PDA

View Full Version : bluescreen quando arresto il sistema dovuto a ntoskrnl.exe: cosa devo fare?


ilcaostrisciante
10-04-2011, 16:16
ciao a tutti, ho un problema con un portatile asus, se lo utilizzo per molte ore di seguito e poi clicco su "arresta il sistema", il notebook non si spegne, dopo un bel pò di minuti esce una schermata blu e si riavvia in automatico. al riavvio mi esce l'avviso che windows è stato ripristinato in seguito ad un grave errore.
ho analizzato i file dump con il programma WhoCrashed e questo è il risultato:
System Information (local)
--------------------------------------------------------------------------------

computer name: UTENTE-PC
windows version: Windows 7 , 6.1, build: 7600
windows dir: C:\Windows
CPU: GenuineIntel Intel(R) Core(TM) i5 CPU M 460 @ 2.53GHz Intel586, level: 6
4 logical processors, active mask: 15
RAM: 4073172992 total
VM: 2147352576, free: 1941381120



--------------------------------------------------------------------------------
Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.


On Sun 10/04/2011 14:33:11 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\041011-16645-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x70740)
Bugcheck code: 0x9F (0x3, 0xFFFFFA8004CF2060, 0xFFFFF80000B9C518, 0xFFFFFA800990E7B0)
Error: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This bug check indicates that the driver is in an inconsistent or invalid power state.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.


On Sun 10/04/2011 14:33:11 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\memory.dmp
This was probably caused by the following module: ntkrnlmp.exe (nt!KeBugCheckEx+0x0)
Bugcheck code: 0x9F (0x3, 0xFFFFFA8004CF2060, 0xFFFFF80000B9C518, 0xFFFFFA800990E7B0)
Error: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
Bug check description: This bug check indicates that the driver is in an inconsistent or invalid power state.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.


On Sun 10/04/2011 11:06:11 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\041011-30451-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x70740)
Bugcheck code: 0x9F (0x3, 0xFFFFFA8004D08060, 0xFFFFF80000B9C518, 0xFFFFFA80075EDB70)
Error: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This bug check indicates that the driver is in an inconsistent or invalid power state.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.


On Sat 09/04/2011 17:34:39 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\040911-16395-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x70740)
Bugcheck code: 0x9F (0x3, 0xFFFFFA8004CEDA20, 0xFFFFF80000B9C518, 0xFFFFFA80092B0550)
Error: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This bug check indicates that the driver is in an inconsistent or invalid power state.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.


On Fri 08/04/2011 21:30:09 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\040811-41730-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x70740)
Bugcheck code: 0x9F (0x3, 0xFFFFFA8004D26060, 0xFFFFF80000B9C518, 0xFFFFFA80046E4A30)
Error: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This bug check indicates that the driver is in an inconsistent or invalid power state.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.


On Fri 08/04/2011 19:01:14 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\040811-33119-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x70740)
Bugcheck code: 0x9F (0x3, 0xFFFFFA8004CD0A20, 0xFFFFF80000B9C518, 0xFFFFFA8004368E10)
Error: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This bug check indicates that the driver is in an inconsistent or invalid power state.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.



--------------------------------------------------------------------------------
Conclusion
--------------------------------------------------------------------------------

6 crash dumps have been found and analyzed.
Read the topic general suggestions for troubleshooting system crashes for more information.

Note that it's not always possible to state with certainty whether a reported driver is actually responsible for crashing your system or that the root cause is in another module. Nonetheless it's suggested you look for updates for the products that these drivers belong to and regularly visit Windows update or enable automatic updates for Windows. In case a piece of malfunctioning hardware is causing trouble, a search with Google on the bug check errors together with the model name and brand of your computer may help you investigate this further.


il problema è dovuto al file ntoskrnl.exe, ma non so cos'è: cosa devo fare per risolvere il problema? grazie a tutti per la collaborazione.

Eress
10-04-2011, 17:53
Inizia a testare ram e HD

ilcaostrisciante
10-04-2011, 19:56
Inizia a testare ram e HD
come devo fare? mi dici i programmi da utilizzare?

