View Full Version : ASUS N53SV-SZxxxx
:help:
Ho avuto la tentazione di installare SP1! :doh:
Download bloccato al 24% dopo un'ora ho interrotto il download. :(
Quindi riavviato l'Asus (altra mezz'ora).
Ho riprovato con il SP1 e ripartiva dal 24% e dopo un'altra ora (e sono due e mezza in totale) ho riavviato e windows update non funziona più (0% byte 0% avanzamento)
Chi mi aiuta? Grazie :mc:
hasta pronto :)
ho avuto lo stesso problema...si è bloccato anche a me esattamente al 24%...ho interrotto il download e avevo lo stesso problema tuo...ho provato a scaricare il service pack 1 separatamente....ho provato a installarlo e mi diceva...."impossibile riconoscere la versione di windows"......non ci ho pensato 2 volte e ho formattato.....per fortuna è successo appena comprato e non avevo installato nulla...comunque dopo la formattazione avevo provato a reinstallare il service pack 1 da windows update...è restato fermo un sacco di tempo sul 24% però poi è andato avanti...e alla fine l'installazione è andata in porto..
ho avuto lo stesso problema...si è bloccato anche a me esattamente al 24%...ho interrotto il download e avevo lo stesso problema tuo...ho provato a scaricare il service pack 1 separatamente....ho provato a installarlo e mi diceva...."impossibile riconoscere la versione di windows"......non ci ho pensato 2 volte e ho formattato.....per fortuna è successo appena comprato e non avevo installato nulla...comunque dopo la formattazione avevo provato a reinstallare il service pack 1 da windows update...è restato fermo un sacco di tempo sul 24% però poi è andato avanti...e alla fine l'installazione è andata in porto..
Ho esattamente fatto e rifatto anch'io quello che dici.
Anche a me errori ecc.
Adesso mi ritrovo con il notebook con il ripristino di fabbrica :
1) faccio installare tranquillamente prima gli altri aggiornamenti e quando me lo richiede installo SP1 ?
2) aspetto ad installare gli altri aggiornamneti e provo ad installare subito (o quasi) SP1 sempre da windows update ammesso che me lo segnali?
24% quanto tempo circa ?
Grazie!
hasta pronto :)
Ho esattamente fatto e rifatto anch'io quello che dici.
Anche a me errori ecc.
Adesso mi ritrovo con il notebook con il ripristino di fabbrica :
1) faccio installare tranquillamente prima gli altri aggiornamenti e quando me lo richiede installo SP1 ?
2) aspetto ad installare gli altri aggiornamneti e provo ad installare subito (o quasi) SP1 sempre da windows update ammesso che me lo segnali?
24% quanto tempo circa ?
Grazie!
hasta pronto :)
eh...sì...installa prima tutti gli altri aggiornamenti...appena ti chiede il service pack 1 installalo da solo cioè togli la spunta ad altri aggiornamenti che ti installerebbe contemporaneamente...
sul 24% è rimasto più di un'ora...te lascialo fare...prima o poi va avanti...ovviamente se si blocca per 3 ore annulla e lascia perdere service pack 1...
CHE VI PRENDE GENTE ?
TUTTI AL MARE O IN MONTAGNA ?
NOIA E APATIA ?
VOGLIAMO CONTINUARE A TENERLA VIVA
QUESTA DISCUSSIONE ?
FORZA GENTE !!!
HASTA PRONTO
:)
Ragazzi sono nuovo sul forum...
Ho un n53sv su cui ho installato windows 7 HP pulito...
Sul sito Asus non riesco a trovare l'utilità sonic focus (o come si chiama non ricordo) che era presente nell'installazione originale.
Qualcuno conosce link per scaricarla?
Grazie a tutti in anticipo!
Ragazzi sono nuovo sul forum...
Ho un n53sv su cui ho installato windows 7 HP pulito...
Sul sito Asus non riesco a trovare l'utilità sonic focus (o come si chiama non ricordo) che era presente nell'installazione originale.
Qualcuno conosce link per scaricarla?
Grazie a tutti in anticipo!
ciao!! benvenuto...
allora il programma sonic master da internet non sono sicuro che si possa scaricare...però sicuramente è incluso nel dvd dei driver che dovrebbero averti dato col pc...nel dvd clicchi sull'applicazione InstAll...e ti dovrebbe comparire una lista di tutti i driver...il sonic master lo installa insieme ai driver audio realtek...spero di essere stato d'aiuto...ciao!!!
grazie mille!
controllo subito
Mi spiace che la discussione sia ferma...
Di sicuro significa che tutti siamo soddisfatti del nostro gioiellino!
Buone vacanze a tutti!
Mi spiace che la discussione sia ferma...
Di sicuro significa che tutti siamo soddisfatti del nostro gioiellino!
Buone vacanze a tutti!
Sono dispiaciuto anch'io docking :mad:
Ho tentato di "svegliare" i nostri amici ma senza esito,
ma forse è anche colpa nostra (mia e tua intendo!).
Facciamo così:
x tutti
buona estate e buone vacanze
ci risentiamo il 1° settembre
io per primo
hasta pronto :)
Mi spiace che la discussione sia ferma...
Di sicuro significa che tutti siamo soddisfatti del nostro gioiellino!
Buone vacanze a tutti!
Tengo sveglia la discussione......
E' uscito il nuovo bios
Potrebbe interessare a qualcuno....
Ciao a tutti....buone vacanze.
jackyaway
02-08-2011, 10:09
tengo vivo anch'io il thread da neo possessore di un sz404v dicendo che anche questo modello ha 4 slot per la ram, visto che qualche pagina indietro si parlava di questo argomento. Nuovo bios eh...vado a vedere :)
Visto che ci sono...vista la risoluzione 1920x1080 voi come navigate sul web? mi spiego meglio: io ho impostato lo zoom di default al 125%. Voi?
ciao! avevate bisogno di qualcuno per riaccendere il 3d? :D
Avendo ancora il portatile che vedete in firma comprato ben 5 anni fa (tranne per il fatto che ho portato la Ram a 2 gb), stavo pensando di comprarne uno nuovo, anche se un po' mi dispiace, perche' quello che ho funziona ancora benissimo, ha solo un po' ceduto nella carrozzeria (qualche tasto schiacciato, la plastica da un lato dello schermo che tende ad aprirsi)...
Ho appunto avuto un'ottima esperienza con questo portatile e vorrei quindi rimanere su Asus. Fra i vari modelli quelli che mi sembrano piu' interessanti per l'uso che ne dovrei fare (ovvero farci di tutto :D ) sono quelli di questa serie, ho pero' un paio di dubbi e vi disturbo quindi con un paio di domande:
-nel vecchio portatile che ho, ho trovato molto comoda l'entrata audio line-in che e' di qualita' superiore alla semplice entrata microfono per registrare da radio, mixer dj, ecc. In questa serie risulta che ci sia sul sito ufficiale Asus, ma non risulta fra le specifiche nei modelli commercializzati in Italia. Chi e' possessore di uno qualsiasi dei modelli di questa serie puo' dirmi se nel proprio modello c'e', o se c'e' un jack commutabile a scelta in line in o mic in (come esiste su alcuni portatili)?
-Se doveste scegliere fra i due modelli N53SN-SZ192V e N53SV-SZ399V
valutando in particolare le caratteristiche dell'hard disk (500 GB 7200rpm Hybrid - Embedded 4 GB SSD il primo; 750 GB SATA 7200 rpm) cosa scegliereste?
I 250gb di memoria in piu' mi tornerebbero comodi, ma dovendo usarlo anche per farci musica un'hard disk piu' veloce e' ottimale; il primo tipo (Hybrid ecc.) e' sensibilmente piu' veloce dell'altro?
Perche' per la scheda video e la ram in piu' sarei tentata di scegliere il primo dei due portatili (192), ho solo questo dubbio sull'hard disk...
-se si diminuisce la risoluzione hd dello schermo per avere le icone piu' grandi o per collegarlo a un proiettore esterno che succede? si riesce a vedere bene ugualmente o sgranano le immagini?
-come mai sui portatili in generali non si trovano piu' le porte firewire? (oltre che le porte modem 56k, ma quello posso capirlo da me perche') e' veramente una tecnologia destinata a essere superata dall'usb3? lo chiedo perche' stavo pensando di comprare una scheda audio esterna, e le firewire sono attualmente quelle che garantiscono una latenza minore, ancora non so dell'esistenza di schede audio usb3, ma magari fra qualche mese verranno fuori... in caso esistono adattatori o possibilita' di espansione dei portatili per aggiungere porte firewire, ma senza perdita di velocita'? cioe', un adattatore usb2-firewire avrebbe poco senso, gli slot pcmcia ormai non esistono piu', ecc.
Comunque, mi sa che come mi abitudine aspettero' novembre, quando escono sempre i nuovi modelli e i vecchi scendono di prezzo prima di acquistare... magari nel frattempo si decidono a mettere un jack line-in su uno dei modelli di questa serie :sperem:
scusate per alcune domande piu' generali, ma praticamente tendo a reinformarmi sui progressi della tecnologia riguardante i portatili solo quando devo cambiarne uno e dato che lo faccio ogni 4-5 anni...
tengo vivo anch'io il thread da neo possessore di un sz404v dicendo che anche questo modello ha 4 slot per la ram, visto che qualche pagina indietro si parlava di questo argomento. Nuovo bios eh...vado a vedere :)
Visto che ci sono...vista la risoluzione 1920x1080 voi come navigate sul web? mi spiego meglio: io ho impostato lo zoom di default al 125%. Voi?
Benvenuto!
Io ho impostato lo zoom a 150% e mi trovo benissimo.
Comunque lo puoi impostare e cambiare come vuoi,
dimunendo lo zoom e aumentare i caratteri e viceversa
(browser utilizzato e siti visitati permettendo).
hasta pronto :)
Benvenuto!
Io ho impostato lo zoom a 150% e mi trovo benissimo.
Comunque lo puoi impostare e cambiare come vuoi,
dimunendo lo zoom e aumentare i caratteri e viceversa
(browser utilizzato e siti visitati permettendo).
hasta pronto :)
Ciao!
lo so che ho scritto un papello gigante :D
ma almeno sulle questioni del jack audio e della risoluzione dello schermo puoi darmi qualche risposta, visto che ho capito che sei possessore di uno dei modelli di questa linea?
Ciao!
lo so che ho scritto un papello gigante :D
ma almeno sulle questioni del jack audio e della risoluzione dello schermo puoi darmi qualche risposta, visto che ho capito che sei possessore di uno dei modelli di questa linea?
up
up
avevo capito che avevi anche tu un modello di questa linea...
vabbe', prendilo come un up :D e' estate ed e' normale che molti abbiano altro in testa :cool:
robertomorelli1986
29-08-2011, 22:08
Sono un possessore di un N53SN (X5MSN), e come raccontavo nell'altro thread dedicato proprio al mio modello specifico, ho avuto un malfunzionamento del pannello LDC full HD. Una quarantina di pixel sono diventati di botto dei variopinti bright dot e così ho mandato il pc in assistenza. Mi hanno cambiato il pannello senza batter ciglio, ma qui arriva la sorpresa: il laptop mi arriva oggi con un pannello (sempre full HD) opaco e non più lucido. Io, da parte mia, sono felicissimo che sia opaco, quello lucido mi dava ai nervi (il mio vecchio a4k aveva anch'esso un pannello opaco) ma qui vi chiedo:
come faccio a capire se, a livello cromatico e di fedeltà visiva il pannello che mi hanno montato è qualitativamente equivalente a quello lucido che c'era prima?
Esiste un programma per fare un "benchmark" del display o, in alternativa, un programma che mi permetta di capire marca e modello del pannello montato?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
salve ragazzi :D visto che volete rianimare questo post ci penso io facendovi un paio di domande
asus n53sv
1)vorrei installare windos 7 ultimate, come faccio a formattare senza cancellare la partizione nascosta ? ( io ho ripristinato e ora ho solo l unità C da 677 gb e la partizione nascosta) posso formattare C tranquillamente o la partizione nascosta è contenuta in C ?
2)ho installato programmi come driver genius che ti scaricano e installano i driver aggiornati per il notebook ma una volta aggiornato il note ha incominciato a dare numeri web-cam al contrario, non funzionavano i tasti del volume + -, e tante altre cose quindi ho dovuto ripristinare vorrei tenere il mio notebook sempre aggiornato ma nella sezione driver di asus non si capisce niente mi dite quali sono i driver ufficiali che dispongono di un aggiornamento oltre a quelli nvidia ?
3)perchè se disinstallo i giochi del game park in automatico si cancellano tutti i driver contenuti in e-driver audio, video, tastiera ecc... ho chiesto ad asus ma mi ha risposto di ripristinare, ma non è normale che non posso cancellare le cose che dico io .....
4) con asus decade la garanzia se cambio ram ? e se cambio il sistema operativo ? tipo io vorrei installare windows ultimate (non proprio con una licenza originale) ho paura che poi me lo blocchino e non si attivi più
5) perchè se installo dei giochi sul pc la scehda video gt 540 non parte in automatico ? sono costretto a farlo manualmente anche se nelle impostazione ho spuntato seleziona automatica
P.S. ASSISTENZA ASUS FA PENA PROSSIMO NOTEBOOK CONSIGLIO A TUTTI UN BEL SONY O DELL COME SI SPENDE SI MANGIA :muro: :muro:
salve ragazzi :D visto che volete rianimare questo post ci penso io facendovi un paio di domande
asus n53sv
1)vorrei installare windos 7 ultimate, come faccio a formattare senza cancellare la partizione nascosta ? ( io ho ripristinato e ora ho solo l unità C da 677 gb e la partizione nascosta) posso formattare C tranquillamente o la partizione nascosta è contenuta in C ?
2)ho installato programmi come driver genius che ti scaricano e installano i driver aggiornati per il notebook ma una volta aggiornato il note ha incominciato a dare numeri web-cam al contrario, non funzionavano i tasti del volume + -, e tante altre cose quindi ho dovuto ripristinare vorrei tenere il mio notebook sempre aggiornato ma nella sezione driver di asus non si capisce niente mi dite quali sono i driver ufficiali che dispongono di un aggiornamento oltre a quelli nvidia ?
3)perchè se disinstallo i giochi del game park in automatico si cancellano tutti i driver contenuti in e-driver audio, video, tastiera ecc... ho chiesto ad asus ma mi ha risposto di ripristinare, ma non è normale che non posso cancellare le cose che dico io .....
4) con asus decade la garanzia se cambio ram ? e se cambio il sistema operativo ? tipo io vorrei installare windows ultimate (non proprio con una licenza originale) ho paura che poi me lo blocchino e non si attivi più
5) perchè se installo dei giochi sul pc la scehda video gt 540 non parte in automatico ? sono costretto a farlo manualmente anche se nelle impostazione ho spuntato seleziona automatica
P.S. ASSISTENZA ASUS FA PENA PROSSIMO NOTEBOOK CONSIGLIO A TUTTI UN BEL SONY O DELL COME SI SPENDE SI MANGIA :muro: :muro:
1) se è nascosta significa che non è accessibile;
2) non so come ti sia venuta l'idea ma solitamente non si installano gli ultimi driver che trovi in giro; Asus live update (preinstallato su tutti gli Asus) ti segnala la presenza di driver nuovi per il tuo pc con un pop-up che ti indica la presenza di aggiornamenti;
3) non penso sia un problema della disinstallazione del gioco ma del programma che aggiorna i driver;
4) è ovvio che se la ram che monti danneggia l'hardware (shock elettrostatico per incauto montaggio) non so se l'assistenza risponde...
