PDA

View Full Version : Lenovo S205 Zacate Official Thread


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

Icedearth_nic
04-07-2011, 09:52
Io ho i video in HD (MP4 H.264 a 1080i 50Hz girati con la mia videocamera) che hanno il video fluidissimo, l'audio invece ha dei vuoti di un secondo ogni 10 circa.

Non capisco come mai.

Uso K Lite codec pack con media player classic.

non è un problema di fluidità perchè me lo faceva con dei normali divx, io ho risolto disinstallando Active Protection System e gli altri controlli dell'hdd, fai una prova se non è quello lo reinstalli di nuovo.

oppure prova a disabilitare l'antivirus mentre guardi il filmato

Pegli
04-07-2011, 10:14
Il tempo di Boot con McAfee + Office = 92 secondi... con Avast + LibreOffice = 42 secondi, direi che non servono altre parole

Ma anche voi avete dei boot del genere??

Io ho rimosso più o meno tutto ciò che ha suggerito il buon Romagnolo (con Avira anzichè Avast, ma siamo lì), ho smanettato un altro pò (tema windows classico, pulito registro con cccleaner, defrag, ecc)... eppure prima di 90/100 secondi ancora non vedo il mio sfondo del desktop (ho tolto la richiesta di password per il mio utente principale), e ne passano ancora almeno una trentina prima di avere tutto pronto (basta "clessidre" sulla freccia del mouse, insomma).

:rolleyes:

Per il resto, non ho notato alcun problema col tasto "A", mentre ho rinunciato ad usare Opera (dopo averlo provato in versione portable) perchè la funzione della posta è un pò troppo "spartana". Almeno dei filtri e la possibilità di smistare le mail in cartelle personalizzate lo trovo davvero irrinunciabile... per ora sto con Thunderbird (un pò a malincuore)...

Icedearth_nic
04-07-2011, 10:28
i miei tempi di avvio cronometrati con installazione pulita di windows sono

da quando premo il tasto accensione al login

24,85 sec.

dal login al caricamento del CCC (l'ultimo a caricare)

36,50 sec

tot. 61,35

in un minuto è già pronto all'uso, poi ovviamente ci sono i servizi di windows con caricamento ritardato, ma il portatile è già perfettamente usabile.

all'avvio automatico ho solo avira, Energy management, synaptics, e ccc.

ps. non uso il programma Lenovo boot optimizer, non l'ho nemmeno installato

Custode
04-07-2011, 10:48
Uh, io invece da questa mattina ho un problemino:
da quando l'ho acceso il disco frulla in continuazione e da Gestione Attività di Windows mi segna che la CPU è costantemente sul 50% di utilizzo.
Eppure non c'è alcun processo attivo.
Ho disattivato l'indicizzazione, ho disinstallato l'Active Protection System, quindi il disco dovrebbe stare tranquillo finchè non parte una applicazione.
Eppure continua a frullare, tanto che ho provato a far partire un video 1080p e scatta da far schifo.
Qualche idea del perchè stia facendo cio? °___°

Icedearth_nic
04-07-2011, 10:55
Uh, io invece da questa mattina ho un problemino:
da quando l'ho acceso il disco frulla in continuazione e da Gestione Attività di Windows mi segna che la CPU è costantemente sul 50% di utilizzo.
Eppure non c'è alcun processo attivo.
Ho disattivato l'indicizzazione, ho disinstallato l'Active Protection System, quindi il disco dovrebbe stare tranquillo finchè non parte una applicazione.
Eppure continua a frullare, tanto che ho provato a far partire un video 1080p e scatta da far schifo.
Qualche idea del perchè stia facendo cio? °___°

a me è successo ogni volta che avviavo Far Cry, quando uscivo dal gioco mi rimaneva la cpu sempre al 50% credo per colpa del CCC, ero costretto a riavviare...a te succede dopo che hai usato qualche gioco?fai delle prove....e fai sapere

Custode
04-07-2011, 11:02
a me è successo ogni volta che avviavo Far Cry, quando uscivo dal gioco mi rimaneva la cpu sempre al 50% credo per colpa del CCC, ero costretto a riavviare...a te succede dopo che hai usato qualche gioco?fai delle prove....e fai sapere

In realtà stamattina non ho avviato alcun gioco, ho solo navigato, aggiornato tramite Windows Update e null'altro.
O riavviato più volte, ma nulla, il disco si sente frullare già alla schermata di login quando chiede di mettere la password.
Bò?

kellone
04-07-2011, 11:08
Prova con il monitoraggio risorse a vedere cosa è che impiega CPU.

Icedearth_nic
04-07-2011, 11:12
In realtà stamattina non ho avviato alcun gioco, ho solo navigato, aggiornato tramite Windows Update e null'altro.
O riavviato più volte, ma nulla, il disco si sente frullare già alla schermata di login quando chiede di mettere la password.
Bò?

allora sta installando in background gli aggiornamenti di windows...è un continuo rompere le scatole quel windows update

Custode
04-07-2011, 11:16
Prova con il monitoraggio risorse a vedere cosa è che impiega CPU.

Ta-daaan!
Scoperto chi rompeva i maroni e no, non è l'installazione degli aggiornamenti in background, anche perchè erano terminati.
Bensì il CCC: ho disinstallato l'intero pacchetto Catalyst Control Center, riavviato ed ora il disco non frulla più e la CPU è ferma all'1% di utilizzo.

Solo che sto senza driver video :D.
Ora li reinstallo e vedo che succede.
Deve essersi scazzato qualcosa nei Catalyst, non ho altre risposte al momento.

prosciuttocrudo
04-07-2011, 11:17
io sono del parere che meno spippolate e meglio è perchè non ci vuole niente che il registro si rovina o vada in conflitto qualche file o driver.Winzozz purtroppo lavora così.

Inoltre alternative ai codek K-Lite? Io li trovo scandalosi questi.


Ma sto benedetto camioncino rosso quando bussaaaaaaaaa????????

Custode
04-07-2011, 11:23
io sono del parere che meno spippolate e meglio è perchè non ci vuole niente che il registro si rovina o vada in conflitto qualche file o driver.Winzozz purtroppo lavora così.

Inoltre alternative ai codek K-Lite? Io li trovo scandalosi questi.


Ma sto benedetto camioncino rosso quando bussaaaaaaaaa????????

Eh, ho capito, ma io mi sono limitato ad installare qualche giochetto -rigorosamente originale, quindi niente zozzerie tipo crack o nocd-, l'ho preso apposta questo netbook, altrimenti me ne stavo come stavo, non credo di aver smanettato più del dovuto se con smanettato intendo aver installato qualche programma :D.

kellone
04-07-2011, 11:31
io sono del parere che meno spippolate e meglio è perchè non ci vuole niente che il registro si rovina o vada in conflitto qualche file o driver

Installo e spippolo dal 1982... non è che sono due giorni.

Quando trovo l'equilibrio dei software perfetto per una macchina la rado al suolo e reinstallo da zero creandomi poi un bel ghost.

I K lite codec a me hanno sempre girato benissimo in ogni macchina.

Icedearth_nic
04-07-2011, 11:46
Avete messo i K-lite a 64 bit?

http://www.hwfiles.it/download/scheda/3617/k-lite-codec-pack-64-bit/

Custode
04-07-2011, 11:55
Mi sta venendo un dubbio:
mi potreste indicare passo passo preciso dove si raggiunge e qual è la funzione in VLC per abilitare l'accelerazione video?

Icedearth_nic
04-07-2011, 12:01
Mi sta venendo un dubbio:
mi potreste indicare passo passo preciso dove si raggiunge e qual è la funzione in VLC per abilitare l'accelerazione video?

lo avevo scritto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35424738&postcount=262

Romagnolo1973
04-07-2011, 12:01
In realtà stamattina non ho avviato alcun gioco, ho solo navigato, aggiornato tramite Windows Update e null'altro.
O riavviato più volte, ma nulla, il disco si sente frullare già alla schermata di login quando chiede di mettere la password.
Bò?

hai aggiornato quindi si saranno aggiornate anche le varie Framework, quando succede ciò parte un processo windows che dura 10 minuti circa e che prende la cpu al 50%, succede solo una volta in sede di aggiornamento framework e poi mai più, almeno fino a quando le Framework non vengono riaggiornate
E' lui il colpevole
Grazie del controllo sulla A, è il mio solo con quel problema che comunque è una cavolatina, se si rompe lo mando alla Lenovo e lo faccio riparare gratis entro 2 anni e bona

I fruscii musicali dovuti a interferenze si sentono pure sul fisso, quindi qui sono la normalità essendo tutto in pochi centimetri, solo le schede audio dedicate ne sono esenti, non è quindi un problemone, ma i fruscii ci stanno, il vecchio eeepc900 ne ha meno però:D

Custode
04-07-2011, 12:12
lo avevo scritto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35424738&postcount=262

Chiedo venia, mi era sfuggito.

hai aggiornato quindi si saranno aggiornate anche le varie Framework, quando succede ciò parte un processo windows che dura 10 minuti circa e che prende la cpu al 50%, succede solo una volta in sede di aggiornamento framework e poi mai più, almeno fino a quando le Framework non vengono riaggiornate
E' lui il colpevole
Grazie del controllo sulla A, è il mio solo con quel problema che comunque è una cavolatina, se si rompe lo mando alla Lenovo e lo faccio riparare gratis entro 2 anni e bona

I fruscii musicali dovuti a interferenze si sentono pure sul fisso, quindi qui sono la normalità essendo tutto in pochi centimetri, solo le schede audio dedicate ne sono esenti, non è quindi un problemone, ma i fruscii ci stanno, il vecchio eeepc900 ne ha meno però

Effettivamente è come dici te, ho aggiornato i framework.
Ma pensa te, sono anche andtao a disinstallare e reinstallare i Catalyst.
La cosa buffa è che disinstallati i Catalyst, come detto, il disco a smesso di frullare e la CPU è tornata sull'1%.
Caso, coincidenza, sfiga, bò, vai a capire.
Dopo faccio altri controlli e vi dico, certo è che se fossero i framework, per la miseria, ma li preferisco decisamente ad un problema dei Catalyst :).

prosciuttocrudo
04-07-2011, 12:34
Installo e spippolo dal 1982... non è che sono due giorni.

Quando trovo l'equilibrio dei software perfetto per una macchina la rado al suolo e reinstallo da zero creandomi poi un bel ghost.

I K lite codec a me hanno sempre girato benissimo in ogni macchina.

ueeeeeee come ti scaldi! :D

io nell'82 avevo già moglie e figli ;)

E' arrivaaaaaaaaaaaatooooo vi saluta!

Cmq problemi del tasto A rumori di fondo e altro non ne ho fino adesso

Spaceagle
04-07-2011, 12:44
la batteria è completamente carica quando smette di lampeggiare il led bianco giusto? (scelta molto discutibile)

Custode
04-07-2011, 13:09
E' arrivaaaaaaaaaaaatooooo vi saluta!



Un saluto dal fratellino :D.

Icedearth_nic
04-07-2011, 13:32
per quanto riguarda il discorso Linux, dalle numerose ricerche che ho fatto pare che il problema sia un bug nel bios che Lenovo dovrebbe risolvere, con il 21 ancora non è stato risolto, quindi speriamo lo facciano al più presto.

prosciuttocrudo
04-07-2011, 14:13
O ciccini ma il disco fisso mi segna 254gb + altri 28gb....

Ma dove stanno sti 320Gb di Hd???????????

Maledetti mi hanno rubato 40GB!!!!!! A voi quanto segna?

Custode il fratellino ti saluta :D e come siamo belli co sto piccoletto!

Custode
04-07-2011, 14:33
O ciccini ma il disco fisso mi segna 254gb + altri 28gb....

Ma dove stanno sti 320Gb di Hd???????????

Maledetti mi hanno rubato 40GB!!!!!! A voi quanto segna?

Custode il fratellino ti saluta :D e come siamo belli co sto piccoletto!

Devi considerare che già di suo un hard disk che viene venduto di una certa capienza, in realtà ha come capienza reale e utilizzabile un valore minore.
Se non erro e non dico bestemmie, questo discrepanza tra giga reali e giga fittizi aumenta o diminuisce in base a che modalità si usa per formattarlo, cioè se è Fat32, NTFS o cose del genere.
Per farti un esempio pratico, un hard disk da 500 Giga, in realtà disponibili e reali ne segna 465.
Secondariamente, sempre se non dico un'altra castroneria, il partizionamento consuma un altro pochino di spazio.
Quindi i valori che leggi sono del tutto normali :).

Romagnolo1973
04-07-2011, 14:33
O ciccini ma il disco fisso mi segna 254gb + altri 28gb....

Ma dove stanno sti 320Gb di Hd???????????

Maledetti mi hanno rubato 40GB!!!!!! A voi quanto segna?

Custode il fratellino ti saluta :D e come siamo belli co sto piccoletto!

c'è la partizione nascosta e da sola è 29 giga se non ricordo male, non la vedi su Windows ma solo con programmi di partizionamento
il resto è la differenza tra giga che non sono 1000 mega:D quindi la capacità totale non torna mai
E' un hd da 320 fidati

prosciuttocrudo
04-07-2011, 14:37
si si ma il fatto che i Gb non sono effettivi lo sapevo...mi chiedevo se voi aveste i miei stessi valori.A quanto pare yes ,GRAZIE.

Per il firewall...lascio windows con i suoi aggiornamenti o metto Zone Alarm free? Purtroppo me so abituato a Zone Alram anche se il boot si allungherebbe di 5 minuti :)

kellone
04-07-2011, 15:29
Lo spazio effettivo dell'HDD che ti risulta è corretto.

Sino a che sono cifre basse è relativo, aspetta di comprare un 2Tb o superiore e ti vedi svanire 200Gb come nulla.... :muro:

La partizione nascosta comunque io la ho già piallata.

Intanto non userò mai il loro ripristino, ma una bella immagine di seven 64bit con sp1 incorporato che tengo aggiornata.

Nel dubbio ovviamente ho anche il ghost del SO attuale.

prosciuttocrudo
04-07-2011, 15:33
Ho un problema

la CPU sta fissa a 50/60 % in idle...
che devo distruggere per eliminare il problema?
La ventola sta a palla

Custode
04-07-2011, 15:42
Ho un problema

la CPU sta fissa a 50/60 % in idle...
che devo distruggere per eliminare il problema?
La ventola sta a palla

Hai lo stesso problema che avevo io questa mattina: da quel che mi ha spiegato il buon Romagnolo1973, se tramite Windows Update hai aggiornato i vari Framework, aspettati che la cosa continui per parecchio.
Prima o poi ha fine, abbi pazienza, con me ci ha messo quasi una mattinata, per la polenta.

prosciuttocrudo
04-07-2011, 15:45
Hai lo stesso problema che avevo io questa mattina: da quel che mi ha spiegato il buon Romagnolo1973, se tramite Windows Update hai aggiornato i vari Framework, aspettati che la cosa continui per parecchio.
Prima o poi ha fine, abbi pazienza, con me ci ha messo quasi una mattinata, per la polenta.

O Custò sto a mettere Call Of Duty 4 :D hihihihih

Custode
04-07-2011, 16:06
O Custò sto a mettere Call Of Duty 4 :D hihihihih

Eeheheheheheh.
Io mi limiterò a postare un gioco al giorno, se no intaso la discussione di bambinate :D.

Edit: anzi, segnalo di essermi imbattuto nella prima botta sui denti: Shift 2. Anche al livello di dettaglio più blando e alla risoluzione più minimale, è completamente ingiocabile, scatta da fare pietà. Non che mi illudessi più di tanto, il gioco mette in ginocchio anche sistemi uber in alcuni frangenti, ma credevo Zacate potesse far meglio. Mi illudevo :D.

kellone
04-07-2011, 16:11
Io spero solo che giri Diablo 3.

Icedearth_nic
04-07-2011, 16:18
Io spero solo che giri Diablo 3.

puoi ingannare l'attesa di diablo 3 con questo

http://www.torchlightgame.com/

va che una meraviglia sul piccolino.

kellone
04-07-2011, 16:31
Gia giocato, bello.

prosciuttocrudo
04-07-2011, 19:05
Siiiiiiiiiiiiiiiii ho fatto la str.....a!!! :D

sono andato nel BIOS e alla voce Security ho messo la password "user" convinto che fosse quella del Boot.
Ora non posso più toglierla,ogni volta che devo accedere al Bios mi chiede la password.Ho provato a caricare le impostazioni di default ma niente da fare.
E' un pò tardone sto Bios.... morale della favola se dimentico la password non accedo più al Bios.Mi sono astenuto dal mettere la password al Boot nel caso faccio più str.....e di prima :D
consigli per eliminarla?

Poi volevo chiedervi ma voi avete due voci nella lista programmi "one key recovery" e poi "lenovo one key recovery" ma sono doppioni?!?!?

Spaceagle
04-07-2011, 20:13
uhm, prima cosa strana...ho fatto ricaricare completamente la batteria (come impostazione della modalità della batteria avevo che ricarichi completamente), l'ho usato con la batteria attaccata ed alimentato da corrente, dopo l'ho spento, staccato dalla corrente e come l'ho acceso ora mi da carica della batteria al 79% :muro:

Custode
05-07-2011, 01:12
puoi ingannare l'attesa di diablo 3 con questo

http://www.torchlightgame.com/

va che una meraviglia sul piccolino.

Detto fatto :).
Il gioco del giorno -ma vista l'ora sarebbe più corretto dire il gioco della nottata- è Torchlight!
Sul nostro s205 gira che è una bellezza senza scomodare l'opzione netbook presente nella schermata delle opzioni e che riduce il tutto a livelli infimi per farlo girare anche su quei relitti di Atom.
Si viaggia tranquillamente tra i 25 e i 40 fps, ma occhio che quando ci sono decine e decine di nemici si scende anche sotto i venti -rimanendo comunque perfettamente giocabile-.
Un gioiellino in attesa di Diablo 3 -anche se ho i miei dubbi riuscirà a girare in maniera dignitosa sul nostro netbook, ma spero di sbagliarmi-.

http://i.imgur.com/k0fgBl.jpg (http://imgur.com/k0fgB.jpg)

http://i.imgur.com/HHuYCl.jpg (http://imgur.com/HHuYC.jpg)

http://i.imgur.com/7Uoekl.jpg (http://imgur.com/7Uoek.jpg)

willywilly77
05-07-2011, 08:23
Arrivato ieri, aggiornato e tolto un po di schifezze, devo dire che viaggia molto bene, unico appunto la scheda wifi fa cagare, ho aggiornato i driver, ma penso che sia un problema hw.

kellone
05-07-2011, 08:39
la scheda wifi fa cagare

Cosa ha che non va?

La mia lavora benissimo.

Sono "sul campo" e posso confrontarla in vari luoghi con quella montata sul vecchio Asus 1101AH.

Si comportano allo stesso modo, sia in velocità che in ricezione.

willywilly77
05-07-2011, 08:56
Cosa ha che non va?

La mia lavora benissimo.

Sono "sul campo" e posso confrontarla in vari luoghi con quella montata sul vecchio Asus 1101AH.

Si comportano allo stesso modo, sia in velocità che in ricezione.

Bho in casa ho un 15 tm85 pb e prende bene in tutta la casa (ho un bunker; muri a tre teste 50cm perimetrali e interni ;) )mentre il lenovo stenta; non vorrei fosse l'antenna interna.....

DadSerafino
05-07-2011, 13:34
Saluto tutti e ringrazio delle numerose dritte.

Più volte ho rischitato di comprare un netbook ,negli ultimi due anni.
Alla fine ho aspettato e credo di aver preso una macchina adatta al mio uso.
Dopo una settimana scarsa arrivo alle considerazioni:

VIDEO ( non ho installato ancora nessun codec )
-l'alta definizione non è un problema da hardisk
-Provati i video 1080p su youtube via wi-fi con fibra fastweb... perfetti.
-finalmente i video girati con HV30 file *.m2t si vedono perfettamente anche via hdmi su schermo esterno.

FOTOGRAFIA
-installati software canon eos400d per acquisizione foto : tutto perfetto
-quindi perfetto in vacanza
Avevo provato su un netbook sony con atom di mia sorella era tutto meno reattivo.

Programmazione
-MPLAB Microchip gira bene ma non ho ancora fatto delle prove con hardware su USB
Potrebbe essere un problema WIN7 non il S205

SIMULAZIONE
_PHOENIX RC 3.0 funziona con le impostazioni di default ma ho dovuto installare le sue directx spero di non aver fatto una cazz....

BROWSER con wi-fi + fastweb
-Navigazione perfetta anche con più finestre.

-BORSA
http://www.tucano.com/shop/netbook-wallet-4.html
Su vostro consiglio...Ragazzi ci entra al pelo...
Ha una comoda tasca per l'alimentatore e hardisk


Problemi riscontrati per il mio uso.
VIDEO
-nel mio ufficio con le finestre non è il massimo...lo schermo lucido è fastidioso…
Ieri dopo molte ore e dopo aver installato gran parte dei programmi sopra citati ho notato le famose righe sullo schermo durante la navigazione con chrome.
Dopo il ravvio niente.

Oggi niente righe sulle schermo !!
Qualcuno sa darmi una spiegazione?

Aggiungo che i driver catalyst 11.6 sono stati installati venerdì e fino a ieri niente righe.

E' possibile spegnere il monitor del s205 quando è attiva l'uscita HDMI?

Grazie

Custode
05-07-2011, 14:35
Ieri dopo molte ore e dopo aver installato gran parte dei programmi sopra citati ho notato le famose righe sullo schermo durante la navigazione con chrome.
Dopo il ravvio niente.

Oggi niente righe sulle schermo !!
Qualcuno sa darmi una spiegazione?

Aggiungo che i driver catalyst 11.6 sono stati installati venerdì e fino a ieri niente righe.



Posso rispondere solo a questo:
stamattina qua ha piovuto ed era particolarmente fresco, il netbook appena acceso e ho notato per la seconda volta da quando lo uso il famoso sfarfallio.
Quindi è appurato non sia un problema di temperature.
Ho fatto parecchie prove, prima di riavviare: come detto, lo sfarfallio si verifica solo se si apre un qualche tipo di finestra, dell'OS, di Chrome, Steam, ecc. Se si torna al desktop, non si ha alcuno sfarfallio.
Al che mi sono incaponito ed ho lanciato una serie di giochi, lasciandoli attivi per circa un'oretta, ovviamente la temperatura è salita e la ventola era a palla verso la fine. Nonostante ciò, durante l'esecuzione dei giochi, nessun tipo di artefatto o sfarfallio. Tornato al desktop e riaperto una qualche finestra, di nuovo quel leggero sfarfallio.
Ho riavviato ed è rimasto acceso fino ad ora senza manifestare alcun problema.

Quindi, mi sento di escludere e un problema di temperature, come detto, e il fatto che sia un sintomo di problemi hardware con la GPU: videogioco da circa 30 anni e quando una scheda video fa le bizze, i primi sintomi si riscontrano nei giochi, con artefatti, strisce, punti neri, colori sfalsati e quant'altro.
Qui videogiocando nessun tipo di problema, solo aprendo finestre sul desktop e, riavviando, il sintomo scompare.
Mi sento di dire che si tratti semplicemente di una incompatibilità di qualche tipo con la suite Catalyst 11.6 quando deve renderizzare finestre a video.

