PDA

View Full Version : Credevo fosse amore...


dadorotondo
24-02-2011, 19:30
e invece era un router!!! non modem...
ho acquistato in rete il router d-link dir 825 per sostituire il mio netgear dgn1000 che ha un wireless di una stabilità penosa...lo vado a collegare e scopro che non è un modem...
e va bene, non lo posso cambiare, quindi mi accontento anche solo del suo wireless; ma ho provato a collegarlo al mio modem router (appunto netgear dgn1000) e lanciare la configurazione automatica del d-link, ma nulla! ho provato a cambiare mille configurazioni e non riesco a farlo andare :muro: mi compare sempre la spia di internet gialla (non funzionante)
avreste qualche suggerimento?
il mio provider è infostrada, vi incollo alcuni screenshot della attuale configurazione del dgn1000 che così mi permette di collegarmi ad internet, vi sarei grato in caso di qualsiasi consiglio!

https://lh3.googleusercontent.com/_p3Qvw534yfw/TWaw4A44zzI/AAAAAAAAAA0/ptIYt8Bs7kg/s1280/impostazioni%20adsl.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/_p3Qvw534yfw/TWaw40kEiKI/AAAAAAAAAA4/refM9n8sxjc/s1280/impostazioni%20wan.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/_p3Qvw534yfw/TWaw5jib0FI/AAAAAAAAABA/n1KXOnates8/s1280/dns%20dinamico.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/_p3Qvw534yfw/TWaw7HDRgtI/AAAAAAAAABE/PEuSAH9YQqw/s1280/impostazioni%20di%20base.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/_p3Qvw534yfw/TWaw8C4XikI/AAAAAAAAABI/0DYNjx8VAqg/s1280/impostazioni%20lan.jpg

grazie!
davide

nebbia88
24-02-2011, 20:46
è normale che non ti segni funzionante l'internet (se lo aspetta sulla porta wan).

la sua rete wifi la vedi? li hai collegato tra 2 porte LAN?
disabilita il dhcp del d-link così forse il netgear ti assegna gli ip correttamente ;)
e cambia l'ip di uno dei 2 con un numero finale alto tipo 200, visto che mi pare adesso siano entrambi sullo stesso (192.168.0.1)

dadorotondo
24-02-2011, 21:09
(premettendo che non sono proprio un esperto) io attacco il netgear dgn1000 al cavo telefonico (il modem-router è collegato ad internet: spia verde!) e collego dalla sua porta lan1 un cavo eternet alla porta wan del router, già così la spia del d-link mi segnala il collegamento ad internet non valido(spia gialla!), e la cosa è verificabile connettendomi con un pc sia in lan sia wifi al d-link...
quando faccio partire il cd del d-link e mi fa tutti i controlli e testa la connessione mi dice che c'è un errore nel tentativo di accedere ad internet!
adesso allora cambio l'indirizzo del d-link in 192.168.1.1 così non si sovrappongono, ma poi dico i cambiamenti devo farli sul router o sul d-link??? non ci capisco una se...
ihihi

Il Bruco
25-02-2011, 10:36
1a Soluzione
Allora resetta il D-Link, e prenderà come IP 192.168.1.1 con DHCP abiliato
Il DGN1000 ha come IP 192.168.0.1 e il DHCP abilitato
Collega una porta LAN del Netgear alla porta WAN del D-Link
Le schede di rete delle risorse tutte configurate con acquisizione automatica dell'IP.
Prova le connessioni

2a Soluzione
Allora resetta il D-Link, e lo configuri con IP 1292.168.0.254 e DHCP disabilitato
Il DGN1000 ha come IP 192.168.0.1 e il DHCP abilitato
Lo colleghi tramite una sua porta LAN ad una porta LAN del DGN1000
Le schede di rete delle risorse tutte configurate con acquisizione automatica dell'IP.
Prova le connessioni


Con la 1a soluzione hai 2 reti separate con la 2a una sola rete.

dadorotondo
25-02-2011, 15:53
mi interessa la prima soluzione: il mio problema è proprio quello di dare l'ip al dlink, perchè mi fa problemi con la subnet mask...se lo resetto collegato al netgear, si imposterà da solo come 192.168.1.1? perchè hanno lo stesso ip e non riesco a smuoverli...