In teoria non si può aprire lo chassis.
Se installi Ultimate e te lo bloccano vuol dire che non sai quello che stai facendo, ma nel caso puoi sempre formattare e tornare al Premium...
5) nelle impostazioni della Nvidia imposti che quel programma parta con la scheda gt 540 e lui partirà sempre con quella scheda.
Ciao e facci sapere
per aumentare il segnale della scheda wifi molto pessimo come posso fare ? funzionerebbe un antenna usb wifi ? mica danneggia la scheda wifi interna ?
per aumentare il segnale della scheda wifi molto pessimo come posso fare ? funzionerebbe un antenna usb wifi ? mica danneggia la scheda wifi interna ?
Scusa ma a parte che ti si risponde e non ci fai nemmeno caso, sei l'unico che ha una marea di problemi con questo Asus!
A me nessun problema di scheda wifi, non è che il tuo problema sia il router?
Ti basterebbe nel caso acquistare uno di quegli amplificatori di segnale wifi che attacchi alla presa elettrica.
Ciao
robertomorelli1986
12-09-2011, 17:48
In questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2259139&page=24&highlight=n53sn
ho creato un post con tutti i driver aggiornati per il nostro N53SN. Spero lo gradiate e che a breve ci si possa riunire tutti in un thread ufficiale.
calton999
14-09-2011, 08:59
ciao a tutti,
ho anche io questo portatile da un mesetto circa e sono molto soddisfatto del mio acquisto non fosse che ogni tanto riscontro un fastidiosissimo problema:quando a volte lo metto in standby o anche si spegne il monitor per risparmio energia,al riavvio il pc è lentissimo ed è tutto "impallato".ci mette un sacco di tempo ad aprire qualsiasi programma o applicazione,e ogni comando è eseguito con un lag enorme.qualcuno ha un problema simile?ho rpovto a formattarlo per eliminare tutti i programmi accessori di asus che non mi servono a niente,ad aggiornare tutti i driver,a camciare versione di windows 7 (ora ho su la professional)ma niente...mi da sempre questo problema..non ho capito se ho qualche problema hardware o che..
robertomorelli1986
14-09-2011, 17:06
Confesso che fino ad ora non avevo mai messo il pc in standby (si avvia in 50 secondi, quindi spengo sempre). Oggi ho provato ma non mi da nessun problema, tutto reattivo al ritorno dallo standby tranne la connessione internet, che ci mette circa una 20ina di secondi a tornare operativa.
Il BIOS l'hai portato alla versione 208? L'ultima uscita di inizio settembre per capirci... altrimenti non saprei :confused:
calton999
14-09-2011, 21:25
non so bene che versione dle bios ho ora controllo..diciamo che cmq dalla sospensione nonme lo fa sempre,ma tipo se faccio l'ibernazione al riavvio mi si impalla un sacco..
calton999
15-09-2011, 07:05
avevo la 206,bios aggiornato ma purtroppo problema sempre presente....
robertomorelli1986
15-09-2011, 08:19
Allora se usi spesso lo stand by - e quindi il problema ti pesa - ti suggerisco un draconiano formattone. Dopodiché installa un programma alla volta, e ad ogni programma prova lo stand by. E' per forza un bug software, magari è qualche cosa che hai installato e che nemmeno immagini in questo momento...
calton999
15-09-2011, 08:56
il punto sai qual'è?che ho già praticamente formattato tre volte e non è che ora abbia chissà che programmi sopra,praticamente quasi nulla (antivirus e stamapante!).l'ultima volta che ho formattato ho pensato che potesse essere qualche aggiornamento di windows 7,perchè avevo letto in rete che qualcuno aveva avuto problemi e così non ne ho fatto neanche uno di aggiornamento e sto provando a vedere come va così ma niente,problema sempre presente..ho anche provato a disattivare le funzioni aero dal registro di sistema..niente..
robertomorelli1986
15-09-2011, 11:59
Almeno il service pack 1 di Windows 7 istallalo però. Supporta le nuove istruzioni dei processori Sandy Bridge, migliorando di molto le prestazioni. Ti sconsiglio di non eseguire gli upgrade, sul resto (purtroppo) è mistero...
calton999
16-09-2011, 12:56
ultimi aggiornamenti:dopo infinite prove credo di aver individuato il problema.ci deve essere qualche conflitto con il mio router domestico.come vado da qualche parte il portatile va benissimo,mentre come torno a casa si impalla completamente.a casa ho un tp link router collegato ad un modem sempre della tp link.infatti se mi metto off line con il wireless spento il pc va benissimo,come vado on line (sia wireless che con un cavo lan) si impalla.ho provato a recuperare un vecchio router che avevo prima e messo quello il portatile va benissimo.adesso non mi resta che capire cosa diavolo ha la mia rete per cui mi
da questi problemi.ho già provato ad aggiornare il firmware del router ma per il momento niente...quando ho un pò di tempo vedo di smanettarci e capire qualcosa..
ultimi aggiornamenti:dopo infinite prove credo di aver individuato il problema.ci deve essere qualche conflitto con il mio router domestico.come vado da qualche parte il portatile va benissimo,mentre come torno a casa si impalla completamente.a casa ho un tp link router collegato ad un modem sempre della tp link.infatti se mi metto off line con il wireless spento il pc va benissimo,come vado on line (sia wireless che con un cavo lan) si impalla.ho provato a recuperare un vecchio router che avevo prima e messo quello il portatile va benissimo.adesso non mi resta che capire cosa diavolo ha la mia rete per cui mi
da questi problemi.ho già provato ad aggiornare il firmware del router ma per il momento niente...quando ho un pò di tempo vedo di smanettarci e capire qualcosa..
Quando lo metti in stand-by spegni l'antenna wifi e hai risolto il problema.
Quando lo riaccenderai attendi un attimo e poi accendi l'antenna.
Ciao
matrics82
06-10-2011, 16:35
ciao a tutti, ho acquistato due giorni da un N53sv-sz586v(però ha l hdd a 7200rpm, non a 5400rpm, storia lunga) e ci sono alcune cose che non mi tornano, non so se sono problemi del pc oppure devo impostare io qualcosa. Innanzitutto l audio, da come l hanno descritto mi aspettavo qualcosa a dir poco esplosivo invece si sente male, distorce, il suono non è pulito. Ho attivato Asus Sonic Master e migliora sensibilmente ma speravo si sentisse un po di piu, il volume non è molto alto. Anche dal programmino di gestione audio realtek non è che è cambiato niente, cioè, l audio è decisamente mediocre, niente di che, come il mio pc di 10 anni fa insomma, e mi chiedevo se c è da fare qualcosa per migliorarlo e renderlo all altezza della pubblicità che ci fanno. Altra piccola cosa, il mousepad, non ho capito come si fa ad utilizzarlo con tutte le funzionalità, ora come ora non mi funziona neanche il drag&drop, dal pannello di controllo mi dice che sono tutte attive ma a me funziona solo per muovere il puntatore e per click e doppio click. Ultima cosa, passando con le dita ai lati del maousepad(dove ci sono tutti gli adesivi dell asus) si sente un leggera vibrazione, non dell hdd che gira, infatti se poi resto con le dita sopra(senza premere)non si sente, solo quando si sfiora, come se fosse una dispersione di elettricità. Poi se avete altri consigli per migliorare video e sfruttare al meglio questo pc mi fate un grande favore. Grazie a tutti per la disponibilità. ciao
pierigno
06-10-2011, 21:24
ciao ragazzi,
mi sono deciso anch'io su questo notebook, precisamente il l' N53SV-SZ586V, e alla fine l'ho ordinato da fotovideodigitstore (pessima scelta, ma questa è un'altra storia). Appena mi arriva vi posto le mie impressioni.
Qualcuno ha avuto la felice sorpresa di ritrovarselo con schermo opaco? Perchè io l'ho visto qui a Torino (986 euri), ma credevo che in Italia asus vendesse solo schermi glare.
robertomorelli1986
06-10-2011, 23:21
Innanzitutto l audio, da come l hanno descritto mi aspettavo qualcosa a dir poco esplosivo invece si sente male, distorce, il suono non è pulito. Ho attivato Asus Sonic Master e migliora sensibilmente ma speravo si sentisse un po di piu, il volume non è molto alto. Ultima cosa, passando con le dita ai lati del maousepad(dove ci sono tutti gli adesivi dell asus) si sente un leggera vibrazione, non dell hdd che gira, infatti se poi resto con le dita sopra(senza premere)non si sente, solo quando si sfiora, come se fosse una dispersione di elettricità. Poi se avete altri consigli per migliorare video e sfruttare al meglio questo pc mi fate un grande favore. Grazie a tutti per la disponibilità. ciao
Istalla gli ultimi driver realtek hd audio dal loro sito. Inoltre conta che le casse hanno bisogno di qualche ora di riproduzione per fare il "burn-in", ovvero rodare la membrana (cosa che dovrebbe migliorare il suono). Sonicmaster è una cagata, ti consiglio di disistallarlo.
Il problema della dispersione elettrica su questo portatile è noto, si verifica su quegli impianti elettrici privi di messa a terra. Se il tuo impianto di casa è vecchiotto, e non ha la messa a terra, sentirai sempre il formicolio sulle parti metalliche del laptop (sul coperchio è clamoroso l'effetto "pungente" se provi), ma appena usi la presa giusta scompare subito. Se noti, quando il portatile va a batteria infatti, non lo fa.
Le funzioni del touchpad sono spiegate nel programma Elantech che avvii premendo su "muose" nel pannello di controllo, e da lì nei controlli avanzati.
matrics82
07-10-2011, 14:35
Le funzioni del touchpad sono spiegate nel programma Elantech che avvii premendo su "muose" nel pannello di controllo, e da lì nei controlli avanzati.
ho trovato la sezione che dici tu, sembra tutto attivato ma non funziona lo stesso
robertomorelli1986
07-10-2011, 15:29
ho trovato la sezione che dici tu, sembra tutto attivato ma non funziona lo stesso
In questo caso disistalla tutto. Riavvii. Reistalli il driver del touchpad. Riavvii.
Anche a me l'ha fatto qualche volta, una reistallazione e passa la paura.
calton999
07-10-2011, 15:52
ciao a tutti,
ho scoperto da poco la funzione express gate e sembra interessante,solo che nella versione che ho installato dopo la formattazione (che è quella che c'è nel sito asus al download per questo pc)partendo con l'express gate non c'è la possibilità di ascoltare la musica ne di usare skype come ho letto in rete.si va solo in internet e qualche altra applicazione. qualcuno sa se si può aggiornare o altro?
Buondì, mi è arrivato oggi un N53SV-sx641v, scrivo qui perchè non trovo la discussione ufficiale del mio modello e il monitor è lo stesso quindi non dovrebbe fare differenza... monitor 1366x768
Non è la prima volta che in un portatile mi capita di vedere monitor scadenti ma non in uno mio, quindi non me ne sono mai fatto un problema fino ad ora...
Premesso che è la prima volta che uso win 7 trovo i caratteri sfocati non tutti per esempio quelli utilizzati qui sul forum , che sto utilizzado anche ora per scrivere tutto perfetto, invece su alcune pagine o anche in win ma in maniera meno evidente (come si può vedere nello screen sotto) come per l'ora nella barra in basso a destra in maniera più lieve e nel contenuto della pagina in modo più evidente, tende a sfocare su certe dimensioni carattere cosa che non mi era mai capitata ne con portatili ne pc fissi , devo dire che questa è la prima volta che prendo un monitor/notebook economico che non abbia un monitor di prima qualità ma mi lascia comunque stupito la cosa... il clear view di win 7 l'ho disattivato ma anche attivandolo peggiora la cosa e stop e la risoluzione è nativa ...
Ora il monitor del portatile mi sembra che mappi 1:1 la risoluzione inviatagli infatti su alcuni font e dimensioni come quello qui è tutto perfetto su tutta la lunghezza del monitor e cio mi lascia perplesso... non capisco se sia un problema di impostazioni (win 7 o browser provato anche firefox e ie ed è ancora peggio) o semplicemente di monitor scadente... voi che dite?
Anche a voi capita e come avete risolto?
Grazie mille
http://img27.imageshack.us/img27/9273/immaginemq.jpg
sunshinerock
08-10-2011, 04:35
o semplicemente di monitor scadente... voi che dite?
Anche a voi capita e come avete risolto?
Grazie mille
http://img27.imageshack.us/img27/9273/immaginemq.jpg
Come mai i caratteri della pagien si vedono cosi sfuocati
E il ridimensionamento di imageshack oppure è una tua impostazione? :fagiano:
robertomorelli1986
08-10-2011, 10:15
Cerca nella barra di windows "Ottimizzazione caratteri Cleartype" e segui la procedura per visualizzarli come preferisci. Così dovresti risolvere.
Cerca nella barra di windows "Ottimizzazione caratteri Cleartype" e segui la procedura per visualizzarli come preferisci. Così dovresti risolvere.
Ciao guarda con il clear type non mi ci trovo ma provero a settarlo meglio ma é abbastanza inutile ... la cosa che mi da fastidio e che con win xp nonho mai avuto un problema del genere e non capisco perche abbiano dovuto modificare la visualizzazione dei caratteri e tirare fuori queste funzioni inutili presenti anche in ie che incasinano la vita e basta... bho
Ritornando volevo sapere se é una cosa normale per win 7 questa involuzione?
robertomorelli1986
08-10-2011, 14:16
Ciao guarda con il clear type non mi ci trovo ma provero a settarlo meglio ma é abbastanza inutile ... la cosa che mi da fastidio e che con win xp nonho mai avuto un problema del genere e non capisco perche abbiano dovuto modificare la visualizzazione dei caratteri e tirare fuori queste funzioni inutili presenti anche in ie che incasinano la vita e basta... bho
Ritornando volevo sapere se é una cosa normale per win 7 questa involuzione?
La nuova utility non è come quella vecchia, permette di regolare anche il contrasto e i colori, è davvero fatta bene, prova e poi mi dirai :)
Scusa dove la trovo la versione nuova?
Scusate avrei un altra richiesta riguardo questo portatile, ho aggiornato i driver della intel graphics hd la vga base ma entrambe le versioni provate mi danno problemi, ogni tanto quando per esempio oscura il desk per far apparire una finestra di avviso possibile pericolo da applicazione mi modifica il bilanciamento del bianco del monitor per qualche secondo poi torna normale... mho...
Vorrei sapere dove diavolo hanno infilato i driver base della vga intel nel cd appunto dei driver o stivati da qualche parte nel pc siccome avendone provati già tre non posso più ritpristanare quelli originariamente installati... che erano gli unici a funzionare bene... o se qualcuno ha voglia e mi controlla sul suo la versione dei driver sempre che non li abbia aggiornati gliene sarei grato (è un numero così: v8.15.10.xxxx dove con x non so quale versione erano)... alla Asus fumano roba strana ultimamente mi sa... che bisogno c'è di nascondere la roba...
robertomorelli1986
08-10-2011, 21:44
Scusa dove la trovo la versione nuova?
Ehm ;)
Cerca nella barra di windows "Ottimizzazione caratteri Cleartype" e segui la procedura per visualizzarli come preferisci. Così dovresti risolvere.
Ah ok pensavo fosse uscito un aggiornamento, allora l'ho già fatto anche se il risultato migliora con i caratteri piccoli ma li rende generalmente peggiori ... bho con xp non ho mai avuto nessun problema con i caratteri non vedo perchè ora con 7 debbano uscire queste problematiche senza senso...
matrics82
09-10-2011, 22:59
Istalla gli ultimi driver realtek hd audio dal loro sito. Inoltre conta che le casse hanno bisogno di qualche ora di riproduzione per fare il "burn-in", ovvero rodare la membrana (cosa che dovrebbe migliorare il suono). Sonicmaster è una cagata, ti consiglio di disistallarlo.
