PDA

View Full Version : Schermo rotto: si può usare la TV come schermo principale?


albazeus
02-05-2011, 20:59
Buongiorno a tutti, spiego subito il problema:

Ho un portatile con lo schermo rotto e vorrei installare windows 7. L'ho collegato alla TV ma il segnale non arriva.
Subito una domanda da 1 milione di paper-dollari: è possibile staccare il monitor del portatile e attaccare il cavo dello schermo alla TV utilizzando qualche magico adattatore? :eekk:

Più in dettaglio:
il portatile è un Acer Aspire C700 se non ricordo male. Da quando lo schermo "si è rotto" è stato collegato alla TV e funzionava tutto alla meraviglia.
Un giorno ho avuto la brillante idea di installarci Windows 7 ma quando faccio partire il DVD di windows non si vede niente. Presumo che il segnale video esca dalla presa VGA/HDMI solo quando il sistema operativo è caricato e non prima. :what:

Ho provato a creare una versione Win 7 autoinstallante con un programma simile a vlite, cercando di digitare senza vedere i tasti per superare la fase in cui si sceglie in che partizione installare windows, basandomi su delle prove fatte con delle macchine virtuali, ma a quanto pare fa domande diverse. Forse qualche driver mancante, o chi lo sa...

Per ora ho installato una Debian, ma solo perché permette di partire da una live e poi installare il sistema. Che, tra parentesi, è un'idea talmente semplice e stupenda che non capisco perché non l'adottino anche quelli della microsoft. :ncomment:

L'unica soluzione mi sembra quindi quella di collegare l'uscita video principale alla TV, ma non ho idea se si può fare. In realtà non so neanche se riuscirò a smontare il monitor.

Se avete dei suggerimenti..
:help:

dragopippero
02-05-2011, 21:41
Buongiorno a tutti, spiego subito il problema:

Ho un portatile con lo schermo rotto e vorrei installare windows 7. L'ho collegato alla TV ma il segnale non arriva.
Subito una domanda da 1 milione di paper-dollari: è possibile staccare il monitor del portatile e attaccare il cavo dello schermo alla TV utilizzando qualche magico adattatore? :eekk:

Più in dettaglio:
il portatile è un Acer Aspire C700 se non ricordo male. Da quando lo schermo "si è rotto" è stato collegato alla TV e funzionava tutto alla meraviglia.
Un giorno ho avuto la brillante idea di installarci Windows 7 ma quando faccio partire il DVD di windows non si vede niente. Presumo che il segnale video esca dalla presa VGA/HDMI solo quando il sistema operativo è caricato e non prima. :what:

Ho provato a creare una versione Win 7 autoinstallante con un programma simile a vlite, cercando di digitare senza vedere i tasti per superare la fase in cui si sceglie in che partizione installare windows, basandomi su delle prove fatte con delle macchine virtuali, ma a quanto pare fa domande diverse. Forse qualche driver mancante, o chi lo sa...

Per ora ho installato una Debian, ma solo perché permette di partire da una live e poi installare il sistema. Che, tra parentesi, è un'idea talmente semplice e stupenda che non capisco perché non l'adottino anche quelli della microsoft. :ncomment:

L'unica soluzione mi sembra quindi quella di collegare l'uscita video principale alla TV, ma non ho idea se si può fare. In realtà non so neanche se riuscirò a smontare il monitor.

Se avete dei suggerimenti..
:help:

chiedi in giro a qualche amico se ha a casa un vecchio monitor inutilizzato.

Gremo
03-05-2011, 09:57
Si credo che il segnale VGA sia mandato solo quando l'o.s. è caricato (come nel mio portatile). Potresti formattare creando un dvd con winpe (in firma trovi la guida) + imagex + install.wim e a quel punto avviando da dvd o chiavetta ti trovi la schermata di dos che non vedi ma puoi lanciare:

http://i.imgur.com/bGW3l.gif


diskpart
sel disk 0
clean

create partition primary size=200 id=27
active
format quick fs=ntfs label=Boot
assign letter=B

create partition primary
format quick fs=ntfs label=Windows
assign letter=C

exit

imagex /apply X:\install.wim 1 C:
C:\Windows\System32\bcdboot C:\Windows /l it-it /s B:

exit


Dipende dalla velocità del PC ma dopo l'apply di imagex io aspetterei almeno 30 minuti...quando poi avvii Windows alla schermata di creazione utente premi la combinazione tasto windows + P 4 volte e premi invio per selezionare la tv. I driver non dovrebbero essere necessari...

Se non funziona puoi provare con una installazione automatizzata + installazione driver silente, a quel punto deve funzionare per forza... ma è più complesso. ;)

albazeus
03-05-2011, 20:11
Grazie a entrambi.
Ho dato una letta veloce alla tua guida e non è proprio una cosa banale da fare. Me la studio con calma e vedo cosa riesco a fare.
Intanto grazie!

Gremo
03-05-2011, 20:23
Grazie a entrambi.
Ho dato una letta veloce alla tua guida e non è proprio una cosa banale da fare. Me la studio con calma e vedo cosa riesco a fare.
Intanto grazie!

Eh purtroppo lo so che non è immediatissima ma se segui passo passo dovresti farcela. L'importante è arrivare ad avere quella schermata del prompt. A quel punto tutti quei comandi si possono mettere in un file .bat così non devi digitarli e sei sicuro di non sbagliare... ;)