PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13

Jumbocactuar
03-11-2011, 10:31
Come mai i video in hd (ma anche sd) su siti che non siano youtube vanno male? Anche i video su steam scattano da paura...ho un E-350. Grazie

zeropage
03-11-2011, 12:26
Come mai i video in hd (ma anche sd) su siti che non siano youtube vanno male? Anche i video su steam scattano da paura...ho un E-350. Grazie

Non dipende dal tuo hardware.

Lan_Di
04-11-2011, 08:40
Segnalo l'Asus Eee PC TM Seashell 1015BX con apu C-60 in offerta a 199€ sul sito di Marcopolo expert.

H.D. Lion
04-11-2011, 09:42
Aggiornamento sulla problematica della durata della batteria del Samsung

Dopo aver di nuovo contattato il servizio clienti Samsung con numero verde e tempi di attesa di pochissimi minuti (mica come l'Asus), mi viene indicato che nella bios c'è una voce che consente la calibrazione intelligente della batteria.

Dopo aver eseguito tale calibrazione (che prevedeva una scarica completa della batteria) alla successiva ricarica la batteria è partita con 100 % di carica (mentre prima partiva con 95 o max 98%) e una durata effettiva di 03.00 h.

Non è il massimo, ma rispetto alle 2.30 h che mi faceva i primi giorni è un bel guadagno; comunque conto di comprare, appena verrà messa in vendita, la batteria a sei celle.

Per il resto, sono completamente contento dell'acquisto e che altri utenti abbiano acquistato lo stesso SubNotebook, ciò dimostra che il mio non è stato un acquisto avventato.

Forse a breve ci scapperà anche un Thread ufficiale.....

sylar2511
04-11-2011, 12:41
Ragazzi io inizialmente ero decisissimo ad acquistare il Samsung Serie 3, ma la batteria a 4 celle mi fa storcere un po' il naso, anche perché considerando l'acquisto (per certi punti di vista obbligato) della batteria a 6 celle, direi che la spesa da affrontare è ben superiore ai 399 circa... adesso sto considerando come alternativa (più dispendiosa, di base, ma non importa) il Lenovo x121e sempre con amd e-450. Che ne dite? Non sono riuscito a trovare una recensione dettagliata di questo x121e che sembra un bel prodotto, ho visto che monta già di suo un hd a 7200rpm...

H.D. Lion
04-11-2011, 12:51
Mi sembra che il Lenovo x121e monti il processore C50 oppure l'E350....

sylar2511
04-11-2011, 13:45
E invece credo proprio stia uscendo la revisione con E450, perché sia la scheda del sito ufficiale è stata aggiornata, sia vari siti online (tra cui quelli "autorizzati" proprio da Lenovo) l'hanno messo in catalogo.

Vash_85
04-11-2011, 18:52
Segnalo l'Asus Eee PC TM Seashell 1015BX con apu C-60 in offerta a 199€ sul sito di Marcopolo expert.

Visto di persona

Ha la batteria da 3 celle e lo schermo 1024x600 :mad:

alexa72
04-11-2011, 21:10
infatti...anche all'unieuro arrivano gli acer con risoluzione 1024x600...per quello costano poco...sono "castrati"

Cqe non capisco come faccia una casa a mandare fuori 4 versioni dello stesso modello....acer 722 alcuni lo hanno a 1024 atri a 1366 altri 1280...che schifo

Vash_85
05-11-2011, 11:02
infatti...anche all'unieuro arrivano gli acer con risoluzione 1024x600...per quello costano poco...sono "castrati"

Cqe non capisco come faccia una casa a mandare fuori 4 versioni dello stesso modello....acer 722 alcuni lo hanno a 1024 atri a 1366 altri 1280...che schifo

Vuol dire che vendono....:)

Salpingidis
05-11-2011, 15:28
Mah, il mio per quel che ho visto finroa le sue 5 orette buone (forse anche di più) di autonomia le ha tutte. Wifi sempre acceso e combinazione "bilanciata".

jjk87
06-11-2011, 08:45
Aggiornamento sulla problematica della durata della batteria del Samsung

Dopo aver di nuovo contattato il servizio clienti Samsung con numero verde e tempi di attesa di pochissimi minuti (mica come l'Asus), mi viene indicato che nella bios c'è una voce che consente la calibrazione intelligente della batteria.

Dopo aver eseguito tale calibrazione (che prevedeva una scarica completa della batteria) alla successiva ricarica la batteria è partita con 100 % di carica (mentre prima partiva con 95 o max 98%) e una durata effettiva di 03.00 h.

Non è il massimo, ma rispetto alle 2.30 h che mi faceva i primi giorni è un bel guadagno; comunque conto di comprare, appena verrà messa in vendita, la batteria a sei celle.

Per il resto, sono completamente contento dell'acquisto e che altri utenti abbiano acquistato lo stesso SubNotebook, ciò dimostra che il mio non è stato un acquisto avventato.

Forse a breve ci scapperà anche un Thread ufficiale.....
Ciao ne ho aperto uno nella sezione generale la scorsa settimana per vedere come migliorare le prestazioni del portatile....lo trovi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36293059&posted=1#post36293059

Per quanto riguarda la batteria, riporto da un sito a cui ho chiesto in merito alla tua procedura:

Quella "calibrazione intelligente della batteria" è la funzionalità che Samsung chiama PowerPlus, quella a cui faccio accenno nel testo sopra. Ti imposta la carica massima all'80% così da stressare meno la batteria e assicurarti una vita più lunga della media (fino a 1000 ricariche secondo Samsung, le altre arrivano alla metà). Anche senza entrare nel bios, c'è un'apposita utility pre-installata che te la fa attivare o disattivare (è nel samsung control center, quello di cui parlo verso la fine del video sopra). Chiaramente puoi disattivarla e sfruttare quel 20% di carica in più.

alberto888zz
06-11-2011, 19:57
A giorni dovrebbe tornare dalla ASUS il mio 1215B mandato in riparazione (touchpad). Vi farò sapere :p

alberto888zz
15-11-2011, 08:46
A giorni dovrebbe tornare dalla ASUS il mio 1215B mandato in riparazione (touchpad). Vi farò sapere :p

Assistenza impeccabile, anche se ci sono volute 3 settimane in totale, 1215B riconsegnato a casa con tutto il palmrest sostituito e perfettamente funzionante...finalmente!!!! :p