Il problema della dispersione elettrica su questo portatile è noto, si verifica su quegli impianti elettrici privi di messa a terra. Se il tuo impianto di casa è vecchiotto, e non ha la messa a terra, sentirai sempre il formicolio sulle parti metalliche del laptop (sul coperchio è clamoroso l'effetto "pungente" se provi), ma appena usi la presa giusta scompare subito. Se noti, quando il portatile va a batteria infatti, non lo fa.
Le funzioni del touchpad sono spiegate nel programma Elantech che avvii premendo su "muose" nel pannello di controllo, e da lì nei controlli avanzati.
perfetto, il touchpad adesso funziona. ma il problema della dispersione è possibile risolverlo senza dover cambiare casa? è abbastanza fastidioso, non esistono adattatori, cose simili, boh! grazie
robertomorelli1986
10-10-2011, 15:11
il problema della dispersione è possibile risolverlo senza dover cambiare casa? è abbastanza fastidioso, non esistono adattatori, cose simili, boh! grazie
Puoi provare con una ciabatta (quelle con fusibile) che abbia nativamente le prese tedesche (quelle con i due contatti laterali metallici proprio per la messa a terra), ma non ti garantisco niente. Purtroppo se l'impianto domestico non è stato progettato con la messa a terra non c'è niente da fare. La contro-prova è andare a casa di un amico con la casa - e l'impianto elettrico - nuovo e vedere se risolvi. Anche a batteria non lo fa comunque :cool:
pierigno
10-10-2011, 16:30
Ho acquistato in data 27/09 l'asus N53SV-SZ586V ma è arrivato solo oggi, e per giunta l'etichetta indicava un hdd a 5400rpm invece che i 7200RPM dichiarati (almeno fino al 27/09, cioè due settimane fa).
Purtroppo nel frattempo asus ha ben pensato di modificare la specifica al riguardo:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=68 :doh:
Il negoziante cmq riporta ancora la vecchia specifica, posso richiedere comunque la sostituzione dell'hdd o ormai è tardi visto che asus ha cambiato già la specifica? Non ho purtroppo copia della schermata della vecchia specifica dal sito ufficiale di asusworld :( :cry:
L'etichetta inoltre riportava il nome del modello o (forse era il codice seriale, non ricordo) seguito dalla stringa "\GL" la quale, credo, stia ad indicare il modello GLARE, cioè lucido. Potreste cortesemente verificare sulle vostre confezioni se è presente o meno, specie chi ha avuto la fortuna di avere il modello con schermo opaco? Magari è solo una mia paranoia.
Io per sicurezza ho chiesto al padroncino di lasciarmi l'avviso di mancato recapito in modo da avere un pò di tempo per avere maggiori info in merito e decidere se accettarlo o rifiutarlo. Voi che dite?
HELP!!
thedoctor1968
10-10-2011, 20:45
l'ho acquistato perchè ho appena distrutto il mio macbook pro :cry:
Portatile molto potente e completo ma ragazzi lasciatevelo dire, l'audio fa veramente cacare! il touchpad in confronto a quello bello grande e preciso del macbook è veramente una vergogna, e poi caxo quant'è grosso e pesante... uffa!!! mi tengo sto coso per un'annetto e poi appena recupero un pò di grana ripasserò senza ombra di dubbio ad un bel macbook pro :-(
pierigno
10-10-2011, 21:38
Ma come?ero convinto fosse su un altro livello rispetto agli altri...
hai provato a disattivare l'applicazione di asus sonic master?ho letto che con le impostazione di fabbrica genera distorsioni...
stenonet
11-10-2011, 00:32
ciao ragazzi!
ho un n53sv-sx (i7-2630qm,gt540m 2gb,6gb ram,750gb hd) e sono disperato! Ho perso le partizioni nel disco perche' ho fatto un'installazione di linux andata male e mi si sono cancellate erroneamente tutte le partizioni! Non so come possa essere accaduto! Ora non mi ritrovo le partizioni di ripristino di windows e non avevo i backup!
Datemi dell'idiota, sicuramente avete ragione! Ma se qualche anima pia potesse farmi una copia (in trueimage o qualcosa di simile) e metterla su dvd e mi contatta in priv gliene sarei grato ... (ovviamente rimborso spese...).
va bene qualunque modello n53sv!
grazie davvero...
steno
robertomorelli1986
11-10-2011, 09:49
Datemi dell'idiota, sicuramente avete ragione! Ma se qualche anima pia potesse farmi una copia (in trueimage o qualcosa di simile) e metterla su dvd e mi contatta in priv gliene sarei grato ... (ovviamente rimborso spese...).
va bene qualunque modello n53sv!
grazie davvero...
steno
Ma non ti serve: nel sito asus c'è praticamente tutto, e intendo tutto. Per l'istallazione windows scaricalo dove vuoi e poi ci metti il tuo seriale sotto il pc ed è fatta (come ho istallato io ad esempio). Non avere la partizione di rirpristino non è questa gran tragedia per un utente smaliziato alla fin fine :D
stenonet
11-10-2011, 17:38
ah si?? Non sapevo fosse lo stesso!! Se e' cosi' procedo subito! Ma poi devo attivarmi con internet? E se mi capita di riformattare? Magari faccio una immagine con trueimage o altro... cosi' non devo riautorizzare windows. Si comunque non ho specificato ma OVVIAMENTE e' originale con targhetta sotto al notebook!
Grazie della dritta, provero' e postero' il risultato.
steno
PS: Sto anche cercando informazioni in rete per cambiare l'lcd panel (io ho un led HD 1366x768 qui) e metterne uno fullhd(1920x1080)... ho trovato un display fullhd per questo portatile a poco piu' di 120 eur. Avete un service manual a questa macchina per smontare il display? Dovrei riuscire anche da solo ma volevo esserne sicuro... e mi puo' essere utile per altre cose(tipo pulire ventole cpu, upgradare scheda video etc ). grazie!
Ho acquistato in data 27/09 l'asus N53SV-SZ586V ma è arrivato solo oggi, e per giunta l'etichetta indicava un hdd a 5400rpm invece che i 7200RPM dichiarati (almeno fino al 27/09, cioè due settimane fa).
Purtroppo nel frattempo asus ha ben pensato di modificare la specifica al riguardo:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=68 :doh:
Il negoziante cmq riporta ancora la vecchia specifica, posso richiedere comunque la sostituzione dell'hdd o ormai è tardi visto che asus ha cambiato già la specifica? Non ho purtroppo copia della schermata della vecchia specifica dal sito ufficiale di asusworld :( :cry:
L'etichetta inoltre riportava il nome del modello o (forse era il codice seriale, non ricordo) seguito dalla stringa "\GL" la quale, credo, stia ad indicare il modello GLARE, cioè lucido. Potreste cortesemente verificare sulle vostre confezioni se è presente o meno, specie chi ha avuto la fortuna di avere il modello con schermo opaco? Magari è solo una mia paranoia.
Io per sicurezza ho chiesto al padroncino di lasciarmi l'avviso di mancato recapito in modo da avere un pò di tempo per avere maggiori info in merito e decidere se accettarlo o rifiutarlo. Voi che dite?
HELP!!
Prova a guardare nella cache di google, magari trovi ancora la vecchia pagina
pierigno
12-10-2011, 12:34
PS: Sto anche cercando informazioni in rete per cambiare l'lcd panel (io ho un led HD 1366x768 qui) e metterne uno fullhd(1920x1080)... ho trovato un display fullhd per questo portatile a poco piu' di 120 eur. Avete un service manual a questa macchina per smontare il display? Dovrei riuscire anche da solo ma volevo esserne sicuro... e mi puo' essere utile per altre cose(tipo pulire ventole cpu, upgradare scheda video etc ). grazie!
se ci riesci sei un grande!!Io avrei voluto fare la stessa operazione ma parlando con alcuni rivenditori di pannelli qui in italia ho desistito: in pratica, spesso il produttore forza l'uscita LVDS della scheda grafica (coè la porta "interna" a cui è connesso il pannello) ad una certa risoluzione (HD oppure HD+/FullHD), indipendentemente dal tipo di pannello che poi gli va a montare su, per cui se acquisti un portatile con risoluzione HD e gli monti il pannello HD+/FullHD, se sei fortunato e la scheda grafica non fa i capricci riesci a visualizzare l'immagine originale ma con righine nere alternate. Nel peggiore dei casi rischi di danneggiare la scheda grafica (a parte la risoluzione il pannello deve avere i corretti timing e le corrette tensioni e polarità operative).
Tieni anche conto che il cavetto che collega il pannello HD alla scheda grafica è diverso da quello di uno HD+/FullHD: sono compatibili fisicamente l'un l'altro (i cavetti) ma il panello fullHD fa uso di tutte le vie, quello HD no, di conseguenza la scheda grafica potrebbe non essere stata programmata in fabbrica ad inviare segnali sui pin extra necessari al pannello fullHD.
Difatti è proprio difficile che tu possa trovare un panello fullHD dichiarato compatibile con un modello specifico di portatile che in realtà monta l'HD normale (portatili della stessa linea, tipo gli N53, posso montare schermi diversi, N53SV-SX o N53-SV-SZ ad esempio, ma non è detto che uno possa montare il pannello dell'altro).
Da quel che ho capito comunque questi problemi di compatibilità in realtà si manifestano solo nel passaggio da HD a HD+/FullHD: forse da HD+/FullHD potresti essere più fortunato.
Perdonate la lungaggine, ma è una ricerca che mi sono fatto questa estate mentre cercavo di capire se potessi fare la stessa su uno di quei portatili a 500-600 euro ma, appunto, alla fine ho deciso di andare sul sicuro :)
pierigno
12-10-2011, 12:52
Prova a guardare nella cache di google, magari trovi ancora la vecchia pagina
grazie paolo ma purtroppo la pagina in cache aggiornata all'8 di ottobre mostra ancora l'hdd a 5400rpm. Forse mi sto sbagliando io e in realtà questo notebook è sempre stato dichiarato con hdd a 5400, non saprei, ma altri sono riusciti ad ottenere l'upgrade senza problemi. Io col mio venditore sono arrivato ai ferri corti perchè dopo il pagamento è praticamente scomparso (non mi ha dato alcun dettaglio sullo stato della spedizione), quindi se di "gentilezza" si è trattato negli altri casi, non ho speranza :D
matrics82
12-10-2011, 16:40
no no, fino a un paio di settimane era a 7200rpm, per errore dell asus che aveva sbagliato a comunicare le caratteristiche, infatti anche i negozi avevano questo modello a 7200, solo che in realtà era a 5400. Adesso si saranno accorti dell errore e avranno corretto, forse anche colpa mia che gliel ho fatto notare, ma a me l hanno cambiato!
pierigno
12-10-2011, 22:21
ah quindi è successo poco dopo aver effettuato l'acquisto...che :ciapet: !!! il venditore si è prontamente parato il sedere facendo riferimento alla clausola del contratto che recita testualmente così:
14. Caratteristiche e Schede Tecniche Prodotti
Le informazioni tecniche inserite nel sito Fotovideodigitstore.it sono fornite direttamente dai produttori, ricavate dalle informazioni delle case produttrici o fornite dal catalogo Icecat.
Fotovideodigitstore non deve essere ritenuta responsabile in nessun caso per errori, inesattezze o imprecisioni nelle schede tecniche e si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni dei prodotti senza preavviso.
Le immagini pubblicate nei listini o nelle schede tecniche possono non corrispondere al reale aspetto del prodotto per forme, colori, dimensioni, accessori presenti in figura.
Illustrazioni e testi sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.
chissà magari me lo cambia direttamente asus a questo punto, può/deve farlo?
A parte le vicissitudini col venditore, il portatile è una vera bomba!! Lo schermo effettivamente è anti-glare e decisamente luminoso, ottimo quindi in ufficio che all'aria aperta. Peccato che il mio abbia un pixel colorato sempre di rosso :muro:
La tastiera non flette poi così tanto, l'unico difetta sembra essere il tasto ESC che sembra si debba rompere da un momento all'altro (schiacciandolo si sente un clac sordo e poco rassicurante), ma nel complesso si comporta piuttosto bene. Piuttosto i tasti mi sembrano un pò troppo duri rispetto al mio vecchio, vecchissimo Ferrari 4005. Infelice sembra poi essere la posizione del tastierino direzionale: troppo attaccato al resto dei tasti e troppo in linea con essi, è indistinguibile al tatto! Comunque dopo un pò di esercizio si dovrebbe riuscire a riprendere le misure per cui non credo sarà un problema grave.
Nonostante l'improponibile HDD a 5400 windows è piuttosto scattante, anche se ci ha messo una vita a crearmi i 5 dvd di ripristino (metà del tempo se n'è andata per ricreare l'immagine.
Linux invece gira che una meraviglia!!!! Ho scaricato l'ultima sabayon, la 7, ed ha riconosciuto tutto quello che doveva riconoscere: bluetooth, wireless, schermo, scheda grafica intel, layout tastiera, masterizzatore, webcam. La nvidia la vede ma credo sia necessario usare bumblebee per poterla usare con l'Optimus. Per ora comunque l'integrata intel gira che una meraviglia, gli effetti di kwin sono fluidissimi anche a risoluzione full-hd e con 4 processori fisici non scatta praticamente mai!
Che dire, credo sia il miglior laptop che si possa acquistare con 800-900 euro!
matrics82
13-10-2011, 10:45
ah quindi è successo poco dopo aver effettuato l'acquisto...che :ciapet: !!! il venditore si è prontamente parato il sedere facendo riferimento alla clausola del contratto che recita testualmente così:
chissà magari me lo cambia direttamente asus a questo punto, può/deve farlo?
A parte le vicissitudini col venditore, il portatile è una vera bomba!! Lo schermo effettivamente è anti-glare e decisamente luminoso, ottimo quindi in ufficio che all'aria aperta. Peccato che il mio abbia un pixel colorato sempre di rosso :muro:
La tastiera non flette poi così tanto, l'unico difetta sembra essere il tasto ESC che sembra si debba rompere da un momento all'altro (schiacciandolo si sente un clac sordo e poco rassicurante), ma nel complesso si comporta piuttosto bene. Piuttosto i tasti mi sembrano un pò troppo duri rispetto al mio vecchio, vecchissimo Ferrari 4005. Infelice sembra poi essere la posizione del tastierino direzionale: troppo attaccato al resto dei tasti e troppo in linea con essi, è indistinguibile al tatto! Comunque dopo un pò di esercizio si dovrebbe riuscire a riprendere le misure per cui non credo sarà un problema grave.
Nonostante l'improponibile HDD a 5400 windows è piuttosto scattante, anche se ci ha messo una vita a crearmi i 5 dvd di ripristino (metà del tempo se n'è andata per ricreare l'immagine.
Linux invece gira che una meraviglia!!!! Ho scaricato l'ultima sabayon, la 7, ed ha riconosciuto tutto quello che doveva riconoscere: bluetooth, wireless, schermo, scheda grafica intel, layout tastiera, masterizzatore, webcam. La nvidia la vede ma credo sia necessario usare bumblebee per poterla usare con l'Optimus. Per ora comunque l'integrata intel gira che una meraviglia, gli effetti di kwin sono fluidissimi anche a risoluzione full-hd e con 4 processori fisici non scatta praticamente mai!
