PDA

View Full Version : BASE MOTORIZZATA O NON??? COME SAPERLO?


esw
19-03-2011, 10:15
Salve ragazzi! Premesso che sono una newentry nel mondo della fotografia, sto scegliendo una prima reflex per incominciare! E vorrei orientarmi su una base motorizzata. Un amico mi ha elencato 3 4 modelli anche un po datati ma con motore interno. Io vorrei pero' capire ogni singolo modello se è dotato di questo sistema! E dalle schede tecniche non è scritto esplicitamente motorizzata o non motorizzata!! Quindi chiedo a voi veterani ;) come viene chiamata una base motorizzata provvista di questo meccanismo??? C'è magari una pagina online che divide i modelli in base a motorizzata e non?? Ad esempio una canon eos 30d è motorizzata?? Da cosa lo vedo nella scheda tecnica??? Quale termine tecnico usano per dirlo? Tksssssss

SuperMariano81
19-03-2011, 11:13
guarda che si fanno foto anche se stabilizzatore :stordita:
la 30d è senza stabilizzatore ed un ottima reflex per iniziare.

Zak84
19-03-2011, 11:53
guarda che si fanno foto anche se stabilizzatore :stordita:
la 30d è senza stabilizzatore ed un ottima reflex per iniziare.

Non è che ci ho capito molto dal suo messaggio... ma forse si riferisce al motore dell'autofocus. :stordita:


In canon nessun corpo macchina è motorizzato in quanto il motore autofocus è presente nelle ottiche.

In Nikon ci sono modelli motorizzati e altri no... questa è una lista:


Con motore:

D1
D1H
D1X
D100
D2H
D70
D2X
D2Hs
D50
D70s
D200
D2Xs
D80
D3
D300
D700
D90
D3X
D300s
D3s
D7000


Senza motore:

D40
D40X
D60
D5000
D3000
D3100


La lista non l'ho scritta io, ma dovrebbe essere corretta. E' ordinata dai modelli più vecchi ai più nuovi senza tenere conto di categoria e prezzo.

SuperMariano81
19-03-2011, 11:56
allora chiedo scusa, ero in carenza di caffeina ;)

@zak: la lista mi pare corretta.

esw
19-03-2011, 13:47
Non è che ci ho capito molto dal suo messaggio... ma forse si riferisce al motore dell'autofocus. :stordita:


In canon nessun corpo macchina è motorizzato in quanto il motore autofocus è presente nelle ottiche.

In Nikon ci sono modelli motorizzati e altri no... questa è una lista:


Con motore:

D1
D1H
D1X
D100
D2H
D70
D2X
D2Hs
D50
D70s
D200
D2Xs
D80
D3
D300
D700
D90
D3X
D300s
D3s
D7000


Senza motore:

D40
D40X
D60
D5000
D3000
D3100


La lista non l'ho scritta io, ma dovrebbe essere corretta. E' ordinata dai modelli più vecchi ai più nuovi senza tenere conto di categoria e prezzo.

Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?

SuperMariano81
19-03-2011, 13:52
Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?
:rolleyes:


il fotografo si chiama topo gigio?
no perchè canon monta il motore af dentro gli obiettivi e non ci sono problemi....
a me fa scandalizzare che nelle nikon entry level non ce lo ficchino dentro ma continuo usare canon lo stesso

Zak84
19-03-2011, 13:52
Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?

Prima di dare del pacco a destra e a manca informati... è un consiglio...

Canon a differenza di Nikon monta il motore autofocus in tutte le ottiche e quindi puoi acquistare qualunque ottica a prescindere dal corpo che possiedi.

Con Nikon invece il parco ottiche si "restringe" in base al corpo che possiedi in quanto se compri un ottica non motorizzata perdi l'autofocus. Inoltre la potenza del motore sulle macchine meno costose è poco potente e relativamente lento con ottiche pesanti.

Il discorso è un po' più complesso di come l'hai presentato tu.

esw
19-03-2011, 13:54
Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?

E come mai i corpi vecchi con una miseria di pixel privi di sensori particolari ecc ecc mantengono ancora valore se manco sono motorizati? Ad esempio una nikon d70s la trovi tra i 250 e i 300€ per il fatto che è motorizzata! Se fosse senza motore il suo valore sarebbe 150-200€! E perchè ho trovato la canon d30 a 300???? Ha tecnologia antiquata rispetto al nuovo ed è pure priva di motore!! Scusate ma non riesco a capire proprio il senso!!!

SuperMariano81
19-03-2011, 13:56
Prima di dare del pacco a destra e a manca informati... è un consiglio...

Canon a differenza di Nikon monta il motore autofocus in tutte le ottiche e quindi puoi acquistare qualunque ottica a prescindere dal corpo che possiedi.

