Entra

View Full Version : Thread ufficiale - Logitech Z906


Pagine : [1] 2

cuoresportivo86
10-03-2011, 13:37
Logitech presenta Z906, kit altoparlanti 5.1 da 500 watt - prime immagini

Logitech Surround Sound Speakers Z906 è un nuovo sistema di altoparlanti 5.1 con certificazione THX collegabile fino a sei dispositivi in contemporanea e perfettamente compatibile con TV, DVD, DVR, lettore Blu-Ray, Xbox 360, PS3, Wii, iPod e laptop PC o Mac. Una soluzione che potrebbe interessare a molti videogiocatori.

La potenza è di 500 Watt RMS, e tutto viene controllato da un’apposita console con display che potete ammirare in questa foto.

Gli altoparlanti Logitech Surround Sound Speakers Z906 saranno disponibili dal mese di marzo al prezzo di 349 euro.

http://img821.imageshack.us/img821/8615/biglogitechsoundsorroun.jpg (http://img821.imageshack.us/i/biglogitechsoundsorroun.jpg/)

http://img140.imageshack.us/img140/1076/biglogitechsoundsurroun.jpg (http://img140.imageshack.us/i/biglogitechsoundsurroun.jpg/)






Bellissime, credo sarà il mio prossimo impianto per PC :ciapet: :ciapet:

mentalrey
10-03-2011, 22:15
interessante, ma
ti chiedo per favore di ridimensionare le immagini che hai postato,
hai mandato a remengo l'impaginazione del forum.

P.S. che io sappia di solito sono i moderatori a decidere se una discussione
e' ufficiale o meno.

sacd
11-03-2011, 20:09
cuoresportivo86


Come ti è stato già detto devi ridimensionare le foto postate altrimenti viene fuori una schifezza; poi ricorda che chi si prende la briga di aprire una discussione ufficiale deve poi mantenere aggiornata la prima pagina della discussione in caso di evoluzioni o nuove notizie

cuoresportivo86
12-03-2011, 18:07
Ho sistemato le foto, vanno bene?


Comunque cercherò di mantenere il topic aggiornato certo. A breve dovrebbe uscire una recensione, e la posterò qui ;)

sacd
12-03-2011, 19:44
Si le foto vanno bene

cuoresportivo86
12-03-2011, 22:46
Si le foto vanno bene

Bene ;) ;) ;)

asmard
13-03-2011, 00:59
interessante, ma
ti chiedo per favore di ridimensionare le immagini che hai postato,
hai mandato a remengo l'impaginazione del forum.

P.S. che io sappia di solito sono i moderatori a decidere se una discussione
e' ufficiale o meno.

nerd e pure acido :O :muro:

Kewell
13-03-2011, 11:09
Vi conoscete?
Certe "confidenze" è meglio evitarle ;)

cuoresportivo86
13-03-2011, 12:29
Si le foto vanno bene

Perfetto :)

Vi conoscete?
Certe "confidenze" è meglio evitarle ;)


Veramente non lo conosco proprio :mbe: :mbe: :mbe: Ma con chi ce l'ha? :confused:

Enthusiast
15-03-2011, 16:12
tornando in tema..... secondo voi meglio queste o le z5500?! io ho visto queste... le ho paragonate dal sito logitech e da come sta scritto sembra quasi che vogliano mettere in mostra questo z906 che il 5500 ..... a dire il vero... a me piace na cifra lo z.5500, ma al massimo mi documento per piazzare questo in salotto...

cuoresportivo86
15-03-2011, 16:15
tornando in tema..... secondo voi meglio queste o le z5500?! io ho visto queste... le ho paragonate dal sito logitech e da come sta scritto sembra quasi che vogliano mettere in mostra questo z906 che il 5500 ..... a dire il vero... a me piace na cifra lo z.5500, ma al massimo mi documento per piazzare questo in salotto...


Hanno la stessa potenza giusto? Secondo me meglio queste allora, sono nuove e hanno piu design ;)

Enthusiast
15-03-2011, 16:21
Hanno la stessa potenza giusto? Secondo me meglio queste allora, sono nuove e hanno piu design ;)

stessa potenza no, hanno abbassato la potenza del sub e aumentato quella dei satelliti ..... il design ammetto che non è male però eh... e sto cosino in salotto sarebbe da paura!!!

cuoresportivo86
15-03-2011, 16:39
stessa potenza no, hanno abbassato la potenza del sub e aumentato quella dei satelliti ..... il design ammetto che non è male però eh... e sto cosino in salotto sarebbe da paura!!!

Be tanto il sub non lo si usa mai al massimo, meglio avere piu potenza ai satelliti in effetti.

homer31
15-03-2011, 20:35
beh secondo me sono anni luce indietro rispetto kit come onkyo a parità di prezzo.

mancano funzioni come dd HD e dts HD ed entrate / uscite hdmi.

Enthusiast
15-03-2011, 20:40
beh secondo me sono anni luce indietro rispetto kit come onkyo a parità di prezzo.

mancano funzioni come dd HD e dts HD ed entrate / uscite hdmi.

il tuo post è inutile. se è anni indietro non capisco cosa posti a fare in questo 3d, io solitamente qnd non sono interessato a qualcosa non entro a scrivere.

cmq questo kit c'è a chi piace, a prescindere da quello che non ha. :rolleyes:

Hal2001
15-03-2011, 20:41
beh secondo me sono anni luce indietro rispetto kit come onkyo a parità di prezzo.

mancano funzioni come dd HD e dts HD ed entrate / uscite hdmi.

Ciao, a quale kit Onkyo ti riferisci?

Enthusiast
15-03-2011, 20:42
Be tanto il sub non lo si usa mai al massimo, meglio avere piu potenza ai satelliti in effetti.

si ma nn puoi negare che i watt in meno dei satelliti dello z-5500 nn erano sufficenti :)

mentalrey
15-03-2011, 21:59
Lo Z-5500 ha un bel buco sulle frequenze medie,
in questo caso logitech ha cercato di bilanciare un po' il suono.
Anche se sti satelliti ad una via, rimangono un po' un handicap.

P.S. il Post Homer non e' inutile, e' una considerazione e visto che ci troviamo in un
forum dove si confrontano le idee e chi legge deve poter avere diversi punti di vista per orientarsi
si puo' quindi obbiettare portando esempi diversi o criticando quelli portati,
(Per esempio a mio parere, la decodifica HD e' assolutamente inutile su un compatto
che spesso fatica a far distinguere il suono di due schede audio di marca diversa,
figuriamoci diverse campionature.
Di contro per lo stesso prezzo di questo compatto un Sintoamplificatore ha funzioni,
una quantita' e spesso una comodita' di connessioni, maggiore).
ma non e' che siccome e' il topic dello Z906, si possano solo fare post positivi.
Ammettiamo per un momento e "solo per ipotesi" che risultasse essere una schifezza,
chi leggesse questo Thread troverebbe solo utenti felici e spensierati e butterebbe nel cesso 300 euro.
Fossi in lui, tu torneresti ad informarti su questo forum per un acquisto?

]Fl3gI4s[
28-03-2011, 10:07
ma non si trovano ancora negli shop?

cuoresportivo86
28-03-2011, 14:49
beh secondo me sono anni luce indietro rispetto kit come onkyo a parità di prezzo.

mancano funzioni come dd HD e dts HD ed entrate / uscite hdmi.

C'è un topic dove poter vedere queste Onkyo? Non le conosco proprio..........:mbe: :mbe:

Greed
28-03-2011, 23:00
Quoto,sono molto interessato :D

Valerio5000
11-04-2011, 00:31
scusate ragazzi volevo farvi una domanda e sicuramente dalla domanda capirete che non sono molto esperto in materia:

x avere un suono veramente a 5.1 puro e non un 2.1 "trasformato" in 5.1 (che a quanto sò si sente di differenza tra un sengnale puro e uno trasformato o sono solo fisse mie?) posso collegare il mio pc con l'attacco digital out che ho dietro la scheda madre? in questo modo se riproduco un blu ray sul pc o una musica a 5.1 lo sento "puro" ?

e se alla seconda porta digital in del subufer collegassi il televisore a cui oltre i canali hd è collegata via hdmi una ps3 sentirei i giochi della console di sony in 5.1 ? in pratica è collegato tutto cosi:

ps3 > cavo HDMI > TV LCD > CAVO DIGITAL OUT (collegato alla porta digital out del televisore) > subufer

cosi sentirei i giochi veramente in 5.1 ? e se con lo stesso televisore vedessi i canali in HD che a quanto sò trasmettono anche loro in 5.1 (o in 7.1?) riuscirei a sentirli ?

grazie a chi risponderà :D

]Fl3gI4s[
11-04-2011, 22:47
scusate ragazzi volevo farvi una domanda e sicuramente dalla domanda capirete che non sono molto esperto in materia:

x avere un suono veramente a 5.1 puro e non un 2.1 "trasformato" in 5.1 (che a quanto sò si sente di differenza tra un sengnale puro e uno trasformato o sono solo fisse mie?) posso collegare il mio pc con l'attacco digital out che ho dietro la scheda madre? in questo modo se riproduco un blu ray sul pc o una musica a 5.1 lo sento "puro" ?

e se alla seconda porta digital in del subufer collegassi il televisore a cui oltre i canali hd è collegata via hdmi una ps3 sentirei i giochi della console di sony in 5.1 ? in pratica è collegato tutto cosi:

ps3 > cavo HDMI > TV LCD > CAVO DIGITAL OUT (collegato alla porta digital out del televisore) > subufer

cosi sentirei i giochi veramente in 5.1 ? e se con lo stesso televisore vedessi i canali in HD che a quanto sò trasmettono anche loro in 5.1 (o in 7.1?) riuscirei a sentirli ?

grazie a chi risponderà :D
secondo me (non sono sicuro al 100%) se colleghi il pc con l'uscita digitale senti l'audio nativo 5:1 solo per i dvd, per i bluray bisogna vedere vedere se l'audio e dolby true Hd o DTS hd, in qursto caso l'usita digitale non dovrebbe riuscire trasmettere il formato all'impianto perchè è una limitazione dell'uscita digitale appunto, se il bluray ha un altro formato audio minore dovresti sentire 5.1.
la musica è stereofonica, quindi 2 canali, e dovrebbe essere ascoltata su un sistema stereo.
per quanto riguarda la ps3 dovresti colegarla direttamente all'impianto e poi abbassare il volume della tv in modo da sentire l'audio solo dal 5.1

Messi89
14-04-2011, 12:50
ma ce tanta differenza tra quese casse e le z-5500?

]Fl3gI4s[
17-04-2011, 10:00
ma ce tanta differenza tra quese casse e le z-5500?

non sono un audiofili ma per essere nella stessa fascia di prezzo sono le sostitute delle z-5500 che andranno in pensione, quindi teoricamente dovrebbero essere migliori dal punto di vista della resa musicale

Messi89
18-04-2011, 23:11
Fl3gI4s[;34957248']non sono un audiofili ma per essere nella stessa fascia di prezzo sono le sostitute delle z-5500 che andranno in pensione, quindi teoricamente dovrebbero essere migliori dal punto di vista della resa musicale

speriamo...
comunque mi devono arrivare in questa settimana :sperem:

cuoresportivo86
19-04-2011, 13:37
speriamo...
comunque mi devono arrivare in questa settimana :sperem:

Hai preso queste nuove Logitech?

Messi89
19-04-2011, 13:54
Hai preso queste nuove Logitech?

si

cuoresportivo86
19-04-2011, 14:00
Ah complimenti! Appena arrivano metti un po di foto!

Quanto le hai pagate?

Messi89
19-04-2011, 14:05
Ah complimenti! Appena arrivano metti un po di foto!

Quanto le hai pagate?

si ok... 370 compreso tutto... spedizione ecc

cuoresportivo86
19-04-2011, 14:18
Non male ;)

]Fl3gI4s[
20-04-2011, 20:50
Non male ;)

io sto aspettando che scendono ancora, ho venduto le mie vecchie logitech g51 per prendere queste... appena rrivano a 300euro le prendo, se per l'estate non scendono le prendo al prezzo che si trovano ....

roorplanet
26-04-2011, 17:31
Ciao a tutti...io ho appena comprato le z906 e ne sono pienamente soddisfatto ma ho solo un problema...il satellita anteriore centrale funziona solo se metto l opzione 3d dal controller delle casse ma per ascoltare musica non va assolutamente bene perche si sente come un ronzio sotto difatti se metto l opzione 4.1 si sente benissimo...volevo chiedervi come posso fare x attivare il satellite centrale senza dover mettere in 3d????grazie in anticipo...P.S. il telecomando e durato 2 giorni poi nn ha piu dato segni di vita senza aver preso nessun tipo di colpo...

]Fl3gI4s[
27-04-2011, 08:32
Ciao a tutti...io ho appena comprato le z906 e ne sono pienamente soddisfatto ma ho solo un problema...il satellita anteriore centrale funziona solo se metto l opzione 3d dal controller delle casse ma per ascoltare musica non va assolutamente bene perche si sente come un ronzio sotto difatti se metto l opzione 4.1 si sente benissimo...volevo chiedervi come posso fare x attivare il satellite centrale senza dover mettere in 3d????grazie in anticipo...P.S. il telecomando e durato 2 giorni poi nn ha piu dato segni di vita senza aver preso nessun tipo di colpo...

la prima cosa che mi viene in mente ma penso sia la piu' logica è quella di provare dalle impostazione della scheda audio del pc a cambiare qualcosina

NickK82
01-05-2011, 16:49
qualcuno può postare il retro del sub per vedere quanti e quali ingressi e uscite ci sono? grazie

sacd
01-05-2011, 17:21
qualcuno può postare il retro del sub per vedere quanti e quali ingressi e uscite ci sono? grazie

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Logitech/Z906/z906_sub.jpg

NickK82
01-05-2011, 22:45
Grazie mille!
Perfetto ha due ingressi ottici

Fabio Nardozzi
13-05-2011, 01:00
Le seguo da un pò di tempo, forse in attesa di comprare sinto e diffusori, andrò su queste. Rispetto alla "vecchia" edizione, mi sembra ci sia qualche watt in meno nel sub, sbaglio? Poco male... il problema forse deriva dallo spazio, tante casse, se le sistemo male mi soddisferanno ben poco. Un altro dubbio riguarda l'ascolto della musica, ho sempre preferito due satelliti più sub, questo come si comporterà?
Fabio.

Torpillone
16-05-2011, 17:20
e provate,
ogni tanto vanno in blocco e il Subwoofer scalda molto... ci risiamo...
ho avuto problemi con le Z5450 Wireless e ora ho problemi con queste che non sono nemmeno wireless.
Ho già aperto la chiamata alla Logitech ma non sanno cosa fare se non sostituirmi tutto, ho l'impressione che l'elttronica non sia un granchè.
Stay tuned

NickK82
16-05-2011, 18:06
tienici aggiornati riguardo a tutto quello che succede, di certo non è una bella notizia, speravo molto in questo sistema...

sacd
16-05-2011, 18:08
Il scalda molto intendi la placca metallica sul retro dove ci sono le connessioni o è una cosa molto più generale?

SSLazio83
17-05-2011, 00:37
Sapete come collegarle alla x-fi fatality tramite uscita ottica?qualche settaggio?

