View Full Version : Audio gracchia e rallentamenti prestazione
Aviators
06-04-2011, 14:13
salve a tutti, è da un mese e mezzo che il mio hp dv7 pavilion, in alcuni suoni di windows e anche nell'audio principale, molte volte gracchia e il pc si rallenta. ad esempio, stavo installando armed assault 2 ( un gioco) e durante l'installazione veniva emessa una musichetta, ecco, la musica era tutta a gracchiare! fino a quando non si è bloccato il pc e mi è partita una schermata blu. tutte le volte che sento l'audio che gracchia, immediatamente disabilito il suono con l'apposito tasto, e dopo qualche secondo il suono esce nuovamente perfetto. ps ho dovuto installare il gioco con l'icona dell'audio disattivata! cmq dopo questo problema, avevo pensato, di formattare il pc. formatto tutto e reinstallo tutto da zero, come non detto, stesso problema... ( la schermata blu. è comparsa solo due volte, la prima con il gioco e il sonoro, la seconda volta, quando ho staccato un joystick ( usb) ) ho seguito tutti i consigli dei forum, ma nulla da fare. scansioni, prestazioni, modifiche, controllo e monitorizzo certi dati e parametri, ma nulla da fare... l'unica cosa che non ho provato è stata quella di collegare il pc a un altro hd e avviare il sistema da là. voi che idee avete?
ps: HP PAVILION dv7-2085el. era con vista 32, ma sono passato a seven 64 bit e lo uso da oltre un anno.
aled1974
06-04-2011, 14:50
stai usando i driver audio hdmi della scheda video, quelli standard trovati ed installati da windows o hai messo i driver specifici del produttore (se non sai quale prova SIW (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CB0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.gtopala.com%2Fsiw-download.html&rct=j&q=siw&ei=i26cTZalGpDT4wbu9PHpBg&usg=AFQjCNHvwOrD_cmD9060vlJ963-77S3m-A&cad=rja) e poi vai sul sito del produttore)
per quanto riguarda il discorso usb, hai similmente aggiornato i driver del chipset della scheda madre o ti sei affidato a windows stesso?
ciao ciao
P.S.
hai anche provato a vedere in gestione periferiche se hai punti esclamativi gialli? Se lanci dxdiag alla voce audio (forse più di una) cosa ti appare? Ti dice "nessun problema" in fondo schermata? Hai provato a reinstallare le directX dopo aver aggiornato i driver della scheda video e quelli della scheda audio?
Aviators
06-04-2011, 15:12
driver specifici del produttore: IDT High definition audio codec.
dal sito dell'hp ho aggiornato i chipset e anche la bios.
no nessun punto esclamativo e il test dxdiag perfetto senza problema. l'unica cosa che non vedo abilitato, anzi non trovo la voce abilita audio3d o una cosa del genere.
dove posso trovare le ultime directx per windows 7 64 bit?
aled1974
07-04-2011, 07:38
i driver del chipset meglio prenderli dal sito Intel che sono più aggiornati credo, ovvero qui-link (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=816&DwnldID=19597&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%c2%ae+Chipset+Software+Installation+Utility&lang=eng)
le directx (in versione 9) le trovi qui-link (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3)
però se non cambia nulla non dipende dalla scheda audio, perchè il rallentamento (e gracchiare) mentre installi del software può dipendere da altri fattori, l'hard disk troppo pieno o con dei problemi (hw o temperatura), la temperatura interna del notebook (controlla con SIW (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCQQqwMoADAA&url=http%3A%2F%2Fwww.gtopala.com%2Fsiw-download.html&rct=j&q=siw&ei=EVudTeDZOIv2sgbny-y8BA&usg=AFQjCNHvwOrD_cmD9060vlJ963-77S3m-A&cad=rja)), hai mai pulito internamente il notebook dalla polvere? Oppure potrebbe dipendere da utility/programmi in esecuzione in background che impiegano molte risorse (un programma p2p piuttosto di un virus-malware o altro)
probabilmente molte cose suggerite qui sopra le hai già controllate ma non hai specificato ;)
ciao ciao
Aviators
07-04-2011, 11:37
le temperature sonpo piuttosto stabili. come programmi p2p o pulizia uso emule, utorrent, ccleaner, avira e comodo e advanced system care pro. ieri ho monitorato le prestazioni dell'har disk, 100% e temperatura 43% inoltre ripeto prima che formattavo il pc, avevo questo problema, dopo la formattazione si è ripresentato. ho aggiornato driver e directx nulla da fare... si pulisco periodicamente il pc con aria fredda a getto e la tastiera con uno spray apposito per questa superfice.
ps. ma sembra strano che sia un problema di software e/o processi, perchè quando avvio windows, nella schermata dove devo inserire la password, l'audio già gracchia sempre verso la fine del suono.
Aviators
08-04-2011, 00:16
ho fatto un paio di prove con tanti programmi e processi aperti, il tutto monitorato con SIW.
allora i 4 processori avevano una temperatura media di 67/69 gradi la massima di 74!
quando ho iniziato ad aprire più cose e anche a riprodurre musica, si è ripresentato il problema, si sentiva in sottofondo questo ''gracchiare/graffiare'' inoltre l'acpi era: valore media: 73/76 e max: 74
ps: inoltre ho notato che, da più tempo è acceso il computer e più frequentemente avviene questo ''fastidio audio'' oppure anche quando apro un pò di processi pesanti.
piccola info: una volta ho lasciato il portatile acceso per 7 giorni di fila! mattina e sera, senza spegnere e riavviare.