Con Nikon invece il parco ottiche si "restringe" in base al corpo che possiedi in quanto se compri un ottica non motorizzata perdi l'autofocus. Inoltre la potenza del motore sulle macchine meno costose è poco potente e relativamente lento con ottiche pesanti.

Il discorso è un po' più complesso di come l'hai presentato tu.
Anche tu scatti foto conu na canon senza motore af incorporato?
Che gnucchi che siamo, vero? ma come fai? io sparo a caso (anche i pulsanti) a volte non tolgo nemmeno il tappo davanti.

SuperMariano81
19-03-2011, 13:59
E pensare che ho usato per quasi tre anni la 30d nominata prima (link alle foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157625829597963/)) ed era senza motore af.....

esw
19-03-2011, 14:01
Prima di dare del pacco a destra e a manca informati... è un consiglio...

Canon a differenza di Nikon monta il motore autofocus in tutte le ottiche e quindi puoi acquistare qualunque ottica a prescindere dal corpo che possiedi.

Con Nikon invece il parco ottiche si "restringe" in base al corpo che possiedi in quanto se compri un ottica non motorizzata perdi l'autofocus. Inoltre la potenza del motore sulle macchine meno costose è poco potente e relativamente lento con ottiche pesanti.

Il discorso è un po' più complesso di come l'hai presentato tu.

Immagino! io di fotografia non ne so nulla! Solo mi ha spiazzato scoprire ora che canon non è motorizzata! Cioè una macchina da 1000€ ha le stesse limitazioni di una nikon d300 da 400€? Ho capito che loro tutte le ottiche le hanno motorizzate! Pero' credo anche non essendo un esperto che ci siano milioni di marche che fanno obiettivi compatibili con i vari marchi! E magari non so la marca topogigio fa degli obiettivi economici non motorizzati per canon!! Ma non avendo il corpo motorizzato ti toccherebbe regolarli in manuale (cosa dura per uno come me che non ne sa nulla). Ho detto un concetto sbagliato?

zyrquel
19-03-2011, 14:01
Ad esempio una nikon d70s la trovi tra i 250 e i 300€ per il fatto che è motorizzata!
no, o meglio il motore è solo una parte, la D70s vale ancora tanto [ 300€ è cmq troppo oramai ] perchè ha una costruzione più "seria", doppio display, doppia ghiera ecc

la 30D che è pure di un livello superiore alla D70s e di un anno [ più di due se si considera la D70 liscia ] più giovane per cui un prezzo maggiore è perfettamente normale

Cioè una macchina da 1000€ ha le stesse limitazioni di una nikon d300 da 400€?
ancora?? nessuna limitazione, anzi, tutto a vantaggio di canon
Ho capito che loro tutte le ottiche le hanno motorizzate! Pero' credo anche non essendo un esperto che ci siano milioni di marche che fanno obiettivi compatibili con i vari marchi! E magari non so la marca topogigio fa degli obiettivi economici non motorizzati per canon!! Ma non avendo il corpo motorizzato ti toccherebbe regolarli in manuale (cosa dura per uno come me che non ne sa nulla). Ho detto un concetto sbagliato?
si, sbagliato, tutti i produttori di terze parti fanno obiettivi canon motorizzati

possono esserci casomai obiettivi NON autofucus [ come quelli della samyang ] ma in tal caso avere il motore nel corpo macchina non cambierebbe la situazione

zyrquel
19-03-2011, 14:04
doppio

SuperMariano81
19-03-2011, 14:05
Immagino! io di fotografia non ne so nulla! Solo mi ha spiazzato scoprire ora che canon non è motorizzata! Cioè una macchina da 1000€ ha le stesse limitazioni di una nikon d300 da 400€? Ho capito che loro tutte le ottiche le hanno motorizzate! Pero' credo anche non essendo un esperto che ci siano milioni di marche che fanno obiettivi compatibili con i vari marchi! E magari non so la marca topogigio fa degli obiettivi economici non motorizzati per canon!! Ma non avendo il corpo motorizzato ti toccherebbe regolarli in manuale (cosa dura per uno come me che non ne sa nulla). Ho detto un concetto sbagliato?

completamente, non esistono limitazioni tranne pochi casi (lenti economiche)

FreeMan
19-03-2011, 14:05
esw, se vieni sul forum a chiedere chiarimenti ma poi ti metti ad imporre una tua verità basata sulle tue incertezze e sentito dire, allora non ci siamo..

se hai già le tue risposte allora la discussione la chiudiamo qui dato che è inutile anche visto che finirà in flame.

>bYeZ<

esw
19-03-2011, 14:06
Anche tu scatti foto conu na canon senza motore af incorporato?
Che gnucchi che siamo, vero? ma come fai? io sparo a caso (anche i pulsanti) a volte non tolgo nemmeno il tappo davanti.

