View Full Version : Fusibile cotto. CHe faccio???
iaiuarmando
20-03-2011, 10:31
Raga buona domenica...
mi si sono cotti 2 fusibili.
il primo é F.4A/125V
il secondo é T3.15AL250V
dove li posso trovare???
grazie mille
Capellone
20-03-2011, 12:30
in qualsiasi negozio di materiale per elettricisti e forse anche nei grandi magazzini di prodotti bricolage.
nicolait
20-03-2011, 17:23
Cerca anche di vedere perchè sono saltati: spesso a monte c'è un guasto, e se li cambi si bruciano subito di nuovo.
iaiuarmando
22-03-2011, 06:27
si sono rubriciati...
si tratta di un trasformatore di corrente da 220v a 115v...
e di un impianto logitech z5500 115v
cmq il trasformatore funziona se collegato da solo, ma appena collego anche l' impianto mi salta il fusibile del trasformatore
cosa devo fare???
nicolait
22-03-2011, 08:15
Ti dicevo che se salta un fusibile un motivo c'è.......
iaiuarmando
22-03-2011, 13:13
ciao e grazie delle ris.
cmq ho visto che a casa ho un tester... come potrei vedere se ho cotto qualcosa nel dolby sorround o nel trasformatore di corrente???
grazie
nicolait
22-03-2011, 14:33
Avere un tester è una bella cosa, ma non aggiusta le cose da sole.
Inizia a smontare e guarda se l'alimentatore del logitech è switching o convenzionale, poi di lì si vede cosa pupi fare o verificare.
iaiuarmando
22-03-2011, 19:16
ho smontato, ma dove vedo l' alimentatore del logitech?
grazie mille per le risposte.
nicolait
22-03-2011, 19:44
ho smontato, ma dove vedo l' alimentatore del logitech?
L'alimentatore lo trovi seguendo ill filo della corrente dentro al contenitore a cui questo è attaccato.....
Senza offesa, per fare queste cose occorre molta pratica, e oltretutto giocare con circuiti in cui gira la 220 è anche pericoloso.
Io se fossi in te lascerei stare.
iaiuarmando
22-03-2011, 21:56
è un tubo cilindrico nel quale convergono i fili dell' alimentazione e del fusibile. è quello????
Ciao, ;)
perché hai preso la versione americana del Logitech Z-5500? Non potevi prendere la versione Europea?
nicolait
23-03-2011, 05:47
è un tubo cilindrico nel quale convergono i fili dell' alimentazione e del fusibile. è quello????
Lascia stare, credimi.
iaiuarmando
23-03-2011, 16:12
nn posso buttare tt l'impianto perchè è saltato il trasformatore interno...
secondo te che mi consigli di fare????
ce qualche schema da seguire???
grazie mille
nn posso buttare tt l'impianto perchè è saltato il trasformatore interno...
secondo te che mi consigli di fare????
ce qualche schema da seguire???
grazie mille
Se è in garanzia, contatta la Logitech. Se non hai dimestichezza rischi di danneggiare l'intero impianto.
Poi cortesemente puoi rispondere alla domanda che ti ho fatto.
iaiuarmando
23-03-2011, 16:21
presi negli stati uniti perche lo pagai 150euro...
secondo te mi conviene chiamare la logitech??? non credo che mi risolvano il problema... non ho nemmeno la fattura...
nicolait
23-03-2011, 16:21
E' 1 caso su 1.000 che sia saltato il trasformatore interno; probabilmente il guasto è altrove e bisogna individuarlo.
Pur potendo fare molto poco, ti ho chiesto una indicazione se l'alimentatore sia switchin o convenzionale, ma già qui ci siamo arenati.
In ogni modo anche se tu mi rispondessi con competenza, senza averlo davanti al naso il circuito, per me o per chiunque altro sarebbe fatica poterti aiutare con sicurezza.
Una cosa che puoi provare a fare è isolare il circuito di alimentazione dal resto, e vedere se scollegato l'alimentatore funziona. Sarebbe stata la seconda cosa che ti avrei suggerito, una volta individuato se era switching o no.
Ma per farlo occorre un po' di pratica.
