View Full Version : Cerco adattatore presa per viaggio in Canada (uguale a quello USA)
Silversnake
12-04-2011, 07:21
Dovrei partire per il Canada e gli unici apparecchi che dovrei portarmi sono un portatile, una fotocamera e il cellulare, tutti apparecchi che nell'alimentatore supportano la tensione e la frequenza di là.
Questa è la loro presa:
http://www.americanpizzaparty.com/viaggi/img/socket.jpg
Quindi mi servirà un adattatore per inserire i miei apparecchi nella loro presa.
Stranamente cercando su eBay non ho trovato praticamente nulla. Ho cercato sia "adattatore viaggio", che "adattatore usa"(essendo il tipo di presa esattamente uguale).
Su eBay ho trovato questo adattatore:
http://img807.imageshack.us/img807/6163/presa.png
La mia preoccupazione e' se ci entra anche la spina classica italiana a 3 poli (sia quelle grande che quella poco più piccola, entrambe indicate in figura),
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c1/Ita_plug_16A_10A.jpg/150px-Ita_plug_16A_10A.jpg
perchè su ebay vedevo che alcuni adattatori permettano sì l'ingresso della spina italiana ma solo quella che presenta due poli (senza la messa a terra in pratica).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c7/Europlug.png/150px-Europlug.png
Voi cosa ne pensate?
OUTATIME
12-04-2011, 11:38
Io negli USA mi sono portato dietro un adattatore a 2 poli, al quale ho collegato una ciabatta SENZA terra.
Tra l'altro leggevo che, almeno negli USA, non è raro trovare ancora prese a due poli, specie quando si esce dalle grandi città, oppure in vecchi alberghi...
Silversnake
12-04-2011, 19:33
Alla fine oggi in ferramenta ho trovato degli adattatori molto limitati (consentono solo l'ingresso di spina italiana a due poli e in uscita c'è solo quella americana, tipo il primissimo che ho messo in figura) a 1€ ciascuno.
Come vi dicevo a questo adattatore andrò a collegare alimentatori che supportano sia la tensione (110V) che la frequenza (60Hz) del Canada.
Però leggendo nell'adattatore nella parte di dove va messa la spina italiana c'è scritto "1A 220V", cosa sta a significare? Per caso anche l'adattatore deve supportare la tensione e la frequenza della corrente canadese?
*nicola*
12-04-2011, 20:20
Scusa ma quale dei tre aparecchi citati (PC, cellulare, fotocamera) ha la spina a tre poli?
Cmq io quando sono andato in Australia ho visto che praticamente ogni negozio che non sia un panificio vende questi adattatori, credo che sia lo stesso anche in Canada.
Ti consiglio di portarti (se hai spazio in valigia) anche una ciabatta (piccola) oppure una presa multipla da attaccare (verifica potenza massima) all'adattatore altrimenti puoi caricare solo un apparecchio per volta.
Io quando ero via avevo il PC, 2 cellulari, fotocamera però ogni tanto avevo la necessità di doverli ricaricare contemporaneamente e non potevo.
Inoltre avendo dormito in ostello dovevo condividere 2 prese di corrente con altre 15 persone quindi era essenziale poter sdoppiare la presa...:D :D :D
Silversnake
12-04-2011, 21:44
Ho un Sony Vaio e questo ha la spina a 3 poli :muro:
Io alla fine gli adattatori del ferramenta a 1€ ciascuno li ho presi. Il mio dubbio è perchè è riportata la scritta "1A 220V", cosa sta a significare?
Per capire se questo adattatore può sopportare una ciabatta "italiana" con portatile, telefono e fotocamera collegata come posso fare?
ziozetti
13-04-2011, 16:36
Ho un Sony Vaio e questo ha la spina a 3 poli :muro:
Io alla fine gli adattatori del ferramenta a 1€ ciascuno li ho presi. Il mio dubbio è perchè è riportata la scritta "1A 220V", cosa sta a significare?
Per capire se questo adattatore può sopportare una ciabatta "italiana" con portatile, telefono e fotocamera collegata come posso fare?
Sicuro che non sia 10A 220V?
Silversnake
13-04-2011, 16:43
Sicuro che non sia 10A 220V?
Ho ricontrollato: confermo quanto scritto prima: 1A.
