View Full Version : [Seven] Touchpad che si ferma e riparte
AndreaAmott
22-04-2011, 17:41
Salve a tutti :)
Circa due anni fa ho comprato un portatile Toshiba Satellite A300, una bella macchina per le mie necessità; inizialmente c'era installato Vista 32 bit, poi ho scoperto di avere un processore a 64 bit.
Qualche mese fa per problemi causati da me ho formattato e installato di nuovo Vista, sempre 32 bit, e siccome mi dava problemi di licenza (nonostante avessi usato il product key originale che ho stampato sotto il portatile) ho deciso di usare il servizio msdn di microsoft e installare Vista Enterprise 32 bit. Questo per dire che il touchpad non mi ha mai dato il benchè minimo problema, se non fino a qualche giorno fa che ho installato windows 7 professional a 64 bit, sempre originale.
Dopo aver installato i driver vari (in parte dal sito Toshiba, in parte direttamente dal sito dei produttori di alcuni componenti), touchpad Synaptics compreso, funziona tutto da dio, tranne per una cosa che mi infastidisce: quando premo un tasto sulla tastiera mentre muovo il dito sul touchpad, la freccia per qualche istante si ferma, per poi ripartire. Premere i tasti maiusc, alt, ctrl, atlt gr e windows non fermano il puntatore, il resto si; stessa cosa accade sul portatile di mio fratello, anche lui con Seven 64 installato però nativamente.
Concludo dicendo che i driver Synaptics sono i più aggiornati, versione 15.x, e che anche coi driver Synaptics forniti dal sito Toshiba (versione 8 o 11) il puntatore si fermava per poi ripartire.
PS: in un tentativo di scoprire perchè il puntatore si ferma ero riuscito a non aver più tale problema, dopo aver installato i driver Synaptics aggiornati, senza però aver fatto un'azione specifica (avevo aperto il gestore dei dispositivi per vedere le versioni di alcuni driver) e al riavvio successivo purtroppo il problema si è ripresentato.. :cry:
Qualcuno ha mai avuto tale problema? Per favore, non ditemi "usa un mouse USB esterno" perchè mi trovo molto molto meglio col touchpad :D
dragopippero
22-04-2011, 17:46
Salve a tutti :)
Circa due anni fa ho comprato un portatile Toshiba Satellite A300, una bella macchina per le mie necessità; inizialmente c'era installato Vista 32 bit, poi ho scoperto di avere un processore a 64 bit.
Qualche mese fa per problemi causati da me ho formattato e installato di nuovo Vista, sempre 32 bit, e siccome mi dava problemi di licenza (nonostante avessi usato il product key originale che ho stampato sotto il portatile) ho deciso di usare il servizio msdn di microsoft e installare Vista Enterprise 32 bit. Questo per dire che il touchpad non mi ha mai dato il benchè minimo problema, se non fino a qualche giorno fa che ho installato windows 7 professional a 64 bit, sempre originale.
Dopo aver installato i driver vari (in parte dal sito Toshiba, in parte direttamente dal sito dei produttori di alcuni componenti), touchpad Synaptics compreso, funziona tutto da dio, tranne per una cosa che mi infastidisce: quando premo un tasto sulla tastiera mentre muovo il dito sul touchpad, la freccia per qualche istante si ferma, per poi ripartire. Premere i tasti maiusc, alt, ctrl, atlt gr e windows non fermano il puntatore, il resto si; stessa cosa accade sul portatile di mio fratello, anche lui con Seven 64 installato però nativamente.
Concludo dicendo che i driver Synaptics sono i più aggiornati, versione 15.x, e che anche coi driver Synaptics forniti dal sito Toshiba (versione 8 o 11) il puntatore si fermava per poi ripartire.