Mi fai morire:Prrr: :Prrr: !!!! Ma scherzi a parte gli obiettivi motorizzati costano tanto rispetto ai manuali no?? Quindi perchè fanno costare una macchina senza motore af quanto una di pari qualita' motorizzata? Ripeto io non ne so nulla! Voglio provare! E quello che dico lo dico ad intuito!

SuperMariano81
19-03-2011, 14:08
Mi fai morire:Prrr: :Prrr: !!!! Ma scherzi a parte gli obiettivi motorizzati costano tanto rispetto ai manuali no?? Quindi perchè fanno costare una macchina senza motore af quanto una di pari qualita' motorizzata? Ripeto io non ne so nulla! Voglio provare! E quello che dico lo dico ad intuito!

Ancora?
ma leggi quello che ti diciamo?

SuperMariano81
19-03-2011, 14:11
AAA VENDO canon eos 7D acquistata il 26 gennaio 2011, doppia batteria, 2 schede CF trascend da 16gb, la vendo perchè NON è MOTORIZZATA e fa foto brutte. Pagata 1200 e passa euro, la vendo a 100€.
Prediligo lo scambio con NIKON da 400€ (massimo) che sia motorizzata, possibilmente euro 4 (più mio conguaglio)


Astenersi burloni e perditempo.

roccia1234
19-03-2011, 14:12
E come mai i corpi vecchi con una miseria di pixel privi di sensori particolari ecc ecc mantengono ancora valore se manco sono motorizati? Ad esempio una nikon d70s la trovi tra i 250 e i 300€ per il fatto che è motorizzata! Se fosse senza motore il suo valore sarebbe 150-200€! E perchè ho trovato la canon d30 a 300???? Ha tecnologia antiquata rispetto al nuovo ed è pure priva di motore!! Scusate ma non riesco a capire proprio il senso!!!

Devi fare una distinzione tra le due marche.

Canon, quando è stato introdotto l'AF ha fatto una scelta: baionetta EOS, nessun corpo motorizzato, TUTTE le ottiche motorizzate. Il che vuol dire che TUTTE le ottiche canon EOS sono autofocus, su qualunque corpo tue le monti. Visto che il motore af è su tutte le ottiche, a che scopo metterlo suo corpi macchina? Per fare peso? For teh lulz?

Nikon, invece, ha agito diversamente. Ha mantenuto la baionetta e ha motorizzato i corpi macchina, lasciando le ottiche senza motore AF (denominate AF e AF-D). Successivamente, ha iniziato a motorizzate le ottiche (AF-I e AF-S), però ha tolto il motore AF ad alcuni corpi macchina entry level. Finchè usi ottiche motorizzate, avrai sempre l'AF su qualunque corpo macchina, ma se usi ottiche non motorizzate, devi avere un corpo macchina motorizzato per mantenere l'AF. Questo è uno svantaggio che chi ha entry level, soprattutto se vai nel mercato dell'usato, perchè ti ""costringe"", se vuoi l'AF, a lasciare stare tutte le ottiche non motorizzate... e sono parecchie e solitamente costano meno della versione motorizzata, che solitamente è la più recente.
Da questo punto di vista, nikon è messa peggio di canon, anche perchè non ha ancora motorizzato completamente il suo parco ottiche (tra gli altri, un grande assente è il 50ino f/1.8).

roccia1234
19-03-2011, 14:12
AAA VENDO canon eos 7D acquistata il 26 gennaio 2011, doppia batteria, 2 schede CF trascend da 16gb, la vendo perchè NON è MOTORIZZATA e fa foto brutte. Pagata 1200 e passa euro, la vendo a 100€.
Prediligo lo scambio con NIKON da 400€ (massimo) che sia motorizzata, possibilmente euro 4 (più mio conguaglio)


Astenersi burloni e perditempo.


CODA con limata.
A tuo prezzo solo se ci aggiungi il pompone 100-400 e il sigma 180 macro :O

SuperMariano81
19-03-2011, 14:13
Devi fare una distinzione tra le due marche.

Canon, quando è stato introdotto l'AF ha fatto una scelta: baionetta EOS, nessun corpo motorizzato, TUTTE le ottiche motorizzate. Il che vuol dire che TUTTE le ottiche canon EOS sono autofocus, su qualunque corpo tue le monti. Visto che il motore af è su tutte le ottiche, a che scopo metterlo suo corpi macchina? Per fare peso? For teh lulz?

