PDA

View Full Version : ALICE 10 MEGA?? stay tuned :D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19

Venosino1
29-05-2012, 17:13
ottimo.....beh dai la 20Mb mi interessa fino ad un certo punto....anche perchè mi pare che l'upload non cambi che è quello che mi interessa di più!!!

Si chiaramente l'upload è identico e lo prenderesti pari pari con un profilo con target dell'snrm a 6db... tieni conto però che se passi alla 20 mega poi dovresti richiamare per farti caricare il profilo a 6db, di default caricano quello a 12db con il quale si aggancia un upload più limitato.

fabio336
29-05-2012, 17:18
Si chiaramente l'upload è identico e lo prenderesti pari pari con un profilo con target dell'snrm a 6db... tieni conto però che se passi alla 20 mega poi dovresti richiamare per farti caricare il profilo a 6db, di default caricano quello a 12db con il quale si aggancia un upload più limitato.
sul profilo nuovo della 20 Mega adesso c'è quella storia dell'upload limitato a 1175Kbps :)

L4ky
29-05-2012, 17:20
sul profilo nuovo della 20 Mega adesso c'è quella storia dell'upload limitato a 1175Kbps :)

Per 40kbps di portante, penso si possa sopportare dai :D

R3D
29-05-2012, 17:25
Ma guarda...spesso e volentieri mi ritrovo tutti i giorni ad uploadare almeno 2o300mb di dati....quindi più veloce è e meglio è....il download per me non è mai stato un problema...se devo scaricare roba grossa tanto lo faccio durante la notte....e già sta andando a circa 1250/1300Ksec.....mi accontento! ;)

fabio336
29-05-2012, 17:30
Per 40kbps di portante, penso si possa sopportare dai :D
calcolando l'overhead si :)
io mi incavolo quando prendo portante sotto 1161Kbps :mad:
ma è colpa del router :D

R3D
29-05-2012, 20:10
Ragazzi...dopo essermi fatto mettere il profilo i165...in upload vado molto meglio....purtroppo solo adesso sono riuscito a scrivervi perchè continua a disallinearsi la dsl...non conosco le motivazioni...

Ho provato a rimuovere tutti i telefoni ma continuava a farlo...poi ho notato che quando provavo a connettere l'iphone via Wifi è come se si resettasse il router....si spengono tutti i led...poi si riaccendono tutti per poi spegnersi nuovamente e seguire la normale procedura di avvio....

Ho spento il WiFi del cellulare...e magicamente riesco....a me sembra impossibile....però fino a prova contraria....

ora posto la risposta...e poi provo a riaccendere il WiFi del telefonino.....

fabio336
29-05-2012, 20:14
Ragazzi...dopo essermi fatto mettere il profilo i165...in upload vado molto meglio....purtroppo solo adesso sono riuscito a scrivervi perchè continua a disallinearsi la dsl...non conosco le motivazioni...

Ho provato a rimuovere tutti i telefoni ma continuava a farlo...poi ho notato che quando provavo a connettere l'iphone via Wifi è come se si resettasse il router....si spengono tutti i led...poi si riaccendono tutti per poi spegnersi nuovamente e seguire la normale procedura di avvio....

Ho spento il WiFi del cellulare...e magicamente riesco....a me sembra impossibile....però fino a prova contraria....

ora posto la risposta...e poi provo a riaccendere il WiFi del telefonino.....
Alimentantore del router guasto?
Io proverei un altro router :)

R3D
29-05-2012, 20:25
rieccomi...fra un riavvio e l'altro...credo e....anzi ne sono quasi certo che quando accedo con un qualsiasi dispositivo WiFi...il router è come se si resettasse.
Chiedo a voi sapientoni...è possibile che il profilo i165 possa creare malfunzionamenti o addirittura danneggiare un router o come in questo caso fare in modo che il WiFi dia gravi problemi di funzionamento?

Ho i miei dubbi...ma fino a prova contraria è così...le volte che non usavo io il telefono...era mia sorella al piano di sopra che usava lei il WiFi...da qui tutte le cadute di linea....quindi sono certo che sia il WiFi...infatti per ora che è disattivato non si è più disallineato!!!

Mai successa una cosa del genere?
Consigli?...a parte il router che non ne ho? e poi questo è in comodato d'uso...in caso volessi restituirlo e non pagare più l'affitto...come dovrei fare?
Un buon router WiFi, senza che mi sveni e che mi cambino indirizzi o impostazioni di rete...altrimenti perdo tutte le impostazioni per il controllo remoto su tutte le macchine?

EDIT:

Aggiornamento.....il WiFi centra eccome.
Ma qui chiedo a voi sapientoni le motivazioni per quello che sto per dirvi.
Allora, avendo capito che si tratta del WiFi, poco si può fare...entrando nel router alla pagina configurazione WiFi, avevo il canale di trasmissione impostato sul 12 (lo avevo fatto io tempo fa per altri motivi)...ho provato a mettere in automatico...ma purtroppo appena uso il WiFi...l'allineamento cade e il router si resetta.
Così ho provato per disperazione a togliere la schedina del WiFi...e...sorpresa...il WiFi funziona benissimo ed è molto più veloce di sempre...inoltre il router non si resetta più e non perde l'allineamento.
Unica cosa che vi posso dire di strano è che il led del Power lampeggia....se inserisco la tesserina smette di lampeggiare....ma poi succede tutto quello che dicevo sopra!!!

Boh...non saprei...ora sembra andare davvero bene!!

gianmarco_roma
29-05-2012, 21:19
ragazzi stavo pensando al passaggio alla 20mega... per 1euro in più al mese si può fare. Il fatto è che non mi fido tanto dei tecnici telecom per casini che mi hanno fatto in passato purtroppo. Intanto vi posto i valori del modem.

SNR Margin (dB) 10.7 7.7
Attenuation (dB) 19.0 11.1
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 17556 1268
Rate (Kbps) 11614 1215

Super Frames 417562 417560
Super Frame Errors 616 0
RS Words 0 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 N/A


Il margine di rumore di solito è sempre intorno ai 5.5-6 6.1 6.3 fino ad un massimo di 6.5
Adesso è un caso che sia ben oltre il 7.0 (forse mai successo)

Che dite? Conviene? Al livello di centrale che cosa devono fare per spostare da 10 a 20mega? Il fatto è che sono quasi terrorizzato dal pensiero che mi tolgono il fast e il profilo a 6db. La linea va benissimo ora e non vorrei che passando alla 20mb mi ritrovo peggio di prima (soprattutto senza fast)

Venosino1
29-05-2012, 21:51
ragazzi stavo pensando al passaggio alla 20mega... per 1euro in più al mese si può fare. Il fatto è che non mi fido tanto dei tecnici telecom per casini che mi hanno fatto in passato purtroppo. Intanto vi posto i valori del modem.

SNR Margin (dB) 10.7 7.7
Attenuation (dB) 19.0 11.1
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 17556 1268
Rate (Kbps) 11614 1215

Super Frames 417562 417560
Super Frame Errors 616 0
RS Words 0 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 N/A


Il margine di rumore di solito è sempre intorno ai 5.5-6 6.1 6.3 fino ad un massimo di 6.5
Adesso è un caso che sia ben oltre il 7.0 (forse mai successo)

Che dite? Conviene? Al livello di centrale che cosa devono fare per spostare da 10 a 20mega? Il fatto è che sono quasi terrorizzato dal pensiero che mi tolgono il fast e il profilo a 6db. La linea va benissimo ora e non vorrei che passando alla 20mb mi ritrovo peggio di prima (soprattutto senza fast)

Se come dici l'snrm è sempre intorno ai 5-6 lascia assolutamente perdere... 1) ti caricheranno un profilo a 12db e prenderai una portante inferiore sia in down che in up e 2) ti toglieranno il fast se non hai la internet play.

gianmarco_roma
29-05-2012, 21:55
Se come dici l'snrm è sempre intorno ai 5-6 lascia assolutamente perdere... 1) ti caricheranno un profilo a 12db e prenderai una portante inferiore sia in down che in up e 2) ti toglieranno il fast se non hai la internet play.

eh si l'snrm oscilla sempre tra i 5.5 e i 6.5, ma è quasi sempre vicino a 5.8 6.0
Per fortuna non ho disconnessioni tranne quando arrivano chiamate sul fisso, lì la linea cade un minuto e si riallinea successivamente.
Internet play ce l'ho e per questo sono diffidente nel cambiare nuovamente tipologia di connessione poichè quando a febbraio sono passato in fast mi avevano fatto un macello incredibile che poi è stato risolto grazie a nttcre che è stato gentilissimo.

Quindi alla fine meglio non passare alla 20 mega per il margine di rumore al limite?

Venosino1
29-05-2012, 22:01
eh si l'snrm oscilla sempre tra i 5.5 e i 6.5, ma è quasi sempre vicino a 5.8 6.0
Per fortuna non ho disconnessioni tranne quando arrivano chiamate sul fisso, lì la linea cade un minuto e si riallinea successivamente.
Internet play ce l'ho e per questo sono diffidente nel cambiare nuovamente tipologia di connessione poichè quando a febbraio sono passato in fast mi avevano fatto un macello incredibile che poi è stato risolto grazie a nttcre che è stato gentilissimo.

Quindi alla fine meglio non passare alla 20 mega per il margine di rumore al limite?

Si, praticamente non ci sarebbero cambiamenti tranne l'euro in più al mese (e il rischio di un "peggioramento" dei valori di portante per profili magari più restrittivi).
Certo, se quel 10.7 fosse stabile allora potresti raggiungere i 13 massimo 14 mega e valutare se quell'euro in più per te vale la pena di essere speso, ma se come dici sei sempre tra 5.8 e 6.0 non ci sarebbero praticamente differenze e ti conviene lasciare tutto così.

gianmarco_roma
29-05-2012, 22:02
Si, praticamente non ci sarebbero cambiamenti tranne l'euro in più al mese (e il rischio di un "peggioramento" dei valori di portante per profili magari più restrittivi).

Capisco..peccato però, ma il margine di rumore da cosa dipende principalmente?

R3D
29-05-2012, 22:07
Rieccomi...purtroppo niente da fare...sia con che senza la tesserina per il WiFi...ogni volta che accedo con un dispositivo WiFi...il router si resetta.
Non so se è colpa del nuovo profilo "i165" che mi hanno messo...fatto sta che non riesco più ad usare il WiFi.

E' rotto il router?...ho provato a girare un pò per il sito telecom ma di router in comodato d'uso o sostituzione di questo o meglio, di smettere di usufruire del comodato d'uso...nemmeno l'ombra!!!

Non so come fare! :cry:

Venosino1
29-05-2012, 22:08
Capisco..peccato però, ma il margine di rumore da cosa dipende principalmente?

Principalmente distanza dalla centrale e disturbi sulla linea che possono dipendere sia dalle altre utenze adsl "vicine" al tuo doppino nel percorso casa-centrale e sia da un doppino magari degradato, giunture fatte male ecc.

gianmarco_roma
29-05-2012, 22:09
Principalmente distanza dalla centrale e disturbi sulla linea che possono dipendere sia dalle altre utenze adsl "vicine" al tuo doppino nel percorso casa-centrale e sia da un doppino magari degradato, giunture fatte male ecc.

ti ringrazio per le spiegazioni :)

Venosino1
29-05-2012, 22:09
Rieccomi...purtroppo niente da fare...sia con che senza la tesserina per il WiFi...ogni volta che accedo con un dispositivo WiFi...il router si resetta.
Non so se è colpa del nuovo profilo "i165" che mi hanno messo...fatto sta che non riesco più ad usare il WiFi.

E' rotto il router?...ho provato a girare un pò per il sito telecom ma di router in comodato d'uso o sostituzione di questo o meglio, di smettere di usufruire del comodato d'uso...nemmeno l'ombra!!!

Non so come fare! :cry:

Mi sembra strano che un profilo adsl possa centrare con il wifi... direi che è chiaramente un problema del modem, non te lo aveva mai fatto prima? http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/indeciso.gif
Cioè adsl e wifi sono due cose a parte...

gianmarco_roma
29-05-2012, 22:10
Rieccomi...purtroppo niente da fare...sia con che senza la tesserina per il WiFi...ogni volta che accedo con un dispositivo WiFi...il router si resetta.
Non so se è colpa del nuovo profilo "i165" che mi hanno messo...fatto sta che non riesco più ad usare il WiFi.

E' rotto il router?...ho provato a girare un pò per il sito telecom ma di router in comodato d'uso o sostituzione di questo o meglio, di smettere di usufruire del comodato d'uso...nemmeno l'ombra!!!

Non so come fare! :cry:

domani chiama il 187 e spiegagli il problema che ha il tuo router e se lo puoi sostituire quando è in comodato d'uso. Tranquillo!

Rodig
29-05-2012, 22:22
domani chiama il 187 e spiegagli il problema che ha il tuo router e se lo puoi sostituire quando è in comodato d'uso. Tranquillo!

Certo che può, normalmente basta andare in un negozio 187 con il modem e l'ultima bolletta pagata.....

fabio336
29-05-2012, 22:23
domani chiama il 187 e spiegagli il problema che ha il tuo router e se lo puoi sostituire quando è in comodato d'uso. Tranquillo!

Io ho avuto il dial face
ogni tanto si riavviava da solo

se paga il noleggio io lo darei proprio via :D

R3D
29-05-2012, 22:24
Si sicuramente lo farò....ma cavolo tutte insieme!!!
Ho trovato un router che mi aveva regalato un amico...non so che roba sia, ma ha 4 ingressi come il telecom e 2 antelle WiFi...pensavo di provarlo domani...sperando che non debba rivedere tutti i settaggi per il controllo remoto dei computer....ma spero proprio di no!

Il router è questo....

3COM office connect adsl Wireless 11g firewall router

Secondo voiè similare e potrebbe funzionare?

EDIT:
Sto continuando comunque a fare svariate prove...e devo dire che ogni volta con l'uso del wifi si disconnette e si riavvia il router...e fin qui lo avevamo capito....la cosa che ho notato solo ora, è che accade sempre allo stesso punto del download....ho provato a cambiare file...ma il risultato è sempre il medesimo...dopo quasi sempre lo stesso tempo...si resetta!!

Lanfi
30-05-2012, 01:00
Se il router a cui ti riferisci è questo (http://reviews.cnet.com/routers/3com-officeconnect-adsl-wireless/4507-3319_7-31555005.html?tag=mncol;subnav) mi sa proprio che non va bene, dalle specifiche si evince che non è compatibile con l'adsl2+. Poi magari con un barbatrucco via firmware l'hanno aggiornato....io però per fare le prove mi affiderei a qualcosa di più moderno.

R3D
30-05-2012, 07:41
Si è proprio questo.....allora non ci provo neppure!!!
A questo punto non saprei cosa fare....non posso verificare perchè non ho altri router e nessuno me ne può prestare uno.

Mi sa che chiamerò il 187...ma chissà quanto mi fanno stare senza...io purtroppo devo anche lavorare.
Se qualcuno sa consigliarmi un router da comprare al volo...potrei fare un salto dal mediamondo a vedere se ne hanno uno.
L'importante che abbia gli stessi indirizzi...non vorrei dover richiamare il sistemista per farmi riconfigurare tutta la rete.

Grazie mille del supporto!

gianmarco_roma
30-05-2012, 08:38
Si è proprio questo.....allora non ci provo neppure!!!
A questo punto non saprei cosa fare....non posso verificare perchè non ho altri router e nessuno me ne può prestare uno.

Mi sa che chiamerò il 187...ma chissà quanto mi fanno stare senza...io purtroppo devo anche lavorare.
Se qualcuno sa consigliarmi un router da comprare al volo...potrei fare un salto dal mediamondo a vedere se ne hanno uno.
L'importante che abbia gli stessi indirizzi...non vorrei dover richiamare il sistemista per farmi riconfigurare tutta la rete.

Grazie mille del supporto!

come ti hanno già detto sopra, se hai il modem in comodato d'uso vai al negozio e te lo cambiano seduta stante :)

R3D
30-05-2012, 08:44
Ok...proverò...ma dite che devo portare tutto (alimentatore scatole e altre cose) oppure basta solo l'unità?
E ancora, cambierà qualcosa con quello nuovo?...nel senso, immagino non sia più lo stesso, visto che sono passati più di 10 anni...in teoria lo collego come era collegato il vecchio e dovrebbe andare tutto alla prima?
In parole povere, a cosa vado incontro?

fabio336
30-05-2012, 09:20
come ti hanno già detto sopra, se hai il modem in comodato d'uso vai al negozio e te lo cambiano seduta stante :)

prima serve l'autorizzazione del 187 :)

gianmarco_roma
30-05-2012, 09:30
prima serve l'autorizzazione del 187 :)

mi scuso, non sapevo di questa cosa.

R3D
30-05-2012, 09:30
Ah....ecco mi pareva strano!

gianmarco_roma
30-05-2012, 09:38
Ah....ecco mi pareva strano!

scusami :)

gyonny
24-06-2012, 11:39
Ho tenuto per 1 anno circa l'opzione superinternet 10 MB, dopoutto non mi sono mai lamentato perchè effettivamente l'incremento c'era stato: 9.40 MB in download e 0.80 MB circa in upload (valori generici effettuati in base a vari test).

Ultimamente ho riflettuto sul discorso di "1€ in più al mese" e quindi dopo aver fatto il relativo test di copertura mi era stato segnalato da Telecom che era possibile attivare la 20 MB sulla mia linea (opzione super internet plus), quindi ho dato l'OK per consentirne l'attivazione. Attivazione che tra l'altro è stata incredibilmente veloce perchè mi è stata messa la 20MB solo dopo 3 ore circa dalla richiesta di attivazione effettuata on-line dal sito Telecom...sembra strano ma è così; e pensare che 1 anno fa per attivare la 10 MB avevo aspettato 3 settimane circa.

Ad attivazione conclusa ho notato un incremento di 5 MB circa sulla mia linea, 14 MB circa in download (valori che possono aumentare o diminuire a seconda della giornata...), ma la velocità di upload è rimasta praticamente identica alla 10 MB che avevo prima (0,80 MB circa).

http://i50.tinypic.com/a48u1f.jpg

http://i48.tinypic.com/dcts48.jpg.

Questo è il massimo che riesco a raggiungere nella mia zona, ma dopotutto è sempre molto meglio rispetto della 7 MB quindi non ho intenzione di recedere.

Sulla bolletta ora mi ritrovo sulle 8€ circa bimestrali in più, ma considerando anche che non pago il noleggio del router perchè di mia proprietà e consideando anche che ho disattivato il noleggio del telefono Sirio (attivo dal 1996, peraltro ho anche ricevuto dei rimborsi sulle bollette per pagamenti in più che non mi spettavano - dopo 3 anni di noleggio il telefono diventa di proprietà...), diciamo a questo punto che noto differenze minime sulla bolletta bimestrale nonostante abbia l'opzione SuperInternetPlus.

Volendo si potrebbero fare anche ulteriori miglioramenti attivando l'opzione "InternetPlay" (3€) per migliorare il ping, ma questo non mi interessa perchè non sono un gamer abituale :p

L4ky
24-06-2012, 12:37
Ho tenuto per 1 anno circa l'opzione superinternet 10 MB, dopoutto non mi sono mai lamentato perchè effettivamente l'incremento c'era stato: 9.40 MB in download e 0.80 MB circa in upload (valori generici effettuati in base a vari test).

Ultimamente ho riflettuto sul discorso di "1€ in più al mese" e quindi dopo aver fatto il relativo test di copertura mi era stato segnalato da Telecom che era possibile attivare la 20 MB sulla mia linea (opzione super internet plus), quindi ho dato l'OK per consentirne l'attivazione. Attivazione che tra l'altro è stata incredibilmente veloce perchè mi è stata messa la 20MB solo dopo 3 ore circa dalla richiesta di attivazione effettuata on-line dal sito Telecom...sembra strano ma è così; e pensare che 1 anno fa per attivare la 10 MB avevo aspettato 3 settimane circa.

Ad attivazione conclusa ho notato un incremento di 5 MB circa sulla mia linea, 14 MB circa in download (valori che possono aumentare o diminuire a seconda della giornata...), ma la velocità di upload è rimasta praticamente identica alla 10 MB che avevo prima (0,80 MB circa).

http://i50.tinypic.com/a48u1f.jpg

http://i48.tinypic.com/dcts48.jpg.

Questo è il massimo che riesco a raggiungere nella mia zona, ma dopotutto è sempre molto meglio rispetto della 7 MB quindi non ho intenzione di recedere.

Sulla bolletta ora mi ritrovo sulle 8€ circa bimestrali in più, ma considerando anche che non pago il noleggio del router perchè di mia proprietà e consideando anche che ho disattivato il noleggio del telefono Sirio (attivo dal 1996, peraltro ho anche ricevuto dei rimborsi sulle bollette per pagamenti in più che non mi spettavano - dopo 3 anni di noleggio il telefono diventa di proprietà...), diciamo a questo punto che noto differenze minime sulla bolletta bimestrale nonostante abbia l'opzione SuperInternetPlus.

Volendo si potrebbero fare anche ulteriori miglioramenti attivando l'opzione "InternetPlay" (3€) per migliorare il ping, ma questo non mi interessa perchè non sono un gamer abituale :p

Io direi che per 1€ al mese in piu, guadagnare 4mb e oltre effettivi, direi che è un buon risultato!

