PDA

View Full Version : Consiglio per un notebook con buone qualità audio


fasquelle
21-02-2011, 12:39
Ciao a tutti!
Ho recentemente comprato un notebook e, venendo da un’esperienza positiva con hp, mi sono ripetuto e ho scelto un dv-3140sl. Purtroppo sono rimasto delusissimo dalla qualità audio di scheda e altoparlanti: un netto passo indietro rispetto ai modelli del 2006! Ma si può??
Per fortuna sono riuscito a sbolognare il pc nuovo a mia moglie, che ora è disposta a comprarmene un altro (santa donna…) :D
A questo punto vi chiedo consiglio: tenendo conto che possiamo arrivare a 1000 euro di spesa, dove mi oriento?
I requisiti che vorrei sono:
a) scheda audio e altoparlanti di buona qualità
b) scheda video buona
c) memoria discreta
Tenete conto che il pc lo uso soprattutto per scopi multimediali (musica, film, internet) e per giocare e che, come avrete capito, non sono un espertone informatico.
Grazie dell’attenzione!
Marco

LYDSER
21-02-2011, 12:42
Secondo me i Toshiba sono i migliori come qualità audio

ֶĴŏҜєЯֶ
21-02-2011, 18:13
io mi sono reso conto che nel comparto audio ce una involuzione paurosa, ho avuto un hp recente e ora ho un sony, ma stessa storia.
Avevo un asus di alcuni anni fa e non ce paragone, aveva entrata di linea, entrata mic, e cuffie e tramite software si potevano trasformare le entrate in uscite per un impianto a piu canali.
Qui c'è solo entrata mic e cuffie ma la cosa ancora piu sconvolgente è che manca la classica perfierica per registrare cio che si sente, è assurdo l'unica periferica per registrate in questi note è il mic:mbe: Non si puo registrare un file wave, non si puo scegliere come qualsiasi pc, se usare il sinth, il wave, il mic o il mix globale.
Ancora ho il dubbio che sia io a non aver visto queste opzioni ma le ho cercate e non le trovo, ed è davvero sconvolgente:rolleyes:
w il progresso:(

LYDSER
21-02-2011, 18:41
io mi sono reso conto che nel comparto audio ce una involuzione paurosa, ho avuto un hp recente e ora ho un sony, ma stessa storia.
Avevo un asus di alcuni anni fa e non ce paragone, aveva entrata di linea, entrata mic, e cuffie e tramite software si potevano trasformare le entrate in uscite per un impianto a piu canali.
Qui c'è solo entrata mic e cuffie ma la cosa ancora piu sconvolgente è che manca la classica perfierica per registrare cio che si sente, è assurdo l'unica periferica per registrate in questi note è il mic:mbe: Non si puo registrare un file wave, non si puo scegliere come qualsiasi pc, se usare il sinth, il wave, il mic o il mix globale.
Ancora ho il dubbio che sia io a non aver visto queste opzioni ma le ho cercate e non le trovo, ed è davvero sconvolgente:rolleyes:
w il progresso:(

quoto...cmq male che va si pigliano 2 diffusori con sub...non credo sia uno dei problemi principali l'audio per un notebook

fasquelle
23-02-2011, 13:22
quoto...cmq male che va si pigliano 2 diffusori con sub...non credo sia uno dei problemi principali l'audio per un notebook

Ci avevo pensato, ma i diffusori con sub inficiano a mio avviso il concetto di 'portatile'. Mi chiedo come mai i nuovi pc non siano paragonabili a quelli vecchi (ma è così? ci sono dei notebook che hanno prestazioni audio buone?).

Resta tra l'altro aperta la questione di cosa comprare: mi consigli un Toshiba, e io ho visto che alcuni hanno degli altoparlanti Harman Kardon più grandi degli altri. Questo è sintomo di migliore qualità audio o non è detto?

Grazie per l'attenzione!

fabferra6
23-02-2011, 13:38
prova a vedere nel thread ufficiale sull' XPS 15 ... a detta di molti ha un audio molto buono... prova a chiedere ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=306

LYDSER
23-02-2011, 15:15
Ci avevo pensato, ma i diffusori con sub inficiano a mio avviso il concetto di 'portatile'. Mi chiedo come mai i nuovi pc non siano paragonabili a quelli vecchi (ma è così? ci sono dei notebook che hanno prestazioni audio buone?).

