PDA

View Full Version : I film da vedere assolutamente nella vita


Tommy Paradise
23-04-2011, 10:03
Ciao a tutti!

Come da titolo...

Mi servirebbe un listone di film da vedere assolutamente...
Ho 17 anni, ho un'estate per guardami una montagna di film. (sono piuttosto ignorante in materia e vorrei rimediare)

Consigliate. :p

PS:
In particolare sul genere comico cosa mi consigliate? Mi sono fermato a Banfi, Fantozzi e Aldo, Giovanni e Giacomo!

davidemetal
23-04-2011, 10:16
Blade Runner
Il Miglio Verde
The Jacket
Crazy Hearth
Full Metal Jacket
Gattaca
Schindler's List


Non me ne vengono altri in questo momento......

bluv
23-04-2011, 10:35
Blade Runner
Il Miglio Verde
The Jacket
Crazy Hearth
Full Metal Jacket
Gattaca
Schindler's List


Non me ne vengono altri in questo momento......

al quanto spiritoso ... ti ha chiesto film comici ... non di "caccia all'uomo"

Tommy Paradise
23-04-2011, 11:07
al quanto spiritoso ... ti ha chiesto film comici ... non di "caccia all'uomo"

No in realtà mi riferivo in generale.

Se poi magari poteste consigliarmi un pò di film comici in particolare, meglio ancora. :)

Sciarese
23-04-2011, 11:35
comico-demenziale Tutti pazzi per Mary
commedia simpatica Il favoloso mondo di Amelie
filmoni : Braveheart ------- Le vite degli altri (questo due volte lo consiglio)

bluv
23-04-2011, 12:20
prova a cercare su google i 100 film più importanti, più visti ... ecc
della storia del cinema ... e cose del genere
penso che siano davvero i migliori, poi è questione di gusti;
ma sicuramente ne varrà la pena vederli :)

mickes2
23-04-2011, 12:58
Ciao a tutti!

Come da titolo...

Mi servirebbe un listone di film da vedere assolutamente...
Ho 17 anni, ho un'estate per guardami una montagna di film. (sono piuttosto ignorante in materia e vorrei rimediare)

Consigliate. :p

PS:
In particolare sul genere comico cosa mi consigliate? Mi sono fermato a Banfi, Fantozzi e Aldo, Giovanni e Giacomo!


Non è giusto partire con film troppo impegnati (visto che sei un neofita)

ti scrivo una lista che, personalmente, mi ha fatto innamorare del cinema.
Secondo me questi film vanno tutti, dall'ottimo al capolavoro. Sono tutti (chi più chi meno), molto fruibili ed accessibili a qualunque grado di preparazione alla settima arte.

De Palma, Stone, Leone, De niro, Coppola:
Scarface
Carlito's Way
Donnie brasco
Il Padrino (trilogia)
Bronx
Quei bravi ragazzi
C'era una volta in America
Casinò

Fratelli Coen:
Il grande Lebowski
Fargo
Non è un paese per vecchi

Charlie Chaplin:
Il monello
Il grande dittatore
Il circo
Luci della ribalta

Sam Mendes:
American Beauty
Revolutionaty road

Michael Haneke:
Funny Games (2007)
La pianista
Il nastro bianco

Stanley Kubrick:
Orizzonti di gloria
Arancia meccanica
Shining
Full metal jacket
Eyes wide shut
Barry Lyndon

Darren Aronofsky:
Pi greco teorema del delirio
Requiem for a dream
The wrestler
Black Swan

David Cronenberg:
Existenz
Videodrome

Robert altman:
America Oggi

Luc Besson:
Nikita
Lèon

François Truffaut:
I 400 colpi

John Carpenter:
La cosa
1997 fuga da NY
The Fog
Halloween - La notte delle streghe
Distretto 13 - le brigate della morte


-------------------------------------------------------------------------

Judd apatow e soci: (queste sono commedie/demenziali (alcune) che adoro moltissimo:
40 anni vergine
Molto incinta
I love you, man
Role models
Non mi scaricare
Scuola per canaglie
Old school
Fratellastri a 40 anni
Talldega nights
Anchorman
Strafumati
Zack & miri make a porno

giacomo_uncino
23-04-2011, 15:09
quoto quelli di mickes2

non può mancare la grande Commedia all'italiana basta mettere il nome di Monicelli e lì hai da vederne finchè vuoi. Ciapa alcuni:

Guardie e ladri (1951)
I soliti ignoti (1958)
La grande guerra (1959)
L'armata Brancaleone (1966)
Brancaleone alle crociate (1970)
Amici miei (1975)
Il marchese del Grillo (1981)

poi Alberto Sordi e anche qui una filmografia da paura

Un giorno in pretura
Un americano a Roma
Bravissimo
Il conte Max
Il Vigile
I due nemici
I complessi
Amore mio aiutami (con Monica Vitti)

un pò di Mastroianni

Divorzio all'italiana
Ieri, oggi, domani
Questi fantasmi
Matrimonio all'italiana

poi ci sarebbero tonnellate di altri film con Tognazzi, Gassman, Sophia Loren, Totò, Fernandel, Gino Cervi, Aldo Fabrizi, Monica Vitti ecc ecc

mettiamo:

Il Federale di Tognazzi
Don Camillo con Fernandel e Gino Cervi

bluv
23-04-2011, 15:38
anch'io quoto mickes2
soprattutto se è quella in foto .... :D

p.s.
altrimenti come non detto ... :D

mickes2
23-04-2011, 15:50
anch'io quoto mickes2
soprattutto se è quella in foto .... :D

p.s.
altrimenti come non detto ... :D

direi di no :D

bluv
23-04-2011, 16:19
peccato ...
lascio la barca ... :D

Tommy Paradise
23-04-2011, 20:35
prova a cercare su google i 100 film più importanti, più visti ... ecc
della storia del cinema ... e cose del genere
penso che siano davvero i migliori, poi è questione di gusti;
ma sicuramente ne varrà la pena vederli

Voglio un parere da voi esperti e non; i film sono una cosa molto soggettiva, non si può stilare una lista oggettivamente parlando. (IMHO)

Grazie molte intanto. :D

Ps
Sul comico stile How I met your mother (e non vaccate), ce ne sono?

Jon Irenicus
24-04-2011, 00:56
Se si parla di "film da vedere assolutamente"...:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247544

Ne metto un paio a caso che mi vengono in mente:

quoto soprattutto Lebowski e il Marchese de Grillo per il discorso comico (magari non sono proprio comici ma ne hanno vari elementi),
Altri comici almeno in parte: i 2 Clerks e Zombieland, Hot Fuzz, L'Alba Dei Morti Dementi, l'Armata delle Tenebre, il Soldato di Ventura, Monthy Pithon e il Sacro Graal, The Gamers, The Gamers 2 (sti ultimi 2 apprezzabili se giocatori di D&D:D).

Anzi se dovessi dirne uno su tutti che incidentalmente è pure comico direi "Il dottor Stranamore":ave:

Kurosawa: I sette Samurai, La Sfida del Samurai, Rashomon (un po' tutti quelli che ho visto di sto regista cmq...).

Solyaris e Stalker di Tarkovskij (conosco solo sti 2 di tale regista, il primo è anche abbastanza facile da guardare, il secondo è più tosto, è qualche anno che devo trovare il coraggio di riguardarlo, tanto per far capire quanto ci tenga a vederelo nelle condizioni giuste!:D).

Il Settimo Sigillo e Il Posto delle Fragole di Bergman (visti da poco e piaciuti moltissimo).

Cito anche la Trilogia del Dollaro (Per Un Pugno Di Dollari; Per Qualche Dollaro In Più; Il Buono, Il Brutto E Il Cattivo) che tra l'altro ha degli elementi comici, ma chi è che non l'ha vista?:D

I Guerrieri Della Notte (un mito imho).