Che dire, credo sia il miglior laptop che si possa acquistare con 800-900 euro!
io penso debba essere il venditore a farsi mandare un nuovo hdd dall asus, a me è successo cosi e mi sembra anche logico! se no provi direttamente tu a contattare l asus! il commesso della frael a me disse che non volevano che ci andassi a perdere io ma neanche ci volevano perdere loro, io gli dissi che se non mi davano il pc che mi avevano fatto vedere mi sarei ripreso i soldi. Il giorno dopo avevo il 7200. comunque, come ti trovi con l audio? e la parte video? hai fatto qualche modifica, settato qualcosa? sopratutto con l audio, non mi convince!
pierigno
13-10-2011, 14:26
ho mandato una mail all'asus, riguardo l'hdd e lo schermo col bright dot.
Per l'HDD spero di avere a che fare solo con asus perchè il venditore è stato uno str***o di prima categoria. Male che vada ne compro uno nuovo, magari SSD, e quello che vecchio lo passo a esterno come unità dati.
Per lo schermo invece ho qualche dubbio: la garanzia Zero Bright Dot ti garantisce la sostituzione solo sui pixel bright (cioè quei pixel dove rimane sempre accesa una delle componenti rossa-verde-blu), non su quelli bruciati. Siccome il mio unico pixel difettato si trova nella parte bassa dello schermo non lo noto minimamente, non vorrei ritrovarmi dopo con uno schermo che ha zero pixel bright e 5-6 pixel bruciati :( Ho visto comunque che c'è una versione del bios che risolve alcuni problemi di timings con i pannelli fhd samsung, magari installandolo risolvo il problema del pixel chissà.
Per l'audio sinceramente io lo trovo piuttosto potente e ricco a dire la verità, i bassi si sentono e gli alti reggono senza gracchiare (ascolto psycho trance, rock, lounge/chill-out, swing, medioevale), questo sia su windows (senza sonic master) che su linux, ma tieni conto che provengo dagli altoparlanti di un ferrari 4005 che peccava parecchio proprio nel reparto audio (aveva delle casse che erano solo dei tweeeter in pratica, niente bassi), quindi la mia opinione al riguardo non credo faccia granchè testo. Ad ogni modo un paio di casse portatili e sei a posto secondo me.
Piuttosto, la webcam è penosa!!Scatta un sacco e la qualità è decisamente bassa, ma non doveva essere 2M e 15fps? L'ho testata in locale e si e no riesce a fare 2-3fps, non di più! é un problema noto?Se non altro non risulta capovolta.
ho mandato una mail all'asus, riguardo l'hdd e lo schermo col bright dot.
Per l'HDD spero di avere a che fare solo con asus perchè il venditore è stato uno str***o di prima categoria. Male che vada ne compro uno nuovo, magari SSD, e quello che vecchio lo passo a esterno come unità dati.
Per lo schermo invece ho qualche dubbio: la garanzia Zero Bright Dot ti garantisce la sostituzione solo sui pixel bright (cioè quei pixel dove rimane sempre accesa una delle componenti rossa-verde-blu), non su quelli bruciati. Siccome il mio unico pixel difettato si trova nella parte bassa dello schermo non lo noto minimamente, non vorrei ritrovarmi dopo con uno schermo che ha zero pixel bright e 5-6 pixel bruciati :( Ho visto comunque che c'è una versione del bios che risolve alcuni problemi di timings con i pannelli fhd samsung, magari installandolo risolvo il problema del pixel chissà.
Per l'audio sinceramente io lo trovo piuttosto potente e ricco a dire la verità, i bassi si sentono e gli alti reggono senza gracchiare (ascolto psycho trance, rock, lounge/chill-out, swing, medioevale), questo sia su windows (senza sonic master) che su linux, ma tieni conto che provengo dagli altoparlanti di un ferrari 4005 che peccava parecchio proprio nel reparto audio (aveva delle casse che erano solo dei tweeeter in pratica, niente bassi), quindi la mia opinione al riguardo non credo faccia granchè testo. Ad ogni modo un paio di casse portatili e sei a posto secondo me.
Piuttosto, la webcam è penosa!!Scatta un sacco e la qualità è decisamente bassa, ma non doveva essere 2M e 15fps? L'ho testata in locale e si e no riesce a fare 2-3fps, non di più! é un problema noto?Se non altro non risulta capovolta.
A dicembre dello scorso anno avevo preso presso MW il primo asus x5m che faceva fede a questo modello (ora ho quello in firma).
L'ho aspettato per un mese e Asus mi mandò le specifiche via mail.
Quando è arrivato mi accorgo che l'hard disk è a 5400 rpm invece che 7200.
Ormai lo avevo preso e ho iniziato a contattare Asus per risolvere il problema.
Sette giorni di mail e telefonate senza risolvere il problema.
Alla fine l'ho riportato al negozio con il foglio delle specifiche e dopo aver ben spiegato il problema (prodotto non conforme) il direttore mi ha rimborsato i miei soldi invece che (come stabilito da regolamento) darmi buoni sconto per il valore da me pagato.
Se vuoi un consiglio, lascia perdere e fagli cattiva pubblicità...
Ora ho l'N53SSV e mi sono fatto mandare la foto dell'etichetta della scatola prima di prenderlo!
Cmq, una bomba!!!
pierigno
14-10-2011, 23:36
grazie docking, l'intenzione inizialmente era proprio quella di farmi rimborsare e comprare da un altro venditore (magari facendomi sostituire l'hdd visto che tutti i negozi online lo riportano con hd 7200). Purtroppo però il portatile mi serve e non posso aspettare di nuovo altre 2 settimane per cui, pace. Tra l'altro il portatile è talmente scattante che la lentezza dell'hdd non si nota per niente per ora, sarà che è nuovo :) Vedrò come si comporta con un paio di VM attive e qualche compilazione.
Piuttosto, vorrei sincerarmi di una cosa: la confezione del mio portatile, nella parte superiore (dove 'è il manico) non ha il sigillo blu, solo quello rosso. In basso invece sono presenti entrambi, è normale?
Non riesco inoltre ad usare la suite Office in prova, all'avvio mi offre due opzioni: o l'acquisto online del pacchetto oppure l'uso di office starter. E' normale? Non me lo dovrebbe chiedere solo allo scadere dei 30gg?
Non vorrei che sia un "refurbished"...
grazie docking, l'intenzione inizialmente era proprio quella di farmi rimborsare e comprare da un altro venditore (magari facendomi sostituire l'hdd visto che tutti i negozi online lo riportano con hd 7200). Purtroppo però il portatile mi serve e non posso aspettare di nuovo altre 2 settimane per cui, pace. Tra l'altro il portatile è talmente scattante che la lentezza dell'hdd non si nota per niente per ora, sarà che è nuovo :) Vedrò come si comporta con un paio di VM attive e qualche compilazione.
Piuttosto, vorrei sincerarmi di una cosa: la confezione del mio portatile, nella parte superiore (dove 'è il manico) non ha il sigillo blu, solo quello rosso. In basso invece sono presenti entrambi, è normale?
Non riesco inoltre ad usare la suite Office in prova, all'avvio mi offre due opzioni: o l'acquisto online del pacchetto oppure l'uso di office starter. E' normale? Non me lo dovrebbe chiedere solo allo scadere dei 30gg?
Non vorrei che sia un "refurbished"...
Ti quoto il "refurbished"!
Lo pensavo più serio il fotodigit...
pierigno
15-10-2011, 19:19
quindi docking, avrebbe dovuto esserci il sigillo blu anche nella parte superiore?
Il mio pacco, per intenderci, aveva già i manici "pronti per l'uso", se ci fosse stato il sigillo credo non sarebbe stato possibile trasportarlo a casa coi manici. Dico bene o sono solo pippe mentali? Se è così me lo faccio rimborsare cazzarola, d'accordo l'hdd e il pixel bright, ma se è un refurbished mi girano parecchio i cocomeri!
Per favore, ditemi se il vostro aveva o meno il sigillo blu nella parte superiore, il reso lo posso fare entro mercoledì masssimo! :(
Sono andato a vedere.
Anche il mio non ha il sigillo blu sopra, solo sotto.
Quello rosso sopra e sotto
L'ho preso su internet ed era dentro un'altra scatola e questa in un sacco di plastica, penso per evitare problemi nel trasporto.
Pensavo al refurbished leggendo di Office...
pierigno
15-10-2011, 20:04
feeeww.....mi sembrava strana questa storia dei sigilli!!
Per il discorso office, domani mattina avvio con windows e riprovo, magari devo cliccare cmq sul bottone "acquista ora" chissà...
In realtà al primo avvio Windows mi ha chiesto di accettare l'EULA, quindi quello doveva essere stato il primo avvio in assoluto del portatile, dovrò investigare meglio.
Grazie della partecipazione cmq, vi terrò informati :)
stenonet
19-10-2011, 12:48
ciao ragazzi, avete un link per il service manual di questo portatile? Grazie!
robertomorelli1986
19-10-2011, 16:43
ciao ragazzi, avete un link per il service manual di questo portatile? Grazie!
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N53SN&p=3&s=271
Seleziona il sistema operativo, poi in fondo trovi il manuale.
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N53SN&p=3&s=271
Seleziona il sistema operativo, poi in fondo trovi il manuale.
Mi spiace contraddirti Roberto, ma il link esatto è questo:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N53SV&p=3&s=271
Anche se non penso sia quello che cerca stenonet.
Ciao
andreas81
22-10-2011, 10:03
Ciao a tutti
Ho comprato da poco un N53SV-S1746V
Ho visto che è molto simile ai modelli da voi descritti qui, differisce per la ram da 8 gb mi sembra che monti due moduli da 4 gb e la scheda video la GT540M CUDA 2gb ma non mi spiego come mai monti un hard disk da 5400 rpm.
Secondo voi come mai? Credo sia un notebook di fascia medio-alta.
Ciao
robertomorelli1986
22-10-2011, 14:40
Ho comprato da poco un N53SV-S1746V
Ho visto che è molto simile ai modelli da voi descritti qui, differisce per la ram da 8 gb mi sembra che monti due moduli da 4 gb e la scheda video la GT540M CUDA 2gb ma non mi spiego come mai monti un hard disk da 5400 rpm.
Le varianti di questo modello sono tante e alcune, purtroppo, montano un HDD da 5400rpm. Altre (come il mio) normali HDD da 7200 della Seagate, altre ancora l'ibrido 4giga flash più 500 giga normali.
Le varianti di questo modello sono tante
Esatto !
Sto diventando matto ! :muro: Come si fa a capire se una ha lo schermo opaco oppure no ? Ad esempio l'n53sv-s1744 che ho adocchiato...
PS: Mi sapete dare qualche informazione sulla rumorosità?
Grazie e buona domenica !
robertomorelli1986
23-10-2011, 10:50
Tranne che in full load (giochi o photoshop o rendering) il portatile è silenzioso. Leffero fruscio in uso normale.
stenonet
23-10-2011, 16:44
grazie per il link ragazzi, ma e' lo user manual ... il service manual e' quello della riparazione, comunque poco male quella sara' una cosa che valutero' in seguito.
Comunque ho trovato un windows 7 home premium oem che avevo da un altro portatile hp che avevo per cui mi era arrivato l'upgrade di win7 da vista (ricordavo che non era un disco di ripristino ma una procedura di installazione con un dvd di windows7), ha installato tutto poi mi ha chiesto il seriale, ho inserito quello sotto la macchina e poi provandolo ad attivare mi diceva di fare la procedura telefonica. L'ho fatta e l'attivazione e' andata a buon fine!
Grazie per il suggerimento!
Se trovate il link per il service manual ve ne sarei grato :)
grazie!
steno
pierigno
29-10-2011, 10:44
Esatto !
Sto diventando matto ! :muro: Come si fa a capire se una ha lo schermo opaco oppure no ? Ad esempio l'n53sv-s1744 che ho adocchiato...
Ti capisco perfettamente, purtroppo è difficile da capire: io il mio l'ho acquistato "alla cieca" da questo punto di vista, avendo già considerato l'acquisto separato di un display AUO B156HW01 v4 (cosa che poi non è stata necessaria).
Se vuoi andare sul sicuro puoi prendere l'asus N53SV-SZ586 (i7 2630qm, geforce 540m 2gb ddr3, 6gb ram 4 slots, 750GB 5400rpm) che da quel che ho visto tra settembre e ottobre nei centri commerciali monta di sicuro un pannello antiglare e adesso lo trovi sugli 800-900 euro. Buona fortuna :)
Tranne e che in full load (giochi o photoshop o rendering) il portatile è silenzioso. Leggero fruscio in uso normale.
Confermo, e aggiungo anche che a pieno regime la ventola mantiene un livello di rumorosità più che accettabile.
wolfgart
29-10-2011, 12:13
Ti capisco perfettamente, purtroppo è difficile da capire: io il mio l'ho acquistato "alla cieca" da questo punto di vista, avendo già considerato l'acquisto separato di un display AUO B156HW01 v4 (cosa che poi non è stata necessaria).
Se vuoi andare sul sicuro puoi prendere l'asus N53SV-SZ586 (i7 2630qm, geforce 540m 2gb ddr3, 6gb ram 4 slots, 750GB 5400rpm) che da quel che ho visto tra settembre e ottobre nei centri commerciali monta di sicuro un pannello antiglare e adesso lo trovi sugli 800-900 euro. Buona fortuna :)
Confermo, e aggiungo anche che a pieno regime la ventola mantiene un livello di rumorosità più che accettabile.
confermo anche io , provato !
andreas81
30-10-2011, 18:40
Vorrei aggiungere altri 4 gb di ram al mio notebook ho visto che monta due bank da 4 gb della elpida pc3-10600, non riesco a trovarle da nessuna parte.
Potete aiutarmi?
Grazie
Il mio monta 3 banchi da 2gb l'uno, modello Hynix, e siccome non ne trovavo a pochi soldi, ho occupato il quarto slot con un banco da 2gb della Crucial.
Costa poco, buona qualità e uguali caratteristiche dell'originale.
Usando il loro configuratore non sbagli neanche se vuoi.
Ciao
dj-styles
31-10-2011, 10:46
Ciao a tutti online ho trovato il modello N53SN-SZ237V che sembrerebbe fare al caso mio ma domanda esiste un modello di n53 con schermo fullhd 8 gb di ram e scheda video gt550? del disco fisso non me ne freganulla perchè o sostituirei subito con un ssd
grazie mille per le risp
Ciao a tutti online ho trovato il modello N53SN-SZ237V che sembrerebbe fare al caso mio ma domanda esiste un modello di n53 con schermo fullhd 8 gb di ram e scheda video gt550? del disco fisso non me ne freganulla perchè o sostituirei subito con un ssd
grazie mille per le risp
Con queste caratteristiche puoi guardare la nuova serie n55 : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=64
andreas81
31-10-2011, 11:52
Il mio monta 3 banchi da 2gb l'uno, modello Hynix, e siccome non ne trovavo a pochi soldi, ho occupato il quarto slot con un banco da 2gb della Crucial.
Costa poco, buona qualità e uguali caratteristiche dell'originale.
Usando il loro configuratore non sbagli neanche se vuoi.
Ciao
Ciao
Ho solo il dubbio che l'uso di bank di marche diversa possa creare conflitti.
Tu hai avuto qualche problema?
Grazie
Mi pare che anche la serie N53-SN monti la 550gt (che poi è una 540gt overcloccata).
