PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27

Gannjunior
10-11-2012, 12:31
si ovvio 1600
nessun problema io ho solo segnalato...provarlo cmq non succede nulla. ;)

Tennic
10-11-2012, 12:52
si ovvio 1600
nessun problema io ho solo segnalato...provarlo cmq non succede nulla. ;)

Beh, se le ram sono a 1333 e tu le fai funzionare a 1600, rischi seriamente che il computer non esegue il boot ;) Infatti non credo che le ram di serie supportino un OC del 20% ;)
Ogni buon BIOS per OC ha la capacità di reset automatico, ossia dopo un boot fallito in seguito alla modifica di frequenze e/o tensioni, all'accensione successiva ripristina i vecchi parametri. E sono sicuro che questo BIOS non abbia una funzione simile, dato che non è studiato per gli OC ;)
Quindi, se dopo aver mandato le ram a 1600 non parte, qual è la soluzione? Comprare delle ram a 1600? :D

mdxspecial90
10-11-2012, 13:03
ciao ragazzi! :) non scrivevo da un pò di tempo, e ora volevo fare un piccolo upgrade al mio xps17 (lo stesso che ho in firma), sicuramente è stato già chiesto ma la funzione "cerca" oggi non collabora.. (sarà colpa di chrome?:mbe: ) comunque, volevo portarlo a 8 giga di ram! mi conviene sostituire il banco da 2gb con uno da 4, oppure cambiarle entrambe, mettendone 2 da 4?
infine, quali mi consigliate, ce ne sono alcune particolarmente performanti? :D

grazie a tutti per la disponibilità!!

Tennic
10-11-2012, 13:08
ciao ragazzi! :) non scrivevo da un pò di tempo, e ora volevo fare un piccolo upgrade al mio xps17 (lo stesso che ho in firma), sicuramente è stato già chiesto ma la funzione "cerca" oggi non collabora.. (sarà colpa di chrome?:mbe: ) comunque, volevo portarlo a 8 giga di ram! mi conviene sostituire il banco da 2gb con uno da 4, oppure cambiarle entrambe, mettendone 2 da 4?
infine, quali mi consigliate, ce ne sono alcune particolarmente performanti? :D

grazie a tutti per la disponibilità!!

Se hai già un modulo da 4, perchè cambiarli entrambi? Cambia solo quello da 2 sostituendolo con uno da 4 ;)

Oppure, a 100 euro, fai 8+8 = 16 :D

mihos
10-11-2012, 13:17
Forse volevi dire 1600 ;)

Comunque sia preferisco restare con il BIOS "classico" :)

Overclockare un Laptop non ha mai troppo senso, il sistema di raffreddamento è quello che è :)

mdxspecial90
10-11-2012, 15:42
Se hai già un modulo da 4, perchè cambiarli entrambi? Cambia solo quello da 2 sostituendolo con uno da 4 ;)

Oppure, a 100 euro, fai 8+8 = 16 :D

sin troppi 16 gb :) con 8 dovrei esser già a posto!! o al massimo lo posso portare a 12, 4+8 :) consigli su cosa potrei montare? :D avevo addocchiato quelle della corsair... in ogni caso, devo prenderle specifiche per laptop, e non considerare quelle generali per pc giusto?

Tennic
10-11-2012, 15:50
sin troppi 16 gb :) con 8 dovrei esser già a posto!! o al massimo lo posso portare a 12, 4+8 :) consigli su cosa potrei montare? :D avevo addocchiato quelle della corsair... in ogni caso, devo prenderle specifiche per laptop, e non considerare quelle generali per pc giusto?

Beh ovvio, quelle per pc non entrano nel notebook :)
Io ho preso corsair, ottimo rapporto qualità prezzo :)

mdxspecial90
10-11-2012, 15:59
Beh ovvio, quelle per pc non entrano nel notebook :)
Io ho preso corsair, ottimo rapporto qualità prezzo :)

farò così!! grazie mille!! :D

DJ_4L13n
11-11-2012, 04:41
Overclockare un Laptop non ha mai troppo senso, il sistema di raffreddamento è quello che è :)

Infatti di solito si overclockano i fissi ;)

Cowsland
11-11-2012, 11:12
Scusate ma i giochi che sono tra le apps di windows 8 vi vanno bene ?
A me vanno estremamente scattosi
Mentre i giochi che installo non dalle apps vanno bene
Vi risulta ?

Tennic
11-11-2012, 11:46
Infatti di solito si overclockano i fissi ;)

Appunto, ma cambiare le frequenze della RAM equivale ad overclockare :)
E sono certo che settare le RAM a 1600 MHz, ma con installate ram a 1333 MHz, dia seri problemi al boot, con impossibilità di avviare, ed allora sarebbero cavoli amari :muro:
Come ripristinare i settaggi corretti se all'accensione lo schermo rimane nero, e manca un bel ponticello di reset bios come sui fissi? ;)
Quindi preferisco evitare ;)

mihos
11-11-2012, 12:52
Appunto, ma cambiare le frequenze della RAM equivale ad overclockare :)
E sono certo che settare le RAM a 1600 MHz, ma con installate ram a 1333 MHz, dia seri problemi al boot, con impossibilità di avviare, ed allora sarebbero cavoli amari :muro:
Come ripristinare i settaggi corretti se all'accensione lo schermo rimane nero, e manca un bel ponticello di reset bios come sui fissi? ;)
Quindi preferisco evitare ;)

un modo c'è :)

Scusate ma i giochi che sono tra le apps di windows 8 vi vanno bene ?
A me vanno estremamente scattosi
Mentre i giochi che installo non dalle apps vanno bene
Vi risulta ?

tutto stupendamente funzionante.
Ho gli ultimi driver nvidia dal sito nvidia

Tennic
11-11-2012, 13:02
un modo c'è :)



E qual è? :)

Cowsland
12-11-2012, 08:32
Sto diventando matto. Installo Windows 8, installi i drivers del sito e dopo un paio di riavvii il crucial ssd da 128 g. diventa lentissimo in scrittura e in lettura e mi rende inutilizzabile Windows. Ahci attivo da bios, trim attivo, ssd allineato... Non so dove mettere le mani.
Help.

DJ_4L13n
12-11-2012, 09:54
Appunto, ma cambiare le frequenze della RAM equivale ad overclockare :)
E sono certo che settare le RAM a 1600 MHz, ma con installate ram a 1333 MHz, dia seri problemi al boot, con impossibilità di avviare, ed allora sarebbero cavoli amari :muro:
Come ripristinare i settaggi corretti se all'accensione lo schermo rimane nero, e manca un bel ponticello di reset bios come sui fissi? ;)
Quindi preferisco evitare ;)

Quoto tutto :)

un modo c'è :)

Sarebbe? :D

Pess
12-11-2012, 11:42
Sto diventando matto. Installo Windows 8, installi i drivers del sito e dopo un paio di riavvii il crucial ssd da 128 g. diventa lentissimo in scrittura e in lettura e mi rende inutilizzabile Windows. Ahci attivo da bios, trim attivo, ssd allineato... Non so dove mettere le mani.
Help.

Il BIOS ed il firmware del Crucial sono aggiornati?

Cowsland
12-11-2012, 13:01
Il BIOS ed il firmware del Crucial sono aggiornati?

Si ho visto sul forum della crucial che è proprio un problema del firmware dei crucial V.
In attesa di un fix...

mihos
12-11-2012, 15:26
Si ho visto sul forum della crucial che è proprio un problema del firmware dei crucial V.
In attesa di un fix...

Se hai l'ultimo fw sono problemi, anche io sto avendo guai con l'ultimo fw per crucial m4, lento, bsod, e soprattuto, al riavvio, il BIOS non riconosce l'SSD...

Mi hanno detto di fare il downgrade per ora, ma preferisco evitare ed aspettare il fix.

Cowsland
12-11-2012, 17:43
Se hai l'ultimo fw sono problemi, anche io sto avendo guai con l'ultimo fw per crucial m4, lento, bsod, e soprattuto, al riavvio, il BIOS non riconosce l'SSD...

Mi hanno detto di fare il downgrade per ora, ma preferisco evitare ed aspettare il fix.

Io ho le v4 che sono più economiche delle m4
Hanno solo il firmware originale.
Vanno da schifo, rallentano in maniera da quasi bloccare il pc e sono instabili.
Sul forum della crucial c'è gente stra infuriata che aspetta da mesi un fix
In ogni caso, sempre sul forum della crucial c'è un link ad un thread che spiega come metterci un firmware di un altro produttore.
Provato stamattina
Va che è una bomba

HaoAsakura
15-11-2012, 11:47
Intervengo per dire che dopo aver sostituito l'HDD originale con un SSD (crucial M4 256 gb firmware 000f), installato win7, aggiornato a win8pro + media center, installato tutti i driver (spero XD) e tutti i programmi indispensabili (per me) il mio bel xps17 entra (da quando permo "power on") nella scheramata "metro" in 15 secondi.
WOW

Cowsland
15-11-2012, 14:10
Ma le apps usano la scheda video integrata o la nvidia ?
Lo chiedo perchè il pinball a risoluzione massima mi va un po' scattoso

Tennic
15-11-2012, 14:34
Ma le apps usano la scheda video integrata o la nvidia ?
Lo chiedo perchè il pinball a risoluzione massima mi va un po' scattoso

Credo sia un problema dei drivers oppure qualche altro problema su W8... Sicuramente la scheda Intel non ha il minimo problema a gestire il pinball, dato che dai test è risultata avere una potenza superiore ad una nVidia 320 ed inferiore alla 340, che un paio di anni fa era in grado di far giocare su giochi ben più impegnativi del pinball... che ricordo, è nato nel 97-98, quando ancora c'erano le S3 virge con 4 MB :rolleyes:

bacillo2006
15-11-2012, 22:31
E qual è? :)


Forse togliere la pila dalla scheda madre?

Tennic
15-11-2012, 22:39
Forse togliere la pila dalla scheda madre?

Un po complicato smontare tutto il portatile per togliere la pila, e questo per un semplice errore nella configurazione di un bios "moddato"... Diciamo ne vale proprio la pena :D

bacillo2006
15-11-2012, 23:22
Un po complicato smontare tutto il portatile per togliere la pila, e questo per un semplice errore nella configurazione di un bios "moddato"... Diciamo ne vale proprio la pena :D

Sono d'accordo, ma sai come è... prelevati li ho prelevati ambedue... domani li provo.

bacillo2006
16-11-2012, 00:04
Sono d'accordo, ma sai come è... prelevati li ho prelevati ambedue... domani li provo.

Tant'è non ho resistito prelevato il bios mod e installato, sicuramente è più veloce in partenza , ma io non ho tutte quelle possibilità per modificare i tempi per le memorie.
Domani ci studio su meglio.

Cowsland
17-11-2012, 00:28
Credo sia un problema dei drivers oppure qualche altro problema su W8... Sicuramente la scheda Intel non ha il minimo problema a gestire il pinball, dato che dai test è risultata avere una potenza superiore ad una nVidia 320 ed inferiore alla 340, che un paio di anni fa era in grado di far giocare su giochi ben più impegnativi del pinball... che ricordo, è nato nel 97-98, quando ancora c'erano le S3 virge con 4 MB :rolleyes:

Boh ho provato a fargli usare sia la scheda integrata che la nvidia.
Scattoso in entrambi i casi :muro:
Possibile che il wei della scheda grafica sia così basso ?
4,4 desktop e 6,6 3d

Gian.88
17-11-2012, 18:04
secondo me è il driver video non ancora ottimizzato o qualche bug di W8

Cowsland
17-11-2012, 18:19
Leggevo altrove che siccome quando gioco a qualcosa il computer diventa bollente nella parte sinistra potrei avere un problema di assemblaggio
Confermate ?

Tennic
17-11-2012, 21:01
Boh ho provato a fargli usare sia la scheda integrata che la nvidia.
Scattoso in entrambi i casi :muro:
Possibile che il wei della scheda grafica sia così basso ?
4,4 desktop e 6,6 3d

Decisamente bassi... Con la tua configurazione, io faccio 6.9 per entrambi, quindi quel 4.4 indica qualche problema :rolleyes:

secondo me è il driver video non ancora ottimizzato o qualche bug di W8

Esattamente quello che penso anche io...

Leggevo altrove che siccome quando gioco a qualcosa il computer diventa bollente nella parte sinistra potrei avere un problema di assemblaggio
Confermate ?

E' normale, li c'è la nVidia, e quando la usi (e quindi si attiva), il poggiapolso a sinistra diventa rovente... Uno dei pochi bug ergonomici del computer ;)

Cowsland
17-11-2012, 22:58
In effetti ho trovato dei benchmarks della hd 3000
Si nota come windows 8 fa molto peggio di windows 7

Windows 8
http://communities.intel.com/servlet/JiveServlet/showImage/2-165793-229966/WINDOWS+8.png

Windows 7
http://communities.intel.com/servlet/JiveServlet/downloadImage/2-165793-229967/450-191/WINDOWS+7.png

Gian.88
18-11-2012, 13:55
mamma mia...altro che W8...dovevano chiamarlo Vista2...


posso lanciare un sondaggio? visto che il pc è ormai molto diffuso e collaudato, quanto dura a voi la batteria? io, dopo un anno di uso molto intenso (8/10 h al giorno 7 giorni su 7), considerato che almeno una volta al giorno lo uso a batteria fino a che nn è scarica (si, faccio male, ma mi tocca), ultimamente la durata è scesa un pò:

bilanciato: 2,5 h (appena preso quasi 4 ore)
risparmio - ottimizzata tuneuputulities2013: 4h (mai provato da nuovo ma penso più di 4h)

Tennic
18-11-2012, 15:22
mamma mia...altro che W8...dovevano chiamarlo Vista2...


posso lanciare un sondaggio? visto che il pc è ormai molto diffuso e collaudato, quanto dura a voi la batteria? io, dopo un anno di uso molto intenso (8/10 h al giorno 7 giorni su 7), considerato che almeno una volta al giorno lo uso a batteria fino a che nn è scarica (si, faccio male, ma mi tocca), ultimamente la durata è scesa un pò:

bilanciato: 2,5 h (appena preso quasi 4 ore)
risparmio - ottimizzata tuneuputulities2013: 4h (mai provato da nuovo ma penso più di 4h)

Se è per questo, Windows 7 è in realtà Windows 6.1 (vedere le info sulla versione se non ci credete ;) ), e ricordo che Vista era 6.0.
Quindi, tecnicamente, Windows 7 è come un SP di Windows Vista, dato che la versione cambia ad esempio come cambiava da Win98 a Win98 SE :)
Purtroppo, dopo la cattiva fama che Windows Vista si fece con certe persone (ad esempio io non ho mai avuto problemi), potevano anche renderlo perfetto, ma per la gente avrebbe fatto schifo... Quindi la MS ha fatto la furbata di cambiargli nome (ed ha fatto centro), dato che col nuovo nome e 4 modifiche ridicole (eseguibili anche su Vista), come ritardare l'indicizzazione rispetto al boot, ed ecco che Windows Vista SP3 chiamato Windows 7 è diventato un S.O. perfetto :D

Ora vediamo Windows 8... Magari, se si dimostrerà un piombo, e quindi il suo nome diventerà legato al fallimento (come successe con Vista), faranno il bis, ossia fanno due ottimizzazioni, lo chiamano Windows 9, ed ecco che alla gente piacerà, l'importante è cambiare il nome :sofico:


Per la batteria, usata come la uso io (ossia sempre fuori dal computer tranne quando mi serve, ed allora la scarico sino al 20-30%), mi dura sempre 5 ore, con profilo risparmio energetico :)

Gian.88
18-11-2012, 17:13
Se è per questo, Windows 7 è in realtà Windows 6.1 (vedere le info sulla versione se non ci credete ;) ), e ricordo che Vista era 6.0.
Quindi, tecnicamente, Windows 7 è come un SP di Windows Vista, dato che la versione cambia ad esempio come cambiava da Win98 a Win98 SE :)
Purtroppo, dopo la cattiva fama che Windows Vista si fece con certe persone (ad esempio io non ho mai avuto problemi), potevano anche renderlo perfetto, ma per la gente avrebbe fatto schifo... Quindi la MS ha fatto la furbata di cambiargli nome (ed ha fatto centro), dato che col nuovo nome e 4 modifiche ridicole (eseguibili anche su Vista), come ritardare l'indicizzazione rispetto al boot, ed ecco che Windows Vista SP3 chiamato Windows 7 è diventato un S.O. perfetto :D

Ora vediamo Windows 8... Magari, se si dimostrerà un piombo, e quindi il suo nome diventerà legato al fallimento (come successe con Vista), faranno il bis, ossia fanno due ottimizzazioni, lo chiamano Windows 9, ed ecco che alla gente piacerà, l'importante è cambiare il nome :sofico:


quoto tutto, e aggiungo: neppure a me Vista non dispiaceva, era un pò acerbo ma scontava l'hardware dei portatili da supermercato che non si è sviluppato in base alle necessità. Quando le schede video hanno raggiunto potenze discrete e i 512mb di ram come standard nessuno si lamentava più...idem sugli HD che ormai comunemente sono 7200rpm, per una fascia medio-alta, se non SSD.

