PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple Certifications


4GateRush
05-04-2011, 21:30
work in progress






girovagando sull'appe store mi sono trovato davanti l'applecare technician training, una sorta di corso multimediale alla fine del quale a detta di apple
se idoneo a diventare tecnico certificato su piattaforma Apple.. facendo un paio di esami..

qualcuno di voi ha qualche informazione in più?
questo corso multimediale mi sembra obsoleto visto che parla di Mac abbastanza datati...

help pls!

patanfrana
05-04-2011, 21:33
Non è una cosa semplice che si risolve con un paio di esami: prepara ad una certificazione da tecnico HW specializzato, che deve saper lavorare praticamente su tutti i Mac.

Ovvio che parli di modelli datati nel pdf di presentazione, non verrà aggiornato da un sacco. Di fatto quello che ti arriva è un codice per avere accesso alle risorse online, mentre il cd è per gli strumenti diagnostici.

Questo cmq non permette di diventare tecnici Apple indipendenti, ma solo di entrare a far parte di quelli "papabili" per le aziende che sono autorizzate da Apple a fare assistenza e supporto in garanzia.

Ci avevo pensato anche io, ma per ora mi accontento dell'ACTS, poi vedremo.

4GateRush
05-04-2011, 21:40
beh sicuramente ci saranno vari livelli... e non ho detto sia facile..

cmq gli esami nesessari per essere certificato sono 2


Required Exams

Candidates getting ACMT certified for the first time are required to pass these exams:

The Mac Service Certification Exam (9L0-009) — $150USD Tests practical knowledge of effectively and safely troubleshooting and repairing Apple Macintosh systems, including displays.
Mac OS X v10.6 Troubleshooting Exam (9L0-062) — $150USD Tests practical knowledge of Mac OS X emphasizing troubleshooting of Mac OS X version 10.6, and applies knowledge of Mac OS X 10.6 toward identifying common Mac OS X issues.


tu consigli di prenderla questa applecare oppure no?

patanfrana
05-04-2011, 22:01
Beh se non hai la minima esperienza su macchine Apple, io te lo sconsiglio (come hanno fatto con me).

Bisognerebbe averci lavorato sopra almeno un po', oltre al fatto che IMHO il solo training online non va a prepararti in modo completo: ci sono dei corsi, tenuti da aziende specializzate autorizzate da Apple, che servono per questo, e che vanno ad integrare questo prodotto in maniera esaustiva.

patanfrana
15-04-2011, 19:10
Faccio un po' lo sborone qui senza andare a creare un nuovo topic

Ho appena passato il primo esame di certificazione Apple e quindi ora sono ACSP, Apple Certified Support Professional :yeah: :winner: :sofico:

warsaw
16-04-2011, 16:06
Faccio un po' lo sborone qui senza andare a creare un nuovo topic

Ho appena passato il primo esame di certificazione Apple e quindi ora sono ACSP, Apple Certified Support Professional :yeah: :winner: :sofico:


Con che punteggio? ah, non farti mandare il certificato incorniciato, butti 50 euro.

patanfrana
16-04-2011, 16:25
90,1%

Calcolando che gli ultimi 3 capitoli sono stati fatti un po' di fretta, sono piuttosto soddisfatto :)

Deve ancora arrivarmi la mail da Apple, vedrò se buttare sti 50€ o meno :D

warsaw
16-04-2011, 16:29
Azz, mi hai fregato!

Io ho ordinato il certificato incorniciato, ma è arrivata una cornice senza vetro. Il certificato ha una plastica adesiva incollata sopra, ed è arrivata già rigata.

Cornicetta in plastica nera. L'unica cosa che conviene, forse, è farsi stampare il certificato, così risulta con la mela argentata. Per il resto, un qualunque corniciaio ti fa un lavoro migliore.

4GateRush
16-04-2011, 19:25
Faccio un po' lo sborone qui senza andare a creare un nuovo topic

Ho appena passato il primo esame di certificazione Apple e quindi ora sono ACSP, Apple Certified Support Professional :yeah: :winner: :sofico:

mi dici il percorso che hai seguito?

patanfrana
16-04-2011, 19:31
Sono andato a fare corso + esame alla scuola Espero di Milano (mi pare abbiano sedi anche a Firenze e Roma): se vai sul loro sito è scritto tutto.

Mi pare ci siano anche un altro paio di scuole certificate Apple in Italia, ma dovresti guardare sul sito training.apple.com per sapere quali ;)

4GateRush
16-04-2011, 19:45
cioè ti è costato 960 euro + iva?

patanfrana
16-04-2011, 21:03
Più l'esame che viene 150+iva.

4GateRush
16-04-2011, 23:04
Più l'esame che viene 150+iva.

e che vantaggi ti da avere questa certificazione?
cmq mi sembra un costo esagerato vista la semplicità dell'esame..

patanfrana
16-04-2011, 23:24
Vantaggi? Quelli di ogni certificazione in questo campo: certificano che tu sai lavorare su di un certo prodotto ad un certo livello. Vale per Apple, come per Microsoft, Cisco, ecc.

Il costo del corso puoi benissimo evitartelo se giudichi l'esame facile: ti iscrivi al solo esame e sei a posto ;)

-hide-
17-04-2011, 10:10
e che vantaggi ti da avere questa certificazione?

Quoto la domanda.
A livello lavorativo, e quindi all'atto pratico, che vantaggi ti da rispetto ad una laurea ( Ing. Informatica o Informatica), giusto per esagerare e paragonare ad un attestato valido.

patanfrana
17-04-2011, 10:31
Beh, ma una laurea in informatica è più rivolta a chi vuole programmare o simili.

Questo tipo di certificazioni sono rivolte ad quelli che possono essere intesi con un termine molto generico come "sistemisti": dare assistenza, gestire reti aziendali, ecc. ecc.

Son proprio due cose diverse: io la laurea in informatica l'avevo valutata anche, ma non fa proprio per me... :(

-hide-
17-04-2011, 10:57
Beh, ma una laurea in informatica è più rivolta a chi vuole programmare o simili.

Questo tipo di certificazioni sono rivolte ad quelli che possono essere intesi con un termine molto generico come "sistemisti": dare assistenza, gestire reti aziendali, ecc. ecc.

