PDA

View Full Version : Problema con switch


Gerkhan
06-03-2011, 17:59
Salve ha tutti, recentemente ho acquistato un switch ethernet D-link a 8 porte perchè avevo la necessità di collegare più pc ad un router tramite un unico cavo UTP. Il problema è che i pc si connettono regolarmente al router ma poi non riescono a navigare, il dhcp l'ho disattivato. Avete idea di quale possa essere il problema? Grazie in anticipo a chi mi risponderà!

Il Bruco
06-03-2011, 18:05
il dhcp l'ho disattivato

Se nel Router devi dare IP statici alle risorse.

Gerkhan
07-03-2011, 16:19
il dhcp l'ho disattivato

Se nel Router devi dare IP statici alle risorse.

Cioè? Potresti spiegarti meglio?

Alfonso78
07-03-2011, 16:34
riporta qui un ipconfig all che vediamo come hai impostato a livello tcp/ip i tuoi computer

ipconfig all va lanciato da uno dei pc tramite il comando esegui

Il Bruco
07-03-2011, 17:45
Cioè? Potresti spiegarti meglio?

Come l'hai disattivato, riattiva il DHCP del Router

Gerkhan
07-03-2011, 19:35
Ho attivato il DHCP ma in questo caso i pc non riescono nemmeno a connettersi al router... in pacchetti ricevuti mi visualizza sempre 0! :(

Ecco la screen su xp ma sull'altro pc con vista la situazione è identica:
http://img683.imageshack.us/img683/6899/screen1rv.png

Il Bruco
07-03-2011, 21:29
Marca e modello del Router e Gestore della tua ADSL.

Lo Switch è trasparente all'assegnazione degli IP, per cui il problema è a monte se lo Switch è alimentato e funzionante.

P.S. Collega un PC direttamente al Router ed esegui un ipconfig /all e posta la risposta (fa anche rima)

Alfonso78
08-03-2011, 17:59
leggendo il tuo ipconfig /all adesso è chiaro

hai disattivato il dhcp sul router e non hai assegnato manualmente gli indirizzi ip sulle macchine

quindi devi riattivare il dhcp sul router oppure assegna gli indirizzi ip a mano

Gerkhan
08-03-2011, 21:03
Allora, se collego direttamente un pc al cavo che arriva dal router si connette senza problemi, come gestore ho alice e come modello di switch è l'unico modello a 8 porte della d-link... Comunque il dhcp è attivato nel router e i pc sono settati per ricevere in automatico l'ip, dns, e gateway ma nulla! Sembra propio che i pc non riescano a trovare il server dhcp... :(
ah come modem/router ho un Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G MIMO WL-154, appena posso vi metto altre screen...

Il Bruco
08-03-2011, 21:34
Collega un PC direttamente al Router ed esegui un ipconfig /all e posta la risposta (fa anche rima)

Questo sopra avevo chiesto.



Lo Switch è alimentato?

DGS-2208 8-Port 10/100/1000 Desktop Switch
• Power Supply • Switching 5V/2A
• Linear AC-DC 7.5V/1A/1.5A



DES-1108 8-Port 10/100 Desktop Switch
• Power Supply • DC 7.5V/1A

Alfonso78
09-03-2011, 17:00
dhcp disattivato...attivato...poi disattivato... :stordita:

comunque comincerei a concentrare l'attenzione anche sui cavi ethernet

Gerkhan
09-03-2011, 18:46
dhcp disattivato...attivato...poi disattivato... :stordita:

comunque comincerei a concentrare l'attenzione anche sui cavi ethernet

Ho provato a connettermi sia con il dhcp attivo che disattivandolo per vedere se risolvevo ma nulla! Il cavo che va dal router allo switch è ok, di seguito metto la screen del pc collegato direttamente a quel cavo, come vedete si connette regolarmente ottenendo l'ip dal server dhcp, ma appena collego tutto allo switch il pc "non è più visto" dal dhcp...:( lo switch è correttamente alimentato e la spia power è verde... inoltre dal lampeggiamento delle spie sullo switch si nota che un po' di traffico viene generato! Avete qualche idea? Non so più che pensare!

http://img220.imageshack.us/img220/6169/immaginepo.png

Grazie ancora a tutti per l'interessamento!

Alfonso78
11-03-2011, 10:02
prova a mettere se hai dei cavi patch tipo quelli che si trovano dentro i router

ovviamente tra router e switch e tra switch e pc

ho come la sensazione di qualche problema tipo cavo cross e autosense che non va forse nello switch

Pendolino
11-03-2011, 10:19
hai risolto?