Se trovi un riparatore nella tua città, io ti consiglierei di andare da lui, che fai prima.
presi negli stati uniti perche lo pagai 150euro...
secondo te mi conviene chiamare la logitech??? non credo che mi risolvano il problema... non ho nemmeno la fattura...
Non ti costa nulla provare a chiamarli :D
Come assistenza è molto seria.
E' 1 caso su 1.000 che sia saltato il trasformatore interno; probabilmente il guasto è altrove e bisogna individuarlo.
Pur potendo fare molto poco, ti ho chiesto una indicazione se l'alimentatore sia switchin o convenzionale, ma già qui ci siamo arenati.
In ogni modo anche se tu mi rispondessi con competenza, senza averlo davanti al naso il circuito, per me o per chiunque altro sarebbe fatica poterti aiutare con sicurezza.
Una cosa che puoi provare a fare è isolare il circuito di alimentazione dal resto, e vedere se scollegato l'alimentatore funziona. Sarebbe stata la seconda cosa che ti avrei suggerito, una volta individuato se era switching o no.
Ma per farlo occorre un po' di pratica.
Se trovi un riparatore nella tua città, io ti consiglierei di andare da lui, che fai prima.
Quoto :read:
iaiuarmando
23-03-2011, 17:59
domani chiamo alla logitech...
cmq eventualmente non si possa riparare, come posso salvare le casse che cmq "avevano" 550watt di potenza???
ci vorrebbe un amplificatore??? quale mi consigliate???
uffa che sfiga
domani chiamo alla logitech...
cmq eventualmente non si possa riparare, come posso salvare le casse che cmq "avevano" 550watt di potenza???
ci vorrebbe un amplificatore??? quale mi consigliate???
uffa che sfiga
Incominciamo col dire che le casse sono 317 WATT RMS e non 550WATT
Male che vada e vuoi recuperare le casse, devi acquistare un sintoamplificatore a 5.1 canali.
Questo per farti un esempio: click (http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR308.html)
l'elettronica, del logitech z-5500 (amplificatore sub) sarà sicuramente irrecuperabile.
Quindi le situazioni sono due:
1-se vuoi tenerti la base ( per farla breve, la scatola) devi togliere tutto l'elettronica, trasformatore, amplificatore ecc... e devi far restare solo il trasduttore (cono). Facendo così avrai un subwoofer passivo e devi saldarci i due cavi (rosso e nero per capirci. Probabile che saranno già attaccati) ma essendo un subwoofer alla pene di segugio non lo so. E poi dovrai collegare il subwoofer al sintoamplificatore.
2-butti il subwoofer completo di tutto (volendo ti conservi solo il cono) e compri un subwoofer attivo che collegherai tramite un cavo rca all'uscita “preout subwoofer” del sintoamplificatore.
nicolait
23-03-2011, 18:31
Ma non ha mai funzionato, o rfunzionava e si è rotto ??
Cosa c'è scritto nella targhetta relativa ai dati dell'alimentazione ??
Ma non ha mai funzionato, o rfunzionava e si è rotto ??
Cosa c'è scritto nella targhetta relativa ai dati dell'alimentazione ??
Per me ha fatto un grande sbaglio prendendo la versione americana, ovvero per farlo funzionare deve usare un trasformatore esterno. (non collaudato dalla casa madre, logitech)
Doveva prendere la versione europea (funzionante a 220V, con trasformatore integrato direttamente nel sub dalla logitech)) che collegava l'impianto alla corrente semplicemente usando un cavo Euro-plug - IEC-320 C7
Questo per intenderci:
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/30351big.jpg
nicolait
23-03-2011, 19:12
Per me ha fatto un grande sbaglio prendendo la versione americana, ovvero per farlo funzionare deve usare un trasformatore esterno. (non collaudato dalla casa madre, logitech)
Dipende. Se l'alimentatore è switching e multi tensione, come in tante altre cose, non gli sarebbe servito nessun trasformatore nel mezzo.
E' da diversi post infatti che per curiosità chiedo che alimentatore monta...