La laurea in Informatica è si indirizzata ad un futuro da programmatore mentre quella di Ingegneria Informatica (sono studente di quest'ultima) ha maggiori campi di applicazione.
Mi domando se ne vale la pena però. Il costo del corso più l'esame è davvero proibitivo tenendo conto il numero di livelli da superare prima di ottenere una certificazione totale. Per questo mi chiedevo quali siano i vantaggi a livello lavorativo: posso aprire un centro Apple e mettermi in proprio?; posso lavorare in un'azienda?; ecc. . Ad esempio, tu che idee hai ora? :D

patanfrana
17-04-2011, 12:05
Io per ora penso a prendermi almeno la certificazione Server e forse quella HW per poi nel breve periodo cercare lavoro in qualche centro Apple o simili.

Diciamo che questa è una scelta più precisa rispetto ad una laurea, per trovare un immediato sbocco "pratico", cosa a cui sto puntando al momento.

Un centro Apple di sola vendita non credo richieda particolari certificazioni, mentre per i'assistenza la questione è più complessa.

Questi corsi a livello pratico poi magari potrebbero anche non servire: alle lezioni per esempio c'era un ragazzo che amministra i server di una scuola internazionale a Milano e ha a che fare tutti i giorni eslusivamente con macchine Apple, ma le certificazioni le sta prendendo solo ora.

Secondo me è meglio che proviate a chiamare una delle scuole indicate da Apple e facciate qualche domanda a loro per avere più chiaro a cosa portino questi corsi.

Io li sto facendo per avere un curriculum più appetibile e (per i corsi successivi) delle conoscenze che la sola pratica non ti può dare. Ora come ora io voglio fare il tecnico Apple, poi come si svilupperà il tutto lo vedrò.. So solo che non ho alcuna voglia di reinfilarmi nel gorgo delle università italiane.

4GateRush
17-04-2011, 12:28
beh cmq i prezzi dei corsi sono davvero assurdi...
1500 euro per 4 giorni di corso..

-hide-
17-04-2011, 13:05
Io li sto facendo per avere un curriculum più appetibile e (per i corsi successivi) delle conoscenze che la sola pratica non ti può dare. Ora come ora io voglio fare il tecnico Apple, poi come si svilupperà il tutto lo vedrò.. So solo che non ho alcuna voglia di reinfilarmi nel gorgo delle università italiane.
Capisco!

Dimmi un pò, come ti sei trovato nei corsi. Sono svolti in Inglese?
Altra cosa: parla esclusivamente di Snow 10.6, ma quando uscirà il nuovo OS bisognerà effettuare una nuova certificazione per il 10.7 (o quel che sarà)? Infondo vedo che la certificazione per tecnico HW bisogna rinnovarla ogni anno O.O

patanfrana
17-04-2011, 14:32
Io mi sono trovato molto bene, ma poi è soggettivo, e relativo anche all'istruttore ;)

Quando uscirà Lion, non sarà necessario l'aggiornamento della certificazione, visto che cmq non ci sono rivoluzioni in atto nel core del sistema. Entro fine anno verranno aggiornati i corsi Support con Lion e poi andando avanti nei mesi, quallo Server, Active Direrctory, ecc. In caso cmq non va rifatto tutto, ma solo un esame "delta" (come gli aggiornamenti del SO), di una trentina di domande (mi pare, ma ci guarderò).

Quella HW va ovviamente aggiornata ogni anno, visto che ogni macchina che viene presentata ha un manuale di montaggio, smontaggio e troubleshooting a parte.

-hide-
18-04-2011, 08:14
Io mi sono trovato molto bene, ma poi è soggettivo, e relativo anche all'istruttore ;)

Quando uscirà Lion, non sarà necessario l'aggiornamento della certificazione, visto che cmq non ci sono rivoluzioni in atto nel core del sistema. Entro fine anno verranno aggiornati i corsi Support con Lion e poi andando avanti nei mesi, quallo Server, Active Direrctory, ecc. In caso cmq non va rifatto tutto, ma solo un esame "delta" (come gli aggiornamenti del SO), di una trentina di domande (mi pare, ma ci guarderò).

Quella HW va ovviamente aggiornata ogni anno, visto che ogni macchina che viene presentata ha un manuale di montaggio, smontaggio e troubleshooting a parte.

Certo, mi sembra tutto corretto. Suppongo dunque che l'aggiornamento non venga pagato a questo punto?!

patanfrana
18-04-2011, 09:06
Questo non saprei dirtelo: dovresti controllare sul sito della scuola. :)

4GateRush
19-04-2011, 14:02
Certo, mi sembra tutto corretto. Suppongo dunque che l'aggiornamento non venga pagato a questo punto?!

l'aggiornamento ha un costo..

cmq il prossimo esame pata?

patanfrana
19-04-2011, 15:35
Il corso server lo faccio i primi di maggio, ma non credo di dare l'esame subito: purtroppo la mia esperienza sui server è nulla, quindi avrò bisogno di un po' di pratica prima di capire per bene tutto...

4GateRush
19-04-2011, 20:01
io sono indeciso se aspettare la relase di Lion

patanfrana
19-04-2011, 20:43
Beh, i corsi per Lion inizieranno verso dicembre, se Lion verrà rilasciato a giugno: il tempo di rifare i testi e re-istruire i docenti (loro si devono rifare tutte le certificazioni per primi).

-hide-
20-04-2011, 09:53
l'aggiornamento ha un costo..

cmq il prossimo esame pata?

A questo punto mi sembra un buon modo per perdere i soldi. Cioé posso ogni anno pagare gli esami?! :eek:

patanfrana
20-04-2011, 10:10
A questo punto mi sembra un buon modo per perdere i soldi. Cioé posso ogni anno pagare gli esami?! :eek:
L'unico esame annuale è quello da tecnico HW.

E cmq tu inizia a guardarti le certificazioni Microsoft o Cisco e poi mi racconti se quelle non sono costose... :stordita:

Da quando in qua si fanno i corsi specialistici gratuitamente? :mbe:

Io avevo pensato di fare la MCITP di Microsoft appunto, ma poi ho parlato con chi l'ha fatta e ci ho ripensato: sono un sacco di corsi (a pagamento) per dare un solo esame che alla fine è quello "base". Certo, serve nel mondo lavorativo, ma si parla di ben oltre i 1.000 euro di Apple...

