View Full Version : [Linksys E4200] Usare porta WAN come LAN??
Seraph84
22-02-2011, 10:08
ciao a tutti, espongo il mio problema:
ho un modem/router adsl linksys WAG320N che è collegato all'adsl ed è piazzato al piano di sopra della casa, per estendere la rete ho acquistato un linksys E4200 e l'ho sistemato al piano di sotto.
I due apparati non sono collegati tra di loro direttamente ma il cavo cat7 passa da uno switch Gigabit 8 porte (netgear).
ora...attualmente funziona tutto: ho disattivato nat e dhcp all'E4200 riducendolo ad access point, e l'ho collegato al WAG tramite LAN (lan1 WAG -> lan1 E4200)...
il problema è che all'E4200 devo collegare 4 cose (tv, decoder sky, media player, lettore bd) via cavo all'E4200, e quindi quella porta LAN che uso per linkare i due router, mi serve!
ora: tutte le procedure che ho letto per utilizzare la porta WAN di un router, implicano la creazione di una sottorete (cosa che vorrei evitare)...inoltre da un test che ho fatto al volo, due PC collegati ai due router (LAN -> WAN) NON si vedono (penso che il problema sia di doppio nat...per poter navigare sul PC collegato all'E4200 ho dovuto riattivare il nat)
Quindi, più semplicemente, non c'è un modo per utilizzare la porta WAN come LAN?
Oppure, c'è un modo per collegare i due router LAN -> WAN che non implichi la creazione di una sottorete e che lasci vedere tutti i PC collegati? :help:
Piccolospazio
23-02-2011, 00:27
Preparati al peggio....pare sia un'operazione complessa.
Siamo sulla stessa barca, mi sto sbattendo anch'io per risolvere questo dilemma, ore intere passate in rete per cercare info in merito alla problematica, ma non si trova nulla, solo notizie poco chiare.
Dai un'occhiata al mio thread << QUI >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34523993#post34523993)
Seraph84
23-02-2011, 09:02
ciao, ho letto il tuo thread e, spulciando in rete, sembra che il firmware DD-WRT abbia la possibilità di convertire la WAN in LAN se non utilizzata...potrebbe fare al caso tuo!
...io non lo posso usare perchè l'E4200 non è ancora supportato...
E cmq speravo di raggiungere ugualmente lo scopo impostando in un certo modo la porta WAN dall'interfaccia del router in modo da NON creare la sottorete 192.168.2.X e quindi far funzionare la WAN come LAN...
Piccolospazio
23-02-2011, 12:42
Si, infatti nel mio linksys ho il firmware dd-wrt, ma farla è abbastanza complicato e non è per niente intuitivo.
Ieri smanettando sono riuscito a far diventare la wan una sorta di ponte per la lan, nel senso che i pc collegati alla lan, hanno preso l'ip del primo router (quello che farebbe al caso tuo, sicuro che con il tuo router non si possa fare?), bypassando le impostazioni di rete del linksys 192.168.2.x, quindi tutti i pc andavano con 192.168.1.x, ma non è quello che mi serve, a quel punto è diventato un semplice switch.
Nel mio caso, il discorso è mantenere le 2 classi mettendole in comunicazione tra di loro, stasera ci perderò qualche altra ora, perchè penso che, se una soluzione c'è, è da cercare facendo un bridge tra vlan0 - vlan1 e eth, insomma un casino.
Seraph84
23-02-2011, 13:11
io ho letto questo:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/WAN_Port
è esattamente quello che mi serve, perchè io NON voglio 2 reti separate, inoltre il WAG320N ha le stesse protezioni e controlli dell'E4200 a livello di traffico, quindi usando la porta WAN avrei un doppione di tutto, mentre l'E4200 va benissimo usato solo come AP.
Essendo un modello appena uscito (figurati che sul sito italiano linksys non c'è neanche) il DD-WRT è in via di sviluppo...