aled1974
08-04-2011, 07:11
come consiglio personale io sconsiglio sempre di pulire il notebook soffiando aria compressa verso l'interno, sia perchè spesso serve a poco (tanta polvere c'era e quasi altrettanta ci sarà appena riaccendi il nb) sia perchè in questo modo riesci a far andare la polvere anche dove da sola non ci era ancora arrivata. Di conseguenza il mio consiglio è quello di aprire il notebook e pulirlo per bene (aria compressa e pennello)
le temperature della cpu non so se per il tuo notebook sono nella norma, mi spiace, anche se mi sembrano altine (io con quello in firma raggiungo e supero i 70° solo con i videogames)
se il gracchiare avviene ancor prima di raggiungere il desktop allora potrebbe essere un processo (o driver) che viene caricato ad avvio dell'O.S.
due prove da fare:
1- fai partire il notebook con una distro live di linux (es. ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download)), se gracchia è un problema hardware, se non gracchia dipende da windows
2- se con la live-linux tutto ok allora dentro windows controlla cosa viene caricato all'avvio (msconfig) e cosa gira in background una volta arrivato al desktop (process explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653)) e posta qui gli screen
ciao ciao
P.S.
hai installato qualche pacchetto codec particolare? k-lite, shark etc?
Aviators
08-04-2011, 11:43
ok. scarico e installo ubuntu. ps è la prima volta che uso ubuntu. lo installo come un immagine iso normale, direttamente da windows caricato?
ps come codec per windows solo quelli della divx.
Aviators
08-04-2011, 13:18
aggiornamento: ho avviato ubuntu dal cdrom in versione prova, fin'ora nessun problema. l'audio fino ad adesso non ha gracchiato per nulla. solo che ogni tanto le cartelle sono lente nel caricare. ad esempio quando provo ad aprire velocemente tante cartelle ogni tanto si prende i suoi 5 secondi di pausa... cmq ho notato che più tempo tengo acceso il pc e più possibilità ci sono che l'audio gracchia... inoltre, l'audio inizia a gracchiare quando utilizzo anche teamspeak 3 insieme ad altri programmi. provo a disinstallarlo?
edit: ho disinstallato ts3 e ts2 ed ho cancellato le ultime tracce rimaste.. nulla da fare. però, quando apro ts3 mi accorgo che l'audio inizia ad avere problemi. infatti a volte mi da un paio di errori su ts3. e poi inizia la ''serie che gracchia''
Aviators
08-04-2011, 14:02
http://img846.imageshack.us/img846/3888/prima.png
http://img850.imageshack.us/img850/1456/seconda.png
ecco i due screen dei processi.
Aviators
09-04-2011, 18:57
c'è qualcuno?
è il processo audiodg.exe, ho avuto lo stesso problema su un Vaio, disattiva tutti i miglioramenti della periferica audio..
Aviators
10-04-2011, 01:02
provo e ti farò sapere. ps come FORMATO PREDEFINITO che FREQUENZA metto?
16 bit 48000Hz (DVD)
Aviators
10-04-2011, 01:10
risoltooooooooo grazie mille!!! un grazie anche a aled1974 :)
risoltooooooooo grazie mille!!! un grazie anche a aled1974 :)
you r welcome :D
aled1974
10-04-2011, 12:32
rieccomi, scusa il ritardo, non mi collego sempre, sono felice per te che hai risolto con il suggerimento di cloutz :mano:
ciao ciao
Richidrift
12-04-2011, 09:29
Ciao a tutti!
Ho lo stesso identico problema di Aviators. Il notebook è un Hp dv6-2153 con Win 7 64 bit.
All'accensione, nella schermata di richiesta password, l'audio gracchia. L'ha sempre fatto e pensavo che fosse un problema dovuto all'accensione del pc.
Da qualche giorno, durante la riproduzione di qualsiasi audio, che sia filmato da youtube, film, musica senza video, l'audio gracchia e rallenta.
Ho cercato il processo audiodg.exe ma nel mio pc non c'è; ho disabilitato i miglioramenti audio, ma niente.
Ho provato ad aggiornare i driver, ma sono già aggiornati. Ho messo la versione precendente, ma stesso problema.
E' una cosa molto strana e ho notato che l' audio non funziona bene nel momento in cui si accende la luce dell'HD.
Qualcuno di voi, gentilmente, mi potrebbe dare un'aiuto? Grazie!!
FulValBot
12-04-2011, 09:33
si direbbe che ci sia la modalità PIO al posto della ULTRA DMA.
controlla i canali ide su gestione dispositivi.
Richidrift
12-04-2011, 12:15
Non saprei come fare ad effettuare questo controllo ed eventualmente la modifica.
Però il problema è sorto da pochissimi giorni, e non ho modificato o installato nulla.
Ora ho fatto il controllo della temperatura e mi dice che mediamente ogni core è sui 70 °C. E' tanto o può essere normale?
Se fosse dovuto alla temperatura, cosa c'entra che il problema si manifesta in corrispondenza del lavoro dell' hard disk?
Non saprei come fare ad effettuare questo controllo ed eventualmente la modifica.
Però il problema è sorto da pochissimi giorni, e non ho modificato o installato nulla.
Ora ho fatto il controllo della temperatura e mi dice che mediamente ogni core è sui 70 °C. E' tanto o può essere normale?
Se fosse dovuto alla temperatura, cosa c'entra che il problema si manifesta in corrispondenza del lavoro dell' hard disk?
Non so, non credo che le due cose siano collegate, ma 70°C sono troppi :asd:
Richidrift
15-04-2011, 15:27
Problema trovato:
l'audio veniva distorto e rallentato causa
Scheda miniport WIFI VIRTUALE microsoft
Non ho idea cosa sia questa scheda virtuale, ma disattivandola l'audio è tornato normale, così come la temperatura dei processori.
Spero che non vi sia d'aiuto questo mio problema, augurandovi che non capiti anche a voi!! :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.