PS: in un tentativo di scoprire perchè il puntatore si ferma ero riuscito a non aver più tale problema, dopo aver installato i driver Synaptics aggiornati, senza però aver fatto un'azione specifica (avevo aperto il gestore dei dispositivi per vedere le versioni di alcuni driver) e al riavvio successivo purtroppo il problema si è ripresentato.. :cry:
Qualcuno ha mai avuto tale problema? Per favore, non ditemi "usa un mouse USB esterno" perchè mi trovo molto molto meglio col touchpad :D
Chi ha il toshiba deve usare solo driver toshiba, o meglio se non li usa rischia di avere problemi. Scaricati tempro per 7-64bit dal sito Toshiba e ti proporrà lui la soluzione ai problemi e i driver migliori, lo fa nel giro di un paio d'ore a pc acceso.:)
AndreaAmott
22-04-2011, 17:59
I driver non Toshiba li installo per aver un sistema un poco più aggiornato, essere indietro di 2-3-4 versioni in certi driver mi provoca un lieve fastidio :)
Ok proverò col Tempro, anche se non mi ha mai trovato problemi nemmeno con Vista e i soliti driver presi dai siti giusti.. e dubito nella riuscita della risoluzione del problema così, perchè tutti i device mi indicano che funzionano correttamente
dragopippero
22-04-2011, 18:02
I driver non Toshiba li installo per aver un sistema un poco più aggiornato, essere indietro di 2-3-4 versioni in certi driver mi provoca un lieve fastidio :)
Ok proverò col Tempro, anche se non mi ha mai trovato problemi nemmeno con Vista e i soliti driver presi dai siti giusti.. e dubito nella riuscita della risoluzione del problema così, perchè tutti i device mi indicano che funzionano correttamente
Ho il tuo portatile con 7-64bit fidati, devi cercare tempro dedicato a 7-64bit:D
AndreaAmott
22-04-2011, 18:49
E basta lasciar il portatile acceso con Tempro aperto e lui dopo un pochetto mi dirà perchè se digito qualcosa il mouse si ferma e riparte? Speriamo
dragopippero
22-04-2011, 18:58
E basta lasciar il portatile acceso con Tempro aperto e lui dopo un pochetto mi dirà perchè se digito qualcosa il mouse si ferma e riparte? Speriamo
lui ti proporrà delle opzioni di aggiornamento o soluzioni ai problemi, tu dovrai scegliere dettaglio avvisi, e lui ti manderà in una pag. di download che tu prima salvi e poi esegui. Se salvi è meglio perchè non lavora direttamente da connessione internet e quindi non rischi nulla, ed in più ti puoi salvare tutti gli aggiornamenti proposti su un cd di modo che se formatti ce li hai belli e pronti. Con vista tempro non trovava aggiornamenti in quanto il tutto era già ottimizzato per quella configurazione.
AndreaAmott
22-04-2011, 19:07
bene son speranzoso!!
dragopippero
22-04-2011, 19:25
Se ti interessa c'è un 3d dedicato al toshiba a300d nella sezione portatili ed è anche parecchio attivo.:D
AndreaAmott
22-04-2011, 19:53
non l'avevo visto prima! grazie dell'informazione..
Un'ultima domanda: ha trovato giusto ora degli aggiornamenti, del bios, la scheda di rete, il vap, e del "firmware", di questo ci son vari aggiornamenti, e nessuno è compatibile col mio portatile, è una cosa normale? Intendo il fatto che ritrovi qualcosa che non è compatibile
dragopippero
22-04-2011, 20:05
non l'avevo visto prima! grazie dell'informazione..
Un'ultima domanda: ha trovato giusto ora degli aggiornamenti, del bios, la scheda di rete, il vap, e del "firmware", di questo ci son vari aggiornamenti, e nessuno è compatibile col mio portatile, è una cosa normale? Intendo il fatto che ritrovi qualcosa che non è compatibile
Allora l'unico firmware che riesco ad aggiornare è quello del cd-rom pioneer, poi giusto ieri ho aggiornato il bios non senza timori, ma tutto è andato liscio, a me rimangono fuori degli aggiornamenti firmware che non esegue in quanto incompatibili .. segnali come letti così non te li propone più. Vedrai che adesso il tuo a300d sarà una bomba!!:D
AndreaAmott
22-04-2011, 20:49
è sempre stato una bomba, lavora egregiamente anche ora, e a dirla tutta alla fine mi ha trovato solo driver che avevo già aggiornatissimi perchè scaricati nei giorni scorsi.. ah, tra l'altro non riesco a trovare il thread che intendi sul toshiba satellite a300 :muro:
dragopippero
22-04-2011, 21:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781707
Il 3d lo trovi cliccando il link sopra.
