PDA

View Full Version : Esiste qualcosa che corroda il sapone?


jumpjack
01-05-2011, 12:23
Provando a pulire i porta-sapone mi sono reso conto che il sapone è praticamente incorrodibile: a parte quella piccola quantità che si scioglie in acqua quando si bagna una saponetta, sembra che niente possa attaccare il sapone" :eek: Nemmeno l'acido solforico al 70%! Pensavo che quello funzionasse, essendo usato come ultima risorsa per sturare i lavandini, invece non gli fa un baffo! :confused:
Ho provato anche col vapore bollente, ma niente.

Cos'e' che potrebbe sciogliere completamente il sapone? Benzina? Acetone? Alcool? :confused:

|alby|
01-05-2011, 13:10
wtf :asd:

Bingo Bongo
01-05-2011, 13:15
prova con la soda caustica.

hibone
01-05-2011, 13:20
il famigerato ossido di di-idrogeno... lasci il portasapone immerso per qualche tempo, spazzoli e rimetti a bagno e così via...

Bingo Bongo
01-05-2011, 13:24
prova con la soda caustica.
ah, occhio mi raccomando, mi spiacerebbe se ti facessi del male.

jumpjack
01-05-2011, 13:42
il famigerato ossido di di-idrogeno... lasci il portasapone immerso per qualche tempo, spazzoli e rimetti a bagno e così via...
l'ho tenuto immerso nell' "ossido di diidrogeno" :rolleyes: caldo per 10 minuti, gli ha fatto un baffo, come pure i vapori della stessa, corrosivissima sostanza...
Sembra che tutti oggi rispondano ai miei post senza leggerli; così, per passare il tempo... :mbe:

Per inciso, se riesco a trovare qualcosa che lo corroda, FORSE riesco a risolvere il problema dei continui intasamenti dei tubi.
Tempo fa quando l'idraulico mi sturo' i tubi con una lancia a pressione, ne uscì fuori della roba bianca che non veniva corrosa dalla soda, ma dall'acido solforico sì; pensavo fosse sapone... ma ora mi sa di no! :confused: Non era nemmeno calcare, perche' l'acido muriatico non gli facevaa un baffo. In compenso si scioglieva col vapore... :confused:

kikino
01-05-2011, 13:46
La prossima volta non buttare l'acqua di cottura della pasta. Ha un forte potere sgrassante, come prova puoi lasciare il portasapone sporco in ammollo e vedere che succede ai terribili residui si sapone...

jumpjack
01-05-2011, 14:23
Sembra che tutti oggi rispondano ai miei post senza leggerli; così, per passare il tempo... :mbe:
:mbe:

fukka75
01-05-2011, 14:25
hai provat con il sapone? :cool::cool:

hibone
01-05-2011, 14:48
l'ho tenuto immerso nell' "ossido di diidrogeno" :rolleyes: caldo per 10 minuti, gli ha fatto un baffo, come pure i vapori della stessa, corrosivissima sostanza...
Sembra che tutti oggi rispondano ai miei post senza leggerli; così, per passare il tempo... :mbe:

io ti ho anche suggerito di usare una spazzola, ma putacaso a glissato chirurgicamente sulla "parte scomoda" del post. evidentemente quanto a non leggere i post ti sei ben amalgamato all'utenza media del forum.


:asd:

EDIT:

dimenticavo:
tante volte pensassi che ti abbia detto di usare l'acqua così, per prenderti per i fondelli, beh no, tecnicamente i saponi sono tensioattivi, quindi se c'è qualcosa che li scioglie è sicuramente un composto polare. Tra questi l'acqua è tra i più potenti. In altri termini, l'acqua è la cosa migliore che puoi usare. In ogni caso i saponi si ricavano artigianalmente per "cottura", quindi puoi sempre provare col fuoco, però se ti si spacca il porta sapone, non mi ritengo responsabile.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sapone

jumpjack
01-05-2011, 14:57
io ti ho anche suggerito di usare una spazzola, ma putacaso a glissato chirurgicamente sulla "parte scomoda" del post. evidentemente quanto a non leggere i post ti sei ben amalgamato all'utenza media del forum.
E i tubi come li spazzolo? Con uno scovolino lungo 6 metri?

hibone
01-05-2011, 14:59
E i tubi come li spazzolo? Con uno scovolino lungo 6 metri?

stai pigliando per il culo, vero?

Bingo Bongo
01-05-2011, 15:07
E i tubi come li spazzolo? Con uno scovolino lungo 6 metri?
ma se tu in op ti sei espressamente riferito al sapone, adesso che c'entrano i tubi?

hibone
01-05-2011, 15:12
ma se tu in op ti sei espressamente riferito al sapone, adesso che c'entrano i tubi?

semplice.
lui ha un problema di incrostazioni:
osservando l'idraulico ha assunto che delle comuni incrostazioni, di cui ignora completamente la natura, fossero incrostazioni di sapone perché bianche.

quindi ha esposto il problema riferendosi ai porta-sapone anziché alle incrostazioni fuorviando ovviamente tutti gli utenti.

Ora si lamenta che i suggerimenti non funzionano e quindi sostiene gli utenti lo stiano prendendo per il culo.

xenom
01-05-2011, 15:19
Ok adesso basta, io apro ufficialmente il jumpjack fans club. Siete tutti invitati.
:asd:

:sofico:

jump i tuoi topic mi spezzano, senza offesa :sofico:

scappo1983
01-05-2011, 15:27
cillit bang o come si scrive , mi è capiatata la stessa cosa , ho lasciato tutta notte il portasapone immerso nel cillit bang e al mattino non c'era più nulla , ho smenato un portasapone ma ho sciolto il sapone...

Bingo Bongo
01-05-2011, 15:42
semplice.
lui ha un problema di incrostazioni:
osservando l'idraulico ha assunto che delle comuni incrostazioni, di cui ignora completamente la natura, fossero incrostazioni di sapone perché bianche.

quindi ha esposto il problema riferendosi ai porta-sapone anziché alle incrostazioni fuorviando ovviamente tutti gli utenti.

Ora si lamenta che i suggerimenti non funzionano e quindi sostiene gli utenti lo stiano prendendo per il culo.
ah figurati, essendo scienza e tecnica pensavo fosse una curiosità accademica, se così si può dire, nata per caso mentre puliva il portasapone.
mai a pensare che lui volesse arrivare a questo.
ma soprattutto, perchè non scriverlo chiaramente? :asd:
vabbè va... :asd:

scappo1983
01-05-2011, 15:57
bastava dirlo subito i lmiglior modo per disincrostare i tubi dal sapone è......



ACETO BIANCO BOLLITO.....

buttate l'aceto bollente e lasciate agire i tubi tornano come nuovi

Ziosilvio
01-05-2011, 20:52
Thread partito male, proseguito peggio, e chiuso prima della catastrofe.