Torpillone
17-05-2011, 12:00
Per "scalda molto" intendo la placca metallica, e anche se è normale che scaldi perché c'è tutto l'impianto di alimentazione scalda comunque troppo, anche con volume basso e dopo pochi minuti che l'impianto è acceso.

Per quanto riguarda il modello a livello di qualità sonora e di potenza è paragonabile a sistemi ben superiori (anche i vecchi modelli lo erano), il fatto è,....credo....dopo averci battuto il capo più volte :muro: l'elettronica di bassa qualità; ho avuto modo di mettere mano sulle vecchie Z5450 e i condensatori erano di marche cinesi semisconosciute, così come i transistor, probabilmente se anche l'elettronica era buona non potevano venderle a 350€.

Il fatto è che questo, nei 2 anni di garanzia la Logitech collabora e sostituisce i componenti guasti (o addirittura tutto il sistema) ma quando vi scade non aspettatevi che questo sistema vi duri per molto tempo.

....spero solo di ricredermi fra qualche anno.

sacd
17-05-2011, 12:08
Prova a vedere se è proprio il calore la fonte del problema, se per assurdo di metti un ventilatore o una ventola da 12 davanti alla placca ceh gli butta aria sopra vedi se ti da lo stesso problema

korii
06-06-2011, 18:01
Ragazzi, secondo voi si puo usare il pod delle z5500 al posto di questo nuovo delle z906 (perche questo a me veramente non mi piace) comunque scusate per la domanda forse stupida....comunque grazie in anticipo della risposta. E poi un'altra domanda..mi chiedevo come facciano a smailtire il calore prodotto dall'elettronica se dietro non hanno alcun dissipatore (lo dico perchè ho le z-5500 e nonostante abbiano quell'enorme dissipatore dietro scaldano anche in standby (o modalità cuffie come volete chiamarla voi...) e la potenza delle casse è la stessa quindi penso sia strano:confused: :confused: :confused: )

mentalrey
06-06-2011, 19:14
sperando che si tratti solo di qualche modello che crea problemi,
perché comunque é un alternativa, per quelli che chiedevano di onkyo,
si tratta di SintoAmplificatori, in inglese A/V receviers che ultimamente
vengono venduti in boundle anche con le casse a dei prezzi molto simili
a quelli di questo compatto. Di solito bisogna cercare 'Kit HomeTheater'.
A livello di spazio, sono sicuramente più ingombranti della centralina di Logitech.
Un amply é tranquillamente largo 40 cm e profondo 30
E il setup iniziale con i fili e tutto il resto é un pò più complesso.
la differenza però é la quantità di connessioni presenti, e il genere,
anche hdmi, coassiali e component video
e il tipo di decodifiche possibili, che spesso é maggiore
per finire ci si possono attacare
e quindi scegliere una marea di marche e modelli di casse
anche cambiandone una sola coppia.
Anche le marche dei kit sono parecchie, si passa da yamaha, pioneer,
kenwood, a marche anche semisconosciute anche se buone.

korii
06-06-2011, 19:21
Mi risp pls

korii
10-06-2011, 08:56
Up Pls

]Fl3gI4s[
12-06-2011, 23:17
su amazon.com le si trovano a 340dollari che sono circa 240 euro spedite...dite che conviene?

kaZablas
09-08-2011, 14:43
mahh a primo sguardo sembrano che hanno solo l estetica di diverso, che poi a uno che non conosce quale sia il modello precedente o successivo gli sarà difficile dire qual è il + bello.
passando su un profilo + tecnico, il ronzio della cassa centrale è ben noto ai nuovi modelli di logitech 5.1 (stesso design), a quanto pare per fronteggiare sui costi hanno abbolito il display e hanno tolto il mega dissipatore dal sub come se nel modello z-5500 non riscaldasse di per se ad alti regimi...hanno introdotto una marea di connessioni quando quella che và di + manca, mi riferisco HDMI. poi raga se qualcuno ha da commentare sulle differenze tra il nuovo e il vecchio modello spero che ascolti dal vivo eliminando i secondo me...

fenice19
25-09-2011, 20:12
Per "scalda molto" intendo la placca metallica, e anche se è normale che scaldi perché c'è tutto l'impianto di alimentazione scalda comunque troppo, anche con volume basso e dopo pochi minuti che l'impianto è acceso.

Per quanto riguarda il modello a livello di qualità sonora e di potenza è paragonabile a sistemi ben superiori (anche i vecchi modelli lo erano), il fatto è,....credo....dopo averci battuto il capo più volte :muro: l'elettronica di bassa qualità; ho avuto modo di mettere mano sulle vecchie Z5450 e i condensatori erano di marche cinesi semisconosciute, così come i transistor, probabilmente se anche l'elettronica era buona non potevano venderle a 350€.

Il fatto è che questo, nei 2 anni di garanzia la Logitech collabora e sostituisce i componenti guasti (o addirittura tutto il sistema) ma quando vi scade non aspettatevi che questo sistema vi duri per molto tempo.

....spero solo di ricredermi fra qualche anno.

per il calore ci ho attaccato con pasta termoconduttiva il radiatore della mia S750 (7.1) che si è fritta dopo 4 anni di onorato servizio

TeLePaTiC
25-09-2011, 20:27
Quanti ricordi con le z-5500 il mio primo kit 5.1....

Dal punto di vista estetico sono migliorate tranne per il pod, alla fine sono casse da pc per vedere un film e videogames accontentandosi del suono che emettono: gonfie in basso, chiuse in alto e medi inesistenti.Non capisco perche si ostinano a farle inclinate verso l'alto secondo me inutile e scomodo per il posizionamento. Se fossi in voi per 370/400 euro prenderei qualcos'altro sicuramente no logitech no creative, da quando ho diffusori in MDF con veri trasduttori e un amplificatore dedicato mi ha aperto un nuovo mondo!

fenice19
25-09-2011, 20:41
Quanti ricordi con le z-5500 il mio primo kit 5.1....

Dal punto di vista estetico sono migliorate tranne per il pod, alla fine sono casse da pc per vedere un film e videogames accontentandosi del suono che emettono: gonfie in basso, chiuse in alto e medi inesistenti.Non capisco perche si ostinano a farle inclinate verso l'alto secondo me inutile e scomodo per il posizionamento. Se fossi in voi per 370/400 euro prenderei qualcos'altro sicuramente no logitech no creative, da quando ho diffusori in MDF con veri trasduttori e un amplificatore dedicato mi ha aperto un nuovo mondo!

io le ho prese causa rottura del mioi 7.1 creative.
Quello era un sistema che " suonava" molto bene.
l'unico problema una progettazione di m.....a scusate il termine.
potente ma chiuso senza possibilità di ventilazione.
Risultato a tutti dopo 3 4 anni si è leteralmente fuso.
Cercavo un 7.1 di rimpiazzo senza sborsare cifre folli ma ho trovato solo e recentissimo z906 solo 5.1.

per l'audio serio uso in soggiorno un sintoapli pioneer LX83 ( ora in manutenzione per fortuna in garanzia in attesa di ricambio dal giappone ) comprato a gennaio e che per strani motivi non si accende più costo 2000 euri e un sistema 5.1 della KEF T305 abbinato al plasma 3D della panasonic
che per ora purtroppo non suona ( in attesa del pioneer). pur essendomi costato anche quello una cifra.

per la cifra 270 ( dico bene 270 non 370) euro ho trovato sulla bay le z906

TeLePaTiC
25-09-2011, 20:52
io le ho prese causa rottura del mioi 7.1 creative.
Quello era un sistema che " suonava" molto bene.
l'unico problema una progettazione di m.....a scusate il termine.
potente ma chiuso senza possibilità di ventilazione.
Risultato a tutti dopo 3 4 anni si è leteralmente fuso.
Cercavo un 7.1 di rimpiazzo senza sborsare cifre folli ma ho trovato solo e recentissimo z906 solo 5.1.

per l'audio serio uso in soggiorno un sintoapli pioneer LX83 ( ora in manutenzione per fortuna in garanzia in attesa di ricambio dal giappone ) comprato a gennaio e che per strani motivi non si accende più costo 2000 euri e un sistema 5.1 della KEF T305 abbinato al plasma 3D della panasonic
che per ora purtroppo non suona ( in attesa del pioneer). pur essendomi costato anche quello una cifra.

per la cifra 270 ( dico bene 270 non 370) euro ho trovato sulla bay le z906

Non vorrei dire fesserie ma i compatti 7.1 ormai non se ne trovano.

Complimenti per il soggiorno e in bocca al lupo per il pioneer.

Anch'io vengo da un compatto poi mi sono appassionato volendo qualcosa di più e sono andato oltre. Pero molte volte c'e molta ignoranza su ciò che si vuole e magari si rischia di fare un acquisto errato e ci si rimane male pero se parliamo di 270 ottimo per un compatto che alla fine era lo stesso prezzo delle 5500 se non meno...

fenice19
25-09-2011, 21:06
Non vorrei dire fesserie ma i compatti 7.1 ormai non se ne trovano.

Complimenti per il soggiorno e in bocca al lupo per il pioneer.

Anch'io vengo da un compatto poi mi sono appassionato volendo qualcosa di più e sono andato oltre. Pero molte volte c'e molta ignoranza su ciò che si vuole e magari si rischia di fare un acquisto errato e ci si rimane male pero se parliamo di 270 ottimo per un compatto che alla fine era lo stesso prezzo delle 5500 se non meno...

in effetti i 7.1 non li ho trovati ma a questo punto cosa ci stanno a fare schede audio con supporto a più di 6 canali (5.1) se poi non ci sono i sistemi per ascoltarli ( ovviamente senza andare sui sistemi pro)

TeLePaTiC
28-09-2011, 16:50
in effetti i 7.1 non li ho trovati ma a questo punto cosa ci stanno a fare schede audio con supporto a più di 6 canali (5.1) se poi non ci sono i sistemi per ascoltarli ( ovviamente senza andare sui sistemi pro)

Marketing?

Vorrei sentire pareri su questo 5.1 tutto tranne da ascolto musicale.

squalo85
19-10-2011, 20:40
EDIT

Scruffy
20-10-2011, 10:49
EDIT

è arrivato anche a te lo sconto del 40% ? :D:sofico:

korii
20-10-2011, 12:43
a me si ma nn ci ho comprato niente

squalo85
20-10-2011, 13:05
è arrivato anche a te lo sconto del 40% ? :D:sofico:

che sconto?

cuoresportivo86
20-10-2011, 13:55
Anche a me è arrivato essendo cliente con i prodotti registrati.

Scruffy
20-10-2011, 13:55
che sconto?

aa me e vedo ad altre persone la logitech ha mandato un coupon per uno scondo del 40% da poter usare sull'acquisto di un prodotto.

il codice dicono si possa usare solo una volta per un solo acquisto. il 40% è calcolato sul totale. esempio: le casse da 349€ + wifi per le casse = 210€ entrambi spediti :D

do27
20-10-2011, 15:18
usato sconto 40% e a 1 (uno) € in più ho preso anche il box bluetooth ...
quindi a 210,40 € ho acquistao questo impianto per la tv.
vediamo come funge.....

esiste un modo per collegare i satelliti dietro in wireless ?
comprando accessori anche di altre marche .


grazie

bizzomeg
20-10-2011, 18:19
arrivata anche a me la mail per il 40% di sconto
l'ho usato subito per prendermi lo z906 e il box bluetooth
a soli 210 euro spedito :D

Valerio5000
20-10-2011, 23:14
li reputo buoni come in generale il marchio , vi giuro che da circa 5-6 anni ho comprato di tutto e solo ora mi avete fatto venire in mente che conviene registrare i prodotti sul sito cosa che ho appena fatto :stordita: :stordita: ma a me da uno sconto del 20 % non 40..forze a voi perchè siete da più tempo registrati?


inoltre peccato che scade anche se non lo usi dopo 30 gg da adesso:doh:

cmq tornando in tema, li consigliate x un uso da "cameretta" con pc,console, e in futuro sky hd ? :D

leggendo indietro molti affermano che ha come difetto quello di scaldare molto dato che non ha nessuna grata posteriore. Sono un pazzo se mi mettessi a svitare il pannello dietro, bucarlo e metterci una piccola ventolina magari da 80x80 ?

bizzomeg
21-10-2011, 20:17
lo sconto 40% valeva solo un giorno :muro:
io ne ho appreofittato visto che e' un po che tengo d'occhio il sistema
io lo mettero' in camera visto che in salotto ho un ampli

forare dietro sarebbe da criminali penso che si rovini la qualita' del sub
visto che devono suonare in tot metri cubi
al massimo si puo comperare un dissipatore passivo in alluminio e metterlo con pasta termoconduttiva :sofico:

archangel987
02-11-2011, 19:02
Prese anche io con lo sconto del 40%!
E chi se le perdeva a quel prezzo!?
Mi son fatto scappare il kit wireless però! -.-
Le ho installare al posto delle mie gloriose Creative T7900 e le sto provando su musica/giochi/film...
I possessori hanno qualche consiglio in particolare?

EDIT
Chiedo consiglio agli esperti: che periferica audio fra quelle di cui dispongo mi consigliereste di affiancare ad un sistema come le Z906?
- una vecchia Sound Blaster Audigy2 ZS (decisamente obsoleta credo)
- una semplice Sound Blaster X-fi Fidelity (questa, per capirci: http://www.ebay.com/itm/Creative-Soundblaster-X-FI-Xtreme-Fidelity-SB0790-card-/380357607886)(credo sia anche questa una soluzione poco valida)
- la scheda audio integrata della mia Asrock Z68 Extreme3 Gen3 (con queste specifiche "7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC892 Audio Codec), Supports THX TruStudio")(la soluzione che attualmente ho in uso)

- o magari sarebbe il caso di acquistare qualcosa di più serio, ad esempio questa http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium-fatal1ty-professional-series/1-17791.aspx

Mi chiedevo inoltre se collegare il PC allo Z906 tramite i classici jack colorati o se sarebbe magari il caso (con una scheda audio che me lo permettesse) di collegarle in digitale.

Grazie mille per le eventuali risposte!

kaZablas
02-11-2011, 20:33
audigy 2 zs;)

archangel987
02-11-2011, 20:47
audigy 2 zs;)
Dici che "la vecchia gloria" sia preferibile alla attuale scheda audio integrata sulla mobo? :eek:
Non avrà qualche standard o certificazione in meno?
Non sarebbe quindi il caso di prender nulla di nuovo?

EDIT gli ultimi driver della audigy 2 ZS risalgono al 9 Aprile 2010 e per ovvi motivi non ne verranno rilasciati altri

Grazie!

kaZablas
02-11-2011, 21:24
Dici che "la vecchia gloria" sia preferibile alla attuale scheda audio integrata sulla mobo? :eek:
Non avrà qualche standard o certificazione in meno?
Non sarebbe quindi il caso di prender nulla di nuovo?