Posta qui i dati di linea ovvero SNR, attenuazione e portante

Lanfi
25-06-2012, 08:26
La velocità è dovuta al fatto che probabilmente in occasione del passaggio da 7 mega a 10 mega è stato necessario un intervento tecnico in centrale mentre nel passaggio da 10 mega a 20 mega è bastato un cambio di profilo effettuato da remoto (cosa praticamente istantanea).

Comunque postaci i dati completi che trovi sotto la voce statistiche....se non hai già un profilo a 6 db di target snr potresti agganciare una portante ancora maggiore facendotelo settare!

gianmarco_roma
25-06-2012, 10:30
ragazzi dite che mi conviene passare alla 20 mega con questi valori? Ho una dieci mega + internet play attiva.

Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.4 5.8
Attenuation (dB) 19.0 11.2
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 18880 1216
Rate (Kbps) 11614 1215

gyonny
25-06-2012, 11:15
La velocità è dovuta al fatto che probabilmente in occasione del passaggio da 7 mega a 10 mega è stato necessario un intervento tecnico in centrale mentre nel passaggio da 10 mega a 20 mega è bastato un cambio di profilo effettuato da remoto (cosa praticamente istantanea).

Comunque postaci i dati completi che trovi sotto la voce statistiche....se non hai già un profilo a 6 db di target snr potresti agganciare una portante ancora maggiore facendotelo settare!

Grazie a tutti per gli utili consigli! Comunque sembrerebbe che non abbia un profilo a 6 db di target snr:

http://i46.tinypic.com/r6z4ib.jpg

L4ky
25-06-2012, 12:06
Grazie a tutti per gli utili consigli! Comunque sembrerebbe che non abbia un profilo a 6 db di target snr:

http://i46.tinypic.com/r6z4ib.jpg

Se chiami e ti fai mettere un profilo a 6db, agganci la 20mb piena!!

gyonny
25-06-2012, 12:36
Grazie!! Provvederò al più presto possibile (sperando anche di trovare tra una chiamata e l'altra un operatore disponibile e soprattutto *competente...)

*E dico disponibile perchè quando ho fatto la richiesta di disattivazione del noleggio del Sirio che ho pagato sin dal lontano 1996 (quindi dal 1999 il telefono era automaticamente diventato di mia proprietà dopo 3 anni di noleggio e dal 1999 fino al 2012 ho pagato l'abbonamento per un telefono diventato di mia proprietà!...ora finalmente il noleggio è stato tolto è sto ricevendo dei rimborsi tramite bollette - oltre 200 € circa), avevo trovato vari operatori di cui ognuno diceva la sua: uno addirittura mi aveva detto che dovevo spedire il vecchio Sirio alla Telecom e quindi dopodichè mi veniva disattivato il noleggio (ma cosa dovevano farsene alla Telecom di un vecchio Sirio del 1996 e tral'altro anche guasto?:eek:)...insomma per concludere il discorso alla fine ho trovato finalmente un operatore disponibile e competente che in un minuto preciso mi aveva disattivato il noleggio del vecchio Sirio :p

Rodig
25-06-2012, 15:14
ragazzi dite che mi conviene passare alla 20 mega con questi valori? Ho una dieci mega + internet play attiva.

Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.4 5.8
Attenuation (dB) 19.0 11.2
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 18880 1216
Rate (Kbps) 11614 1215

Hai un Attainable Rate 18880 Kbps, sui 15k dovresti agganciare......

gianmarco_roma
25-06-2012, 15:22
Hai un Attainable Rate 18880 Kbps, sui 15k dovresti agganciare......

dici che con quel valore di snr in up sarà stabile? perchè supera raramente 6 di valore. E' sempre fra i 5.0 e i 5.9

Rodig
25-06-2012, 16:51
dici che con quel valore di snr in up sarà stabile? perchè supera raramente 6 di valore. E' sempre fra i 5.0 e i 5.9

La stabilità della linea è sempre una scommessa.....
Comunque il passaggio alla 20 mega non dovrebbe influire sull'upload, ma solo sul download: l'unico rischio è quello di qualche pasticcio nell'impostazione del nuovo profilo, ma su quello bisogna solo incrociare le dita....

xveilsidex
26-06-2012, 00:26
con target a 6 aggancio i 12 mb effettivi in download (13548) , con target a 12 scarso 10 !

gianmarco_roma
26-06-2012, 10:05
La stabilità della linea è sempre una scommessa.....
Comunque il passaggio alla 20 mega non dovrebbe influire sull'upload, ma solo sul download: l'unico rischio è quello di qualche pasticcio nell'impostazione del nuovo profilo, ma su quello bisogna solo incrociare le dita....

grazie per le info

Giustaf
28-06-2012, 22:37
raga una domandina un po' OT, ma come si fa a cambiare IP con il modem "Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi" senza dover per forza spegnerlo e riaccenderlo? :help:

L4ky
29-06-2012, 07:22
raga una domandina un po' OT, ma come si fa a cambiare IP con il modem "Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi" senza dover per forza spegnerlo e riaccenderlo? :help:

In 192.168.1.1 c'è scritto: Connessione automatica da Modem. C'è un bottone disattiva, lo premi, e poi lo riattivi. Vedrai che prenderà un'altro IP...

Giustaf
29-06-2012, 09:37
In 192.168.1.1 c'è scritto: Connessione automatica da Modem. C'è un bottone disattiva, lo premi, e poi lo riattivi. Vedrai che prenderà un'altro IP...

ho provato stamani, nonostante l'indirizzo IP scomparisse dalla casellina quando premevo "disattiva", appena cliccavo su "riattiva" l'IP ricompariva ma era lo stesso di prima. Forse devo attendere qualche secondo prima di riattivare?

Grazie! :)

0wnZyoU
30-06-2012, 11:10
3 mesi che aspetto l'attivazione di telecom boh :mc:

se devo passare da operatore incompetente (tiscali,8 mesi con vp saturo e ancora non risolto),a un altro che più o meno siamo,mah non so che pensare.

Wolland
30-06-2012, 19:38
3 mesi che aspetto l'attivazione di telecom boh :mc:

se devo passare da operatore incompetente (tiscali,8 mesi con vp saturo e ancora non risolto),a un altro che più o meno siamo,mah non so che pensare.

Continua a telefonare.


Io che dovevo solo attivare, non cambiare operatore, ho assitito in sequenza a vari eventi.
Immagina che ognuno ha comportato mie telefonate e giorni di attesa: sovrapposizione di un'altra richiesta di tariffa che non avevo fatto (probabilmente un operatore che aveva la % sul tipo di contratto da lui proposto e che avevo da tempo declinato), vari giorni perchè saltasse fuori la mia richiesta originale, attivazione solo del "telefono flat", attivazione adsl ma niente modem (regolarmente richiesto all'inizio), nuovo ordine del modem misteriosamente annullato, arrivo modem ma scoperta che non è attivo Superinternet (chiesto all'inizio come tutto il resto).
Si aggiunge il mio impianto scadente con tecnico che arriva a sopresa per montare uno splitter (almeno va).

Questo, chiamando di volta in volta e accorgendomi sempre io di ritardi, mancate conferme, velocità non adeguate.

(poi ci sarebbe la storia 6-12 db, le piogge, il fatto che all'inizio andavo a 7.5 e ora a 5... ma ne ho abbastanza. Comunque va :p )

gyonny
01-07-2012, 12:23
Concordo, bisogna insistere e continuare a telefonare, anche usando se necessario le maniere forti...

Anche io ho avuto a che fare con telefonate varie, operatori incopetenti e poco disponibili per quanto riguardava la cessazione del noleggio del vecchio Sirio attivo dal 1996 :eek: (ne ho anche discusso nei post precedenti...).

Inizialmente mi presentavo con modi molto gentili ed educati...poi dopo 5 telefonate circa ero stato purtroppo costretto ad alzare un pochettino il tono di voce, infine per concludere ho avuto anche la fortuna di trovare un operatore molto ben preparato e competente che in un nano secondo mi ha risolto il problema, e non solo ma ho anche ottenuto dei rimborsi (tramite bollette ovvero per farla breve cifre in meno da pagare/sottratte sui conti bimestrali) :)

Gianni_C
03-07-2012, 08:38
Dopo molti anni di Alice 7 mega senza nessun problema e avendo mediamente
questi valori di connessione:

Up 480 Kbps
Down 6720 Kbps
Noise margin up 22 db
Noise margin down 11 db
Attenuation 34 up
Attenuation 31 down
La distanza dalla centrale è circa 2,7 km

Ho avuto la geniale idea di richiedere Alice 10 mega prima accettata sul
sito poi annullata automaticamente, alla mia richiesta di spiegazioni al
telefono me l'hanno attivata e li sono partiti i salmi...

Portante a 3,5 mega e attenuazione tra i 40 e i 50.
Dopo varie segnalazioni sono riuscito a far intervenire un tecnico che si è
messo a smontarmi le varie spine di casa per vedere da cosa dipendeva.
Morale della favola dopo innumerevoli tentativi e parlando con la centrale
che gli diceva di lasciar perdere e che mi avrebbero portato al max a 5 mega
l'illuminazione... mi hanno attaccato ad un altra adsl di test il router si è allineato
subito a 13 e rotti... diagnosi la piastra alla quale mi avevano attaccato era guasta.

Non avendo più posto in centrale avrei dovuto attendere che cambiassero piastra quindi
qualche giorno di attesa ma nella sfiga un pò di fortuna il tecnico mi ha trovato posto
su uno " zainetto " a 300 metri da casa.

Questi i miei valori attuali profilo 7 mega:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 475 Kbps
Line Attenuation 10.5 dB 6.9 dB
Noise Margin 50.1 dB 33.2 dB

Che dite ci riprovo col la dieci mega o lascio stare dopo l'esperienza avuta
non vorrei incasinare di nuovo tutto.

Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem

Grazie degli eventuali consigli

gyonny
03-07-2012, 10:23
...Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 475 Kbps ...

Io direi che il valore in download è buono...e attivando la 10 MB se tutto va bene potresti arrivare ad esempio a 11.124 Kbps in download e 875 kbps in upload (io avevo su per giù questi valori con la 10 MB), quindi sinceramente per 1 o 2 MB in più in download io lascerei la 7 MB, poi fai come ti pare.
Invece che la 10 MB proverei con la 20 MB, tanto per 1€ in più al mese ne vale la pena. Se sei iscritto al sito Telecom puoi fare il test di copertura per la 20 MB > http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet (http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet) cliccando su attiva. Provare non costa nulla, l'attivazione è gratuita, il primo mese è gratuito ed in più hai anche pieno diritto al recesso se non sei soddisfatto.

fabio336
03-07-2012, 10:29
Dopo molti anni di Alice 7 mega senza nessun problema e avendo mediamente
questi valori di connessione:

Up 480 Kbps
Down 6720 Kbps
Noise margin up 22 db
Noise margin down 11 db
Attenuation 34 up
Attenuation 31 down
La distanza dalla centrale è circa 2,7 km

Ho avuto la geniale idea di richiedere Alice 10 mega prima accettata sul
sito poi annullata automaticamente, alla mia richiesta di spiegazioni al
telefono me l'hanno attivata e li sono partiti i salmi...

Portante a 3,5 mega e attenuazione tra i 40 e i 50.
Dopo varie segnalazioni sono riuscito a far intervenire un tecnico che si è
messo a smontarmi le varie spine di casa per vedere da cosa dipendeva.
Morale della favola dopo innumerevoli tentativi e parlando con la centrale
che gli diceva di lasciar perdere e che mi avrebbero portato al max a 5 mega
l'illuminazione... mi hanno attaccato ad un altra adsl di test il router si è allineato
subito a 13 e rotti... diagnosi la piastra alla quale mi avevano attaccato era guasta.

Non avendo più posto in centrale avrei dovuto attendere che cambiassero piastra quindi
qualche giorno di attesa ma nella sfiga un pò di fortuna il tecnico mi ha trovato posto
su uno " zainetto " a 300 metri da casa.

Questi i miei valori attuali profilo 7 mega:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 475 Kbps
Line Attenuation 10.5 dB 6.9 dB
Noise Margin 50.1 dB 33.2 dB

Che dite ci riprovo col la dieci mega o lascio stare dopo l'esperienza avuta
non vorrei incasinare di nuovo tutto.

Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem

Grazie degli eventuali consigli
Vai tranquillo :D
mai vista una roba del genere :D

Se non ricordo male, niente 20Mbps su zainetto :(

gyonny
03-07-2012, 11:36
Scusate, ma è stato modificato il post? Se notate bene quando ho quotato il post erano scritti valori differenti: "8124 Kbps 475 Kbps..." :mbe: (almenochè non venga anche modificato il mio post :fiufiu:)

fabio336
03-07-2012, 11:44
Scusate, ma è stato modificato il post? Se notate bene quando ho quotato il post erano scritti valori differenti: "8124 Kbps 475 Kbps..." :mbe: (almenochè non venga anche modificato il mio post :fiufiu:)

non ho capito :fagiano:

Gianni_C
03-07-2012, 12:04
Io direi che il valore in download è buono...e attivando la 10 MB se tutto va bene potresti arrivare ad esempio a 11.124 Kbps in download e 875 kbps in upload (io avevo su per giù questi valori con la 10 MB), quindi sinceramente per 1 o 2 MB in più in download io lascerei la 7 MB, poi fai come ti pare.
Invece che la 10 MB proverei con la 20 MB, tanto per 1€ in più al mese ne vale la pena. Se sei iscritto al sito Telecom puoi fare il test di copertura per la 20 MB > http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet (http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet) cliccando su attiva. Provare non costa nulla, l'attivazione è gratuita, il primo mese è gratuito ed in più hai anche pieno diritto al recesso se non sei soddisfatto.

Il tecnico che mi ha agganciato allo zainetto mi ha detto che avrei potuto chiedere la 10 mega non ha accennato alla venti e sul sito infatti mi danno come attivabile solo quella, sempre che io non risulti ancora collegato alla centrale che è a 2.7 Km mi sa che lascio passare un mesetto poi decido
Grazie delle risposte

gyonny
03-07-2012, 12:38
Ho capito...ma quello che volevo dire prima è che avevi messo inizialmente sul post 8124 kbps come valore in download, invece poi hai modificato il post mettendo 6720 Kbps come valore in download...e non mi sbaglio (basta vedere il mio quote nel post precedente - almenochè non venga modificato anche quello), sono sicuro al 100% (anche se non so per quale motivo non risulta nessuna modifica effettuata nel tuo post es. "Ultima modifica"...)

Gian2
04-07-2012, 11:13
qualcuno mi sa dire perchè non riesco ad agganciare la portante piena in upload?grazie,ecco i valori di linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11614 kbps 967 kbps
Attenuazione linea 21.7 db 12.4 db
Margine rumore 11.9 db 12.1 db

uso un netgear DGN3500

L4ky
04-07-2012, 12:44
qualcuno mi sa dire perchè non riesco ad agganciare la portante piena in upload?grazie,ecco i valori di linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11614 kbps 967 kbps
Attenuazione linea 21.7 db 12.4 db
Margine rumore 11.9 db 12.1 db

uso un netgear DGN3500

basta guardare il margine di rumore. Hai un profilo a 12db e non prendi portante piena perche sei proprio a 12db di SNR in up. Se vuoi la portante massima in upload, devi chiedere un profilo a 6db.

Gian2
04-07-2012, 12:51
basta guardare il margine di rumore. Hai un profilo a 12db e non prendi portante piena perche sei proprio a 12db di SNR in up. Se vuoi la portante massima in upload, devi chiedere un profilo a 6db.

grazie mille,secondo te avrei dei problemi di stabilità con il profilo a 6db?

Gianni_C
04-07-2012, 17:26
Ho capito...ma quello che volevo dire prima è che avevi messo inizialmente sul post 8124 kbps come valore in download, invece poi hai modificato il post mettendo 6720 Kbps come valore in download...e non mi sbaglio (basta vedere il mio quote nel post precedente - almenochè non venga modificato anche quello), sono sicuro al 100% (anche se non so per quale motivo non risulta nessuna modifica effettuata nel tuo post es. "Ultima modifica"...)

Si infatti non ho modificato nulla:D

Avevo 6720 Kbps quando ero collegato alla centrale prima di chiedere la dieci mega quando ho chiesto di tornare alla 7 mega per problemi di portante mi hanno agganciato ad uno zainetto vicino casa e ora aggancio
una portante di 8124 kbps sempre con profilo 7 mega.

ciao

L4ky
04-07-2012, 18:36
grazie mille,secondo te avrei dei problemi di stabilità con il profilo a 6db?

Penso proprio di no, non credo avrai problemi. Ma chissà, nulla è garantito!

andrew1979
05-07-2012, 08:18
help please!

Ho attivato alice 10 mega (prima avevo alice 7 mega) da ieri, ma ho dei valori di portante secondo me bassi.

Con la 7 mega che avevo prima agganciavo una portante di 5800/6000 down e 480 up.

Adesso con la 10 mega aggancio massimo 6900 down e 1000 up.

Per l'upstream ci siamo, ma non mi spiego come mai ho un valore così basso in downstream.

Ecco i valori della mia linea:


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 6744 kbps 1019 kbps
Line Attenuation 35.1 db 23.3 db
Noise Margin 12.1 db 12.0 db

Distanza dalla centrale circa 2 km. L'impianto di casa mia è nuovo (fatto circa 5 anni fa) con cablaggi perfetti ed ho solo attaccato un cordless. Ho provato anche a staccarlo ma i valori sono uguali.

Posso fare qualcosa o l'unica soluzione è tornare alla 7 mega?

Venosino1
05-07-2012, 08:25
help please!

Ho attivato alice 10 mega (prima avevo alice 7 mega) da ieri, ma ho dei valori di portante secondo me bassi.

Con la 7 mega che avevo prima agganciavo una portante di 5800/6000 down e 480 up.

Adesso con la 10 mega aggancio massimo 6900 down e 1000 up.

Per l'upstream ci siamo, ma non mi spiego come mai ho un valore così basso in downstream.

Ecco i valori della mia linea:


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 6744 kbps 1019 kbps
Line Attenuation 35.1 db 23.3 db
Noise Margin 12.1 db 12.0 db

Distanza dalla centrale circa 2 km. L'impianto di casa mia è nuovo (fatto circa 5 anni fa) con cablaggi perfetti ed ho solo attaccato un cordless. Ho provato anche a staccarlo ma i valori sono uguali.

Posso fare qualcosa o l'unica soluzione è tornare alla 7 mega?

L'unica cosa che puoi provare è chiedere un profilo più "spinto" con il target del margine di rumore a 6db (ora lo hai a 12db che è quello che caricano di default), la portante dovrebbe avvicinarsi ai 9 mega.
Chiama il 187 tasto 2 e spera di trovare l'operatore competente e che abbia voglia di farti il cambio (potrebbero volerci più tentativi), chiedi esplicitamente "un profilo con margine di rumore a 6 decibel per avere una portante più alta".
Se riesci a fartelo caricare e però poi hai disconnessioni o altri problemi non puoi fare altro che tornare alla 7 mega.
Ciao :)

andrew1979
05-07-2012, 08:35
Grazie per la tempestiva risposta...

Ma vorrei capire come sono i valori della mia linea... Fa così schifo da motivare le portanti così basse o probabilmente il problema è da ricercarsi altrove? (armadio telecom con casini vari, doppini usurati...).





L'unica cosa che puoi provare è chiedere un profilo più "spinto" con il target del margine di rumore a 6db (ora lo hai a 12db che è quello che caricano di default), la portante dovrebbe avvicinarsi ai 9 mega.
Chiama il 187 tasto 2 e spera di trovare l'operatore competente e che abbia voglia di farti il cambio (potrebbero volerci più tentativi), chiedi esplicitamente "un profilo con margine di rumore a 6 decibel per avere una portante più alta".
Se riesci a fartelo caricare e però poi hai disconnessioni o altri problemi non puoi fare altro che tornare alla 7 mega.
Ciao :)

Venosino1
05-07-2012, 08:49
Grazie per la tempestiva risposta...

Ma vorrei capire come sono i valori della mia linea... Fa così schifo da motivare le portanti così basse o probabilmente il problema è da ricercarsi altrove? (armadio telecom con casini vari, doppini usurati...).
No beh con quell'attenuazione ho visto linee avvicinarsi ai 20 mega, quindi di sicuro ci sono "problemi".... se però l'impianto interno è ok questi problemi sono per forza sulla tratta casa-centrale (cavi ossidati o magari problemi di diafonia con altre linee adiacenti alla tua).
Il problema è che è difficile fare uscire tecnici telecom con quei valori, in genere solo in casi eccezionali (portanti bassissime, disconnessioni frequenti ecc) escono e controllano fisicamente la linea...
Hai già provato ad isolare l'impianto e collegarti alla prima presa, lì dove arriva direttamente il doppino telecom dall'esterno?

andrew1979
05-07-2012, 08:58
il router è collegato alla "seconda" presa. Mi spiego meglio: fuori da casa mia c'è il palo della telecom (sostituito circa 5 anni fa quando ho costruito casa) da cui arriva il doppino.

Questo doppino entra in una scatoletta e parte per tutte le prese di casa. Da questa scatola parte un cavo diretto che mi va nel router.

A questo punto se mi dici che potrebbe essere un problema del mio impianto faro delle prove...

Venosino1
05-07-2012, 09:00
il router è collegato alla "seconda" presa. Mi spiego meglio: fuori da casa mia c'è il palo della telecom (sostituito circa 5 anni fa quando ho costruito casa) da cui arriva il doppino.