-hide-
23-04-2011, 09:34
L'unico esame annuale è quello da tecnico HW.

E cmq tu inizia a guardarti le certificazioni Microsoft o Cisco e poi mi racconti se quelle non sono costose... :stordita:

Da quando in qua si fanno i corsi specialistici gratuitamente? :mbe:

Io avevo pensato di fare la MCITP di Microsoft appunto, ma poi ho parlato con chi l'ha fatta e ci ho ripensato: sono un sacco di corsi (a pagamento) per dare un solo esame che alla fine è quello "base". Certo, serve nel mondo lavorativo, ma si parla di ben oltre i 1.000 euro di Apple...

Non ci siamo capiti :)
Ovvio che si devono far pagare. Mi suona strano che anche gli aggiornamenti (esami!) si debbano pagare, infondo tecnico lo sono già e dovrei far solo degli aggiornamenti anche autonomi. Se poi voglio frequentare corsi di aggiornamento allora pago l'insegnante, chiaramente!

patanfrana
23-04-2011, 10:13
Non ci siamo capiti :)
Ovvio che si devono far pagare. Mi suona strano che anche gli aggiornamenti (esami!) si debbano pagare, infondo tecnico lo sono già e dovrei far solo degli aggiornamenti anche autonomi. Se poi voglio frequentare corsi di aggiornamento allora pago l'insegnante, chiaramente!
A quanto ho visto l'aggiornamento (da 10.5 a 10.6 in questo momento) costa 450€ + Iva e comprende sia l'esame che 6/7h di corso. Credo che sia obbligatorio, visto che non è previsto il solo esame di aggiornamento. Questo almeno da Espero: degli altri centri non riesco a trovare i costi degli esami, ma penso sia un fisso Prometric.

E cmq mica sei obbligato a farlo l'aggiornamento, come non sei obbligato a fare la certificazione: ci sono persone che lavorano su macchine Apple senza alcuna qualifica ufficiale. Se vuoi che Apple certifichi la tua preparazione, ovvio che chieda un tot.

wizard1993
23-04-2011, 10:23
da studente (al terzo anno ormai) del CISCO CCNA ti posso dire che l'aggiornamento per la cisco non è altro che rifare l'esame finale dei 4 moduli ogni 2 anni, oppure passare a una certificazione di livello superiore.
anche se penso che per questi 2/3 anni non andrà esettamente così (vedi discorso ipv6) e credo che l'anno prossimo mi toccherà ridare tutti gli esami sul routing :stordita: .
Idem dicasi per l'LPIC.
Per quanto riguarda i costi, visto che ne parlate qui, per il ccna presso la mia academy il costo è 500€ per modulo (che sono 4) + il costo dell'esame finale, questi però sono prezzi decisamente più bassi di quelli richiesti sul mercato

patanfrana
23-04-2011, 10:32
Nella mia estrema ignoranza, credo di aver capito che gli esami Cisco non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli Apple di cui stiamo parlando (ma neanche a quello Directory Service o Security & Mobility che dovrebbero essere i più "difficili"): quelli Cisco sono più paragonabili a corsi universitari per quello che ho potuto capire, con un alto tasso di conoscenze pregresse richieste.

Non immagino neanche quanto possano costare i corsi, sia in denaro che come impegno... :stordita:

wizard1993
23-04-2011, 10:47
Nella mia estrema ignoranza, credo di aver capito che gli esami Cisco non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli Apple di cui stiamo parlando (ma neanche a quello Directory Service o Security & Mobility che dovrebbero essere i più "difficili"): quelli Cisco sono più paragonabili a corsi universitari per quello che ho potuto capire, con un alto tasso di conoscenze pregresse richieste.

Non immagino neanche quanto possano costare i corsi, sia in denaro che come impegno... :stordita:

solo a titolo informwativo il ccna ( insieme al ccnp) è considerato da alcune università master di specializzazione per l'ambito networking, per quanto mi riguarda sono 400 ore in laboratorio (con veri router e switch) con un circa 45 esami più 4 finali per ognuno dei moduli, i costi dal punto di vista dei soldi li ho scritti (considerando però che io sono in una scuola pubblica, quindi ammortizza gran parte del costo), in tempo invece ti posso solo dire che ce ne vuole tanto.

-hide-
23-04-2011, 11:37
A quanto ho visto l'aggiornamento (da 10.5 a 10.6 in questo momento) costa 450€ + Iva e comprende sia l'esame che 6/7h di corso. Credo che sia obbligatorio, visto che non è previsto il solo esame di aggiornamento. Questo almeno da Espero: degli altri centri non riesco a trovare i costi degli esami, ma penso sia un fisso Prometric.
Puoi mandarmi via pm le altre scuole per favore, vorrei farmi un'idea :)

E cmq mica sei obbligato a farlo l'aggiornamento, come non sei obbligato a fare la certificazione: ci sono persone che lavorano su macchine Apple senza alcuna qualifica ufficiale. Se vuoi che Apple certifichi la tua preparazione, ovvio che chieda un tot.
Ah certo, ma io ammetto di essere interessato. Di questi tempi se c'è la possibilità è meglio avere tutto ciò possa aiutare a farti lavorare meglio e prima.

patanfrana
23-04-2011, 12:07
Le scuole riconosciute in Italia le trovi qui: http://training.apple.com/locations?q=&c=all&country=IT ;)

-hide-
23-04-2011, 12:16
Le scuole riconosciute in Italia le trovi qui: http://training.apple.com/locations?q=&c=all&country=IT ;)

Ti ringrazio, darò un'occhiata.