EDIT gli ultimi driver della audigy 2 ZS risalgono al 9 Aprile 2010 e per ovvi motivi non ne verranno rilasciati altri

Grazie!

allora quella integrata non è da considerarsi una scheda audio ma bensì un chip di codifica audio ben diverso da una sk audio separata con processore audio dedicato, il secondo non è un vero e proprio x-fi ma un rimarchiato audigy di cui ha solo l interfaccia grafica di x-fi(preferibile a quella integrata), la terza seppur obsoleta e con driver vecchi, è quella che si abbina meglio al tuo impianto ha una componentistica sicuramente meglio della x-fi da te linkata e una qualità sonora sia meglio della realtek integrata che della pseudo x-fi;) . Puoi fare sia una ricerca su google per confrontare quanto detto da me sia un confronto con le tue orecchie che sarebbe meglio in questo caso;)

Germano84Blaster
08-11-2011, 20:30
io le ho prese causa rottura del mioi 7.1 creative.
Quello era un sistema che " suonava" molto bene.
l'unico problema una progettazione di m.....a scusate il termine.
potente ma chiuso senza possibilità di ventilazione.
Risultato a tutti dopo 3 4 anni si è leteralmente fuso.
Cercavo un 7.1 di rimpiazzo senza sborsare cifre folli ma ho trovato solo e recentissimo z906 solo 5.1.

per l'audio serio uso in soggiorno un sintoapli pioneer LX83 ( ora in manutenzione per fortuna in garanzia in attesa di ricambio dal giappone ) comprato a gennaio e che per strani motivi non si accende più costo 2000 euri e un sistema 5.1 della KEF T305 abbinato al plasma 3D della panasonic
che per ora purtroppo non suona ( in attesa del pioneer). pur essendomi costato anche quello una cifra.

per la cifra 270 ( dico bene 270 non 370) euro ho trovato sulla bay le z906

Ciao volevo chiederti una cosa:
Specifiche tecniche a parte potresti dirmi le tue impressioni dal punto di vista di 1)qualità sonora e 2)potenza sonora delle creative s750 rispetto a queste logitech z906?
Grazie.

Kal
10-11-2011, 17:40
Salve ragazzi,
avrei intenzione di comprare questo sistema audio per il mio televisione lcd (è un Sony da 40 pollici del 2008 full hd).
Il pannello posteriore è questo della foto ma senza l'uscita digitale ottica....(non capisco come mai il mio televisione non ce l'abbia dato che è lo stesso identico modello della recensione....)

http://www.avmagazine.it/i.php?img=pannello.jpg

http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/182/tv-lcd-full-hd-sony-kdl-40d3550_3.html

Posso collegarci lo stesso questo sistema 5.1 alle uscite L ed R poste proprio sotto l'uscita digitale?

Scusate la banalità della domanda,ma di audio ne capisco veramente poco....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie delle risposte!

Valerio5000
10-11-2011, 22:56
a collegarle puoi senza problemi ma se non erro da quelle porte esce un segnale stereo a 2 canali quindi un eventuale flusso audio a 5.1 non lo sentiresti in maniera "pura"... x spiegartela bene ammesso che abbia detto una cosa vera, da quelle porte esce al max un segnale a 2 canali, se mettiamo caso metti un film/canale o altro con flusso 5.1 cmq da quelle porte uscirà un segnale a 2 canali e il sistema logitech dovrà "elaborare" il segnale per fartelo sentire il più possibile un 5.1. Ovviamente però se il segnale uscisse dal televisore direttamente a 5.1 sarebbe meglio

Kal
11-11-2011, 11:16
Ho capito.
Ed allora cerco di informarmi meglio prima di comprarlo....
Avevo trovato un'offerta sul mercatino (nuovo,con l'adapter wireless a 270euro) ma questa cosa che mi hai detto mi ha frenato un attimo.

archangel987
14-11-2011, 19:57
allora quella integrata non è da considerarsi una scheda audio ma bensì un chip di codifica audio ben diverso da una sk audio separata con processore audio dedicato, il secondo non è un vero e proprio x-fi ma un rimarchiato audigy di cui ha solo l interfaccia grafica di x-fi(preferibile a quella integrata), la terza seppur obsoleta e con driver vecchi, è quella che si abbina meglio al tuo impianto ha una componentistica sicuramente meglio della x-fi da te linkata e una qualità sonora sia meglio della realtek integrata che della pseudo x-fi;) . Puoi fare sia una ricerca su google per confrontare quanto detto da me sia un confronto con le tue orecchie che sarebbe meglio in questo caso;)
Ciao,
ti ringrazio in colpevole ritardo della esaustiva risposta!
Seguendo i tuoi consigli ho provato la vecchia Audigy 2 ZS e... la differenza si nota!
Nonostante si tratti di una scheda vecchia di almeno 6-7 anni l'audio è molto più "carico", definito, per assurdo anche a parità di volumi su windows e speakers il volume avvertito da me è nettamente più alto, anche dopo ripetute prove!
Cavalcando l'onda della differenza fatta dalla scheda audio dedicata ho deciso di prendere una "SoundBlaster X-Fi Titanium Fatal1ty Pro".
Ammetto che magari sarà una spesa superflua ma in questa maniera sistemo definitivamente il comparto audio e non se ne parla più.

Quello che mi chiedevo ora è: una volta installata la scheda audio nuova mi converrà optare per una classica connessione al sistema di speaker Z906 tramite i tre classici jack analogici oppure mi consigliate di utilizzare l'uscita ottica digitale disponibile sia sulla scheda audio che sulle casse?

Quali vantaggi trarrei da quest'ultima opzione?

Grazie mille!

mentalrey
14-11-2011, 20:21
A parte la scelta della scheda che non condivido completamente
se compri una scheda audio, non serve usare l'ottica se non e' proprio
necessario, visto che a quel punto non ci sarebbe differenza con un integrata.

Quando ti agganci in ottica, salti completamente tutta la componentistica
di conversione audio, che e' poi quella che ti ha fatto sentire le differenze
e usi una specie di minisceda (DAC) direttamente nel compatto,
che puo' andare bene solo per sostituire l'audio dell'integrata,
non i componenti di una scheda dedicata.

bizzomeg
14-11-2011, 20:36
Salve ragazzi,
avrei intenzione di comprare questo sistema audio per il mio televisione lcd (è un Sony da 40 pollici del 2008 full hd).
Il pannello posteriore è questo della foto ma senza l'uscita digitale ottica....(non capisco come mai il mio televisione non ce l'abbia dato che è lo stesso identico modello della recensione....)

http://www.avmagazine.it/i.php?img=pannello.jpg

http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/182/tv-lcd-full-hd-sony-kdl-40d3550_3.html

Posso collegarci lo stesso questo sistema 5.1 alle uscite L ed R poste proprio sotto l'uscita digitale?

Scusate la banalità della domanda,ma di audio ne capisco veramente poco....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie delle risposte!

allora dal televisore e molto difficile quasi impossibile che esca il segnale in 5.1
forse per quello che non hanno messo una uscita ottica :sofico:
l'impianto e molto valido e se usi un lettore dvd o bluray che ha l'uscita ottica risolvi al 100% il problema audio :D

archangel987
14-11-2011, 20:52
A parte la scelta della scheda che non condivido completamente
se compri una scheda audio, non serve usare l'ottica se non e' proprio
necessario, visto che a quel punto non ci sarebbe differenza con un integrata.

Quando ti agganci in ottica, salti completamente tutta la componentistica
di conversione audio, che e' poi quella che ti ha fatto sentire le differenze
e usi una specie di minisceda (DAC) direttamente nel compatto,
che puo' andare bene solo per sostituire l'audio dell'integrata,
non i componenti di una scheda dedicata.

Chiedevo perchè infatti leggevo che col digitale salto tutta la parte di conversione che va a carico del sistema di speakers ma a questo punto non ha più senso l'acquisto.
Collegherò quindi il PC tramite i 3 jack analogici in modo da sfruttare la scheda audio, e poi per xbox e TV andrò di ottico, che in questo caso credo vada bene.

[OFFTOPIC] Come mai non ritieni quella scheda un buon acquisto? Consiglieresti altro o la reputi una spesa superflua?
Leggendo recensioni online trovavo pareri davvero positivi, a dir poco... (chiedo scusa per esser fuori tematica :rolleyes: )

mentalrey
14-11-2011, 21:08
una scheda audio non e' quasi mai una spesa superflua,
perche' in realta' nelle integrate di difetti ce ne sono tantissimi,
che vanno da prese microfono indecenti anche per il voip
a uscite cuffie inadatte, alla semplice uscita per le casse che
e' sempre il peggio che si puo' trovare in circolazione,
questo anche se sulla scatola della scheda madre ci sono 20000 scritte
di alta definizione etc.

Non condivido completamente la tua scelta, perche' tra una titanium base
e una fatality ci sono delle differenze assurdamente minime che
non giustificano la differenza di prezzo e comunque
se punto alla qualita' audio in uscita, a quei prezzi
propendo piuttosto per una Xonar D2X.
(questo a prescindere dal fatto che X-Fi sia un ottimo processore audio,
che pero' e' solo una minima parte della componentistica che si occupa
di quella che e' la qualita' audio vera e propria)

kaZablas
14-11-2011, 22:28
Ciao,
ti ringrazio in colpevole ritardo della esaustiva risposta!
Seguendo i tuoi consigli ho provato la vecchia Audigy 2 ZS e... la differenza si nota!
Nonostante si tratti di una scheda vecchia di almeno 6-7 anni l'audio è molto più "carico", definito, per assurdo anche a parità di volumi su windows e speakers il volume avvertito da me è nettamente più alto, anche dopo ripetute prove!
Cavalcando l'onda della differenza fatta dalla scheda audio dedicata ho deciso di prendere una "SoundBlaster X-Fi Titanium Fatal1ty Pro".
Ammetto che magari sarà una spesa superflua ma in questa maniera sistemo definitivamente il comparto audio e non se ne parla più.

Quello che mi chiedevo ora è: una volta installata la scheda audio nuova mi converrà optare per una classica connessione al sistema di speaker Z906 tramite i tre classici jack analogici oppure mi consigliate di utilizzare l'uscita ottica digitale disponibile sia sulla scheda audio che sulle casse?

Quali vantaggi trarrei da quest'ultima opzione?

Grazie mille!

hai visto??:D lo zio kaZablas non sbaglia, era poco utile che ti dicevo quale scegliere tra quelle a disposizione anche se per me era scontato, se uno non prova con le proprie orecchie non si rende conto;)
per la sk audio, da abbinare ti dirò...ora ho la d2x che è + una sk per la resa stereo per la riproduzione musicale, infatti preferisco di gran lunga la x-fi perchè riesce a ripartire meglio il suono su tutti i satelliti grazie alla funzione CMSS, però dal comparto games si comporta bene, ci sono i pro e i contro, sicuramente il chip x-fi è uno dei migliori, infatti abbinata a una buona componentistica da il meglio di se, per tale motivo ti consiglerei una Auzen con tanto di x-fi, la Auzen è un azienda che compra i chip da creative e la personalizza con componenti di qualità migliore, differentemente da come fà creative che impasta x-fi tra 2 condensatori un tot a kg, quindi ti direzionerei su una auzen forte, oppure una auzen hd che costicchia un pò, ma a chi piace ascoltare in hi-fi è una delle migliori, altrimenti puoi cimentarti anche su xonar

quoto anche mentalrey rinforzandolo, tra una titanium e una fatality fps non c è proprio differenza, se non chè, + memoria ram(che non contà a un Kax) e cianfrusaglie per acquisizione audio frontale cosa che si puoi benissamente fare a meno o vai di homemade e t ricavi 2rca di acquisizione
per sk madri occhio alla assassins che monta un vero x-fi quasi se non una titanium e non un codec con il sf creative

Kal
15-11-2011, 09:03
allora dal televisore e molto difficile quasi impossibile che esca il segnale in 5.1
forse per quello che non hanno messo una uscita ottica :sofico:
l'impianto e molto valido e se usi un lettore dvd o bluray che ha l'uscita ottica risolvi al 100% il problema audio :D

Ho comprato una Terratec 7.1 USB con uscita ottica per il mio Vaio,quando arriva vediamo come "suona" questo impianto.

archangel987
15-11-2011, 12:15
quoto anche mentalrey rinforzandolo, tra una titanium e una fatality fps non c è proprio differenza, se non chè, + memoria ram(che non contà a un Kax) e cianfrusaglie per acquisizione audio frontale cosa che si puoi benissamente fare a meno o vai di homemade e t ricavi 2rca di acquisizione
per sk madri occhio alla assassins che monta un vero x-fi quasi se non una titanium e non un codec con il sf creative

Quella con la fuffa frontale è la champion, io starei prendendo la titanium fatal1ty pro, che è la stessa con la placca di metallo ma senza frontalino anteriore e la sto pagando alla fine 80€ (bulk), che rapporto qualità prezzo non mi sembra proibitivo.
Rimarrei su Creative piuttosto che asus per il discorso che facevi tu e poi per un mero discorso di fidelizzazione. ;)

kaZablas
15-11-2011, 14:00
capisco...ma è proprio il rapporto qualità prezzo che non mi soddisfa con 30 euro in meno prendevi una titanium;) poi ovviamente nel tuo pc sei tu a decidere

Kal
18-11-2011, 17:49
Oggi l'ho provato con il notebook in firma con la Terratec 7.1 USB collegata in via ottica con il Logitech.
Ho fatto delle prove con i bluray di Batman Begins e Transformers 3 in lingua originale (quindi,con il DTS HD).
Il risultato è stato............Favoloso!!!!!:D :D
Non pensavo fosse a questo livello lo Z906!!:D :D :cool:
Veramente un ottimo prodotto per il prezzo che l'ho pagato (270Euro nuovo qui sul forum).

devil997
21-11-2011, 13:04
Dove l hai preso?sarei interessato pure io...

mentalrey
21-11-2011, 13:11
...e Transformers 3 in lingua originale (quindi,con il DTS HD)...
:fagiano:

Kal
21-11-2011, 13:59
Dove l hai preso?sarei interessato pure io...

Nel senso che un utente lo vendeva nuovo a causa di un doppio regaloa,altrimenti costa 350Euro....

devil997
21-11-2011, 14:01
Nel senso che un utente lo vendeva nuovo a causa di un doppio regaloa,altrimenti costa 350Euro....

Ahhh...grazie lo stesso

f_tallillo
21-11-2011, 14:03
devil, hai PM

Kal
21-11-2011, 14:05
:fagiano:

Ho scritto una castroneria?:confused:

kaZablas
21-11-2011, 19:55
diteci le vostre impressioni e casomai un confronto con z5500

mentalrey
21-11-2011, 20:04
Ho scritto una castroneria?:confused:
il DTS HD master,
non passa da un uscita ottica o coassiale (solo sulle HDMI)
e il compatto logitech non e' nemmeno in grado di decodificarlo.

Hai ascoltato una buona traccia DTS standard, e diciamocelo, non c'e'
sempre bisogno che ci sia scritto HD dietro, per avere un bell'impatto
di sensazioni.

Kal
21-11-2011, 21:46
il DTS HD master,
non passa da un uscita ottica o coassiale (solo sulle HDMI)
e il compatto logitech non e' nemmeno in grado di decodificarlo.

Hai ascoltato una buona traccia DTS standard, e diciamocelo, non c'e'
sempre bisogno che ci sia scritto HD dietro, per avere un bell'impatto
di sensazioni.

Ho capito,non la sapevo questa cosa......
Mi sto avvicinando adesso a questo mondo,per cui,sono ignorantissimo al momento....
Quindi,il bluray ha l'audio in inglese in DTS HD Master ma io lo ascolto "soltanto" in DTS,giusto?
Perchè mi si accende il led arancione di "decode" sulla consolle.

Kharot
22-11-2011, 15:58
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di questo kit e volevo qualche consiglio.

