PDA

View Full Version : Tecnica sul "come" pulire il computer.


sblantipodi
22-02-2011, 18:06
Ragazzi,
odio avere il case tutto impolverato, dentro nonostante i filtri la polvere è molto difficile da pulire, le bombolette ad aria compressa vanno molto bene ma ogni tanto sparano delle gocce di condensa e la cosa non mi piace affatto.

Voi come lo pulite il computer?

the fear 99
22-02-2011, 19:59
Ragazzi,
odio avere il case tutto impolverato, dentro nonostante i filtri la polvere è molto difficile da pulire, le bombolette ad aria compressa vanno molto bene ma ogni tanto sparano delle gocce di condensa e la cosa non mi piace affatto.

Voi come lo pulite il computer?

io utilizzo un compressore con un aggeggio (non ho idea di come si chiami) che evita l'erogazione di condensa:D
devo dire che funziona bene, mai gocce d'acqua ;)
le bombolette non le ho mai usate!

sblantipodi
23-02-2011, 00:36
io utilizzo un compressore con un aggeggio (non ho idea di come si chiami) che evita l'erogazione di condensa:D
devo dire che funziona bene, mai gocce d'acqua ;)
le bombolette non le ho mai usate!

purtroppo non ho un compressore, altre idee?

aled1974
23-02-2011, 11:09
nemmeno io ho il compressore (sic!) anche se uno per indoor magari a batteria non dovrebbe costare poi molto e mi sa che me ne compro uno prima o poi

quindi in assenza di compressore mi limito a smontare il pc una volta ogni tot mesi e a pulire le ventole con la bomboletta ad aria compressa e le parti più "delicate" con un pennello salvo poi soffiare delicatamente con la stessa bomboletta

ah, l'aria compressa da origine a condensa per via della differenza di temperatura ma se si fa la pulizia a pc freddo e si aspetta poi qualche minuto prima di riaccendere il pc a pulizia ultimata non credo ci siano problemi, almeno io non ne ho mai avuti ;)

ciao ciao

P.S.
forse può interessare anche a te: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettroutensili_compressore.aspx

sblantipodi
23-02-2011, 14:54
nemmeno io ho il compressore (sic!) anche se uno per indoor magari a batteria non dovrebbe costare poi molto e mi sa che me ne compro uno prima o poi

quindi in assenza di compressore mi limito a smontare il pc una volta ogni tot mesi e a pulire le ventole con la bomboletta ad aria compressa e le parti più "delicate" con un pennello salvo poi soffiare delicatamente con la stessa bomboletta

ah, l'aria compressa da origine a condensa per via della differenza di temperatura ma se si fa la pulizia a pc freddo e si aspetta poi qualche minuto prima di riaccendere il pc a pulizia ultimata non credo ci siano problemi, almeno io non ne ho mai avuti ;)

ciao ciao

P.S.
forse può interessare anche a te: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettroutensili_compressore.aspx

guarda io non voglio vedere una goccia di condensa nè dalla bomboletta nè dal compressore. non ci sono rimedi?
non avevo mai pensato al pennello, quasi quasi compro un cinghiale :D

aled1974
23-02-2011, 20:05
beh ma queste "gocce" mica rimangono li, si formano per differenza di temperatura e svaniscono così come si sono formate, ovvero basta aspettare che il pc sia "freddo" prima di iniziare a pulire (sennò magari su un chip "caldo" provochi un delta-T che poi lo crepa/sfoglia) e qualche attimo dopo la pulizia prima di riaccenderlo in modo che queste (eventuali) gocce svaniscano, stiamo parlando di aria compressa, non di acqua compressa ;)

magico pennello cinghiale :D

ciao ciao

sblantipodi
23-02-2011, 21:12
beh ma queste "gocce" mica rimangono li, si formano per differenza di temperatura e svaniscono così come si sono formate, ovvero basta aspettare che il pc sia "freddo" prima di iniziare a pulire (sennò magari su un chip "caldo" provochi un delta-T che poi lo crepa/sfoglia) e qualche attimo dopo la pulizia prima di riaccenderlo in modo che queste (eventuali) gocce svaniscano, stiamo parlando di aria compressa, non di acqua compressa ;)

magico pennello cinghiale :D

ciao ciao

e lo so ma la mia bomboletta ad aria compressa sputa proprio delle gocce altro che aria compressa, sai com'è i componenti elettronici vorrei pulirli "a secco" :D

turyddu
31-05-2011, 00:17
non è acqua o condensa, ma un gas fluidificato tipo azoto liquido, che difatti evapora all'istante... lo fa quando usi la bomboletta inclinata o capovolta...