@wolfgart, pierigno
grazie a entrambi del consiglio. Alla fine sono andato nei vari negozi e dopo lunghi giri ho trovato un N53 con schermo opaco e l'ho preso. So che facendo così la scelta si riduce drasticamente ma era l'unico modo per essere sicuri. Non riesco proprio a sopportare gli schermi lucidi... è più forte di me !
Grazie anche a robertomorelli1986 per l'informazione sulla silenziosità. Non l'ho ancora testato in full-load ma per adesso posso confermare la silenziosità pazzesca !
Se dovessi proprio trovargli dei difetti sono:
- peso (ma neanche tanto, vista la categoria in cui si inserisce)
- dimensioni
- mancanza porta esata
- mancanza slot express card
Ho acquistato questo notebook. Possiede una uscita jack da usare per cuffie o in alternativba come uscita SPDIF. Io vorrei usarla appunto come uscita coassiale per inviare il segnale digitale ad un DAC esterno. Non capisco però che tipo di connettore usare. Qualcuno sa darmi informazioni?
Grazie
Volevo provare a far girare 3Dmark (06 e 11) sul portatile.
Ma non riesco a fargli prendere la gt540, mi gira sempre con la integrata.
Eppure ho messo il profilo in "high performance" e sul pannello di controllo Nvidia ho messo di usare sempre la scheda.
Qualche altra idea ?
Adesso provo ad aggiornare i driver... però è strano il pc è nuovissimo...
Volevo provare a far girare 3Dmark (06 e 11) sul portatile.
Ma non riesco a fargli prendere la gt540, mi gira sempre con la integrata.
Eppure ho messo il profilo in "high performance" e sul pannello di controllo Nvidia ho messo di usare sempre la scheda.
Qualche altra idea ?
Adesso provo ad aggiornare i driver... però è strano il pc è nuovissimo...
Ok forse ho capito. Il problema è la luce vicino il tasto di accensione.
led bianco = GT540
led blu = HD3000
Solo che si accende un pò come vuole, indipendentemente da quello che seleziono nel pannello di controllo Nvidia e dalla modalità che uso (tasto in alto a sx).
C'è un modo per far funzionare correttamente il led ?
oppure
c'è un modo per sapere quale scheda sta funzionando ?
edit: dopo l'aggiornamento dei driver e un bel riavvio adesso funziona anche la luce, speriamo prosegua così !
Ciao a tutti!
sto pensando di acquistare un nuovo pc e ho trovato l'asus N53SV SX585V a un buon prezzo e mi sembra che abbia tutte le caratteristiche che cercavo!
Ho cercato ma non ho trovato altre discussioni su questo asus,
quindi sperando di non sbagliare chiedo a voi saggi:D se sapete dirmi qualcosa di questo pc!
Grazieeeee
Ciao a tutti, sono nuovo del forum :)
Per natale ho voglia di regalarmi un portatile ed ero orientato su questo modello dell'ASUS, N53SV-SZ586V.
Un rivenditore ufficiale ASUS vicino al mio paese me l'ha proposto a 1059 euro con possibilità di uno sconto...
Guardando in internet ho visto che si può trovarlo anche a meno di 900 euro però preferirei prenderlo da un rivenditore.
Girando per altri negozi di pc nella mia zona, tra treviso e venezia, più o meno i prezzi per questi modelli dell'ASUS sono gli stessi.
Uno di questi mi ha proposto un altro modello della serie N53SV, il N53SV-SX753V a 900 euro che dovrebbe avere le stesse caratteristiche del SZ586V però come processore avrebbe un Intel core i7 2670QM. :eek:
Però ho provato a cercare sia sul sito dell'ASUS sia su google ma di questo modello non ho trovato traccia...
Qualcuno ne è a conoscenza? Grazie in anticipo del vostro prezioso aiuto! :D
Zio_Francis
15-11-2011, 19:42
Ciao ragazzi ho da poco comprato questo notebook e mi trovo benissimo, ma c'è ujna cosa che mi lascia perplesso l'alimentatore, il caricabattie, suona sento un cigolino strano, per un portatile di questo livello mi sembra stano, vengo da un vecchio acer, e il caricabberie non accennava al minimo rumore era silenziosissimo. Che mi dite dei vostri alimentatori ? Visto che è passata meno di settimana, mi consigliate di riportarlo al negozio ????
andreas81
15-11-2011, 20:56
Ciao ragazzi ho da poco comprato questo notebook e mi trovo benissimo, ma c'è ujna cosa che mi lascia perplesso l'alimentatore, il caricabattie, suona sento un cigolino strano, per un portatile di questo livello mi sembra stano, vengo da un vecchio acer, e il caricabberie non accennava al minimo rumore era silenziosissimo. Che mi dite dei vostri alimentatori ? Visto che è passata meno di settimana, mi consigliate di riportarlo al negozio ????
Il mio non fa alcun rumore trovo tutto silenziosissimo...
Non credo che l'alimentatore debba fare rumori
Io lo porterei al negozio.
Ciao
Prima prova a cambiare presa. Magari è quella che fa le "scintille".
Zio_Francis
16-11-2011, 19:43
Salve ragazzi l'ho portato al negozio, mi hanno sostituito il caricabatterie, adesso questo sembra andare bene,vediamo adesso come va!!! speriamo bene!!!
pierigno
22-11-2011, 08:00
@pizzoTS figurati, "U.N.O. è lieto di servire" (cit.) :D
@axone, se nn lo devi usare troppo per giocare ti consiglio vivamente la versione fullhd se riesci. Il 2670QM a parte qualche megahertz non ti dà nulla in più, il fullhd invece ti fa guadagnare un sacco di spazio sullo schermo (e la leggibilità è davvero ottima, sembra quasi di leggere uno stampato!!). Per quanto riguarda l'aspetto ludico ovviamente l'alta risoluzione patisce un pò, ma basta disattivare il filtri AA (che col fullhd proprio non serve) e guadagni molti fps. Se il gioco poi dovesse proprio essere ingiocabile puoi tranquillamente abbassare un pò la risoluzione, a 1600x900 la qualità d'immagine è pressochè invariata ma guadagni in fluidità.
simpatik84
23-11-2011, 23:33
ciao ho letto ke cercavi i dvd recovery per la serie n53sv. per caso li hai procurati?? mi servirebbero anche a me. la partizione recovery è scomparsa quindi non posso fare nulla.. fammi sapere per favore
grazie a presto
Ho intenzione di acquistare il modello N53SV-S1744V, l'ho trovato in rete a 699 + spedizione. Non riesco a capire se ha la porta usb 3.0, sempre sullo stesso negozio hanno il modello S1745V che oltre ad avere 2 GB di memoria in più ha nella scheda tecnica la porta usb 3.0, ma costa 100 euro in più.
In rete non sono riuscito a trovare una scheda tecnica asus ufficiale, quindi non so se hanno sbagliato la scheda del negozio o non ha effettivamente la usb 3.0.
Qualcuno vi voi lo ha e può confermare ?
morpheus9090
30-11-2011, 11:27
ho appena preso questo pc per un mio amico, ovviamente l'ho formattato e sto reinstallando tutto
L'unica cosa sono i comandi speciali con l'fn e queli sopra la tastiera, qualcuno sa con che programma si attivano? dal sito dell'asus come driver ci sono alcuni per la tastiera ma non servono a niente
Del resto la risoluzione è veramente imponente, quasi quasi me lo prendo anche io
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum che sto leggendo dal primo pomeriggio, post dopo post.
Alcune settimane fa ho acquistato un Asus - N53SV-SX641V, dopo aver letto varie recensioni, dopo aver osservato attentamente le caratteristiche.
Erano anni che non acquistavo un portatile asus, ma in un momento di ....debolezza son di nuovo caduta in asus, e me ne sto pentendo.
Le caratteristiche che più mi interessavano in questo notebook, erano:
1) Audio: il suono è pari pari a casse spappolate, anche se non lo sono; ho disattivato subito un sw di controllo, per aver un audio normalissimo radiofonico, quindi primo desiderio andato in fumo.
2) Blu-ray: masterizzare per ora nn mi interessa, ma ho tanti dvd blu-ray da vedere. Col power dvd 10 in dotazione, alcuni vanno bene, altri sembrano fare la break dance e mi fanno venire il mal di mare. Installando la versione di prova del power dvd 11, sembra tutto ok, ma non la comprerò mai, visto che il portatile l'ho pagato circa 800 €. Secondo desiderio andato a farsi benedire, continuo a vedere i film in tv.
3) Mi serviva una interfacca eSata, come avevo letto nelle caratteristiche, una porta usb doppia funzione....niente! era uno scherzo di carnevale?
4) Ora vi chiedo scusa se il mio linguaggio diventa meno ortodosso, ma c'ho messo circa 3 gg. per fargli accettare tutti gli update del win7, (mai successo in altri pc). Ad un certo punto, l'ho minacciato di lanciarlo dalla finestra, e magicamente, dopo qualche oretta si è convinto, e che gli piacesse o meno, quello era il sist. op. e ne doveva accettare gli update.
5) Dopo la prima settimana, l'ho già formattato per snellirlo di tutte le patacche messe dalla asus. Ovviamente altri 3 gg. per fargli accettare gli update del sistema operativo, e qui volevo morire.
6) Gli devo aumentare la ram, vi risparmio delle parolacce dette alla asus per aver messo le viti del coperchio, sotto i piedini di gomma.
7) Il sw di gestione del risparmio, pensavo fosse utile, ma si interrompe ogni 5 minuti.
8) Sulle istruzione dice che la luce bianca indica l'utilizzo della scheda video dedicata; quella azzura indica l'utilizzo della scheda video integrata. Ho la sensazione che sia il contrario. Cmq a me funziona solo la scheda video indicata con la spia azzurra e vai a capì mo' qual è.
9) Qualcosa mi può sfuggire ma vorrei chiudere questo post, con la tastiera. Sapete, io sono una signora di mezz'età e per fortuna da ragazza ho anche studiato dattilografia, quindi la tastiera la vedo pochissimo, tranne per i tasti con funzioni multiple. E meno male, la tastiera del mio asus, nun se po' guardà :doh: Che sia mollacciosa e vabbè passi....ma appena ho sollevato il monitor per la prima volta, mi sono detta:" Ma, hanno cambiato l'ergonomia delle tastiere? Ammazza quant'è brutta!" Si, perchè nella mia tastiera, ci fosse una e dico una fila coi tasti ben dritti e per il massimo dell'orrore, dalla barra spaziatrice in su, quindi in tutta la sezione centro-sinistra, i tasti sono tutti sollevati, ci sta quindi una cunetta e dai lati scende, tipo...gliè hanno fatto scoppià un mortaretto sotto! :muro: Credetemi, mi fa schifo guardarla, ma poichè cmq scrive bene, mi ci sto abituando, senza guardarla però.
Che dire, con 800 € mi sarei comprata due portatili sempre 15.6" più semplici, tanto le cose che mi servivano, fanno pena. Pazienza! Al prox notebook, e spezzatemi le mani se prendo un altro asus.
Grazie e ciao a tutti.
p.s. scusate se ho corretto il post, ma ho notato che dei termini davano dei collegamenti ipertestuali non voluti da me.
morpheus9090
03-12-2011, 17:32
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum che sto leggendo dal primo pomeriggio, post dopo post.
Alcune settimane fa ho acquistato un Asus - N53SV-SX641V, dopo aver letto varie recensioni, dopo aver osservato attentamente le caratteristiche.
Erano anni che non acquistavo un portatile asus, ma in un momento di ....debolezza son di nuovo caduta in asus, e me ne sto pentendo.
Le caratteristiche che più mi interessavano in questo notebook, erano:
1) Audio: il suono e pari pari a casse spappolate, anche se non lo sono; ho disattivato subito un software di controllo, per aver un audio normalissimo radiofonico, quindi primo desiderio andato in fumo.
2) Blu-ray: masterizzare per ora nn mi interessa, ma ho tanti dvd blu-ray da vedere. Col power dvd 10 in dotazione, alcuni vanno bene, altri sembrano fare la break dance e mi fanno venire il mal di mare. Installando la versione di prova del power dvd 11, sembra tutto ok, ma non la comprerò mai, visto che il portatile l'ho pagato circa 800 €. Secondo desiderio andato a farsi benedire, continuo a vedere i film in tv.
3) Mi serviva una interfacca eSata, come avevo letto nelle caratteristiche, una porta usb doppia funzione....niente! era uno scherzo di carnevale?
4) Ora vi chiedo scusa se il mio linguaggio diventa meno ortodosso, ma c'ho messo circa 3 gg. per fargli accettare tutti gli update del win7, (mai successo in altri pc). Ad un certo punto, l'ho minacciato di lanciarlo dalla finestra, e magicamente, dopo qualche oretta si è convinto, e che gli piacesse o meno, quello era il sist. op. e ne doveva accettare gli update.
5) Dopo la prima settimana, l'ho già formattato per snellirlo di tutte le patacche messe dalla asus. Ovviamente altri 3 gg. per fargli accettare gli update del sistema operativo, e qui volevo morire.
6) Gli devo aumentare la ram, vi risparmio delle parolacce dette alla asus per aver messo le viti del coperchio, sotto i piedini di gomma.
7) Il software di gestione del risparmio, pensavo fosse utile, ma si interrompe ogni 5 minuti.
8) Sulle istruzione dice che la luce bianca indica l'utilizzo della scheda video dedicata; quella azzura indica l'utilizzo della scheda video integrata. Ho la sensazione che sia il contrario. Cmq a me funziona solo la scheda video indicata con la spia azzurra e vai a capì mo' qual è.
9) Qualcosa mi può sfuggire ma vorrei chiudere questo post, con la tastiera. Sapete, io sono una signora di mezz'età e per fortuna da ragazza ho anche studiato dattilografia, quindi la tastiera la vedo pochissimo, tranne per i tasti con funzioni multiple. E meno male, la tastiera del mio asus, nun se po' guardà :doh: Che sia mollacciosa e vabbè passi....ma appena ho sollevato il monitor per la prima volta, mi sono detta:" Ma, hanno cambiato l'ergonomia delle tastiere? Ammazza quant'è brutta!" Si, perchè nella mia tastiera, ci fosse una e dico una fila coi tasti ben dritti e per il massimo dell'orrore, dalla barra spaziatrice in su, quindi in tutta la sezione centro-sinistra, i tasti sono tutti sollevati, ci sta quindi una cunetta e dai lati scende, tipo...gliè hanno fatto scoppià un mortaretto sotto! :muro: Credetemi, mi fa schifo guardarla, ma poichè cmq scrive bene, mi ci sto abituando, senza guardarla però.
Che dire, con 800 € mi sarei comprata due portatili sempre 15.6" più semplici, tanto le cose che mi servivano, fanno pena. Pazienza! Al prox notebook, e spezzatemi le mani se prendo un altro asus.
Grazie e ciao a tutti.
anche io l'ho formattato da appena preso e nel giro di qualche ora gli ho installato tutto quanto, non è che hai un problema di connessione ad internet?
@Morpheus. Per fortuna ancora nessun problema con internet. Lo avrò? :mbe:
morpheus9090
03-12-2011, 17:40
@Morpheus. Per fortuna ancora nessun problema con internet. Lo avrò? :mbe:
spero per te di no :) io con questo pc mi sono trovato molto bene, l'unica cosa è il click destro che delle volte fa cilecca
Ciao a tutti, ecco la ultima che mi ha combinato ma sicuramente poco grave: l'antivirus in prova per 30 gg. dopo pochi gg. ha smesso di funzionare. Ho subito installato l'avast e bonanotte.
swisusto77
06-12-2011, 10:44
se interessa a qualcuno vendo il modello con schermo da 1920 x 1080 con 8gb di ram e 750 gb di hd ... sto passando ad un altro brand ;) ... il portatile ha ancora 1 anno e 11 mesi di garanzia ...
swisusto77
06-12-2011, 10:46
spero per te di no :) io con questo pc mi sono trovato molto bene, l'unica cosa è il click destro che delle volte fa cilecca
Il problema del click non mi è mai capitato però devo dire che il trackpad è un po troppo ruvido per i miei gusti anche se cmq le gesture funzionano egregiamente ;)
Buonasera colleghi "asusini" :D
Avrei bisogno del vostro parere su un aspetto del monitor di questo notebook (ma come di tanti altri).
