PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Telecomando Logitech Harmony (300/i - 600 ecc.)


Pagine : 1 2 [3] 4

gallo2882
10-08-2012, 20:04
io ho un harmony one e una tv , il toshiba ZL1

quest'ultimo a freddo ci mette circa 15 secondi prima di mostrare le immagini

il problema nasce per lo switch sorgenti
allora tramite un programma che ho trovato e i codici ho insegnato al telecomando gli input diretti di HDMI1 HDMI2 HDMI3

per ogni attivita tramite il software logitech ho impostato che all'avvio attivita venga inviato l'input corrispondente

a me servirebbe pero che il telecomando inviasse tale comando solo dopo 15 secondi perche se lo fa prima il televisore non e' in grado ancora di ricevere il comando, infatti alla prima accensione non becca mai l'ingresso giusto

infatti come da immagine

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/5sojx9mysxjxth5aws4l_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=5sojx9mysxjxth5aws4l.jpg)

posso impostare quale input inviare dopo l'avvio attivita' ma ma non dopo quanti secondi, infatti abilitando la seconda opzione disabilito la prima

youngmike
23-08-2012, 19:18
mi servirebbe un vostro aiuto.

Possiedo un harmony 300 sul quale ho associato 4 dispositivi (1 tv e 3 decoder).
Ora vorrei invertire i pulsanti "dispositivo" (cable/sat, dvd, vcr/aux) in modo da cambiare il decoder che si accende e si spegne, insieme alla tv, premendo il solo tasto "watch tv".
Sapete se è possibile variare il tasto "dispositivo" dei vari dispositivi senza doverli necessariamente eliminare e riconfigurare?
grazie :)

aramil1990
18-10-2012, 00:51
Ciao a tutti. Sono andato a casa di un mio amico che ha l'harmony one... Il suo problema è che il telecomando deve essere puntato perfettamente verso il ricevitore credo l'harmony rf system... Avete dei consigli? Aggiornare il software potrebbe aiutare?

grazie :)

antonyb
18-10-2012, 21:18
Spiega il problema, non è ch esi capisce.

aramil1990
18-10-2012, 23:53
Il mio amico ha questi componenti:
1) Harmony one
2) Ricevitore Harmony rf system (non ne sono sicuro che sia quel modello) oppure questo: http://www.logitech.com/it-it/remotes/accessories/378

Ecco il problema:
Quando seleziona una cosa nel telecomando se non è ben puntato verso il ricevitore questi non ne riceve il segnale... Normalmente i telecomandi delle TV ti permettono di puntare il telecomando a "caso" questo invece deve essere puntato quasi perfettamente verso il ricevitore...

Ciò che vorrebbe:
Poter usare il telecomando senza puntarlo "perfettamente" verso l'Harmony rf system...

Ci sono possibili soluzioni?

antonyb
18-10-2012, 23:55
Il telecomando va all grande io me la piglierei col ricevitore, io per esempio ho un decoder ceh è sordo e lo devo puntare bene, invece ho un sinto che riceve pure se punto nella parete opposta..

aramil1990
19-10-2012, 09:13
grazie della risposta ;) secondo te potrebbe essere colpa del fatto che è sistemato in verticale mentre magari va messo appoggiato su una superficie orizzontale?

antonyb
19-10-2012, 19:41
Fai un po di prove, ma non credo se è sordo è sordo, io di sordo ho un decoder, invece sia tv, sinto, e clima vanno alla grande, dove punto punto, il telecomando è ottimo, peccato che capitano questi sordi che rovinano tutto.

Dattero
27-10-2012, 17:24
Devo elogiare Logitech perchè avevo un problema sulla temporizzazione dei pulsanti sul RX di SKY (BSkyB890i) in poche parole funzionava tutto tranne che quando dovevo usare le frecce sx/dx up/down i menu si spostavano di 2 o 3 posizioni costringendomi a impugnare il tlc originale.
Mi sono arrovellato sui timing a lungo senza trovare la soluzione.
così ho provato a scrivere a Logitech giusto per testare se potevano aiutarmi a settare il tlc... il giorno dopo trovo già risposta pronta ma c'è dell'altro . il tecnico (nel mio caso era una "tecnica") mi ha sistemato direttamente sul mio account i settaggi del ricevitore sky e ha anche creato un altro apparato di test per provare altre funzionalità ! ho subito aggiornato il tlc e il difetto è sparito...

Brava Logitech !! :yeah:

antonyb
27-10-2012, 20:16
Si non sono male :)

youngmike
28-10-2012, 18:40
Devo elogiare Logitech perchè avevo un problema sulla temporizzazione dei pulsanti sul RX di SKY (BSkyB890i) in poche parole funzionava tutto tranne che quando dovevo usare le frecce sx/dx up/down i menu si spostavano di 2 o 3 posizioni costringendomi a impugnare il tlc originale.
Mi sono arrovellato sui timing a lungo senza trovare la soluzione.
così ho provato a scrivere a Logitech giusto per testare se potevano aiutarmi a settare il tlc... il giorno dopo trovo già risposta pronta ma c'è dell'altro . il tecnico (nel mio caso era una "tecnica") mi ha sistemato direttamente sul mio account i settaggi del ricevitore sky e ha anche creato un altro apparato di test per provare altre funzionalità ! ho subito aggiornato il tlc e il difetto è sparito...

Brava Logitech !! :yeah:

ciao, scusami, lo stesso problema l'ho riscontrato anche io. Potresti dirmi come risolvere il problema del doppio spostamento sullo skybox su un harmony 300? Grazie

Dattero
28-10-2012, 19:43
@youngmike
Ciao, vorrei aiutarti ma non so se il tuo tlc se è compatibile con i comandi con l'harmony... non ho ancora avuto tempo a vedere che ha cambiato Logitech nei settaggi e nei timing... appena riesco vedo di postarti qualcosa spero... ma proverei a segnalare con opportuna email completa di tutti i dati , p/n, serial. modello etc etc... come ho fatto io... dovrebbero fare la stessa cosa e darti uan dritta. :)

nicksoft
28-10-2012, 20:21
ciao, scusami, lo stesso problema l'ho riscontrato anche io. Potresti dirmi come risolvere il problema del doppio spostamento sullo skybox su un harmony 300? Grazie

Io ho risolto impostando il telecomando come Pace DS815NS.
Dato che non è un decoder My Sky HD come il mio, ho dovuto completare la configurazione aggiungendo - tramite autoapprendimento - i comandi che mancavano (ovvero quelli PVR più il tasto MY)

youngmike
29-10-2012, 08:12
ringrazio entrambi per la risposta...appena trovo un pò di tempo vedrò di fare qualche prova

mrc.barba
01-11-2012, 15:32
Ragazzi, avrei un'info, sto spulciando con piacere la discussione ma non ho ancora trovato la risposta. Mi sapete dire se con uno di questi harmony posso controllare il volume del mio wdtvlive? PErchè io ho attaccato al media center i diffusori z623 della logitech, (che non hanno il telecomando) e volevo sapere se potevo controllarli dal divano senza alzarmi comprando uno di questi remote invece che un'altra marca di media player... Grazie mille a chi mi darà una mano!

Marco

antonyb
01-11-2012, 17:11
Mi pare che sia le casse che il wdtvlive non hanno il ricevitore, se è così la vedo dura.

mrc.barba
01-11-2012, 17:53
Mi pare che sia le casse che il wdtvlive non hanno il ricevitore, se è così la vedo dura.

cosa intendi x ricevitore? Il wd ha il telecomandom proprietario, solo che non ha i pulsanti controllo volume...

antonyb
01-11-2012, 18:57
Ok quindi il wd ha un ricevitore e telecomando, ma se non ha la funzione volume hai poco da fare, no comando no party..

Le casse mi pare che non hanno nulla ma hanno il comando vlume meccanico..

Ti dovresti fare delle casse con telecomando e sei apposto.

mrc.barba
01-11-2012, 20:50
Ok quindi il wd ha un ricevitore e telecomando, ma se non ha la funzione volume hai poco da fare, no comando no party..

Le casse mi pare che non hanno nulla ma hanno il comando vlume meccanico..

Ti dovresti fare delle casse con telecomando e sei apposto.

o un mediaplayer con controllo volume! :) Grazie mille per le info!!

antonyb
01-11-2012, 21:09
Esatto, oppure smanettare con l'elettronica e creare qualcosa, ma meglio lasciar perdere.

gcerasari
26-11-2012, 10:51
Sono indeciso anche io su quale telecomando universale acquistare.
Dovrei utilizzarlo per diversi dispositivi :
1) TV LCD Samsung 40"
2) Decoder SkyHD
3) Amplificatore Sony
4) Netgear NTV550
5) Eventuale lettore CD/DVD/mp3 samsung

Diciamo sicuri 4 dispositivi.

Il 300 (o 300i) sta sui 20-25€ su amazon.de o la baia, ma voi parlavate anche del 600, che si trova a 32€ circa, quindi forse è il caso di prendere quest'altro.
Che altri modelli ci sono di qualità, magari con illuminazione e con la possibilità di configurare almeno 4 dispositivi?
Non vorrei spenderci più di 50€.
Grazie

Padivio
26-11-2012, 11:26
Dalla mia esperienza ti serve almeno uno che abbia un minimo di display. Quindi il 650.

Comunque io ne ho cambiati due in circa sei anni, ne ho comprato uno da 70€ e uno da 160€ e trovo che hanno tutti lo stesso problema. Sono dei plasticoni che dopo un po' che schiacci i tasti si usurano e te ne parla uno che ha cura delle cose. Il telecomando non è mai caduto a terra, lo uso solo io, evito di farli usare a moglie e figlia e lo uso solo per vedere film sull'impianto home theatre altrimenti se guardo la televisione uso quello di sky. Quindi come vedi non lo uso molto eppure alcuni tasti usurano subito.

Non so se adesso li hanno migliorati. Prova a guardare anche altre marche.

platini
26-11-2012, 11:31
Quindi come vedi non lo uso molto eppure alcuni tasti usurano subito.

Non so se adesso li hanno migliorati. Prova a guardare anche altre marche.
Confermo ,si cancella la vernice sui tasti...

antonyb
26-11-2012, 13:45
pure il mio

LightIntoDarkness
26-11-2012, 14:04
io mi trovo molto bene con il 300, ma dopo nemmeno un anno di utilizzo a volte il "5" del tastierino numerico inizia a non prendere alcune pressioni :(

dalbo86
27-11-2012, 14:51
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto riguardo al mio Logitech 300i. Chiedo una piccola info cercando di essere il più chiaro possibile (premetto che ho configurato tutti i miei dispositivi e và tutto quasi alla perfezione): Avendo un tv samsung per vedere il decoder dovevo fare SOURCE->HDMI1/DVI->OK. Ora mi basta semplicemente assegnare il comando inputHDMI1 e mi và direttamente al decoder. Piccolo problema: fatto ciò se voglio controllare il decoder devo prima premere il pulsante cable/sat e poi funziona. La mia domanda è...è possibile tramite il tasto cable/sat switchare direttamente (quindi assegnare al contempo l'HDMI1)? o serve solo per cambiare periferica? Non esiste soluzione per switchare con un solo tasto? Ovviamente anche a ritroso per tornare al tv. grazie mille a tutti voi

javiersousa
03-12-2012, 13:58
Ragazzi, chiedo aiuto a chi possiede un harmony one: l'ho acquistato da poco e notato che, mettendo in carica, non mi completa la carica anche tenendolo sotto per molto tempo, infatti dopo nemmeno un giorno mi trovo la batteria a metà; sul manuale ho letto che la carica è completa quando la luce è verde, quale luce? quella di cortesia nell'unità esterna? da me rimane sempre bianca? chiedo aiuto.....please !!!!!!!!!!

Dattero
03-12-2012, 15:14
Ragazzi, chiedo aiuto a chi possiede un harmony one: l'ho acquistato da poco e notato che, mettendo in carica, non mi completa la carica anche tenendolo sotto per molto tempo, infatti dopo nemmeno un giorno mi trovo la batteria a metà; sul manuale ho letto che la carica è completa quando la luce è verde, quale luce? quella di cortesia nell'unità esterna? da me rimane sempre bianca? chiedo aiuto.....please !!!!!!!!!!

Ciao.
No la luce che sta sulla base non serve a una mazza , il segnalino della batteria è sul tlc in alto a destra. Per quanto posso suggerirti della mia esperienza è che ho dovuto sostituire la batteria del tlc per usura infatti dava problemi non tanto per la carica ma anche per il funzionamento. così ho provato a vedere sulla baia perchè quella sul sito logitech mi sembrava un furto come prezzo. ebay mi hanno spedito la batteria ma sebbane identica, una volta nel tlc NON si ricaricava , come se non fosse rilevata. ho scritto ai venditori (tedeschi) che hanno ricosciuto il rpooblema, ne erano a consocenza forse da poco, e mi hanno ridato indietro i soldi che ho pagato senza manco volere indietro la batteria che ho cestinato come rifiuto RAE. (ovvio...)
cos' sono stato costretto a prendera da Logitech a 29 euro mi pare. a me non da problemi. altro non saprei che dirti a meno che non ci siano problemi con la TUA batteria... se è nuovo fattelo cambiare.... hi
ciao

javiersousa
03-12-2012, 15:57
Ciao.
No la luce che sta sulla base non serve a una mazza , il segnalino della batteria è sul tlc in alto a destra. Per quanto posso suggerirti della mia esperienza è che ho dovuto sostituire la batteria del tlc per usura infatti dava problemi non tanto per la carica ma anche per il funzionamento. così ho provato a vedere sulla baia perchè quella sul sito logitech mi sembrava un furto come prezzo. ebay mi hanno spedito la batteria ma sebbane identica, una volta nel tlc NON si ricaricava , come se non fosse rilevata. ho scritto ai venditori (tedeschi) che hanno ricosciuto il rpooblema, ne erano a consocenza forse da poco, e mi hanno ridato indietro i soldi che ho pagato senza manco volere indietro la batteria che ho cestinato come rifiuto RAE. (ovvio...)
cos' sono stato costretto a prendera da Logitech a 29 euro mi pare. a me non da problemi. altro non saprei che dirti a meno che non ci siano problemi con la TUA batteria... se è nuovo fattelo cambiare.... hi
ciao

ma quanto ti dura la ricarica della batteria?

Dattero
03-12-2012, 16:55
boh direi più di una settimana, lo rimetto nella base quando segnale "batteria bassa" anzi lo tengo ancora un giorno così.. per il resto de ne sta in stby la maggior parte della giornata ovviamente...

