PDA

View Full Version : Doppiaggio italiano nei giochi: le vostre opinioni.


Bestio
14-03-2011, 05:14
Spesso nei topic dei giochi appaino paginate di "ot" riguardo al doppiaggio, chi dice lo vuole anche doppiato anche male, ma doppiato, e chi lo giocherebbe in Inglese anche se avesse una qualità di doppiaggio eccezionale.

Voi come la pensate, meglio un doppiaggio Italiano nella "media" come Mass Effect, Batman AA, The Witcher, Max Payne, oppure giocarli in inglese con sottotitoli?
Poi certo ci sono stati anche casi di doppiaggio veramente pessimo, ma per me sono stati casi rari, altri invece guidicano pessimo anche il doppiaggio di giochi che io ho trovato soddisfacente (pur se con alti e bassi) come The Witcher.

In questa pagina potrete trovare i doppiatori Italiani di tantissimi videogiochi. (http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/extra-vgames.htm)

Pazzesco vedere come tanti titoli a me sconosciuti siano stati completamente localizzati, mentre "titoloni" di ben altro calibro no.

Inserisco anche un sondaggio per vedere cosa ne pensa il popolo di HWU. :)

1- Anche doppiato male, basta che sia doppiato in Italiano.

2- Preferisco giocarli col doppiaggio in Italiano, ma che almeno siano doppiati decentemente, altrimenti meglio in lingua originale.

3- Preferisco sempre il doppiaggio originale, ma ritengo giusto che ci sia anche la possiblità di scelta, per chi preferisce giocarlo parlato nella propria lingua.

4 -Solo ed esclusivamente in lingua originale, preferisco che non li doppino affatto.

F5F9
14-03-2011, 08:26
bravo, 3ad utile :mano:

cronos1990
14-03-2011, 08:41
Ho votato "Basta che siano doppiati decentemente".

Sinceramente, se i giochi me li doppiano in italiano lo preferisco, fermo restando che questo può portare a "distorcere" il dignificato in alcuni passaggi, specie quando si ha a che fare molto con lo "slang" o le espressioni tipiche della lingua originale.

Però vorrei che si cercasse di rimanere più attinenti all'originale possibile, e soprattutto un minimo di decenza nella qualità "artistica". I videogiochi oramai sono anche un metodo alternativo per raccontare una storia di fondo, che poi riveste una sua importanza più o meno grande a seconda del genere del videogioco stesso. Quindi mi aspetto che il doppiaggio restituisca un minimo di capacità artistica che mi permetta di godere al meglio l'esperienza.

Per fare un esempio, un doppiaggio come quello fatto in Mirror's Edge, dove han preso Asia Argento solo per spendere qualche euro in più pensando di vendere più copie con la sua voce, se lo potevano sinceramente risparmiare perchè è pressochè pietoso, quasi da irritazione.

ketersephirot
14-03-2011, 09:51
Piuttosto che un doppiaggio "alla half life 2" (a me Mirror's Edge a dire il vero non è dispiaciuto come doppiaggio, Asia Argento a parte) preferisco avere solo i sottotitoli.
Mi mancano i vecchi doppiaggi dei tempi degli anni 90.
Mi ricordo che all'epoca anche giochi "economici" come Hollywood Monsters (grandiosa avventura) avevano un doppiaggio di tutto rispetto.
All'epoca le traduzioni le facevano le case distributrici.
Purtroppo ormai le traduzioni vengono fatte dagli stessi produttori e i risultati li vediamo...

Ale10
14-03-2011, 09:53
basta che siano doppiati decentemente..
questo thread mi fa venire in mente il doppiaggio di just cause 2 :asd:

Daves987
14-03-2011, 09:57
Dipende dal gioco. Io credo che un doppiaggio in italiano per i GTA (qualsiasi) anche se fatto bene avrebbe rovinato l'atmosfera. In GTA (come in altri giochi) ci sono pg che usano dialetti e accenti differenti, molto difficili da tradurre in italiano senza perdere qualcosa. In questi casi il gioco in lingua inglese con sottotitoli in italiano mi pare la scelta più giusta, poi, se son comodi o se son scomodi dipende. In GTA possono essere scomodi perchè parlano durante inseguimenti (veramente difficile ma non impossibile leggerli) o giri in macchina/moto (molto meglio, io faccio così: accosto e leggo finchè non hanno finito, poi riparto :D )

F5F9
14-03-2011, 09:57
avevo votato per il doppiaggio "decente" (avendo in mente "the moment of silence" e "HL2") ma, ripensandoci, ci sono casi in cui mi accontenterei di un doppiaggio qualsiasi :stordita:
per esempio: adesso aspetto l.a. noire
ci sarà da diventare strabici per leggere e, contemporaneamente, studiare le espressioni facciali...:(

gaxel
14-03-2011, 10:13
Ho scelto la terza, perché succede per dvd e bluray, vorrei che fosse possibile anche per i videogiochi... chiaro che se devono però perdere tempo a fare un doppiaggio del menga, che lascino tutto in inglese (che per il momento è la lingua più conosciuta nella maggior parte del pianeta che gioca ai videogiochi).

gaxel
14-03-2011, 10:13
avevo votato per il doppiaggio "decente" (avendo in mente "the moment of silence" e "HL2") ma, ripensandoci, ci sono casi in cui mi accontenterei di un doppiaggio qualsiasi :stordita:
per esempio: adesso aspetto l.a. noire
ci sarà da diventare strabici per leggere e, contemporaneamente, studiare le espressioni facciali...:(

Sei passato alle consoles?

spa856
14-03-2011, 10:22
Solo in lingua originale, che rendono molto ma molto di più.....ovviamente con i sottotitoli in italiano.

:D

sertopica
14-03-2011, 10:27
Ho votato la terza. Se un tempo mi avrebbe infastidito non avere un doppiaggio italiano ora apprezzo sempre di più quello originale, per tutte le sfumature che spesso in un gioco doppiato non si colgono. Ovviamente devono esserci i sottotitoli, in modo che se non si capisce qualche parola la si può leggere al volo. :D

Jon Irenicus
14-03-2011, 10:29
Messo la terza. Quasi sempre preferisco audio originale con sub eng se l'audio originale è inglese.
Magari col sistema della platinum di The Witcher, si scelgono lingua e sottotioli in modo indipendente, anche quali installare e sono tanti, è il miglior modo possibile (però con quel gioco non ricordo se ho messo sub ita...:D).

Marci
14-03-2011, 10:40
dipende dal doppiaggio; ad esempio in Mafia secondo me era ottimo; così come nei film e telefilm, ho notatoc casi dove il doppiaggio in italiano mi è sembrato addirittura migliore dell'originale inlgese:D
Un gioco che mi ha fatto cadere le braccia è RedAlert 3; in italiano non rende nemmeno un decimo dell originale :D

F5F9
14-03-2011, 10:40
Sei passato alle consoles?comprato anche l'xbotolo per i sub (microscopici nella versione pc) della dragon knight saga (almeno fosse stata doppiata in ita...) e alan wake (che è doppiato benissimo ma è un'esclusiva)
e, tra poco RDR
usando il proiettore, i sub dei giochi pc, spesso, risultano troppo piccoli e illeggibili, soprattutto nei gdr

gaxel
14-03-2011, 10:43
comprato anche l'xbotolo per i sub (microscopici nella versione pc) della dragon knight saga (almeno fosse stata doppiata in ita...) e alan wake (che è doppiato benissimo ma è un'esclusiva)
e, tra poco RDR
usando il proiettore, i sub dei giochi pc, spesso, risultano troppo piccoli e illeggibili, soprattutto nei gdr

Ah... solo per i subs? Però :asd:

Comunque, per i tuoi gusti, forse sarebbe stata più indicata una PS3... ha esclusive migliori.

F5F9
14-03-2011, 11:04
Ah... solo per i subs? Però :asd:

Comunque, per i tuoi gusti, forse sarebbe stata più indicata una PS3... ha esclusive migliori.:stordita: mah!
lì mi ispiravano un pochino solo uncharted e havy rain...due, tre giochi in tutto
tanto, quando possibile, continuo ad andare su pc...

freddyooo
14-03-2011, 11:05
molto meglio lingua originale

gaxel
14-03-2011, 11:26
:stordita: mah!
lì mi ispiravano un pochino solo uncharted e havy rain...due, tre giochi in tutto
tanto, quando possibile, continuo ad andare su pc...