Salpingidis
15-11-2011, 17:38
Raga, a circa un mese dall'acquisto del 1215b il bilancio è positivo. Mi trovo veramente bene con questa macchina. Oggi ho nuovamente pompato la ram installando un altro banco Corsair 1333 DDR3 da 4gb. Come immaginavo passando da 6gb a 8 l'indice di prestazioni di Windows non è migliorato: resto inchiodato a 3.9. La mia domanda è se c'è qualche altra modifica/upgrade hw che posso fare (solid state a parte) per aumentare ulteriormente le performances. Consigli? Grazie

dav1deser
15-11-2011, 19:27
Passata qualche settimana di utilizzo vi posso dire più o meno quanto la batteria del mio Aspire One 522.
Ma prima vi dico che ho ottimizzato i consumi riducendo le tensioni di funzionamento: CPU P0 1GHz@0.9V, CPU P1 0.8GHz@0.825V, NB P0 444MHz@0.6875V, NB P1 333MHz@0.6750V (sulle tensioni NB sto ancora lavorando).
Utilizzo leggero: Wi-Fi attivo, audio spento, lettura-modifica di documenti (Docx, Pdf), saltuaria navigazione internet, circa 4 ore
Utilizzo in movimento (ultra leggero): Wi-Fi spento, audio spento, lettura di documenti (Docx, Pdf), circa 6 ore.
In particolare il Wi-Fi su un sistema a così basso consumo è una brutta bestia:
se attivo il consumo medio (in un intervallo di un minuto) è di circa 5W, se spento il consumo medio è di soli 3.5W (anche meno).
Utilizzo pesante non lo faccio praticamente mai a batteria, tuttavia in fase di avvio di windows (elevato utilizzo CPU, scrittura in RAM, lettura da HD) il consumo si attesta sui 10-12W, quindi la durata dovrebbe essere attorno alle 2.

albyzaf
16-11-2011, 11:54
Passata qualche settimana di utilizzo vi posso dire più o meno quanto la batteria del mio Aspire One 522.

hai batteria a 3 o 6 celle?

dav1deser
16-11-2011, 16:20
3 celle, 22Wh.

Salpingidis
16-11-2011, 16:39
Richiesta urgente: sul modello 1215B italiano con E-350 si può installare un banco ram (2gb) DDR3 a 1333 oppure è NECESSARIO installare quelli a 1066? Grazie per le risposte.

dav1deser
16-11-2011, 17:07
Al 95% penso che puoi installare le 1333 senza problemi, cioè io ho una 1333 nel mio Aspire One nonostante la frequenza massima supportata è 1066, ovviamente però viaggia a 1066.

Vash_85
16-11-2011, 18:03
3 celle, 22Wh.

Con la 6 celle, smanettando con brazotweaker sono arrivato a 7 ore e qualcosa con wlan attiva e luminosità al 10%

In giro ho visto anche degli aspire one (non con apu amd) con batterie oversized... chissà se si possono montare sul 522

dav1deser
16-11-2011, 18:07
Con la 6 celle, smanettando con brazotweaker sono arrivato a 7 ore e qualcosa con wlan attiva e luminosità al 10%

In giro ho visto anche degli aspire one (non con apu amd) con batterie oversized... chissà se si possono montare sul 522

Mi pare di si, ho visto le 9 celle da circa 80Wh, con una roba si supererebbero le 10h di autonomia, ma il portatile peserebbe tipo 3-4 etti in più

Vash_85
16-11-2011, 18:14
Mi pare di si, ho visto le 9 celle da circa 80Wh, con una roba si supererebbero le 10h di autonomia, ma il portatile peserebbe tipo 3-4 etti in più

Se con la 44wh si arriva a 7 ore con una da 80wh si possono fare anche 13-14 ore scarse.....

Certo che farsi mezza giornata fuori senza dover mai caricare la batt non è male....

Però sono delle bestie enormi.. addirittura ci sono anche delle 7800 ah

dav1deser
16-11-2011, 18:22
7800Ah?:sofico:
Forse mAh...che moltiplicati gli 11V della batteria fa 85Wh, le 9 celle di cui parlavo io.

Lights_n_roses
22-11-2011, 12:32
stavo pensando di prendere l'asus 1215b dalla germania, a quanto ne putroppo ancora non c'è italia e mai ci sarà, inoltre ho pure letto che amd ha cancellallato l'aggiornamento del processore e quindi il modello veramente nuovo arriverà a fine 2012...

C'è qualcuno che lo ha comprato all'estero ? Volevo delucidazioni sui tasti da cambiare e sulla garanzia.
Io l'ho trovato su un sito tedesco, è il modello silver e nella foto ha la tastiera inglese...chissà se mandano quello o la tedesca...

devis
30-11-2011, 01:47
ho appena preso un eee pc 1015bx con il C60, nen pannello di controllo vision ho come frequenze 800-1000 mhz. Ma il c60 non dovrebbe avere il turbo mode? Inoltre nn mi schiodo dai 800 nemmeno in performance modo e AC collegata ( i video 1080p sul tubo mi scattano infatti)

Zak McCraken
30-11-2011, 14:47
1215b con E350
dove prenderlo on line in italia?
Quali sono i migliori prezzi?
Mi date qualche dritta?
Graaaaaazie!!

seb87
30-11-2011, 15:01
con un budget di 300€ spedito cosa prendereste ? 1215b ?

dav1deser
30-11-2011, 18:03
ho appena preso un eee pc 1015bx con il C60, nen pannello di controllo vision ho come frequenze 800-1000 mhz. Ma il c60 non dovrebbe avere il turbo mode? Inoltre nn mi schiodo dai 800 nemmeno in performance modo e AC collegata ( i video 1080p sul tubo mi scattano infatti)

Prova a controllare le impostazioni di risparmio energetico in windows

Spaceagle
30-11-2011, 19:28
ho appena preso un eee pc 1015bx con il C60, nen pannello di controllo vision ho come frequenze 800-1000 mhz. Ma il c60 non dovrebbe avere il turbo mode? Inoltre nn mi schiodo dai 800 nemmeno in performance modo e AC collegata ( i video 1080p sul tubo mi scattano infatti)

ti scattano con gli ultimi driver disponibili? gli 11.10

ricordo che a me scattavano con IE), con Chrome nessun problema

devis
01-12-2011, 20:41
Prova a controllare le impostazioni di risparmio energetico in windows

Adesso va anche a 1 Ghz, però nn è mai andato oltre tale soglia. In teoria dovrebbe arrivare a 1,333 Ghz col famigerato Turbo Mode :confused:

Chi ha il C60, come si comporta?

devis
02-12-2011, 19:15
Ecco, anche con Orthos non vado oltre 1 Ghz, profilo max performance

http://img849.imageshack.us/img849/320/immaginerv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/immaginerv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Zak McCraken
03-12-2011, 08:19
...Tra DGstore, Redcoon, ComputercityHW... Quale è secondo la vostra esperienza il venditore più affidabile dove prendere il 1215B - E350?
Si trova sui 370 adesso. Sapete dove prenderlo ancora più a buon mercato?
Hanno risolto il problema al touchpad?

dav1deser
03-12-2011, 10:16
Ecco, anche con Orthos non vado oltre 1 Ghz, profilo max performance

http://img849.imageshack.us/img849/320/immaginerv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/immaginerv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Orthos è un software per stressare la cpu, e il turbo entra in funzione quando c'è margine di tdp, prova a far girare un programma single core e vedere se la frequenza sale, se resta ancora fissa prova a vedere le impostazioni del bios.

albyzaf
05-12-2011, 12:14
ho avvistato al mediaw**** l'asus 1215b equipaggiato con c60, 2gb ram. a 300€.
ho la forte tentazione di prenderlo (con 2gb di ram in +)
che dite? me lo faccio sto regalo di natale?