Eress
10-04-2011, 21:19
Per la ram memtest86, per l'hd puoi vedere sul sito del costruttore del tuo hd dovrebbe esserci l'utility apposita

ilcaostrisciante
11-04-2011, 09:54
Per la ram memtest86, per l'hd puoi vedere sul sito del costruttore del tuo hd dovrebbe esserci l'utility apposita
essendo il mio hd un seagate momentus, ho scaricato dal sito il seagate tool, l'ho installato ma nn funziona...ci sono programmi alternativi?
potrebbe andare bene everest ultimate?

ilcaostrisciante
11-04-2011, 09:55
Per la ram memtest86, per l'hd puoi vedere sul sito del costruttore del tuo hd dovrebbe esserci l'utility apposita
essendo il mio hd un seagate momentus, ho scaricato dal sito il seagate tool, l'ho installato ma nn funziona, non parte il programma...ci sono programmi alternativi?
potrebbe andare bene everest ultimate?

Eress
11-04-2011, 10:16
Prova con HDTune o se hai un OS x64 con CrystalDiskInfo

ilcaostrisciante
11-04-2011, 10:26
Prova con HDTune o se hai un OS x64 con CrystalDiskInfo
ho installato CrystalDiskInfo, questo è lo screenshot del programma http://img705.imageshack.us/img705/3075/immaginectu.png (http://img705.imageshack.us/i/immaginectu.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quali operazioni devo fare con questo programma ? dato che nn so utilizzarlo

dragopippero
11-04-2011, 10:28
http://www.processlibrary.com/it/directory/files/ntoskrnl/22115/

prova a leggere qui credo possa essere utile.

ilcaostrisciante
11-04-2011, 10:37
http://www.processlibrary.com/it/directory/files/ntoskrnl/22115/

prova a leggere qui credo possa essere utile.
ho fatto la scansione del pc sia con avira antivir sia con malwarebytes anti malware e non ho trovato nessun virus, non ho capito di che programma si tratta, ho eseguito anche "gestione attività" e non risulta tra i programmi in esecuzione...questo problema di blue screen ce l'ho quando tengo il pc acceso per delle ore di seguito, non sempre..ma nn capisco se è un problema software o hardware

dragopippero
11-04-2011, 10:51
ho fatto la scansione del pc sia con avira antivir sia con malwarebytes anti malware e non ho trovato nessun virus, non ho capito di che programma si tratta, ho eseguito anche "gestione attività" e non risulta tra i programmi in esecuzione...questo problema di blue screen ce l'ho quando tengo il pc acceso per delle ore di seguito, non sempre..ma nn capisco se è un problema software o hardware

ma hai guardato la soluzione nel link che ti ho postato prima?

ilcaostrisciante
11-04-2011, 13:05
ma hai guardato la soluzione nel link che ti ho postato prima?

si l'ho letto, in pratica dice di fare una scansione antivirus e di controllare i processi in esecuzione di windows, ho controllato e questo programma non è in esecuzione, e ho fatto anche la scansione antivirus e nn ho trovato nessun virus

dragopippero
11-04-2011, 13:23
devi reinstallare ntoskrnl.exe in quanto il tuo è corrotto (rovinato)
penso tu possa scaricarlo gratis da microsoft
guarda anche qui. http://support.microsoft.com/kb/314477/it

Eress
11-04-2011, 13:39
Con l'HD sei a posto controlla la ram

ilcaostrisciante
11-04-2011, 14:45
Con l'HD sei a posto controlla la ram
solo con memtest86 si può controllare la ram? perchè non riesco ad avviare il notebook tramite il cd creato con la iso di memtest 86...posso usare qualche programma a sistema operativo avviato? se si quale?

dragopippero
11-04-2011, 15:30
ma tu hai appena scaricato il sp1 di seven?

ilcaostrisciante
11-04-2011, 17:34
ma tu hai appena scaricato il sp1 di seven?