Penso che sia palese che W9 sarà un W8 con l'interfaccia di 7 modificata con alcune caratteristiche di 8...ma più che altro...cosa faranno con i tablet tipo surface? Sono già un mezzo flop, e qui ancora nn si sono visti. Continueranno in con le due interfacce in parallelo o standardizzeranno?

DJ_4L13n
19-11-2012, 21:36
Se è per questo, Windows 7 è in realtà Windows 6.1 (vedere le info sulla versione se non ci credete ;) ), e ricordo che Vista era 6.0.
Quindi, tecnicamente, Windows 7 è come un SP di Windows Vista, dato che la versione cambia ad esempio come cambiava da Win98 a Win98 SE :)
Purtroppo, dopo la cattiva fama che Windows Vista si fece con certe persone (ad esempio io non ho mai avuto problemi), potevano anche renderlo perfetto, ma per la gente avrebbe fatto schifo... Quindi la MS ha fatto la furbata di cambiargli nome (ed ha fatto centro), dato che col nuovo nome e 4 modifiche ridicole (eseguibili anche su Vista), come ritardare l'indicizzazione rispetto al boot, ed ecco che Windows Vista SP3 chiamato Windows 7 è diventato un S.O. perfetto :D

Ora vediamo Windows 8... Magari, se si dimostrerà un piombo, e quindi il suo nome diventerà legato al fallimento (come successe con Vista), faranno il bis, ossia fanno due ottimizzazioni, lo chiamano Windows 9, ed ecco che alla gente piacerà, l'importante è cambiare il nome :sofico:

Quoto ogni singola parola ;)

Mr. Palollo
20-11-2012, 14:44
Salve a tutti.

Volevo chiedervi se era possibile cambiare la scheda video (GTX555m) in un XPS 17.

Grazie dell' aiuto. :D

Tennic
20-11-2012, 15:31
Salve a tutti.

Volevo chiedervi se era possibile cambiare la scheda video (GTX555m) in un XPS 17.

Grazie dell' aiuto. :D

No, è integrata ;)

Bisont
20-11-2012, 20:31
Sapete se esiste un alimentatore più compatto e leggero di quello di serie?

Bisont
20-11-2012, 20:40
Sapete se esiste un alimentatore più compatto e leggero di quello di serie?

Ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-SLIM-DELL-NETZTEIL-130-WATT-DELL-XPS-M1710-XPS-M170-XPS-Gen2-XPS-/400324864995?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Netzteile&hash=item5d3538abe3

Ma va bene!?

Gannjunior
22-11-2012, 17:45
ciao ragazzi, scusate ma sono in fase di sfogo.
vedete la mia garanzia in calce...

sono anni ormai che acquisto dell e devo dire sempre soddisfatto.

adesso ho diversi problemi al pc tra cui webcam fottuta, problemi all'usb3 etc...è da una settimana che ho una pratica aperta... in sostanza:

- dell riconosce l'assistenza solo se riesce a connettersi in remoto per verificare l'eventuale guasto e soltanto con un sistema windows 7 perchè così mi è stato venduto il pc. eventuali upgrade in pratica non sono contemplati. io ho windwos 8 e nonostante siano già "entrati", con win 8 - dicono - non riescono a fare i test necessari.

- così mi sono armato di pazienza prendendo un disco extra che tengo in casa e ho fatto ttutte le prove con win 7.

- non è ancora sufficiente, vogliono collegarsi ancora.

- peccato che: tutto questo deve avvenire dalle 9 alle 18. peccato che io lavori e anche portandomi il pc in azienda non posso collegarmi dato che è una rete protetta con cui servono autenticazioni particolari.

- in pratica non c'è soluzione. e io dovrei prendermi permesso dal lavoro per far si che dell si colleghi quando posso fare da solo tutte le prove del caso?

- x concludere: ormai è rarissimo trovare qualcuno di italiano nel supporto tecnico: son tutte donne serbe o cmq dell'est a giudicare dall'accento.

Sono senza parole.
non ho tempo.
e sono anche inca..zzato...
nero.
ho pagato un sacco di soldi in più un servizio non sfruttabile...

da possessore dell in questo momento ho proprio voglia di SCONSIGLIARE L'ACQUISTO DI UN PC DELL oppure di non aggiungere nessun pacchetto di garanzia extra....

mihos
22-11-2012, 18:12
ciao ragazzi, scusate ma sono in fase di sfogo.
vedete la mia garanzia in calce...

sono anni ormai che acquisto dell e devo dire sempre soddisfatto.

adesso ho diversi problemi al pc tra cui webcam fottuta, problemi all'usb3 etc...è da una settimana che ho una pratica aperta... in sostanza:

- dell riconosce l'assistenza solo se riesce a connettersi in remoto per verificare l'eventuale guasto e soltanto con un sistema windows 7 perchè così mi è stato venduto il pc. eventuali upgrade in pratica non sono contemplati. io ho windwos 8 e nonostante siano già "entrati", con win 8 - dicono - non riescono a fare i test necessari.

- così mi sono armato di pazienza prendendo un disco extra che tengo in casa e ho fatto ttutte le prove con win 7.

- non è ancora sufficiente, vogliono collegarsi ancora.

- peccato che: tutto questo deve avvenire dalle 9 alle 18. peccato che io lavori e anche portandomi il pc in azienda non posso collegarmi dato che è una rete protetta con cui servono autenticazioni particolari.

- in pratica non c'è soluzione. e io dovrei prendermi permesso dal lavoro per far si che dell si colleghi quando posso fare da solo tutte le prove del caso?

- x concludere: ormai è rarissimo trovare qualcuno di italiano nel supporto tecnico: son tutte donne serbe o cmq dell'est a giudicare dall'accento.

Sono senza parole.
non ho tempo.
e sono anche inca..zzato...
nero.
ho pagato un sacco di soldi in più un servizio non sfruttabile...

da possessore dell in questo momento ho proprio voglia di SCONSIGLIARE L'ACQUISTO DI UN PC DELL oppure di non aggiungere nessun pacchetto di garanzia extra....

A me non hanno mai dato tanto fastidio, ma io avevo problemi hw piùttosto gravi ed inoppugnabili.
Nel tuo caso, sì l'unica cosa che puoi fare è chiamarli in pausa pranzo magari :\

Gannjunior
22-11-2012, 18:23
lho fatto l'altro giorno infatti....ma vogliono collegarsi a tutti i costi...
e che devo fà? comprarmi una pennetta x farli collegare quando non sono a casa...
è roba da pazzi...

mihos
22-11-2012, 18:35
lho fatto l'altro giorno infatti....ma vogliono collegarsi a tutti i costi...
e che devo fà? comprarmi una pennetta x farli collegare quando non sono a casa...
è roba da pazzi...

se hai un problema hw puoi dimostrarlo con foto/video

Tennic
22-11-2012, 18:37
I problemi all'USB 3.0 sono congeniti e "standard" per molti computer, e non vedo come possano riconoscerli collegandosi in remoto :rolleyes:
Per la webcam, idem... Cosa vogliono fare? Attivarla da remoto e controllare se vedono l'immagine? :rolleyes:
Ho chiamato più volte l'assistenza, ma sinceramente non mi hanno mai fatto problemi, mi facevano semplicemente fare dei controlli e chiedevano a me l'esito :rolleyes:

Gannjunior
22-11-2012, 18:42
infatti ragazzi.
ho preso un disco fisso a parte (xkè non posso sputtanare i miei con win8 e vari sw installati che uso ), ci ho messo win 7. fatti screenshot subito con tutti i drivers da mettere, quindi screenshot succesivo all'installazione di tutti i drivers (Compreso quello della webcam che però non sortisce nessun effetto tanto che non si vede neppure "periferica non riconosciuta" a dimostrare che è prroprio rotta). e anche qui screenshot.

non solo, ho avviato la diagnostica dell ad avvio pc con il dvd dell e ho fatto i test del microfono che sono falliti (e qua fatta foto).

quindi ho allegato tutto in una mail...

poi come avete detto i problemi dell'usb3 non si può vedere in remoto...xkè non è che non funzioni mai....

poi c'ho lo sfarfallio del monitor quando sono a batteria...va beh ragazzi son demoralizzato...

Gannjunior
22-11-2012, 19:08
stavo leggendo questo ora ora...

Cosa succede una volta contattato un tecnico Dell?

Il tecnico richiederà l'assistenza del cliente per la risoluzione del problema. Il processo di diagnosi consente al tecnico Dell di individuare la parte del sistema in cui si è verificato il guasto ed eventualmente di predisporre la fornitura della parte sostitutiva.

Eventuali operazioni da eseguire:

Esecuzione di test diagnostici dell'hardware
Installazione di Service Pack e altri aggiornamenti software
Reinstallazione di configurazioni predefinite di sistemi operativi preinstallati Dell
Apertura del sistema per risistemare le parti; un tecnico Dell collaborerà con il cliente.

Ragazzi, io ho fatto tutto e di più, con tanto di mail dettagliatissima...
io adesso gli faccio scrivere una lettera dall'avvocato.
Mi hanno aperto la pratica da 15.11...
altro che 4 yrs NEXT BUSINESS day
sto perdendo tempo e non sto avendo il servizio che ho pagato...

Gian.88
22-11-2012, 19:17
ieri sera ho avuto un problema con l'alimentatore (non riconosciuto in avvio) e il PC che per la seguente mezz'ora freezava random, impossibile quindi lavorare. Chiamo l'assistenza e parlo con un ragazzo italiano che mi fa fare la procedura di scaricamento dell'energia elettrostatica; bene, sembra tutto apposto, ma lui cmq mi dice che nel caso il problema si ripresentasse più di una volta al giorno, Dell mi avrebbe mandato subito un caricabatteria nuovo.
Lavoro tranquillo ma dopo un quarto d'ora il problema si ripresenta, richiamo e mi risponde un ragazzo penso indiano. Mi fa fare un milione di test, alchè giunge alla conclusione che secondo lui il problema è al 99,9% software e che devo solo formattare. A questo punto, visto che so che è un problema capitato a molti (quello del caricabatterie che salta) gli spiego che è impossibile che sia un problema software, giacchè uso da mesi e mesi sempre i soliti programmi, e gli faccio notare che sono a conoscenza del problema, come quello delle USB 3.0. Lui cambia tono e mi dice che Dell è disponibile a mandarmi il caricabatterie nuovo, previo altri test d'uso con/senza alimentatore collegato e verifiche ulteriori da parte loro.

Fortunatamente il problema non si è ancora ripresentato, ma visti i toni sono rimasto un pò così...
Recentemente ho avuto la visita di due tecnici per un problema alla scheda wireless (che poi ho risolto io), ma devo dire che questa garanzia "premium" me la immaginavo un pò diversa...

mihos
23-11-2012, 00:06
stavo leggendo questo ora ora...



Ragazzi, io ho fatto tutto e di più, con tanto di mail dettagliatissima...
io adesso gli faccio scrivere una lettera dall'avvocato.
Mi hanno aperto la pratica da 15.11...
altro che 4 yrs NEXT BUSINESS day
sto perdendo tempo e non sto avendo il servizio che ho pagato...

posso solo consigliarti di farti valere, comunque inutile far mandare una lettera dall'avvocato, prima ti devi mettere a disposizione per i controlli che vogliono.

Gannjunior
23-11-2012, 00:33
come ho scritto prima l'ho fatto. gli ho mandato anche dei riscontri. Ho installato una versione dell'OS ex novo, gli ho dato tutto e DI PIU' !!

Ma, nonostante l'abbiano già fatto, adesso vogliono ricollegarsi in remoto facendomi capire che quello che gli ho dato (in realtà mi sono accorto che avevano letto la mail in modo SUPERFICIALE e non avevano neanche visto gli allegati!!!) è carta da hulo...

Quello che io gli ho dato il realtà soddisfa tutti i punti di cui loro stessi, nel sito, citano (e che ho riportato prima). Ergo ora alzo la voce. E, forse - dico forse- solo così si smuoverà qualcosa....

Sul resto io sono un cristiano che lavora e che non sono a loro disposizione. Loro invece devono concepire la loro assistenza affinchè si adatti alle esigenze dei proveri cristi che dalle 9 alle 18 lavorano e quindi garantire una certa elasticitià non necessariamente nei pacchetti superpremium...E cmq la mia garanzia è già superiore alla media...Ergo..

Per finire, ripeto, il mio feedback è di gran lunga superiore a quello che gli può offrire un utente medio e se va bene io (come molti qua sul forum) ne so sicuramente più di parecchi di loro...

Onestamente più di così non so che fare...Devono venirmi incontro.
Altrimenti, avvocato.
Tanto ormai il mondo funziona così...

aviatore57
24-11-2012, 10:43
Ho seguito questo forum per mesi e mesi..... intenzionato a prendere un XPS 17....
Acquisto inizialmente rimandato per il problema alle prime motherboard con Sandy Bridge, :confused: poi in attesa di chiarire se era possibile mettere uno schermo full HD (che si doveva comperare da terze parti ed installare da soli) e che solo dopo molti mesi la Dell offrì come opzione.
Che dire della mancanza di tastiera retroilluminata cui si doveva sopperire con l'acquisto di quella del Vostro e quindi montarsela da soli? Per non parlare, poi, delle USB 3.0 che, praticamente da sempre, sembra diano problemi in questo pc.... :muro:
E le configurazioni? a volte era presente una data opzioni (vedi le varie tipologie di schede WiFi, la settimana successiva sparivano con le più svariate motivazioni (a volte incomprensibili) e spesso potevi ottenere certe parti solo parlando con un operatore e solo se trovavi quello "giusto". :cry:
Ho quindi atteso l'arrivo dell'Ivy Bridge pensando che qualche cosa si risolvesse.... ma poi è sparito il pc dalla vendita. Forse meglio cosi visto il "terno al lotto", sul costo del pc dovuto più alla bontà dell'operatore "mustafà" di turno che non da un chiaro e netto listino prezzi magari uguale per tutti (bisognava avere la fortuna del partecipante ad una lotteria per ottenere il buon prezzo o quantomeno il “regalo” di qualche accessorio).
L'unico punto favorevole, a parere di tutti, era l'assistenza tecnica... dico era perché anche questa pare stia vacillando... :mc:
Morale:
Ho comperato uno splendido Asus N76vz... :sofico: "full opzional" ovvero "schermo full HD, tastira retroilluminata di serie, due HD, 4 USB 3.0 perfettamente funzionanti ecc. ecc."...
Quindi:
Bye Bye Dell.... aggiornati nelle strategie produttive e commerciali!:)

cellino92
26-11-2012, 09:36
ma solo a me funziona tutto? :doh:

ho appena installato win8 ma mi sembra che ciucci un sacco di batteria, i consumi come vi sembrano? non è la batteria che ha perso colpi perchè va ancora alla grande, e io la "maltratto" veramente, però mi sembra proprio essere 8 a consumare di più.
Comunque l'ho messo ieri sera quindi non saprei, stavo pensando di rifare tutta la procedura pulendo l'ssd perchè non ho quasi più spazio :sofico:

viemme52
26-11-2012, 18:41
Io lo uso da più di un anno, gli ho sostituito la tastiera con quella retroilluminata e ho installato un hd ssd........mai avuto problemi anzi è una bomba, forse aviatore57 eri un pochino prevenuto.....cmq complimenti per il tuo Asus, non hai detto a che prezzo l'hai acquistato...;)

aviatore57
26-11-2012, 19:35
=viemme52;38608238]Io lo uso da più di un anno, gli ho sostituito la tastiera con quella retroilluminata e ho installato un hd ssd........mai avuto problemi anzi è una bomba, forse aviatore57 eri un pochino prevenuto.....cmq complimenti per il tuo Asus, non hai detto a che prezzo l'hai acquistato...;[/COLOR])

Assolutamente non prevenuto, ero intenzionato ma esigevo certi requisiti (sono tuttora convinto che la macchina, di base, fosse una buona macchina), ma quelli che ho citato sono passaggi inequivocabili, ad es.: volevo uno schermo hd e solo da aprile del 2011 (mi sembra ma non sono certo delle date) dell lo ha reso disponibile, prima bisognava comprarlo in rete e montarselo da soli... per alcuni una cosa semplice, per altri no), stessa cosa per la tastiera (essendoce una "compatibile" non ho mai compreso perché Dell non la installasse come opzional, forse perché parte di un'altra linea? ovvero Vostro?) E cosi per tutte le altre cose, dalla scheda video a quella Wfii, non sono mai riuscito a comporre la combinazione ideale (del resto basta leggere le decine di pagine di utenti che chiedevano spiegazioni per l'una o l'altra cosa e/o problema).

