View Full Version : Aspire 5630 No webcam con Windows 7
briscolo
17-02-2011, 23:41
Come da titolo, ho un problema con il mio acer aspire 5630.
Passando a Windows 7 la webcam non funziona più.Dice che è installata correttamente ma non funziona.
Immagino siano i driver ma sul sito acer non ci sono quelli per windows 7!come posso fare?
Grazie in anticipo.
Davide
Hai provato a fargli cercare dei driver generici da gestione dispositivi?
briscolo
18-02-2011, 07:56
Si, certo già fatto.
Dice che sono installati i driver più recenti e che tutto funziona correttamente ma purtroppo non è così.:(
briscolo
20-02-2011, 09:47
up
aled1974
20-02-2011, 21:53
scarica SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html), guarda chi è il produttore della webcam (suyin, byson etc etc) e poi scarica i driver aggiornati dal sito del produttore stesso, io col mio acer in firma faccio sempre così, per i driver tengo quelli del sito acer come ultima spiaggia ;) :D
ciao ciao
briscolo
22-02-2011, 10:33
La webcam è logitech..ma sul loro sito non ho trovato proprio nulla riguardante driver di webcam integrate.
Ormai mi sto rassegnando, nessuno riesce a risolvere il problema e questo punto credo perchè sia effettivamente impossibile.
Pensavo..e se io lo aggirassi?Partiziono l' hard disk e monto anche vista, così a quel punto spero che i driver vadano bene e lo uso solo quando utilizzo la webcam..voi che dite?
grazie.
ciao
aled1974
23-02-2011, 11:47
hai provato quelli per vista? http://downloadnew.org/drivers/scanner-camera/acer-aspire-5630-logitech-camera-driver-for-vista-x32-405028.html (sperando tu sia su 32bit :D )
ciao ciao
briscolo
23-02-2011, 18:50
Si, quelli di Vista li ho già provati.Comunque grazie.Penso di averle provate tutte infatti nessuno riesce a darmi il consiglio giusto.Probabilmente perchè non esiste!Web cam e windows 7 su sto acer non van d'accordo.
Per quello pensavo di creare una partizione con vista e installare li i driver logitech.
quando ne ho bisogno la uso.
Nessuno sa darmi indicazioni in merito?Può funzionare?
aled1974
23-02-2011, 19:59
mi sembra un po' eccessivo installare un secondo O.S. per la sola webcam, io proverei nuovamente il consiglio di Eress, avendo cura però di eliminare i driver pre-esistenti e non solo tentare di aggiornarli
che strano però, hai già guardato se esiste un thread ufficiale per il tuo portatile qui sul forum? http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118, il tuo è proprio un problema insolito :muro:
ciao ciao
briscolo
23-02-2011, 21:47
Appena provato..mi dice "impossibile software driver per il dispositivo"..:muro:
aled1974
23-02-2011, 22:30
Appena provato..mi dice "impossibile software driver per il dispositivo"..:muro:
prova quelli per il modello acer aspire 9420 dal sito Acer (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers), mi sembrano abbastanza aggiornati anche se "fermi" a vista (Telecamera Logitech Camera Driver 10.4.0.1319 88.7 MB 2010/11/05)
ciao ciao
briscolo
23-02-2011, 22:45
Provo..mi sembrano gli stessi del 5630 però..
aled1974
23-02-2011, 22:51
mmh la versione sembra la stessa ma la data è diversa, chissà, comunque googlando sembra che sia un problema più diffuso di quanto credessi: LINK (http://www.google.it/#hl=it&biw=1280&bih=607&q=acer+5630+webcam+driver+windows+7&aq=f&aqi=&aql=&oq=&fp=cd0507362e656f1d) :eek:
ciao ciao
briscolo
24-02-2011, 01:12
Niente da fare..:cry:
aled1974
24-02-2011, 11:44
mannaggia mi spiace, posso suggerirti anche un test hardware solo per scrupolo? La web infatti è collegata alla mobo tramite dei fili che vengono piegati e ripiegati ogni volta che si apre e si chiude il coperchio, non vorrei mai che....
no, niente smontaggio hardware, scarica ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/Ottenere_Ubuntu/download.shtml) e lancialo in modalità live (così non pasticci sull'hard disk), se la webcam non ha guasti hardware allora dovrebbe funzionare
ciao ciao
P.S.
se poi ti trovi bene con ubuntu lo puoi anche installare dentro windows e usarlo con skype o amsn ;)
briscolo
24-02-2011, 22:27
Ho scaricato ubuntu ma non ho la più pallida idea di come si usi?puoi aiutarmi almeno nel trovare la webcam e vedere se funziona?grazie
Secondo me assistenza se è in garanzia :D
Prova con ubuntu per sicurezza scarica l'iso masterizzala
Poi da bios setta l'opzione first boot "cd" oppure premi F12 poco dopo che accendi al pc e scegli cd poi appena parte la schermata di ubuntu scegli try without install
briscolo
25-02-2011, 11:53
Purtroppo non è in garanzia.
Ho scaricato la iso masterizzato partito ed entrato in versione prova.
Da li vorrei almeno riuscire a configurare la connessione internet, ieri non mi vedeva nessuna rete wireless.
