PDA

View Full Version : Argosy HV339T Media Player


sp1marco
02-03-2011, 20:48
Ciao a tutti, ho trovato in rete questo interessante hard disk multimediale
ARGOSY HV339T Media Player & DVB-T Recorder (HD 1080P)

http://www.argosy.tw/mana_php/prod/pic/big/HV339T%20400X400.jpg

http://www.argosy.tw/mana_php/prod/pic/HV339Tfront.jpg

Le caratteristiche tecniche sono a questo link ufficiale: http://www.argosy.tw/product-detial.php?prod_id=171

Il prezzo è interessante, tra 99euro e 120 euro iva compresa (escluso hard disk 3.5" Sata). A mio avviso è basato sulla stessa piattaforma dell’Emtec N200 ma molto piu evoluto: a partire dalla scocca più bella,può montare un disco interno da 3.5,addiruttura ha l’ingresso per l’antenna TV digitale terrestre e relativa registrazione delle trasmissioni, Ventolina di raffreddamento,lan, Wifi, Hdmi.
Demo video su vimeo: http://vimeo.com/17674244
Insomma promette bene!

Qualcuno l'ha già provato o ne ha sentito parlare? Grazie a tutti per i consigli... magari questo thread diventa quello ufficiale dell' Argosy :Prrr:

dario70
03-03-2011, 07:56
Sono interessato anche io,mi sembra di capire sia un buon prodotto alternativo alle più blasonate marche.

dpr-2000
06-03-2011, 21:03
mah io uso con grande soddisfazione da circa un anno il 335 che rispetto al 339, è privo del tuner digitale e della possibilità di registrare.

Praticamente legge tutto, telecomando con pochi tasti ma tante funzioni; il costante aggiornamento del firmware (ultimo aggiornamento: internet tv), poi, ne migliora continuamente la funzionalità. Molto interessanti la funzione wireless e quella di rete.

Il prezzo, poi, è incredibile come la rapidità di esecuzione dei comandi.

Per me è davvero una nave carica di oggetti preziosi (che poi è il significato di Argosy).

Il 339 sarà il mio prossimo acquisto, magari non dal sito ufficiale perchè i prezzi sembrano un po' alti, probabilmente senza Hard disk interno perché preferisco sceglierlo io. Devo solo capire se il twin tuner incorporato gestisce il dtt in HD (temo di no).

sp1marco
07-03-2011, 09:05
mah io uso con grande soddisfazione da circa un anno il 335 che rispetto al 339, è privo del tuner digitale e della possibilità di registrare.
I video mkv in HD ti danno dei problemi (si impuntano, vanno a scatti...) ?
Su qualche altro player hanno dato dei problemi piu' che altro dovuti al riscaldamento del processore.
Ciao e grazie del prezioso feedback !

gobas
07-03-2011, 19:22
ci si può montare anche un hd non sata ?

grazie

Molex
08-03-2011, 19:55
bello sto coso, sapete dirmi una chiavetta Wireless che funziona senza problemi?
Ho letto che accetta solo questi chipset :

USB Wireless Dongle support:
- 802.11g (Realtek RTL8187B only)
-802.11n (Realtek RTL8192/RTL8191SU only)

dpr-2000
10-03-2011, 11:42
praticamente legge tutte le chiavi wireless non più vecchie di 5 anni (quelle d-link del 2004 no), ma non usatele per streaming o similia, per quello c'è la presa di rete.

Mkv li digerisce bene in odalità HD non so, mai provati.

hard disk non sata? cioè i vecchi ide? credo proprio di no. Però qualsiasi esterno.

Date un'occhiata alche al modello HV366

http://dailymotion.virgilio.it/video/xhhf2f_hv366t-demo-gui_tech

sembra altrettanto interessante

dpr-2000
13-03-2011, 11:18
altre informazioni interessanti sul sito americano di argosy

http://www.argosyusa.com/hv335t.shtml?DefaultTab=3#hv335tupgrade

tenete d'occhio anche Argosy in FB

http://www.facebook.com/pages/Argosy-Media-Players

adesso il mio modello hv335 supporta anche youtube (col firmware americano in versione beta 2.33).

