PDA

View Full Version : problemi conversione mkv -> avi


Lisa86
21-03-2011, 22:20
mi dispiace continuare a fare sempre le stesse domande ma c'è qualcosa che non riesco a risolvere! ho letto la guida ma il programma proposto, ConvertXtoDVD, è a pagamento... ho impostato i settaggi correttamente e adesso riesco a visualizzare il file output sul lettore dvd... il problema è che qualsiasi programma io usi non arriva a più del 70% della lunghezza totale del film!!! ho provato davvero di tutto: super, format factory, DivX Plus Converter, freemake video converter, free video converter, e altri di cui nn riesco neanche a ricordare il nome! insomma, cosa c'è che nn va!
grazie :(

ale5000
22-03-2011, 17:45
Puoi anche farlo con VirtualDub (http://www.virtualdub.org/) + Matroska input plugin (http://forums.virtualdub.org/index.php?act=ST&f=7&t=19488).

Lisa86
22-03-2011, 19:49
Puoi anche farlo con VirtualDub (http://www.virtualdub.org/) + Matroska input plugin (http://forums.virtualdub.org/index.php?act=ST&f=7&t=19488).

ah sì? virtualdub ce l'ho ma come faccio a covnertire il file con questi due programmi?

ale5000
22-03-2011, 22:11
L'input plugin (in questo caso il file Matroska.vdplugin) devi metterlo nella cartella plugins di VirtualDub.
Poi apri il file mkv con VirtualDub.

Per andare avanti bisogna sapere che formato audio/video deve avere il file finale (che dipende da cosa supporta il tuo lettore DVD tipo H.264 o DivX).

Lisa86
22-03-2011, 22:29
L'input plugin (in questo caso il file Matroska.vdplugin) devi metterlo nella cartella plugins di VirtualDub.
Poi apri il file mkv con VirtualDub.

Per andare avanti bisogna sapere che formato audio/video deve avere il file finale (che dipende da cosa supporta il tuo lettore DVD tipo H.264 o DivX).

mmmm ma io ho solo un file .mkv e oltretutto il programma nn me lo legge... il mio lettore legge sicuramente divx

ale5000
22-03-2011, 23:05
Hai la versione 1.9.11 di VirtualDub?
Hai messo il file Matroska.vdplugin dentro la cartella plugins di VirtualDub? (Se sì deve leggerlo)

Se ti da un errore, scrivi il messaggio dell'errore esatto.

picard66
23-03-2011, 09:13
Lascerei stare virtualdub per gli mkv e proverei con xmediarecode.
Ad ogni modo.. il problema è che qualsiasi programma io usi non arriva a più del 70% della lunghezza totale del film!!!
Ma dove non lo legge oltre, col pc o tramite il lettore? Le dimensioni del file finale?

ale5000
24-03-2011, 01:15
@picard66: Con il Matroska input plugin VirtualDub legge gli .mkv meglio di qualsiasi altro programma (oserei dire).

picard66
26-03-2011, 14:34
@picard66: Con il Matroska input plugin VirtualDub legge gli .mkv meglio di qualsiasi altro programma (oserei dire).Se dovessi usare virtualdub(mod) allora userei avisynth in accoppiata, con quello nessun problema, non dimentichiamo che MKV è solo un container, con files codificati con la versione CLI del codec x264 VD avrà sempre problemi, in quanto è fatto per lavorare con codec vfw (video for windows).

E' comunque un grosso azzardo, anche riuscisse a leggerli, dire che altri programmi abbiano problemi di qualsiasi tipo o li leggano peggio di VD, che rimarrà sempre un software piu' che altro per i files avi.

Lisa86
26-03-2011, 17:53
@ale5000: allora, io ho virtualdub 1.9.11
ho copiato e incollato il file (che mi risulta essere solo .mkv e non con l'estensione lunga che dici tu) nella cartella plugin ma cmq mi dice che è "unknown or unsupported type file".


@picard66: la conversione non procede oltre il 50-75% del file di partenza con tutti i programmi usati, xmediarecode incluso! non riesco a capire perchè! metto le impostazioni classiche da lettore divx non hd... al massimo alzo un po' la risoluzione fotogrammi/secondo ma anche quando la riporto sui 2000 il file non è mai intero! e anche se provo a convertire dalla metà alla fine (per poi riunire i due file) la conversione non è effettuata....

ale5000
27-03-2011, 04:48
@picard66: VirtualDubMod è ormai obsoleto.
L'ultima versione di VirtualDub funziona molto meglio e supporta anche l'audio vbr.
Se aggiungi anche l'ultima versione di x264vfw vai alla grande.

Non ho mai detto che altri programmi hanno problemi, ho solo detto che VirtualDub funziona molto bene, ma non serve niente parlarne prova tu stesso (gli input plugin fatti da "fcchandler" sono quelli che funzionano meglio).