Apocalysse
31-05-2011, 06:06
edit, visto ora che era un tread resumato -_-

!fazz
01-06-2011, 11:25
non è acqua o condensa, ma un gas fluidificato tipo azoto liquido, che difatti evapora all'istante... lo fa quando usi la bomboletta inclinata o capovolta...

se come dire che usano azoto liquido nelle bombolette, sono bombolette di idrocarburi,in particolare propano, è praticamente del gpl :D e la "condensa" non danneggia il pc

cmq io pulisco con un balma 50lt 8 bar di pressione regolato sui 2 bar

mario86
01-06-2011, 14:01
porateli in lavanderia hahahah:D :D :D io uso il compressore che ho in garage per gonfiare le gomme,ma sto molto attento non mi avvicino troppo,altrimenti la pressione si porta via qualche condensatore :D :D :D

JasonBourne
26-12-2012, 17:11
Uso questo Thread per non aprirne uno nuovo :)
Volevo chiedervi se per pulire l'interno del case può andare bene l'aria compressa contenuta in un bombolino da sub, ovviamente erogata con apposita pistola per soffiare. La pressione è di circa 6bar.
Può formarsi condensa?

kikino
26-12-2012, 17:48
il bombolino da sub potrebbe avere dentro una pressione ben maggiore di 6 bar, quindi dubito si possa attaccargli una pistolina direttamente.
le uscite del primo stadio che vanno all'erogatore dovrebbero essere intorno a 9bar.

Eress
26-12-2012, 17:50
L'importante è che il case sia vuoto :D

JasonBourne
26-12-2012, 19:53
Collegando il manometro vengono misurati 6bar, quel bombolino lo usiamo solo per sparare l'aria compressa (pulire, gonfiare gomme, ecc). Quindi non lo teniamo sempre alla pressione giusta per fare immersioni ma solo a quella che basta per usi domestici. Se fosse a 6 bar andrebbe bene o ci sarebbero anche problemi di condensa?

JasonBourne
26-12-2012, 19:54
L'importante è che il case sia vuoto :D

Ahah in altre parole intendi che "no, non va bene?"

kikino
26-12-2012, 20:48
Collegando il manometro vengono misurati 6bar, quel bombolino lo usiamo solo per sparare l'aria compressa (pulire, gonfiare gomme, ecc). Quindi non lo teniamo sempre alla pressione giusta per fare immersioni ma solo a quella che basta per usi domestici. Se fosse a 6 bar andrebbe bene o ci sarebbero anche problemi di condensa?

Parlando di bombole per uso sub, ho pensato fosse carica a 200bar.
Sul fatto di fare condensa, se dentro la bombola hai aria respirabile per immersioni, in teoria non dovrebbe uscire nulla se non aria, perchè dai compressori di ricarica esce aria trattata essiccata e senza oli.
Il problema potresti averlo se condensa l'umidità ambientale all'ugello e il flusso lo spara sui componenti del case.
6 bar non dovrebbero dare condensa all'uscita ma dipende da troppe cose per rischiarci un pc.

JasonBourne
26-12-2012, 20:53
Quindi (pressione a parte) consigli di usare un altro sistema?

kikino
26-12-2012, 21:03
a favor di cautela lascerei stare ...

JasonBourne
26-12-2012, 21:57
In alternativa bombolette d'aria compressa tipo spray? Usare un compressore sarebbe come usare questa bombola visto che la carico con un compressore normale

Eress
27-12-2012, 06:37
Si però quelle migliori, perché certi tipi lasciano parecchia condensa.