Nikon, invece, ha agito diversamente. Ha mantenuto la baionetta e ha motorizzato i corpi macchina, lasciando le ottiche senza motore AF (denominate AF e AF-D). Successivamente, ha iniziato a motorizzate le ottiche (AF-I e AF-S), però ha tolto il motore AF ad alcuni corpi macchina entry level. Finchè usi ottiche motorizzate, avrai sempre l'AF su qualunque corpo macchina, ma se usi ottiche non motorizzate, devi avere un corpo macchina motorizzato per mantenere l'AF. Questo è uno svantaggio che chi ha entry level, soprattutto se vai nel mercato dell'usato, perchè ti ""costringe"", se vuoi l'AF, a lasciare stare tutte le ottiche non motorizzate... e sono parecchie e solitamente costano meno della versione motorizzata, che solitamente è la più recente.
Da questo punto di vista, nikon è messa peggio di canon, anche perchè non ha ancora motorizzato completamente il suo parco ottiche (tra gli altri, un grande assente è il 50ino f/1.8).

noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


allora resto in canon :Prrr:

esw
19-03-2011, 14:14
esw, se vieni sul forum a chiedere chiarimenti ma poi ti metti ad imporre una tua verità basata sulle tue incertezze e sentito dire, allora non ci siamo..

se hai già le tue risposte allora la discussione la chiudiamo qui dato che è inutile anche visto che finirà in flame.

>bYeZ<

Capito chiedo perdono! Non voglio fare flame! Sono tranquillo! Il mio tono non vuole imporre! (non so un cappero di fotografia e canon è un'azienda leader generalmente) Solo sto cercando di capire! Capire per una scelta buona e capire se mi hanno riferito fesserie! Ho cercato un giorno intero su e giu per vari forum classificazioni in base a questo af motorizzato mai trovando qualcosa di chiaro e accurato! mentre questo mio amico me lo ha descritto come un parametro fondamentale! Ma evidentemente se un marchio leader lo ha scartato completamente tanto importante non era!

SuperMariano81
19-03-2011, 14:14
CODA con limata o a tuo prezzo solo se ci aggiungi il pompone 100-400 :O

mi spiace, te mi hai detto che nikon è messa peggio di canon.... altrimenti ci stavo pensando :D :D :D

SuperMariano81
19-03-2011, 14:16
Capito chiedo perdono! Non voglio fare flame! Sono tranquillo! Il mio tono non vuole imporre! (non so un cappero di fotografia e canon è un'azienda leader generalmente) Solo sto cercando di capire! Capire per una scelta buona e capire se mi hanno riferito fesserie! Ho cercato un giorno intero su e giu per vari forum classificazioni in base a questo af motorizzato mai trovando qualcosa di chiaro e accurato! mentre questo mio amico me lo ha descritto come un parametro fondamentale! Ma evidentemente se un marchio leader lo ha scartato completamente tanto importante non era!
per me hai cerato male.


scherzi a parte, come ha detto roccia1234, sono due filosofie diverse non c'è nulla da scandalizzarsi.

roccia1234
19-03-2011, 14:17
mi spiace, te mi hai detto che nikon è messa peggio di canon.... altrimenti ci stavo pensando :D :D :D

nooo... ehmm.... era... così per dire... :stordita:

Va che ti sto facendo un offertona, non ti ricapita più :O
Nikon >>>>>>>>> canon :O

zyrquel
19-03-2011, 14:21
Capito chiedo perdono! Non voglio fare flame! Sono tranquillo!
allora comincia a usare meno punti esclamativi
Ma evidentemente se un marchio leader lo ha scartato completamente tanto importante non era!
no, l'af è sicuramente fondamentale, tant'è che tutte le reflex prodotte oggi mantengono, in un modo o nell'altro, l'af

ma appunto si tratta di stabilire chi e come: se decidi di prendere una canon nessun problema, la transazione all'af sugli obiettivi è stata fatta in maniera radicale tanti anni fa [ quando hanno cambiato anche l'innesto ]...se invece decidi di prendere una nikon devi fare attenzione alle varie combinazioni di fotocamera e obiettivo

SuperMariano81
19-03-2011, 14:23
allora comincia a usare meno punti esclamativi

no, l'af è sicuramente fondamentale, tant'è che tutte le reflex prodotte oggi mantengono, in un modo o nell'altro, l'af

ma appunto si tratta di stabilire chi e come: se decidi di prendere una canon nessun problema, la transazione all'af sugli obiettivi è stata fatta in maniera radicale tanti anni fa [ quando hanno cambiato anche l'innesto ]...se invece decidi di prendere una nikon devi fare attenzione alle varie combinazioni di fotocamera e obiettivo
argh roccia1234 mi aveva quasi convinto, niente resto in canon!