Squalo_206
24-04-2011, 17:17
la cena dei cretini

]Rik`[
26-04-2011, 07:49
film demente per staccare il cervello 2 ore? ma ovviamente UNA NOTTE DA LEONI! :D

Paganetor
26-04-2011, 08:08
cerca i film di Mel Brooks!
E qualcosa di Leslie Nielsen (occhio che i primi che ha fatto sono film di guerra, lì non si ride! :D )

TRUTEN
26-04-2011, 08:27
Di Kurosawa aggiungerei: L'ombra del guerriero, Dersu Uzala ed il Trono di sangue.
Non mi pare che sià già stato nominato Tarantino (magari anche tutti, non sono molti): Kill Bill vol1&2, Inglorious Basterds, Pulp Fiction.
Strano nessuno abbia citato Robocop e Terminator.
Poi ci sarebbero i classici Disney ma questi penso che li abbia visti veramente chiunque.

maggiore scia
11-06-2011, 21:32
se qualcuno si vuole fare 4 risate di quelle davvero autentiche consiglio...
Il bianco, il giallo, il nero
capolavoro...:rotfl:
video ultra spoiler:
http://www.youtube.com/watch?v=Ixua52v_-QU
dal minuto 2:30...:sofico: ....:asd:

system90
12-06-2011, 19:18
non puoi non vedere questi film di Mel Brooks

Per favore, non toccate le vecchiette (The Producers) (1968)
Il mistero delle dodici sedie (The Twelve Chairs) (1970)
Mezzogiorno e mezzo di fuoco (Blazing Saddles) (1974)
Frankenstein Junior (Young Frankenstein) (1974)
L'ultima follia di Mel Brooks (Silent Movie) (1976)
Alta tensione (High Anxiety) (1978)
La pazza storia del mondo (History of the World, Part I) (1981)
Balle spaziali (Spaceballs) (1987)
Che vita da cani! (Life Stinks) (1991)
Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (Robin Hood: Men in Tights) (1993)
Dracula: morto e contento (Dracula: Dead and Loving It) (1995)

]Rik`[
13-06-2011, 10:29
dopo averlo rivisto ieri sera non posso che consigliare Bastardi senza gloria..

UnicoPCMaster
14-06-2011, 17:41
Direi i film Tarantino tra cui Le Iene, Pulp Fiction, Bastardi senza Gloria, Kill Bill, ecc...

Di comico consieglierei Old School, ma suggerirei anche gli altri film in cui ci sono gli stessi attori (cerca Frat Pack su wikipedia).

J O K E R
15-06-2011, 18:48
Coppola -> il Padrino I & II & III

Cor3
17-06-2011, 22:25
Penso che qui (http://www.listsofbests.com/list/1081-1001-movies-you-must-see-before-you-die-7th-ed) trovarai ciò che fa al caso tuo. :D

ps: non mi ero accorto che il thread non è nuovissimo :stordita:

pantapei
18-06-2011, 11:31
Fuoco Fatuo.......

maggiore scia
18-06-2011, 20:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110618214956_images.jpg

Una pura formalità
per me questo film è un capolavoro assoluto.imho.


http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110618215223_iexplore2011-06-1821-38-51-45.jpg--http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110618215350_iexplore2011-06-1821-35-22-02.jpg

ho montato un video dove si puo ammirare emotivamente un monologo del protagonista del film interpretato da un Gérard Depardieu magistrale.

Video ultra spoiler
http://www.youtube.com/watch?v=6jHVM9U1XD0

pantapei
19-06-2011, 10:03
Una pura formalità è un filmone...sicuramente il migliore di Tornatore..

pindol
20-06-2011, 18:56
Bene bene,

allora diciamo subito che come film comici al momento me ne vengono in mente solo un paio:

- Scemo e + scemo (un vero e proprio capolavoro con un giovane jim carrey)
- Una notte da leoni


Per film da vedere assolutamente nella vita beh facile:

- Praticamente tutti i film di Christopher Nolan, in particolar modo The Prestige e The Dark Knight

- I film di Buz Luhrmann come Romeo + Giulietta e Moulin Rouge

- Il film più bello mai girato è cmq "Le ali della libertà" non sono solo io a dirlo ma anche la classifica dei Top 250 di IMDB.


per il resto ti rimando proprio a tale classifica:

http://www.imdb.com/chart/top

Imdb è il più grande sito al mondo che parla di film, difficilmente la classifica sbaglia anche perchè è fatta grazie ai voti che gli utenti danno ai vari film.


Pindol

mickes2
20-06-2011, 19:26
Bene bene,

allora diciamo subito che come film comici al momento me ne vengono in mente solo un paio:

- Scemo e + scemo (un vero e proprio capolavoro con un giovane jim carrey)
- Una notte da leoni


Per film da vedere assolutamente nella vita beh facile:

- Praticamente tutti i film di Christopher Nolan, in particolar modo The Prestige e The Dark Knight

- I film di Buz Luhrmann come Romeo + Giulietta e Moulin Rouge

- Il film più bello mai girato è cmq "Le ali della libertà" non sono solo io a dirlo ma anche la classifica dei Top 250 di IMDB.


per il resto ti rimando proprio a tale classifica:

http://www.imdb.com/chart/top

Imdb è il più grande sito al mondo che parla di film, difficilmente la classifica sbaglia anche perchè è fatta grazie ai voti che gli utenti danno ai vari film.


Pindol

Scemo e + scemo piace moltissimo anche a me, ma capolavoro proprio no.

di Nolan non si può non consigliare prima di tutto Memento, poi The prestige, Insomnia, The following e poi The dark knight se proprio avanza del tempo.

su Buz Luhrmann stendo un velo pietoso, non me ne volere :asd:

Le ali della libertà è un gran film, dal respiro intenso e dalla regia avvolgente di Darabont, a cui è difficile negare una spiccata tecnica e la capacità di saper interessare lo spettatore.

il film più bello mai girato invece è una barzelletta :asd: Imdb conta davvero poco in quanto a valutazione, ciò non toglie che quella classifica abbia dei filmoni.

pindol
20-06-2011, 19:58
il film più bello mai girato invece è una barzelletta :asd: Imdb conta davvero poco in quanto a valutazione, ciò non toglie che quella classifica abbia dei filmoni.

beh dai 600.000 persone che gli han dato 9.2 di media capiranno qlc, mica saranno tutti pagati da imdb :D :D :D

sinceramente è il film più bello che ho mai visto, pur avendolo visto molti anni fà prima di conoscere IMDB.

x quanto riguarda buz: è una cosa personale, a me è sempre piaciuto come regista, i suoi film sono belli, ma quello che mi piace di più è che appena vedi un suo film, capisci subito che l'ha girato lui, è un po' come kubrik ha uno stile tutto suo che si vede molto anche nella fotografia e nel montaggio, ad esempio qlc anno fà aveva fatto una pubblicità per la Chanel, e ho subito pensato "cavolo uno che ha lo stesso stile di Luhrman!!!" poi ho scoperto che era effettivamente stato lui a girarlo :D... Cmq non si può negare che Moulin Rouge sia uno dei musical più belli della storia del cinema.

*aLe
21-06-2011, 07:57
Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (Robin Hood: Men in Tights) (1993)Rido solo a risentirne il nome!

Di comici ce n'è quanti ne vuoi, si svaria dalla demenzialità di "Anni '90" e del suo sequel, alla comicità un po' agrodolce di Sordi ("Il vigile", "Il medico della mutua" e relativo seguito) e Verdone ("Un sacco bello", "Bianco rosso e Verdone")...

Comunque, oltre ai soliti "Arancia meccanica", "Pulp fiction" e affini, consiglio anche la serie "Arma letale" :sofico:

bagnino89
21-06-2011, 20:23
Blade Runner
Il Padrino (Saga)
Stalker
2001: Odissea nello Spazio (nessuno l'ha citato???)
Full Metal Jacket
Arancia Meccanica
The Prestige
Il Cigno Nero
The Road
Pi Greco: Il Teorema del Delirio
Requiem for a Dream
The Jacket
Persona
Memento
Inception
Scarface
Taxi Driver
Quei Bravi Ragazzi
Alien
Apocalypse Now
Il Gladiatore
Le Iene
Pulp Fiction
Leon
Nikita

Non me ne vengono in mente altri adesso, ma questi sono capolavori ASSOLUTI... In particolare devi assolutamente vedere, rivedere e vedere fino a che non lo impari a memoria Blade Runner, che reputo il miglior film mai realizzato!

"Io ne ho viste cose
che voi umani
non potreste immaginarvi.
Navi ancorate in fiamme
al largo dei bastioni di Orione.
E ho visto i raggi b
balenare nel buio
vicino alle porte di Tannoiser.
E tutti quei momenti
andranno perduti,
nel tempo,
come... lacrime nella piogga.
E' tempo di morire."

Epico. :cry:

Legolas84
24-06-2011, 17:42
Star Wars: Una nuova Speranza
Star Wars: L'impero Colpisce Ancora
Star Wars: Il Ritorno dello Jedi

Questi assolutamente, mentre se vedendo questi diventi un fan della saga puoi vedere anche:

Star Wars: La Minaccia Fantasma
Star Wars: La Guerra dei Cloni
Star Wars: La vendetta dei Sith

The_Sorrow
25-06-2011, 11:09
Ma tra tutti quelli citati secondo me mancano:
-MAN ON FIRE
-21 GRAMMI
-IL GLADIATORE

Per ora questi..altri sono stati già detti o non mi vengono in mente..:)

zyrquel
25-06-2011, 22:41
Imdb è il più grande sito al mondo che parla di film, difficilmente la classifica sbaglia anche perchè è fatta grazie ai voti che gli utenti danno ai vari film.
ecco, casomai quello è proprio un motivo per cui la classifica NON è realistica...ma una "classifica" in questo caso non ha appunto quasi nessun valore in quanto totalmente soggettiva

basta vedere starship troopers con un 7.1 o V per vendetta con 8.1 :muro:
Star Wars: Una nuova Speranza
Star Wars: L'impero Colpisce Ancora
Star Wars: Il Ritorno dello Jedi

Questi assolutamente, mentre se vedendo questi diventi un fan della saga puoi vedere anche:

Star Wars: La Minaccia Fantasma
Star Wars: La Guerra dei Cloni
Star Wars: La vendetta dei Sith
il contrario, se i primi tre non piacciono magari si possono anche vedere gli altri senza dare di stomaco ;)

pindol
25-06-2011, 23:38
ecco, casomai quello è proprio un motivo per cui la classifica NON è realistica...ma una "classifica" in questo caso non ha appunto quasi nessun valore in quanto totalmente soggettiva

basta vedere starship troopers con un 7.1 o V per vendetta con 8.1 :muro:


io sinceramente non la vedo così, la massa quando non è condizionata ci becca sempre, poi che tu non sei d'accordo con certi voti è un'altro discorso, questo significa che i tuoi gusti non sono come quelli della maggior parte delle persone.

Personalmente Starship troopers lo trovo un filmone, e al tempo che è uscito l'avrò visto una decina di volte, stessa cosa per V per Vendetta, uno dei miei film preferiti.

In ogni caso anch'io alle volte vedo dei film che a me fanno cagare eppure hanno un voto alto nella classifica, vedi "la parola ai giurati" (http://www.imdb.com/title/tt0050083/), un 8.9 è un voto incomprensibile per me, ma questo non significa che la classifica faccia schifo, perchè su 250 film presenti nella top, quasi tutti quelli che ho visto erano filmoni effettivamente.

Pindol

gennarino92
26-06-2011, 10:33
questi sono molto belli
-L'aereo più pazzo del mondo
-una pallottola spuntata
-Una pallottola spuntata 2½: l'odore della paura
-Una pallottola spuntata 33⅓: l'insulto finale
-Frankentein Junior
-Per favore ammazzatemi mia moglie
- La signora in rosso
- Wagon Lits con omicidi
- Non guardarmi non ti sento
- Un biglietto in due
- Non ci resta che piangere
- Johnny Stecchino e Il Mostro
- Balle Spaziali
- Scuola di Polizia
- Amici miei 1,2 e 3
- The Blues Brothers
diciamo questi sono i classici

poi posso consigliarti anche di piu recenti :

100 ragazze,i gattoni,non un'altra stupida commedia americana,oggi sposi niente sesso,la figlia del mio capo,Dodgeball – Palle al balzo,Due Sballati al college ,fatti strafatti e strafighe,Giovani,carini e disoccupati,hot movie,Zoolander,la cosa piu' dolce,american party,maial campers,dirty love,puttano in saldo40 anni vergine,cocco di nonna,animal,gigolò per sbaglio,old school,road trip,2 single a nozze,white chicks,Una settimana da Dio,school of rock,maial zombie,.Quel nano infame,sriek, hai appuntamenti per venerdì 1,holy water

*aLe
28-06-2011, 12:16
o V per vendetta con 8.1 :muro: Gli han dato così POCO? :mbe:

No way, V per vendetta è un filmone...

zyrquel
28-06-2011, 13:19
Gli han dato così POCO? :mbe:

No way, V per vendetta è un filmone...
ma anche no, ci avessero esso un altro titolo sarebbe stata una simpatica americanata stile indipendence day, ma hanno voluto fare V per vendetta e ne è uscita una schifezza (http://www.latelanera.com/cinema/recensioni/recensione.asp?id=139)

*aLe
28-06-2011, 13:49
Ammetto di non aver mai letto il fumetto di V per Vendetta (suppongo che anche in questo caso valga la regola "l'anime/libro resta superiore al film" come nel 99% degli altri casi, Watchmen compreso visto che si parla di Moore), ma a me il film è piaciuto parecchio!

RobyG_08
28-06-2011, 15:33
Il labirinto del fauno
Ritorno al futuro
Dick tracy
Edward mani di forbice
Gli intoccabili
Gran Torino
One milion dollar baby
Salvate il soldato ryan
Forrest gump
L'allievo
American history-x

Oltre a quelli già detti

X360X
28-06-2011, 16:47
Qualcuno ha mai visto "Il concerto" (2009)? (dal regista di train de vie)

è davvero un filmone?

http://trovacinema.repubblica.it/film/il-concerto/381755

Marco93 -the witcher-
30-06-2011, 21:01
Ne brutto ne bellissimo; va un po' a gusti... la trama può piacere oppure no.
Insomma lo abbiamo visto con la scuola e grazie al cielo le poltrone erano comodissime:asd:

deidara80
17-07-2011, 13:31
il concerto è doppiato molto male. train de vie è un capolavoro.

un film bellissimo è il dottor stranamore di kubric

france_dani
22-07-2011, 16:39
un film bellissimo è il dottor stranamore di kubric[/QUOTE]


direi fantastico!!!!!!!!
comunque forse qualcuno ha gia nominato american history X?perchè se non si è fatto bisogna assolutamente citarlo...non è leggero ma è bellisimo a parer mio.
Comunque V x vendetta anche a me è piaciuto:D a questo punto immagino che il fumetto sia di molto meglio!

Verro
23-07-2011, 10:31
V per Vendetta è eccezionale ragà! Non ho letto il fumetto, ma il film è fantastico! :)

Gabry_BMW
23-07-2011, 13:57
V per Vendetta è eccezionale ragà! Non ho letto il fumetto, ma il film è fantastico! :)

Quotone!!! è uno dei miei preferiti!! :D

france_dani
23-07-2011, 15:06
ma infatti....anche secondo me!:D solo che alcuni qui sono rimasti delusi avendo letto prima il fumetto:)

Gabry_BMW
23-07-2011, 15:07
La commedia la dura verità?? vi è piaciuto? a me un sacco... :p

lollo1384
24-07-2011, 23:38
come film demential sicuramente Hot Shots con Charlie Sheen, e Hot Shots 2. Mi sono rimasti nel cuore. poi i classici di Leslie Nilsen: la saga della pallottola spuntata!

MIRAGGIO
26-07-2011, 00:41
troppi......
non sono in grado classificarli.
mi dispiace!

maggiore scia
26-07-2011, 22:26
per gli appassionati dei film western(seri e credibili) consiglio....
Gli Spietati
con Clint Eastwood,Gene Hackman,Morgan Freeman e Richard Harris.
in questo film per me il migliore attore è Gene Hackman,interpreta uno sceriffo cinico,spietato e violento in maniera magistrale.
video spoiler:
http://www.youtube.com/watch?v=fWtEQzyMkQk

<Masquerade>
27-07-2011, 02:05
per gli appassionati dei film western(seri e credibili) consiglio....
Gli Spietati
con Clint Eastwood,Gene Hackman,Morgan Freeman e Richard Harris.
in questo film per me il migliore attore è Gene Hackman,interpreta uno sceriffo cinico,spietato e violento in maniera magistrale.
video spoiler:
http://www.youtube.com/watch?v=fWtEQzyMkQk

straquoto, film eccellente. ma in questo film oltre a gene hakman è bravissimo pure clint

xxxyyy
27-07-2011, 02:35
Va be', io ho 2 film in cima alla mia lista: uno e' quello che ha vinto 17 Oscar, ma non e' comico, fa morire dal piangere... non mi ricordo il titolo. L'altro, sei fortunato, e' comico da morire dal ridere:

Non ci resta che piangere

Piu' che guardarlo ti direi di studiarlo, talmente e' fatto bene.

Nik4sil
27-07-2011, 09:13
Va be', io ho 2 film in cima alla mia lista: uno e' quello che ha vinto 17 Oscar, ma non e' comico, fa morire dal piangere... non mi ricordo il titolo.

17 Oscar? :confused:





PS:non capisco perchè la frase quotata risulti diversa dall'originale...boh...

Verro
27-07-2011, 18:23
Va be', io ho 2 film in cima alla mia lista: uno e' quello che ha vinto 17 Oscar, ma non e' comico, fa morire dal piangere... non mi ricordo il titolo. L'altro, sei fortunato, e' comico da morire dal ridere:

Non ci resta che piangere

Piu' che guardarlo ti direi di studiarlo, talmente e' fatto bene.

Secondo Wikipedia solo 3 film hanno vinto 11 oscar (e mai nessuno di piu! :D ) e sono Ben Hur, Titanic e il Signore degli Anelli... :D

pantapei
26-07-2015, 16:36
I cancelli del cielo (Heaven's Gate) di Michael Cimino regista del Cacciatore

https://www.youtube.com/watch?v=I8A0A_MBc3U

Sconosciuto ai piu'.....i sottotitoli della versione integrale da 3e37 li trovate su opensubtitles.org

Consiglio la versione HD della Criterion

futu|2e
26-07-2015, 20:08
I cancelli del cielo (Heaven's Gate) di Michael Cimino regista del Cacciatore

https://www.youtube.com/watch?v=I8A0A_MBc3U

Sconosciuto ai piu'.....i sottotitoli della versione integrale da 3e37 li trovate su opensubtitles.org

Consiglio la versione HD della Criterion

Non è mai uscita la versione di 5 ore voluta dal regista vero?

Donagh
26-07-2015, 20:24
i goonies
la trilogia di ritorno al futuro
la storia infinita
mad max trilogia + il nuovo
balla con i lupi
piccolo grande uomo
frankestein junior
quel pazzo venerdi di vacanza (ferry's buller day off)
ghostbusters
donnie darko
terminator 1 e 2
indiana jones la trilogia
conan il barbaro
la serie di nightmare
Matrix
Leon
Alien trilogia
Lady Hawke
Guerre Stellari trilogia
Kill Bill
Shining
Forest Gump
Pulp Fiction
Twister

Davide9
04-08-2015, 11:45
Ciao, guardati per forza i Goonies. Ci sono pochi film che mi piacciono, ma se ne dovessi scegliere solo uno e basta da poter vedere senza aver mai visto altro bé quell'unico film sarebbe i Goonies.

(ovviamente parlando strettamente di film del cinema allargando il campo non c'è nulla che possa né potrà mai battere Oz :D )

sul genere comico devi per forza vedere Una pallottola spuntata, tutti e tre i film della serie sono molto belli i migliori nel genere secondo me. Anche i Goonies comunque fa molto ridere ma non è portato così all'estremo il lato comico.

Gnubbolo
06-08-2015, 19:53
tre commedie per chi non digerisce la merda di mediaset:
la donna scimmia ( per restare nel demenziale, ma con tanta intelligenza sotto )
brutti sporchi e cattivi
vogliamo i colonnelli

Donagh
06-08-2015, 23:19
Ciao, guardati per forza i Goonies. Ci sono pochi film che mi piacciono, ma se ne dovessi scegliere solo uno e basta da poter vedere senza aver mai visto altro bé quell'unico film sarebbe i Goonies.

(ovviamente parlando strettamente di film del cinema allargando il campo non c'è nulla che possa né potrà mai battere Oz :D )

sul genere comico devi per forza vedere Una pallottola spuntata, tutti e tre i film della serie sono molto belli i migliori nel genere secondo me. Anche i Goonies comunque fa molto ridere ma non è portato così all'estremo il lato comico.


aproposito di Goonies
io e Corey (ho conosciuto Jeff, Sean Astin, Richard Donner e altri in USA)

http://i62.tinypic.com/35hn6hc.jpg

Davide9
11-08-2015, 13:16
wow grande! a me piacerebbe ancora di più andare a vedere la loro casa so che ci va tantissima gente è praticamente una meta turistica anche se è un'abitazione privata

Donagh
11-08-2015, 14:25
wow grande! a me piacerebbe ancora di più andare a vedere la loro casa so che ci va tantissima gente è praticamente una meta turistica anche se è un'abitazione privata

si ci sono stato 2 volte conosco la propietaria... se ci vai scrivimi prima

Davide9
11-08-2015, 19:01
Sarà difficile un viaggio cosi lungo... mi piacerebbe vedere il posto sia perché è leggendario ormai sia perché ho sempre pensato che fossero posti davvero belli e pittoreschi (anche quello contribuisce al fascino del film alla fine) anche solo di per sé ma io sono più un tipo di quelli che preferiscono starsene tranquilli nel loro acquario hehe..

MrShock
14-09-2015, 12:58
Come da quesito una lista dei "film da vedere assolutamente prima di morire (http://www.maximumfilm.it/2015/09/film-da-vedere-assolutamente-prima-di.html)".
Una lista di 40 titoli tutti indiscussi capolavori del cinema mondiale.

momo-racing
21-09-2015, 23:01
Come da quesito una lista dei "film da vedere assolutamente prima di morire (http://www.maximumfilm.it/2015/09/film-da-vedere-assolutamente-prima-di.html)".
Una lista di 40 titoli tutti indiscussi capolavori del cinema mondiale.

Madonna ma chi l'ha fatta sta lista, un bambino delle medie?

hachiko, die hard, brave heart cast away apocalypto, avatar..... cioè io prima di morire mi danno 50 film da scegliere e dovrei sorbirmi ste schifezze?
è come fare una lista dei 50 pezzi di musica più belli di sempre e metterci dentro britney spears, lady gaga e madonna.....


tra i film assolutamente da vedere ci devono per forza essere Amici Miei e Il marchese del Grillo, Monicelli con quei due film ha sfornato due autentici fuoriclasse

MrShock
22-09-2015, 18:51
Madonna ma chi l'ha fatta sta lista, un bambino delle medie?

hachiko, die hard, brave heart cast away apocalypto, avatar..... cioè io prima di morire mi danno 50 film da scegliere e dovrei sorbirmi ste schifezze?
è come fare una lista dei 50 pezzi di musica più belli di sempre e metterci dentro britney spears, lady gaga e madonna.....


tra i film assolutamente da vedere ci devono per forza essere Amici Miei e Il marchese del Grillo, Monicelli con quei due film ha sfornato due autentici fuoriclasse

La tua rimane una rispettabilissima opinione.
E le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue.
Tuttavia, a livello mondiale, Hachiko, brave heart e via dicendo piaccioni di più di amici miei ecc ecc. Che piaccia o meno ai puristi del cinema italiano.

momo-racing
24-09-2015, 00:18
La tua rimane una rispettabilissima opinione.
E le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue.
Tuttavia, a livello mondiale, Hachiko, brave heart e via dicendo piaccioni di più di amici miei ecc ecc. Che piaccia o meno ai puristi del cinema italiano.

si e pure Lady Gaga vende più di Lucio Dalla ma fa canzoni orrende. Il problema non è confrontare Hachiko con amici miei. Il problema è che Hachiko è un film assolutamente mediocre. Brave Heart storicamente parlando non ne prende mezza, come film è girato bene, carino per passare due ore ma non è grande cinema, è un blockbuster. Se si parla dei 50 film da vedere assolutamente prima di morire, non ci puoi mettere film del genere. Sarebbe come suggerire di andare al mcdonald's come ultimo pasto prima di morire.

The Legend
24-09-2015, 12:40
La tua rimane una rispettabilissima opinione.
E le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue.
Tuttavia, a livello mondiale, Hachiko, brave heart e via dicendo piaccioni di più di amici miei ecc ecc. Che piaccia o meno ai puristi del cinema italiano.

Quoto.

Ma probabilmente il fatto che abbia un grande budget e possa essere "capibile" ai più, desta gelosie o critiche superiori al vero merito e senso del film stesso.

Davide9
25-09-2015, 09:20
Però insomma, quella lista in effetti è un pò pretenziosa, soprattutto per come è impostata e per il fatto che rimarca così tante volte di essere la verità assoluta (continua a ripetere che trascende il gusto personale, che sarai sicuramente d'accordo nonostante il gusto personale... ma dove????)
Io ad essere sincero tra i film che ho visto (non tutti quelli presenti, ma comunque un certo numero sì), ho dovuto aspettare di arrivare a Pulp Fiction prima di trovarmi d'accordo totalmente con un titolo, e se non ricordo male sono arrivato a fine lista e Pulp Fiction e' rimasto un caso isolato...
Il gladiatore? Boh... capisco che a qualcuno possa piacere ma io avevo aspettative = 0 e non mi ha fatto cambiare idea minimamente... visto che i gusti personali non conterebbero :rolleyes:
Forrest Gump... figuratevi che io trovo l'ottimismo facilone e superficiale di Forrest Gump addirittura offensivo e irrispettoso... cioé fare una lista va bene e anche farla più celebrativa che critica lo posso capire ma nel momento in cui mi dici che i gusti personali non conterebbero allora ti dico: verifichiamo... :rolleyes:

Stormblast
25-09-2015, 09:43
bah, pare che negli ultimi 20 anni non siano riusciti a far manco un film... a parte avatar e apocalypto... :rolleyes:

momo-racing
29-09-2015, 18:40
bah, pare che negli ultimi 20 anni non siano riusciti a far manco un film... a parte avatar e apocalypto... :rolleyes:

che per inciso sono veramente brutti. :cry:
avatar è uno dei più grandi sprechi di soldi e di mezzi della cinematografia, buono solo per chi considera gli incassi al botteghino come metro per misurare la riuscita di un film.
A livello storia è una versione banalizzata di balla coi lupi con gli alieni ( chi lo ha equiparato a l'ultimo samurai è perchè non s'è mai reso conto che l'ultimo samurai è balla coi lupi con le katane ).
Gli effetti speciali qualitativamente parlando sono mediocri, purtroppo hanno dovuto sacrificare la qualità alla quantità visto che il film dura 3 ore e per il 90% del tempo è tutta CGI.
Sfido chiunque a mostrarmi una creatura di Avatar che per realizzazione possa competere con la tigre della vita di Pi o devi jones dei pirati dei caraibi, tanto per dire.

MrShock
07-10-2015, 18:42
In quella lista ci sono i capolavori del cinema, è inutile negarlo o fare i critici con i palati sopraffini.
Il cinema italiano è zero a confronti di certi capolavori.
La dimostrazione è che piacciono.
Io adoro film come "il cavallo di torino" o "L'invenzione di morel", o "santantango". Ma con questo non vado a dire quali debbano essere i criteri per giudicare un film in assoluto.

zyrquel
07-10-2015, 20:14
La dimostrazione è che piacciono.
e ti pare una dimostrazione? :rolleyes:

Davide9
07-10-2015, 21:12
In quella lista ci sono i capolavori del cinema, è inutile negarlo o fare i critici con i palati sopraffini.
Il cinema italiano è zero a confronti di certi capolavori.
La dimostrazione è che piacciono.
Io adoro film come "il cavallo di torino" o "L'invenzione di morel", o "santantango". Ma con questo non vado a dire quali debbano essere i criteri per giudicare un film in assoluto.

Qui nessuno vuole fare cinema italiano VS cinema americano, semmai quello che ti stiamo contestando e' che non ti puoi basare sul successo tra il pubblico di massa per stabilire quali sono i film piu' belli, non funziona in nessun campo, non solo nel cinema! Sono sicuro che nessuno vuole negare che ci siano film bellisimi fatti in america qua stiamo contestando un'altra cosa

MrShock
07-10-2015, 21:27
e ti pare una dimostrazione? :rolleyes:

Si, sufficiente per farne una classifica per il grande pubblico.
Inoltre se date una occhiata alle altre classifiche mondiali simili, i film sono sempre quelli, grosso modo.
Poichè sono del parere che "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace" e, a rigor di botteghino, critica e successo, questi titoli sono dei must, ritengo che l'elenco di quei film sia valido. Non completo o esaustivo, ma contiene dei titoli validi da suggerire al grande pubblico e che sicuramente non deluderanno i più (statisticamente parlando, poichè ognuno ha sempre i suoi gusti)

Poichè non abbiamo dei canoni estetici oggettivi per stabilire quali siano i film migliori ritengo che il termometro relativo ai fattori appena citati sia sufficiente per stilare una rosa di totoli meritevoli.
Per carità, ci possiamo inserire altri cinquanta titoli meritevoli di essere visti assolutamente ma ciò non toglie che si tratti di grandissimi titoli.

Ripeto, io adoro da morire film come il cavallo di torino ma non potrei mai inserirlo in una classifica tale perchè scontenterei il novanta per cento dei lettori, pur ritenendolo un capolavoro mondiale del cinema. Ma in tal caso assumerei un'ottica da severo critico che sbaglierei ad assumere se dovessi stilare una classifica per il grande pubblico e non per palati fini.

Davide9
07-10-2015, 22:10
Questo e' vero ma solo in parte, primo perche' il successo non dipende solo dall'apprezzamento ma anche dalla spinta pubblicitaria, dal marketing, e' risaputo che ci sono film a cui viene data molta piu' visibilita' rispetto ad altri, e secondariamente perche' con la rete si possono trovare in due secondi anche da soli i film che hanno guadagnato di piu', quando uno fa una domanda del genere (anche se in questo caso a guardare bene il topic era vecchissimo io subito non me n'ero accorto) vuole una risposta piu' personale proprio perche' vuole provare qualcosa di meno noto... almeno io quando faccio richieste delgenere lo faccio proprio perche' voglio qualcosa di diverso dai titoli piu' conosciuti che posso trovare da solo in due minuti

zyrquel
07-10-2015, 22:12
Si, sufficiente per farne una classifica per il grande pubblico.
quindi invece di ( provare a ) "educare" il grande pubblico tu gli continui a propinare ( anche ) titoli mediocri...è come consigliare una dieta a base di hamburger di marcodonaldo perchè se piacciono a tutti non possono di certo far male :muro:
Inoltre se date una occhiata alle altre classifiche mondiali simili, i film sono sempre quelli, grosso modo.
si, il grande pubblico ha spesso pessimi gusti ovunque si trovi...quindi?
Poichè sono del parere che "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace"
not quite my tempo
Ripeto, io adoro da morire film come il cavallo di torino ma non potrei mai inserirlo in una classifica tale perchè scontenterei il novanta per cento dei lettoriinsomma sei solo a caccia di qualche "like", perchè non provare invece a far contento il 100% di quel 10% ? ci guadagneresti pure la soddisfazione di parlare del cinema che ti piace per davvero

MrShock
08-10-2015, 16:09
Scusate entrambi, sarei curiosissimo di sapere quale sarebbe la vostra top five, giusto per capirci. Cinque titoli che avreste messo e che non risultano in quella lista. Sarei molto curioso....

ps. comunque non mi piace educare il pubblico. Mi limito a fotografare l'esistente.

momo-racing
08-10-2015, 16:12
In quella lista ci sono i capolavori del cinema, è inutile negarlo o fare i critici con i palati sopraffini.
Il cinema italiano è zero a confronti di certi capolavori.
La dimostrazione è che piacciono.
Io adoro film come "il cavallo di torino" o "L'invenzione di morel", o "santantango". Ma con questo non vado a dire quali debbano essere i criteri per giudicare un film in assoluto.

in quella lista ci sono "anche" capolavori del cinema, ma se faccio una lista coi 50 dischi da ascoltare prima di morire" in cui tra i 50 nomi ci metto "Dark Side of the Moon" e "justin bieber" il fatto che nella lista compaia "dark side of the moon" non toglie che Justin Bieber sia spazzatura. E Hachiko o apocalipto per citarne due sono Justin Bieber.
E ribadisco che non è una questione di film italiani vs film stranieri, il fatto che io abbia fatto quei due nomi di film italiani, non ha niente a che fare con la qualità di quella lista, anche se continuare a sostenere, con veemenza per giunta, che Monicelli, Tornatore, Salvatores, Bertolucci, Argento, Antonioni, Pasolini, DeSica, Fellini, Zeffirelli sono niente in confronto a Hachiko o Die Hard significa definitivamente ammettere di non capire assolutamente nulla di cinema, ( oltre al fatto che in quella lista c'è Sergio Leone che è cinema italiano ed ha insegnato agli americani come si girano i west, giusto per sottolineare la coerenza di pensiero oltre all'incompetenza ). Se anche la cinematografia italiana scomparisse dalla faccia della terra quella lista rimarrebbe improponibile nella sua interezza ( non che tutti i film citati facciano schifo, anzi, ma alcuni semplicemente non ci possono stare ).

Qui si sta dicendo che il fatto che più gente abbia letto Harry Potter rispetto alla Divina Commedia non toglie che Harry Potter non è nemmeno da considerarsi letteratura mentre la divina commedia è un capolavoro senza tempo.

momo-racing
08-10-2015, 16:19
Poichè sono del parere che "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace" e, a rigor di botteghino, critica e successo, questi titoli sono dei must, ritengo che l'elenco di quei film sia valido. Non completo o esaustivo, ma contiene dei titoli validi da suggerire al grande pubblico e che sicuramente non deluderanno i più (statisticamente parlando, poichè ognuno ha sempre i suoi gusti)

se faccio una scoreggia ridono tutti, se faccio una battuta di sottile umorismo rideranno in quattro. Secondo i tuoi parametri che hai appena presentato un qualsiasi "vacanze di natale a vattelapesca" è un film migliore di "amici miei" e "scemo e più scemo" è migliore di un quasiasi film di Woody Allen. Secondo i tuoi parametri Madonna è una musicista migliore di Giuseppe Verdi e 50 sfumature di grigio un libro migliore di Guerra e Pace. Il che dimostra che tali parametri sono completamente inadatti per giudicare una qualsiasi produzione artistica.

Scusate entrambi, sarei curiosissimo di sapere quale sarebbe la vostra top five, giusto per capirci. Cinque titoli che avreste messo e che non risultano in quella lista. Sarei molto curioso....
il problema di quella lista è che sembra scritta da uno che avrà al massimo vent'anni e che non s'è mai preso la briga di farsi una cultura ma che si sia limitato a guardare i film più proiettati al cinema e quelli che vengono passati regolarmente in tv a natale e che su queste basi si sia autoeletto critico cinematografico, arrivando con totale mancanza di umiltà a consigliare I QUARANTA FILM DA VEDERE PRIMA DI MORIRE. Si fosse chiamata "i 40 film che mi piacciono tanto" non avrei avuto nulla da ridire, de gustibus non disputandum est" ma un titolo così definitivo richiede una presentazione all'altezza, altrimenti come ho detto è come consigliare il mcdonalds come miglior ristorante del mondo.

Una lista dei 40 film da vedere assolutamente prima di morire in cui c'è dentro Hachiko, il gladiatore, Braveheart, Forrest Gump, Cast Away, Die Hard, il fuggitivo e non cito gli altri per ragioni di spazio e dove non c'è dentro gente come Kurosawa, Ingmar Bergman, Woody Allen, Fellini, Hitchcock, Bertolucci, Malick, Friedkin, terry gilliam per citare a braccio i primi che mi vengono in mente senza voler andare a pescare negli albori del cinema tipo Lang o Mourneau o nelle realtà nazionali meno conosciute ( Kon tiki per esempio è un film norvegese simile ma 10.000 volte migliore di Cast Away che è nella lista ) è una lista inutile e degna di essere totalmente ignorata.

Se poi vuoi stare puramente nel pop piuttosto ci metti dentro Mary Poppins e colazione da tiffany che sono film iconici, o un qualsiasi dei primi film d'animazione disney ( dei tempi di cenerentola e robin hood ) piuttosto che avatar ci metti guerre stellari che vale 100 avatar e non c'è. Quella lista così come è presentata da qualsiasi punto di vista la si guardi ( a parte appunto quello dei gusti personali ) non ha senso.



ps. comunque non mi piace educare il pubblico. Mi limito a fotografare l'esistente.
è questo il problema. Chi non è disposto a educare se stesso dovrebbe anche evitare di insegnare agli altri.
Ribadisco se quella lista fosse presentata come "i miei 50 film preferiti" o "i 50 film da vedere prima di morire se vuoi far passare due ore senza annoiarti e non vuoi imparare nulla del cinema" o "i 50 film da vedere se è sabato sera, fuori piove e fa freddo, non vuoi uscire e vuoi passare due ore spensierate" allora niente da dire te la promuoverei senza problemi.
Se la si chiama "i 50 film da vedere prima di morire" allora l'intento educativo è evidente e in questo caso mancano proprio le basi.
E' la differenza che passa tra fare una recensione di una fiat punto chiamandola "un auto che trovo confortevole e mi diverto a guidare" e "l'auto più divertente e veloce in circolazione"

MrShock
09-10-2015, 19:47
Ho capito esattemente il tuo pensiero e non lo condivido.
Rimango dell'opinione che film vecchi come quelli di lang o altre produzioni come quelle di fellini sono filmetti, vuoi perchè ormai vecchi, vuoi per altri motivi.
Non mi interessa se il 100 per cento dei critici cinematografici dicono il contrario. Non mi interessa se dicono che hachiko è un filmetto.
Per me Hachiko è un capolavor superiore a tutti i film di fellini perchè il mio cuore mi dice che è cosi.
Io non leggo di cinema. Io guardo il cinema. E valuto sempre con il cuore, senza farmi troppe seghe mentali. Valuto le emozioni che il film mi ha dato complessivamente.
E in questa ottica "da bambino" giudico in purezza senza un retrobagaglio culturale che mi possa fuorviare nel giudizio.
Nessuno può sostenere che la musica di Chopin sia migliore di quella di madonna. Nessuno. Nessuna teoria del bello potrà mai sostenere questo. E questa regola vale per la musica, per la pittura, per il cinema e per tutte le altre arti. Questa è la mia opinione.
Se andresti in un altro pianeta con un'altra civiltà evoluta, probabilmente la pittura più in voga sarebbe uno sputo sul muro e la musica più apprezzata dai critici sarebbero dei rumori fatti con metallo pesante.
Non esiste il bello in senso oggettivo ma esiste qualcosa che piace e che varia in base ai luoghi e ai tempi.
Siamo proprio di due visioni opposte.
Comunque grazie per l'articolata risposta. Lo apprezzo molto.

magnusll
09-10-2015, 22:00
Nessuno può sostenere che la musica di Chopin sia migliore di quella di madonna. Nessuno. Nessuna teoria del bello potrà mai sostenere questo. E questa regola vale per la musica, per la pittura, per il cinema e per tutte le altre arti. Questa è la mia opinione.

Se cosi' fosse, non esisterebbe la critica per nessuna forma artistica umana. Ma la critica esiste, e si fonda su criteri oggettivi.

Al di la' di ogni altra considerazione, c'e' un' osservazione indiscutibile e molto facile da effettuare: se l' opera viene apprezzata dopo secoli dice qualcosa di universale. Se dopo 50 anni nessuno se la caga piu', probabilmente e' scarsa. Ovviamente non e' applicabile per il contemporaneo.

Il_Grigio
10-10-2015, 09:41
Per me Hachiko è un capolavor superiore a tutti i film di fellini perchè il mio cuore mi dice che è cosi.
Io non leggo di cinema. Io guardo il cinema. E valuto sempre con il cuore, senza farmi troppe seghe mentali. Valuto le emozioni che il film mi ha dato complessivamente.
[...]
Non esiste il bello in senso oggettivo ma esiste qualcosa che piace e che varia in base ai luoghi e ai tempi.
Allora che senso ha presentare una lista di "film da vedere"?
Perchè proporre una selezione, se poi si ammette di non aver seguito alcun criterio e anzi si afferma che tale criterio non può esistere?
Come si fa a giustificare la scelta di Hachiko a fronte di "Scemo e più scemo" (o qualsiasi altro film di qualunque epoca), se non si crede in un qualche metro di giudizio?

La filippica del "è bello ciò che piace, contano le emozioni personali" a me suona soltanto come "non saprei giustificare le mie scelte, quindi sosterrò che l'oggettività non esiste".
È una facile scappatoia, ma esclude a priori qualunque possibilità di confronto.

Come ha detto momo-racing, la lista avrebbe dovuto chiamarsi "i miei film preferiti", senza ulteriori pretese.

zyrquel
10-10-2015, 09:44
Io non leggo di cinema. Io guardo il cinema. E valuto sempre con il cuore, senza farmi troppe seghe mentali. Valuto le emozioni che il film mi ha dato complessivamente.
E in questa ottica "da bambino" giudico in purezza senza un retrobagaglio culturale che mi possa fuorviare nel giudizio.
con questo tuo elogio all'ignoranza continui a ( far finta di? ) non capire che c'è una profonda differenza tra il "mi piace" e il "fatto bene"

parliamo di calcio che magari qua in italia funziona meglio: puoi giudicare una partita dal risultato finale e dire ad esempio "come sono felice la mia squadra del cuore ha vinto" oppure "la mia squadra ha vinto una splendida partita dimostrando una netta superiorità tattica"...ovviamente il secondo caso è valido solo se tu conosci le regole del calcio, magari non le condividi e ti sembrano stupide ma non puoi giudicare la bellezza di una partita a prescindere dalle sue regole ( e gestione degli schemi, dei cambi, del meteo, degli infortuni ecc )

sei contento perchè con la vittoria del Poggibonsi hai fatto 13 alla schedina?? ottimo... però poi non venirci a dire che è stata la partita del secolo se volutamente non ti sei mai interessato a capire nemmeno a cosa sia il fuorigioco :read:
Nessuno può sostenere che la musica di Chopin sia migliore di quella di madonna.
il problema semmai, con Chopin e Madonna, è che appartengono a generi musicali differenti, sarebbe un po' come provare a dimostrare che il calcio è migliore del salto dal trampolino da 10m
...è anche vero che, con il giusto bagaglio culturale, si potrebbe affermare che, pur praticando sport differenti, Mozart gioca in serie A mentre Justin Bibier e solo un pulcino con troppi soldi a disposizione
Se andresti in un altro pianeta con un'altra civiltà evoluta, probabilmente la pittura più in voga sarebbe uno sputo sul muro e la musica più apprezzata dai critici sarebbero dei rumori fatti con metallo pesante.
e quindi? se lo sputo ha la giusta consistenza e il metallo è temprato a dovere quella resta dell'arte fatta bene...che a noi possa piacere o meno ( dando per buono che tra specie differenti funzioni tutto allo stesso modo ) continua ad essere un dato irrilevante