Giuss
05-07-2011, 14:36
Programmazione
-MPLAB Microchip gira bene ma non ho ancora fatto delle prove con hardware su USB
Potrebbe essere un problema WIN7 non il S205


Anche io sono utilizzatore di PIC e AVR e l'unico problema potrebbe essere il sistema operativo a 64 bit, ma probabilmente non ci saranno problemi, non lo so perche' non ho ancora questo PC, nel caso provi magari scrivi qualcosa qui.

prosciuttocrudo
05-07-2011, 15:23
E' possibile spegnere il monitor del s205 quando è attiva l'uscita HDMI?

Grazie

dovrebbe essere Fn + F2 famme sapè (fn tasto utimo in basso a sinistra scritta arancione tendente al marroncino) :)

stemay
05-07-2011, 15:29
Qualcuno ha ricevuto risposte da "tekmondo" e sa quando ritornerà disponibile questo netbook? Grazie!

Icedearth_nic
05-07-2011, 15:36
per quanto riguarda il famoso "sfarfallio" sono sicuramente i driver, piattarfoma nuova e quindi sono da migliorare...su Linux Xubuntu 11.04, installato tramite wubi, questo problema non si verifica mai...e tra l'altro sto bug del bios mi sta rodendo non poco visto che sto usando sempre Linux e su windows non ci vado mai...speriamo che lo risolvano in fretta e che rilascino un'aggiornamento, l'ultimo tentativo che avevo fatto installando Linux Mint 10 riavviando è andato in loop il bios :cry:

ango_74
05-07-2011, 15:38
Io avevo l'articolo in ordine da ollo e pochi minui fa mi è pervenuto questo messaggio...


Gentile cliente,
in riferimento all'ordine in oggetto siamo a comunicarle che per l'articolo ordinato abbiamo dei problemi di approvvigionamento.
Il nostro magazzino ci informa che la casa madre non distribuisce più l'articolo e per il momento non c'e la possibilità di nuovo approvvigionamento
Capiamo il disagio che possiamo creare con questa comunicazione purtroppo tutto l'accaduto non è dipeso da noi in quanto se sapevamo del problema non avremmo innanzitutto messo l'articolo on line e seconda cosa lo avremmo fatto presente immediatamente (qualche giorno fa chiedendo informazioni sull'articolo c'era stato comunicato che non c'era nessun problema e che era solo questione di qualche giorno per l'approvionarsi dell'articolo).
Per questo visto la situazione siamo a chiederle come desiderava procedere con l'ordine in quanto può decidere di sostituire l'articolo oppure richiedere l'annullamento dell'ordine e relativo rimborso se ha effettuato il pagamento.
Siamo molto rammaricati e spiaciuti per come si è svolto l'ordine, per questo la preghiamo di scusarci per il disguido.
La preghiamo di scusarci ancora e rimaniamo in attesa di sua comunicazione per decidere su cosa fare dell'ordine.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci.
Distinti Saluti

Non lo distribuiscono più in italia? o è questione di attendere qualche settimana? lenovo sembra non dare più notizie a tal proposito.

fatto stà che per il momento rimango a bocca asciutta!

Ilario

stemay
05-07-2011, 15:51
Io avevo l'articolo in ordine da ollo e pochi minui fa mi è pervenuto questo messaggio...

Ilario

Anche io nella tua stessa situazione...che fregatura. Ora probabilmente mi dovro' dirottare sull'acer 722, più costoso e di gran lunga inferiore (amd c-50), che tristezza.

ango_74
05-07-2011, 16:05
io l'avevo preso in contrassegno, e posso aspettre, quindi il disagio è "limitato"
Ma mi resta l'amarezza di non avere ordinato su tekworld quand'era disponibile.

Credo CMQ che convenga aspettare qualche settimana per vedere come si imbarca questa storia.

Ilario

AndPC
05-07-2011, 16:52
Anche io nella tua stessa situazione...che fregatura. Ora probabilmente mi dovro' dirottare sull'acer 722, più costoso e di gran lunga inferiore (amd c-50), che tristezza.

a sto punto al tuo posto valuterei l'HP 4320S a 399 euro in offerta fino a domani..
se ne parla in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948&page=226)

stemay
05-07-2011, 16:59
a sto punto al tuo posto valuterei l'HP 4320S a 399 euro in offerta fino a domani..
se ne parla in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948&page=226)

ti ringrazio, ma volevo spendere meno di 300 euro...

kellone
05-07-2011, 20:59
Ma quanto sono pirla....

Ho appena scoperto come mai ogni volta mi chiedeva di reinstallare flash player quando aprivo il browser....

Avevo messo nella barra di avvio veloce IE9 64bit e non il 32bit.... :muro:

Nel mentre ho anche provato chrome, come alcuni di voi hanno consigliato.

Bocciato su tutta la linea, non consente di accettare singolarmente o meno i cookie, lavora solo con le eccezioni.

Ergo, ciao ciao.

Custode
06-07-2011, 09:59
Provato Dungeon Siege III :).

Devo dire che me lo aspettavo più scalabile, anche perchè al massimo dettaglio non è che sia tutta questa magnificenza grafica: premetto tuttavia che ho per le mani solo la demo di Steam, non le versione completa, e con questa si verifica un fatto strano. Sia che si imposti il dettaglio al massimo, che al minimo, il gioco non si schioda dalle stesse identiche pessime prestazioni, segno che probabilmente è cpu limited ed è la povera cpu E-305 a non farcela.
Tuttavia, a ribaltare la situazione, ci vine incontro la risoluzione: passando da quella nativa a 800x600, il gioco finalmente sale di fps diventando non fluido, ma perfettamente giocabile, tanto che ho finito la demo in scioltezza.

http://i.imgur.com/FEUvdl.jpg (http://imgur.com/FEUvd.jpg)

http://i.imgur.com/5LwRhl.jpg (http://imgur.com/5LwRh.jpg)

http://i.imgur.com/h4mBgl.jpg (http://imgur.com/h4mBg.jpg)

http://i.imgur.com/Q1Jwkl.jpg (http://imgur.com/Q1Jwk.jpg)

Icedearth_nic
06-07-2011, 10:08
@Custode

con tutti i test che stai facendo con i giochi volevo chiederti le temperature come vanno?

puoi usare:
http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

io ho disinstallato Far Cry perchè dopo 15 minuti di gioco avevo la temp a 72°...con il caldo che fa non vorrei far danni...

prosciuttocrudo
06-07-2011, 11:19
Io con COD 4 modern warfare vado alla grande con risoluzione a palla,anzi mi ha messo pure antial a 4X,ma io l'ho tolto.
Unico neo di sto giochino,o forse dipende dal pc,mi va a scatti ognittanto anche se la risoluzione la metto a 800X600...deve essere un problema di crack....io ho messo anche le patch ma non ho risolto niente.Sti scattini li fa sempre allo stesso punto,avvio gioco e filmati intro delle missioni.
Mi ha installato le sue Directx ma non è che mi sovrappone le Directx vecchie sulle DirectX11? Sta storia non l'ho mai capita.Delucidazioni?

Cmq questa piattaforma mi lascia sbalordito,non ha paura di niente ed è sempre reattivo.Io apro sempre tanti programmi insieme e poi pulizia di sistema,cambio impostazioni da pannello di controllo...il tutto contemporaneamente. Non è scattante come un pc con i7 però è abbastanza sveglio da organizzarsi il suo da fare.

Cambierei volentieri l'hard disk con un Solid,ma mi secca reimpostare tutto.

Cia uagliò

Custode rimani sempre il mio mito :D è bello giochicchiare!

quicksurfer
06-07-2011, 11:58
raga, io sul mio piccoletto noto un problemino di tastiera digitando la lettera A
ha un suono differente dalle altre quando la si preme...

anche sul mio la A si comporta esattamente come gli altri tasti, se c'è una differenza di suono dev essere veramente microscopica.

Gisami
06-07-2011, 12:18
Ciao volevo dirvi che ordinato il 30/06 consegnato il 4/07 forse uno degli ultimi in magazzino se non l'ultimo a sera gia' erano esuriti.
Adesso vado a pranzare poi vi dico qualcosa ...
Ah dimenticavo vi leggo da qualche giorno e grazie ad alcuni di voi davvero preparati e con le cui idee e con le cui ottimizzazioni per questo s205 mi trovo d'accordo.
Dimenticavo arrivo da una piacevolissimissima :mc: esperienza con un N550 dualcore...poi vi spiego.
a dopo

Gisami
06-07-2011, 13:11
Eccomi gia' trasformato in possessore inc...to.Ho solo scaricato le decine di aggiornamenti di winzozza e mi si e' rallentato il tutto,la cpu sempre in azione tra 50%e 100% e non mi apre piu il catalyst ccc e ora che faccio ... datemi una dritta.Grazie
Non imparero' mai che gli aggiornamenti il 90%delle volte portano solo problemi

prosciuttocrudo
06-07-2011, 13:15
Eccomi gia' trasformato in possessore inc...to.Ho solo scaricato le decine di aggiornamenti di winzozza e mi si e' rallentato il tutto,la cpu sempre in azione tra 50%e 100% e non mi apre piu il catalyst ccc e ora che faccio ... datemi una dritta.Grazie
Non imparero' mai che gli aggiornamenti il 90%delle volte portano solo problemi

si risolve da sola la cosa dont worry.Avevo lo stesso problema sono aggiornamenti .NET framework..,maledettissimi :)

cmq i catalyst sono tardoni,clicca più volte e vedrai che si aprono.

Non ti inc....e se no ti viene l'acidità di stomaco,poi hai appena finito di mangiare.Poi si irritano le pareti dello stomaco,poi i farmacisti guadagnano a vendere i MaloxPlus (scusate l'off topic :))

Custode
06-07-2011, 13:28
Eccomi gia' trasformato in possessore inc...to.Ho solo scaricato le decine di aggiornamenti di winzozza e mi si e' rallentato il tutto,la cpu sempre in azione tra 50%e 100% e non mi apre piu il catalyst ccc e ora che faccio ... datemi una dritta.Grazie
Non imparero' mai che gli aggiornamenti il 90%delle volte portano solo problemi

Come fatto notare da un altro utente e sperimentato di persona anche sul mio, gli aggiornamenti del framework vanno avanti per ore anche a installazione terminata, facendo frullare il disco in continuazione e facendo lavorare il processore sempre sul 50/60% anche se non ci sono altri processi aperti.
Devi portare pazienza, a me la cosa è durata una mattinata intera, tanto che sono arrivato anche a disinstallare e reinstallare i Catalyst convinto si fosse scombinato qualcosa a livello driver.

Ad ora ho fatto tutti gli aggiornamenti di Windows Update -mortè, c'ho messo due giorni, non finivano mai- e, a parte il fastidio di cui sopra, una volta terminati non ho notato rallentamenti o problemi nel sistema, quindi vai tranquillo.
Semmai, ricordati di modificare l'impostazione base che ricerca, scarica e installa in automatico gli aggiornamenti, dicendo sì di avvisare quando sono disponibili, ma di non installarli e farlo solo su tua espressa richiesta. Io, a dire il vero, per ora ho disabilitato del tutto la funzione di ricerca aggiornamenti. La riattiverò a tempo debito consapevole di dover passare un'altra giornata ad aggiornare :D.

Custode
06-07-2011, 13:31
@Custode

con tutti i test che stai facendo con i giochi volevo chiederti le temperature come vanno?

puoi usare:
http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

io ho disinstallato Far Cry perchè dopo 15 minuti di gioco avevo la temp a 72°...con il caldo che fa non vorrei far danni...

Stasera o domani faccio qualche test temperature, ma sappiamo già la risposta, saranno belle alte: qui c'è un livello di umidità assurdo, un caldo notevole, appena parte un applicativo 3D in tre secondi la ventola parte a regime e fiotti di aria calda fuoriescono dalla feritoia laterale sul lato destro del netbook -sinistro di chi lo guarda-.
In effetti non dovrei esagerare con tutti sti motori grafici.

joker976
06-07-2011, 13:40
io l'avevo preso in contrassegno, e posso aspettre, quindi il disagio è "limitato"
Ma mi resta l'amarezza di non avere ordinato su tekworld quand'era disponibile.

Credo CMQ che convenga aspettare qualche settimana per vedere come si imbarca questa storia.

Ilario

se può interessarvi lo vendono in germania e con circa 290 euri è spedito e tutto, ovviamente con tastiera qwertz (ma si rimedia facilmente)

prosciuttocrudo
06-07-2011, 14:06
Come fatto notare da un altro utente



sono io salve :D

Custode
06-07-2011, 14:15
sono io salve :D

Piacere :D.

Gisami
06-07-2011, 14:45
Grazie custode e prosciuttocrudo ma non temere per il mio stomaco e' collaudato e poi il prodottino qui a fianco e' gia' ritornato in se' :D :D :D :D ahahaah
Cmq un'utente chiedeva il raffronto tra il nostro e un net con intel ebbene glielo sintetizzo IO che vengo da un N550.Legga pure
L'uno e' un Netbook l'altro un commodore 64(mie impressioni:ciapet: e col rispetto per l'antenato)
Per fortuna quella sera mi sono imbattuto nel vostro forum e ho conosciuto sto Gioiellone .
Una cosa mi torna in mente...la lettura di quei vari confronti tecnici fatti di numeri dove e350 era quasi alla pari con i concorrenti,ebbene un buon forum fatto di persone che usano il mezzo e che usano come strumento per la valutazione l'interfaccia umana e le sensazioni e' il miglior modo di decidere.

L'unica pecca e' l'hard disk che risulta un po' rumoroso come un leggerissimo "sfregolio"minimo ma c'e' e che sinceramente un po' mi infastidisce.Anche qualcuno di voi lo sente e cmq devo preoccuparmi?

Devo dirvi che l'audio del mio sia con altoparlanti sia con cuffie e' ottimo.
Il tasto A non fa rumori diversi,le porte usb sono perfette(e non calamitate come si diceva).Molti parlano di graffi al fianco del tasto accensione ma chissa' se hanno fatto caso che il tasto stesso la riga di plastica lucida che lo affianca sono ricoperte da una pellicola.Della tastiera inutile parlarne perfetta.Il pad forse troppo sensibile ma basta settarlo.
Queste le prime impressioni a presto.

DrEight
06-07-2011, 15:08
se può interessarvi lo vendono in germania e con circa 290 euri è spedito e tutto, ovviamente con tastiera qwertz (ma si rimedia facilmente)

L'ho trovato, ma come si fa a 'rimediare facilmente' ? Intendo a convertire una qwertz in una qwerty ?

Grazie!

Gisami
06-07-2011, 15:20
1)Ho notato che con la funzione powerplay disinserita la cpu lavora molto di meno e non va sotto sforzo.Provate e fatemi sapere.
2)Conoscete qualche programmino tipo taskiller per android che possa chiudere i programmi che restono in esecuzione e che non servono.
Dopo l'aggiornamento win si e' rallentato e anche all'accensione e' piu' lento.
3)Notate anche voi un lieve rumore dell'HD.
Grazie

Spaceagle
06-07-2011, 15:59
Come tenete la batteria? impostata su ottimizza per durata batteria o per vita batteria?

dopo averlo usato a batteria l'ho fatto ricaricare al 100% tenendo impostato la voce ottimizza per durata batteria. Una volta che ha completato la carica ho impostato ottimizza per vita batteria, tutto questo tenendolo alimentato da corrente...dopo un po di utilizzo vedo che la batteria è crollata al 64%

Premetto che lo stesso programma di gestione lo utilizzo su un altro lenovo da 15,6", e non ho mai avuto di sti problemi. faccio ricaricare la batteria al 100% e dopo aver impostato la voce per ottimizzare la vita della batteria, dopo qualche giorno cala al 99% e cosi via, quando arriva all 78-80% riprende a caricare.

qualcuno ha notato la stessa cosa?

1)Ho notato che con la funzione powerplay disinserita la cpu lavora molto di meno e non va sotto sforzo.Provate e fatemi sapere.
2)Conoscete qualche programmino tipo taskiller per android che possa chiudere i programmi che restono in esecuzione e che non servono.
Dopo l'aggiornamento win si e' rallentato e anche all'accensione e' piu' lento.
3)Notate anche voi un lieve rumore dell'HD.
Grazie

si anche io ogni tanto sento i "clack" dell'hdd

prosciuttocrudo
06-07-2011, 16:34
ok i "clack " dell'HD l'ho sentito solo una volta,inoltre smentisco una cosa che ho detto..Il rumore "fruscìo di fondo" con le cuffie si sente.Quando lavora il procio non emette nessun suono,poi quanto è in idle il suono riparte...

Io chiamerei la cosa "energia conduttrice" che si disperde, ossia campi elettrici interni al pc che viaggiano sui vari componenti hardware e che li avvolge di frequenze,e che si traducono in suono poi nelle cuffie.Credo sia normale cmq,anche il mio vecchio Thinkpad T40 avevi questi rumori per non parlare dei clack all'hd continui...

Il netbook viaggia che è una meraviglia questo è l'importante.

Spaceagle
06-07-2011, 16:45
1)Ho notato che con la funzione powerplay disinserita la cpu lavora molto di meno e non va sotto sforzo.Provate e fatemi sapere.
2)Conoscete qualche programmino tipo taskiller per android che possa chiudere i programmi che restono in esecuzione e che non servono.
Dopo l'aggiornamento win si e' rallentato e anche all'accensione e' piu' lento.
3)Notate anche voi un lieve rumore dell'HD.
Grazie

ok i "clack " dell'HD l'ho sentito solo una volta,inoltre smentisco una cosa che ho detto..Il rumore "fruscìo di fondo" con le cuffie si sente.Quando lavora il procio non emette nessun suono,poi quanto è in idle il suono riparte...

Io chiamerei la cosa "energia conduttrice" che si disperde, ossia campi elettrici interni al pc che viaggiano sui vari componenti hardware e che li avvolge di frequenze,e che si traducono in suono poi nelle cuffie.Credo sia normale cmq,anche il mio vecchio Thinkpad T40 avevi questi rumori per non parlare dei clack all'hd continui...

Il netbook viaggia che è una meraviglia questo è l'importante.

confermo per il fruscio...per il mio post precedente sulla batteria nessuno ha notato nulla?

stemay
06-07-2011, 16:57
se può interessarvi lo vendono in germania e con circa 290 euri è spedito e tutto, ovviamente con tastiera qwertz (ma si rimedia facilmente)

Mi mandi il link in MP?

luis fernandez
06-07-2011, 17:24
Mi mandi il link in MP?

anche a moi, grazie

Custode
06-07-2011, 17:35
1)Ho notato che con la funzione powerplay disinserita la cpu lavora molto di meno e non va sotto sforzo.Provate e fatemi sapere.
2)Conoscete qualche programmino tipo taskiller per android che possa chiudere i programmi che restono in esecuzione e che non servono.
Dopo l'aggiornamento win si e' rallentato e anche all'accensione e' piu' lento.
3)Notate anche voi un lieve rumore dell'HD.
Grazie

1) Io PowerPlay l'ho disattivato dal primo momento, quindi non so come fosse prima :D.
2) Io uso Process Explorer.
3)L'HD si sente quando lavora, di certo non è silenzioso, ma di clack per ora mai.

kellone
06-07-2011, 19:30
Come tenete la batteria? impostata su ottimizza per durata batteria o per vita batteria?

Rigorosamente durata.

joker976
06-07-2011, 20:39
L'ho trovato, ma come si fa a 'rimediare facilmente' ? Intendo a convertire una qwertz in una qwerty ?

Grazie!

yesss!! installato windows italiano, tastiera italiana, ci sono degli stickers che si mettono sulle lettere e tutto ok, ci sono anche delle belle foto sul sito di aste

kellone
06-07-2011, 21:04
Se volete farvi due risate leggetevi questo articolo:

http://www.tomshw.it/cont/news/lenovo-x120e-costoso-ultraportatile-amd-e-intel/32381/1.html

"Per ottenere prestazioni da notebook senza abbandonare la dotazione AMD si può scegliere il modello con APU AMD Fusion E-350, con 4 GB di memoria, disco fisso identico al modello precedente e batteria da 6 celle. In questo caso il prezzo equivale a circa 720 euro."

DrEight
06-07-2011, 21:31
Ciao,
Sono interessato all'acquisto del s205, ma prima vorrei capire se va bene per l'utilizzo che ne faro': divano.
Quindi quanto scalda? Lo si può tenere sulle gambe senza ustionarsi o provare 'disagi' dovuti al calore?
Quanto dura effettivamente la batteria? Ho letto che dovrebbe essere di circa 4h e mezza, ma mi piacerebbe sapere da chi lo usa qual'e' il dato vero.

Grazie in anticipo

DrEight

kellone
06-07-2011, 21:49
Divano non è un utilizzo...

Se fai divano-web-surfing prenditi un tablet.

alex4988
06-07-2011, 21:51
Ciao raga,
qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi un pm con scritto il negozio che lo vende a 290€...Grazie mille

prosciuttocrudo
06-07-2011, 23:32
una volta per tutte....per massimizzare il risparmio di energia quando usiamo la batteria e ottimizzare le prestazioni a chi ci affidiamo e perchè:

1 Powerplay
2 Lenovo energy management
3 opzioni di windows

A postatori l'ardua sentenza :D

ma non vanno in conflitto tutti insieme? Mah....
Inoltre la frequenza del procio la setto con Catalist,faccio bene?

Romagnolo1973
07-07-2011, 01:04
L'unica pecca e' l'hard disk che risulta un po' rumoroso come un leggerissimo "sfregolio"minimo ma c'e' e che sinceramente un po' mi infastidisce.Anche qualcuno di voi lo sente e cmq devo preoccuparmi?

Devo dirvi che l'audio del mio sia con altoparlanti sia con cuffie e' ottimo.
Il tasto A non fa rumori diversi,le porte usb sono perfette(e non calamitate come si diceva).Molti parlano di graffi al fianco del tasto accensione ma chissa' se hanno fatto caso che il tasto stesso la riga di plastica lucida che lo affianca sono ricoperte da una pellicola.Della tastiera inutile parlarne perfetta.Il pad forse troppo sensibile ma basta settarlo.
Queste le prime impressioni a presto.

Per l'HD magari prova a togliere l'indicizzazione

Pannello di Controllo –> Opzioni di Indicizzazione –> Modifica
Cliccando su Mostra tutti i percorsi, si avranno nella finestra inferiore i percorsi attualmente indicizzati, e in quella superiore un sorta di Esplora risorse, dal quale è possibile deselezionare tutti o parte di questi percorsi, in maniera che non siano più indicizzati. Poi eliiminare l'indicizzazione giò fatta andando su Computer e tasto destro su ogni HD e in Proprietà togliere spunta a Consenti indicizzazione.
Serve una ventina di minuti nei quali l'HD disabilita la funzione.
PRO: dovrebbe frullare meno e consumare meno
CONTRO: il tempo necessario ad usare la ricerca sul pc raddoppia se non peggio

ango_74
07-07-2011, 07:44
se può interessarvi lo vendono in germania e con circa 290 euri è spedito e tutto, ovviamente con tastiera qwertz (ma si rimedia facilmente)

Grazie molto gentile!