Francyci
08-12-2012, 20:25
Ciao a tutti!
Vorrei comprare un telecomando Logitech Harmony 300,
sapreste dirmi se é compatibile con questi modelli di digitale terrestre?
TELESYSTEM TS7.2 DT
TELESYSTEM TS6201 DT

E se possibile con questi altri due dispositivi:

SAMSUNG DVD P355
SHARP VC-M370

L'importante sono i digitali terrestri.
Nel caso non fossero compatibili,sapreste indicarmi un modello di telecomando universale adatto a loro?
Grazieeeeeeeeeeeeeee:D :D

antonyb
08-12-2012, 20:34
Lo puoi vedere quì: http://myremotesetup.com/EasyZapper/New/Main.asp?WebProcessAction=Start&ReturnUrl=%2FEasyZapper%2F%2E%2FNew%2FProcSpice%2Flanding%2Easp&ClassId=PrSpice%2EProcSpice&RelativePath=ProcSpice%2F

Metti marca e modello, ciao.

Shock46
09-12-2012, 12:32
Ciao a tutti!
Ho un problema con il media center di windows, non vuole proprio saperne di vedere il telecomando dalla mi scheda TV Usb Terratec H7, cosi ho acquistato il Logitech Harmony 300i sperando di risolvere il problema.....ma aihmè mi manca il ricevitore infrarossi.......me ne potete consigliare uno per cortesia?

Shock46
10-12-2012, 14:46
Nessuno sa darmi una dritta?

MaxiHori
29-12-2012, 17:37
oltre ai dispositivi supportati nativamente, esiste la possibilità di programmarne uno non supportato?

vorrei utilizzarlo per il QNAP TS-269L... c'è per caso una funzione che tipo spara segnali a caso e io li assegno a dei specifici bottoni o robe cosi'?

ch3ccho
29-12-2012, 17:42
si può fare la configurazione manuale, attraveso la porta infrarossi sul retro del telecomando, in pratica metti il telecomando originale dietro l'harmony e premendo i vari tasti li configuri ad uno ad uno manualmente. Segui la guida nel software di configurazione

MaxiHori
29-12-2012, 18:03
si può fare la configurazione manuale, attraveso la porta infrarossi sul retro del telecomando, in pratica metti il telecomando originale dietro l'harmony e premendo i vari tasti li configuri ad uno ad uno manualmente. Segui la guida nel software di configurazione

oilala figata, il fatto è che il telecomando ufficiale costa 40 euro o_O prenderlo per riconfigurarlo perderebbe un po' di senso ^^

cmq se funzia cosi' in pratica è assolutamente sicuro che funzioni giusto??

cioè imita un altro telecomando quindi funziona per forza no?

ch3ccho
29-12-2012, 21:34
oilala figata, il fatto è che il telecomando ufficiale costa 40 euro o_O prenderlo per riconfigurarlo perderebbe un po' di senso ^^

cmq se funzia cosi' in pratica è assolutamente sicuro che funzioni giusto??

cioè imita un altro telecomando quindi funziona per forza no?

si dovrebbe riuscire a replicare qualsiasi telecomando configurandolo in questo modo. Non posso darti la sicurezza la 100% perchè non ho mai provato avendo dispositivi che sono supportati nativamente

virtualdj
10-01-2013, 20:38
Comunque io ne ho cambiati due in circa sei anni, ne ho comprato uno da 70€ e uno da 160€ e trovo che hanno tutti lo stesso problema. Sono dei plasticoni che dopo un po' che schiacci i tasti si usurano e te ne parla uno che ha cura delle cose. Il telecomando non è mai caduto a terra, lo uso solo io, evito di farli usare a moglie e figlia e lo uso solo per vedere film sull'impianto home theatre altrimenti se guardo la televisione uso quello di sky. Quindi come vedi non lo uso molto eppure alcuni tasti usurano subito.
dopo nemmeno un anno di utilizzo a volte il "5" del tastierino numerico inizia a non prendere alcune pressioni :(
Purtroppo confermo pure io col 650: dopo quasi due anni (non ancora compiuti), molti tasti improvvisamente vanno premuti con molta forza affinché l'icona "IR" si accenda nel display.
In particolare quello in basso a sinistra a lato del display, il tasto "STOP" e alcuni numeri del tastierino (che peraltro non uso neanche moltissimo).

Tutto questo con un uso moderato e senza mai far cadere né sporcare il telecomando. Peccato! :(

Non so se adesso li hanno migliorati. Prova a guardare anche altre marche.
Qualche consiglio?

Padivio
11-01-2013, 08:09
Originariamente inviato da Padivio
Non so se adesso li hanno migliorati. Prova a guardare anche altre marche.

Qualche consiglio?

Prima che logitech facesse questi telecomandi i migliori erano quelli della one for all prova a vedere qui (http://www.oneforall.es/it_IT/productline/1/telecomandi-universali/3/superiore). Sulla carta sembrano ancora molto buoni ma costicchiano.

virtualdj
11-01-2013, 17:03
Siccome mi dà parecchio fastidio questo problema, ho aperto un caso.
Vedremo che cosa mi risponderanno.

antonyb
11-01-2013, 19:21
Purtroppo confermo pure io col 650: dopo quasi due anni (non ancora compiuti), molti tasti improvvisamente vanno premuti con molta forza affinché l'icona "IR" si accenda nel display.
In particolare quello in basso a sinistra a lato del display, il tasto "STOP" e alcuni numeri del tastierino (che peraltro non uso neanche moltissimo).

Tutto questo con un uso moderato e senza mai far cadere né sporcare il telecomando. Peccato! :(


Qualche consiglio?

Anche il mio 700 dopo circa 2 anni i tasti giallo, rosso, verde, e blu devo premerli più volte, per fargli fare contatto, di sicuro si sono ossidati, e andrebbe smontato e pulito, ma non è normale questa cosa, avevo chiamato gg fa l'assistenza e mi ha risposto una ragazza, mi ha detto di aggiornare il software, ma che centra? nulla, non ci ha capito niente, dovrei richiamare ma mi dimentico sempre, speriamo di non aver finito la garanzia.

javiersousa
11-01-2013, 21:23
anche il tasto volume del mio vecchio 555 dovevo premerlo a morire, ora ho il touch è funziona alla grande.......per adesso !!!!! spero abbiano modificato qualcosa.....

sgang
18-01-2013, 13:59
Salve a tutti, ho il necessita di aggiungere ai dispositivi controllati dall'Harmony Touch, il telecomando di uno schermo per proiezione motorizzato. Il problema è che quando provo a fare il riconoscimento mi dice che il comando non è stato riconosciuto ... Qualcuno sa come risolvere ?

La cosa assurda è che riconosce i telecomandi più assurdi, tipo quello del condizionatore, e non questo che paradossalmente è ilpiù semplice, (tasto su, giu, stop)

antonyb
18-01-2013, 15:24
anche il tasto volume del mio vecchio 555 dovevo premerlo a morire, ora ho il touch è funziona alla grande.......per adesso !!!!! spero abbiano modificato qualcosa.....

Capitano i pcb che si ossidano, più che ossido fanno uno strato che non permette il contatto, che roba...

bulabula
22-01-2013, 21:34
ciao a tutti
mi e' arrivato il nuovo dec mysky hd drx892i.
entro nel software logitech e cero quel modello di decoder. niente da fare.
qualcuno e' riuscito a configurarlo per favore?
grazie e ciao

virtualdj
24-01-2013, 17:40
News di oggi... sembra che Logitech voglia vendere la divisione Harmony.

:doh:

antonyb
24-01-2013, 18:14
Che possimao fare, secondo me non l'hanno pubblicizzato molto sto telecomando, la gente non lo conosce, passeremo alla concorrenza..

sunat5
25-01-2013, 09:05
News di oggi... sembra che Logitech voglia vendere la divisione Harmony.

:doh:

Link (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-abbandona-il-mercato-dei-telecomandi-della-serie-harmony_45569.html)

mind12
30-01-2013, 17:33
ragazzi ho acquistato l'harmony 300 qualche mese fa, tutto perfetto, ora ho cambiato decoder quindi devo risincronizzarlo, soltanto che non esce piu in verde ma in giallo quindi non riesco a sincronizzare...cosa può essere???? :(


RISOLTO...in poche parole non aveva niente...era solo perso via il browser...

@max
11-02-2013, 13:40
Ciao ragazzi ho un harmony 900 da poco tempo.
La mia catena a/v è composta da sky --> ricevitore a/v --> TV
Spesso guardo sky senza l'audio dell'impianto, ma con l'audio del tv e per fare questo devo comunque impostare l'ingresso dell'amplificatore in modo che poi faccia passare il video al tv.
Con il telecomando originale potevo impostare il giusto ingresso senza accendere l'amplificatore: spingevo l'ingresso corrispondente e faceva l'operazione di switch, ora invece l'harmony accende l'ampli, imposta l'ingresso e spegne l'ampli.
é possibile fare tutto ciò senza far accendere l'amplificatore?

quizface
11-02-2013, 13:56
A parte che qui' non si parla dell' Harmony 900, comunque penso che basta che copi il comando (su un tasto) dal telecomando originale. Guarda sul manuale come si fa.

@max
11-02-2013, 14:24
Ciao, in un post di questo topic ho letto che si poteva parlare di tutti i telecomandi della gamma harmony...
se così non fosse chiedo scusa in anticipo.

confermo, l'autore del topic dice che si parla di tutti i modelli harmony
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34707399&postcount=19

Comunque venendo a noi, copiando il comando (so come si fa) devo spingere due tasti
1- cambiare l'ingresso
2- far partire l'attività: accendi la tv, accendi sky, imposta la tv su hdmi 2

Io volevo ottenere tutto ciò con l'attività, e non so come inserire il comando copiato dentro l'attività, si può fare?

Spero di essere stato chiaro

antonyb
11-02-2013, 14:46
Ciao, in un post di questo topic ho letto che si poteva parlare di tutti i telecomandi della gamma harmony...
se così non fosse chiedo scusa in anticipo.

confermo, l'autore del topic dice che si parla di tutti i modelli harmony
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34707399&postcount=19

Comunque venendo a noi, copiando il comando (so come si fa) devo spingere due tasti
1- cambiare l'ingresso
2- far partire l'attività: accendi la tv, accendi sky, imposta la tv su hdmi 2

Io volevo ottenere tutto ciò con l'attività, e non so come inserire il comando copiato dentro l'attività, si può fare?

Spero di essere stato chiaro

Si che si può fare, ma potresti fare in modo che quando spegni sinto e varie dai il comando che ti serve per vedere la tv senza impianto, così quando vedi la tv senza impianto è già tutto pronto, invece quando vuoi vedere la tv con impianto metti il comando che ti serve, difficile da spiegare ma è semplice.

@max
11-02-2013, 15:21
No, aspetta.
Come dici tu non mi conviene perchè quando voglio vedere la tv con il digitale terrestre incorporato oppure sky, con impianto o senza impianto non posso saperlo prima.
Cioè, non mi porta a niente impostare "vedere la tv/sky senza impianto" quando spengo tutto, perchè non posso sapere cosa vorrò fare quando (magari il giorno dopo) riaccendo...non so se mi sono spiegato...

Però all'inizio dice che si può fare lo switch senza ricorrere all'accensione del sintoamplificatore, come si fa?

antonyb
11-02-2013, 16:34
Non so se si può fare su ttutti i modelli, dovresti vedere il telecomando originale se c'è il tasto, altrimenti devi fare come ti ho detto io, anche se non riesco a spiegare bene, perchè vedo che non hai capito quello che volevo dirti, vedi se hai il tasto...

@max
11-02-2013, 17:51
Mi sa che non ho capito nulla allora...prova a rispiegarmi se ti va.
Che tasto dovrei vedere?

antonyb
11-02-2013, 22:57
Se sul telecomando originale del sinto c'è la scelta della sorgente..

quizface
11-02-2013, 23:24
........
Con il telecomando originale potevo impostare il giusto ingresso senza accendere l'amplificatore: spingevo l'ingresso corrispondente e faceva l'operazione di switch......

copia quel tasto, su un tasto dell' harmony. Se lo fa il telecomando originale, dopo averlo copiato lo deve fare anche l'Harmony
Pag. 35 del Manuale Harmony 900 (http://www.logitech.com/assets/44640/7/harmony900-user-guide.pdf)

@max
12-02-2013, 08:11
Ragazzi credo che non ci stiamo capendo, io vorrei ottenere questa operazione toccando un solo tasto:

accendere la tv
accendere il decoder di sky
tutti gli altri dispositivi sono spenti
impostare la tv su hdmi2
impostare il ricevitore a/v sull'ingresso 4 corrispondente alla sorgente di sky

Come potete vedere tutto questo senza accendere il ricevitore, come facevo prima con 3 telecomandi.

Il comando per switchare l'ingresso del ricevitore è già copiato sull'harmony, solo che quando vado a creare l'attività corrispondente per fare l'operazione sopra descritta toccando un solo tasto, mi fa per forza queste operazioni:

accendere la tv
accendere il decoder di sky
accendere il ricevitore a/v
tutti gli altri dispositivi sono spenti
impostare la tv su hdmi2
impostare il ricevitore a/v sull'ingresso 4 corrispondente alla sorgente di sky
spengere il ricevitore a/v


Come posso inserire nell'attività quel tasto già copiato del dispositivo che mi permetterebbe di non far accendere il ricevitore a/v?

Borghese
12-02-2013, 10:04
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena finito di leggere tutto il thread ma sono ancora un pò confuso.
Io in casa ho :

Tv samsung smart tv ue46es5500
Myskyhd
Wd Tv Live 3 gen
Yamaha Yht196 (sinto yamaha htr2064)

Che modello mi consigliate che sia in grado di pilotare tutti questi apparecchi ?

Piu che altro lo devo prendere per mia moglie, che impazzisce ogni volta tra i 20000 telecomandi...

grazie anticipatamente

@max
12-02-2013, 10:54
Prima di tutto ti consiglio di andare sul sito della logitech per controllare se i dispositivi che hai sono già presenti nel loro database qui
http://myremotesetup.com/EasyZapper/New/Main.asp?WebProcessAction=Start&ReturnUrl=%2FEasyZapper%2F%2E%2FNew%2FProcSpice%2Flanding%2Easp&ClassId=PrSpice%2EProcSpice&RelativePath=ProcSpice%2F

Tutti i telecomandi comunque attingono allo stesso database, quindi la scelta va in base a quanti telecomandi vuoi/devi sostituire ;)
Se ora, da come capisco hai 4 dispositivi, prenderei un telecomando che ne può comandare almeno 5 (in ottica futura), quindi mi pare dal 600 in su (controlla bene nel primo post del topic perchè di dovrebbe essere scritto meglio), poi dipende se vuoi il display a colori, quindi mi pare dal 650 in su (controlla nel primo post), poi se vuoi un display tattile (qui devi fare un paio di ricerche sul sito logitech)...

