PDA

View Full Version : Che vantaggi avrei con 16Gb anziché 8Gb di ram?


sifori
15-04-2011, 14:56
Nella mia configurazione che riporto in firma, che vantaggi avrei ad avere 16Gb di ram anziché 8Gb?


Quali sarebbero i programmi (o in generale i tipi di programmi) che ne beneficerebbero?

Internet andrebbe più veloce?

Avrei aperture più veloce delle anteprime dei files audio/video?


Avrei vantaggi sensibili nell' editing video?




Devo capire se ne vale la pena.

emmedi
15-04-2011, 15:33
Discussione spostata di sezione.

Eress
16-04-2011, 06:59
In effetti non noteresti gran che, anzi noteresti di più passando da 1Gb a 4...

Marinelli
16-04-2011, 12:59
Direi proprio che non noteresti differenze, almeno negli ambiti di cui hai parlato.

Ciao.

valis.
16-04-2011, 20:56
negli ambiti che hai segnalato conta di più il processore, con l'aumento della ram non avresti alcun vantaggio. Se vuoi un netto miglioramento prova con un ssd

angelosss
17-04-2011, 06:02
scusate se miintrometto, ma quali sono i vantaggi ad avere i 16gb se per internet no, ecc ecc

salvodf87
17-04-2011, 07:55
scusate se miintrometto, ma quali sono i vantaggi ad avere i 16gb se per internet no, ecc ecc

Un esempio potrebbe essere la virtualizzazione anche contemporanea di diversi ambienti (s.o.), ma ci sono anche altri esempi-

Nell'ambito di pc per usi tradizionali 8 giga sono abbondati, figuriamoci 16...

Per un salto di qualità visibile anch'io consiglio di passare ad un SSD (se già non lo hai). Lì la differenza la noteresti.

Marci
17-04-2011, 11:07
scusate se miintrometto, ma quali sono i vantaggi ad avere i 16gb se per internet no, ecc ecc

io proprio ieri stavo lavorando con Photoshop e pur avendo 8gb di ram continuava a darmi errore di ram insufficiente:stordita:
Anche renderizzando con vRay e usando modelli complessi o sistemi tipo il fur o plugin come Autograss si fa in fretta a saturare tutta la ram; per il resto 4gb sono più che sufficienti:)

wizard1993
17-04-2011, 18:10
anche io che lavoro molto con macchine virtuali (in media 5 contemporaneamente) 8gb bastano solo per scherzo, non certo per un utilizzo serio. Come si ricade in ambiti più lavorativi che altro

XmartinoX
17-04-2011, 19:05
anche io che lavoro molto con macchine virtuali (in media 5 contemporaneamente) 8gb bastano solo per scherzo, non certo per un utilizzo serio. Come si ricade in ambiti più lavorativi che altro
Nel tuo pc hai 5 sistemi operativi aperti in media e ci lavori contemporaneamente?Quali sono?

XmartinoX
17-04-2011, 19:08
io proprio ieri stavo lavorando con Photoshop e pur avendo 8gb di ram continuava a darmi errore di ram insufficiente:stordita:
Anche renderizzando con vRay e usando modelli complessi o sistemi tipo il fur o plugin come Autograss si fa in fretta a saturare tutta la ram; per il resto 4gb sono più che sufficienti:)
Puoi spiegare in parole povere con termini che tutti conoscono (anche chi non è esperto nell'uso di software sofisticati) casi in cui si satura velocemente 8 gb di ram?

Marinelli
18-04-2011, 05:58
L'applicazione di particolari filtri su immagini molto grandi può portare a un notevole utilizzo di memoria RAM. Non saprei farti degli esempi su due piedi, me ne parlava mio padre che usa Photoshop molto più di me.

Ciao

sifori
18-04-2011, 14:10
l'infecisione se passare a16Gb continua... :D

Marci
18-04-2011, 14:41
Puoi spiegare in parole povere con termini che tutti conoscono (anche chi non è esperto nell'uso di software sofisticati) casi in cui si satura velocemente 8 gb di ram?

