PDA

View Full Version : HDD Esterno Autoalimentato - Alimentazione insufficiente con prolunga USB da 1 metro?


Unreal.2K7
15-02-2011, 16:30
Ciao a tutti! Ho un problema con un harddisk esterno (cinese, comprato su ebay). Si tratta di un hdd fujitsu 60GB Sata da 2,5'' inscatolato dentro un case in metallo con schedina sata/mini usb all'interno. Pagato poco ma fa il suo dovere egregiamente.
Insieme mi è stato dato il classico cavetto a y mini usb -> doppia usb per l'alimentazione.
Per la cronaca: la scheda madre è una ASUS Crosshair Formula III.

Ho già avuto esperienza di hdd esterni autoalimentati e so che devono essere collegati a porte usb che garantiscano una certa potenza per far si che l'hdd si metta a girare. Ho provato prima con entrambe le usb del cavo a y sulle porte frontali del case (che vanno alla scheda madre) e non funzionava.
Ho provato a collegarlo alle porte sul retro del case (quelle saldate sulla mobo) e l'hdd è partito al primo colpo senza nemmeno bisogno che collegassi la seconda usb. Perfetto!

Visto che tutte le volte chinarmi a collegarlo dietro il computer è una pena decido di prendere una prolunga usb da 1 metro e collegarla alla stessa identica porta che prima ha funzionato così bene, così quando mi serve usare l'hdd posso comodamente attaccarlo alla prolunga usb.

Lo faccio e non funziona.

A questo punto prendo una seconda prolunga usb (sempre da 1 metro) e la collego alla porta affianco sul retro della mobo, con l'intenzione di usarla per alimentare la seconda usb del cavo a y dell'hdd.

Lo faccio e non funziona.
Poi ogni tanto va, poi ogni tanto non funziona. Lo stacco e lo riattacco e magari va e magari non va, diciamo 1 volta su 6 va. Completamente a caso (o almeno, seguendo una logica che non ho ancora capito...).

So che le prolunghe usb cominciano ad aver bisogno di essere alimentate/amplificate dai 5 metri in su, in questo caso un solo metro di cavo è sufficiente ad abbassare la tensione richiesta così che l'hdd non parta più quando collegato?
P.S: posso garantire che non è l'hdd che non funziona, in quanto se provo a collegarlo direttamente sul retro del pc, come in precedenza parte immediatamente anche con una sola porta usb collegata.

vic_20
15-02-2011, 17:39
devi usare prolunghe usb da 1 metro con scritto sulla guaina AWG24 che e' il diametro dei due fili dell' alimentazione.

Unreal.2K7
15-02-2011, 17:59
Ah gli altri non ce la fanno? In effetti le prolunghe che ho io non hanno quella sigla...

Grazie per la dritta!

vic_20
15-02-2011, 18:07
in effetti si trovano molte prolunghe usb che hanno i fili piccoli AWG28 sia per il segnale che per l' alimentazione.
sono prolunghe al risparmio che vanno bene per le chiavette usb che consumano 100 mA mentre gli hd dai 300 ai 500 mA per cui hanno bisogno dei fili minimo awg 24.
ho 2 prolunghe lindy con scritto AWG 24 e AWG28 e con una sola porta gli hd da 2,5" nuovi che consumano sui 400 mA vanno.
invece il seagate vecchio da 120 gb funziona solo se collego le due porte del seagate alle prolunghe.