I driver che ti ha scaricato tempro li hai installati? o hai deciso che erano più recenti i tuoi?
In ogni caso tu il portatile in risparmio energia lo tieni su prestazioni elevate?
AndreaAmott
22-04-2011, 22:44
Li ho installati, a parte i vari firmware che davano tutti risultato negativo (incompatibilità con l'hw) gli altri dicevano che era già installato il driver più aggiornato..
Io il pc lo tengo in "bilanciato" a cui ho modificato un pochetto i valori dell'attività massima del processore, ma non capisco come possa influire col puntatore che si ferman :/
dragopippero
22-04-2011, 22:57
Mettilo in modalità prestazioni elevate e senza screen saver.
Seleziona da risparmio energia tutto su "mai".
Prova, il risparmio energia è fondamentale e rallenta anche cose banali perchè il pc rimane sempre in allerta è costantemente costretto ad esaminare come e quando mandarti in stand-by o attivare lo screen-saver..ecc.
AndreaAmott
23-04-2011, 11:36
Niente da fare :(
Un mio amico propone un piccolo conflitto tra tastiera e touchpad, risolvibile magari aggiornando i driver, ma non trovo i driver della baldracca di una tastiera, non so proprio chi la produce ecc..
dragopippero
23-04-2011, 11:42
io come sinaptics ho gli 11.2.4.0, ma che modello è di preciso il tuo a300d e poi?
i motivi potrbbero essere molteplici, anche un virus non è da escludere.
AndreaAmott
23-04-2011, 12:09
toshiba satellite a300 - 27z e il numero del modello inizia con la sigla PSAGCE.. guardando nel thread del toshiba a300 satellite noto che non c'è il mio modello :( il mio ha un hdd da 250giga, una ati hd 3650 invece della 3470 mi pare, un core 2 duo da 2ghz, e 4giga di ram, queste le differenze principali da quelli che ci sono nella discussione
dragopippero
23-04-2011, 13:09
Questo è il link con i driver per il tuo pc.. devi solo cambiare la sigla PSAGGE CON QUELLA PSAGCE che io ho sbagliato a selezionare.
http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=EU&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=781&selShortMod=748&language=24&selOS=30&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=all&page=1&startPage=1&prevCl=true
Io fossi in te formatterei e scaricherei i driver da quel link, senza poi andare alla ricerca di driver alternativi, alla fine è la soluzione più veloce.:)
AndreaAmott
23-04-2011, 13:54
Lo conosco bene quel link, infatti tutti i driver li ho scaricati da li, a parte il touchpad praticamente, e non c'è niente da fare.. ho provato ripristinando il touchpad al driver del sito toshiba, versione 11 mi pare, ed il tempo in cui il cursore è fermo è più lungo che con la versione 15.. ho provato ad eliminare completamente i driver del touch, e allora non si blocca più il cursore :) e poi ho provato a collegare un mouse usb esterno, e quello non si ferma se premo tasti.. problemi di driver, tutto lì mi sa
dragopippero
23-04-2011, 14:45
Ma se ti dà fastidi solo quando inserisci quel mouse usb. io disinstallerei anche il mouse da gestione periferiche e riavvierei.
AndreaAmott
23-04-2011, 18:15
No, non hai capito, se uso il touchpad e basta questo funziona benissimo fintantochè non premo un qualsiasi tasto sulla tastiera, e quando premo il cursore si ferma per meno di un secondo e poi riparte da dove si è fermato. Ciò non accade se invece del touchpad uso un mouse esterno per muovere il cursore, non si ferma niente se premo un tasto
Mi sembra chiaro che sia un problema tra driver e 7, evidentemente il pc non essendo nato per 7 può presentare qualche problema...magari aspetta qualche aggiornamento potrebbe anche risolvere.
dragopippero
23-04-2011, 22:05
Ti consiglio di scrivere sul 3d del toshiba che ti avevo indicato prima, in quel 3d ci sono altri che hanno l'a300 su piattaforma intel che ti possono dare più indicazioni e magari risolvi subito.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.