Il Bruco
25-02-2011, 16:07
Il Netgear per default dovrebbe avere l'IP 192.168.0.1 come tutti gli apparati Netgear che hanno 192.168.0.X.

Se è stato impostato sul 192.168.1.1, devi collegare il D-Link direttamente al PC e configurarlo con IP 192.168.0.1

dadorotondo
25-02-2011, 16:24
mi sono espresso male...entrambi hanno ip 192.168.0.1 e non sono capace a cambiare nessuno dei due ip: quando provo a cambiare quello del dlink al quale appunto voglio dare 192.168.1.1 mi dice che c'è una sovrapposizione della sottomaschera di rete tra wan e lan e non mi cambia proprio nulla! devo provare a resettarlo collegato al dgn1000 e vedere se in automatico gli assegna come ip 192.168.1.1

Il Bruco
25-02-2011, 17:44
No!

Devi resettare e scollegare il D-Link dal DGN1000, lo devi collegare direttamente alla scheda di rete ethernet del PC tramite una sua porta LAN.
Entri nella sua configurazione e imposti nella sezione LAN l'IP 192.168.1.1, salvi ed esci.
Ora lo colleghi tramite la sua porta WAN ad una porta LAN del DGN1000.

Ora tutti i PC collegati al D-Link apparterranno alla sottorete 192.168.1.X e quelli collegati al DGN1000 alla sottorete 192.168.0.X.

nebbia88
25-02-2011, 19:09
Ma per quale assurdo motivo c'è bisogno di un doppio NAT? o.O

dadorotondo
25-02-2011, 19:12
internet va! ora se volessi utilizzare degli ip statici dove devo disabilitare il dhcp? sul netgear (modem) o sul dlink (router)? (al momento sono tutti e due abilitati) poi non so se sia normale: ma anche se io ho dato come indirizzo 192.168.1.1 al dlink il modem gli assegna come indirizzo 192.168.0.2!
come indirizzo statico quindi poi essendo collegato al dlink dovrei assegnare come ip 192.168.1.xxx ad ogni pc? e le porte devo sbloccarle su entrambi?
mammamia ma chi me lo ha fatto fare??? effettivamente però la velocità di connessione è tutta altra cosa...

nebbia88
25-02-2011, 19:17
e le porte devo sbloccarle su entrambi?
mammamia ma chi me lo ha fatto fare???
Appunto, è assurda quella configurazione, sarebbe bastato attaccarli tra 2 porte LAN e cambiare il numerino finale dell'ip di uno dei 2 e disabilitare il dhcp di quello che non è collegato al telefono, difficile??

Cmq gli ip statici vanno impostati sul pc, puoi anche lasciare acceso il dhcp su (uno dei) router, magari avendo cura di assegnare quelli statici fuori dal suo range, oppure su n. alti che non verranno mai assegnati ;)

dadorotondo
25-02-2011, 19:22
allora disabilito il dhcp del router e cambio gli ip dei miei computer semplicemente sostituendo lo 0 con l'1 192.168.0.30>192.168.1.30! poi sblocco le porte sia sul router che sul modem aggiungendo i servizi da sbloccare ad entrambi gli apparecchi...faccio guai cosi?
ihihihi

nebbia88
25-02-2011, 19:26
Se hai una sola Subnet (quindi tutti gli ip uguali tranne l'ultima cifra), c'è solo un apparacchio che fà da router, quindi le porte vanno aperte su quello e basta (presumibilmente quello che ha anche il momem). dell'altro sfrutti "solo" il wifi e le altre 3 porte lan volendo..

dadorotondo
25-02-2011, 20:32
niente da fare se imposto gli ip statici non mi da internet...
cosa devo fare??? adesso tutti e due i dhcp sono accesi
queste sono le impostazioni che usavo prima quando utilizzavo solo il dgn1000 per avere gli ip statici:

https://lh3.googleusercontent.com/_p3Qvw534yfw/TWgRd4pbBiI/AAAAAAAAACA/LkmfbAwgd4c/ipvecchio.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/_p3Qvw534yfw/TWfsAt9P0oI/AAAAAAAAABo/_SPK7BF1R8A/s912/STATO%20DEL%20ROUTER.jpg