Io ho preso il 900 solo ed esclusivamente per il fattore waf che voleva comandare il tutto con gli sportelli dei mobili chiusi e quindi mi servivano anche le radio frequenze. è fatto molto bene secondo me, display a colori, tutto programmabile ... tutto molto bello, ma non vale quello che costa imho, infatti l'ho preso come prodotto in offerta speciale in quanto veniva segnalato con difetti sulla scatola (scatola praticamente perfetta, come il prodotto ... :D )

antonyb
12-02-2013, 10:56
Ragazzi credo che non ci stiamo capendo, io vorrei ottenere questa operazione toccando un solo tasto:

accendere la tv
accendere il decoder di sky
tutti gli altri dispositivi sono spenti
impostare la tv su hdmi2
impostare il ricevitore a/v sull'ingresso 4 corrispondente alla sorgente di sky

Come potete vedere tutto questo senza accendere il ricevitore, come facevo prima con 3 telecomandi.

Il comando per switchare l'ingresso del ricevitore è già copiato sull'harmony, solo che quando vado a creare l'attività corrispondente per fare l'operazione sopra descritta toccando un solo tasto, mi fa per forza queste operazioni:

accendere la tv
accendere il decoder di sky
accendere il ricevitore a/v
tutti gli altri dispositivi sono spenti
impostare la tv su hdmi2
impostare il ricevitore a/v sull'ingresso 4 corrispondente alla sorgente di sky
spengere il ricevitore a/v


Come posso inserire nell'attività quel tasto già copiato del dispositivo che mi permetterebbe di non far accendere il ricevitore a/v?

Bisogna vedere se il sinto può farlo, che marca/modello è?
se non lo fa allora poi vedremo come fare..

@max
12-02-2013, 11:02
Si che può farlo, l'avevo scritto :doh:
"Come potete vedere tutto questo senza accendere il ricevitore, come facevo prima con 3 telecomandi."

Comunque è uno yamaha rx a-1010

antonyb
12-02-2013, 14:19
Devi copiare il comando, smanetta, oppure chiama loro e lo fate insieme, so che parecchi quando non riescono si fanno aiutare dall'assistenza..

@max
12-02-2013, 14:51
antonyb quello che sto cercando di dire è che il comando è stato copiato da subito. :mc:

antonyb
12-02-2013, 15:39
Devi impostarlo a mano cioè aggiungi una funziona all'attività ceh vuoi, in questo caso imposta su ingresso 4.

@max
12-02-2013, 16:12
ecco questo passaggio non so come si fa, ho smanettato con il software harmony ma non c'arrivo proprio.
Per caso sai farlo?

antonyb
12-02-2013, 16:19
ecco questo passaggio non so come si fa, ho smanettato con il software harmony ma non c'arrivo proprio.
Per caso sai farlo?

Sul mio l'ho fatto ma qualche anno fa, ora non ho nemmeno il software, comunque da quello che ricordo, vai nell'attività che vuoi modificare, poi non ricordo i comandi ma è tipo aggiungere o modificare, e li inserisci quello che ti serve.. se smanetti sono sicuro ch eci riesci mettici pazienza, perchè i nomi dei comandi non fanno testo, quindi provali tutti..

BigMouse01
12-02-2013, 20:06
Il telecomando (harmony 300i) fino a poco tempo funziona benissimo, oggi il telecomando inizia ad impazzire non funziona più il tasto per alzare il volume, cerco di cambiare canale del satellitare (humax ci-3100) ma invece mette la schermata della tv! ho provato a resettarlo ma niente, inoltre molte volte i quattro pulsanti (TV, CABLE/SAT, DVD, VCR/AUX) iniziano a lampeggiare ininterrotamente e devo togliere le batterie!

Borghese
12-02-2013, 21:26
Prima di tutto ti consiglio di andare sul sito della logitech per controllare se i dispositivi che hai sono già presenti nel loro database qui
http://myremotesetup.com/EasyZapper/New/Main.asp?WebProcessAction=Start&ReturnUrl=%2FEasyZapper%2F%2E%2FNew%2FProcSpice%2Flanding%2Easp&ClassId=PrSpice%2EProcSpice&RelativePath=ProcSpice%2F

Tutti i telecomandi comunque attingono allo stesso database, quindi la scelta va in base a quanti telecomandi vuoi/devi sostituire ;)
Se ora, da come capisco hai 4 dispositivi, prenderei un telecomando che ne può comandare almeno 5 (in ottica futura), quindi mi pare dal 600 in su (controlla bene nel primo post del topic perchè di dovrebbe essere scritto meglio), poi dipende se vuoi il display a colori, quindi mi pare dal 650 in su (controlla nel primo post), poi se vuoi un display tattile (qui devi fare un paio di ricerche sul sito logitech)...

Io ho preso il 900 solo ed esclusivamente per il fattore waf che voleva comandare il tutto con gli sportelli dei mobili chiusi e quindi mi servivano anche le radio frequenze. è fatto molto bene secondo me, display a colori, tutto programmabile ... tutto molto bello, ma non vale quello che costa imho, infatti l'ho preso come prodotto in offerta speciale in quanto veniva segnalato con difetti sulla scatola (scatola praticamente perfetta, come il prodotto ... :D )

allora,
tranne il myskyhd mi trova tutti gli apparecchi.
Voi come lo avete configurato il mysky hd ? Io ho il samsung... cmq per le mie esigenze il 650 andrebbe benissimo, ma anche un 600 usato potrei farmelo bastare !

TikTik
26-02-2013, 20:09
Se devi pilotare fino a 4 dispositivi, allora il 300 puo' andar bene.

Tuttavia, una cosa a mio avviso molto interessante è il display dei modelli succesivi dove puoi esplicitamente scrivere i comandi che ti interessano e che non trovano in genere corrispondenza su una testiera anche ampia come quella degli Harmony.

Altro cose fenomenale di questi telecomandi è la retroilluminazione che si accende quando li prendi.

In questo momento sembra che abbia una buon mercato il 650.

TikTik
26-02-2013, 20:10
Ragazzi, HO DA POCO FATTO UNA SCOPERTA CHE MI HA DAVVERO IMPRESSIONATO: GUARDATE COSA E' POSSIBILE FARE CON UN LOGITECH HARMONY...
E' un MINI PC ANDROID COMPLETAMENTE CONTROLLATO VIA IR... gioca anche ad Angry Birds
http://youtu.be/UGEfCiHl7rM

virtualdj
26-02-2013, 20:32
Purtroppo confermo pure io col 650: dopo quasi due anni (non ancora compiuti), molti tasti improvvisamente vanno premuti con molta forza affinché l'icona "IR" si accenda nel display.
In particolare quello in basso a sinistra a lato del display, il tasto "STOP" e alcuni numeri del tastierino (che peraltro non uso neanche moltissimo).

Tutto questo con un uso moderato e senza mai far cadere né sporcare il telecomando. Peccato! :(
Siccome mi dà parecchio fastidio questo problema, ho aperto un caso.
Vedremo che cosa mi risponderanno.
Volevo solo farvi sapere che me l'hanno sostituito in garanzia con uno nuovo (o meglio, mi hanno detto di rivolgermi al rivenditore che comunque me l'ha cambiato).

E il problema è risolto... almeno per ora! :)

antonyb
27-02-2013, 12:05
Il mio sembra che non lo fa più..

Donata
28-02-2013, 16:49
Ragazzi, HO DA POCO FATTO UNA SCOPERTA CHE MI HA DAVVERO IMPRESSIONATO: GUARDATE COSA E' POSSIBILE FARE CON UN LOGITECH HARMONY...
E' un MINI PC ANDROID COMPLETAMENTE CONTROLLATO VIA IR... gioca anche ad Angry Birds
http://youtu.be/UGEfCiHl7rM

Soluzione molto interessante. Ma come avra' fatto?
Quasi quasi mi compro sia l'harmony che quel mini.
Starei cercando un harmony 700 ma sembra che siano introvabili ormai se non a prezzi troppo alti. Sapreste dove cercare?

GianluK
03-03-2013, 12:49
Ciao ragazzi,
sono possessore di Harmony 200 (oltre al 650) e ho la necessita' di riconfigurarlo.
Vado sul sito MyHarmony.com (non esistono altri modi di configurarlo..) e provo a loggarmi ma il sito mi dice sempre "errore durante la connessione al server" e non mi fa entrare.

Ho gia' provato tutte queste cose:
- accesso da diversi browser
- accesso da diversi PC
- accesso da diversa rete
- re-installazione di Microsoft Silverlight
- creazione di un nuovo account (particolarita': in fase di registrazione mi dice sempre che "questa email esiste gia", ma mi crea comunque il nuovo account. Cercando di entrare mi da' sempre lo stesso errore, anche con il nuovo account).

A voi risulta questo problema di accesso? Qualche suggerimento?

Evilz
03-03-2013, 16:03
stesso identico problema non riesco a loggarmi con nessuno dei miei 2 account
e se provo a crearne uno nuovo mi dice che l'e-mail già esiste...

stò seriamente pensando di prendermi un bel oneforall xsight...

comportamento penoso di logitech sui forum USA il problema è noto da MESI ma non hanno ancora risolto... non ho parole

Giaccomatto
03-03-2013, 16:04
Ciao ragazzi,
sono possessore di Harmony 200 (oltre al 650) e ho la necessita' di riconfigurarlo.
Vado sul sito MyHarmony.com (non esistono altri modi di configurarlo..) e provo a loggarmi ma il sito mi dice sempre "errore durante la connessione al server" e non mi fa entrare.


A me fa la stessa identica cosa!!!! Aiuto!

antonyb
03-03-2013, 20:36
Si prevede un bel futuro..

dabliw
14-03-2013, 20:10
Quali sono le differenze fra il modello HARMONY ONE PLUS e HARMONY 900:mbe:

@max
14-03-2013, 21:10
In estrema sostanza, il 900 permette di comandare tramite le radio frequenze, dispositivi che sono nascosti dentro un mobile con ante chiuse.

dabliw
14-03-2013, 21:26
@max mhm .. quindi con il 900 si può prendere il ricevitore RF completamente nascosto nel mobile, mentre con il PLUS bisogna tenere a vista il ricevitore IR :rolleyes:

e il portafoglio ...:cry:

Quanto costa il ricevitore IR a cui si possono connettere 4 apparecchi?
Ultima domanda, cosa ha in più il PLUS rispetto all'HARMONY ONE?

@max
14-03-2013, 22:59
Nella scatola del 900 c'è compreso l'estender rf.
Guarda sul sito logitech, c'è scritto tutto ;)

dabliw
15-03-2013, 07:48
Non spendo un botto per un trasmettitore RF per non usarlo :mad:

Sul sito non ci sono riferimento al ONE e ONE PLUS

@max
15-03-2013, 08:14
Mica ti obbligo, ti ho dato un'informazione e basta.
Buon acquisto.

Donata
15-03-2013, 08:51
Ma è anche in grado di imparare comadi RF? Tipo se uno ha delle prese radiocomandate di altra marca le puo' far funzionare, oppure il segnale RF è solamante dedicato al suo extender?

@max
15-03-2013, 10:14
Mi spiace, non ho la possibilitá di provare....

gcerasari
18-03-2013, 10:25
Salve,
vi scrivo per chiedere consiglio su un nuovo telecomando e sarei indeciso essenzialmente tra 300i , 600 e 650 visto che vorrei rimanere entro i 50-60€ di spesa.

Devo collegarci massimo 4 periferiche:
1) TV Samsung 40"
2) Decoder SkyHD
3) Netgear NTV550
4) Ampli Sony o PS3 (non sempre).

Mi serve qualcosa di semplice utilizzo per tutta la famiglia, cosa posso prendere?
Grazie

antonyb
18-03-2013, 10:52
Io punterei tra il 600 o il 650, avere il display è comodo, poi non ricordo i sistemi di ricarica, c'era un modello che ti ci vuole il carica batteria a parte e batterie ricaricabili, ma credo che dal 600 in su non hai problemi. Aspettiamo lumi..

dabliw
31-03-2013, 21:08
Finalmente mi sono deciso a prendere un HARMONY 900 :p

Poter accedere al proprio catalogo multimediale, sfiorando il telecomando, non ha prezzo :cool:

Ora non devo più tenere corsi su come accendere la tv ai parenti :ave:

Venendo agli aspetti tecnici:
come si cambiano le icone delle attività? Ho sul pc delle immagini in .JPEG 89X55 pixel, ma non so come caricarle sul telecomando :confused:

Come si assegnano comandi multipli ai tasti fisici? Usando il WDTVlive vorrei che il tasto "info" del telecomando corrispondesse a: opzioni - freccia giù - ok.
In modo tale da visualizzare la trama del film. :help:

Donata
31-03-2013, 23:01
Ciao cosa intendi per catalogo multimediale??

Ti parlo da possessore di H700 e H650
Per quanto riguarda le tue domande:

1 per poter associare una macro ad un tasto, devi andare nella relativa attività e definire una "sequenza", scegliendo comandi e ritardi tra di essi. Una volta definita questa macro è una sorta di comando che puoi assegnare ad un tasto qualsiasi.

2 fino a 700 non si possono assegnare icone alle attività. Se sul tuo si puo' fare, sicuramente devi andare nella sezione di gestione delle attività e li trovare la voce adeguata. Sarà qualcosa di molto molto simile all'assegnazione delle icone ai canali preferiti.

Dardo Xp
23-04-2013, 09:38
Ragazzi scusate ero interessato all'acquisto di un harmony 650 ma ho letto che la sezione harmony di logitech verrà smantellata...secondo voi mi conviene effettuare cmq l'acquisto? E' vero che per configurare l'harmony avrò necessariamente bisogno dei loro server online?
Non vorrei spendere oltre 60€ e ritrovarmi con un pugno di mosche...

antonyb
23-04-2013, 16:34
Booooooo, va a capire cosa stanno combinando..
Una cosa che funziona bene, ci vanno a mettere mani, potevano pubblicizzarlo un pochino, magari ne vendevono di più..

Dardo Xp
24-04-2013, 07:21
Infatti...a me cmq basterebbe che funzionasse bene con le periferiche di adesso ...sul loro sito ho provato ad inserire il modello del mio tv (un panasonic 50gt50e) e esce fuori un punto interrogativo giallo dicendo che non è pienamente supportato...mi pare strano visto che è un modello di un anno fa :confused:
Inoltre, vorrei fare una domanda a chi ha già un 650: le batterie quanto durano??? Ho visto che il modello 700 è ricaricabile e sono indeciso visto che non vorrei star sempre a cambiare pile

virtualdj
24-04-2013, 11:46
Io personalmente uso il 650 con due stilo ricaricabili da 2300 mAh e sfruttando il telecomando la sera per 2/3 ore al giorno durano all'incirca 1 mese.
Le ricarico poi con un caricabatterie rapido (2 h) che uso anche per la fotocamera; l'unico difetto è che il telecomando non ti avverte poema che stanno finendo, però avendone dire di scorta sei a posto.

ch3ccho
24-04-2013, 12:59
Io personalmente uso il 650 con due stilo ricaricabili da 2300 mAh e sfruttando il telecomando la sera per 2/3 ore al giorno durano all'incirca 1 mese.
Le ricarico poi con un caricabatterie rapido (2 h) che uso anche per la fotocamera; l'unico difetto è che il telecomando non ti avverte poema che stanno finendo, però avendone dire di scorta sei a posto.

anch'io ho un harmony 650 e lo uso nelle tue stesse condizioni con batterie ricaricabili, ma il mio mi avverte quando si stanno esaurendo le batterie, compare un messaggio batterie quasi scariche o qualcosa di simile, sono arrivato ad usarlo fino a due giorni circa dopo la notifica di batteria scarica

Dardo Xp
24-04-2013, 13:42
Grazie a tutti e due per le risposte:
a quando ho capito allora mi conviene prendere il 650 con un bel set di stilo ricaricabili e sono a posto

virtualdj
24-04-2013, 17:28
il mio mi avverte quando si stanno esaurendo le batterie, compare un messaggio batterie quasi scariche o qualcosa di simile, sono arrivato ad usarlo fino a due giorni circa dopo la notifica di batteria scarica
A me invece no, nel senso che mi compare sì il messaggio ma quando compare posso cliccare al massimo una decina di tasti e poi inizia a riavviarsi da solo finché non cambio batterie.