JamesDean
13-04-2011, 22:55
io ho esattamente quello della foto, preso da expert...........sinceramente non e' un granche' piu che altro perche' non si incastra bene nella presa americana e rimane un po "penzolante"
a 3 poli ci entra
Silversnake
14-04-2011, 05:50
Ormai a me interessa capire se gli adattatori che ho preso in ferramenta a 1€ ciascuno svolgono il loro lavoro o no.
Io penso che per venderli e avendo una funzione "passiva" dovrebbero andare bene, no?
Paganetor
22-04-2011, 12:38
fossi in te prenderei una ciabatta delle nostre, taglierei (o smonterei) la spina in fondo e la sostituirei con una spina comprata in un qualsiasi negozio/supermercato locale... con un dollaro circa sei a posto ;)
alphacygni
30-04-2011, 15:24
Però leggendo nell'adattatore nella parte di dove va messa la spina italiana c'è scritto "1A 220V", cosa sta a significare? Per caso anche l'adattatore deve supportare la tensione e la frequenza della corrente canadese?
Non e' che l'adattatore debba supportare alcunche', e' un pezzo di ferro e plastica... considerando i dati direi che e' un pezzo di ferraccio pero', se e' vero che c'e' scritto 220V 1A significa che reggera' circa 200W, insomma se devi attaccarci il portatile va anche bene ma se ci metti anche il piu' sfigato degli elettrodomestici rischi che prenda fuoco...
per il resto pure quegli adattatori universali non e' che siano una manna, non fosse altro perche' sono molto pesanti e la presa americana non "trattiene" una cippa, risultato rischi il piu' delle volte che ti faccia a malapena contatto, cmq si la 3 poli ci entra
Insomma la ciabatta alla fine resterebbe la soluzione che unisce l'economicita' alla comodita' di utilizzo!
OUTATIME
06-05-2011, 11:51
Non e' che l'adattatore debba supportare alcunche', e' un pezzo di ferro e plastica... considerando i dati direi che e' un pezzo di ferraccio pero', se e' vero che c'e' scritto 220V 1A significa che reggera' circa 200W, insomma se devi attaccarci il portatile va anche bene ma se ci metti anche il piu' sfigato degli elettrodomestici rischi che prenda fuoco...
per il resto pure quegli adattatori universali non e' che siano una manna, non fosse altro perche' sono molto pesanti e la presa americana non "trattiene" una cippa, risultato rischi il piu' delle volte che ti faccia a malapena contatto, cmq si la 3 poli ci entra
Insomma la ciabatta alla fine resterebbe la soluzione che unisce l'economicita' alla comodita' di utilizzo!
Pieghi un po' le linguette e anche la spina americana tiene... ;)
Gennarino
06-05-2011, 18:51
Io uso questo per i miei viaggi, oltre ad avere il buco per la presa tripolare italiana, ha anche il buco per le prese belga/francese/tedesca tipo SHUKO e il bi/tri lamellare americano, e il lamellare a 45 gradi asiatico.
Tocco di classe l'adattatore USB da applicare in sostituzione della presa che permette di ricaricare l'iPhone...
Costo 25 euro circa, si trova di diverse marche, Kensington (il mio) ma negli aeroporti l'ho visto anche marcato FUJI !!!:eek:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41NMH0AB9XL._SL500_AA300_.jpg
Barbaresco
13-05-2011, 13:04
L'unico elettrodomestico di cui necessita ad avere la presa con la terra è il Vaio.
Io ho risolto buttando via la parte iniziale le cavo (quella a valle del trasformatore appunto a 3 poli) ed utilizzando un normale cavo di alimentazione a 2 poli (quello del carica batteria della Canon) con, ovviamente, un adattatore per le prese canadesi.
Silversnake
14-05-2011, 11:02
L'unico elettrodomestico di cui necessita ad avere la presa con la terra è il Vaio.
Io ho risolto buttando via la parte iniziale le cavo (quella a valle del trasformatore appunto a 3 poli) ed utilizzando un normale cavo di alimentazione a 2 poli (quello del carica batteria della Canon) con, ovviamente, un adattatore per le prese canadesi.
Sì già mi trovo in Canada e anche io ho risolto alla fine così :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.