Gli Uncharted ed Heavy Rain sicuramente... poi volendo Valkyria Chornicles (che è un ottimo Tactical RPG giapponese), ma c'è solo in inglese, i vari God of War, Metal Gear Solid 4, inFamous (che ha un bel sistema buono/cattivo), Siren: Blood Curse (che è un vero survival horror)... i vari FPS che col pad son brigosi come Killzone e Resistance, poi Demon's Soul, anche se difficilotto, arriveranno in HD i due capolavori PS2: Ico e Shadow of the Colossus, oltre a The Last Guardian...

Su Xbox360, se non ti piacciono Halo e Gears of War, c'è veramente poco... e quasi nulla rilevante (e te lo dice uno che preferisce la console Microsoft)

Bestio
14-03-2011, 11:28
comprato anche l'xbotolo per i sub (microscopici nella versione pc) della dragon knight saga (almeno fosse stata doppiata in ita...) e alan wake (che è doppiato benissimo ma è un'esclusiva)
e, tra poco RDR
usando il proiettore, i sub dei giochi pc, spesso, risultano troppo piccoli e illeggibili, soprattutto nei gdr

Sopratutto quando stanno "sul soffitto", come DAO e Risen, ti viene il torcicollo a leggerli. :asd: :cry:

:stordita: mah!
lì mi ispiravano un pochino solo uncharted e havy rain...due, tre giochi in tutto
tanto, quando possibile, continuo ad andare su pc...

Meglio averle entrambe. :asd:
Heavy rain mi intrippava molto ma non sono mai riuscito a giocarci, quei dannati QTE erano infinitamente frustranti per me, mai riuscito a passre nemmeno la prima scazzottata del demo. :stordita:
Per quello temo molto i QTE di The Witcher 2. :cry:

gaxel
14-03-2011, 11:31
Sopratutto quando stanno "sul soffitto", come DAO e Risen, ti viene il torcicollo a leggerli. :asd: :cry:

Il problema di DAO è risolvibile con i mod:

http://i.imgur.com/C6V8wl.jpg (http://imgur.com/C6V8w)

Duncandg
14-03-2011, 11:33
credo che il peggior doppiaggio della storia l'abbia sentito in Jericho, mentre tra i migliori metterei quello di luca ward in splinter cell chaos teory

Bestio
14-03-2011, 11:36
Il problema di DAO è risolvibile con i mod:

http://i.imgur.com/C6V8wl.jpg (http://imgur.com/C6V8w)

Quando l'avevo giocato io all'uscita avevo trovato solo il modo per ingrandire i caratteri, (a 1820*1080 erano microscopici anche su 120'') ma in alcuni casi i testi più lunghi venivano tagliati.
In Risen ero riuscito anche a spostarli in basso, ma anche li ogni tanto capitava che qualche parte venisse tagliata.

Bestio
14-03-2011, 11:38
credo che il peggior doppiaggio della storia l'abbia sentito in Jericho, mentre tra i migliori metterei quello di luca ward in splinter cell chaos teory

Perchè non hai giocato a Nocturne. :asd:
Anche Blue Dragon per X360 era abbastanza penoso, ma pure Jericho e HL2 non scherzano.
Ma il peggio credo che fosse l'ntroduzione di un vecchio gioco PS1 (mi pare King's Field) in cui l'introduzione era parlata da un Giapponese che leggeva il testo in Italiano. :doh: :asd:

gaxel
14-03-2011, 11:40
credo che il peggior doppiaggio della storia l'abbia sentito in Jericho, mentre tra i migliori metterei quello di luca ward in splinter cell chaos teory

Sam è dentro un ascensore per raggiungere un piano del palazzo... stack, l'ascensore si ferma:
Lambert: "Fisher, l'ascensore si è fermato"
Fisher: "Grazie, Lambert"

:asd:

Luca Ward fu straordinario, ma mi sa che costi troppo, motivo per cui nei successivi c'han messo un doppiatore del menga (pessimo quello di Conviction, non come capacitò, ma come voce... Ward era perfetto).

Uno dei problemi più grossi del doppiaggio, al di là che vengano usati o meno dei professioniti, è la voce... spesso non c'entra nulla col personaggio in questione.

F5F9
14-03-2011, 11:42
Il problema di DAO è risolvibile con i mod:

http://i.imgur.com/C6V8wl.jpg (http://imgur.com/C6V8w)infatti sono riuscito a giocarlo solo per merito di quello

gaxel
14-03-2011, 11:43
Quando l'avevo giocato io all'uscita avevo trovato solo il modo per ingrandire i caratteri, (a 1820*1080 erano microscopici anche su 120'') ma in alcuni casi i testi più lunghi venivano tagliati.
In Risen ero riuscito anche a spostarli in basso, ma anche li ogni tanto capitava che qualche parte venisse tagliata.

Motivo per cui io ormai non compro più nulla al day one, ma aspetto diversi mesi magari... che, oltre a risparmiare e a trovarmi un gioco patchato e con tutti i DLCs, magari mi trovo anche mod interessanti, come appunto è successo con DAO che da mediocre RPG è diventato il mio RPG preferito di questa generazione.

ThePonz
14-03-2011, 11:44
Basta che siano doppiati decentemente..
..altrimenti vado di eng sperando ci siano i sottotitoli

dissento su alcune considerazioni: i doppiaggi in BatmanAA e in Max Payne secondo me sono stati davvero ottimi
è pur vero che comunque MarkHamill/Joker è davvero spettacolare :D

Luca Ward come Sam Fisher era semplicemente perfetto.

Per fare un esempio, un doppiaggio come quello fatto in Mirror's Edge, dove han preso Asia Argento solo per spendere qualche euro in più pensando di vendere più copie con la sua voce, se lo potevano sinceramente risparmiare perchè è pressochè pietoso, quasi da irritazione.
è la stessa situazione di Prince of Persia Spirito Guerriero: sul retro della cover, scritto bello in risalto, "Il Principe ha la voce di Gabriel Garko!" :doh:
come rovinare un doppiaggio tutto sommato decente..

Necroticism
14-03-2011, 11:46
Ho votato la quarta opzione. Parlando in generale, meglio che risparmino i soldi di un doppiaggio mediocre e li mettano in una traduzione migliore.

gaxel
14-03-2011, 11:48
infatti sono riuscito a giocarlo solo per merito di quello

Certo che tu però sei ben limitato da questa cosa eh... ed è un peccato, ci son fior fiore di semi-capolavori in inglese.

Xeely
14-03-2011, 11:49
L'importante è che siano doppiati decentemente. HL2 l'ho giocato con il doppiaggio italiano solo la prima volta, tutte le altre con i sottotitoli. L'italiano dei giochi citati nel primo post li considero più che buoni, e preferisco ascoltare e togliere i sottotitoli, dato che in fondo sono giochi dove le sequenze di dialogo non sono certo poche.
Il problema principale è che le traduzioni non riescono ad essere sempre fedeli. Ad esempio, parlando di un gioco recente, in Dragon Age II è un peccato limitarsi a leggere i sottotitoli ignorando ciò che dicono i personaggi, si perdono tante piccole cose che i sub non riescono a dare... Soprattutto per le battute humor. :D

F5F9
14-03-2011, 12:00
Certo che tu però sei ben limitato da questa cosa eh... ed è un peccato, ci son fior fiore di semi-capolavori in inglese.io capisco benino l'inglese scritto
per un prestigioso sito di gdr faccio traduzione di articoli di riviste americane (piene di slang)
ma lo parlo a stento e, se vanno veloci, capisco una cosa su tre (se va bene)
son negato dalla nascita per le lingue (ero il primo della classe in matematica, scienze e disegno, me la sfangavo abbastanza con le materie letterarie ma ero l'ultimo in latino e inglese)
:boh: checcipossofare?

Tenebra
14-03-2011, 12:03
Preferisco poter scegliere, ma all'atto pratico nel 99% dei casi gioco in originale.
Mi son trovato almeno una dozzina di volte a reinstallare tutto un gioco dopo averci giocato venti minuti, per via dei doppiaggi penosi. E sottolineo penosi.

Tra l'altro, dissento con chi dice che il problema sono le voci. Verissimo, assumono dei ragazzini imberbi (o transessuali rumeni, come per HL2 - e chi si ostina a difendere quel doppiaggio indecente si merita solo :rolleyes: ) e il carisma è zero.
Ma della qualità della traduzione, vogliamo parlarne? Anche coi sottotitoli, ho giocato Two Worlds 2 recentemente, e i sottotitoli in italiano NON C'ENTRAVANO NULLA con quello che stavano dicendo i personaggi. A volte addirittura dicevano quasi il contrario, o anticipavano di due frasi, o riassumevano in quattro parole un discorso di venti perdendo per strada vari indizi e lasciando il giocatore che non sa l'inglese in braghe di tela.