Piccolospazio
23-02-2011, 13:30
io ho letto questo:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/WAN_Port
è esattamente quello che mi serve, perchè io NON voglio 2 reti separate, inoltre il WAG320N ha le stesse protezioni e controlli dell'E4200 a livello di traffico, quindi usando la porta WAN avrei un doppione di tutto, mentre l'E4200 va benissimo usato solo come AP.
Essendo un modello appena uscito (figurati che sul sito italiano linksys non c'è neanche) il DD-WRT è in via di sviluppo...
Si, è esattamente quello che serve a te, in quel modo ottieni un'unica rete, però a questo punto, il linksys diventerebbe uno switch, visto che in quel modo funzionerebbe così, potresti sostituirlo con un normale switch 5 porte se non ti serve la funzionalità wireless.
Seraph84
23-02-2011, 13:33
Si, è esattamente quello che serve a te, in quel modo ottieni un'unica rete, però a questo punto, ti conviene sostituire il linksys con un normale switch 5 porte, visto che in quel modo funzionerebbe così o ti serve la funzionalità wireless?
no mi serve il wifi, l'ho preso apposta...o meglio, avrei potuto prendere un AP n + switch, ma la spesa sarebbe stata poco inferiore (ovviamente non l'ho pagato a prezzo pieno), così ho preso questo...
aspetterò il supporto dd-wrt...sperando che arrivi presto...
Piccolospazio
23-02-2011, 19:02
aspetterò il supporto dd-wrt...sperando che arrivi presto...
Potresti aspettare invano, purtroppo non è detto che venga implementato.
Il thread in cui se ne parla è questo qui (http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=86316&postdays=0&postorder=asc&start=0) , non l'ho letto ma dando un'occhiata, ho visto che non c'è ancora nulla, anche dalla lista sul sito ufficiale non è in lavorazione.
Seraph84
24-02-2011, 09:21
Potresti aspettare invano, purtroppo non è detto che venga implementato.
Il thread in cui se ne parla è questo qui (http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=86316&postdays=0&postorder=asc&start=0) , non l'ho letto ma dando un'occhiata, ho visto che non c'è ancora nulla, anche dalla lista sul sito ufficiale non è in lavorazione.
è quasi certo che verrà implementato, primo perchè è il modello top di gamma linksys che molti smanettoni compreranno, secondo perchè ha un HW quasi identico all'E3000 che è già supportato...
antonio338
24-02-2011, 10:50
Io farei cosi... farei diventare l'E4200 un router usando la porta WAN. Poi imposterei il WAG320N per fare un port forwarding di tutte le porte (nel virtual server è DMZ o Exposed Host) cosi eviti i problemi di doppio nat.
Oppure, se tra i due router non hai bisogno di una gigabit, potresti associare le loro reti wireless per avere una porta in più.
Seraph84
24-02-2011, 10:54
Io farei cosi... farei diventare l'E4200 un router usando la porta WAN. Poi imposterei il WAG320N per fare un port forwarding di tutte le porte (nel virtual server è DMZ o Exposed Host) cosi eviti i problemi di doppio nat.
Oppure, se tra i due router non hai bisogno di una gigabit, potresti associare le loro reti wireless per avere una porta in più.
li ho collegati via cavo perchè via wireless il segnale non ci arriva, inoltre visto che ho dovrò fare video streaming, una connessione via cavo è altamente consigliabile...
proverò a fare il port fowarding...ho trovato la voce DMZ, se la abilito, mi chiede un indirizzo "DMZ Host IP Address:" cosa ci metto?
ma poi il nat lo lascio attivo in entrambi o in uno dei due va disattivato...e in quale?
antonio338
24-02-2011, 11:23
li ho collegati via cavo perchè via wireless il segnale non ci arriva, inoltre visto che ho dovrò fare video streaming, una connessione via cavo è altamente consigliabile...
proverò a fare il port fowarding...ho trovato la voce DMZ, se la abilito, mi chiede un indirizzo "DMZ Host IP Address:" cosa ci metto?
ma poi il nat lo lascio attivo in entrambi o in uno dei due va disattivato...e in quale?
come indirizzo devi mettere quello dell' E4200
bobbytre
24-02-2011, 14:01
ma comprare uno switch 10/100 5 porte da 10€ a cui collegare quei dispositivi che non sono gigabit ( direi a occhio : tv, decoder sky, media player ) , non sarebbe la soluzione piu facile e conveniente ?
