View Full Version : Spostare SIM da cellulare a smartphone
Ho un vecchio cellulare del 1998 con una SIM delle dimensioni di una carta di credito che vorrei mettere in uno smartphone che prevede l'uso di mini SIM.
Ho visto che esistono SIM delle dimensioni di una carta di credito che si possono trasformare in mini SIM ritagliandole.
Come posso fare a sapere con certezza se la mia SIM è compatibile anche come mini SIM?
Se non ci fosse certezza assoluta, preferisco comprare una nuova mini SIM, per evitare di danneggiare lo smartphone.
Nel caso fosse utile, il vecchio cellulare è un Motorola 8700 International.
Le prime SIM grandi quanto una carta di credito, che ***non*** potevano essere usate anche come mini SIM, erano quasi completamente tagliate intorno al chip come quelle compatibili come mostrato qui?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/GSM_Micro_SIM_Card_vs._GSM_Mini_Sim_Card.svg/200px-GSM_Micro_SIM_Card_vs._GSM_Mini_Sim_Card.svg.png
La mia SIM è come quella mostrata nel disegno sopra.
Non capisco perché ti stai ponendo questi problemi.
Non puoi semplicemente andare in un centro del tuo operatore e farti cambiare la vecchia SIM con una nuova?
se hai i fori attorno la tagli e bon pure quelle nuove son fatte così
Lo so che le nuove SIM sono forate intorno al chip se sono lasciate alla dimensione di una carta di credito.
Per risolvere il mio problema bisognerebbe sapere se le vecchie SIM delle dimensioni di una carta di credito (***non*** compatibili con le mini SIM) non avevano la foratura intorno al chip, in questo caso sicuramente la mia sarebbe nuova e quindi compatibile con le mini SIM, visto che ha la foratura intorno al chip.
Altrimenti significherebbe che sia le vecchie sia le nuove SIM delle dimensioni di una carta di credito avrebbero la foratura intorno al chip e quindi essendo identiche non sarebbe possibile determinare se la mia SIM sia compatibile come mini SIM.
non ho capito un bel nulla, puoi spiegarti meglio?
cmq se ha i tagli, tagliala e mettila sul cell nuovo.
Da quello che ho capito leggendo qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Subscriber_Identity_Module, qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Subscriber_Identity_Module) e qui (http://en.wikipedia.org/wiki/ISO/IEC_7816#7816-3:_Cards_with_contacts_.E2.80.94_Electrical_interface_and_transmission_protocols) mi sembra di capire che le prime SIM grandi come una carta di credito funzionassero a 5 V, dopo il 1998 le nuove SIM erano compatibili con le tensioni di 5 V e 3 V oppure 3 V e 1,8 V (intuisco che quelle a 5 V e 3 V siano mini SIM e quelle 3 V e 1,8 V micro SIM, ma in realtà non lo so).
Perciò anche se tagliassi la SIM per renderla della dimensione di una mini SIM, nel caso non fosse compatibile con la tensione dello smartphone, la SIM (e forse anche lo smartphome) si danneggerebbe.
Per questo bisognerebbe capissi se la mia SIM è delle più vecchie oppure no, perciò bisognerebbe sapessi come sono fatte le prime SIM, nel caso avessero la foratura intorno al chip non avrei modo di sapere se la mia è nuova o vecchia, perché sarebbe uguale alle attuali mini SIM prima della rimozione dal supporto della dimensione di una carta di credito, invece se le vecchie SIM non avessero nessun foro intorno al chip sarebbe ovvio che la mia SIM è nuova.
Posso intuire che i fori nella mia SIM siano stati fatti apposta per farla diventare una mini SIM, però potrebbero avere anche un altro scopo.
Nel caso non fossi riuscito a spiegare bene qualche aspetto, potresti indicarmi esattamente cosa non hai capito?
a vero i voltaggi, capito.
boh stai meno a cambiare sim....
Alla fine ho trasformato la SIM standard in mini SIM, l'ho inserita in un cellulare nuovo che richiede mini SIM e funziona tutto correttamente; molto probabilmente sarebbe funzionato tutto anche mettendola nel nuovo smartphone che anch'esso richiede mini SIM.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.