Questo doppino entra in una scatoletta e parte per tutte le prese di casa. Da questa scatola parte un cavo diretto che mi va nel router.

A questo punto se mi dici che potrebbe essere un problema del mio impianto faro delle prove...

Si, spesso i problemi sono nell'impianto interno (magari anche a causa di fusibili o condensatori nelle prese).
Ti rimando a questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
In particolare dai un'occhiata dove parla dei controlli sull'impianto domestico.
Se nell'impianto interno è tutto ok allora, come dicevo, i problemi sono sulla tratta casa-centrale.

andrew1979
05-07-2012, 09:13
Grazie mille, farò i controlli sul mio impianto, se tutto ok chiamo telecom e provo a rompere e se proprio non risolvo me ne ritorno alla mia 7 mega.


Si, spesso i problemi sono nell'impianto interno (magari anche a causa di fusibili o condensatori nelle prese).
Ti rimando a questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
In particolare dai un'occhiata dove parla dei controlli sull'impianto domestico.
Se nell'impianto interno è tutto ok allora, come dicevo, i problemi sono sulla tratta casa-centrale.

0wnZyoU
05-07-2012, 11:03
Vabbè siamo alle comiche,oggi arriva un tecnico telecom che in teoria doveva mettermi la linea,cosa fa? vede che in casa ho gia un adsl con tiscali prende e dice "finche non cessa il servizio tiscali non posso farle niente",ma cristo dio 3 mesi che aspetto e sto qua (un grande incompetente) sta 5 minuti ma nemmeno prende e se ne va.

mah

gyonny
05-07-2012, 11:10
http://i48.tinypic.com/dcts48.jpg

http://i46.tinypic.com/r6z4ib.jpg

Salve, come potete notare dalle immagini ho Alice 20 MB; non è che la connessione mi vada poi così male ma vorrei provare ad avere la portante piena (perchè no?) provando a richiedere un profilo a 6 db snr come mi è già stato consigliato nei post precedenti.

Ho già fatto 3 telefonate e come al solito ho trovato operatori o poco competenti oppure poco disponibili, quindi è ovvio che come al solito dovrò insistere e continuare a telefonare :p...

Una curiosità: facendo delle ricerche ho visto che alcuni utenti dicono che sia anche possibile impostare un profilo a 6 db snr direttamente tramite router facendo una particolare procedura (non molto semplice perchè io non ci ho capito una mazza), ma dicono che questo lavoro non è possibile farlo tramite Alice Gate ma con altro router, il Netgear se non erro.

Secondo voi sono attendibili queste informazioni? E' davvero possibile fare una cosa del genere smanettando nelle impostazioni del router? Qualcuno di voi l'ha già fatto questo lavoro? Grazie

satan
05-07-2012, 11:34
si..io con il netgear imposto il margine e mi prende una portante piu' alta..passo da 13 a 17 con ngi...pero ragazzi il vero prob delle alice e' il routing e che per certe cose si deve smadonnare al numero verde..io dopo anni di alice 20 mi son fatto ngi e devo dire che non c'e' paragone a livello di ping e costanza della qualita...

L4ky
05-07-2012, 13:06
http://i48.tinypic.com/dcts48.jpg

http://i46.tinypic.com/r6z4ib.jpg

Salve, come potete notare dalle immagini ho Alice 20 MB; non è che la connessione mi vada poi così male ma vorrei provare ad avere la portante piena (perchè no?) provando a richiedere un profilo a 6 db snr come mi è già stato consigliato nei post precedenti.

Ho già fatto 3 telefonate e come al solito ho trovato operatori o poco competenti oppure poco disponibili, quindi è ovvio che come al solito dovrò insistere e continuare a telefonare :p...

Una curiosità: facendo delle ricerche ho visto che alcuni utenti dicono che sia anche possibile impostare un profilo a 6 db snr direttamente tramite router facendo una particolare procedura (non molto semplice perchè io non ci ho capito una mazza), ma dicono che questo lavoro non è possibile farlo tramite Alice Gate ma con altro router, il Netgear se non erro.

Secondo voi sono attendibili queste informazioni? E' davvero possibile fare una cosa del genere smanettando nelle impostazioni del router? Qualcuno di voi l'ha già fatto questo lavoro? Grazie
Certo. Devi sbloccare il router, poi tramite telnet agisci sull SNR.

Per ulteriori info manda MP.

gyonny
05-07-2012, 13:33
Grazie :). Ma preferiso non sboloccare il router... provo ancora a telefonare.

L4ky
05-07-2012, 13:40
Grazie :). Ma preferiso non sboloccare il router... provo ancora a telefonare.

Fai come vuoi. Sappi che è una cosa tutto lato software, non devi aprire nulla. Inoltre premendo il tasto reset, ritorna bloccato, quindi i rischi sono dello 0.001%.

Lanfi
05-07-2012, 16:57
Oppure ti compri uno dei tanti router che permettono la modifica del target snr con una semplice riga di comando da telnet.

Ad ogni modo io andrei per passi. Prima fatti impostare un profilo a 6 db di target snr e poi, eventualmente, se non sei ancora soddisfatto vai di trick del snr da router.

Credo però che dovresti postare le tue problematiche su questa (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2383092&page=13) discussione in cui si parla, specificatamente, del cambio di profilo per le 20 mega.

gyonny
07-07-2012, 10:31
Grazie :). Ma preferiso non sboloccare il router... provo ancora a telefonare.

Avevo già fatto una correzione ortografica...sotto "ultima modifica" è scritto bello chiaro" :O sboloccare>sbloccare:

http://i46.tinypic.com/2imarh4.jpg

Comunque non ho nessuna intenzione di "sboloccare" il router :p

* Perchè i post vengono spostati? :D

Ps Non vi azzardate a fare nuovamente modifiche perchè questa volta mi sono salvato un screenshot di questo post :cool:

Marcogardo
19-07-2012, 14:43
http://i.imgur.com/OkbKv.jpg

Ho disconnessioni quando mi chiamano a casa... possono essere gli hec errors???? ho la presa tripolare principale un bel po datata....

Lanfi
19-07-2012, 16:55
Le spiegazioni possono essere varie. Innanzi tutto è necessaria una bonifica dell'impianto casalingo (partendo da dove il doppino telecom entra in casa) per essere sicuri che non si annidino lì le cause del problema. Come dici te una presa datata può nascondere diverse brutte sorprese...la guida postata prima da Venosino1 (questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013)) direi che fa al caso tuo.

Detto ciò, il problema potrebbe essere anche a livello di centrale, e in particolare dello splitter. Magari quando telefoni senti dei fruscii o dei fischi?

Comunque se anche dopo la bonifica dell'impianto il problema persiste chiama Telecom e segnala un problema di fonia.

Marcogardo
19-07-2012, 19:42
ho trovato una presa tripolare di cui non ricordavo l'esistenza nel piano superiore, al centro ha proprio due viti con 2 fusibili dentro! può essere quello il problema? poi ci sono 2 cavi sulla linea esterna (af e bf).. ma cosa è la linea esterna???? e soprattutto.. ok li rimuovo, ma dopo ovviamente non va più nulla.. cosa significa "bisogna collegare il doppino in entrata direttamente ai morsetti della presa"? devo smontare tutto completamente???

L4ky
19-07-2012, 20:37
ho trovato una presa tripolare di cui non ricordavo l'esistenza nel piano superiore, al centro ha proprio due viti con 2 fusibili dentro! può essere quello il problema? poi ci sono 2 cavi sulla linea esterna (af e bf).. ma cosa è la linea esterna???? e soprattutto.. ok li rimuovo, ma dopo ovviamente non va più nulla.. cosa significa "bisogna collegare il doppino in entrata direttamente ai morsetti della presa"? devo smontare tutto completamente???

Ma se quella presa non la usi, perchè non fai che attaccare con dei mammuth i cavi?

Marcogardo
19-07-2012, 21:24
Ma se quella presa non la usi, perchè non fai che attaccare con dei mammuth i cavi?

Non riesco a capire se è quella la principale o meno.... comunque posso si escluderla ma non so se ovvierò al problema o meno

L4ky
19-07-2012, 21:36
Non riesco a capire se è quella la principale o meno.... comunque posso si escluderla ma non so se ovvierò al problema o meno

Se stacchi fisicamente i cavi dalla tripolare e unisci quelli di colore uguale, hai sicuramente bypassato i condensatori ;)

Marcogardo
20-07-2012, 15:11
ho fatto ma non ha contato, ovvero ho bypassato la presa ma si disconnette quanto chiamano!
Ho notato nella mia presa principale 4 cavi collegati, 2 in ae e 2 in be. penso che 2 cavi vadano nella prolunga dove ho collegato il cordless! è probabile che i filtri non funzionino per questo motivo???
In ogni caso ho chiamato un tecnico telecom e farà lui dei lavori nella presa principale, non voglio avere rogne visto che la presa principale è di loro competenza :D

Varg87
24-07-2012, 19:23
Oggi ho provato a farmi attivare la 10 mega.
Prima ad un certo punto ho visto che la portante dell'adsl era sparita. Tempo poco più di 5 minuti torna la linea, entro nelle impostazioni del router e...tristezza.
Il download è rimasto praticamente invariato, anzi nella scheda status del router è addirittura inferiore a prima (8138 mi pare, non ricordo il valore esatto; ora sta a 7990kbps) e l'upload è diventato di 819kbps quando prima stava a 384kbps.

Tralasciando i valori del router ho fatto un test pratico. Ho provato a scaricare Debian dallo stesso server in cui avevo eseguito il test con la 7 mega oggi pomeriggio e la velocità è aumentata di 20 miseri KB/s.
Lancio un test in upload ed è addirittura peggiorato! :eek:

Il ping verso maya è diminuito di 2 ms.

è capitata solo a me sta cosa? Mi sa che a breve richiamo e mi faccio rimettere la 7 mega. :muro: :muro: :muro:

PS Questi sono i valori con la modifica dell'SNR attiva. Se la disattivassi in download otterrei una portante di 5-6000 kbps. Sono al limite già con la 7 mega giusto? :(

L4ky
24-07-2012, 19:41
Oggi ho provato a farmi attivare la 10 mega.
Prima ad un certo punto ho visto che la portante dell'adsl era sparita. Tempo poco più di 5 minuti torna la linea, entro nelle impostazioni del router e...tristezza.
Il download è rimasto praticamente invariato, anzi nella scheda status del router è addirittura inferiore a prima (8138 mi pare, non ricordo il valore esatto; ora sta a 7990kbps) e l'upload è diventato di 819kbps quando prima stava a 384kbps.

Tralasciando i valori del router ho fatto un test pratico. Ho provato a scaricare Debian dallo stesso server in cui avevo eseguito il test con la 7 mega oggi pomeriggio e la velocità è aumentata di 20 miseri KB/s.
Lancio un test in upload ed è addirittura peggiorato! :eek:

Il ping verso maya è diminuito di 2 ms.

è capitata solo a me sta cosa? Mi sa che a breve richiamo e mi faccio rimettere la 7 mega. :muro: :muro: :muro:

PS Questi sono i valori con la modifica dell'SNR attiva. Se la disattivassi in download otterrei una portante di 5-6000 kbps. Sono al limite già con la 7 mega giusto? :(

Non hai postato i valori di portante SNR e attenuazione!
Fai anche un ping a maya.ngi.it

Varg87
24-07-2012, 20:30
Allora, intanto è saltato tutto un paio di volte nel senso che non caricava più le pagine web nonostante la connessione sembrasse attiva. Ho riavviato il router entrambe le volte ed ha ricominciato a funzionare.

Questi sono i valori con modifica SNR attiva (-5db):
http://thumbnails74.imagebam.com/20299/288541202984843.jpg (http://www.imagebam.com/image/288541202984843)

questi sono i valori sempre con modifica SNR attiva alla riconnessione:
http://thumbnails50.imagebam.com/20299/51a780202984847.jpg (http://www.imagebam.com/image/51a780202984847)

e questi sono i valori senza modifica SNR:
http://thumbnails50.imagebam.com/20299/ab31bb202984853.jpg (http://www.imagebam.com/image/ab31bb202984853)

Questo invece è un ping verso maya.ngi.it
http://thumbnails41.imagebam.com/20299/b6474f202984858.jpg (http://www.imagebam.com/image/b6474f202984858)
Il ping alla riconnessione è addirittura peggiorato in quanto con la 7 mega era di 39-40-41 ms, quando ho eseguito il test prima era di 37-38-39 ed ora è quello nell'immagine sopra. :muro:

Devo dire però che qua sta piovendo e quando piove la linea va sempre peggio del solito. Dovrei rieseguire i test quando c'è bel tempo.

Da notare che l'SNR rilevato con la modifica attiva non è quello reale. Quello reale è quel valore -5 quindi non ho possibilità di migliorarla con un profilo a 6db, pena sicure disconnessioni.

Bah, rieseguirò dei test domani sperando che ci sia bel tempo ma mi sa proprio che va peggio di prima. :muro:

Quando si è riconnesso la seconda volta ho provato a riscaricare Debian dal solito server e stavolta non superava i 300 KB/s, cosa che non mi è mai successa prima, neanche senza modifica dell'SNR. Minimo 550/600 KB/s li raggiungeva. Al momento è una totale delusione.

PS Come router uso un Netgear DGN3500 con Modfs.

Varg87
25-07-2012, 12:59
Ho provato a chiedere il profilo a 6db, dovrebbero attivarmelo stasera. Spero che migliori. :sperem:

Ovviamente non mi han ancora attivato il profilo a 6db e non mi han neanche contattato. Se chiamo il 187 mi dicono che la riparazione è in corso. :muro:
Vabbè stasera l'upload è quasi raddoppiato rispetto a prima e il ping è di circa 30 ms contro i 40 di prima. L'unico problema è la velocità in download. Possibile che sia peggiorata? è una cosa che non mi va giù e che trovo assurda. Se fosse rimasta la stessa di prima non mi lamenterei e terrei la linea così visto il miglioramento in upload e del ping.
Prima scaricavo un file minimo a 700 KB/s con punte di 830 KB/s. Ora la velocità è altalenante. Ogni tanto 500, ogni tanto 650, ogni tanto addirittura 2-300 e comunque non supera mai i 700. Ovviamente sempre la solita distribuzione Debian dal solito server.
Che faccio torno alla 7 sperando che torni come prima? Non so veramente che fare.:help:

Varg87
25-07-2012, 22:33
Dopo aver fatto dei test di velocità online che mi davano l'upload a 0,7 mega, ho provato ad inviare un file e la velocità era bloccata a 40-45 KB/s (velocità che avevo con la 7 mega).
Ho eseguito la prova sugli altri pc e stessa storia.
Avvio Debian sul fisso e boom! Oltre 800 KB/s (fino a 830-840 KB/s in download (più o meno la stessa velocità che avevo prima) e upload a 85-90 KB/s.

Ho eseguito un ghost del sistema e via di format. Ora, a sistema pulito è tornato tutto a posto. Download a 830 KB/s max (comunque sempre sugli 800) e upload a 90 KB/s pure con Win 7.
Possibile che Windows salvi da qualche parte le statistiche della connessione e applichi un "filtro"? Non trovo altre spiegazioni perchè potrei mettere la mano sul fuoco sul fatto che i pc sono puliti. :wtf:

Robermix
26-07-2012, 02:08
Ultimamente ho un sacco di disconnessioni.. :confused: :doh:

A volte rimane la sessione IP e rinegozia solo la portante, a volte cade tutto.

Ho un profilo a 6b, ma non mi ha mai dato problemi.. I valori di SNR sono più o meno gli stessi di sempre.
Stasera ho subito 4 disconnessioni in meno di 1h e mezza. :mc:


A volte ho notato che i problemi non erano miei, ma c'erano problemi generali.. ora non so..

Però nell'ultimo mese il numero di disconnesisoni è aumentato di molto, senza che in realtà ci sia stata una significatica variazione dei parametri di connessione. :mbe:

Unica cosa: il profilo a 6b non si tocca! :D


EDIT: Mentre scrivevo questo post c'è stata un'altra disconnessione.. e stiamo a 5 in 1h e mezza. :rolleyes:
EDIT: Alle 4.40 e alle 6 nuove disconnessioni. :rolleyes:
EDIT: 10.02 - ...
EDIT: 10:10 - Mi sto quasi innervosendo.. :grrr:

EDIT: Ho chiamato il 187 per sapere se ci sono problemi in centrale.. mi ha detto di no..

Nel mio condominio stanno facendo dei lavori.. non vorrei che avessero toccato l'impianto telefonico! Però mi sembra strano perchè i valori di attenuazione e SNR sono i soliti di sempre, nessuna variazione.. :confused:

Mentre scrivevo altre tre disconnessioni di fila!

Telnet:
Channel: FAST, Upstream rate = 1098 Kbps, Downstream rate = 11612 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.0 6.1
Attn(dB): 29.0 17.7
Pwr(dBm): 19.2 12.1
Max(Kbps): 13648 1098
Rate (Kbps): 11612 1098
G.dmt framing
K: 49(0) 16
R: 4 12
S: 1 8
D: 224 8
ADSL2 framing
MSGc: 90 14
B: 48 15
M: 1 8
T: 5 7
R: 4 12
S: 0.1344 3.6963
L: 3153 303
D: 224 8
Counters
SF: 1242 1190
SFErr(CRCErr): 14 123021
RS: 596458 20612
RSCorr: 3504 1606284
RSUnCorr: 1570 0

HEC: 14 1415268
OCD: 3 0
LCD: 0 0
Total Cells: 518332 2638671396
Data Cells: 280 362086602
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 78589850

ES: 442 1852502
SES: 110 129287
UAS: 191 0
AS(Uptime): 20

INP: 1.13 1.26
PER: 16.13 16.17
delay: 7.53 7.39
OR: 47.59 9.89


Ma quanti edit sto facendo :ciapet:

Aggiornando continuamente le statistiche del router ho notato che l'SNR di upload è ballerino! A volte scende fino a 1.8.
Forse è questo il motivo delle disconnessioni.. Però ora devo capire se nei lavori sono stati toccati i cavi, oppure è un'altro il motivo.. :confused:


Già.. mi sa che ho troppi errori, soprattutto in upload.. :doh:

DOWN UP
Super Frames 57836 57834
Super Frame Errors 739 4246396200
RS Words 8097036 245794
RS Correctable Errors 112792 3671185686
RS Uncorrectable Errors 29436 N/A

HEC Errors 663 3728169281
OCD Errors 69 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 52225591 2649337447
Data Cells 1375729 362331261
Bit Errors 0 83297424


Consigli ? :help:

skryabin
26-07-2012, 11:06
stacca telefoni e filtri, vedi che succede.
o ce l'hai in casa il guasto (telefoni e filtri non sono eterni) o ti stai beccando una bella dose di crosstalk

Robermix
26-07-2012, 22:00
stacca telefoni e filtri, vedi che succede.
o ce l'hai in casa il guasto (telefoni e filtri non sono eterni) o ti stai beccando una bella dose di crosstalk

Appena staccato tutto.. ora sembra che l'SNR di upload sia costante a 7.. :)

Però comunque in upload ho ancora diversi errori, mentre in down quasi nessuno.. :confused:


Altra cosa, come si vede da telnet ho una 10 mega con profilo 6db.
Per curiosità, visto che staccando tutti i telefoni e filtri ho quadagnato qualcosa in attenuazione, ho fatto il test di verifica copertura di velocità.

Mi dice che sono coperto massimo per la 7 MEGA... :mbe:
Prima ovviamente diceva massimo 10.. Che fanno ci hanno ripensato ?

Non vorrei che le continue disconnessioni che ho avuto in giornata (una centinaia, report del router) non abbiano fatto scattare qualche sistema automatico di salvaguardia della linea. :(

Ora riprovo ad collegare uno ad uno i filtri.. vediamo che succede.

skryabin
26-07-2012, 22:51
vabbè i database per le coperture telecom a volte ne dicono di tutti i colori...gente dello stesso isolato che è coperto e gente che nn lo è, succedono cose un po' strambe a sentire le storie di chi posta nei thread di alice :asd:
Direi che se il problema è sparito staccando la roba dall'impianto di casa potrebbe darsi che qualcosa si è scassato a casa tua (o hanno finito di fare il salto alla fune col tuo doppino XD)
Gli errori non so, una buona dose con snr bassi credo siano inevitabili...più è basso l'snr più la linea tende ad accumulare errori.

fabio336
26-07-2012, 22:56
Appena staccato tutto.. ora sembra che l'SNR di upload sia costante a 7.. :)

Però comunque in upload ho ancora diversi errori, mentre in down quasi nessuno.. :confused:


Altra cosa, come si vede da telnet ho una 10 mega con profilo 6db.
Per curiosità, visto che staccando tutti i telefoni e filtri ho quadagnato qualcosa in attenuazione, ho fatto il test di verifica copertura di velocità.

Mi dice che sono coperto massimo per la 7 MEGA... :mbe:
Prima ovviamente diceva massimo 10.. Che fanno ci hanno ripensato ?