Mi fa molta paura la tastiera KruKKa, io provo ad aspettare qualche settimana, se riappare in qualche store italiano, anche per discorsi di garanzia.

cmq, la buona notizia è che effettivamente il prezzo di mercato è inferiore ai 300 euro, quindi è di fatto il best buy della sua categoria, e prima o poi tornerà disponibile :-)

Ilario

stemay
07-07-2011, 08:38
io l'ho ordinato dalla Germania, prima che finiscano anche li'... nel caso fossero vere le voci che lo danno fuori produzione.
Mi spaventa un po' la tastiera tedesca, a parte la y al posto della z mancano "solo" vocali accentate e apostrofo?Sono almeno indicate come seconda funzione su ogni tasto?

DrEight
07-07-2011, 09:49
Divano non è un utilizzo...

Se fai divano-web-surfing prenditi un tablet.

Grazie per il suggerimento. Ti sto scrivendo con un iPad.
Senza nessuna polemica, se sai la risposta a quello che ho chiesto, potresti rispondere alle mie domande?

grazie!

DrEight

DadSerafino
07-07-2011, 09:58
Mi sento di dire che si tratti semplicemente di una incompatibilità di qualche tipo con la suite Catalyst 11.6 quando deve renderizzare finestre a video.

Non ho più visto righe durante la navigazione e spero risolvano il problema nei prossimi aggiornamenti.

Anche io sono utilizzatore di PIC e AVR e l'unico problema potrebbe essere il sistema operativo a 64 bit, ma probabilmente non ci saranno problemi, non lo so perche' non ho ancora questo PC, nel caso provi magari scrivi qualcosa qui.

Appena riesco ti aggiorno sul funzionamento del compilatore + ICD2

dovrebbe essere Fn + F2 famme sapè (fn tasto utimo in basso a sinistra scritta arancione tendente al marroncino) :)

Cercavo di farlo via catalyst invece era così semplice come nel mio vecchio toshiba.
Grazie Mille.

kellone
07-07-2011, 10:11
Senza nessuna polemica

Nessuna polemica neppure da parte mia, ci mancherebbe, ma sono costretto a ribadire che "divano" non è un utilizzo, ma una posizione.

Quindi il fatto che non scaldi e si possa tenere sul petto o sulle ginocchia è solo un indizio rispetto a quelle che sono le variabili per un portatile.

Che utilizzo ne farai?

Solo internet?
Giochi?
Programmazione?
Modellazione 3D?

stemay
07-07-2011, 11:05
Qualcuno di voi ha controllato se entrambi gli slot per le ram sono occupati nella versione che monta 3gb?O monta un modulo da 3gb(ammesso che esistano)?

Gisami
07-07-2011, 11:05
Grazie romagnolo,ok come sempre,ma tra un rallentamento nelle ricerche e sto lieve sfregolio tengo il secondo.:) Cmq appena avro' tempo provero' per curiosita' .

Per i programmi sempre in esecuzione come faccio a capire quali posso fermare,o sono tutti funzionali al sistema.Il vecchio n550 aveva sempre 3o4 programmi da chiudere prima di spegnersi.

Volevo chiedere,il mio alla valutazione video fa solo 3.9 tutti gli altri ho letto 4.0 in su.Come mai?
Poi da quando ho scaricato gli aggiornamenti win mi si e' davvero rallentato all'avvio,oltre 1'40".Cmq aspettero che gli aggiornamenti si assestino.

Agli altri amici : per la batteria staccala quando lavori con corrente rete e quando la carichi,ricaricala come vuoi tanto dura uguale e se proprio vuoi essere pignolo ogni 4-5 cicli di carica all80% ne fai una al 100%.
Per HD:ma non ho mai parlato di rumori tipo clack ma di uno sfregolio dovuto alla rotazione del disco(simili al rumore dell'elettricita' quando scarica nei circuiti,era solo per farvi capire il rumore)

Gli slot sono usati , uno 1gb uno 2gb

prosciuttocrudo
07-07-2011, 12:33
Ma se mettessi 2 moduli ram ddr3 1333mhz da 4gb ognuno per un totale di 8Gb....secondo voi farei una caXXXXa?!

Poi volevi chiedervi se è possibile aumentare memoria alla scheda grafica,dal Bios non c'è una sola opzione a riguardo.Quindi mi rivolgo a chi ha aggiornato il Bios all'ultima versione.E' possibile modificare il quantitativo di Ram per la Hd6310 in qualche modo?

Danke schone

ango_74
07-07-2011, 13:02
io l'ho ordinato dalla Germania,

mi manderesti in pm il link?

nel caso fossero vere le voci che lo danno fuori produzione.

Cristo, ha 3 mesi di vita! Dove lo hai letto?


Mi spaventa un po' la tastiera tedesca,

http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout#Italian


Ilario

Custode
07-07-2011, 13:11
Ma se mettessi 2 moduli ram ddr3 1333mhz da 4gb ognuno per un totale di 8Gb....secondo voi farei una caXXXXa?!

Poi volevi chiedervi se è possibile aumentare memoria alla scheda grafica,dal Bios non c'è una sola opzione a riguardo.Quindi mi rivolgo a chi ha aggiornato il Bios all'ultima versione.E' possibile modificare il quantitativo di Ram per la Hd6310 in qualche modo?

Danke schone

Bò, personalmente rimango dell'idea che già 4 giga di ram siano inutili per la tipologia di prodotto, nel senso che anche se molto più potente di un Atom, sempre netbook rimane, non ce lo vedo a far girare applicativi cad, fotoritocco o quant'altro, o meglio, ci gireranno pure, ma non so fino a che punto siano utilizzabili.
A maggior ragione se non è possibile cambiare quantitativo di memoria da allocare alla scheda video: ma anche se fosse possibile, non credo il quadro generale possa cambiare. Che la 6310 utilizzi 300 Mega di ram o un Giga, o due, le prestazioni quelle sono e quelle rimangono :).
E' un pò come quando vai nelle grandi catene informatiche e ti vogliono vendere PC magari anche decenti a livello cpu e quantitativo ram, ma accompagnati da schede video da fustino Dixan che vogliono farti passare per potentissime perchè "e poi la GT220 monta ben un Giga di ram, quindi è velocissima!" Ehhhh già, un portento :D.

prosciuttocrudo
07-07-2011, 13:13
Bò, personalmente rimango dell'idea che già 4 giga di ram siano inutili per la tipologia di prodotto, nel senso che anche se molto più potente di un Atom, sempre netbook rimane, non ce lo vedo a far girare applicativi cad, fotoritocco o quant'altro, o meglio, ci gireranno pure, ma non so fino a che punto siano utilizzabili.
A maggior ragione se non è possibile cambiare quantitativo di memoria da allocare alla scheda video: ma anche se fosse possibile, non credo il quadro generale cambierebbe. Che la 6310 utilizzi 300 Mega di ram o un Giga, o due, le prestazioni quelle sono e quelle rimangono :).
E' un pò come quando vai nelle grandi catene informatiche e ti vogliono vendere PC magari anche decenti a livello cpu e quantitativo ram, ma accompagnati da schede video da fustino Dixan che volgiono farti passare per potentissime perchè "e poi la GT220 monta ben un Giga di ram, quindi è velocissima!" Ehhhh già, un portento :D.

morale della favola conta il chipset

Grazie

stemay
07-07-2011, 13:20
mi manderesti in pm il link?


Cristo, ha 3 mesi di vita! Dove lo hai letto?


http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout#Italian


Ilario

mi ha risposto cosi' un sito italiano...e a quanto pare non sono stato l'unico a ricevere questa risposta :-)

kellone
07-07-2011, 13:25
Io sto monitorando il sistema nell' uso comune per valutare se provare a disabilitare la cache su disco.

Gisami
07-07-2011, 13:28
Non credo ci sarebbero grandi cambiamenti aumentando la ram.Con l'altro netbook la ram da 1gb era sempre in crisi e quasi costantemente al 100%di lavoro la scaricai un po' usando una sd esterna.Invece qui la ram difficilmente va oltre il 60 70 80 % mediamente 50,e' la cpu che lavora con picchi alti.Quindi per logica penso non grandi cambiamenti.
Ho provato ad implementare la ram con la stessa sd 4gb velocita' 4 e mi dice che la sdhc che ho usato e' inadatta,probabile che voglia una scheda piu' veloce.provero una classe 6
Volevo chiedervi come fare per ottimizzare la navigazione,uso explorer 32bit(sappiamo i problemi del 64)e ogni volta che visualizzo una pagina sono costretto a zummare col pad.In effetti le pagine potrebbero apparire gia' ottimizzate ed invece sono sempre due o tre zoommate piu' piccole.
Grazie per le risposte

stemay
07-07-2011, 13:38
gli ultimi driver per la scheda wireless sono quelli sul sito lenovo o si trova qualcosa di più recente?

prosciuttocrudo
07-07-2011, 13:41
prima carica batteria (fatta stare dalle 03:00 di notte alle 11:00 di mattina di oggi) appena sveglio ho acceso il piccolino.Quindi navigazione internet,un pochetto di musica,un video qua un video là...luminosità 3/4 tacche (più che sufficiente in casa) pausa pranzo mezz'oretta..mi segna ancora un'ora rimasta.

Quindi la batteria dura 4 ore e mezza toh! insommma :(

P.S. usato sul tavolo quindi ventola a minimo.Poi messo sullle gambe e ventola a palla con decadimento della percentuale della batteria.Ora rimesso sul tavolo :)

matchless
07-07-2011, 14:40
Qualcuno sa spiegare perche' i Lenovo piccoli sono cosi' difficili da trovare (e da comprare)?

Romagnolo1973
07-07-2011, 14:47
Non credo ci sarebbero grandi cambiamenti aumentando la ram.Con l'altro netbook la ram da 1gb era sempre in crisi e quasi costantemente al 100%di lavoro la scaricai un po' usando una sd esterna.Invece qui la ram difficilmente va oltre il 60 70 80 % mediamente 50,e' la cpu che lavora con picchi alti.Quindi per logica penso non grandi cambiamenti.
Ho provato ad implementare la ram con la stessa sd 4gb velocita' 4 e mi dice che la sdhc che ho usato e' inadatta,probabile che voglia una scheda piu' veloce.provero una classe 6
Volevo chiedervi come fare per ottimizzare la navigazione,uso explorer 32bit(sappiamo i problemi del 64)e ogni volta che visualizzo una pagina sono costretto a zummare col pad.In effetti le pagine potrebbero apparire gia' ottimizzate ed invece sono sempre due o tre zoommate piu' piccole.
Grazie per le risposte

NOOOOOOOOOOOOOO IE NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:D
Marooooo
Prova qualsiasi altro browser e vedrai che le dimensioni sono ottimali, Opera per esempio ha una funzione autoadjust tra le preferenze così se anche il sito fosse molto largo lo vedi della larghezza della parte di schermo visibile senza dover scrollare a destra, Chrome e FF idem o quasi
Oltre al discorso sicurezza che IE non la garantisce ecc.....

Romagnolo1973
07-07-2011, 14:49
gli ultimi driver per la scheda wireless sono quelli sul sito lenovo o si trova qualcosa di più recente?

guarda un mio post che trovi in pagina 1 ci sono tutti i consigli, compreso il link ai driver della scheda wireless del produttore stesso


Così qui ne approfitto per dire che la mia miniguida (ancora non definitiva) l'ho messa tramite link in pagina 1 bello grande in rosso così si nota:D

stemay
07-07-2011, 15:52
guarda un mio post che trovi in pagina 1 ci sono tutti i consigli, compreso il link ai driver della scheda wireless del produttore stesso


Così qui ne approfitto per dire che la mia miniguida (ancora non definitiva) l'ho messa tramite link in pagina 1 bello grande in rosso così si nota:D

Grazie...ho provveduto a scaricare tutto!:D

Icedearth_nic
07-07-2011, 18:39
ragazzi attualmente sul piccolino ho solo Ubuntu 11.04 64bit...credo di avercela fatta :sofico:

fatemelo testare per un paio di giorni, e poi vi posto le mie considerazioni...già che non si sentono più i "clak" dell'hdd e i rumore di fondo quando lavora sotto windows è un piacere...per il momento funziona tutto (devo ancora approfondire) anche la webcam, audio...i driver proprietari non sono un granchè devono migliorare, ho messo i 11.6, già il fatto che c'è POwerplay per la gestione energetica e che la velocità della ventola viene regolata in base alla necessità è tantissimo. Ho notato però che dopo tanti riavvii, una volta si è avviato Ubuntu con una schermata rossa devo indigare anche perchè la nuova versione di compiz che ha Ubuntu 11.04 e piena di bug...alla prossima ;)

Romagnolo1973
07-07-2011, 19:19
ottimo !!!!!!

Dopo il controllo ulteriore fai una miniguida che la linco in pagina 1 sotto a quella che ho fatto per windows:D

pjdona
07-07-2011, 22:38
Grandi .. anche perchè un bel dual boot ce lo metterei volentieri io !!

Custode
07-07-2011, 23:41
Potevo lasciarvi senza il gioco della giornata?
Giammai!
Questa volta ho voluto testare le capacità computazionali del nostro piccolino con un browser game, e che browser game!
Per gli amanti di Diablo, consiglio di tenere sott'occhio Hellbreed:
http://beta.hellbreed.net/

E' in beta e per avere chance di accedervi bisogna registrarsi e sperare -che io sappia sono state accettate tutte le iscrizioni alla beta di chiunque conosca- ed è possibile sia giocare in solitaria che in multi.

Voi direte, vabbè, ma che vuoi che sia gestire un browser game? E qui vi sbagliate: sul mio E8500 con GTX560Ti a tutto schermo fa 18 fps, direi un macigno per la tipologia di gioco :D. Il gioco utilizza Flash ed ecco spiegata la pesantezza cronica, quindi perchè non testare il nostro netbook con qualcosa -Flash- che solitamente affossa qualsiasi Atom e non solo?
Bene, per gli screen vi rimando a questo post nella discussione ufficiale del gioco - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35513843&postcount=36 - vi dico solo che sul Lenovo in finestra è giocabilissimo, a tutto schermo scatta un pò troppo. Mi chiedo e domando che slideshow sia su un Atom.
Il gioco, se vi piace il genere, è una droga.

Icedearth_nic
08-07-2011, 10:40
ottimo !!!!!!

Dopo il controllo ulteriore fai una miniguida che la linco in pagina 1 sotto a quella che ho fatto per windows:D

Grandi .. anche perchè un bel dual boot ce lo metterei volentieri io !!

per la guida la farò appena possibile :)

vi anticipo che per il dual boot se non volete avere grattacapi con il bootloader potete mettere Fedoor 15 oppure Open Suse 11.4 che utilizzano Grub Legacy (la versione stabile di Grub) e al 99% non avrete problemi ad avviare sia Linux che windows.

Io ho installato la versione 64bit anche perchè mi ha messo subito grub-efi che per il boot del solo Ubuntu non ha problemi ma per il dual boot la faccenda si complica almeno da quello che ho letto perchè prove non ne ho fatte...comunque anche con questo grub-efi bisogna fare delle modifiche al file di configurazione di grub e settare in maniera corretta il bios altrimenti il portatile non si spegne, non si riavvia e non va in sospensione...una volta apportate le modifiche non ci sono più problemi.

se installate la versione di Ubuntu 11.04 a 32bit vi installa come bootloader Grub-pc (grub 2) e per problemi di compatibilità col bios (UEFI) del Lenovo non trova nessuna partizione e va in loop il bios.

quindi per il dual boot se non volete usare wubi e volete partizionare, il mio consiglio è di usare o Fedora o Open Suse, hanno anche loro il problema della wireless ma ho trovato in rete la soluzione, per microfono e cuffia bisogna procedere come su ubuntu aggiornando il modulo Alsa.

comunque sono convinto che nelle prossime uscite come la 11.10 il grosso dei problemi sarà risolto.

Romagnolo1973
08-07-2011, 14:32
sul sito AMD per i driver se invece di scaricare il driver comulativo della prima tabella che viene presentata con Catalyst Control Center solo in inglese, si va alla tabellina dopo dal nome "individual download" si scaricano i file singolarmente e tra questi c'è pure CCC in Italiano

saxlion
08-07-2011, 15:16
ciao ragazzi, anch'io possessore di questo netbook..volevo chiedervi se qualcuno ha provato a collegarlo ad un proiettore o a una tv full hd...io ho provato a collegarlo al proiettore con il cavo vga e come risoluzione massima di uscita mi da 1280 anzichè 1920 ed anche provando a forzare l'uscita dal control catalyst a 1920 non si riesce..non ho provato a collegarlo con l'hdmi poichè non ho ancora il cavo..qualcuno è riuscito a collegarlo a 1920 magari utilizzando l'hdmi?grazie..ciao ciao

enzy
08-07-2011, 18:29
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35193499&postcount=203

Romagnolo1973
08-07-2011, 19:35
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35193499&postcount=203

ti ho messo nelle FAQ del post di Mini-Guida che ho fatto e che è raggiungibile da pagina 1

Romagnolo1973
09-07-2011, 09:06
Ma voi come fate ad installare i drivers amd?
EDIT: Capito come fare o almeno io ho fatto così, metto nelle FAQ
Io li ho scaricati dal sito amd
sono i driver separati, in modo di avere Catalyst in italiano, oddio averlo in inglese è uguale, ma visto che c'è ...
Da Pannello di controllo - Programmi e funzionalità clicco sul ATI Catalyst Install Manager e evito l'express che mi cancellerebbe pure i driver usb e quelli audio hdmi della piattaforma, bensì faccio una disinstallazione personalizzata e tolgo i driver video
durante il processo il monitor si spegne e riaccende con risoluzione piccola (ovvio non ha driver), finito il processo clicco sui driver video precedentemente scaricati (uno alla volta se sono suddivisi in più componenti separati)
li scompatto dove mi dice lui e a quel punto si avvia ancora il Catalyst Install Manager, faccio installazione personalizzata
questa volta mi dice quali componenti va ad installare, scelgo quali (a volte ci sono nel mezzo pure cose inutili come crossfire, tecnologia stream ecc...) e procedo
Faccio la stessa cosa per installare l'eventuale Catalyst Control Center in Italiano (che se ho disinstallato i driver video è già stato disinstallato pure lui con loro) e ora si chiama Vision Engine Controll Center e lo vado a settare come credo

saxlion
09-07-2011, 12:37
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35193499&postcount=203

grazie mille..proverò

prosciuttocrudo
09-07-2011, 18:05
"clack" dell'hdisk all'avvio dello stesso dopo rotazione fermata (opzioni risparmio energetico)

Lessi da una parte che è meglio non disattivare la rotazione del disco rigido perchè è risaputo che le continue accensioni e i continui spgnimenti logorano l'hardware.Mettete in stand by o ibernazione se prorpio non lo usate per lungo tempo il pc.Ma fermare l'Hdisk dopo 10 o 20 0 30 minuti per poi riattivarlo non fa bene.

Dico bene? :D

ciao eroi!

kellone
09-07-2011, 18:29
Installato Acronis Ghost e creata apposita partizione dove ghostare il SO ho eliminato anche la cache del disco (intanto la batteria non ha mai vuoti).

Boost prestazionale notevole.

Romagnolo1973
09-07-2011, 19:15
Installato Acronis Ghost e creata apposita partizione dove ghostare il SO ho eliminato anche la cache del disco (intanto la batteria non ha mai vuoti).

Boost prestazionale notevole.

intendi il file di paging? io 'ho ridotto da 3 giga a 300 mega per ora

kellone
09-07-2011, 21:12
No no, il file di paging lo ho già eliminato.

Tengo tutto nei 3Gb di RAM, al disco non accedo mai tranne se apro applicazioni nuove.

Intendo la cache del disco in scrittura.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110709221218_Cattura.PNG

Romagnolo1973
11-07-2011, 12:37
provato a batteria con profilo bilanciato
webcam e Bluetooth disattivati, schermo al 30% che è il mio uso normale (sto tra il 30 e il 40% di norma) unica altra cosa powerplay attivo
bene in bilanciato ho fatto 5 ore e 32 minuti (resta un 4% ma è andato in ibernazione) di cui 4 ore e 20 minuti di navigazione normale (40 minuti di video non hd) 50 minuti di musica e il resto di openoffice, direi niente male
Se nei periodi di non uso si disabilita anche il wifi si arriva a 6 ore
La prossima volta provo un utilizzo analogo ma in modalità energy star cioè coi 2 processori che vanno alla metà della frequenza, secondo me si arriva a 6 ore e mezzo o quasi
Ovvio che se si provano film o video hd l'autonomia si riduce direi a 3 ore e poco più, ma niente male
La batteria è una Sanyo a giudicare da cosa mi dice BatteryCare

stemay
11-07-2011, 15:26
Se collego il netbook alla tv hd tramite hdmi, è possibile utilizzare la tv come monitor principale chiudendo quindi lo schermo del netbook, oppure per mantenere la risuluzione in hd è necessario impostare il tv come monitor esteso e quindi si è obbligati a mantenere il netbook aperto?

Romagnolo1973
11-07-2011, 17:21
Se collego il netbook alla tv hd tramite hdmi, è possibile utilizzare la tv come monitor principale chiudendo quindi lo schermo del netbook, oppure per mantenere la risuluzione in hd è necessario impostare il tv come monitor esteso e quindi si è obbligati a mantenere il netbook aperto?

io non ho provato, ma comunque qui trovi la risposta, dice monitor libero per fare altre cose

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35193499&postcount=203

Romagnolo1973
11-07-2011, 21:25
Partizionare e scegliere il programma di Recovery adeguato

Allora eccoci a disquisire di due punti molto importanti, anzi fondamentali e tra loro collegati, per la gestione del nostro S205, se e come partizionarlo e quale programma utilizzare per un disaster recovery che è una sventura sempre in agguato.

Per prima cosa chiariamo subito da dove si parte e quali sono i limiti di questo stato di cose:


il nostro hd è suddiviso in 4 parti: una di 200 mega serve a seven per gestire nel tempo e migliorare la fase di boot; una di 250GB circa è quella del sistema operativo ed è C; la partizione dati D è di circa 30GB e contiene al suo interno 2 GB di eseguibili driver e programmi, tutti comunque scaricabili dal sito Lenovo se servissero; infine senza nome perchè nascosta agli occhi di seven (ma vista da programmi appositi di partizionamento) vi è una partizione di Recovery di circa 20 GB e che contiene una immagine del sistema come uscito di fabbrica
tra i programmi presenti sul Lenovo vi è OneKey Recovery, è tramite questo che si può utilizzare l'immagine che si trova nella partizione nascosta e volendo farne anche un'altra nostra una volta eseguite le varie pulizie da “inutility” e personalizzazioni del caso. OKR funziona anche da tastino sopra la tastiera, basta usare una biro o il pennino di uno smartphone o di un navigatore e parte la procedura che ci chiede se usare l'immagine di fabbrica o una da noi fatta.

Detta così sembra una soluzione perfetta, il nostro pc non ha un lettore dvd e quindi poter intervenire se serve da tasto dedicato è una situazione ottimale ma soffre purtroppo di grossi limiti dovuti alla rigidità del programmino OKR stesso e dalla discutibile scelta Lenovo di darci un C così grande non ulteriormente partizionato. Infatti se noi andassimo a modificare la dimensione di C allora l'immagine di fabbrica non funzionerebbe più diventando di fatto inutile; inoltre se eliminiamo la partizione nascosta allora OKR sebbene presente sul pc non funziona più.
Limitare C è una questione di ordine, di salute del HD e anche di protezione da virus, la partizione D con un po' di fortuna potrebbe essere risparmiata da un virus o da nostri “casini” fatti.