Giulka
05-12-2011, 15:07
Ciao a tutti,
stamattina mi è arrivato il 1215B con apu E450 e Radeon 6320 ordinato su Amazon.de.
La spedizione è avvenuta il 01.12.2011, quindi 4 giorni !!!!! Nessun commento. Bravi.
Ho preso la versione con 2Gb di Ram al prezzo di 299,00 Euro e, in aggiunta, ho acquistato (sempre dalle cruccoamazzoni) 2 moduli ram da 4Gb, per un totale di 8Gb (togliendo il modulo originale); il tutto mi è costato 345,00 euro.
Sempre li ho prerso anche la pellicola (di ottima qualità) per rendere opaco lo schermo...ma non so se la userò.
Dalla baia ho comprato gli adesivi plastificati per coprire i tasti in tedesco; 5 euro.

Ora ho messo in carica la batteria... vi terrò aggiornati.

alberto888zz
05-12-2011, 17:22
ho avvistato al mediaw**** l'asus 1215b equipaggiato con c60, 2gb ram. a 300€.
ho la forte tentazione di prenderlo (con 2gb di ram in +)
che dite? me lo faccio sto regalo di natale?

Ti conviene prendere il modello con E-350 o E-450 secondo me! ;)

Giuss
05-12-2011, 18:28
Ti conviene prendere il modello con E-350 o E-450 secondo me! ;)

A trovarli.... almeno nei negozi fisici... qui in un centro commerciale ho visto solo il Sony con e450 venduto a circa 400 euro, decisamente troppi secondo me

Zak McCraken
05-12-2011, 18:32
Ciao a tutti,
stamattina mi è arrivato il 1215B con apu E450 e Radeon 6320 ordinato su Amazon.de.....

Arriva con o senza sistema operativo?

albyzaf
05-12-2011, 19:23
Ti conviene prendere il modello con E-350 o E-450 secondo me! ;)

mi preoccupa la batteria se prendo i modelli + potenti! cmq non devo farci molto, navigare, office, mail....max max qualche contenuto multimediale

seb87
05-12-2011, 19:28
un portatile con l' E-350 è tanto meno performante dell' E-450 ? la visione di contenuti hd ecc è ugualmente fluida ?

alberto888zz
05-12-2011, 23:02
mi preoccupa la batteria se prendo i modelli + potenti! cmq non devo farci molto, navigare, office, mail....max max qualche contenuto multimediale

Io ho l'E-350 e ci faccio tranquillamente 5 ore di autonomia con luminosità al massimo...se la metti a metà riesci a farne anche 6 con il processore impostato su performance ;)

un portatile con l' E-350 è tanto meno performante dell' E-450 ? la visione di contenuti hd ecc è ugualmente fluida ?

Tra l'E-350 e il 450 le differenze sono pochissime! Il divario si nota invece, soprattutto in ambito multimediale, tra il C-50/60 e i sopra citati.

k63
06-12-2011, 14:49
La differenza la si nota tra la sezione grafica integrata che è differente per clock....

Cmq la differenza spettacolare è quella di infilare nel mio 1215B (C60) un SSD.....

si vola!!!

Vash_85
06-12-2011, 20:49
Allora funge o no il tanto decantato turbo del c 60?

1974benny
07-12-2011, 18:26
Iscritto, appena preso 15 giorni fà il 1215b con C 60..solo che non trovavo nessun 3d a riguardo, a parte quello del 1215n con atom.. finalmente ho trovato questo topic....per ora io sono più che soddisfatto... oramai sembrerebbe che gli ultimi non abbiano più problemi al pad, e secondo mè anche la tastiera nel centro è migliorata (prima fletteva parecchio) rispetto a quelli con il C 50...

albyzaf
08-12-2011, 08:59
per ora io sono più che soddisfatto...

ciao!
visto che mi sta salendo la scimmia per questo netbook, posso farti qualche domanda?

- autonomia? hai la batteria a 6 celle?
- ram: 2gb? quando l'hai acquistato era installato 1 banco da 2gb o 2 banchi da 1gb ciascuno?
- hai lasciato il win 7 preinstallato? non hai provato ubuntu? se si come gira? (mi interessa perchè si puo' avere il risarcimento della licenza win 7, e son circa 40 euro per la versione home premium!)
-riproduzione contenuti multimediali: mkv, youtube full hd... fluidi?

graaazieee :)

1974benny
08-12-2011, 10:09
ciao!
visto che mi sta salendo la scimmia per questo netbook, posso farti qualche domanda?

- autonomia? hai la batteria a 6 celle?
- ram: 2gb? quando l'hai acquistato era installato 1 banco da 2gb o 2 banchi da 1gb ciascuno?
- hai lasciato il win 7 preinstallato? non hai provato ubuntu? se si come gira? (mi interessa perchè si puo' avere il risarcimento della licenza win 7, e son circa 40 euro per la versione home premium!)
-riproduzione contenuti multimediali: mkv, youtube full hd... fluidi?

graaazieee :)

Ciao,allora..

Si la batteria è a 6 celle, appena aquistato ha 1 banco da 2gb di ram
quindi si ha l'altro slot libero per un altro banco da 2gb..upgrade molto semplice avendo lo sportellino sotto la scocca..

Per ora ho lasciato 7 preinstallato Asus, ho rimosso tutti i programmi inutili, anche se secondo mè formattare sarebbe la scelta migliore, solo che ora non ho tempo, ma non escludo di farlo magari nelle feste natalizie,
Ubuntu non l'ho provato,ma sicuramente sarebbe più leggero di 7..
L'aggiunta di un SSD sarebbe l'ideale, il limite dell'HD meccanico a 5400 giri si sente..

Per quanto riguarda i contenuti multimediali, ho provato a collegarlo ad una TV full Hd e con i file mkv 1080p, nessun evidente rallentamento, IMPORTANTISSIMO però usare media player classic, usando Vlc è uno scatto continuo anche abilitando l'accelerazione Gpu..su youtube idem, nessun problema..
Altra cosa importante, fare assolutamente la taratura del monitor, regolare la gamma e la luminosità, troppo accesa a default

Batteria buona direi, passo le 6 ore navigazione normale,mentre intorno alle 4 se si riproduce film o giochi leggeri...

