View Full Version : Problema autorizzazioni chiave di registro
Salve a tutti.
Dunque, da qualche giorno a questa parte, un aggiornamento di Adobe Reader X non viene portato a termine poichè è "impossibile aprire la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Run/OptionalComponents/MSFS visto che mancano le autorizzazioni per aprirla".
Come indicato qui e da altre parti, ho provato ad elevare le autorizzazioni per la chiave di registro sopra indicata, mettendo come autorizzato ad aprirla "utente" (visto che entro come "utente" nel PC).
Nonostante questo il messaggio d'errore compare, e compare anche quando tento di disinstallare il software, per cui non posso muovermi.
Come Sistema Operativo ho XP Sp3.
Qualcuno ha per caso mai avuto un problema simile e ha trovato una soluzione che funzioni?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Il problema continua a ripresentarsi, nessuno ha una soluzione?
ciao prova a disinstallare acrobat e poi fai un controllo dell'hdd e fai pulizia con cclenaer (selezionando tutte le spunte) in più sempre con CLEANER controlla il registro. Poi riavvi e reinstalla acrobat e vedi come va.
ciaoooo
Ho fatto la pulizia con CCleaner e, sempre con lo stesso software, ho controllato il registro.
Nulla, l'aggiornamento non si conclude.
E non ho potuto disinstallare e reinstallare Adobe Reader X, in quanto la procedura di disinstallazione non va a compimento dal momoento che compare il messaggio riguardante l'autorizzazione per la chiave che ho indicato sopra.
C'è per caso un modo per disinstallare il programma nonostante il messaggio d'errore?
ciao prova con Revounistaller e facci sapere
Ho provato a disinstallarlo usando Revo Uninstaller ma la disinstallazione non va a buon fine e compare sempre il messaggio d'errore.
Già provato a cancellare completamente la chiave MSFS (previa esportazione per backup) e quindi a disinstallare Adobe?
Già provato a cancellare completamente la chiave MSFS (previa esportazione per backup) e quindi a disinstallare Adobe?
No, non ho provato.
Quindi, se ho capito bene, devo fare questo:
-esportare la chiave di registro incriminata
-provare a disinstallare Adobe
-riportare al suo posto la chiave di registro
-reinstallare Adobe
Dico bene? Se sì, ci provo.
Prova così:
- esporta la chiave in modo da avere un backup;
- eliminala;
- disinstalla Adobe;
- reinstalla Adobe.
Se va tutto bene, cestina il backup.
Problema: non mi fa esportare la chiave di registro; quando le ho dato il nome e sono pronto a salvarla mi dice: "Ramo selezionato inesistente. Controllare che il percorso sia corretto".
E il percorso è corretto.
Se provi a creare un valore dword all'interno della chiave te lo fa creare? Se sì, prova successivamente ad esportarla.
PS: non hai WinXP a 64bit vero?
Se provi a creare un valore dword all'interno della chiave te lo fa creare? Se sì, prova successivamente ad esportarla.
PS: non hai WinXP a 64bit vero?
No, non me lo fa creare; appena clicco su Nuovo-Valore DWORD, mi dice:"Impossibile creare il valore. Errore durante la scrittura nel registro di sistema".
No, non ho WinXP a 64bit.
SoldatoBiancaneve
09-03-2011, 18:40
probabilmente l'avrai gia fatto...
da modalità provvisoria??
tallines
09-03-2011, 22:45
E non ho potuto disinstallare e reinstallare Adobe Reader X, in quanto la procedura di disinstallazione non va a compimento dal momoento che compare il messaggio riguardante l'autorizzazione per la chiave che ho indicato sopra.
C'è per caso un modo per disinstallare il programma nonostante il messaggio d'errore?
Ciao, prova a disinstallare acrobat reader con Advanced System Care della Iobit (freeware) andando in Utilità/Strumenti di amministrazione/Uninstall Unwanted Applications/All Programs.
Qui doversti trovare tra i programmi anche Acrobat Reader. Visto i problemi che ti da invece di cliccare sul pulsante Uninstall, clicca su Forced Uninstall .