Seraph84
24-02-2011, 16:51
Più facile sicuramente, più conveniente no xkè potrei farne a meno...cmq quell'opzione la tengo come ultima spiaggia...
xxxxxxxx
02-03-2011, 21:55
Scusate.. posso sapere se questo Router E4200 posso usarlo come MOdem Router... cioè attaccandoci il cavo Internet( telefonico) ed usarlo sia come modem sia come router?
GRazie
Piccolospazio
02-03-2011, 22:09
Scusate.. posso sapere se questo Router E4200 posso usarlo come MOdem Router... cioè attaccandoci il cavo Internet( telefonico) ed usarlo sia come modem sia come router?
GRazie
Non ha modem integrato, quindi non è possibile collegare direttamente il cavo telefonico, ma è possibile usarlo solo come router / Access point.
xxxxxxxx
02-03-2011, 22:24
Non ha modem integrato, quindi non è possibile collegare direttamente il cavo telefonico, ma è possibile usarlo solo come router / Access point.
Quindi se dovessi in futuro cambiare il mio: WAG320N
cosa dovrei scegliere come TOP nel nuovo catalogo Linksys?
Oppure devo tenermi questo e stop?
Come mai nella foto del sito l' E4200 ha un entrata Internet?
Grazie
Piccolospazio
03-03-2011, 00:24
Quindi se dovessi in futuro cambiare il mio: WAG320N
cosa dovrei scegliere come TOP nel nuovo catalogo Linksys?
Oppure devo tenermi questo e stop?
Al momento il WAG320N penso sia uno dei migliori Linksys (ed anche dei pochi) con modem integrato.
Come mai nella foto del sito l' E4200 ha un entrata Internet?
Grazie
E' l'entrata Wan, si collega il cavo ethernet.
xxxxxxxx
03-03-2011, 10:59
Al momento il WAG320N penso sia uno dei migliori Linksys (ed anche dei pochi) con modem integrato.
E' l'entrata Wan, si collega il cavo ethernet.
Bè per ora con Linksys non mi sono trovato poi tanto male... forse solo che il tipo sopra di me ha un pirelli e caccia piu' potenza in Wi Fi che il mio, ma questione di poco di più, ma per il resto sono indistruttibili..
Grazie per le info....
Piccolospazio
03-03-2011, 18:59
Bè per ora con Linksys non mi sono trovato poi tanto male... forse solo che il tipo sopra di me ha un pirelli e caccia piu' potenza in Wi Fi che il mio, ma questione di poco di più, ma per il resto sono indistruttibili..
Grazie per le info....
Anch'io ho un Pirelli, ma sicuramente la differenza, come dici tu, è pochissima e dipende dal fatto che il wag320n ha l'antenna integrata, mentre il Pirelli ne ha 2 non integrate, però il Pirelli non è N.
giovanni69
06-03-2011, 10:15
Al momento il WAG320N penso sia uno dei migliori Linksys (ed anche dei pochi) con modem integrato.
E' l'entrata Wan, si collega il cavo ethernet.