Fortunatamente l'inglese lo conosco benissimo, ma non è possibile che ci sia gente costretta a sorbirsi questo scempio...

LeoVGki
14-03-2011, 12:19
Uno dei problemi più grossi del doppiaggio, al di là che vengano usati o meno dei professioniti, è la voce... spesso non c'entra nulla col personaggio in questione.

Quoto

ho votato "basta che siano doppiati decentemente", anche se preferirei una traduzione anche più che decente, non solo per le voci ma anche per la fedeltà ai testi originali, sennò preferisco la lingua originale sottotitolata :)

A me piacque molto il doppiaggio del primo Max Payne o dei due Mafia, quelli erano davvero fatti bene, così come per Batman AA, dove i doppiatori sono gli stessi del cartone animato che trasmettevano anni fa :D

F5F9
14-03-2011, 12:23
...A volte addirittura dicevano quasi il contrario, o anticipavano di due frasi, o riassumevano in quattro parole un discorso di venti perdendo per strada vari indizi e lasciando il giocatore che non sa l'inglese in braghe di tela.

Fortunatamente l'inglese lo conosco benissimo, ma non è possibile che ci sia gente costretta a sorbirsi questo scempio...esatto
quello che continuo a non capire, è il problema dei costi di doppiaggio
ripeto che basta sintonizzarsi sull'ultima e più sfigata emittente locale per trovare telenovelacce, catoonazzi jappu (e non parlo di quelli "famosi"), telefilmotti americani infimi e tutti doppiati che potranno contare su un'audience di quattro gatti sordomuti
vengono doppiati, magari dignitosamente, films zeta che neanche passano nelle sale, si vedono una volta o due su sky e, a notte fonda, nelle televisioni in chiaro
invece per i giochi (che muovono milioni di dollari e hanno superato il giro d'affari del cinema):
"il doppiaggo costa" :rolleyes:

gaxel
14-03-2011, 12:26
esatto
quello che continuo a non capire, è il problema dei costi di doppiaggio
ripeto che basta sintonizzarsi sull'ultima e più sfigata emittente locale per trovare telenovelacce, catoonazzi jappu (e non parlo di quelli "famosi"), telefilmotti americani infimi e tutti doppiati che potranno contare su un'audience di quattro gatti sordomuti
vengono doppiati, magari dignitosamente, films zeta che neanche passano nelle sale, si vedono una volta o due su sky e, a notte fonda, nelle televisioni in chiaro
invece per i giochi (che muovono milioni di dollari e hanno superato il giro d'affari del cinema):
"il doppiaggo costa" :rolleyes:

Il problema è che il "dignitosamente" per te, è "inascoltabile" per me... io non riesco ad ascoltare la maggior parte delle serie tv e una discreta parte dei film che si vedono sulle pay-tv, figurarsi nei videogiochi o nelle emittenti locali :asd:

0sc0rpi0n0
14-03-2011, 12:28
Conoscendo poco l'inglese (mea culpa) quando c'è molto parlato sono quasi obbligato a mettere la lingua italiana per capire, anche se mi rendo conto che spesso si perde molto nella traduzione.

Comunque credo che se si impegnassero di più su questo aspetto, si potrebbe avere in molti casi una traduzione ben fatta, in modo da rimpiangere relativamente poco quella originale.

Nei film per esempio, i nostri doppiatori sono riconosciuti da tutti i migliori, mi piacerebbe che anche nei videogiochi si adottasse questa politica.

F5F9
14-03-2011, 12:33
Il problema è che il "dignitosamente" per te, è "inascoltabile" per me... io non riesco ad ascoltare la maggior parte delle serie tv e una discreta parte dei film che si vedono sulle pay-tv, figurarsi nei videogiochi o nelle emittenti locali :asd:quindi:
io ho un problema
tu hai un problema :asd:

cronos1990
14-03-2011, 12:36
è la stessa situazione di Prince of Persia Spirito Guerriero: sul retro della cover, scritto bello in risalto, "Il Principe ha la voce di Gabriel Garko!" :doh:
come rovinare un doppiaggio tutto sommato decente..Ho appositamente evitato quella citazione perchè adoro la serie di Prince of Persia (esclusi gli ultimi 2 usciti) :D
Anche li il doppiaggo è puramente a scopo commerciale, fa letteralmente cagare :asd:

gaxel
14-03-2011, 13:44
quindi:
io ho un problema
tu hai un problema :asd:

Il mio è risolvibile in maniera semplice e sbrigativa però...

F5F9
14-03-2011, 13:50
Il mio è risolvibile in maniera semplice e sbrigativa però...:Perfido: con un trasferimento all'estero?

gaxel
14-03-2011, 13:56
:Perfido: con un trasferimento all'estero?

Son 5-6 anni che non guardo film o serie tv doppiati in italiano, se non al cinema, ma ci vado 2-3 volte l'anno, e ne esco quasi sempre schifato (The Dark Knight e Inception gli ultimi)... e riesiedo ancora in Italia.

L'italiano in tv lo lascio ai programmi sportivi, di approfondimento, ai documentari e ai tg... o ai film italiani, se ne guardo... mi capita raramente, oltre che come doppiaggio siam scaduti anche come attori e registi, rispetto a 30-40 anni fa.

TRUTEN
14-03-2011, 14:02
3: Preferisco giocarli comunque in lingua originale, ma che si possa scegliere.

Mi sembra la soluzione migliore dato che spesso e volentieri i doppiaggi in italiano sono delle porcate.
Oltre al giá citato Jericho vorrei ricordare altri "celebri" doppiaggi che infestano i miei incubi...
Blue Dragon per 360: mamma mia Zola era inascoltabile

Metal Gear solid psx : il discreto doppiaggio di Snake viene fatto colare a picco da quello del Colonello e della dottoressa.
http://www.youtube.com/watch?v=bojaSd5MbYQ

Jericho: santo cielo ma il controllo qualitá c'era?
http://www.youtube.com/watch?v=lM6iUujMp44

Mirror'sEdge e Dead Space: ma la necessitá di usare un'Argento?

Ed altri che al momento, fortunatamente, non mi vengono in mente.

cronos1990
14-03-2011, 14:09
Perchè, in Dead Space chi c'era come doppiatore? E qual'era il personaggio in questione?

ThePonz
14-03-2011, 14:11
dario argento doppiava lui: http://deadspace.wikia.com/wiki/Terrence_Kyne
non era il massimo, ma la figlia in mirror'sedge è stata decisamente peggio... :rolleyes:

Metal Gear solid psx : il discreto doppiaggio di Snake viene fatto colare a picco da quello del Colonello e della dottoressa.
http://www.youtube.com/watch?v=bojaSd5MbYQ

il colonnello è chiaramente microsoft sam... :O




:asd:

TRUTEN
14-03-2011, 14:12
Hanno usato Dario Argento: su youtube ci sono dei meravigliosi esempi...

@ThePonz: E' un'insulto al lavoro Microsoft. :asd:

gaxel
14-03-2011, 14:13
Perchè, in Dead Space chi c'era come doppiatore? E qual'era il personaggio in questione?

Dario Argento dava la voce allo scienziato che si incontra durante il gioco, credo... l'ho giocato in eng, dopo la batosta Mirror's Edge che presi con la PS3 (ma mi son rifatto rigiocandolo su PC in inglese, sembra un altro gioco).

F5F9
14-03-2011, 14:14
Perchè, in Dead Space chi c'era come doppiatore? E qual'era il personaggio in questione?in effetti...il doppiaggio generale parrebbe discreto, ma, in tanta professionalità, c'è un doppiatore particolarmente cane e con un accento da coatto...
:eek: è dario argento che doppia il dottor kyne! :eek:

gaxel
14-03-2011, 14:15
http://www.youtube.com/watch?v=v-Y4XI4aOHg

:asd:

Bestio
14-03-2011, 14:19
Anche il doppiaggio di Mirror's Edge non sarebbe stato male se Asia non avesse rovinato tutto.