4GateRush
23-04-2011, 12:48
martedì mi arriva l'applecare technician training..
a fine maggio farò gli esami da esterno

vi tengo aggiornati

-hide-
26-04-2011, 09:15
Le scuole riconosciute in Italia le trovi qui: http://training.apple.com/locations?q=&c=all&country=IT ;)

Le altre scuole hanno gli stessi prezzi dunque a questo punto la Espéro pare la migliore!

patanfrana
26-04-2011, 10:29
martedì mi arriva l'applecare technician training..
a fine maggio farò gli esami da esterno

vi tengo aggiornati
Ti sei informato se è fattibile la cosa? Dal punto di vista pratico intendo, non formale (ovvio che loro ti fanno fare l'esame quando ti pare, tanto paghi tu :D): per come la vedo un minimo di istruzione diretta ci vuole soprattutto per questo esame...
Dentro a quel pacchetto ti arriva un codice e FORSE (xk pare abbiano cambiato ultimamente) un cd, ma in pratica è l'accesso al database tecnico Apple relativo all'HW, non c'è nulla per quanto riguarda la didattica. Quelli di Espero mi hanno fatto dare un'occhiata, ed è più uno strumento di lavoro che uno di istruzione.

L'unica cosa che non ho capito è se il pacchetto vada acquistato rinnovato ogni tot (visto che in pratica sono delle credenziali d'accesso) oppure sia "a vita".
Le altre scuole hanno gli stessi prezzi dunque a questo punto la Espéro pare la migliore!
Io con loro mi sto trovando molto bene :)

4GateRush
26-04-2011, 11:05
Ti sei informato se è fattibile la cosa? Dal punto di vista pratico intendo, non formale (ovvio che loro ti fanno fare l'esame quando ti pare, tanto paghi tu :D): per come la vedo un minimo di istruzione diretta ci vuole soprattutto per questo esame...
Dentro a quel pacchetto ti arriva un codice e FORSE (xk pare abbiano cambiato ultimamente) un cd, ma in pratica è l'accesso al database tecnico Apple relativo all'HW, non c'è nulla per quanto riguarda la didattica. Quelli di Espero mi hanno fatto dare un'occhiata, ed è più uno strumento di lavoro che uno di istruzione.

L'unica cosa che non ho capito è se il pacchetto vada acquistato rinnovato ogni tot (visto che in pratica sono delle credenziali d'accesso) oppure sia "a vita".

Io con loro mi sto trovando molto bene :)

faccio il tecnico dal 2007.. per computer discount.. e ho smontato anche qualche mac.. non sono un novellino :D

patanfrana
26-04-2011, 11:19
faccio il tecnico dal 2007.. per computer discount.. e ho smontato anche qualche mac.. non sono un novellino :D
Ah, ok, ora capisco :)

Vabbè, quando dai l'esame facci sapere com'è, che poi decido se provarlo anche io :D

--duke--
28-04-2011, 13:49
Mi chiedevo una cosa: facendo questi corsi, si aprono strade lavorative nel settore? Nel senso, faccio il corso o i corsi, esame/i, si trova lavoro nell'ambito?

patanfrana
28-04-2011, 14:05
Beh, è quello che si spera facendoli: fanno curriculum senza dubbio, poi certezze non ce ne sono ;)

Drago
29-04-2011, 23:17
mi iscrivo, sono mcsa dal 2004, mi pare, dovrei aggiornare la certifica e pensavo di prendere anche qualcosa di linux, che male non fa.
apple per il momento no tanto lo uso più per piacere che per lavoro..
se avete info su lpic 1 e 2 fatevi avanti :D

Joker 84
13-05-2011, 10:44
Salve, ragazzi scrivo in questo forum perche' anche io sono interessato a prendere la certificazione apple Tecnico Hardware, qualcuno protrebbe darmi qualche consiglio? ho visto il programma che consiglia Espero voi crediate sia necessario? grazie in anticipo.

patanfrana
13-05-2011, 19:12
Quello segnalatore Espero sullo store Apple non è un programma, ma un codice di accesso di durata annuale al loro database con tutto il materiale relativo all'HW Apple, dal montaggio/smontaggio al troubleshooting.

E alla fine è l'unico materiale di studio che ti serve per l'esame, a parte il corso. C'è anche un libro, ma è più metodologico che didattico.

Quindi in pratica la certificazione Apple HW richiede due costi a cadenza annuale: la certificazione ed l'accesso al database tecnico. Ovviamente se si lavora in un centro di assistenza autorizzato, il costo viene sostenuto da loro...

Joker 84
18-05-2011, 19:45
Grazie, per avermi risposto, scusa ho avuto problemi di accesso con il sito. voglio dire se io dovessi solo fare solo gli esami senza sostenere il corso cosa mi consigleresti tra acquistare il CD e' il libro...? gentilmente, :help: tu hai fatto l'esame di Tecnico Hardware Apple? grazie in anticipo dei tuoi consigli.;)

patanfrana
18-05-2011, 20:05
Il CD (ma non è solo un codice in realtà, mi pare l'abbiano proprio tolto il cd) è decisamente la cosa più utile: c'è tutto il materiale tecnico possibile immaginabile sull'HW Apple. ;)

Il libro lascia il tempo che trova.

L'esame non credo tu possa sostenerlo senza il corso, almeno la prima volta, o almeno Espero non pare prevederlo (e sono gli unici a farlo).

Magari chiamali ed informati prima di prendere qualunque decisione ;)

Joker 84
18-05-2011, 20:19
:) Grazieeee, Al momento mi trovo a Londra, mi sono informato si puo' fare l' esame anche senza corso ma questo lo posso fare a Londra.. il CD guardando sul sito forse ancora e' disponibile?! Apple lo havevo trovato, costa sulle 299 euro cìrca.. provero' a farlo qua, anche perche' si svolge in lingua Inglese a quanto a letto :muro:

Joker 84
31-05-2011, 17:33
Qualcuno a sostenuto l' esame di tecnico certificato apple? come si sostiene l ' esame, si solo teoria o pratica? perche' non riesco a capire se gli esami si svolgono in lingua inglese oppure in lingua Italiana, potreste voi darmi qualche informazione in merito. Grazie in anticipo:) .

patanfrana
31-05-2011, 17:50
Non l'ho sostenuto, ma mi sono informato ed è solo un esame teorico totalmente in inglese...

Joker 84
31-05-2011, 18:05
ahh grazie, quind i solo teoria no pratica tu sei interessato a farlo?

patanfrana
31-05-2011, 18:13
Sì, ci penso per dopo l'estate, ma devo ancora valutare il rapporto costi/benefici, calcolando che va ripetuto ogni anno...