Fatemi capire una cosa cosa per favore: partendo da un modem router come il WAG320N cosa serve per disabilitare la parte router del modem ed utilizzare l'E4200 come router direttamente? :rolleyes:
Zerocort
20-03-2011, 17:08
mi unisco a sta discussione per non aprirne altre...
io ho il wag320n in camera mia al 1° piano della casa dove mi arriva l'adsl tramite il doppino telefonico che ho filtrato a monte della casa.. ovvero adsl solo in camera mentre tutti gli altri doppini telefonici hanno il segnale pulito per attaccarci i telefoni, quindi il wag320n non si sposterà mai dalla camera mia.
io devo far arrivare il wifi in tutta la casa.. ovvero fin giù in taverna... 2 piani + sotto.. ora come ora non c'arriva.. oppure c'arriva ma debolissimo quindi non utilizabile..
il piano terra è cablato LAN con la camera mia.. quindi non mi servirebbe neanche prendere un range extender.. (che mi dimezza la banda) ma ci posso benissimo attaccare "qualcosa" tramite LAN.. così il cavo che arriva giù dalla camera lo tolgo dalla X360 e lo attacco a "qualcosa" e da quel "qualcosa" mi esce di nuovo 1 cavo per la X360 (se ha + di un uscita meglio in previsione di una PS3 o altre cose) e sempre sto "qualcosa" mi fa arrivare il wifi giù in taverna al piano di sotto utilizando la stessa rete, non creando sottoreti o rotture di scatole varie..
bene.... cosa ci metto al posto di quel "qualcosa" ??
ah.. ripeto... ho utilizzato stadiscussione per non aprirne altre che tanto poi non riceverò risposte... ma se invece dell'E4200 serve o basta qualcos'altro dito un wrt320 o che ne so.. ditemi pure.. così non vado a comperare qualcosa di + grande che tanto poi non sfrutterò... alla fine.. a me basta ottenere quello che ho scritto.. wifi in tutta la casa
grazie mille
Seraph84
20-03-2011, 18:27
Ti serve un access point oppure un secondo router usato come access point
Zerocort
20-03-2011, 20:38
Ti serve un access point oppure un secondo router usato come access point
quindi un wrt320n.. ??
lì e3000 e oltre son sprecati... ??
Seraph84
20-03-2011, 22:36
Beh dipende sempre dalle tue esigenze, io ci ho attaccato un e4200...direi che almeno un e2000 ci vuole...
Zerocort
21-03-2011, 07:59
Beh dipende sempre dalle tue esigenze, io ci ho attaccato un e4200...direi che almeno un e2000 ci vuole...
che poi... tutta sta differenza tra gli E e i "vecchi" WRT qual'è???
xkè almeno sulla carta il WRT610 mi pare identico all' E3000....
Seraph84
21-03-2011, 10:44
Tutti i wrt "v2" sono uguali agli eX000, è solo un rebrand, con qualche differenza di firmware ( infatti gli ultimi wrt sono convertibili nei rispettivi eX000 ) mentre l'E4200 è simile all'E3000 ma con varie ottimizzazioni per la wireless e un firmware tutto nuovo ( in pratica, anche se l'hw è molto simile, l'e4200 è molto più veloce dell'e3000 ).
Se riesci a trovare i wrt a prezzo stracciato vai con quelli, altrimenti meglio un E3000 che si trova a prezzo scontato rispetto all'e4200 e puó già montare il firmware dd-wrt che ti permette di fare moolte cosucce interessanti
ma perche' non hai collegato il wag con l'e4200 sulla porta wan dell'e4200 ?
io ho fatto cosi e non ho avuto nessun problema
per le porte che avevo nattato sul modem-router ho messo l'ip dell'e4200 e non ho avuto nessun problema
ma perche' non hai collegato il wag con l'e4200 sulla porta wan dell'e4200 ?
io ho fatto cosi e non ho avuto nessun problema
per le porte che avevo nattato sul modem-router ho messo l'ip dell'e4200 e non ho avuto nessun problema
Risollevo questa discussione perchè sono interessato a fare una rete simile a quella di cui si parla, e anche perchè punto a questo router.
Facendo nel modo in cui dici tu, poi la rete sarebbe la stessa oppure tra router principale e secondario si creano 2 reti differenti?