Ti ringrazio per i complimenti al mio acquisto. :D
Ho speso una discreta cifra poiché ormai ero con l'acqua alla gola (dopo l'attesa Dell ed i ritardi Asus dovuti all'aggiornamento con Win 8... quindi non ho badato a spese,:cry: niente ricerche di offerte in rete ma direttamente in un Asus point con il vantaggio, pero, di un ottima assistenza in loco... Tot. € 1.349,00 :muro: - a parte ho comperato un SSD da 256 gb a € 180,00.
L'HD sostituito, da 750, lo tengo e lo utilizzerò a parte.

mihos
27-11-2012, 05:12
Assolutamente non prevenuto, ero intenzionato ma esigevo certi requisiti (sono tuttora convinto che la macchina, di base, fosse una buona macchina), ma quelli che ho citato sono passaggi inequivocabili, ad es.: volevo uno schermo hd e solo da aprile del 2011 (mi sembra ma non sono certo delle date) dell lo ha reso disponibile, prima bisognava comprarlo in rete e montarselo da soli... per alcuni una cosa semplice, per altri no), stessa cosa per la tastiera (essendoce una "compatibile" non ho mai compreso perché Dell non la installasse come opzional, forse perché parte di un'altra linea? ovvero Vostro?) E cosi per tutte le altre cose, dalla scheda video a quella Wfii, non sono mai riuscito a comporre la combinazione ideale (del resto basta leggere le decine di pagine di utenti che chiedevano spiegazioni per l'una o l'altra cosa e/o problema).

Il fullHD in realtà c'è sin da quando è stato lanciato, unica pecca era a 120Hz e niente optimus.

Gannjunior
27-11-2012, 08:22
@viemme
va tutto bene finchè non ti succede qualcosa...poi ne riparliamo ;)

ragazzi, x la cronaca, non sono più riuscito a stabilire un contatto. anche utilizzando tutti i vari form online x richiedere di essere richiamato.
l'unico aiuto che sto ricevendo è quello di andrea della dell che si è registrato qua e a cui sto "rompendo" i maroni...
rendetevi conto che son passati 12gg e mi stanno a piglià x i fondelli...

4yr next business day, pagata cara come il sangue....

mai più

bacillo2006
27-11-2012, 11:58
Il fullHD in realtà c'è sin da quando è stato lanciato, unica pecca era a 120Hz e niente optimus.

E tu la chiami "pecca"? Ne ho visti parecchi di monitor 17", ma che diano immagini definite, con colori pieni, contrastati e stabili, con angolo di visuale e luminosità come sul mio full-HD, ancora ne ho visto.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Tennic
27-11-2012, 12:39
E tu la chiami "pecca"? Ne ho visti parecchi di monitor 17", ma che diano immagini definite, con colori pieni, contrastati e stabili, con angolo di visuale e luminosità come sul mio full-HD, ancora ne ho visto.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Allora fidati che ora hanno cambiato prodotto :rolleyes: ... Un amico ha messo il FHD AG a fine luglio, ed è osceno sotto tutti i punti di vista, specialmente come angoli di visuale :rolleyes:
Quindi, o si hanno metri di misura diversi per la qualità dello schermo, oppure hanno cambiato fornitore :rolleyes:

aviatore57
27-11-2012, 14:09
=mihos;38610135]Il fullHD in realtà c'è sin da quando è stato lanciato, unica pecca era a 120Hz e niente optimus[/COLOR].

Quello schermo era quello dell'opzione 3D .... esosa di risorse e desiderata da ben pochi (se ben ricordo i post dell''epoca).... A me interessava il "normale" fullHD con optimus ed è arrivato come opzione molti mesi dopo l'uscita del pc con Ivy Bridge (senza escludere il costo che lievitava parecchio in quella configurazione).

DJ_4L13n
27-11-2012, 22:43
Ultimamente la Dell è peggiorata, è innegabile...

cellino92
27-11-2012, 23:56
ragazzi avete già provato batteryinfoview? io da quando ho messo Windows 8 mi sono accorto che la batteria scendeva molto rapidamente pur non facendo niente, questo però non mi succedeva fino al giorno precedente. Comunque questa è la schermata, secondo la quale la batteria dovrebbe essere scesa a 72 Wh. Da un momento all'altro può essere partita così? io l'ho sempre trattata "male" nel senso mai staccata dal portatile e collegato alla corrente con molta non curanza della percentuale ma non ho mai avuto problemi, solo da win 8 perché fino alla settimana prima non aveva problemi :muro:

Gannjunior
28-11-2012, 15:29
ci sto a uscire di testa ragazzi
non so più che pesci pigliare...sto provando a conttattarli in tutti i modi
e non giungo a niente...

è un'indecenza

last time dell.

:mad:

viemme52
29-11-2012, 23:15
@viemme
va tutto bene finchè non ti succede qualcosa...poi ne riparliamo ;)

:tie: :tie: :tie:

Gannjunior
30-11-2012, 08:55
non era x augurarti qualcosa di brutto eh! :D
solo x dirti che si può stare tranquilli solo quando le cose vanno bene... ;)

RuKa
30-11-2012, 23:40
Ho cercato nel thread ma stasera la ricerca non sembra essere dalla mia parte, qualcuno ha il codice della ram Crucial (2x8GB) di cui si parlava tempo fa?
Ricordo che c'era una sigla ma non riesco a trovarla.
(qualche consiglio magari anche su dove andare a comprarli?)

Tennic
01-12-2012, 12:21
Ho cercato nel thread ma stasera la ricerca non sembra essere dalla mia parte, qualcuno ha il codice della ram Crucial (2x8GB) di cui si parlava tempo fa?
Ricordo che c'era una sigla ma non riesco a trovarla.
(qualche consiglio magari anche su dove andare a comprarli?)

Sono in prima pagina :)
Ci sono i link... Il codice è CMSO16GX3M2A1333C9

Li puoi comprare dove li trovi a meno... Io li avevo presi in amazzonia ;)

Gannjunior
04-12-2012, 15:46
Finalmente ragazzi, dal 15.11, il tecnico (next business day!!) è arrivato ieri, 3 dicembre!!

fondamentale l'aiuto di andrea che ringrazio anche qua. Il tecnico è stato molto competente. ha sostiuito la webcam (rotta) e anche la scheda con gli usb3...

Per quanto riguarda lo sfarfallio de monitor a batteria, facendo questo

XPS L702X Video flicker on battery, known issue , make the procedure to solvet the issue : 1 . Right click on desktop -> Graphics Properties -> Basic Mode -> Click OK -> Click on Power (left side) -> Select "On Battery" from the drop down next to Power Source on the top right corner -> Uncheck "Display Power Saving Technology" after that download the driver , and restart

il problema sembra risolversi. Ma un costo troppo grande. l'autonomia (Che mi ha sempre soddisfatto) dventa imbarazzante...ciuccia in modo assurdo, 1h.
ergo, qualcosa non va...

in aggiunta a ciò sto valutando se scrivere una lettera a dell (ma, a chi esattamente) per far presente come è stata gestita tutta la questione, sui tempi e sull'impuntamento di una parte dell'assistenza a dover verificare per forza in remoto come fosse conditio sine qua non (ma non sta scritto da nessuna parte)...

ciao

@AndreaBatDell
04-12-2012, 17:02
Finalmente ragazzi, dal 15.11, il tecnico (next business day!!) è arrivato ieri, 3 dicembre!!

fondamentale l'aiuto di andrea che ringrazio anche qua. Il tecnico è stato molto competente. ha sostiuito la webcam (rotta) e anche la scheda con gli usb3...

Per quanto riguarda lo sfarfallio de monitor a batteria, facendo questo



il problema sembra risolversi. Ma un costo troppo grande. l'autonomia (Che mi ha sempre soddisfatto) dventa imbarazzante...ciuccia in modo assurdo, 1h.
ergo, qualcosa non va...

in aggiunta a ciò sto valutando se scrivere una lettera a dell (ma, a chi esattamente) per far presente come è stata gestita tutta la questione, sui tempi e sull'impuntamento di una parte dell'assistenza a dover verificare per forza in remoto come fosse conditio sine qua non (ma non sta scritto da nessuna parte)...

ciao

ciao
son contento che alla fine si sia sistemato.
non è necessario scrivere una lettera. trasmetto io la tua situazione a chi di dovere.

Se ha altri problemi non esitare a scrivere.

A disposizione
Andrea

Gannjunior
04-12-2012, 17:22
non è necessario scrivere una lettera. trasmetto io la tua situazione a chi di dovere.


ti ringrazio molto Andrea.

Se ha altri problemi non esitare a scrivere.
Come scritto prima dopo aver eseguito la procedura che mi hai detto x controllare il flickering, l'autonomia del pc è letteralmente precipitata. A un'ora.
Me ne sono accorto perchè uso la batteria più o meno una volta alla week stando sempre ligio a ricaricarla quando è quasi completamente scarica e facendo editing di foto con 2 dischi interni 2 uno esterno ho sempre passato agevolmente le 2h. Mentre ieri con la sola navigazione, senza periferiche connesse esterne sono arrivato a stento all'ora..

ciao!

DJ_4L13n
04-12-2012, 23:15
Boh, a me la batteria dura ore e ore e senza il problema dello sfarfallio :confused:

clacla86n
05-12-2012, 13:09
Stamattina ho formatta il pc e dopo aver installato seven (con il cd che mi mandò la dell insieme al pc) ho iniziato ad installare i driver. Ora me ne manca qualcuno come potete vedere, come faccio a capire e quali sonoo e se ho installato le ultime versioni di tutti i driver?

http://img822.imageshack.us/img822/6079/immaginemlu.jpg

Tennic
05-12-2012, 13:22
Stamattina ho formatta il pc e dopo aver installato seven (con il cd che mi mandò la dell insieme al pc) ho iniziato ad installare i driver. Ora me ne manca qualcuno come potete vedere, come faccio a capire e quali sonoo e se ho installato le ultime versioni di tutti i driver?

http://imageshack.us/photo/my-images/822/immaginemlu.jpg/

Edit. Risucite a vederla l'immagine?io no

Non si vede niente :)

moritzplatz
06-12-2012, 16:09
io devo dire che questo pc si sta dimostrando fantastico come qualità/prezzo,

più di un anno e mezzo di uso intensivo e nessun problema finora.

Tennic
06-12-2012, 16:11
io devo dire che questo pc si sta dimostrando fantastico come qualità/prezzo,

più di un anno e mezzo di uso intensivo e nessun problema finora.

Idem, io lo uso come unico computer, per svago, lavoro e tempo libero :)

Bisont
06-12-2012, 16:14
Idem, io lo uso come unico computer, per svago, lavoro e tempo libero :)

Bhe anche io non posso che confermare... dopo 12 mesi è ancora estremamente prestante!

ranFart
08-12-2012, 07:06
http://www.amazon.com/Kingston-Technology-32-PC3-10666-KVR13R9D4K2/dp/B0083M3EU0
prezzo basso

mihos
08-12-2012, 12:57
http://www.---.com/Kingston-Technology-32-PC3-10666-KVR13R9D4K2/-
prezzo basso

non sono sodimm, non puoi montarle su questo PC.

bacillo2006
08-12-2012, 16:51
Idem, io lo uso come unico computer, per svago, lavoro e tempo libero :)

Sottoscrivo, ho smantellato il desktop fisso e vado solo con questo, oltre a S3 e Tablet!!!

Tennic
08-12-2012, 16:57
Sottoscrivo, ho smantellato il desktop fisso e vado solo con questo, oltre a S3 e Tablet!!!

Idem... Ho il fisso che accendo praticamente una volta all'anno, segno che non mi serve proprio... Anzi, l'ultima volta non partiva, e non ho neanche perso 5 minuti per sistemarlo :D
Quindi, XPS17 e Nexus e sono a posto per tutto :)

WalterT
17-12-2012, 15:05
Salve a tutti, felice possessore di un Dell XPS 17 da un anno e mezzo volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi analogo al mio con il lettore SD incorporato perchè è da un pò di giorni che non riesce a leggere le secure digital o meglio le legge solo se le premo un pò con le dita

mada1991
18-12-2012, 09:01
ciao ragazzi,
volevo chiedere un consiglio se conoscevate un rivenditore di batterie a prezzi abbordabili? (sul sito del ti spennano)
ringrazio anticipatamente...

Gannjunior
20-12-2012, 15:13
Salve a tutti, felice possessore di un Dell XPS 17 da un anno e mezzo volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi analogo al mio con il lettore SD incorporato perchè è da un pò di giorni che non riesce a leggere le secure digital o meglio le legge solo se le premo un pò con le dita
guarda randomicamente ho il tuo stesso problema...se la smanetto un pò poi va spingendola leggermente avanti...
:muro:

Mastergiò
20-12-2012, 17:00
ragazzi anche io ho installato il bios moddato A19 e al momento funziona tutto.

inutile dirvi la valanga di opzioni disponibili adesso.
io momentaneamente ho disabilitato HyperThreading, per il momento è solo energia sprecata, specialmente con la batteria!!!
con prestazioni elevate un cinebench 11.5 32bit mi da 3.62punti
inutile dirvi l'abbattimento enorme delle temperature, visto che dopo tutto il test non arriva neanche a 70°C mentre prima con HT attivo si fermava a 80°C. Le temperature a riposo invece sono stabilmente sotto i 40° (dai 35° ai 38°)

appena posso vi dico anche quanta autonomia in più recupero.



PS sembrerà strano ma i giochi rullano di più

genovaonline
20-12-2012, 21:34
ciao ragazzi,
volevo chiedere un consiglio se conoscevate un rivenditore di batterie a prezzi abbordabili? (sul sito del ti spennano)
ringrazio anticipatamente...

Ciao, prima di tutto verifica il numero riportato sulla tua batteria, rimuovendola dal pc, al 99% dovrebbe essere R795X 90Wh.
Se cosi fosse ti segnalo questo link (http://www.laptop-parts-shop.com/it/xps-l701x-111v-90wh-9-celle-batteria-per-dell-notebook-p-97466.html).
Nel caso non volessi acquistarla sul sito che ti ho segnalato tramite motore di ricerca, usando il codice della batteria puoi trovare l'offerta che preferisci, ricordati però che la batteria 9 celle è quella che ha 8100mAh.

Buone feste.

DJ_4L13n
20-12-2012, 23:20
Nuovi driver NVIDIA 310.70 datati 17-12-2012 :)

mada1991
21-12-2012, 08:29
ragazzi anche io ho installato il bios moddato A19 e al momento funziona tutto.

inutile dirvi la valanga di opzioni disponibili adesso.
io momentaneamente ho disabilitato HyperThreading, per il momento è solo energia sprecata, specialmente con la batteria!!!
con prestazioni elevate un cinebench 11.5 32bit mi da 3.62punti
inutile dirvi l'abbattimento enorme delle temperature, visto che dopo tutto il test non arriva neanche a 70°C mentre prima con HT attivo si fermava a 80°C. Le temperature a riposo invece sono stabilmente sotto i 40° (dai 35° ai 38°)

appena posso vi dico anche quanta autonomia in più recupero.



PS sembrerà strano ma i giochi rullano di più

Posso chiederti dove si trovano questi bios moddati grazie

Ciao, prima di tutto verifica il numero riportato sulla tua batteria, rimuovendola dal pc, al 99% dovrebbe essere R795X 90Wh.
Se cosi fosse ti segnalo questo link (http://www.laptop-parts-shop.com/it/xps-l701x-111v-90wh-9-celle-batteria-per-dell-notebook-p-97466.html).
Nel caso non volessi acquistarla sul sito che ti ho segnalato tramite motore di ricerca, usando il codice della batteria puoi trovare l'offerta che preferisci, ricordati però che la batteria 9 celle è quella che ha 8100mAh.

Buone feste.

Ottimo trovata grazie mille costa molto meno che sul sito Dell...
Buone feste anche a te...

Mastergiò
22-12-2012, 00:47
Posso chiederti dove si trovano questi bios moddati grazie



Ottimo trovata grazie mille costa molto meno che sul sito Dell...
Buone feste anche a te...

ops ho sbagliato thread, pensavo di essere in quello tecnico!!! comunque è li che ne stiamo discutendo ;)

gibry
23-12-2012, 14:46
consigliate windows 8 per il nostro dell?
Si può procedere con l'aggiornamento mantenendo tutti i file o è meglio fare una formattazione?

pregi e difetti di questa scelta?

Grazie a tutti e buone feste!!

Tennic
23-12-2012, 14:52
consigliate windows 8 per il nostro dell?
Si può procedere con l'aggiornamento mantenendo tutti i file o è meglio fare una formattazione?

pregi e difetti di questa scelta?

Grazie a tutti e buone feste!!