Questo comunque rimane il peggio del peggio. :asd: http://www.youtube.com/watch?v=S92o0BGvyjY
Anzi no forse questo era ancora peggio: :rotfl: http://www.youtube.com/watch?v=PC32Xs4GQZM

E vi lamentate di Dario Argento... :p

cronos1990
14-03-2011, 14:21
Effettivamente ora che mi ci fate pensare, il personaggio doppiato peggio era proprio Terrence Kyne :D

Comunque complessivamente non mi aveva dispiaciuto il doppiaggio in Dead Space... anche se il migliore è quello che ha doppiato Isaac :asd:

ThePonz
14-03-2011, 14:24
propongo di rinominare il thread
'piccola galleria degli orrori di doppiaggio videoludico'

:asd:

Marci
14-03-2011, 14:26
http://www.youtube.com/watch?v=uZdD1rzidAI a me questo sembra doppiato molto bene; poi, non capisco come ci si possa lamentare perchè negli originali inglesi ci siano tutti gli slang e poi, se nella traduzione inseriscono le varie cadenze italiane, invece è uno schifo; alla fine è la stessa cosa! secondo me , doppiatori cani a parte, è solo un discorso di "english fa più figo e io sono powa perchè snobbo l'italiano" boh:confused:

TRUTEN
14-03-2011, 14:29
Io spero vivamente che King's Field IV sia un video amatoriale: NON puo' essere stato commercializzato in queste condizioni...

gaxel
14-03-2011, 14:31
Io spero vivamente che King's Field IV sia un video amatoriale: NON puo' essere stato commercializzato in queste condizioni...

http://www.youtube.com/watch?v=PC32Xs4GQZM

:asd:

E questo l'originale
http://www.youtube.com/watch?v=GNiLz45A-WQ

Di buono c'è che fa un po' ribrezzo anche l'originale, ma l'ita è da "ribalto" :asd:

F5F9
14-03-2011, 14:31
propongo di rinominare il thread
'piccola galleria degli orrori di doppiaggio videoludico'

:asd::asd: però potremmo farne anche uno sui doppiaggi veramente buoni (redemption, bioshock....)

ThePonz
14-03-2011, 14:34
Io spero vivamente che King's Field IV sia un video amatoriale: NON puo' essere stato commercializzato in queste condizioni...

ma soprattutto...
perché in fase di montaggio audio si sono messi a trafficare con la moviola?

'non lasiando alcuna tracchia...'

:rotfl:

Necroticism
14-03-2011, 14:34
http://www.youtube.com/watch?v=uZdD1rzidAI a me questo sembra doppiato molto bene; poi, non capisco come ci si possa lamentare perchè negli originali inglesi ci siano tutti gli slang e poi, se nella traduzione inseriscono le varie cadenze italiane, invece è uno schifo; alla fine è la stessa cosa! secondo me , doppiatori cani a parte, è solo un discorso di "english fa più figo e io sono powa perchè snobbo l'italiano" boh:confused:

ehm... no, non è affatto la stessa cosa. Secondo te avere un personaggio come il giardiniere Willy dei Simpson che parla con accento sardo pur essendo (ovviamente) scozzese è una cosa normale? e passi i Simpson che sono un cartoon umoristico, ma in un contesto più serio sarebbe insentibile.

cronos1990
14-03-2011, 14:36
http://www.youtube.com/watch?v=uZdD1rzidAI a me questo sembra doppiato molto bene; poi, non capisco come ci si possa lamentare perchè negli originali inglesi ci siano tutti gli slang e poi, se nella traduzione inseriscono le varie cadenze italiane, invece è uno schifo; alla fine è la stessa cosa! secondo me , doppiatori cani a parte, è solo un discorso di "english fa più figo e io sono powa perchè snobbo l'italiano" boh:confused:Il problema li è sia una perdita di "significato" con la traduzione, sia una perdita del contesto artistico che l'autore del prodotto cerca di presentare all'utente.

E' come, ad esempio, quando guardi i Simpsons ed ascolti, ad esempio, Willie (giardiniere della scuola). Seppur molto ben doppiato, con un accento volutamente sardo che fa indubbiamente ridere, è completamente fuori contesto.
Già dall'abbigliamento ti rendi conto che lui non è "sardo", bensì è di origini Scozzesi. Accento, inflessioni ed espressioni si rifanno alla cultura scozzese. In pratica tu stai guardando un prodotto che è volutamente reso in maniera diversa da come viene reso dall'autore stesso dei Simpsons (e di Willie nello specifico). Lo stesso dicasi per tutti i giochi di parole vari che in italiano vengono volutamente stravolti per renderli comunque "logici" all'interno della nostra lingua.
Ma già nelle traduzioni più semplici dei testi dei Simpsons, ci sono un sacco di riferimenti a molti fatti e personaggi americani che per ovvie ragioni sono incomprensibili per noi che li seguiamo doppiati in italiano.

Il discorso è molto complesso. E' come se traducessi in inglese la Divina Commedia. Puoi farlo, ma non avrai mai qualcosa di paragonabile all'originale.

[ EDIT ]
Non ci posso credere, ho pensato allo stesso identico esempio di Necroticism :asd: :asd: :asd:

Comunque i Simpsons non è solo umorismo fine a se stesso. Molti non hanno la più pallida idea di quanto sia ben mirata la loro ironia, sono pieni di riferimenti a fatti, persone, citazioni, situazioni...

TRUTEN
14-03-2011, 14:38
http://www.youtube.com/watch?v=uZdD1rzidAI a me questo sembra doppiato molto bene; poi, non capisco come ci si possa lamentare perchè negli originali inglesi ci siano tutti gli slang e poi, se nella traduzione inseriscono le varie cadenze italiane, invece è uno schifo; alla fine è la stessa cosa! secondo me , doppiatori cani a parte, è solo un discorso di "english fa più figo e io sono powa perchè snobbo l'italiano" boh:confused:

Ma non é vero che english fa figo...
Semplicemente é poco verosimile, coerente ed immersivo infilare dialetti siciliani veneti o napoletani solo per cercare di differenziare dei personaggi che in origine avevano uno slang diverso. Non so te ma se, come in nocturne o dead space, in un gioco horror mi infilano una segretaria veneta od un dottore romano che spezza la tensione a me da abbastanza fastidio.
Inoltre ricordiamoci che spesso e volentieri questi dialetti vengono infilati anche dove in origine non c'era nulla di simile.
Senza contare che alcune voci sono intraducibili: tu giocheresti a Duke Nukem Forever con la voce di Duke ridoppiata in milanese?

ThePonz
14-03-2011, 14:39
ehm... no, non è affatto la stessa cosa. Secondo te avere un personaggio come il giardiniere Willy dei Simpson che parla con accento sardo pur essendo (ovviamente) scozzese è una cosa normale? e passi i Simpson che sono un cartoon umoristico, ma in un contesto più serio sarebbe insentibile.

secondo me invece willy che parla sardo mi sembra un buon modo per rendere la cadenza scozzese
anzi, ti dirò che sardo e scozzese hanno diverse caratteristiche in comune, come la pronuncia della r molto marcata e le vocali chiuse

è forse il miglior tentativo (riuscito) di rendere un modo diverso di parlare una stessa lingua

Marci
14-03-2011, 14:40
ehm... no, non è affatto la stessa cosa. Secondo te avere un personaggio come il giardiniere Willy dei Simpson che parla con accento sardo pur essendo (ovviamente) scozzese è una cosa normale? e passi i Simpson che sono un cartoon umoristico, ma in un contesto più serio sarebbe insentibile.

beh, il doppiaggio di Dario Argento è inespressivo e osceno; quello di Willy invece è divino a mio parere perchè il personaggio in questione rappresenta un individuo facente parte di una realtà che gli americani vedono come "dialettali, rozzi, un po cafoni, duri e ignorantoni", cosa che naturalmente per gli italiani non è vera, per cui si è deciso di rpendere il sardo come esempio; pensi che se avesse parlato una lingua perfetta e aulica sarebbe riuscita bene la caratterizzazione del personaggio? Bisogna capire anche su quali basi vengono fatte le scelte di doppiaggio.
Quello dei Simpson a mio modo di vedere è perfetto e rende pienamente quelle che sono le intenzioni di Groening, cioè rappresentare una città con tutte le sue differenze e il suo essere variopinta con tante sfumature.

gaxel
14-03-2011, 14:41
:asd: però potremmo farne anche uno sui doppiaggi veramente buoni (redemption, bioshock....)

Mezza pagina e potremmo chiudere il thread :asd:

cronos1990
14-03-2011, 14:41
secondo me invece willy che parla sardo mi sembra un buon modo per rendere la cadenza scozzese
anzi, ti dirò che sardo e scozzese hanno diverse caratteristiche in comune, come la pronuncia della r molto marcata e le vocali chiuse

è forse il miglior tentativo (riuscito) di rendere un modo diverso di parlare una stessa linguaOra però devi trovarmi una motivazione per tutti gli altri dialetti presenti nei Simpsons versione italiana (il veneto, il milanese, il toscano, il siciliano, se non erro il romano... ce n'è per tutti i gusti :asd:).

@Marci: Il punto non è se è fatto bene il doppiaggio italiano (Willie dei Simpsons lo adoro nella sua versione Sarda). Il punto è che snaturi il significato originale dell'opera.

