PDA

View Full Version : Obiettivo 50 mm o 35 mm?


Pippo182
07-03-2011, 15:00
Ciao a tutto,
ho da poco comprato una reflex Nikon D7000 di cui sono molto soddisfatto.
L'ho presa inizialmente col kit 18-105 base base.
Guardandomi intorno e da prove effettuate pensavo di integrare o meglio incominciare a crearmi un corredo con delle ottiche aggiuntive.
Per cominciare volevo andare su un obiettivo luminoso che mi permetta di fare delle buone foto con anche profondità di campo in situazioni come comunioni, cresime o cerimonie al chiuso e/o aperto in cui fare foto a delle persone.
io pensavo a un fisso luminoso come ill 50 mm 1.8 o 1.4 se non costa una follia, l'unico dubbio che ho è il seguente.
La D7000 non essendo FX mi porta a moltiplicare di 1.5 l'ottica 50 mm, quindi di fatto avrei un 75 mm....secondo voi per i miei scopi meglio prendere il 50mm o valutare un 35 mm in modo che moltiplicando x 1.5 ottengo circa 50 mm?
Non essendo ancora ferratissimo ed esperto non vorrei trovarmi con il 50 mm (in realta 559 che mi zomma troppo, secondo voi per i miei scopi va bene o meglio 35 mm?
Grazie a tutti

djdiegom
07-03-2011, 15:16
Metti il tuo prima a 35 e poi a 50mm. e vedi quale angolo di campo ti aggrada di più! :fagiano:
E' che è molto personale, ci sono due correnti di pensiero differenti.

Pippo182
07-03-2011, 15:32
a livello qualitativo il 50 mm F/1.8 e il 35 mm f/1.8 sono paragonabili e validi?

nei 35 mm tra il 35mm f/2 e il 35mm DX f/1.8 che differenze qualitative ci possono essere?

hornet75
07-03-2011, 15:39
a livello qualitativo il 50 mm F/1.8 e il 35 mm f/1.8 sono paragonabili e validi?

nei 35 mm tra il 35mm f/2 e il 35mm DX f/1.8 che differenze qualitative ci possono essere?

Prima di valutare pregi e difetti delle due ottiche dovresti decidere quale ti serve. Inutile dire che il 35 (per esempio) va meglio se poi a te è più congeniale il 50.

Pippo182
07-03-2011, 15:48
io penso che il 35 potrebbe fare per me, però vorrei capire se melio il dx o l'altro con f/2 sapendo che in realtà è un 35 mm x 1,5.

Vendicatore
07-03-2011, 16:53
io penso che il 35 potrebbe fare per me, però vorrei capire se melio il dx o l'altro con f/2 sapendo che in realtà è un 35 mm x 1,5.

Qualitativamente il 35 1.8 dx è meglio del vecchio f/2.
Per quanto riguarda la lunghezza focale equivalente... devi moltiplicarli entrambi per 1.5... non è che l'altro non lo moltiplichi perchè è DX... :sofico:

loncs
07-03-2011, 17:34
In teoria vista la semplicità di costruzione, il 50mm dovrebbe soffrire meno di aberrazioni e distorsioni congenite ... in realtà non credo ci si possa accorgere delle differenze :D:D soprattutto da quando le nuove macchinine correggono automaticamente questo tipo di distorsioni.

A me piace il 50mm (ho preso l'1.4G che è un mezzo miracolo) perché su dx ci puoi fare i ritratti e su fx diventa un normale... semmai un giorno prenderò la tanto agognata fx ...

Molti preferiscono il 35mm perché lo usano in casa o in strada... su fx è già meno versatile...

Io su DX non ci faccio inquadrature larghe, ma particolari, sfrutto molto lo sfuocato, quindi il 35mm proprio non saprei cosa farmene.

Pippo182
08-03-2011, 10:38
mi sa che conviene provarmeli per benino.

grazie degli input ragazzi