Joker 84
31-05-2011, 18:23
Si ai proprio ragione, tu hai esperienza nel campo apple nello smontaggio? ai comprato anche te il programma applecare training certificate? perche' alcuni dicono che non serve a molto ? io credo di comprarlo entro questo mese anche perche' se si tratta di solo teroia mi sa che serve.. lo fai nel centro espero?

Joker 84
31-05-2011, 18:28
scusa una domanda ma il cd training applecare hw dura solo un anno oppure per sempre??

patanfrana
31-05-2011, 18:36
Si ai proprio ragione, tu hai esperienza nel campo apple nello smontaggio? ai comprato anche te il programma applecare training certificate? perche' alcuni dicono che non serve a molto ? io credo di comprarlo entro questo mese anche perche' se si tratta di solo teroia mi sa che serve.. lo fai nel centro espero?
Guarda, il pacchetto di Apple è in realtà l'unico materiale di studio, altro che non servire molto, visto che consente l'accesso a tutto il materiale tecnico Apple sull'HW. Purtroppo mi sembra di aver capito che anche quello duri solo un anno, ma devo chiedere di nuovo ;)

Io lo acquisterò solo quando sarò sicuro di dare il corso, per arrivare un po' preparato, visto che probabilmente il mio primo Mac lo smonterò solo il prossimo mese...

Joker 84
31-05-2011, 19:24
Capisco, cmq grazie, io riflettero' molto su quello che ai detto mi hai dato dei consigli ottimi grazie ancora, io ho acquistato un macbook di secondo mano faro' esperienza con il mio lo preso anche per questo. se riesci a sapere altro fammi sapere gentilmente vale anche per me ti faro' sapere qualcosa se ho novita' in bocca lupo per entrambi;)

Alvin2001
23-06-2011, 11:05
Ciao a tutti
premetto che sono nuovo nuovo ( grazie grazie )
sono abbastanza intenzionato a fare il corso e l'esame per la certificazione Apple ACSP. Avrei bisogno di sapere alcune cose da qualcuno che l'ha gia' fatta ( magari poco tempo fa )
1) la difficoltà dell'esame e la modalità dello stesso ( come ci tiene e di cosa parla )
2) le minime competenze che richiede la partecipazione al corso e la conseguente certificazione
3) Ho letto sul loro sito che ci sono solo 12 aziende/individui che sono certificati Apple .. e basta ??????????????????????????

:D

patanfrana
23-06-2011, 11:15
Ciao e benvenuto :)

Allora, io ti posso dare la mia esperienza, vediamo se basta ;)

1) La difficoltà dell'esame, per chi ha già dimestichezza con MacOsX non è alta, ma non bisogna prenderlo sotto gamba. La parte riguardante il terminale, le ACL ed il networking non è semplice, visto che non sono cose che l'utente medio sperimenta tutti i giorni. Il manuale va studiato e il corso va fatto (IMHO). Altra difficoltà (per molti, ma non per tutti) è il fatto che è TUTTO in inglese, sia l'esame che il testo di studio, e non sono neanche scritti bene per quanto mi riguarda: specie alcune domande dell'esame, esprimono i concetti in maniera parecchio fumosa.
2) Il corso non richiede alcuna competenza, che non sia una conoscenza minima ALMENO dei concetti base dell'informatica di tutti i giorni. Conoscere Snow Leopard è meglio ovviamente, ma non indispensabile.
3) Non ho capito la domanda :D

Alvin2001
23-06-2011, 12:00
Grazie della risposta innanzitutto :D
1) certo l'esame sarà anche sul network sul terminale etc , ma la mia richiesta era sapere in che lingua è ( ok è in inglese ... uhm uhm uhm uhm meno male che i termini informatici sono quelli perchè dire che l'inglese lo mastico è un eresia :D ) ; piu' che altro sapere se l'esame consiste in domande scritte , a voce , domande con risposta multipla , 10 domande , 1000 domande e percentuale di errore
3) http://consultants.apple.com/it/ -- ce ne sono pochi , ma forse non riguardano la certificazione acsp

:)

patanfrana
23-06-2011, 12:20
Allora:
- l'esame è da fare al computer, collegati direttamente online con i server Prometric
- le domande sono a risposta multipla (e possono anche essere più di una quelle giuste)
- sono 86
- con una percentuale minima di risposte esatte (per passare l'esame) del 73%, quindi 63
- tempo limite di 2h

Per l'elenco delle persone certificate, con relative certificazioni, usa questo sito: https://i7lp.integral7.com/durango/do/pr/prSearch?ownername=apple&channel=apple ;)

Apple Consultant è un'altra cosa.

Alvin2001
23-06-2011, 12:36
Grazie mille
sei stato di grande aiuto
:D
a buon rendere

4GateRush
28-11-2011, 10:47
Ho appena passato al primo tentativo la parte software per l'ACMT

Me felice!!

warsaw
28-11-2011, 14:24
Ho appena passato al primo tentativo la parte software per l'ACMT

Me felice!!

Complimenti! Con che percentuale? era già su Lion immagino...

NuT
28-11-2011, 17:31
Premessa: il mio campo "di lavoro" non è assolutamente questo, ma la passione per i computer e per i prodotti Apple è inarrestabile (la prima mi accompagna da più di 15 anni, la seconda solo da 2-3 anni).

Domande: è possibile diventare ACTC e ACMT? Che tipo di sbocchi lavorativi offrono? Nel senso: una volta avuto il certificato...come ci si può/deve muovere?


Grazie

4GateRush
28-11-2011, 17:43
beh non è che i certificati ti danno lavoro..
è come una laurea, è un attestato che attesta appunto le tue capacità in qualcosa..

quindi con un certificato ACMT puoi lavorare in qualsiasi laboratorio che tratta di Mac.. e ovviamente avrai una marcia in più durante le selezioni rispetto a chi non è certificato..

NuT
28-11-2011, 17:57
beh non è che i certificati ti danno lavoro..
è come una laurea, è un attestato che attesta appunto le tue capacità in qualcosa..

quindi con un certificato ACMT puoi lavorare in qualsiasi laboratorio che tratta di Mac.. e ovviamente avrai una marcia in più durante le selezioni rispetto a chi non è certificato..

Beh questo è ovvio.