Lo utilizzerei unicamente collegato al pc e prevalentemente per giocare e in qualche caso ascoltare musica formato mp3. I film li guardo sul TV.
La scheda audio è quella in firma.

Grazie

mentalrey
23-11-2011, 21:46
Quindi,il bluray ha l'audio in inglese in DTS HD Master ma io lo ascolto "soltanto" in DTS,giusto?...
Si, se un bluRay non trova tutto il percorso in HDMI, con relativo chip di protezione
e player settato bene, fa uscire una traccia in DTS o Dolby standard.

schip
30-11-2011, 21:02
buona sera a tutti, volevo comprarmi per natale il sitema della logitech z906 vorrei sapere da qualcuno di voi che l' ha gia comprato come vi trovate se io ho un creative 5.1 sul pc e ho collegato anche la xbox360 ma dopo anni di servizio ho i satelliti che incominciano a saltarmi uno e morto e un secondo esulla streada come vi trovate con il z906?in attesa di vostre risposte vi auguro una buona serata ciao giuseppe

kidd
16-12-2011, 23:50
ciao a tutti! ma è normale che il volume del canale centrale sia più basso rispetto al volume degli altri canali?

MoroDevil
23-12-2011, 22:33
Ciao ragazzi, se volete io ve li posso trovare a 270€ spediti, sono un rivenditore, se ne prendete più di uno vi faccio un bel prezzo...

MoroDevil
23-12-2011, 22:40
buona sera a tutti, volevo comprarmi per natale il sitema della logitech z906 vorrei sapere da qualcuno di voi che l' ha gia comprato come vi trovate se io ho un creative 5.1 sul pc e ho collegato anche la xbox360 ma dopo anni di servizio ho i satelliti che incominciano a saltarmi uno e morto e un secondo esulla streada come vi trovate con il z906?in attesa di vostre risposte vi auguro una buona serata ciao giuseppe

Vale la pena comprarlo ;) Fidati...io ce l'ho da quasi un anno, mai nessun problema...

markich
29-01-2012, 22:48
Me lo consigliereste questo impianto? Sapete dove poterlo trovare ad un buon prezzo? Grazie :)

]Fl3gI4s[
31-01-2012, 20:51
Me lo consigliereste questo impianto? Sapete dove poterlo trovare ad un buon prezzo? Grazie :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_logitech_z906.aspx
il terzo negozio, ho comprato un anno fa i componenti del pc e mi son trovato bene

markich
01-02-2012, 10:20
Grazie :)
Come qualità che mi dici? Ti trovi bene?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

gabrlott
01-02-2012, 23:14
ragazzi ho acquistato quest impianto e a giorni dovrebbe arrivare.. io non ho una scheda audio, funzionera bene con la scheda integrata della mia scheda madre asus a8n-sli ? grazie ;)

mentalrey
02-02-2012, 14:58
se lo usi con i minijack analogici...non troppo, vista la qualita' delle integrate
se lo usi con l'uscita ottica della scheda, potrebbe migliorar eun pochetto il suono,
ma non avrai molto probabilmente il 5.1 nei videogames, visto che le integrate scrivono delle gran etichettone,
ma quelle che poi hanno le features come il DD Live o il DTS Connect si contano sulle dita di una mano.

gabrlott
02-02-2012, 15:04
se lo usi con i minijack analogici...non troppo, vista la qualita' delle integrate
se lo usi con l'uscita ottica della scheda, potrebbe migliorar eun pochetto il suono,
ma non avrai molto probabilmente il 5.1 nei videogames, visto che le integrate scrivono delle gran etichettone,
ma quelle che poi hanno le features come il DD Live o il DTS Connect si contano sulle dita di una mano.


Allora proprio adesso mi trovo in un negozio d informatica.... Andrebbe bene una creative xfi infiniy titanium 7.1? O mi butto su un Asus?

kaZablas
02-02-2012, 16:11
con la creative puoi ascoltare la musica(mp3)con tutti e 5 i diffusori grazie alla funzione CMSS, mentre con l asus no,

alex oceano
18-02-2012, 08:02
buon giorno ragazzi
volevo delle informazioni :
questo kit logitech Speaker System Z906 & Bluetooth Wireless Adapter
mi permettono di collegare le casse all'interno della mia camera senza fili??
senza interruzioni audio? o perdita del segnale?
grazie mille delle risposte

kaZablas
18-02-2012, 10:26
buon giorno ragazzi
volevo delle informazioni :
questo kit logitech Speaker System Z906 & Bluetooth Wireless Adapter
mi permettono di collegare le casse all'interno della mia camera senza fili??
senza interruzioni audio? o perdita del segnale?
grazie mille delle risposte

puoi collegare il decoder alla sk audio senza fili...ma le casse si attaccano al sub col filo

alex oceano
18-02-2012, 10:34
puoi collegare il decoder alla sk audio senza fili...ma le casse si attaccano al sub col filo

grazie mille pensavo fossero senza cablaggio

Jackhomo
17-03-2012, 01:20
non sapete se a breve uscirà una nuova versione di questi diffusori?

kaZablas
17-03-2012, 10:31
questa è uscita da poco e la precedente z-5500 risale ad anni e anni fa

Jackhomo
17-03-2012, 11:24
questa è uscita da poco e la precedente z-5500 risale ad anni e anni fa

se non vado errato è uscito 1 anno fa.

Rikardobari
27-04-2012, 07:33
ragazzi che ne pensate di questo kit? li vale 240€ o c'è di meglio allo stesso prezzo? vorrei prenderlo abbinando l'acquisto a una xonar essence stx

Kal
27-04-2012, 12:11
ragazzi che ne pensate di questo kit? li vale 240€ o c'è di meglio allo stesso prezzo? vorrei prenderlo abbinando l'acquisto a una xonar essence stx

Secondo me,li vale tutti.
Io l'ho pagato "usato" qui sul forum (era nuovo,ma fermo da 5 mesi) 270euro e ne sono soddisfattissimo.
Lo uso con il notebook in firma con una scheda audio USB Terratec Aureon 7.1 tramite uscita ottica ed i film in bluray (e gli .mkv) si sentono in maniera impressionante con il volume a metà.....
Se lo metto tutto,credo che i vicini di villa mi mandano a quell'altro paese.....

nevione
27-04-2012, 17:40
mi pare che in questo thread si sta parlando di tutto tranne che delle z906, nessuno che le possiede puo' postare una recensione fatta un po' con i crismi, differenze con le z5500, come vanno con giochi, console, bd, musica etc?

a me arrivano a breve in sostituzione delle z5500 che si son rotte, volevo saperne un po' di piu'.

per il momento ho capito che il sub non ha piu' le lamelle dissipanti (grave pecca), che i watt di picco sono gli stessi ma differentemente distribuiti (meno al sub, piu' alle casse e mi pare buona cosa), hanno piu' connessioni (benissimo soprattutto per le 2 ottiche) e il pod non ha piu' il display (piu' brutto ma non e' piu' a rischio oscuramento almeno)
sostanzialmente quindi sono un restiling estetico con qualche connessione in piu' e dovrebbero suonare un filo meglio sugli alti perdendo qualcosa sul tunz tunz.
comunque se nessuno ha voglia avendo posseduto per un anno e mezzo le z5500 e comunque avendole ancora a casa posso fare un paragone e buttar giu' due impressioni appena mi arrivano

nevione
02-05-2012, 17:56
arrivate le z906, stasera le spacchetto e nei prossimi giorni le provo, se poi interessa faccio la comparativa con le z5500

mcriki
02-05-2012, 18:59
arrivate le z906, stasera le spacchetto e nei prossimi giorni le provo, se poi interessa faccio la comparativa con le z5500

si dai..almeno le prime impresisoni!! :) grazie!

TecnologY
02-05-2012, 20:32
arrivate le z906, stasera le spacchetto e nei prossimi giorni le provo, se poi interessa faccio la comparativa con le z5500

Sì dicci cosa cambia sul suono... dovrebbero avere solo un po' meno bassi, ma conoscendo le Z-5500 non è che sia un problema, già ne avevano che basta! :D

Comunque siete tutti sculati qua, quasi tutti col doppio impianto prendi 2 paghi 1, quasi mi secca che anche le mie non siano saltate..

kaZablas
02-05-2012, 21:35
sostanzialmente quindi sono un restiling estetico con qualche connessione in piu' e dovrebbero suonare un filo meglio sugli alti perdendo qualcosa sul tunz tunz.


come non quotare, mi sto scompisciando dalle risate:D :D :D il fatto del tunz tunz:sbonk: :sbonk: :rotfl:

scherzi a parte, il coso dissipante a mio avviso serve e come, specie nei momenti TUNZ TUNZ, e dopo una bella smanettata a palla devi vede come scalda, per il resto se si è in un condominio manco serve tutta quella potenza, ma il bello è quello di far tremare tutto ce sempre:D

nevione
03-05-2012, 10:39
primissima impressione, postata nel thread delle z5500, con qualche canzone e test per i bassi, dts etc, ovviamente testero' meglio e riportero':
provandole un po' sommariamente direi che suonano esattamente uguali, sia sui bassi che sugli alti rispetto alle z5500.
gli speaker danno una sensazione di solidita' maggiore, sono leggermente piu' pesanti.
il sub vince a mani basse quello delle z5500, piu' grosso, meglio rifinito, con le alette dissipanti.
il pod meglio quello delle z5500 ma almeno qua non c'e' il problema dei led del display.
comunque essendoci lo schemino delle casse che si illumina sul pod anche senza lcd e' facile e intuitivo regolare i vari volumi.
z906 con una ottica e una stereo in piu' e questo e' un gran bene, ho tolto il selettore analogico che avevo e collego ps3, xbox e pc tutti insieme senza acrocchi.
il telecomando sinceramente fc, questo e' piu' compatto e con meno tasti.
esteticamente direi che sono migliori le z5500 ma queste si abbinano meglio per esempio messe in salotto con tv e parafernalia varia.
dal mio punto di vista han tagliato un po' sul sub per ridurre i costi, cambiato il pod per i problemi che aveva e messo qualche connessione in piu'.
per il resto sono le stesse casse.
peccato perche' se implementavano gli speaker a 2 vie, mettevano le codifiche hd e una hdmi erano imho perfette (nel loro range di prezzo) pero' visto che sono arrivate gratis va bene cosi'.

Rezko
04-05-2012, 15:05
con la creative puoi ascoltare la musica(mp3)con tutti e 5 i diffusori grazie alla funzione CMSS, mentre con l asus no,

Io le vorrei acquistare, ascolterei senza dubbio anche tanta musica, e vorrei sfruttare il 5.1 anche in questo ambito...la potenza generale di sub ecc. ne risente rispetto all'ascolto stereo usando il CMSS? (la qualità penso proprio di si :D )

@nevione aspetto con impazienza le tue opinioni approfondite su questo sistema rispetto al 5500, soprattutto per quanto riguarda le basse frequenze!

Grazie a tutti!

kaZablas
04-05-2012, 15:45
primissima impressione, postata nel thread delle z5500, con qualche canzone e test per i bassi, dts etc, ovviamente testero' meglio e riportero':
provandole un po' sommariamente direi che suonano esattamente uguali, sia sui bassi che sugli alti rispetto alle z5500.
gli speaker danno una sensazione di solidita' maggiore, sono leggermente piu' pesanti.
il sub vince a mani basse quello delle z5500, piu' grosso, meglio rifinito, con le alette dissipanti.
il pod meglio quello delle z5500 ma almeno qua non c'e' il problema dei led del display.
comunque essendoci lo schemino delle casse che si illumina sul pod anche senza lcd e' facile e intuitivo regolare i vari volumi.
z906 con una ottica e una stereo in piu' e questo e' un gran bene, ho tolto il selettore analogico che avevo e collego ps3, xbox e pc tutti insieme senza acrocchi.
il telecomando sinceramente fc, questo e' piu' compatto e con meno tasti.
esteticamente direi che sono migliori le z5500 ma queste si abbinano meglio per esempio messe in salotto con tv e parafernalia varia.
dal mio punto di vista han tagliato un po' sul sub per ridurre i costi, cambiato il pod per i problemi che aveva e messo qualche connessione in piu'.
per il resto sono le stesse casse.
peccato perche' se implementavano gli speaker a 2 vie, mettevano le codifiche hd e una hdmi erano imho perfette (nel loro range di prezzo) pero' visto che sono arrivate gratis va bene cosi'.

in pratica stiamo difronte allo stesso prodotto che a noi costa uguale mentre a loro costa molto meno, dimensioni del sub(poco conto ma + legno + costa) /alette servono senz altro nei tunz tunz/ display pod e come corrispettivo una manciata di ingressi in + che è vero che servono ma non costa tanto mettere qualche jack in +

kaZablas
04-05-2012, 15:50
Io le vorrei acquistare, ascolterei senza dubbio anche tanta musica, e vorrei sfruttare il 5.1 anche in questo ambito...la potenza generale di sub ecc. ne risente rispetto all'ascolto stereo usando il CMSS? (la qualità penso proprio di si :D )

@nevione aspetto con impazienza le tue opinioni approfondite su questo sistema rispetto al 5500, soprattutto per quanto riguarda le basse frequenze!

Grazie a tutti!


non ho capito francamente la domanda, ma posso dirti che il sub può essere giostrato come si vuole, sia dal lato del volume sia sulla taglio di frequenza ovviamente non puoi tagliare la frequenza allo stesso modo come nei grandi sub hi-fi
se scegli creative o usi stereo o cmss la qualità non cambia + di tanto, da un lato ci sono 2 sateliti dall altro 5 ma col sub che si fà sentire d+, un pelo + accentuato ma puoi benissimamente abbassarlo;)

Rezko
04-05-2012, 16:08
Ho sentito suonare un 5.1 Samsung e quando si ascoltava un cd audio stereo in 5.1 la potenza del subwoofer si abbassava, rispetto alla modalità stereo. Chiedevo quindi se anche con queste Logitech succedeva lo stesso, ma poi hai scritto che il sub in 5.1 si fa sentire anche un pò di più, quindi non credo che le Logitech soffrano di questo problema :D

Come scheda audio da affincargli sarei quindi orientato su una Creative con CMSS, c'è qualche modello in particolare che ti sentiresti di consigliarmi in modo da sfruttare decentemente le z906?

Grazie.

P.S.

Peccato per il sub 2" più piccolo però, quello delle 5500 era davvero imponente...speriamo comunque sia all'altezza anche questo, ci tengo al fatto che il sub sia ben presente, visto che ascolto soprattutto musica elettronica.

kaZablas
04-05-2012, 17:12
mahh come creative anche una titanium x-fi con un 50, hai un buon prodotto, diversamente se cerchi un qualcosa di meglio vai di xonar d2x, diversamente ancora se usi l uscita ottica e hai una buona sk madre recente la differenza non si nota nemmeno, però con creative grazie appunto all cmss puoi ascoltare tutti i 5 satelliti a palla e puoi divertirti a rompere @@ a tutti intorno
con xonar ho scoperto che attivando la sorgente a 2 canali + vari effetti e smanettando un pò riesci a sentire la musica su tutti e 5 i satelliti, però a detta di molti è una xonar d2x è un pelo sprecata per quest impiantino, per questo ti consiglio una titanium con cui mi son trovato veramente bene

Rezko
04-05-2012, 17:23
La mia motherboard è una Asus P8H67, ha un'integrata Realtek ALC 887, non so quanto possa essere buona :( , vabbè che anche l'impianto però non è che sia Monitor Audio o Indiana :asd:
Questa scheda ce la dovrebbe avere l'uscita ottica no? O almeno cosi c'è scritto sul sito Asus: "- Optical S/PDIF out port(s) at back panel"

Certo che però se la Creative è l'unico modo per avere la musica su tutti e 5 i satelliti mi vedo "costretto" all'acquisto...