TRUTEN
14-03-2011, 14:41
http://www.youtube.com/watch?v=PC32Xs4GQZM

:asd:

E questo l'originale
http://www.youtube.com/watch?v=GNiLz45A-WQ

Di buono c'è che fa un po' ribrezzo anche l'originale, ma l'ita è da "ribalto" :asd:

Cioé lo vendevano veramente cosi'? :muro:

Marci
14-03-2011, 14:45
Ma non é vero che english fa figo...
Semplicemente é poco verosimile, coerente ed immersivo infilare dialetti siciliani veneti o napoletani solo per cercare di differenziare dei personaggi che in origine avevano uno slang diverso. Non so te ma se, come in nocturne o dead space, in un gioco horror mi infilano una segretaria veneta od un dottore romano che spezza la tensione a me da abbastanza fastidio.
Inoltre ricordiamoci che spesso e volentieri questi dialetti vengono infilati anche dove in origine non c'era nulla di simile.
Senza contare che alcune voci sono intraducibili: tu giocheresti a Duke Nukem Forever con la voce di Duke ridoppiata in milanese?
ti sembra veneto?:sofico: è Emiliano o Romagnolo
secondo me invece willy che parla sardo mi sembra un buon modo per rendere la cadenza scozzese
anzi, ti dirò che sardo e scozzese hanno diverse caratteristiche in comune, come la pronuncia della r molto marcata e le vocali chiuse

è forse il miglior tentativo (riuscito) di rendere un modo diverso di parlare una stessa lingua
quello che volevo dire io; poi personalmente ci sono traduzioni che preferisco all'originale; ho guardato le ultime puntate di Nip/Tuck in inglese e devo dire che la voce di Cristian Troy ad esempio in iglese fa pena ed è inespressiva mentre in italiano è semplicemente perfetta!

ThePonz
14-03-2011, 14:47
Ora però devi trovarmi una motivazione per tutti gli altri dialetti presenti nei Simpsons versione italiana (il veneto, il milanese, il toscano, il siciliano, se non erro il romano... ce n'è per tutti i gusti :asd:).

touché.. :fagiano:


io comunque parlavo del caso specifico di willy, ma anche gli altri credo sia perché abbiano cadenze particolari.. :mc:

Marci
14-03-2011, 14:48
Ora però devi trovarmi una motivazione per tutti gli altri dialetti presenti nei Simpsons versione italiana (il veneto, il milanese, il toscano, il siciliano, se non erro il romano... ce n'è per tutti i gusti :asd:).

@Marci: Il punto non è se è fatto bene il doppiaggio italiano (Willie dei Simpsons lo adoro nella sua versione Sarda). Il punto è che snaturi il significato originale dell'opera.

eh ok, ma non puoi farlo parlare irlandese:stordita: così come i riferimenti ai personagi usa ecc... da li non si scappa; tanto vale guardare solo roba fatta in italia allora o giocare a giochi che non abbiano una caratterizzazione specifica sulla provenienza dei personaggi (un gioco fantasy ad esempio)

TRUTEN
14-03-2011, 14:53
beh, il doppiaggio di Dario Argento è inespressivo e osceno; quello di Willy invece è divino a mio parere perchè il personaggio in questione rappresenta un individuo facente parte di una realtà che gli americani vedono come "dialettali, rozzi, un po cafoni, duri e ignorantoni", cosa che naturalmente per gli italiani non è vera, per cui si è deciso di rpendere il sardo come esempio; pensi che se avesse parlato una lingua perfetta e aulica sarebbe riuscita bene la caratterizzazione del personaggio? Bisogna capire anche su quali basi vengono fatte le scelte di doppiaggio.
Quello dei Simpson a mio modo di vedere è perfetto e rende pienamente quelle che sono le intenzioni di Groening, cioè rappresentare una città con tutte le sue differenze e il suo essere variopinta con tante sfumature.

Il tuo discorso cozza in partenza perché qualsiasi critica volesse fare il creatore la faceva per il popolo scozzese e le sue abitudini , non per quello sardo il cui doppiaggio é un metodo semplice e sicuro per doppiare accenti non ordinari. Idem il nero (Carl o Lenny) che parla, in originale, senza un'accento troppo pesante ma in italiano diventa un natio veneziano: qui quale sarebbe il senso?

Necroticism
14-03-2011, 14:53
Lenny (il collega nero di Homer) parla con accento veneto: il contrasto con il suo aspetto è stridente, ma siccome i Simpson sono una serie umoristica, questo viene fatto passare. Anzi, aumenta le risate. Ma in un film drammatico ti sembrerebbe normale vedere un nero che parla in veneto (o uno scozzese in sardo)? anche se rendesse bene la fonetica dell'accento, sarebbe comunque ridicolo. Già se avete visto la terribile versione doppiata di Kung Fu Hustle (Kung Fusion in Italia) avrete notato come una torma di attori cinesi che parlano nei vari dialetti italiani non fa ridere manco per il cazzo.

cronos1990
14-03-2011, 14:53
eh ok, ma non puoi farlo parlare irlandese:stordita: così come i riferimenti ai personagi usa ecc... da li non si scappa; tanto vale guardare solo roba fatta in italia allora o giocare a giochi che non abbiano una caratterizzazione specifica sulla provenienza dei personaggi (un gioco fantasy ad esempio)No chiaro.
Ma difatti alcuni problemi di doppiaggio sono insiti nel discorso della lingua stessa... devi per forza scendere a compromessi in taluni casi.
Però questo implica una "perdita" del significato e dell'espressività originale. Per quello taluni preferiscono imparare, per questi casi, l'inglese.

@ThePonz: Per il siciliano è semplice... sono i mafiosi della città :asd:
Il veneto lo parla uno dei due amici colleghi di lavoro di Homer... quello nero per la precisione (se lo viene a sapere la Lega si incazza :asd:).
Gli altri dialetti non ricordo dove stanno... i personaggi nei Simpsons son talmente tanti da perderci la testa.

cronos1990
14-03-2011, 14:54
Prima che i Mod abbiano qualcosa da ridire, voglio far presente che io e Necrotism non siamo la stessa persona con 2 account differenti :asd:

gaxel
14-03-2011, 14:55
eh ok, ma non puoi farlo parlare irlandese:stordita: così come i riferimenti ai personagi usa ecc... da li non si scappa; tanto vale guardare solo roba fatta in italia allora o giocare a giochi che non abbiano una caratterizzazione specifica sulla provenienza dei personaggi (un gioco fantasy ad esempio)

No, come sul resto del pianeta i film italiani li guardano con i sottotitoli... noi dovremmo guardare quelli stranieri con i sub ita... ma siam pigri.

Non è che chi studia la Divina Commedia all'estero la studia tradotta, siam noi che ci leggiamo Shakespeare tradotto, altra eresia, perché fan fatica a capirlo anche gli inglesi... ma siam pigri.

E il concetto scozzese/sardo è una mezza eresia... se c'è un personaggio che ha una particolare cadenza nella sua lingua, sarebbe una rovina doppiarlo, com'è successo per Benigni in Daunbailò (film inglese, Benigni parla in fiorentino... con i sottotitoli inglesi). Ma ripeto... siam pigri.

Poi, come è già stato detto... il doppiaggio originale è quello che ha voluto il creatore dell'opera, il doppiaggio è un adattamento alla meno peggio, che nel 90% dei casi non raggiunge i livelli qualitativi originali.

TRUTEN
14-03-2011, 15:02
ti sembra veneto?:sofico: è Emiliano o Romagnolo

Vero errore mio, ma non cambia il discorso.

ThePonz
14-03-2011, 15:15
il nero è Carl Carlson!!!! come si fa a confondersi così! :sofico: :asd:

Necroticism
14-03-2011, 16:07
E' vero, non ricordo mai chi è chi :asd: un pò come Grattachecca e Fichetto :doh:

ulukaii
14-03-2011, 16:10
La caratterizzazione dei personaggi dei Simpson in lingua italiana è dovuta ad alcune scelte fatte da Tonino Accolla.

Sciarese
14-03-2011, 17:55
http://www.youtube.com/watch?v=uZdD1rzidAI a me questo sembra doppiato molto bene; poi, non capisco come ci si possa lamentare perchè negli originali inglesi ci siano tutti gli slang e poi, se nella traduzione inseriscono le varie cadenze italiane, invece è uno schifo; alla fine è la stessa cosa! secondo me , doppiatori cani a parte, è solo un discorso di "english fa più figo e io sono powa perchè snobbo l'italiano" boh:confused:

A me nei giochi Seconda Guerra piace di più l'inglese, anche se capisco a capocchia

Ziosilvio
14-03-2011, 18:25
Votato "originale ma preferisco poter scegliere".