E' già il secondo (il primo me l'hanno cambiato in garanzia come ho scritto un po' di post fa per il problema dei pulsanti malfunzionanti) ed entrambi si comportavano allo stesso modo; magari saranno le batterie... :)

AEgYpT
11-06-2013, 11:38
Ciao ragazzi, una domanda...
L'Harmony 300 può fungere da telecomando Windows?


E un'altra cosa, anche se non è un harmony, qualcuno ha per caso mai provato il One For All URC 7960?

antonyb
11-06-2013, 17:17
Ciao ragazzi, una domanda...
L'Harmony 300 può fungere da telecomando Windows?


E un'altra cosa, anche se non è un harmony, qualcuno ha per caso mai provato il One For All URC 7960?

Io volevo optare per il philips, ma poi ho preso l'harmony..

avevo visto quel prodotto dopo l'acquisto, ma vai a vedere se poi fa tutto quello che deve fare...

platini
11-06-2013, 17:19
Ma voi si cancellano i tasti ?

antonyb
11-06-2013, 17:53
Ma voi si cancellano i tasti ?

Certo ne abbiamo già parlato...

platini
11-06-2013, 18:14
Certo ne abbiamo già parlato...
Si mi ricordo , solo che non vedendo altri lamentarsi pensavo fosse una prerogativa del mio modello ...
Una vergogna comunque ... neanche sui meliconi da 9.99 euro accade cio'...

antonyb
11-06-2013, 18:24
Si mi ricordo , solo che non vedendo altri lamentarsi pensavo fosse una prerogativa del mio modello ...
Una vergogna comunque ... neanche sui meliconi da 9.99 euro accade cio'...

Se è in garanzia vedrai che te lo cambiano, i miei tasti si sono consumati solo un pochino in certi angoli...
Alla fine è l'unico difetto..

AEgYpT
12-06-2013, 09:37
Io volevo optare per il philips, ma poi ho preso l'harmony..

avevo visto quel prodotto dopo l'acquisto, ma vai a vedere se poi fa tutto quello che deve fare...

Il one for all che io sappia non è Philips

antonyb
12-06-2013, 13:37
Il one for all che io sappia non è Philips

Infatti, ma io intendevo: il philips Prestigo Telecomando universale 15 in 1 con touch screen, in alternativa al logitech..

Rossy77
16-06-2013, 10:19
Qualcuno mi sa dire quale è il codice del decoder di sky??

tobyax
01-07-2013, 22:22
esiste un FW modificato per il logitech harmony 700??? volevo aumentare le attività...

antonyb
01-07-2013, 22:33
Mi pare strano che qualcuno si mette a moddare un firmware per sta roba..

gwwmas
31-07-2013, 23:36
Ragazzi, ho appena preso un Harmony 650
Mi son trovato bene fin da subito ma ho un piccolo problema.
Ho creato due servizi:

1- Guarda tv ( accende solo tv )
2- Guarda film ( accende tv, amplificatore e media player )

Il problema è che in fase di accensione non mi mette mai l' ingresso giusto.
Se ripremo il pulsante o cambio servizio con tv già acceso funziona tutto correttamente.

Seguendo il software ho ritardato l' immissione dei comandi ( sono arrivato fino a 15000 millisecondi ) ma il problema persiste......

Qualcuno saprebbe aiutarmi ?

Grazie
Ciauz®;)

antonyb
01-08-2013, 16:38
Non credo che centra il ritardo.

Entra nelle opzioni del dispositivo e in "risoluzioni dei problemi", cerca di impostare l'ingresso corretto.

gwwmas
01-08-2013, 18:21
Non credo che centra il ritardo.

Entra nelle opzioni del dispositivo e in "risoluzioni dei problemi", cerca di impostare l'ingresso corretto.

Nella risoluzione dei problemi mi suggerisce proprio di ritardare il ritardo.
Infatti, come avevo già detto, se la televisione è già accesa ( mettiamo solo la tv ) e premo il tasto guarda i miei video, la procedura funziona perfettamente, cioè: accende la tv ( che in questo caso è già accesa ), cambia l' ingresso, accende l' ampli e accende il media player.
Se invece è tutto spento, il comando funziona correttamente apparte il cambio d' ingresso.
Il fatto è che quando si accende la tv, questa ha bisogno di alcuni secondi prima di essere operativa ( circa 5/6 secondi ) ed in questo lasso non accetta nessun comando.

antonyb
01-08-2013, 18:37
Ora non è che ricordo bene tutti i comandi, quindi cerca di smanettare, al limite prova a ricreare l'attività, quando la crei imposti l'ingresso giusto, magari ne crei una nuova e se va butti quella vecchia, comunque non è facile assistere a distanza, quindi se non riusciamo a capirci contatta l'assistenza, il numero è gratuito in caso ti aiutano loro..

5 6 sec mi sembra esagerato...

gwwmas
01-08-2013, 18:56
Ho appena cronometrato.
Da quando do l' imput al telecomando la televisione si accende e diviene operativa in 8,6 secondi.

antonyb
01-08-2013, 19:25
Troppo tempo, inizia con impostare i millisecondi in default, poi abbasserei anche la reattività magari non prorpio a 0 ma 1 o 2.

Io se devo accendere sinto, tv, e decoder, (quando accendo il decoder invia anche 3 comandi) ci metterà un paio di secondi..

gwwmas
01-08-2013, 20:59
Intendo con il telecomando originale della TV.

Mentre per la tua spiegazione non ho capito molto ( calcola che mi è arrivato l' altro giorno ).
Riesci ad essere più chiaro ?

Nel frattempo continuo a studiarmi il programma e le sue potenzialità.

Grazie

antonyb
01-08-2013, 21:07
Per rendere più veloce il telecomando e velocizzare il tempo tra un comando e il successivo ci sono delle opzioni da settare.

Per farlo smanetta nelle opzioni e troverai opzioni da 0 a 5 o 6 ora non ricordo bene, e poi troverai dei millisecondi da impostare da 0 a multipli di 100, piu sono bassi e più è rapido, ma se è troppo potrebbe non andare a buon fine l'invio del comando..

speriamo ch eci capiamo, non mi risulta facile spiegare, smanetta e vedrai che capirai di più.

gwwmas
01-08-2013, 21:11
Tranquillo che in qualche modo ci capiamo.

Quello però che non capisco è che mi dici di velocizzare i tempi ma secondo me il problema è l' opposto.

Se io uso il telecomando originale della tv e l' accendo passano circa 9 secondi prima che quest' ultima sia accesa ed attiva.

Quello che mi par di capire è che usando il logitech, quest' ultimo mandi il segnale di accensione alla tv ma poi mandi il comando di cambio ingresso troppo presto, quando ancora la tv non è pienamente operativa.

gwwmas
01-08-2013, 21:20
Ho trovato questo:

Regolare l'intervallo di tempo relativo alla seguente impostazione per assicurarsi che il dispositivo TV selezioni gli input correttamente:

Quando il dispositivo TV cambia ingresso (ad esempio si passa da Video 1 a Video 2), è necessario un certo intervallo di tempo per elaborare tale comando. Il tempo necessario prima che il dispositivo sia pronto a rispondere a un altro comando di cambio di ingresso viene definito come ritardo tra la pressione di due tasti ed è normalmente compreso tra 500 e 3000 millisecondi. I dispositivi con ritardi lunghi impiegano più tempo a cambiare ingresso.

Il dispositivo TV richiede il seguente intervallo di tempo prima che venga effettuato il passaggio a un altro ingresso: ( attualmente impostato a 1500 )

Secondo me però non è questo il problema.....

antonyb
01-08-2013, 21:23
Accipicchia ma che tv è?

Quando accendi la tv fai in modo di inviare l'ingresso giusto, secondo me sono sbagliati i comandi, ripeto prova a ricreare un'alra attività, se ti stufi l'assistenza funziona bene, io sto aspettando dei comandi moddati per quanto riguarda un climatizzatore..

gwwmas
01-08-2013, 21:24
Il mio problema è esattamente questo:

Quando si accende per la prima volta TV, non viene impostato l'ingresso corretto.

EDIT

Ho trovato anche questa impostazione:

Quando il dispositivo TV riceve un comando a raggi infrarossi, l'elaborazione di tali istruzioni richiede tempo. Il tempo necessario prima che il dispositivo sia pronto a rispondere a un altro comando viene definito come ritardo tra la pressione di due tasti ed è normalmente compreso tra 0 e 300 millisecondi. I dispositivi con ritardi lunghi impiegano più tempo a rispondere a più comandi a raggi infrarossi (ad esempio, quando si cambia canale televisivo).

Il dispositivo TV richiede il seguente intervallo di tempo prima che venga premuto un secondo pulsante: ( attualmente impostata a 0 ).

Ora provo ad aumentarlo

gwwmas
01-08-2013, 21:30
Ho trovato anche l' impostazione che mi dicevi prima, quella dove mi dicevi dei numeri da 0 a 5.
E' impostato a 3 ma non è quello il problema perchè la tv risponde perfettamente ai comandi del telecomando.
Ribadisco che il tutto è impostato correttamente perchè se la tv è già accesa e lancio il comando per guardare i film, cambia correttamente l' ingresso, accende ampli e tv.

La tv è un Samsung LE40B650T2P

antonyb
01-08-2013, 22:49
Secondo me non è un problema di ritardi, è un problema che non è impostato l'ingresso giusto, hai controllato? al limite acquisisci il comando dell'ingresso giusto da telecomando originale, e magari mettilo sul display dell'harmony (in attività vai su personalizza pulsanti e poi pulsanti aggiuntivi, quelli sono i comandi che vedi sul display dell'harmony) prova a vedere se va bene in questo modo...

Mannaggia sti samsunghe possibile tutto questo tempo per accendersi?

Non è che non voglio aiutarti, ma se hai problemi contatta loro fai prima...

gwwmas
01-08-2013, 22:51
E come mai se la televisione è già accesa e premo il pulsante per vedere i film cambia correttamente l' ingresso e fa tutto il resto della sequenza e mentre se la tv è spenta non riesce a cambiare ingresso ?

FreeMan
01-08-2013, 22:56
Io ho un samsung 40" C650 e anche se è lento ad accendersi non ho riscontrato problemi sia con il 600 che con il ONE... cmq volendo puoi ripetere il comando di selezione uscita nella gestione della lista cronologica dei comandi, ti basta riselezionare l'uscita giusta alla fine di tutta la procedura, in questo modo dovrebbe funzionare.

tutto questo se le opzioni di cui parlo siano presenti anche per il 650, con il ONE ci sono ma le funzionali8tà variano a seconda del tipo di telecomando

>bYeZ<

gwwmas
01-08-2013, 23:13
Questo già lo faccio.
Basta che ripremo il pulsante fisico "Watch a Movie", oppure il tasto help oppure anche il tasto dell' ingresso giusto della lista e tutto funziona perfettamente......

Cercavo solo di capire il perchè non funziona come dovrebbe imponendomi di fare un passaggio in più....

Comunque ho appena mandato una mail all' assistenza, vediamo che mi dicono....

Ciauz®;)

FreeMan
01-08-2013, 23:20
Questo già lo faccio.
Basta che ripremo il pulsante fisico "Watch a Movie", oppure il tasto help oppure anche il tasto dell' ingresso giusto della lista e tutto funziona perfettamente......


si ma io dico di mettere proprio un altro comando "cambia input" alla fine
della lista delle sequenze..

>bYeZ<

gwwmas
01-08-2013, 23:23
Uhm.......devo controllare.
Purtroppo il software non mi sembra il massimo dell' immediatezza......

Tu, dal software, come fai ?

Grazie
Ciauz®;)

EDIT

Trovato.
Ora vediamo se funziona

FreeMan
01-08-2013, 23:37
Per il ONE uso il Remote Software 7.7.0, per gli altri quello via browser/web

>bYeZ<

gwwmas
01-08-2013, 23:41
Uso il Remote software pure io.....

Comunque ho trovato i comandi aggiuntivi.
Ora sto provando.
Vi tengo aggiornati.

Grazie
Ciauz®;)

gwwmas
02-08-2013, 00:04
Inserendo un nuovo comando ( che poi è una ripetizione dell' ingresso ) tutto funziona correttamente.

Grazie a tutti.

Ciauz®;)

antonyb
02-08-2013, 15:39
A volte si fa prima ad apprendere qualche comando, anche a me non spegneva la tv ma acquisendo il comando tutto ok, insomma configurare tutto è una bella sudata, ma poi è una goduria usarlo.

gwwmas
04-08-2013, 10:42
Secondo me non è un problema di ritardi, è un problema che non è impostato l'ingresso giusto, hai controllato? al limite acquisisci il comando dell'ingresso giusto da telecomando originale, e magari mettilo sul display dell'harmony (in attività vai su personalizza pulsanti e poi pulsanti aggiuntivi, quelli sono i comandi che vedi sul display dell'harmony) prova a vedere se va bene in questo modo...

Mannaggia sti samsunghe possibile tutto questo tempo per accendersi?

Non è che non voglio aiutarti, ma se hai problemi contatta loro fai prima...

Ed invece è proprio un problema di ritardi.

Come mi hai consigliato ho contattato la loro assistenza e devo dire che è stata veramente utile e sopratutto veloce.
Alla fine dovevo ritardare la richiesta del nuovo ingresso quando accendevo la tv.
Questa cosa si può fare solo da telecomando e sopratutto bisogna tenere attivo l' help sul telecomando.
Il telecomando era impostato con un ritardo di 8 secondi all' accensione.
Ora l' ho portato a 10 secondi e funziona tutto correttamente senza la seconda richiesta di ingressi che avevo aggiunto io.