Ad esempio, usando vRay quando usi plugin come Scatter o Autograss che servono per creare migliaia di istanze di un oggetto ( nel nostro caso l'erba), oppure semplicemente usi molte textures di grandi dimensioni la ram viene utilizzata il più possibile, soprattutto con certe tecniche di calcolo della luce e a grandi dimensioni di output.
Con gli utlimi render che ho fatto dove vie erano grandi spazi verdi e edifici con texture molto grandi mi è capitato di arrivare a saturare anche 7gb di ram

peppiniello77
18-04-2011, 15:01
anche io uso photoshop e noto che succhia molta ram
credo che anche 16 gb e' in grado di saturare ..
per cui chi fa fotomontaggi a livello professionistico la ram in piu' non fa male
un buon fotografo oggi ne vuole 8gb ,16 gb non farebbero male,per piu' foto aperte in contemporanea mentre le si sta modificando.

Marci
18-04-2011, 15:31
anche io uso photoshop e noto che succhia molta ram
credo che anche 16 gb e' in grado di saturare ..
per cui chi fa fotomontaggi a livello professionistico la ram in piu' non fa male
un buon fotografo oggi ne vuole 8gb ,16 gb non farebbero male,per piu' foto aperte in contemporanea mentre le si sta modificando.

si poi dipende anche dalle immagini; io ad esempio lavoro con tavole in formato a0 o a1 a perecchi dpi e composti da molti layer e magari in contemporanea ho aperto anche Autocad.
Detto questo, se uno col pc ci gioca e va su itnernet è inutile persino averne 8!

midian
18-04-2011, 15:36
non noto rallentamenti io con 4 gb su linux con una virtual machine di XP con 3 WLM e chrome + musica + dvd + chrome su linux + aMSN :ciapet:
Con 2 gb invece si stava strettini! :cool:

peppiniello77
18-04-2011, 20:16
si poi dipende anche dalle immagini; io ad esempio lavoro con tavole in formato a0 o a1 a perecchi dpi e composti da molti layer e magari in contemporanea ho aperto anche Autocad.
Detto questo, se uno col pc ci gioca e va su itnernet è inutile persino averne 8!

si quoto con te sui giochi..... 4 gb bastano e avanzano,,,,8gb per giocare sono inutili nel vero senso della parola...
ma per photoshop chi ha un attivita' di fotografo molto grande ha diversi pc accesi per elaborare molte foto e i video degli sposi...avend0 16 gb su una macchina puo fare piu lavori sulla stessa macchina
credo!!

sifori
20-04-2011, 11:23
E per usare player video con molti filtri video di postelaborazione, come quelli di ffdshow e avisynth e altri, su video a 1080P nativo, portato a 2560x1600, oltre che un processore potente, potrebbero essere utili 16Gb?

DooM1
20-04-2011, 13:26
E per usare player video con molti filtri video di postelaborazione, come quelli di ffdshow e avisynth e altri, su video a 1080P nativo, portato a 2560x1600, oltre che un processore potente, potrebbero essere utili 16Gb?

Direi di no, perchè i filtri lavorano un frame e poi lo visualizzano, poi passano al successivo.
Non c'è motivo per cui questi frame elaborati debbano essere stoccati nella RAM, se non per il buffer del video, ma per saturare 8 GB con un video anche full HD ce ne vuole.

wizard1993
20-04-2011, 14:29
Nel tuo pc hai 5 sistemi operativi aperti in media e ci lavori contemporaneamente?Quali sono?

un windows server 2008, un windows 7 e uno o due windows xp un debian server, sotto una debian testing, il pc chiaramente non è quello in firma

marksiena
10-07-2011, 09:53
secondo me puoi avere molti vantaggi se con gli 8gb in piu` li usi per un ramdisk.
Hai un disco fisso con la velocita delle ram dove puoi mettere tutto, file temporanei di windows e dei programmi,come firefox. Puoi istallarci anche applicazioni, io ci ho messo openoffice e la differenza si vede...

Eress
10-07-2011, 16:05
Possono anche servire se fai un uso intesnivo del pc, altrimenti sono del tutto inutili :D

Marinelli
10-07-2011, 17:38
secondo me puoi avere molti vantaggi se con gli 8gb in piu` li usi per un ramdisk.
Hai un disco fisso con la velocita delle ram dove puoi mettere tutto, file temporanei di windows e dei programmi,come firefox. Puoi istallarci anche applicazioni, io ci ho messo openoffice e la differenza si vede...

Per i file temporanei di Windows e dei browser non servono certo 8 GB di ramdisk. E utilizzare il ramdisk per installare programmi vuol dire che quando si spegne il PC il contenuto del ramdisk deve essere salvato sul disco fisso (8 GB non sono pochi) e deve essere ripristinato sul ramdisk all'avvio successivo.

