View Full Version : Print server
Ciao ragazzi!
Mi aiutate a installare la stampante su ubuntu con il print server?
Fin'ora ho seguito delle guide ma quando stampo,la stampante mi tira dentro il foglio e non fa niente.
http://cgi.ebay.it/win-star-Print-server-Usb-2-0-/130393558117?pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item1e5c0fcc65
se ti puo essere di aiuto
http://www.ecommunication.it/configurare-print-server-d-link-dp-301u-ubuntu-stampante-samsung-ml-2010
neanche la pagina di prova?
che stampante e'? e che driver usi?
no niente,tira solo dentro il foglio.
La stampante è una epson r220 e i driver sono i CUPS+Gutenprint v5.2.5 Simplified
Secondo me il problema è che non riesco ad installarla,la deve trovare in automatico in qualche modo,oppure devo sapere il numero della posta del print server
questa:
http://www.openprinting.org/printer/Epson/Epson-Stylus_Photo_R220
- hai usato l'interfaccia CUPS ?
- il print server risponde ai ping?
Non so,me li fa selezionare in automatico in mezzo a tanti altri,ma finchè era collegata usb andava benissimo.
Non ho utilizzato cups,ma sistema-amministrazione-stampa.
Il ping funziona
ma un pc windows riesce a stampare?
p.s.
in genere sento dire di stampante in rete ma attaccata, (via usb o parall.) a un pc, con linux
si con windows tutto ok,col print server mi han dato un cd che mi ha instllato un programmino per vedere la stampante in rete.
io proverei con i driver: generici o raw
ma spiegami una cosa..quando cups mi chiede il tipo di connessione io gli do Host o stampante LPD/LPR
Poi mi chiede l'indirizzo e come esempi mi da
Esempi:
http://hostname:631/ipp/
http://hostname:631/ipp/port1
ipp://hostname/ipp/
ipp://hostname/ipp/port1
lpd://hostname/queue
socket://hostname
socket://hostname:9100
Vedere "Stampanti di rete" per l'URI corretto da utilizzare la stampante.
Io cosa metto?
mmm
e' una situazione anche per me nuova
prova
http://servizi.dico.unimi.it/index.php/stampa/69-installare-stampante-di-rete-linux
guarda che ho trovato!
Starting Nmap 5.00 ( http://nmap.org ) at 2011-03-31 20:50 CEST
Interesting ports on 192.168.0.5:
PORT STATE SERVICE
137/tcp filtered netbios-ns
139/tcp filtered netbios-ssn
445/tcp filtered microsoft-ds
515/tcp open printer
631/tcp filtered ipp
9100/tcp filtered jetdirect
interessante..... quanto , a me, semi-sconosciuto
fai delle prove
p.s.
netbios-ns 137/tcp # NETBIOS Name Service
netbios-ns 137/udp # NETBIOS Name Service
netbios-dgm 138/tcp # NETBIOS Datagram Service
netbios-dgm 138/udp # NETBIOS Datagram Service
netbios-ssn 139/tcp # NETBIOS Session Service
netbios-ssn 139/udp # NETBIOS Session Service
microsoft-ds 445/tcp # Microsoft-DS
printer 515/tcp # spooler
ipp 631/tcp # IPP (Internet Printing Protocol)
cioè?
Non ho capito cosa intendevi
prova da cups
inserendo socket con le porte:
515/tcp open printer
o
9100/tcp filtered jetdirect
oppure ipp con la porta:
631/tcp filtered ipp
Oggi cups me l'ha trovata sotto questo indirizzo
dnssd://EPSON%20Stylus%20Photo%20R220-8087d5._printer._tcp.local/
Se la collego usb va da dio,col print server sembra che tutto sia rallentato,tira dentro il foglio,stampa 2 centimetri di roba e poi si blocca,magari se la lascio acceso mezz'ora ci riesce.
I driver sono gli stessi dell'usb!
io speravo con:
IPP (Internet Printing Protocol) (ipp)
o
AppSocket/HP JetDirect
p.s.
con linux sembra che si debba installare su un PC, per renderla "di rete"
p.s.
ho chiesto:
http://forums.linux-foundation.org/read.php?36,13653
Grande!
