albazeus
02-05-2011, 20:59
Buongiorno a tutti, spiego subito il problema:
Ho un portatile con lo schermo rotto e vorrei installare windows 7. L'ho collegato alla TV ma il segnale non arriva.
Subito una domanda da 1 milione di paper-dollari: è possibile staccare il monitor del portatile e attaccare il cavo dello schermo alla TV utilizzando qualche magico adattatore? :eekk:
Più in dettaglio:
il portatile è un Acer Aspire C700 se non ricordo male. Da quando lo schermo "si è rotto" è stato collegato alla TV e funzionava tutto alla meraviglia.
Un giorno ho avuto la brillante idea di installarci Windows 7 ma quando faccio partire il DVD di windows non si vede niente. Presumo che il segnale video esca dalla presa VGA/HDMI solo quando il sistema operativo è caricato e non prima. :what:
Ho provato a creare una versione Win 7 autoinstallante con un programma simile a vlite, cercando di digitare senza vedere i tasti per superare la fase in cui si sceglie in che partizione installare windows, basandomi su delle prove fatte con delle macchine virtuali, ma a quanto pare fa domande diverse. Forse qualche driver mancante, o chi lo sa...
Per ora ho installato una Debian, ma solo perché permette di partire da una live e poi installare il sistema. Che, tra parentesi, è un'idea talmente semplice e stupenda che non capisco perché non l'adottino anche quelli della microsoft. :ncomment:
L'unica soluzione mi sembra quindi quella di collegare l'uscita video principale alla TV, ma non ho idea se si può fare. In realtà non so neanche se riuscirò a smontare il monitor.
Se avete dei suggerimenti..
:help:
Ho un portatile con lo schermo rotto e vorrei installare windows 7. L'ho collegato alla TV ma il segnale non arriva.
Subito una domanda da 1 milione di paper-dollari: è possibile staccare il monitor del portatile e attaccare il cavo dello schermo alla TV utilizzando qualche magico adattatore? :eekk:
Più in dettaglio:
il portatile è un Acer Aspire C700 se non ricordo male. Da quando lo schermo "si è rotto" è stato collegato alla TV e funzionava tutto alla meraviglia.
Un giorno ho avuto la brillante idea di installarci Windows 7 ma quando faccio partire il DVD di windows non si vede niente. Presumo che il segnale video esca dalla presa VGA/HDMI solo quando il sistema operativo è caricato e non prima. :what:
Ho provato a creare una versione Win 7 autoinstallante con un programma simile a vlite, cercando di digitare senza vedere i tasti per superare la fase in cui si sceglie in che partizione installare windows, basandomi su delle prove fatte con delle macchine virtuali, ma a quanto pare fa domande diverse. Forse qualche driver mancante, o chi lo sa...
Per ora ho installato una Debian, ma solo perché permette di partire da una live e poi installare il sistema. Che, tra parentesi, è un'idea talmente semplice e stupenda che non capisco perché non l'adottino anche quelli della microsoft. :ncomment:
L'unica soluzione mi sembra quindi quella di collegare l'uscita video principale alla TV, ma non ho idea se si può fare. In realtà non so neanche se riuscirò a smontare il monitor.
Se avete dei suggerimenti..
:help: