View Full Version : Xeon, temperature anomale
manu89ft
23-04-2011, 08:28
Ciao ragazzi ho un XEON X3450 @ default, con il dissi artic cooler freezer 7 pro rev.2 (com'è come dissipatore) il case aerocool sycolene 2 e una ventola da 12 dietro e una da 14 davanti.. Ho provato a fare un strees test con prime, è normale che appena clicco start le temperature vanno da 42 a 62? Ma in un secondo proprio.. (Monitorare con Real temp e Core temp) Poi le temperature salgono, lasciandolo li 5/6 minuti sono arrivate a 74 ed ho spento :eek: Poi altre volte sono a meno di 30° in idle, faccio partire prime e saltano subito a 58/59, è normale che il procio in 1 secondo prenda quasi 30°? secondo me le temperature non sono monitorate giuste...
System Shock
23-04-2011, 13:54
Lo XEON X3450 a default ha un tdp contenuto 95 W non dovrebbe di certo superare i 70 ° con il freezer 7 pro.
Forse dovresti controllare se è montato bene .
Mentre è abbastanza normale che sotto Prime o simili la temperature salga molto in fretta.
manu89ft
23-04-2011, 15:36
Lo XEON X3450 a default ha un tdp contenuto 95 W non dovrebbe di certo superare i 70 ° con il freezer 7 pro.
Forse dovresti controllare se è montato bene .
Mentre è abbastanza normale che sotto Prime o simili la temperature salga molto in fretta.
conta mentre sto su windows sta sui 30/35°, dopo una decina di minuti di prime sui 78°, ma oltre 78 non sembra salire.. volevo fare un po' di oc ma con queste temperature non ci penso proprio..
UtenteSospeso
24-04-2011, 21:13
Le specifiche Intel parlano di 72°C , sta attento che lo bruci.
Il mio I5-760 con quel dissipatore a 3.4 con linx per 30' arriva intorno a 60° , io però l'ho modificato ho una ventola anche in alto sul dissipatore che succhia aria , ma in ogni caso non arriva così in alto.
Controlla sia montato bene.
manu89ft
26-04-2011, 13:33
Le specifiche Intel parlano di 72°C , sta attento che lo bruci.
Il mio I5-760 con quel dissipatore a 3.4 con linx per 30' arriva intorno a 60° , io però l'ho modificato ho una ventola anche in alto sul dissipatore che succhia aria , ma in ogni caso non arriva così in alto.
Controlla sia montato bene.
azz.. devo rivederlo allora.. devo rismontarlo e rimetterlo? come levo la pasta termica presente? Non credo di averlo montato male.. :(
System Shock
26-04-2011, 14:51
La pasta vecchia puoi toglierla con alcol e cotone .
Poi di pasta termica ne basta poca .
manu89ft
26-04-2011, 20:36
ho provato a staccare il frezzer ma non si muovono di un millimetro i 4 "tappi a pressione" che lo tengono attacato al scheda madre. Mi sono stufato di stare dietro a sto computer, continuo a spenderci dietro soldi tra alimentatori e ricambi è fa sempre schifo, non lo overcloccherò più come volevo stesso.. Grazie a tutti
manu89ft
27-04-2011, 20:30
sono riuscito a toglierlo ed a rimetterlo, ho messo poca pasta ma le temperature a full dopo 7/8 minuti di prime sono sui 73/74* anche se non sembrano salire di più..
Non può il programma sbagliare a rilevare la temperatura? E' possibile che abbia qualche voce impostata male nel bios?
Comunque guardate qui http://www.hardwaresecrets.com/article/Arctic-Cooling-Freezer-7-Pro-Rev-2-CPU-Cooler-Review/1164/6
con un i7 860, praticamente come il mio procio solo leggermente più potente la temperatura a full load è di 77° quindi sembra normale...
System Shock
27-04-2011, 22:55
Si ora le temp. sono accettabili.
manu89ft
28-04-2011, 08:07
Si ora le temp. sono accettabili.
ma quale sarebbe la temperatura giusta a full? ovviamente neanche pensarci a overcloccare con delle temp. così vero?
System Shock
28-04-2011, 08:29
La temperatura massima per la tua cpu e 73° ,ma i sensori integrati non hanno una precisione fenomenale , non è raro che ci possano essere anche 5° di imprecisione.
Con realtemp che temperature individuali hai dei vari core ?
Ma anche se in realtà la tua cpu arrivasse a 68° comunque non potresti overcloccare.
manu89ft
28-04-2011, 12:02
La temperatura massima per la tua cpu e 73° ,ma i sensori integrati non hanno una precisione fenomenale , non è raro che ci possano essere anche 5° di imprecisione.
Con realtemp che temperature individuali hai dei vari core ?
Ma anche se in realtà la tua cpu arrivasse a 68° comunque non potresti overcloccare.
Le temperature dei vari Core te guardo stasera, comunque tutte lo intorno.. Ma è normale che con il mio case che è abbastanza grande e con un dissipatore non reference sia al limite con il processore senza oc??
System Shock
28-04-2011, 12:18
Ma è normale che con il mio case che è abbastanza grande e con un dissipatore non reference sia al limite con il processore senza oc??
In linea di massima no , ma come ti dicevo magari il tuo sensore segna 5° in + del dovuto.
Il freezer 7 pro comunque è adatto per overcloccare bene dual core o quad core (senza ht ,quindi i5 ,core 2 quad,non I7 o equivalenti) molto moderatamente non oltre 3 ghz.
Poi potresti vedere se con la cpu sotto carico la ventola del dissi gira piu velocemente (dovrebbe farlo).
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
manu89ft
28-04-2011, 21:18
hai trovato il problema mi sa, con hwmonitor non riesco a monitorare la velocità della ventola ma con speedfan sì, sembra una ventola non pwm visto che prima andava sempre fissa a 1900rpm adesso messa al 100% va a 2100rpm, il problema è che la velocità non varia in base alla temperatura ma resta sempre costante a 2100... che altri programmi conosci per variare la velocità della ventola? hai qualche idea del perchè resti a velocità costante? Poi al massimo dovrebbe girare a 2500 mi pare ma non ci arriva..
System Shock
28-04-2011, 23:01
Sul sito ho letto che è pwm ma a volte i giri dichiarati non vengo raggiunti.
Come programmi puoi usare Asus fan Expert ,presente nel cd della mobo.
manu89ft
29-04-2011, 07:10
Sul sito ho letto che è pwm ma a volte i giri dichiarati non vengo raggiunti.
Come programmi puoi usare Asus fan Expert ,presente nel cd della mobo.
ho provato a installarlo ma ho una mobo Asrock è mi dice che è solo per mobo Asus.. Comunque secondo me il problema è della mia mobo che non da i giri giusti alla ventola. Posso impostare la ventola su FULL ON (e gira sempre a 2100rpm) oppure su Automatic Speed, con Automatic speed posso impostare anche una target temperature ed un livello di velocità da 1 a 9, se lo metto a 8 va SEMPRE a 1900 rpm se lo metto a 9 va SEMPRE a 2100rpm... qualcosa non va! :O
Il mio stesso problema lo aveva avuto un altro utente --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35039943#post35039943
ho visto i BIOS della scheda madre, l'ultimo come specifiche ha : Modify code for Chassis Fan2 Setting. (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P55%20Extreme4&o=BIOS) non so se valga la pena provare l'aggiornamento, visto che aggiornare è sempre un rischio.. Adesso sono all'1.4..
manu89ft
29-04-2011, 19:25
ho capito che il problema è la mobo che non regola correttamente la ventola della CPU.. Comunque ho installato OC tuner e da li monitoro clock velocità della ventola e possono proprio modificare i settaggi come da BIOS.. Se metto il CPU Ratio invece che su 20 su TURBO mi aumenta il montiplicatore e mi alza la frequenza, è la storia del turbo boost e utlizza meno core? perchè sotto prime mi sembra li usi tutti e quattro e la frequenza va a 2.8Ghz, sapete cos'è questo Ratio? Comunque la temperatura della CPU rilevato da OCTUNER è molto più bassa di quella di Core temp, quando Core temp è a più di 70 l'altro è a poco più di 50 circa..
UPDATE: secondo me la temperatura giusta è quella di OC TUNER, in tutti gli altri appena faccio partire Prime in neanche un secondo la temperatura sale di VENTI gradi e appena lo spengo scende subito di una qundicina, ma neanche in un secondo proprio, invece in OC TUNER la temperatura SALE ma più lentamente e scende più lentamente, non è che appena chiudo prime passa da 75 a 55, al massimo secondo OC tuner arriva a circa 54/55 mi pare..
System Shock
29-04-2011, 22:37
Se metto il CPU Ratio invece che su 20 su TURBO mi aumenta il montiplicatore e mi alza la frequenza, è la storia del turbo boost e utlizza meno core?