Le mie personali considerazioni...
Avevo l'acer 522 con C-50, l'ho venduto sopratutto per il monitor troppo piccolo 10 pollici, mi si affaticava parecchio la vista... però posso fare un paragone e questo ha quella piccola spinta in più che manca al C-50 sopratutto per la riproduzione a 1080p, che sul c-50 nelle scene movimentate aveva..
Altro pregio non da poco e che mi ha stupito, l'Asus a massime prestazioni,non supera mai i 60\63 gradi di temperatura(molto silenzioso,e ventola quasi inudibile) l'Acer a volte lo dovevo alzare mentre riproduceva i video,addirittura sono arrivato quest'estate a 90 gradi, la base quasi scottava (ventola al massimo, il rumore anche se accettabile si sentiva)..magari è perchè essendo 10 pollici il dissipatore era più piccolo, può essere che sul 722 sia come sul 1215..
Ora come ora cercando L'Asus,si trova anche il modello con apu E-450 però si sale di prezzo e io avevo un tetto massimo visto che poi alla fine lo uso sopratutto per navigare e film..quindi più che sufficiente il C-60.

devis
08-12-2011, 10:35
Iscritto, appena preso 15 giorni fà il 1215b con C 60..solo che non trovavo nessun 3d a riguardo, a parte quello del 1215n con atom.. finalmente ho trovato questo topic....per ora io sono più che soddisfatto... oramai sembrerebbe che gli ultimi non abbiano più problemi al pad, e secondo mè anche la tastiera nel centro è migliorata (prima fletteva parecchio) rispetto a quelli con il C 50...

A te funziona il turbo clock?

albyzaf
08-12-2011, 14:01
intanto grazie mille per le risposte, mi sa proprio che martedì vado a prenderlo, ho anche un buono sconto da 40 euro da spendermi... portarlo a casa a 259 non è male! (meno altri 40 euro se mi rimborsano la licenza win)


L'aggiunta di un SSD sarebbe l'ideale, il limite dell'HD meccanico a 5400 giri si sente..

sicuro che il collo di bottiglia sia il disco e non il processore?
che punteggi ti da la valutazione di win?

cmq il controller è sata 2 o sata 3? in effetti nel caso fosse sata3 non sarebbe affatto male metterci un ssd 60gb!

ah, ultima cosa: ma le porte usb come sono? 2 usb2 e 1 usb3?

1974benny
08-12-2011, 16:24
A te funziona il turbo clock?


Il discorso turbo clock lo devo ancora capire bene anche io... appena ho tempo farò qualche prova, però effettivamente anche sotto stress con CPUz non si supera mai 1.0 GHz, però...

Sono comunque partito dal presupposto che nel bios sotto la voce APU è espressamente scritto C-60 1333MHz quindi non ci scappi, il procio va a quella velocità in full, in più anche nell'indice prestazioni di windows con il C-50 facevo 2.8 mente con il C-60 3.3 calcoli al secondo..
Ora secondo mè c'è da capire bene come settarlo, visto che all'avvio i programmi che gestiscono le prestazioni dell' APU sono 3, e cioè Il risparmio energia di windows, i catalist e il programma di asus (per capirci quello che attivi e disattivi con il tasto in alto a SX)
Appena ho tempo farò qualche prova...

intanto grazie mille per le risposte, mi sa proprio che martedì vado a prenderlo, ho anche un buono sconto da 40 euro da spendermi... portarlo a casa a 259 non è male! (meno altri 40 euro se mi rimborsano la licenza win)



sicuro che il collo di bottiglia sia il disco e non il processore?
che punteggi ti da la valutazione di win?

cmq il controller è sata 2 o sata 3? in effetti nel caso fosse sata3 non sarebbe affatto male metterci un ssd 60gb!

ah, ultima cosa: ma le porte usb come sono? 2 usb2 e 1 usb3?

Sicuramente il processore non è un missile, però su vari forum si legge che l'upgrade dall'HD all SSD cambi marcia al net anche se sata 2..

Nella versione che ho io le USB sono tutte e 3 USB 2.0
mi sembra che nel E-350 e 450 ci sia un'usb 3.0

Vash_85
08-12-2011, 21:48
Avete provato a monitorare la frequenza della cpu con cpu z? A volte i vari so di gestione scazzano un po

1974benny
09-12-2011, 10:48
Avete provato a monitorare la frequenza della cpu con cpu z? A volte i vari so di gestione scazzano un po

Si già provato, infatti l'ho scritto nella prima riga

"Il discorso turbo clock lo devo ancora capire bene anche io... appena ho tempo farò qualche prova, però effettivamente anche sotto stress con CPUz non si supera mai 1.0 GHz"

albyzaf
09-12-2011, 14:02
Nella versione che ho io le USB sono tutte e 3 USB 2.0
mi sembra che nel E-350 e 450 ci sia un'usb 3.0

nei modelli superiori lo sapevo, ma avevo dei dubbi sul c-60 xe alcuni siti nelle specifiche indicano una porta usb3 (esempio (http://www.facal.it/default.aspx?section=product&code=1215B-BLK215M))
il tuo che codice ha?
1215b-blk.....?

frenklinHD
09-12-2011, 14:14
Ciao Ragazzi, ho letto che molti di voi hanno preso l'asus 1215B da amazon.de...

come vi siete trovati? il pc è dos, nessun problema con l'installazione del sistema operativo?

inoltre molti lamentano il fatto che lo schermo sia lucido, voi come vi trovate? riuscite a starci senza affaticare la vista? è tanto schifoso anche se lo hai su una scrivania con lampada accesa?
vorrei prendere il samsung ma ha un'autonomia scandalosa, e questi mi frena molto!solo che ha lo schermo opaco...

con l'asus lucido mettendo una pellicola si risolve qualcosa? o diventa uno schifo il display?

1974benny
09-12-2011, 16:17
nei modelli superiori lo sapevo, ma avevo dei dubbi sul c-60 xe alcuni siti nelle specifiche indicano una porta usb3 (esempio (http://www.facal.it/default.aspx?section=product&code=1215B-BLK215M))
il tuo che codice ha?
1215b-blk.....?

