PDA

View Full Version : Ciano e Magenta leggermente otturati che non si stappano


Tommy Er Bufalo
05-03-2011, 10:19
Salve, ho la stampante Epson Dx5050; anche dopo varie pulizie questi due colori non vogliono saperne di stampare da tutti gli ugelli. Ho un liquido rosa Bulk Cleaner per la pulizia. Come lo devo usare?
http://img215.imageshack.us/img215/6803/documentoacquisito.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/documentoacquisito.jpg/)

Tommy Er Bufalo
06-03-2011, 10:07
ho tentato la via dell' "iniettare un millilitro in ogni ugello e lasciare riposare per una notte" e l'unico risultato ottenuto dopo aver fatto un'altra pulizia è un ugello del magenta che ha ripreso a stampare in maniera fioca e un ugello del ciano (che prima stampava) che non stampa più.

nomeutente
06-03-2011, 10:22
ho tentato la via dell' "iniettare un millilitro in ogni ugello e lasciare riposare per una notte"


Bene: è la cosa giusta da fare.


e l'unico risultato ottenuto dopo aver fatto un'altra pulizia è un ugello del magenta che ha ripreso a stampare in maniera fioca


Allora siamo sulla buona strada.


e un ugello del ciano (che prima stampava) che non stampa più.

Questo è normale perché con il cleaner hai pulito tutti gli ugelli (anche quelli che stampavano) e quindi adesso devono tornare a regime e non sempre lo fanno subito.

Insisti con il cleaner e poi soffiando solo aria. Lascia ancora riposare e poi fai non solo un ciclo di pulizia ma due (così da caricare più inchiostro) intervallati da mezza giornata (per dare il tempo all'inchiostro di assestarsi).
A questo punto se i due ugelli si sono stappati hai risoplto il problema. Se ci fossero altri ugelli che nel frattempo hanno smesso di stampare, è solo una questione di inchiostro che si deve assestare (bolle d'aria): continua a lasciare riposare e poi a pulire via software (senza togliere le cartucce).
Se invece continui ad avere il problema su un solo ugello è probabile che sia irrimediabilmente danneggiato.

Tommy Er Bufalo
06-03-2011, 20:15
Grazie; per quanti cicli di cleaner insisto prima di desistere?

nomeutente
06-03-2011, 21:13
Grazie; per quanti cicli di cleaner insisto prima di desistere?

Se dopo due cicli non hai ottenuto niente, il terzo fallo abbondante (inietta molte volte il cleaner, non solo soffiando ma anche aspirando). Se nemmeno il terzo è risolutivo, il quarto sarebbe inutile imho.

Tommy Er Bufalo
07-03-2011, 15:26
dopo aver fatto una pulizia e sostituito una cartuccia la epson ha iniziato a far lampeggiare tutti i led e sul display mostra una E; ho tentato di resettare il protection counter con Epson SCC ma forse non ha funzionato dato che continua così :D

nomeutente
07-03-2011, 16:47
Non so cosa significhi la "E". Lo status monitor a video che cosa dice?

Tommy Er Bufalo
07-03-2011, 17:01
Bastava lasciarla spenta per un po' ed ora è tornata a funzionare :D
Riguardo gli ugelli, quello del magenta che si era sbloccato diventando fioco adesso è diventato ben visibile (ha fatto parecchie pulizie senza che gliele dicessi io).
Nulla si smuove sul ciano.
Considerando che ho dato la prima passata di cleaner senza doppia pulizia intervallata di mezza giornata ma subito con la prova ugelli; poi seconda passata ho provato il "metodo rapido" - cioè 1 ml di cleaner e aspettare 3 minuti - ; per terza e ultima passata cleaner con doppia pulizia intervallata di mezza giornata, passo alla pulizia energica?
Puoi spiegarmi meglio "inietta molte volte il cleaner"? Metto più di un ml per ogni ugello?
Aspirando è giusto che esca un liquido nero/violaceo?

ps: potresti darmi qualche link dove posso farmi un po' di cultura riguardo stampanti scanner manutenzione (sto a livello -0 :asd: )

nomeutente
07-03-2011, 22:48
Puoi spiegarmi meglio "inietta molte volte il cleaner"? Metto più di un ml per ogni ugello?


Solo in quello otturato (ciano) inietta lentamente una siringa piena per metà di cleaner e per metà di acqua tiepida.
Volendo puoi anche andare avanti ore a iniettare acqua tiepida... male non le fa... dipende da quanto tempo hai da perderci sopra.
Queste operazioni però vanno fatte infilando un cartoncino sotto alla testina (fallo passare dall'uscita della carta facendo il percorso inverso) e inclinando la stampante in avanti così da far fluire il liquido fuori dalla stampante, altrimenti la allaghi.


Aspirando è giusto che esca un liquido nero/violaceo?