Dovresti vedere con i7TurboGT.exe (nalla cartella di real temp) e cpu-z a quanto sale il moltiplicatore e la frequenza della cpu.
Il cpu- ratio è il moltiplicatore
Comunque la temperatura della CPU rilevato da OCTUNER è molto più bassa di quella di Core temp, quando Core temp è a più di 70 l'altro è a poco più di 50 circa.
Chi fa overclcock in genere usa o realtemp o coretemp perche sono ritenuti i piu attendibili , comunque 50° non sono credibili con un freezer 7 pro.
manu89ft
30-04-2011, 00:51
Dovresti vedere con i7TurboGT.exe (nalla cartella di real temp) e cpu-z a quanto sale il moltiplicatore e la frequenza della cpu.
Il cpu- ratio è il moltiplicatore
Chi fa overclcock in genere usa o realtemp o coretemp perche sono ritenuti i piu attendibili , comunque 50° non sono credibili con un freezer 7 pro.
Allora ho scoperto come funziona la ventola della CPU, la ventola funziona giusta in base alla temperatura, se io imposto una temperatura di 45° quando il processore supera questa temperatura la velocità della ventola via via aumenta, solo che usa la temperatura di OCTUNER, che è anche la temperatura vista dal BIOS.. Come dicevo dopo 2/3 minuti di Prime una è di circa 50 l'altra di 75 abbodandante mi pare, non lo lascio andare molto perchè ho paura per le temperature. Comuqnue mettendo CPU RATIO a Turbo il moltiplicatore passa a 21 e mi porta la frequenza a 2.8Ghz con gli 8 core, mentre in altri casi porta addirittura il moltiplicatore a 23 andando a 3.2Ghz..
EDIT:
ho scoperto anche per il turbo boost, abilitandolo porta il moltiplicatore a 24x con 1 e 2 core a 21x con 3 e 4 core!
ho provato da AIDA64 extreme e ho scoperto che la temperature dei core va a circa una 70ina di gradi mentre la CPU temp è 49..
http://img695.imageshack.us/img695/7376/benche.png (http://img695.imageshack.us/i/benche.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
manu89ft
30-04-2011, 13:43
la temperatura dei core sotto stra sforzo arriva 80°, mentre la cpu sarà a 60°.. è possibile questa discrepanza?? poi che temperatura massima regge il procio? C'è scritto 99° mi pare,,
System Shock
30-04-2011, 15:07
la temperatura dei core sotto stra sforzo arriva 80°, mentre la cpu sarà a 60°.. è possibile questa discrepanza?? poi che temperatura massima regge il procio? C'è scritto 99° mi pare,,
Bisogna considerare la temperature dei core , a 99° scatta il reset ma utilizzare la cpu con temperature vicine agli 80° ne accorcia la vita di parecchio.
manu89ft
01-05-2011, 12:33
Bisogna considerare la temperature dei core , a 99° scatta il reset ma utilizzare la cpu con temperature vicine agli 80° ne accorcia la vita di parecchio.
a breve devo cambiare scheda video, semmai nell'ordine aggiungo un buon dissi.. Ma ce n'è qualcuno che faccia un notevole differenza e soprattutto sia silenzioso intorno ai 30€?
PanzoManII
01-05-2011, 12:53
Ragazzi scusate se m intrometto, ma avrei un problemino simile sulla mia config dual lga 1366 cn xeon e5520, io ho liquidato tutto xo, in idle 30 gradi entrambi mentre in full m scatta subito il segnale bip dalla scheda madre...vorrei poter manipolare la velocità delle ventole, ma cn speedfan nn me ne rileva nessuna, quando invece sn tutte tachimetriche!!! altro programma più efficace??? Premetto ke uso proprio una scheda madre per server, SUPERMICRO X8DTL-i...
Grazie, saluti
Edit-premetto ke la mia mobo già dopo i 50 gradi m da allarme da temp anomale, quindi nn riesco effettivamente proprio a capire dove potrebbe arrivare... :(
System Shock
01-05-2011, 13:26
a breve devo cambiare scheda video, semmai nell'ordine aggiungo un buon dissi.. Ma ce n'è qualcuno che faccia un notevole differenza e soprattutto sia silenzioso intorno ai 30€?
Io ti consiglierei minimo un mugen 2 per 42 € , la tua cpu è equivalente ad un I7 servono dissi di un certo livello.
Se ti servono altri consigli per un dissi dovresti chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=107
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.