Non vorrei che le continue disconnessioni che ho avuto in giornata (una centinaia, report del router) non abbiano fatto scattare qualche sistema automatico di salvaguardia della linea. :(

Ora riprovo ad collegare uno ad uno i filtri.. vediamo che succede.
Mistero...
anche al numero di mia Nonna (che non ha adsl) adesso dice fino a 7Mbps :confused:

altri parenti invece sempre 10Mbps :stordita:

Robermix
26-07-2012, 23:00
Direi che se il problema è sparito staccando la roba dall'impianto di casa potrebbe darsi che qualcosa si è scassato a casa tua (o hanno finito di fare il salto alla fune col tuo doppino XD)

Secondo me la mia casa mi prende tantino per il :ciapet: :mc:

Ho preso il cellulare e mi sono connesso in wifi alla pagina di gestione del router. Ho impostato il refresh dei parametri della connessione al secondo, in modo di avere dati in tempo reale.
Ho riconnesso mano a mano, uno ad uno, i vari filtri delle prese telefonico per casa. Risultato ?

Non è cambiato niente. Ho sempre 7db costanti di SNR!! :eek:
Prima di staccare e riattaccare l'snr di upload era molto variabile, scendeva anche a 0.5db!
Ora, che praticamente non è cambiato nulla, ho solo staccato e attaccato tutte le prese, rimane fisso a 7db circa (6.8-7.1)

L'unica cosa che ho notato con il cell è che appena connettevo ogni filtro con annesso telefono, l'snr di upload scendeva per pochi istanti di parecchio, fino a 2.5-3db, per poi ritornare subito a 7db.


Mah sinceramente non so quale fosse il problema, e non so che è ancora presente.
Non so neanche come eventualmente si sia risolto..
Per dirla tutta è calata anche l'attenuazione in down, di 0.5-0.7db.. mah meglio così..

Il verdetto finale domani mattina quando leggerò il report dei log del router, alla ricerca di disconnessioni. :)


Mistero...
anche al numero di mia Nonna (che non ha adsl) adesso dice fino a 7Mbps :confused:

altri parenti invece sempre 10Mbps :stordita:

:doh:

Ho messo il numero di un amico che abita neanche 200 metri da me.

Prima lui era raggiunto dalla 20Mega, ora rifacendo il test dice anche per lui 7 Mega.. :confused:

Varg87
27-07-2012, 09:56
Ieri mi hanno attivato il profilo a 9 db, anzichè a 6 db. :muro:
Quando mi ha chiamato il tecnico stavo per uscire quindi non ha potuto ricontattarmi mentre modificava il profilo.
Gli ho chiesto di mettermi il 6 db più volte visto che, anche se la linea non dovesse reggere, lo potrei comunque riportare a 11 db col router ma non penso abbia capito la mia richiesta.
Sono passato da una portante di 5500 kbps a 7000 kbps e, agendo tramite router portando l'SNR a 4 db aggancio più di 8500 kbps. Ho testato il download e scaricavo a più di 900 KB/s.
Che dite, insisto chiedendo il profilo a 6db? Visto che portandolo da 9 a 4 db la linea regge non credo ci siano problemi. Inoltre, come ho già detto, in caso di problemi potrei aumentarlo da solo.
Quand'è che salta la connessione di solito? Quando arriva a 0 db o prima?

Robermix
28-07-2012, 04:56
30h che è ancora connesso.. non so da quanto non avveniva. :eek:

E ho solo staccato e riattaccato tutte le prese telefoniche e filtri.. :confused:

A meno che era un filtro che faceva mal contatto.. boh so solo che se ricomincia (speriamo di no!) li cambio tutti direttamente. :D

Varg87
28-07-2012, 10:14
30h che è ancora connesso.. non so da quanto non avveniva. :eek:

E ho solo staccato e riattaccato tutte le prese telefoniche e filtri.. :confused:

A meno che era un filtro che faceva mal contatto.. boh so solo che se ricomincia (speriamo di no!) li cambio tutti direttamente. :D

Prova a mettere uno splitter. Da me sono migliorati i valori di attenuazione e velocità a parità di SNR (di poco) separando le due linee, niente più filtri sui telefoni e nessun disturbo sulla linea adsl. Ora se dovesse andare da schifo saprei di chi è la colpa.

L4ky
30-07-2012, 21:30
Ieri ho cambiato il cavo telefonico dal cancello fino in casa: SNR e attenuazione uguali, ma facendo adslctl info --Bits in telnet, i valori sono NETTAMENTE migliori!!!

Questa sera la centrale da i numeri, 8mb di portante (solitamente 6db di SNR) e l SNR continua a scendere a 1.5 per tornare a 3 e riscendere... spero che questo DSLAM della Siemens stia per tirare gli ultimi... cosi ne montano uno decente !

Robermix
31-07-2012, 01:45
Prova a mettere uno splitter. Da me sono migliorati i valori di attenuazione e velocità a parità di SNR (di poco) separando le due linee, niente più filtri sui telefoni e nessun disturbo sulla linea adsl. Ora se dovesse andare da schifo saprei di chi è la colpa.

4 giorni connesso.. mi sta scendendo una lacrima.. :eek: :asd:

Per ora non tocco niente! :D

Solo una cosa.. Il registro del router è molto popolato da:

- <NTP> Local NTP clock is now unsynced
- <NTP> Local NTP clock is now synced


Che sarebbe ? :stordita:


Poi per lo splitter.. beh da quanto ho capito dovrei tirar una linea diretta non filtrata fino al modem, e sarei vincolato a collegare il modem solo a quella presa.

Per ora passo. :)

Varg87
31-07-2012, 09:20
Dipende da dove hai il router. L'estate scorsa ho cablato casa, portando un cavo ethernet ad ogni pc ed ho messo il router dove entra il doppino Telecom.
Se dovessi cambiare idea ti consiglio il SAP 001, lo trovi sulla baia a meno di 30 euro spedito.
Per quanto poco i valori miglioreranno di sicuro. Ho guadagnato un paio di decibel sull'attenuazione, ho ottenuto una portante di base più alta e mi è diminuito il ping.
Dipende da quanto è messo male l'impianto telefonico che hai e, a quanto pare, non sembra messo bene.

Lanfi
31-07-2012, 12:16
In molti router c'è la possibilità di far sincronizzare l'orologio interno con dei server presenti su internet. Penso che ti notifichi l'avvenuta sincronizzazione.

Robermix
31-07-2012, 12:25
Dipende da quanto è messo male l'impianto telefonico che hai e, a quanto pare, non sembra messo bene.

E' pieno di diramazioni, collegamenti aggiuntivi, prese inutilizzate ecc. :D

Qualche giorno fa andando a vedere dov'è la linea principale che viene da fuori, ho notato che c'è un corrugato che scende al piano inferiore che contiene un'altra linea.. ma è scollegata..

Ora voglio capire che roba sia, visto che al piano inferiore c'è il telefono, funzionante. :sofico:


PS: Verso le 3.40/4.00 ho notato che il router ha perso l'indirizzo IP, ma la portante era ancora agganciata.

Ci ha messo 20 minuti abbondanti a riottenere un altro IP.

Visto che non è la prima volta che verso quell'ora cada l'IP, è successo a qualcun altro ? Fabio ? :)

fabio336
31-07-2012, 20:39
PS: Verso le 3.40/4.00 ho notato che il router ha perso l'indirizzo IP, ma la portante era ancora agganciata.

Ci ha messo 20 minuti abbondanti a riottenere un altro IP.

Visto che non è la prima volta che verso quell'ora cada l'IP, è successo a qualcun altro ? Fabio ? :)

[Internet connected] IP address: 79.53.xxx.xxx, Tuesday, July 31,2012 03:28:12
[Internet disconnected] Tuesday, July 31,2012 03:22:27
[Internet connected] IP address: 79.33.xxx.xx, Tuesday, July 31,2012 01:18:12
[Internet disconnected] Tuesday, July 31,2012 00:54:49
[Internet connected] IP address: 79.52.xxx.xxx, Tuesday, July 31,2012 00:01:19
[Internet disconnected] Monday, July 30,2012 23:44:51
:mc:

Robermix
31-07-2012, 21:36
[Internet connected] IP address: 79.53.xxx.xxx, Tuesday, July 31,2012 03:28:12
[Internet disconnected] Tuesday, July 31,2012 03:22:27
[Internet connected] IP address: 79.33.xxx.xx, Tuesday, July 31,2012 01:18:12
[Internet disconnected] Tuesday, July 31,2012 00:54:49
[Internet connected] IP address: 79.52.xxx.xxx, Tuesday, July 31,2012 00:01:19
[Internet disconnected] Monday, July 30,2012 23:44:51
:mc:

Ok allora non mi devo preoccupare :D

Però ultimamente la notte fa i capricci :confused:

fabio336
31-07-2012, 21:43
Ok allora non mi devo preoccupare :D

Però ultimamente la notte fa i capricci :confused:
Si, anche al mio vicino

magari è semplice manutenzione :D

Robermix
31-07-2012, 22:08
magari è semplice manutenzione :D

Alle 3 di notte ? :D
Anche se sarebbe logico perché poco carico e creerebbe pochi disagi..

fabio336
31-07-2012, 22:41
Alle 3 di notte ? :D
Anche se sarebbe logico perché poco carico e creerebbe pochi disagi..
magari era programmata a quell'ora :sofico:
quella delle 23:44 mi ha fatto incavolare abbastanza :bsod:

strassada
01-08-2012, 00:31
se non sono lavori programmati, potrebbe anche essere la piastra che fa i capricci, mi è capitato diverse volte, però mai consecutivamente in così breve tempo (ma settimane).

skryabin
01-08-2012, 00:40
a me tempo fa capitava abbastanza spesso che perdeva soltanto la sessione e non la portante, prevalentemente in orari serali sul tardi/notturni.
Forse sono appunto procedure di aggiornamento che causano queste cose, chissà che non preferiscano fare queste cose in orari lontani da quelli di punta per ridurre al minimo le aperture di guasti al 187 :asd:
Recentemente invece mi è capitato un 2-3 volte di veder sparire tutto alle 3 di notte, portante inclusa, per tornare poi dopo un bel pezzo...

fabio336
01-08-2012, 07:51
se non sono lavori programmati, potrebbe anche essere la piastra che fa i capricci, mi è capitato diverse volte, però mai consecutivamente in così breve tempo (ma settimane).
stiamo su due centrali diverse :D
è qualcosa di più grosso :sofico:

strassada
01-08-2012, 12:18
allora è un intervento (o guasto) a livello di un POP, o sul NAS (a Roma).

L4ky
02-08-2012, 09:00
Update: in questi avevo SNR con oscillazioni di SNR di circa 5db da un minuto all'altro.
La situazione sembra essere tornata a posto senza segnalazioni.

Ieri ho portato a casa dal lavoro, un Linksys WAG120N per testarne il funzionamento (usato).

Risultato:
C:\Users\L4ky>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 9 ms 9 ms host29-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [88.43.25.29]
4 10 ms 10 ms 10 ms r-al21-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.104.137
]
5 14 ms 16 ms 14 ms 172.17.8.17
6 13 ms 13 ms 13 ms 172.17.6.70
7 14 ms 14 ms 14 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 18 ms 14 ms 14 ms 85.36.8.90
9 13 ms 13 ms 13 ms ge3-6.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.97.137]
10 15 ms 15 ms 14 ms 212.239.110.42
11 14 ms 14 ms 17 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 14 ms 14 ms 14 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Ora pingo 192.168.100.1 in 9ms, mentre con AGPWI pingo 13! Praticamente il ping è diminuito di 4ms! Anche ingame ora sto a 22/23 anziche 26/27 su CoD4.

Portante in down leggermente più bassa di 200Kbps, ma upload aumentato di oltre 100Kbps!! Ora sono a 8200/923 Kbps!

Sono contentissimo di questo Linksys, peccato solo che lo debba riportare al lavoro :(

Ah, inoltre quando l ho portato a casa, sincronizzava a 820 in up (come AGPWI) ma dopo l' update del firmware che includeva update dei driver ADSL, ho guadagnato ben 100Kbps in upload a parità di SNR! Incredibile!

Facessero aggiornamenti anche per AGPWI...

gyonny
02-08-2012, 11:38
Ho fatto da poco anche io questo test ma non mi è ben chiaro come interpretare i valori riportati:

http://i48.tinypic.com/178rpt.jpg

Da quel che ho visto mi risulta un ping minimo di 21ms su ip 172.17.153.57 e un ping più alto 48ms su maya.ngi.it [88.149.128.3]

Questa è la prima volta che eseguo questo tipo di test (dico la verità e ripeto che ho conosciuto solo ora questo tipo di test; io non sono quel tipo di utente che fa giochetti di parole come alcuni utenti...) quindi sarebbero gradite delucidazioni :).

Premetto anche che ho un contratto Alice 20 MB non business e non ho attiva l'opzione internet play. Grazie

L4ky
02-08-2012, 11:47
Ho fatto da poco anche io questo test ma non mi è ben chiaro come interpretare i valori riportati:

http://i48.tinypic.com/178rpt.jpg

Da quel che ho visto mi risulta un ping minimo di 21ms su ip 172.17.153.57 e un ping più alto 48ms su maya.ngi.it [88.149.128.3]

Questa è la prima volta che eseguo questo tipo di test (dico la verità e ripeto che ho conosciuto solo ora questo tipo di test; io non sono quel tipo di utente che fa giochetti di parole come alcuni utenti...) quindi sarebbero gradite delucidazioni :).

Premetto anche che ho un contratto Alice 20 MB non business e non ho attiva l'opzione internet play. Grazie

Il tracert è un comando che ti permette di vedere dove passa il tuo pacchetto.

Quei numeri che vedi sono i ping a quel IP che vedi a destra, che per un interleaved non sono brutti.

I miei ping sono piu bassi perchè ho l'internet play attiva ;)

gyonny
02-08-2012, 11:54
Grazie :)

dj_tiesto
02-08-2012, 15:24
impostato ieri il router (dgn2200), sembrerebbe tutto ok

http://www.speedtest.net/result/2097324886.png (http://www.speedtest.net)

gyonny
03-08-2012, 13:00
Complimenti per il ping :p, io non ho mai avuto ping così bassi: il più basso che ho avuto attualmente è stato di 55ms:

http://i47.tinypic.com/24cw6j4.jpg

Però devo anche dire che mi ritengo molto soddisfatto dei miei risultati ottenuti: prima di tutto per le velocità di download: nel mio paesino di provincia sono l'unico ad avere un contratto Alice 20 MB - tra l'altro a mia sorpresa risulta supportato in zona - per non parlare poi delle centrali, del cablaggio, insomma una ristrutturata/aggiornamento generale sarebbe opportuna e da prendere in seria considerazione.

Diciamo che il mio risultato non è male considerando anche che il test è stato fatto su un paesino del profondo Sud Italia - basta guardare il server più vicino, Madliena (alcune volte mi propone il server di Tunisi) per capire su per giù la regione da dove è stato effettuato il test.

L4ky
03-08-2012, 13:47
Complimenti per il ping :p, io non ho mai avuto ping così bassi: il più basso che ho avuto attualmente è stato di 55ms:

http://i47.tinypic.com/24cw6j4.jpg

Però devo anche dire che mi ritengo molto soddisfatto dei miei risultati ottenuti: prima di tutto per le velocità di download: nel mio paesino di provincia sono l'unico ad avere un contratto Alice 20 MB - tra l'altro a mia sorpresa risulta supportato in zona - per non parlare poi delle centrali, del cablaggio, insomma una ristrutturata/aggiornamento generale sarebbe opportuna e da prendere in seria considerazione.

Diciamo che il mio risultato non è male considerando anche che il test è stato fatto su un paesino del profondo Sud Italia - basta guardare il server più vicino, Madliena (alcune volte mi propone il server di Tunisi) per capire su per giù la regione da dove è stato effettuato il test.

Complimenti per la linea, nonostante le descrizioni dello stato della rete telefonica.

Per il ping stai tranquillo che non potrà mai essere al nostro livello, la distanza fisica dai server provoca un ping maggiore di almeno 10ms, quindi anche se facessi internet play arriveresti a 30 circa..

dj_tiesto
03-08-2012, 13:58
se avessi la vendibilità della 20, magari avrei rasterellato altri 5 megabit dalla linea, ma per le paturnie telecom non si può attivare :doh:

Robermix
03-08-2012, 22:18
se avessi la vendibilità della 20, magari avrei rasterellato altri 5 megabit dalla linea, ma per le paturnie telecom non si può attivare :doh:

A chi lo dici. :mc:

vincenzomary
04-08-2012, 15:35
ho chiesto da poco l'attivazione alla 20 mega, cosa devo verificare quando l'opzione sarà effettuata? ha qualche incompatibilità con l'internet play (il fast)? grazie.
dati attuali:
http://i.imgur.com/DUr22.jpg
dopo attivazione:
http://i.imgur.com/zreD1.jpg

Lanfi
04-08-2012, 16:08
Linea discreta, ti consiglio di chiamare il 187 e di chiedere un profilo a 6 db di target snr. Prevengo la tua possibile domanda: sì esistono profili a 6 db della 20 mega settati in fastpath (l'opzione play).

vincenzomary
04-08-2012, 16:09
Linea discreta, ti consiglio di chiamare il 187 e di chiedere un profilo a 6 db di target snr. Prevengo la tua possibile domanda: sì esistono profili a 6 db della 20 mega settati in fastpath (l'opzione play).
è riferito a me il post. perchè a 6 db, cosa guadagno. grazie.

Lanfi
04-08-2012, 16:20
Sì vincenzomary è riferito a te. Con un profilo a 6 db potresti guadagnare un paio di megabit per secondo in download....magari arrivare a 20.

vincenzomary
04-08-2012, 16:23
Sì vincenzomary è riferito a te. Con un profilo a 6 db potresti guadagnare un paio di megabit per secondo in download....magari arrivare a 20.
quindi solo per avere la massima portante. sembra tutto a posto così, sono ad un kilometro dalla centrale secondo me. grazie.
p.s. provando a scaricare il solito debian iso, non raggiungo velocìtà impressionanti, perchè?

stevemb
04-08-2012, 16:47
io ho una 7 mega e arrivo a malapena a 2 mega, la distanza dalla centrale non la so, come posso migliorare la situazione?:D

jabbah
04-08-2012, 17:02
io ho una 7 mega e arrivo a malapena a 2 mega, la distanza dalla centrale non la so, come posso migliorare la situazione?:D
Le solite cose:

Postare nel T3d giusto (qui si parla della 10 Mega):

_http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181

Vedere la distanza dalla centrale:

_http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21581666&postcount=2

Telefonare al 187 per un controllo della linea.

Controllo impianto di casa (filtri, cavi, collegamenti, apparati).

Controllo impostazioni Router/Modem.

Controllo PC da Malware et similia.

stevemb
04-08-2012, 19:34
Le solite cose:

Postare nel T3d giusto (qui si parla della 10 Mega):

_http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181

Vedere la distanza dalla centrale:

_http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21581666&postcount=2

Telefonare al 187 per un controllo della linea.

Controllo impianto di casa (filtri, cavi, collegamenti, apparati).

Controllo impostazioni Router/Modem.

Controllo PC da Malware et similia.

innanzi tutto grazie per la disponibilità e la celerità della risposta :)

ti faccio l'ultima domanda... che impostazioni devo controllare e nel caso aggiustare nel modem?:confused:

jabbah
04-08-2012, 20:20
che impostazioni devo controllare e nel caso aggiustare nel modem?:confused:
Prima il 187:

può capitare di avere l'abbonamento 7 mega ed avere "fisicamente" i filtri a centrale impostati sulla 2Mb

Poi i soliti parametri:

USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1492
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

Riguardo la modulazione:

La 7 Mega può agganciare anche in G.DMT dipende dal DSLAM in centrale. E' una delle tante modalità dell' ADSL e non ti penalizza certo più di tanto in velocità. La 7 mega non sempre è fornita come ADSL2 o ADSL2+

L4ky
03-09-2012, 12:26
Vi aggiorno sulla mia situazione:

Ping su maya.ngi.it 17ms


DOWN UP
Rate (kbps) 8919 823
SNR Margin (dB) 6.3 7.5
Attenuation (dB) 39.0 19.0


Sono stato via questo weekend e ho staccato il filtro a cui sono collegati router e telefono.
Sono tornato ieri sera e mi sono trovato mezzo mega di portante in più, att in up da 19.5 a 19.0 e questo SNR in down stabilissimo sui 6.1/6.3

Ho lasciato tutta notte router stats e l SNR non è mai sceso sotto i 5.9, anzi addirittura verso le 2 di notte è salito a circa 6.6/6.7

Ho notato anche dei picchi, ovvero per circa 1 minuto e mezzo l SNR saliva di oltre 1db. Penso sia un problema di disturbo che mi crea una linea attaccata alla mia (intendo sotto la strada).