Praticamente ho comprato un lettore multimediale e ho avuto continui aggiornamenti non solo di firmware ma anche di funzioni!
Incredibile, mai visto in altri prodotti.
Come comprare un'automobile che viene aggiornata nella potenza del motore gratuitamente!


da altre parti si preferisce far uscire nuovi modelli con altre funzioni; qui si migliora il prodotto esistente per TUTTI quelli che lo hanno comprato anche se sapevano benissimo che le nuove funzioni non erano supportate.

8black
14-03-2011, 21:17
Sono interessato anche io all'acquisto di un Argosy (il 339) ma mi pare di aver capito, leggendo il manuale che ho scaricato, che sia impossibile effettuare la registrazione TV "al volo"... la cosa è un pò antipatica perchè se uno decide di registrare un servizio del TG mentre lo guarda, finchè inserisce data, canale, durata, qualità, destinazione etc., il servizio è già bello e finito!

Mi confermate che ha questa limitazione? ...perchè se è così mi rivolgerei al Devo Freewire Digital...

dpr-2000
15-03-2011, 14:32
ma no, non è così.

basta premere il tasto nero con punto rosso per avere il Qtr quick time recording; premendolo più volte determini la durata della registrazione.

Come in qualsiasi recorder...

Molex
15-03-2011, 18:38
mi dite in pvt dove l'avete comprarlo?

8black
15-03-2011, 18:57
ma no, non è così.

basta premere il tasto nero con punto rosso per avere il Qtr quick time recording; premendolo più volte determini la durata della registrazione.

Come in qualsiasi recorder...

Grazie per l'informazione!

Penso proprio che opterò per il 339T, sembra quasi una scelta obbligata, visti tutti i problemi riportati dagli altri DVB-T Recorder che ci sono in giro. Peccato che non abbia ingressi video, ma non si può avere tutto...

sp1marco
21-03-2011, 13:50
a chi non serve il recorder DVB-T c'è il modello HV335T che si trova a 69euro (ho fatto una rapida ricerca su google)

http://www.argosy.tw/product-detial.php?prod_id=154

Polymar77
21-03-2011, 14:19
Interessante. Ma qualcuno sa dirmi se a livello di compatibilità siamo ai livelli della WDTV? E soprattutto mi sapete dire se ha problemi con il network sharing con windows 7 SP1 o i live essential 2011?

Con quella maledetta WDTV non posso aggiornare windows perchè altrimenti non riesco ad accedere alla rete condivisa.

Tra un po' la faccio volare dalla finestra.

FA.Picard
21-03-2011, 14:26
Davvero un bel prodotto :)

8black
21-03-2011, 15:53
NOOOOOOOOOOOOOO!!!

...l'ho preso stamattina, dopo tanto studiare, e ora ho scoperto che non ha nessuna opzione di riproduzione video!!! ...niente moviola, niente avanzamento fotogramma per fotogramma, nessuna regolazione della velocità di riproduzione :doh:

...io li davo per scontati, visto che li trovo su qualunque lettore divx pulciaro da 20 euro!!! ...e ora ho speso quasi 200 euro e che ci faccio??? :cry:

Voglio morire... :cry: :cry: :cry:

8black
21-03-2011, 21:55
Riportato indietro al negozio, sono riuscito a farmelo cambiare con un LC Power LC-PRO-35B-MTV2. Mooolto meglio!

Tra l'altro, l'Argosy non aveva nemmeno il teletext, nessuna entrata video e un telecomando davvero troppo minimale. Era un pò più silenzioso, questo sì, ma tutto sommato, non posso che sconsigliare l'acquisto del Argosy HV339T.

dario70
22-03-2011, 12:34
Tra l'altro, l'Argosy non aveva nemmeno il teletext, nessuna entrata video e un telecomando davvero troppo minimale. Era un pò più silenzioso, questo sì, ma tutto sommato, non posso che sconsigliare l'acquisto del Argosy HV339T.