Ma che voi sappiate, proponendosi con queste certificazioni si riesce a trovare qualcosa o si viene sempre e puntualmente scartati? :rolleyes:

4GateRush
30-11-2011, 19:23
Beh questo è ovvio.

Ma che voi sappiate, proponendosi con queste certificazioni si riesce a trovare qualcosa o si viene sempre e puntualmente scartati? :rolleyes:

ovvio che le certificazioni aiutano.. nel senso se cercano un tecnico in un apple premium reseller a parità di esperienza la certificazione è un plus..

warsaw
30-11-2011, 22:51
Confermo. Io ero troppo "vecchio" per essere assunto come apprendista, quindi c'era qualche resistenza per assumermi. Ma essendo certificato il titolare mi ha assunto ugualmente, avevo già un'ottima formazione tecnica (e per di più la certificazione me la sono pagata).

4GateRush
01-12-2011, 09:15
Confermo. Io ero troppo "vecchio" per essere assunto come apprendista, quindi c'era qualche resistenza per assumermi. Ma essendo certificato il titolare mi ha assunto ugualmente, avevo già un'ottima formazione tecnica (e per di più la certificazione me la sono pagata).

in che regione lavori?

warsaw
02-12-2011, 21:33
Veneto

4GateRush
16-01-2012, 14:26
finalmente finita la ACMT, oggi con l'esame sulla parte Hw superato con l'88% delle risposte esatte, sono Apple Certified Macintosh Technician :D :D

patanfrana
16-01-2012, 15:00
Congratulazioni: magari quest'anno ci provo anche io :)

4GateRush
16-01-2012, 20:26
io entro marzo vorrei prendere l'ACTC, però su Lion.
Sperando che mettano gli esami disponibili.. ad oggi non lo sono ancora..

patanfrana
16-01-2012, 21:02
I libri per Lion (Support e Server) ci sono già ;)

Io finisco finalmente il Server di SL e poi mi faccio un delta di Lion su entrambi :)

4GateRush
16-01-2012, 21:59
Si i libri ce li ho già, solo che gli esami non sono disponibili nei prometric center.. Almeno non ancora..

patanfrana
16-01-2012, 22:21
Mi pare di aver sentito che partono da Marzo :)

warsaw
29-01-2012, 20:46
Io ho appena sostenuto l'esame per ACSP per Lion, gran comodità fare il delta da casa, anche se ho avuto seri problemi di collegamento con il sito di Prometric.

Ora non so che fare, se buttarmi sul lato Server o provare una certificazione per iLife. Consigli?

Se qualcuno vuol avere una idea di come sono gli esami per le certificazioni, si trova qualcosa qui:

http://www.slideshare.net/kejis87/prepking-9l0403-exam-questions

4GateRush
30-01-2012, 06:53
io mi butterei sul lato serve...

cmq 18 giorni fa ho fatto il colloquio con Apple e ieri sera mi hanno detto che sono stato scartato... assurdo :D

warsaw
30-01-2012, 07:38
Colloquio per diventare Genius? E ti è arrivata come risposta una mail standard in inglese?

Io ho fatto due colloqui per diventare specialist. Da quello che ho capito, non hanno molto interesse a cercare persone iperpreparate. Preferiscono formare loro, e così hanno la scusa per pagare di meno.

http://www.reddit.com/r/apple/comments/opuq0/iama_current_apple_store_mobile_technician_ive/

4GateRush
30-01-2012, 19:37
si inizialmente mi avevano detto che era per Genius.. in sede di colloquio hanno cambiato discorso parlando di specialist..

cmq, vabè sto lavorando tanto lo stesso.. e sempre in ambiente Mac :)

4GateRush
18-02-2012, 11:57
Sembra che i prometric center non offriranno più le certificazioni di Mac OS X come sistemista, ma solo quelle come tecnico HW.
Quindi solo ACMT

peccato negli AATC gli esami costano 180 euro al posto di 125 :(

patanfrana
18-02-2012, 13:16
Che pacco... :doh:

Io devo pure sbrigarmi a dare server 101 di SL, perché con ML in arrivo credo inizieranno a stringere tutti i tempi...

4GateRush
18-02-2012, 15:14
Che pacco... :doh:

Io devo pure sbrigarmi a dare server 101 di SL, perché con ML in arrivo credo inizieranno a stringere tutti i tempi...

ma secondo me ormai non ti conviene dare il server di SL, dallo di Lion e poi ricertifichi l'acsp per lion..

patanfrana
18-02-2012, 15:18
ma secondo me ormai non ti conviene dare il server di SL, dallo di Lion e poi ricertifichi l'acsp per lion..
Se faccio il server di SL posso poi fare semplicemente il delta di ACTC di Lion, altrimenti mi tocca dare due esami. ;)

4GateRush
18-02-2012, 15:29
Se faccio il server di SL posso poi fare semplicemente il delta di ACTC di Lion, altrimenti mi tocca dare due esami. ;)

ma fai sempre 2 esami se ci pensi

server sl + delta lion

oppure server lion + ricertificazione acsp da sl a lion

patanfrana
18-02-2012, 16:30
ma fai sempre 2 esami se ci pensi

server sl + delta lion

oppure server lion + ricertificazione acsp da sl a lion
Preferisco essere certificato per SL, visti i tempi di aggiornamento delle realtà lavorative ;)

4GateRush
18-02-2012, 17:05
Preferisco essere certificato per SL, visti i tempi di aggiornamento delle realtà lavorative ;)

si in effetti hai ragione..

stepheno
11-03-2012, 22:50
Ciao a tutti e complimenti per il forum...
sarei interessato a sapere da voi che avete seguito l'esame acmt alcune cose...
io dovrei seguire il corso a firenze, volevo capire se i docenti del corso e se gli esami sono in italiano o in inglese.
grazie

patanfrana
11-03-2012, 23:42
Il corso è in italiano, ma i libri di testo e l'esame sono scritti in inglese ;)

stepheno
12-03-2012, 13:08
grazie x la risposta celere... tu hai fatto già questo esame?
mi sai dire circa che grado di difficoltà ha?
io dovrò sostenere gli esami 9L0-008 e 9L0-062

