PDA

View Full Version : Consiglio stampante multifunzione laser colori


abat-jour
29-03-2011, 15:54
Salve a tutti.

Come da titolo, vorrei chiedervi dei pareri e dei consigli sull'acquisto di una stampante multifunzione laser a colori. Mi serve in ufficio, quindi il suo utilizzo sarà importante.

Mi era stato proposto l'acquisto di una OKI Es8460 (modello cdtn) (http://www.okiexecutiveseries.it/mono-printers/detail.aspx?prodid=tcm:107-4658-16) al prezzo di 3500€, ma per il momento vorrei orientarmi verso qualcosa di meno costoso. Diciamo che il budget è di 700-800 euro.

Ho cercato un pò, ma l'unico prodotto che ho trovato e che risponde ai miei parametri è la SAMSUNG CLX-3185 FW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifunction-printers/CLX-3185FW/SEE/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=), che ha il pregio di essere wifi e fax, ed il difetto di non supportare la stampa Fronte/Retro.

Ora, vi chiedo di suggerirmi prodotti simili a questo o migliori (fino al budget previsto), in modo da aiutarmi a scegliere.

Ricapitolando:
Laser-Colori
Multifunzione con Fax
Wi-fi
Possibilmente Fronte/Retro
Compatibilità MAC
max 700-800€

blasco017
29-03-2011, 17:34
non ho particolari consigli su quella fascia di prezzo, ma definisci meglio il tipo di utilizzo per chi ti può rispondere. Per utilizzo importante si pensa alle 100.000 copie all'anno... ed allora il costo della macchina incide poi poco rispetto al costo dei consumabili.... per cui si preferisce macchine costose, che funzionano meglio, con costi di esercizio bassi. Poi definisci bene anche se ti serve A3, come la Oki che avevi citato, o A4 come la Samsung... la differenza è sostanziale!
ciao

abat-jour
30-03-2011, 09:14
Purtroppo al momento non ho un'idea precisa dell'utilizzo, quindi non posso quantificare il quantitativo di stampe.
Il formato A3 non è necessario, ovviamente, altrimenti non avrei preso in considerazione la Samsung.
Il concetto fondamentale è che per il momento, ad inizio attività, vorrei partire con qualcosa di meno costoso in modo poi da poter aumentare col tempo la dotazione tecnica. Certo nell'acquisto terrei conto del costo dei consumabili!