PDA

View Full Version : Chip resetter per stampanti, consigli


andreavda
26-04-2011, 11:33
Salve ragazzi, prima di tutto un saluto a tutti, questo è il mio primo post, dopodichè comincio col porvi il mio problema.
Dopo 4 anni la mia stampante HP ha un problema, non riconosce la cartuccia compatibile del colore, credo sia perchè è compatibile.
Ho sempre usato cartucce compatibili e non ho mai avuto nessun problema, inoltre ricarico sempre le cartucce.
Vorrei acquistare una nuova stampante, però per essere sicuro che la stampante riconosca le cartucce per tutto l'arco della sua vita avevo pensato di prendere una stampante che sia compatibile con un chip resetter, voi cosa ne pensate ?
Le possibili marche sono canon e epson

Per la canon ho visto che le stampanti che supportano il chip sono tutte fuori produzione,quindi dovrei acquistare su ebay.
Invece per la epson nessun problema, però bisogna sempre stare all'erta perchè se l'inchiostro scende sotto il 25 % la cartuccia è inutilizzabile.

Mi potete dare qualche consiglio sul da farsi ?

atacry
26-04-2011, 14:30
:confused:

ma che hp avevi ?

non esistevano hp compatibili ma solo rigenerate è inlegale costrure e comercializzare cartucce che hanno una testina brevettata hp e non siano originali hp

oppure hai una di quelle ultime hp che sono senza testina ?

p.s. le ultime lexmark non hanno ne testina ne chips e non hanno poco inchiostro e le originali costano una fesserie e puoi ricaricarle semplicemente con la siringa http://www.okcartuccia.it/images/4297_lexmark100pack.jpgLexmark Pro 205, Pro 705, Pro 805, Pro 905, S305, S405, S505, S605

comunque io amo canon

andreavda
26-04-2011, 16:20
:confused:

ma che hp avevi ?

non esistevano hp compatibili ma solo rigenerate è inlegale costrure e comercializzare cartucce che hanno una testina brevettata hp e non siano originali hp

oppure hai una di quelle ultime hp che sono senza testina ?

p.s. le ultime lexmark non hanno ne testina ne chips e non hanno poco inchiostro e le originali costano una fesserie e puoi ricaricarle semplicemente con la siringa http://www.okcartuccia.it/images/4297_lexmark100pack.jpgLexmark Pro 205, Pro 705, Pro 805, Pro 905, S305, S405, S505, S605

comunque io amo canon

io avevo una hp photosmart all in one c4180
L'ultima cartuccia è veramente compatibile, non ha il marchio HP (a differenza di quelle rigenerate che si vede che sono state prodotte da HP).

Comunque il problema è molto intricato, non riesco a spiegarmelo nemmeno io (nonostante sia abbastanza esperto).
Comunque ti ringrazio per le stampanti lexmark, la tua fonte sulle cartucce senza chip è affidabile ? sai se altre stampanti lexmark non hanno il chip sulle cartucce ?

Per quanto riguarda la canon io pensavo di prendere queste qui
MP500
MP510
MP520
MP530
MP600
MP600 R
MP610
MP800
MP800 R
MP810
MP830
MP950
MP960
MP970

un tipo su ebay vende un chip resetter compatibile con queste stampanti.
Tu sai se anche la canon, come la epson, rende le cartucce non resettabili se il livello di inchiostro scende sotto il 25% ?

atacry
26-04-2011, 22:16
io avevo una hp photosmart all in one c4180
L'ultima cartuccia è veramente compatibile, non ha il marchio HP (a differenza di quelle rigenerate che si vede che sono state prodotte da HP).

Comunque il problema è molto intricato, non riesco a spiegarmelo nemmeno io (nonostante sia abbastanza esperto).
Comunque ti ringrazio per le stampanti lexmark, la tua fonte sulle cartucce senza chip è affidabile ? sai se altre stampanti lexmark non hanno il chip sulle cartucce ?

Per quanto riguarda la canon io pensavo di prendere queste qui
MP500
MP510
MP520
MP530
MP600
MP600 R
MP610
MP800
MP800 R
MP810
MP830
MP950
MP960
MP970

un tipo su ebay vende un chip resetter compatibile con queste stampanti.
Tu sai se anche la canon, come la epson, rende le cartucce non resettabili se il livello di inchiostro scende sotto il 25% ?


ma io ho la mp 510 e la mp 550 e le ricairco con la siringa e non ho mai resettato nesuna cartucia con nesun ageggio

semplicemente la carico prima che il livello sia sceso

apena mi dice che sta esaurendo

poi la stampante mi da errore dengo premuti due tasti della stampante per quanche secondo e non si lamenta piu

cosi faccio ogni volta

andreavda
26-04-2011, 23:41
ma io ho la mp 510 e la mp 550 e le ricairco con la siringa e non ho mai resettato nesuna cartucia con nesun ageggio

semplicemente la carico prima che il livello sia sceso

apena mi dice che sta esaurendo

poi la stampante mi da errore dengo premuti due tasti della stampante per quanche secondo e non si lamenta piu

cosi faccio ogni volta

si ma il problema è che moltissime stampanti hanno installato sistemi più o meno efficaci per evitare che l'utente finale ricarichi le cartucce, di conseguenza io non posso mica stare dietro ad ogni modello di stampante ed interrogarmi sulle modalità di aggiramento del blocco imposto dalla casa madre.
Il problema è che ho letto che anche la lexmark ha introdotto vari blocchi, leggi qui
http://www.fixya.com/support/t7486804-lexmark_prevail_pro_705_refilled

e qui

http://www.fixya.com/support/t4588027-lexmark_pro_705_let_me_print_after

atacry
27-04-2011, 07:11
si ma il problema è che moltissime stampanti hanno installato sistemi più o meno efficaci per evitare che l'utente finale ricarichi le cartucce, di conseguenza io non posso mica stare dietro ad ogni modello di stampante ed interrogarmi sulle modalità di aggiramento del blocco imposto dalla casa madre.
Il problema è che ho letto che anche la lexmark ha introdotto vari blocchi, leggi qui
http://www.fixya.com/support/t7486804-lexmark_prevail_pro_705_refilled

e qui

http://www.fixya.com/support/t4588027-lexmark_pro_705_let_me_print_after

non ho idea
stasera leggo dal altro pc con il traduttore


comunque credo che le cartuce senza cip e senza testina non possono essere bloccate in alcun modo