4GateRush
12-03-2012, 16:08
grazie x la risposta celere... tu hai fatto già questo esame?
mi sai dire circa che grado di difficoltà ha?
io dovrò sostenere gli esami 9L0-008 e 9L0-062

sono gli esami vecchi
devi sostenere i 9L0-010 e 9L0-063
non fare corso preparati da solo sono soldi quasi rubati.

stepheno
12-03-2012, 20:23
si infatti mi hanno comunicato stamattina che sono i corsi 010 e 063.. ho dato uno sguardo al training dal sito apple, mi sembrano molto vasti come corsi..
voi avete sostenuto l'esame l'anno scorso? è molto difficile?

stepheno
27-03-2012, 20:44
acmt :)

4GateRush
27-03-2012, 20:58
acmt :)
fatto il corso o solo gli esami?

stepheno
28-03-2012, 13:27
ho fatto il corso (pagato dalla ditta dove lavoro) e gli esami x la certificazione acmt

4GateRush
28-03-2012, 13:29
voto?

auguri cmq :D

stepheno
28-03-2012, 19:37
grazie... è andata abbastanza bene

OS X 10.7 Troubleshooting Exam 9L0-063 Italian
Superato - 96,92% (63 punti su 65)

Macintosh Service Certification Exam 9L0-010
Superato - 95,38% (62 punti su 65)

*sasha ITALIA*
31-03-2012, 13:30
Ci sto pensando anch'io! Ma fondamentalmente io pago l'opera (DVD) seguo il corso e alla fine do un esame giusto?

patanfrana
31-03-2012, 14:15
Ci sto pensando anch'io! Ma fondamentalmente io pago l'opera (DVD) seguo il corso e alla fine do un esame giusto?
Che dvd? :mbe:

Se parli del "Technician" non c'è più un dvd, ma un seriale per entrare nel database online di Apple.

I corsi sw invece sono su libro stampato.

Cmq sì, testo, eventuale corso (non obbligatorio) e poi esame.

patanfrana
12-04-2012, 11:03
Metto la domanda qui, anche se magari è OT...

Devo rinfrescarmi un po' gli esercizi del corso Server di SL: che voi sappiate, mettendo Server e Client su due macchine virtuali, potrei aver problemi? Sinceramente ora non ho voglia di incasinarmi le partizioni per mettere SL sull'iMac... :D

4GateRush
19-04-2012, 09:10
Metto la domanda qui, anche se magari è OT...

Devo rinfrescarmi un po' gli esercizi del corso Server di SL: che voi sappiate, mettendo Server e Client su due macchine virtuali, potrei aver problemi? Sinceramente ora non ho voglia di incasinarmi le partizioni per mettere SL sull'iMac... :D

vuoi fare 2 macchine virtuali, una con SL server e una con SL client?
no teoricamente non incasini nulla..
con virtualbox puoi pure installare SL nativamente senza iso hackate..

patanfrana
19-04-2012, 09:54
Eh, infatti, con Parallels mi rompe per la versione Client...

VirtualBox non l'ho mai usato, ma non so se riescono a dialogare tra versione Server su Parallels e versione Client su VirtualBox... :stordita:

patanfrana
31-05-2012, 16:45
E alla fine, all'ultimo giorno disponibile, sono riuscito a farmi l'ACTC di Snow Leopard :D

A settembre faccio il delta per Lion e poi vedo se fare l'HW.

starmar
28-06-2012, 10:42
Mi spiegate un po' come funziona il tutto? Ci sono 3 certificazioni
:Hardware
:Software & S.O.
:Apple video,audio,fotografia

Sono utente macintosh da tanto e studio ing informatica quindi un po' con i computer ci capisco... quali conoscenze sono necessarie? Mi interesserebbero le prime due !

patanfrana
28-06-2012, 10:57
Intanto distinguiamo.

La prima è la certificazione che ti consente di essere assunto da un laboratorio di riparazione per poter fare interventi HW su prodotti Apple mantenendo in garanzia e non. Ha un costo abbastanza alto e va rinnovata ogni anno. Conoscenza necessaria iniziale è almeno un po' di SO Apple (anche se, facendo il corso ti fanno 1 giornata dedicata a questo, con tanto di esame), e avere il minimo di manualità sull'HW dei computer. Consigliato è un pacchetto che vendono sullo Store Apple che ti dà accesso a tutto il database dell'HW Apple, con schemi di smontaggio, ecc.

La seconda è composta di più livelli (con Snow Leopard erano 5, con Lion se ne sono visti sono 2, forse con ML torneranno 5) e ti consente di fare assistenza, gestione e deployment di sistemi operativi Apple. Non ha scadenza temporale, ma viene aggiornata con ogni release principale del sistema operativo (se fai quella per Lion, poi la puoi aggiornare per ML, ma quella di Lion ti rimane sempre). Conoscenze qui non ne servono molte: per la prima certificazione di Lion (Support) alla fine basta avere idea di come si usa un computer, per il corso e/o i libri di spiegano il resto.

Unica conoscenza veramente richiesta è la conoscenza della lingua inglese, visto che libri di testo ed esami non sono in italiano.

starmar
28-06-2012, 11:05
A me interesserebbe soprattutto quella lato software, visto che alla fine quella da tecnico HW mi sembra meno "utile" ( o meglio, utile solo ai fini di un'eventuale lavoro come tecnico informatico ambiente apple), mentre la seconda mi sembra molto piu utile e spendibile.
Che mi dite sui libri e corsi? Vorrei fare tutto da autodidatta.. ma su cosa verte l'esame? Puoi farmi un esempio di domande da esame? Inoltre, se la prendessi ad esempio per SL, come dovrei fare per Lion e ML ? Graize

patanfrana
28-06-2012, 11:50
Allora, parti dal presupposto che quelli per Snow Leopard non si possono più fare, quindi ora ci sono solo quelli per Lion (Support e Server), e in autunno appariranno anche quelli per Mountain Lion.

Detto questo, l'esame Support (in pratica per i client) è composto da 80 domande a risposta multipla da completare in 2h, con un risultato minimo del 73% di risposte esatte. Apple ti spiega qualcosa partendo da questi 2 pdf:
- http://training.apple.com/pdf/lion101.pdf
- http://training.apple.com/pdf/support-essentials-10.7-exam-prep.pdf
Il libro da cui si studia è questo: http://www.peachpit.com/store/product.aspx?isbn=0321775074
Al quale si aggiunge un libro di esercizi pratici che danno solo a chi fa i corsi nei centri autorizzati.