:help:

Il Bruco
25-02-2011, 21:30
Allora:
Se disabiliti il DHCP sul Netgear, devi configura la porta WAN del D-Link con IP statico
IP 192.168.0.254
Subnet MAsk 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
Altri DNS vuoti
Le risorse collegate al Netgear devono avere degli IP statici appartenenti alla sottorete 192.168.0.X

Se disabiliti anche il DHCP del D-Link le risorse a lui collegate debbono avere degli IP statici appartenenti alla sottorete 192.168.1.X

Non capisco perchè vuoi dare degli IP statici?

dadorotondo
25-02-2011, 22:10
mio fratello usa emule e l'xbox e devo sbloccagli delle porte...abbiamo molti pc in casa e quindi mi conviene avere i suoi fissi.
dunque ricapitolando adesso è così: il netgear ha il dhcp disabilitato e da al dlink questo ip che ho impostato io

--------------------------------------------------
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.0.254 DIR-825 E7:DC:36:FB
--------------------------------------------------
anche il dlink ha il dhcp spento, ma nonostante ciò in wireless continua ad assegnarmi un ip a caso (192.168.1.100) e in internet ci va!
ora però ai singoli pc cosa devo andare a settare per impostare l'ip? perchè ho provato così, ma non va:

ip: 192.168.1.10
sm: 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.1.1
server dns primario 192.168.1.1

ho provato infinite combinazioni ma continua a non andare!!!
manca poco secondo me...

Il Bruco
25-02-2011, 22:18
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.0.254 DIR-825 E7C:36:FB

Non basta, come ti avevo suggerito sopra la porta WAN deve essere così configurata

IP 192.168.0.254
Subnet MAsk 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
Altri DNS vuoti

P.S: Gli assegna ancora il 192.168.1.100 che è il vecchio IP, setta la scheda di rete con IP statico comporesi Subnet mask, Gateway e DNS preferito.

dadorotondo
25-02-2011, 22:29
WAN
Tipo di connessione : fixed IP
Condizione dei cavi : Connesso
Stato della rete : Instaurata
Tempo di connessione : 0 Day, 0:11:14

Indirizzo MAC : 00:18:e7:dc:36:fb
Indirizzo IP : 192.168.0.254
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.0.1
Server DNS principale : 192.168.0.1
Server DNS secondario : 0.0.0.0
DNS avanzato : Disabled

LAN
Indirizzo MAC : 00:18:e7:dc:36:fa
Indirizzo IP : 192.168.1.1
Subnet mask : 255.255.255.0
Server DHCP : Non abilitato

ma la lan continua a non andare...non è che devo sbloccare qualcosa tra le impostazioni del router? ho impostato la scheda wifi così
ip: 192.168.1.111
sm: 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.1.1
server dns primario 192.168.1.1
e va,
ma la lan alla stessa maniera ma non va!! che cosa sbaglio???

dadorotondo
25-02-2011, 22:49
https://lh6.googleusercontent.com/_p3Qvw534yfw/TWgxoiNHt0I/AAAAAAAAACU/5UWHzs2TPwU/orava%21.jpg
roba da matti...

dadorotondo
26-02-2011, 00:16
l'unica cosa è che non mi fa disattivare il nat sul modem, o meglio me lo disattiva poi si blocca, si riavvia e si riattiva, sulla questa guida ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931631 )ho letto che deve stare disattivato...
non riesco nemmeno ad aprire le porte! dipende dal nat?

dadorotondo
02-03-2011, 10:39
per aprire le porte sul router ho settato sul "modem" NETGEAR DGN1000 come server DZM il mio ROUTER inserendo l'indirizzo ip che gli avevo ASSEGNATO nella lan: 192.168.0.254
poi sul DLINK DIR 825 ho aperto le porte come da istruzioni ed il test di emule finalmente mi dice porte aperte!!!