Il fatto che sia lucidissimo, vi crea problemi agli occhi? Grazie per l'attenzione.
nickbock
11-12-2011, 13:02
Ciao ragazzi! Vorrei saper se l'N53sv soffre del problema dello switch tra le schede video o se comunque ci sono dei problemi comuni un pò a tutti, perchè sono indeciso tra questo e l'N55. Grazie mille!!!
Ciao ragazzi! Vorrei saper se l'N53sv soffre del problema dello switch tra le schede video o se comunque ci sono dei problemi comuni un pò a tutti, perchè sono indeciso tra questo e l'N55. Grazie mille!!!
Più che di un problema credo si tratti di una concezione dell'asus, che da il passaggio automatico alla scheda video dedicata per cose più pesanti. Ovviamente questa cosa può dare fastidio o meno; nel mio caso, pur giocando non è mai passato alla scheda video dedicata...bohhhh...ho anche smanettato seguendo dei consigli sulla disattivazione di opzioni di economia, ma nulla da fare. Se vuoi usare sempre una scheda video più potente, io ti sconsiglio l'N53. ciao
nickbock
11-12-2011, 15:11
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Non mi interessa usare sempre la scheda potente, mi interessa solo che il computer funzioni bene, specialmente spendendo tanti soldi. Io non ci gioco e non faccio rendering video, a me interessa più il comparto audio, vorrei sapere però se questo bug hanno intenzione di risolverlo o meno. Speriamo che asus si dia una mossa... :-)
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Non mi interessa usare sempre la scheda potente, mi interessa solo che il computer funzioni bene, specialmente spendendo tanti soldi. Io non ci gioco e non faccio rendering video, a me interessa più il comparto audio, vorrei sapere però se questo bug hanno intenzione di risolverlo o meno. Speriamo che asus si dia una mossa... :-)
anche io ero attirata dalle tanto vantate qualità audio di questo notebook, che ovviamente fanno lievitare il prezzo. La verità è che nn ha niente di eccezionale, anzi le casse sembrano rotte perchè spesso il suono è distorto, io sto spesso a combattere con l'equalizzatore e il sistema che esalta i bassi e da l'effetto surround, e da regolare moooolto.
nickbock
11-12-2011, 23:20
Ti ringrazio tanto, mi hai fatto escludere questo computer, perchè per me l'audio è fondamentale. Grazie dei preziosissimi consigli!
oceanoweb
17-12-2011, 03:46
Buongiorno a tutti, scusate sono nuova del forum, ho letto quello che avete scritto circa questo prodotto.
Vorrei anch'io acquistare questo o uno simile, potete darmi un suggerimento? Perchè ho letto che questo ha la tastiera un pò delicata:(
Vorrei saperne di più.
La mia spesa dovrebbe aggirarsi sui 700€ mentre basterebbe una RAM da 6GB e un HD da 650.
Grazie
:)
oceanoweb
17-12-2011, 03:47
Buongiorno a tutti, scusate sono nuova del forum, ho letto quello che avete scritto circa questo prodotto.
Vorrei anch'io acquistare questo o uno simile, potete darmi un suggerimento? Perchè ho letto che questo ha la tastiera un pò delicata:(
Vorrei saperne di più.
La mia spesa dovrebbe aggirarsi sui 700€ mentre basterebbe una RAM da 6GB e un HD da 650.
Grazie
:)
oceanoweb
17-12-2011, 03:47
Buongiorno a tutti, scusate sono nuova del forum, ho letto quello che avete scritto circa questo prodotto.
Vorrei anch'io acquistare questo o uno simile, potete darmi un suggerimento? Perchè ho letto che questo ha la tastiera un pò delicata:(
Vorrei saperne di più.
La mia spesa dovrebbe aggirarsi sui 700€ mentre basterebbe una RAM da 6GB e un HD da 650.
Grazie
:)
Buongiorno a tutti, scusate sono nuova del forum, ho letto quello che avete scritto circa questo prodotto.
Vorrei anch'io acquistare questo o uno simile, potete darmi un suggerimento? Perchè ho letto che questo ha la tastiera un pò delicata:(
Vorrei saperne di più.
La mia spesa dovrebbe aggirarsi sui 700€ mentre basterebbe una RAM da 6GB e un HD da 650.
Grazie
:)
Ciao Oceano, benvenuta, anche io sono .seminuova :D
Per quanto riguarda la tastiera, non direi essattamente delicata, nel mio caso non è allineata bene ed affonda un pochetto, per altri, dal quel che ho letto, a volte affonda un po' troppo. Io sinceramente dopo pochi gg. mi sono abituata.
oceanoweb
18-12-2011, 23:34
Ciao Oceano, benvenuta, anche io sono .seminuova :D
Per quanto riguarda la tastiera, non direi essattamente delicata, nel mio caso non è allineata bene ed affonda un pochetto, per altri, dal quel che ho letto, a volte affonda un po' troppo. Io sinceramente dopo pochi gg. mi sono abituata.
Ciao, grazie d'avermi risposto, ancora nn so cosa fare riguardo all'acquisto visto che ora è in offerta, vedrò di vederlo da vicino perchè per ora l'ho solamente visto al pc. :(
Ora posseggo un acer e, come dici, forse bisogna poi far l'abitudine, comunque per il resto come ti trovi? Fammi sapere se puoi.:read:
Buone feste
Ho intenzione di acquistare il modello N53SV-S1744V, l'ho trovato in rete a 699 + spedizione. Non riesco a capire se ha la porta usb 3.0, sempre sullo stesso negozio hanno il modello S1745V che oltre ad avere 2 GB di memoria in più ha nella scheda tecnica la porta usb 3.0, ma costa 100 euro in più.
In rete non sono riuscito a trovare una scheda tecnica asus ufficiale, quindi non so se hanno sbagliato la scheda del negozio o non ha effettivamente la usb 3.0.
Qualcuno vi voi lo ha e può confermare ?
Preso oggi a 700 euro, confermo che ha la usb 3 (nonostante molte schede tecniche di vari negozi online non la riportano) uno slot dd3 da 4 GB e 3 liberi, schermo opaco e le info delle proprietà grafiche mi danno una risoluzione dello schermo di 1920 x 1080, quindi credo che sia full HD.
Le prime impressioni sono ottime, per testare un po' la cpu ho fatto il calcolo del super pi 32m, ci ha messo 12 min e 22 sec (senza arrestare alcun programma di default)
A breve metterò altri 3 banchi da 4 GB ma ho una domanda :
attualmente monta questa Ram
elpida SO-DIM DDR3-1333
• 16 pieces of 2G bits DDR3 SDRAM sealed in FBGA
•Power supply: VDD = 1.5V ± 0.075V
•Data rate: 1600Mbps/1333Mbps (max.)
Backward compatible to1066Mbps/800Mbps/667Mbps
•Eight internal banks for concurrent operation (components)
•Interface: SSTL_15
•Burst lengths (BL): 8 and 4 with Burst Chop (BC)
•/CAS Latency (CL): 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
•/CAS write latency (CWL): 5, 6, 7, 8
posso metterci insieme questa
TRANSCEND JETRAM SO-DIM DDR3-1333
•ULTRAVELOCE 1333MHz
•CAS LATENCY CL9
•204 PIN - PER I NOTEBOOK
•Elevata compatibilità
•Tensione di funzionamento:1.5V
o devo andare su qualcosa di piu costoso ?
PS: sembra che qualcuno abbia installato 32 GB di memoria su questo notebook:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/563336-asus-n53sv-n53sn-sandybridge-owner-thread-142.html
quasi quasi metto due banchi da 8, uno da 4 e con 24 GB sto a posto per un bel po'... solo che dovrei trovare un negozio che me le fa provare...
Ciao, grazie d'avermi risposto, ancora nn so cosa fare riguardo all'acquisto visto che ora è in offerta, vedrò di vederlo da vicino perchè per ora l'ho solamente visto al pc. :(
Ora posseggo un acer e, come dici, forse bisogna poi far l'abitudine, comunque per il resto come ti trovi? Fammi sapere se puoi.:read:
Buone feste
mmmmhhhh mi spiace dire questa cosa ma io ne sono un po' delusa, nn vale secondo me gli 800 euro che ho pagato, sia per l'audio, sia per la gestione della scheda video, sia per altre cosette. Nel mio caso per es. il programma Boost Technology Monitor 2.0 si interrompe in continuazione, nonostante per altre cose, ho formattato e reinstallato dal recovery dell'HD. Cmq in sintesi la ritengo una ottima scelta se però scende di almeno 150 euro, ma è una mia personalissima opinione. Buone feste anche a te ;)
Preso oggi a 700 euro, confermo che ha la usb 3 (nonostante molte schede tecniche di vari negozi online non la riportano) uno slot dd3 da 4 GB e 3 liberi, schermo opaco e le info delle proprietà grafiche mi danno una risoluzione dello schermo di 1920 x 1080, quindi credo che sia full HD.
Le prime impressioni sono ottime, per testare un po' la cpu ho fatto il calcolo del super pi 32m, ci ha messo 12 min e 22 sec (senza arrestare alcun programma di default)
A breve metterò altri 3 banchi da 4 GB ma ho una domanda :
attualmente monta questa Ram
elpida SO-DIM DDR3-1333
• 16 pieces of 2G bits DDR3 SDRAM sealed in FBGA
•Power supply: VDD = 1.5V ± 0.075V
•Data rate: 1600Mbps/1333Mbps (max.)
Backward compatible to1066Mbps/800Mbps/667Mbps
•Eight internal banks for concurrent operation (components)
•Interface: SSTL_15
•Burst lengths (BL): 8 and 4 with Burst Chop (BC)
•/CAS Latency (CL): 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
•/CAS write latency (CWL): 5, 6, 7, 8
posso metterci insieme questa
TRANSCEND JETRAM SO-DIM DDR3-1333
•ULTRAVELOCE 1333MHz
•CAS LATENCY CL9
•204 PIN - PER I NOTEBOOK
•Elevata compatibilità
•Tensione di funzionamento:1.5V
o devo andare su qualcosa di piu costoso ?
PS: sembra che qualcuno abbia installato 32 GB di memoria su questo notebook:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/563336-asus-n53sv-n53sn-sandybridge-owner-thread-142.html
quasi quasi metto due banchi da 8, uno da 4 e con 24 GB sto a posto per un bel po'... solo che dovrei trovare un negozio che me le fa provare...
Ciao, credo che le caretteristiche delle ram corrispondano a quelle installate e personalmente in passato ho usato trascend e mi sono trovata bene su altri notebook. Per adesso pero' nn mi avventurerei a montare piu' di 16 gb, quindi massimo 4 gb per slot.
tomahawk
23-12-2011, 19:35
Scusate una curiosità:
ma l'Asus non mette più l'uscita S/PDIF sui notebook della serie ''multimedia'', come lo sono quelli N?
Oppure tutti i produttori si sono orientati in questo senso?
E poi lo slot express card, l'e-sata e la firewire non si mettono più??
pierigno
24-12-2011, 10:39
l'express card non la montano più sembra,dovrebbe essere soppiantata dall'uso dell'USB3, stessa cosa per la firewire (dovrebbero esserci degli adattatori per quest'ultima).
L'uscita SPIDF è condivisa con quella del jack delle cuffie in genere.
L'e-sata non saprei, credo fosse disponibile in condivisione con la porta USB3 sui primi modelli N53SN, mentre sugli N53SV è stata tolta. C'era un problema nel chipset se la memoria non m'inganna.
tomahawk
24-12-2011, 13:27
l'express card non la montano più sembra,dovrebbe essere soppiantata dall'uso dell'USB3, stessa cosa per la firewire (dovrebbero esserci degli adattatori per quest'ultima).
L'uscita SPIDF è condivisa con quella del jack delle cuffie in genere.
L'e-sata non saprei, credo fosse disponibile in condivisione con la porta USB3 sui primi modelli N53SN, mentre sugli N53SV è stata tolta. C'era un problema nel chipset se la memoria non m'inganna.
Grazie del chiarimento pierigno!
Mi interessa soprattutto l'uscita spdif, che è l'unica che ho utilizzato di quelle suddette!
Quindi continua ad esserci nei vari portatili della serie N oppure solo in alcuni?
Ciao!
Intanto volevo chiedervi se c'e' un 3d ufficiale dell'N53 perche' ne ho sentito parlare ma se c'e' non l'ho trovato...:rolleyes:
Continuo a essere indecisa fra N55 e N53, ora sono usciti dei modelli dell'N53 che potrebbero convincermi a scegliere uno di loro, sono N53SV-S1754V e
N53SV-S1754X, unica differenza fra i 2 il fatto che il secondo include Windows 7 professional, cosa che non mi dispiacerebbe affatto.
Esteticamente (e soprattutto mi sembrano anche piu' resistenti per il tipo di rivestimento in alluminio) mi piacciono di piu' gli N53, la differenze interne fra
N53SV-S1754X e N55SF-S1272V (che sono i 2 modelli migliore delle 2 serie) sono:
hd da 750 gb a 7200 giri vs hd ibrido da 500 gb
scheda video gt 540 vs GT 555
ram 6 gb vs 8 gb
windows 7 professional vs windows 7 home
1 sola porta ubs3 vs 2 porte usb3
Allora, la ram volendo si puo' espandere piu' avanti, porta usb 3 me ne basta una sola... l'hard disk da 750 gb compenserebbe il fatto di essere piu' lento, anzi preferisco una maggiore capienza a confronto di una minore velocita' (l'importante che non sia 5400 rpm)...
Quello che mi lascia in dubbio e' la scheda video, ovvero quant'e' la differenza fra 540 e 555 in termini di prestazioni?
A me il portatile servirebbe soprattutto per montaggio video, quindi se la differenza fosse molta (e cmq per il rendering si sfrutta il processore, no?) potrei anche cambiare idea...
Voi vedete altre differenze nella configurazione di questi due portatili che io non vedo?
Dell'N55 si dice sia no-glare, e anche questo N53 da sito ufficiale asus risulta no-glare, entrambi full hd.
Dimenticavo, prezzo del primo si riesce a trovare anche a 860-900 euro su web, prezzo del secondo solo su fnac e euronics a 930 o 960, non ricordo bene+spedizione...
ps. aggiungo che non mi dispiacerebbe se prendo l'N53 con 750gb di hard disk di fare una doppia partizione di cui una con windows xp, cosi' potrei istallarci certi programmi che girano bene sotto xp e magari piu' lenti sotto 7... potrei avere problemi a istallare i driver per fare funzionare tutto correttamente?
william000000
06-01-2012, 07:06
Ciao a tutti
son nuovo del forum
volevo entrare anche io nel club N53 :D
Ho intenzione di comprare o un N53SV-S1744V o un N53SV-S1754V
le differenze che ho riscontrato tra i due sono:
nel primo
schermo 1366x768
ram 4GB
lettore DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
640 GB - 5400 rpm
l'ho trovato a 699 Euro
nel secondo
schermo 1920x1080 Pixel
ram 6GB
lettore S-Multi DL Blu-Ray Writer
750 GB SATA 7200 rpm
l'ho trovato a 805 Euro
la ram la devo aumentare in ogni caso e la differenza di costo è bassa, il blu ray non credo che lo userei piu di tanto....
