PDA

View Full Version : Costruzione cassa risonanza per altoparlanti date un'occhiata! QUALCHE CONSIGLIO...


Elettronica
22-03-2011, 18:45
ragazzi sto facendo una cassa di risonanza di legno. ogni cassa ha il volume di 16 litri monta un altoparlante da 80w e un twiter da 15w secondo voi lo sfogo laterale lo faccio?se si di che diametro?
la cassa all'interno è rivestita di fonoassorbente a piramide da 2cm.
consiglietemi voi e il prima possibile vi posto due foto.

grazie!!

nicolait
22-03-2011, 20:17
Non è "secondo voi".

Ci sono delle formule apposta, che in base alle caratteristiche degli altoparlanti ti domensionano il filtro cross over, la cubatura della cassa, e il diametro e lunghezza del condotto che chiami sfogo.

Posta in un forum di audiofili, e vedrai che trovi le info che cerchi.

sacd
22-03-2011, 21:23
Non è "secondo voi".

Ci sono delle formule apposta, che in base alle caratteristiche degli altoparlanti ti domensionano il filtro cross over, la cubatura della cassa, e il diametro e lunghezza del condotto che chiami sfogo.

Posta in un forum di audiofili, e vedrai che trovi le info che cerchi.

Basta che leggi quello che ha scritto per renderti conto che le sue conoscenze sono pari a quasi zero in acustica, ma almeno ha la volontà di fare.
Tipo: cassa di risonanza...; twiter '??; sfogo laterale..

Elettronica
23-03-2011, 18:57
Non è "secondo voi".

Ci sono delle formule apposta, che in base alle caratteristiche degli altoparlanti ti domensionano il filtro cross over, la cubatura della cassa, e il diametro e lunghezza del condotto che chiami sfogo.

Posta in un forum di audiofili, e vedrai che trovi le info che cerchi.


il volume te l'ho dato i watt anche visto che fai l'espertone calcola il foro!!!!

nicolait
23-03-2011, 19:10
il volume te l'ho dato i watt anche visto che fai l'espertone calcola il foro!!!!

Ma sai leggere ??:


Ci sono delle formule apposta, che in base alle caratteristiche degli altoparlanti ti domensionano il filtro cross over, la cubatura della cassa, e il diametro e lunghezza del condotto che chiami sfogo.
Posta in un forum di audiofili, e vedrai che trovi le info che cerchi.

Le caratteristiche degli altoparlanti non sono i watt, ma le curve di risposta e altri parametri.

Ti ho scritto di postare in un forum di audiofili perchè io le formule non le conosco, altrimenti te le davo come ho fatto per quelle della resistenza equivalente alle resistenze in parallelo nell'altro post.

Proprio perchè non sono esperto, ti ho detto queste cose, quindi, scusa, "espertone" a chi ??

Kewell
23-03-2011, 21:24
Boni :O

the_joe
24-03-2011, 08:31
ragazzi sto facendo una cassa di risonanza di legno. ogni cassa ha il volume di 16 litri monta un altoparlante da 80w e un twiter da 15w secondo voi lo sfogo laterale lo faccio?se si di che diametro?
la cassa all'interno è rivestita di fonoassorbente a piramide da 2cm.
consiglietemi voi e il prima possibile vi posto due foto.

grazie!!

Ciao, intanto ripeto quanto detto dagli altri, ma i dati che posti non sono affatto sufficienti per calcolare quanto richiedi, gli altoparlanti NON si misurano in base ai WATT (che è e resta sempre e comunque una misura per la potenza gestibile) ma alle loro caratteristiche fisiche per cui PERLOMENO dovresti fornire le misure fisiche del WOOFER le cui più importanti sono:

Il DIAMETRO della membrana (esclusa la sospensione)
L'escursione della bobina mobile
la cedevolezza della sospensione
la frequenza di risonanza

Ora visto che questi parametri sono fondamentali per calcolare l'accordo, se non li trovi cercando il datasheet degli altoparlanti, non resta che procedere per tentativi prendendo come base di partenza alcune realizzazioni simili a quanto hai tu, e ricordando che a parità di diametro del tubo di accordo, variando la sua lunghezza, varia anche la frequenza di accordo (la frequenza alla quale l'altoparlante a fronte di una notevole escursione emette un suono non proporzionale e quindi può essere considerata la sua frequenza critica e dove deve essere centrato l'accordo in modo che inizi ad emettere il suono assieme all'altoparlante limitandone al contempo l'escursione)

Tubo lungo = freq di accordo bassa....

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao

Ricky65
24-03-2011, 10:03
ragazzi sto facendo una cassa di risonanza di legno. ogni cassa ha il volume di 16 litri monta un altoparlante da 80w e un twiter da 15w secondo voi lo sfogo laterale lo faccio?se si di che diametro?
la cassa all'interno è rivestita di fonoassorbente a piramide da 2cm.
consiglietemi voi e il prima possibile vi posto due foto.

grazie!!

Ciao,
come ti è stato già detto dagli altri, la costruzione di un diffusore non è una cosa banale e il progetto non si fa ad orecchio o a spanne ma secondo rigorosi criteri, che dipendono dalle caratteristiche dei diffusori, dal design interno delle camere del diffusore, dal materiale, dall'assemblaggio, ecc... ( basta solo usare colla o chiodi per cambiare le caratteristiche ).

Inoltre in un diffusore devi mettere anche un crossover per tagliare le frequenze inviate a ciascun altoparlante.

Ma in base a quale criterio hai definito il volume del diffusore?

Quello che chiami "sfogo" è il foro di accordo bass-reflex, che permette di sfruttare lo spostamento d'aria prodotto dal woofer durante la fase di ritorno per generare un segnale in controfase e quindi produrre maggior pressione acustica nell'ambiente.

Di solito il foro d'accordo (spesso dietro al foro c'è anche un tubo d'accordo) è posto sulla parete posteriore del diffusore. Questo implica la necessità di lasciare almeno una quindicina di cm tra il fondo del diffusore e la parete.

Altri diffusori hanno l'accordo posto davanti permettendo installazioni più compatte. Ovviamente la tecnica di progettazione tra le due tipologie è ben diversa.

Prima di metter mano a sega e martello ti consiglierei di dedicarti a un poì di sana lettura.

Guarda qui ad esempio.

http://www.tnt-audio.com/clinica/diffusoridiy.html

http://www.ielettronica.it/argomenti.php?idTesiProgApp=3242

E comunque lo zio Gugol non è mai avaro di risposte ;)