Intanto spero che mi rimanga così, e spero che un giorno cambieranno DSLAM perchè questo Siemens con chip Globespan ha un upload e ping un po' da schifo...

mrbamba
04-09-2012, 20:52
ciao a tutti, ho alice 10mb e questi sono i miei valori
http://www.speedtest.net/result/2159752961.png

l'upload mi sembra molto basso, sapete come migliorarlo? devo chiamare il tecnico per avere info? scusate l'ignoranza :fagiano:

strassada
04-09-2012, 21:37
dovresti postare i dati di portante attenuazione e snr, la banda è in relazione a quanto agganci (meno un 13% circa - se non ci sono altri problemi del provider o della rete)
sembra che tu abbia una portante in upload sui 640kbps, mentre con la 10 deve essere più alto, tra i 900 e i 1216 (930-1040 di media) a seconda dell'snr e della qualità della linea.

oppure hai un qualcosa che ti stava succhiando banda in upload,
e poi antivirus e firewall software possono falsare quel test (che non è perfetto) anche per il download.
oppure hai erroneamente impostato un valore di PCR nelle impostazioni WAN o ADSL pensAndo che fosse un bene, e invece portano appunto ad una diminuzione forzata della banda (non portante, eh) in upload.

se poi prima eri in g.dmt, ora sei passato in adsl2+, e dovresti verificare se i vecchi filtri non siano un ostacolo rimuovendoli momentaneamente e riallineando l'adsl, e provare anche il solo router connesso alla linea, senza telefoni (se hai un allarme o molti telefoni, dovresti seguire una guida su come installare uno splitter centralizzato - non spaventarti, è solo un filtro migliore)

Varg87
04-09-2012, 21:42
ciao a tutti, ho alice 10mb e questi sono i miei valori
http://www.speedtest.net/result/2159752961.png

l'upload mi sembra molto basso, sapete come migliorarlo? devo chiamare il tecnico per avere info? scusate l'ignoranza :fagiano:

Chiama il 187 e chiedi di impostare il giusto profilo per la 10 mega.
Nel mio caso potevo scegliere tra due profili (i440 e i441), non so se dipenda dal DSLAM o da altro quindi potrebbero essere diversi nel tuo caso.

Un consiglio: siccome ho passato vari operatori, alcuni mi hanno fatto perdere tempo ed uno si è pure incazzato senza motivo nonostante gli avessi spiegato il problema civilmente (secondo me non sapeva di cosa stessi parlando), prova e riprova finchè non trovi l'operatore giusto.
Quando l'ho trovato mi ha sistemato la linea mentre ero al telefono facendomi provare e scegliere il profilo più performante sulla mia linea in 10 minuti, in tempo reale senza l'intervento di tecnici che ti ricontattano due giorni dopo e non ti risolvono il problema (e nel frattempo non puoi nemmeno richiamare il 187 perchè sentiresti un messaggio preregistrato che ti informa che stanno sistemando il problema).
Se trovi un operatore che non sa di cosa stai parlando riattacca, è solo tempo perso. :mad:

mrbamba
04-09-2012, 21:55
X strassada : grazie per la risposta...comunque

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 9525 606
SNR Margin (dB) 11.3 14.0
Attenuation (dB) 40.0 23.6
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 14.0 10.4
Super Frames 44451788 33096
Super Frames Errors 7515 89007
RS Words 1572668493 1815624
RS Correctable Errors 1315161 3824687121
RS Uncorrectable Errors 280734 0

Total ES 1855 142
Total SES 84 0
Total UAS 13 13

i filtri sono a posto, li ho cambiati da poco


x varg: grazie anche a te, comuqnue il tuo nick è ispirato a varg vikernes?

Varg87
04-09-2012, 22:26
Yup. :D
Ho scritto male, i profili sopra sono per avere il profilo a 6db con la 10 mega.
L'attenuazione è altina ma prendi più portante di me con 37 db circa in down.
Con il profilo a 6 db molto probabilmente prenderesti 10 mega pieni in download e 1 mega in up.
Prima di chiamare la Telecom il router mi segnava 820 kbps circa in up, ora mi segna 980 kbps (la prima volta che ho effettuato il test con l'operatrice segnava 1000kbps tondi).
Che router hai? Hai modo di modificare l'snr da solo per vedere almeno se riesci a prendere i 10 mega pieni in download?

PS Ho ancora il problema della linea che si pianta durante i temporali o comunque quando piove e a volte anche quando è brutto tempo. Ho provato a cercare online e ho visto che ci sono rari casi di gente con lo stesso problema. Come può il meteo influire sulla linea? Soprattutto può? Nel mio caso la risposta è sì ma non riesco a spiegarmelo.
In pratica ora col profilo a 6 db posso abbassarlo al massimo fino a 4db per evitare che si manifesti sto problema. Se c'è bel tempo la linea regge anche con 1 db per diversi giorni. :muro:
Quando mi capita non carico più le pagine internet e devo riavviare il router.

mrbamba
04-09-2012, 22:43
spacca il varg! http://i42.tinypic.com/5y90tz.gif non divaghiamo comunque XD
il modem è quello che la telecom da con l'offerta...un modem quindi di cacca :muro: il problema in ogni caso è che non so cosa vogliano dire quei termini XDXD

mrbamba
05-09-2012, 17:48
i valori del mio modem sono questi

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 9525 606
SNR Margin (dB) 11.3 14.0
Attenuation (dB) 40.0 23.6
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 14.0 10.4
Super Frames 44451788 33096
Super Frames Errors 7515 89007
RS Words 1572668493 1815624
RS Correctable Errors 1315161 3824687121
RS Uncorrectable Errors 280734 0

Total ES 1855 142
Total SES 84 0
Total UAS 13 13


qualcuno sa spiegarmi cosa vogliano dire e sa nono vanno bene come metterli a posto? il modem è quello della telecom :) :)

L4ky
05-09-2012, 18:01
i valori del mio modem sono questi

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 9525 606
SNR Margin (dB) 11.3 14.0
Attenuation (dB) 40.0 23.6
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 14.0 10.4
Super Frames 44451788 33096
Super Frames Errors 7515 89007
RS Words 1572668493 1815624
RS Correctable Errors 1315161 3824687121
RS Uncorrectable Errors 280734 0

Total ES 1855 142
Total SES 84 0
Total UAS 13 13


qualcuno sa spiegarmi cosa vogliano dire e sa nono vanno bene come metterli a posto? il modem è quello della telecom :) :)

Hai la portante a 9525 mentre la portante massima per la 10Mb è 11614.
Puoi ottenere portante massima chiamando il 187, chiedendo un profilo a 6db.

Sappi che arriverai a 11614 ma se anche un giorno sarà possibile attivare la 20Mb, sarà inutile in quanto non potrai avere nulla di più.

gyonny
05-09-2012, 18:56
Hai la portante a 9525 mentre la portante massima per la 10Mb è 11614...

Concordo. Anche io quando avevo la 10MB avevo la portante a 11614, ma sto parlando di un paesino della Sicilia...addirittura ora ho messo la 20MB (ne ho discusso anche nei post precedenti) e la portante in questo caso non è poi così male considerando il posto in cui mi trovo e considerando anche che ho un contratto 20MB, direi che in un certo senso mi ritengo fortunato...

mrbamba
06-09-2012, 00:04
Hai la portante a 9525 mentre la portante massima per la 10Mb è 11614.
Puoi ottenere portante massima chiamando il 187, chiedendo un profilo a 6db.

Sappi che arriverai a 11614 ma se anche un giorno sarà possibile attivare la 20Mb, sarà inutile in quanto non potrai avere nulla di più.

cioè sostanzialmente se dovessi mettere il profilo a 6db e poi successivamente una 20mb avrei comunque una 10mb?

strassada
06-09-2012, 01:20
agganceresti sui 12500-13500.
cioè abbassando di 6 db, potresti guadagnare fino a 4 mbps in download.
per una 20 mega piena, dovresti almeno dimezzare la distanza che ti separa dalla centrale.

gyonny
07-09-2012, 08:34
Premetto che io non ho ancora richiesto un profilo a 6db per 2 motivi:

1) Siccome la 20MB mi va bene, 15/16 mbps effettivi in download mi bastano e avanzano quindi non ho sentito la neccesità di avere una portante piena...

2) Ho il timore che attivando un profilo a 6db potrei avere qualche problemino tipo instabilità della linea o qualcosa del genere, poi non saprei: questo è un motivo con il punto interrogativo quindi è anche una domanda...
ho sentito parlare anche di profili conservativi della Telecom, e forse proprio per questo motivo che non a tutti mettono profili a 6db (?). Grazie

L4ky
07-09-2012, 08:41
Premetto che io non ho ancora richiesto un profilo a 6db per 2 motivi:

1) Siccome la 20MB mi va bene, 15/16 mbps effettivi in download mi bastano e avanzano quindi non ho sentito la neccesità di avere una portante piena...

2) Ho il timore che attivando un profilo a 6db potrei avere qualche problemino tipo instabilità della linea o qualcosa del genere, poi non saprei: questo è un motivo con il punto interrogativo quindi è anche una domanda...
ho sentito parlare anche di profili conservativi della Telecom, e forse proprio per questo motivo che non a tutti mettono profili a 6db (?). Grazie

Di default la telecom mette profili a 12db a tutti. Chiunque ha il profilo a 6db se l'è fatto impostare da quelli del 187.

I rischi di instabilità sono alti su tratte molto lunghe e messe male, ma se tu a 12db hai 16mb effettivi (quindi 18k di portante), la tua linea deve essere messa molto bene. Non penso avrai problemi di instabilità, comunque nel caso ne avessi ci vuole un attimo a farsi rimettere il profilo a 12db.

gyonny
07-09-2012, 09:12
Grazie per le informazioni ;)

L4ky
07-09-2012, 09:17
Grazie per le informazioni ;)

Di nulla :)

gyonny
07-09-2012, 10:15
Per quanto riguarda la linea in zona a questo punto direi anche io che non è poi messa così male...per quanto riguarda invece l'impianto domestico posso dire con assoluta certezza che è messo bene: non ho chiamato nessun tecnico ma ho fatto tutto il lavoro io stesso, non ci vuole di certo una laurea per collegare un cavetto telefonico che parte dalla presa tripolare principale fino ad arrivare nella stanza dov'è collocato il PC desktop, il tutto passando il cavetto telefonico (doppino) internamente tramite una sonda passacavi per poi infine collegarlo alla presa finale interna RJ-11 (sguainando delicatamente con una pinza i due fili in rame per poi fissarli sui relativi fori della presa RJ-11), fatto questo ho fissato a muro il cestello e la placca, e infine ho collegato il router, nient'altro; in tutto avrò perso una mezzora di tempo. Sulla presa telefonica principale, quella dove c'è il telefono ho collegato il filtro ADSL fornito dalla Telecom e infine ho collegato il cavetto del telefono sulla presa "Tel" del filtro ADSL (il filtro ADSL non serve per filtrare la linea del router come alcuni ancora credono! Ma serve per filtrare la linea che va al telefono per evitare appunto disturbi creati dal modem o ripetute cadute della linea. Il router non usa nessun filtro e quindi la presa dove c'è scritto "Modem ADSL" in realtà è un collegamento diretto non filtrato...infatti nella stanza dove tengo il computer non ho nessun filtro ADSL appunto perchè non vi è collegato nessun telefono).


Quella che vedete a destra nell'immagine in basso è la presa interna RJ-11 interna di cui parlavo prima, il cavetto nero che vedete è quello che va direttamente al router e come potete notare non c'è nessun filtro ADSL, la presa a sinistra è quella che va alla scarpetta elettrica dove ho collegato le varie spine del computer (alimentatore, monitor, router, altoparlanti...), insomma un lavoretto pulito poichè il cavetto telefonico (doppino) è stato passato internamente al muro :cool: (e non esternamente es. sopra il battiscopa; ho dovuto solamente passarne 50cm circa esternamente perchè la presa tripolare principale è esterna). La spesa complessiva è stata di pochi euro: 10mt circa di cavetto telefonico, una sonda passacavi, una placca a due fori, una presa interna RJ-11, nient'altro):

http://i47.tinypic.com/23ubj8y.jpg

Robermix
10-09-2012, 23:17
Che prestazioni.. :asd: :asd:

http://i.imgur.com/RznFu.png

fabio336
10-09-2012, 23:19
Che prestazioni.. :asd: :asd:

http://i.imgur.com/RznFu.png

ottima linea ;)










:doh:

edit:
riavvira il router

Robermix
10-09-2012, 23:28
Riavviato due volte.

La prima volta ha aggiunciato 8003 di Down con un snr di 13.2 .. Dov'è finito il mio profilo a 6db ?

L'Up era sui 1000.. tuttavia l' snr di upload era ballerino.. cambiava di secondo in secondo fra i 3.5 e i 7.5.


Ho riavviato di nuovo, questo adesso:

Down Up
SNR (dB): 20.6 9.5
Attn(dB): 29.0 18.4
Pwr(dBm): 18.9 12.3
Max(Kbps): 5172 945
Rate (Kbps): 4427 942


Che cavolo gli è successo ? :rolleyes:


EDIT: Appena caduta da sola la linea.. ma sono riuscito a fare uno screen del momento critico!

http://i.imgur.com/ZoyRD.png

Ce l'avete voi una linea così ? :asd: :doh:



Ora che si è riconesso, sembra essere ritornato tutto normale.. :mbe:

Down Up
SNR (dB): 6.4 7.3
Attn(dB): 28.5 17.6
Pwr(dBm): 19.3 12.1
Max(Kbps): 11868 1188
Rate (Kbps): 10508 1080

:confused:

Anche se l'snr di upload rimane sempre un po' ballerino..

Robermix
11-09-2012, 13:14
Ci risiamo.. Stesso problema di un mese fa o quel che è..

Disconnessioni continue. :doh:

fabio336
11-09-2012, 20:07
Ci risiamo.. Stesso problema di un mese fa o quel che è..

Disconnessioni continue. :doh:
i filitri a casa sono ok? :D

nic85
11-09-2012, 22:07
attualmente ho la 10mb con questo valori

http://i47.tinypic.com/29vlco2.jpg

dal sito telecom,vedo che sono coperto dalla 20mb,quanto potrei agganciare?magari col profilo 6db(esiste ancora?)

Lanfi
12-09-2012, 01:00
Purtroppo sei distantino dalla centrale....con una 20 mega potresti arrivare credo ad una portante massima sui 15/16 mega usando un profilo a 6 db. Certo...per un euro in più al mese non sono comunque da buttare via. Magari poi forzando l'snr via router riesci ad agganciare ancora qualcosa di più...

nic85
12-09-2012, 09:44
Purtroppo sei distantino dalla centrale....con una 20 mega potresti arrivare credo ad una portante massima sui 15/16 mega usando un profilo a 6 db. Certo...per un euro in più al mese non sono comunque da buttare via. Magari poi forzando l'snr via router riesci ad agganciare ancora qualcosa di più...

dovrei essere a 2km.. :(

pagherei solo 1 euro in piu rispetto alla 10? :eek:

e senza il profilo a 6db quanto dici che aggancio?

Per forzare l'snr devo avere qualche router specifico?

Lanfi
12-09-2012, 10:16
dovrei essere a 2km.. :(

Te conta che per sfruttare appieno una 20 mega bisognerebbe stare entro 1 km...


pagherei solo 1 euro in piu rispetto alla 10? :eek:

Da quanto leggo qui (http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet) (clikka su costi e promozioni) sì.


e senza il profilo a 6db quanto dici che aggancio?

Guarda....stiamo parlando di stime....la verità si saprà solo se deciderai di attivare la 20 mega. Diciamo che con un profilo a 12 db potresti stare sui 13 mbps di portante.


Per forzare l'snr devo avere qualche router specifico?

E' una cosa che fanno diversi router. Io ho il tp-link w8960n che permette di farlo in maniera piuttosto agevole e costa pure poco. Ma ti ripeto, diversi altri router permettono di farlo...

Io comunque prima di fare eventuali passi in questo senso ti consiglierei di attivare la 20 mega sfruttando il mese di prova per vedere come va e chiedendo subito di farmi settare un profilo a 6 db.

EDIT

riguardando la schermata che hai postato prima ho notato che hai un netgear....probabilmente anche il tuo router supporta il trick del snr. Che modello è?

nic85
12-09-2012, 11:00
DG834GT V5 :)

l'ho richiesta ora al 187 la 20mega,appena finisco un download riavvio e vedo quanto aggancio.

ho parlato di profilo 6db ma non sapeva di cosa stessi parlando ovviamente...

io ora ho la 7 con opzione superinternet 20mb

mi ha proposto internet senza limiti dicendo che avrei pagato di meno...ma non conoscendo l'offeta ho rifiutato.


edit--mannaggia,oggi piove e piu di 7mb non aggancia...

Lanfi
12-09-2012, 14:23
DG834GT V5 :)

Ah....purtroppo sei sfortunato....quella revision dl dg834gt non supporta il trick del snr!

l'ho richiesta ora al 187 la 20mega,appena finisco un download riavvio e vedo quanto aggancio.

Beh....in teoria quando ti cambiano il profilo dovrebbero "disconnetterti loro".

ho parlato di profilo 6db ma non sapeva di cosa stessi parlando ovviamente...

Eheheh....capita spesso....normalmente bisogna telefonare un po' di volte prima di trovare un operatore che capisca quello che si vuole. Peraltro i commerciali difficilmente sono a conoscenza di queste cose (anche se, a parer mio, farebbero meglio a saperle).


edit--mannaggia,oggi piove e piu di 7mb non aggancia...

Ecco......questo comportamento della tua linea è abbastanza anomalo!!! Sicuro che l'impianto telefonico di casa sia ok? Prova a leggerti questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) guida.

nic85
12-09-2012, 15:21
Quando c è brutto tempo ma anche quando è sereno, a volte aggancio solo 7mb, riavviando il router spesso risolvo.

Comunque me l hanno attivata ma...

12499 kbps

Così poco :( chiamo il 187 e spero che mi mettano il profilo 6db

Lanfi
12-09-2012, 15:25
Ero stato generoso a pronosticarti 13 mega....speriamo che il profilo a 6 db dia una mano. Comunque adesso mi sa che è meglio continuare sulla discussione riguardante la 20 mega (questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127235)).

nic85
12-09-2012, 15:37
messo il profilo a 6db,aggancio

Velocità connessione downstream 15700 kbps
Velocità connessione upstream 1150 kbps

dai mi accontento :D

ora dovrei poter scaricare a 1,5mb giusto?

anche se sembra che si fermi a 1,3mb

grazie per il supporto.

p.s. con i 6db ci possono essere problemi di caduta della linea?

strassada
12-09-2012, 17:15
Quando c è brutto tempo ma anche quando è sereno, a volte aggancio solo 7mb, riavviando il router spesso risolvo.


lo faceva anche a me, ho risolto cambiando router.
l'alto numero di casi simili con il dg834gv5 e il pirelli drg a124g che aveva Libero adsl, mi fa propendere che era proprio colpa loro e non di eventuali problematiche esterne al modem.

c'è però il rischio che il prossimo non ti permetta di arrivare a portante massima della 10 mega con quei valori (quindi pensa già adesso a provarne almeno 2-3) come avvenuto da me col dgn2200v1, che però è stabile per settimane e non ha mai avuto alcun calo di portante.

Lanfi
12-09-2012, 18:05
messo il profilo a 6db,aggancio

Velocità connessione downstream 15700 kbps
Velocità connessione upstream 1150 kbps

dai mi accontento :D

Ahahahahah....nella mia stima ero stato più preciso del Mago Oronzo :D!!!!!


ora dovrei poter scaricare a 1,5mb giusto?

anche se sembra che si fermi a 1,3mb

Sì in teoria dovresti scaricare a 1,5 MB/s, forse anche qualcosina di più. Per fare una prova di download accurata scaricati 2/3 grossi file da server veloci contemporaneamente (nvidia, amd, intel, apple, ibm etc), aspetta che si stabilizzino e guarda la velocità di download complessiva.


grazie per il supporto.

Figurati!


p.s. con i 6db ci possono essere problemi di caduta della linea?

Una linea "normale" non ha problemi a tenere un profilo a 6 db.

Robermix
12-09-2012, 18:32
i filitri a casa sono ok? :D

Credo siano proprio quelli, ogni tanto alzando il telefono si sentono dei fruscii.

Domani provo collegando il modem direttamente al cavo principale.

nic85
12-09-2012, 19:47
lo faceva anche a me, ho risolto cambiando router.
l'alto numero di casi simili con il dg834gv5 e il pirelli drg a124g che aveva Libero adsl, mi fa propendere che era proprio colpa loro e non di eventuali problematiche esterne al modem.

c'è però il rischio che il prossimo non ti permetta di arrivare a portante massima della 10 mega con quei valori (quindi pensa già adesso a provarne almeno 2-3) come avvenuto da me col dgn2200v1, che però è stabile per settimane e non ha mai avuto alcun calo di portante.

mi pare lo facesse anche con un vecchio linksys :mc:

comunque ora ho la "20" mega ovvero una 15mb

Robermix
13-09-2012, 01:44
@Fabio: hai visto/sentito che acquazzone? :eek:

Ora non aggancia neanche la portante.. Ahah sarà morta la centrale :asd:

fabio336
13-09-2012, 07:53
@Fabio: hai visto/sentito che acquazzone? :eek:

Ora non aggancia neanche la portante.. Ahah sarà morta la centrale :asd:

diciamo che mi ha svegliato... :asd:
è il mese dei fulmini

per fortuna avevo scollegato tutto.

gianmarco_roma
13-09-2012, 09:59
diciamo che mi ha svegliato... :asd:
è il mese dei fulmini

per fortuna avevo scollegato tutto.

oggi arriva pure qua a roma nord ;) :asd:

gianmarco_roma
13-09-2012, 10:59
non ci credo! stamattina ero su internet, mentre navigavo arriva una telefonata qui sul privato di casa e.... NESSUNA DISCONNESSIONE! :sofico: ho fatto anche delle prove per vedere se era solo un caso e non si disconnette più! questo mi fa capire che hanno risolto il problema mettendo uno splitter in centrale? :D

Robermix
13-09-2012, 11:13
Bene adesso l' attenuazione in download è passata da 28.5 a 39.. :doh:


EDIT: E' ritornata dopo un quarto d'ora al valore di sempre.