Doveva prendere la versione europea (funzionante a 220V, con trasformatore integrato direttamente nel sub dalla logitech)) che collegava l'impianto alla corrente semplicemente usando un cavo Euro-plug - IEC-320 C7
Questo per intenderci:
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/30351big.jpg
Il cavetto è l'ultimo dei problemi alla fine, perchè alla peggio si taglia la spina e la si cambia.
Il cavetto è l'ultimo dei problemi alla fine, perchè alla peggio si taglia la spina e la si cambia.
No, non hai capito, forse non mi sono espresso bene. ;)
Intendevo dire che dietro il sub, si metteva solo il filo e poi si inseriva la presa nella corrente (essendo che la versione europea, non ha bisogno di trasformatori ecc).
Non intendevo la presa, se era italiana, schuko ecc... come hai detto giustamente, si tagliava e si metteva quella italiana o a limite si comprava un adattatore.
Come se collegassi un lettore dvd nella corrente, per farla breve. :D
iaiuarmando
23-03-2011, 19:45
ho capitoo...
cmq potete consigliarmi un sintoamplificatore cosi mi faccio l'idea di quanto spendo...
ho capitoo...
cmq potete consigliarmi un sintoamplificatore cosi mi faccio l'idea di quanto spendo...
Potresti prenderti l'Onkyo TX-SR308 sui 240/50€, il più base che ha a catalogo.
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR308.html
Che comunque è ottimo, niente a che vedere con quello del logitech integrato nel sub. :D
Poi secondo me sicuramente, dovresti prendere in considerazioni di comprarti un subwoofer attivo. (ovvero è già amplificato lui e ha i comandi per regolare il volume e quant'altro).
Si collega al sinto, tramite un cavo rca. Restando in casa onkyo, potresti prendere questo
http://www.eu.onkyo.com/products/SKW-208.html
PS: mi sono dimenticato di dirlo, ho anch'io il logitech z-5500 :D
iaiuarmando
24-03-2011, 07:24
insomma se vorrei utilizzare solamente le casse come stereo, senza avere piu l'effetto dolby ecc. come posso fare????
ho il problema budget... quindi vorrei spendere max 50euro...
:mc:
insomma se vorrei utilizzare solamente le casse come stereo, senza avere piu l'effetto dolby ecc. come posso fare????
ho il problema budget... quindi vorrei spendere max 50euro...
:mc:
Se vuoi sfruttare i 5 satelliti, devi per forza prendere un sintoamplificatore AV a 5.1 canali.
Se invece vuoi sfruttare solo 2 canali, devi prendere un amplificatore stereo. (a solo le uscite per due altoparlanti e un eventuale subwoofer) e comunque costano quanto ai sintoamplificatori se non di più. Costano molto gli amplificatori stereo, perché fanno parte del settore Hi-FI.
Per farti un esempio, un amplificatore stereo Pioneer A- 307R 80W (normale a due canali, senza decodifiche ecc...) costa sui 250€.
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/A-307R/specs.html
Ciao ;)
iaiuarmando
26-03-2011, 16:14
cari eccovi alcune foto scattate all'interno del sub "COTTO"
http://img197.imageshack.us/img197/1695/dscn1374r.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn1374r.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come potete notare da questa foto, ecco dove converge la corrente...
http://img534.imageshack.us/img534/1969/dscn1375lg.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/dscn1375lg.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
piú da vicino, ecco la parte dietro al fusibile e al cavo della corrente.
http://img717.imageshack.us/img717/1993/dscn1376m.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/dscn1376m.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come potete notare i fili *nero e bianco* vanno a finire in quel cilindro posto all'interno del sub...
http://img850.imageshack.us/img850/6687/dscn1378.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/dscn1378.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come posso capiro il pezzo danneggiato???
iaiuarmando
27-03-2011, 08:33
:mc:
:cry:
nicolait
27-03-2011, 13:11
non si capisce niente dalle foto; è fatica aiutarti così.
iaiuarmando
29-03-2011, 18:40
cmq ho chiamato alla logitech, e mi hanno detto in maniera molto spicciola: Cerca un elettrotecnico e fatti riparare il danno, inoltre mi ha detto il tecnico che mi ha ris., nella migliore delle ipotesi potrebbe essere saltato solamente il trasformatore altrimenti bisogna cestinarlo direttamente...
mo vado in cerca di un elettrotecnico...
cmq ho chiamato alla logitech, e mi hanno detto in maniera molto spicciola: Cerca un elettrotecnico e fatti riparare il danno, inoltre mi ha detto il tecnico che mi ha ris., nella migliore delle ipotesi potrebbe essere saltato solamente il trasformatore altrimenti bisogna cestinarlo direttamente...
mo vado in cerca di un elettrotecnico...
