View Full Version : Inverter 600W 12>220 per Paranco 500W
roratonet
07-03-2011, 17:54
Ciao a tutti,
ho installato un PARANCO ELETTRICO da 500W (di targa) su un furgone (Iveco Daily) che ha una batteria erogante 12V.
Vorrei alimentarlo con un INVERTER da 600W (di targa, con 1200W di picco).
Appena aziono il paranco collegato all'inverter, si muove di 2cm e poi l'inverter va in blocco protezione.
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie:muro:
Magari il motore ha bisogno di una alta corrente di spunto?
roratonet
07-03-2011, 18:58
Magari il motore ha bisogno di una alta corrente di spunto?
Quindi dovrei provare con un inverter da 1000W oppure posso rassegnarmi?
Da quel che so, le batterie dei furgoni sono molto più avanzati in termini di prestazioni, rispetto a quelle delle auto :help:
+Benito+
08-03-2011, 17:13
temo che a te serva controllare la velocità, nel senso che se immagino quel che vuoi fare vuoi che la coppia cresca col diminuire dei giri/minuto del paranco, mentre con un inverter la coppia cala col calare dei giri.
roratonet
08-03-2011, 18:43
temo che a te serva controllare la velocità, nel senso che se immagino quel che vuoi fare vuoi che la coppia cresca col diminuire dei giri/minuto del paranco, mentre con un inverter la coppia cala col calare dei giri.
Non capisco cosa intendi dire...l'inverter eroga una tensione di 220V con una frequenza di 50Hz ad onda sinusoidale modificata, che si avvicina di molto (poco più del 90% a rendimento max) a quella della tensione di linea (quella enel per intenderci). L'unico problema che potrebbe avere è un sovraccarico, ma essendo un motore servo, non dovrebbe avere correnti di spunto altissime.
Fatto sta che l'inverter (600W) mi segnala errore appena aziono il pulsante del paranco (500W)...e si che inizialmente si muove e poi si ferma subito
:help:
Ora il mio dubbio è questo: devo rassegnarmi oppure risolvo il problema appliccando un inverter da 1000W o più? Non ho voglia di spendere più di 60 euro per prendere un inverter e poi scoprire che non funziona...:mc:
compra un verricello decente a 12V... è il consiglio migliore... con un inverter di mezzo.... magari funziona.. ma... :eek: !!!uno di quei motori ha uno spunto molto elevato e più aumenta lo sforzo più inizia ad assorbire.... tra l'altro se stai pensando di usarlo per recuperi "lunghi" occhio che la batteria sia dimensionata decentemente, che i cavi batteria-verricello siano dimensionati correttamente (ti ricordo che 600W a 12V sono 50A!! CINQUANTA!)se hai cavetti sottili la corrente sale, la tensione scende e l'inverter va in protezione! è questo il motivo più probabile per cui si blocca subito...
roratonet
08-03-2011, 22:34
compra un verricello decente a 12V... è il consiglio migliore... con un inverter di mezzo.... magari funziona.. ma... :eek: !!!uno di quei motori ha uno spunto molto elevato e più aumenta lo sforzo più inizia ad assorbire.... tra l'altro se stai pensando di usarlo per recuperi "lunghi" occhio che la batteria sia dimensionata decentemente, che i cavi batteria-verricello siano dimensionati correttamente (ti ricordo che 600W a 12V sono 50A!! CINQUANTA!)se hai cavetti sottili la corrente sale, la tensione scende e l'inverter va in protezione! è questo il motivo più probabile per cui si blocca subito...
Ho usato i cavetti in dotazione da 6mm...forse è meglio che provi con qualcosa di più grosso tipo 10mm?:mbe:
marchigiano
08-03-2011, 22:37
misura la tensione in ingresso dell'inverter, potrebbe scendere troppo come dice phcv
il paranco da 500w dovrebbe consumarne molti meno girando a vuoto, non dovrebbe spegnersi... :boh:
Il furgone è acceso o spento?
Prova a tenerlo acceso, magari l'alternatore da una mano alla batteria.
Comunque secondo me va in protezione per l'elevata corrente di spunto, usa un'inverter più grosso.
magari qualcuno vuole ricordarsi che un motore, finchè il campo magnetico degli avvolgimenti è basso, si comporta come un cortocircuito per cui l'inverter va in protezione a prescindere? :D
tra l'altro un verricello a 12v è decisamente più efficiente.
magari qualcuno vuole ricordarsi che un motore, finchè il campo magnetico degli avvolgimenti è basso, si comporta come un cortocircuito per cui l'inverter va in protezione a prescindere? :D
tra l'altro un verricello a 12v è decisamente più efficiente.
Attacaci una lampadina da 10W in serie
:D
gd350turbo
09-03-2011, 15:58
Per fare andare un verricello da 500 watt a 220 volt, tramite inverter ti vuole un inverter talmente grosso da costare molto più del motore...
Attacaci una lampadina da 10W in serie
:D
cui prodest?
la lampadina ti limita talmente tanto la corrente che il motore non ha la forza di girare. come gli dai un carico si ferma...
nicolait
09-03-2011, 18:47
Attacaci una lampadina da 10W in serie
:D
E come fanno a scorrerci i 500 w nominali che servono al paranco...??
cui prodest?
la lampadina ti limita talmente tanto la corrente che il motore non ha la forza di girare. come gli dai un carico si ferma...
dopo che parte stacchi la lampada :asd:
marchigiano
09-03-2011, 20:40
e con un mega-condensatore? fungerebbe?
nicolait
10-03-2011, 07:56
e con un mega-condensatore? fungerebbe?
quando accendi il mega condensatore è un corto per qualsiasi alimentatore o altro, per cui di nuovo scatterebbe la protezione.
quando accendi il mega condensatore è un corto per qualsiasi alimentatore o altro, per cui di nuovo scatterebbe la protezione.
e caricandoli con una resistenza che poi a motore partito viene bypassata? :D
marchigiano
10-03-2011, 12:48
infatti intendevo con la resistenza....
nicolait
10-03-2011, 19:28
infatti intendevo con la resistenza....
Mi mancava un condensatore in alternata e pure con una resistenza------
Provaci.
marchigiano
10-03-2011, 19:31
Mi mancava un condensatore in alternata e pure con una resistenza------
Provaci.
mica un elettrolitico :D
edit: ora che ci penso ma che motore è? perchè mi sa che funge diversamente da un circuito elettronico...
nicolait
10-03-2011, 21:24
mica un elettrolitico :D
E cosa cambia che sia elettrolitico o meno ?
In alternata il comportamento di un condensatore è identico, polarizzato o meno che sia.
sta cosa sta diventando una comica... :read:
http://www.youtube.com/watch?v=WpHmU1uljP4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.