Tanto vale comprarsi un SSD, che è comunque decisamente più veloce dei dischi tradizionali, non richiede alcun accorgimento di questo tipo e ci installi sopra l'intero sistema operativo e tutti i programmi. ;)

Ciao.

marksiena
11-07-2011, 09:18
Per i file temporanei di Windows e dei browser non servono certo 8 GB di ramdisk. E utilizzare il ramdisk per installare programmi vuol dire che quando si spegne il PC il contenuto del ramdisk deve essere salvato sul disco fisso (8 GB non sono pochi) e deve essere ripristinato sul ramdisk all'avvio successivo.

Tanto vale comprarsi un SSD, che è comunque decisamente più veloce dei dischi tradizionali, non richiede alcun accorgimento di questo tipo e ci installi sopra l'intero sistema operativo e tutti i programmi. ;)

Ciao.

Io ho messo um ramdisk perché ho un portatile con 1 solo hd istallabile e un ssd da almeno 300gb mi viene a costare un patrimonio...
8gb sono tanti...forse con programmi pesanti per elaborazione video e audio puo` essere utile per metterci file temporanei

gd350turbo
11-07-2011, 10:16
Puoi spiegare in parole povere con termini che tutti conoscono (anche chi non è esperto nell'uso di software sofisticati) casi in cui si satura velocemente 8 gb di ram?

Scarichi la trial di photoshop dal sito adobe, la installi, la lanci, magari ci carichi quanche foto a caso e vedi l'occupazione di ram...

Poi se mentre è aperto photoshop, vuoi utilizzare qualche altro programma...

Ovviamente funziona anche con 4, non è che il computer si blocca, semplicemente usa lo swap file quindi le prestazioni diminuiscono..

Io nel prossimo pc, ci metto sicuramente 16 gb di ram, visto che il costo non è inaccessibile...

Necromachine
11-07-2011, 11:38
Tralasciando ambiti server e professionali, per un utilizzo "domestico" 8 giga sono già abbondantemente sovradimensionati, 16 sono decisamente inutili.

Io ho 8 giga di ram, ma quando ho preso il PC costava poco e ho deciso consapevolmente di "esagerare" :D ... inoltre con 8 giga posso già eliminare il file di swap in win7 (con soli 4 lo sconsiglierei).

!fazz
11-07-2011, 11:44
Scarichi la trial di photoshop dal sito adobe, la installi, la lanci, magari ci carichi quanche foto a caso e vedi l'occupazione di ram...

Poi se mentre è aperto photoshop, vuoi utilizzare qualche altro programma...

Ovviamente funziona anche con 4, non è che il computer si blocca, semplicemente usa lo swap file quindi le prestazioni diminuiscono..

Io nel prossimo pc, ci metto sicuramente 16 gb di ram, visto che il costo non è inaccessibile...

suvvia che per un uso come il suo 8gb bastano, sono già sovrabbondanti i loro, anche per editing video ecc ecc è inutile salire visto che il collo di bottiglia in quel caso è la cpu che viene saturata durante l'encoding
una tale mole di ram (16Gb e superiori) è necessaria solo per un limitato numero di utilizzi tra cui fotografia professionale di ampie dimensioni (es elaborazione di svariate foto full frame o simulazioni) io non sono mai arrivato a saturare la ram sul note e sui fissi (4gb) l'unica macchina che veramente mangia ram è la workstation di calcolo dove vengono eseguite simulazioni 24-7 ma li si swappa con 32 gb di ram installata con nostro sommo gaudio :( visto che i 4 15k.1 non sono proprio zitti come e dischi

come detto da altri upgradare la ram è inutile, passa ad un ssd se vuoi maggiore reattività.


in alternativa c'è sempre l'ans-9010 che proprio schifo non fà

http://img50.imageshack.us/img50/7206/ans9010crystaldiskmarkri2.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/521/ans9010hdtachtq5.jpg
spettacolare solo che costa uno sproposito ma è l'unico modo in cui della ram di porterebbe benefici :)

gd350turbo
11-07-2011, 12:01
suvvia che per un uso come il suo 8gb bastano, sono già sovrabbondanti i loro, anche per editing video ecc ecc è inutile salire visto che il collo di bottiglia in quel caso è la cpu che viene saturata durante l'encoding )

Sisi quello è ovvio che 8 bastano..
Nessuno penso che dica che con SOLO 8 giga ci sono programmi che si bloccano...

Un bell'esperimento è prendere un 5/7 RAW ed unirli assieme tramite software apposito per creare un HDR !