Non puoi paragonare il tuo lettore dal prezzo medio di 150 euro (fonte baya)con l'Argosy trovato in rete da sp1marco a 69 euro,naturalmente qualche cosa in meno c'è ma se non si ha bisogno di televideo,fotogramma per fotogramma,moviola,telecomando gigante ecc ecc HV339t rimane per me un ottimo prodotto.
Sicuramente con i prossimi firmware verranno implementate anche queste funzioni ricordiamoci che è ancora un prodotto giovane.

dpr-2000
22-03-2011, 16:39
per 8black

tel fa e tel dise

non credevo ci fosse ancora qualcuno che usasse la moviola o vedesse i filmati en relenti.

Per il teletext, poi, mi sfugge la questione: è un mediaplayer, il txt te lo leggi sulla tv.

Ho la sensazione che tu non sappia di che cosa stai parlando!

8black
22-03-2011, 17:19
Non puoi paragonare il tuo lettore dal prezzo medio di 150 euro (fonte baya)con l'Argosy trovato in rete da sp1marco a 69 euro,naturalmente qualche cosa in meno c'è ma se non si ha bisogno di televideo,fotogramma per fotogramma,moviola,telecomando gigante ecc ecc HV339t rimane per me un ottimo prodotto.
Sicuramente con i prossimi firmware verranno implementate anche queste funzioni ricordiamoci che è ancora un prodotto giovane.

Controlla meglio Dario: a costare 69 euro è il 335T non il 339T! Io, il 339T l'avevo pagato 118,80 euro, quindi non molto meno rispetto al Lc-power.:nonsifa:

per 8black

tel fa e tel dise

non credevo ci fosse ancora qualcuno che usasse la moviola o vedesse i filmati en relenti.

Per il teletext, poi, mi sfugge la questione: è un mediaplayer, il txt te lo leggi sulla tv.

Ho la sensazione che tu non sappia di che cosa stai parlando!

Forse non dovresti lasciarti andare alle tue "sensazioni" prima di postare...

Qual'è il senso di acquistare uno box "tutto in uno"? Quello di sostituire più strumenti con uno solo. Io avevo, attaccati al mio TV, un decoder DVB-T e un lettore DVD DivX, e non avevo la possibilità di registrare la TV o di leggere alcuni formati multimediali. Ecco perchè avevo acquistato il box, per sostituire entrambi, ma mi son ritrovato senza il teletext (che avevo nel decoder) e senza il frame-step (che avevo nel lettore)! Le mie obiezioni sono pertanto più che lecite.

Il telecomando del Argosy, inoltre, non permette nemmeno di cambiare canale inserendo direttamente il numero! ...se ti sembra una cosa sensata...

Ad ogni modo, io non ho scritto "non compratelo perchè fa schifo", ho detto quali sono le lacune che io vi ho trovato, se ad altri non disturbano non c'è problema, ognuno ha le sue priorità, non vedo il motivo di queste stupide "tifoserie" che vengono continuamente fuori rispetto ai prodotti, manco li fabbricaste voi... :fiufiu:

dario70
22-03-2011, 18:07
Controlla meglio Dario: a costare 69 euro è il 335T non il 339T! Io, il 339T l'avevo pagato 118,80 euro, quindi non molto meno rispetto al Lc-power.:nonsifa:



Forse non dovresti lasciarti andare alle tue "sensazioni" prima di postare...

Qual'è il senso di acquistare uno box "tutto in uno"? Quello di sostituire più strumenti con uno solo. Io avevo, attaccati al mio TV, un decoder DVB-T e un lettore DVD DivX, e non avevo la possibilità di registrare la TV o di leggere alcuni formati multimediali. Ecco perchè avevo acquistato il box, per sostituire entrambi, ma mi son ritrovato senza il teletext (che avevo nel decoder) e senza il frame-step (che avevo nel lettore)! Le mie obiezioni sono pertanto più che lecite.