Edit: ho guardato sul sito Creative ma non trovo quella che mi hai indicato, c'è questa: http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-xtreme-audio-pci-express/1-16770.aspx

E' molto diversa dalla Titanium?

Mark_91
11-05-2012, 21:42
Come si sentono rispetto alle z-5500 ?

Messi89
11-05-2012, 21:52
raga. meglio queste oppure le Edifier S550 5.1 Surround System??
ho visto vari video sono enormi:eek:

Mark_91
12-05-2012, 22:45
Come si sentono rispetto alle z-5500 ?

ke thread morto...,me le consigliate o mi oriento su altro ?

kaZablas
13-05-2012, 10:30
La mia motherboard è una Asus P8H67, ha un'integrata Realtek ALC 887, non so quanto possa essere buona :( , vabbè che anche l'impianto però non è che sia Monitor Audio o Indiana :asd:
Questa scheda ce la dovrebbe avere l'uscita ottica no? O almeno cosi c'è scritto sul sito Asus: "- Optical S/PDIF out port(s) at back panel"

Certo che però se la Creative è l'unico modo per avere la musica su tutti e 5 i satelliti mi vedo "costretto" all'acquisto...

Edit: ho guardato sul sito Creative ma non trovo quella che mi hai indicato, c'è questa: http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-xtreme-audio-pci-express/1-16770.aspx

E' molto diversa dalla Titanium?



mi riferivo a questa
http://us.store.creative.com/Creative-Sound-Blaster-XFi-Titanium-PCI/M/B001E25KDK.htm

nevione
13-05-2012, 10:41
ke thread morto...,me le consigliate o mi oriento su altro ?

guarda io mi sto trovando bene, le differenze di suono rispetto alle z5500 mi sembrano minime.
anzi gli alti li noto come dire, leggermente meglio definiti, o forse e' solo che hanno equilibrato meglio il rapporto bassi-alti, quindi si notano meglio.
le 2 uscite in piu' se ci si deve collegare piu' cose senz altro sono una gran comodita', io ho ps3, xbox e pc, ho collegato ps3 e xbox in ottico e pc con i 6 canali diretti, eliminando il selettore ottico 3 in uno che avevo.
i materiali sono senz altro buoni, le casse danno una grande impressione di solidita', il primo giorno una mi e' caduta da un metro e mezzo e non si e' fatta nulla.
il pod sinceramente e' bello e molto chiaro, non si sente la mancanza del display e si sta sicuri che non si possa rompere.
l'unica cosa che e' senza dubbio peggiore e' il sub che e' abbastanza piu' piccolo e senza alette, suona in modo abbastanza posizionale nel senso che in alcuni casi si sente molto e magari spostandolo un po' si sente meno, si tratta solo di trovare il punto giusto e lasciarlo li.
le uscite direttamente dietro al sub e non sul pod magari sembrano piu' scomode ma aiutano ad ordinare molto meglio i cavi.
comunque anche il sub fa il suo dovere, con Angel dei Massive Attack i bassi fanno tremare i vetri gia' con il volume a 3/4 tacche, come con le z5500.
quindi io sono assolutamente soddisfatto, tra queste e le z5500 vedrei anche il prezzo per decidere, ma se il prezzo e' simile prenderei queste cosi' sei sicuro di non avere problemi al pod

Rezko
13-05-2012, 14:18
mi riferivo a questa
http://us.store.creative.com/Creative-Sound-Blaster-XFi-Titanium-PCI/M/B001E25KDK.htm

Bene, proprio quella che ho ordinato :D
Dovrebbe arrivarmi tra pochi giorni ;)

Rezko
15-05-2012, 21:53
Ragazzi, ma c'è un impostazione apposita per far sentire un segnale stereo in 5.1 nel pod di questo sistema, senza impostare questa modalità per esempio dalla scheda audio?
Perche il CMSS di Creative non mi piace affatto, sporca in maniera troppo evidente il suono. Più di usare il CMSS opto per un 2.1 e amen visto che l'uso che ne farò sara al 99% musica...(anche se difficilmente riuscirò a trovare un subwoofer cosi potente per questo prezzo :cry:)
Grazie!

nevione
16-05-2012, 00:44
Ragazzi, ma c'è un impostazione apposita per far sentire un segnale stereo in 5.1 nel pod di questo sistema, senza impostare questa modalità per esempio dalla scheda audio?
Perche il CMSS di Creative non mi piace affatto, sporca in maniera troppo evidente il suono. Più di usare il CMSS opto per un 2.1 e amen visto che l'uso che ne farò sara al 99% musica...(anche se difficilmente riuscirò a trovare un subwoofer cosi potente per questo prezzo :cry:)
Grazie!

c'e' il tasto apposito sul pod, switcha da 5.1 a stereo 3d a stereo 2.1 e stereo 4.1 :mbe:

Rezko
16-05-2012, 06:52
Va bene, grazie! Io non possiedo ancora il sistema, ne sto ancora valutando l'acquisto ;)
L'importante è che il suono non venga "rielaborato" con effetti surround ecc., in pratica vorrei solo che il segnale (stereo) uscisse da tutti e 5 i diffusori senza che però venga effettato in qualche maniera...

Mark_91
16-05-2012, 08:40
Va bene, grazie! Io non possiedo ancora il sistema, ne sto ancora valutando l'acquisto ;)
L'importante è che il suono non venga "rielaborato" con effetti surround ecc., in pratica vorrei solo che il segnale (stereo) uscisse da tutti e 5 i diffusori senza che però venga effettato in qualche maniera...
Basta che abiliti il ddl o il dts connect dalla scheda audio

Rezko
18-05-2012, 17:49
Basta che abiliti il ddl o il dts connect dalla scheda audio

Ah, bene, grazie ;)

GS87
22-08-2012, 23:22
Ciao a tutti,leggendo questo post poichè sono interessato all'acquisto di questo sistema 5.1,mi è sorta una domanda.Secondo voi posso collegare il 5.1 alla scheda audio integrata della mia Asus P7P55D-PRO senza perdere la qualità del suono puro del 5.1 oppure mi consigliate una scheda audio esterna?
La mia intenzione sarebbe di collegare il cavo audio ottico tra pc e sub.
Di seguito le caratteristiche audio della MB:

VIA® VT1828S 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Absolute Pitch BD192/24 featuring ENVY HD
- DTS Surround Sensation UltraPC
- Supports Jack-Detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O

nevione
22-08-2012, 23:27
Ciao a tutti,leggendo questo post poichè sono interessato all'acquisto di questo sistema 5.1,mi è sorta una domanda.Secondo voi posso collegare il 5.1 alla scheda audio integrata della mia Asus P7P55D-PRO senza perdere la qualità del suono puro del 5.1 oppure mi consigliate una scheda audio esterna?
La mia intenzione sarebbe di collegare il cavo audio ottico tra pc e sub.
Di seguito le caratteristiche audio della MB:

VIA® VT1828S 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Absolute Pitch BD192/24 featuring ENVY HD
- DTS Surround Sensation UltraPC
- Supports Jack-Detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O

farlo puoi farlo, pero' una scheda dedicata suona senz altro meglio, senza andare a spendere cifre folli magari pure una x-fi titanium bulk e' gia' un'altra cosa imho.

GS87
25-08-2012, 23:01
Ok grazie!Vedo se la potrò trovare ad un buon prezzo,intanto la settimana prossima dovrei decidermi ad acquistare il sistema 5.1,la provo con il cavo audio ottico integrato nella MB,se il suono non mi convince provvederò ad acquistare la scheda audio.

Snoop Dogg!!!!!
18-10-2012, 21:34
ragazzi io attualmente ho le sony srsdb500, mi consigliate questo passaggio??? da sony srsdb500 300w a logitech z906????

komodo_1
04-12-2012, 13:48
Ciao a tutti
Premetto la mia totale ignoranza in audiofilia. :p
Sto per ricevere questo compatto, in sostituzione del mio vecchio z-5500 morto improvvisamente.

Fino ad ora ho utilizzato l'uscita analogica della mobo (in firma).
Leggendo questo 3d, mi è tornato in mente che in garage dovrei avere una vecchissima terratec aureon 5.1 fun
Pensate che nonostante l'età sia meglio della on-board?

Grazie :cool:

EDIT: http://yaoi801.altervista.org/images/smilies/fieno.gif http://yaoi801.altervista.org/images/smilies/fieno.gif http://yaoi801.altervista.org/images/smilies/fieno.gif http://yaoi801.altervista.org/images/smilies/fieno.gif http://yaoi801.altervista.org/images/smilies/fieno.gif http://yaoi801.altervista.org/images/smilies/fieno.gif

komodo_1
14-12-2012, 12:12
Scusate l'ignoranza...
Cosa devo chiedere in ferramenta per attaccare i satelliti al muro?
Le vecchie z5500 avevano le staffe, queste solo dei buchi
Grazie

mentalrey
14-12-2012, 14:16
...
Fino ad ora ho utilizzato l'uscita analogica della mobo (in firma).
Leggendo questo 3d, mi è tornato in mente che in garage dovrei avere una vecchissima terratec aureon 5.1 fun
Pensate che nonostante l'età sia meglio della on-board?...[/IMG]
Difficile a dirsi, dovresti montarla e fare delle prove ad orecchio.

korii
15-12-2012, 11:07
Scusate l'ignoranza...
Cosa devo chiedere in ferramenta per attaccare i satelliti al muro?
Le vecchie z5500 avevano le staffe, queste solo dei buchi
Grazie

Devi comprare le normalissime staffe per casse, quelle tipo meliconi o non so, comunque ilsistemadi fissaggio con il foro filettato è quello diciamo universale usato nella maggior parte di casse, erano le z-5500 a essere particolari

komodo_1
15-12-2012, 11:13
Difficile a dirsi, dovresti montarla e fare delle prove ad orecchio.

Penso che alla fine prenderò un cavo digitale e una xonar d1 o d2x, ma la scheda sicuramente dopo le feste

Devi comprare le normalissime staffe per casse, quelle tipo meliconi o non so, comunque il sistema di fissaggio con il foro filettato è quello diciamo universale usato nella maggior parte di casse, erano le z-5500 a essere particolari

Perfetto.
Immaginavo ci fosse qualcosa di apposito ma, nella mia immensa ignoranza in questo campo, non n'ero certo. :fagiano:
Proverò a chiedere in ferramenta.

Grazie a tutti e due :D

nevione
15-12-2012, 11:27
Penso che alla fine prenderò un cavo digitale e una xonar d1 o d2x, ma la scheda sicuramente dopo le feste



Perfetto.
Immaginavo ci fosse qualcosa di apposito ma, nella mia immensa ignoranza in questo campo, non n'ero certo. :fagiano:
Proverò a chiedere in ferramenta.

Grazie a tutti e due :D

cavo digitale e scheda audio discreta sono un controsenso, nel senso che in analogico e' la scheda audio discreta che decodifica, mentre in digitale il lavoro lo fa direttamente l'ampli delle casse quindi una scheda audio discreta e' uno spreco imho.

komodo_1
15-12-2012, 11:46
In questo caso cosa conviene fare?
Meglio la scheda o il cavo?

cavo digitale e scheda audio discreta sono un controsenso, nel senso che in analogico e' la scheda audio discreta che decodifica, mentre in digitale il lavoro lo fa direttamente l'ampli delle casse quindi una scheda audio discreta e' uno spreco imho.

korii
15-12-2012, 11:51
Se compri una scheda audio discreta di buona qualità collega le casse in analogica diretto se usi l'integrata e riconosci che fa cagare usa il collegamento digitale se usi l'integrata e ti piace come si sente, usa l'analogico diretto

komodo_1
15-12-2012, 11:57
:yeah: :yeah: :yeah:
Chiarissimo, grazie!!

Se compri una scheda audio discreta di buona qualità collega le casse in analogica diretto se usi l'integrata e riconosci che fa cagare usa il collegamento digitale se usi l'integrata e ti piace come si sente, usa l'analogico diretto

korii
15-12-2012, 12:20
di nulla :D

komodo_1
16-12-2012, 12:40
Se compri una scheda audio discreta di buona qualità collega le casse in analogica diretto

Piccolo dubbio... :fagiano:
in questo caso uso i cavi originali inclusi nel z906 o converrebbe sostituirli?
Sono quanto meno decenti quelli originali?

Grazie :cincin:

nevione
16-12-2012, 12:58
Piccolo dubbio... :fagiano:
in questo caso uso i cavi originali inclusi nel z906 o converrebbe sostituirli?
Sono quanto meno decenti quelli originali?

Grazie :cincin:

vanno benissimo, un cavo analogico vale l'altro e spesso il discorso e' identico per gli ottici.

komodo_1
16-12-2012, 13:03
vanno benissimo, un cavo analogico vale l'altro e spesso il discorso e' identico per gli ottici.

Ottimo
Grazie

mentalrey
16-12-2012, 13:40
vanno benissimo, un cavo analogico vale l'altro e spesso il discorso e' identico per gli ottici.
:mbe:
un cavo analogico e' uguale allaltro, se il sistema di casse e' scarso
e quindi non ci capisci nulla, se c'e' o meno perdita di segnale durante il percorso...

nevione
16-12-2012, 14:04
:mbe:
un cavo analogico e' uguale allaltro, se il sistema di casse e' scarso
e quindi non ci capisci nulla, se c'e' o meno perdita di segnale durante il percorso...

parliamo di un impianto da 230 euro eh, non di uno da 10000.

komodo_1
16-12-2012, 14:10
si, si
infatti chiedevo proprio partendo dal presupposto che si tratta di un impiantino da 200 eurini e non una roba seria.
ovvio che quando si va su impianti di un certo tipo la cavetteria diventa importante e costosa

mentalrey
16-12-2012, 14:19
parliamo di un impianto da 230 euro eh, non di uno da 10000.
A parte che con i cavi di segnale sbilanciati, Sorgente--Amply
te ne accorgi anche con uno fatto con da amply digitale da 50/80 euro e un paio di casse
passive decenti,
ma chiaramente era la frase "totalitaria" che non mi sembrava corretta.

