PDA

View Full Version : Il repeater siemens gigaset wlan 108 non mi fa navigare


Riccardo1
20-02-2011, 18:00
Salve,

Vi scrivo per un problema col Siemens Gigaset Repeater 108 WLAN. Con esso non riesco a navigare su Internet. Ho uno switch Netgear.
Faccio questo passi:

1. SSID==SSID del mio switch;
2. autenticazione: WPA-PSK, stesso metodo del Netgear e stessa password;
3. ip statico per il repeater, appartiene alla stessa sottorete del Netgear;
4. DHCP attivato, con range di IP sempre appartenente alla sottorete del Netgear;
5. default gateway==IP dello switch, quello col quale vi accedo per configurarlo.

Pertanto: due DHCP presenti, entrambi sullo stesso range.

Il risultato è che se mi connetto al repeater, esso mi fornisce un IP per il mio PC ma non riesco a navigare.
Ho provato anche a spegnere il DHCP del repeater: peggio, non ottengo un IP per il mio PC.

Dato che connettendo il repeater con cavo di rete al Netgear e impostando il repeater come access point navigo, mi viene il dubbio che le due wireless non comunichino tra loro: non capisco il motivo, voi avete qualche suggerimento?

Grazie

nebbia88
20-02-2011, 19:09
Lo switch con il SSID mi mancava!
intendi forse Access point?

Comunque, non hai scritto di aver impostato il Siemens come Universal Repeater, penso sia questo che ti manca... il dhcp lascialo disattivato, è meglio che ce ne sia uno solo in casa (quello del netgear).

EDIT: mi sà che questo non supporta l'universal repeater, ma solo il repeater (WDS), che solitamente funziona solo se anche l'altro apparecchio supporta il WDS (ed è impostato a dovere), e se hanno chipset della stessa marca...

Riccardo1
21-02-2011, 10:02
Se ti manca che uno switch wireless ha un SSID ti consiglio di studiarteli!

Il Siemens non ha un'impostazione universal repeater bensì repeater.

Il vero problema sembra essere la mancanza di comunicazione con lo switch, cosa imputabile alla mancanza di attivazione del servizio WDS sullo switch e sua relativa configurazione, dato che via cavo tutto funziona.

Appena avrò provato questo aspetto e verificherò che funziona, inserirò in questo thread il procedimento che ho usato così che tutti possano trarne qualche suggerimento.

nebbia88
21-02-2011, 10:18
Se ti manca che uno switch wireless ha un SSID ti consiglio di studiarteli!
Switch wireless.... pensavo si chiamassero Access Points!
Switch per me son quelli col cavo poi ogniuno usa le sue convenzioni ^^

cosa imputabile alla mancanza di attivazione del servizio WDS sullo switch e sua relativa configurazione
e io cosa ho scritto?

Riccardo1
21-02-2011, 22:11
Sono riuscito a farlo funzionare. Questo il procedimento adottato, sostanzialmente uguale a molti altri:

1. configurazione chiave WEP sullo switch;
2. configurazione repeater
a. SSID repeater == SSID switch
b. chiave crittografica repeater == chiave crittografica switch
c. DHCP server repeater attivato (anche se presente quello dello switch)
d. IP repeater: dello stesso range di quello dello switch
3. Impostazione WDS sullo switch con aggiunta indirizzo MAC repeater
4. Idem per il repeater (anche se è più scontato qui)

Fatto questo, mi connetto a Internet.

Il Bruco
21-02-2011, 22:45
Sono riuscito a farlo funzionare. Questo il procedimento adottato, sostanzialmente uguale a molti altri:

1. configurazione chiave WEP sullo switch;
2. configurazione repeater
a. SSID repeater == SSID switch
b. chiave crittografica repeater == chiave crittografica switch
c. DHCP server repeater attivato (anche se presente quello dello switch)
d. IP repeater: dello stesso range di quello dello switch
3. Impostazione WDS sullo switch con aggiunta indirizzo MAC repeater
4. Idem per il repeater (anche se è più scontato qui)

Fatto questo, mi connetto a Internet.

Mi hai stravolto tutte le mie conoscenze finora acquisite:

Chiami Repeater un Router WiFi Host (Siemens Gigaset Repeater 108) e Switch un AP configurato come:
- Repeatear se prende un segnale WiFi e lo estende, dimezzando la banda di comunicazione
- Client Mode se prende un segnale WiFi e lo trasforma in segnale LAN
- Acess Point se prende un segnale LAN e lo trasforma in WiFi

O mi sono perso qualcosa?

Riccardo1
22-02-2011, 09:30
Ti sei perso tutto: http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETWLANREPEATER108.html

Sul sito di Siemens è scritto che è un repeater.

Il Bruco
22-02-2011, 10:05
Credo che non sono io che mi sono perso solo qualcosa.

Ci sarà pure scritto Rpeater, ma a tutti gli effetti è un AP, configurabile anche come Repeater, come daltronde il 90% degli AP.

Funzione Repeater, Access Point e porta Ethernet
Trasferimento dati fino a 108 Mb/s
Raggio d’azione più ampio della WLAN
Semplice da installare e da configurare continua
Repeater: per estendere la copertura della tua rete wireless
Access Point: accesso wireless a reti cablate per PC, accesso wireless a banda larga a Internet (dsl/cable) per un computer
Adattatore Ethernet: per connettere uan consolle giochi o set-top box con porta Ethernet in una rete LAN.
E' indipendente dal sistema operativo dell'apparecchio e quindi non necessita di driver
Trasferimento dati fino a 108 Mbps (IEEE 802.11g, compatibile con IEEE 802.11b)
Semplice da installare

Questo significa che quello che tu chiami Switch (Netgear) non è altro che un Router WiFi o un AP

Riccardo1
22-02-2011, 10:36
Il repeater è Siemens, non Netgear!

Il Bruco
22-02-2011, 10:42
Il repeater è Siemens, non Netgear!

Io cosa ho scritto?

Questo significa che quello che tu chiami Switch (Netgear) non è altro che un Router WiFi o un AP