Secondo voi è giustificabile spendere 100 euro di più per uno schermo di tipologia e risoluzione migliore e un hard disk più capiente e veloce?
:help: :help: :help:
n.b. in previsione per il futuro come vi siete trovati con la:
TRANSCEND JETRAM SO-DIM DDR3-1333
Capacità 4 GB
ULTRAVELOCE 1333MHz
CAS LATENCY CL9
204 PIN - PER I NOTEBOOK
Elevata compatibilità
DIMENSIONI: 67.6 x 31.8 x 3.8 mm
Tensione di funzionamento:1.5V
ho letto in un topic precedente che un utente l'aveva usata su questa serie di notebook, avete riscontrato un qualche genere di problema? di natura di compatibilità o semplicemente di qualità o di qualunque altro genere?
Grazie a tutti ^^
Azzz... solo cento euri per un full e un 7200 giri rispeto al 5400.
Da non pensarci sopra.:eek:
Ciao a tutti
son nuovo del forum
volevo entrare anche io nel club N53 :D
Ho intenzione di comprare o un N53SV-S1744V o un N53SV-S1754V
le differenze che ho riscontrato tra i due sono:
nel primo
schermo 1366x768
ram 4GB
lettore DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
640 GB - 5400 rpm
l'ho trovato a 699 Euro
nel secondo
schermo 1920x1080 Pixel
ram 6GB
lettore S-Multi DL Blu-Ray Writer
750 GB SATA 7200 rpm
l'ho trovato a 805 Euro
la ram la devo aumentare in ogni caso e la differenza di costo è bassa, il blu ray non credo che lo userei piu di tanto....
Secondo voi è giustificabile spendere 100 euro di più per uno schermo di tipologia e risoluzione migliore e un hard disk più capiente e veloce?
:help: :help: :help:
n.b. in previsione per il futuro come vi siete trovati con la:
TRANSCEND JETRAM SO-DIM DDR3-1333
Capacità 4 GB
ULTRAVELOCE 1333MHz
CAS LATENCY CL9
204 PIN - PER I NOTEBOOK
Elevata compatibilità
DIMENSIONI: 67.6 x 31.8 x 3.8 mm
Tensione di funzionamento:1.5V
ho letto in un topic precedente che un utente l'aveva usata su questa serie di notebook, avete riscontrato un qualche genere di problema? di natura di compatibilità o semplicemente di qualità o di qualunque altro genere?
Grazie a tutti ^^
Io ho il modello N53SV-S1744V con il full HD 1920 X 1080, a volte le schede tecniche non sono esatte, comunque per 100 euro hai il master Blu ray e un disco più veloce, credo che valga la pena...
ero sempre io che chiedevo informazioni per la ram: credo che tra qualche giorno acquisterò 4 banchi di TRANSCEND JETRAM da 4 Gb, per non rischiare incompatibilità, tanto costa solo 20 euro, poi vi farò sapere...
william000000
10-01-2012, 18:20
ciao grazie per le risposte
in particolare per toms ma il tuo portatile con full HD 1920 X 1080 è lucido od opaco?
---edit: risposta trovata nel tuo post :D rigrazie :P
william000000
21-01-2012, 18:38
Giusto per il futuro a chi gli potesse interessare oggi ho comprato le
TRANSCEND JETRAM SO-DIM DDR3-1333
Capacità 4 GB
ULTRAVELOCE 1333MHz
CAS LATENCY CL9
204 PIN - PER I NOTEBOOK
Elevata compatibilità
DIMENSIONI: 67.6 x 31.8 x 3.8 mm
Tensione di funzionamento:1.5V
tre banchi, li ho montati e non mi stanno dando problemi, cpu-z mi dice che stanno lavorando in dual channel insieme al mio banco nativo elpida
^Memphis^
22-01-2012, 00:57
Salve ragazzi, anche io sono del club! Ho un N53SN260SZ e vorrei montare l'ssd OCZ Vertex 3 da 240gb, qualcuno ha già sostituito l'hdd originale con un ssd? Se sì avete notato differenze o miglioramenti tangibili? Nessun problema? Attendo info!
Giusto per il futuro a chi gli potesse interessare oggi ho comprato le
TRANSCEND JETRAM SO-DIM DDR3-1333
Capacità 4 GB
ULTRAVELOCE 1333MHz
CAS LATENCY CL9
204 PIN - PER I NOTEBOOK
Elevata compatibilità
DIMENSIONI: 67.6 x 31.8 x 3.8 mm
Tensione di funzionamento:1.5V
tre banchi, li ho montati e non mi stanno dando problemi, cpu-z mi dice che stanno lavorando in dual channel insieme al mio banco nativo elpida
Ottimo, così con 760 euro hai un notebook con 16 GB di ram !!!
Ti consiglio comunque di fare il test con memtest86+ per essere sucuro che la ram funzioni correttamente
william000000
22-01-2012, 11:22
Ottimo, così con 760 euro hai un notebook con 16 GB di ram !!!
Ti consiglio comunque di fare il test con memtest86+ per essere sucuro che la ram funzioni correttamente
Gia fatto non mi ha dato nessun errore,
i 12 giga di differenza si sentono :D :D
Salve ragazzi, anche io sono del club! Ho un N53SN260SZ e vorrei montare l'ssd OCZ Vertex 3 da 240gb, qualcuno ha già sostituito l'hdd originale con un ssd? Se sì avete notato differenze o miglioramenti tangibili? Nessun problema? Attendo info!
Sarà la prossima spesa, ma aspetto un po' che scendano i prezzi degli SSD.
Le prestazioni incrementano notevolmente, considera che testando con Sandra il disco originale ho 70 MB/sec in lettura , il Vertex 3 raggiunge 500 MB/sec: http://www.techstation.it/hardware/articoli/ocz-vertex-3-max-iops-240gb/sisoft-sandra-hdd-test-238.html
Prima però assicurati che il notebook supporti il Sata 3, leggendo questo post ho scoperto che alcuni sono limitati a sata 2 (300 Mb/sec):
http://forum.notebookreview.com/asus/630272-sata-iii-6-gb-s-compability-hm65-chipset-asus-n53sv.html
Valuta anche l'acquisto del Crucial M4, anche questo ha ottime prestazioni
Ho anche io un asus n53sv, ho visto che monta la ddr3 a 1333, ma come faccio a sapere se supporta anche quelle a 1600?
Ho anche io un asus n53sv, ho visto che monta la ddr3 a 1333, ma come faccio a sapere se supporta anche quelle a 1600?
Perche mettere le 1600, più costose e che comunque non verrebero sfruttate ?
Avevo ordinato il modello N53SV-S1754X da Gi***** In*********, a circa 850 euro (un prezzone!), ma fra l'ordine e l'arrivo del bonifico avevano finito il modello in magazzino, e dopo qualche giorno (ovvero oggi) mi hanno detto che il fornitore non glieli rimanda...
fra l'altro nemmeno sa Su***No******, che era l'unico altro negozio ad avere lo stesso prezzo per questo modello, risultano piu' ordinabili, si vede che e' proprio andato fuori produzione? :muro: :mad: :cry:
Proprio quando avevo trovato una versione fra N53 e N55 che mi convinceva al 100%!:muro: :muro: :muro:
Secondo voi mi conviene ordinarlo da qualche altro negozio online, spendendo circa 100 euro in piu', o aspettare l'inizio del mese per vedere se esce qualche altra configurazione che mi convince? :help:
Avete visto nuove configurazioni appena uscite in giro?
Qualcuno di voi (ho visto che un altro utente ne parlava piu' sopra) e' riuscito a comprarlo nella configurazione che mi e' sfuggita?
Avevo ordinato il modello N53SV-S1754X da Gi***** In*********, a circa 850 euro (un prezzone!), ma fra l'ordine e l'arrivo del bonifico avevano finito il modello in magazzino, e dopo qualche giorno (ovvero oggi) mi hanno detto che il fornitore non glieli rimanda...
fra l'altro nemmeno sa Su***No******, che era l'unico altro negozio ad avere lo stesso prezzo per questo modello, risultano piu' ordinabili, si vede che e' proprio andato fuori produzione? :muro: :mad: :cry:
Proprio quando avevo trovato una versione fra N53 e N55 che mi convinceva al 100%!:muro: :muro: :muro:
Secondo voi mi conviene ordinarlo da qualche altro negozio online, spendendo circa 100 euro in piu', o aspettare l'inizio del mese per vedere se esce qualche altra configurazione che mi convince? :help:
Avete visto nuove configurazioni appena uscite in giro?
Qualcuno di voi (ho visto che un altro utente ne parlava piu' sopra) e' riuscito a comprarlo nella configurazione che mi e' sfuggita?
Su re......on.it lo trovi a 926 spedizione gratuita e disponibile. Sullo stesso sito ho pre l'n75sf: in spedizione dalla germania:D
se googli su google shopping, scusate il gioco di parole :D, lo trovi ad un prezzo di poco più del tuo su d***.it :D e ne hanno ancora una cinquantina!
googlate gente, googlate e troverete :D :D
se googli su google shopping, scusate il gioco di parole :D, lo trovi ad un prezzo di poco più del tuo su d***.it :D e ne hanno ancora una cinquantina!
googlate gente, googlate e troverete :D :D
sisi', fra google shopping e trovaprezzi avevo trovato sia su r***** che su d*** :D
Col primo pero' c'e' un po' di differenza fra 845 e 926 :(, sul secondo e' veramente un negozio che non ho mai sentito, e anche con poche recensioni, qualcuno ci ha mai comprato qualcosa?
I due negozi che avevo preso in considerazione avevano ottime recensioni e un servizio assistenza che pareva ottimo (quelli di gi***** in********* dove poi l'avevo ordinato mi hanno scritto 3-4 volte in questi giorni, e mi hanno gia' riaccreditato il bonifico, anche se sul mio conto ci saranno lunedi' probabilmente, quindi in effetti sono stati seri)...
Magari a questo punto aspetto un paio di giorni e vedo se escono nuove configurazioni, mi pare che la asus le aggiorni su asusworld a inizio di ogni mese...
william000000
27-01-2012, 22:26
Avevo ordinato il modello N53SV-S1754X da Gi***** In*********, a circa 850 euro (un prezzone!), ma fra l'ordine e l'arrivo del bonifico avevano finito il modello in magazzino, e dopo qualche giorno (ovvero oggi) mi hanno detto che il fornitore non glieli rimanda...
fra l'altro nemmeno sa Su***No******, che era l'unico altro negozio ad avere lo stesso prezzo per questo modello, risultano piu' ordinabili, si vede che e' proprio andato fuori produzione? :muro: :mad: :cry:
Proprio quando avevo trovato una versione fra N53 e N55 che mi convinceva al 100%!:muro: :muro: :muro:
Secondo voi mi conviene ordinarlo da qualche altro negozio online, spendendo circa 100 euro in piu', o aspettare l'inizio del mese per vedere se esce qualche altra configurazione che mi convince? :help:
Avete visto nuove configurazioni appena uscite in giro?
Qualcuno di voi (ho visto che un altro utente ne parlava piu' sopra) e' riuscito a comprarlo nella configurazione che mi e' sfuggita?
ciao ero io quello del modello simile, io avevo trovato il N53SV-S1754V, a 806 euro l'unica differenza rispetto a qello che vuoi te (almeno mi pare ricontrolla magari) è la versione di windows, invece della professional hai la home.
Se ti interessa lo trovi su Tec**st**.com
alla fine io non l'ho comprato, ne ho preso un altro
ciao ero io quello del modello simile, io avevo trovato il N53SV-S1754V, a 806 euro l'unica differenza rispetto a qello che vuoi te (almeno mi pare ricontrolla magari) è la versione di windows, invece della professional hai la home.
Se ti interessa lo trovi su Tec**st**.com
alla fine io non l'ho comprato, ne ho preso un altro
Per curiosita', alla fine quale computer gli hai preferito e perche'?
In effetti il modello con windows home invece di professional non l'avevo considerato (non mi dispiacerebbe avere appunto il pro), ma in caso non e' una brutta alternativa.
A questo punto aspettero' comunque un paio di giorni, sia per riavere i soldi sul conto, ma anche per controllare se escono nuove configurazioni ai primi di febbraio (il fatto che questa non gli arrivi piu' dal fornitore me lo fa immaginare) e in caso scegliero' uno dei due S1754, che sia v o x :)
supereroe
28-01-2012, 17:01
Domanda idiota......vorrei provare la videocamera integrata dell'Asus N53SV, devo installare un programma (tipo Skipe o altri di messaguistica) o si può fare anche senza ?
supereroe
29-01-2012, 17:24
Chiedo lumi ai più esperti, qualcuno sa spiegarmi come funziona la videocamera integrata ?
Chiedo lumi ai più esperti, qualcuno sa spiegarmi come funziona la videocamera integrata ?
Nel mio vecchio Asus da cui sto scrivendo, la visualizzo da risorse del computer, se clicco accede all'immagine della webcam e posso anche fare delle foto.
Non so se e' la stessa cosa.
Come immaginavo sono uscite configurazioni nuove sia dell'N53 che dell'N55...
fra i due per cover in alluminio e maggiore solidita' ho preferito orientarmi verso l'N53... ma porca pupazza :muro: :muro: :muro: hanno messo le schede grafiche nuove NVIDIA GeForce GT 630M ma lasciando l'hd a 5400!!
Ma come si fa...
Quindi a malincuore devo decidere se prenotare il vecchio modello N53SV-S1754X (scheda video GT 540M, come avevo scritto piu' su mi e' stato annullato l'ordine in un negozio, ma in altri negozi ce l'hanno ancora) oppure andare su un N55...
bel dilemma:wtf: :wtf: :wtf:
supereroe
03-02-2012, 09:53
Nel mio vecchio Asus da cui sto scrivendo, la visualizzo da risorse del computer, se clicco accede all'immagine della webcam e posso anche fare delle foto.
Non so se e' la stessa cosa.