@Lisa86: Prima devi sacricare il Matroska input plugin a 32-bit da quì (http://forums.virtualdub.org/index.php?act=ST&f=7&t=19488), estrarre il file Matroska.vdplugin da dentro il file .zip e metterlo nella cartella plugins di VirtualDub.
Poi puoi aprire VirtualDub e aprire il file mkv.

picard66
27-03-2011, 06:47
VirtualDubMod è ormai obsoletoVDM è ancora per certi versi molto meglio del normale VD, è inaccettabile che un software del 2011 avvisi che l' audio in VBR non è standard per un container AVI.
Se aggiungi anche l'ultima versione di x264vfw vai alla grande.Il x264 vfw è invece poco usato dai grandi releaser, e ripeto con files codificati con la versione CLI ( che usano ormai tutti con vari software per codificare in questo formato) VD ha spesso problemi, come anche la mod del resto.
@ Lisa
al massimo alzo un po' la risoluzione fotogrammi/secondo ma anche quando la riporto sui 2000Parli del bitrate, della risoluzione o del frame rate?
Il fatto che si blocchi nella conversione puo' dipendere da un' errorino negli indici, per un MKV una ripassata la farei con MKV Merge, prima di convertirlo.

ale5000
27-03-2011, 08:08
VDM è ancora per certi versi molto meglio del normale VD, è inaccettabile che un software del 2011 avvisi che l' audio in VBR non è standard per un container AVI.Questo dipende dai punti di vista, l'avviso può essere disattivato nelle opzioni e comunque ti dice che ci possono essere problemi in alcuni player o se esporti l'audio in un file wav, negli altri casi funziona bene.

Il x264 vfw è invece poco usato dai grandi releaser, e ripeto con files codificati con la versione CLI ( che usano ormai tutti con vari software per codificare in questo formato) VD ha spesso problemi, come anche la mod del resto.Puoi per piacere darmi il link di un file che ha problemi con l'ultima versione di VirtualDub?

Styb
27-03-2011, 12:24
Ciao Lisa, il plugin Matroska per Virtualdub è solo uno splitter (in parole povere serve a far riconoscere quali sono le tracce audio e video all'interno del file) e se nel pc non ci sono i codec appropriati installati allora Virtualdub non riesce a convertire il file MKV.
Io proverei con Avidemux.

EDIT: C'è anche questo software in promozione, Video Converter Factory Pro (http://www.videoconverterfactory.com/giveaway/get-converter-pro-free.html).

ale5000
27-03-2011, 20:10
@Styb: Quando manca il codec VirtualDub te lo dice e in base al messaggio si può installare il codec appropriato.

Lisa86
27-03-2011, 20:29
@Lisa86: Prima devi sacricare il Matroska input plugin a 32-bit da quì (http://forums.virtualdub.org/index.php?act=ST&f=7&t=19488), estrarre il file Matroska.vdplugin da dentro il file .zip e metterlo nella cartella plugins di VirtualDub.
Poi puoi aprire VirtualDub e aprire il file mkv.

ooook, Matroska.vdplugin scaricato, messo nella cartella e aperto il file. come continuo? il mio lettore divx non legge film in HD ma vorrei convertirlo al massimo della risoluzione possibile.



@ Lisa
Parli del bitrate, della risoluzione o del frame rate?
Il fatto che si blocchi nella conversione puo' dipendere da un' errorino negli indici, per un MKV una ripassata la farei con MKV Merge, prima di convertirlo.
:mc: vediamo vediamo, alzo il bitrate! fps lo metto sui 24. ma in ogni caso non capisco perchè solo una volta il film è stato convertito totalmente e tutte le altre, con qualsiasi programma, non arriva al 100%!

Styb
27-03-2011, 22:50
@Styb: Quando manca il codec VirtualDub te lo dice e in base al messaggio si può installare il codec appropriato.

Certo, ma non capisco perché lo dici a me! :D

ale5000
28-03-2011, 01:10
ooook, Matroska.vdplugin scaricato, messo nella cartella e aperto il file. come continuo? il mio lettore divx non legge film in HD ma vorrei convertirlo al massimo della risoluzione possibile.Scarica e installa Xvid (http://jawormat.republika.pl/xvid.html) e Lame ACM (http://www.free-codecs.com/download/lame_acm_codec.htm).
Una volta aperto il file in VirtulaDub prova così:
Video => Fast recompress
Video => Compression => Xvid MPEG-4 Codec => Configure => Profile DivX HT PAL => OK => OK
Audio => Full processing mode
Audio => Compression => Lame ACM => 44100 Hz, 160 kbps CBR => OK
File => Save as AVI

picard66
28-03-2011, 11:01
Puoi per piacere darmi il link di un file che ha problemi con l'ultima versione di VirtualDubDirei proprio di no, non sarebbe lecito per le fonti che ho al momento.
in ogni caso non capisco perchè solo una volta il film è stato convertito totalmente e tutte le altre, con qualsiasi programma, non arriva al 100%!Questa me l' ero persa pensavo che non eri ancora riuscita a convertirlo completamente.
il mio lettore divx non legge film in HD ma vorrei convertirlo al massimo della risoluzione possibile.La massima possibile per normali lettori è 720x, la risoluzione verticale dipende se sono 4.3 o 16:9.
Forse prima di dare consigli sui vari settaggi sarebbe meglio sapere com'è l'originale, se fosse un HD la risoluzione va' calata, come dicevo sopra, visto il tuo lettore, aprire il file con mediainfo (visualizzazione ad albero) e postare i risultati non sarebbe una brutta idea.

Un' idea generale, qualsiasi programma usi, sui settaggi con l' xvid te la puoi fare QUI (http://www.collectiontricks.it/forum/guide-multimedia-grafica/Ct1917-da-dv-xvid-con-virtualdubmod.html), anche se in quel caso l' originale è un' altra cosa, non un Mkv.

ale5000
28-03-2011, 13:55
Direi proprio di no, non sarebbe lecito per le fonti che ho al momento.Basterebbe tagliare il filmato con MKVtoolnix (vedi "Splitting"), 5 secondi di filmato sono sufficienti.