Il collegamento tra router principale e E4200 avviene passando tramite uno switch, non ci sono problemi se si dovesse collegare alla porta WAN giusto?
Altra domanda, la rete wireless potrà avere lo stesso nome di quella "principale" oppure no?
Praticamente io voglio avere wifi sul piano superiore con il mio modem/router e wifi inferiore con l'E4200.
Grazie a tutti.:)
Facendo nel modo in cui dici tu, poi la rete sarebbe la stessa oppure tra router principale e secondario si creano 2 reti differenti?
si escono due reti : la prima 192.168.0.x e' quella del modem poi la 192.168.1.x e' quella sul linksys
Il collegamento tra router principale e E4200 avviene passando tramite uno switch, non ci sono problemi se si dovesse collegare alla porta WAN giusto?
si basta che colleghi un cavo ethernet dal modem alla porta "Internet" dell'E4200
Altra domanda, la rete wireless potrà avere lo stesso nome di quella "principale" oppure no?
Praticamente io voglio avere wifi sul piano superiore con il mio modem/router e wifi inferiore con l'E4200.
Grazie a tutti.:)
si puoi scegliere due nomi diversi sull'e4200 puoi anche mettere due nomi diversi per la frequenza di 2.4Ghz e 5 Ghz
si escono due reti : la prima 192.168.0.x e' quella del modem poi la 192.168.1.x e' quella sul linksys
si basta che colleghi un cavo ethernet dal modem alla porta "Internet" dell'E4200
si puoi scegliere due nomi diversi sull'e4200 puoi anche mettere due nomi diversi per la frequenza di 2.4Ghz e 5 Ghz
Grazie per la risposta ma io volevo sapere se si poteva fare una unica rete e se per le wifi potevano aver lo stesso nome perchè terrei un router al piano superiore e un router al piano inferiore con 2 segnali wifi distinti.
franco il magico
02-01-2012, 20:45
Regaz scusate la domanda da totale inesperto. Quindi se io compro questo E4200 posso usare tranquillamente l' iPad che va con i 2,4 MHz, e il mio pc con la scheda wireless 5 MHz contemporaneamente? Si collegano in automatico senza dover impostare volta per volta? Grazie
Seraph84
03-01-2012, 11:41
si, esatto
franco il magico
03-01-2012, 17:56
Ottimo!! grazie della risposta. Non dovrei avere problemi come il modello che ho già al lavoro con l'hag di fastweb.
donchi51
13-01-2012, 15:06
Buongiorno e buon anno a tutti; chiedo scusa, la mia non è una risposta, ma un'integrazione all'argomento, spero:
- Io avrei il problema opposto con le porte del Linksys WAG320N: - Volendo passare da Infostrada a Fastweb, il cui "modem" o Hug, sono obbligato ad accettarlo, mi obbligherebbe a cambiare il mio modem/router Linksys, con un router puro, presumo perché non ha la porta Wan e per non aver problemi con l'Hug di Fastweb; mio figlio dice che forse si può riconfigurare nel mio Linksys, una porta Lan in Wan (vedere come).
Fosse vero, collegando la base Voip e l'adattatore Analogico-Voip, sul Hug di Fastweb, avrei risolto il lato telefonia e avendo modificato a priori l'impostazione di una porta Lan In Wan per permettere il collegamento all' Hug, se veramente non ci fossero interferenze, avrei tutto come prima, cioè il modem sarà di Fastweb, ma la mia rete non dovrebbe subire mutamenti e neanche essere violata facilmente. Il dubbio è che forse il modem Linksys, anche con la modifica, possa dare problemi all'Hug.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif
Premesso che possa trovare conferma a quanto sopra o un'alternativa valida all'acquisto di un router puro, Vi ringrazio anticipatamente.
Scusandomi per la terminologia approssimata, cordiali saluti.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
Con Tomato fai subito comunque:
http://i42.tinypic.com/mj48za.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.