DarkNiko
30-12-2012, 11:38
Che voi sappiate andrebbe bene come abbinamento una Asus Xonar Phoebus a queste casse (logitech Z906) in digitale ?

korii
30-12-2012, 11:56
in digitale non avrebbe senso secondo me perchè non sfrutteresti la decodifica della scheda audio ma quella delle casse, in caso fai delle prove, prova prima a collegarle in digitale (decodifica delle casse) e poi in analogico (decodifica della scheda audio) e vedi quella che si sente meglio e quella che preferisci come sonorità utilizzi ;)

AlexVr
02-01-2013, 16:32
Ciao a Tutti,
per favore mi potete aiutare per collegare le casse Logitech Z906 alla scheda audio PC, il pc è un acer aspire m7711 e non trovo corrispondenza tra i colori dei cavi della logitech e quelli della scheda sul pc.
Grazie 1000 per l'aiuto.
Alex

komodo_1
02-01-2013, 16:55
Ciao Alex
Devi collegare

il jack verde alla presa verde, cioè la seconda da sx della fila in basso
il jack nero alla presa nera, cioè la seconda da sx della fila in alto
e il jack arancione/rosso (non ricordo) alla presa arancione, cioè la terza da sx della fila in alto

Allego immagine esplicativa


Ciao a Tutti,
per favore mi potete aiutare per collegare le casse Logitech Z906 alla scheda audio PC, il pc è un acer aspire m7711 e non trovo corrispondenza tra i colori dei cavi della logitech e quelli della scheda sul pc.
Grazie 1000 per l'aiuto.
Alex

AlexVr
02-01-2013, 18:37
Ciao e Grazie per avermi risposto così velocemente. :cincin:
Ho risolto in questo modo::winner:
- nero del z906 nel grigio della scheda audio (è integrata nella MB)
- rosa del z906 nel giallo della scheda audio (è integrata nella MB)
- verde del z906 nel verde della scheda audio (è integrata nella MB)
Il nero della mia scheda audio indica la coppia posteriore che è possibile solo avendo un sistema 7.1
Le istruzioni del z906 non spigano affatto gli ingressi che vanno del sub, dovrebbero migliorarle! (mentre hanno scritto il tipo di casse che devono essere collegati).

Il problema viene spiegato in questo sito da un altro utente:
sembra un problema legato alla "interpretazione" che ne danno i costrutti delle MB
http://www.avsforum.com/t/1254879/5-1-surround-speakers-are-they-sides-or-rears

Io devo adottare questa soluzione:
Jack altoparlante laterale (grigio)
Utilizzare questa presa audio per collegare altoparlanti laterali in una configurazione audio 4/5.1/7.1-channel.

Altoparlante posteriore Jack (Nero)
Utilizzare questa presa audio per collegare gli altoparlanti posteriori in una configurazione a 7.1 canali audio.

scatolino
16-03-2013, 08:16
Salve a tutti, arrivate ieri, dalla Germania, le Z906...Che dire? Fantastiche!! Le ho collegate all' uscita ottica della mia X-fi, attivati, a seconda del bisogno, i decoder Dolby o DTS, il suono restituito è stupendo, davvero un' ottimo acquisto!:D ;)

Valerio5000
16-03-2013, 12:58
Salve a tutti, arrivate ieri, dalla Germania, le Z906...Che dire? Fantastiche!! Le ho collegate all' uscita ottica della mia X-fi, attivati, a seconda del bisogno, i decoder Dolby o DTS, il suono restituito è stupendo, davvero un' ottimo acquisto!:D ;)

pagate ? :D

scatolino
16-03-2013, 13:02
305 compresa spedizione.

archangel987
22-03-2013, 17:37
Salve a tutti, arrivate ieri, dalla Germania, le Z906...Che dire? Fantastiche!! Le ho collegate all' uscita ottica della mia X-fi, attivati, a seconda del bisogno, i decoder Dolby o DTS, il suono restituito è stupendo, davvero un' ottimo acquisto!:D ;)

Ma in definitiva, avendo anche io una X-Fi Titanium Fatal1ty Pro e le Z906 (acquisto immenso), mi conviene collegarlo in ottico o con i classici cavetti?!

komodo_1
22-03-2013, 17:39
Forse, se ho capito bene, con quella scheda ti conviene usare i classici analogici

Ma in definitiva, avendo anche io una X-Fi Titanium Fatal1ty Pro e le Z906 (acquisto immenso), mi conviene collegarlo in ottico o con i classici cavetti?!

archangel987
22-03-2013, 17:43
Forse, se ho capito bene, con quella scheda ti conviene usare i classici analogici

Oh, ma sai che anche a me hanno sempre detto cosi?
Io infatti sto con gli analogici, a quanto pare per sfruttare tutte le ottimizzazioni offerte dalla scheda audio.
Perchè mi sa che il cavo ottico non filtra in alcun modo il suono.

Poi sono abbastanza profano in fatto di schede audio, quindi mi rimetto in mani più esperte.... XD

komodo_1
22-03-2013, 17:49
Anche io sono ignorantissimo in materia, ma ho capito che:

se la scheda audio è buona si usano le connessioni analogiche per sfruttare, come da te ricordato, le capacità della scheda
se la scheda non è buona, si usa il cavo digitale in quanto questo porta il segnale direttamente al dac o a eventuali impianti ht ecc... e questi poi si occupano di convertire il segnale

Spero che quanto detto sia corretto, se così fosse... Direi che puoi mantenere le connessioni analogiche ;)
Oh, ma sai che anche a me hanno sempre detto cosi?
Io infatti sto con gli analogici, a quanto pare per sfruttare tutte le ottimizzazioni offerte dalla scheda audio.
Perché mi sa che il cavo ottico non filtra in alcun modo il suono.
Poi sono abbastanza profano in fatto di schede audio, quindi mi rimetto in mani più esperte.... XD

archangel987
22-03-2013, 17:57
Esatto, è quello che grossomodo sapevo anche io.

Solo che poi leggendo che l'utente "scatolino" che ha una X-fi (non sappiamo quale) le ha collegate con il digitale mi son fatto prendere dai dubbi... XD

komodo_1
22-03-2013, 17:59
Sentiamo gli esperti del settore.
Io di schede audio ne capisco -10, praticamente!
:D

archangel987
22-03-2013, 18:02
Sentiamo gli esperti del settore.
Io di schede audio ne capisco -10, praticamente!
:D

Gia! Ma penso proprio di tenerle in analogico...

Comunque le Z906 non accennano a scendere sensibilmente di prezzo...
Un bel prodotto...

komodo_1
22-03-2013, 18:09
Io le ho ricevute in sostituzione delle z-5500
Direi che sono soddisfattissimo

alex oceano
22-03-2013, 18:17
Gia! Ma penso proprio di tenerle in analogico...

Comunque le Z906 non accennano a scendere sensibilmente di prezzo...
Un bel prodotto...
davvero gli sto dietro da tempo ma nulla
Io le ho ricevute in sostituzione delle z-5500
Direi che sono soddisfattissimo
un bel passo in avanti

archangel987
22-03-2013, 18:18
Io le ho ricevute in sostituzione delle z-5500
Direi che sono soddisfattissimo

Che botta di coooooolomb....

Io le presi un bel po di tempo fa con uno sconto sullo store Logitech del 40% (quarantapercento!).
Di quegli sconti VIP che consegnavano via mail, tra l'altro ad un mio amico...

scatolino
22-03-2013, 18:30
Eccomi qui! Copio e incollo la risposta di un esperto Logitech che ha risposto alla mia mail riguardo i dubbi di collegamento delle Z906 alla mia X-fi Titanium Fatal1ty Champion:

"Gentile Sergio,

Grazie per la Sua fiducia in Logitech.

L'uscita audio ottica, quando possibile, è la migliore soluzione, per cui avendola sul pc fa più che bene ad usarla. Il segnale in questo caso è digitale, per cui può veicolare il segnale Dolby Surround. Se non si seleziona correttamente l'impostazione, il segnale risulta in uno stereo "pompato" su tutte e 6 le casse, quindi non un surround "vero". Chiaramente per la musica o i video su Youtube la differenza non c'è, ma i DVD, i videogiochi e altre fonti Surround non funzionerebbero a dovere.

Quindi le impostazione che ha selezionato sono corrette!"

:) :D

archangel987
22-03-2013, 18:46
Mmm, ora mi mettete in crisi... XD

scatolino
22-03-2013, 18:52
Mmm, ora mi mettete in crisi... XD

Io ho fatto delle prove, prima ho collegato l' uscita ottica, ho ascoltato il risultato e, dopo, ho collegato in analogico, saranno gusti personali ma il suono restituito dall' analogico non mi ha fatto impazzire...Morso dal dubbio...:D ho mandato una mail a Logitech e quello mi hanno risposto...Comunque, ripeto, sono gusti personali, fai delle prove e decidi, certo il cavo ottico J&BL mi è costato 25 euro.......:eek: :eek:

korii
22-03-2013, 18:54
ragazzi, tranquilli :D , bisogna seguire questo concetto:

se la scheda audio è buona si usano le connessioni analogiche per sfruttare, come da te ricordato, le capacità della scheda
se la scheda non è buona, si usa il cavo digitale in quanto questo porta il segnale direttamente al dac o a eventuali impianti ht ecc... e questi poi si occupano di convertire il segnale

anche per altri 2 motivi, le schede creative, nell'uscita digitale non fanno passare i formati dolby dts ecc ecc ma solo stereo, e per abilitarli si devono pagare dei soldi (5€) e in secondo luogo, le schede creative non sono schede di alta qualità
:D spero ora sia chiaro :D

certamente sono anche gusti, ma di certo dopo aver comprato un 5.1 non rinuncio ai 5.1 canali, cosa che accadrebbe se collegassi la casse in digitale ad una qualsiasi scheda creative senza avere pagato la licenza (sentirei solo una sorta di stereox2 poco migliore ma mai 5.1)

scatolino
22-03-2013, 18:59
Io per la mia X-fi ho scaricato, dal sito Creative, i pack DOLBY e DTS gratis! Sulla qualità Creative non mi pronuncio perchè non conosco la concorrenza, ma, per l' uso che faccio io, non sono un audiofilo, anzi, la scheda mi pare ottima, Ciao Compaesano!!:D :cool:

korii
22-03-2013, 19:02
Ciaoo ogni tanto qualcuno di catania si becca eh! :D Wooo dove li hai presi questi pacchetti? mi servono, preferisco la decodifica delle casse a quella della x-fi integrata :D

scatolino
22-03-2013, 19:08
Se vai sul sito Creative e selezioni, nella sezione supporto, il modello della scheda potrai scaricare, oltre ai driver, anche i pack, che poi, una volta installati, attivi dal pannello di controllo della scheda, la dimostrazione che la scheda, collegata in ottica, mi restituisce un suono Dolby e DTS è data dal fatto che, sulla consolle Logitech, il led "Encode" si accende, se, invece, collego in analogico il suddetto led resta spento e si accende il led "Stereo" con le relative opzioni (3D ecc.) quindi, questi pack, funzionano!

archangel987
22-03-2013, 19:30
Mhh, vedo che ho le voci Dolby digital live pack e DTS connect pack quindi vuole dire che il "XFI_SupportPack_2_5" ce li aveva inclusi...

Quasi quasi provo con il cavo digitale...
Praticamente poi con il digitale ad esempio, sentendo musica, avrei audio solo dai due frontali e dal sub, vero?
Se volessi passarlo anche sugli altri canali dovrei usare il tastino apposito sul controller degli Z906 immagino...

Valerio5000
22-03-2013, 19:32
Anche io ho sempre saputo che quando disponibile l'uscita ottica è sempre la migliore anche perché veicola direttamente tutti i canali separatamente mentre con i classici jack da 3.5 mm abbiamo un suono elaborato che è peggio.

korii
22-03-2013, 21:33
a dire la verità anche per logica, la digitale ha i canali veicolati tutti in sieme in un segnale codificato che deve essere decodificato dalle casse, mentre i jack mandano i segnali separati per ogni altoparlante, già decodificato.

forse è meglio spiegare la catena per evitare altre confusioni:

Onde sonore>microfono>convertitore analogico digitale>file audio (digitale)

quando noi riproduciamo il file succede questo:

se colleghiamo le casse in digitale

File (digitale)>scheda audio>cavo Toslink>convertitore digitale-analogico dentro il pod>amplificatore>altoparlanti

se invece colleghiamo le casse con i jack analogici

File (digitale)>convertitore digitale-analogico della scheda video>cavi analogici>amplificatore>altoparlanti

scatolino
22-03-2013, 22:08
Mhh, vedo che ho le voci Dolby digital live pack e DTS connect pack quindi vuole dire che il "XFI_SupportPack_2_5" ce li aveva inclusi...

Quasi quasi provo con il cavo digitale...
Praticamente poi con il digitale ad esempio, sentendo musica, avrei audio solo dai due frontali e dal sub, vero?
Se volessi passarlo anche sugli altri canali dovrei usare il tastino apposito sul controller degli Z906 immagino...

Se hai una scheda audio Creative, collegata in "ottica" e attivi il CMSS3D anche con la musica avrai il suono dai satelliti posteriori,

mentalrey
23-03-2013, 02:28
Anche io ho sempre saputo che quando disponibile l'uscita ottica è sempre la migliore anche perché veicola direttamente tutti i canali separatamente mentre con i classici jack da 3.5 mm abbiamo un suono elaborato che è peggio.

manco per il cavolo, come si suol dire.
per cominciare il multicanale veicolato sull'ottica e' tutto insieme
ed e' compresso come un mp3 a 128bit/s

Poi per la qualita' di decodifica, dipende tutto da quanto e' buono il decoder/DAC dentro al Sintoamplificatore,
o nel Pod delle casse in questo caso,
rispetto a quanto e' buona la sezione di decodifica della scheda audio.
Nel caso di una scheda dedicata, a meno che non si faccia il confronto
con un sintoamplificatore da 600/700 euro,
sara' quasi sicuramente meglio la scheda.

mentalrey
23-03-2013, 02:29
Anche io ho sempre saputo che quando disponibile l'uscita ottica è sempre la migliore anche perché veicola direttamente tutti i canali separatamente mentre con i classici jack da 3.5 mm abbiamo un suono elaborato che è peggio.

manco per il cavolo, come si suol dire.
per cominciare il multicanale veicolato sull'ottica e' tutto insieme
ed e' compresso come un mp3 a 128bit/s

Poi per la qualita' di decodifica, dipende tutto da quanto e' buono il decoder/DAC dentro al Sintoamplificatore,
o nel Pod delle casse in questo caso,
rispetto a quanto e' buona la sezione di decodifica della scheda audio.
Nel caso di una scheda dedicata, a meno che non si faccia il confronto
con un sintoamplificatore da 600/700 euro,
sara' quasi sicuramente meglio la scheda con i cavi analogici.

Valerio5000
23-03-2013, 11:44
Quindi con una semplice scheda audio integrata è meglio usare i jack che l'uscita ottica? Però con un televisore moderno che quasi sempre ha come unica uscita proprio quella quella digitale vale sempre lo stesso discorso?

korii
23-03-2013, 11:49
Con una scheda integrata, utilizza la connessione ottica, in genere le integrate fanno cagare e il DAC delle logitech dovrebbe essere meglio, se poi nel caso della tv hai solo la connessione digitale, beh non vedo alternative, usi quella

korii
23-03-2013, 12:15
io purtroppo avendo un'integrata della Creative (esattamente una SoundBlaster SupremeFX X-fi MB) non posso usare l'uscita ottica, perchè nei giochi non passa il segnale in dolby/dts/5.1 ma solo stereo, per abilitare il passaggio di dolby/dts/5.1 dovrei comprare un pacchetto che però essendo la mia scheda integrata, che non spunta nel supporto del sito creative, non ho idea da dove comprare

archangel987
23-03-2013, 15:53
Nel caso di una scheda dedicata, a meno che non si faccia il confronto
con un sintoamplificatore da 600/700 euro,
sara' quasi sicuramente meglio la scheda con i cavi analogici.

Succo del discorso, ho preso una scheda audio di (pseudo) buona qualità perchè volevo sfruttarne i vantaggi, è giusto che rimanga con gli analogici.