Ciauz®;)

antonyb
04-08-2013, 14:37
Certo capisco che ci vogliono 10 sec per accendere la tv, se è così che roba..

contiend
03-09-2013, 08:42
Ciao a tutti,
sto per acquistare un Logitech Harmony 650.

Domando.

Funziona con il decoder MySKY HD ?

Io prima avevo un Philips Prestico 6008, ma quello con il decoder MySkyHD ha problemi per questo voglio cambiare.

Grazie dell'attenzione.

ch3ccho
03-09-2013, 12:21
Ciao a tutti,
sto per acquistare un Logitech Harmony 650.

Domando.

Funziona con il decoder MySKY HD ?

Io prima avevo un Philips Prestico 6008, ma quello con il decoder MySkyHD ha problemi per questo voglio cambiare.

Grazie dell'attenzione.

si funziona, anche con gli ultimi da 500gb

contiend
06-09-2013, 10:48
Telecomando fantastico!! Non c'è che dire!
Semplice da configurare e 100% funzionante!

Grazie:D

alex oceano
05-10-2013, 11:15
raggzi una info veloce questi telecomandi sono compatibili con os window 8?
(in prima pagina non c'è scritto)
grazie

MediaTerraneo
20-11-2013, 22:10
Ciao, per via di qualche difetto del mio Harmony 700, mi hanno inviato un altro telecomando sostitutivo di altro tipo. Non mi hanno chiesto di restituire il vecchio Harmony 700, ma mi hanno detto "il suo telecomando difettoso è stato bloccato secondo la procedura pertanto non potrà aggiornarlo più".

Ora è vero che aveva qualche difetto, ma non è proprio da buttare e continuo ad esservi affezionato. Qualcuno sa dirmi con certezza cosa significa "è stato bloccato"? Sara proprio vero?

Se vado nel mio account su myharmony vedo che è possibile fare delle modifiche nella programmazione, ma ho un po' di timore nel provare a sincronizzare il telecomando: temo che possa effettivamente bloccarsi del tutto, mentre cosi' come è ora (e certamente fino a quando non viene sincronizzato) funziona con tutte le impostazioni che ha già (dato che certamente il telcomando non ha ricevuto ancora nessuna informazione del blocco).

Qualcuno ha già sperimentato una situazione simile?
Per esempio cosa succede provando a riprogrammare tutto non su myharmony ma con "LogitechHarmonyRemote7.7.0" che va installato in locale? Questo SW deve necessariamente scambiare info con i server Logitech?

virtualdj
21-11-2013, 11:46
Per esempio cosa succede provando a riprogrammare tutto non su myharmony ma con "LogitechHarmonyRemote7.7.0" che va installato in locale? Questo SW deve necessariamente scambiare info con i server Logitech?
Il software in questione, pur se installato in locale, richiede comunque la connessione ad Internet per poter funzionare (nome utente e password).

Se fossi in te probabilmente non aggiornerei...

MediaTerraneo
21-11-2013, 13:21
OK, grazie.
Io ho sempre usato myharmony; in effetti dato che per la programmazione si attinge ad un DB di dispositivi che viene aggiornato, la connessione serve;

D'altra parte anche creando un nuovo account, in connessione viene riconosciuto esattamente il telecomando, per cui se c'è un vincolo su di esso, viene sicuramente rilevato.

Mi chiedo pero' perche mi consente di continuare a fare modifiche nelle impostazioni su myharmony e non me le impedisce già in partenza? Mha!

alex oceano
21-11-2013, 13:29
ragazzi sarei orientato sull'acquisto di un Logitech Harmony 650 il muo utilizzo sarebbe per i pc (vedere film ecc) riuscirei a gestirlo bene ?

MediaTerraneo
21-11-2013, 13:37
ragazzi sarei orientato sull'acquisto di un Logitech Harmony 650 il muo utilizzo sarebbe per i pc (vedere film ecc) riuscirei a gestirlo bene ?

Il 650 emette IR, che devono essere recepiti da uno specifico dongle, che riceve IR e manda gli appositi comandi al PC. Diversi tentativi di usare un dongle di un telecomando IR di altro tipo per poi far imparare all'harmony quei comandi non sono andati a buon fine.

alex oceano
21-11-2013, 13:45
Il 650 emette IR, che devono essere recepiti da uno specifico dongle, che riceve IR e manda gli appositi comandi al PC. Diversi tentativi di usare un dongle di un telecomando IR di altro tipo per poi far imparare all'harmony quei comandi non sono andati a buon fine.

quindi questo telecomando non mi sai dire se va bene per il mio pc abbi pazzienza ma di telecomandi me ne intendo poco

MediaTerraneo
21-11-2013, 15:39
quindi questo telecomando non mi sai dire se va bene per il mio pc abbi pazzienza ma di telecomandi me ne intendo poco

Il PC deve avere la possibilità di ricevere il comando ad infrarossi. Per poter ricevere (e fare un'azione di conseguenza) deve avere un ricevitore, per esempio un dongle che colleghi via USB al PC. Questo telecomando non è dotato di dongle e non è stato pensato per comandare PC, ma solo dispositivi che hanno già un ricevitore incorporato (o che dovrebbe essere aggiunto via USB) e un telecomando a cui obbedire.

Nulla vieta pero' che un certo PC sia già dototo di telecomando e ricevitore, incorporato o aggiunto, e allora in quel caso si tratterebbe di trasferire i comandi dello specifico telecomando sull'harmony, che essendo un telecomando universale li potrebbe replicare e nello specifico ha anche tante altre belle carattersitiche, come diplay, ergonomia, attività, ecc.

L'inconveniente è pero' che i telecomandi specifici per PC generalmente lavorano secondo frequenze che per l'harmony possono essere difficili da replicare (dunque possono non funzionare o funzionare male, in particolare i movimenti del mouse possono funzionare a tratti), per altri telecomandi universali molto molto probabilmente non funzionano proprio (non riescono proprio ad apprendere quei comandi).

Dunque:
- se lo vuoi utilizzare da solo cosi' com'è non fa al caso tuo
- se lo vuoi utilizzare per replicare un altro telecomado specifico per PC, puoi provare ma la buona riuscita potrebbe dipendere dal modello dei telecomando e nell'ambito del modello, anche dallo specifico esemplare.

fonta91
09-12-2013, 19:12
Ragazzi ma dove lo trovo un harmony one? Dal sito logitech non me lo fa aggiungere nel carrello ( http://www.logitech.com/it-it/product/harmony-one-plus) su eBay son veramente pochissimi e non in Italia e tutti usati, sui siti e-commerce non ne ho mai trovati (amazon redcoon bow eprice pixmania)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

antonyb
09-12-2013, 19:29
In amazonia ma .de
Io prenderei l'ultimo modello per pochi euri in più..

fonta91
09-12-2013, 19:44
Il touch? Mi sembrava troppo complicato dato che soprattutto lo prendo per mio padre.. Lo imposterò io ma poi per lui deve diventare semplice soprattutto con le attività (a lui interesserà soprattutto sky) e non vorrei che col touch sia già troppo complicato.. Devo accendere decoder ampli settato su hdmi2 e TV Samsung settata su HDMI1

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

antonyb
09-12-2013, 20:03
Sono tutti abbastanza semplici, calcola che riescono anche le ragazze ad usarlo.. :D

fonta91
10-12-2013, 04:54
Alla fine ho preso il 650 su amazzonia francese a 50 sacchi, mio padre non ce lo vedo con il touch.. Non vedo l'ora che arrivi per disfarmi dei 4 telecomandi che ho sul divano ora..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

antonyb
10-12-2013, 09:26
Hai fatto bene alla fine ti è costato poco, vedrai vi troverete bene, spero solo che ha le pile che si ricaricano con l'alimentatore cioè come un cellulare..

fonta91
10-12-2013, 21:36
Hai fatto bene alla fine ti è costato poco, vedrai vi troverete bene, spero solo che ha le pile che si ricaricano con l'alimentatore cioè come un cellulare..

Si il 650 è così con incluse pile ricaricabili e caricatore USB

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

antonyb
10-12-2013, 23:12
Ottimo :D

pinco333
22-01-2014, 18:21
Scusate ma per questioni famigliari (moglie) sono costretto a risolvere questo problema.
Il mio Harmony 600 non riesce ad accendere un TV Panasonic GT20.
In pratica basterebbe qualche secondo in piu di accensione che ce la farebbe ma non riesco a trovare il modo per farlo.
Chi mi puo salvare dal divorzio ?
Grazie

MediaTerraneo
22-01-2014, 20:11
Puoi provare in diversi modi, sicuramente validi a partire da H650 e penso anche H600.

Se devi settare i tempi, vai su https://setup.myharmony.com/ (non usare il programma da installare su PC che a confronto con gli ultimi sviluppo di myharmony non ha proprio piu' senso secondo me), seleziona il dispositivo e dunque "Change Device Settings". Alcuni dei tempi settabili da myharmony sono settabili anche direttamente sul telecomando senza connetterlo al PC (puo' essere piu' rapido per le prove). Per quest'ultima modalità tieni premuto a lungo il tasto centrale sotto il display fino a quando non entra in un menu dei setaggi.

Puoi anche modificare le impostazioni dell'attività. Su myharmony seleziona l'attività e poi "Customize this activity", dunuqe modificare l'activity startup, per esempio aggiungendo nuovamente il comando di accensione del TV con un ritardo che decidi tu a seguire la sequenza di default non modificabile.

(ahhh queste mogli! ;-) )

pinco333
22-01-2014, 22:42
Avevo già provato ad aggiungere l'accensione nn volte ma niente.
Non sono riuscito a trovare dove impostare il tempo di pressione sull'account web e sul telecomando c'è solo il ritardo di esecuzione e non il tempo di pressione.

gwwmas
22-01-2014, 22:47
Avevo già provato ad aggiungere l'accensione nn volte ma niente.
Non sono riuscito a trovare dove impostare il tempo di pressione sull'account web e sul telecomando c'è solo il ritardo di esecuzione e non il tempo di pressione.

Un' alternativa è quella di contattare l' assistenza.
Fidati che sono molto validi.
Io li ho contattati per problemi di accensione della mia tv.
Me l' hanno sistemato loro e mi hanno anche spiegato poi cosa dovevo fare.

Ciauz®;)

pinco333
22-01-2014, 22:56
Un' alternativa è quella di contattare l' assistenza.
Fidati che sono molto validi.
Io li ho contattati per problemi di accensione della mia tv.
Me l' hanno sistemato loro e mi hanno anche spiegato poi cosa dovevo fare.

Ciauz®;)

L'hai fatto dal sito (support?) oppure al telefono ?
Grazie

MediaTerraneo
22-01-2014, 22:58
Avevo già provato ad aggiungere l'accensione nn volte ma niente.
Non sono riuscito a trovare dove impostare il tempo di pressione sull'account web e sul telecomando c'è solo il ritardo di esecuzione e non il tempo di pressione.

Ma forse vuoi dire che se provi a comandare il TV con l'H600 anche al di fuori di un'attività nemmeno riesci a comandarlo? Non risponde bene nemmeno agli altri comandi?

Allora se il problema è solo dell'accensione puoi provare ad acquisire nuovamente il comando.

Quello che chiami tempo di pressione è un parametro chiamato "Repeat"; se non ricordo male i valori vanno da 0 a 4. Aumentandolo aumenti il numero di volte che il segnale IR viene inviato (è come se fosse una persistenza del segnale, ovvere un tempo di pressione del tasto); aumentandolo troppo si rischia che il TV risponda piu' volte allo stesso comando (tipicamente piu' spostamenti quando si usano i tasti cursore). Il parametro agisce su tutti i segnali inviati. Trovi questo parametro sempre nella sezione delle impostazioni di cui ti dicevo su Myharmony. Questo è sicuramente vero per H650, H700 e Harmony Touch.

gwwmas
22-01-2014, 23:07
L'hai fatto dal sito (support?) oppure al telefono ?
Grazie

Dal sito.

Ciauz®;)

pinco333
23-01-2014, 08:33
Ma forse vuoi dire che se provi a comandare il TV con l'H600 anche al di fuori di un'attività nemmeno riesci a comandarlo? Non risponde bene nemmeno agli altri comandi?

Allora se il problema è solo dell'accensione puoi provare ad acquisire nuovamente il comando.

Quello che chiami tempo di pressione è un parametro chiamato "Repeat"; se non ricordo male i valori vanno da 0 a 4. Aumentandolo aumenti il numero di volte che il segnale IR viene inviato (è come se fosse una persistenza del segnale, ovvere un tempo di pressione del tasto); aumentandolo troppo si rischia che il TV risponda piu' volte allo stesso comando (tipicamente piu' spostamenti quando si usano i tasti cursore). Il parametro agisce su tutti i segnali inviati. Trovi questo parametro sempre nella sezione delle impostazioni di cui ti dicevo su Myharmony. Questo è sicuramente vero per H650, H700 e Harmony Touch.
Ho provato gia ad acquisirlo ma è uguale gli manca 1 secondo di persistenza.
Questo succede solo con l'attività, perche se vado su dispositivo e accendo col power , potendo decidere io quanto tempo tenerlo premuto, si accende benissimo.
Da attività (classica 'guarda TV') accendo TV + decoder ma si accende solo il decoder e mia moglie poi si incarta, perchè inizia a premere di nuovo e a quel punto rispegne il decoder etc.etc.
Considerate che ne ho un altro identico di 600 su altra stanza che con un TV Samsung va benissimo.
Io sul 600 non l'ho trovato sto tasto repeat

MediaTerraneo
23-01-2014, 08:53
Il Repeat non è un tasto ma un tempo che determina quante volte viene invianta la sequenza infrarossi dei comandi; equivale in certa misura a quanto tieni premuto un tasto. Puo' essere che con H600 non sia settabile da myharmony, come invece è possibile con altri modelli. E' comunque un parametro che io ho chiesto di settare un paio di anni fa su un H700 al servizio di assistenza, quando ancora non era possibile farlo direttamente su myharmony.

Al di là di "sto" parametro, io penso che tu possa risolvere il problema riflettendo bene sulla configurazione. Ti suggerisco di:
- aggiungere nella startup activity in coda alla sequenza di default, innanzitutto un ritardo, provando 1, 2, 3 secondi, seguito dal tasto di accensione del TV.
- verifica che nelle impostazioni del TV non ci sia qualche impostazione che interferisce con l'accensione dovuta agli altri dispositivi collegati (per farti un esempio con i dispositivi Samsung esiste l'impostazione ANYNET che sincronizza l'accensione con altri dispositivi e se non settata opportunamente in relazione alla attività puo' interferire).

Ciao

pinco333
23-01-2014, 11:39
Il Repeat non è un tasto ma un tempo che determina quante volte viene invianta la sequenza infrarossi dei comandi; equivale in certa misura a quanto tieni premuto un tasto. Puo' essere che con H600 non sia settabile da myharmony, come invece è possibile con altri modelli. E' comunque un parametro che io ho chiesto di settare un paio di anni fa su un H700 al servizio di assistenza, quando ancora non era possibile farlo direttamente su myharmony.