1215b-blk215m

moro30
09-12-2011, 19:23
Ciao Ragazzi, ho letto che molti di voi hanno preso l'asus 1215B da amazon.de...

come vi siete trovati? il pc è dos, nessun problema con l'installazione del sistema operativo?

inoltre molti lamentano il fatto che lo schermo sia lucido, voi come vi trovate? riuscite a starci senza affaticare la vista? è tanto schifoso anche se lo hai su una scrivania con lampada accesa?
vorrei prendere il samsung ma ha un'autonomia scandalosa, e questi mi frena molto!solo che ha lo schermo opaco...

con l'asus lucido mettendo una pellicola si risolve qualcosa? o diventa uno schifo il display?
Ciao, guarda io a parte qualche problemino con la scheda video (non perfettamente riconosciuta dagli ultimi ati 11.11) mi sto trovando relativamente bene. Ordinato da amazon.de in configurazione E450 4 giga di ram e 500 di hard disk. Mi è arrivato 3 giorni fa, ho subito eliminato quella specie di cagata di asus cloud, formattandolo e installando ubuntu 11.10 64 bit. Diciamo che non è una scheggia, specie paragonato agli altri due miei portatili, un macbookpro da 15 pollici e un alineware m17x r2, però d'altronde mi serviva un piccolo notebook da viaggio, con cui poterci fare le cose basilari... e con il 1215b ciò lo faccio. Spero che come si dice in giro con gli ati 11.12 di prossima uscita risolveranno i problemi...e la scheda grafica integrata possa essere sfruttata come si deve. AL momento purtroppo i video a 720p e 1080p mi scattano vistosamente. Non so sotto winzozz come sarebbe....ma su linux non ci siamo ancora.....ma le cose potranno solo migliorare. Spero di avere postato la mia esperienza....tutto sommato positiva :D

frenklinHD
10-12-2011, 07:42
Ordinato da amazon.de in configurazione E450 4 giga di ram e 500 di hard disk. Mi è arrivato 3 giorni fa
ciao grazie per la testimonianza, senti con questa configurazione quanto ti è costato con le spedizioni? hai preso anche pellicola opaca? sotto la luce di una lampada o con le luci a casa spero si comporti bene e non come tutti lamentano

moro30
10-12-2011, 09:12
ciao grazie per la testimonianza, senti con questa configurazione quanto ti è costato con le spedizioni? hai preso anche pellicola opaca? sotto la luce di una lampada o con le luci a casa spero si comporti bene e non come tutti lamentano

Guarda se non ricordo male comprensivo di spese di spedizione mi è venuto alla fine sui 364 euro circa, di base questa configurazione costava 346 euro circa. Non ho preso alcuna pellicola, sinceramente lo sto usando a casa e non noto particolari problemi di riflessi. Non so che uso ne fanno gli altri, ma al momento per me nessun problema, sarà che sono ormai abituato ai monitor lucidi (vedi il mio macbookpro e l'alienware che ho in firma). Più che altro trovo un po fastidiosa la tastiera tedesca...quindi spero di trovare presto gli adesivi da applicare alle lettere accentate....o di cambiarla direttamente e mettere quella italiana, dai ricambi ufficiali asus, ed il fatto che non è retroilluminata.....capisco che parliamo di un mini portatile economico....ma abituato agli altri due portatili....è di una comodità unica avere i tasti illuminati....quando la sera sei sul divano...con illuminazione quasi assente è di una comodità che non ha prezzo....

moro30
10-12-2011, 09:19
Ciao Zeropage, confermo la prima... appena visto il pacco mi è venuto un infarto... tutto schiacciato!:muro:

Per la seconda, confermo (vedi GOG): se leggi qualche giorno fá anchío avevo notato la lentezza e l'indice di win su 2,4....
Poi ho pompato il piccolo con 8 GB :D di corsair... et voilà, 3,9:eek:

Potrebbe essere il famoso dual channel che influenza anche la CPU?

ciao anche io vorrei pomparlo con 8 giga della migliore ram in commercio, ero indeciso tra g-skill....ocz....o appunto corsair. Mi indicheresti il modello esatto che devo comprare? parli del portatile asus 1215b? io l'ho comprato da amazon.de con già a bordo 4 giga....ma vorrei portarlo al massimo. Se cortesemente mi dai il link per acquistare direttamente i banchi che hai messo tu, grazie.

fabio336
10-12-2011, 13:37
Mi potete far sapere se questi 1215b c60 possiedono una porta ethernet gigabit?
Grazie :)

1974benny
10-12-2011, 14:40
Mi potete far sapere se questi 1215b c60 possiedono una porta ethernet gigabit?
Grazie :)


http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111210153804_Cattura.PNG

fabio336
10-12-2011, 14:42
http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111210153804_Cattura.PNG

Grazie :(

frenklinHD
11-12-2011, 22:52
Non ho preso alcuna pellicola, sinceramente lo sto usando a casa e non noto particolari problemi di riflessi. Non so che uso ne fanno gli altri, ma al momento per me nessun problema.
non lo so, leggo ovunque che lo schermo lucido è super fastidioso con la luce artificiale, e all'aperto è buio!
ma credo si possa risolvre con pellicola antiglare...
anche perchè l'unico opaco è il samsung ma per quello che costa e una batteria così penosa non mi va.

senti questo quanto ti dura come batteria? sei soddisfatto della durata?
in generali è una buona macchina? sul web va sciolo, o si incanta ogni tanto?
la tastiera flette o va bene così?
cmq sulla baia ci sono tanti adesivi, anche ben fatti...io sono li per li se prenderlo o no, c'è anche il lenovo molto meglio come materiali...ma orrendo come design, pessimo!
l'asus mi sembra bellino
grazie cmq per tutte le risposte che mi hai dato!!!:D

Giulka
12-12-2011, 18:01
Arriva con o senza sistema operativo?

Allora...
il netbook è senza SO ma solo con Expressgate.
Ho tolto tutte le 4 partizioni (:eek: ) presenti sul disco ed ho installato 7Pro.
Expressgate l'ho provato per un po...poi ho deciso che non mi serviva (tanto è un'applicazione e pertanto è installabile in qualsiasi momento)

A conti fatti sono molto contento dell'acquisto, considerando i 344 euro spesi (299 per il pc e 45 i due moduli ram da 4Gb cad.). Ricordo che ho preso il modello 1215B cone E450 e Radeon 6320 :
1) Bluetooth e USB3 (con possibilità di ricarica cellulari a netbook spento!)
2) FUNZIONA ALIMENTATO DA RETE E SENZA BATTERIA!!!! Per me che lo uso spesso anche vicino ad una presa è davvero una feature "salvabatteria"
3) Le prestazioni sono ottime (per la categoria...). Windows 7 mi da i seguenti punteggi:
Processore: 3.9
Ram: 5.9
Scheda Video: 4.5
Grafica dei Giochi: 5.9
Disco rigido: 5.9

Bho.. io sono soddisfatto.
Non ho ancora messo la pellicola per rendere lo schermo opaco solo perchè a me il lucido non disturba, ma penso che la metterò anche solo come protezione dello schermo.