Certo, non so se sceglierei di giocare a The Witcher in originale polacco :asd:

Bestio
14-03-2011, 18:34
Votato "originale ma preferisco poter scegliere".

Certo, non so se sceglierei di giocare a The Witcher in originale polacco :asd:

Come ho già detto, piuttosto che in Inglese me lo gioco in Polacco. :asd:

Essen
14-03-2011, 18:55
Vado controcorrente :D
Io voterei un'opzione che non è presente nel sondaggio, ovvero:
Gradirei, per il bene di tutti visto che siamo in italia, che i giochi fossero doppiati (magari bene, se proprio non si può basta che siano doppiati)....MA gradirei altresì che fosse "sempre" possibile la scelta dell'audio originale (inglese/tedesco/polacco/quel che volete), cosa che purtroppo per entrambe le richieste non viene sempre accolta ;)


Endy.

Carlyle
14-03-2011, 19:00
http://www.youtube.com/watch?v=PC32Xs4GQZM

:rotfl: :rotfl:
Non può essere vero...

alexbilly
14-03-2011, 20:07
Votato "tradotti in italiano sempre e comunque anche se fanno schifo", meglio lo schifo e lasciare la scelta all'utente che non averla affatto.

Naturalmente il video precedente fa parte di quella ristretta cerchia di traduzioni che vanno oltre lo schifo.

gaxel
14-03-2011, 21:24
http://www.youtube.com/watch?v=S6PaeLQ60Lw

:asd:

Essen
14-03-2011, 21:29
http://www.youtube.com/watch?v=S6PaeLQ60Lw

:asd:

No vabbeh.
Quantomeno han dato lavoro a qualcuno :D


Endy.

ThePonz
14-03-2011, 21:54
http://www.youtube.com/watch?v=S6PaeLQ60Lw

:asd:

ma che gatso è sta roba?


:asd:

roccia1234
14-03-2011, 21:56
Ho votato la 3... sarebbe bello poter scegliere la lingua del doppiaggio (e dei sottotitoli).


http://www.youtube.com/watch?v=PC32Xs4GQZM


:asd:

Ma chi l'ha doppiato?!?! Spitty cash?!?! Mancano solo i "bambini puovri da guardare neli uochi" :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=Qud7_2D-qHU

gioloc80
14-03-2011, 21:58
http://www.youtube.com/watch?v=S6PaeLQ60Lw

:asd:

Si sono inventati una nuova lingua :asd:

Carlyle
14-03-2011, 22:21
http://www.youtube.com/watch?v=S6PaeLQ60Lw

:asd:

Quel tipo di doppiaggio mi pare che sia stato fatto apposta in quel modo. Il gioco non l'ho giocato, ma lessi una cosa del genere sulla recensione di tgm.
Mi sembra che i programmatori siano polacchi o svedesi e, a quanto pare, ritengono che gli italiani parlino così l'inglese.

LeoVGki
14-03-2011, 22:41
http://www.youtube.com/watch?v=S6PaeLQ60Lw

:asd:
:asd: mitico Alpha Prima, un mio amico me lo fece provare da lui solo per sentire questi dialoghi!
Quel tipo di doppiaggio mi pare che sia stato fatto apposta in quel modo. Il gioco non l'ho giocato, ma lessi una cosa del genere sulla recensione di tgm.
Mi sembra che i programmatori siano polacchi o svedesi e, a quanto pare, ritengono che gli italiani parlino così l'inglese.
Sì è un soldato italiano, per i produttori parliamo così noi... comunque il pezzo migliore fu questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Guz9m5GAqKo&feature=related
con il famoso porco zio! :asd:

bobby10
15-03-2011, 02:19
preferirei che siano sempre doppiati dato che leggere i sottotitoli spesso mi distrae dalle scene. Se sono doppiati male mi incazzo ma pazienza..
Quelli che avete postato sono davvero vomitevoli.

ulukaii
15-03-2011, 07:24
Già stato messo qualche video di Noctune?

http://www.youtube.com/watch?v=S92o0BGvyjY

Qui non era solo la scelta dei doppiatori, ma anche la stesura stessa dei dialoghi e ai tempi non c'era la scusa del traduttore automatico.

F5F9
15-03-2011, 08:40
http://www.youtube.com/watch?v=S6PaeLQ60Lw

:asd::sbonk: questo è leggendario
ma non era un gioco doppiato in ita, era un personaggio che parlava una specie di italiano

Dreammaker21
15-03-2011, 08:45
Quando non conoscevo bene l'inglese giocavo solo in italiano e mi infastidiva il fatto che qualche gioco non venisse deliberatamente tradotto nel nostro idioma.


Durante l'università ho cominciato a giocare in inglese per perfezionarmi nell'uso di tale lingua e non tornerei più indietro.


Il doppiaggio italiano è nella maggior parete dei casi inferiore alla versione originale, non c'è proprio paragone. I doppiatori bravi che abbiamo sono solo 6 e spesso non vegono nemmeno utilizzati e l'adattamento spesso risente di budget risicati.


Quindi per me l'ideale sarebbe che in ogni gioco ci fosse la possibilità di scegliere la lingua che si vuole, ma ancora di più che sia introdotta la possibilità come nei film di scegliere l'audio e i sottotitoli che si vogliono in tempo reale.



Io gioco in orginale, gli unici titoli che ho provato in full ita sono Batman, Bioshock e Assasins Creed (che proponendo un inglese con sfumature in italiano risulta un pasticcio poco ascoltabile).

ulukaii
15-03-2011, 09:09
:sbonk: questo è leggendario
ma non era un gioco doppiato in ita, era un personaggio che parlava una specie di italiano

Peccato che non ho più il gioco, altrimenti mi sarei messo a caricare video a manetta. Quelli sono solo alcuni momenti, io me ne ricordo ben altri :sofico:

Babxbba
15-03-2011, 10:34
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQmuYxIe9T2AdTf1LNvY0Te5IaiDgUmbmXeFHCIZzTemdehLMV3

Tutta colpa sua dell' Italia nel mondo (videoulico) :O .

cerbert
15-03-2011, 16:15
La mia scelta (banale) è stata "basta che siano doppiati decentemente".

Non ho nessun problema con l'inglese ma devo ammettere che un buon doppiaggio italiano molto spesso supera un buon doppiaggio inglese. L'esperienza l'avevo avuta, in particolar modo, con Max Payne il cui doppiaggio italiano batteva il doppiaggio originale con una mano sola... e legata dietro la schiena :sofico:

Il problema è che i "buoni doppiaggi italiani" sono rari e spesso legati a titoloni (a volte neanche a quelli)... ho ancora i brividi al ricordo del doppiaggio di Baldur's Gate 2. In cui le voci tra cui potevi scegliere erano:
- idiota maschio
- psicopatico maschio
- robot maschio
- idiota femmina
- psicopatica femmina
- passeggiatrice femmina
:doh:

Essendo poi un giocatore abbastanza accanito di videogames "giappi", devo ammettere che, dovessi scegliere, preferirei tutta la vita un doppiaggio originale giapponese sottotitolato, al doppiaggio inglese standard e, ovviamente, allo doppiaggio italiano "budget".
Questo perchè i giapponesi HANNO come gli italiani da decenni una gran buona "scuola" nel campo del doppiaggio.

ThePonz
15-03-2011, 16:25
Questo perchè i giapponesi HANNO come gli italiani da decenni una gran buona "scuola" nel campo del doppiaggio.

non posso che concordare.