Ecco che ora capite il perchè vi sto parlando della questione, non si può tenere un C tanto grande ma è altresì fondamentale avere su disco un backup del nostro sistema operativo, possibilmente già personalizzato.

Quindi a causa dei suoi limiti OneKey Recovery è indicato solo a chi lascia invariate le partizioni esistenti, per tutti gli altri occorre trovare una alternativa che possibilmente consenta anche ripristinare in qualche modo il sistema senza usare un cd visto che non abbiamo come leggerlo.

Occorre anche dire che se avete intenzione di usare il dualboot (xp+seven, o linux+seven) allora nessuno strumento di recovery (gratis o a pagamento) vi consente di effettuare il ripristino poiché il bualboot va a sostituire MBR con un grub differente e ogni tentativo di ripristino darebbe errore. Chi vuole due sistemi sul pc di fatto si espone al rischio di perdita dati totale, è bene che lo sappiano prima di prendere la loro decisione.

Ora vediamo come risolvere il problema per i tanti che vogliono intervenire sulle partizioni, vi dico già che ho provato il tutto e funziona splendidamente.
Le fasi sono 2 distinte:


Partizionare l'HD o modificare le dimensioni delle partizioni con un programma apposito. Io consiglio vivamente EASEUS Partition Master Home Edition Free http://www.partition-tool.com/personal.htm molto semplice e molto sicuro, si agisce tramite tasto destro sulla partizione che si vuole modificare o eliminate e quella vicina la si estende andando ad agire in grafica. Una cosa banale. Esistono anche altre decine di programmi simili e free. Quello che dobbiamo fare è rendere attiva la partizione senza nome nascosta e che ha all'interno l'immagine di fabbrica e poi eliminarla ed estendere ad essa la partizione D che andrà anche a prendere lo spazio di C che noi andremo a diminuire. Penso che 50 GB per C siano più che sufficienti e lasciare il resto dello spazio disponibile a D o creare altre partizioni, a voi le scelte ovviamente. Comunque ora la partizione nascosta non esiste più. Sarebbe inutile poiché OKR non funziona più avendo modificato le dimensioni della partizione di sistema.
Ora riavviate dopo l'operazione e andate a disistallare OneKeyRecovery che tanto si apre ma non può più fare backup, vedete che risparmiate bem 300 mega di spazio, tanto si prendeva questo programma ad elasticità di uso pari a zero.

Installare Keriver 1-Click Restore Free http://www.keriver.com/oneclick_free.html : si tratta di un fantastico programma di recovery che ha una caratteristica che a noi che non abbiamo lettore dvd risulta particolarmente utile, infatti funziona da boot senza la necessità di crearsi un cd di boot o una chiavetta da rendere bootable con la iso linux o bartpe dentro come invece richiedono gli altri programmi. In caso di bisogno non serve nulla, solo cliccare il tasto freccia e scegliere di eseguire il recovery nella schermata che appare subito dopo il boot.
Qui potete vedere la schermata che si presenta dopo il boot e la facilità disarmante con cui poter fare un ripristino, davvero semplicissimo http://www.keriver.com/OneClickFree/restore.html
Ecco, ora avete capito perchè lo consiglio al posto dei vari Easeus ToDo BackUp o Macrium o Acronis, questi ultimi in caso di disastro quando il pc non va oltre il boot necessitano del loro dvd o usbkey da caricare per andare a prendersi il backup e iniziare la procedura di ripristino, Keriver non ha bisogno di queste operazioni ma funziona immediatamente e senza supporti vari.
Quello che vi troverete difronte è un po' come il grub su linux che quando si hanno più kernel li mostra 5 secondi e con la freccia possiamo fare partire quello che più ci aggrada. Il contro di questo sistema è dato dal fatto che il boot si allungherebbe di 5 secondi ma c'è da dire che Keriver non viene neppure caricato in avvio (si può farlo settando l'opzione ma non serve) mentre il poco rimpainto OneKey Recovery partiva all'avvio ed era molto pesante, quindi alla fine il boot ne giova.
Temevo che 1-Click Restore non funzionasse poiché noi abbiamo sul Lenovo il boot UEFI che è abbastanza “rognoso” e invece tutto ok, perfettamente riconosciuto il nostro EFI e tutto funzionante. Il programma in se è a prova di bambino, cliccate sull'icona e vi si posizionerà sulla tray, dlla tray apritelo e fate Take a Snapshot per fare l'immagine di C che lui in automatico andrà a mettere in D in una cartellina apposita e niente altro. Il mio C di 18 GB è stato trasformato in un backup di 6 GB in 30 minuti. Ho poi raivviato al termine e dalla schermata post boot ho scelto di fare un Recovery ed è stato effettuato in appena 6 minuti e perfettamente riuscito senza problemi.
Qui è spiegato che dopo il il primo backup di base è possibile farne altri incrementali o differenziali o volendo cancellare il backup di base e farne un altro http://www.keriver.com/OneClickFree/win_bak.html
L'ho personalmente provato varie volte per controprova e nessun intoppo, il programma non consuma risorse se non quando viene fatta l'immagine, lo consiglio sicuramente. Il suo scopo principale è quello di fare un backup del sistema operativo, si possono fare anche più backup, dicono anche incrementali, a me basta una immagine con il sistema personalizzato, poi fare i vari aggiornamenti software porterà via mezzora massimo, ma potete anche farne di mensili, a voi sempre la scelta su come schedularli se volete. Ora che abbiamo la nostra immagine possiamo eliminare in D le 2 cartelle che contengono le applicazioni e i driver che ora sono inutili, liberiamo così altri 2 GB di spazio e comunque servisse qualcosa lo troviamo sul sito Lenovo.


L'alternativa è usare altri prodotti più conosciuti quali Macrium Reflect Free ma converrete con me che la procedura per usare una chiavetta usb è alquanto più macchinosa e scomoda di usare una freccia al boot, qui comunque i passi necessari per copiare la iso su u altro pc e tenerla assieme a unetbootin per poi usare una chiavetta usb per fare il boot quando e se il pc non si avviasse più http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=942&Itemid=33

Romagnolo1973
11-07-2011, 21:27
messo quanto sopra nella mia mini-guida raggiungibile in pagina 1 :D

kellone
11-07-2011, 21:31
Tutto corretto e soprattutto molto utile.

Bravo e grazie.

Romagnolo1973
12-07-2011, 21:04
Come underclockare la cpu e-350 sia in Seven che in ubuntu

by necromantik sul 3d di zacate, lui ha un sony zacate quindi i valori sono sostanzialmente identici

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35560272&postcount=1845

kellone
12-07-2011, 21:55
Come underclockare la cpu e-350 sia in Seven che in ubuntu

by necromantik sul 3d di zacate, lui ha un sony zacate quindi i valori sono sostanzialmente identici

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35560272&postcount=1845

Molto interessante, provo subito.

EDIT:

Al primo tentativo freeze immediato... mi sa che sono valori molto estremi.


Attualmente ho impostato 0,8500 sul P2, vi farò sapere se stabile o meno.

Interessante la possibilità di agire sul moltiplicatore.

Praticamente parte da un 32x ed applica un divisore di 2 per il P0 (16x) di 2,5 per il P1 (12,8x) e di 4 per il P2 (8x).

Sarebbe da provare con un leggero overclock un divisore di 1,75 per portare il P0 ad un 18,75x .....

kellone
12-07-2011, 23:43
Direi stabile a 0,850 V, visto che lo ho lasciato per mezz'ora a triturare OCCT.

Ottima sensazione la temperatura, visto che nonostante l'orrida temperatura esterna la ventola non si è minimamente fatta sentire.

Segnalo che ricaricato al 100% e riacceso al termine dei vari caricamenti ed a parità di luminosità e connettività mi segna 07:11 di autonomia contro i precedenti 06:08.

Domani vi dirò se sul campo (lavoro) il downvolt darà un sensibile incremento all'autonomia.

matchless
13-07-2011, 09:34
Grazie a mucchi per Romagnolo1973, guida utilissima e chiarissima, il che non e' poco.

Rinnovo la mia domandina rimasta senza risposta: come mai i Lenovo sono cosi' difficili da trovare e da acquistare? Sono troppo buoni?:stordita:

astroimager
13-07-2011, 09:47
Ragazzi ma questo notbook ormai è proprio introvabile... sapete se ritornerà in qualche shop a breve?

Romagnolo1973
13-07-2011, 11:31
Ragazzi ma questo notbook ormai è proprio introvabile... sapete se ritornerà in qualche shop a breve?
Ehh quando ci sono le "bazze" come si dice da me occorre buttare il cuore oltre l'ostacolo e comprare senza aspettare che poi ci si pente, e a quel prezzo poi ....
L'unico in Italia da mie ricerche sembra questo ad averlo ancora disponibile e a un prezzo ottimo di 282 cucuzze, che non è il 236 a cui l'ho preso io ma non è niente male, sta su quishopping


Non conosco lo shopping e quindi non so se è decente o una bufala, chiedete lì info o cercate in rete se ci sono feedback, prima di pagare meglio vedere bene

Grazie a mucchi per Romagnolo1973, guida utilissima e chiarissima, il che non e' poco.

Rinnovo la mia domandina rimasta senza risposta: come mai i Lenovo sono cosi' difficili da trovare e da acquistare? Sono troppo buoni?:stordita:
Sono nb per utenza professional e soprattutto in uso nelle grandi aziende multinazionali, sono gli ex notebook IBM che fino a qualche anno fa erano il top nel mondo dei notebook, poi IBM ha venduto le sue varie attività preferendo concentrarsi sui server solo, e Lenovo che per IBM faceva questi notebook ha acquisito il brand Thinkpad, Ideapad ecc..
Non sono prodotti da discount o da catene GDO, hanno una distribuzione differente quindi presso MW o MPolo non li troverai mai, perchè l'utonto che bazziga lì non se lo fila proprio non conoscendo il marchio:D
Eccoti spiegato perchè lo si trova solo online o presso distributori che operano per le aziende

matchless
13-07-2011, 11:40
Visto il link, il prezzo e' senz'altro buono, l'unico problema in effetti potrebbe essere il negozio: vendo dai pannolini ai sexy gadgets, non vorrei che dopo pagato ti dicessero che il prodotto non e' in stock, etc. Che lo tengano pronto a magazzino sarebbe un improbabile bel colpo.

Quanto ai Lenovo in genere: ne ho avuto per le mani ed effettivamente la qualita' costruttiva e' un bel po' al di sopra degli altri, per non parlare della ricambistica, assistenza, etc.

Certo non sono per tutti, pochi fronzoli ma parecchia sostanza. Pessimi per chi gioca e ottimi per chi lavora.

Custode
13-07-2011, 11:53
Certo non sono per tutti, pochi fronzoli ma parecchia sostanza. Pessimi per chi gioca e ottimi per chi lavora.

Io l'S205 l'ho comprato esclusivamente per giocare quando sto fuori casa senza dovermi incollare bestioni da svariati chili e di dimensioni che con la dicitura "portatile" hanno ben poco a che spartire :D:D:D.
Ma a prescindere dalla mia anomalia, concordo in generale sul discorso, anche quello fatto da Romagnolo.
La maggior parte dei miei amici quando ho detto loro che mi ero preso un Lenovo, hanno sgranato gli occhi chiedendosi che diamine fosse ed uno mi ha addirittura risposto "perchè non hai preso un Samsung come il mio?" -per la cronaca un n150 con quella merdaccia di Atom...-, al che ti cascano le braccia e rinunci a priori a spiegar loro le differenze.
La mia ragazza è arrivata anche a dirmi che esteticamente non le piace, che il suo 1015pd -pagato a Natale 260 Euro, tanto per rendere l'idea contro i 270 del Lenovo- è più bello a vedersi: magari sarà anche vero, ma chissà perchè ora quando può utilizza sempre il mio S205 e non il suo bellissimo EEEPC ^__^.

Romagnolo1973
13-07-2011, 11:54
Visto il link, il prezzo e' senz'altro buono, l'unico problema in effetti potrebbe essere il negozio: vendo dai pannolini ai sexy gadgets, non vorrei che dopo pagato ti dicessero che il prodotto non e' in stock, etc. Che lo tengano pronto a magazzino sarebbe un improbabile bel colpo.

Quanto ai Lenovo in genere: ne ho avuto per le mani ed effettivamente la qualita' costruttiva e' un bel po' al di sopra degli altri, per non parlare della ricambistica, assistenza, etc.

Certo non sono per tutti, pochi fronzoli ma parecchia sostanza. Pessimi per chi gioca e ottimi per chi lavora.

per andare avanti nell'ordine occorre registrarsi e io che ho già il pc non l'ho fatto ma tra i pagamenti hanno anche il contrassegno, saranno 8-10 euro in più ma danno molta sicurezza in caso di dubbi :D

Edit: niente contrassegno

ango_74
13-07-2011, 13:42
Visto il link, il prezzo e' senz'altro buono, l'unico problema in effetti potrebbe essere il negozio: vendo dai pannolini ai sexy gadgets, non vorrei che dopo pagato ti dicessero che il prodotto non e' in stock, etc. Che lo tengano pronto a magazzino sarebbe un improbabile bel colpo.

Quanto ai Lenovo in genere: ne ho avuto per le mani ed effettivamente la qualita' costruttiva e' un bel po' al di sopra degli altri, per non parlare della ricambistica, assistenza, etc.

Certo non sono per tutti, pochi fronzoli ma parecchia sostanza. Pessimi per chi gioca e ottimi per chi lavora.

Anche io non riesco a trovare recensioni su questo forum.

non ha capitale sociale, ma solo una partita codice fiscale.

Non ho trovato un numero di telefono.

Ho trovato la chat attiva e questa è stata la discussione:

Gabriele [operatore]
buon giorno!
Si il prodotto è disponibile
Noi usiamo solo solo le opzioni che vede nelle modalita di pagamento
nel ringraziarla per aver scelto di navigare sul nostro sito ,e restando a disposizione per qualsiasi domnanda le auguro una buona giornata
Tu <clicca qui per modificare>
In caso di ordine in quanti giorni pensate di poter spedire?
Gabriele [operatore]
dal momento della verifica dell' avvenuto pagamento in quattro giorni massimo arriva al cliente
Tu <clicca qui per modificare>
opterei per il pagamento in contrassegno. (che vedo nelle opzioni di pagamento)
Gabriele [operatore]
il metodo piu veloce per noi è tramite paypal è quasi immediata la visualizzazione del pagamento poi con carta di credito al massimo in un giorno ,mentre con bonifico a volte impiega anche 4-5 giorni in base ad i vari istituti di credito
Tu <clicca qui per modificare>
non sta rispondendo alla mia donadnda
Gabriele [operatore]
Pensavo di averle risposto ,forse non sono stato chiaro ,e le ho descritto i nostri modi di pagamento in quanto in contrasegno noi non operiamo
Tu <clicca qui per modificare>
quanto segue è tratto dal vostro sito nella sezione pagamenti:
Pagamenti sicuri al 100%, potrai scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze, i pagamenti di Fallotuo rispettano gli attuali standard di sicurezza.
Contrassegno:
Direttamente al fattorino, solo in contanti, alla consegna della merce, ricordati di preparare prima la somma da consegnare al corriere.
Gabriele [operatore]
La ringrazio per avelo segnalato in quanto per errore è stato incluso
comunque come le dicevo prima effettuiamo solo i pagamenti citati tranne il contrassegno

Non mi fido!

Ilario

matchless
13-07-2011, 14:20
Ahiahiahi!

Hanno almeno un indirizzo dover far chiasso se nascono problemi?

Romagnolo1973
13-07-2011, 14:20
azz, boh io non entro nel merito, magari un coraggioso si fa avanti e tenta, magari uno con paypall che se non ricordo male ha una assicurazione contro le frodi quindi alla peggio si viene rimborsati (forse)

In Italia non si trova altro, ci sono altri 3 o 4 siti ma lo vendono a 400 e pure loro sono sconosciuti

Romagnolo1973
13-07-2011, 14:23
nella mia miniguida ormai famosa :D ho aggiunto queste cose:
messo java 32bit al posto di java 64 da scaricare, ciò perchp java 64 funziona solo si IE64:D mentre tutti gli altri browser o applicazioni (Office o libreoffice) non lo vedono, serve quindi Java32 e java64 gettatelo alle ortiche che è meglio

Inoltre completato il post tra consigli e software vari ho aggiunto queste cose:




Procedura per eliminare i dati residui dopo installazione del service pack e risparmiare spazio
http://www.mambro.it/recuperare-spazio-su-disco-dopo-installazione-di-service-pack-1/
Dopo aver fatto ciò non è più possibile disinstallare il SP, ma tanto chi lo toglierebbe?

ClearType: su seven il cleartype che migliora l'aspetto dei caratteri è già attivo ma meglio se lo settiamo in base ai nostri occhi, basta scrivere ClearType digitandolo in Start e seguire la procedura.

Pannello di controllo: a destra in alto metti "icone piccole" così all'apertura si avranno tuute le voci del pannello senza che siano strutturate in classi e senza doversi ricordare quella funzione sotto quale voce sarà.

Controllare che windows defender sia disattivato: l'inutile antimalware M$ dovrebbe già essere disattivo perchè McAfee che è a corredo lo ha già disabilitato e l'impostazione resta anche quando viene disinstallato ma controllate.


Disabilitate Windows Defrag: digita Defr in start, scegli C poi disattiva il defrag e fai la stessa cosa per D o altre partizioni. Fatto ciò installate Auslogic Disk Defrag Free http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag/ che è veloce, leggero e svolge bene il suo lavoro. Impostatelo per un defrag automatizzato una volta a settimana settandolo in Impostazioni - Programmatore, così farà tutto lui senza alcun vostro intervento.

Mettete visualizzazione cartelle nascoste: per poter vedere tutte le cartelle in C anche quelle di sistema, cosa a volte comoda. Andate in Pannello di Controllo (se seguito il consiglio precedentemente dato ora vedete tutte le voci in un sol colpo) - Opzioni cartella - Visualizzazione e mettete "Visualizza cartelle, file e unità nascosti".


Disabilita Bakup di windows, files dati e punti di ripristino: il backup incremetale presente in seven spesso non funziona e spreca molto spazio, se seguite quanto dico nel post sul partizionamento e recovery (il link è dopo) allora abbiamo già un backup del sistema e basta e avanza quello. Seguite quanto qui indicato per eliminare i punti di ripristino e disattivare la funzione
http://www.saperlo.it/guida/come-disattivare-i-punti-di-ripristino-in-windows-7-11881/


Disattiviamo funzioni e servizi assolutamente inutili: Pannello di controllo - Programmi - Attiva/disattiva funzionalità windows e disattiva Componenti Tablet; Compressione differenziata remota; Funzionalità multimediali; lascia invece attivo Windows Search, diversamente sparisce la funzione trova in windows. Disabilitando le funzionalità multimediali non è più attivo Windows Media Center e anche Media Player, poco male anzi, li sostituiamo con programmi appositi (consiglio foobar2000 per l'audio e MediaPlayer Home Cinema per i video e ne ho parlato sopra tra i software consigliati.

Disattivare servizi inutili di seven: questa operazione va fatta con cautela e non è per principianti, inoltre su Seven a differenza di xp, non è che si guadagni molto, comunque in internet trovate molte guide sull'argomento, ricordate di eliminarli a gruppi di 3 alla volta, riavvio e controllo che tutto funzioni e procedere con altri servizi.

Togliete indicizzazione hd: vediamo di far lavorare meno l'HD e ottenere quindi anche una migliore autonomia: Pannello di Controllo –> Opzioni di Indicizzazione –> Modifica
Cliccando su Mostra tutti i percorsi, si avranno nella finestra inferiore i percorsi attualmente indicizzati, e in quella superiore un sorta di Esplora risorse, dal quale è possibile deselezionare tutti o parte di questi percorsi, in maniera che non siano più indicizzati. Poi eliminare l'indicizzazione giò fatta andando su Computer e tasto destro su ogni HD e in Proprietà togliere spunta a Consenti indicizzazione (occorre una ventina di minuti per l'operazione). Se per qualche file vi viene un avviso date un ignora tutti, sono alcuni file protetti, e proseguite con i restanti.

Togliere paging e ibernazione: io ho lasciato un paging pari a 300 mb (di default è 3 giga) e non ho tolto l'ibernazione che su un notebook può servire, comunque qui trovate come fare http://www.bloggercrew.com/2010/03/liberare-recuperare-spazio-su-disco-con-windows-7-hiberfil-pagefile/

Modificare i minuti prima dello spegnimento a batteria: il nostro lenovo è impostato per spegnersi quando ancora è disponibile un 7% di batteria mi sembra una esagerazione che ci priva di 40 minuti di autonomia, io sono andato a diminuire i valori per ogni profilo energetico in Pannello di Controllo - Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni combinazione - Cambia impostazioni avanzate e mettendo per tutti e 4 i nostri livelli energetici questi valori alla voce Batteria: Livello batteria in asaurimento 5% - Livello batteria quasi scarica 3% - Livello batteria di riserva 3%.

Foobar2000 e consigli equalizzazione: player audio universale scaricabile qui http://www.foobar2000.org/ (se qualche formato speciale non lo legge basta guardare sul sito e tra i Components). Molto leggero e completo è scelto anche da molti audiofili e questo sta a indicare la sua bontà. Ho provato ad usare sul lenovo il componente Wasapi che serve a passare bit to bit i dati dalla scheda audio direttamente ai diffusori eliminando le distorsioni fornite da seven e dai driver audio ma il risultato è pessimo, strano visto che in genere fa miracoli sulle schede audio integrate migliorando il suono e non di poco, quindi non usate questo componente sul netbook, evidentemente la scheda audio è davvero pessima. vediamo come migliorare un po' l'ascolto comunque: andate sul Pannello di Controllo di Seven e scegliete SmartAudio è il pannello di gestione della scheda audio Conexant purtroppo presente sul S205, scegliete "Impostazioni SmartEQ/3D" e cliccate l'ultima icona quella "Personalizzata" e agite sull'equalizzatore fino a quando non trovate un suono decente (dire sufficiente è troppo), consiglio di fare l'operazione usando delle cuffie per le regolazioni perchè dalle casse non si capirebbe molto, magari quelle che avete intenzione di usare su questo netbook. Di più non si può fare, ma il lato sonoro è deficitario anche su notebook da mille euro, figuraimoci su un netbook, il nostro è semplicemente allineato con i concorrenti nel dare un pessimo risultato audio. Ora avremo un audio un pelo meno schifoso e per tutto non solo per la musica ma anche per i film, abbiamo agito sul driver di sistema.
Potete anche inserire l'equalizzatore di foobar andandolo ad attivare in File - Preferences - Playback - DSP Manager, ma non fa miracoli neppure lui. Ora settiamo Foobar come lettore predefinito: aprite foobar dall'icona sul desktop con privilegi di amministrazione (tasto destro e poi Esegui come amministratore) e andate in File - Preferences - Shell Integration - Manage File Type Association e selezionate tutto e date Ok. Se lo fate senza privilegi di amministratore UAC non vi acconsentirà la modifica.