no purtroppo non sono riuscito ad installarlo, ho provato due volte ma l'installazione non si completava mai, e poi ho dovuto ripristinare il sistema

Eress
11-04-2011, 17:37
solo con memtest86 si può controllare la ram? perchè non riesco ad avviare il notebook tramite il cd creato con la iso di memtest 86...posso usare qualche programma a sistema operativo avviato? se si quale?
Prova a scollegare una ram alla volta, così vedi direttamente se parte allora era proprio quella, altrimenti puoi usare lo strumento di diagnostica memoria di windows o questo

http://hcidesign.com/memtest/

dragopippero
11-04-2011, 18:09
no purtroppo non sono riuscito ad installarlo, ho provato due volte ma l'installazione non si completava mai, e poi ho dovuto ripristinare il sistema

la causa di tutto è quella installazione fallita... dovresti provare a scaricarla su cd e installarla da modalità provvisoria (se non riesci ad installare normalmente)

ilcaostrisciante
11-04-2011, 19:27
la causa di tutto è quella installazione fallita... dovresti provare a scaricarla su cd e installarla da modalità provvisoria (se non riesci ad installare normalmente)
pure prima dell'installazione del service pack mi dava lo stesso problema, non credo sia questo...

ilcaostrisciante
11-04-2011, 19:32
Prova a scollegare una ram alla volta, così vedi direttamente se parte allora era proprio quella, altrimenti puoi usare lo strumento di diagnostica memoria di windows o questo

http://hcidesign.com/memtest/

ho fatto la scansione della ram, questo è il risultato:
http://img846.imageshack.us/img846/7074/68977679.png (http://img846.imageshack.us/i/68977679.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nn ci sono errori della ram a quanto pare..

dragopippero
11-04-2011, 19:49
poi se vuoi non disturbo più.
l'errore che ti compare riguarda il kernel.
il kernel è il cuore del sistema operativo.
Se hai il kernel danneggiato è perchè qualcosa di fondamentale è cambiato.
tu mi insegni che per 2 volte il service pack ha fallito l'installazione.
e che tu hai dovuto, non so in che modo, ripristinare.
dalle date degli errori, non si va tanto indietro nel tempo.
ci scommetto che coincidono con il tentativo di aggiornamento.
ti do ancora un consiglio se lo vuoi... vai in un punto di ripristino antecedente alla data del primo errore.. magari salvando prima i documenti che hai creato dopo.:muro:
altrimenti smonta tutto il pc!!

Eress
11-04-2011, 19:56
Vorrei vedere processi, programmi e il loro stato che hai sul pc, posta ul log di HijackThis come allegato

ilcaostrisciante
12-04-2011, 10:50
Vorrei vedere processi, programmi e il loro stato che hai sul pc, posta ul log di HijackThis come allegato
questo è il log di HijackThis l'ho messo a quest'indirizzohttp://www.megaupload.com/?d=NOI54MOI

Eress
12-04-2011, 13:57
Comincia a fixare queste.

O4 - HKLM\..\Run: [S6000Mnt] C:\Windows\SysWOW64\Rundll32.exe S6000Rmv.dll,WinMainRmv /StartStillMnt

O20 - AppInit_DLLs: C:\Windows\SysWOW64\nvinit.dll

Poi elimina zone alarm e usa il firewall di windows, fai anche una scansione con MalwareBytes aggiornato, perché molto probabilmente hai del malware che gira nel pc

massa84
12-04-2011, 22:33
questo è il log di HijackThis l'ho messo a quest'indirizzohttp://www.megaupload.com/?d=NOI54MOI

di solito quell'errore POWER_DRIVER_FAILURE è causato da driver non ben funzionanti tipiacamente di webcam di basso costo o di adattatori usb-seriale o driver datati della scheda wireless.

prova a disconnettere tutte le periferiche usb collegate e vedere se ti da ancora il problema.


intanto zippa i file di dump che trovi nella cartella windows/minidump/ e caricali su megaupload o simili e mandami per mp il link. vedo cosa scopro. ciao

ad ogni modo il problema non è di ntoskrnl ma del driver sul quale stava operando (nel 99% dei casi :P)

ilcaostrisciante
13-04-2011, 08:51
Comincia a fixare queste.