Il telecomando del Argosy, inoltre, non permette nemmeno di cambiare canale inserendo direttamente il numero! ...se ti sembra una cosa sensata...

Ad ogni modo, io non ho scritto "non compratelo perchè fa schifo", ho detto quali sono le lacune che io vi ho trovato, se ad altri non disturbano non c'è problema, ognuno ha le sue priorità, non vedo il motivo di queste stupide "tifoserie" che vengono continuamente fuori rispetto ai prodotti, manco li fabbricaste voi... :fiufiu:
E infatti se tu leggesti bene io mi riferivo proprio al modello 335T segnalato da sp1marco,e poi qui nessuno è a tifare per questo o per quello tra l'altro io ho un Emtec N200 con i suoi pregi e difetti.
Si sta solo cercando di capirne le caratteristiche come i pro e i contro quindi la tua testimonianza è stata utile,ora vediamo di sentire qualche altra campana per trarne le conclusioni anche un pò più approfondite.
A me personalmente la moviola come il teletext non interessa,a livello di MKV in HD come ti è sembrato prima di darlo via ?

8black
22-03-2011, 18:24
Mi spiace, non li ho provati, a me la riproduzione di mkv o di contenuti in HD non interessa :D ...vivaddio, ognuno ha esigenze e preferenze personali, come detto anche da te. ;)

Ho capito che parlavi del 335T, ma dal momento che il topic è intitolato al 339T..... :read: E poi, il 335T non c'entra nulla, è di altra categoria, non ha nemmeno il tuner TV, quindi il confronto giusto era quello che facevo io.

Rilassati comunque, nella seconda parte rispondevo soprattutto a dpr che con il suo "Ho la sensazione che tu non sappia di che cosa stai parlando" mi era parso un pò "trolloso".

dario70
22-03-2011, 19:29
Hai detto bene! ognuno ha le sue esigenze,la mia fondamentalmente e che questi "giocattoli" leggano file MKV HD in maniera fluida senza scatti o altre anomalie.

sp1marco
23-03-2011, 07:58
Ritornando in tema :read:
per chi ha già l' Argosy (per esempio dpr2000) è possibile fare una prova di un file mkv in HD ? In rete dovrebbero esserci dei demo scaricabili liberamente... adesso li cerco e li posto. Se potete fare un test ve ne sarei molto grato ;) !

sp1marco
23-03-2011, 09:38
qui cè qualche demo free per testare il lettore:

http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/

http://www.techpowerup.com/downloads/530..._1080p.mkv

http://www.hdmovingpictures.com/index.php?view=hdtvmovies

;)

dpr-2000
24-03-2011, 16:10
Per sp1marco:

appena torno a casa, venerdì, proverò a fare i test che mi dici.

Per 8black:

La sensazione di essere troll però l'hai data tu, ma tant'é!

8black
24-03-2011, 16:24
Per 8black:

La sensazione di essere troll però l'hai data tu, ma tant'é!

...manifestando la mia delusione per l'acquisto??? :confused:

...tu hai detto ad un altro utente che non sapeva di cosa stesse parlando (sbagliando, tra l'altro, la consecutio temporum)! :rolleyes:

sp1marco
24-03-2011, 16:46
Per sp1marco:
appena torno a casa, venerdì, proverò a fare i test che mi dici.

GRAZIE ! :)

Molex
24-03-2011, 17:59
ma permette il fast forward di ciò che si registra?

dpr-2000
25-03-2011, 18:42
Allora ho scaricato big buck bunny (era anche divertente) in modalità 1080p h264 estensione mov.

Col computer e usando vlc si ha una visione a scatti.

Con argosy hv335t visione regolare senza alcun intoppo.

Per la questione consecutio temporum:

innanzitutto mi rivolgevo proprio a te 8black, poi la consecutio è rispettata perché ho espresso un'opinione (ho la sensazione) per cui il verbo conseguente è al congiuntivo (tu non sappia) mentre il verbo stai parlando è all'indicativo perché la tua azione di parlare non è in dubbio (metto in dubbio la tua conoscenza del prodotto).