Media Player Classic Home Cinema: MPHC è il top per la visualizzazione dei video, semplice nell'interfaccia ma allo stesso tempo completissimo e per chi ne capisce settabile e personalizzabile a livelli mostruosi. Lo si scarica da qui http://www.xvidvideo.ru/ consiglio la versione 32 bit anche se noi abbiamo win64, e questo per una questione di codec e compatibilità varie. E' un player spartano ma per fortuna gli sviluppatori russi ne hanno predisposta una versiona molto più carina e con icone migliorate, è la versione BE-Mod che trovate nella pagina di download scrollando in basso e che consiglio vivamente. Nota a margine, i russi che lo curano sono dei veri stakanovisti capaci di afre anche 8 versioni al giorno natale compreso, non seguiteli, vi basta aggiornare il programma una volta a stagione. Per attivare l'accelerazione hardware rimando alla Parte 1 del 3d presente su HWUpgrade qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2212573 , per gli "smanettoni" proseguite con la parte 2 e comunque chiedete lì. Per l'uso sporadico che ne faccio io la semplice attivazione dell'accelerazione HW e l'uso dei codec interni ad MPHC è più che sufficiente. Ora lo impostiamo come lettore video predefinito (può anche fare da player audio ma preferisco foobar di cui ho parlato prima), andate in Visualizza - Opzioni - Formati - Modifica e scegliete Video.

Stardock Fences: lo reputo un programma fondamentale su un netbook, e la stessa cosa la pensa HP che sul suo DMZ mai sbarcato in Italia, lo ha inserito tra i programmi presenti. E' scaricabile da qui http://www.stardock.com/products/fences/ e già sul sito vedete video su cosa sia e come funziona, praticamente crea sul desktop dei recinti trasarenti che è psiibile scrollare per metterci dentro le icone che inevitabilmente riempiono il nostro desktop, ancora peggio su un 11,6". E' un programma che uso con soddisfazione da anni anche sul pc fisso. I "recinti" sono modificabili in nome, dimensioni e trasparenze o colori; se cliccate 2 volte sul desktop spariscono tutte le icone, ricliccate 2 volte e riappaiono, features che può essere disabilitata. Una volta fatte le vostre impostazioni e dimensionato il tutto andate in una zona vuota del desktop e poi Visualizza - Blocca Fences e così i recinti restano fissi e immodificabili, basta ripetere l'operazione al contrario per poterli risettare. Programma leggerissimo e davvero molto utile, di festori dock ve ne sono molti ma a mio avviso per la sua semplicità e razionalità questo è il top, non può mancare soprattutto su schermi piccoli come il nostro.

matchless
13-07-2011, 14:25
Aggiungo, i dati ci sono (credo non sia proibito postarli):

QuiShopping.com Via Mazzini, 4/A 38062 Arco TN :: PIVA: 01667230229 :: CFISC: RTSLSN72L17H501G

edoard0
13-07-2011, 15:10
Aggiungo, i dati ci sono (credo non sia proibito postarli):

QuiShopping.com Via Mazzini, 4/A 38062 Arco TN :: PIVA: 01667230229 :: CFISC: RTSLSN72L17H501G

se ne deduce solo che il tizio è nato a Roma e compie gli anni domenica prox...

matchless
13-07-2011, 15:18
Meglio che niente ...

ango_74
13-07-2011, 15:44
se ne deduce solo che il tizio è nato a Roma e compie gli anni domenica prox...

Se si guarda su maps, si nota che l'indirizzo è nella via principale di un paesino (io ad arco ongi tanto ci passo). quindi è in una piccola abitazione.

Non voglio dire che è un truffa, per carità, ma con molta probabilità è un negozio che non lo ha fisicamente disponibile in sede. La qual cosa, se vera, con i problemi di reperibilità di questo articolo non potendo pagare in contrassegno equivale a trovarsi nella sgradevole situazione di aver dato 300 euro ad una persona che non sai quando ti invierà l'articolo.

Io mi sono mosso in altra direzione,

ho mandato una mail la scorsa settimana a Lenovo, che gentilmente mi ha risposto confermandomi che l'articolo è disponibile e regolarmente distribuito.

Mi ha anche dato un paio di riferimenti, ma in un caso mi dicono che non hanno l'articolo disponibile, nell'altro caso in modo più serio mi hanno detto che contattano lenovo per verificare la disponibilità del particolare e comunicarmi temi e costi.

Chiaramente sarò lieto di tenervi informati.

Ora il mio timore è che lenovo abbia immesso nel mercato un piccolo quantitativo di s205 sottocosto, molti rivenditori lo hanno messo in listino ma non gli sono mai stati distribuiti o didtribuiti pochissimi. Credo che Torneranno a metterlo a listino sui 400 euro, ma credo che debba passare qualche settimana che si calmino un po' le acque.

però aspettiamo il feedback del secondo rivenditore divesamente c'è la germania che ci accoglie a braccia aperte...

Ilario

quishopping.com
13-07-2011, 16:07
Buon giorno,
mi chiamo Daprai Gabriele e sono il responsabile commerciale di Quishopping.com. e Volevo precisare alcune cose al riguardo di quanto scritto in questo forum.
Abbiamo fatto un lavoro di restyling per quanto riguarda la parte grafica,e per tenere fermo il portale il meno possibile abbiamo fatto,come si dice,una corsa contro il tempo,e la fretta molte volte è una brutta consigliera e si sono verificati alcuni errori di natura tecnica e non.Un esempio è l'uscita nella parte "Pagamenti" con l'opzione" pagamento in contrassegno " in quanto i nostri clienti sanno bene ,prima del restylig,che non abbiamo mai usato questa forma di pagamento .Un'altro esempio è il numero verde (800 59 26 30) che per un errore tecnico non viene visualizzato nella pagina ,problema che stiamo risolvendo in questo momento.

Per quanto riguarda la ragione sociale è la seguente:

© 2011 QuiShopping.com Via Mazzini, 4/A 38062 Arco TN :: PIVA: 01667230229 :: CFISC: RTSLSN72L17H501G

che si trova nella parte centrale in basso nella sezione "azienda" (http://www.quishopping.com/chisiamo/)

Per quanto riguarda le garanzie le si possono trovare nella parte in alto nella sezione "Garanzie" (http://www.quishopping.com/garanzie/) ,e quando ci si trova con un prodotto nel carrello e lo si stà acquistando il passo prima effettuare il pagamento ci sono le" condizioni di vendita " da leggere e sottoscrivere a garanzia del venditore, ma soprattutto a garanzia dell'acquirente.
Qui di seguito alcuni link di informazione la nostra azienda" Quishopping.com".

http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-119928/
http://www.freeonline.org/cs/az/az-23830/Quishoppingcom
http://blog.quishopping.com/

Terminando volevo far notare ,per chi naviga spesso nei vari portali commerciali presenti in rete, e penso lo possano confermare,quanti portali usano un servizio di chat come il nostro,per essere pronti a rispondere e soddisfare le varie richieste dei nostri visitatori ,e penso che questo sia un segno forte e concreto della nostra serietà e competenza professionale e non di azienda "bufala" come sostenuto in questo articolo.
Ringraziando tutti e restando a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento auguro una buona giornata.

Direzione Commerciale
Daprai Gabriele
info@quishopping.com
342/3295694

Custode
13-07-2011, 16:11
nella mia miniguida ormai famosa :D ho aggiunto queste cose:
messo java 32bit al posto di java 64 da scaricare, ciò perchp java 64 funziona solo si IE64:D mentre tutti gli altri browser o applicazioni (Office o libreoffice) non lo vedono, serve quindi Java32 e java64 gettatelo alle ortiche che è meglio



Io uso Jdownloader ed un programmino per giocare a Burraco online, entrambi si appoggiano a java e senza di esso non partono, e, seguendo la tua guida iniziale ho installato java64. Come browser uso solo Chrome.
Quindi oibò, non saprei, ma a me java64 quegli applicativi lo vedono.

Romagnolo1973
13-07-2011, 16:31
Io uso Jdownloader ed un programmino per giocare a Burraco online, entrambi si appoggiano a java e senza di esso non partono, e, seguendo la tua guida iniziale ho installato java64. Come browser uso solo Chrome.
Quindi oibò, non saprei, ma a me java64 quegli applicativi lo vedono.

bohh comunque Libreoffice che è 32 bit mi chiede di installare java pur avendo quella a 64 installata e anche Chrome, Opera, Firefox idem con patate, se vai a fare il test qui http://www.java.com/it/download/installed.jsp con java 64 su, non passa il test, quindi meglio la versione a 32 e bona

Per aggiungerla alle collezioni di borse perfette e provate per il nostro pc io ho preso a 19 euro questa Caselogic che sul sito del produttore non c'è più avendo cambiato collezione , è da 10-12" e dicono perfetta anche per macbook 13 (ma su questo ho molti dubbi visto che il nostro 11,6 non è che ci balla dentro)
https://encrypted.google.com/search?q=pbci112m+caselogic&hl=it&biw=1304&bih=707&tbm=isch&prmd=ivns&source=lnms&ei=wbcdTvT7Hs2cOt3ZpKwJ&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CCgQ_AUoAQ
il notebook ci sta bene con un centimetro ai lati, c'è una tasca interna per mettere quaderni, cd penne usb, l'alimentatore che è piccolissimo sta nelle tasche esterne che sono a diretto accesso dove c'è la maniglia, tutto perfetto

ango_74
13-07-2011, 17:31
mi ha risposto il secondo negozio. Che mi da disponibilità per qualche pezzo a 340 più iva.
Una differenza di così tanto si può solo spiegare con una operazione di sottocosto di pochi pezzi.

Germania o italia?
Bel dilemma

Romagnolo1973
13-07-2011, 18:31
mi ha risposto il secondo negozio. Che mi da disponibilità per qualche pezzo a 340 più iva.
Una differenza di così tanto si può solo spiegare con una operazione di sottocosto di pochi pezzi.

Germania o italia?
Bel dilemma

io aspetterei che qualcuno provi il negozio di oggi, perchè 400 euro son troppi, se non si hanno feedback allora a quel punto germania e gli stickers e via anche perchè credo costerà 250 circa, a marzo c'era a 299 in cruccolandia

Aggiunto SoftMaker Office 2008 come alternativa possibile a libreoffice visto che è gratuito e l'ho usato su un eepc900 quindi è leggerissimo e volendo portable
http://www.softmakeroffice.com/
Unica pecca essendo del 2008 non riconosce i nuovi formati proprietari introdotti da Micro$oft con office 2010, che sono docx, xlsx e pptx
In sede di registrazione va data una email valida (anche temporanea volendo) perchè lì si riceve il codice di attivazione.

kellone
13-07-2011, 22:19
Scusa Romagnolo, perchè non chiedi all'autore del thread di cedertene la paternità cosicchè tu possa mettere tutto il ben di Dio in prima pagina ordinato?

Romagnolo1973
13-07-2011, 22:41
Scusa Romagnolo, perchè non chiedi all'autore del thread di cedertene la paternità cosicchè tu possa mettere tutto il ben di Dio in prima pagina ordinato?

ehh non può cedermi il thread, praticamente chiesi io a un qualsiasi possessore di aprire la discussione visto che si stava "inquinando" il 3d di Zacate, a quell'epoca poi non avevo neppure il Lenovo, inoltre come vedi dalla mia firma ne ho già troppe di discussioni da gestire.
Va bene così, le varie cose sono tutte in un singolo post (o link da quello) raggiungibili comodamente dal link al post 5 in prima pagina, direi che è già una situazione quasi ottimale
Tra le impressioni di uso di destroyer, con tanto di video youtube e la mia mini guida ai software in aggiunta ai vostri commenti ed alle sperimentazioni giochi del custode direi che abbiamo il miglior thread di sezione e forse il migliore sul lenovo s205 al mondo:sofico:

prosciuttocrudo
14-07-2011, 01:35
Buon giorno,
mi chiamo Daprai Gabriele e sono il responsabile commerciale di Quishopping.com. e Volevo precisare alcune cose al riguardo di quanto scritto in questo forum.
Abbiamo fatto un lavoro di restyling per quanto riguarda la parte grafica,e per tenere fermo il portale il meno possibile abbiamo fatto,come si dice,una corsa contro il tempo,e la fretta molte volte è una brutta consigliera e si sono verificati alcuni errori di natura tecnica e non.Un esempio è l'uscita nella parte "Pagamenti" con l'opzione" pagamento in contrassegno " in quanto i nostri clienti sanno bene ,prima del restylig,che non abbiamo mai usato questa forma di pagamento .Un'altro esempio è il numero verde (800 59 26 30) che per un errore tecnico non viene visualizzato nella pagina ,problema che stiamo risolvendo in questo momento.

Per quanto riguarda la ragione sociale è la seguente:

© 2011 QuiShopping.com Via Mazzini, 4/A 38062 Arco TN :: PIVA: 01667230229 :: CFISC: RTSLSN72L17H501G

che si trova nella parte centrale in basso nella sezione "azienda" (http://www.quishopping.com/chisiamo/)

Per quanto riguarda le garanzie le si possono trovare nella parte in alto nella sezione "Garanzie" (http://www.quishopping.com/garanzie/) ,e quando ci si trova con un prodotto nel carrello e lo si stà acquistando il passo prima effettuare il pagamento ci sono le" condizioni di vendita " da leggere e sottoscrivere a garanzia del venditore, ma soprattutto a garanzia dell'acquirente.
Qui di seguito alcuni link di informazione la nostra azienda" Quishopping.com".

http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-119928/
http://www.freeonline.org/cs/az/az-23830/Quishoppingcom
http://blog.quishopping.com/

Terminando volevo far notare ,per chi naviga spesso nei vari portali commerciali presenti in rete, e penso lo possano confermare,quanti portali usano un servizio di chat come il nostro,per essere pronti a rispondere e soddisfare le varie richieste dei nostri visitatori ,e penso che questo sia un segno forte e concreto della nostra serietà e competenza professionale e non di azienda "bufala" come sostenuto in questo articolo.
Ringraziando tutti e restando a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento auguro una buona giornata.

Direzione Commerciale
Daprai Gabriele
info@quishopping.com
342/3295694

Raga...vi ha sgamati!!! :D

Le rispondo a nome di tutti.

Per prima cosa la parola "bufala" citata forse da alcuni a mio parere in modo del tutto inoffensivo e lontano dal renderla oggetto di calunnia,anche se potrebbe irritare quella che è la normale ed onesta attività di un venditore on line come lei,non è da ritenersi un insulto bensì una parola correlata solo ed esclusivamente a dubbi di varia natura e alimentati e giustificati dalle numerose frodi on-line cui tutti i giorni purtroppo assistiamo.Sembrerebbe proprio il forum il luogo in cui soddisfare le numerose domande e risposte con cui ci si confronta e si discute onde evitare terribili delusioni.
In ogni caso ha fatto bene a chiarire il tutto per evitare di perdere potenziali clienti i quali sono sicuro adesso potranno disporre di ulteriori informazioni aggiunte da lei.
Detto fra di noi,se un utente non ha un minimo di sicurezza per l'acquisto di un prodotto che non costa quattro soldi in questo caso,beh credo ci penserebbe almeno dieci volte prima di affidarsi ad uno store online di cui non si hanno a disposizione salienti informazioni,a prescindere dall'oggettistica in vendita e dalla localizzazione del sito,il tutto per evitare di rimpiangere centinaia di euro che, per la "freschezza anagrafica" di molti utenti e considerati i tempi in cui viviamo, non sono caramelle.

Le porgiamo i nostri cordiali saluti e la ringraziamo del suo intervento.

Gisami
14-07-2011, 05:52
Ciao,scusate la domanda un po' da Allocco...
Ho scaricato gli ultimi aggiornamenti W7 tra cui "sicurezza per NET Framework3.5. etc Framework 4 etc
Definition update per Widows defender(che tengo disattivato)tenendo su AVAST
aggiornamenti malware ed
aggiornamenti vari per 64 e tutto il resto che c'era.
Dopo questi aggiornamenti la ram mi resta attiva al 31/32 % anche se e' tutto al riposo.
Perche'?
avevo pensato fosse utilizzata dal sistema ... ma non mi sembra sia cosi' , prima non sempre era in uso infatti spesso si portava al di sotto del 15%.
mi spiegate grazie

p.s.Da premettere che SP1 gia' lo avevo scaricato in precedenza e tt ok

Romagnolo1973
14-07-2011, 07:22
con il browser aperto la ram usata è di circa il 35% che corrisponde a un giga, è una situazione normale, infatti i vari fratellini amd c-50 che hanno un solo giga di ram sono praticamente inutilizzabili.
Catalyst di suo si frega 150 mega e Chrome idem, il resto è per il sistema
Un giga è il minimo che seven deve avere, poi HP rispetto a starter ha qualche servizio in più attivo

Se poi vedi frullare la ventolina e la cpu a palla per un po' è dovuto a framework che ogni volta che si aggiorna si reinizializza, passato quei 20 minuti poi resta silente fino al prossimo eventuale aggiornamento winzozz:D
Tutto nella norma quindi

astroimager
14-07-2011, 07:51
Grazie per la ricerca Romagnolo, resto in attesa che torni disponibile a prezzi appetitosi... :stordita:

stemay
14-07-2011, 09:01
Come aggiorno i driver della scheda wireless? Se disinstallo gli originali lenovo, ed installo questi ralink:

IS_AP_STA_RT2860_D-3.2.1.0_VA-3.2.1.0_W7-3.2.1.0_RU-4.1.1.0_AU-4.1.0.0_051911_1.5.12.0WP_Free

la scheda non viene installata...ho scaricato i driver ralink sbagliati?

Romagnolo1973
14-07-2011, 10:49
Come aggiorno i driver della scheda wireless? Se disinstallo gli originali lenovo, ed installo questi ralink:

IS_AP_STA_RT2860_D-3.2.1.0_VA-3.2.1.0_W7-3.2.1.0_RU-4.1.1.0_AU-4.1.0.0_051911_1.5.12.0WP_Free

la scheda non viene installata...ho scaricato i driver ralink sbagliati?

vai al post n.5 di pagina 1 da lì vai alla guida e trovi in RAFFINATEZZE il link al driver giusto

PS: prima di scaricare driver sempre meglio usare dei programmini che ti dicano quale è il modello dei componenti installati
sono free e portable volendo, uno è ad esempio HWINFO64 meglio scaricare la portable http://www.hwinfo.com/download64.html
Lui dice che è una scheda Ralink RT3090 quindi quello è da scaricare

stemay
14-07-2011, 11:00
vai al post n.5 di pagina 1 da lì vai alla guida e trovi in RAFFINATEZZE il link al driver giusto

PS: prima di scaricare driver sempre meglio usare dei programmini che ti dicano quale è il modello dei componenti installati
sono free e portable volendo, uno è ad esempio HWINFO64 meglio scaricare la portable http://www.hwinfo.com/download64.html
Lui dice che è una scheda Ralink RT3090 quindi quello è da scaricare

Grazie, il driver è lo stesso che ho postato...provero' ad installarlo sopra al driver lenovo...

Romagnolo1973
14-07-2011, 11:27
Grazie, il driver è lo stesso che ho postato...provero' ad installarlo sopra al driver lenovo...

boh, io l'ho messo senza problemi non ricordo se ho prima disinstallato o meno, dovrebbe fare tutto il driver al setup, zero problemi ma mi sembra che vada riavviato il pc per vedere il driver attivo

Romagnolo1973
14-07-2011, 11:29
aggiunto un guida

usare msconfig per velocizzare il boot: da start, scrivete msconfig apri l'utility windows. Andare nella scheda Opzioni di Avvio, selezionare Seven e cliccare su Opzioni Avanzate e in Numero processori mettere 2 dal menù a tendina, così sul Lenovo vengono usati entrambi i core per l'avvio velocizzandolo un po'. Ora nella scheda Avvio diamo una occhiata ai software che si avviano col sistema operativo, la lista dipende da quello che avete sul pc, comunque per alcuni potete provare a disabilitarli e poi al riavvio vedere se il programma interessato parte o meno.
Le voci di avvio di software disinstallati vanno disabilitate e poi tolte definitivamente usando CCleaner - Strumenti - Avvio, si evidenzia la voce e poi cancella, occhio a non fare scelte azzardate ma cancellare solo le chiavi di registro associate a software non più a sistema.

stemay
14-07-2011, 17:40
Ho verificato con hwinfo64, il mio lenovo preso in germania monta scheda wireless atheros ar9285...per questo i driver non funzionavano...


boh, io l'ho messo senza problemi non ricordo se ho prima disinstallato o meno, dovrebbe fare tutto il driver al setup, zero problemi ma mi sembra che vada riavviato il pc per vedere il driver attivo

kellone
14-07-2011, 22:37
Un consiglio:

A volte mi capita di dovermi connettere ad una rete Wi-Fi che necessita di configurazione IP statico, quindi metto le classiche formule 192.168.1.101 255.255.255.0 192.168.1.1

Altre volte invece l'IP deve essere automatico ma stare ogni volta a cancellare le impostazioni e riscriverle è una menata.

Non esiste un sistema per creare due profili diversi da richiamare magari con icone sul desktop?

Redinapoli
14-07-2011, 22:50
Un consiglio:

A volte mi capita di dovermi connettere ad una rete Wi-Fi che necessita di configurazione IP statico, quindi metto le classiche formule 192.168.1.101 255.255.255.0 192.168.1.1

Altre volte invece l'IP deve essere automatico ma stare ogni volta a cancellare le impostazioni e riscriverle è una menata.

Non esiste un sistema per creare due profili diversi da richiamare magari con icone sul desktop?

premetto che non li ho mai provati,ma ne ho sempre sentito parlare bene. Vedi se fanno al caso tuo ^_^

http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm

http://www.avanquest.com/Italia/software-online/avanquest_connection_manager-107496

prosciuttocrudo
15-07-2011, 00:58
aggiunto un guida

usare msconfig per velocizzare il boot: da start, scrivete msconfig apri l'utility windows. Andare nella scheda Opzioni di Avvio, selezionare Seven e cliccare su Opzioni Avanzate e in Numero processori mettere 2 dal menù a tendina, così sul Lenovo vengono usati entrambi i core per l'avvio velocizzandolo un po'.

Aimè devo contraddirti...non cambia una cippa e può portare a blocchi del boot.Ho letto una pagina in inglese dove si sconsiglia di farlo.Nel caso si volesse velocizzare bisognerebbe utilizzare una qualsiasi memoria flash la quale verrebbe utilizzata nella fase di boot tramite impostazioni via software.Se vuoi ti invio il link in privato.

Domanda...Ma voi in msconfig nella scheda generale avete tutti "avvio selettivo" o "avvio normale carica tutti i driver originali bla bla bla".

Io ho avvio selettivo! Come mai? Forse perchè ho disabilitato il blutooth e windows defender,

Icedearth_nic
15-07-2011, 07:16
Sono riuscito ad avere un sistema "quasi" perfetto con Ubuntu 10.04 LTS 32bit, purtroppo il lettore sd non funziona...pazienza.

Con la 11.04 64bit l'accelerazione video non funziona, avrò provato una decina di volte ma niente da fare, poi ho avuto pure la conferma su alcuni forum dove si lamentavano in molti che con l'ultima Ubuntu non funzionavano mplayer-vaapi, vlc e xbmc compilati con il supporto vaapi.