Ma come si dice:
Abbondare è meglio che deficere...

!fazz
11-07-2011, 15:02
Sisi quello è ovvio che 8 bastano..
Nessuno penso che dica che con SOLO 8 giga ci sono programmi che si bloccano...

Un bell'esperimento è prendere un 5/7 RAW ed unirli assieme tramite software apposito per creare un HDR !

Ma come si dice:
Abbondare è meglio che deficere...

avendo il portafoglio infinito

gd350turbo
11-07-2011, 15:09
avendo il portafoglio infinito

bhè se prende delle 1600 mhz, non cè molta differenza, gia con 60 euro se prende delle value ram se la cava...

DooM1
11-07-2011, 15:26
Sisi quello è ovvio che 8 bastano..
Nessuno penso che dica che con SOLO 8 giga ci sono programmi che si bloccano...

Un bell'esperimento è prendere un 5/7 RAW ed unirli assieme tramite software apposito per creare un HDR !

Ma come si dice:
Abbondare è meglio che deficere...
RAW o JPG in RAM occupano uguale.
E poi 8 GB secondo me bastano lo stesso.
Al contrario installare 16 GB in una scheda madre spesso è difficoltoso. Molte schede madri hanno varie limitazioni installando il quantitativo massimo di RAM, e le latenze con moduli grandi sono più alte; senza contare la possibilità di guasto di un banco.

majerle
11-07-2011, 16:40
Direi di no, perchè i filtri lavorano un frame e poi lo visualizzano, poi passano al successivo.
Non c'è motivo per cui questi frame elaborati debbano essere stoccati nella RAM, se non per il buffer del video, ma per saturare 8 GB con un video anche full HD ce ne vuole.

piccola nota: 8gb di ram avisynth non li potra' mai ciucciare

anche se lavori con molte mask su frame fullhd hai il limite intrinseco che avisynth e' a 32 bit.. quindi non supererai mai i 3gb di ram occupata

ma a quel punto il collo di bottiglia e' il processore

BHH

!fazz
11-07-2011, 16:44
piccola nota: 8gb di ram avisynth non li potra' mai ciucciare

anche se lavori con molte mask su frame fullhd hai il limite intrinseco che avisynth e' a 32 bit.. quindi non supererai mai i 2gb di ram occupata

ma a quel punto il collo di bottiglia e' il processore

BHH

fixed

il limite a 32 bit è 2 gb

DooM1
11-07-2011, 16:49
fixed

il limite a 32 bit è 2 gb
Vero, comunque secondo me il più delle volte molta RAM serve per il multitasking e non per una sola applicazione, anche se 2 GB a seconda del programma possono saturarsi con una certa facilità :D

!fazz
11-07-2011, 16:52
Vero, comunque secondo me il più delle volte molta RAM serve per il multitasking e non per una sola applicazione, anche se 2 GB a seconda del programma possono saturarsi con una certa facilità :D

io trovo che per la quasi totalità degli usi 4 gb siano sovrabbondanti

tecno789
19-02-2015, 22:31
io trovo che per la quasi totalità degli usi 4 gb siano sovrabbondanti

beh ora siamo nel 2015, le cose sono cambiate no? :muro:

i miei 4 gb sono diventati pochi! e proprio in questi ultimi mesi me ne sto accorgendo. Voi che avete fatto, siete passati tutti a 8?

Eress
20-02-2015, 11:18
beh ora siamo nel 2015, le cose sono cambiate no? :muro:

i miei 4 gb sono diventati pochi! e proprio in questi ultimi mesi me ne sto accorgendo. Voi che avete fatto, siete passati tutti a 8?
Ci sto pensando da un po', al più presto farò anch'io il passaggio da 4 a 8GB.

homoinformatico
20-02-2015, 12:28
beh ora siamo nel 2015, le cose sono cambiate no? :muro:

i miei 4 gb sono diventati pochi! e proprio in questi ultimi mesi me ne sto accorgendo. Voi che avete fatto, siete passati tutti a 8?

non saprei...

quale è la base dei s.o. a 32 bit installata?

Marci
20-02-2015, 14:13
beh ora siamo nel 2015, le cose sono cambiate no? :muro:

i miei 4 gb sono diventati pochi! e proprio in questi ultimi mesi me ne sto accorgendo. Voi che avete fatto, siete passati tutti a 8?

Io sono passato a 24GB ed ogni tanto non bastano nemmeno :asd:
Dipende sempre da cosa uno ha bisogno di farci.