Passerò a win8 solo quando me lo imporranno, non ho voglia di fare il demente usando il mouse per simulare un touchscreen, come la MS vuole che facciamo :D

Comunque, molti, forse attratti dall'avere sempre la novità anzichè per reale esigenza, l'hanno installato sul Dell, e pare che si trovi anche qualche drivers :)
In prima pagina del topic tecnico avevo messo il link ai drivers per Win8 :)

gibry
23-12-2012, 15:03
ero rimasto impressionato da alcuni video su youtube.. avvio quasi istantaneo con win8 + ssd( che già monto). Qualcosa come 10 secondi:D

Magari aspetto prima di farlo;)

Tennic
23-12-2012, 15:09
ero rimasto impressionato da alcuni video su youtube.. avvio quasi istantaneo con win8 + ssd( che già monto). Qualcosa come 10 secondi:D

Magari aspetto prima di farlo;)

Sinceramente, rimango più impressionato dalle impressioni d'uso del sistema operativo piuttosto che dall'avvio :)
Il computer non è una fotocamera, che si accende, si fa la foto e poi si spegne nuovamente, quindi l'accensione deve essere istantanea per non far perdere l'attimo importante per la foto... Il computer si accende una volta sola e poi si utilizza per svariate ore...
Quindi, che si accende in 10 secondi, sinceramente non me ne importa niente, se poi fa bestemmiare in 25 lingue ed idiomi durante l'utilizzo (seguivo il topic su Win8) :)
Preferisco un avvio "lentissimo" di 20 secondi come sul mio misero Win7, ma una esperienza di utilizzo molto più gratificante :)
Ovviamente, questo è solo il mio umile parere :) ... Se poi, ci sono utenti che passano il tempo a riavviare Win8 per godere sui tempi di avvio rapidissimi, rispetto anche le loro opinioni e preferenze :D

DJ_4L13n
25-12-2012, 00:16
Quindi, che si accende in 10 secondi, sinceramente non me ne importa niente, se poi fa bestemmiare in 25 lingue ed idiomi durante l'utilizzo (seguivo il topic su Win8) :)

Quoto ;)

Comunque mi deludi Tennic, sai bestemmiare "SOLO" in 25 lingue? :asd:

Tennic
25-12-2012, 13:43
Quoto ;)

Comunque mi deludi Tennic, sai bestemmiare "SOLO" in 25 lingue? :asd:

25 lingue principali più i vari dialetti :D

DJ_4L13n
26-12-2012, 18:03
25 lingue principali più i vari dialetti :D

Ah ecco :D :Prrr: ;)

lovemaking
07-01-2013, 16:08
Ragazzi io ho intenzione di vendere il mio dell xps 17

se cè qualcuno interessato..!!
il pc funziona perfettamente, seplicemente non lo utilizzo!!

mihos
07-01-2013, 18:56
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema che ho avuto io con la assistenza tecnica.
Si è usurato un pezzo del notebook, e l'assistenza mi ha detto che non era in garanzia. A quel punto ho chiesto se era possibile acquistarlo, e mi hanno detto che me lo avrebbero mandato, solo ed esclusivamente assieme ad un intervento tecnico (che costa 130€).

Qualcuno di voi ha avuto la stessa (brutta) esperienza? :muro: :muro:

Gian.88
09-01-2013, 14:26
di che pezzo del pc stiamo parlando? hai la garanzia normale o la premium?

mihos
09-01-2013, 18:23
di che pezzo del pc stiamo parlando? hai la garanzia normale o la premium?

ho la premium, comunque sono ruscito a risolvere con loro (fuori garanzia)

mihos
13-01-2013, 12:13
vi lascio un piccolo regalo...
http://ftp.dell.com/Browse_For_Drivers/Laptops/XPS/XPS%2017%20%28L702X%29/
tutta la lista di drivers presenti e passati (win7 only, pare)

comprende anche i drivers che la dell ha rimosso dal sito principale, definendoli "obsoleti" tipo il driver RST di intel.
Il driver RST sarà pure obsoleto secondo DELL, ma c'è una versione aggiornata sul sito Intel, quindi se avete problemi di bsod, o simili provate ad aggiornarlo.

Tennic
13-01-2013, 12:19
vi lascio un piccolo regalo...
http://ftp.dell.com/Browse_For_Drivers/Laptops/XPS/XPS%2017%20%28L702X%29/
tutta la lista di drivers presenti e passati (win7 only, pare)

comprende anche i drivers che la dell ha rimosso dal sito principale, definendoli "obsoleti" tipo il driver RST di intel.
Il driver RST sarà pure obsoleto secondo DELL, ma c'è una versione aggiornata sul sito Intel, quindi se avete problemi di bsod, o simili provate ad aggiornarlo.

Grandeeee :)

Rubo e metto in prima pagina del thread tecnico :)

ranFart
20-01-2013, 16:05
ho windows8 e devo dire che e' nettamente migliore rispetto a windows 7 specialmente per lavorare..l'effetto touchscreen non c'e' in quanto basta premere start e alla fine e solo il menu che c'era prima con un altra reimpostazione..basta premere sul desktop per andare in modalita' explorer come i tradizionali windows...sicuramente l'xps ne guadagna come velocita' dato che il sistema e' piu' leggero..e poi per 14.99 euro almeno sono in regola e non mi sto a sbattere :) 24.99 senza offerta...

Tennic
20-01-2013, 16:16
ho windows8 e devo dire che e' nettamente migliore rispetto a windows 7 specialmente per lavorare..l'effetto touchscreen non c'e' in quanto basta premere start e alla fine e solo il menu che c'era prima con un altra reimpostazione..basta premere sul desktop per andare in modalita' explorer come i tradizionali windows...sicuramente l'xps ne guadagna come velocita' dato che il sistema e' piu' leggero..e poi per 14.99 euro almeno sono in regola e non mi sto a sbattere :) 24.99 senza offerta...

Boh... Io sono scettico, perchè tutti quelli che conosco personalmente (colleghi ed amici), l'hanno tolto dopo una settimana, e senza rimpianti... Anzi, l'hanno tolto perchè rimpiangevano 7 :rolleyes:
Si, magari 8 parte più velocemente, ma a meno che una persona non passa il tempo a riavviare il computer, l'avvio più rapido di può apprezzare una volta al giorno, quindi, si risparmiano 5-10 secondi al giorno... Che vantaggio!!! :D

Per l'uso, l'ho usato sul computer di un'amica (dovevo installargli dei programmi), e mi stava facendo incaxxare dopo soli 5 minuti :rolleyes:

Quindi, ci passerò, forse, solo quando diventerà più user friendly, e non un surrogato di tablet sul pc, come forse la microsoft vuole, anzi, vorrebbe :rolleyes:
Anche i programmi ora si chiamano app :doh:

gonZales
25-01-2013, 17:04
salute!

da un paio di giorni mi succede na cosa che mi fa impazzire...
Firefox mi crasha in continuazione, a volte invece mi provoca un black-screen con conseguente ripristino del driver video intel.
Ieri sera ho provato a ripristinare un'immagine del sistema di qualche mese fa ma dopo essersi aggiornato (firefox) ha ripreso a crashare. Cosa può essere?
Tutto il resto funziona normalmente...

mihos
27-01-2013, 07:10
salute!

da un paio di giorni mi succede na cosa che mi fa impazzire...
Firefox mi crasha in continuazione, a volte invece mi provoca un black-screen con conseguente ripristino del driver video intel.
Ieri sera ho provato a ripristinare un'immagine del sistema di qualche mese fa ma dopo essersi aggiornato (firefox) ha ripreso a crashare. Cosa può essere?
Tutto il resto funziona normalmente...

sono i plugin

gonZales
27-01-2013, 09:38
Si, molto probabile visto che tutto è iniziato con la nuova versione (18).
Nel frattempo ho installato opera e devo dire che non va affatto male...
ot a parte credo di avere comunque qualche problema con la grafica integrata perchè ho notato ad esempio che quando sposto una finestra sul desktop mi trascina solo il bordo ma non il contenuto. Se vado su Pannello di controllo\Prestazioni del sistema\Regola effetti visivi e cambio una qualsiasi impostazione allora il problema scompare, solo fino al prossimo riavvio però... è strano...

mihos
27-01-2013, 14:53
Si, molto probabile visto che tutto è iniziato con la nuova versione (18).
Nel frattempo ho installato opera e devo dire che non va affatto male...
ot a parte credo di avere comunque qualche problema con la grafica integrata perchè ho notato ad esempio che quando sposto una finestra sul desktop mi trascina solo il bordo ma non il contenuto. Se vado su Pannello di controllo\Prestazioni del sistema\Regola effetti visivi e cambio una qualsiasi impostazione allora il problema scompare, solo fino al prossimo riavvio però... è strano...

anche io sto avendo fior di problemi tra adobe reader e flash firefox non funziona quasi più...

Tennic
27-01-2013, 14:59
anche io sto avendo fior di problemi tra adobe reader e flash firefox non funziona quasi più...

Classici problemi di winzozz, tendo ad inchiavicarsi da solo :rolleyes:
Ad esempio, il mio non gestisce più il profilo colore dello schermo, ma solo di stampanti e scanner, quindi non posso applicare il profilo colore del mio schermo :mad:

DJ_4L13n
27-01-2013, 23:12
Anche i programmi ora si chiamano app :doh:

Quando i Maya parlavano di "fine del mondo" intendevano questo :D

anche io sto avendo fior di problemi tra adobe reader

Perchè, c'è ancora qualcuno che usa Adobe Reader? :D

Nhirlathothep
09-02-2013, 21:36
Se qualcuno passa al modello nuovo con la 650m faccia sapere OC e come va in generale.

mihos
10-02-2013, 11:48
Se qualcuno passa al modello nuovo con la 650m faccia sapere OC e come va in generale.

Per ciò che ricordo si tratta di un rebrand, oltretutto la VGA è saldata sulla MB, dubito che qualcuno la sostituisca.

Xam the elder
10-02-2013, 13:29
edit

Nhirlathothep
10-02-2013, 18:30
Per ciò che ricordo si tratta di un rebrand, oltretutto la VGA è saldata sulla MB, dubito che qualcuno la sostituisca.

con "passa" intendo che vende il vecchio e passa al nuovo! Non pensavo a cambi di vga.

mihos
10-02-2013, 20:45
con "passa" intendo che vende il vecchio e passa al nuovo! Non pensavo a cambi di vga.

Non so se sono stati in vendita XPS 17 con scheda video 650m, ma non credo che qualcuno comprerà "il nuovo" dato che l'XPS 17 è (purtroppo) fuori commercio da diversi mesi.
Hanno deciso di non aggiornare la gamma XPS 17 con mio enorme dispiacere, per puntare a qualcosa di più consumer come l'inspiron

Nhirlathothep
10-02-2013, 20:57
Non so se sono stati in vendita XPS 17 con scheda video 650m, ma non credo che qualcuno comprerà "il nuovo" dato che l'XPS 17 è (purtroppo) fuori commercio da diversi mesi.
Hanno deciso di non aggiornare la gamma XPS 17 con mio enorme dispiacere, per puntare a qualcosa di più consumer come l'inspiron

si, ho visto ora anche se il sito DELL dopo il cambiamento interno è spesso offline

MrEqo
11-02-2013, 12:50
Salve a tutti,
devo cambiare la batteria del mio xps17 e già che ci sono cambio pure l'alimentatore (lo spinotto è scheggiato e non rimane ben inserito). Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con prodotti compatibili non originali (visto il costo dei corrispettivi prodotti Dell). Grazieeeeeee

Pess
17-02-2013, 12:49
Tra un paio di settimane vorrei mettere Windows 8 stabilmente sul mio XPS... C'è qualcuno che ce l'ha già su? C'è qualche problema o qualcosa che non va?

mihos
17-02-2013, 14:31
Tra un paio di settimane vorrei mettere Windows 8 stabilmente sul mio XPS... C'è qualcuno che ce l'ha già su? C'è qualche problema o qualcosa che non va?
tutto ok, qualche magagne con la wireless, ma niente altro

Pess
17-02-2013, 18:14
tutto ok, qualche magagne con la wireless, ma niente altro

Per il wireless ho scaricato il pacchetto "solo driver" dal sito Intel... Non voglio installare anche il pro set Wireless...
:)

DJ_4L13n
17-02-2013, 22:57
Per il wireless ho scaricato il pacchetto "solo driver" dal sito Intel... Non voglio installare anche il pro set Wireless...
:)

Di solito è quello che faccio anch'io, bastano i driver per far funzionare il wireless ;)

mihos
18-02-2013, 07:30
Io li ho provati entrambi, il problema è che ogni tanto la scheda (credo che vada) in risparmio energetico, magari dopo aver ripreso da una sospensione/ibernazione e non si riesce più ad utilizzarla.

Se vi capita, la soluzione è semplice, mettetelo un istante in sospensione e riparte correttamente.

Pess
18-02-2013, 08:04
Io li ho provati entrambi, il problema è che ogni tanto la scheda (credo che vada) in risparmio energetico, magari dopo aver ripreso da una sospensione/ibernazione e non si riesce più ad utilizzarla.

Se vi capita, la soluzione è semplice, mettetelo un istante in sospensione e riparte correttamente.

Ma di che scheda parlate? Io ho la 6230...

bacillo2006
18-02-2013, 21:22
Per il wireless ho scaricato il pacchetto "solo driver" dal sito Intel... Non voglio installare anche il pro set Wireless...
:)

Win 8 prorpio te lo cazzia <<pro set Wireless>>

DJ_4L13n
18-02-2013, 21:58
Nuovi driver NVIDIA 314.07 rilasciati oggi (18/02/2013)

Pess
18-02-2013, 22:00
Nuovi driver NVIDIA 314.07 rilasciati oggi (18/02/2013)

Grazie per la news! :)

bacillo2006
19-02-2013, 19:29
A giorni dovrò aggiornare la "firma".
Avendo il modello con schermo 3D e trovando un paio di occhiali Nvidia a prezzo umano, ho deciso di acquistarli, Quindi appena arriveranno vi sapro dire come funziona il nostro note con la tecnologia 3 D ( non è una cosa che mi entusiasma, ma visto che c'è la provo), chiaro che se per questi occhiali mi avessero chiesto 100 e più € col cavlo che li avrei presi.

mihos
21-02-2013, 08:27
okay, mi è morto il driver del touchpad su win8 e non riesco più a reinstallarlo.

cellino92
21-02-2013, 16:24
okay, mi è morto il driver del touchpad su win8 e non riesco più a reinstallarlo.

ne ha uccisi più sto ca**o di windows 8 che la peste :muro: siamo sulla stessa barca. Inoltre io oggi mi sono ritrovato un profilo di alimentazione "corrotto": erano un pò di giorni che quello di prestazioni massime faceva girare la ventola continuamente, e infatti si è proprio corrotto il profilo, anche cambiando le impostazioni al minimo rimane sempre il turbo attivato, così ho solo un profilo funzionante :cry: c'è da ridere visto che lo uso per renderizzare 24 ore su 24

EDIT: mi si era ingolfato il turbo, adesso ha ripreso a funzionare dopo un pò di accelerate e far girare il motore al minimo per un pò...questo pc è come una muscle car americana degli anni d'oro...ed è per questo che lo amo ;)

mihos
21-02-2013, 23:12
aggiungo che se avete problemi di touchpad di farmelo sapere perché la soluzione non è affatto ovvia, e neppure semplice
(ho praticamente dovuto formattare)

P.S. la colpa è in parte di un errore dei tizi di Synaptic

cellino92
21-02-2013, 23:20
a me non funziona il tasto di blocco del touchpad per esempio, i driver si (in pratica se faccio fn+f3 si accende la luce arancione del touchpad ma non blocca niente, continua a funzionare)

mihos
22-02-2013, 00:24
a me non funziona il tasto di blocco del touchpad per esempio, i driver si (in pratica se faccio fn+f3 si accende la luce arancione del touchpad ma non blocca niente, continua a funzionare)

disinstalla i driver attuali e prova quelli che ho montato io adesso:
http://downloads-us.dell.com/FOLDER00800134M/2

aspettiamo che la DELL si dia una mossa, o che synaptic aggiusti la firma digitale!

cellino92
22-02-2013, 06:31
Provo appena ho il computer davanti, ti ringrazio! Comunque non mi riesco ancora a spiegare come abbia potuto dare i numeri il turbo

Kis
22-02-2013, 13:33
ragazzi, ma per chi adora la serie xps, l'hanno eliminata ormai? volevo comprare un nuovo portatile dopo anni e anni di duro lavoro del mio fido dell 9300, ho regalato un xps17 alla mia ragazza e mi è sempre piaciuto, vado sul sito della dell e trovo solo inspiron 17r oppure alienware (brutto forte esteticamente, per i gamers incalliti)!

sick:help:

mihos
22-02-2013, 14:51
ragazzi, ma per chi adora la serie xps, l'hanno eliminata ormai? volevo comprare un nuovo portatile dopo anni e anni di duro lavoro del mio fido dell 9300, ho regalato un xps17 alla mia ragazza e mi è sempre piaciuto, vado sul sito della dell e trovo solo inspiron 17r oppure alienware (brutto forte esteticamente, per i gamers incalliti)!

sick:help:

mi dispiace, o quello o l'alienware, bisognerebbe protestare datoche gli inspiron sono decisamente sotto

bacillo2006
24-02-2013, 21:16
A giorni dovrò aggiornare la "firma".
Avendo il modello con schermo 3D e trovando un paio di occhiali Nvidia a prezzo umano, ho deciso di acquistarli, Quindi appena arriveranno vi sapro dire come funziona il nostro note con la tecnologia 3 D ( non è una cosa che mi entusiasma, ma visto che c'è la provo), chiaro che se per questi occhiali mi avessero chiesto 100 e più € col cavlo che li avrei presi.