Resta tra l'altro aperta la questione di cosa comprare: mi consigli un Toshiba, e io ho visto che alcuni hanno degli altoparlanti Harman Kardon più grandi degli altri. Questo è sintomo di migliore qualità audio o non è detto?

Grazie per l'attenzione!

intanto accertati che ci sia il sub sotto il portatile, poi per la grandezza non saprei...che siano già harman kardon è sinonimo di qualità cmq

donamara
23-02-2011, 15:24
In ordine:
1)Dell XPS con audio JBL
2)Asus N53/N73 con audio Bang&Olufsen
3)Toshiba Quosmio con audio harman kardon

Sono i migliori notebook dal punto di vista del comparto audio...

LYDSER
23-02-2011, 15:40
In ordine:
1)Dell XPS con audio JBL
2)Asus N53/N73 con audio Bang&Olufsen
3)Toshiba Quosmio con audio harman kardon

Sono i migliori notebook dal punto di vista del comparto audio...

però il qosmio costa un botto...l'asus la metà no? il dell invece?

luigiivs
23-02-2011, 23:34
però il qosmio costa un botto...l'asus la metà no? il dell invece?

Anche la serie Satellite dei Toshiba(non tutti) monta Harman Kardon e costano un pelino di più degli Asus e la resa è fantastica.
I Dell costano come i Toshiba e ne ho sentito parlare veramente bene.

Freaxxx
24-02-2011, 04:38
scheda audio esterna ed impiantino da 900-1000€ no?

fasquelle
24-02-2011, 15:34
grazie per i consigli, mi sono attivato per la ricerca dei modelli che mi avete indicato.

solo due domande:
1) nelle specifiche dell'XPS15 non trovo né il lettore di schede tipo SD, MMC, MS ecc. né la webcam. Non ci sono?
2) invece nell'asus N53Jf non riesco a capire quant'è la memoria.

scheda audio esterna ed impiantino da 900-1000€ no?

che intendi? come attacco la scheda audio? con il cavo USB? e a cosa ti riferisci quando parli di impiantino?

scusate l'ignoranza :confused:

donamara
24-02-2011, 16:31
grazie per i consigli, mi sono attivato per la ricerca dei modelli che mi avete indicato.

solo due domande:
1) nelle specifiche dell'XPS15 non trovo né il lettore di schede tipo SD, MMC, MS ecc. né la webcam. Non ci sono?
2) invece nell'asus N53Jf non riesco a capire quant'è la memoria.


1)tutti gli XPS hanno il lettore di memory card e la web cam HD (molto migliore delle webcam standard)

2) 4gb di ram standard...ormai per i notebook consumer è un must....

fasquelle
05-03-2011, 13:37
Eccomi ancora a voi.. :)
Dopo i vostri preziosi consigli mi sono attivato e ho trovato questi due 'finalisti'.

1) Dell XPS15 - prezzo variabile (sugli 850 €)
Processore Intel® Core™ i5-2540M a 2,6 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica 8x DVD+/-RW Optical Drive
Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Cables Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione Italian Documentation
Bundle N02X5M03
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Module - no SIM card included
Order Information XPS L502x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie No Carrying Case
Dell System Media Kit XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti Metalloid Aluminum Cover
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 130W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi

2) ASUS N53Jq SX111V - prezzo 1050 €
Processore: Intel Core i7 740QM / 1.73 GHz ( 2.93 GHz ) ( Quad-Core )
RAM: 4 GB (installati) / 16 GB (max) - DDR3 SDRAM ( 2 x 2 GB )
Lettore di schede: 4 in 1
Disco rigido: 500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Schermo: 15.6" retroilluminazione a LED Color Shine TFT 1366 x 768 ( WXGA )
Controller grafico: NVIDIA GeForce GT 425M
Memoria video: 1 GB DDR3 SDRAM
Uscita audio: Scheda audio
Networking: Adattatore di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Videocamera per notebook: Integrata - 2 Megapixel
Dispositivo di input: Tastiera, touchpad
Alimentazione: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria: 6 celle
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium
Garanzia del produttore: 2 anni di garanzia



che consigliate??
grazie mille per la vostra attenzione!

Coppola
05-03-2011, 13:43
il dell xps 15 con i7 2630 e gt 540 uguale al tuo viene 850€ - 42€ tramite il cupon di sconto del 5% quindi 810€ + ss secondo me conviene di +