Intanto grazie......stasera ci provo.:)
ciao a tutti, una domanda
mi sapete dire che differenza c'è tra le serie asus X5MS e N53SV ???
mi pare di aver capito che sia una differenza di 'allocazion' e distribuzione, no?
nel senso che io sono convinto di avere il x5MS, anche perchè un nome così mica lo invento ... da qualche parte l'avrò pur letto ....
invece adesso guardavo: nel pc e nel pannello di sistema c'è scritto N53SV
mi devo preoccupare?? :eek:
comunque va benissimo !!!
già che ci sono, una domanda:
il mio è configurato con processore i5 seconda generazione (non ricordo che serie, ma mi sembra quello basico), windows 7 home premium, 4gb di ram dd3
arrivo da un vecchissimo windows2000 e mi sono un pò stupito all'apertura del task manger:
innnazi tutto non capisco perchè nell.e prestazioni ci siano 4 piccoli schermi per la cornologia utilizzo cpu, e anchela scheda del monitoraggio risorse è poco chiara, ma non trovo delle guide serie in rete...
ad ogni modo la domanda è un altra: solo a pc acceso la cpu è utilizzata al 3% e questo ci può stare, ma la memoria è utilizzata per 1,50 GB circa ...
non è un pò troppo ??????
i prcessi che consumano di più -mentre scrivo adesso con explorer aperto,- sono explorer con 138364 kb un dwm.exe con 51468, explorer con 15000 e un altro iexplorer con 11000 .. etc
secondo voi non è un pò troppo ???
mi pare che 1.5 su 4 di ram per un browser sia un pò troppo...
o no?
qualcuno sa indicarmi qualche configurazione per risparmiarne un pò o va bene così??
ciao e grazie
Ragazzi a mi sembra si si rallentato l'avvio da 50 sec a 90 sec dal bottone alla musichetta di win. A voi quanto ci mette ad accendersi?
ciao a tutti, una domanda
mi sapete dire che differenza c'è tra le serie asus X5MS e N53SV ???
mi pare di aver capito che sia una differenza di 'allocazion' e distribuzione, no?
nel senso che io sono convinto di avere il x5MS, anche perchè un nome così mica lo invento ... da qualche parte l'avrò pur letto ....
invece adesso guardavo: nel pc e nel pannello di sistema c'è scritto N53SV
mi devo preoccupare?? :eek:
Dovresti mettere programmi come hwinfo o cpuid e vedere il modello nella sezione "mainboard"
comunque va benissimo !!!
già che ci sono, una domanda:
il mio è configurato con processore i5 seconda generazione (non ricordo che serie, ma mi sembra quello basico), windows 7 home premium, 4gb di ram dd3
arrivo da un vecchissimo windows2000 e mi sono un pò stupito all'apertura del task manger:
innnazi tutto non capisco perchè nell.e prestazioni ci siano 4 piccoli schermi per la cornologia utilizzo cpu, e anchela scheda del monitoraggio risorse è poco chiara, ma non trovo delle guide serie in rete...
E' corretto, se hai un i5 dual core che ha la tecnologia hyper threading il sistema gestisce 2 threads per core e il Task manager ne vede 4, in realtà 2 sono virtuali.
ad ogni modo la domanda è un altra: solo a pc acceso la cpu è utilizzata al 3% e questo ci può stare, ma la memoria è utilizzata per 1,50 GB circa ...
non è un pò troppo ??????
i prcessi che consumano di più -mentre scrivo adesso con explorer aperto,- sono explorer con 138364 kb un dwm.exe con 51468, explorer con 15000 e un altro iexplorer con 11000 .. etc
secondo voi non è un pò troppo ???
mi pare che 1.5 su 4 di ram per un browser sia un pò troppo...
o no?
qualcuno sa indicarmi qualche configurazione per risparmiarne un pò o va bene così??
ciao e grazie
E' corretto anche questo, mentre windows 7 a 32 bit a riposo occupa circa 550 Mb di ram windows 7 a 64 bit occupa 1,5 Gb.
Un consiglio che ti posso dare è vedere se puoi aggiungere altra ram, un modulo da 4 Gb costa circa 20 euro...
pierigno
10-02-2012, 09:02
E' uscito il nuovo bios 215 proprio oggi, con queste caratteristiche:
BIOS 215
1.Show system serial number on setup menu
2.Add New CPU function support
3.Update CPU microcode
4.Fix sometimes system can't boot after press power button.
5.Update EC firmware
http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N53SV/#download
Salve a tutti, sapete indicarmi un player free per vedere i blu-ray con questo notebook? purtroppo con vlc non è possibile, mentre power dvd non è free :mad:
Grazie infinite
Andrea
ciao, ho bisogno di un aiuto molto urgetnte
a pag 15 del manuale si spiega la funzione di rispristino, e si specifica
1.permere [F9] in fase di caricamento inziale ok, ce la faccio ....
2.premere [Enter] per selezionare WindowsSetup [EMS enabled] ...su questo ho un problema: nella schermata mi appare la scelta di quale OS iniziare il boot (windows7) e se premo Enter carica il sistema
tutto a destra c'è il simbolo ">" ma non riesco ad utilizzarlo
in basso c'èà una frase del tipo "premi F8 per le impostazioni avanzate di questa pagina" ...
dunque: come trovo la schermata descritta sopra al punto 2 ???
ne ho bisogno perchè ogni volta che accendo il pc mi dice che la configurazione aggiornamenti Win è fera al 35% e riavvia, quando riavvia dice lo stesso ma poi annulla l'aggiornamento e mi carica tutto ...
per favore, aiutatemi :help: :help:
Scusate...ma non si può creare un thread ufficiale per questo portatile o comunque per la serie n53 dell'asus?????
Scusate: secondo voi a 676 euro è ancora buono o attualmente a questo prezzo (o poco più) si trova qualcosa di decisamente meglio?
Io con win7 ho molti problemi dopo il riavvio o ibernazione. Dopo qualche minuto si freezza o mi da delle belle schermate blu.
Ho già aggiornato tutti driver bios & amichetti vari.
Cercando in internet molti hanno segnalato il problema
A voi capita? Avete risolto e se si come?
Badoh1985
10-09-2012, 14:46
scusate l'OT ma volevo farvi una domanda a voi che siete sicuramente più esperti di me: è possibile cambiare lo schermo del mio N53sm-sx015v con uno schermo full hd?
Se si mi sapreste dire se è una operazione molto complicata? (sono abbastanza uno smanettone abituato a lavorare con componenti elettronici :fagiano: )
Sapreste indicarmi, se possibile eseguire tale sostituzione, dove acquistare un pannello full-hd, compatibile col mio portatile?
Grazie a tutti!!!!
mah non saprei. la vedo un po dura come cosa pero.
In internet non ho trovto guide o informazioni a riguardo
A me comunque almeno un freeze o BSOD al giorno lo da... aggiornato tutto, driver &c alle ultime versioni, smanettato per sistemare tutto..... non c'è via. Si incarta sempre.
__miche__
08-10-2012, 11:49
quale sarebbe un prezzo adeguato a questo portatile usato? con i7 2630qm 4gb di ram gt 540m hdd da 500gb 5.400rpm
Dai 450 ai 600€. Dipende se ha monitor fullhd o normale. Nuovo lo trovi sui 900 con 8gb e fullhd
__miche__
09-10-2012, 22:25
Dai 450 ai 600€. Dipende se ha monitor fullhd o normale. Nuovo lo trovi sui 900 con 8gb e fullhd
direi che allora ho fatto un buon affare a 400€, monitor 1366x768
unica nota veramente dolente lo schermo LED lucido: il nero non è nero e la luminosità cambia in base all'angolazione.. odioso, ma ci farò l'abitudine.
l'audio è vero, poteva essere migliore, ma a me non interessa..
leggendo gli ultimi post, si sconsiglia quindi di aggiornare il bios?
__miche__
06-06-2013, 09:30
vorrei installare 8gb di ram totali, attualmente ne ho 4.
ho quattro slot disponibili, di cui due già occupati da due banchi da 2gb.
meglio aggiungere altri due banchi da 2gb per un totale di 4x2gb, o meglio installare 2x4gb (se esistono)?
i moduli installati sono Elpida SO-DIMM 2GB DDR3 PC 10600 non ECC (il codice esatto è EBJ21UE8BFU0-DJ-F)
dove li trovo? ebay va bene?
EDIT: ordinate.
vorrei sapere inoltre se è possibile sostituire il display con uno che abbia un angolo di visuale maggiore in verticale, oppure che sia opaco; il mio modello è PRO5MSV-SX007V
Buongiorno a tutti...sto iniziando ad avere un po di problemi di surriscaldamento...sapete se c'è un modo per pulire la ventola dalla polvere???
Perchè questo thread non è nei Thread Ufficiali? ^_^'
Volevo aggiornare il mio N53SN con un SSD. Che caddy consigliate? Va bene uno generico a 12€ o serve quello dedicato al doppio del prezzo? O evenutalmente anche quello scarso da 4€ va bene?
Avete esperienza in materia?
Tnx in anticipo ;)
Perchè questo thread non è nei Thread Ufficiali? ^_^'
Volevo aggiornare il mio N53SN con un SSD. Che caddy consigliate? Va bene uno generico a 12€ o serve quello dedicato al doppio del prezzo? O evenutalmente anche quello scarso da 4€ va bene?
Avete esperienza in materia?
Tnx in anticipo ;)
Mi rispondo da solo:
Il caddy generico è andato benissimo.
Saluti!
io l'ho venduto. mi dava un sacco di problemi di blue screen.
Pessimo
__miche__
07-09-2013, 11:43
a qualcuno è mai capitato di avere un sibilo, percepibile leggermente, proveniente dall'area in alto a sinistra della tastiera? ha iniziato a farlo all'improvviso.. dopo un po' entra nella testa ed è insopportabile..
a qualcuno è mai capitato di avere un sibilo, percepibile leggermente, proveniente dall'area in alto a sinistra della tastiera? ha iniziato a farlo all'improvviso.. dopo un po' entra nella testa ed è insopportabile..
Il mio quando era appena comprato non si sentiva bene, e ho dovuto mandarlo in garanzia. Hanno cambiato le casse. Possibile che sia un difetto comune, boh.
__miche__
10-09-2013, 10:00
Il mio quando era appena comprato non si sentiva bene, e ho dovuto mandarlo in garanzia. Hanno cambiato le casse. Possibile che sia un difetto comune, boh.
il mio non è più in garanzia...
comunque il sibilo inizia quando compare il logo del caricamento di windows, prima non si sente...
__miche__
02-03-2014, 12:50
dove si può comprare una batteria sostitutiva?
se ne può prendere una non originale?
se ne può prendere una con capacità maggiore?
__miche__
11-03-2014, 11:25
dove si può comprare una batteria sostitutiva?
se ne può prendere una non originale?
se ne può prendere una con capacità maggiore?
up
EDIT: mi rispondo da solo.
- ebay (prezzo minore trovato)
- ho preferito una originale
- sì, presa una da 4800Wh
__miche__
19-04-2014, 10:58
problema:
quando lascio in carica il notebook da spento, a volte capita che, dopo un po' di tempo in carica, il led rosso cominci a lampeggiare e non diventi verdi per segnalare la carica completa.
come mai?
dipende dal fatto che non ho calibrato la batteria nuova?
come si fa?
__miche__
22-04-2014, 09:50
inoltre, a computer acceso la procedura di ricarica si ferma all'82-84%.
Come mai?
la batteria originale nuova da 4800Wh ha sigla A32 M50 (prima era 4400Wh, A32 N61, ho letto che comunque è compatibile).
ZioLollo
19-05-2014, 09:53
Ho appena acquistato un N53sv FullHD i7.
Ho installato Windows 8.1, ma ho un pò di problemi :/
1. La Win Flash Utility non funziona, durante l'installazione si blocca con un messaggio di errore che scrive che il supporto è solo notebook Asus
2. I driver blutouth non funzionano, si blocca l'installazione
3. Tutte le finestre sono sfocate, ovvero, il sistema è nitido, le scritte si leggono benissimo, ma tutte le finestre di sistema o la finestra del browser (Chrome) hanno i caratteri leggermente sfocati
Sono cose risolvibili o mi conviene passare a Windows 7?
edit:
I driver blutouth li ho fatti installare a win8 e le scritte sfocate le ho sistemate sempre da win8..... manca solo l'aggiornamento fw che non so come fare
Altra anomalia: ho installato un ssd al posto del disco di sistema che ho spostato al posto del lettore dvd.... copiando un file dal ssd al disco tradizionale....il transfer rate è pari a 18MB/sec..... lentissimo :/
DottorWhite
10-11-2015, 19:22
Ciao ragazzi! Volevo chiedere un'informazione: quando ho comprato questo portatile un po' di anni fa, ricordo che c'era installato accanto a windows una versione ridotta di linux (o qualcosa del genere) e si accedeva premendo il tasto di accensione in alto a sinistra. Mentre premendo il tasto in alto a destra si accedeva a windows.
Io ho formattato poco dopo e ho perso questa funzionalità.
Adesso ho due partizioni sul pc e in una ho installato linux mint, sull'altra windows.
Sapete se è possibile attribuire nuovamente ai due tasti di accensione come era all'acquisto?
__miche__
08-12-2015, 10:52
che spessore deve avere un SSD per essere installato al posto dell'hard disk?
DottorWhite
15-08-2016, 23:59
Consigli per un buon ssd da 500gb?
__miche__
16-08-2016, 08:00
Io ho un Kingston da 480gb preso in offerta, ottimo
Sent from my MotoG3 using Tapatalk
ingmotty
03-11-2017, 11:42
Ciao a tutti qualcuno ha ancora questo portatile?
Io ho da qualche tempo aumentato ram e sostituito il vecchio disco un ssd e i miglioramenti ci sono stati davvero.
Da poco invece ho deciso di installarci sopra windows 10 anche se ha malincuore ed ho cominciato ad avere problemi con la scheda video. ogni due e tre mi appare il messaggio che l'hardware è crashato e che è stato ripristinano. Mi chiedevo se è capitato a qualcun altro e se ha risolto in qualche modo.
aggiurnado il driver della scheda magari?
Se si Quale avete scaricato Visto che sul sito di asus l'ultimo driver è per windows 7?
__miche__
05-11-2017, 20:47
Ciao a tutti qualcuno ha ancora questo portatile?
Io ho da qualche tempo aumentato ram e sostituito il vecchio disco un ssd e i miglioramenti ci sono stati davvero.
Da poco invece ho deciso di installarci sopra windows 10 anche se ha malincuore ed ho cominciato ad avere problemi con la scheda video. ogni due e tre mi appare il messaggio che l'hardware è crashato e che è stato ripristinano. Mi chiedevo se è capitato a qualcun altro e se ha risolto in qualche modo.
aggiurnado il driver della scheda magari?
Se si Quale avete scaricato Visto che sul sito di asus l'ultimo driver è per windows 7?
io ho fatto esattamente le tue stesse modifiche.
non ho problemi con windows 10.
uso i driver presi dal sito nVidia.
ingmotty
06-11-2017, 10:40
Ciao grazie per la risposta potresti linkare il collegamento che hai usato tu?
__miche__
07-11-2017, 20:04
Ciao grazie per la risposta potresti linkare il collegamento che hai usato tu?È una cosa che ho fatto almeno un anno fa e da lì in poi si aggiorna da solo.
Quindi se non ricordo male ho semplicemente cercato sul sito Nvidia il modello della scheda video e scaricato il driver e il software "GeForce experience"
Sent from my MotoG3 using Tapatalk
the_duke
15-10-2023, 11:52
Forse nessuno usa più questo portatile, ma provo ugualmente.
Mio fratello ha il modelo N53SV-S1754V con i7 e 4Gb di ram.
Il portatile ha già un SSD da 512, e monta Windows 10.
(non so chi gli abbia fatto questo lavoro)
Ultimamente il portatile è diventato lento in modo imbarazzante per fare QUALUNQUE cosa ed è quasi inutilizzabile.
Dato che il disco non sembra difettoso (l'ho estratto dal portatile e collegato ad un altro PC e non ho rilevato errori, inoltre non è pieno e non è stato utilizzato molto), penso che sia necessario una formattazione ed una reinstallazione del sistema operativo.
Ma pensavo anche ad un upgrade della ram.
Non ho trovato molte info sulla compatibilità.
Dovrebbe reggere al massimo 16Gb di ram, e i moduli dovrebbero essere del seguente tipo:
PC3-10600 1333Mhz DDR3 SDRAM SO-DIMM 204-pin
Domande.
1) Regge moduli anche a 1600Mhz?
2) Ci sono restrizioni sulla capacità dei singoli moduli? Ad esempio: reggerebbe 2 moduli da 8Gb l'uno?
Chiedo perchè vorrei spendere il meno possibile per questo upgrade e non sempre si riesce a trovare esattamente quello che si vuole...
Grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.