Jon Irenicus
15-03-2011, 16:29
Un doppiaggio che a me è piaciuto più che in originale (che ho visto in console da un amico) è quello di Shadowman...
"il potere delle anime prave... Lo abbraccio!":ave:

F5F9
15-03-2011, 16:36
Un doppiaggio che a me è piaciuto più che in originale (che ho visto in console da un amico) è quello di Shadowman...
"il potere delle anime prave... Lo abbraccio!":ave::eek: asso!
quanto ti straquoto!
"le sorelle si svegliano..." (brividi)
"sono il signore della terra dei morti" (cagaccio)
e non ere male neanche il tono del semplice "preso" quando si ciuffiva un'anima
gran doppiaggio degno di un gioco supremo

freddyooo
15-03-2011, 16:45
http://www.youtube.com/watch?v=S6PaeLQ60Lw

:asd:
:eek:

Jon Irenicus
15-03-2011, 23:10
http://www.youtube.com/watch?v=43G36vmdwMc

Non è esattamete maldoppiaggio però....
:rotfl:

Carlyle
16-03-2011, 07:36
http://www.youtube.com/watch?v=43G36vmdwMc

Non è esattamete maldoppiaggio però....
:rotfl:

LoL :D

roccia1234
16-03-2011, 07:51
http://www.youtube.com/watch?v=43G36vmdwMc

Non è esattamete maldoppiaggio però....
:rotfl:

:rotfl: :rotfl:

Dandrake
17-03-2011, 20:02
Oh mamma quanto ho riso! XD
Se solo capissi come contattare le case produttrici per ottenere la direzione del lavoro, coinvolgerei io stesso alcuni miei colleghi di doppiaggio per fare qualcosa di decente anche con un budget limitato... :D

F5F9
17-03-2011, 20:30
Oh mamma quanto ho riso! XD
Se solo capissi come contattare le case produttrici per ottenere la direzione del lavoro, coinvolgerei io stesso alcuni miei colleghi di doppiaggio per fare qualcosa di decente anche con un budget limitato... :D:eek: sei un doppiatore?
perché non ti fai vivo nel foro ufficiale di The Witcher?
potresti cominciare a chiedere nella sezione italiana
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.0

Jack.Daniels
17-03-2011, 20:38
http://www.youtube.com/watch?v=43G36vmdwMc

Non è esattamete maldoppiaggio però....
:rotfl:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ThePonz
17-03-2011, 21:40
:eek: sei un doppiatore?
perché non ti fai vivo nel foro ufficiale di The Witcher?
potresti cominciare a chiedere nella sezione italiana
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.0

non demordi, eh? :D
bravo! :mano:

Dandrake
17-03-2011, 21:51
:eek: sei un doppiatore?
perché non ti fai vivo nel foro ufficiale di The Witcher?
potresti cominciare a chiedere nella sezione italiana
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.0

Non conosco questo videogioco (ammetto di non giocare quasi più con il pc per mancanza di tempo)...
Chissà, vediamo... :)

ThePonz
17-03-2011, 22:01
Non conosco questo videogioco (ammetto di non giocare quasi più con il pc per mancanza di tempo)...
Chissà, vediamo... :)

sacrilego! :O




:asd:

Mobi_82
18-03-2011, 01:18
Come succede anche per le serie TV, i doppiatori in se fanno molto spesso un buon lavoro, il problema è l'adattamento osceno dall'inglese all'italiano, dove tutto diventa banale con contorno di rose e fiori. A volte certe cose diventano così cretine che l'unica spiegazione possibile è una censura in "malafede", figlia di una cultura bigotta (è un videogioco, è roba da bambini!!!).

Ad esempio in Batman AA, quando Harley Quinn cattura il commissario Gordon, fa una battuta sul fatto adesso se la fa con i vecchi e contemporaneamente agita la coscia in maniera provocante verso di lui. Nel doppiaggio italiano si è perso tutto. Stessa cosa con alcune battute del Jocker, altrettanto "cretinizzate". Sembra poco, ma diventa un altro gioco.

In Bioshock quando si vedono per le prima volta le bambine, si capisce che nella loro ingenuità, chi viene ammazzato per prelevare il materiale genetico diventa "un angelo". Il dialogo in italiano è stravolto e non vuol dire niente.

Nella serie TV Friends, "My ass" in tono duro diventa "il mio sederino" in tono infantile e in un altro telefilm che non ricordo i personaggi gay diventano etero.

/vomit

Ziosilvio
18-03-2011, 06:03
:asd: mitico Alpha Prima, un mio amico me lo fece provare da lui solo per sentire questi dialoghi!

Sì è un soldato italiano, per i produttori parliamo così noi... comunque il pezzo migliore fu questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Guz9m5GAqKo&feature=related
con il famoso porco zio! :asd:
:eek: :eek: :eek:

E io che ero rimasto a Gorky 17 con Jarek Owicz che nel doppiaggio inglese dice
"Kurwa mać"... una delle espressioni più volgari della lingua polacca, da non usare in pubblico

Necroticism
18-03-2011, 08:18
Ok, ma adesso ci devi dire che significa, non puoi lanciare il sasso e poi nascondere la mano... :asd:

gaxel
18-03-2011, 08:57
Come succede anche per le serie TV, i doppiatori in se fanno molto spesso un buon lavoro, il problema è l'adattamento osceno dall'inglese all'italiano, dove tutto diventa banale con contorno di rose e fiori. A volte certe cose diventano così cretine che l'unica spiegazione possibile è una censura in "malafede", figlia di una cultura bigotta (è un videogioco, è roba da bambini!!!).

Ad esempio in Batman AA, quando Harley Quinn cattura il commissario Gordon, fa una battuta sul fatto adesso se la fa con i vecchi e contemporaneamente agita la coscia in maniera provocante verso di lui. Nel doppiaggio italiano si è perso tutto. Stessa cosa con alcune battute del Jocker, altrettanto "cretinizzate". Sembra poco, ma diventa un altro gioco.

In Bioshock quando si vedono per le prima volta le bambine, si capisce che nella loro ingenuità, chi viene ammazzato per prelevare il materiale genetico diventa "un angelo". Il dialogo in italiano è stravolto e non vuol dire niente.

Nella serie TV Friends, "My ass" in tono duro diventa "il mio sederino" in tono infantile e in un altro telefilm che non ricordo i personaggi gay diventano etero.

/vomit

Verissimo... oltre a doppiatori spesso non all'altezza, il problema grosso è l'adattamento fatto ad minkiam.

Dandrake
18-03-2011, 10:28
Verissimo... oltre a doppiatori spesso non all'altezza, il problema grosso è l'adattamento fatto ad minkiam.

Concordo, ed è il principale problema che lamentano la maggior parte dei direttori di doppiaggio. Traduzioni approssimative e adattamenti non all'altezza...purtroppo non dipende né da loro né da noi (anche se può capitare qualche attore meno bravo). Considerate però che l'adattamento sbagliato non dipende solo ed esclusivamente da queste figure professionali ma a volte è lo stesso cliente che commissiona il lavoro che prende decisioni dubbie... e in quel caso... AMEN. :rolleyes:

Dandrake
18-03-2011, 11:07
Comunque, in molti dei filmati che ho sentito si capisce che non sono doppiatori nella maggior parte dei casi... Certi errori tecnici e di recitazione non sono minimamente passabili nel doppiaggio. Un lavoro fatto bene è quello su Mafia 2...

F5F9
18-03-2011, 13:28
non demordi, eh? :D
bravo! :mano::D mai, fino alla morte (si fa per dire ;) )
ma dandrake non mi ç@ga neanche di striscio...:cry:

Grey 7
18-03-2011, 13:30
votato la 3 preferisco sempre e comunque la lingua originale, pero voglio scegliere. Se ci sono sottotitoli naturalmente è meglio, specialmente per i giochi non inglesi. Ad esempio giochi come stalker e metro 2033 in russo sono stupendi. Sarà anche che la lingua mi piace molto.

Dandrake
18-03-2011, 14:16
:D mai, fino alla morte (si fa per dire ;) )
ma dandrake non mi ç@ga neanche di striscio...:cry:

come non ti cago?? :) Ho letto quello che hai scritto e mi informerò...

Bestio
18-03-2011, 14:42
:D mai, fino alla morte (si fa per dire ;) )
ma dandrake non mi ç@ga neanche di striscio...:cry:

Fai bene. :mano:
Non mi darò mai pace per il fatto che non potrò godermi TW2 come mi sono goduto, e mi sto rigodendo di nuovo TW.
Qualsiasi altro gioco me ne potevo anche stare di giocarlo in inglese, in russo, in romulano, in zerrikaniano, ma NON The Witcher! :cry:

F5F9
18-03-2011, 15:23
come non ti cago?? :) Ho letto quello che hai scritto e mi informerò...:cincin: :mano:
tu forse non sai che, con alcuni amici, abbiamo fatto una campagna mediatica ferocissima (:asd: ) per il doppiaggio di TW2 in italiano
abbiamo mosso mari e monti...:sofico:
- 3ad nel forum ufficiale CD Projekt:
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=30754.0
(avevamo avuto risposte dai programmatori stessi del gioco...anche se negative :( )
- petizione:
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=30888.0
e
http://www.petitiononline.com/tw2ita/petition.html
- rottura nel foro ufficiale del distributore:
http://forums.namcobandaigames.eu/showthread.php?t=95317
- il supporto di RPG Italia, citazioni su "giochi per il mio computer" ecc.
ovviamente, finora, senza esiti, se non una generica apertura di CDP del tipo "forse in futuro" (che interpreto: "quando faremo la versione console")
EDIT: @ bestio: grazie per il sostegno ;)

