PDA

View Full Version : NIKON D3100 o CANON EOS 550D? HELP ME!!!


peppe983
04-05-2011, 09:37
SALVE RAGAZZI!
ALLORA STO PER ACQUISTARE LA MIA PRIMA REFLEX, PER IL BUDGET A DISPOSIZIONE POSSO ORIENTARMI SUI DUE MODELLI IN OGGETTO con obiettivo 18-55.
il problema è semplice: non so quale prendere!!!
premetto che amo fare foto principalmente, i video raramente, foto di ogni genere, la classica persona che quando va in vacanza o in qualche posto nuovo ama fare foto. Inoltre non ho intenzione di cambiarla subito, quindi di tenerla per molto tempo e prendere quindi (gioco di parole) una reflex con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ora chiedo un parere non di parte possibilmente!
inoltre vorrei sapere se il 18-55 si addice all'uso che debba farne della reflex.
Grazie attendo Vostri consigli!!!:help:

Cfranco
04-05-2011, 10:01
il problema è semplice: non so quale prendere!!!
Prendile in mano e compra quella che ti "veste" meglio

luigiazzarone
04-05-2011, 10:59
Io ti consiglio senza esitazioni la Canon Eos 550D. E' una reflex più avanzata. Secondo me non conviene prendere le entry level. Poi ha ragione Cfranco: se puoi prendile tutte e 2 in mano e valuta il feeling. Anch'io ero infatti indeciso tra queste 2 macchine ed alla fine ho deciso prendendole in mano. LA canon mi ha dato qualcosa in più...

peppe983
04-05-2011, 11:29
Prendile in mano e compra quella che ti "veste" meglio

Io ti consiglio senza esitazioni la Canon Eos 550D. E' una reflex più avanzata. Secondo me non conviene prendere le entry level. Poi ha ragione Cfranco: se puoi prendile tutte e 2 in mano e valuta il feeling. Anch'io ero infatti indeciso tra queste 2 macchine ed alla fine ho deciso prendendole in mano. LA canon mi ha dato qualcosa in più...


io le ho provate x cercare il "feeling" e vi dico ke nikon mè parsa + maneggevole, ergonomica...ma il dubbio persiste...

Cfranco
04-05-2011, 12:05
io le ho provate x cercare il "feeling" e vi dico ke nikon mè parsa + maneggevole, ergonomica...ma il dubbio persiste...

Come qualità di immagini siamo alla pari, la 550 ha qualcosina in più ( bracketing, raffica da 3,7 fps contro 3 ... ) , a favore della Nikon un costo inferiore, l' autofocus anche per i video ( non particolarmente efficace ) e la possibilità di trovarla anche con l' obiettivo 18-105 VR che è già più tuttofare del 18-55 ( un po' cortino in alcuni casi ).
Tieni presente che la scelta non è detto che sia definitiva, ci si lega a un marchio piuttosto che a un altro quando si comprano lenti costose e particolari, una macchina entry level con obiettivo kit si rivende facilmente.

luigiazzarone
04-05-2011, 12:05
Guarda le recensioni sui siti specializzati. La canon è superiore. Però se hai più feeling con la D3100...In tutti e 2 i casi cadi in piedi...

Petrella
04-05-2011, 12:52
Io ti consiglio la 550D.

Quando dovevo scegliere tra 500D e D3000 (maggio dell'anno scorso) le ho prese in mano per decidermi.

Niente da fare, Canon mi da un felling migliore. Senza contare che la 550 è comunque un gradino più su della D3100.
Forse l'unica cosa che noterai sarà la costruzione del 18-55 base, che per nikon è fatto meglio e ti da l'idea di essere più solido e robusto.

peppe983
04-05-2011, 12:59
Guarda le recensioni sui siti specializzati. La canon è superiore. Però se hai più feeling con la D3100...In tutti e 2 i casi cadi in piedi...



CIò SIGNIFICA CHE L'UNA VALE L'ALTRA X L'USO CHE DEVO FARNE...così mi pare di capire, correggimi se sbaglio...forse con canon 550d mi trovo un passo avanti???:help:

luigiazzarone
04-05-2011, 13:09
Esatto. Sono ambedue ottime scelte. La canon è leggermente superiore ma anche la nikon va bene.
Guarda questo sito:
http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos550d&products=nikon_d3100
Come puoi vedere la recensione della canon è migliore, inoltre a favore della canon eos 550D ci sono la risoluzione del sensore, la risoluzione dello schermo, il braketing, una raffica più veloce, la modalità spot di messa a fuoco (che per alcuni è fondamentale).

peppe983
04-05-2011, 13:35
Esatto. Sono ambedue ottime scelte. La canon è leggermente superiore ma anche la nikon va bene.
Guarda questo sito:
http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos550d&products=nikon_d3100
Come puoi vedere la recensione della canon è migliore, inoltre a favore della canon eos 550D ci sono la risoluzione del sensore, la risoluzione dello schermo, il braketing, una raffica più veloce, la modalità spot di messa a fuoco (che per alcuni è fondamentale).



"modalità spot di messa a fuoco" noto che è presente nella NIKON no nella canon come dicevi tu ;), di cosa si tratta in parole povere?

Cfranco
04-05-2011, 13:52
Esatto. Sono ambedue ottime scelte. La canon è leggermente superiore ma anche la nikon va bene.
Guarda questo sito:
http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos550d&products=nikon_d3100
Come puoi vedere la recensione della canon è migliore, inoltre a favore della canon eos 550D ci sono la risoluzione del sensore, la risoluzione dello schermo, il braketing, una raffica più veloce, la modalità spot di messa a fuoco (che per alcuni è fondamentale).

La 550 è un po' meglio , ma non tirar fuori l' AF perchè è uno dei punti dove la D3100 è superiore alla Canon ;)
E lasciamo perdere pure i 4 megapixel che non servono a niente.
Lo schermo posteriore è superiore ( e non di poco ... ), il bracketing può fare la differenza se uno è interessato a fare HDR ( sennò non serve a una mazza :stordita: ), la raffica può tornare utile ( da 3 a 3,7 non è che sia sconvolgente la differenza ), il mirino è un pelino più grande ( e questo invece aiuta sempre ).
Entrambe le macchine sono in grado di fare quello che è richiesto, l' impugnatura ad alcuni piace quella Canon altri la trovano scomoda ( a me fa venire i crampi ad esempio ), io credo che per quello che ci deve fare la soluzione migliore sia la D3100 col 18-105, non tanto per il corpo quanto per la lente più versatile.

luigiazzarone
04-05-2011, 14:21
"modalità spot di messa a fuoco" noto che è presente nella NIKON no nella canon come dicevi tu ;), di cosa si tratta in parole povere?

Mi correggo, errore mio: mi riferivo alle modalità di misurazione dell'esposizione. La canon ha anche la modalità spot che la nikon non ha.
Nella comparazione di dpreview è il "metering modes".
In questo sito puoi leggere di che si tratta:
http://www.fotografia-digitale.info/tecniche/841/capire-le-modalita-di-misurazione-dellesposizione-in-una-reflex-digitale/
Comunque, ripeto, tutte e 2 le macchine sono ottime anche se la qualità propende a favore della canon.

FreeMan
04-05-2011, 14:46
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<