PDA

View Full Version : una lampadina da 100W sempre accesa...quanto incide sulla bolletta??


fabstars
16-02-2011, 14:41
Salve ragazzi,

la domanda sembrerebbe banale ma vorrei avere conferme da voi circa i calcoli che mi sono fatto.

Se io ho una lampadina di 100W accesa 24/24 dopo 24 ore il consumo equivale a 2,4 KW?? dopo due mesi ho consumato 144 Kw??

E' giusto il mio calcolo??

Un'ultima domanda.....se una lampadina consuma 70W sul contatore della luce dovrebbe apparirmi il consumo (000,1) oppure sotto i 100W (il contatore non ha i centesimi) mi apparirà sempre 000,0?? (spero di essermi spiegato :D )

Grazie

xenom
16-02-2011, 14:58
Salve ragazzi,

la domanda sembrerebbe banale ma vorrei avere conferme da voi circa i calcoli che mi sono fatto.

Se io ho una lampadina di 100W accesa 24/24 dopo 24 ore il consumo equivale a 2,4 KW?? dopo due mesi ho consumato 144 Kw??

E' giusto il mio calcolo??

Un'ultima domanda.....se una lampadina consuma 70W sul contatore della luce dovrebbe apparirmi il consumo (000,1) oppure sotto i 100W (il contatore non ha i centesimi) mi apparirà sempre 000,0?? (spero di essermi spiegato :D )

Grazie

allora un conto è la potenza istantanea e un conto è quella sul tempo. una lampadina da 100W accesa un'ora, consuma 0.1 kWh, quindi 2.4 kWh giornalieri, che in un anno fanno circa 880 kWh. Il costo dell'energia elettrica con enel è di 14 cent per kWh. Quindi sono 122 euro all'anno, se i miei conti sono corretti. Questo ovviamente considerando che rimane accesa 24 ore su 24 e tutti i giorni di un anno intero.

PHCV
16-02-2011, 18:34
14 cent per kWh??? magari :( :(
tutto compreso costa abbastanza di più....

comunque sì il calcolo è quello..
per dire, ho dei ponti radio con contatore autonomo che consumano 40W e sono accesi h24, a fine mese mi arriva una bolletta tra i 30 e i 33 kwh (i 3 kwh mensili di scarto son dati da eventuali ventole di raffreddamento che partono in base alla temperatura) e per 30kwh vai a pagare.. 30€ :( :( :( in quanto le spese fisse influiscono ALQUANTO :(

fabstars
16-02-2011, 19:40
14 cent per kWh??? magari :( :(
tutto compreso costa abbastanza di più....

comunque sì il calcolo è quello..
per dire, ho dei ponti radio con contatore autonomo che consumano 40W e sono accesi h24, a fine mese mi arriva una bolletta tra i 30 e i 33 kwh (i 3 kwh mensili di scarto son dati da eventuali ventole di raffreddamento che partono in base alla temperatura) e per 30kwh vai a pagare.. 30€ :( :( :( in quanto le spese fisse influiscono ALQUANTO :(

scusa ma...la bolletta a te arriva mensilmente?? :eek:

non è bimestrale??

limpid-sky
16-02-2011, 22:32
scusa ma...la bolletta a te arriva mensilmente?? :eek:

non è bimestrale??
si credo anche io che si sia sbagliato.
Io ultima bolletta 50euro 2 mesi e in casa siamo in 4 ma solo perchè concentriamo lavatrice e lavastoviglie di sera. vi siete scordati della bioraria bastarda.

Cely
16-02-2011, 22:38
si credo anche io che si sia sbagliato.
Io ultima bolletta 50euro 2 mesi e in casa siamo in 4 ma solo perchè concentriamo lavatrice e lavastoviglie di sera. vi siete scordati della bioraria bastarda.minch.... se siete economi vorrei riuscirci io.... bollette fra i 100 e i 150 euro, siamo in 3 e lavatrice, lavastoviglie, frigo e congelatore tutto in classe A.

xenom
17-02-2011, 00:52
Beh, guardando il sito dell'enel, se non ho cannato per il contratto da 3 kW la corrente costa 14 cent al kWh, mentre costa 18 cent per quello da 4.5 kW.
Però poi ci sono da considerare le tariffe speciali, diurne, notturne, festive e feriali.

Se qualcuno ha i dati esatti per tutte le fasce sarebbe una cosa utile... mi segno i valori corretti una volta per tutte così se ci son da far calcoli ho i valori pronti :D

limpid-sky
17-02-2011, 09:43
minch.... se siete economi vorrei riuscirci io.... bollette fra i 100 e i 150 euro, siamo in 3 e lavatrice, lavastoviglie, frigo e congelatore tutto in classe A.

ti assicuro che non facciamo nulla di speciale. basta concentrare lavastoviglie e lavatrice(i veri succhiazorrente in ogni casa) in orari serali o notturni.
possiamo però farlo in quanto non abbiamo esigenze particolari.

limpid-sky
17-02-2011, 09:44
http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-biorarie2010.htm

vedi qui dovrebbe esserci la tabella che mandarono a casa tempo fa.

Cely
17-02-2011, 18:45
ti assicuro che non facciamo nulla di speciale. basta concentrare lavastoviglie e lavatrice(i veri succhiazorrente in ogni casa) in orari serali o notturni.
possiamo però farlo in quanto non abbiamo esigenze particolari.
Guarda noi le lavatrici le facciamo al sabato/domenica che e' sempre tariffa ridotta/serale e la lavastoviglie dopocena e nemmeno tutti i giorni.
Il problema nel mio caso temo siano i vari faretti alogeni, computer tv e cazz.... varie sempre accesi.

limpid-sky
17-02-2011, 18:53
Guarda noi le lavatrici le facciamo al sabato/domenica che e' sempre tariffa ridotta/serale e la lavastoviglie dopocena e nemmeno tutti i giorni.
Il problema nel mio caso temo siano i vari faretti alogeni, computer tv e cazz.... varie sempre accesi.

si devi vedere il consumo di fondo. quello influisce abbastanza.
computer io ho pentium4 portatile(lo devo buttare) e altro desktop athlon amd venice (da trasformare in muletto a breve). faretti credo siano da molti watt. è un po completto trovare giusta illuminazione specialmente se le lampade a risparmio non ti soddisfano (io le ho ma ho anche qualche alogena per la scrivania).

PHCV
17-02-2011, 19:22
scusa ma...la bolletta a te arriva mensilmente?? :eek:

non è bimestrale??

bimestrale, ma il conto lo faccio su base mensile :)