Collegato router al cavo principale che viene da fuori.
Per ora sembra che regge, anche se all'inizio per un secondo è andato di nuovo l'SNR a 0dB in Download, e circa 105dB in Upload.

Vediamo se si disconnetterà di nuovo. :)

fabio336
13-09-2012, 18:42
Bene adesso l' attenuazione in download è passata da 28.5 a 39.. :doh:


EDIT: E' ritornata dopo un quarto d'ora al valore di sempre.

Collegato router al cavo principale che viene da fuori.
Per ora sembra che regge, anche se all'inizio per un secondo è andato di nuovo l'SNR a 0dB in Download, e circa 105dB in Upload.

Vediamo se si disconnetterà di nuovo. :)

questo succede anche a me quando riavvio troppe volte l'allineamento della portante :sofico:

morris2003
14-09-2012, 13:09
L'attenaible rate (o max rate) come viene calcolato?

Down Up
SNR (dB): 7.1 10.0
Attn(dB): 36.0 16.4
Pwr(dBm): 0.0 12.8
Max(Kbps): 17780 888
Rate (Kbps): 11612 888

Robermix
14-09-2012, 13:12
Anche con router collegato direttamente al principale, stanotte ci sono state molte disconnessioni.

A questo punto mi chiedo se non possa essere il router stesso.. Farò un'altra prova stanotte. (provato adesso: router Alice dà gli stessi problemi)

Cosa curiosa che le disconnessioni ci sono state, più o meno in modo costante, fino alle 8 di questa mattina. :stordita:


Comunque qualche filtro c'entra di sicuro.. Ieri ho notato che ALZANDO il telefono la linea diventava STABILE per diversi minuti. :mbe:

Mi era capitato il contrario, ma mai che per NON far cadere la connessioni, dovessi stare al telefono. :D


Poi si aggiunge anche il fatto che da Giugno sono in esecuzione dei lavori al condominio, ed è stato toccato l'impianto elettrico, ma non quello del telefono.

Tuttavia essendo le canaline vicine fra loro, non vorrei che avessero fatto dei casini..

Non posso neanche chiedere se i vicini hanno gli stessi problemi, perchè per la parte in cui sono state fatte modifiche, sono l'unico ad avere l'ADSL.. :doh:


RIEDIT: Cavolo, la centrale cammina!! :eek: :eek:

Si è spostata di qualche kilometro! :asd:

Attenuation (dB) 42.5 42.7 (normalmente 28.5 11.5)

nic85
14-09-2012, 19:32
messo il profilo a 6db,aggancio

Velocità connessione downstream 15700 kbps
Velocità connessione upstream 1150 kbps

dai mi accontento :D

ora dovrei poter scaricare a 1,5mb giusto?

anche se sembra che si fermi a 1,3mb

grazie per il supporto.

p.s. con i 6db ci possono essere problemi di caduta della linea?

ero ai soliti 15mb di portante...disconnessione del modem...si riconnette da solo e aggancia 6mb :confused: snr che oscilla tra 5,5 e 6,5..... :muro:

fabio336
14-09-2012, 19:34
Anche con router collegato direttamente al principale, stanotte ci sono state molte disconnessioni.

A questo punto mi chiedo se non possa essere il router stesso.. Farò un'altra prova stanotte. (provato adesso: router Alice dà gli stessi problemi)

Cosa curiosa che le disconnessioni ci sono state, più o meno in modo costante, fino alle 8 di questa mattina. :stordita:


Comunque qualche filtro c'entra di sicuro.. Ieri ho notato che ALZANDO il telefono la linea diventava STABILE per diversi minuti. :mbe:

Mi era capitato il contrario, ma mai che per NON far cadere la connessioni, dovessi stare al telefono. :D


Poi si aggiunge anche il fatto che da Giugno sono in esecuzione dei lavori al condominio, ed è stato toccato l'impianto elettrico, ma non quello del telefono.

Tuttavia essendo le canaline vicine fra loro, non vorrei che avessero fatto dei casini..

Non posso neanche chiedere se i vicini hanno gli stessi problemi, perchè per la parte in cui sono state fatte modifiche, sono l'unico ad avere l'ADSL.. :doh:


RIEDIT: Cavolo, la centrale cammina!! :eek: :eek:

Si è spostata di qualche kilometro! :asd:

Attenuation (dB) 42.5 42.7 (normalmente 28.5 11.5)
potrebbe anche essere lo splitter in centrale...

prima ti conviene verificare per bene il tuo impianto, ed eventualmente sostituire i filtri. :)

Robermix
14-09-2012, 19:56
potrebbe anche essere lo splitter in centrale...

prima ti conviene verificare per bene il tuo impianto, ed eventualmente sostituire i filtri. :)
Anche con router collegato direttamente al principale, stanotte ci sono state molte disconnessioni.

Non ho verificato il mio impianto, l'ho direttamente escluso. :sofico:

fabio336
15-09-2012, 12:18
Non ho verificato il mio impianto, l'ho direttamente escluso. :sofico:
escluso scollegando anche le altre prese? :O

http://imageshack.us/a/img843/7712/screenshot2012091510480.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/screenshot2012091510480.png/)
da mio cugino (tiscali ull) è tutto ok
la sessione PPPoA è collegata da 51 ore
mentre non so da quanto tempo è stata agganciata la portante :D
forse un pò troppi SES e ES...

-Mirco-
15-09-2012, 14:23
Ho provato 3 filtri rj11, due presi al negozio ed uno uscito insieme al tp-link 8960N.
Ebbene con quello del tp-link prendo sistematicamente portante piena, con gli altri no, tutto ciò nonostante le stats di margine di rumore e attenuazione rimangano uguale sia con un filtro che con l'altro :stordita:
http://i49.tinypic.com/5z40wk.png

Robermix
15-09-2012, 14:38
escluso scollegando anche le altre prese? :O

Il nodo (i nodi considerando i due fili) era composto da 3 rami: il principale e due altri rami, che portavano il segnale del telefono in stanze differenti.

Ho direttamente tagliato tutto, preso i due fili (rosso e bianco) che venivano dal muro fuori, spellati, e collegati ad una nuova presa della Vimar, sui pin L1 e L2.

A questa nuova presa ho collegato direttamente il router. Adesso infatti in casa non ho nessun telefono funzionante, ma vado avanti con il trasferimento di chiamata (*21*....#) impostato sul numero di cellulare.

Insomma nello schema logico del circuito l'impianto di casa non esiste proprio. :D


PS: Grazie per l'aiuto, :) e ringrazia anche tu cugino da parte mia! :D

HacNet
15-09-2012, 15:43
con 24 Db di attenuation con esateza a quanto si dista dalla centrale?
max portante aggangiabile con una 20 mega?

Robermix
17-09-2012, 23:50
Questa mattina mi ha chiamato un tecnico Telecom da cellulare, e mi ha detto che avrebbe effettuato dei controlli in centrale.

Dopo il suo primo intervento, il modem neanche più si allineava :doh: , così l'ho richiamato e mi ha detto che mi avrebbe ricontattato.


Da li a poche ora la situazione sembrava essersi risolta. Non ho ricevuto più nessuna sua comunicazione :read: , ma comunque la linea sembrava essersi ripresa, anzi ci avevo guadagnato 1dB in meno di attenuazione. :D


Ieri sera alle 23.42 sono riniziati i problemi. :muro:

Tramite il sito del 187 ho eseguito l'accesso alla pratica della mia segnalazione, ed ho lasciato un feedback negativo.


Speriamo domani mi ricontattino, e che risolvano definitivamente il problema.

Robermix
19-09-2012, 10:33
Stamattina alle 7:53 ricevo una chiamata, e con un tono quasi incavolato :mbe: , mi chiedono per quale motivo avessi fatto una segnalazione negativa sull'intervento del giorno precedente, visto che adesso (alle 7:53) loro vedevano tutto ok.


Gli ho spiegato la situazione, e pure se a quell'ora vedevano tutto ok, nel giorno ho comunque frequenti disconnessioni. Ho convinto quindi a far passare un tecnico a casa.

Gli faccio vedere che ho attaccato il modem direttamente al cavo che viene da fuori, escludendo quindi l'impianto di casa, filtri ecc.

Anche lui era inizialmente quasi incavolato perchè diceva che la linea era a posto, e io non avrei dovuto lasciare una nota negativa sull'intervento del giorno prima.

Quando si dice "Ecco hai parlato", sbem il modem si è disallineato davanti ai suoi occhi. :asd: :sofico:


Mi ha detto che il giorno prima mi hanno cambiato porta, però gli ho fatto notare che a quanto pare non è stato sufficiente, visto che stava vedendo pure lui che la linea cadeva ogni 1-2 minuti.

Abbiamo provato con il modem Netgear, con l'Alice Gate 2 (mio), e con il suo modem da diagnostica da tecnico. Niente.


Allora va in strada, smuove due fili qui http://i.imgur.com/z28fW.jpg e rientra.
Niente.


Allora ha iniziato a dire che era colpa del fatto che avessi la portante piena e che me la doveva abbassare.. :confused: :mbe: :mbe: :doh:

Gli ho fatto notare che io non ho mai avuto problemi, e anzi mi è capitato di lasciare il modem acceso per giorni/settimane, anche sempre con la stessa sessione, portante, IP.


Insisteva che cambiare profilo fosse l'unica SOLUZIONE. In realtà non è una soluzione, ma una possibile alternativa per svincolarsi dal problema, visto che PRIMA FUNZIONAVA.

In più mi deve spiegare il motivo per cui per 2-3 minuti nè i miei modem, nè il suo, riuscivano più ad allinearsi, anzi neanche ci provavano (spia completamente spenta)

Un cambio di profilo può risolvere e spiegare questa situazione ? :rolleyes:

Ha comunque chiamato i suoi colleghi, e chiesto un cambio profilo.
Dopo un bel po' di tempo al telefono in attesa, gli hanno detto che se si doveva cambiare il profilo, dovevo fare richiesta io perchè loro non potevano farlo. :confused:

Mah, meglio così. :ciapet:


Comunque do un po' il modem si è riallineato, e il tecnico subito a cantar vittoria.

Ancora non aveva ancora capito che le disconnessioni che ho, sono casuali durante il giorno, e il fatto che al momento si allinei, non vuoldire che funziona tutto. :rolleyes:


Visto che aveva altro da fare oggi, e che alla fine il modem si è allineato, ha detto che non poteva restar tutto il giorno da me.


Mi son fatto lasciare il suo numero di cellulare. Appena riprendono le disconnessioni lo richiamo.

Certo però che cambiare profilo, o addirittura tornare alla 7 Mega non è una soluzione.

-Mirco-
19-09-2012, 11:12
Stamattina alle 7:53 ricevo una chiamata, e con un tono quasi incavolato :mbe: , mi chiedono per quale motivo avessi fatto una segnalazione negativa sull'intervento del giorno precedente, visto che adesso (alle 7:53) loro vedevano tutto ok.


Gli ho spiegato la situazione, e pure se a quell'ora vedevano tutto ok, nel giorno ho comunque frequenti disconnessioni. Ho convinto quindi a far passare un tecnico a casa.

Gli faccio vedere che ho attaccato il modem direttamente al cavo che viene da fuori, escludendo quindi l'impianto di casa, filtri ecc.

Anche lui era inizialmente quasi incavolato perchè diceva che la linea era a posto, e io non avrei dovuto lasciare una nota negativa sull'intervento del giorno prima.

Quando si dice "Ecco hai parlato", sbem il modem si è disallineato davanti ai suoi occhi. :asd: :sofico:


Mi ha detto che il giorno prima mi hanno cambiato porta, però gli ho fatto notare che a quanto pare non è stato sufficiente, visto che stava vedendo pure lui che la linea cadeva ogni 1-2 minuti.

Abbiamo provato con il modem Netgear, con l'Alice Gate 2 (mio), e con il suo modem da diagnostica da tecnico. Niente.


Allora va in strada, smuove due fili qui http://i.imgur.com/z28fW.jpg e rientra.
Niente.


Allora ha iniziato a dire che era colpa del fatto che avessi la portante piena e che me la doveva abbassare.. :confused: :mbe: :mbe: :doh:

Gli ho fatto notare che io non ho mai avuto problemi, e anzi mi è capitato di lasciare il modem acceso per giorni/settimane, anche sempre con la stessa sessione, portante, IP.


Insisteva che cambiare profilo fosse l'unica SOLUZIONE. In realtà non è una soluzione, ma una possibile alternativa per svincolarsi dal problema, visto che PRIMA FUNZIONAVA.

In più mi deve spiegare il motivo per cui per 2-3 minuti nè i miei modem, nè il suo, riuscivano più ad allinearsi, anzi neanche ci provavano (spia completamente spenta)

Un cambio di profilo può risolvere e spiegare questa situazione ? :rolleyes:

Ha comunque chiamato i suoi colleghi, e chiesto un cambio profilo.
Dopo un bel po' di tempo al telefono in attesa, gli hanno detto che se si doveva cambiare il profilo, dovevo fare richiesta io perchè loro non potevano farlo. :confused:

Mah, meglio così. :ciapet:


Comunque do un po' il modem si è riallineato, e il tecnico subito a cantar vittoria.

Ancora non aveva ancora capito che le disconnessioni che ho, sono casuali durante il giorno, e il fatto che al momento si allinei, non vuoldire che funziona tutto. :rolleyes:


Visto che aveva altro da fare oggi, e che alla fine il modem si è allineato, ha detto che non poteva restar tutto il giorno da me.


Mi son fatto lasciare il suo numero di cellulare. Appena riprendono le disconnessioni lo richiamo.

Certo però che cambiare profilo, o addirittura tornare alla 7 Mega non è una soluzione.
Pazzesco hai perfettamente il mio identico problema ed il tecnico è venuto a caso quando la linea si allineava.
Ora ho richiamato la 187 e mi stanno per ricambiare per la 2° volta la porta in centrale :mc:
Era già venuto il tecnico sirti a casa ma niente, però mi ha lasciato il numero.
Comunque ora mi ha chiamato sempre il tecnico sirti e gli ho richiesto esplicitamente il cambio coppia, mi ha detto che è fattibile la cosa ma dobbiamo controllare se troviamo qualche coppia migliore.
Viene o oggi a pranzo o domani, vi tengo aggiornati :asd:

fabio336
19-09-2012, 12:51
@ Robermix:
ma era un tecnico Telecom ?

morris2003
19-09-2012, 13:34
Comunque ora mi ha chiamato sempre il tecnico sirti e gli ho richiesto esplicitamente il cambio coppia, mi ha detto che è fattibile la cosa ma dobbiamo controllare se troviamo qualche coppia migliore.
Fatti tirare direttamente un cavo nuovo dall'armadio fino a casa tua... :)

Robermix
19-09-2012, 13:44
@ Robermix:
ma era un tecnico Telecom ?

Quando ha chiamato per avere supporto, ho sentito che l'operatore al telefono gli ha chiesto "Lei è Telecom ?" e lui ha risposto "No Impresa". :stordita:


EDIT: Adesso altre due disconnessioni. Sto con l'Alice Gate 2, e ho notato ora che la Telegestione è Attiva, metre di solito l'ho vista sempre disattiva. :confused:

Il colpevole comunque rimane sempre l'SNR di Upload, che negli istanti prima della disconnessione, sale sui 100-110, per poi calare in picchiata sui 0.3-0.7.

Qualcuno può darmi un suggerimento su cosa possa essere ? Questi non hanno proprio voglia di capire l'origine del problema. :(

fabio336
19-09-2012, 15:00
Quando ha chiamato per avere supporto, ho sentito che l'operatore al telefono gli ha chiesto "Lei è Telecom ?" e lui ha risposto "No Impresa". :stordita:


EDIT: Adesso altre due disconnessioni. Sto con l'Alice Gate 2, e ho notato ora che la Telegestione è Attiva, metre di solito l'ho vista sempre disattiva. :confused:

Il colpevole comunque rimane sempre l'SNR di Upload, che negli istanti prima della disconnessione, sale sui 100-110, per poi calare in picchiata sui 0.3-0.7.

Qualcuno può darmi un suggerimento su cosa possa essere ? Questi non hanno proprio voglia di capire l'origine del problema. :(
tiro ad indovinare... :sofico:
splitter in centrale?

che macchina aveva? :O

Robermix
19-09-2012, 15:39
tiro ad indovinare... :sofico:
splitter in centrale?

che macchina aveva? :O

Ha parcheggiato distante, quindi non ne ho idea. :(

Per adesso non si è più disconnesso, vediamo quano rinizierà..


Comunque il mio DG834GT ora sembra morto.. lo collego ma la spia della portante neanche inizia a lampeggiare..

Darò un'occhiata ai condensatori. :)

-Mirco-
19-09-2012, 16:10
Fatti tirare direttamente un cavo nuovo dall'armadio fino a casa tua... :)
Mi sa che è troppo :D , se già riuscirà domani ad ora di pranzo a trovarmi una coppia migliore ed ad eliminare queste disconnessioni sistematica sarà una grande cosa :sofico:

Robermix
20-09-2012, 00:40
Evvai che sono ripartite le disconnessioni! :rolleyes:

Domani richiamo il tecnico.. ma cosa posso fare per far si che esegua dei controlli dettagliati ?

Qui ci deve essere qualcosa di rotto, perchè sistematicamente la sera mi è impossibile navigare.


Sicuramente domani insisterà nel cambiarmi profilo, ma mi deve spiegare cosa c'entra e come spiega il fatto che la notte i valori di snr salgono di molto, la connessione cade perennemente, e se si allinea lo fa con una portante ridicola.


Il problema è che non posso chiamarli a quest'ora per segnalare il problema, e la mattina quando faccio la segnalazione, ricevo una risposta "Ma noi adesso vediamo che funziona".

Che di fatto è vero, il problema è che per tutta la notte non ha funzionato. :doh:

Robermix
20-09-2012, 08:11
Qui ci deve essere qualcosa di rotto, perchè sistematicamente la sera mi è impossibile navigare.

Però pensandoci.. Se ci fosse qualche malfunzionamento, i problemi dovrebbero esserci sempre..

Qualche giorno fa non si agganciava proprio tutto il giorno, e mi hanno cambiato porta in centrale, e sembrava risolvo.

Ora come spiegare che la notte e la mattina presto, e saltuariamente di giorno, mi si disconnette di continuo?

Potrebbe essere qualche segnale di disturbo/interferenze??

Lanfi
20-09-2012, 10:26
Certo potrebbe essere....il problema è capire in che punto del tratto tra te e la centrale si verifica!!!

Mettiamola così....finché c'è un problema nel tuo impianto casalingo la situazione è facile da risolvere (soprattutto se si tratta di impianti semplici). Se il problema è in centrale (splitter, porta o che altro) magari bisogna sollecitare l'assistenza ma si risolve. Se il problema è nella tratta doppinica invece...e per di più si presenta saltuariamente...la vedo dura. Però non ti voglio gufare, anzi hai tutta la mia solidarietà!!!

-Mirco-
20-09-2012, 10:54
Aggiornamento per la mia situazione simile a Robermix.
Il tecnico mi ha chiamato indicandomi che ha cambiato la coppia primaria, ma il problema persiste, e dice che non può cambiare la coppia del mio armadietto perchè tutte occupate.
Ora ho provato a mettere PPPoA VC anzichè PPoE LLC, per vedere se cambia qualcosa.

Nel caso continuano le disconnessioni penso che debbo provare a togliere l'f165 e chiedere l'i165 ovvero margine a 6db in down e up senza il fast

Robermix
20-09-2012, 12:10
Certo potrebbe essere....il problema è capire in che punto del tratto tra te e la centrale si verifica!!!

Mettiamola così....finché c'è un problema nel tuo impianto casalingo la situazione è facile da risolvere (soprattutto se si tratta di impianti semplici). Se il problema è in centrale (splitter, porta o che altro) magari bisogna sollecitare l'assistenza ma si risolve. Se il problema è nella tratta doppinica invece...e per di più si presenta saltuariamente...la vedo dura. Però non ti voglio gufare, anzi hai tutta la mia solidarietà!!!

Già, bel casino! :doh:

Le disconnessioni ci sono state fino alle 12-12.15, ora sembra ok.

Prima ho chiamato il 187 per riaprire la pratica, e mi son fatto confermare che per tutta la notte ci sono state disconnessioni.

Subito dopo ho ricevuto la chiamata dai tecnici, erano incavolati perchè avevo riaperto la pratica. :eek:

Ma guarda te questi. :rolleyes: Se il guasto/problema c'è ancora, cosa devo fare ? Mica è colpa mia.


Il tecnico prima di attaccare mi ha detto che ci potrebbe essere un addebito, visto che ho riaperto la pratica. :confused:

Io non pago niente. Se la linea non funziona per guasti esterni al mio impianto, loro sono dovuti ad effettuare il loro lavoro e ripararla.

Anzi se mi gira male sono IO che chiedo i 5€ di rimborso per ogni giorno lavorativo di ritardo. :O


Aggiornamento per la mia situazione simile a Robermix.
Il tecnico mi ha chiamato indicandomi che ha cambiato la coppia primaria, ma il problema persiste, e dice che non può cambiare la coppia del mio armadietto perchè tutte occupate.
Ora ho provato a mettere PPPoA VC anzichè PPoE LLC, per vedere se cambia qualcosa.