Ho provato anche Linux Mint 11 64bit ma non si installa nemmeno si blocca quando deve configurare Grub.



qualche screen

http://img820.imageshack.us/img820/4954/schermatauz.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/schermatauz.jpg/)

http://img832.imageshack.us/img832/1870/schermata2k.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/schermata2k.jpg/)

Anche i giochi che ho provato su windows Torcs, Nexuiz girano in maniera ottima anche su Linux praticamente le stesse prestazioni...

ora che ho finito di fare prove e sperimentazioni col netbook, mi godo un pò di mare e poi preparo una guida semplice. Ciao;)

ango_74
15-07-2011, 12:48
Stamane sul trovatore di prezzi sono riapparsi in una quindicina di negozzi!

ad un costo non stracciato come quello dell'ultima offerta, ma CMQ molto al di sotto di asus e compagnia.

Io ho ordinato... vediamo se mi va storta anche questa volta

Ilario.

H.D. Lion
15-07-2011, 12:55
Stamane sul trovatore di prezzi sono riapparsi in una quindicina di negozzi!

ad un costo non stracciato come quello dell'ultima offerta, ma CMQ molto al di sotto di asus e compagnia.

Ilario.

Per favore puoi postare il link? a me mi da solo due negozi...

Custode
15-07-2011, 14:05
Dite la verità, vi eravate illusi che avessi smesso di inquinare il thread con i test prestazionali dei vari giochi, vero? :D
Vi è andata male, ho solo avuto meno tempo del previsto, ma rieccomi qui con un vero e proprio miracolo di programmazione:
Dirt 2.
Certo, il nostro netbook è decisamente superiore alla media, questo lo abbiamo appurato, ma se Dirt 2 gira come gira, credo che il merito vada principalmente al "manico" dei programmatori che son riusciti ad ottimizzare a tal punto il codice del gioco.
Ovviamente parliamo di impostazione dei dettagli al minimo consentito in ogni voce, e di una risoluzione che è meglio non spingere oltre una comunque discreta 1024x768, ma vi assicuro che quando lo vedrete girare, le vostre mandibole stramazzeranno come le mie.
Perchè anche a dettaglio minimo, Dirt 2 presenta una definizione grafica di gran lunga superiore al dettaglio massimo raggiungibile da ben altri giochi in circolazione, il tutto mantenendo un framerate -con un paio di accorgimenti- che si mantiene sui 23/25 fps costanti anche in presenza di 6 vetture contemporaneamente in pista. Il gioco risulta fluido e la vettura perfettamente controllabile, nessun compromesso e la certezza di far scoppiare di invidia qualsiasi possessore "atomatizzato", "ionizzato" o con i3 assortiti, ma accompagnati da grafica integrata Intel.
Gli accorgimenti a cui accennavo sopra sono due, come detto, e aiutano ad alzare la media di un 4/5 frame al secondo di media, che di certo non sono tanti presi singolarmente, ma su una media di 20 e su un netbook iniziano ad essere importanti.
Il primo accorgimento è banale e molto soggettivo, nel senso che molti di voi potrebbero trovare troppo scomoda la visuale utilizzata, ovvero quella senza cruscotto, nè vettura, posta a 3 centimetri da terra. Il senso di fluidità e velocità restituito è eccezionale, ma come detto va a gusti, a me piace, molti potrebbero trovarla inguidabile o da voltastomaco :D.
Il secondo accorgimento è decisamente più tecnico: il gioco, sul nostro gioiellino, parte in automatico in DX11. Anche a dettaglio minimo, il path DX11 del codice di gioco è un'anticchia più esoso e lento nel girare rispetto al path DX9. Quindi conviene forzare l'avvio in DX9, nel seguente modo: andate in "Documenti"-->"My Games"-->"DiRT2"-->"hardwaresettings" ed aprite il file "hardware_settings_config.XML".
Cercate la stringa: "directx forcedx9="false"" e cambiate il valore false in true. uscite, salvate e riavviate il gioco che ora partirà in DX9 facendovi guadagnare 1 o 2 frame a parità di condizioni.

http://i.imgur.com/MYu9Ul.jpg (http://imgur.com/MYu9U.jpg)

http://i.imgur.com/v7cBIl.jpg (http://imgur.com/v7cBI.jpg)

http://i.imgur.com/maXarl.jpg (http://imgur.com/maXar.jpg)

http://i.imgur.com/tpxFal.jpg (http://imgur.com/tpxFa.jpg)

http://i.imgur.com/SwP4tl.jpg (http://imgur.com/SwP4t.jpg)

http://i.imgur.com/kY2X3l.jpg (http://imgur.com/kY2X3.jpg)

http://i.imgur.com/4OlAUl.jpg (http://imgur.com/4OlAU.jpg)

ango_74
15-07-2011, 14:06
i link sono puniti con la pena di morte :-)

prova a cercare con il codice del pc (M632HIX) vedrai che andrà meglio...

kellone
15-07-2011, 16:18
Sono alla ricerca di una pellicola antiriflesso per il nostro portatile, ma sono in grossa difficoltà.

Qualcuno riesce ad aiutarmi con qualche link?

Grazie.

prosciuttocrudo
15-07-2011, 17:55
Dite la verità, vi eravate illusi che avessi smesso di inquinare il thread con i test prestazionali dei vari giochi, vero? :D
Vi è andata male, ho solo avuto meno tempo del previsto, ma rieccomi qui

:D :D :D :D :D :D :D mi chiedevo se stessi preparando qualche nuovo esperimento nel tuo laboratorio ...ed infatti :)

Cmq Mafia 2 gira a 2 frames all'ora anche al minimo :( Che pacco.

Mi diresti se su msconfig alla scheda generale hai il boot originale quindi se carica tutti i driver oppure se hai il boot selettivo...A me è uscito fuori il boot selettivo forse perchè ho disattivato Windoews defender ed il Bluetooth..

MA nessuno mi ha risposto ovviamente. G R A Z I E EH!!!

P.S. Test Drive Unlimited lo testo stasera... è fico quel gioco!

Custode
15-07-2011, 18:10
:D :D :D :D :D :D :D mi chiedevo se stessi preparando qualche nuovo esperimento nel tuo laboratorio ...ed infatti :)

Cmq Mafia 2 gira a 2 frames all'ora anche al minimo :( Che pacco.

Mi diresti se su msconfig alla scheda generale hai il boot originale quindi se carica tutti i driver oppure se hai il boot selettivo...A me è uscito fuori il boot selettivo forse perchè ho disattivato Windoews defender ed il Bluetooth..

MA nessuno mi ha risposto ovviamente. G R A Z I E EH!!!

P.S. Test Drive Unlimited lo testo stasera... è fico quel gioco!

Stasera ti dico per il boot, ora sto un pò impicciato ;).

willywilly77
15-07-2011, 19:28
Per chi come me non sopporta le solite borse da notebook, ho acquistato questa tracolla perfetta per il nostro lenovo
Case logic Bua12 brown trovata a 22.9€

http://www.lasystems.be/images/products/187627.jpg

Custode
15-07-2011, 20:13
:D :D :D :D :D :D :D mi chiedevo se stessi preparando qualche nuovo esperimento nel tuo laboratorio ...ed infatti :)

Cmq Mafia 2 gira a 2 frames all'ora anche al minimo :( Che pacco.

Mi diresti se su msconfig alla scheda generale hai il boot originale quindi se carica tutti i driver oppure se hai il boot selettivo...A me è uscito fuori il boot selettivo forse perchè ho disattivato Windoews defender ed il Bluetooth..

MA nessuno mi ha risposto ovviamente. G R A Z I E EH!!!

P.S. Test Drive Unlimited lo testo stasera... è fico quel gioco!

Eccomi qua:

http://i.imgur.com/A9IeYl.jpg (http://imgur.com/A9IeY.jpg)

prosciuttocrudo
15-07-2011, 22:01
Grazie.
Bah chissà perchè a me era selezionato l'avvio selettivo....

Test Drive mi gira da schifissimo! E' del 2007 ed a 1024x768 nse po guardà! :cry:

DadSerafino
16-07-2011, 08:47
Sono sempre più contento del mio acquisto ma ieri dopo una settimana sono ricomparse le solite righe durante la navigazione in chrome.
Non sarà lui il problema?
Qualcuno usa Firefox o altro e ha visto le righe?

Faccio i complimenti e ringraziamenti per le continue note tecniche e gli utilissimi consigli.

Icedearth_nic
16-07-2011, 08:55
Sono sempre più contento del mio acquisto ma ieri dopo una settimana sono ricomparse le solite righe durante la navigazione in chrome.
Non sarà lui il problema?
Qualcuno usa Firefox o altro e ha visto le righe?

Faccio i complimenti e ringraziamenti per le continue note tecniche e gli utilissimi consigli.

dopo i tanti test che ho fatto su Linux non sono mai comparse le righe sullo schermo, quindi il problema e di natura software, rimane da capire quale software crea il problema...secondo me sono i driver Amd perchè quando mi è capitato, alcune volte, non stavo usando nessun programma in particolare.

Custode
16-07-2011, 10:22
Sono sempre più contento del mio acquisto ma ieri dopo una settimana sono ricomparse le solite righe durante la navigazione in chrome.
Non sarà lui il problema?
Qualcuno usa Firefox o altro e ha visto le righe?

Faccio i complimenti e ringraziamenti per le continue note tecniche e gli utilissimi consigli.

Successo sia con Chrome che con Firefox.
Attualmente è più di una settimana che lo uso e non son più comparse.
Anche io rimango dell'idea, vista la natura con cui si sono manifestate, che sia un semplice problema software legato ai Catalyst.
Perchè ripeto, faccio sessioni con giochi anche di due ore e nessun tipo di artefatto, la temperatura schizza alle stelle, ma nulla di nulla.
Poi magari una mattina lo accendo e fresco fresco compaiono le righe. Basta un riavvio e scompaiono.
A proposito, il buon Icedearth_nic a suo tempo mi chiese di monitorare le temperature raggiunte in game: dopo vari test con svariati giochi, sono giunto al risultato che sia GPU che CPU0 non sovrastano mai i 65° di massima, -la CPU 1 rimane sempre più fresca, 47° là dove come detto l'altro core tocca i 65-.
Più tardi posto una schermata di HWMonitor dopo circa due ore ininterrotte di Grid2 + Singularity, a conferma di ciò.
La cosa buffa, è che tali temperature vengono raggiunte anche con giochini java molto blandi, tipo Angry Birds per Chrome: in particolare, con Angry Birds i 65° sono stati raggiunti in brevissimo tempo -a conferma di ciò, oltre al monitoraggio software, anche la solita ventola che parte a razzo ed il getto di aria calda che fuoriesce dale feritoie laterali- e mi chiedo come un giochino java come Angry Birds possa stressare CPU e GPU alla stessa maniera di un gioco mosso dall'Unreal Engine 3 come Singularity :confused: .

Romagnolo1973
16-07-2011, 12:29
Aimè devo contraddirti...non cambia una cippa e può portare a blocchi del boot.Ho letto una pagina in inglese dove si sconsiglia di farlo.Nel caso si volesse velocizzare bisognerebbe utilizzare una qualsiasi memoria flash la quale verrebbe utilizzata nella fase di boot tramite impostazioni via software.Se vuoi ti invio il link in privato.

Domanda...Ma voi in msconfig nella scheda generale avete tutti "avvio selettivo" o "avvio normale carica tutti i driver originali bla bla bla".

Io ho avvio selettivo! Come mai? Forse perchè ho disabilitato il blutooth e windows defender,

cambia più di una cippa, nel mio caso, e guarda che ho pochi servizi attivi, tolte le schifezze, disabilitato java allo start, non ho adobe sul pc quindi non si avvia ecc... difficile avere un pc più leggero del mio il guadagno è sensibile sono 23 secondi e non sono pochi, chi ha le varie schifezze sul pc (java attivo, adobe, office) avrà un vantaggio ancora maggiore
Lo puoi vedere qui. è il mio pc ad avvio 1core e 2core
http://img27.imageshack.us/img27/889/1core.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/1core.jpg/)
Puoi fare la prova sul tuo usando questo script
http://www.sevenforums.com/tutorials/720-restart-time.html
Il tuo problema di avvio selettivo è normale, se si toglie dall'avvio automatico una voce o se si mettono 2 core al posto di 1 o in generale se msconfig viene cambiato l'avvio diviene selettivo, per farlo standard allora devi cliccare in msconfig nella scheda "Opzioni di avvio" a sinistra basso e metti "Rendi definitive le impostazioni di avvio" comunque anche su selettivo non è un problema

PS: su internet se cerchi ci sono pure articoli che dicono che se lasci un solo core e non 2 allora la cpu funziona monocore anche nell'uso quotidiano del sistema:doh: quindi internet non è la bibbia anzi...
Io che un po' di guide le ho fatte qua le cose le provo sempre per qualche giorno prima di consigliarle ad altri quindi partendo dal fatto che abbiamo la stessa macchina l'avvio dualcore non da problemi di blocco al boot se si cambia solo quello e non si va a pastrocchiare su altri valori come la memoria ecc..

prosciuttocrudo
16-07-2011, 12:43
cambia più di una cippa, nel mio caso, e guarda che ho pochi servizi attivi, tolte le schifezze, disabilitato java allo start, non ho adobe sul pc quindi non si avvia ecc... difficile avere un pc più leggero del mio il guadagno è sensibile sono 23 secondi e non sono pochi, chi ha le varie schifezze sul pc (java attivo, adobe, office) avrà un vantaggio ancora maggiore
Lo puoi vedere qui. è il mio pc ad avvio 1core e 2core
http://img27.imageshack.us/img27/889/1core.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/1core.jpg/)
Puoi fare la prova sul tuo usando questo script
http://www.sevenforums.com/tutorials/720-restart-time.html
Il tuo problema di avvio selettivo è normale, se si toglie dall'avvio automatico una voce o se si mettono 2 core al posto di 1 o in generale se msconfig viene cambiato l'avvio diviene selettivo, per farlo standard allora devi cliccare in msconfig nella scheda "Opzioni di avvio" a sinistra basso e metti "Rendi definitive le impostazioni di avvio" comunque anche su selettivo non è un problema

PS: su internet se cerchi ci sono pure articoli che dicono che se lasci un solo core e non 2 allora la cpu funziona monocore anche nell'uso quotidiano del sistema:doh: quindi internet non è la bibbia anzi...
Io che un po' di guide le ho fatte qua le cose le provo sempre per qualche giorno prima di consigliarle ad altri quindi partendo dal fatto che abbiamo la stessa macchina l'avvio dualcore non da problemi di blocco al boot se si cambia solo quello e non si va a pastrocchiare su altri valori come la memoria ecc..

ok allora considero te come la Sacra Bibbia :D

prosciuttocrudo
16-07-2011, 19:14
Vorrei aggiungere che nel mio caso con impostazioni di default,disistallando parte del crapware la macchina si avvia in meno di un minuto.Da quando clicco il tasto power al desktop sono 40/45 secondi.Poi ovvio deve caricare tutto.Peró fino alla schermata del desktop impiega questo tempo.Considerate che ho installato Zone Alarm!!! È un chiodo questo firewall non so se lo conoscete...Ovvio

Custode,io mi sto a divertire con Euro Truck il game per guidare i camion :) gira bene.Prima di andare a nanna mi faccio un Roma Berna a portare patate :)

Romagnolo1973
16-07-2011, 19:54
Vorrei aggiungere che nel mio caso con impostazioni di default,disistallando parte del crapware la macchina si avvia in meno di un minuto.Da quando clicco il tasto power al desktop sono 40/45 secondi.Poi ovvio deve caricare tutto.Peró fino alla schermata del desktop impiega questo tempo.Considerate che ho installato Zone Alarm!!! È un chiodo questo firewall non so se lo conoscete...Ovvio

Custode,io mi sto a divertire con Euro Truck il game per guidare i camion :) gira bene.Prima di andare a nanna mi faccio un Roma Berna a portare patate :)

ahh le patate le lascio a voi, io sul Lenovinho a mezzanotte mi guardo Argentina-Uruguay :Prrr:

prosciuttocrudo
16-07-2011, 20:18
ahh le patate le lascio a voi, io sul Lenovinho a mezzanotte mi guardo Argentina-Uruguay :Prrr:

ma guarda che non porto solo patate! Anche la benzina ed è un lavoro di alta responsabilità! Poi se non ti riposi rischi di andare fuori strada :D

Cmq l'Argentina gli fa il c..o a tutti,stanno troppo assatanati di vittoria perchè ai mondiali ci credevano.Fine :D

P.S. invece di fare l'egoista perchè non mi sponsorizzi il link della partituzza in pvt!?!?!?!?

Icedearth_nic
17-07-2011, 06:24
ma guarda che non porto solo patate! Anche la benzina ed è un lavoro di alta responsabilità! Poi se non ti riposi rischi di andare fuori strada :D

Cmq l'Argentina gli fa il c..o a tutti,stanno troppo assatanati di vittoria perchè ai mondiali ci credevano.Fine :D

P.S. invece di fare l'egoista perchè non mi sponsorizzi il link della partituzza in pvt!?!?!?!?

:ot:

Le ultime parole famose. :D

kellone
17-07-2011, 07:29
:ot:

Le ultime parole famose. :D

LOL :D

A parte questo....

Possibile che a nessuno dia fastidio lo schermo lucido?
Io non riesco a trovare nulla sulle pellicole opacizzanti.

Gisami
17-07-2011, 11:05
AH AH AH Prosciuttooooooooo
li hai fulminati freddati distrutti secciati sotterrati disintegrati
portassi sfiga ahahahahahahahha mi sto a da na grattatina :mc: Ice le ultime parole famose si :hic: :ot:
mi raccomando non parla' mai bene di noi ... grazie :) a proposito vorrei trasportare anch'io patate in germania , dove trovo quel gioco
Volevo chiedere a romagnolo...che dici il bios lo devo aggiornare,sai non ho problemi e temo anche di aggiornare i driver amd perche' non sono proprio esperto al 100% e non so se rimedierei a errori.

Kellone,se leggi nelle 7 8 9 pag troverai quale pellicola e' perfetta.Dai un po' di sacrificio nel leggere come fatto da tutti e troverai la risposta , cmq non ricordo bene ma mi sembra fosse per un dell e ti viene detta la parola usata per la ricerca . spero di averti aiutato e risolto il dilemma . Cmq non credere che con la pellicola risolverai il problema con l'esposizione diretta allla luce . lo attenuerai e di non molto ma sempre meglio questo di sicuro,io non voglio usarla perche' credo che cmq si perda luminosita dello schermo,quando l'avrai montata facci sapere e al limite ti seguiremo
C I A O

gigfour
17-07-2011, 15:07
vorrei anch'io acquistare questo pc, l'ho trovato online da Mkstore a 255 euro, qualcuno conosce questo negozio?? è affidabile
Ciao

prosciuttocrudo
17-07-2011, 15:15
AH AH AH Prosciuttooooooooo
li hai fulminati freddati distrutti secciati sotterrati disintegrati
portassi sfiga ahahahahahahahha mi sto a da na grattatina :mc: Ice le ultime parole famose si :hic: :ot:
mi raccomando non parla' mai bene di noi ... grazie :) a proposito vorrei trasportare anch'io patate in germania , dove trovo quel gioco
.

Sono sicuro che i vostri pc sono più veloci del mio e funzionano meglio perchè li sapete settare meglio di me.

Ed ora :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

TIE'

P.S: ancora a credere a ste storielle sul calcio..mah

Jujjolo
18-07-2011, 08:51
Per la pellicola proteggi schermo, io ne ho acquistata una su amazon uk di cui sono molto soddisfatto e mi sento di consigliarla.
Basta cercare questo: 11.6" Anti-glare Notebook Laptop Screen Protector
su amazon uk. se si spendono più di 25 sterline, la spedizione è gratis, per cui si può cercare qualcosa da aggiungere alle 14.95 sterline della pellicola.

Romagnolo1973
18-07-2011, 10:36
Per la pellicola proteggi schermo, io ne ho acquistata una su amazon uk di cui sono molto soddisfatto e mi sento di consigliarla.
Basta cercare questo: 11.6" Anti-glare Notebook Laptop Screen Protector
su amazon uk. se si spendono più di 25 sterline, la spedizione è gratis, per cui si può cercare qualcosa da aggiungere alle 14.95 sterline della pellicola.

ho messo la tua utile indicazione nelle FAQ della mia miniguida e ho aggiunto anche questi software tra i consigliati


Auslogic Disk Defrag: ne parlo in "Raffinatezze" che segue, guardate lì per disabilitare il pessimo defrag di Seven e utilizzarne uno di terze parte di cui questo è IMHO il migliore e più veloce.

SUMo: ottima utility per sapere quali programmi sul pc sono da aggiornare, lo si trova qui http://www.kcsoftwares.com/index.php?download va scaricata la versione Zip che si trova nella colonnina MORE che è portable e non ha un adware che invece è presente sulla versione installabile, quindi occhio a quale scaricate. Se come me avete una cartella dove piazzate tutti i programmi stand-alone è possibile dirgli di vedere e controlare anche quella directory, è molto comodo. Più intuitivo ma anche meno efficace (trova solo i software presenti sul suo sito che comunque sono tantissimi) è invece FileHippo Update Checker anch'esso in versione portable basta scaricare dal secondo link proposto http://www.filehippo.com/updatechecker/

AMD System Monitor: utility AMD per vedere come e se funziona il nostro Fusion, sia a livello di cpu che di gpu e ram utilizzata, utilissimo e da avere assolutamente anche se per funzionare richiede un net.framework da installare, amen. Lo si trova qui http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-system-monitor/Pages/overview.aspx

HWiNFO64: utility necessaria sul pc per sapere quali siano i componenti presenti e quindi scaricare i giusti driver, oltre ad altre svariate info e sensori sulle temperature di esercizio, riconosce perfettamente la APU amd del nostro piccoletto. Scaricate la versione portable o l'ultima beta disponibile che è sempre una versione stand-alone http://www.hwinfo.com/download64.html

ango_74
18-07-2011, 11:04
cambia più di una cippa, nel mio caso, e guarda che ho pochi servizi attivi, tolte le schifezze, disabilitato java allo start, non ho adobe sul pc quindi non si avvia ecc... ecc..

Salve romagnolo,

Ho sempre letto che un buon sistema deve essere depurato da molti servizzi attivi che rallentano in fase di boot e en normale utilizzo del pc.

Ora, per pigrizia e mia mediocrità tecnica, ho sempre evitato di entrare in dettaglio di questo argomento.

Ma acquistando un netbook (sempre che me lo spediscano) con il sistema operativo preinstallato, immagino che sia pieno zeppo di cose che al 90% delle utenze non servono.

di quì la domenda, esiste una guida e/o puoi inserire nella guida la procedura per rimuovere le utenze e un consiglio su quali deflorare?

Mi permetto di suggerirti questo perchè credo che per gli utenti sfi**tti come me un'aiuto il tal senso migliori di molto le prestazioni del sistema.

Ilario

redkiller
18-07-2011, 12:43
Secondo voi a 299 euri + sp con 4gb ram e 320 hd, può essere un buon prezzo procedo con l'ordine, o devo cambiare notebook?

:help: :help: :help:

Romagnolo1973
18-07-2011, 12:56
Secondo voi a 299 euri + sp con 4gb ram e 320 hd, può essere un buon prezzo procedo con l'ordine, o devo cambiare notebook?