FreeMan
19-03-2011, 14:24
SuperMariano81 & CO, stop con il sarcasmo ;)

Capito chiedo perdono! Non voglio fare flame! Sono tranquillo! Il mio tono non vuole imporre! (non so un cappero di fotografia e canon è un'azienda leader generalmente) Solo sto cercando di capire!

uno che cerca di capire non arriva direttamente a sentenze e conclusioni, questo si può fare solo quando hai capito.. rileggi i tuoi post e vedrai che nonostante le tue lacune ti sei lanciato in affermazioni/sentenze assolute ma totalmente errate

richiamo cmq tutti i partecipanti al 3d ad uno svolgimento dello stesso tranquillo e privo di "battute" e flame

>bYeZ<

esw
19-03-2011, 14:28
Roccia sei stato no chiaro di piu'!! Io sto cercando di capire un po alla volta! Cmq la macchina che ho citato prima (d30) non la prendo ;) Forse il mio amico segue la filosofia nikon bhooo Purtroppo per voi che avete la fotocamera li con voi il discorso cambia e ne sapete di piu! Io ho fretta di acquistare perchè solo cosi riusciro' a capirne di piu!! Eheheh cerco l'af motorizzato ma per dirti manco so cosa serva l'af :))) Inquadro e premo il bottone quello è il mio concetto di fotografia :) Poi se vengo male giu di photoshop :)) Devo acquistare assolutamente! ma sui siti i prezzi dell'usato sono folli! E il nuovo mi è fuoriportata! E sono terrorizzato dal prendere una carciofata!! se si parla di cellulari o computer sono preparato,ma la fotografia è una cosa nuovissima per me!!

Zak84
19-03-2011, 14:30
Qual'è il tuo budget?

SuperMariano81
19-03-2011, 14:31
Roccia sei stato no chiaro di piu'!! Io sto cercando di capire un po alla volta! Cmq la macchina che ho citato prima (d30) non la prendo ;) Forse il mio amico segue la filosofia nikon bhooo Purtroppo per voi che avete la fotocamera li con voi il discorso cambia e ne sapete di piu! Io ho fretta di acquistare perchè solo cosi riusciro' a capirne di piu!! Eheheh cerco l'af motorizzato ma per dirti manco so cosa serva l'af :))) Inquadro e premo il bottone quello è il mio concetto di fotografia :) Poi se vengo male giu di photoshop :)) Devo acquistare assolutamente! ma sui siti i prezzi dell'usato sono folli! E il nuovo mi è fuoriportata! E sono terrorizzato dal prendere una carciofata!! se si parla di cellulari o computer sono preparato,ma la fotografia è una cosa nuovissima per me!!

secondo me la tua filisofia non è molto sensata, il "premo e quello che viene viene" è da compatte, non da refelx.
perchè vuoi una reflex? a sto punto risparmia e prendi una bridge o una buona compatta.

esw
19-03-2011, 14:36
allora comincia a usare meno punti esclamativi

no, l'af è sicuramente fondamentale, tant'è che tutte le reflex prodotte oggi mantengono, in un modo o nell'altro, l'af

ma appunto si tratta di stabilire chi e come: se decidi di prendere una canon nessun problema, la transazione all'af sugli obiettivi è stata fatta in maniera radicale tanti anni fa [ quando hanno cambiato anche l'innesto ]...se invece decidi di prendere una nikon devi fare attenzione alle varie combinazioni di fotocamera e obiettivo

pensa io cercavo una nikon 5000 ma questo mio amico mi ha subito spiegato il discorso del motore interno. Io ad intuito la prima cosa che ho pensato è stata: se si rompe l'af dell'obbiettivo getto l'obiettivo,mentre se si rompe quello nel corpo mi tocca gettare via la macchinetta completa. Pero' lui mi ha detto che se un corpo ha problemi li mostra quasi subito nei primi mesi se non scatti! Cosi mi sono un po fissato pure io con questa cosa. Magari se non vi da fastidio prima di fare un'acquisto vi mando un mex privato per avere consigli ok?

esw
19-03-2011, 14:41
Qual'è il tuo budget?

Io ho a disposizione 500€ per avere qualcosa di completo! ossia un'obiettivo e la macchinetta! Ce ne sono di occasioni a quel prezzo pero' anche se ho 500€ non li spendo per una cosa che ne vale 300!! Mi sembra di vedere che la reflex è un po una moda come l'iphone e su certi siti vedo che alcuni vendono all'istante anche materiale piu caro del dovuto!! Volevo mettere un messaggio nella sezione cerco di questo forum ma evidentemente serve la quota di messaggi anche per cercare e non solo per vendere!! E pensare che un'anno fa avevo venduto un computer e ne ho acquistato un'altro qui nel forum senza complicazioni!

esw
19-03-2011, 14:48
secondo me la tua filisofia non è molto sensata, il "premo e quello che viene viene" è da compatte, non da refelx.
perchè vuoi una reflex? a sto punto risparmia e prendi una bridge o una buona compatta.