Per tutto il resto poi c'è Hardware Upgrade Forum!!:D
Grazie!
briscolo
28-02-2011, 14:30
Up!:D
aled1974
28-02-2011, 16:10
per internet devi settare gli stessi settaggi eth o wlan della controparte windows, mac-address incluso se è settato nel router
ciao ciao
Alex_Trask
28-02-2011, 17:33
hahahahaha :D scusa se rido ma ho lo stesso problema.
Il problema è che Windows 7 scarica automaticamente l'aggiornamento di questa cavolo di OrbiCam e che questi driver di Microsoft Update sono buggati.
Io non ho testa per guardare bene ma se disinstallo i driver acer e anche manualmente quelli della webcam da Gestione Periferiche e poi dopo reinstallo il paccheto scaricato dalla acer (facenendo attenzione a non installare automaticamente) funziona tutto...... MA NON PER MOLTO TEMPO perche questi driver vengono sostituiti da non so dove perche quelli della microsoft si ritengono piu' aggiornati e quindi riecco il casino.
Provando a disinstallare un aggiornamento (se non ricordo male, targato Logitech o Orbicam) puo' darsi che si risolve o magari cercare in qualche backup questi maledetti driver che si ritengono piu' aggiornati.
Se ho voglia di mettermi a cercare di risolvere vi faro' sapere. (la webcam non la uso quasi mai)
Alex_Trask
28-02-2011, 20:45
Strano ma non riesco piu' a farla andare. :what:
L'altra volta che non andava l'ho disinstallata è reinstallata in modalità compatibile Vista SP2 eseguendo come amministratore ma adesso non so cosa cavolo ha che non riesco a farla andare.
Ognitanto mi dice che devo collegarla ad una porta USB piu' veloce come se fosse collegata ad una porta USB1.1 ....... boh :rolleyes:
Quando faccio la configurazione audio/video dalle impostazioni di Messenger si connette/disconnette in continuazione infinitamente. :ncomment:
Ho perso la pazienza :banned: posso vivere anche senza :fuck:
Alex_Trask
02-03-2011, 15:03
Ieri ho perso 4 ore dietro a questa Acer Orbicam (Logitech) ed ho risolto "parzialmente".
Dico parzialmente perche ogni volta che voglio usare la webcam con messenger devo prima fare la configurazione audio/video dalle impostazione di messenger perche questa funzioni. (ogni volta si sente il suono di una periferica USB collegata)
Questi driver entrano in conflitto con qualche servizio non windows da quanto ho capito io.
I driver usati da me sono quelli che avevo in precedenza e che non andavano quindi quelli di Vista scaricati dal sito Acer vanno bene, (Driver 10.4.0.1319) basta selezionare la modalita' compatibile Vista SP2 ed eseguire come amministratore. Comunque io ho preferito installare solo i driver manualmente senza la Utility Acer.
Io ho fatto così:
1. Disinstallazione
a) Disinstallazione dei driver Acer (io ho disinstallato anche da "Gestione Dispositivi" selezionando l'opzione di cancellare i driver)
b) Disconnettere lo spinotto della webcam e RIAVVIARE il sistema. (per il mio modello si toglie il coperchio di plastica nera che contiene il pulsante "Accensione" e i tasti funzione dei Acer)
2. Disattivazione servizi non Microsoft
a) Sulla barra di ricerca di Start scrivere msconfig e premere "Invio"
b) Nel tab Generale scegliete Avvio selettivo
c) Sotto Avvio selettivo deselezionate Carica elementi di avvio
d) Nel tab Servizi selezionate Nascondi tutti Microsoft e poi click su Disabilita tutto
e) Click OK. Quando vi verra' chiesto click su Riavvia
3. Installazione
a) Connettere la Webcam.
b) Installate i driver. (io ho preferito installare solo i driver manualmente da "Gestione dispositivi" e non ho installato la utility di Acer)
c) Riavviate il computer.
Se tutto va bene andate su msconfig e rimettete tutto come era prima e riavviate.
Se impossibile disconnettere la webcam provare senza farlo ma non so se funziona.
In alcuni modelli potrebbe essere anche un problema hardware relativo al cavetto della webcam.
Leggere QUI (http://forum.wininizio.it/index.php?/topic/52156-driver-acer-orbicam-13/page__p__549095#entry549095) per soluzione hardware.
EDIT: Qualcuno ha risolto anche usando il commando sfc /scannow
Aspettando una soluzione definitiva. (che credo difficilmente vedremo)
briscolo
03-03-2011, 11:35
Grazie Alex!:ave: Era un banalissimo problema Hardware, come dicevi tu del cavetto..Io ci avevo pensato ma il il problema è saltato fuori da un giorno all'altro e proprio nel cambio tra xp e Seven!:D
Mi sembrava impossibile e invece è così!Io davo la colpa a Seven e invece..probabilmente ho messo il pc in maniera indelicata nella borsa e si è mosso qualcosa che non doveva muoversi.
Il giorno dopo ci ho montato Seven e la coincidenza è bella che servita!
In ogni modo meglio così!
GRAZIE a tutti quelli che mi hanno aiutato!
Vado su skype a farmi vedere da un'amica in Cina...:D
Davide
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.