Mi autoquoto.
Occhiali arrivati, provati e funzionati subito senza alcun problema, boh era solo una voglia, guardi i demo e qualche youtube per un pò poi rimetti tutto nella sua scatola, se avessi tempo proverei a giocare con qualche gioco compatibile, per il resto è solo uno sfizio!!1 (pagato 49 € )

Tennic
24-02-2013, 21:26
Mi autoquoto.
Occhiali arrivati, provati e funzionati subito senza alcun problema, boh era solo una voglia, guardi i demo e qualche youtube per un pò poi rimetti tutto nella sua scatola, se avessi tempo proverei a giocare con qualche gioco compatibile, per il resto è solo uno sfizio!!1 (pagato 49 € )

Idem, ma il mio sfizio è costato ben più di 49 euro, dato che quasi 2 anni fa presi il kit nvidia 3D per il fisso (occhialini ed interfaccia usb) :D

Kis
25-02-2013, 13:55
mi dispiace, o quello o l'alienware, bisognerebbe protestare datoche gli inspiron sono decisamente sotto


sick :muro:

Non riesco nemmeno a modificarlo mettendoci una ssd , triste, l'xps 17 era il top per me!

EagleStar
13-03-2013, 23:58
C'è ancora qualcuno....?
Ho un problema, da qualche giorno il mio XPS 17" lo accendo si allumina il led di accensione e meno di un secondo dopo si spegne! Ho provato con altra ram, altro HD, tolta la batteria, provato altro alimentatore ma non cambia nulla.

A questo punto temo sia un problema serio tra scheda madre, processore o scheda video. Sapere dirmi cosa possa essere quando un notebook presenta questi sintomi?

Tennic
14-03-2013, 08:19
C'è ancora qualcuno....?
Ho un problema, da qualche giorno il mio XPS 17" lo accendo si allumina il led di accensione e meno di un secondo dopo si spegne! Ho provato con altra ram, altro HD, tolta la batteria, provato altro alimentatore ma non cambia nulla.

A questo punto temo sia un problema serio tra scheda madre, processore o scheda video. Sapere dirmi cosa possa essere quando un notebook presenta questi sintomi?

Alcune domande...

In questo secondo di accensione, vedi qualcosa a video?
Il problema si presenta sia a caldo che a freddo, cioè la prima accensione la mattina?

DJ_4L13n
17-03-2013, 01:40
Il problema si presenta sia a caldo che a freddo, cioè la prima accensione la mattina?

Si sa che i notebook la mattina hanno sonno, ecco perchè l'XPS di EagleStar si spegne :asd:

OK sto zitto, scusate :Prrr:

Tennic
19-03-2013, 10:31
Problemino fresco fresco con la batteria :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39208797&postcount=1517

WalterT
20-03-2013, 15:22
Problemino fresco fresco con la batteria :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39208797&postcount=1517

Anche a me dà lo stesso problema, ma saltuariamente. Alle volte inizia il lampeggio arancione quando raggiunge il 100% di carica, allora stacco l'alimentatore e quando scende sotto il 95% smette. Altre volte quando la batteria a è 0% inizia il lampeggio. Non ci ho capito ancora nulla. Oggi per esempio funziona tutto regolarmante ed ho la batteria al 100% di carica.

Tennic
20-03-2013, 21:27
Anche a me dà lo stesso problema, ma saltuariamente. Alle volte inizia il lampeggio arancione quando raggiunge il 100% di carica, allora stacco l'alimentatore e quando scende sotto il 95% smette. Altre volte quando la batteria a è 0% inizia il lampeggio. Non ci ho capito ancora nulla. Oggi per esempio funziona tutto regolarmante ed ho la batteria al 100% di carica.

Il problema è che a me non carica più... E' arrivata al 100%, e da quel momento è impazzita... Quindi si può usare a batteria (sino a quando non si scarica), ma se collego l'alimentatore non si carica, proprio in virtù di quei messaggi di errore che mi notificano un "temporaneo malfunzionamento" della batteria :rolleyes:
Per la cronaca, proprio oggi l'ho fatta scaricare sino a zero... Ora provo a farla morire completamente, tanto ormai era andata... Se va bene, si riprende ed accetta nuovamente la carica, altrimenti batteria nuova :rolleyes:

La cosa che mi rode è che in 12 anni di portatili, le batterie mi duravano come da nuove anche dopo 2-3 anni, le celle invecchiavano molto lentamente. Idem questa, ed infatti è saltata la parte elettronica e non le celle :rolleyes:

DJ_4L13n
27-03-2013, 00:56
Nuovi driver NVIDIA 314.22 rilasciati il 25 marzo 2013 ;)

axone
30-03-2013, 16:57
Il problema è che a me non carica più... E' arrivata al 100%, e da quel momento è impazzita... Quindi si può usare a batteria (sino a quando non si scarica), ma se collego l'alimentatore non si carica, proprio in virtù di quei messaggi di errore che mi notificano un "temporaneo malfunzionamento" della batteria :rolleyes:
Per la cronaca, proprio oggi l'ho fatta scaricare sino a zero... Ora provo a farla morire completamente, tanto ormai era andata... Se va bene, si riprende ed accetta nuovamente la carica, altrimenti batteria nuova :rolleyes:

La cosa che mi rode è che in 12 anni di portatili, le batterie mi duravano come da nuove anche dopo 2-3 anni, le celle invecchiavano molto lentamente. Idem questa, ed infatti è saltata la parte elettronica e non le celle :rolleyes:

Se si tiene premuto per una decina di secondi il bottone presente sulla batteria, si può verificare lo stato di vita della batteria stessa

Tennic
30-03-2013, 17:04
Se si tiene premuto per una decina di secondi il bottone presente sulla batteria, si può verificare lo stato di vita della batteria stessa

La vita è al 100%, o meglio, l'usura è allo 0%... Ma infatti, la durata carica è sempre stata eccellente, mai meno di 5 ore... Ma è "saltato" il controller di carica, infatti non accetta più la carica :rolleyes:

mihos
31-03-2013, 16:36
La vita è al 100%, o meglio, l'usura è allo 0%... Ma infatti, la durata carica è sempre stata eccellente, mai meno di 5 ore... Ma è "saltato" il controller di carica, infatti non accetta più la carica :rolleyes:

l'hai mai collegata " a caldo "?

Tennic
31-03-2013, 16:46
l'hai mai collegata " a caldo "?

Cioè? Inserire la batteria col computer già acceso? :confused:

Mai pensato una cosa simile, visto che è vietata dai vari manuali (in tutti i computer che ho avuto)... anche perchè non vorrei far saltare qualcosa anche nel computer :D

gibry
06-04-2013, 19:00
sono imbranato e per essere sicuro ve lo chiedo.
E' possibile sfruttare un monitor ad alta risoluzione 2560X1440 come i Dell appunto sul nostro xps17 come monitor esterno?
Io monto una GT555 M

mihos
07-04-2013, 11:03
sono imbranato e per essere sicuro ve lo chiedo.
E' possibile sfruttare un monitor ad alta risoluzione 2560X1440 come i Dell appunto sul nostro xps17 come monitor esterno?
Io monto una GT555 M

io penso di sì, la scheda video dovrebbe reggerlo mi risulta che il massimo sia 2560x1600.
http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gt-555m/features

Farlo funzionare è tutto un altro paio di maniche però.
Serve HDMI 1.4 quindi controlla di averlo, poi potrebbe essere complicato da impostare http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3519/t/19371159.aspx?ACD=10550055-3891137-rewrite&AID=3891137

gibry
08-04-2013, 10:48
grazie per la risposta:)


Secondo voi ha mercato il nostro xps ? Si può pensare di ricavare una cifra adeguata vendendolo usato?
Io ho una versione di marzo 2012 pagata 960€. Quanto può valere? Ovviamente è perfetto, anche esteticamente.

mihos
08-04-2013, 16:07
grazie per la risposta:)


Secondo voi ha mercato il nostro xps ? Si può pensare di ricavare una cifra adeguata vendendolo usato?
Io ho una versione di marzo 2012 pagata 960€. Quanto può valere? Ovviamente è perfetto, anche esteticamente.

Considera che tu l'hai pagato 300€ in meno al prezzo iniziale del 2011 (si è svalutato parecchio), e secondo me un PC del genere ( 17" ) ha un mercato di nicchia quindi non puoi tirare il prezzo.
Io al posto tuo me lo terrei fino a sfinimento, a meno che le tue esigenze non siano cambiate e sei quindi disposto a rimetterci.

gibry
08-04-2013, 17:26
600/700€?

mihos
09-04-2013, 16:32
600/700€?

sì, ma il prezzo lo fa il mercato.
Vai a leggere nel mercatino qui di hwupgrade se ci sono altre persone che l'hanno venduto

Mastergiò
27-04-2013, 11:20
ragazzi una curiosità.
con la HD3000 ho un punteggio di 5.3 (indice prestazioni windows) con i driver 8.15.10.2696

ho visto sul sito della intel che ci sono questi driver
15.28.15.64.3062
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+drivers&ProductProduct=2nd+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+3000%2f2000


qualcuno di voi li ha provati ?? e se si danno effettivamente qualcosa in piu ?

Faber82
06-05-2013, 15:52
Ciao ragazzi,
ho un XPS 17 (L702X) da 3 anni. Dopo due anni dall'acquisto, ossia l'anno scorso a giugno circa, ho avuto un problema con l'adattatore che non veniva riconosciuto dal sistema non ricaricando la batteria.
Ad un anno di distanza, mi ritrovo con lo stesso identico problema.
Purtroppo oggi, parlando col servizio tecnico, mi sono accorto che l'anno scorso mi hanno rifilato, a mia insaputa, un prodotto rigenerato e non nuovo con garanzia di 3 mesi.
Ora sono costretto a riprendere un altro ma sono indeciso tra questi due:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=450-12066&mfgpid=1309470

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=450-12058&mfgpid=1422680

Sia sul sito che al servizio tecnico mi hanno consigliato il secondo, pur essendo completamente diverso da quello che ho in dotazione e che,invece, è praticamente simile al primo. Ovviamente, oltre ad essere abbastanza scortesi, non hanno saputo darmi una minima spiegazione.
Voi avete idea? Cosa mi consigliate?
Mi sa che sono obbligato a provare e, se nn va bene, usufruire del recesso

Grazie

Mastergiò
11-05-2013, 16:59
ragazzi chi di voi possiede un ssd può dirmi i propri benchmark (io l'ho fatto con crystaldiskmark) in lettura e scrittura per i valori 4k ??

il mio fa in lettura 32MB/s e in scrittura 66MB/s

ho il presentimento che a limitare sia proprio il chip HM67

cellino92
16-05-2013, 17:42
ciao ragazzi, sto facendo un po di pulizia dentro l' xps e cambiando la pasta termica che è secca, che voi sappiate c'è una lista di processori per questo chipset? volessi cambiarlo, mi sta passando sta cosa per la testa, non credo ci stiano ma ci metterei uno della serie extreme molto volentieri

Mastergiò
16-05-2013, 18:54
ciao ragazzi, sto facendo un po di pulizia dentro l' xps e cambiando la pasta termica che è secca, che voi sappiate c'è una lista di processori per questo chipset? volessi cambiarlo, mi sta passando sta cosa per la testa, non credo ci stiano ma ci metterei uno della serie extreme molto volentieri

credo tu possa montare fino al 2920xm ,occhio che però rispetto ai normali TPD da 45W questo dovrebbe essere di 55W, quindi scalderebbe un po di piu se sfruttato a dovere.
onestamente non so a quanto si puo trovare un processore del genere...costano da soli quanto un altro portatile.

http://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel_(chipsets)/HM67_Express.html

cellino92
16-05-2013, 19:28
ho capito, ti ringrazio per il link! :) del tdp lo sapevo, infatti non credo che riuscirei mai a fare una cosa del genere per mille euro di processore a meno che non lo trovo a poco...e invece il 2960xm lo hai escluso o vale anche quello?

Mastergiò
16-05-2013, 20:03
ho capito, ti ringrazio per il link! :) del tdp lo sapevo, infatti non credo che riuscirei mai a fare una cosa del genere per mille euro di processore a meno che non lo trovo a poco...e invece il 2960xm lo hai escluso o vale anche quello?

io ti ho detto quello perchè è il massimo che ho visto montare su un alienware 17 , che monta la nostra stessa scheda madre e processori.

non ci metto la mano sul fuoco, ma onestamente è una cifra esorbitante per un processore, non so se valga la pena anche prenderlo in considerazione :fagiano:
a me piace molto il 2820 onestamente :D

cellino92
16-05-2013, 23:28
guarda io facendo grafica e rendering mi prostituirei per un eurocom con uno xeon e due quadro 2000, tutto in un "portatile" da 17 pollici...in termini di resa non mi varrebbe la pena il 2820, dovessi fare una spesa folle anche per un altro portatile o serie xm o mi tengo questo, tanto a me interessa il punteggio in cinebench, quindi passare da 4.7 punti di ora a forse 5,5 di un altro qm non so quanto mi valga la pena

EDIT: mi sono morso la lingua da solo, il 2920xm fa 6 punti al cinebench, quindi con l'overclock andremo a 6.5 che vada bene...non resta che tenersi il caro vecchio xps e andare avanti con le configurazioni desktop...comunque adesso sto facendo un pò di test con la pasta termica nuova (quello dello scythe mugen 3), non vorrei dire ma le temperature sono precipitate di brutto. Presto posto screen e foto dello smontaggio

RI EDIT: niente screen perchè ho sonno e non ne ho voglia :) però in rendering mi è arrivato a 82 gradi di massima, appena acceso stava sui 71 e quindi gridavo al miracolo, ma era freddo ghiacciato quindi niente di strano...comunque 82 senza ventole ausiliarie e senza rialzi particolari sono un bel traguardo, penso che il 2920xm se mi confermate che ci può stare lo monterò, metto in vendita nel mercatino il mio e aspetto qualche anima che se lo piglia.

mihos
17-05-2013, 01:22
guarda io facendo grafica e rendering mi prostituirei per un eurocom con uno xeon e due quadro 2000, tutto in un "portatile" da 17 pollici...in termini di resa non mi varrebbe la pena il 2820, dovessi fare una spesa folle anche per un altro portatile o serie xm o mi tengo questo, tanto a me interessa il punteggio in cinebench, quindi passare da 4.7 punti di ora a forse 5,5 di un altro qm non so quanto mi valga la pena

EDIT: mi sono morso la lingua da solo, il 2920xm fa 6 punti al cinebench, quindi con l'overclock andremo a 6.5 che vada bene...non resta che tenersi il caro vecchio xps e andare avanti con le configurazioni desktop...comunque adesso sto facendo un pò di test con la pasta termica nuova (quello dello scythe mugen 3), non vorrei dire ma le temperature sono precipitate di brutto. Presto posto screen e foto dello smontaggio

RI EDIT: niente screen perchè ho sonno e non ne ho voglia :) però in rendering mi è arrivato a 82 gradi di massima, appena acceso stava sui 71 e quindi gridavo al miracolo, ma era freddo ghiacciato quindi niente di strano...comunque 82 senza ventole ausiliarie e senza rialzi particolari sono un bel traguardo, penso che il 2920xm se mi confermate che ci può stare lo monterò, metto in vendita nel mercatino il mio e aspetto qualche anima che se lo piglia.
Per me già il fatto che vuoi montare un processore della serie extreme ti dovrebbe indirizzare altrove, ci sono diverse aziende inglesi e tedesche che offrono queste possibilità.
Riguardo la temperatura, cambiare la pasta è utilissimo, come anche pulire settimanalmente con aria compressa.