:)

korii
23-03-2013, 17:44
che scheda audio potrei prendere per giochi/film/musica da abbinare a queste casse o alle z5500 che sono praticamente uguali :rolleyes:

scatolino
23-03-2013, 17:54
che scheda audio potrei prendere per giochi/film/musica da abbinare a queste casse o alle z5500 che sono praticamente uguali :rolleyes:

Vai in "Amazzonia" e sbizzarrisciti, ce ne sono una varietà enorme a prezzi molto vantaggiosi.:)

archangel987
23-03-2013, 18:07
che scheda audio potrei prendere per giochi/film/musica da abbinare a queste casse o alle z5500 che sono praticamente uguali :rolleyes:

Leggiti in po di rece di nuovi prodotti qui si HU!
Il consiglio è, se non sei un audiofilo, fai acquisti oculati: punta al rapporto qualità prezzo senza prender salassi!

korii
23-03-2013, 19:04
non sono audiofilo ma la qualità audio mi piace eccome! e sento molto bene la differenza tra audio di media qualità e audio di alta qualità :d comunque mi guarderò qualche rece :D

archangel987
23-03-2013, 19:15
non sono audiofilo ma la qualità audio mi piace eccome!

Beh, altrimenti non avresti acquistato uno Z906! XD

komodo_1
23-03-2013, 19:42
Sul 3d delle schede mi consigliavano la xonar d2 mi pare..
Io, data la qualità infima della mia integrata, ho connesso con un WireWorld Chroma 5

mentalrey
23-03-2013, 19:51
Se non ci devi attaccare anche delle Cuffie 5.1
la xonar DX o la Esi Prodigy NRG vanno piu' che bene
e non ti accorgeresti delle differenze con la D2X, a parte quelle sul portafoglio,
visto che la D2X te la fanno pagare il doppio.

Valerio5000
24-03-2013, 00:15
Con una scheda integrata, utilizza la connessione ottica, in genere le integrate fanno cagare e il DAC delle logitech dovrebbe essere meglio, se poi nel caso della tv hai solo la connessione digitale, beh non vedo alternative, usi quella

no intendevo quando si può decidere se usare i jack o la porta digitale è meglio la prima soluzione o la seconda considerando una scheda audio integrata in un pc e in in un moderno TV ?

korii
24-03-2013, 00:53
scheda integrata, usa la porta digitale, tv, generalemte c'è solo la digitale quindi usa quella :D

Grazie del consiglio mentarley, allora vedrò di prendere la Xonar DX (comunque come da firma io ho le z5500 non le z906 :D)

komodo_1
24-03-2013, 09:29
Se non ci devi attaccare anche delle Cuffie 5.1
la xonar DX o la Esi Prodigy NRG vanno piu' che bene
e non ti accorgeresti delle differenze con la D2X, a parte quelle sul portafoglio,
visto che la D2X te la fanno pagare il doppio.

Si giusto era la dx, non la d2x che costa un fracasso.
Per fortuna avevo detto che non ero sicuro... :p

korii, io con le z5500 mi trovavo da dio. se non fossero morte improvvisamente...
Per fortuna me le hanno sostituite con queste!! :sofico:

jkflame
24-03-2013, 20:01
ragazzi,vale ancora la pena acquistare questo impianto? ho visto che si trova in giro a 290€.
ps: verrà usato su una scheda audio integrata la p7p55D-e pro
retro: http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/asus_p7p55d_premium_pro/175_thumb.jpg

Penso che mi conviene attaccarlo con il cavo ottico no?
vabbè la ps3 andrà di cavo ottico.

korii
24-03-2013, 20:04
considera che vale ancora la pena acquistare uno Z-5500, pensa le Z-906!!!! (uguali ma piu nuove hanno depotenziato il sub e fatto qualche altra modifica che a me non piace, ma vabuò :D). In poche parole, si ne vale la pena :D vedi se le trovi a qualcosa in meno

jkflame
24-03-2013, 20:08
considera che vale ancora la pena acquistare uno Z-5500, pensa le Z-906!!!! (uguali ma piu nuove hanno depotenziato il sub e fatto qualche altra modifica che a me non piace, ma vabuò :D). In poche parole, si ne vale la pena :D vedi se le trovi a qualcosa in meno

il problema che tutti i siti che ho trovato io hanno sempre roba come 20€ di spedizione e quindi sale a quel prezzo D:

korii
24-03-2013, 20:49
ah se è 290 compreso di ss allora direi che è accettabile

mentalrey
25-03-2013, 00:56
a parte per un eventuale problema di spazio, non so' come
si faccia a dire che questo sistema logitech e' validissimo,
quando ormai per 20 euro in meno ci si porta a casa i Pioneer VSX-321 con relative casse,
che a differenza dellao scatola di logitech accetta anche HDMI in entrata e uscita,
quindi non servirebbe piu' comprimere i giochi come un mp3 da streaming
per poterli ascoltare in multicanale, ne utilizzare le uscite analogiche delle integrate.
Che permette di decodificare direttamente il True HD e il DTS master dei bluRay
e le cui casse possono essere cambiate a piacimento.
Piu' tutti gli ammennicoli software per regolare la phase del sub e le casse,
e una radio integrata tanto per gradire.
:wtf:

jkflame
25-03-2013, 10:54
a parte per un eventuale problema di spazio, non so' come
si faccia a dire che questo sistema logitech e' validissimo,
quando ormai per 20 euro in meno ci si porta a casa i Pioneer VSX-321 con relative casse,
che a differenza dellao scatola di logitech accetta anche HDMI in entrata e uscita,
quindi non servirebbe piu' comprimere i giochi come un mp3 da streaming
per poterli ascoltare in multicanale, ne utilizzare le uscite analogiche delle integrate.
Che permette di decodificare direttamente il True HD e il DTS master dei bluRay
e le cui casse possono essere cambiate a piacimento.
Piu' tutti gli ammennicoli software per regolare la phase del sub e le casse,
e una radio integrata tanto per gradire.
:wtf:


Ah, ok viene venduto con delle casse,ma la qualità sarà simile a quelle delle logitech?

La mia preoccupazione è ancora hai il sintoamploficatore di qualità e le casse no D:

Come ultima cosa non supporta i cavi hdmi per il 3D,questo non crea problemi nel caso vedo un film 3D? (Immagino che in quel caso collego via ottico?)

korii
25-03-2013, 12:35
boh, in effetti hahaha dovrei aggiornarmi di piu sui prezzi degli impianti ultimamente, per 270 euro prenderai qualcosa che non ha ne casse ne sintoampli decente, come qualità penso simile al logitech con la differenza che puoi fare upgrade piu facilmente e che hai piu entrate/uscite più funzioni...

mentalrey
25-03-2013, 13:02
E' chiaro che non ti danno il sistema 5.1 della Klipsch da 10.000 euro insieme,
ti danno delle casse simili a quelle del logitech, ma vuoi mettere il pod
con soluzioni come queste?
http://sale.images.woot.com/CE02757A_Specs07.jpg
http://www.buybilonia.com/fotoFornitori/2/HTP-070_15518695-5755.jpg
che tra le altre cose ha un uscita cuffie amplificata?
O il fatto che se tra un anno ci vuoi mettere un paio di frontali come
si deve, il sistema e' ingegnerizzato a dovere.

jkflame
25-03-2013, 13:40
E' chiaro che non ti danno il sistema 5.1 della Klipsch da 10.000 euro insieme,
ti danno delle casse simili a quelle del logitech, ma vuoi mettere il pod
con soluzioni come queste?
http://sale.images.woot.com/CE02757A_Specs07.jpg
http://www.buybilonia.com/fotoFornitori/2/HTP-070_15518695-5755.jpg
che tra le altre cose ha un uscita cuffie amplificata?
O il fatto che se tra un anno ci vuoi mettere un paio di frontali come
si deve, il sistema e' ingegnerizzato a dovere.

Ahaha non fraintendermi, so bene che tanto spedì tanto mangi..però volevo spendere in maniera decente questi soldi, infatti ora sono orientato verso il tuo sistema...ma quindi come funziona nel caso devo vedere un film 3D? Ho letto che non supporta hdmi 1.4 (quello High Speed per il 3D).

korii
25-03-2013, 14:03
se li vuoi spendere per bene segui mentarley, ma se devi vedere film in 3d non prendere quel pioneer, piuttosto trova un entry level che supporta almeno l'hdmi passthough e l'hdmi 1.4 in secondo luogo se puoi spendere qualcosa in piu prendilo con processore video :D

jkflame
25-03-2013, 15:08
se li vuoi spendere per bene segui mentarley, ma se devi vedere film in 3d non prendere quel pioneer, piuttosto trova un entry level che supporta almeno l'hdmi passthough e l'hdmi 1.4 in secondo luogo se puoi spendere qualcosa in piu prendilo con processore video :D

Diciamo che li vedo qualche volta, ma in quel caso non posso attaccare via cavo ottico? Logicamente perdendo i vari vantaggi(tanto li vedo raramente, anche per i giochi 3D non li gioco spesso).

korii
25-03-2013, 15:32
scusa ma tu per 3D intendi audio o video? Io ho dato per scontato video (perchè in caso sarebbe audio multicanale o dolby o dts o surround et simila). Nel caso intendi audio, anche l'HDMI 1.3 può veicolare flussi multicanale fino a 7.1 canali, quindi non ci sono problemi, ovvio puoi usare anche cavo ottico. Se intendi 3D video, devi per forza usare l'HDMI anche perchè la connessione ottica per flussi video è stata usata per pochissimi anni, parecchio tempo fa e ormai non trovi più neanche un sintoampli che supporti flusso video su cavo ottico.

jkflame
25-03-2013, 15:45
scusa ma tu per 3D intendi audio o video? Io ho dato per scontato video (perchè in caso sarebbe audio multicanale o dolby o dts o surround et simila). Nel caso intendi audio, anche l'HDMI 1.3 può veicolare flussi multicanale fino a 7.1 canali, quindi non ci sono problemi, ovvio puoi usare anche cavo ottico. Se intendi 3D video, devi per forza usare l'HDMI anche perchè la connessione ottica per flussi video è stata usata per pochissimi anni, parecchio tempo fa e ormai non trovi più neanche un sintoampli che supporti flusso video su cavo ottico.

credo che non mi sono spiegato bene,oppure non ho capito bene il funzionamento del sintoamplificatore, lui si occupa solo del audio giusto? serve a decodificare il segnale no?
quindi se vedo un film 3D senza usare hdmi, ma solo il cavo ottico non gestisce solo l audio?
ps: si che intendo video/giochi in 3D
Non mi è chiara questa cosa...se lui gestisce l audio perché deve supportare il flusso video? mamma mia come sono ignorante su questo campo...
per questo la mia idea è quando vedo un film 3d li mandio solo l audio senza collegare hdmi direttamente al sintoamplificatore.
ps: cercate di avere pazienza senza picchiarmi xD

Per farmi capire di più..con le casse logitech che non si interessano se un film è 3D o meno...perché non fanno distinzione? Mentre questo si?
pss: VSX-322-K dovrebbe supportare il 3D ma credo non venga venduto con un kit(in pratica senza casse)

cmq il kit consigliato da mentalrey riesco a trovarlo a 229€ spedito,sembra ottimo,apparte che non potrò vedere più film 3d(almeno cosi ho capito).

Valerio5000
25-03-2013, 15:47
a parte per un eventuale problema di spazio, non so' come
si faccia a dire che questo sistema logitech e' validissimo,
quando ormai per 20 euro in meno ci si porta a casa i Pioneer VSX-321 con relative casse,
che a differenza dellao scatola di logitech accetta anche HDMI in entrata e uscita,
quindi non servirebbe piu' comprimere i giochi come un mp3 da streaming
per poterli ascoltare in multicanale, ne utilizzare le uscite analogiche delle integrate.
Che permette di decodificare direttamente il True HD e il DTS master dei bluRay
e le cui casse possono essere cambiate a piacimento.
Piu' tutti gli ammennicoli software per regolare la phase del sub e le casse,
e una radio integrata tanto per gradire.
:wtf:Perfettamente d'accordo ma il problema vero e proprio è lo spazio, io x esempio ho una cameretta/hobby dove tanto x farti capire in 3 stai già stretto, con le logitech risparmio non poco spazio.

Domanda tecnica: considerando una tv con unica uscita la porta digitale, un pc collegato con la sua uscita digitale alle casse e una console di gioco collegata in HDMI al televisore (che come detto prima a sua volta è collegato sempre in digitale alle casse) avrei sia dal pc che dalla console (oltre che qualche canale HD che trasmette in 5.1 cioè nessuno :D ) un suono 5.1 "puro" ?

korii
25-03-2013, 19:41
I sintoamplificatori AV processano audio e video (in quelli economici il video non viene processato, solo "lasciato passare".Tranquillo se non capisci siamo qui per aiutarti :D e spesso siamo noi a spiegarci male :D. Facciamo un esempio pratico per essere più chiari, tu hai una fonte, il lettore blue ray che ha al 99% uscita audio su cavo ottico, coassiale e su hdmi insieme a quella video poi hai un sintoampli con entrata audio ottica coassiale e hdmi insieme a quella video questo sintoampli ha poi un'uscita video hdmi, in fine hai un televisore con ingressi hdmi e un'uscita audio ottica. Il collegamento migliore da fare in questi casi è

Lettore Blue-Ray>HDMI>Sintoamplificatore>HDMI>televisore (che corrisponde a questi flussi dati)
Audio-Video>HDMI>Audio alle casse-Video in output sull'HDMI>HDMI>riproduzione segnale video

nel caso tu vedi un film con video 3D (ribadisco che l'audio sarà in ogni caso multicanale) hai bisogno (correggetemi se sbaglio) di un sintoamplificatore con porte HDMI compatibili con il 3D ovvero porte HDMI 1.4, Mentarley ti ha consigliato il Pioneer VSX-321, ma sarebbe meglio se prendessi il Pioneer VSX-322 che sarebbe stesso modello, ma versione recente che supporta il 3D
I due pioneer sopra sono solo sintoampli, non sono kit con casse incluse, un kit potrebbe essere Pioneer HTP-071 o HTP-102 ma del primo parlano male, quindi io mi sposterei o sul secondo (vedi qualche recensione) o su un'altra marca come Onkyo o Denon o Harman-Kardon o Yamaha, a parer mio migliori di Pioneer

korii
25-03-2013, 19:44
Domanda tecnica: considerando una tv con unica uscita la porta digitale, un pc collegato con la sua uscita digitale alle casse e una console di gioco collegata in HDMI al televisore (che come detto prima a sua volta è collegato sempre in digitale alle casse) avrei sia dal pc che dalla console (oltre che qualche canale HD che trasmette in 5.1 cioè nessuno :D ) un suono 5.1 "puro" ?

