PDA

View Full Version : [meccanica razionale] trucco del martello+righello sul bordo del tavolo


CioKKoBaMBuZzo
04-04-2011, 08:08
vi ricordate la famosa foto del martello e del righello che stanno in equilibrio sul bordo del tavolo?

questa per intenderci:
http://static.funnyjunk.com/pictures/4d5bac5f_2e1a_c75c0.jpg

dato che anche su questo forum se ne è parlato varie volte senza capire se fosse realmente un trucco o meno, forse questo video può aiutare a chiarire:

http://www.megavideo.com/?v=T3NUTRY7


non so voi ma a me sembra vero :stordita:

Ziosilvio
04-04-2011, 09:01
vi ricordate la famosa foto del martello e del righello che stanno in equilibrio sul bordo del tavolo?

questa per intenderci:
http://static.funnyjunk.com/pictures/4d5bac5f_2e1a_c75c0.jpg

dato che anche su questo forum se ne è parlato varie volte senza capire se fosse realmente un trucco o meno, forse questo video può aiutare a chiarire:

http://www.megavideo.com/?v=T3NUTRY7


non so voi ma a me sembra vero :stordita:
Notoriamente vero, e utile per capire il baricentro e le reazioni vincolari.
Lascio aperto per un po'.

svl2
04-04-2011, 09:02
nulla di strabiliante .. basta pensare alle forze in gioco

jumpjack
04-04-2011, 09:43
dato che anche su questo forum se ne è parlato varie volte senza capire se fosse realmente un trucco o meno, forse questo video può aiutare a chiarire:

io lo conoscevo con le forchette, il tappo di sughero e lo stuzzicadenti, "combinati" insieme per stare in equilibrio sul bordo del collo di una bottiglia. :sofico: (così lo puoi fare al ristorante per stupire gli amici).
Il trucco sta nella posizione del baricentro dell'accrocco: se sta SOTTO il punto di appoggio in situazione stabile, il tutto non crolla. Infatti la testa del martllo è molto pesante e sta sotto il punto di appoggio. ;)

Con forchette e tappo si fa piu' o meno così:
http://penolo.com/sketch/r/rraz.png

jumpjack
04-04-2011, 09:44
è MOLTO strabiliante, e la forza in gioco è solo una: la gravità. (al massimo possiamo aggiungere la reazione vincolare).

jumpjack
04-04-2011, 09:56
Mmmh... pensandoci bene, quello col martello è un esercizio MOLTO più interessante di quello col tappo: quello col tappo è un sistema rigido, invece tappo, righello ed elastico in teoria dovrebbero muoversi, non lo fanno solo grazie ad opportuna combinazione di reazioni vincolari, punti di appoggio e gravità! :eek:

Per esempio, il martello "non puo' " reggersi, perchè il punto di appoggio (l'elastico) è a destra del baricentro, quindi il martello dovrebbe "cappottare";
http://penolo.com/sketch/r/rraW.png

ma c'è il righello a impedirlo tramite la sua reazione vincolare:
http://penolo.com/sketch/r/rrap.png

in realtà il righello, spinto dal martello, dovrebbe alzarsi... ma non puo', perche' l'elastico lo vincola al martello.

Cosi', martello, righello ed elastico diventano, all'equilibrio, un sistema rigido. Se il baricentro del sistema cade proprio sotto il punto di appoggio del righello, non casca niente.

Bellissimo.

:sofico:

svl2
04-04-2011, 10:12
è MOLTO strabiliante, e la forza in gioco è solo una: la gravità. (al massimo possiamo aggiungere la reazione vincolare).

http://www.youtube.com/watch?v=CwyrNEbu87U