Alla prox.
Bye

frenklinHD
12-12-2011, 20:57
2) FUNZIONA ALIMENTATO DA RETE E SENZA BATTERIA!!!! Per me che lo uso spesso anche vicino ad una presa è davvero una feature "salvabatteria"

scusa se mi permetto, ma significa che lo puoi usare sfruttando la corrente con la batteria non inserita? di solito non lo fanno tutti i note/net?

oppore significa che puoi tenerci la batteria ma scegliere di usare la corrente senza così far rovinare la batteria?

lucas72
12-12-2011, 21:08
sul mio acerino 522 ci gira bene android.
Adesso lo avvio in live da una penna usb ma se riesco a reperire informazioni
che mi interessano relativamente ad applicazioni che possono essere installate o meno e a risolvere piccoli problemi ce lo installo definitivamente (in dual boot con seven ovviamente).

moro30
13-12-2011, 11:27
Allora...
il netbook è senza SO ma solo con Expressgate.
Ho tolto tutte le 4 partizioni (:eek: ) presenti sul disco ed ho installato 7Pro.
Expressgate l'ho provato per un po...poi ho deciso che non mi serviva (tanto è un'applicazione e pertanto è installabile in qualsiasi momento)

A conti fatti sono molto contento dell'acquisto, considerando i 344 euro spesi (299 per il pc e 45 i due moduli ram da 4Gb cad.). Ricordo che ho preso il modello 1215B cone E450 e Radeon 6320 :
1) Bluetooth e USB3 (con possibilità di ricarica cellulari a netbook spento!)
2) FUNZIONA ALIMENTATO DA RETE E SENZA BATTERIA!!!! Per me che lo uso spesso anche vicino ad una presa è davvero una feature "salvabatteria"
3) Le prestazioni sono ottime (per la categoria...). Windows 7 mi da i seguenti punteggi:
Processore: 3.9
Ram: 5.9
Scheda Video: 4.5
Grafica dei Giochi: 5.9
Disco rigido: 5.9

Bho.. io sono soddisfatto.
Non ho ancora messo la pellicola per rendere lo schermo opaco solo perchè a me il lucido non disturba, ma penso che la metterò anche solo come protezione dello schermo.

Alla prox.
Bye
ti avevo gentilmente pregato, perfino con messaggio privato di indicarmi il modello preciso di ram da prendere per portarlo ad 8 giga complessivi, fornendomi magari direttamente il link per l'acquisto diretto....

seb87
13-12-2011, 13:14
...sto utilizzano un hp DM1Z-3000 ... quello che non vendono in italia.

Sembra aver un ottimo display ;)

Giulka
13-12-2011, 16:14
oppore significa che puoi tenerci la batteria ma scegliere di usare la corrente senza così far rovinare la batteria?

Esattamente. funziona collegato a rete ma senza batteria. Chiedo scusa per l'enfasi... ma i miei notebook precedenti (...effettivamente degli scavi di Pompei..:D ) non si accendevano senza il consenso della batteria presente.

ti avevo gentilmente pregato, perfino con messaggio privato di indicarmi il modello preciso di ram da prendere per portarlo ad 8 giga complessivi, fornendomi magari direttamente il link per l'acquisto diretto....

Ti chiedo scusa Moro per la mia "latitanza"; purtroppo non ho molto tempo per controllare il forum e non ho notato la presenza di MP; comunque provo a risponderti.

Su Amazon.de ci sono offerte che prevedono già varie configurazioni composte da 2 moduli.
Premetto che l'originale (da 2Gb) montato nel netbook è della Samsung; io ho preso queste
http://www.amazon.de/gp/product/B004MBAC92
solo perchè costavano meno di queste
http://www.amazon.de/DDR3-1333-PC3-10600-Notebooks-DDR3-1333Mhz-Unterst%C3%BCtzung/dp/B0034YFCK2/ref=sr_1_10?s=ce-de&ie=UTF8&qid=1323792663&sr=1-10

Quelle che ho scelto non mi hanno dato alcun problema; le ho anche "stressate" con il memtest di Ubuntu....:D

Mi scuso amcora con entrambi.
Bye

PS: rivedendo i prezzi... il mio totale è stato generato da "strane" voci sul totale... ma alla fine è convenuto uguale

Giulka
13-12-2011, 16:52
Rispondo ad alcune richieste.

La pellicola che ho scelto è questa:
http://www.amazon.de/gp/product/B004MOMLGQ
E' veramente di OTTIMA qualità. Non è la velina squallidissima che si trova spesso in giro, ma una pellicola molto consistente e di elevate qualità ottiche.
Non l'ho ancora montata per 2 motivi:
1) sono un fottuto perfezionista ed ho bisogno di avere tempo e almeno 4 mq attorno al pc liberi da altre carabattole...:D
2) tutto sommato lo schermo lucido non è così terribile come si dice in giro! Non ho mai avuto alcun fastidio in nessuna situazione.
Ciò nonostante la monterò, come già detto, anche solo per protezione dello schermo.

Gli adesivi per la tastiera sono questi:
http://www.ebay.it/itm/KIT-ADESIVI-TASTIERA-LETTERE-ADESIVE-NOTEBOOK-PORTATILE-/170361433518
ma penso che questi siano identici:
http://www.adesivitastiera.it/
Come detto sono un perfezionista...per cui mi sono armato di fede, speranza e ... sangue freddo ed ho iniziato a montarle.
Ho iniziato dai tasti "decisamente" tedeschi (lettere accentate,...) poi, siccome il risultato mi è piaciuto ed ormai avevo prso la mano... ho completato la fila dei numeri.
Non ho ancora fatto tutta la tastiera... ma credo che lo farò, anche perchè le lettere adesive sono molto più luminose dei tasti originali (che sono un grigio chiaro) e risultano molto più leggibili!
... Per le mie paranoie avevo anche comprato ben 2 set di caratteri adesivi... non si sa mai..:p
Per applicarle non ci vuole davvero nulla; unica accortezza.. non maneggiate molto la parte adesiva per evitare che riduca il potere adesivo.
Io ho fatto così:
1) piego il foglio dei caratteri per far staccare dallo stesso un angolo della lettera che mi serve
2) con l'angolo di una plastica rigida (carta di credito o altro) "aggancio" l'angolino della lettera e la stacco dal foglio
3) con tutta calma dispongo la lettera sul tasto (allineandola bene) e premo staccandolo dalla carta di credito.
Tutto qui.

Per quanto riguarda la convenienza o meno di un upgrade a 8 Gb di Ram... credo che ne valga la pena; ovviamente devi metterci un SO a 64Bit, altrimenti credo ne veda solo 4Gb...

Io ho tolto TUTTE le partizioni ed ho installato come primo SO Seven Pro in una partizione da 90Gb (a mio avviso più che sufficiente, compreso Office, Adobe e tanto altro... ne ho occupato solo un quarto).
Poi ho creato una partizione Dati da circa 100Gb.
Adesso penso di mettere una distro Linux nella restante parte del disco e di sfruttarne il boot loader (Grub, Lilo,...) per gestire il dual boot. Non so se mettere Ubuntu o altra distro (Unity non mi convince ancora...).

Il design del netbook è identico alla versione E350 e può piacere o meno; è possibile visionarne la versione sia C60 sia la E350 presso i vari Euronics.

Gusti a parte, certo è che per una cifra per la quale non si prenderebbe nemmeno uno smartphone decente si riesce ad avere un neetbok più che sufficiente a svolgere tutti i "normali" carichi di lavoro.