O4 - HKLM\..\Run: [S6000Mnt] C:\Windows\SysWOW64\Rundll32.exe S6000Rmv.dll,WinMainRmv /StartStillMnt

O20 - AppInit_DLLs: C:\Windows\SysWOW64\nvinit.dll

Poi elimina zone alarm e usa il firewall di windows, fai anche una scansione con MalwareBytes aggiornato, perché molto probabilmente hai del malware che gira nel pc

fatto, vediamo se ho ancora questo problema, da ieri non è capitato..speriamo
bene..ho fatto la scansione con malwarebytes e non ho trovato malware, può essere che il problema è dovuto a zone alarm

Eress
13-04-2011, 09:12
può essere che il problema è dovuto a zone alarm
Aspettiamo ancora un po' a dirlo, ma è probabile ;)

massa84
13-04-2011, 10:01
dai dump che mi hai inviato il problema è riconducibile al file L1C62x64.sys dei driver per Atheros L1c PCI-E Gigabit Ethernet Controller.

prova ad aggiornarli.

ilcaostrisciante
13-04-2011, 11:45
dai dump che mi hai inviato il problema è riconducibile al file L1C62x64.sys dei driver per Atheros L1c PCI-E Gigabit Ethernet Controller.

prova ad aggiornarli.
ho installato il programma DriverEasy per aggiornare il driver..secondo te va bene? hai un altro programma da consigliarmi?

Khronos
13-04-2011, 12:02
nessun Fanta programma. cancella quella feccia.

click.
(http://www.atheros.cz/atheros-network-download.php?chipset=56&system=5)

massa84
13-04-2011, 12:09
ho installato il programma DriverEasy per aggiornare il driver..secondo te va bene? hai un altro programma da consigliarmi?

mai MAI MAI usare quei programmi la... una buona ricerca su google da risultati più sani e sicuri !!!

aled1974
13-04-2011, 17:04
quoto!! e se non sai che driver andare a scaricare meglio usare un programmino come SIW (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBcQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.gtopala.com%2Fsiw-download.html&rct=j&q=siw&ei=g8WlTYnzM43IswbX0PiCBw&usg=AFQjCNHvwOrD_cmD9060vlJ963-77S3m-A&cad=rja) che ti dice cos'hai nel tuo pc e quindi a chi rivolgerti e cosa scaricare manualmente
(oppure aida, everest, hwinfo etc etc la scelta è ampia) ;)

ciao ciao

ilcaostrisciante
13-04-2011, 19:25
da due giorni è che non ho più quel problema, da quando ho disinstallato zone alarm, ho pure lasciato il pc acceso un paio d'ore e quando l'ho chiuso è andato tutto bene..speriamo..ho pure aggiornato i driver della scheda di rete per sicurezza...ma secondo voi va bene lasciare solamente windows firewall? oppure è meglio un programma esterno? cmq ringrazio quelli che hanno dedicato del tempo per aiutarmi, non so come ringraziarvi...=)

massa84
13-04-2011, 20:34
da due giorni è che non ho più quel problema, da quando ho disinstallato zone alarm, ho pure lasciato il pc acceso un paio d'ore e quando l'ho chiuso è andato tutto bene..speriamo..ho pure aggiornato i driver della scheda di rete per sicurezza...ma secondo voi va bene lasciare solamente windows firewall? oppure è meglio un programma esterno? cmq ringrazio quelli che hanno dedicato del tempo per aiutarmi, non so come ringraziarvi...=)

windows firewall non è niente male.

al limite se posso, ti consiglio avast come antivirus che fornisce anche una sorta di firewall non intrusivo integrato,oltre a diverse altre protezioni in tempo reale, ed è disponibile in versione totalmente gratuita, senza features importanti mancanti.
lo ritengo il migliore.