Se facessi il debugging del tuo italiano dovrei sottolineare il pò con l'accento (si scrive po' con l'apostrofo, è l'abbreviazione di poco), qual'è con l'apostrofo (si scrive qual è senza apostrofo perché la parola qual esiste da sola, non richiede l'ablazione di vocale con vocale).

In ogni caso, a leggere il manuale del 339, vedo che i soliti tasti colorati sono abilitati per il televideo, che l'accesso ai canali TV con il numero diretto è possibile (basta premere prima il tasto freccia in su, vedi pag.2 manuale), che accetta come fonti di registrazione la dtt e anche il segnale veicolato in modalità composito (pag.27 manuale) (ma su quest'ultima funzione ho qualche dubbio).

Per concludere, mi sembra che tu (8black) sia stato un po' affrettato nel giudizio di un prodotto che non hai perfettamente compreso.

Tutto qua (senza accento perché la parola qua non si confonde con nessun'altra per cui non ha bisogno di essere distinta da un'altra).

8black
26-03-2011, 07:43
Il tuo perpetrare la polemica indica chiaramente chi sia il troll. Io avevo solo espresso la mia delusione, forse in modo emotivo e poco circostanziato, te lo concedo, ma questo non ti dava il diritto di prendermi in giro.

Non intendo accettare la provocazione, anche perchè ho una certa età e gestisco a mia volta dei forum. Preferisco segnalare. Buona prosecuzione.

CRL
26-03-2011, 10:34
Pausa x tutti. Leggo con calma.

- CRL -

CRL
26-03-2011, 17:08
Ho la sensazione che tu non sappia di che cosa stai parlando!


La sensazione di essere troll però l'hai data tu, ma tant'é!

dpr-2000, sei stato tu il primo ad andare fuori le righe col primo messaggio sopra, ed hai ricevuto anche una risposta tutto sommato non scortese come sarebbe stato facile aspettarsi, e poi continui a punzecchiare come qui sopra.


Per la questione consecutio temporum:

innanzitutto mi rivolgevo proprio a te 8black, poi la consecutio è rispettata perché ho espresso un'opinione (ho la sensazione) per cui il verbo conseguente è al congiuntivo (tu non sappia) mentre il verbo stai parlando è all'indicativo perché la tua azione di parlare non è in dubbio (metto in dubbio la tua conoscenza del prodotto).

Se facessi il debugging del tuo italiano dovrei sottolineare il pò con l'accento (si scrive po' con l'apostrofo, è l'abbreviazione di poco), qual'è con l'apostrofo (si scrive qual è senza apostrofo perché la parola qual esiste da sola, non richiede l'ablazione di vocale con vocale).

Per concludere, mi sembra che tu (8black) sia stato un po' affrettato nel giudizio di un prodotto che non hai perfettamente compreso.

Tutto qua (senza accento perché la parola qua non si confonde con nessun'altra per cui non ha bisogno di essere distinta da un'altra).

Quest'ultima parte è poi del tutto pedante e superflua, questo non è il Forum dell'Accademia della Crusca, si richiede ad ognuno di scrivere nel miglior italiano che possa, ma mettersi a fare i maestrini in giro non è mai apprezzato e di certo non ti procurerà nulla di buono.

Sono 3gg di sospensione, cerca al tuo ritorno di prenderla più alla leggera e ricordare che ci sono un'infinità di modi di dire le cose.

@tutti gli altri, una segnalazione un po' in anticipo avrebbe probabilmente evitato inutili degenerazioni, tenetelo a mente x la prox volta.

Riapro.

- CRL -

sp1marco
06-07-2011, 20:50
comprato proprio oggi ed appena collegato :D
l'ho collegato con un hard disk esterno usb e con il nas Sinology tramite un router, legge i video anche mkv e non si impunta.
Logicamente l'internet tv e la registazione tv non si attiva senza hd interno (che per ora non ho ancora comprato).
Naviga su internet per le previsioni meteo, flickr e picasa.
Ho fatto una prova veloce, nei prossimi giorni saro' piu preciso.