Tanto per provare ho installato un vecchio gioco che avevo sotto mano: "Sniper Elite"; va che è una bellezza, alla massima risoluzione e con tutti i filtri anisotropici ed antialiasing attivati.
Certo! vado a pescare giochi "dal passato".. però è sempre un test... ed il piccolo lo ha superato.
Ho provato vari video su Youtube a 1080p e scorrono fluidi e senza scatti (ho i dirver ati aggiornati).
Tutti i miei films li vedo con VLC senza alcun problema.

Che altro dirvi?
sono soddisfatto

moro30
13-12-2011, 17:55
Esattamente. funziona collegato a rete ma senza batteria. Chiedo scusa per l'enfasi... ma i miei notebook precedenti (...effettivamente degli scavi di Pompei..:D ) non si accendevano senza il consenso della batteria presente.



Ti chiedo scusa Moro per la mia "latitanza"; purtroppo non ho molto tempo per controllare il forum e non ho notato la presenza di MP; comunque provo a risponderti.

Su Amazon.de ci sono offerte che prevedono già varie configurazioni composte da 2 moduli.
Premetto che l'originale (da 2Gb) montato nel netbook è della Samsung; io ho preso queste
http://www.amazon.de/gp/product/B004MBAC92
solo perchè costavano meno di queste
http://www.amazon.de/DDR3-1333-PC3-10600-Notebooks-DDR3-1333Mhz-Unterst%C3%BCtzung/dp/B0034YFCK2/ref=sr_1_10?s=ce-de&ie=UTF8&qid=1323792663&sr=1-10

Quelle che ho scelto non mi hanno dato alcun problema; le ho anche "stressate" con il memtest di Ubuntu....:D

Mi scuso amcora con entrambi.
Bye

PS: rivedendo i prezzi... il mio totale è stato generato da "strane" voci sul totale... ma alla fine è convenuto uguale
Nessun problema...ti capisco perfettamente...a volte si ha poco tempo per tutto :D Grazie mille per la dritta....anche se alla fine visto che non mi hai risposto mi ero già dato da fare.....alla fine ho preso queste:
http://www.amazon.de/gp/product/B002YUF8ZG
spero mi arrivino in fretta e che siano compatibili!!! tu a riguardo che dici? sono uguali o migliori alle samsung?...sono curioso di vedere se le prestazioni con ubuntu salgono ancora :eek:

Giulka
13-12-2011, 18:10
Ok moro30,
mi faresti sapere se il tuo upgrade alle Corsair porta i risultati sperati?

A tutti i possessori del 1215b: cosa avete preso come folder/custodia per il vostro netbook?
Con i miei precedenti notebook mi sono trovato benissimo con le custodie in neoprene "Second Skin" della Tucano, ma non riesco a trovarne per i 12".
Ho ripiegato sulla misura 13" (sempre Tucano) per i MacBook ma il 1215b ci "balla" un pochino.
Che mi consigliate?
Non mi interessa la borsa, zainetto o qualcosa con maniglie o altro; vorrei solo una custodia con zip; ma che sia aderente al netbook (senza dovrcelo infilare con il calzascarpe...ovvio :D ).
Le Second Skin per i 10" sono troppo piccole, forse anche quelle per 11.x".

Grazie a tutti per i consigli.

moro30
13-12-2011, 18:19
Certo Giulka, ti faccio sapere non appena ho modo di metterli.
Per quanto riguarda la tua indecisione sulla distro linux da usare...beh io posso dirti vai ad occhi chiusi con ubuntu....io ho piallato tutto e messo la versione 11.10 a 64 bit e va tutto perfettamente....unica nota dolente (e non è un difetto della macchina) non ti aspettare fluidità con video a 720p e 1080p... scattano vistosamente.....ma dipende dagli ati...gli 11.11 non sono ancora compatibili con la scheda grafica, si spera nella prox release

frenklinHD
13-12-2011, 22:17
Per quanto riguarda la convenienza o meno di un upgrade a 8 Gb di Ram... credo che ne valga la pena; ovviamente devi metterci un SO a 64Bit, altrimenti credo ne veda solo 4Gb...

Io ho tolto TUTTE le partizioni ed ho installato come primo SO Seven Pro in una partizione da 90Gb (a mio avviso più che sufficiente, compreso Office, Adobe e tanto altro... ne ho occupato solo un quarto).
Poi ho creato una partizione Dati da circa 100Gb.
Adesso penso di mettere una distro Linux nella restante parte del disco e di sfruttarne il boot loader (Grub, Lilo,...) per gestire il dual boot. Non so se mettere Ubuntu o altra distro (Unity non mi convince ancora...).

Il design del netbook è identico alla versione E350 e può piacere o meno; è possibile visionarne la versione sia C60 sia la E350 presso i vari Euronics.

Gusti a parte, certo è che per una cifra per la quale non si prenderebbe nemmeno uno smartphone decente si riesce ad avere un neetbok più che sufficiente a svolgere tutti i "normali" carichi di lavoro.

Che altro dirvi?
sono soddisfatto
Grazie mille giulka hai fatto un recensione bellissima!!!Senti, ma ho visto che vendono un modulo ram di 2 gb di una marca diversa rispetto al modulo installato(che mi pare hai detto è samsung)...non c'è problema mettere 2 moduli di marca diverse sullo stesso netbook? naturalmente con caratteristiche uguali...non succede nulla?

io mio acquisto sarà asus 299€ E450 2 gb ram + 2gb ram 15€ + pellicola per rendere opaco + 15€ più spedizioni??? non so il prezzo + 5€ tastiera adesiva

non so solo se risparmiare 30e è prendere il vecchio processore E350

Giulka
14-12-2011, 19:00
...non c'è problema mettere 2 moduli di marca diverse sullo stesso netbook? naturalmente con caratteristiche uguali...non succede nulla?

Se le caratteristiche dei due moduli RAM sono identiche, non dovrebbero esserci problemi.

...non so solo se risparmiare 30e è prendere il vecchio processore E350

Vuoi dire che prendendo il "vecchio" E350 risparmieresti 30€ ?
Io ho optato per la versione E450 anche per non giocare alla roulette russa del famigerato problema al touchpad (risolto, non risolto,...)
Poi, francamente, mi buttava proprio male spendere di più per avere una macchina inferiore come caratteristiche!!
Escludendo il problema inesistente di ordinarlo in Germania (sono anche più veloci che a comprarlo in Italia...) la scelta è solo se "accettare" il minimo disagio della tastiera tedesca. Infatti, anche acquistando gli adesivi, alcuni tasti restano in tedesco.
Ti posso tuttavia garantire che alla fine non te ne accorgi nemmeno più e gli adesivi nell'uso quotidiano non si notano.
Ciao

Vash_85
14-12-2011, 19:44
news sui nuovi atom

http://www.tomshw.it/cont/news/atom-n2600-alla-prova-prestazioni-mosce-poveri-netbook/34978/1.html

vanno peggio dei vecchi :asd: :asd: :asd:

moro30
15-12-2011, 13:17
Arrivati adesso i due moduli di ram crucial da 4gb cadauno....li monto sul piccolino e posto le mie impressioni. A proposito sono anche usciti i nuovi ati catalyst 11.12 per linux.... ma a quanto ho letto non hanno risolto il problema di compatibilità con la scheda grafica dei nostri 1215b, quindi per il momento sotto ubuntu addio video 1080p

Zak McCraken
15-12-2011, 14:00
Arrivato oggi il 1215B E-350.
Nonostante tutta lo spam-software preinstallato sembra andare discretamente...
Cosa dite, cambia parecchio dopo una bella spianata?

moro30
15-12-2011, 14:10
Fossi in te metterei solo linux, ubuntu ovviamente :D io nel mio ho piallato tutto....