Se non funziona prova ad andare in provvisoria e tramite il registro segui il percorso della chiave :
HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Run/OptionalComponents/MSFS
Una volta raggiunta la chiave da eliminare, se il messaggio che ti appare una volta che provi a eliminarla è :
accesso negato
clicca col tasto destro sulla chiave, dal menu che ti appare scegli Autorizzazioni .
Sulla finestra seguente che ti appare metti il segno di spunta alla voce Controllo completo e poi su Applica e su Ok .
E poi la cancelli .
Nuovo problema: in qualche modo, usando Advanced System Care, sono riuscito a disinstallare Adobe Reader X (tant'è che non compare più in Installazione Applicazioni); naturalmente ora volevo reinstallarlo: vado sul sito, installo Adobe Download Manager, che però, accanto alla voce Adobe Reader, mi dice: "Errore: Installazione non riuscita".
Ho provato più volte, Adobe Download Manager viene scaricato, ma Reader no.
Che può essere?
Posso installarlo in un altro modo?
Verifica prima con Windows Installer CleanUp che non vi siano voci residue dell'installer di Adobe: http://www.softpedia.com/get/Security/Secure-cleaning/Windows-Installer-CleanUp-Utility.shtml
tallines
10-03-2011, 23:02
E dai un'occhiata anche qui ;) :
http://kb2.adobe.com/it/cps/403/kb403595.html#Getting%20a%20specific%20error?
Aggiornamento: sembra che sia riuscito a risolvere.
Dunque, dopo la disinstallazione mal riuscita di ieri ho preferito fare un Ripristino Configurazione, quindi sono riuscito (meglio: questa volta me lo ha lasciato fare) ad esportare e quindi eliminare la chiavi (sì, chiavi, perchè eliminata una mi dava il problema a quella vicina) di registro incriminate.
Eliminate queste, la disinstallazione è andata a buon fine (tramite il semplice Installazione Applicazioni di Windows); quindi ho riscaricato Adobe Reader X normalmente (non mi ha dato il messaggio d'errrore come ieri) e il programma sembra funzioni; tra l'altro ha appena installato con successo un aggiornamento, cosa che prima era impossibilitata dal messaggio d'errore sulla chiave di registro.
Ora spero non mi dia più problemi...nel caso proverò di nuovo questa procedura.
Per sicurezza però ho anche installato un lettore PDF alternativo...non si sa mai...
Grazie mille a tutti per i suggerimenti.
freddyooo
14-03-2011, 14:38
sul sito di adobe c'era una utility per la disinstallazione mi pare, cmq il nuovo X e' veramente fastidioso, l'ho tolto e reinstallato il 9
tallines
17-03-2011, 20:58
Aggiornamento: sembra che sia riuscito a risolvere.
Dunque, dopo la disinstallazione mal riuscita di ieri ho preferito fare un Ripristino Configurazione, quindi sono riuscito (meglio: questa volta me lo ha lasciato fare) ad esportare e quindi eliminare la chiavi (sì, chiavi, perchè eliminata una mi dava il problema a quella vicina) di registro incriminate.
Eliminate queste, la disinstallazione è andata a buon fine (tramite il semplice Installazione Applicazioni di Windows); quindi ho riscaricato Adobe Reader X normalmente (non mi ha dato il messaggio d'errrore come ieri) e il programma sembra funzioni; tra l'altro ha appena installato con successo un aggiornamento, cosa che prima era impossibilitata dal messaggio d'errore sulla chiave di registro.
Strano che ti abbia dato problemi la disinstallazione tramite ASC della Iobit, magari bastava usare il disinstallatore normale. Alla fine della disinstallazione hai usato anche il terzo pulsante ? Mi sa di no: il terzo pulsante della pagina della disinstallazione, elimina le voci residue che rimangono nel registro .
Poi magari riavviavi, facevi una ricerca manuale nel registro e magari combinavi ugualmente ;)
Te lo dico perchè circa 4 mesi fa io l'ho disinstallato cosi ;) , poi....
O forse era proprio solo un problema di chiavi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.