View Full Version : Formattare in NTFS una chiavetta USB
Uomo_ombra
14-03-2011, 08:02
Ciao a tutti,
possiedo due chiavette USB Trans-It della TDK, una da 4 GB e una da 8 GB. Vorrei formattare in NTFS quella da 8 GB, ma pare sia impossibile. Sia su un sistema con Windows XP Home Edition che su uno con XP Professional, in "Strumenti di Amministrazione|Gestione Computer|Archiviazione|Gestione disco", l'unica opzione che mi viene offerta è la FAT32. Non si ha miglior fortuna nemmeno cancellando la partizione e ricreandola da zero, l'unica opzione offerta è sempre e solo FAT32. Stessa sorte con la chiavetta da 4 GB.
Mi chiedo: ma è qualcosa connesso specificamente con le chiavette TDK oppure semplicemente le chiavette USB non si possono formattare in NTFS?...
Grazie!
da unita disco - criteri - flegga "ottimizza prestazioni" ed ora puoi formattare in ntfs.
Uomo_ombra
14-03-2011, 10:48
da unita disco - criteri - flegga "ottimizza prestazioni" ed ora puoi formattare in ntfs.
Perdonami ma non riesco a trovarlo! Mi puoi indicare per favore il percorso completo per andare ad "atterrare" lì?... Grazie!
Perdonami ma non riesco a trovarlo! Mi puoi indicare per favore il percorso completo per andare ad "atterrare" lì?... Grazie!
devi andare in pannello di controllo --- sistema --- hardware --- unità disco --- selezioni con il tasto destro la chiavetta e in proprietà trovi l'opzione (non ricordo esattamente in quale pannello...comunque è da quelle parti)
NTFS comunque lo trovo poco idoneo a periferiche con memoria flash.Se vuoi superare il limite dei 4 gb per file di fat 32 puoi provare a formattare in exfat
http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT
L'unico neo è che exfat non è supportato da windows xp sp1 e da linux se non con un programmino in fase beta.Per il resto è un ottimo file system
pannello di controllo sistema gestione periferiche unita' disco (xp)
Uomo_ombra
14-03-2011, 11:03
pannello di controllo sistema gestione periferiche unita' disco (xp)
Trovato e selezionato "ottimizza prestazioni", ma l'unica opzione offerta rimane FAT32! Sigh... :help:
segui questa guida (la prima parte,la seconda l'hai già provata) e vedi se funziona
http://www.oenrik.it/forum/trucchi-pc-vf6/guida-formattare-ntfs-la-chiavetta-usb-con-xp-vt4604.html
Uomo_ombra
14-03-2011, 11:28
segui questa guida (la prima parte,la seconda l'hai già provata) e vedi se funziona
http://www.oenrik.it/forum/trucchi-pc-vf6/guida-formattare-ntfs-la-chiavetta-usb-con-xp-vt4604.html
HA FUNZIONATOOOOO!!! :D Yup!
Grazie!!!!!! :ave:
Granmaster
14-03-2011, 14:16
Deuced perchè non consigli la formattazione in NTFS sulle chiavette?
Ciao
Deuced perchè non consigli la formattazione in NTFS sulle chiavette?
Ciao
semplificando (e di molto):ntfs utilizza il journaling http://it.wikipedia.org/wiki/Journaling e quindi scrive ed aggiorna i dati molto spesso.Dato che le memorie flash hanno dei cicli di vita limitati ntfs mi sembra poco idoneo dato che in teoria diminuisce la vita della periferica stessa.Questo vale quindi per le sole memorie a stato solido,non per gli hard disk esterni basati su hard disk tradizionale
Io utilizzerei fat 32 per le periferiche inferiori a 4 gb,su supporti più grandi utilizzerei exfat che è compatibile con file singoli maggiori di 4 gb.Come ho già scritto l'unico problema è che exfat non è pienamente supportato da alcuni sistemi operativi,ma di solito basta un aggiornamento di pochi mb
Uomo_ombra
15-03-2011, 10:13
...ma com'è possibile che adesso XP Professional, sulla stessa chiavetta, non solo non mi offre più la possibilità di cancellare la partizione, ma nei "Criteri" non mi permette più di ritornare indietro alla condizione iniziale, cioè deselezionare "Ottimizza prestazioni" per tornare a "Ottimizza per la rimozione rapida", che era l'opzione selezionata in origine...
Possibile???... :mbe:
grazie dell' aggiornamento. io ho 2 usb-key ntfs e le inserisco solo per i minuti che mi servono per copiarci i file.
in ogni caso non userei mai le chiavette come se fossero hd.
...ma com'è possibile che adesso XP Professional, sulla stessa chiavetta, non solo non mi offre più la possibilità di cancellare la partizione, ma nei "Criteri" non mi permette più di ritornare indietro alla condizione iniziale, cioè deselezionare "Ottimizza prestazioni" per tornare a "Ottimizza per la rimozione rapida", che era l'opzione selezionata in origine...
Possibile???... :mbe:
Dato che hai dovuto fare tutto da riga di comando direi che è un bug di xp...
Hai aggiornato xp al service pack 3?Se sì fai un bel widnows update,sono sicuro che sarà stato rilasciata qualche patch correttiva
Per la questione "ottimizza prestazioni" non è un problema che sia sempre attiva,l'unica scocciatura è che devi espellere l'hardware prima di disconneterlo.Con ntfs credo sia sempre e comunque necessario
grazie dell' aggiornamento. io ho 2 usb-key ntfs e le inserisco solo per i minuti che mi servono per copiarci i file.
in ogni caso non userei mai le chiavette come se fossero hd.
Purtroppo non credo conti,quando le riconnetti comunque ntfs esegue vari aggiornamenti sui file che fat ed exfat non eseguono.Certo,non credo che la differenza sia molto sensibile,però non vedo controindicazioni nel formatare in exfat :p
Uomo_ombra
15-03-2011, 11:11
Per la questione "ottimizza prestazioni" non è un problema che sia sempre attiva,l'unica scocciatura è che devi espellere l'hardware prima di disconneterlo.Con ntfs credo sia sempre e comunque necessario
Ma io la chiavetta l'avevo già riformattata in FAT32 su un altro computer! Adesso tra l'altro ho provato a inserire altre due chiavette (entrambe FAT32) e non cambia nulla: non si può cancellare la partizione e non si può tornare a "Ottimizza per la rimozione rapida"! L'irreversibilità non è quindi legata ad una chiavetta specifica... :help:
hai provato a riformattarle invece di cancellare solo la partizione?
Uomo_ombra
15-03-2011, 17:20
Sì! Formattare me lo fa fare! È cancellare la partizione che non si può: l'opzione si vede ma è in grigino, non è attiva! Non capisco! Sicuramente questo "blocco" sarà collegato all'impossibilità di ritornare a "Ottimizza per la rimozione rapida" disattivando "Ottimizza prestazioni". Non capisco questa irreversibilità! :mc:
non penso,anche se le ottimizzazioni sono attive il partizionamento si può sempre fare!Fai una prova con qualche software per partizionare,ne trovi a decine cercando su google (anche free) e vedi se funzionano.
Oppure se hai qualche punto d ripristino precedente alla modifica prova a riattivarlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.