:help: :help: :help:

procediiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii al volo
ma dicci dove (magari con qualche x sul link ma comunque ci fai capire) che qua la gente è in febbrile attesa del ritorno a prezzi umani del lenovinho

H.D. Lion
18-07-2011, 13:11
vorrei anch'io acquistare questo pc, l'ho trovato online da Mkstore a 255 euro, qualcuno conosce questo negozio?? è affidabile
Ciao

Ho contattato telefonicamente Mkstore e mi è stato detto che, nonostante il sito lo dia disponibile, il prodotto non c'è e stanno cercando di correggere l'errore. :incazzed: Non sanno quando sarà di nuovo disponibile...

Romagnolo1973
18-07-2011, 13:15
Salve romagnolo,

Ho sempre letto che un buon sistema deve essere depurato da molti servizzi attivi che rallentano in fase di boot e en normale utilizzo del pc.

Ora, per pigrizia e mia mediocrità tecnica, ho sempre evitato di entrare in dettaglio di questo argomento.

Ma acquistando un netbook (sempre che me lo spediscano) con il sistema operativo preinstallato, immagino che sia pieno zeppo di cose che al 90% delle utenze non servono.

di quì la domenda, esiste una guida e/o puoi inserire nella guida la procedura per rimuovere le utenze e un consiglio su quali deflorare?

Mi permetto di suggerirti questo perchè credo che per gli utenti sfi**tti come me un'aiuto il tal senso migliori di molto le prestazioni del sistema.

Ilario

se segui la mia miniguida che non è la bibbia ma vi sono consigli basici su alcuni software e trucchetti da fare, installando revo pro sul pc e usandolo in modalità avanzata per togliere le schifezze inutility come le chiamo io, lui toglie anche i "rimasugli" quindi chiavi di registro, servizi attivi di quel programma, quindi sei già messo bene, va solo controllato da msconfig se qualche chiave è rimasta attiva (nel mio caso per esempio il OneKeyRecovery pur disinstallato aveva una chiave in avvio) ed eliminarla con ccleaner
Per i servizi cercando si trovano guide ma NON si può dare consigli perchè alcuni servizi sono inutili per me ma non per te, tipo Spooler di stampa puoi anche disabilitarlo ma se vuoi trasformare un doc in pdf magari deve essere attivo, se colleghi una stampante deve essere attivo... è solo un esempio possono essere centinaia, tieni presente che:
Seven non è XP dove i servizi erano attivi alla cavolo e toglierli dava reattività, in seven il guadagno sarà di 10 secondi al boot tra un sistema snellissimo e uno un pelo meno... ovvio cose come office, adobe, java che sono in avvio influiscono pesamtemente così come McAfee che è un mattone, se stai sui programmi da me consigliati (o altri comunque leggeri) il pc è snello e reattivo senza dover sacrificare servizi che magari pur non sapendolo ti servono
Ecco perchè in guida ho detto cercate in internet se volete ma non ho messo link o per esempio non ho indicato i miei servizi, ognuno ha sue esigenze specifiche e seven comunque rispetto a XP è nettamente pensato meglio (son passati 10 anni mo ci credo che è migliore)
Questa per esempio è una guida abbastanza equilibrata su i servizi da poter disattivare, tieni presente che è fatta su un Seven Ultimate quindi alcuni servizi non li hai sul pc, vanno comunque modificati 3 alla volta, riavviato il pc e controllato che funzioni tutto, se togli tutto in una volta e riavviando hai problemi poi son guai capire chi sia il colpevole
http://www.geekissimo.com/2009/05/05/windows-7-guida-ai-servizi-quali-e-possibile-disabilitare/

H.D. Lion
18-07-2011, 13:41
.....un consiglio su quali utenze deflorare? :stordita: :oink: ....................:rotfl: :rotfl:

redkiller
18-07-2011, 16:21
procediiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii al volo
ma dicci dove (magari con qualche x sul link ma comunque ci fai capire) che qua la gente è in febbrile attesa del ritorno a prezzi umani del lenovinho

Secondo voi a 299 euri + sp con 4gb ram e 320 hd, può essere un buon prezzo procedo con l'ordine, o devo cambiare notebook?

:help: :help: :help:

allora, l'ho preso, 317eu totali, 4gb ram e 320 di hd
in questo sito si trova anche con 1gb o 2gb o 3gb di ram, e 250gb o di più di hd, appena sopra i 260 o 280 euri totali, dipende da cosa si sceglie.

Il sito NON E' ITALIANO, MA TEDESCO.

wwx.cyberpor(t).dx

spero si capisca.

saluti

prosciuttocrudo
18-07-2011, 16:39
ho messo la tua utile indicazione nelle FAQ della mia miniguida e ho aggiunto anche questi software tra i consigliati


Auslogic Disk Defrag: ne parlo in "Raffinatezze" che segue, guardate lì per disabilitare il pessimo defrag di Seven e utilizzarne uno di terze parte di cui questo è IMHO il migliore e più veloce.


ok dopo mi visualizza 7 errori di registro e mi fa scaricare "boot...."
Ma è a pagamento?
Alternative valide?

Attivo la deframm VSS?

Icedearth_nic
18-07-2011, 17:04
ok dopo mi visualizza 7 errori di registro e mi fa scaricare "boot...."
Ma è a pagamento?
Alternative valide?

Attivo la deframm VSS?

alternativa validissima:

http://www.mydefrag.com/

Romagnolo1973
18-07-2011, 18:26
ok dopo mi visualizza 7 errori di registro e mi fa scaricare "boot...."
Ma è a pagamento?
Alternative valide?

Attivo la deframm VSS?
i programmi free per campare publicizzano i programmi $$ è ovvio, sei il tipo che cliccherebbe ovunque e si riempie di asktoolbar
:Prrr: lascia stare l'ultima sua finestra dove parla di junkfile e registro, promuove sponsorizzazioni
ovvio che è free se si scarica lui e non altro dal sito ti porta qui per il download
http://download.cnet.com/Auslogics-Disk-Defrag/3000-2094_4-10567503.html?part=dl-6267754&subj=dl&tag=button
vss non serve su hd di questi tagli ma solo su server e con tera e tera di dati, limitati a lasciare a default e fare la defram programmata settimanale automatica, non serve altro

prosciuttocrudo
18-07-2011, 22:35
ok ho appena finito di sistemare il pc.Con quel programma di deframmentazione mi sono visto l'harddisk passare da 221 gb a 213gb...praticamente con la sua deframmentazione "migliore di windows" si era ciulato 8gb non si sa perchè!!

Poi provando gli altri suoi cugini mi sono visto una miriade di errori all'avvio.

Morale della favola Windows basta e avanza per i casini figuriamoci se istalliamo altri inutili programmi.
Senza offesa per nessuno sia ben chiaro

H.D. Lion
18-07-2011, 22:39
Il sito NON E' ITALIANO, MA TEDESCO.

Scusa, ma poi la tastiera non è in tedesco? QWERZ... :rolleyes:

Gisami
18-07-2011, 23:26
Redk... ho cercato per curiosità sul sito da te segnalato
ma della versione a 4gb neanche l'ombra.
il massimo e' questo
AMD Fusion E-350 Prozessor (1,6 GHz), Dual-Core
•29,5 cm (11") HD 16:9 LED Display (glänzend), Webcam
•1(+2) GB RAM, 250 GB Festplatte
•AMD Radeon HD 6310 Grafik, HDMI, WLAN-n, BT
•1,3 kg, Akkulaufzeit bis 5 h, DOS
a 269 €
poi ce n'e' uno con umts a 449 €
e cmq tastiera qwertz.facci sapere

Prosciutto se ti sei offeso mi spiace ma si scherzava ;) e cmq il tuo e' molto piu' veloce del nostro molto piu' performante molto piu' reattivo molto piu' ottimizzato molto piu'...
Ti avevo chiesto di quel gioco dei trasporti,puoi dirmi il nome e se e' possibile scaricarlo,grazie.

Romagnolo sto seguendo la tua guida e la ritengo validissima e te ne ringrazio ma ti avevo chiesto circa la bios ho un po' di timori nell'aggiornarla che dici ne vale la pena . E anche per l'aggiornamento del wifi(che secondo me serve proprio)ho qualche timore.Ad un mio errore non saprei come rimediare.
Grazie

Nota:
Redk... forse ho trovato cosa hai comprato,ma non e' come il nostro forse anche migliore,non saprei,ma diverso e' questo ?

Lenovo IdeaPad U160 M436LGE - Subnotebook Knüller

Intel Pentium U5400 Prozessor (1,2 GHz), Dual-Core
•29,5 cm (11") HD 16:9 LED Display (glänzend), Webcam
•4 GB RAM, 320 GB Festplatte
•Intel HD Grafik, HDMI, WLAN-n, BT
•1,4 kg, Akkulaufzeit bis 7 h, Windows 7 Home Premium 64 Bit
.299€

redkiller
19-07-2011, 07:42
Scusa, ma poi la tastiera non è in tedesco? QWERZ... :rolleyes:

Onestamente non sono esperto, non so se cambia solo la Y con la Z,poi ovviamente metterò WINDOWS 7 ITA...

redkiller
19-07-2011, 07:46
Redk... ho cercato per curiosità sul sito da te segnalato
ma della versione a 4gb neanche l'ombra.
il massimo e' questo
AMD Fusion E-350 Prozessor (1,6 GHz), Dual-Core
•29,5 cm (11") HD 16:9 LED Display (glänzend), Webcam
•1(+2) GB RAM, 250 GB Festplatte
•AMD Radeon HD 6310 Grafik, HDMI, WLAN-n, BT
•1,3 kg, Akkulaufzeit bis 5 h, DOS
a 269 €
poi ce n'e' uno con umts a 449 €
e cmq tastiera qwertz.facci sapere

Prosciutto se ti sei offeso mi spiace ma si scherzava ;) e cmq il tuo e' molto piu' veloce del nostro molto piu' performante molto piu' reattivo molto piu' ottimizzato molto piu'...
Ti avevo chiesto di quel gioco dei trasporti,puoi dirmi il nome e se e' possibile scaricarlo,grazie.

Romagnolo sto seguendo la tua guida e la ritengo validissima e te ne ringrazio ma ti avevo chiesto circa la bios ho un po' di timori nell'aggiornarla che dici ne vale la pena . E anche per l'aggiornamento del wifi(che secondo me serve proprio)ho qualche timore.Ad un mio errore non saprei come rimediare.
Grazie

Nota:
Redk... forse ho trovato cosa hai comprato,ma non e' come il nostro forse anche migliore,non saprei,ma diverso e' questo ?

Lenovo IdeaPad U160 M436LGE - Subnotebook Knüller

Intel Pentium U5400 Prozessor (1,2 GHz), Dual-Core
•29,5 cm (11") HD 16:9 LED Display (glänzend), Webcam
•4 GB RAM, 320 GB Festplatte
•Intel HD Grafik, HDMI, WLAN-n, BT
•1,4 kg, Akkulaufzeit bis 7 h, Windows 7 Home Premium 64 Bit
.299€

no io ho preso questo:

* AMD Fusion E-350 Prozessor (1,6 GHz), Dual-Core
* 29,5 cm (11") HD 16:9 LED Display (glänzend), Webcam
* 2(+2) GB RAM, 320 GB Festplatte
* AMD Radeon HD 6310 Grafik, HDMI, WLAN-n, BT
* 1,3 kg, Akkulaufzeit bis 5 h, DOS
299€

il banco aggiuntivo 2gb lomonterò io :)

redkiller
19-07-2011, 08:03
se metto gli stikers delle lettere dovrebbe essere fattibile, giusto?
o dimentico qualcosa?

H.D. Lion
19-07-2011, 08:53
se metto gli stikers delle lettere dovrebbe essere fattibile, giusto?
o dimentico qualcosa?

Hai ragione, nell'altra discussione, quella più generica sui notebook o netbook con AMD Zacate stanno acquistando in Germania per poi ovviare alla tastiera con gli adesivi...

redkiller
19-07-2011, 09:08
mi linkeresti la discussione?

prosciuttocrudo
19-07-2011, 09:15
Prosciutto se ti sei offeso mi spiace ma si scherzava ;) e cmq il tuo e' molto piu' veloce del nostro molto piu' performante molto piu' reattivo molto piu' ottimizzato molto piu'...
Ti avevo chiesto di quel gioco dei trasporti,puoi dirmi il nome e se e' possibile scaricarlo,grazie.



Comunque confermo che il tuo pc funzionerà meglio in confronto a tutti i lenovo dell'universo :D
Se vuoi fare il camionista il titolo è Euro Truck e se googlazzi un pò lo trovi.(torrent).


Custode sei sparito,ci lasci senza le tue new entry! O stai intrippato con qualche nuova scoperta?!!

H.D. Lion
19-07-2011, 09:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321343&goto=newpost

Gisami
19-07-2011, 10:21
:O

Avrei bisogno di un programma free per immagini tipo Micr... Office picture manager dove sia possibile modificare la grandezza delle stesse . Qualche consiglio . Grazie

H.D. Lion
19-07-2011, 11:29
Avrei bisogno di un programma free per immagini tipo Micr... Office picture manager dove sia possibile modificare la grandezza delle stesse.

Per prenderci in giro a tutti? (vedi Lenovo di Prosciutto) :D

redkiller
19-07-2011, 11:36
Che fregatura! mi hanno annullato l'ordine senza motivo
Spero mi rimborsino il pagamento fatto con carta di credito. :muro: :muro: :muro:

Romagnolo1973
19-07-2011, 11:42
:O

Avrei bisogno di un programma free per immagini tipo Micr... Office picture manager dove sia possibile modificare la grandezza delle stesse . Qualche consiglio . Grazie

:D :D :D ehh sì prosciutto ha il lenovo fast&furious :Prrr:
guarda il bios è un eseguibile da scaricare ci clicchi sopra e in 5 secondi si aggiorna e al riavvio è già col nuovo, cosa cambia non so ma visto che è a prova di bambino, io lo aggiornerei
Idem il wifi, scarichi il driver e non l'utility annessa che non serve a un kayser e lo installi, dovrebbe da solo vedere l'installazione dei driver vecchi e sovrascriverla

Per i modificare la grandezza delle immagini basta pure il paint di seven cliccando su ridimensiona
Io ho lasciato come visualizzatore quello di Seven, ma ho anche IrfanView portable per fare se serve alcuni lavoretti come occhi rossi o fotopanoramiche ... provalo che tanto è portable se non ti ci trovi elimini la cartella e via http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Multimedia/Graphics/Windows-Portable-Applications-Portable-IrfanView.shtml
Poi se dovesse fare al caso tuo scarichi la versione installabile e così i vari formati immagine li apre direttamente lui e non il viewer di 7

ango_74
19-07-2011, 13:14
Che fregatura! mi hanno annullato l'ordine senza motivo
Spero mi rimborsino il pagamento fatto con carta di credito. :muro: :muro: :muro:

In italia sono stati riapprovigionati.

Si trovano con 3gb e 320 hd, e windows, a meno di 330 spediti.

basta cercare M632HIX

Ilario

redkiller
19-07-2011, 15:19
puoi indicarmi il link perfavore.
thnks:Prrr:

Hyperion
19-07-2011, 15:39
puoi indicarmi il link perfavore.
thnks:Prrr:

Clicca. (http://lmgtfy.com/?q=trovaprezzi+M632HIX&l=1)

redkiller
19-07-2011, 15:42
Clicca. (http://lmgtfy.com/?q=trovaprezzi+M632HIX&l=1)

E vabbe fin li ci arrivavo pure io
che aiutone :sofico:

Hyperion
19-07-2011, 15:46
I primi 4-5 negozi l'hanno disponibile al prezzo indicato.

prosciuttocrudo
19-07-2011, 16:29
Per Romagnolo e Gisami...Ma come avete fatto a mettere il Nos al vostro pc??
A me non ha il turbo,mentre il vostro si perchè siete i più grandi ingegneri aerospaziali della Russia!!!! Scommetto che a voi vola il pc quando schiacciate il tasto power :D :D

Udite udite! Thinkapad x121 in uscita a breve...se lo sapevo prima mannaggia,il trackpoint è troppo comodo!!! Pure il display è diverso :( 4gb di Ram e Hd a 7200 giri...

Qualcuno che userebbe il suo profilo Paypal per pagarmi una custodia sulla baya c'è? Il mio account è bloccato :( vi caricherei la postepay o il b bancario di 1 euro in più per il favore ;)

Gisami
19-07-2011, 23:23
Scusami caro prosciutto,ossia uomo dal lenovo piu' doppppppato in questo e anche nell'altro UNIVERSO,sai qualcosa su quando uscirà ed sul prezzo del TP 121.
Romagnolo allora passo all'opera e poi ti faccio sapere,mal che vada mi aiuti.
E poi a pensarci bene perche' dovrebbe andar male,mica ce l'abbiamo noi il 205 piu' veloce mai visto . . . quello e' prosciutto.
Ma sul sito lenovo e quello del wifi bisogna iscriversi?
Ciao

Custode
20-07-2011, 00:07
Custode sei sparito,ci lasci senza le tue new entry! O stai intrippato con qualche nuova scoperta?!!


Ehhh, non sono sparito, ma sto un pò impicciato e nel tempo libero ho trovato un'altra droga! E' un giochino che per caratteristiche tecniche potrebbe girare su una calcolatrice od un GiG Tiger -:D-, quindi altamente sprecato per testare l'S205, ma se vi piaciono i Japan-RPG old style ed il pantheon di H.P.Lovecraft, è imperativo che acquistiate e giochiate a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2375467

Edit: tra le altre cose, la risoluzione e gli 11.6 pollici del nostro piccolino si adattano molto meglio a questa tipologia di giochi che i full HD da 22 pollici in su che normalmente accompagnano i desktop.

Romagnolo1973
20-07-2011, 08:28
Scusami caro prosciutto,ossia uomo dal lenovo piu' doppppppato in questo e anche nell'altro UNIVERSO,sai qualcosa su quando uscirà ed sul prezzo del TP 121.
Romagnolo allora passo all'opera e poi ti faccio sapere,mal che vada mi aiuti.
E poi a pensarci bene perche' dovrebbe andar male,mica ce l'abbiamo noi il 205 piu' veloce mai visto . . . quello e' prosciutto.
Ma sul sito lenovo e quello del wifi bisogna iscriversi?
Ciao

per scaricare il driver wifi devi dare una email basta pure una inventata con dopo questo @mailinator.com e sei ok
Per Lenovo no, vai in pagina 1 post 1 che c'è il sito dei driver e scarichi il bios

H.D. Lion
20-07-2011, 10:12
Udite udite! Thinkapad x121 in uscita a breve...se lo sapevo prima mannaggia,il trackpoint è troppo comodo!!! Pure il display è diverso :( 4gb di Ram e Hd a 7200 giri...

Dalle informazioni che ho letto non ho trovato il display diverso e l'HD a 7200 giri, dove l'hai letto?

prosciuttocrudo
20-07-2011, 16:42
Dalle informazioni che ho letto non ho trovato il display diverso e l'HD a 7200 giri, dove l'hai letto?

Aspetta!!! ci saranno diverse versioni del x121 come ad esempio il procio che varia da Amd e-350a Intel i3 e poi l'HD da SSD a quello a mollette.Di questo a mollette io ho letto che stava sui 7200giri. Però può darsi che dicano scemenze su alcune review su internet.Io ne ho lette diverse con hard disk dichiarato a 7200 giri e 4 gb di Ram.

Il Thinkpad in questione dovrebbe arrivare a fine Luglio. MANNAGGIA LA MISERIAAAAAAAAAAAAAA.
Intanto però il mio lenovuccio l'ho pagato 249 neuroni invece di 400 e rotti del Thinkpad x121e :D :D :D :D :D :D

Però è troppo fregno il Thinkpad ,è proprio con i contromarroni! Poi ha il trackpoint.Confermo schermo glare e non glossy quindi è meglio.


A tutti gli altri come Romagnolo,Gisami....SIETE DEI GRANDI!!!!! Con i vostri lenovo s205 a levitazione magnetica super boost :sofico:
Poi aggiungo...quando accendete il vostro netbook,mi avvertite prima così non si abbassa la tensione elettrica a casa mia!!!!!!!!!! (questa è bella ammettetelo!) Avete in mano le nuove centrali nucleari del futuro ;)

Ora mi sono tolto dalle balle Zone Alarm e con Comodo i tempi di avvio sono ottimi MA non come i vostri ASSOLUTAMENTE.Anzi mi prostro ai vostri piedi per la Vostra supremazia indiscussa! :D

prosciuttocrudo
20-07-2011, 16:48
Ehhh, non sono sparito, ma sto un pò impicciato e nel tempo libero ho trovato un'altra droga! E' un giochino che per caratteristiche tecniche potrebbe girare su una calcolatrice od un GiG Tiger -:D-, quindi altamente sprecato per testare l'S205, ma se vi piaciono i Japan-RPG old style ed il pantheon di H.P.Lovecraft, è imperativo che acquistiate e giochiate a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2375467

Edit: tra le altre cose, la risoluzione e gli 11.6 pollici del nostro piccolino si adattano molto meglio a questa tipologia di giochi che i full HD da 22 pollici in su che normalmente accompagnano i desktop.


Potevi applicarti su qualcosa di più ammaliante però... :(
Pacman in Dos si vede meglio.

Io mi sto applicando a "Farm Simulation 2011"...Sto piantando le cicorie e le pannocchie col mio trattore dopo aver arato ben benino :) poi mungo le vacche e vendo il latte.Qualche maiale qua e là,ci faccio il prosciutto,ovviamente.Nel tempo libero trasporto qualche patata con "Euro Truck" in Germania "Kartofen!!"....Insomma vita contadina.

linoportici
20-07-2011, 18:10
Ragazzi dovrei riordinarlo xchè ci sono stati problemi quando l ho ordinato x cui niente.

Mi indichereste dove trovarlo a prezzo più basso?

Credo sia questo:
http://www.economicopc.it/prodotto-157685/-.aspx

La AMD Zacate E-350 è ancora la più potente nell ambito 11.6/12.0 vero?

Leggo del Lenovo ThinkPad X121E ovviamente sempre con e350 (sarà disponibile anche con i3 ma costa troppo x me) pensate ci siano differenze prestazionali, vale la pena spendere di più (il trackpoint lo vedo molto utile)?

Grazie!

antopar
20-07-2011, 19:30
Ragazzi dovrei riordinarlo xchè ci sono stati problemi quando l ho ordinato x cui niente.

Mi indichereste dove trovarlo a prezzo più basso?

Credo sia questo:
http://www.economicopc.it/prodotto-157685/-.aspx

La AMD Zacate E-350 è ancora la più potente nell ambito 11.6/12.0 vero?

Leggo del Lenovo ThinkPad X121E ovviamente sempre con e350 (sarà disponibile anche con i3 ma costa troppo x me) pensate ci siano differenze prestazionali, vale la pena spendere di più (il trackpoint lo vedo molto utile)?

Grazie!

Chissà quando lo commercializzeranno in Italia!

linoportici
20-07-2011, 19:39
Chissà quando lo commercializzeranno in Italia!

Spero presto, lo schermo opaco cmq è davvero utile!

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hlxg11Ilbb8

Custode
20-07-2011, 20:00
Ragazzi dovrei riordinarlo xchè ci sono stati problemi quando l ho ordinato x cui niente.

Mi indichereste dove trovarlo a prezzo più basso?