Sì perché tiri su un mix di inchiostri.


ps: potresti darmi qualche link dove posso farmi un po' di cultura riguardo stampanti scanner manutenzione (sto a livello -0 :asd: )

Purtroppo non ho una bibliografia in merito: le mie informazioni le ho avute nel tempo e con l'esperienza. In ogni caso in questo forum ci sono molti utenti preparati che rispondono a quasi tutte le esigenze ;)

Tommy Er Bufalo
08-03-2011, 14:07
Come si toglie lo sportello delle cartucce? Mi impedisce di spostarle verso sinistra dove posso infilare il foglio.
Altrimenti posso provare a mettere il cleaner sulla carta assorbente e incastrarlo tra testine e spugnette a sinistra.

nomeutente
08-03-2011, 15:22
Come si toglie lo sportello delle cartucce? Mi impedisce di spostarle verso sinistra dove posso infilare il foglio.


In che senso, scusa? Nella posizione di cambio cartuccia puoi aprire comodamente lo sportello e puoi anche infilarci il cartoncino :stordita:

Tommy Er Bufalo
08-03-2011, 16:11
nella mia multi lo spazio da dove escono i fogli non corrisponde a dove si può aprire lo sportello. faccio una foto?
può essere che ho capito male il concetto:fagiano:

nomeutente
08-03-2011, 21:11
può essere che ho capito male il concetto:fagiano:


Ma può anche essere che non ho ben presente l'architettura della tua stampante :D Pensvo fosse come le altre ma evidentemente mi sbaglio.
Prova vedere se il coperchio riesci a toglierlo. Dovrebbe essere tenuto da un paio di viti ai lati.

Tommy Er Bufalo
08-03-2011, 21:27
È tenuto da dei perni di plastica che sono incastrati nella struttura principale del carrello. Non riesco a sfilarlo ci ho provato :(

nomeutente
09-03-2011, 12:13
Considerando che l'utilità del coperchio è nulla (le cartucce restano in sede per un altro motivo) io non avrei scrupoli ad usare la mano pesante: se lo rompi pazienza. Piuttosto fai attenzione a non sforzare la parte del carrello dove ci sono i sensori dei chip: se rompi quella è un problema.

Tommy Er Bufalo
09-03-2011, 15:19
Oggi ha dato altri problemi... quando mandavo i fogli a stampare dopo averli presi si bloccava con il led rosso sul simbolo del foglio, dopo aver premuto il pulsante stessa storia. allora l'ho spenta, l'ho riaccesa e ha fatto una pulizia automatica e si è bloccata nuovamente illuminando tutti i led e una E sul display. Anche stavolta ho tentato di resettare il contatore con SCC e lasciarla spenta un po' ma non torna a funzionare:cry:
dimenticavo, status monitor non la trova ma il SO si
altro edit, ubuntu ora la rileva come CX 5000 (che di diverso dalla mia DX ha solo il colore della parte superiore)

nomeutente
09-03-2011, 15:41
Il blocco improvviso può essere dato da un errore dell'encoder, che è una strisciolina magnetica dietro il carrello: magari l'hai sporcato o (speriamo di no) danneggiato.
Ma può anche essere dovuto ad altre cause che a distanza è difficile diagnosticare...

Tommy Er Bufalo
09-03-2011, 16:51
Ho individuato l'encoder la striscia grigia di plastica.
Effettivamente è sporco di colore specialmente in un punto. C'era anche poca polvere. Pulito prima solo con un fazzoletto, poi con un fazzoletto bagnato di alcol, senza risultati: le macchie di colore (nero) non vengono via e la stampante da sempre E in accensione.
Mi metto alla ricerca di una epson che usa le stesse cartucce?:stordita:

Tommy Er Bufalo
09-03-2011, 17:36
HA RIPRESO A FUNZIONARE!
sai come?
dopo averla presa a martellate per togliere il coperchio del carrello :D:ubriachi:

nomeutente
09-03-2011, 20:09
HA RIPRESO A FUNZIONARE!
sai come?
dopo averla presa a martellate per togliere il coperchio del carrello :D:ubriachi:

Il mio motto è "quando torni a casa prendi la tua epson a mazzate: tu non sai il motivo per cui devi farlo, ma lei lo sa" :O

Scherzi a parte, tienimi aggiornato sulla situazione: vediamo se si riesce a salvare anche questa stampante.

Tommy Er Bufalo
11-03-2011, 20:04
si sta per stappare un altro ugello del magenta dopo mezz'ora di iniezioni di acqua tiepida:ave:
niente di nuovo sul ciano.
mai direi mai, però: ancora l'inchiostro non si è assestato a dovere

nomeutente
11-03-2011, 20:12
niente di nuovo sul ciano


Prova anche ad aspirare: talvolta le incrostazioni sono difficili da sciogliere ed è più facile farle uscire da sopra.

Tommy Er Bufalo
11-03-2011, 20:21
ho anche aspirato e immesso aria ;)
sono usciti parecchi residui solidi ben visibili dopo aver pulito la siringa nell'acqua
va bene uguale se la siringa ha l'attacco largo (prima era troppo stretto e l'ho allargato troppo col taglierino :stordita: ) e l'acqua fuoriesce nell'area di plastica?