Mastergiò
17-05-2013, 08:13
guarda io facendo grafica e rendering mi prostituirei per un eurocom con uno xeon e due quadro 2000, tutto in un "portatile" da 17 pollici...in termini di resa non mi varrebbe la pena il 2820, dovessi fare una spesa folle anche per un altro portatile o serie xm o mi tengo questo, tanto a me interessa il punteggio in cinebench, quindi passare da 4.7 punti di ora a forse 5,5 di un altro qm non so quanto mi valga la pena

EDIT: mi sono morso la lingua da solo, il 2920xm fa 6 punti al cinebench, quindi con l'overclock andremo a 6.5 che vada bene...non resta che tenersi il caro vecchio xps e andare avanti con le configurazioni desktop...comunque adesso sto facendo un pò di test con la pasta termica nuova (quello dello scythe mugen 3), non vorrei dire ma le temperature sono precipitate di brutto. Presto posto screen e foto dello smontaggio

RI EDIT: niente screen perchè ho sonno e non ne ho voglia :) però in rendering mi è arrivato a 82 gradi di massima, appena acceso stava sui 71 e quindi gridavo al miracolo, ma era freddo ghiacciato quindi niente di strano...comunque 82 senza ventole ausiliarie e senza rialzi particolari sono un bel traguardo, penso che il 2920xm se mi confermate che ci può stare lo monterò, metto in vendita nel mercatino il mio e aspetto qualche anima che se lo piglia.

se puoi postare il procedimento per arrivare fino al processore te ne sarei grato!! proprio ieri ho fatto una partitina di 10 minuti a bioshock infinite e ho toccato allegramente 86° , anche avendo sotto un cooler master notepal u3. sarebbe utilissimo anche qualche tuo raffronto con le temperature attuali e precedenti.

comunque se fai rendering dovresti andare a parare sul fisso, a meno che non hai proprio esigenze di mobilità, e in quel caso devi andare di dell precision;)

cellino92
17-05-2013, 10:29
appena sono al pc vi posto tutto, non capisco mihos cosa intendi per quelle aziende estere, dici cambiare proprio il portatile con quelli sfornati da loro o cosa? comunque si per i rendering mi ci vorrebbe il fisso, ma per ora mi serve il portatile spostandomi giornalmente...
le procedure ve le posto ma non ho foto di ogni passaggio

cellino92
17-05-2013, 12:01
allora, premesso che in prima pagina ci sono le procedure per smontarlo (sito dell) e sono spiegate molto bene. Per raggiungere il nostro piccolo e zozzo procino bisogna:

- rimuovere la batteria e togliere le viti che ci sono li intorno
- togliere la cover di hdd e ram
- togliere tutte le viti che ci sono dentro (che fissano la cover superiore), poi togliere il lettore dvd che è fissato da una vitina. Gli hdd li potete togliere dopo (NB: non serve toglierli dalla sede, basta smontare le 4 viti che fissano la staffa dell'hdd alla scheda madre)
- fatto questo la cover inferiore va tolta dopo quella superiore, quindi per togliere la cover superiore ci vuole un pò di cattiveria: dal foro del lettore dvd spingete verso l'alto la cover superiore, si fletterà un pò e ci sarà spazio per infilarci un cacciavite con il quale cominciare a sganciare la cover (se non ci sono viti, tutta la cover verrà via a forza perchè è a incastro, non abbiate paura di staccarla)
- staccata la cover fate attenzione che il touchpad è fissato, quindi va staccato il collegamento (tutti i collegamenti dell'xps sono o a incastro o hanno il blocco da sollevare, che c'è nei collegamenti di touchpad, tastiera ecc, quelli "piatti" per capirci)
- ora potete mettere da parte la cover, rimuovere la tastiera e i collegamenti che la fissano alla MB
- quello che vedrete è lo scheletro dell'xps, dovete togliere tutte le viti (sono molte) che fissano la cover inferiore
- rimuovete la cover inferiore (sempre a incastro) facendo attenzione che il subwoofer è fissato alla cover e quindi va staccato prima di allontanare la cover

finalmente avete strada libera, potete vedere ventola e dissipatore. Per smontarli togliete tutte le viti che lo fissano (sia ventola che dissi) e togliete tutto, puliteli, togliere la vecchia pasta termica (toglierla non vuol dire passarci un fazzolettino per finta, si deve vedere il processore a specchio e senza le colature intorno, quindi armatevi di stecchino di legno e togliete le parti secche anche tra gli integrati che spuntano.
Il dissipatore non è lappato molto bene, invece il processori sono uno specchio.

Lo schermo non è necessario toglierlo per effettuare le pulizie di routine.

http://img69.imageshack.us/img69/5227/20130516185132.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/20130516185132.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mihos
17-05-2013, 17:59
appena sono al pc vi posto tutto, non capisco mihos cosa intendi per quelle aziende estere, dici cambiare proprio il portatile con quelli sfornati da loro o cosa?

cambiare decisamente portatile, XPS 17 è un ottimo laptop, ma il sistema di raffreddamento non è all'altezza di ciò che ti serve.

cellino92
17-05-2013, 21:07
eh devo vedere, in effetti l' oc sarà l'ultima cosa da provare a fare...nel caso non dovesse reggere si cambia, se avessi disponibilità vorrei prendere un santech, il prezzo degenera solo per colpa del processore...laa cosa che mi attira di più è il crossfire che aumenta la velocità in ambiente di modellazione

EDIT: una cosa che ho notato nelle temperature è che prima la temp massima era raggiunta dal core 1, adesso invece è il core 2, come se si fossero invertiti i ruoli. Oggi se riesco provo a vedere le temperature con ventole ausiliarie e un rialzo (attenzione, la ventola ausiliaria potrebbe essere una scythe kaze ultra 3000, si prevedono forti raffiche di vento :) )

Mastergiò
18-05-2013, 12:08
eh devo vedere, in effetti l' oc sarà l'ultima cosa da provare a fare...nel caso non dovesse reggere si cambia, se avessi disponibilità vorrei prendere un santech, il prezzo degenera solo per colpa del processore...laa cosa che mi attira di più è il crossfire che aumenta la velocità in ambiente di modellazione

EDIT: una cosa che ho notato nelle temperature è che prima la temp massima era raggiunta dal core 1, adesso invece è il core 2, come se si fossero invertiti i ruoli. Oggi se riesco provo a vedere le temperature con ventole ausiliarie e un rialzo (attenzione, la ventola ausiliaria potrebbe essere una scythe kaze ultra 3000, si prevedono forti raffiche di vento :) )

se riesci a fare qualche testo in full CPU+GPU tipo un gioco pesante sarebbe ottimo!!! cosi capisco se è il caso di cambiare anche la mia di pasta!!!! :D

cellino92
18-05-2013, 12:24
guarda non mi resta che fare così, scarico qualche bench,sto scaricando 3dmark e le vedo così le temperature...sto preparando dei "cooling pad" per vedere se ottengo migliorie, solo che mi stanno sorgendo un pò di problemi:

1) non trovo un programma che mi dia la velocità della ventola, figuriamoci provare a gestirla a mano. Ho bisogno almeno di saperla (speedfan non me la dice)

2) mi è venuto in mente che per montare un 2920xm il bios che c'è non permette di fare niente, quindi cosa si fa? non si può occare, oppure si può mettere un bios tipo dell'alienware?

EDIT: provato 3dmark, non mi da i risultati, comunque temp cpu max 84-87-87-80 e massime gpu 60, non mi sembra abbastanza stressante come test

Mastergiò
18-05-2013, 15:53
guarda non mi resta che fare così, scarico qualche bench,sto scaricando 3dmark e le vedo così le temperature...sto preparando dei "cooling pad" per vedere se ottengo migliorie, solo che mi stanno sorgendo un pò di problemi:

1) non trovo un programma che mi dia la velocità della ventola, figuriamoci provare a gestirla a mano. Ho bisogno almeno di saperla (speedfan non me la dice)

2) mi è venuto in mente che per montare un 2920xm il bios che c'è non permette di fare niente, quindi cosa si fa? non si può occare, oppure si può mettere un bios tipo dell'alienware?

EDIT: provato 3dmark, non mi da i risultati, comunque temp cpu max 84-87-87-80 e massime gpu 60, non mi sembra abbastanza stressante come test

io ho montato il bios unlock....si può fare di tutto!!! anzi c'è così tanta roba che se non ci stai attento rischi di far danni!!!
nel bios ci sono anche le soglie (2 o 3) a cui la ventola si attiva con un certo regime di rotazione!!!
se ritrovo il link te lo passo!!! comunque dovrebbero esserci altri utenti che come me usano il bios sbloccato

EDIT qui c'è il thread dove puoi trovare il download dei bios unlock , io lo monto da mesi ormai e non ho problemi
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/641688-l702x-modded-gpu-bios-19.html

cellino92
18-05-2013, 17:00
madonna sei un grande! non l'avevo mai visto sto bios! mi leggerò tutte le pagine del tread...ma quindi con questo sblocchi sia cpu che gpu?

EDIT: sfogliando il post sono arrivato alla versione a19 del bios con la gpu sbloccata, caspita altro che dissipatore non all'altezza, li la gente gli tira il collo come una gallina!

Mastergiò
18-05-2013, 17:30
io ho preso la versione sbloccata solo lato cpu.
funziona tutto a meraviglia!! :D
lieto di esserti stato di aiuto! ;)
tienici informato se dovessi cambiare cpu, sono informazioni utili x tutti :)

cellino92
18-05-2013, 18:11
allora, adesso la situazione è seriamente scottante, sto facendo girare insieme prime 95 e kombustor, temperatura raggiunta 97 ma deve essere andato in protezione perchè ora la cpu sta andando a 1.9 ghz, senza tutto sto bordello la gpu è stata al massimo a 69 gradi, al massimo con prime che girava è salito a 77. Tutto questo SENZA il mio cooling pad che sto ultimando.
Non penso si possa sfruttare al massimo il sistema :sofico:

Abbi pazienza ti chiedo ancora una cosa, io ho scaricato questa versione ma prima di installare sto provando a fare un pò di cose

http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/641688-l702x-modded-gpu-bios-18.html

è lei quella tutta sbloccata?

PS: questione upgrade cpu: vedo che molti upgraddano al 2860qm che va come un 2920xm e costa uguale, però ci sono sempre i 10 watt di meno di tdp, forse ne vale la pena.

EDIT: spettacolare, sto occando la gpu senza problemi e senza overvolt, sono a 716 di clock e 930 di memorie e nessun segno di cedimento. Le temperature massime dopo 3Dmark 03 sono state 76 la cpu e 57 gradi di gpu grazie a questa soluzione tecnica esageratamente rumorosa ma molto efficace:
http://imageshack.us/scaled/thumb/18/20130518225818.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/20130518225818.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/560/20130518225828.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/20130518225828.jpg/)
invece, senza questo sistema le temperature sono salite a 81 di massima per il procio e ben 67 per la gpu.
Il sistema è molto invasivo, ma alla fine è solo aumentare la depressione in uscita e quindi aumentare il circolo d'aria. Ho visto che i punteggi possono ancora aumentare, praticamente superando la gtx 460m

EDIT2: spero possiate scusare i miei edit continui, è per evitare il post crossing. La situazione è questa: ho flashato il bios a19 con overvolt della vga a 0.92v, retti perfettamente con temperature in 3dmark sui 70-72 gradi SENZA ausilio al raffreddamento, per ora ho raggiunto 801/1602/900 mhz di clock/shader/ram e non ci sono stati i minimi artefatti grafici, punteggio con 3dmark 03 = 35k e qualcosa, ovvero raggiunto il traguardo della gtx 460m. Un altro applauso al nostro portatile, fossero tutti così

Mastergiò
19-05-2013, 00:36
io ho preferito la versione senza overvolt della gpu, anche perchè così a default regge i 750mhz senza artefatti ;)

anche a me la GPU è generalmente molto piu fresca della cpu, però come pensavo quando si usa intensamente solo la cpu si arriva sugli 85°C ma se si utilizza contemporaneamente anche la GPU si sfiorano i 90°.

confermi ?

cellino92
19-05-2013, 00:51
si la cpu arriva anche oltre i 90 con utilizzi possenti, ma ti dico (lasciando perdere di usare insieme kombustor e prime 95 perchè non è simulazione che accadrà mai con nessun programma) comunque che anche con oc a 810 che l'influenza sul processore non è superiore a 4 o 5 gradi. Conta che se mi arriva anche a 95-96 gradi di processore senza il mio "cooling pad" (visto che figata? :sofico: ) ma con oc così pesanti va benissimo!

ps: tu hai provato a occare la cpu? perchè non ho ancora visto se il bios porta vantaggi anche alla cpu

Mastergiò
19-05-2013, 09:33
si la cpu arriva anche oltre i 90 con utilizzi possenti, ma ti dico (lasciando perdere di usare insieme kombustor e prime 95 perchè non è simulazione che accadrà mai con nessun programma) comunque che anche con oc a 810 che l'influenza sul processore non è superiore a 4 o 5 gradi. Conta che se mi arriva anche a 95-96 gradi di processore senza il mio "cooling pad" (visto che figata? :sofico: ) ma con oc così pesanti va benissimo!

ps: tu hai provato a occare la cpu? perchè non ho ancora visto se il bios porta vantaggi anche alla cpu

io l'unica cosa che ho fatto e che mi ha fatto abbassare gratis piu di 10°C
è stato quello di togliere l'hyper threading, la differenza la trovo solo con programmi particolarmente potenti, ma sono abbastanza rari.
la cpu purtroppo non si può occare, di default siamo sui 100x29 (max) quindi 2.9ghz , la gente è arrivata massimo a 106x29 3.074ghz ma non ci fai niente perche guadagni pochi MHz e perdi in stabilità! l'unico modo per occare bene sti processori è agire sul moltiplicatore , ma solo la serie xm è sbloccata, quindi amen!:cry:

cellino92
19-05-2013, 10:35
hai ragione, fare oc così è assolutamente inutile, e ti appoggio a pieno la cosa dell hypertreading, l'unico motivo per tenerlo attivo sono i rendering

MBdip
21-05-2013, 14:05
salve a tutti ragazzi,
chiedo aiuto voi perché sono un po' incapace!
praticamente avrei bisogno di effettuare questi settaggi dal bios:

- BIOS settings:
- Set your BIOS to its default settings
- Execute Disable bit: Enabled
- Limit CPUID Max: Disabled
- Set all cores of the CPU active/enabled
- Virtualization (if exists): Enabled or Disabled, try it.
- Hyper-threading: Enabled
- HPET (High Precision Event Timer/PCH): Enabled
- SATA Mode: AHCI
- Set all the Overclock/Performance/Turbo etc. values to Auto
- Enable UEFI boot

attualmente ho già flashato il bios A19 modificato, e ho trovato l'opzione per abilitare l'UEFI, ma le altre impostazioni non so proprio dove pescarle.
Mi date una mano?

mihos
21-05-2013, 18:56
salve a tutti ragazzi,
chiedo aiuto voi perché sono un po' incapace!
praticamente avrei bisogno di effettuare questi settaggi dal bios:

- BIOS settings:
- Set your BIOS to its default settings
- Execute Disable bit: Enabled
- Limit CPUID Max: Disabled
- Set all cores of the CPU active/enabled
- Virtualization (if exists): Enabled or Disabled, try it.
- Hyper-threading: Enabled
- HPET (High Precision Event Timer/PCH): Enabled
- SATA Mode: AHCI
- Set all the Overclock/Performance/Turbo etc. values to Auto
- Enable UEFI boot

attualmente ho già flashato il bios A19 modificato, e ho trovato l'opzione per abilitare l'UEFI, ma le altre impostazioni non so proprio dove pescarle.
Mi date una mano?
sei al limite del regolamento, comunque non è detto che tutte quelle opzioni siano attivabili.

cellino92
21-05-2013, 20:13
il motivo di quei settaggi quale sarebbe?

MBdip
22-05-2013, 08:01
voglio verificare se con questa bestiolina sarebbe possibile impostare questi settaggi (e ovviamente vorrei farlo come dimostrazione), perché ho un amico che dice che questo pc fa schifo, ovviamente mi prende in giro.
E mi ha chiesto se fosse possibile impostare questi settaggi.
Perché sono al limite del regolamento?

mihos
22-05-2013, 09:43
voglio verificare se con questa bestiolina sarebbe possibile impostare questi settaggi (e ovviamente vorrei farlo come dimostrazione), perché ho un amico che dice che questo pc fa schifo, ovviamente mi prende in giro.
E mi ha chiesto se fosse possibile impostare questi settaggi.

- Enable UEFI boot
Questa non l'ho mai provata, e difficilmente la testerei volontariamente.
- HPET (High Precision Event Timer/PCH): Enabled
Non sono sicuro sia presente nel bios modificato che tu hai indicato, devi probabilmente cercare qualcosa modded ad hoc.
- Set all cores of the CPU active/enabled
- Virtualization (if exists): Enabled or Disabled, try it.
- Hyper-threading: Enabled
- SATA Mode: AHCI
- Set all the Overclock/Performance/Turbo etc. values to Auto
Non capisco cosa c'entri un amico in questa situazione, dato che queste qui sono tutte impostazioni presenti di default.

Perché sono al limite del regolamento?
Quelle sono esattamente le impostazioni per installare ?????, ed il regolamento vieta espressamente discussioni su quell'argomento.

MBdip
22-05-2013, 10:39
l'UEFI è abilitato sul mio PC e funziona tutto.
Dove potrei trovare qualcosa di moddato per l'HPET?
Non so per quale motivo il mio amico mi abbia fatto queste domande, ma è come se mi avesse lanciato una sfida…
Non capisco a cosa ti riferisci quando parli di "istallare", qui si tratta solo di comprendere cosa questo pc può o non può fare e come farlo. ;)
Non mi sembra di stare ai limiti del regolamento ;)

eventualmente come faccio a modificare l'hyper-threading?

- Execute Disable bit: Enabled
- Limit CPUID Max: Disabled
queste voci non posso proprio modificarle?

mihos
22-05-2013, 14:06
queste voci non posso proprio modificarle?
qui quel bios lo usano in pochi, ti conviene chiedere su notebookreview, dove magari ti risponde il modder in questione.