Al di là di "sto" parametro, io penso che tu possa risolvere il problema riflettendo bene sulla configurazione. Ti suggerisco di:
- aggiungere nella startup activity in coda alla sequenza di default, innanzitutto un ritardo, provando 1, 2, 3 secondi, seguito dal tasto di accensione del TV.
- verifica che nelle impostazioni del TV non ci sia qualche impostazione che interferisce con l'accensione dovuta agli altri dispositivi collegati (per farti un esempio con i dispositivi Samsung esiste l'impostazione ANYNET che sincronizza l'accensione con altri dispositivi e se non settata opportunamente in relazione alla attività puo' interferire).

Ciao

Ho trovato dove si setta il tempo di pressione.
Andavo su attività invece che andare su Dispositivi dove ho trovato quello che spero stasera a casa risolva il mio problema.
Grazie di nuovo

MediaTerraneo
23-01-2014, 12:01
Si' è una caratteristica del dispositivo. L'attività poi eredita le caratteristiche dei dispositivi coinvolti. Se dovesse risolvere il problema ti suggerisco di utilizzare il valore piu' alto sufficiente a risolvere, perchè volori troppo alti causano invii multipli (come ti dicevo tipicamente puoi causare piu' spostamenti quando usi i tasti cursore). Ciao

pinco333
24-01-2014, 20:44
Scusate ma per questioni famigliari (moglie) sono costretto a risolvere questo problema.
Il mio Harmony 600 non riesce ad accendere un TV Panasonic GT20.
In pratica basterebbe qualche secondo in piu di accensione che ce la farebbe ma non riesco a trovare il modo per farlo.
Chi mi puo salvare dal divorzio ?
Grazie

Incredibile ma il supporto Logitech ha fato la modifica alla mia config (cosa che al mio 600 non era possibile da setup online) e ho dovuto solo risincronizzare il telecomando per averlo funzionante come dico io.
A dir poco ... eccezionali !
Bravi

gwwmas
24-01-2014, 20:47
Incredibile ma il supporto Logitech ha fato la modifica alla mia config (cosa che al mio 600 non era possibile da setup online) e ho dovuto solo risincronizzare il telecomando per averlo funzionante come dico io.
A dir poco ... eccezionali !
Bravi

Che ti avevo detto ;)

fantomas74
24-02-2014, 18:26
Ciao a tutti,
Sono indeciso fra il one e il 650...il primo l'ho trovato in occasione usato molto poco a €80, il secondo lo si trova a circa €60.... È vero che il one è molto delicato e basta una caduta per rompere lo schermo? Quanto dura la batteria del one?

FreeMan
25-02-2014, 01:48
Ciao a tutti,
Sono indeciso fra il one e il 650...il primo l'ho trovato in occasione usato molto poco a €80, il secondo lo si trova a circa €60....

Tra i due non c'è paragone.. One tutta la vita :D

È vero che il one è molto delicato e basta una caduta per rompere lo schermo?

mi è caduto già diverse volte e non si è fatto neanche un segno

ovvio che "a seconda di come cade" :D e alla sfiga che si ha :D e cmq è un discorso che vale anche per gli altri harmony monitor muniti :)

Quanto dura la batteria del one?

dipende dall'uso.. se non fai tanto zapping o azioni sui video, ricerca avanti/indietro ecc dura giorni.. a me dura max 2gg con uso intenso.. cmq basta fare come con gli smartphone e metterlo in carica alla sera per il gg dopo.. (io ho anche una seconda batteria presa su ebay, ma non ci sono mai dovuto ricorrere per emergenza)

>bYeZ<

ziozetti
01-07-2014, 00:06
Possiedo da qualche anno un ottimo 300i sul quale non funzionano più bene un paio di tasti e pensavo di cambiarlo a breve ma... non esiste più un Harmony low cost?!?
Quasi 50 € per un 350 mi sembrano un furto. :(

Padivio
22-07-2014, 12:32
C'è qualche novità su questi telecomandi?
Ormai anch'io devo cambiare il mio. Sarebbe il terzo che compro. Lo so che questo è il thread dell'harmony ma a causa della debolezza dei tasti che si rompono solo a guardarli, sarei orientato su altre marche che abbiano le stesse funzioni, ma non ce ne sono molti.
C'è qualche novità? Sono orientato sul harmony touch a 124€ ma ho visto nelle recensioni che c'è gente che si lamenta.

ziozetti
22-07-2014, 13:05
Io mi lamenterei anche solo perché un telecomando costa 124 euro...

antonyb
22-07-2014, 14:08
Tempo fa avevo sentito parlare bene del philips, non chiedermi il modello..

Padivio
22-07-2014, 18:16
Si è vero costano molto e si rompono subito.

Ho provato a vedere le recensioni del philips prestigo e anche quello non se la cava male a recensioni negative, molti l'hanno restituito per prendersi un logitech.

Non so cosa fare

quizface
22-07-2014, 18:28
Possiedo da qualche anno un ottimo 300i sul quale non funzionano più bene un paio di tasti e pensavo di cambiarlo a breve ma... non esiste più un Harmony low cost?!?
Quasi 50 € per un 350 mi sembrano un furto. :(

anche il mio Harmony 300 aveva incominciato a fare le bizze, l'ho aperto, l'ho pulito, alcool per la piastra e acqua e sapone per piatti le plastiche, asciugato rimontato va come nuovo.

MediaTerraneo
22-07-2014, 18:57
Per me gli Harmony sono strumenti eccezionali e moto belli per funzionalità, design, ergonomia, programmabilità, assistenza.

Ho posseduto un harmony touch, posseggo diversi harmony 650 e un harmony 700. Sconsiglio il touch per vari motivi, come assorbimento, maneggevolezza, delicatezza, aspetti di retroillumnazione... è troppo evoluto per essere un telecomando; è un bellissimo oggetto che a mio avviso pero' non è fatto per essere utilizzato con disinvoltura da tutta la famiglia.

Il 650 inizia ad essere interessante per uno dei veri plus di questa serie, cioè il display (non touch) dove ci si puo' mettere in maniera chiara i comandi particolari dei singoli dispositivi, o attività o macro. I difetti principali sono a mio avviso la rumorosità di alcuni tasti e la retroilluminazione un po' fioca, per il resto è super, forse attualmente solo troppo costoso visto che non è piu' disponibile sul sito Logitech dove si trovava normalmente in offerta.

Gli h700 per me sono il top del top; il giusto punto d'equilibro per avere un telecomando eccezionale senza sconfinare nelle complicazioni che possono dare i touch.

Purtroppo gli harmony sono usciti di produzione tranne il touch.
Attualmente si trovano ancora in commercio solo i 650.
Io ho cercato a lungo di trovare un altro h 700 senza successo... fino a qualche giorno fa, quando ho acquistato un lotto di 3 h700 da oltreoceano... anche ad un prezzo altino e usati valeva la pena, essendo ormai un rarità senza eguali... sono in attesa di riceverli speriamo bene...

confermo anch'io che basta un pulita ai contatti con alcool, come per qualsiasi telecomando, per farlo tornare come nuovo nella sensibilità dei tasti... bisogna solo fare attenzione all'apertura perchè ci sono delle viti nascoste e la carcassa va aperta a pressione con una scheda tipo carta di credito ...

ziozetti
22-07-2014, 19:06
Grazie a tutti per le dritte... anche se un 650 refurbished a 58 dollari spedito... :D

Padivio
22-07-2014, 19:22
Ho dato un'occhiata all'xsight colour della one for all costa molto meno e non ha nessuna nota negativa, anche da chi veniva dagli harmony mi sa che proverò uno di quelli. Farò ancora un po' di ricerche prima dell'acquisto.

MediaTerraneo
22-07-2014, 20:47
Gli xsight colour sono ispirati agli harmony, per esempio stessa logica delle attività ed hanno un prezzo sensibilmente piu' interessante rispetto agli harmony e una maggiore reperibilità.

Però per quanto riguarda l'ergonomia e il design mi sembrano perdenti rispetto agli Harmony.

Sembra che i materiali siano di qualità inferiore (e d'altra parte, anche se di una divisione particolare, gli Harmony sono prodotti Logitech).

Sembra che l'angolo di visione dello display degli xsight sia inferiore rispetto a quello degli harmony.

Ho visto su YT un video di modello touch dove la rispondenza del touch mi sembra decisamente scadente e snervante da usare.

Gli xsight sembrano in generale avere capacità di gestire piu' dispositivi rispetto agli harmony (comunque per me gli 8 dispositivi di H700 sono piu' che suffcienti anche perche' con qualche trucco i dispositivi comandabili sono molti di piu').

Gli hamony sono in grado di comandare anche i condizionatori, normamente non comandabili con telecomandi universali comuni; gli harmony sono in grado di duplicare anche il piu' particolare dei dispositivi, come i telecomandi IR per PC. E' possibile configurare finemente il tipo di segnale, come ritardi, frequenza di ripetione ed altri parametri importati per avere tutto funzionante alla perfezione. Per xsight non so.

Per xsight nel 2011 veniva segnalato qualche baco nel SW sulla sincronizzazione dei dispositivi accesi e/o spenti; probabilmente è stato superato.

Degli harmony io apprezzo anche il sensore di movimento (quando viene impugnato si illumina, al contrario degli xsight che si illuminano solo dopo aver premuto un tasto) e la potenza del raggio d'azione sia per distanza sia per angolo: avendo piu' di un emettitore IR e potenti, col mio h700 riesco a comandare da piu' di 10 m di distanza (diagonale di stanza o puntando al soffitto per comodità di impugnazione a letto :-) ), anche con qualche piccolo ostacolo in mezzo e senza preoccuparmi piu' di tanto dell'inclinazione, che quando si stanno comandado piu' dispositivi insieme (come nell'attivazione di un'attività) ma i cui ricevitori sono per forza di cose disposti ad una certa distanza è importante.

Padivio
22-07-2014, 21:03
Volevo provare non il penultimo di gamma l'8620 che costa una trentina di euro e fa le stesse cose di un harmony solo che ho scoperto che non sono compatibili con mac.

alebig69
18-11-2014, 22:10
Ho un problema.
Ho configurato le attività del mio telecomando, ma non si comporta come mi aspetterei.
Attività "guarda TV": nelle istruzioni a video per configurare l'attività c'è scritto che il telecomando verifica che TV sia acceso. Se il TV è spento, l'attività funziona benissimo, ma se riseleziono guarda TV a TV già acceso, invece di accorgersi che è già acceso ed eventualmente cambiare ingresso, il telecomando spegne il TV pensando di accenderlo.
Stessa cosa con Sky, ecc.
Dove ho sbagliato?

contiend
19-11-2014, 04:11
Ho un problema.
Ho configurato le attività del mio telecomando, ma non si comporta come mi aspetterei.
Attività "guarda TV": nelle istruzioni a video per configurare l'attività c'è scritto che il telecomando verifica che TV sia acceso. Se il TV è spento, l'attività funziona benissimo, ma se riseleziono guarda TV a TV già acceso, invece di accorgersi che è già acceso ed eventualmente cambiare ingresso, il telecomando spegne il TV pensando di accenderlo.
Stessa cosa con Sky, ecc.
Dove ho sbagliato?
Il telecomando ragiona così.

In accensione SELEZIONI (se le hai configurate a dovere):
- Guarda TV
- Guarda FILM
- Ascolta Musica
- Altro

In spegnimento utilizzi il tasto OFF in alto a SINISTRA.


Se invece vuoi passare da un attività all'altra, non serve che SPEGNI, ma basta che avevi la seconda attività e lui passerà da una, all'altra.

Se hai altri dubbi ..

Soul Reaver
19-11-2014, 07:54
Io alla fine non sono riuscito ad accettare il modo in cui funziona, quindi ho creato una sola attività che comprende tutto ciò che mi serve e tutti i dispositivi ed utilizzo solo quella.
L'ho fatto 2 anni fa e poi non l'ho piu' toccato, quindi non ricordo bene cosa ho fatto.
I tasti accanto al display li uso per accendere/spegnere i 4 dispositivi, poi ho distribuito tutti gli altri tasti per usarli.
I tasti colorati li uso per switchare le 4 sorgenti principali.
Il resto non ricordo.
comunque così mi trovo benisssssimo.

alebig69
19-11-2014, 08:27
Il telecomando ragiona così.

In accensione SELEZIONI (se le hai configurate a dovere):
- Guarda TV
- Guarda FILM
- Ascolta Musica
- Altro

In spegnimento utilizzi il tasto OFF in alto a SINISTRA.


Se invece vuoi passare da un attività all'altra, non serve che SPEGNI, ma basta che avevi la seconda attività e lui passerà da una, all'altra.

Se hai altri dubbi ..

Non spengo per passare da un'attività all'altra.
Faccio un esempio. Sto guardando la tv e, per qualche motivo, ho il decoder Sky già acceso. Se avvio l'attività "guarda Sky", il telecomando NON spegne la tv ma cambia ingresso (comportamento corretto), ma SPEGNE il decoder Sky (immagino che dia il comando power per accendere il decoder). Ora, perchè sembra capire che la tv è accesa mentre non capisce che il decoder è acceso?

Soul Reaver
19-11-2014, 08:37
è proprio per quel problema che ho creato l'attività unica, ad ogni cambio di attività mi accendeva/spegnava qualcosa di sbagliato.
Lui non può sapere se un dispositivo è già acceso, lui da il comando e bon, e dato che l'accensione e lo spegnimento si fanno dal medesimo comando nascono problemi.
ci ho sbattuto la testa per un po', poi ho avuto l'intuizione e fine dei problemi.

contiend
19-11-2014, 08:42
Non spengo per passare da un'attività all'altra.
Faccio un esempio. Sto guardando la tv e, per qualche motivo, ho il decoder Sky già acceso. Se avvio l'attività "guarda Sky", il telecomando NON spegne la tv ma cambia ingresso (comportamento corretto), ma SPEGNE il decoder Sky (immagino che dia il comando power per accendere il decoder). Ora, perchè sembra capire che la tv è accesa mentre non capisce che il decoder è acceso?

Se stai guardando la TV (digitale terreste mi pare di capire, quindi una sorgente S01 chiamiamola) e poi avvi l'attività GUARDA SKY (ma hai già SKY acceso per qualche strano motivo), ovviamente lui spegnerà SKY e cambierà la sorgente del TV a S02 (che immaginiamo sia quella che usi per vedere SKY).

Non spegne il TV perché passa da una sorgente all'altra sapendo che prima eri nell'attività GUARDA TV che richiede il TV acceso, lui non ha bisogno di spegnere, ma ha solo bisogno di cambiare sorgente.

Spegne SKY perché lui con l'attività "GUARDA SKY" ha il "dovere" di accendere il decoder SKY. Non può capire se i tuoi dispositivi sono accesi o spenti.

