PDA

View Full Version : problema accensione acer aspire 5520


roberto1493
13-03-2011, 18:43
ciao a tutti sono nuovo del forum e ho un problema a cui nn sn riuscito a trovare rimedio in rete.
ho questo portatile acer aspire 5520 nato cn windows vista home premium. molto tempo fa feci il downgrade a windows xp home edition. ebbi solo qualche problema nel trovare i driver ma alla fine riuscii a sistemarlo per bene.
il mese scorso ho installato windows 7 ultimate e da qua ho avuto mooolti problemi. però nn sono quelli che mi interessa mettere a posto. infatti da circa una settimana e mezza nn so perchè il pc ci mette un eternità nell'accendersi. più particolarmente quando si accende mi appare la schermata bianca con il logo della acer e rimane cosi per vari minuti (quindi anche per entrare nel bios ci vogliono vari minuti). all'inizio ho pensato che fosse a causa del bios cosi ho provato ad aggiornarlo. ma questo nn ha sortuìito nessun effetto.quindi ora mi trovo a chiedervi, implorarvi di darmi una mano.
grazie di aver letto fino qua e del vostro (spero) aiuto

Eress
13-03-2011, 19:24
Probabilmente c'è un problema con la scheda madre, se non è proprio un danno fisico irreparabile, puoi tentare con un reset cmos

roberto1493
14-03-2011, 13:34
cos'è un reset cmos??:confused:

aled1974
14-03-2011, 13:43
è una procedura per riportare i valori del bios a quelli di fabbrica, operazione che si fa agevolmente su un pc fisso rimuovendo la batteria tampone sulla scheda madre e/o spostando un jumper sulla stessa

ma dato che il tuo è un notebook potrebbe essere più complicato arrivare alla batteria tampone (nel mio 5930g ad esempio tocca smontare tutto)

quello che potresti fare subito è controllare che all'interno del tuo notebook non ci siano tappetini di polvere che ostruiscano gli sfiati dell'aria calda e/o blocchino le ventole dissipanti interne

se dopo l'operazione di pulizia non cambiasse nulla potrebbe dipendere purtroppo da altri fattori :cry:

ciao ciao

Eress
14-03-2011, 14:06
Se fosse tutto tappato dalla polvere allora temo che la prima a bruciarsi sia proprio la scheda madre...

roberto1493
14-03-2011, 14:43
nn penso che sia un problema di sporcizia perchè ho gia provato cn l'aspirapolvere la settimana scorsa. penso che sia un problema di software

aled1974
14-03-2011, 14:48
dubito che sia un problema software se ci mette minuti solo ad accedere al bios ;)

che non sia un problema di sporcizia ci può stare (ma io aprirei il pannello inferiore, almeno io nel mio 5930g ogni tot mesi apro e pulisco bene) ma che dipenda da un software no, altrimenti ti dico di provare ubuntu in modalità live dove non ci sarà alcun software microsoft. Scommettiamo che per accedere al bios ci metti la stessa eternità? ;)


piuttosto potrebbe essere un problema legato a scheda madre, scheda video, ram o altro (tipo la parte relativa all'alimentazione, ma a livello hardware, non software)

ciao ciao

Eress
14-03-2011, 14:57
Se fosse solo un problema SW non avresti quel blocco già sulla schermata del bios, ma solo al caricamento del sistema/desktop

roberto1493
14-03-2011, 14:58
ma nn è un problema di bios pechè è lento alla schermata della acer. cioè è prima del bios... nn so :confused: :confused: :confused:

roberto1493
14-03-2011, 15:01
e poi se fosse un problema di sporcizia nn avrebbe dovuto fare questo problema poco alla volta e nn tutto subito??

aled1974
14-03-2011, 15:12
ma nn è un problema di bios pechè è lento alla schermata della acer. cioè è prima del bios... nn so :confused: :confused: :confused:

appunto ti stiamo dicendo che è un problema hardware e che non può dipendere in alcun modo da eventuali software

questa è la sequenza: accensione, caricamento bios, caricamento O.S., caricamento driver/software

se già tra accensione e caricamento bios la macchina è anormalmente lenta il problema è hardware, se escludiamo problemi derivanti da tappetini di polvere (temperatura) rimane poco: un guasto hardware (mobo, gpu, ram etc) e quindi la strada dell'assistenza

ecco perchè prima :cry:

ciao ciao

P.S.
mai sentito parlare di throttling (http://www.google.it/#q=throttling&hl=it&biw=1262&bih=637&prmd=ivns&source=lnt&tbs=ctr:countryIT&cr=countryIT&sa=X&ei=6C9-TeLgE4bKtAbb0v3TBw&ved=0CAgQpwUoAg&fp=2c67372f0b4d15e7)? Ecco perchè suggerivo di controllare che non sia la polvere (operazione semplice che a sto punto avresti già fatto 3 o 4 volte se volevi :D)

Eress
14-03-2011, 15:15
Se fra un po' inizierai a sentire odore di bruciato noi ti avevamo avvertito! :D
In passato ho già bruciato un pc per la polvere :asd: fai na cosa; controlla pure le temperature io all'epoca stavo sui 90/95 °C :D

roberto1493
14-03-2011, 15:24
penso proprio che sia un problema di hardware allora perchè cm dicevate il problema arriva tra accensione e caricamento bios...
uffaaa penso proprio che dovrò rispolverare per bene:muro:

Pesciolino2000
21-02-2013, 12:32
ragazzi la serie 5520 aspire soffre di un grave problema di surriscaldamento del chip della scheda video...e questo surriscaldamento a lungo andare dissalda fisicamente il chip video b.g.a.
bisogna con una stazione saldante dissaldante all'infrarosso,staccare la bga,ripulirla con cura sia il chip che le bolle sulla scheda madre,e poi procedere alla risaldatura...sempre all'ifrarosso.
non esiste fono,forno,o pistola termica....
EDIT