Mastergiò
22-05-2013, 15:12
l'UEFI è abilitato sul mio PC e funziona tutto.
Dove potrei trovare qualcosa di moddato per l'HPET?
Non so per quale motivo il mio amico mi abbia fatto queste domande, ma è come se mi avesse lanciato una sfida…
Non capisco a cosa ti riferisci quando parli di "istallare", qui si tratta solo di comprendere cosa questo pc può o non può fare e come farlo. ;)
Non mi sembra di stare ai limiti del regolamento ;)

eventualmente come faccio a modificare l'hyper-threading?


queste voci non posso proprio modificarle?

con il bios moddato puoi fare tutto, io lo uso, ma ti avviso da adesso che un valore cambiato di parametri non compresi a fondo dall'utente possono compromettere irrimediabilmente l'intero sistema.
quindi se lo vuoi mettere per poter disabilitare l'hyperthreading , far girare la ram a 1333 o gestire meglio i dischi è un conto, se invece devi cambiare dei parametri a caso solo per gioco,magari combinando pasticci irrimediabili, beh forse è il caso che dici al tuo amico "se conosci il mio pc e non sai che componenti utilizza ne cosa può fare, beh informati da un'altra parte, io non faccio la cavia";)

MBdip
22-05-2013, 18:54
con il bios moddato puoi fare tutto, io lo uso, ma ti avviso da adesso che un valore cambiato di parametri non compresi a fondo dall'utente possono compromettere irrimediabilmente l'intero sistema.
quindi se lo vuoi mettere per poter disabilitare l'hyperthreading , far girare la ram a 1333 o gestire meglio i dischi è un conto, se invece devi cambiare dei parametri a caso solo per gioco,magari combinando pasticci irrimediabili, beh forse è il caso che dici al tuo amico "se conosci il mio pc e non sai che componenti utilizza ne cosa può fare, beh informati da un'altra parte, io non faccio la cavia";)

parole sante!
Ma quindi in fin dei conti, tu che sei esperto riguardo questo bios... Impostare quei parametri che ho descritto, sarebbe fattibile oppure potrebbe compromettere il sistema? Nel caso in cui fosse fattibile come si potrebbe fare?

È per questo motivo che sto scrivendo qui a voi in questo thread.

Mastergiò
22-05-2013, 23:37
parole sante!
Ma quindi in fin dei conti, tu che sei esperto riguardo questo bios... Impostare quei parametri che ho descritto, sarebbe fattibile oppure potrebbe compromettere il sistema? Nel caso in cui fosse fattibile come si potrebbe fare?

È per questo motivo che sto scrivendo qui a voi in questo thread.

limit cpu -> come voce c'è ma ti fa sforare il tpd della CPU, e siccome gia cosi a 45W gia scalda, beh io non la proverei.

hyper threading . funziona perfettamente , lo disattivo nei periodi di lavoro a casa e l'abilito quando sono fuori e devo far girare programmi fortemente multithread.


HPET - non saprei onestamente a cosa serve...

modalita AHCI , perfettamente funzionante, l'ho attivata appena montato l'ssd

la virtualizzazione dei core è presente dal 2720qm in poi, il modello 2630qm non è abilitato alla virtualizzazione dei core.


set all core to enable/disable . si puo utilizzare senza problemi, serve solo a dire quanti processori "reali" vuoi far funzionare (1 2 3 4).

uefi boot. onestamente non lo uso, ma la voce è presente nel bios.


spero di esserti stato di aiuto, qui c'è il link dove hanno fatto i bios sbloccati, uno sblocca il bios e i parametri cpu(io uso questo), l'altro sblocca anche i voltaggi della GPU (serve solo se devi tirare il collo e fare benchmark sulla scheda video).
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/641688-l702x-modded-gpu-bios-19.html

un consiglio: l'amico tuo se ne capisce qualcosa dovrebbe gia sapere la componentistica del portatile, quindi già capire cosa supporta e cosa no, il fatto che ti chiede cose strane nel bios.....non ha senso,:mbe: sembra una richiesta di fry (futurama) al massimo delle sue facoltà mentali
http://static.giantbomb.com/uploads/original/1/12688/875683-futurama_fry_looking_squint2.jpg

MBdip
23-05-2013, 10:29
questa voce invece?

- Execute Disable bit: Enabled

Comunque sia… Io ho provato a navigare un po' per il bios, ma non sono riuscito a trovare queste voci

DJ_4L13n
23-05-2013, 22:38
Nuovi driver NVIDIA 320.18 rilasciati oggi 23/05/2013 ;)

cellino92
24-05-2013, 00:25
il pannello di controllo nvidia mi ha comunicato che li avrebbe scaricati cliccando la notifica e invece non ha fatto un tubo :ciapet: meglio a mano come sempre vah!

trumpeter2000
25-05-2013, 01:07
Scusate la domanda. Quando metterò l'SSD in quel slot lo dovrò mettere, quello dove ora c'è l'hd o nell'altro vuoto? Ho intensione di prendere il samsung 840 pro 256gb quindi un sata 3 andrà bene?
grazie!

Pess
25-05-2013, 02:25
Scusate la domanda. Quando metterò l'SSD in quel slot lo dovrò mettere, quello dove ora c'è l'hd o nell'altro vuoto? Ho intensione di prendere il samsung 840 pro 256gb quindi un sata 3 andrà bene?
grazie!

Metti l'SSD nello slot contrassegnato con il numero più basso... Dovrebbe essere lo 0...
Per il resto il Samsung 840 Pro è un ottimo SSD...
Infine ti consiglio di dare una letta alla guida che ho scritto in firma per maggiori info...
:)

trumpeter2000
25-05-2013, 02:26
Metti l'SSD nello slot contrassegnato con il numero più basso... Dovrebbe essere lo 0...
Per il resto il Samsung 840 Pro è un ottimo SSD...
Infine ti consiglio di dare una letta alla guida che ho scritto in firma per maggiori info...
:)

sei un genio grazie!! era quello che cercavo!!

DJ_4L13n
25-05-2013, 23:04
il pannello di controllo nvidia mi ha comunicato che li avrebbe scaricati cliccando la notifica e invece non ha fatto un tubo :ciapet: meglio a mano come sempre vah!

Sicuramente ;)

Odio gli aggiornamenti automatici :asd:

Gian.88
27-05-2013, 11:02
Nuovi driver NVIDIA 320.18 rilasciati oggi 23/05/2013 ;)

li ho scaricati, ma l'installazione Nvidia mi dà il seguente problema: hardware non compatibile. Che sia da modificare il file .INF?

Tennic
27-05-2013, 11:06
li ho scaricati, ma l'installazione Nvidia mi dà il seguente problema: hardware non compatibile. Che sia da modificare il file .INF?

Sul mio ha funzionato tutto correttamente come sempre... Domanda scontata, perdonami... Sicuro di aver scaricato quelli per notebook?

Gian.88
27-05-2013, 20:04
in effetti ho controllato ed erano la versione Desktop...scaricati velocemente da HWupgrade e neanche controllato.

mihos
30-05-2013, 15:52
La batteria ha deciso di abbandonarmi, chi l'ha già sostituita dove l'ha presa e come si è trovato?

PabloAimar87
07-06-2013, 14:41
Ciao ragazzi! Il mio Dell XPS per 1 anno e mezzo non mi ha dato nessunissimo problema. Ieri sera però ho notato sullo schermo (schermo LED HD+) una lieve linea nera in senso obliquo non perfettamente retta. Ho subito pensato ad un graffio involontario, sebbene io sia stato finora molto attento e scrupoloso a non danneggiare il mio Dell. Questa linea di poco più di un centimetro (sembra quasi un piccolo capello). Se ci passo il mouse sopra si vede lo stesso. Oggi però ho visto che il presunto graffio (che era situato grossomodo in alto e al centro) si è spostato più in basso e lievemente più a sinistra ma è praticamente identico come inclinazione e lunghezza. Secondo voi cosa può essere? E' qualcosa di risolvibile o sono proprio danneggiati i pixel dello schermo e devo rassegnarmi a tenermelo così?

mihos
07-06-2013, 14:47
Ciao ragazzi! Il mio Dell XPS per 1 anno e mezzo non mi ha dato nessunissimo problema. Ieri sera però ho notato sullo schermo (schermo LED HD+) una lieve linea nera in senso obliquo non perfettamente retta. Ho subito pensato ad un graffio involontario, sebbene io sia stato finora molto attento e scrupoloso a non danneggiare il mio Dell. Questa linea di poco più di un centimetro (sembra quasi un piccolo capello). Se ci passo il mouse sopra si vede lo stesso. Oggi però ho visto che il presunto graffio (che era situato grossomodo in alto e al centro) si è spostato più in basso e lievemente più a sinistra ma è praticamente identico come inclinazione e lunghezza. Secondo voi cosa può essere? E' qualcosa di risolvibile o sono proprio danneggiati i pixel dello schermo e devo rassegnarmi a tenermelo così?
mai vista roba simile, puoi fare magari una foto?
oltretutto, prova ad andare del bios, anche lì è presente la striscia?

PabloAimar87
07-06-2013, 16:13
mai vista roba simile, puoi fare magari una foto?
oltretutto, prova ad andare del bios, anche lì è presente la striscia?

Sì anche nel bios è presente. Ho provato a fare una foto ma dato che questa linea è molto sottile non so se si vede bene.

http://img546.imageshack.us/img546/1143/lineanera.png (http://imageshack.us/photo/my-images/546/lineanera.png/)

Mastergiò
07-06-2013, 16:30
ragazzi per quanto riguarda la tastiera retroilluminata ... dite che me la cavo con un cinquantino ???
bisogna ancora avere la partita iva per acquistare ?? (io non ne ho :( )

mihos
07-06-2013, 16:42
Sì anche nel bios è presente. Ho provato a fare una foto ma dato che questa linea è molto sottile non so se si vede bene.
Purtroppo si vede, secondo me può essersi rovinato lo schermo, se è in garanzia ti consiglio di contattare subito la dell.
Se non è in garanzia, non mi sembra un problema gravissimo (potrebbe peggiorare però), per ora ti conviene ignorarlo.
Toglimi una curiosità, cambia qualcosa se stacchi e riattacchi l'alimentatore?
Ad ogni modo, prova comunque a chiamare l'assistenza, magari loro sono consapevoli di questo problema e possono darti qualche informazione in più!

ragazzi per quanto riguarda la tastiera retroilluminata ... dite che me la cavo con un cinquantino ???
bisogna ancora avere la partita iva per acquistare ?? (io non ne ho :( )
Secondo me te la cavi con un 40€, la partita iva non è obbligatoria ma devi spiegarglielo tu. Se non vogliono capirlo, chiama un altro commerciale.

PabloAimar87
07-06-2013, 16:51
Purtroppo si vede, secondo me può essersi rovinato lo schermo, se è in garanzia ti consiglio di contattare subito la dell.
Se non è in garanzia, non mi sembra un problema gravissimo (potrebbe peggiorare però), per ora ti conviene ignorarlo.
Toglimi una curiosità, cambia qualcosa se stacchi e riattacchi l'alimentatore?
Ad ogni modo, prova comunque a chiamare l'assistenza, magari loro sono consapevoli di questo problema e possono darti qualche informazione in più!

La cosa che mi sorprende è che questa linea si è spostata dall'alto in basso...non capisco il perché. Obiettivamente si vede ma la foto l'ho contrastata per rendere il problema più visibile.
Purtroppo non penso che il mio notebook sia più in garanzia. Vedrò di contattare al più presto il servizio clienti.

mihos
07-06-2013, 18:00
La cosa che mi sorprende è che questa linea si è spostata dall'alto in basso...non capisco il perché. Obiettivamente si vede ma la foto l'ho contrastata per rendere il problema più visibile.
Purtroppo non penso che il mio notebook sia più in garanzia. Vedrò di contattare al più presto il servizio clienti.

http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1?c=it&l=it&s=dhs
inserisci qui la tua matricola, e vedrai se è in garanzia

cellino92
07-06-2013, 19:00
la garanzia è di un anno, come indicato se inserisci il codice, ma il servizio assistenza mi ha detto che viene estesa a due anni automaticamente e gratuitamente

Tennic
07-06-2013, 19:11
la garanzia è di un anno, come indicato se inserisci il codice, ma il servizio assistenza mi ha detto che viene estesa a due anni automaticamente e gratuitamente

Che bravi, quasi quasi mi commuovo... Il fatto che lo dica la legge è solo un insignificante dettaglio :D

PabloAimar87
07-06-2013, 21:22
Che bravi, quasi quasi mi commuovo... Il fatto che lo dica la legge è solo un insignificante dettaglio :D

In base alla mia matricola la garanzia sarebbe scaduta il 13/02/2013 ma pure io sapevo che per legge dovrebbe essere di 24 mesi (che non sono ancora passati). Lunedì chiamo la Dell e vedo cosa si può fare

mihos
07-06-2013, 21:37
In base alla mia matricola la garanzia sarebbe scaduta il 13/02/2013 ma pure io sapevo che per legge dovrebbe essere di 24 mesi (che non sono ancora passati). Lunedì chiamo la Dell e vedo cosa si può fare

procedi allora, se non sono passati 2 anni stai tranquillo.

DJ_4L13n
29-06-2013, 23:45
A me la garanzia (2 anni) scade a novembre...

Una domanda, il vostro prossimo notebook sarà di nuovo un Dell o punterete su altro?

mihos
30-06-2013, 08:17
A me la garanzia (2 anni) scade a novembre...

Una domanda, il vostro prossimo notebook sarà di nuovo un Dell o punterete su altro?

Premettendo che un PC del genere ce lo si tiene per ben più di tre anni,
non essendoci più il modello XPS 17, cercherei qualcosa di simile su altri lidi.

Tennic
30-06-2013, 11:36
Premettendo che un PC del genere ce lo si tiene per ben più di tre anni,
non essendoci più il modello XPS 17, cercherei qualcosa di simile su altri lidi.

Quoto :)
Quando sarà il momento di cambiarlo si guarderà cosa offrirà il mercato al momento.. Guardare prima sarebbe inutile, dato che il mercato cambia con estrema rapidità :)

MIALLU
02-07-2013, 22:46
lo stato della mia garanzia è il seguente: http://s12.postimg.org/hj08t65nx/Senza_titolo_1.jpg

quello che viene indicato come CAR immagino sia la garanzia legale di 1 anno (ma che grazie alla benevolenza :D di Dell diventa di 2 anni)

mentre l'altro (5 days consumer hardware support) sono i 3 anni di in-home warranty support che ho acquistato a parte

è giusto che quei 3 anni aggiuntivi partano dalla data di consegna del pc? non dovrebbero partire dal momento in cui scadono i 2 anni di garanzia legale??

il mio dell necessita di intervento per i seguenti problemi:


1)2 piccole linee bianche nella parte sinistra dello schermo (pixel bruciati??)

2) cerniera di sinistra staccatasi dalla plastica della cover..in pratica hanno ceduto i pirolini (mi si passi il termine :D ) in plastica presenti all'interno della cover e su cui si avvita la cerniera

3) porta ethernet danneggiata...la conseguenza è che quando infilo lo spinotto del cavo di rete all'interno della porta, non rimane fermo costringendomi a fermarlo con uno stuzzicadenti, pena l'assenza di connessione


vi chiedo a vostro avviso quali di questi 3 problemi sono coperti da garanzia

mihos
02-07-2013, 23:55
è giusto che quei 3 anni aggiuntivi partano dalla data di consegna del pc? non dovrebbero partire dal momento in cui scadono i 2 anni di garanzia legale??



il mio dell necessita di intervento per i seguenti problemi:


1)2 piccole linee bianche nella parte sinistra dello schermo (pixel bruciati??)

2) cerniera di sinistra staccatasi dalla plastica della cover..in pratica hanno ceduto i pirolini (mi si passi il termine :D ) in plastica presenti all'interno della cover e su cui si avvita la cerniera

3) porta ethernet danneggiata...la conseguenza è che quando infilo lo spinotto del cavo di rete all'interno della porta, non rimane fermo costringendomi a fermarlo con uno stuzzicadenti, pena l'assenza di connessione


vi chiedo a vostro avviso quali di questi 3 problemi sono coperti da garanzia
1. quello è in garanzia, ma dipende dal numero di pixel bruciati
2. quello è a tuo carico (e ti viene sui 120€ compreso l'intervento del tecnico)
3. quello è in garanzia

MIALLU
03-07-2013, 09:50


quindi "SI" è giusto che i 3 anni aggiuntivi partano dal momento della consegna del pc?


1. quello è in garanzia, ma dipende dal numero di pixel bruciati

considera che la linea più grande assomiglia a una crepa ed è lunga circa 15 millimetri

2. quello è a tuo carico (e ti viene sui 120€ compreso l'intervento del tecnico)

avrei detto il contrario...che colpa ne ho se l'apertura è la chiusura del coperchio uniti probabilmente al calore hanno "cotto" la plastica dei "pirolini" arrivando a romperli ??


3. quello è in garanzia


in questo caso il danno penso proprio di averlo provocato io inserendo al contrario lo spinotto del cavo ethernet ...questo ha portato alla rottura della base in plastica che si trova attorno ai contatti dorati della porta e su cui striscia lo spinotto, impedendogli di muoversi una volta dentro
questo credo sia il problema più rognoso da risolvere in quanto quella porta è saldata alla scheda madre..se non ho capito male osservando foto della scheda madre

mihos
03-07-2013, 09:58
quindi "SI" è giusto che i 3 anni aggiuntivi partano dal momento della consegna del pc?



considera che la linea più grande assomiglia a una crepa ed è lunga circa 15 millimetri


avrei detto il contrario...che colpa ne ho se l'apertura è la chiusura del coperchio uniti probabilmente al calore hanno "cotto" la plastica dei "pirolini" arrivando a romperli ??




in questo caso il danno penso proprio di averlo provocato io inserendo al contrario lo spinotto del cavo ethernet ...questo ha portato alla rottura della base in plastica che si trova attorno ai contatti dorati della porta e su cui striscia lo spinotto, impedendogli di muoversi una volta dentro
questo credo sia il problema più rognoso da risolvere in quanto quella porta è saldata alla scheda madre..se non ho capito male osservando foto della scheda madre

I 3 anni aggiunivi partono dalla consegna del PC.
Il motivo per cui la cerniera non è coperta dalla garanzia, è dovuta al fatto che è soggetta ad usura (molto velocemente).
Riguardo la porta ethernet... da un punto di vista economico ti conviene decisamente comprare un'adattatore o usare il wifi.