Il punto è che alcuni miei amici hanno queste reflex e mi hanno fatto delle foto! E sono venuto tutta un'altra persona e qualita' rispetto alle compatte che ho pure io! E' un mondo che osservo da anni e ora vorrei levarmi lo sfizio e provare.Ho pochi vizi,ma levarmi lo sfizio su qualche tecnologia usata mi rende contento :)) Poi parzialmente vendendo per lavoro su internet auto mi servirebbe anche per fotografarle facendo magari delle foto piu chiare, tantopiu' che il 70% dei clienti li trovo su internet al contrario di qualche anno fa che lavoravo solo con il passaggio qui in sede fissa.Quindi sarebbe ora di dare delle foto ancora piu' nitide e simili alla realta'! A volte la scarsa qualita' della mia compatta fa sembrare l'auto strisciata o con ammaccature che non ci sono :doh: :doh: :doh:

roccia1234
19-03-2011, 14:52
Roccia sei stato no chiaro di piu'!! Io sto cercando di capire un po alla volta! Cmq la macchina che ho citato prima (d30) non la prendo ;) Forse il mio amico segue la filosofia nikon bhooo Purtroppo per voi che avete la fotocamera li con voi il discorso cambia e ne sapete di piu! Io ho fretta di acquistare perchè solo cosi riusciro' a capirne di piu!! Eheheh cerco l'af motorizzato ma per dirti manco so cosa serva l'af :))) Inquadro e premo il bottone quello è il mio concetto di fotografia :) Poi se vengo male giu di photoshop :)) Devo acquistare assolutamente! ma sui siti i prezzi dell'usato sono folli! E il nuovo mi è fuoriportata! E sono terrorizzato dal prendere una carciofata!! se si parla di cellulari o computer sono preparato,ma la fotografia è una cosa nuovissima per me!!

Per il punta e scatta è inutile spendere soldi per una reflex. Queste macchine, oltre che per la qualità, sono fatte soprattutto per avere il controllo completo sulla foto che andremo a scattare. Capisci da te che comprarle per poi usarle in automatico (magari con solo uno zoomone 18-300) è uno spreco, nel senso che sfrutteresti la macchina a dir tanto all' 1%.

Se scatti così il mio consiglio è: al momento acquista una bridge che permetta, eventualmente, impostazioni manuali, unita ad un buon libro (immagino che, per te, concetti come, esempio, tempo di posa, apertura e profondità di campo siano ignoti, giusto?).
Quando comincerai a capire un po come funziona tutta la baracca e se avrai voglia di approfondire o sentirai che la bridge ti sta stretta, allora valuta il passaggio a reflex.

pensa io cercavo una nikon 5000 ma questo mio amico mi ha subito spiegato il discorso del motore interno. Io ad intuito la prima cosa che ho pensato è stata: se si rompe l'af dell'obbiettivo getto l'obiettivo,mentre se si rompe quello nel corpo mi tocca gettare via la macchinetta completa. Pero' lui mi ha detto che se un corpo ha problemi li mostra quasi subito nei primi mesi se non scatti! Cosi mi sono un po fissato pure io con questa cosa. Magari se non vi da fastidio prima di fare un'acquisto vi mando un mex privato per avere consigli ok?

Mhh... senza offesa, ma questo tuo amico non mi sembra molto preparato (non che io sia un guru eh, qua c'è gente che in quanto a conoscenze/ capacità fotografiche mi asfalta senza se e senza ma (non che ci voglia molto :stordita:)).

Sia le ottiche che i corpi macchina si possono far riparare, ma i guasti (a meno di maltrattamenti) sono rari.

Non ho capito la frase
se un corpo ha problemi li mostra quasi subito nei primi mesi se non scatti
Come fa a mostrare problemi se non scatti? :mbe:

esw
19-03-2011, 15:02
Per il punta e scatta è inutile spendere soldi per una reflex. Queste macchine, oltre che per la qualità, sono fatte soprattutto per avere il controllo completo sulla foto che andremo a scattare. Capisci da te che comprarle per poi usarle in automatico (magari con solo uno zoomone 18-300) è uno spreco, nel senso che sfrutteresti la macchina a dir tanto all' 1%.

Se scatti così il mio consiglio è: al momento acquista una bridge che permetta, eventualmente, impostazioni manuali, unita ad un buon libro (immagino che, per te, concetti come, esempio, tempo di posa, apertura e profondità di campo siano ignoti, giusto?).
Quando comincerai a capire un po come funziona tutta la baracca e se avrai voglia di approfondire o sentirai che la bridge ti sta stretta, allora valuta il passaggio a reflex.



Mhh... senza offesa, ma questo tuo amico non mi sembra molto preparato (non che io sia un guru eh, qua c'è gente che in quanto a conoscenze/ capacità fotografiche mi asfalta senza se e senza ma).