Gerkhan
11-03-2011, 12:51
Lo switch dovrebbe rilevare in automatico se il cavo è cross o patch.. quindi dici che è proprio un problema hardware dello switch?

wizard1993
11-03-2011, 13:10
Lo switch dovrebbe rilevare in automatico se il cavo è cross o patch.. quindi dici che è proprio un problema hardware dello switch?

questo solo in tempi abbastanza recenti, fino a qualche anno fa il cavo lo dovevi scegliere tu.
Se ha riciclato un vecchio switch è possibile che abbia questo "problema"
Comunque impostando un semplice ip statico, il computer esce su internet?

Gerkhan
13-03-2011, 13:42
questo solo in tempi abbastanza recenti, fino a qualche anno fa il cavo lo dovevi scegliere tu.
Se ha riciclato un vecchio switch è possibile che abbia questo "problema"
Comunque impostando un semplice ip statico, il computer esce su internet?

Ciao, no lo switch l'ho appena acquistato è un D-Link 8-Port Switch DES-1008D e rileva in automatico la tipologia di cavo inserito. Anche con il dhcp disattivato e settando manualmente l'ip non si connette, la cosa strana è che in pacchetti ricevuti da sempre zero, come se i pacchetti non riuscissero ad essere instradati correttamente dallo switch :confused: non so proprio più che pensare se non di prenderlo a martellate :muro:

Gerkhan
13-03-2011, 14:30
Guardate cosa mi dice quando provo a pingare un pc che sta oltre lo switch da un pc che è collegato direttamente al router:

http://img823.imageshack.us/img823/307/immaginexhe.jpg

Pendolino
13-03-2011, 18:47
Io avevo un problema simile con lo switch Netgear (non riuscivo ad entrare nello switch, però riuscivo a connettermi). Lo switch avendo il dhcp attivo aveva un indirizzo di rete diverso da quello del mio pc (precisamente aveva 192.168.0.xxx e il mo pc aveva 192.168.1.xxx). Ho dovuto modificare il mio indirizzo di rete mettendolo simile a quello dello switch (192.168.0.xxx), entrare nello switch, disattivare il dhcp, impostare manualmente un indirizzo simile a quello che avevo sul pc originariamente (192.168.1.xxx) e rimettere al mio pc l'indirizzo originario.

Noo so se può esserti utile

Gerkhan
13-03-2011, 21:20
Quindi dici che lo switch ha una sua pagina di configurazione? Ma a sto punto non diventerebbe un router?:confused: Nel manuale c'è scritto di alimentarlo e di collegargli i cavi e stop

Pendolino
14-03-2011, 00:00
Il mio ha una sua pagina di configurazione accessibile tramite un software della netgear.

Prova a fare così: collega lo switch al router (abilita dhcp) e il pc allo switch. Poi entra nella pagina di configurazione del router e vai nelle connessioni lan attive. Cosa vedi? Io vedo l'indirizzo Ip dello switch e del mio pc... Devi controllare che siano tutti 192.168.0.xxx

Che router hai?

Alfonso78
14-03-2011, 09:12
questo switch dovrebbe essere trasparente

io insisto sui cavi ethernet

ecipo
14-03-2011, 09:38
Forse è una domanda stupida: hai provato a cambiare porta dove attaccare il router?

Gerkhan
15-03-2011, 16:38
questo switch dovrebbe essere trasparente

io insisto sui cavi ethernet

Sul manuale dello switch c'è scritto che è plug n play quindi ho dedotto anch'io di si...Comunque i cavi li ho testati tutti e funzionano!

Per ecipo: si ho provato ma purtroppo non ho risolto nulla...:mad:

Il router è un Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G MIMO WL-154.. ho tanta paura che sia proprio lui che non indirizza correttamente i pacchetti

Alfonso78
15-03-2011, 17:06
Non credo sia il tuo router in quanto hai detto prima che se colleghi un pc direttamente allo switch integrato del router, il collegamento avviene senza problemi.

A questo punto rimane solo di poter dire che il tuo switch nonostante sia nuovo potrebbe non funzionare correttamente.

Pendolino
15-03-2011, 22:59
hai qualche firewall installato?

Hai provato ad entrare nella pagina di config del router come ti avevo detto?

Gerkhan
16-03-2011, 18:11
Finalmente ho risolto tutto! Era il router che faceva i capricci... l'ho resettato e riconfigurato e ora i pc dopo lo switch riescono a connettersi :D
Grazie ancora a tutti per la disponibilità!