Credo sia questo:
http://www.economicopc.it/prodotto-157685/-.aspx

La AMD Zacate E-350 è ancora la più potente nell ambito 11.6/12.0 vero?

Leggo del Lenovo ThinkPad X121E ovviamente sempre con e350 (sarà disponibile anche con i3 ma costa troppo x me) pensate ci siano differenze prestazionali, vale la pena spendere di più (il trackpoint lo vedo molto utile)?

Grazie!

L'E-350 quello è, non ci sono altre versioni, quindi prestazionalmente sono tutti uguali, sia quello che costa 250 Euro, sia quello che ne costa 450 :).
A meno che qualche produttore non lo presenti overclokkato di suo, ma:
1) in ambito netbook non ho mai letto nulla del genere, anche perchè overclokkare significa aumentare i consumi, e nel mondo netbook la durata della batteria è tutto;
2) anche ci fosse qualche produttore pazzoide da presentare una versione custom overclokkata dell'E-350, le differenze prestazionali sarebbero minime.
Semmai la differenza tangibile la può fare la presenza di un SSD al posto dei dischi tradizionali, ma si tratta di avere programmi che caricano più velocemente, non che vanno più veloci.
Anche la presenza di 4 Giga di ram, rispetto ai canonici 3, fa ben poco, se non nulla.
Insomma: quando compri un netbook con E-350, dal punto di vista prestazionale sono tutti identici. La differenza la può fare la qualità costruttiva, il tipo di batteria presente, o la presenza di SSD.

linoportici
20-07-2011, 20:06
L'E-350 quello è, non ci sono altre versioni, quindi prestazionalmente sono tutti uguali, sia quello che costa 250 Euro, sia quello che ne costa 450 :).
A meno che qualche produttore non lo presenti overclokkato di suo, ma:
1) in ambito netbook non ho mai letto nulla del genere, anche perchè overclokkare significa aumentare i consumi, e nel mondo netbook la durata della batteria è tutto;
2) anche ci fosse qualche produttore pazzoide da presentare una versione custom overclokkata dell'E-350, le differenze prestazionali sarebbero minime.
Semmai la differenza tangibile la può fare la presenza di un SSD al posto dei dischi tradizionali, ma si tratta di avere programmi che caricano più velocemente, non che vanno più veloci.
Anche la presenza di 4 Giga di ram, rispetto ai canonici 3, fa ben poco, se non nulla.
Insomma: quando compri un netbook con E-350, dal punto di vista prestazionale sono tutti identici. La differenza la può fare la qualità costruttiva, il tipo di batteria presente, o la presenza di SSD.

Ok,
Grazie!

Io dicevo una versione superiore all e350 c è?

prosciuttocrudo
20-07-2011, 20:34
L'E-350 quello è, non ci sono altre versioni, quindi prestazionalmente sono tutti uguali, sia quello che costa 250 Euro, sia quello che ne costa 450 :).
A meno che qualche produttore non lo presenti overclokkato di suo, ma:
1) in ambito netbook non ho mai letto nulla del genere, anche perchè overclokkare significa aumentare i consumi, e nel mondo netbook la durata della batteria è tutto;
2) anche ci fosse qualche produttore pazzoide da presentare una versione custom overclokkata dell'E-350, le differenze prestazionali sarebbero minime.
Semmai la differenza tangibile la può fare la presenza di un SSD al posto dei dischi tradizionali, ma si tratta di avere programmi che caricano più velocemente, non che vanno più veloci.
Anche la presenza di 4 Giga di ram, rispetto ai canonici 3, fa ben poco, se non nulla.
Insomma: quando compri un netbook con E-350, dal punto di vista prestazionale sono tutti identici. La differenza la può fare la qualità costruttiva, il tipo di batteria presente, o la presenza di SSD.


Quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba! :D

Ho sollevato un polverone madoooooooooooooooo!!!!

Custode
20-07-2011, 21:50
Ok,
Grazie!

Io dicevo una versione superiore all e350 c è?

Oltre agli i3, che come giustamente hai detto, costano, in ambito AMD c'è la piattaforma Llano -quindi sempre CPU+GPU=APU-, ma ovviamente qui entriamo nella fascia note e non net, quindi con prestazioni nettamente superiori, ma con consumi che poco hanno a che fare col mondo net.
E ovviamente, al pari degli i3, costano, di meno, ma costano.
Qui una recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2871/update-amd-llano-la-nuova-piattaforma-notebook_index.html

In parole povere, l'E-350 è l'unica soluzione in commercio in grado di frapporsi nel vuoto ancestrale che separa i netbook con Atom tutti identici da 3 anni a questa parte e i notebook mainstream. Se AMD si fosse svegliata prima a quest'ora Atom sarebbe spazzatura per calcolatrici solari, invece di essere in posizione di monopolio in tutti i centri commerciali e negozi di informatica da 3 anni a questa parte. Ma le guerre si vincono così, e si deve dare atto ad Intel di aver visto giusto e lungo, mentre AMD dormiva e dormiva e dormiva...

ango_74
21-07-2011, 07:09
ma una macchina come l'x121 che costeranno un centinaio di euro in più mi chiedo se abbiano senso con un e 350 e non con un i3 o equivalente amd.
Io lo prenderei in considerazione solo a queste condizioni.

Romagnolo1973
21-07-2011, 07:46
ma una macchina come l'x121 che costeranno un centinaio di euro in più mi chiedo se abbiano senso con un e 350 e non con un i3 o equivalente amd.
Io lo prenderei in considerazione solo a queste condizioni.

direi che costeranno sui 450 o anche 500 quello con sim inclusa
i vantaggi sono il trackpoint utile solo a chi va a memoria nel battere e deve fare le gare di battutura :D e il display opaco e la cover a prova di impronte e basta, io sinceramente mai spenderei tanto in più per queste cose
Su compreare un i3 dipende ovvio cosa devi fare su in 11.6" se devi fare filmati da editare allora serve quel calcolo in più che un i3 puo garantire, per il resto invece su può fare tutto con un e350 che è piattaforma ideale su netbook-nb piccolini e sui 300 lo si porta a casa

stemay
21-07-2011, 08:22
Ragazzi, non ho esperienze con altri netbook, per cui non so tarare il mio giudizio...è normale che per funzionare la webcam richieda un ambiente illuminatissimo?...è questa webcam che è particolarmente scarsa, o sono tutte cosi'?

Romagnolo1973
21-07-2011, 11:19
Ragazzi, non ho esperienze con altri netbook, per cui non so tarare il mio giudizio...è normale che per funzionare la webcam richieda un ambiente illuminatissimo?...è questa webcam che è particolarmente scarsa, o sono tutte cosi'?

io ho sul fisso una webcam philips da 3 megapixel, zoom, flash per migliorare l'illuminazione, segue il viso mentre parli, zoomma in auto ecc.. alla fine dei conti senza sole e senza luce accesa di sera non si vede molto, qui hai una 0,3 / 1,5 mega (non si è capito a quanto vada in realtà) con un led di funzionamento ma senza luci aggiuntive per migliorare la luminosità quindi ... sui notebook il livello è questo, serve la luce diretta del sole o una illuminazione pari a quella che serve per leggere il giornale in sala, è nella norma quindi, anzi credevo peggio

Raghnar-The coWolf-
21-07-2011, 12:23
Ragazzi, ho estratto la batteria una settimana fa e i piedini sono andati a donnine allegre... l'assistenza non ha ancora risposto.

H.D. Lion
21-07-2011, 12:26
Ragazzi, ho estratto la batteria una settimana fa e i piedini sono andati a donnine allegre... l'assistenza non ha ancora risposto.

Che intendi per "estratto la batteria"? Facci sapere se ti risponde l'assistenza...

Raghnar-The coWolf-
21-07-2011, 12:28
Che intendi per "estratto la batteria"? Facci sapere se ti risponde l'assistenza...

intendo che dopo una giornata di M*** torno a casa dal lavoro, il PC non si accendeva più, sblocco le sicure, tiro fuori la batteria (era un po' duretta rispetto al solito, niente di esagerato però, su altri PC sarebbe stato normale) e orrore degli orrori tutti i contatti mi son rimasti in mano.
Non ho fatto niente di esotico, non mi è mai caduto, non ha mai dato cenni di un bel niente...

...quandomai ho preso un PC consumer cinese per lavorare, ecco a cosa serve l'x121... -.-''

prosciuttocrudo
21-07-2011, 20:25
intendo che dopo una giornata di M*** torno a casa dal lavoro, il PC non si accendeva più, sblocco le sicure, tiro fuori la batteria (era un po' duretta rispetto al solito, niente di esagerato però, su altri PC sarebbe stato normale) e orrore degli orrori tutti i contatti mi son rimasti in mano.
Non ho fatto niente di esotico, non mi è mai caduto, non ha mai dato cenni di un bel niente...

...quandomai ho preso un PC consumer cinese per lavorare, ecco a cosa serve l'x121... -.-''

anche x121 è cinese ormai IBM sta in mano ai musi gialli.
cmq che sfiga! Forse hai dato il colpetto durante l'inserimento della batteria.

kellone
21-07-2011, 20:47
premetto che non li ho mai provati,ma ne ho sempre sentito parlare bene. Vedi se fanno al caso tuo ^_^

http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm


Dopo qualche giorno di test direi che questo è perfetto.

Mille grazie.

;)

ango_74
21-07-2011, 21:47
arrivato!

sono molto contento. grazie a tutti dei consigli. la tastiera è un altro mondo rispetto agli asus. molto più solida.

anche il tuchpad mi ha dato una buna impressione.

Ilario

prosciuttocrudo
21-07-2011, 22:13
Raga mi sa che vi abbandono :(
vendo il mio lenovo alla mia mamma a 300 cucuzze e mi accaparro il Thinkpad x121e...con la differenza.La tentazione di avere il trackpoint è troppa.Con un ditino muovo il mouse senza allisciare sempre sto tappetino magnetico.Poi lo schermo è glare,poi a l'Hd a 7200 giri,poi ha 4gb di ram poi è troppo avanti con le cerniere poi scocche in alluminio sotto e sopra in magnesio,poi accesso alla ram e hd che non invalidano la garanzia poi....

Che dite so pazzo?

Custode
21-07-2011, 22:32
Raga mi sa che vi abbandono :(
vendo il mio lenovo alla mia mamma a 300 cucuzze e mi accaparro il Thinkpad x121e...con la differenza.La tentazione di avere il trackpoint è troppa.Con un ditino muovo il mouse senza allisciare sempre sto tappetino magnetico.Poi lo schermo è glare,poi a l'Hd a 7200 giri,poi ha 4gb di ram poi è troppo avanti con le cerniere poi scocche in alluminio sotto e sopra in magnesio,poi accesso alla ram e hd che non invalidano la garanzia poi....

Che dite so pazzo?

Io dico che ognuno ha le proprie esigenze e che con i propri soldi può far ciò che vuole :).
Per alcuni sarai saggio, per altri un folle, tu semplicemente agisci come meglio credi.
Risposta zen dell'anno :D.

kellone
22-07-2011, 08:32
Io non so come mai ho qualche fastidio alla luminosità.

Nel senso che a volte rientro da una ibernazione e mi trovo la luminosità che gradualmente in una decina di secondi scende per arrivare a zero, mi tocca premere Fn+freccia su per riportarla come vorrei.

Inoltre a volte la combinazione di tasti sopracitata non mi funziona, mi esce l'OSD della luminosità ma non variano le tacchette, mentre contemporaneamente riesco ad agire con lo stesso sistema sul volume....

Boh?

Sapete quale è il programma che gestisce gli hot keys di questo tipo?

Magari lo disinstallo e lo reinstallo ex-novo.

prosciuttocrudo
22-07-2011, 09:28
UDITE UDITE!!!

Ho appena chiamato un sito fidato ;) t...kvorld

Ho consigliato loro di mettersi all'opera per accaparrarsi il thinkpad x121e e mi hanno risposto che mi avrebbero fatto sapere ringrazziandomi della news e tutto....

Dopo 5 minuti mi hanno richiamato e mi hanno detto che hanno il grande THINKPAD!!!!! Solo pochi pezzi e che mi faranno sapere le caratteristiche precise ed il prezzo.Quindi restate sintonizzati cari forummini :)

P.S. AMD Radeon HD 6350M !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! una scheggina in più della 6310 :)

http://notebookitalia.it/thinkpad-x121e-in-italia-da-450-euro-12097

Romagnolo1973
22-07-2011, 11:52
Io non so come mai ho qualche fastidio alla luminosità.

Nel senso che a volte rientro da una ibernazione e mi trovo la luminosità che gradualmente in una decina di secondi scende per arrivare a zero, mi tocca premere Fn+freccia su per riportarla come vorrei.

Inoltre a volte la combinazione di tasti sopracitata non mi funziona, mi esce l'OSD della luminosità ma non variano le tacchette, mentre contemporaneamente riesco ad agire con lo stesso sistema sul volume....

Boh?

Sapete quale è il programma che gestisce gli hot keys di questo tipo?

Magari lo disinstallo e lo reinstallo ex-novo.

Hai già provato disabilitando da Catalyst il Vary-Bright del PowerPlay vero?
Comunque OSD non essendoci un software che li gestisce apposito, ma avendoli pure io, deduco che siano incorporati nell'unico sofware Lenovo che ho su, ovvero nel Lenovo Energy Management, prova a scaricare il software dal sito Lenovo e reinstallarlo

Raghnar-The coWolf-
22-07-2011, 13:23
anche x121 è cinese ormai IBM sta in mano ai musi gialli.
cmq che sfiga! Forse hai dato il colpetto durante l'inserimento della batteria.

Ovvio che è cinese, ma almeno un prodotto professionale spero non rispondano che non è colpa loro se i piedi della batteria si staccano come denti cariati. -.-'

Mettetelo in prima pagina fra i problemi accertati.
Fragilità sede della batteria, servizio di garanzia inutile.

Custode
23-07-2011, 00:02
Approfittando di un'offerta su un sito di digital download, mi sono accaparrato Section 8: Prejudice, un interessantissimo sparatutto prevalentemente pensato per il multiplayer, ma dotato anche di una campagna single player corta, ma molto ben fatta.
Il gioco è mosso dall'onnipresente Unreal Engine 3, un vero toccasana quando si tratta di ottenere un ottimo rapporto prestazioni/dettaglio grafico: anche così, tuttavia, non dobbiamo dimenticarci che parliamo di netbook con tutte le limitazioni del caso, ed infatti per poterci giocare senza troppi problemi si deve mettere come al solito tutto al minimo consentito e abbassare la risoluzione ad una non piacevole 800x480.
Nonostante ciò, tuttavia, il gioco rimane sufficientemente fluido e piacevole anche da guardare, proponendo un gameplay frenetico, molto simile al buon caro Unreal Tournament 3, ma con qualche sofisticazione in più nell'arsenale disponibile, la sua personalizzazione ed alcune abilità speciali. Marchio di fabbrica del prodotto, l'ingresso sul campo di battaglia scagliandosi dalla stratosfera a precipizio verso il suolo, muniti solo della nostra tecno armatura da battaglia che ci proteggerà dal fuoco nemico e dallo spettacolare schianto a terra con tanto di capriola :D.
Insomma un ottimo gioco principalmente multiplayer perfettamente gestibile anche dal nostro piccolino -e aggiungo io, sempre alla facciazza degli Atom :P-.

http://i.imgur.com/y2McXl.jpg (http://imgur.com/y2McX.jpg)

http://i.imgur.com/Whvm5l.jpg (http://imgur.com/Whvm5.jpg)

http://i.imgur.com/OoM4Nl.jpg (http://imgur.com/OoM4N.jpg)

http://i.imgur.com/HeQshl.jpg (http://imgur.com/HeQsh.jpg)

http://i.imgur.com/IW9qSl.jpg (http://imgur.com/IW9qS.jpg)

http://i.imgur.com/1GSs9l.jpg (http://imgur.com/1GSs9.jpg)

Icedearth_nic
23-07-2011, 12:00
Installare Linux Ubuntu 11.10 64bit su Lenovo s 205

Premessa:il netbook ha un bios UEFI che ha problemi con Grub 2, PER UN CORRETTO FUNZIONAMENTO E' OBBLIGATORIO AGGIORNARE IL BIOS ALL'ULTIMA VERSIONE LA 24.

1. Problema Wifi
al primo avvio per abilitarla diamo da terminale

sudo rfkill unblock wifi
sudo rfkill unblock all
sudo modprobe -r acer_wmi

così facendo la wireless funzionerà momentaneamente per poter scaricare gli aggiornamenti.

Per rendere permanente la soluzione

sudo gedit /etc/rc.local

aggiungere prima di exit0

modprobe -r acer_wmi

riavviate e la wireless sarà funzionante.

Metodo 2

Se continuate ad avere problemi, l'unica soluzione definitiva è quella di usare ndiswrapper...lo installate tramite l'Ubuntu Software Center e poi scaricate i driver per windows XP che trovate sul sito ralink

http://www.ralinktech.com/en/04_support/license.php?sn=5013

una volta scaricati, estraeteli,e avviate ndiswrapper.
Installate i driver andando a selezionare il file .inf contenuto nella cartella X64\rt2860.inf.

2. Problema porte USB lato destro malfunzionanti

sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf

aggiungere alla fine

blacklist rts5139

dopo questa modifica il lettore sd non funzionerà, se avete bisogno del lettore sd potete momentaneamente commentare con un # prima di blacklist e riavviare.

3. Installare i driver Proprietari Amd o usare quelli Open?

Ho fatto diverse prove utilizzando i driver Proprietari e quelli Open "radeon" e sono arrivato alla conclusione che non serve installare i driver proprietari AMD i motivi li potete leggere anche qui (http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Oneiric_Installation_Guide#The_Options)

riporto la parte che interessa:

"This driver has excellent 2D acceleration and compatibility with the Linux graphics stack. 3D acceleration is sufficient for desktop effects and a nice set of native Linux games. Power management is now comparable to the Catalyst driver."

la gestione della ventola è la stessa dei driver proprietari non ho notato nessuna differenza, le temperature misurate con xsensors si aggirano tra 55-64 gradi con entrambi i driver.

con i driver Open Radeon la "sopensione" funziona sempre correttamente, sono pienamente compatibili con Unity e Gnome Shell e non danno alcun problema al contrario dei driver proprietari.

L'unica mancanza è l'accellerazione video xvba, che funziona con i driver proprietari ma utilizzando esclusivamente XBMC...con vlc non funziona, neanche con la 2.0.

i video di youtube a 720p non sono fluidi nè con i driver open nè con quelli proprietari.

4. Skype Audio

per l'audio in skype installare Pavucontrol,e impostare come nell'immagine

http://imageshack.us/photo/my-images/263/pavu.jpg/

5. Eliminare il Tearing e velocizzare la fluidità dei video (se avete installato i driver proprietari...altrimenti con quelli Open non c'è bisogno)

Aprite il CCC e andate in Opzioni di Schermi, Senza Tearing e mettete la spunta su Attivare Desktop senza tearing...salvate.

Installate Compiz-config

sudo apt-get install compizconfig-settings-manager

avviatelo, andate su OpenGL e togliete la spunta su Sincronizzare con Vblank.

riavviate.

6. Indicatore per Blocco Maiuscole (Caps Lock)

Aggiungere questo ppa, e riavviate, quando premerete il tasto del blocco maiuscole vi comparirà l'avviso come su windows

----------------lock-keys-applet-------------------------
sudo add-apt-repository ppa:tsbarnes/indicator-keylock

sudo apt-get update && sudo apt-get install indicator-keylock



7. Installare Xbmc Vaapi (funziona con i driver proprietari)

mkdir vaapi; cd vaapi
wget http://www.splitted-desktop.com/~gbeauchesne/xvba-video/xvba-video_0.8.0-1_amd64.deb
sudo dpkg -i xvba-video_0.8.0-1_amd64.deb

cd /usr/lib/dri; sudo ln -s /usr/lib/va/drivers/fglrx_drv_video.so fglrx_drv_video.so

sudo nano /etc/environment

inserire questo:

LIBVA_DRIVER_NAME=xvba
LIBVA_DRIVERS_PATH=/usr/lib/va/drivers

riavviare

sudo add-apt-repository ppa:nathan-renniewaldock/xbmc-nightly
sudo apt-get update
sudo apt-get install xbmc

Gisami
23-07-2011, 16:53
Ciao,romagnolo ed anche agli altri amici del forum
volevo chiedere una cosa.
Hai consigliato ( romagnolo ) al posto di IE , OPERA ed io ho installato la versione 11.50
Però ogni volta che apro una pagina sono costretto a zoommare almeno fino a 130/140% ( cioe' prima che appaia la barra inferiore di spostamento ) per avere una visione ottimale . Come faccio a settare opera per avere la giusta visione,o almeno come faccio a rendere permanente le zoommate per gli accessi successivi sulle pagine.Grazie

Ho notato anche un'altra cosa,molto meno importante;su delle pagine non mi visualizza delle pubblicità a differenza di ie.Ho l'impressione che siano quelle pubblicità personalizzate tipo google ed altri a secondo di cosa visiti.

Gisami
23-07-2011, 17:05
Dimenticavo due cose
1 e' possibile fare in modo che quando vado sull'icona di opera posta sulla barra strumenti essa mi mostri l'anteprima di tutte le pagine aperte e non solo di quella che sto visualizzando sullo schermo . Tipo ie e google chrome.

2 ho provato ad accellerare l'accensione usando una scheda sdhc di classe6 da 8gb usando l'opzione che ti da win7 nell'usarla come se fosse una ram esterna(non corretta dicitura ma rende l'idea),cosa che facevo sul netbook con n150.Ma mi dice sempre che la sdhc e' inadatta, considerate che con l'altro usavo una da 4gb e classe4.l'ho provata anche qui e stessa dicitura.Cosa c'e' che non va , potrebbe essere una questione di velocit'a della scheda che uso.

Romagnolo1973
23-07-2011, 20:34
in impostazioni - preferenze vai nella scheda pagine web e controlla che il valore sia 100% e che vi sia la scelta attiva in adatta alla larghezza, a me va bene così senza necessità di fare zoom vari, se 100 lo trovi troppo piccolo imposta di più, lo ricorderà ad ogni apertura

nella scheda successiva quella avanzata trovi tra la voce SCHEDE un sacco di impostazioni per avere le anteprime delle stesse allo scorimento e al passaggio mouse, prova a vedere se tra quelle una consente l'ateprima in tray ora non posso controllare essendo su un altro pc con linux

per la schedina non saprei mai usate e comunque con 3 giga di ram di cui 2 che non sono impegnati direi che non serve a nulla una schedina, magari era utile su quelle sottospecie di net atomi con un solo giga, non qui. A me comunque se metto la mia chiavetta usb dentro mi appare l'opzione se voglio usare come turbo a maggior ragione dovrebbe dirlo con una schedina flash che è più performante, magari non supporta il boost la scheda che hai

kellone
23-07-2011, 22:11
Installati The Witcher e Dragon Age the origin, girano entrambi in maniera accettabile.

Custode
23-07-2011, 23:38
Installati The Witcher e Dragon Age the origin, girano entrambi in maniera accettabile.

Perfetto :). Ero intenzionato a provare sia The Witcher che Dragon Age Origin, ma mi fido del tuo responso: ho provato Dargon Age II, più tardi o domani posto le impressioni, ma anticipo già da ora che, nonostante tutto, è perfettamente giocabile.