Si se:

dal pc, viene veicolato un segnale 5.1 sull'hdmi
il televisore permette al segnale 5.1 che entra dalla console o dal decoder di uscire dall'output ottico mantenendo lo stesso numero di canali e la stessa codifica

jkflame
25-03-2013, 20:36
Si se:

dal pc, viene veicolato un segnale 5.1 sull'hdmi
il televisore permette al segnale 5.1 che entra dalla console o dal decoder di uscire dall'output ottico mantenendo lo stesso numero di canali e la stessa codifica


Spiegazione ottima ^^, ma io stavo per comprare le hts-070 , le 071 supporta il 3D, però la cosa bella che le 70 costano di più mentre le 71 le trovi a 180€

Ahaha,su altre marche non saprei muovermi.

mi sa che acquisto hts-071 per 180€ credo non posso trovare di meglio...un sint con casse,che voglio di più?
calcola che ora ho delle casse 100wx2 quindi non penso che peggio di queste saranno no(tra l'altro sono di circa 10/12 anni fa)?

korii
25-03-2013, 21:42
vai sui siti ufficiali di qualcuna di quelle marche che ti ho elencato e esplora la categoria home theather o kit in base a come li chiamano

jkflame
25-03-2013, 22:01
bene credo di aver deciso, tanto ho capito, qualunque sistema all-in one di fascia bassa suonano +o- tutti uguali (gira e volta stiamo la), mi prendo le hts-071 perchè le ho trovate al prezzo vantaggioso di 170€ SPEDITE quindi non penso che riesco a trovare di meglio a questo prezzo. Poi secondariamente magari li comprerò qualche cassa di qualità superiore tanto il sintamplificatore da quello che mi avete fatto capire è modulare non legato alle casse,ora per non stare giorni e giorni a girare intorno ad una rotonda compro questo sint e mi godo le casse che avrò insieme,tanto come ho già detto sicuramente saranno decenti per il mio standard di abitudine, convivo da 5 anni con delle roccat kave 5.1 collegate ad un integrata della p7p55d-e pro quindi se mi hanno soddisfatto loro figuriamoci questo impianto.
Appena mi sentirò stretto comprerò delle belle 5.1 da collegare al sint.
per 170€ almeno vedendo i vari prodotti non troverò di meglio...
fila come ragionamento?
(ahah ti dico fino all anno scorso convivevo con un 17 pollici 4:3,poi ho fatto il salto ad un 27 pollici,bene se prima riuscivo a convivere ora non saprei tornare più indietro, quindi penso succederà la stessa cosa con le casse).

Valerio5000
26-03-2013, 12:03
Si se:

dal pc, viene veicolato un segnale 5.1 sull'hdmi
il televisore permette al segnale 5.1 che entra dalla console o dal decoder di uscire dall'output ottico mantenendo lo stesso numero di canali e la stessa codifica

e se il pc lo collego con il cavo DVI e l'audio con i classici jack ovviamente divisi x audio centrale,posteriore ecc ?

korii
26-03-2013, 14:30
Per jkflame
beh si io ragiono più o meno come te, non faccio molti passaggi intermedi hahaha, comunque si per 170 euro prendili all'istante, poi facci sapere come sono :D. Io prima delle z-5500 avevo delle stupidissime Labtec 2.1 da 6w rms hahahahahah una cosa simile per il monitor è successa anche a me hahaha io però sono passato da 19 4:3 a 24 16:9 e come te in entrambi i casi non saprei come tornare indietro)

Per Valerio5000
si lo puoi fare, in questo caso avresti audio e video separati, una cosa però, i sintoamplificatori non hanno gli ingressi separati per ogni canale come per le z5500/z906 o altre casse per pc

jkflame
28-03-2013, 11:57
Per jkflame
beh si io ragiono più o meno come te, non faccio molti passaggi intermedi hahaha, comunque si per 170 euro prendili all'istante, poi facci sapere come sono :D. Io prima delle z-5500 avevo delle stupidissime Labtec 2.1 da 6w rms hahahahahah una cosa simile per il monitor è successa anche a me hahaha io però sono passato da 19 4:3 a 24 16:9 e come te in entrambi i casi non saprei come tornare indietro)

Per Valerio5000
si lo puoi fare, in questo caso avresti audio e video separati, una cosa però, i sintoamplificatori non hanno gli ingressi separati per ogni canale come per le z5500/z906 o altre casse per pc

Stanno a Madrid,stanno arrivando *_*.

jkflame
04-04-2013, 19:16
bene, sono arrivate, sembrano ottime però non riesco a far funzionare bene il 5.1, in pratica nel test di windows funziona(ogni cassa ha la giusta direzione),però se vedo un video oppure un video su you tube (tipo 5.1 test) i suoni che dovrebbero andare dietro li sento alle 2 casse frontali,nei giochi lo stesso a parte per qualche suono (tranne bioshock che sembra funzionare correttamente).

korii
04-04-2013, 20:31
su youtube, anche se è 5.1 test non funziona perchè l'audio è solo stereo, per giochi e film dipende molto dalla scheda audio e dalle impostazioni

jkflame
04-04-2013, 21:48
su youtube, anche se è 5.1 test non funziona perchè l'audio è solo stereo, per giochi e film dipende molto dalla scheda audio e dalle impostazioni

Allora, sui giochi funziona,pure egregiamente, almeno dai test fatti fino ad ora. Qualità audio almeno per quello che ero abituato io (credo male) ottima, la qualità dei materiali davvero buona,il sub si fa sentire tutto(sembra di avere la vibrazione alla tastiera ahaha), sui film funziona, ora devo testare la ps3 con un film in blu.
Quindi su you non funziona il 5.1,allora mi chiedo perché esistono tutti quei test O.o.

Ps: 180€ davvero ben spesi.

korii
04-04-2013, 23:44
ottimo allora ;) sarebbe bello fare un confronto diretto Z-5500/Z-906/Pioneer (non ricordo il modello che hai preso)

jkflame
05-04-2013, 12:05
ottimo allora ;) sarebbe bello fare un confronto diretto Z-5500/Z-906/Pioneer (non ricordo il modello che hai preso)

Già sarebbe molto bello,ma dalle mie parti nessuno ha tali sistemi ps: il modello che ho preso io è hts-071

korii
05-04-2013, 12:33
ci sarebbe scatolino dalle mie parti che ha delle Z-906 che si potrebbero confrontare con le mie Z-5500 ma non credo che sarebbe un confronto molto entusiasmante....

^Memphis^
29-04-2013, 10:52
Salve ragazzi, ho acquistato l'altro ieri questo fantastico kit avrei bisogno di un consiglio. Ho come scheda audio una ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 e vorre sai sapere secondo voi quale connessione è preferibile tra ottico e analogico. L'uso è quello di gioco/home theater con film in blu ray da pc (da masterizzatore bd per intenderci). Avete qualche dritta da darmi? Grazie mille!:D

komodo_1
29-04-2013, 10:58
Con quella scheda, dovresti usare le connessioni analogiche per sfruttare le caratteristiche della scheda stessa.

Ciao

Salve ragazzi, ho acquistato l'altro ieri questo fantastico kit avrei bisogno di un consiglio. Ho come scheda audio una ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 e vorre sai sapere secondo voi quale connessione è preferibile tra ottico e analogico. L'uso è quello di gioco/home theater con film in blu ray da pc (da masterizzatore bd per intenderci). Avete qualche dritta da darmi? Grazie mille!:D

^Memphis^
29-04-2013, 11:26
Grazie! Il mio dubbio era sulla decodifica Dolby Digital delle casse; temevo che collegandole in analogico potessi "perdere" qualcosa rispetto al cavo ottico nella lettura dei blu ray. Teoricamente i bd non necessitano di una rielaborazione del suono in 5.1 da parte della scheda audio visto che sono in 5.1 nativi giusto?

korii
29-04-2013, 13:45
la rielaborazione c'è sempre, perchè il segnale digitale del blue ray deve essere convertito in analogico per poter essere riprodotto dalle casse, e tu in base al collegamento che fai stabilisci se la decodifica la fa il DAC delle casse o il DAC della Xonar (molto meglio il secondo)

MrMat
11-05-2013, 10:01
Salve ragazzi, sperando che qualcuno sappia rispondermi, ho notato un comportamento fastidioso delle Z906:

dopo molti mesi di utilizzo con il collegamento analogico, ho provato ad usare il cavo ottico per connettere le casse al PC, in modo da sfruttare la decodifica delle casse (saltando l'audio integrato) e avere la possibilità di impostare 5.1 4.1 e 2.1 a piacere, cosa che con il collegamento analogico è inutile fare in quanto molti contenuti, passando da una modalità all'altra, perdono di qualità (tipo un 2.1 trasformato in 5.1 nelle casse posteriori non si sente benissimo)..

Quì però è sorto il problema: data la natura del collegamento ottico, i "suoni di sistema di Windows" fanno lampeggiare il mixer ad ogni apertura di cartella e ad ogni click che richiami ad un suono...

Questo mi fa pensare che il flusso audio, non essendo costante, faccia attivare le casse solo quando c'è qualcosa di "attivo".. lo stesso fenomeno è visibile con la connessione ad una TV cambiando canale, ma in questo caso è trascurabile..

C'è un modo per risolvere il problema??? è un problema solo mio??

komodo_1
11-05-2013, 11:08
Ripirstinati i cavi analogici con l'arrivo della Xonar.

Anche io prima, sia in analogico che con connessione digitale, sentivo dei fastidiosi inneschi ogni volta che da una situazione di silenzio partiva un suono...
Da quando ho messo la nuova scheda audio e ho abbandonato l'integrata, non li ho ancora notati.

sere94
28-08-2013, 21:12
ciao a tutti,

premetto che non e' che ci capisca granche' ........:(

mi sono arrivate da poco le z906.:ciapet:

Ho un macbook air 13".......non capisco come collegarlo :muro:

qualcuno mi puo' aiutare ?

grazie e buona serata

Fifagi
09-11-2013, 23:09
ho collegato queste casse al pc, tramite uscita ottica, al pc con su Windows 8.1 64bit

Però mi riconosce il sistema a 2 vie...e non come 5.1
come mai?

come risolvo?

Grazie

nic85
02-12-2013, 09:28
vengo da un vecchio 5.1 logitech senza amplificatore.

Prenderei questo kit per collegarlo al PC e alla console.


Per la connessione al PC,dite che sia meglio collegarlo in ottico e quindi far fare tutto a lui o meglio collegarlo al pc in analogico e far fare tutto alla scheda audio integrata nella scheda madre in firma? (sempre 5.1)


inoltre avendo due uscite ottiche posso collegare contemporaneamente PC e console in ottico :eek:

nevione
18-12-2013, 19:35
oggi ho avuto un problema con le z906.

per 3 volte si sono spente da sole, nulla di gravoso, ero al pc girando per siti web.
controllato il cavo di alimentazione per vedere se era ben inserito, dopo il terzo spegnimento ho fatto un reset spegnendole e tenendo premuto per 8 secondi imput.
dal primo pomeriggio ad ora non l'ha rifatto.
unica cosa modificata appena prima dello scherzetto e' stato il collegamento del dongle Bluetooth della dinovo edge mini e installazione del programmino Logitech, tolto anche il dongle e disinstallato il programma, tanto la tastiera l'ho presa per la tv e comunque non credo centri a meno di qualche strana interferenza del Bluetooth.
cosa puo' essere successo?
se ricapitasse sapete se Logitech apre rma con il seriale?
le casse mi erano state date in sostituzione per delle z5500 con il noto problema dello schermo, comprate in aprile 2011, quindi se valesse lo scontrino delle z5500 sono fuori garanzia, se invece valesse il seriale delle z906 sarebbero in garanzia.
speriamo comunque di aver risolto.

*Pegasus-DVD*
10-01-2014, 00:11
ciao, anche a me si spengono da sole...
una volta ho dovuto anche togliere la spina per farle riaccendere...

magari non c'è un sw interno che le fa spegnere se non si usano per un tot di ore?

Luca92
11-01-2014, 18:02
Ciao a tutti!

Ho provato a fare un esperimentino, perchè la qualità dei satelliti non mi convinceva molto.
Ho collegato 5 satelliti delle Creative Gigaworks S750 al sub delle Z906. Funziona tutto, però essendo le Creative satelliti ad 8 Ohm ho notato che devo andare un po più su col volume rispetto le Z906 (4 Ohm). Teoricamente non dovrebbero esserci problemi, ma è possibile che il sub dovendo erogare più corrente per muovere i woofer, in qualche modo possa rompersi?

Meglio se torno alla configurazione originale?

Grazie!

pepinho
21-01-2014, 14:49
Ragazzi scusate ma urge un info.
I cavi dei satelliti posteriori, nonostante siano da 7,6 m, sono troppo corti per me e devo acquistarli nuovi (mi servono da 10 m ciascuno)
Adesso, io non ci capisco un emerito ma non voglio in alcun modo compromettere la qualità del suono.
Potete dirmi che cavi devo acquistare ???
Grazie.

*Pegasus-DVD*
21-01-2014, 15:03
io cmq ho notato che dopo 2 ore si spengono se non ricevono nessun suono. saluti

slide1965
03-03-2014, 00:19
Qualcuno che ha questo impianto mi potrebbe togliere una curiosità :

i satelliti presumo vengano collegati tutti al sub in dotazione, per cui dalla scheda audio , uscendo in analogico con i soliti 3 cavetti, si va dentro al sub.

Domanda:
come si fa ad impostare il taglio dei diffusori ?
In parole povere, ai mini speaker che frequenze arrivano?

C'è per caso un filtro passa alto nel sub che fa un taglio fisso lui ?

Grazie

damerin0
03-03-2014, 15:10
ragazzi ho un problema,se cosi' si puo' chiamare con le suddette casse,praticamente ora sono collegato con un cavo ottico dall ampli,alla presa ottica che ho nella scheda madre,praticamente dal programma realtek non riesco ad impostare a piacimento l audio 5.1,e quando riproduco un film o un gioco sulla console,mi si illumina sempre la scritta decode,e mai 5.1.e' normale?

Hack3rAttack
06-03-2014, 09:57
Buongiorno a tutti voi!
Per sfruttare l'audio dolby ho acquistato delle cuffie Sony DS6500 Wireless che sono ottime per carità.
A casa nuova vorrei invece installare un impiantino 5.1 anche perchè mi sono fatto fare la predisposizione per le casse retro senza avere i cavi volanti.

Non sono molto esperto di casse e suoni onestamente.... voi consigliate questo il kit oggetto del thread?
L'uso principale sarebbe la riproduzione di film mkv dal media player e i giochi con la play4/xbox 360.

Grazie :)

Prezioso
22-03-2014, 00:10
ragazzi purtroppo il sub delle mie amate gigaworks s750 è morto e non so se riesco a ripararlo, sono indeciso se prendere queste z906

qualcuno ha mai fatto un paragone o sentito le s750 per farsi un 'idea' tra i due impianti?
le ho trovate a 300€ ma con garanzia europa? sapete la differenza tra italia e europa?

Luca92
26-04-2014, 13:02
ragazzi purtroppo il sub delle mie amate gigaworks s750 è morto e non so se riesco a ripararlo, sono indeciso se prendere queste z906

qualcuno ha mai fatto un paragone o sentito le s750 per farsi un 'idea' tra i due impianti?
le ho trovate a 300€ ma con garanzia europa? sapete la differenza tra italia e europa?

A me è successo uguale! A fine anno le giga mi hanno lasciato e cercando su internet ho visto che l'unica alternativa erano le Logitech.
Appena le ho montate mi sembravano dei giocattolini di plastica, poi ho deciso di riutilizzare i satelliti Creative e sono rinate!
Il sub logitech è perfetto, non rimbomba come quello Creative, è molto piu secco e deciso.

Inizialmente ero un po scettico sul mischiare i due impianti, perchè il sub logitech è progettato per satelliti da 4Ohm, mentre quelli creative sono da 8Ohm, cmq l'importante è non salire piu della metà del volume e sei tranquillo