Quindi se guardi il digitale terrestre, devi fare in modo che tutti gli altri dispositivi che NON UTILIZZI (tipo SKY) siano spenti.

Per esempio.

Se io passo da GUARDA SKY a GUARDA LETTOREMULTIMEDIALE,
lui mi spegnerà SKY,
mi accenderà il LETTOREMULTIMEDIALE,
mi passerà la sorgente della TV da 01 a 02.

A questo punto, se io mi accorgo che SKY è ancora acceso,
devo premere il tasto HELP e lui mi chiede :
"SKY si è spento?"
"no"
Lui te lo spegne.

Se tutto è configurato bene lui fa le operazioni che deve fare ed ogni tanto però, sopratutto se il telecomando non viene puntato verso i dispositivi per il tempo necessario, capita che qualche comando non venga recepito dai dispostivi.

A quel punto TASTO HELP e risolvi.

Spero di aver capito il tuo "problema" :D


è proprio per quel problema che ho creato l'attività unica, ad ogni cambio di attività mi accendeva/spegnava qualcosa di sbagliato.
Lui non può sapere se un dispositivo è già acceso, lui da il comando e bon, e dato che l'accensione e lo spegnimento si fanno dal medesimo comando nascono problemi.
ci ho sbattuto la testa per un po', poi ho avuto l'intuizione e fine dei problemi.

L'accensione e lo spegnimento si fanno da due tasti diversi. Lo spegnimento si fa solo con UN TASTO in alto a sinistra.
L'accensione con tutti gli altri.

Io ho configurato tutto a DOC e funziona tutto perfettamente da qualche anno. Poi ovviamente, ognuno lo usa come meglio crede ^^

alebig69
19-11-2014, 10:29
Se stai guardando la TV (digitale terreste mi pare di capire, quindi una sorgente S01 chiamiamola) e poi avvi l'attività GUARDA SKY (ma hai già SKY acceso per qualche strano motivo), ovviamente lui spegnerà SKY e cambierà la sorgente del TV a S02 (che immaginiamo sia quella che usi per vedere SKY).

Non spegne il TV perché passa da una sorgente all'altra sapendo che prima eri nell'attività GUARDA TV che richiede il TV acceso, lui non ha bisogno di spegnere, ma ha solo bisogno di cambiare sorgente.

Spegne SKY perché lui con l'attività "GUARDA SKY" ha il "dovere" di accendere il decoder SKY. Non può capire se i tuoi dispositivi sono accesi o spenti.

Quindi se guardi il digitale terrestre, devi fare in modo che tutti gli altri dispositivi che NON UTILIZZI (tipo SKY) siano spenti.

Per esempio.

Se io passo da GUARDA SKY a GUARDA LETTOREMULTIMEDIALE,
lui mi spegnerà SKY,
mi accenderà il LETTOREMULTIMEDIALE,
mi passerà la sorgente della TV da 01 a 02.

A questo punto, se io mi accorgo che SKY è ancora acceso,
devo premere il tasto HELP e lui mi chiede :
"SKY si è spento?"
"no"
Lui te lo spegne.

Se tutto è configurato bene lui fa le operazioni che deve fare ed ogni tanto però, sopratutto se il telecomando non viene puntato verso i dispositivi per il tempo necessario, capita che qualche comando non venga recepito dai dispostivi.

A quel punto TASTO HELP e risolvi.

Spero di aver capito il tuo "problema" :D


Perfetto.
L'unico dubbio che rimane è questo.
Ho l'attività guarda TV che accende solo TV e il telecomando funziona come fosse quello della TV.
Ho l'attività guarda Sky che accende TV e Sky e il telecomando funziona come quello di Sky a parte il volume che è quello della TV.
Se ho attiva guarda Sky e passo a guarda TV la TV si spegne. Non dovrebbe sapere che è già accesa?

contiend
19-11-2014, 12:41
Guarda SKY e Guarda TV hanno ingressi video differenti ?

AGGIUNGO IL MIO ESEMPIO :

SKY ---- LETTORE MULTIMEDIALE
| |
--------------------
|
HOME THEATRE
|
TV


Esempio da TUTTO SPENTO:

FASE 1 : "GUARDA SKY"
- Si accende SKY (HDMI 01 output)
- Si accende HomeTheatre (su HDMI 01 input) (HDMI ZERO output)
- Si accende TV (input HDMI ZERO)


FASE 2: Scelgo di passare a "GUARDA LETTORE MULTIMEDIALE"
- Si spegne SKY
- Si accende Lettore Multimediale (HDMI 02 output)
- Home Theatre cambia input (da HDMI 01 a HDMI 02) (HDMI ZERO output)
- TV rimane su input HDMI ZERO (perchè nelle impostazioni io gli ho detto che il "guarda lettore" utilizza questi input e questi output, se no lui cambiava!)

FASE 3 : Spengo con OFF in alto a sinistra
= Si spegne tutto!

Spero di non averti fatto ancora più casino,
ma ti assicuro che funziona tutto se viene configurato tutto a DOC!

alebig69
19-11-2014, 14:44
Guarda SKY e Guarda TV hanno ingressi video differenti ?

AGGIUNGO IL MIO ESEMPIO :

SKY ---- LETTORE MULTIMEDIALE
| |
--------------------
|
HOME THEATRE
|
TV


Esempio da TUTTO SPENTO:

FASE 1 : "GUARDA SKY"
- Si accende SKY (HDMI 01 output)
- Si accende HomeTheatre (su HDMI 01 input) (HDMI ZERO output)
- Si accende TV (input HDMI ZERO)


FASE 2: Scelgo di passare a "GUARDA LETTORE MULTIMEDIALE"
- Si spegne SKY
- Si accende Lettore Multimediale (HDMI 02 output)
- Home Theatre cambia input (da HDMI 01 a HDMI 02) (HDMI ZERO output)
- TV rimane su input HDMI ZERO (perchè nelle impostazioni io gli ho detto che il "guarda lettore" utilizza questi input e questi output, se no lui cambiava!)

FASE 3 : Spengo con OFF in alto a sinistra
= Si spegne tutto!

Spero di non averti fatto ancora più casino,
ma ti assicuro che funziona tutto se viene configurato tutto a DOC!

Guarda TV ha l'ingresso tv, insomma è la tv normale col DTT integrato.
Guarda Sky ha HDMI 1 sulla tv.

contiend
19-11-2014, 14:55
Con GUARDA TV se imposti le sorgenti giuste ti avvia il TV.

Con GUARDA SKY imposterai la sorgente HDMI su TV e non dovrebbe spegnersi il TV ma dovrebbe cambiare semplicemente INPUT.

Se smanetti con le opzioni dovresti riuscirci. Mio fratello ha la stessa configurazione tua e gli funziona tutto perfettamente :)

alebig69
19-11-2014, 15:07
Con GUARDA TV se imposti le sorgenti giuste ti avvia il TV.

Con GUARDA SKY imposterai la sorgente HDMI su TV e non dovrebbe spegnersi il TV ma dovrebbe cambiare semplicemente INPUT.

Se smanetti con le opzioni dovresti riuscirci. Mio fratello ha la stessa configurazione tua e gli funziona tutto perfettamente :)

Come dici tu funziona bene.
Se però da guarda sky passo a guarda tv, la tv si spegne.

contiend
19-11-2014, 15:39
Ripeto, è un problema di configurazione. Devi "smanettare" un pò con il programma di configurazione e vedrai che quando sarà tutto a posto lui ti passerà da un attività all'altra senza problemi.

Da distante però è difficile aiutarti a DOC.

Ad ogni modo, ricordati che a volte ti capiterà che in ACCENSIONE, o nel passaggio da un attività all'altra, qualcosa non vada a buon fine: utilizza il tasto HELP!.

Stessa cosa se in SPEGNIMENTO (con il tasto OFF in alto a sinistra), qualcosa non si spegne correttamente, usa il tasto HELP e risolverai tutto.

Io lo uso spesso l'HELP, perchè mi capita di frequente di non rimanere a sufficenza con il telecomando puntato sui dispositivi :D :D

alebig69
19-11-2014, 18:41
Come dici tu funziona bene.
Se però da guarda sky passo a guarda tv, la tv si spegne.

Non è vero :D
Ho riprovato e funziona.

contiend
19-11-2014, 18:52
Ottimo allora! Buona visione!:D :D

fonta91
21-11-2014, 12:21
Ho un problema con il mio 650 che non riesco a risolvere con l'applicazione che ora fa scaricare per configurare.. (prima era tutto online)
Praticamente ho 4 attività: guarda TV, PC, HTPC e radio.
Vorrei che nello schermo con tutto spento le attività che vedo siano guarda TV e HTPC e le altre due nella seconda pagina delle attività (che si può vedere solo cliccando la freccia a destra sotto lo schermo)
Pensavo le ordinasse il base all'ultima attività modificata ma non fa neanche così.. Avete suggerimenti?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

contiend
21-11-2014, 15:18
Ho un problema con il mio 650 che non riesco a risolvere con l'applicazione che ora fa scaricare per configurare.. (prima era tutto online)
Praticamente ho 4 attività: guarda TV, PC, HTPC e radio.
Vorrei che nello schermo con tutto spento le attività che vedo siano guarda TV e HTPC e le altre due nella seconda pagina delle attività (che si può vedere solo cliccando la freccia a destra sotto lo schermo)
Pensavo le ordinasse il base all'ultima attività modificata ma non fa neanche così.. Avete suggerimenti?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk A questo sono interessato anch'io.

Io comunque credo le ordini in base all'inserimento dei dispositivi.

Quindi l'ultimo che hai inserito sarà in prima pagina, riga 1.

fonta91
21-11-2014, 17:39
A questo sono interessato anch'io.

Io comunque credo le ordini in base all'inserimento dei dispositivi.

Quindi l'ultimo che hai inserito sarà in prima pagina, riga 1.
Dici? Devo provare anche se devo sbattermi a riconfigurare il tutto...
Altrimenti andrebbe scritta una mail a logitech..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

contiend
21-11-2014, 19:22
Sono piuttosto sicuro , ma non vorrei sentirmi bestemmie da parte tua se poi non è cosi ! :D

Magari prova inserendo un nuovo dispositivo e vedi dove si posiziona ...

Fammi sapere

fonta91
28-11-2014, 19:52
Sono piuttosto sicuro , ma non vorrei sentirmi bestemmie da parte tua se poi non è cosi ! :D

Magari prova inserendo un nuovo dispositivo e vedi dove si posiziona ...

Fammi sapere
Tolto decoder Sky e tolta attività guarda TV.. Sincronizzato..
Rimessi entrambi..
Risincronizzato..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/0bb1f31812134b1d1546fd7fabf80b77.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/17f4214f96140d31ecd747c649fadf71.jpg

Non capisco che logica usa

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

antonyb
28-11-2014, 19:54
Non usa una logica, fa come vuole, riprova fino a quando ti dice bene...

fonta91
28-11-2014, 19:59
Non usa una logica, fa come vuole, riprova fino a quando ti dice bene...
Mi girano le balle perché quando si faceva tutto online si potevano disporre come si voleva.. Adesso non si può più.. Ci farò l'abitudine comunque non ho voglia di star qua a rifarlo finché mi va bene per poi ritrovarmelo fuori posto alla prima modifica che devo fare..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

antonyb
28-11-2014, 20:04
Con tablet e varie stanno finendo molte cose tra cui il nostro harmony.

ziozetti
28-11-2014, 20:48
Con tablet e varie stanno finendo molte cose tra cui il nostro harmony.

Tablet sta cippa, cosa c'è di più comodo, immediato ed economico di un telecomando multifunzione programmabile come gli Harmony? :(

contiend
03-12-2014, 13:26
Concordo. Questo telecomando è una delle cose più funzionali ed economiche che ho preso negli ultimi anni.

Ho il tablet ma è scomodo per muoversi con il televisore


iPhone 6 + Tapatalk

antonyb
03-12-2014, 15:35
Il telecomando ha il vantaggio di accendere o spengere più cose insieme, se parliamo di tablet prova a gestire foobar o jr e poi mi dirai se è meglio il telecomado.

Staffelli0502
14-01-2015, 07:34
Ciao a tutti.

Ho un harmony 300...

ho collegato tv , decoder sat e ampli yamaha.

Quando configuro il tasto watch tv riesco a far accendere tutti e tre gli apparecch ma non riesco a far passare in automatico la tv a hdmi ....non si può o non riesco io?

antonyb
14-01-2015, 09:52
Si può fare, il comando c'è.

Io ho proprio la tv in hdmi 1 in modo che quando la accendo già è pronta, ma non ho necessità di altre porte, non so se è il tuo caso.

Staffelli0502
14-01-2015, 15:26
Si può fare, il comando c'è.

Io ho proprio la tv in hdmi 1 in modo che quando la accendo già è pronta, ma non ho necessità di altre porte, non so se è il tuo caso.

non riesco!!

vado su setup watchtv e poi gli dico di accendere tutti e 3 i dispositivi ma sull'advance setup non mi da il decoder stb per scegliere l'imput...

antonyb
14-01-2015, 16:10
Se la memoria non tradisce vai proprio nelle opzioni della tv, magari fai qualche prova creando una nuova attività, quando ne viene creata una nuova te lo chiede cosa fare in accensione... poi la butti o butti l'altra.

fonta91
14-01-2015, 18:11
Guarda lo faccio anche io per cui si può per forza.. Quando fai nuova attività ti chiede su che ingresso deve impostare la TV.. Mi pare sia proprio da li che capisce che ingresso della TV usare per quella attività

Staffelli0502
15-01-2015, 06:47
ma con l'harmony 300??

non c'è la configurazione attività ma solo dei bottoni....

fonta91
15-01-2015, 16:54
ma con l'harmony 300??

non c'è la configurazione attività ma solo dei bottoni....
Ah no io ho il 650..

antonyb
15-01-2015, 17:02
Non lo so se il 300 è diverso, non lo conosco..

gibi1970
14-04-2015, 18:32
Ciao a tutti, non so più cosa fare con il mio Harmony 650 che un bel giorno ha deciso di ignorare uno dei "ritardi" configurabili.
Mi riferisco al "ritardo di accensione"... cioé a quanto il telecomando deve aspettare prima di inviare comandi (nel mio caso al lettore BR che fa anche da amplificatore).
Cfr. manuale dell'utente
http://images.harmonyremote.com/EasyZapper/Downloads/UserManual/Harmony650/ita/Harmony650_Manuale_dellutente.pdf
pagina 21

Ebbene, nonostante io ricordi perfettamente che sul Remote Software (versione 7.7.0) ci fossero una volta i TRE ritardi impostabili... ora ne trovo solo DUE: il ritardo ingresso e il ritardo tra la pressione di due tasti.

Morale della favola: all'accensione degli apparati, l'Harmony manda SUBITO i comandi all'amplificatore... anziché aspettare i 9 secondi che avevo impostato a suo tempo.
Con il risultato che i comandi vengono IGNORATI (l'amplificatore si sta ancora accendendo).