L'unica attenzione... appena si estrae dalla scatola, se non si ha intenzione di montare l'hd interno, chiudete il box con le viti fornite a parte altrimenti vi si apre in mano :eek:

sp1marco
07-07-2011, 18:54
Aiutooo:help:
non riesco a capire perchè l' Argosy non riesce ad accedere al nas Sinology. Se pero' accendo un pc nella stessa rete, allora l'argosy accede alla cartella di rete che si trova sul nas.
Qualcuno ha suggerimenti da darmi ?

dpr-2000
11-07-2011, 14:44
ma quale hai preso? il 339? dove l'hai preso? sul sito ufficiale?

Perché qui in Italia non riesco più a trovarlo senza hard disk compreso.

Per Sinology non so risponderti!

sp1marco
11-07-2011, 19:06
Hv339. Lo "sfoglia rete" l'ho risolto con un aggiornamento del firmware.

L'ho preso a Roma, senza hard disk, da informaticag.it
L'hard disk serve per attivare l'internet tv e la registrazione da tv, per ora non mi serve. Come hard disk esterno ho il nas sinology.

Cmq va da paura !

sp1marco
12-07-2011, 14:05
..tra l'altro aggiungo che il supporto tecnico è molto veloce, avevo scritto una email all' Argosy taiwan e a quella Europe e mi hanno risposto al volo!

sp1marco
24-08-2011, 09:25
Continuo ad usare il lettore con grande soddisfazione. Molto comodo il tasto GO TO che ti permette di scorrere una barra e saltare alla posizione di video voluta.
Ho riscontrato pero' che la ventola di raffreddamento è un po' rumorosa.
Per il resto, legge di tutto !

cdbcdbcdb
18-09-2011, 01:36
ciao a tutti,
sono già diversi mesi ormai che ho l'Argosy HV339T, io l'ho preso con hd compreso di 2 tb e devo dire che mi sembra veramente un ottimo prodotto!

A dire il vero non sono un esperto nel settore, a suo tempo ho fatto una lunga ricerca e questo mi è sembrato il prodotto più adatto alle mie necessità.

Leggendo tutti i commenti ho notato alcune piccole inesattezze, pertanto cerco di dare il mio contributo:

PREGI
1- teletext, non è vero che non c'è, funziona perfettamente come quello del TV o di un normalissimo decoder, ovviamente bisogna posizionarsi su un canale provvisto di televideo, dopodiché basta premere il tasto 6(select) apparirà la finestra con la lingua, premere il tasto enter ed ecco partire il televideo

2- ho letto anche che non c'è modo di andare direttamente al canale interessato senza scorrerli, è un errore anche questo, infatti ci sono diverse modalità per farlo:
-quello più diretto è premendo il tasto FRECCIA in ALTO (quella sotto il 7 per intenderci), appare un quadratino nero in alto a destra, a quel punto basta comporre il numero di canale interessato e subito vi ci si posizionerà
-altrà modalità è premendo il tasto MENU' che fa apparire l'elenco dei canali, basta scorrerli e premere enter per posizionarcisi
-l'altra è la modalità classica premendo direttamente i numeri ma questa ovviamente vale solo per i primi 9 canali

3- legge i formati HD MKV perfettamente fluidi

4- legge perfettamente chiavette usb nonchè hd esterni


DIFETTI
1- è un po' lento nei tempi di risposta ai tasti del telecomando

2- per fare la registrazione TV programmata bisogna impostare la partenza cinque minuti avanti altrimenti non accetterà la programmazione

3- anche io non sono riuscito a trovare la funzione moviola ma tuttosommato per le mie esigenze non lo trovo importante

4- non riesco in nessun modo a far funzionare la funzione bittorrent nonostante l'abbia abilitata (su questa cosa chiedo aiuto a chi l'ha scoperta)


Insomma, tirando le somme sono estremamente soddisfatto della spesa e dei risultati, se mi aiutate a far funzionare il bittorret sarà il massimo