L'esame Server (che però richiede il superamento del corso Support) è composto sempre da 80 domande a risposta multipla, da completare in 2h, con un risultato minimo del 72% di risposte esatte. Altri dettagli qui:
- http://training.apple.com/pdf/lion201.pdf
- http://training.apple.com/pdf/server-essentials-10.7-exam-prep.pdf
Il libro è questo: http://www.peachpit.com/store/product.aspx?isbn=0321775082
E anche qui c'è un libro aggiuntivo di esercizi pratici (qui abbastanza utile IMHO) che danno solo facendo il corso.

La pagina generale per il training di Apple è questa: http://training.apple.com/

Se vuoi avere un'idea delle domande degli esami, e hai un dispositivo iOS, ti posso consigliare di dare un'occhiata a questa app gratuita, utile per allenarsi: http://itunes.apple.com/it/app/revise-it/id480682657?mt=8
Ce n'è anche una consigliata direttamente da Apple, ma è a pagamento.

lelloz
23-07-2012, 19:53
Allora, parti dal presupposto che quelli per Snow Leopard non si possono più fare, quindi ora ci sono solo quelli per Lion (Support e Server), e in autunno appariranno anche quelli per Mountain Lion.

Detto questo, l'esame Support (in pratica per i client) è composto da 80 domande a risposta multipla da completare in 2h, con un risultato minimo del 73% di risposte esatte. Apple ti spiega qualcosa partendo da questi 2 pdf:
- http://training.apple.com/pdf/lion101.pdf
- http://training.apple.com/pdf/support-essentials-10.7-exam-prep.pdf
Il libro da cui si studia è questo: http://www.peachpit.com/store/product.aspx?isbn=0321775074
Al quale si aggiunge un libro di esercizi pratici che danno solo a chi fa i corsi nei centri autorizzati.

L'esame Server (che però richiede il superamento del corso Support) è composto sempre da 80 domande a risposta multipla, da completare in 2h, con un risultato minimo del 72% di risposte esatte. Altri dettagli qui:
- http://training.apple.com/pdf/lion201.pdf
- http://training.apple.com/pdf/server-essentials-10.7-exam-prep.pdf
Il libro è questo: http://www.peachpit.com/store/product.aspx?isbn=0321775082
E anche qui c'è un libro aggiuntivo di esercizi pratici (qui abbastanza utile IMHO) che danno solo facendo il corso.

La pagina generale per il training di Apple è questa: http://training.apple.com/

Se vuoi avere un'idea delle domande degli esami, e hai un dispositivo iOS, ti posso consigliare di dare un'occhiata a questa app gratuita, utile per allenarsi: http://itunes.apple.com/it/app/revise-it/id480682657?mt=8
Ce n'è anche una consigliata direttamente da Apple, ma è a pagamento.

Sarei interessato a prendermi le certificazioni Sw Os X e HW. Una volta fatte devono obbligatoriamente essere rinnovate annualmente al costo di 150€?

patanfrana
23-07-2012, 20:34
Quella HW sì, quella SW si rinnova quando ti pare in base al SO ;)

faso
13-12-2012, 09:59
Ciao a tutti!

Approfitto del vostro know how per farvi delle domande...

Giusto per inquadrare la situazione vi informo che sono laureato in informatica e attualmente lavoro come programmatore informatico (e faccio qualcosina di helpdesk), attualmente SOLO su ambiente Windows.

Personalmente mi piace molto utilizzare OSX e stavo pensando di ottenere certificazioni Apple per software base e Logic Pro (lo uso già per qualche produzione musicale), non so con che intento precisamente, la programmazione mi piace ma mi ha un po' stancato, quindi potrebbe anche darsi per un futuro cambio lavoro.

Da quello che ho capito da internet e soprattutto da voi c'è la possibilità di studiare da autodidatti comprando i libri e poi partecipare solo agli esami oppure partecipare ai corsi... corretto?

Vista la differenza di costa, è fattibile studiarsi il malloppone in inglese e poi dare il solo esame? oppure il corso effettivamente ti da una marcia in più?

crik91
16-01-2013, 18:04
Salve a tutti, anche io inizio ad essere interessato alla certificazione, sono appassionato di computer da una vita, negli ultimi due anni sono approdato a Apple dopo anni di Windows e Linux.

Sono in procinto di iniziare a puntare verso questo settore lavorativo e vorrei mettermi in spalla qualche certificazione. Vorrei fare tutto alla Espèro di Firenze ma credo di aver capito che loro diano solo il pacchetto corso+esame. :mad:

PaulGuru
29-08-2013, 08:23
una qualifica del genere ha ancora senso farlo oggi ?

che cosa ti potrebbe consentire di fare rispetto al non averla ?

lubramb
04-09-2013, 10:03
Mi aggrego alle richieste :D

La società per cui lavoro ci ha chiesto di prendere delle certificazioni per alzare il livello di assistenza che forniamo (al momento faccio assistenza su laptop e desktop e qualcosina du Mac).

Sto cercando di seguire dei training per la CCNA , ma onestamente è un pò complicata per me, quindi pensavo di dirottarmi sull'altra richiesta, ovvero il conseguimento di una certificazione apple per inserire l'assistenza anche nel contratto.

Che voi sappiate esistono dei simulatori dell'esame , tipo quelli per la CCNA?

Mi servirebbero per capire cosa studiare esattamente, visto che l'azienda mi fornisce giusto un pò di materiale didattico ed è disposta a pagare l'esame, ma non il corso...

Grazie

patanfrana
14-11-2013, 17:47
E alla fine mi son certificato anche ACTM. Ora aspetto Mavericks per le ricertificazioni software.

Eclisse360
14-11-2013, 20:00
@patanfrana
Ciao, posso chiederti quanto hai speso? ;)

patanfrana
14-11-2013, 20:30
Tanto: 990+IVA, ma solo perché c'è un'offerta per chi viene da fuori Milano.

In teoria sono 1500€+IVA (che però si sobbarca Espero se non hai partita IVA).

Poi se vuoi c'è un quarto giorno di "hands-on", per mettere mano sui Mac dal vivo: 350€+IVA.