Tommy Er Bufalo
13-03-2011, 16:09
altra mezz'ora di iniezione di acqua calda ed ecco che la stampante si blocca di nuovo:rolleyes:
mi sa che dipende dal cambio cartucce, l'ho fatto dato che si è esaurita l'ultima nera non ricaricabile...
comunque sul foglio che ho infilato ho trovato dei frammenti neri di materiale spugnoso.

Tommy Er Bufalo
13-03-2011, 21:00
ora si rifiuta di riconoscere 4 cartucce inserite se ne levo una le altre le riconosce. sono tentatissimo di venderla come guasta a 20€:ciapet:

Tommy Er Bufalo
14-03-2011, 09:02
ora ha raggiunto l'apice della follia: non si accende proprio:muro:
quando premo il pulsante di accensione all'interno si accende una luce rossa.

Tommy Er Bufalo
14-03-2011, 21:55
ora sto in questa situazione:
ora si rifiuta di riconoscere 4 cartucce inserite se ne levo una le altre le riconosce. sono tentatissimo di venderla come guasta a 20€:ciapet:
durante la giornata di oggi piano piano ha riacquisto le funzionalità.
ripeto, se inserisco 4 cartucce dice che devono essere sostituite, sia se metto la compatibile nera + autoreset colore che ho usato finora, sia se metto tutte le autoreset. se ne levo una a caso sia nera che colore riconosce come da cambiare solo quella non presente.

nomeutente
16-03-2011, 20:13
Scusa il ritardo.


va bene uguale se la siringa ha l'attacco largo (prima era troppo stretto e l'ho allargato troppo col taglierino :stordita: ) e l'acqua fuoriesce nell'area di plastica?

No, questo non va bene: non solo non serve, ma rischi di bagnare dove non dovresti.

Le cartucce dovrebbero essere tutte dello stesso tipo e marca, perché i chip sono intercomunicanti. Se uno è diverso o guasto o non compatibile può mandare nel pallone gli altri. Però a questo punto può anche darsi che si sia bagnato e cortocircuitato qualcosa. Prova a mettere la cartuccia esaurita e vedi se ti legge quella come esaurita e le altre a posto: se è così, allora l'elettronica della stampante è salva e devi solo mettere le cartucce giuste.

Tommy Er Bufalo
16-03-2011, 20:19
Prova a mettere la cartuccia esaurita e vedi se ti legge quella come esaurita e le altre a posto: se è così, allora l'elettronica della stampante è salva e devi solo mettere le cartucce giuste.
Purtroppo anche così non ne riconosce nessuna.
Le cartucce autoreset sono della stessa marca, almeno credo, e hanno tutte il chip V6.0 con scritto il nome (esempio 711R)
Le stampanti che vendono in questi giorni funzionano con il chip V6.0? Ho adocchiato una SX515W (69€) che usa la stessa serie di cartucce.

nomeutente
17-03-2011, 08:19
Purtroppo anche così non ne riconosce nessuna.


Allora si è probabilmente cortocircuitata l'elettronica della testina: magari è solo da asciugare, ma può anche darsi che sia danneggiata.
Prova a lasciarla lì ad asciugare per un po'.


Le stampanti che vendono in questi giorni funzionano con il chip V6.0? Ho adocchiato una SX515W (69€) che usa la stessa serie di cartucce.

Il chip v 6.0 è l'ultimo prodotto e le due stampanti montano le stesse cartucce, per cui non vedo motivi per pensare che non debbano funzionare sulla sx515w.

Tommy Er Bufalo
17-03-2011, 14:42
ho smontato i 4 pezzi di plastica con le "zampette" montate sul carrello che comunicano tra chip delle cartucce e stampante e pulito con coton fioc ma non c'è niente da fare, alla 4° cartuccia inserita non le riconosce più.
ho notato che quando inserisco 3 cartucce il carrello fa un solo movimento verso destra. quando ne inserisco 4 fa molti più movimenti in particolare 1 lento verso sinistra e 1 veloce verso destra.

Tommy Er Bufalo
20-03-2011, 11:42
Ho preso una 515W e le cartucce le riconosce perfettamente per ora:fagiano:
meglio wifi (un cavo di meno) o ethernet (forse più sicuro e più veloce)?

nomeutente
21-03-2011, 17:05
Ho preso una 515W e le cartucce le riconosce perfettamente per ora:fagiano:


Peccato per l'altra... ma a questo punto era accanimento terapeutico: se quella nuova riconosce le cartucce, era la stampante ad avere un problema.


meglio wifi (un cavo di meno) o ethernet (forse più sicuro e più veloce)?

Io tendenzialmente preferisco avere tutto cablato, ma sono gusti personali: la quantità di dati che deve passare non è tale da giustificare una preoccupazione in termini di velocità... non stai vedento un film in streaming ma inviando dati che anche se non arrivano tutti insieme non fanno innervosire la stampante... quindi se preferisci wireless mettila wireless.