Spero di essere stato utile

MarcoP68
21-09-2011, 13:06
Ciao, al di là di qualche incomprensione tra i partecipanti questa discussione mi sembra molto interessante, così come il prodotto in oggetto. Chi lo possiede sa dirmi se il tuner digitale terrestre è in grado di ricevere e visualizzari i canali hd (es. rai hd sul 501)?
Grazie a tutti

8black
21-09-2011, 18:53
1- teletext, non è vero che non c'è, funziona perfettamente come quello del TV o di un normalissimo decoder, ovviamente bisogna posizionarsi su un canale provvisto di televideo, dopodiché basta premere il tasto 6(select) apparirà la finestra con la lingua, premere il tasto enter ed ecco partire il televideo

2- ho letto anche che non c'è modo di andare direttamente al canale interessato senza scorrerli, è un errore anche questo, infatti ci sono diverse modalità per farlo:
-quello più diretto è premendo il tasto FRECCIA in ALTO (quella sotto il 7 per intenderci), appare un quadratino nero in alto a destra, a quel punto basta comporre il numero di canale interessato e subito vi ci si posizionerà
-altrà modalità è premendo il tasto MENU' che fa apparire l'elenco dei canali, basta scorrerli e premere enter per posizionarcisi
-l'altra è la modalità classica premendo direttamente i numeri ma questa ovviamente vale solo per i primi 9 canali

1- Ho tenuto il prodotto solo per poche ore e ti assicuro che il teletext non l'ho trovato. Del resto, se, come dici tu, occorre premere un tasto "select" e poi selezionare a lingua, dubito che qualunque utente comune lo potrebbe trovare, dato che da 30 anni e su milioni di apparecchi, si è sempre usato un tasto "txt".

2- Io avevo scritto che non si poteva digitare direttamente il numero del canale desiderato, non che non si potesse raggiungere in altri modi, e tu lo hai confermato, mi sembra.

maxmaina
29-10-2011, 08:22
Ho letto (soprattutto nel forum stranieri) un gran bene di questo box multimediale. Soprattutto perchè aggiornato (e bene) in continuazione dalla stessa casa madre. Ne esiste il suo clone (CAPTIVA HV339T) ma entrambi......sono introvabili in Italia. Anche il negozio indicato qualche post fa lo vende ma attualmente non è disponibile. Ho chiesto via mail qualche informazione ma la (celere e precisa) risposta è stata che non sanno quando e come tale prodotto sarà di nuovo disponibile.
Qualcuno di voi sa dove/come procurarselo?
Grazie in anticipo a tutti!
Max

sp1marco
31-10-2011, 08:03
mumble mumble... in effetti non si trova piu' facilmente.
In Germania su ebay si trova...pero' a 135euro+15 di spedizione
http://www.ebay.it/sch/?_nkw=argosy%20hv339t&_nd1=See-All-Categories
(io l'avevo pagato 80 euro da informaticaG).
Puoi provare a scrivere ad Argosy Europe e chiedere dove puoi trovarlo in Italia o al max in europa sui siti online. ;)

Argosy Technology B.V.
De Binderij 72, 1321 EK Almere, The Netherlands
Tel: +31-36-535-8066
Fax: +31-36-535-8067
Sales :
E-mail: sales@argosyeurope.com

maxmaina
03-11-2011, 14:25
@ sp1marco: grazie mille.
Ho trovato in effetti quei venditori: ora non si trova a meno di 150 euro (circa).
Non ho fretta: aspetto un pò e mi guardo in giro se lo trovo (dovrebbe tornare anche nel negozio di Roma).
Dato che sei così gentile permettimi una domanda (non è chiaro in nessun sito): il modello HV339T è in grado di vedere/registrare anche canali DVB-T in HD (tipo RAI HD)?
Grazie in anticipo.
Spero di essere dei vostri prima possibile!
Max

sp1marco
03-11-2011, 14:54
Mi dispiace, ma non uso il 339 come registratore tv quindi non so se è abilitato per il digitale HD ! :(