Klawd3
18-03-2011, 20:40
Io ho votato "Basta che siano doppiati decentemente", ma questo solo per quanto riguarda i videogiochi, i film e i telefilm possibilmente sempre in lingua originale che è tutto un'altro mondo. Mi associo a chi ha tirato in ballo Shadowman e Splinter Cell, grandissimi giochi con dei doppiaggi veramente degni di questo nome, dovrebbero essere un modello da seguire per chi fa questo lavoro, non come quelle cagate fatte per the witcher e falloutnv (x quest'ultimo vedasi i drastici cambi di tono e le incongruenze sui nomi, Ghost-Fantasma e Cavaliere-Knight per fare due esempi, chi l'ha giocato sicuramente si ricorderà del disorientamento che causavano :muro: )

Bestio
19-03-2011, 12:09
-cut Ovviamente, finora, senza esiti, se non una generica apertura di CDP del tipo "forse in futuro" (che interpreto: "quando faremo la versione console")
EDIT: @ bestio: grazie per il sostegno ;)

Questo secondo me non dovevano neanche dirlo, altrimenti qualcuno potrebbe essere portato ad aspettare l'eventuale traduzione, invece di comprarlo subito... :p

Dandrake
19-03-2011, 12:36
Io ho votato "Basta che siano doppiati decentemente", ma questo solo per quanto riguarda i videogiochi, i film e i telefilm possibilmente sempre in lingua originale che è tutto un'altro mondo. Mi associo a chi ha tirato in ballo Shadowman e Splinter Cell, grandissimi giochi con dei doppiaggi veramente degni di questo nome, dovrebbero essere un modello da seguire per chi fa questo lavoro, non come quelle cagate fatte per the witcher e falloutnv (x quest'ultimo vedasi i drastici cambi di tono e le incongruenze sui nomi, Ghost-Fantasma e Cavaliere-Knight per fare due esempi, chi l'ha giocato sicuramente si ricorderà del disorientamento che causavano :muro: )

Conosco Shadowman e Splinter Cell (che ho amato fino a chaos theory) e sono d'accordo sull'ottimo lavoro svolto dai miei colleghi. Idem per Mafia 2. Ma sentendo alcuni filmati da voi postati e riguardanti alcuni giochi, è palese che il lavoro svolto in quei casi non sia stato fatto da professionisti (e neanche attori dilettanti). Certe cose non si sentono nemmeno nei telefilm brasiliani... :asd:

Dandrake
19-03-2011, 12:40
:cincin: :mano:
tu forse non sai che, con alcuni amici, abbiamo fatto una campagna mediatica ferocissima (:asd: ) per il doppiaggio di TW2 in italiano
abbiamo mosso mari e monti...:sofico:
- 3ad nel forum ufficiale CD Projekt:
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=30754.0
(avevamo avuto risposte dai programmatori stessi del gioco...anche se negative :( )
- petizione:
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=30888.0
e
http://www.petitiononline.com/tw2ita/petition.html
- rottura nel foro ufficiale del distributore:
http://forums.namcobandaigames.eu/showthread.php?t=95317
- il supporto di RPG Italia, citazioni su "giochi per il mio computer" ecc.
ovviamente, finora, senza esiti, se non una generica apertura di CDP del tipo "forse in futuro" (che interpreto: "quando faremo la versione console")
EDIT: @ bestio: grazie per il sostegno ;)

Azz... deve essere veramente bello 'sto gioco se hai fatto tutto quel lavoro... :D In ogni caso mi pare di capire che non è proprio nei loro progetti... Non si capisce quale sia esattamente la difficoltà...

F5F9
19-03-2011, 13:32
Azz... deve essere veramente bello 'sto gioco se hai fatto tutto quel lavoro... :D In ogni caso mi pare di capire che non è proprio nei loro progetti... Non si capisce quale sia esattamente la difficoltà...
beh!
il primo "the witcher" è, indubbiamente uno dei più bei action gdr di tutti i tempi, per moltissimi, addirittura, il più bel gioco in assoluto degli ultimi anni
(se non lo conosci, provvedi subito ;) )
inoltre era doppiato in italiano in maniera direi dignitosa
per il secondo hanno rinunciato a doppiarlo in ita (ma lo doppiano in tedesco e francese :mad: )
il tutto perché, dicono, hanno venduto poco in italia
cosa non vera
loro non sanno che i giochi pc, in italia, vengono venduti moltissimo in DD e molti li comprano in inghilterra per risparmiare (comprensibilmente) e non regalare soldi ai gamestop
The Witcher 2 rischia di essere l'"agdr definitivo": questa volta hanno "i mezzi" e una maggior esperienza
se non ci credi guardati le info e i trailers che trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050319
e vedrai che roba....:eek:

michelgaetano
19-03-2011, 13:45
il tutto perché, dicono, hanno venduto poco in italia
cosa non vera
loro non sanno che i giochi pc, in italia, vengono venduti moltissimo in DD e molti li comprano in inghilterra per risparmiare (comprensibilmente) e non regalare soldi ai gamestop


Taglio il resto del post che sottoscrivo.

Sulla parte quotata, ci andrei comunque con le pinze: non abbiamo dati alla mano purtroppo, e sono abbastanza convinto che chi compra all'estero, lo avrebbe fatto anche per TW2 (o a voler ricompensare i devs, va di GOG.com e l'offertona).

Intendo, se il timore è quello che accada come nel primo TW (costo del solo doppiaggio > ricavi, in Italia), lo trovo davvero fondato: il gioco avrà venduto nel senso che c'è gente nello Stivale che lo ha, indubbio, ma se parti di chi deve comprarlo lo andrà a fare all'estero (io ad esempio, non ho motivo di pagare 50 € quando posso prenderlo a 28), le vendite rimarranno basse come per il primo capitolo...

F5F9
19-03-2011, 14:32
Taglio il resto del post che sottoscrivo.

Sulla parte quotata, ci andrei comunque con le pinze: non abbiamo dati alla mano purtroppo, e sono abbastanza convinto che chi compra all'estero, lo avrebbe fatto anche per TW2 (o a voler ricompensare i devs, va di GOG.com e l'offertona).

Intendo, se il timore è quello che accada come nel primo TW (costo del solo doppiaggio > ricavi, in Italia), lo trovo davvero fondato: il gioco avrà venduto nel senso che c'è gente nello Stivale che lo ha, indubbio, ma se parti di chi deve comprarlo lo andrà a fare all'estero (io ad esempio, non ho motivo di pagare 50 € quando posso prenderlo a 28), le vendite rimarranno basse come per il primo capitolo...e allora?
quello che conta è il numero di italiani che acquisteranno il gioco
anche il primo molti l'hanno acquistato in inghilterra e poi si sono montati il lamguage pack italiano
non capisco...

michelgaetano
19-03-2011, 14:43
e allora?
quello che conta è il numero di italiani che acquisteranno il gioco
anche il primo molti l'hanno acquistato in inghilterra e poi si sono montati il lamguage pack italiano
non capisco...

Magari fosse così, l'equivalenza "italiani che comprano il gioco = ricavi di CDP dall'Italia" non c'è, perchè significherebbe contare nelle vendite italiane anche quelle di chi ha acquistato all'estero.

Dal punto di vista economico, quando sono andati a stilare i ricavi dal nostro paese, loro non han messo chi lo ha preso altrove, e la conseguenza è appunto quella che le vendite sono risultate ancora più basse - da qui i ricavi più scarsi del solo costo di doppiaggio.

Insomma, qui da noi ha venduto ma *non* ha venduto, perchè devi considerare solo chi lo compra sul suolo italiano...

F5F9
19-03-2011, 14:55
Magari fosse così, l'equivalenza "italiani che comprano il gioco = ricavi di CDP dall'Italia" non c'è, perchè significherebbe contare nelle vendite italiane anche quelle di chi ha acquistato all'estero.

Dal punto di vista economico, quando sono andati a stilare i ricavi dal nostro paese, loro non han messo chi lo ha preso altrove, e la conseguenza è appunto quella che le vendite sono risultate ancora più basse - da qui i ricavi più scarsi del solo costo di doppiaggio.

Insomma, qui da noi ha venduto ma *non* ha venduto, perchè devi considerare solo chi lo compra sul suolo italiano...:asd: mi sa stiamo discutendo per dire la stessa cosa
quello che sarebbe interessante infilare nella crapa dei CDP, è che molti italiani non l'avrebbero comprato né qui né all'estero se non avessero potuto contare su una localizzazione adeguata
'nzomma: sono convinto che la cosa, in qualche modo, ha contato sulle vendite globali