MrShock
10-10-2015, 11:22
Quello che sostengo è semplicemente che il "bello" in senso oggettivo non esiste.
Il "bello" nell'arte è semplicemente una "convenzione" che cambia nello spazio e nel tempo. L'estetica, in filosofia, non ha mai dato una definizione del bello artistico e si è fermata alla definizione che ho appena citato, per cui il bello è e rimane una convenzione.
Per cui, data questa premessa, l'unico criterio che io ho per stilare una lista (con tutti li limiti che una lista può avere, questo lo riconosco), è rappresentato dalle emozioni che un film dona al telespettatore.
E in quanto ad emozioni, i film da me riportati nella lista hanno dimostrato di poterne dare più di altri.

momo-racing
13-10-2015, 00:54
Quello che sostengo è semplicemente che il "bello" in senso oggettivo non esiste.
Il "bello" nell'arte è semplicemente una "convenzione" che cambia nello spazio e nel tempo. L'estetica, in filosofia, non ha mai dato una definizione del bello artistico e si è fermata alla definizione che ho appena citato, per cui il bello è e rimane una convenzione.
Per cui, data questa premessa, l'unico criterio che io ho per stilare una lista (con tutti li limiti che una lista può avere, questo lo riconosco), è rappresentato dalle emozioni che un film dona al telespettatore.
E in quanto ad emozioni, i film da me riportati nella lista hanno dimostrato di poterne dare più di altri.

Il problema comunque rimane ed è che TI CONTRADDICI DA SOLO .

Se sei convinto che ciò che conta è la soggettività allora il tuo giudizio è totalmente inutile come è inutile stilare un elenco come hai fatto visto che ognuno avrà parametri differenti per giudicare i film e tutti saranno inopinabili e legittimi in quanto l'arte è soggettiva.
Se invece sei convinto che la tua opinione o una qualunque opinione abbia un peso anche per gli altri, allora inconsciamente definisci dei parametri oggettivi nel giudicare l'arte e credi almeno in una certa misura nell'oggettività del bello, e allora devi essere in grado di sapere dare un nome a quei parametri altrimenti sei solo una persona confusa.

Se sei convinto che nell'arte esista la soggettività e l'assoluta democraticità, che ognuno sia intitolato ad avere un opinione di pari peso a quella di chiunque altro ( opinione che io assolutamente aborro ma che altri potrebbero condividere ) allora che senso ha fare un elenco di film e chiamarlo I 40 FILM DA VEDERE ASSOLUTAMENTE PRIMA DI MORIRE? Capisci che tu stesso stai esprimendo un concetto decisamente assoluto ( "assolutamente" denota manco a dirlo assolutezza e la morte è un concetto assoluto ) che cozza con quanto hai detto che tutto è relativo. Se l'unico parametro che accetti è che quei film debbano piacere a te allora quei film sono belli per te, esattamente come ognuno è convinto che il proprio figlio sia il più bello di tutti e il più intelligente di tutti anche quando è un cesso deforme che non sa contare fino a dieci. Ciò non li rende quindi dei capolavori del cinema in senso assoluto ne rende necessario che io li veda.

Ergo come vedi NON HA ALCUN SENSO.

Ribadisco il concetto, la tua lista in base alle premesse su cui è stata costruita, al tuo metro di valutazione da te esposto e per com'è stata presentata può essere considerata unicamente come o inutile o come disonesta non c'è una terza via.
Inutile per i motivi sopra esposti, disonesta perchè presenti qualcosa di personale come assoluto. Mi rendo conto che chiamandola "i 40 film che mi piacciono" anzichè avere 100 persone che cliccano su quella pagina ne avresti 5 perchè capisco benissimo che i 40 film da vedere assolutamente prima di morire quando compare nell'elenco di google faccia venire voglia di cliccarlo mentre "i 40 film che mi piacciono" faccia venire voglia di dire esticazzi dato che nessuno ti conosce e quindi in linea di principio a nessuno fregherà di sapere cosa ti piace come non gli fregherà di sapere cosa piace a me. Ma questa è appunto mancanza di onestà nei confronti del lettore.


Tu, redattore dell'articolo, in quell'articolo stai consigliando a me lettore un film da vedere ASSOLUTAMENTE PRIMA CHE IO MUOIA. Se io quel film lo guardo e ti dico, "mi hai fatto sprecare due ore, spiegami perchè quel film meritava di essere visto" e tutto quello che mi sai dire è "perchè a me piaceva" io a quel punto ho il diritto di insultarti.
E fidati, magari leggendomi pensi pure che io sia fin troppo duro, ma ti garantisco che sono invece fin troppo buono perchè un'altra persona leggendo che "quelli di Fellini e Murneau son filmetti" ti svuoterebbe addosso camionate di insulti, esattamente come se dicessi che "quelli nelle grotte di Altamira sono scarabocchi" e non mi sentirei di biasimarlo, anzi.
In sostanza, se vuoi presentare qualcosa agli altri come assolutamente da vedere o come capolavoro, devi presentare dei criteri e dei parametri oggettivi sui quali poter spiegare perchè quei film che hai messo sono presenti ed altri no. Le cagate del mi fanno battere il cuore vanno bene giusto per quelli che guardano Maria de Filippi e basta e già così fan troppi danni. Ci sono film che per motivi personali ( per esempio legati alla mia infanzia o alle mie esperienze ) adoro e mi fanno strabattere il cuore, ma non li consiglierei mai come "film da vedere assolutamente" perchè a me "la storia infinita" per esempio ricorda tutta la mia fanciullezza, da piccolo lo adoravo e l'avrò visto chissà quante volte ma per un altro è solo un mediocre film coi pupazzoni e insoppportabili musiche anni 80 e nella storia del cinema non ha alcun peso. Adoro "una poltrona per due" perchè per me quel film rappresenta IL NATALE così come l'albero o babbo natale, ma lo consiglierei come film assolutamente da vedere? no.

ribadisco, i gusti sono gusti, a me può piacere di più andare al Mcdonalds che la cucina Kaiseki ed è legittimo e nessuno dovrebbe aver niente da ridire a riguardo.
Ma su queste basi non scriverei un articolo di cucina e se lo scrivessi cercando di presentare il McDonald's come migliore rispetto alla cucina Kaiseki la gente avrebbe il diritto di insultarmi.

Nota a margine: tu sostieni l'assoluta democraticità nel giudicare l'arte.
Tu quindi ti senti onestamente di dire che il tuo giudizio su un brano musicale ( quando tu magari non sai nemmeno leggere uno spartito ) debba essere considerato allo stesso modo del giudizio di un artista di indiscussa fama o di una persona che magari ha fatto dieci anni di conservatorio che conosce quindi la storia della musica, sa comporre, conosce strumenti e stili differenti e può quindi offrire un analisi di un brano su molti più livelli rispetto a quanto tu saresti in grado di fare?
tu ti senti onestamente di dire che il tuo giudizio su una scultura ( quando magari non sai nemmeno distinguere di che materiale è fatta ) debba essere considerato allo stesso modo e di pari peso rispetto al giudizio che potrebbero dare Michelangelo o Canova che sono maestri della scultura perchè in fondo conta quello che quella scultura ti fa sentire dentro?
Tu ti senti onestamente di dire che il tuo giudizio su un quadro debba avere lo stesso valore del giudizio che potrebbero dare Raffaello che è un pittore o Vittorio Sgarbi che conosce storia della pittura, stili tecniche artisti e generi di tutto il mondo?
tu ti senti di dire che siccome la musica è un concetto astratto un gatto che cammina su un pianoforte e Rachmaninov che compone il Rach3 siano da considerare esattamente allo stesso modo?
In base a ciò che hai scritto precedentemente la tua risposta a tutte queste domande è si. E se la tua risposta è onestamente si allora non ha nemmeno senso che tu stia a discutere su un forum, tanto tu hai già la tua verità che soddisfa al 100% le tue esigenze e che non potrà mai essere la mia verità, ergo a te non serve altro e per tua ammissione non puoi darmi nulla.
Mentre se la tua risposta onesta è no, allora forse dovresti renderti conto che quando si parla di arte oltre ad ascoltare il cuore serve saper ascoltare il cervello e per ascoltare il cervello bisogna prima educarlo

Il_Grigio
13-10-2015, 08:17
E...