MIALLU
03-07-2013, 15:01
I 3 anni aggiunivi partono dalla consegna del PC.
Il motivo per cui la cerniera non è coperta dalla garanzia, è dovuta al fatto che è soggetta ad usura (molto velocemente).
Riguardo la porta ethernet... da un punto di vista economico ti conviene decisamente comprare un'adattatore o usare il wifi.

grazie per l'aiuto

non sapevo che tramite adattatore si potessero sfruttare le porte usb per la connessione internet....le prestazioni rimangono immutate?

per intenderci l'adattore in questione è tipo questo ?http://fl1.shopmania.org/files/p/it/t/460/adattatore-di-rete-usb-2-0-hi-speed~110887460.jpg


riguardo la cover credo che per il momento rimarrà così..anche se ho visto su qualche sito che con una 70ina di euro spese incluse si riesce a trovare qualcosa refurbished

magari contatterò l'assistenza per il problema dei pixel

mnoga
09-07-2013, 13:15
posto anche qua...

ragazzi ho un problema da qualche giorno:
accendo il portatile collegato all'alimentazione, e mi dice che non è in grado di riconoscere l'alimentatore(a livello bios) e di premere f1 per ignorare, f2 per qualcos'altro e f3 per ignorare per sempre. Quando poi parte winwdow appare un messaggio d'errore anche li dove mi consigliano di usare un alimentatore originale DELL da almeno 150 w ecc ecc e che le prestazioni potranno variare appunto in base all'alimentazione( o qualcosa di simile). E, non credo per effetto placebo, le prestazioni mi sembrano in effetti diminuite, la virtual machine che uso di solito a confronto è lentissima. Cosa cavolo è successo/posso fare? ho provato nelle impostazioni risparmio energia ad impostare "massime prestazioni" ho provato solo 5 minuti ma non mi sembrava fosse cambiato nulla...

PabloAimar87
09-07-2013, 16:55
Purtroppo si vede, secondo me può essersi rovinato lo schermo, se è in garanzia ti consiglio di contattare subito la dell.
Se non è in garanzia, non mi sembra un problema gravissimo (potrebbe peggiorare però), per ora ti conviene ignorarlo.
Toglimi una curiosità, cambia qualcosa se stacchi e riattacchi l'alimentatore?
Ad ogni modo, prova comunque a chiamare l'assistenza, magari loro sono consapevoli di questo problema e possono darti qualche informazione in più!


Ragazzi volevo aggiornarvi sul mio problema di quella striscia nera sullo schermo in modo da poter essere utile nel caso si presenti anche ad altri utenti del forum.
Sapendo che l'assistenza scade a febbraio 2014 ho deciso di non inviare subito il mio portatile in riparazione ma di monitorare nel tempo l'evoluzione di questa striscia e dopo un tot di giorni decidere il da farsi. Come già vi ho accennato, questa striscia si è spostata di posizione. Beh dopo un paio di giorni si è spostata di nuovo sempre più in basso...fino a non arrecarmi più fastidio e a non essere più visibile.
In pratica ho notato che la striscia si spostava dopo aver effettuato la pulizia dello schermo con un panno. L'idea che mi sono fatto io è che in realtà fosse un capello presente all'interno dello schermo (magari non mio ma in fase di produzione del notebook...azzardo questa ipotesi).
Fortunatamente si è risolto tutto spontaneamente, senza dover mandare il pc in assistenza e magari stare senza notebook per un bel po' :D

mihos
09-07-2013, 18:07
...
Fortunatamente si è risolto tutto spontaneamente, senza dover mandare il pc in assistenza e magari stare senza notebook per un bel po' :D

Ottimo :)

mihos
09-07-2013, 18:16
grazie per l'aiuto

non sapevo che tramite adattatore si potessero sfruttare le porte usb per la connessione internet....le prestazioni rimangono immutate?

Non ne ho idea, ma dovrebbero comunque riuscire a saturarti la ADSL.


riguardo la cover credo che per il momento rimarrà così..anche se ho visto su qualche sito che con una 70ina di euro spese incluse si riesce a trovare qualcosa refurbished

magari contatterò l'assistenza per il problema dei pixel

Sappi che se ignori il problema della cover troppo a lungo, questo potrebbe peggiorare ed andare a rompere la staffetta di ferro che sostiene il display (http://cdn.image-tmart.com/prodimgs/8/83005104/Laptop-LCD-Screen-Bracket-for-Dell-Inspiron1525_320x320.jpg?1354164349)(non mi riferisco alle cerniere).
La staffetta in questione non so se la trovi online, e avendo un part number diverso non aspettarti di riceverla assieme alla cover.

MIALLU
09-07-2013, 19:17
Non ne ho idea, ma dovrebbero comunque riuscire a saturarti la ADSL.



Sappi che se ignori il problema della cover troppo a lungo, questo potrebbe peggiorare ed andare a rompere la staffetta di ferro che sostiene il display (http://cdn.image-tmart.com/prodimgs/8/83005104/Laptop-LCD-Screen-Bracket-for-Dell-Inspiron1525_320x320.jpg?1354164349)(non mi riferisco alle cerniere).
La staffetta in questione non so se la trovi online, e avendo un part number diverso non aspettarti di riceverla assieme alla cover.

ok grazie del consiglio..cmq non dovrei correre quel pericolo dato che da quando è avvenuto il danno non chiudo più il coperchio proprio per evitare di peggiorare le cose

p.s. se non ricordo male quelle staffette corrono lungo i lati corti del display e sono fissate alle cerniere che a loro volta sono fissate alla cover..dato che nella mia cover si sono rotti i supporti su cui vanno avvitate le cerniere, ora lo sforzo dell'apri/chiudi ricadrebbe tutto sulle staffette il cui materiale non mi è sembrato tanto robusto l'ultima volta che ho aperto il tutto.

mihos
09-07-2013, 20:22
ok grazie del consiglio..cmq non dovrei correre quel pericolo dato che da quando è avvenuto il danno non chiudo più il coperchio proprio per evitare di peggiorare le cose

p.s. se non ricordo male quelle staffette corrono lungo i lati corti del display e sono fissate alle cerniere che a loro volta sono fissate alla cover..dato che nella mia cover si sono rotti i supporti su cui vanno avvitate le cerniere, ora lo sforzo dell'apri/chiudi ricadrebbe tutto sulle staffette il cui materiale non mi è sembrato tanto robusto l'ultima volta che ho aperto il tutto.

esatto, hai colto il punto

erpelide
15-07-2013, 20:25
Per chi interessasse, ho messo in vendita il mio fantastico Notebook (mi piange il cuore :cry: ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2583106

mihos
15-07-2013, 21:16
Per chi interessasse, ho messo in vendita il mio fantastico Notebook (mi piange il cuore :cry: ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2583106

Se hai un monitor 1600x900 mi sembra strano tu abbia la GT555m (era riservata alla version 3D, full hd)

Pess
15-07-2013, 21:35
Se hai un monitor 1600x900 mi sembra strano tu abbia la GT555m (era riservata alla version 3D, full hd)

Ce l'ho anch'io la 555m... ;)

erpelide
15-07-2013, 21:37
Se hai un monitor 1600x900 mi sembra strano tu abbia la GT555m (era riservata alla version 3D, full hd)

http://img16.imageshack.us/img16/3553/l6z5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/l6z5.jpg/)

mihos
15-07-2013, 21:49
Ce l'ho anch'io la 555m... ;)

e a distanza di due anni scopro cose nuove :P

Tennic
16-07-2013, 00:04
Se hai un monitor 1600x900 mi sembra strano tu abbia la GT555m (era riservata alla version 3D, full hd)

Assolutamente, io presi la 555m con 3GB di ram, ed avevo il 1600x900 ;)

Mastergiò
16-07-2013, 18:04
confermo, anche io con GT555m e monitor HD1600x900;)

mihos
16-07-2013, 18:27
Va bene va bene :D

ELIOGABALO
23-07-2013, 21:16
mio fratello me l'ha appena riportato a casa per formattarglielo.

le ventole vanno ininterrottamente :muro:

ed è fuori garanzia.

dite di chiamarli prolungare la garanzia e farli venire a sistemare? dovranno cambiare disipatore?

EDIT: ho letto la pagina precedente, quindi anche se col codice prodotto segnano un anno in realtà sono 2? ottimo :D domani li chiamo subito!

mihos
23-07-2013, 21:45
mio fratello me l'ha appena riportato a casa per formattarglielo.

le ventole vanno ininterrottamente :muro:

ed è fuori garanzia.

dite di chiamarli prolungare la garanzia e farli venire a sistemare? dovranno cambiare disipatore?

EDIT: ho letto la pagina precedente, quindi anche se col codice prodotto segnano un anno in realtà sono 2? ottimo :D domani li chiamo subito!

Intanto aggiorna il BIOS, installa windows 7, i drivers dei chipset, scheda video, audio, freefall etc. (in questo ordine), tutti presi dal sito DELL (o dal DVD in confezione).
Se ti crea ancora problemi chiami... (se poi non ti fidi di me, sappi che chiamando ti diranno la stessa identica cosa).

PabloAimar87
01-08-2013, 11:54
Ragazzi oggi mi è caduta la batteria del portatile nelle scalinate e ha ruzzolato 4 o 5 scalini. A prima vista sembra non abbia ricevuto danni fisici evidenti. Ho provato ad accendere il notebook e funziona perfettamente. Ho notato tuttavia che tende ad esaurirsi più velocemente rispetto al passato: secondo voi la botta ha danneggiato gli ioni di litio?
Se fosse così vorrei prenderne una nuova. Ho visto che la Dell le vende a più di 100 € (io ho quella a 9 celle). Ho trovato un sito che le vende al prezzo di 69 €, che mi lascia pensare visto il prezzo esageratamente basso.
http://www.itbatteria.it/dell-xps-l702x-batteria-per-computer-portatile-originale-batteria-per-xps-l702x-notebook-p-45496.html
Secondo voi è una batteria originale?

Tennic
01-08-2013, 12:05
Io l'ho pagata meno di 100 euro, mi pare sugli 85-90... Prova a telefonare e fatti fare un preventivo da un commerciale ;)

mihos
01-08-2013, 13:08
Secondo voi è una batteria originale?

Fai un controllo sul sito della camera di commercio, perché a me quel sito che hai linkato non ispira alcuna fiducia.

Gian.88
01-08-2013, 19:03
qualcuno può fornirmi qualche info/link per aumenare la ram del mio portatile in firma? 16gb mi andrebbero anche bene, ma valuto anche i 32 (mi pare di aver capito, tempo fa, che sono teoricamente applicabili).

Pess
01-08-2013, 20:01
qualcuno può fornirmi qualche info/link per aumenare la ram del mio portatile in firma? 16gb mi andrebbero anche bene, ma valuto anche i 32 (mi pare di aver capito, tempo fa, che sono teoricamente applicabili).

Dato che non hai lo schermo 3D, hai solo 2 slot per la Ram... Quindi puoi puntare massimo sui 16 GB...

Gian.88
01-08-2013, 22:48
bho, in qualche vecchio post si ipotizzava che anche i moduli da 16gb potessero essere letti dalla scheda madre. Visto che l'upgrade lo faccio una volta sola, tanto valeva fare un upgrade sostanzioso.

Cmq io cercavo dei link diretti alle memorie da prendere, dato che non ne conosco il tipo esatto.

EDIT: http://www.amazon.it/Komputerbay-PC3-10600-1333MHz-portatile-9-9-9-24/dp/B009QYD6ZC/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1375394066&sr=1-2&keywords=cmso16gx3m2a1333c9

questo è il miglior prezzo che ho trovato. C'è da fidarsi?

mihos
02-08-2013, 01:03
bho, in qualche vecchio post si ipotizzava che anche i moduli da 16gb potessero essere letti dalla scheda madre. Visto che l'upgrade lo faccio una volta sola, tanto valeva fare un upgrade sostanzioso.


Non contarci troppo, non conosco nessuno che abbia mai verificato questa informazione (l'esborso poi è esagerato).

Se cerchi nel thread di link a memorie ne troverai diversi (al prezzo di quelle che hai linkato, io le trovai di marca)

Tennic
02-08-2013, 06:20
Non contarci troppo, non conosco nessuno che abbia mai verificato questa informazione (l'esborso poi è esagerato).

Se cerchi nel thread di link a memorie ne troverai diversi (al prezzo di quelle che hai linkato, io le trovai di marca)

Quoto... 8+8 è collaudato, 16+16 no... Per avere un beneficio nullo (già i miei 16GB sono molto ma molto più di quello che serve per fare tutto) corri il rischio di prendere dei moduli poi non funzionanti con quella scheda madre, e carissimi... Oltre che difficilmente rivendibili... L'unica soluzione sarebbe il diritto di recesso :rolleyes:

Gian.88
04-08-2013, 18:21
diciamo che uso programmi di modellazione che tendono a saturare la ram, unito a programmi di impaginazione che fanno lo stesso...

di marca, quindi Corsair/Kingstone?

sono ben accetti link per MP a offerte varie...

MIALLU
05-08-2013, 19:09
grazie per l'aiuto

non sapevo che tramite adattatore si potessero sfruttare le porte usb per la connessione internet....le prestazioni rimangono immutate?

per intenderci l'adattore in questione è tipo questo ?http://fl1.shopmania.org/files/p/it/t/460/adattatore-di-rete-usb-2-0-hi-speed~110887460.jpg


riguardo la cover credo che per il momento rimarrà così..anche se ho visto su qualche sito che con una 70ina di euro spese incluse si riesce a trovare qualcosa refurbished

magari contatterò l'assistenza per il problema dei pixel


piccolo aggiornamento riguardo i problemi del mio dell:


riguardo l'adattatore ho preso QUESTO (http://www.amazon.it/gp/product/B00BSMKNII/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1) ed è perfetto


relativamente alla back cover alla fine ho deciso di cambiarla e l'ho trovata QUI (http://www.ebay.it/itm/160996159548?ssPageName=STRK:null:IT), data la provenienza (texas) ho speso più di spedizione (34 euro circa) che per il pezzo in se (22 euro)..fortunatamente non ho pagato dazi, dogane o iva

a voler essere pignoli il pezzo che ho preso non è esattamente quello del mio dell (part number 1V0WH (http://s300083406.websitehome.co.uk/ep/hp/1V0WH-2.JPG)) ma questo part number YP7KG (http://s300083406.websitehome.co.uk/ep/hp/YP7KG-2.JPG) che ha in più WWAN wireless antenna cables

non un grosso problema mi pare :)


riguardo la garanzia del laptop, decade se cambio la back cover?

mihos
05-08-2013, 20:43
riguardo la garanzia del laptop, decade se cambio la back cover?

Non decade su tutto il PC, decade solo ed esclusivamente sulla cover.

MIALLU
06-08-2013, 09:40
ok tks ;)

mihos
06-08-2013, 16:25
Una domanda, il vostro prossimo notebook sarà di nuovo un Dell o punterete su altro?

Quoto :)
Quando sarà il momento di cambiarlo si guarderà cosa offrirà il mercato al momento.. Guardare prima sarebbe inutile, dato che il mercato cambia con estrema rapidità :)

Aggiungo che se dovessi sceglierne uno al momento (e se ci fosse la garanzia in Italia), prenderei il MSI GS70 (c'è la news nella home).
Speriamo che la risposta di DELL non tardi ad arrivare, perché il prezzo del GS70 è decisamente elevato.

00xyz00
14-08-2013, 18:08
Tempo fa ho comprato ben 3 xps 17 per amici miei. E ora non ci sono piu? La dell con cosa ha sostituito gli xps?:confused:

siegfrid85
16-08-2013, 16:19
Tempo fa ho comprato ben 3 xps 17 per amici miei. E ora non ci sono piu? La dell con cosa ha sostituito gli xps?:confused:

Con la m****:grrr:

mihos
19-08-2013, 21:53
... La dell con cosa ha sostituito gli xps?:confused:

Gli XPS ci sono ancora, è il 17" che non viene più venduto. La nuova serie (l_21X ad es. l521x) ha solo modelli da 15" in giù.
Quindi rimangono gli alienware, che sono decisamente cari e magari non adatti ad un ambiente professionale, e gli inspiron che hanno tante funzioni in meno.

Winter374
19-08-2013, 21:56
Anche io come tutti voi aspettavo un nuovo modello, ho un l702x e avrei acquistato volentieri il modello successivo se con le stesse qualità del precedente :)

Pess
19-08-2013, 22:04
Gli XPS ci sono ancora, è il 17" che non viene più venduto. La nuova serie (l_21X ad es. l521x) ha solo modelli da 15" in giù.

Ma non avevano problemi di surriscaldamento?