Devi vedere quanto ti cosa, altrimenti è inutile farlo riparare. Voglio dire, per questi lavori, gli elettrotecnici si fanno pagare. Senza contare poi che se si è bruciato il trasformatore e mettiamo il caso lo paghi 50€ più 50€ di manodopera, arrivi quasi al prezzo che hai pagato per l'intero sistema...
IMHO in quel caso, non vale assolutamente la pena ripararlo...
iaiuarmando
29-03-2011, 18:51
forse hai ragione... ma chi me lo vende solo il sub z5500???
inoltre un sintoamplificatore costa sui 250euro
non so che pesci prendere... uffa
forse hai ragione... ma chi me lo vende solo il sub z5500???
inoltre un sintoamplificatore costa sui 250euro
non so che pesci prendere... uffa
Anche se trovassi solo il sub, non puoi utilizzarlo. Ti spiego il perché:
il control pod, ha un firmware (che puoi visualizzare premendo contemporaneamente input+settings, mentre il sistema è in standby) Quel firmware, lavora in sincronia con il sub.
Per esempio, io ho provato a mettere il mio control pod sul z-5500 di mio cugino, ma non funziona, praticamente non si accendeva proprio l'impianto. Per farti capire è come se ci fosse una specie di seriale...
Comunque ti ripeto per me hai sbagliato a comprare la versione americana. A me dietro al sub sta scritto
230V-50Hz 1.5A, ovvero inserisco direttamente il cavo di alimentazione nella corrente.
Può essere anche che è stato proprio il trasformatore esterno, a fare danni...
iaiuarmando
29-03-2011, 19:36
ho capito, ma io presi la versione americana perke solo quella era disponibile con 150euro...
cmq domani provo a chiedere ad un elettrotecnico se sa metterci le mani, e quanto viene la spesa...
grazie a tutti per i consigli, eventualmente non posso farlo aggiustare, mi dovreste suggerire un sintoamplificatore (ECONOMICO)... grazie mille
ho capito, ma io presi la versione americana perke solo quella era disponibile con 150euro...
cmq domani provo a chiedere ad un elettrotecnico se sa metterci le mani, e quanto viene la spesa...
grazie a tutti per i consigli, eventualmente non posso farlo aggiustare, mi dovreste suggerire un sintoamplificatore (ECONOMICO)... grazie mille
Tienimi aggiornato sulla situazione. Spero che risolvi, in bocca al lupo. ;)
iaiuarmando
31-03-2011, 23:25
salve
cmq sono stato da un elettrotecnico ed in pratica mi ha parlato di finali bruciate...
mi ha detto che ne monta 7 e ogni una ne costa 15 euro circa...
se sono bruciate tt circa 105euro...
però mi ha chiesto solo 10 euro di manodopera, e giustamente mi ha detto che se lo apre vuole pure aggiustarlo...
ovvio che se di finali ne sono bruciate di meno il costo scende...
secondo voi che devo fare??? quale sarebbe la scelta più saggia???
ps. potrei vendere le casse ed investire il ricavato in ottime cuffie senza fili?
nicolait
01-04-2011, 08:57
Se non capisce la causa per cui i finali si sono bruciati (ammesso si siano bruciati), li cambia e si bruciano di nuovo......
iaiuarmando
01-04-2011, 10:49
quindi è un terno a lotto...
cmq meglio che lo butto e vendo le casse...
ci vuole pazienza
nicolait
01-04-2011, 12:15
quindi è un terno a lotto...
cmq meglio che lo butto e vendo le casse...
ci vuole pazienza
Dipende se il riparatore sa quello che dice o meno.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.