PDA

View Full Version : Problema creazione usb di ripristino Hp Mini 110-1110el


violaviola90
15-03-2011, 09:13
Ciao a tutti!!
Non so se ho postato nella zona giusta ma se ho sbagliato indicatemi il posto giusto per postare il seguente problema!
Come da titolo sto cercando di creare la pendrive di ripristino del mio netbook Hp mini 110-1110el (in quanto non possiede l'unita ottica) e seguendo le istruzioni di Hp support a questo link:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02072356&lc=it&dlc=it&cc=it#N352
Ho scaricato l' utility hp e uso una pendrive da 16gb ma quando inizio la procedura e seleziono la pendrive come unità di destinazione e premo su avanti per iniziare mi apre la seguente finestra con messaggio di errore:
NESSUNA IMMAGINE DI RIPRISTINO HP CONTENUTA NELLA SORGENTE
e non mi fa neanche incominciare la creazione del ripristino.
Ho Windows 7 Starter 32bit!
Qualcuno ha qualche idea o gli è già capitato????
Mi serve a tutti i costi la pendrive del ripristino perchè se mi si inchioda il pc sono fottuto!!
qualcuno sa di qualche sito dove scaricare il seguente disco di ripristino o dove posso andare a trovarlo?????
grazie
ciao
Viol@

aled1974
15-03-2011, 10:50
Mostra tutto | Nascondi tutto

+ È possibile creare solo una copia del disco di ripristino.

+ Il computer deve disporre della configurazione HP originale, compresa la partizione di ripristino, con Vista o Windows 7.

+ Per alcuni modelli, il disco flash USB deve disporre di almeno 8 GB di spazio libero disponibile. Prima di creare il disco di ripristino, verificare la quantità esatta di spazio libero disponibile sull'unità flash. Per ottenere risultati migliori, utilizzare un'unità flash da 16 GB.

+ Collegare il disco flash a un connettore USB 2.0. L'utilità non riconosce USB 3.0.

in particolare al punto 2, c'è ancora la partizione di ripristino o hai smanettato con le partizioni tempo fa?

ciao ciao

violaviola90
15-03-2011, 17:11
ciao grazie per la risposta!!!
No riguardo alle partizioni non ho toccato niente e il SO è quello originale già presente quando l'ho acquistato!! il pc è della mia ragazza e escludo che abbia fatto qualcosa lei, anche perchè non sa neanche cosa vuol dire partizione di un hardisk!!!
Premetto che non ho mai provato prima a creare dischi e cmq il netbook possiede solo 3 porte usb tutte da 2.0 e quindi non penso sia quello il problema!!
e come ho scritto uso una pendrive usb da 16gb sandisk!!!!
Voglio fare il disco di ripristino perche il computer ha circa 1 anno e mezzo e non vorrei che gli capiti qualcosa e mi serva il disco di ripristino, anche per una questione di assistenza e garanzia!!!

violaviola90
16-03-2011, 16:48
Nessuno mi puo aiutare?????:confused: :cry:

Berlusca
16-03-2011, 17:13
Viola, per aiutarti vorrei capire meglio. Il disco di ripristino, per intenderci, è quella utilità che ti consente, nel caso, di avviare da quel disco per risolvere qualche problema di avvio o eseguire un ripristino configurazione di sistema o ancora ripristinare un'immagine creata.
Se è così, tu non avendo l'unità cd-rom vuoi creare il disco su unità usb ed all'uopo HP ha messo a disposizione quella utilità.
Allora da ciò che ci dici, vedo solo tre possibilità:
-in qualche modo usi male questa utilità;
-l'utilità non riesce a crere il disco di ripristino su chiavetta perchè forse qualche file è corrotto sul tuo notebook
-la partizione di ripristino è danneggiata.
Attendo risposta per soluzioni alternative.

violaviola90
16-03-2011, 18:10
Viola, per aiutarti vorrei capire meglio. Il disco di ripristino, per intenderci, è quella utilità che ti consente, nel caso, di avviare da quel disco per risolvere qualche problema di avvio o eseguire un ripristino configurazione di sistema o ancora ripristinare un'immagine creata.
Se è così, tu non avendo l'unità cd-rom vuoi creare il disco su unità usb ed all'uopo HP ha messo a disposizione quella utilità.
Allora da ciò che ci dici, vedo solo tre possibilità:
-in qualche modo usi male questa utilità;
-l'utilità non riesce a crere il disco di ripristino su chiavetta perchè forse qualche file è corrotto sul tuo notebook
-la partizione di ripristino è danneggiata.
Attendo risposta per soluzioni alternative.
probabilmente sara la seconda che hai detto perchè l'immagine sorgente può essere solo l'unita C del computer!!!
Altra cosa:
é possibile che la partizione RECOVERY sia vuota e contenga solo un file di testo?? premetto che ho messo la spunta a "VISUALIZZA FILE E CARTELLE NASCOSTE"!

Eress
16-03-2011, 19:13
Quelli forse sono file super protetti, dovresti attivare anche la visualizzazione dei file di sistema, ma non è detto che li vedi. Oppure sono stati cancellati

violaviola90
17-03-2011, 00:13
Quelli forse sono file super protetti, dovresti attivare anche la visualizzazione dei file di sistema, ma non è detto che li vedi. Oppure sono stati cancellati
GUARDA CANCELLATI NON PENSO ANCHE PERCHè LA MIA RAGAZZA NON SA NEANCHE COSA SONO LE RISORSE DEL COMPUTER!!! QUINDI NON CI ENTRA MAI!!
CMQ HO IL SOSPETTO CHE L' HD SIA ANDATO A P.........E PERCHE QUANDO LO ACCENDO E VADO NEL BIOS A VOLTE LO VEDE E A VOLTE NO!!!!

giacomo_uncino
17-03-2011, 00:22
se l'utility non funziona io bypasserei lo stallo creando una immagine dell'intero hard disk (di tutte le partizioni), con un programma adatto allo scopo

http://www.easeus.com/disk-copy/
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm

oppure lo riporti in negozio

violaviola90
17-03-2011, 12:47
Altra cosa che ho notato:
A volte l' SO non parte e mi dice avvio windows non riuscito e cosi entro nel bios e non vede nessun UNITà HD !!!!
Puo essere l'hard disk difettoso o danneggiato?????

swan_x
17-03-2011, 19:17
non saprei rispondere al tuo problema...purtroppo causa le moltitudini di versioni che ci sono in giro, ognuno di noi ne usa una differente, e certi problemi come il tuo, se non si ha il pc sottomano è difficile dare una risposta...

però come ti ha suggerito anche un altro utente, io do la mia conferma sull'ottimo http://www.macrium.com/reflectfree.asp, programma free che ti permette di creare delle immagini del tuo C in modo da rispristinarle in caso di crash...

installa il programma, fai una o meglio più partizioni sul tuo hard-disk, crea la tua immagine di C e poi la salvi in una delle partizioni che hai creato. in caso di crash rendi la penna avviabile tramite il suddetto programma (cosa che devi fare subito, non aspettare il crash!!), avvii tramite penna e ripristini l'immagine che hai salvato su partizione.
così non utilizzi la penna x la tua immagine ma la usi solo x il boot!