Nel caso continuano le disconnessioni penso che debbo provare a togliere l'f165 e chiedere l'i165 ovvero margine a 6db in down e up senza il fast

Anzi strano che come primo tentativo non ti abbiano temporaneamente già tolto il fast.

A me la prima cosa che vogliono fare è abbassarmi la potante, anche se i problemi ce li ho "a fascie orarie", quindi mi devono spiegare cosa c'entra la portante. :rolleyes: :doh:

-Mirco-
20-09-2012, 12:31
Anzi strano che come primo tentativo non ti abbiano temporaneamente già tolto il fast.

A me la prima cosa che vogliono fare è abbassarmi la potante, anche se i problemi ce li ho "a fascie orarie", quindi mi devono spiegare cosa c'entra la portante. :rolleyes: :doh:
In realtà me lo avevano già proposto ma i tecnici Sirti non possono farlo :ciapet:
Comunque ora la tengo in PPPoA VC e vedo se le disconnessioni continuano, se sarà così faccio togliere il fast con richiesta tramite twitter onde evitare altri danni

fabio336
20-09-2012, 13:19
Già, bel casino! :doh:

Le disconnessioni ci sono state fino alle 12-12.15, ora sembra ok.

Prima ho chiamato il 187 per riaprire la pratica, e mi son fatto confermare che per tutta la notte ci sono state disconnessioni.

Subito dopo ho ricevuto la chiamata dai tecnici, erano incavolati perchè avevo riaperto la pratica. :eek:

Ma guarda te questi. :rolleyes: Se il guasto/problema c'è ancora, cosa devo fare ? Mica è colpa mia.


Il tecnico prima di attaccare mi ha detto che ci potrebbe essere un addebito, visto che ho riaperto la pratica. :confused:

Io non pago niente. Se la linea non funziona per guasti esterni al mio impianto, loro sono dovuti ad effettuare il loro lavoro e ripararla.

Anzi se mi gira male sono IO che chiedo i 5€ di rimborso per ogni giorno lavorativo di ritardo. :O

preparati un pò di prove, con router stats
http://vwlowen.co.uk/internet/files.htm
ti prepari un pò di screen :sofico:
e se il telefono scoppietta, ronza ecc..., fai anche un paio di registrazioni :D :D

Robermix
20-09-2012, 13:27
preparati un pò di prove, con router stats
http://vwlowen.co.uk/internet/files.htm
ti prepari un pò di screen :sofico:
e se il telefono scoppietta, ronza ecc..., fai anche un paio di registrazioni :D :D

Funziona anche con l'Alice Gate ? Mi sembra di no. Il mio DG834GT pare morto. :(

Adesso chiedo anche i danni perchè è colpa di Telecom se si è rotto.. :O :asd:

fabio336
20-09-2012, 14:15
Funziona anche con l'Alice Gate ? Mi sembra di no. Il mio DG834GT pare morto. :(
se fai la configurazione manuale dovrebbe andare lo stesso

Adesso chiedo anche i danni perchè è colpa di Telecom se si è rotto.. :O :asd:

te pure però...
quando c'è un temporale, si deve staccare tutto :ciapet:

Robermix
20-09-2012, 15:07
se fai la configurazione manuale dovrebbe andare lo stesso

Ho messo http://192.168.1.1, ho spuntato l'opzione no username, ma non va..


te pure però...
quando c'è un temporale, si deve staccare tutto :ciapet:

Ieri quando è venuto il tecnico, era bello funzionante, ed era pure allineato.

Il tecnico si era quasi incavolato sul motivo della mia segnalazione, visto che era allineato, puff ha parlato, è caduta la linea. :ciapet:

Da li abbiamo provato sia l'Alice Gate, sia il suo apparecchio da diagnostica, non si allineava nessuno di essi.

Alla fine dopo due orette circa che stava perdendo tempo alla ricerca di qualche scusa, e contemplando il cambio profilo, è tornata da sola la linea (si è connesso il suo modem)

Solo che il Netgear invece non si allineava più.. :(


In settimana gli cambio i condensatori.

fabio336
20-09-2012, 15:23
Ho messo http://192.168.1.1, ho spuntato l'opzione no username, ma non va..




Ieri quando è venuto il tecnico, era bello funzionante, ed era pure allineato.

Il tecnico si era quasi incavolato sul motivo della mia segnalazione, visto che era allineato, puff ha parlato, è caduta la linea. :ciapet:

Da li abbiamo provato sia l'Alice Gate, sia il suo apparecchio da diagnostica, non si allineava nessuno di essi.

Alla fine dopo due orette circa che stava perdendo tempo alla ricerca di qualche scusa, e contemplando il cambio profilo, è tornata da sola la linea (si è connesso il suo modem)

Solo che il Netgear invece non si allineava più.. :(


In settimana gli cambio i condensatori.
Intendevo questo:
http://img819.imageshack.us/img819/6486/srfgdth.png
all'indirizzo:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9152
ma effettivamente non va :(

L4ky
20-09-2012, 15:46
Intendevo questo:
http://img819.imageshack.us/img819/6486/srfgdth.png
all'indirizzo:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9152
ma effettivamente non va :(

A me funziona!

Per fargli leggere i valori bene devi selezione parte del numero e premere il tasto a cui vuoi assegnare quel valore. Esempio: selezioni ".1" del SNR in down e premi Rx Noise... fai un po' di prove e vedrai che funziona!

fabio336
20-09-2012, 15:51
A me funziona!

Per fargli leggere i valori bene devi selezione parte del numero e premere il tasto a cui vuoi assegnare quel valore. Esempio: selezioni ".1" del SNR in down e premi Rx Noise... fai un po' di prove e vedrai che funziona!

ho fatto così, ma a me segna sempre 2 :muro:
il mio è un agpf

L4ky
20-09-2012, 15:57
ho fatto così, ma a me segna sempre 2 :muro:
il mio è un agpf

Io ho un AGPWI. Ma mi sembra strano che non vada..

Robermix
20-09-2012, 19:08
Intendevo questo:
http://img819.imageshack.us/img819/6486/srfgdth.png
all'indirizzo:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9152
ma effettivamente non va :(

A me fa così: http://i.imgur.com/hDjgK.jpg :mbe:

Il testo c'è, ma è di colore nero, quindi non si vede niente. :doh:

Se lo seleziono infatti, diventa grigio chiaro..
Ho cercato nelle impostazioni, ma non c'è nessun colore nero impostato. :confused:

L4ky
20-09-2012, 19:27
A me fa così: http://i.imgur.com/hDjgK.jpg :mbe:

Il testo c'è, ma è di colore nero, quindi non si vede niente. :doh:

Se lo seleziono infatti, diventa grigio chiaro..
Ho cercato nelle impostazioni, ma non c'è nessun colore nero impostato. :confused:

E' colpa della gestione di m**** del server web del router. Fanno cacchiate con stili ecc...

Se selezioni il testo dovresti vederlo!

Robermix
21-09-2012, 09:04
Anche oggi litigata, ma stavolta con i tencici!

Ieri avevano detto che sarebbero passati nel pomeriggio.. nessuno si è visto..

Poco fa li chiamo io, e mi dicono che la pratica non è più di loro competenza in quanto nella mattinata di ieri ho chiamato il 187, e non lo dovevo fare (è una minaccia ?!) :mbe:

Allora chiamo il 187, e la gentile operatrice mi dice che la mia pratica è stata riassegnata.. di nuovo a loro! :doh:

Allora li richiamo, e da li parte :ncomment:

A parte che loro già sapevano che la pratica gli era stata riassegnata :rolleyes: , hanno riniziato con il discorso "non è un problema nostro, ADESSO vedo che il modem è allineato."

A quel punto non ci ho visto più, e gli ho proprio urlato in "ma mi state prendendo per il :ciapet: ?"

Cavolo, lo sanno che la mia segnalazione riguarda problemi che si presentano dalla tarda sera fino alla mattina presto, e mi dicono che alle 9:30 tutto funziona, quindi non è problema loro ? :muro: :muro:

Insisteva che l'unica cosa che poteva fare era lanciare una diagnostica, e monitorare la rete.... :mbe:

Gli ho fatto presente che bastava che andasse a vedere nel registro della mia linea tutte le disconnessioni che ho la notte, e che la diagnostica se la poteva mettere nel :ciapet: :eek:

Ha risposto che manderà un tecnico. :O


In più, ieri con un plugin di Firefox mi son inventato un modo per registrarmi l'orario preciso delle disconnessioni, visto che l'Alice Gate 2 non ha un registro.


Vediamo che succederà, anche se ho proprio la sensazione che questi non hanno nessuna fantasia di capire le VERE cause del problema, e che cercheranno la via più semplice, cioè magari impostarmi un profilo con banda molto limita.

Esempio 4-5 Mega, così ho un SNR alto che magari "resiste" di più agli sbalzi causati dall'origine del problema (guasto di qualcosa, interferenze ecc.) e quindi me la prendero io in quel posto. :doh:


Se lo seleziono infatti, diventa grigio chiaro..
Se selezioni il testo dovresti vederlo!

;)

L4ky
21-09-2012, 12:36
Anche oggi litigata, ma stavolta con i tencici!

Ieri avevano detto che sarebbero passati nel pomeriggio.. nessuno si è visto..

Poco fa li chiamo io, e mi dicono che la pratica non è più di loro competenza in quanto nella mattinata di ieri ho chiamato il 187, e non lo dovevo fare (è una minaccia ?!) :mbe:

Allora chiamo il 187, e la gentile operatrice mi dice che la mia pratica è stata riassegnata.. di nuovo a loro! :doh:

Allora li richiamo, e da li parte :ncomment:

A parte che loro già sapevano che la pratica gli era stata riassegnata :rolleyes: , hanno riniziato con il discorso "non è un problema nostro, ADESSO vedo che il modem è allineato."

A quel punto non ci ho visto più, e gli ho proprio urlato in "ma mi state prendendo per il :ciapet: ?"

Cavolo, lo sanno che la mia segnalazione riguarda problemi che si presentano dalla tarda sera fino alla mattina presto, e mi dicono che alle 9:30 tutto funziona, quindi non è problema loro ? :muro: :muro:

Insisteva che l'unica cosa che poteva fare era lanciare una diagnostica, e monitorare la rete.... :mbe:

Gli ho fatto presente che bastava che andasse a vedere nel registro della mia linea tutte le disconnessioni che ho la notte, e che la diagnostica se la poteva mettere nel :ciapet: :eek:

Ha risposto che manderà un tecnico. :O


In più, ieri con un plugin di Firefox mi son inventato un modo per registrarmi l'orario preciso delle disconnessioni, visto che l'Alice Gate 2 non ha un registro.


Vediamo che succederà, anche se ho proprio la sensazione che questi non hanno nessuna fantasia di capire le VERE cause del problema, e che cercheranno la via più semplice, cioè magari impostarmi un profilo con banda molto limita.

Esempio 4-5 Mega, così ho un SNR alto che magari "resiste" di più agli sbalzi causati dall'origine del problema (guasto di qualcosa, interferenze ecc.) e quindi me la prendero io in quel posto. :doh:





;)

Si si puo limitare la portante, ma solo se e caricato un profilo fixed rate sul dslam ... misembra che una volta ci fosse il 2mb e il 4mb... devi solo sperare che lo abbiano.. e no penso sia un problema farselo impostare.

P.s. per router stats ancora nulla?

-Mirco-
22-09-2012, 09:48
Piccolo aggiornamento da parte mia dopo il cambio della coppia primaria effettuata dal tecnico.
Fino a ieri una sola disconnessione, poi ho rialzato il margine è si è subito connesso.
Nonostante abbia un'attenuazione leggermente più alta rispetto alla coppia primaria precedente sembra che sia meno disturbata, in quanto prendo portante piena senza neanche andare a forzare il margine di rumore, cosa impensabile fino ad ora per la 10M.

Stats:
http://i48.tinypic.com/2w2kjf9.png
http://www.speedtest.net/result/2195226101.png (http://www.speedtest.net)

Grafico dei toni:

http://i46.tinypic.com/1zb9myx.png

Anche il grafico dei toni è migliorato rispetto a prima che ve ne pare?
Sicuramente mettendo un i165 al posto dell'f165 ho la sensazione che le disconnessioni cesserebbero definitivamente però è un peccato togliere il Fast soprattutto visto che aggancio già portante piena, quindi togliendo non avrei alcun beneficio :fagiano:

random566
22-09-2012, 11:27
ecco come si è ridotta la mia connessione dopo l'effettuazione di una probabile nuova attivazione, magari shdsl o qualcosa del genere.
in origine agganciavo circa 16.000 kb/s con target snr a 6 dB.
attualmente arrivo a malapena a 11.000, soprattutto perchè ho dovuto agire sul router per modificare il target snr a 12 dB, diversamente gli errori crc erano qualche milione al giorno e i secondi con errore oltre 30.000.

gyonny
22-09-2012, 11:47
Ma il target snr è variabile?
Con questo voglio dire: siccome controllo spesso la linea ho notato che circa 10 giorni fa il target snr era di 9db mentre in questo preciso momento è di 11db in downstream...

Robermix
22-09-2012, 13:32
Aggiorno anche la mia situazione.


Ieri è venuto il tecnico. Ci manca poco che prenda la residenza a casa mia. :doh:

Prima di venire mi ha detto che ha effettuato il cambio di coppia primaria, che secondaria.. Ma sinceramente non so cosa siano.. :stordita: :D

Comunque avevo ugualmente le disconnessioni.


Allora ha detto che loro avevano fatto tutto quello che poteva essere fatto, avevano controllato tutto, dalla centrale fino al mio ripartilinea, e da questo fino al mini ripartilinea dedicato al condominio.

Quindi ha detto che il problema è proprio il cavo di proprietà condominiale, che parte da quel punto e mi arriva dentro casa.

Guarda caso nel condominio sono in svolgimento dei lavori, che interessano anche l'impianto elettrico e telefonico.

Quindi per Telecom la fonte dei problemi è quel tratto di cavo, e quindi lascierà la pratica chiusura sospesa, finchè il cavo non verrà sostituito.

Visto che per me è una solo una scusa quella del cavo, visto che i problemi li ho pressochè di notte (che di notte i cavi vanno a dormire pure loro ? :eek: ), non voglio aspettare che il cavo venga sostituito, per poi dimostrare che ho comunque i problemi.

Quindi ieri avevo proposto al tecnico se fosse fattibile passare un cavo volante temporaneo dal mini ripartilinea fino alla mia abitazione.

Ha detto che è fattibile. Ieri però non l'ho potuto subito far fare, perchè prima mi era necessaria l'autorizzazione di tutti i condomini, (visto che il cavo sarebbe stato pogiato sia su parte condominiale, che privata, tipo fatto passare attraverso le ringhiere), oltre che anche dal direttore dei lavori condominiali.

L'autorizzazione l'ho avuta, ma colpo di scena.. questa notte non ho avuto neanche una disconnessione!! :mbe: :mbe: :confused: :eek: :eek: :eek:

Sono agganciato da ieri pomeriggio.


Ora, quello che c'è da scoprire, è come mai si sia "risolto da solo"..

Raccogliendo tutte le informazioni e i vari interventi dei tecnici, fino a ieri mattina, dopo l'ultimo intervento dei tecnici, avevo comunque i problemi.

Quindi loro hanno dato la colpa al tratto di cavo di proprietà condominiale.

In realtà quel cavo ieri è stato toccato in minima parte: è stato fatto un piccolo intervento alla giunzione fra il cavo di grande spessore proveniente dal miniripartilinee dalla strada, e fra il cavo di diametro molto inferiore che ginge fino alla mia abitazione.

Tuttavia si è trattato solo di rifare il collegamento: tagliare in nuova parte, spellare i fili, collegarli fra loro.


Ora mi chiedo come questo piccolo intervento possa essere la soluzione di tutto.

Già il fatto che si sta parlando di un cavo, la trovo molto improbabile.

Come fa una giunziona fra due cavi a causare continue disconnessioni a partire dalle 20-21.30 fino alla mattina verso le 9.30-10 ?


La mia idea che si sta sempre più rafforzando è che la causa di tutto siano delle interferenze prodotte la notte da chissà cosa.
E' successo anche che qualche vota di giorno si disconnettesse..

Quindi semplicemente ieri notte fino a questa mattina, le interferenze non si sono manifestate.
O il dispositivo che le causava è stato ripatato, oppure non è stato affatto acceso.



Dai, tra poco faccio le quotazioni alle varie cause, così apro un centro scommesse!! :asd: :sofico:


Ma il target snr è variabile?
Con questo voglio dire: siccome controllo spesso la linea ho notato che circa 10 giorni fa il target snr era di 9db mentre in questo preciso momento è di 11db in downstream...

Per quel che so io, i profili sono di tipo adattivo, cioè si adattano alle condizioni della linea. :)

dmann9999
22-09-2012, 16:26
Tuttavia si è trattato solo di rifare il collegamento: tagliare in nuova parte, spellare i fili, collegarli fra loro.

Ora mi chiedo come questo piccolo intervento possa essere la soluzione di tutto.

Già il fatto che si sta parlando di un cavo, la trovo molto improbabile.


invece è molto probabile, basta un collegamento mal fatto o ossidato a compromettere la stabilità di una linea, e per risolvere basta ovviamente rifarlo
ciao

gianmarco_roma
22-09-2012, 19:12
Aggiorno anche la mia situazione.


Ieri è venuto il tecnico. Ci manca poco che prenda la residenza a casa mia. :doh:

Prima di venire mi ha detto che ha effettuato il cambio di coppia primaria, che secondaria.. Ma sinceramente non so cosa siano.. :stordita: :D

Comunque avevo ugualmente le disconnessioni.


Allora ha detto che loro avevano fatto tutto quello che poteva essere fatto, avevano controllato tutto, dalla centrale fino al mio ripartilinea, e da questo fino al mini ripartilinea dedicato al condominio.

Quindi ha detto che il problema è proprio il cavo di proprietà condominiale, che parte da quel punto e mi arriva dentro casa.

Guarda caso nel condominio sono in svolgimento dei lavori, che interessano anche l'impianto elettrico e telefonico.

Quindi per Telecom la fonte dei problemi è quel tratto di cavo, e quindi lascierà la pratica chiusura sospesa, finchè il cavo non verrà sostituito.

Visto che per me è una solo una scusa quella del cavo, visto che i problemi li ho pressochè di notte (che di notte i cavi vanno a dormire pure loro ? :eek: ), non voglio aspettare che il cavo venga sostituito, per poi dimostrare che ho comunque i problemi.

Quindi ieri avevo proposto al tecnico se fosse fattibile passare un cavo volante temporaneo dal mini ripartilinea fino alla mia abitazione.

Ha detto che è fattibile. Ieri però non l'ho potuto subito far fare, perchè prima mi era necessaria l'autorizzazione di tutti i condomini, (visto che il cavo sarebbe stato pogiato sia su parte condominiale, che privata, tipo fatto passare attraverso le ringhiere), oltre che anche dal direttore dei lavori condominiali.

L'autorizzazione l'ho avuta, ma colpo di scena.. questa notte non ho avuto neanche una disconnessione!! :mbe: :mbe: :confused: :eek: :eek: :eek:

Sono agganciato da ieri pomeriggio.


Ora, quello che c'è da scoprire, è come mai si sia "risolto da solo"..

Raccogliendo tutte le informazioni e i vari interventi dei tecnici, fino a ieri mattina, dopo l'ultimo intervento dei tecnici, avevo comunque i problemi.

Quindi loro hanno dato la colpa al tratto di cavo di proprietà condominiale.

In realtà quel cavo ieri è stato toccato in minima parte: è stato fatto un piccolo intervento alla giunzione fra il cavo di grande spessore proveniente dal miniripartilinee dalla strada, e fra il cavo di diametro molto inferiore che ginge fino alla mia abitazione.

Tuttavia si è trattato solo di rifare il collegamento: tagliare in nuova parte, spellare i fili, collegarli fra loro.


Ora mi chiedo come questo piccolo intervento possa essere la soluzione di tutto.

Già il fatto che si sta parlando di un cavo, la trovo molto improbabile.

Come fa una giunziona fra due cavi a causare continue disconnessioni a partire dalle 20-21.30 fino alla mattina verso le 9.30-10 ?


La mia idea che si sta sempre più rafforzando è che la causa di tutto siano delle interferenze prodotte la notte da chissà cosa.
E' successo anche che qualche vota di giorno si disconnettesse..

Quindi semplicemente ieri notte fino a questa mattina, le interferenze non si sono manifestate.
O il dispositivo che le causava è stato ripatato, oppure non è stato affatto acceso.



Dai, tra poco faccio le quotazioni alle varie cause, così apro un centro scommesse!! :asd: :sofico:




Per quel che so io, i profili sono di tipo adattivo, cioè si adattano alle condizioni della linea. :)

sto leggendo tutta la tua situazione con molto interesse. Io dico che sono le interferenze :asd:

Robermix
22-09-2012, 19:45
invece è molto probabile, basta un collegamento mal fatto o ossidato a compromettere la stabilità di una linea, e per risolvere basta ovviamente rifarlo
ciao

Si, hai ragione.

Ovviamente l'ho pensato pure io, ma un collegamento mal fatto o ossidato compromerrebbe la stabilità della linea sempre, e non da una certa ora fino un altra.

Come fa un mal contatto a creare problemi proprio in una specifica fascia oraria ?