No, vabbè, non si può aggiungere nulla.
http://commentphotos.com/gallery/CommentPhotos.com_1406753644.jpg

Alfacentauri
14-10-2015, 11:07
Adoro "una poltrona per due" perchè per me quel film rappresenta IL NATALE così come l'albero o babbo natale, ma lo consiglierei come film assolutamente da vedere? no.



in grassetto l'unica parola che non condivido:D

futu|2e
14-10-2015, 11:46
Rimango dell'opinione che film vecchi come quelli di lang o altre produzioni come quelle di fellini sono filmetti

Andiamo nella direzione giusta vedo (:mc:)


Momo-racing stai sprecando un sacco di bellissime parole e anche un sacco
di tempo; siamo in un ambiente che non ha quasi nulla a che fare con il
cinema, non si può pretendere che tutti comprendano concetti base che agli
addetti del settore artistico sono chiari.

In questo non vi è nulla di male, ad ognuno il suo.

Quello che però infastidisce è la spocchia di credere di essere nella ragione
solo perchè la massa sceglie A rispetto a B. Nelle arti, compresa musica e
cinema, ci sono dei criteri oggettivi per valutare un opera; mi sto approcciando
da poco al cinema e non è per niente facile scindere il gusto soggettivo da
un'analisi critica oggettiva.

momo-racing
14-10-2015, 12:48
Andiamo nella direzione giusta vedo (:mc:)


Momo-racing stai sprecando un sacco di bellissime parole e anche un sacco
di tempo; siamo in un ambiente che non ha quasi nulla a che fare con il
cinema, non si può pretendere che tutti comprendano concetti base che agli
addetti del settore artistico sono chiari.

In questo non vi è nulla di male, ad ognuno il suo.

Quello che però infastidisce è la spocchia di credere di essere nella ragione
solo perchè la massa sceglie A rispetto a B. Nelle arti, compresa musica e
cinema, ci sono dei criteri oggettivi per valutare un opera; mi sto approcciando
da poco al cinema e non è per niente facile scindere il gusto soggettivo da
un'analisi critica oggettiva.

la questione è semplice. La maggioranza dei fenomeni statistici è perfettamente rappresentato dalla curva di gauss

http://www.lorenzoazzalini.it/prob/norm2.gif

chi ritiene di essere legittimato dal numero sta nella pancia della curva, la parte più grossa. Quella parte rappresenta la media, nel caso dell'arte la cosidetta "produzione popolare" che appunto si rivolge alla pancia di quella curva. Non uscire da quella pancia significa accontentarsi della mediocrità, significa ascoltare Vasco, Liga, Jovanotti perchè tutti ascoltano Vasco Liga e Jovanotti quando in giro ci sono Bollani o DeAndrè o Mario Lanza. Gli esperti invece devono conoscere tutta la curva, da un estremo all'altro e saperla analizzare. Poi gli esperti potranno avere i loro gusti personali, potranno magari essere delle capre pur essendo esperti ma devono almeno sapere di cosa parlano. Bollare certe produzioni con termini come "filmetti" significa non solo non conoscere quella curva ma rifiutarsi di farlo. Ergo indulgere nell'essere degli ignoranti. Se poi uno vuole nascondere la propria ignoranza confondendosi nel mucchio, ciò non lo rende meno ignorante, ma semplicemente mediamente ignorante.

Che poi, intendiamoci, non è che l'essere ignoranti in se sia un male. Io sono ignorante in tantissimi campi, per definizione sono più le cose che ciascuno di noi non conosce di quelle in cui è esperto: dalla moda, all'architettura, alla medicina alla legge alla cucina e via dicendo. Però appunto non è che mi metto a dispensare sermoni su questi argomenti.
Non so niente di architettura ma ho dei gusti, può piacermi un palazzo e farmi schifo un altro, piacermi un dato grattacielo e una data cattedrale e farmi schifo un dato supermercato, senza nemmeno sapere veramente perchè, diciamo appunto "di pancia". Ma se mi trovo a discutere con un architetto riconosco comunque la sua maggiore conoscenza dell'argomento e sento prima cos'ha da dire e se l'architetto mi consiglia per esempio dicendomi "leggi questo libro se vuoi capire di più di architettura" non è che gli dico "non ne ho bisogno, la mia pancia mi fa già capire tutto". Al limite gli dico "grazie ma ho altri interessi e non ho tempo da dedicare a quella lettura, rimarrò ignorante in materia" ma poi appunto evito di scrivere articoli di architettura come se fossi Renzo Piano. Io stesso non sono un "esperto di cinema", posso avere dei gusti mediamente più esigenti rispetto a chi fa la fila per vedere "the avengers" "harrypotter" o "natale a vattelapesca" ma mi manca completamente una conoscenza approfondita dell'argomento. Però appunto sono conscio di questa mia mancanza percui la cosa più onesta che posso fare in merito è appunto non riconoscere l'autorità della mia pancia nel giudicare un film.

Altrimenti sarebbe come dire che io conosco e capisco di matematica meglio di Einstein perchè quello che diceva Einstein lo capiscono in dieci persone mentre quello che posso dire io di matematica lo capiscono tutti.

greyhound3
14-10-2015, 13:41
...
the wall texting is strong in this one

momo-racing
14-10-2015, 14:09
the wall texting is strong in this one

c'è un motivo se non mi sono mai fatto l'account su twitter :stordita:

tontins
14-10-2015, 14:28
Tempo fa avevo trovato questa lista (http://www.classreal.com/), valida alternativa alla solita lista top 250 di imdb.

futu|2e
14-10-2015, 14:54
Butto giù una mini-lista assolutamente non esaustiva di qualche nome che
ritengo valido che ho visto.

- Citizen Kane (Welles)
- La Finestra Sul Cortile (Hitchcock)
- Vertigo (Hitchcock)
- Il Ponte sul Fiume Kwai (Lean)
- Orizzonti di Gloria (Kubrick)
- Shining (Kubrick)
- Dottor Stranamore (Kubrick)
- Il cacciatore (Cimino)
- Raging Bull (Scorsese)
- Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo (Forman)
- Blade Runner (R. Scott)
- Videodrome (Cronenberg)
- Eastern Promises (Cronenberg)
- Porco Rosso (Miyazaki)
- Si Alza il Vento (Miyazaki)
- Il seme della follia (Carpenter)
- Il grande Lebowski (Coen)
- La Sottile Linea Rossa (Malick)
- Mulholland Drive (Lynch)
- Oldboy (Chan-wook Park)
- La vita di Adele (Kechiche)
- Holy Motors (Carax)



Per quanto riguarda la mia esperienza con Miyazaki, è difficile fare una
classifica, anzi, mi sembra quasi senza senso. A sensazione, da una lista
come quella richiesta, lascerei fuori solo il Castello di Cagliostro, che
nonostante già metteva in mostra alcuni tratti distintivi dello studio Ghibli,
risultò ancora acerbo e vincolato attorno personaggi già ben delineati.

magnusll
15-10-2015, 13:15
Per quanto riguarda la mia esperienza con Miyazaki, è difficile fare una
classifica, anzi, mi sembra quasi senza senso. A sensazione, da una lista
come quella richiesta, lascerei fuori solo il Castello di Cagliostro, che
nonostante già metteva in mostra alcuni tratti distintivi dello studio Ghibli,
risultò ancora acerbo e vincolato attorno personaggi già ben delineati.

Concordo su Miyazaki e rilancio con Kurosawa che non puo' mancare da una qualsiasi lista dei "best of" di cinema, e con parecchi dei suoi film ;)

mauveron
15-10-2015, 17:44
I primi dieci titoli che mi vengono in mente, così alla rinfusa, e che, se rinascessi e potessi comunicare con la copia di me stesso da un improbabile aldilà (perchè è questo ciò di cui si sta parlando qui :D), mi consiglierei senz'altro: Nosferatu, L'inquilino del terzo piano, Memento, Mulholland Drive, Stalker, L'ape regina, Orizzonti di gloria, Brazil, Persona, Achille e la tartaruga e, ciliegina sulla torta, Atto di Forza (:D).

P.s.
Consiglio all'autore del thread di perdere uno o più pomeriggi su Filmscoop o similari.

P.p.s. i titoli consigliati sono undici, i più attenti se ne saranno avveduti.

mauveron
15-10-2015, 17:51
se faccio una scoreggia ridono tutti, se faccio una battuta di sottile umorismo rideranno in quattro.

I sopravvissuti? :D