Io ho smanettato 2 ore e secondo me più che un problema di driver è un problema di rete,sembra quasi incompatibile,invia i dati molto lentamente e di conseguenza la stampa è lenta
mi dicono:
AppSocket/HP JetDirect
e poi
socket://192.168.0.5:9100
Provato anche così,non fa niente
zarazoski
02-04-2011, 14:32
mi dicono:
AppSocket/HP JetDirect
e poi
socket://192.168.0.5:9100
io sulle laser uso socket,
ma ho un print server Dlink con 2 porte parallele e 1 seriale per stampanti ad aghi, con cui uso lpd, perche' gli altri protocolli mi davano problemi
per capirci, in printers.conf ho queste righe:
DeviceURI lpd://10.0.0.15/com
...
DeviceURI lpd://10.0.0.15/lpt1
...
ecc
non so come si chiama la tua coda, guarda nella configurazione del print server: se per ipotesi si chiama "usb", prova con
lpd://192.168.0.5/usb
d'altra parte se l'hai collegata usb e funziona, non e' un problema di driver, ma solo di protocollo di rete
zarazoski
02-04-2011, 14:46
Oggi cups me l'ha trovata sotto questo indirizzo
dnssd://EPSON%20Stylus%20Photo%20R220-8087d5._printer._tcp.local/
dimenticavo: facendo le prove, io pulirei il printers.conf da eventuali resti di vecchie configurazioni, seguito dal restart di cups, non vorrei mai...
oltre a lpd puoi provare smb
dopodiche', il driver non dovrebbe essere, ma puoi tentare anche altri driver se li trovi, fare dei test non costa nulla
Si,anche secondo me il problema sta proprio li!
Come faccio a guardare la configurazione del print server?
Sapresti dirmi dov'è il file printers.conf che non lo trovo?
dovresti poter accederci da telnet
zarazoski
04-04-2011, 20:58
Si,anche secondo me il problema sta proprio li!
Come faccio a guardare la configurazione del print server?
Sapresti dirmi dov'è il file printers.conf che non lo trovo?
A parte che potevi anche comprare un dlink :Prrr: comunque il dlink che ho installato, ha la configurazione accessibile via browser.
Non hai neanche un manualetto o un pdf su CD ? Se metti il suo indirizzo in firefox, cosa esce ?
printers.conf e le configurazioni varie di cups sono in /etc/cups (devi essere root per leggerli)
In /etc/cups/ppd ci sono i .ppd, cioe' i driver. In pratica i .ppd sono semplici file di testo.
Ho il braccino corto :D
Posso accedere all'interfaccia web ma da li posso solo cambiare l'indirizzo ip e resettare la periferica.
CielitoLindux
05-04-2011, 20:48
Magari non c'entra nulla... ma lo dico lostesso :D
Hai provato a disabilitare AppArmor? Io ho avuto un problema con una stampante in rete che ho risolto solo mettendo SELinux (su Fedora) su permissivo.
Per la configurazione della rete anche io userei AppSocket/HP JetDirect
e poi
socket://192.168.0.5:9100
Facci sapere.
Apparmor non è un firewall?
Io penso di non aver firewall in funzione...penso!:stordita:
lo vedi con:
sudo iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
CielitoLindux
07-04-2011, 22:54
Ciò dovrebbe voler dire che il firewall è attivo ma non configurato quindi lascia passare tutto.
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Iptables
ah beh,ma tanto uso quello del router.
Che faccio allora,butto tutto??
e' triste vedere che su windows funziona
p.s.
o attacchi la stampante all'usb e configuri la stampante come di rete
o provi a usare il software di win con wine
CielitoLindux
08-04-2011, 20:49
Cercando la tua stampante sul sito epson mi da questo link per i driver linux:
http://support.epson-europe.com/APSBusiness/LinuxDriver.html
Vedi se riesci a cavarci qualcosa di buono.
Anche con quei driver è sempre lo stesso.
Con wine riesco a fare tutto ma ovviamente non mi aggiunge nessuna stampante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.