Per scrupolo, visto che il problema si presenta (presentava ?) da uno specifico orario (più o meno), ho controllato pure se ci fossero degli eventi collegati a quella fascia oraria.

Ho pensato all'attivazione dell'illuminazione condominiale, ma è da fine Luglio che è tutto staccato per i lavori.

Ho controllato, il distacco è stato fatto dal ramo generale, quindi nei fili nei corrugati non passa neanche la corrente.
L'unico segnale che ancora attivo che passa nei fili nei corrugati, è appunto quello del telefono, che deve essere ancora sostituito.

Quindi secondo me è da scartare l'ipotesi del mal collegamento dei fili. :stordita:

Comunque accetto anche la tua puntata, quanto scommetti ? ahah :sofico:

sto leggendo tutta la tua situazione con molto interesse. Io dico che sono le interferenze :asd:

Ahahah ci manca solo che tra poco mi chiedano i diritti per farci un film. :D


Comunque aggiornamento delle 20:45 -> ancora connesso da ieri. :eek:

gianmarco_roma
22-09-2012, 20:39
Comunque aggiornamento delle 20:45 -> ancora connesso da ieri. :eek:

dai dai che si risolve ;)

gyonny
24-09-2012, 18:29
...Per quel che so io, i profili sono di tipo adattivo, cioè si adattano alle condizioni della linea...

Infatti in questo preciso istante il target SNR è a 14db; la settimana prima era a 11db; la settimana prima ancora era a 9db...

In questo preciso istante ho fatto anche uno speedTest e mi ha dato 2.5Mb in download, ma forse questo risultato sarà stato dato a causa di un intasamento del server o qualcos'altro...infatti ho rieseguito subito il test e mi ha ridato valori su per giù nella norma...

Da quel che ho capito le condizioni della linea variano a seconda della giornata...

Comunque non mi posso di certo lamentare, in linea complessiva tra alti e bassi mi va sempre bene.

-Mirco-
24-09-2012, 22:14
Mi sa che finalmente il cambio di coppia primaria ha avuto davvero il suo effetto :sofico:
Dal cambio di coppia nessuna disconnessione e la sera il margine non crolla più il margine di rumore a causa delle frequenze radio che colpivano qualche giunto sulla coppia precedente.
Per adesso è davvero stabilissima a livello di margine 10M pieni senza manco forzare l'snr.

Nel grafico sotto monitorato da più di 24h: Margine minimo 5.6db margine medio 6.6db margine max 8db

http://i47.tinypic.com/2wf63qc.png

Che dire :sperem:

ps: a causa di queste disconnessione volevo anche aggiornare le prese dell'impianto di casa (alla fine ne sono 2 la prima su qui c'è l'adsl la 2° con cordless), infatti ho comprato 2 prese a muro rj11 bticino, che dite lascio perdere o può solo far bene cambiare presa e tagliare anche un pochino di cavo vecchio? :fagiano:

Robermix
26-09-2012, 15:15
Sono passati un po' di giorni.. Sembra ancora tutto ok.

Sono riuscito a rimediare un ulteriore modem Telecom (link) (http://i42.servimg.com/u/f42/13/12/22/38/dsc01410.jpg), e ho fatto delle prove, tutto normale.


L'unica cosa che ho notato è che con quel modem si accende anche la spia "Service", mentre con il mio Alice Gate 2 plus (link) (http://pollycoke.files.wordpress.com/2007/10/alice-gate-2-plus.jpg)ciò non succede. :mbe:

Ho fatto caso però che se collego il Gate 2 plus DOPO aver collegato il modem nuovo, anche il gate 2 plus tenta di agganciare qualche servizio aggiuntivo.

Infatti per qualche secondo inizia a lampeggiare di rosso la spia Service, poi tuttavia il modem si resetta, e alla successiva riconnessione, ciò non avviene.


E' come se il nuovo modem richieda qualche servizio aggiuntivo, che poi rimane impostato "sulla memoria della linea".

Così se subito dopo connetto il Gate 2 Plus, vede il servizio e prova a connettersi, ma per qualche motivo fallisce, così annulla la sottoscrizione, e alla successiva connessione il Servizio non verrà più richiesto.. :confused:

-Mirco-
26-09-2012, 15:50
Sono passati un po' di giorni.. Sembra ancora tutto ok.

Sono riuscito a rimediare un ulteriore modem Telecom (link) (http://i42.servimg.com/u/f42/13/12/22/38/dsc01410.jpg), e ho fatto delle prove, tutto normale.


L'unica cosa che ho notato è che con quel modem si accende anche la spia "Service", mentre con il mio Alice Gate 2 plus (link) (http://pollycoke.files.wordpress.com/2007/10/alice-gate-2-plus.jpg)ciò non succede. :mbe:

Ho fatto caso però che se collego il Gate 2 plus DOPO aver collegato il modem nuovo, anche il gate 2 plus tenta di agganciare qualche servizio aggiuntivo.

Infatti per qualche secondo inizia a lampeggiare di rosso la spia Service, poi tuttavia il modem si resetta, e alla successiva riconnessione, ciò non avviene.


E' come se il nuovo modem richieda qualche servizio aggiuntivo, che poi rimane impostato "sulla memoria della linea".

Così se subito dopo connetto il Gate 2 Plus, vede il servizio e prova a connettersi, ma per qualche motivo fallisce, così annulla la sottoscrizione, e alla successiva connessione il Servizio non verrà più richiesto.. :confused:
Ottimo ma quanto pare sono avvenuti 2 mezzi miracoli, in quanto almeno io ero abbastanza rassegnato :asd:

Robermix
26-09-2012, 19:06
Ottimo ma quanto pare sono avvenuti 2 mezzi miracoli, in quanto almeno io ero abbastanza rassegnato :asd:

Ahahah già, ma meglio non parlare presto!! :D

Tra stasera e domani ricollego l'impianto e provo i filtri.. vediamo che succede.. :fagiano:

Giustaf
11-10-2012, 13:46
mi togliete una curiosità?

io ho il profilo alice 10mega in fast, e mi sono accorto di una cosa.

In win 7, se creo una nuova connessione inserendo nome utente e pass identiche a quelle con le quali ho registrato l'abbonamento (che poi sono le stesse credenziali che si utilizzano per entrare in Alice Mail), e mi collego, il ping mi si abbassa di 10ms.
Praticamente faccio quello che si faceva quando si avevano i vecchi modem collegati tramite usb, con i quali bisognava collegarsi per accedere alla rete (ora con il cavo ethernet si è collegati all'avvio di windows).

Nove volte su dieci, se mi collego, il ping si abbassa! :confused:

gianmarco_roma
11-10-2012, 14:01
mi togliete una curiosità?

io ho il profilo alice 10mega in fast, e mi sono accorto di una cosa.

In win 7, se creo una nuova connessione inserendo nome utente e pass identiche a quelle con le quali ho registrato l'abbonamento (che poi sono le stesse credenziali che si utilizzano per entrare in Alice Mail), e mi collego, il ping mi si abbassa di 10ms.
Praticamente faccio quello che si faceva quando si avevano i vecchi modem collegati tramite usb, con i quali bisognava collegarsi per accedere alla rete (ora con il cavo ethernet si è collegati all'avvio di windows).

Nove volte su dieci, se mi collego, il ping si abbassa! :confused:

:eek:

L4ky
11-10-2012, 17:48
mi togliete una curiosità?

io ho il profilo alice 10mega in fast, e mi sono accorto di una cosa.

In win 7, se creo una nuova connessione inserendo nome utente e pass identiche a quelle con le quali ho registrato l'abbonamento (che poi sono le stesse credenziali che si utilizzano per entrare in Alice Mail), e mi collego, il ping mi si abbassa di 10ms.
Praticamente faccio quello che si faceva quando si avevano i vecchi modem collegati tramite usb, con i quali bisognava collegarsi per accedere alla rete (ora con il cavo ethernet si è collegati all'avvio di windows).

Nove volte su dieci, se mi collego, il ping si abbassa! :confused:

Anche io ho creato una sessione PPPoE sul mio pc, ma purtroppo il ping non mi si abbassa :(

Riesci a dirci che classe di IP hai quando fai la connessione con nome e pass? E la classe di IP del router anche.
Se poi hai voglia posta 2 tracert maya.ngi.it fatti dalle 2 sessioni diverse, in modo da vedere le differenze

Giustaf
11-10-2012, 21:08
Anche io ho creato una sessione PPPoE sul mio pc, ma purtroppo il ping non mi si abbassa :(

Riesci a dirci che classe di IP hai quando fai la connessione con nome e pass? E la classe di IP del router anche.
Se poi hai voglia posta 2 tracert maya.ngi.it fatti dalle 2 sessioni diverse, in modo da vedere le differenze

ecco alcuni screen relativi al ping sul server ts dove di solito mi collego

con connessione
http://s8.postimage.org/6wm04y69d/con_connessione.jpg (http://postimage.org/image/6wm04y69d/)

senza connessione
http://s8.postimage.org/qv1v7bqy9/senza_connessione.png (http://postimage.org/image/qv1v7bqy9/)

questo è l'IP e i dati della mia connessione...anche quando faccio ho la connessione attiva l'IP indicato in quella pagina rimane lo stesso! :confused:
http://s8.postimage.org/hlzox7i29/modem.jpg (http://postimage.org/image/hlzox7i29/)

qualcuno sa spiegare?

quello in grassetto non so come si fa...:fagiano:

L4ky
27-10-2012, 17:54
Ragazzi novità!!

Allora ecco come andava la mia linea con l AGPWI (alice gate wifi N):
Portante 8360 819
SNR 6.0 7.5
Att 38.5 18.6

Oggi ho trovato un Atlantis WebShare 340 incelofanato a 10€.
Lo monto, coding gain a 7 e ora:
Portante
Upstream 1063461
Downstream 11472055

Down Up
SNR Margin 5.5 dB 6.5 dB
Line Attenuation 38.5 dB 17.0 dB

Portante piena con SNR a 6db, speedtest:
http://speedtest.net/result/2268661945.png

Da chrome la iso di debian va a 1122 Kb/s, ma la velocità di chrome non è attendibile.

Sono strafelice per come si comporta, seppur non abbia wifi. Portante piena in down, e up 1Mb, ben 200kb in piu del AGPWI (broadcom).

HacNet
27-10-2012, 18:05
Ragazzi novità!!
SNR 6.0 7.5
Att 38.5 18.6

stai a 2752 km dalla centrale vero?
forse tramite telnet pur avendo la 10 mega qualche mega lo guadagni gioghichiando un po con l'snr ma non con quel modem che hai ora:O
tempo fa mi attestarono fino alla risoluzione del guasto segnalato a 10 mega e con un NETGEAR 3700 v2 guadagnai ben 3 mega "sacrificando" un po l'snr in down:)
tutt'ora pur avendo 16 mega di " default" riesco ad aggangiare portanti piu alte ora st messo cosi:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 17735 Kbps 1209 Kbps
Line Attenuation 24.5 dB 14.1 dB
Noise Margin 4.4 dB 8.2 dB


prima del guasto andavo a 14 mega ed ho 25 di attenuazione

L4ky
27-10-2012, 18:14
stai a 2752 km dalla centrale vero?
forse tramite telnet pur avendo la 10 mega qualche mega lo guadagni gioghichiando un po con l'snr ma non con quel modem che hai ora:O
tempo fa mi attestarono fino alla risoluzione del guasto segnalato a 10 mega e con un NETGEAR 3700 v2 guadagnai ben 3 mega "sacrificando" un po l'snr in down:)
tutt'ora pur avendo 16 mega di " default" riesco ad aggangiare portanti piu alte ora st messo cosi:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 17735 Kbps 1209 Kbps
Line Attenuation 24.5 dB 14.1 dB
Noise Margin 4.4 dB 8.2 dB


Si sono lontanuccio dalla centrale ma non sono 2750 metri, saranno 2200-2300..
Ora vorrei capire come abbassare o alzare l SNR...
prima del guasto andavo a 14 mega ed ho 25 di attenuazione

HacNet
27-10-2012, 18:32
Si sono lontanuccio dalla centrale ma non sono 2750 metri, saranno 2200-2300..
Ora vorrei capire come abbassare o alzare l SNR...
prima del guasto andavo a 14 mega ed ho 25 di attenuazione
puoi provare con il modem che hai:)

Robermix
27-10-2012, 18:33
Si sono lontanuccio dalla centrale ma non sono 2750 metri, saranno 2200-2300..
Ora vorrei capire come abbassare o alzare l SNR...
prima del guasto andavo a 14 mega ed ho 25 di attenuazione

Sei ad un soffio dalla portante massima per una 10 Mega.. cosa vuoi di più ?

A meno che tu non abbia la 20 Mega, altrimenti non mi spiegherei neanche cosa intendessi dicendo che andavi a 14 Mega.. :stordita:

HacNet
27-10-2012, 18:47
...altrimenti non mi spiegherei neanche cosa intendessi dicendo che andavi a 14 Mega.. :stordita:IO andavo a 14 mega prima del guasto ma con portante settata da centrale a 10 mega in down guadagnai 3 mega:)

Robermix
27-10-2012, 22:31
IO andavo a 14 mega prima del guasto ma con portante settata da centrale a 10 mega in down guadagnai 3 mega:)

Scusa, ma non ho capito ancora! :stordita: :Prrr:

Andavi a 14, con portante a 10, guadagnando 3 mega.. ?? :confused: :confused:

HacNet
27-10-2012, 22:50
Scusa, ma non ho capito ancora! :stordita: :Prrr:

Andavi a 14, con portante a 10, guadagnando 3 mega.. ?? :confused: :confused:si è cosi sei libero di crederci o no. rileggi i post precedenti.

fabio336
27-10-2012, 23:01
Scusa, ma non ho capito ancora! :stordita: :Prrr:

Andavi a 14, con portante a 10, guadagnando 3 mega.. ?? :confused: :confused:

:sofico: :sofico:

HacNet
27-10-2012, 23:19
:sofico: :sofico:
:O

fabio336
27-10-2012, 23:24
:O

ciò che hai detto è tecnicamente impossible :D

-Mirco-
27-10-2012, 23:31
Ragazzi novità!!

Allora ecco come andava la mia linea con l AGPWI (alice gate wifi N):
Portante 8360 819
SNR 6.0 7.5
Att 38.5 18.6

Oggi ho trovato un Atlantis WebShare 340 incelofanato a 10€.
Lo monto, coding gain a 7 e ora:
Portante
Upstream 1063461
Downstream 11472055

Down Up
SNR Margin 5.5 dB 6.5 dB
Line Attenuation 38.5 dB 17.0 dB

Portante piena con SNR a 6db, speedtest:
http://speedtest.net/result/2268661945.png

Da chrome la iso di debian va a 1122 Kb/s, ma la velocità di chrome non è attendibile.

Sono strafelice per come si comporta, seppur non abbia wifi. Portante piena in down, e up 1Mb, ben 200kb in piu del AGPWI (broadcom).
Ottimo davvero, ora la sfrutti a dovere la linea :D, sto Atlantis che chip monta? Ti ha fatto fare un salto di qualità pauroso!

ciò che hai detto è tecnicamente impossible :D
E siamo in linea col la chicca del proxy che aumenta l'upload direi :sofico: :sofico:

fabio336
27-10-2012, 23:36
Ottimo davvero, ora la sfrutti a dovere la linea :D, sto Atlantis che chip monta? Ti ha fatto fare un salto di qualità pauroso!ARGON 432 CONEXANT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853
Io invece mi chiedi su quale dslam si trova :D
E siamo in linea col la chicca del proxy che aumenta l'upload direi :sofico: :sofico:

:asd:

-Mirco-
27-10-2012, 23:42
ARGON 432 CONEXANT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853
Io invece mi chiedi su quale dslam si trova :D

Conexant, io resto abbastanza sicuro che su huawei il mio dgn3500 non abbia rivali, però sto coding gain dello xavi e degli altri chip simili comincia a diventare davvero qualcosa di mitologico :fagiano:

HacNet
27-10-2012, 23:46
ciò che hai detto è tecnicamente impossible :Dma pensala come vuoi! chiudiamola.

HacNet
27-10-2012, 23:52
:asd:sono interessanti i tuoi interventi sul 3d della vdsl:fagiano:

fabio336
27-10-2012, 23:58
Conexant, io resto abbastanza sicuro che su huawei il mio dgn3500 non abbia rivali, però sto coding gain dello xavi e degli altri chip simili comincia a diventare davvero qualcosa di mitologico :fagiano:

l'unica è provare... :D

io dslam alcatel --- dgn2200v3
http://imageshack.us/a/img716/4473/sdgfhj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/sdgfhj.png/)

questo lo hai provato? :)

L4ky
28-10-2012, 00:17
l'unica è provare... :D

io dslam alcatel --- dgn2200v3
http://imageshack.us/a/img716/4473/sdgfhj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/sdgfhj.png/)

questo lo hai provato? :)

Io dovrei essere su un siemens con chip globespan:
CO Vendor GSPN

Ragazzi comunque è una goduria vedere gli speedtest arrivare a 1180KB/s senza errori, e l upload a 110KB/s !! Ora smanetto ancora un po', e vedo...

qualcuno sa se DMT Tool è compatibile?

EDIT: Aggiornato il firmware all ultima release, nuovi dati di linea:

Upstream 1 050 914
Downstream 11 235 026
Downstream Upstream
SNR Margin 5.5 dB 7.0 dB
Line Attenuation 34.0 dB 17.0 dB

Attenuazione diminuita di 4.5 db in down!

HacNet
28-10-2012, 00:23
qualcuno sa se DMT Tool è compatibile?NON con tutti;)

L4ky
28-10-2012, 00:43
NON con tutti;)

Mi riferivo al mio WebShare 340!

Robermix
28-10-2012, 00:58
si è cosi sei libero di crederci o no. rileggi i post precedenti.

Allora avevo capito bene. Credevo di non aver capito, ed infatti mi era venuto il dubbio che tu avessi la 20 Mega.

Ti ha già risposto Fabio. E' impossibile cioè che dici.


Sicuro che non ti confondi con Attainable Rate ?

L4ky
28-10-2012, 15:27
Allora avevo capito bene. Credevo di non aver capito, ed infatti mi era venuto il dubbio che tu avessi la 20 Mega.

Ti ha già risposto Fabio. E' impossibile cioè che dici.


Sicuro che non ti confondi con Attainable Rate ?

A me da come attainable 16Mb o.O
Penso sia alquanto impossibile..

HacNet
28-10-2012, 15:46
ed infatti mi era venuto il dubbio che tu avessi la 20 Mega.



è COSI.
qualcuno sopra ci ha anche trollegiato senza sapere o chiedere le info giuste:D

Robermix
28-10-2012, 15:53
è COSI.

Quindi hai la 20 Mega ? Te l'avevo chiesto ma non avevi risposto. Allora è tutto spiegato, o quasi.

Non mi è tanto chiara la questione della portante a 10 Mega.. :D


EDIT: E neanche il perchè non hai usato la discussione della 20 Mega. :p

Paky
28-10-2012, 16:49
Domanda
perché con queste 10Mbit la banda in UPLOAD non è mai un bel MEGA pieno ?

prima avevo la 20Mbit , e 100KB/s li facevo sempre e agganciavo abbondantemente sopra i 1000

ora si stenta ad arrivare a 75KB/s :(

http://s14.postimage.org/x5g76j6tt/portanti.png

HacNet
28-10-2012, 16:57
Non mi è tanto chiara la questione della portante a 10 Mega.. :D


EDIT: E neanche il perchè non hai usato la discussione della 20 Mega. :p
questo sucede quando vai ad aiutare gli altri del 3d:doh:

L4ky
28-10-2012, 16:59
Domanda
perché con queste 10Mbit la banda in UPLOAD non è mai un bel MEGA pieno ?

prima avevo la 20Mbit , e 100KB/s li facevo sempre e agganciavo abbondantemente sopra i 1000

ora si stenta ad arrivare a 75KB/s :(

http://s14.postimage.org/x5g76j6tt/portanti.png

Non penso sia un problema di 10 o 20Mb.
Penso la tua linea è cambiata e quindi peggiorata...

Comunque se facciamo 942/8/1.2 = 98KB/s ... dovresti uppare a questa velocità. Dove li fai i test di upload?

Per capire se è peggiorata la linea dovresti postare i valori di SNR e Attenuazione... se l SNR è vicino a 12 o 6db (a seconda del profilo) significa che la linea è peggiorata...

-Mirco-
28-10-2012, 17:08
Domanda
perché con queste 10Mbit la banda in UPLOAD non è mai un bel MEGA pieno ?

prima avevo la 20Mbit , e 100KB/s li facevo sempre e agganciavo abbondantemente sopra i 1000

ora si stenta ad arrivare a 75KB/s :(

http://s14.postimage.org/x5g76j6tt/portanti.png

Dipende anche dall'abbinata chipset router - dslam.
Lo screen che hai messo penso sia di un dg834gt che monta broadcom, che come ben saprai è abbastanza tirchio sull'upload rispetto ad altre marche :muro:

L4ky
28-10-2012, 17:09
Dipende anche dall'abbinata chipset router - dslam.
Lo screen che hai messo penso sia di un dg834gt che monta broadcom, che come ben saprai è abbastanza tirchio sull'upload rispetto ad altre marche :muro:

Tirchio? A dir poco!

Io son passato dall AGPWI (broadcom) che agganciava 820 al webshare 340 (conexant) che aggancia 1055 a parità di snr!!