Sia le ottiche che i corpi macchina si possono far riparare, ma i guasti (a meno di maltrattamenti) sono rari.

Non ho capito la frase

Come fa a mostrare problemi se non scatti? :mbe:

ahahahhahahahh questa è una comica!! Intendevo o nei primi mesi o nei primi scatti!! nel senso che li dimostra nei primi mesi se non nei primi scatti!! eheheheh una reflex a telepatia che mostra difetti senza scattare credo debbano ancora inventarla :)) No cmq sono deciso prendo la reflex! Se non ce l'ho in mano mai capiro' nulla!! Appena arriva in un mese di scassamenti sul forum imparo bene!! A leggere nozioni senza avere l'arnese in mano per sperimentarle non mi è chiaro nulla!! Solo vorrei una reflex decente è quello il mio problema!! Poi ci penso io a smanettare all'infinito!!!

SuperMariano81
19-03-2011, 15:11
ahahahhahahahh questa è una comica!! Intendevo o nei primi mesi o nei primi scatti!! nel senso che li dimostra nei primi mesi se non nei primi scatti!! eheheheh una reflex a telepatia che mostra difetti senza scattare credo debbano ancora inventarla :)) No cmq sono deciso prendo la reflex! Se non ce l'ho in mano mai capiro' nulla!! Appena arriva in un mese di scassamenti sul forum imparo bene!! A leggere nozioni senza avere l'arnese in mano per sperimentarle non mi è chiaro nulla!! Solo vorrei una reflex decente è quello il mio problema!! Poi ci penso io a smanettare all'infinito!!!

qualsiasi refelx partendo dal mondo delle compatte sembrarà un paradiso altro che "decente".
con 500€ prova a vedere una 500d (canon of course)

Zak84
19-03-2011, 15:18
Concordo. Da lina24 (cerca su trovaprezzi) c'è la 500d con 18-55 IS a 534€.
Un paio di shop ce l'hanno a una decina di euro in meno ma non ci ho mai comprato e quindi non so garantirne l'affidabilità.

esw
19-03-2011, 15:19
qualsiasi refelx partendo dal mondo delle compatte sembrarà un paradiso altro che "decente".
con 500€ prova a vedere una 500d (canon of course)

Cosi mi piace! La 500 l'ho vista anche a meno! Ma avevo la fissa dell'af motorizzato! ho visto anche le sony che le tirano dietro!! Come sono come macchine? Una alfa 290 nuova inscatolata causa doppio regalo me la davano a 250 con il 18/55 base! Solo che non ero convinto e cercavo una d3000 per 250€. Ma poi parlando con l'amico degli af mi sono orientato verso dell'altro ancora! Ora resettero' nuovamente i parametri di ricerca! :muro:

SuperMariano81
19-03-2011, 16:08
Invece di sentire gente troppo "saputella" (con tutto il rispetto parlando del tuo socio) vai al mediaworld e provale con mano, senza troppi pregiudizi sul motore/non motore stabilizzato/non stabilizzato una che fa colori più freddi, una che fa colori più caldi ecc....

Al tuo livello qualsiasi reflex ti sembrerà un paradiso, inutile star qui a parlare di pregi / difetti, il discorso sarebbe troppo ampio (nonchè discussi già affrontata circa 6 trilioni di volte on the forum).

Una volta che avrai ristretto la ricerca a 3-4 modelli direi si possono affinare i consigli.

SuperMariano81
19-03-2011, 16:11
Concordo. Da lina24 (cerca su trovaprezzi) c'è la 500d con 18-55 IS a 534€.
Un paio di shop ce l'hanno a una decina di euro in meno ma non ci ho mai comprato e quindi non so garantirne l'affidabilità.

Lina24 è il papà (o la mamma? :confused: ) della mia 7d :cool:
Pagata con bonifico il mercoledì ed il lunedì seguente era in negozio meno di 7 giorni (week end compreso), sono andato a prenderla un auto.
Risparmio verso negozio fisico 245 euro :cool:

Macchina, manuale, garanzia e tutto in italiano, off course.

SoXos
19-03-2011, 18:09
Anche la mia 7d è stata acquistata da Lina24 e devo dire che hanno una assistenza clienti veramente eccellente e nel mio caso...fulminea!
Il venerdì mattina ricevo il pacco, carico la batteria e poi via con qualche di prova.
Prima impressione ottima, tutto fila liscio... ma dopo una cinquantina di scatti noto con orrore che nel display la foto compare totalmente ricoperta da sottili righe nere verticali.
Mi rendo conto che probabilmente è il sensore che è andato, un classico caso di morte prematura.
Pensando ad eventuali tempi biblici per la sostituzione, comincio ad avere degli umanissimi incubi...
Dal momento che è venerdì, si è fatto tardi ed hanno chiuso, spedisco un fax a Lina24 accludendo uno degli scatti fatti, quindi se ne riparlerà lunedì.
Il lunedì telefono per prendere accordi e mi dicono di consegnare la fotocamera al corriere che in serata passerà a ritirarla.
Il corriere passa puntualmente e con lui se ne và malinconicamente la mia 7d.
Ma con mia grande sorpresa ritorna dopo 2 (DUE!) giorni con una nuova 7d.:eek: :eek: :eek:
Dal momento che abito in Penisola Sorrentina e tenendo presente la distanza che intercorre si può dire che questo è un vero e proprio miracolo di efficienza! :ave:

Zak84
19-03-2011, 18:17
Lina24 è il papà (o la mamma? :confused: ) della mia 7d :cool:
Pagata con bonifico il mercoledì ed il lunedì seguente era in negozio meno di 7 giorni (week end compreso), sono andato a prenderla un auto.
Risparmio verso negozio fisico 245 euro :cool:

Macchina, manuale, garanzia e tutto in italiano, off course.

Io ci ho preso i due 580EX II pagati con bollettino postale. Spedizione fulminea e nessun problema! :)

Ma forse siamo un filino ot. :stordita:

FreeMan
19-03-2011, 21:02
Ma forse siamo un filino ot. :stordita:

OT e contro il regolamento

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=151&a=160


e se la discussione continua sul discorso "consigli per gli acquisti" verrà chiusa perchè OT, c'è la sezione apposita

>bYeZ<

hornet75
22-03-2011, 15:14
Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?


Ma com'è che sono sempre i fotografi professionisti a dire castronerie!!!!

Forse è dovuto al fatto che sbandierare che se adirlo è stato un professionista questo da maggior credibilità a ciò che si dice. Spero non sia il tuo caso.

Venendo al discorso tecnico, la presenza del motore di MAF all'interno della macchina è la soluzione tecnica più antiquata. Il motore incorporato nelle ottiche è più compatto, più silenzioso e più preciso e generalmente più veloce soprattutto per ottiche pesanti. Canon fece una scelta tecnica azzardata ma anche coraggiosa nel 1986 (25 anni fa) inventando il sistema EOS, unico sistema autofocus che spostava il motore dal corpo macchina alle ottiche. La scelta fu traumatica per i canonisti dell'epoca poichè rendeva non compaibile l'attacco a baionetta precedente con le nuove ottiche ma a distanza di 25 anni la scelta è vincente. Per ciò che riguarda il discorso che bisogna spendere per acquistare ottiche motorizzate è un discorso che non ha alcun fondamento, il sistema Canon EOS non ha mai contemplato ottiche prive di motore interno, non esistono e non sono mai esistite fin dalla nascita quindi non c'è scelta tra motorizzate e non motorizzate poichè esistono solo le prime.

Per Nikon il discorso è leggermente diverso, Nikon ha sempre portato avanti la compatibilità della baionetta F nata nel 1959, oggi compri una macchina moderna anche senza motore, prendi un obiettivo F 5,8mm F1,4 S dell'ottobre del 1959 lo attacchi alla macchina e lo usi. Ovviamente tale scelta ha avuto il rovescio della medaglia e quando negli anni 80 si sono affacciate le prime macchine autofocus Nikon per mantenere la compatibilità con la baionetta F decise di mettere il motore di MAF nella macchina permettendo di usare sia le nuove ottiche autofocus che le vecchie manual focus. Il motore nelle macchine è più ingombrante e pesante poichè deve riuscire a trascinare le lenti sia di un leggero e piccolo 50mm ma anche le pesanti lenti di un 80-200 F2,8 e lo deve fare nella maniera più veloce e precisa possibile. Con l'avvento del digitale e dei motori ultrasonici, Nikon ha iniziato a mettere il motore di MAF negli obiettivi e oggi la scelta è molto vasta (vedi link che ho in firma) siamo a più di 200 ottiche. Le ottiche motorizzate però non sono da considerare più costose anche perchè esistono obiettivi da poco più di 100 euro che è il minimo sindacale per acquistare un obiettivo moderno e poi a salire e non mancano esempi di obiettivi motorizzati che costano meno dei non motorizzati. La vera differenza sta nell'usato dal momento che le ottiche prive di motore ma autofocus esistono dalla metà degli anni 80 (25 o più anni) mentre le ottiche motorizzate Nikon sono molto più recenti (2003) quindi appare ovvio che nell'usato è molto più facile trovare le prime e a prezzi più economici. Ma tale discorso vale solo per l'usato, nel nuovo le ottiche economiche costano poco a prescindere se motorizzate o meno e quelle professionali costano molto a prescindere se motorizate o meno. Spero che ora il discorso ti sia più chiaro. Per inciso non sono un professionista ma un semplice fotografo amatoriale.