Cosa fare?

Se provo a mandare un'email di aiuto dal Remote Software (anni fa funzionava, e mi rispondevano subito!) ora ottengo un messaggio disarmante

"La presente interfaccia per contattare l'assistenza è attualmente in fase di manutenzione."

...che mi fa pensare che abbiano chiuso quel canale.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo,

GB

antonyb
14-04-2015, 18:38
Mi viene in mente un reset, una volta l'ho fatto ma non ricordo come avevo fatto, prova a googlare..
Purtroppo avevo letto che l'assistenza in italia veniva tolta, forse è rimasta solo in altri paesi..

gibi1970
15-04-2015, 16:46
Mi viene in mente un reset, una volta l'ho fatto ma non ricordo come avevo fatto, prova a googlare..
Purtroppo avevo letto che l'assistenza in italia veniva tolta, forse è rimasta solo in altri paesi..
Grazie della risposta!

Ho scritto a customercare@logitech.com e mi hanno risposto dopo 48 ore! :ave:
Non male per un telecomando acquistato nel 2012 :-)

Mi hanno suggerito di smanettare sul telecomando... ma secondo me c'è qualche problema sul software.

Nel frattempo ho risolto il problema grosso migrando tutto sul nuovo software MyRemote... solo che ho perso un bel po' di impostazioni. Ho riscritto all'assitenza, vi farò sapere.

antonyb
15-04-2015, 19:37
Certo un peccato che hanno mollato, funzionava bene l'assistenza italiana, per un nuovo acquisto penso che è meglio cambiare marca.

xp2400
20-08-2015, 11:31
dopo la morte prematura (7 anni....) del Harmony one causa 1000 caduta dal divano ... e rottura della plastica e del tasto off, ho deciso di rischiare e prendere ancora un Harmony. Ultimate One, 120€ scarsi e passa la paura.

Ho notato che la logitech SVIZZERA vende ancora i prodotti, e fa assistenza in lingua italiana...

adesso configuro ( ma parto per le ferie sabato...) recensione al mio ritorno..

antonyb
21-08-2015, 00:08
Una buona notizia, certo é difficile mollarlo questo harmony..
Spero che il mio durerà a lungo.

pipor
09-07-2016, 16:51
il myharmony 650 quanti dispositivi riesce a controllare, qui sul forum dicono 5 e 8 il 700,ma controllanto sul sito del produtore il 700 è sparito e il 650 porta 8 dispositivi .
ne sapete qualcosa?

antonyb
09-07-2016, 20:14
Proprio non ricordo

contiend
09-07-2016, 21:34
Sempre 5 . A meno che non ci siano aggiornamenti firmware che non ho installato :D

pipor
09-07-2016, 21:46
http://www.logitech.com/it-ch/product/harmony-remote-650?crid=60

almeno chè non dicono eresie

pipor
10-07-2016, 02:24
tengo un myiharmony i one ma non l'ho utilizzato per via del touch scren ( causa paralisi celebrale in fantile non riesco a coordinare bene il movimento delle dita , quindi il touch screen non posso utilizzarlo )
il 650 avrebbe le infinita possibilità di configurazione dell'i one con i soli tasti fisici ?

ps se comandasse 8 dispositivi sarebbe ideale per me

bruschini
11-07-2016, 10:33
dopo la morte prematura (7 anni....) del Harmony one causa 1000 caduta dal divano ... e rottura della plastica e del tasto off, ho deciso di rischiare e prendere ancora un Harmony. Ultimate One, 120€ scarsi e passa la paura.

Ho notato che la logitech SVIZZERA vende ancora i prodotti, e fa assistenza in lingua italiana...

adesso configuro ( ma parto per le ferie sabato...) recensione al mio ritorno..
Ma è quello SENZA il tastierino numerico?????? Come si fa a cambiare canale????? :muro:

ziozetti
11-07-2016, 14:15
OT: ho acquistato un One for All Xsight Lite URC 8610 in sostituzione dell'ottimo Harmony 300i ma non c'è paragone: mancano i tasti per selezionare gli apparecchi e in generale ci sono pochi tasti "liberi" da programmare a piacere.
Cercherò su eBay un 300i/350 ricondizionato intorno ai 30 Euro, sicuramente sono soldi spesi meglio.

bruschini
11-07-2016, 14:42
OT: ho acquistato un One for All Xsight Lite URC 8610 in sostituzione dell'ottimo Harmony 300i ma non c'è paragone: mancano i tasti per selezionare gli apparecchi e in generale ci sono pochi tasti "liberi" da programmare a piacere.
Cercherò su eBay un 300i/350 ricondizionato intorno ai 30 Euro, sicuramente sono soldi spesi meglio.
Con pochissima spesa puoi prendere un
NEVO C2 Universal Remote with Color Display Black for AR ARRX15G
Come plastiche è peggio degli harmony ma ci puoi fare tutto quello che vuoi

ziozetti
11-07-2016, 14:54
Con pochissima spesa puoi prendere un
NEVO C2 Universal Remote with Color Display Black for AR ARRX15G
Come plastiche è peggio degli harmony ma ci puoi fare tutto quello che vuoi
http://www.oneforall.it/urc8602-xsight-colour.html la razza è quella, mancano sempre tasti rapidi che fanno la vera differenza. :)

contiend
12-07-2016, 21:46
Appena provato.
I dispositivi che puoi inserire sono 8.
Ma quando l'ho comprato anni fa si fermava a 5!!! :rolleyes:

pipor
13-07-2016, 17:28
Appena provato.
I dispositivi che puoi inserire sono 8.
Ma quando l'ho comprato anni fa si fermava a 5!!! :rolleyes:

è meglio, no ?
ma con quale softwere lo programi ?

contiend
13-07-2016, 21:18
Con il programma MyHarmony

https://setup.myharmony.com

pipor
14-07-2016, 01:24
Con il programma MyHarmony

https://setup.myharmony.com

http://i.imgur.com/C7gnqmw.png

con quale dei 2, esiste la versione in italiano dei 2 ?
grazie

contiend
14-07-2016, 07:58
Io uso la versione per Mac (e li c'è solo una scelta ^^) . Guardando il logo direi quello di sinistra .
Una volta c'era anche la lingua italiana.
Ora c'è solo inglese!!!

Vai a capire perchè.

Poi sul telecomando fisico i menu sono in lingua italiana.

Ma dal programma sul mac (credo sia uguale a quello windows più o meno), solo in inglese.

pipor
15-07-2016, 01:51
si riesce a cambiare posto delle attività sul display ?

contiend
15-07-2016, 06:33
Sinceramente quella è una cosa che non sono MAI riuscito a fare (anche se è vero che non mi sono mai sbattuto tanto per capire COME farlo eh eh ).

Ad ogni modo mi sembra di aver capito che l'ultima attività che crei in ordine cronologico, sarà quella che ti ritroverai prima in lista sul display.

Io comunque utilizzo moltissimo i 4 tasti veloci che stanno sopra al telecomando , mentre il display lo uso gran poco

pipor
21-07-2016, 01:48
http://www.avsforum.com/forum/93-remote-control-area/1237145-official-logitech-harmony-650-600-remote-thread-52.html#post41227673

peg1987
25-07-2016, 07:11
Ho un harmony 650 da circa un anno. Periodicamente ha dei problemi ad accendere sky, quando uso il tasto programmato per accendere la TV e sky insieme. Ho provato a riprogrammarlo ma nulla. Ongni tanto mi chiede di rifare la "taratura" ma dopo un po' il problema si ripresenta. Preso dallo sconforto me lo sono fatto sostituire sperando nel modello difettoso, ma il problema si è ripresentato quasi subito.

Avete consigli?

onkyotokyo
31-12-2016, 13:49
ciao a tutti,ho da poco il modello 650,non devo controllare molti aparecchi, ma solo 3 tv, sinto e htpc per kodi e foobar2000, allora funziona tutto egregiamente , mi ha sorpreso che posso controllare l htpc tranquillamente come con il vecchio tlc dell' iMON(soundgraph) però c'è un piccolo problema che sicuramente è colpa mia, quando uso una funzione del tlc per esempio kodi il player lo comando tutto bene però se alzo il volume non mi alza il volume del sinto, dovrei andare a swichare sul tcl il sinto e cosi ho le funzioni del sinto ma allo stesso tempo perdo il controllo di kodi come play,pausa,salta tracia ect ect quindi dovrei di nuovo swichare sul tlc x le funzioni di kodi , come posso fare x avere dei commandi ibridi nel tlc? per esempio avere la parte bassa x le funzioni del player (play,pausa,traccia avanti o dientro,) e nella parte alta controllare volume del sinto e menu sinto?se vado nella configurazione dei tasti in ogni caso non posso fare una cosa ibrida.
whatc tv,whatc a movie ect ect(i tasti superiori) a cosa servono?
grazie a tutti,ciao e buon 2017 a tutti.

bruschini
31-12-2016, 17:27
Non devi lavorare per "Device" ma per "Attività".
Ecco le differenze:
Configurando i singoli apparecchi, controlli solo quelli, uno alla volta. Se selezioni il TV, il volume sarà quello del TV. Se selezioni sinto il volume sarà quello del sinto. (Un trucco è quello di far apprendere i comandi di un altro dispositivo aggiungendoli a quello in uso. Es. Quando configuri Kodi, aggiungi il comado "Volume + Sinto" e gli fai apprendere tale comando dal telecomado del sinto).

Il modo giusto per lavorare con gli Harmony però è un altro. E' quello delle attività!!!!

Devi creare una attività (Es. "Guarda HTPC" e dovrai assegnargli il Tv, Kodi e il Sinto).
Creando l'attività potrai dire che lanciandola venga acceso il TV, L'ampli e lanciato Kodi, l'ingresso della TV si setterà su HDMI, L'ampli si setterà sull'ingresso PC ecc.. Dopo potrai assegnare ad ogni tasto uno qualsiasi dei comandi di ogni device. Quindi il volume del sinto sui tasti volume, il "MENU" di kodi al tasto menu ecc..

Questa attività la potrai poi assegnare ad uno dei tastini in alto.

Creerai poi l'attività "Guarda TV" con magari solo la TV e selezionandola, l'ampli si spegnerà da solo e si selezionerà l'ingresso DTV sul TV.

Poi potrai anche creare "Guarda TV con ampli" se vorrai gestire la TV ed ascoltarla con l'ampli, In questo caso assegnerai i device TV e SINTO ed assegnerai il volume all'ampli, il "prog + e -" alla TV ecc.

Puoi creare l'atività "Ascolta la radio" che accende il sinto e lo setta direttamente su TUNER. Quando selezionato, automaticamente si spegne la TV.

Cercati un po di guide, quello che puoi fare è tantissimo.

Ciao.

onkyotokyo
01-01-2017, 22:42
Grazie, son riuscito a fare tutto, adesso ho sistemato tutto bene e il tlc fa quello che gli ho voluto impostare, gran bell aggeggio questo harmony 650,ciao.

gwwmas
02-01-2017, 09:30
Ma l' htpc con cosa lo comandi ?
Ci hai attaccato un ir al pc ?

Ciauz®;)

onkyotokyo
02-01-2017, 18:06
Si il mio case è provvisto di un ricevitore IR e uso il software iMON per gestire vari player come kody,foobar2000 vlc avevo gia un tlc iMON x gestire l htpc ma con questo harmony controllo htpc,tv e sinto senza problemi.

gwwmas
03-01-2017, 09:44
Quindi spiegati meglio......

Il pc lo comandi dal logitech tramite il software imon o hai mantenuto solo il ricevitore ir e ora fai tutto tramite software logitech ?

Ciauz®;)

ziozetti
03-01-2017, 21:21
Non devi lavorare per "Device" ma per "Attività".

È un po' che ho abbandonato lemony l'Harmony, però mi sembra di ricordare che i tasti volume fossero indipendenti dal device, o quantomeno che si potessero collegare ad un altro device.
Per esempio, quando il telecomando è su Blu-ray il controllo del volume è comunque su TV.
Ricordo male?

onkyotokyo
03-01-2017, 23:43
gwwmas : ti spiego, ricevitore IR nel case, software myharmony (si scarica dal sito Logitech) per far in modo che inserisci tutte le funzioni che vuoi al tlc, infatti il tlc lo collegherai via usb al pc e dal programma myharmony gestirai tu i controlli da fare con il telecomando, questa è una cosa.
Per quanto riguarda iMON(soundgraph) è un altro software con questo puoi(naturalmente serve un IR e un tlc ) gestire l htpc come l'accensione,spegnimento e gestire vari player tipo kodi,foobar2000 vlc,pmc, ect etc, controll volume,play,pausa ect ect.
Io avevo gia programma iMOn IR e tlc dell iMON e gestivo l htpc, poi ho voluto prendere harmony650 per gestire anche tv e sinto,sai 3 tlc sono una rottura.
Ho scaricato quindi il software myharmony inserito il nome e modello del sinto e tv e poi nel database(di myharmony) ho cercato soundgraph iMON , c'era,la riconosciuto e poi dal programma myharmony ho settato il tlc nelle varie funzioni.
Adesso con questo 650 ho funzioni ibride nel tlc, ho tasti che vanno x il sinto tipo volume, tasti che mi azionano kodi e le varie funzioni play,pausa ect, poi altri tasti controllano tv, all inizio ti devi ricordare quale tasto ha quella funzione ma dopo e una gran figata.

virtualdj
19-01-2017, 17:47
Per chi avesse problemi (come me) ai tasti dell'Harmony 650, che col tempo vanno premuti a fondo per funzionare, segnalo che ho risolto attaccando con la colla dei pezzettini di carta da forno in alluminio ai pad neri dei tasti.
In questa maniera quando premuti l'alluminio chiude i contatti e tornano a funzionare come prima.

antonyb
19-01-2017, 18:22
A volte basta pulirli..

virtualdj
19-01-2017, 19:20
Avevo già provato, ma non è stato sufficiente perché funzionavano sì, ma solo se premuti molto a fondo.

Ho deciso di tentare il "modding" prima di sostituirlo e per mia fortuna ha funzionato. Speriamo duri!

talbain69
25-01-2017, 16:50
Ho in arrivo un Harmony 650, preso sull'Amazone approfittando dell'attuale sconto.Sono un pò in confusione su quale sia l'opzione migliore per programmarlo visto che sul sito ci sono due software, pre e post 2010, più l'opzione web.
Il telecomando verrà utilizzato con :

TV LG 32lg5700
AV Yamaha RX-V767
MP Beelink Mini MX (Con LibreElec installato su Nand)
Ric. Sat. My Sky HD

che da ricerca sul sito americano risultano tutti ufficialmente supportati.

TNX a chi mi risponderà :)

antonyb
25-01-2017, 17:15
Io uso Logitech Harmony Remote Software 7 e non ho mai avuto problemi.