Giulka
15-12-2011, 14:35
Pialla tutto e metti un bel SO a 64bit! Come saggiamente consiglia Moro, Linux è eccezionalmente più performante; al limite virtualizzi windows....
Io sto pensando di ripiallare tutto e metterci un Linux ultraottimizzato; ma aspetto di terminare un lavoro...prima.

moro30
15-12-2011, 14:44
Unica nota dolente su linux (ho messo ubuntu 11.10 64bit) i video a 720p e 1080p scattano paurosamente, e non dipende dall'hardware della macchina visto che come dice giulka sotto windows funziona tutto per bene. Penso che sia un problema di driver ati che ancora non riconoscano appieno la scheda del nostro asus. Chiedo gentilmente a giulka se installa ubuntu 11.10 64bit e mi posta la sua esperienza con i video a 1080p. Grazie
P.S sono usciti i nuovi catalyst 11.12 ma devo ancora metterli...anche se non penso cambierà la situazione descritta.

Montate le corsair, kit da 8 giga. Il sistema è rimasto tale e quale a prima...almeno su linux l'aumento di ram da 4 ad 8 giga non sembra portare alcun beneficio nell'uso normale.

Giulka
15-12-2011, 18:07
ho provato la versione "live" di Ububtu da CD; effettivamente a 1080p i video scattano parecchio! Mi rendo conto che dipende dai driver ATI non aggiornati, tuttavia proverò altre versioni live, ad es Artistx, Knoppix o le altre che ho sui vari dvd di Linux Magazine.
Confermo, tuttavia, che le prestazioni generali sotto Linux sono decisamente superiori; anche la semplice navigazione web (e conseguenti upload/download) è più performante. ...ma chi come me è partito da Slackware su decine di floppy disk ... questo lo sa già. :D
Forza Linux!!

Qualcuno sa a che serve la voce del Bios che consente di attivare/disattivare la "modalità C60" ?

Zak McCraken
15-12-2011, 18:57
Fossi in te metterei solo linux, ubuntu ovviamente :D io nel mio ho piallato tutto....

Ragazzi... fate i bravi.
Il 1215 l'ho preso per la mia ragazza. E già che smanetto poco io, figuriamoci lei! :D
Sicuramente si manterrà W7 la domanda è: la differenza post formattazione e installazione pulità è notevole?

matrix866
16-12-2011, 15:56
Lo schermo del mio Asus 1215B E450 tedesco ha cominciato a sfarfallare ultimamente. Solamente nella parte alta. Compare una riga bianca ad intermittenza come visibile nel video sottostante. Non lo fa sempre.

Non capisco se è un difetto hardware o software.

http://www.youtube.com/watch?v=1At5dTaDoEs&feature=youtu.be

dav1deser
16-12-2011, 16:00
Lo schermo del mio Asus 1215B E450 tedesco ha cominciato a sfarfallare ultimamente. Solamente nella parte alta. Compare una riga bianca ad intermittenza come visibile nel video sottostante. Non lo fa sempre.

Non capisco se è un difetto hardware o software.

http://www.youtube.com/watch?v=1At5dTaDoEs&feature=youtu.be

Fa una roba simile anche il mio Acer 522 con il C-50, però la riga è nera.

moro30
16-12-2011, 17:05
mamma mia ma questa discussione è veramente morta!!! speravo di trovarmi in un forum dove si faceva a gare per postare le proprie impressioni di utilizzo di questo asus 1215b o similari...eventuali problemi...o trucchi per migliorare....ecc, invece a 10 giorni che ho il "piccolo" a casa, questa discussione è rimasta sempre alla stessa pagina. che dire....delusione totale...perchè io sono uno di quelli a cui piacerebbe confrontarsi, discutere....e postare dubbi o problematiche, ho provato a tirare su una discussione centrata ad esempio su chi come me ha installato un unico sistema operativo, nella fattispecie linux (ubuntu) per confrontarmi con gli altri su determinati problemi che trovo, ad esempio con i video a 1080p e 720p che vanno mostruosamente a scatti...ma nessuno si è degnato di farsi vivo!!! o meglio solo il buon "Giulka" che aimè sarà molto preso dal lavoro... e non lo si vede postare quasi mai..... Mi chiedo dove sono finiti tutti gli altri che finora hanno riempito ben 142 pagine di questa discussione.....!!!

floydbarber
16-12-2011, 18:31
mamma mia ma questa discussione è veramente morta!!! speravo di trovarmi in un forum dove si faceva a gare per postare le proprie impressioni di utilizzo di questo asus 1215b o similari...eventuali problemi...o trucchi per migliorare....ecc, invece a 10 giorni che ho il "piccolo" a casa, questa discussione è rimasta sempre alla stessa pagina. che dire....delusione totale...perchè io sono uno di quelli a cui piacerebbe confrontarsi, discutere....e postare dubbi o problematiche, ho provato a tirare su una discussione centrata ad esempio su chi come me ha installato un unico sistema operativo, nella fattispecie linux (ubuntu) per confrontarmi con gli altri su determinati problemi che trovo, ad esempio con i video a 1080p e 720p che vanno mostruosamente a scatti...ma nessuno si è degnato di farsi vivo!!! o meglio solo il buon "Giulka" che aimè sarà molto preso dal lavoro... e non lo si vede postare quasi mai..... Mi chiedo dove sono finiti tutti gli altri che finora hanno riempito ben 142 pagine di questa discussione.....!!!

Si è parlato spesso di Ubuntu nel thread del Lenovo S205. Io per ora ho lasciato perdere per difficoltà legate al dual boot a causa del bios. Li c'è anche una guida per installare ubuntu...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291

moro30
16-12-2011, 18:49
ti ringrazio ma io ubuntu l'ho perfettamente installato e non ho nessun problema, tranne appunto quello dei video a 1080p che mi vanno a scatti. Mi serve a poco leggere il forum dedicato ad altra macchina, io cerco chi come me ha asus 1215b ed usa ubuntu

matrix866
16-12-2011, 20:13
ti ringrazio ma io ubuntu l'ho perfettamente installato e non ho nessun problema, tranne appunto quello dei video a 1080p che mi vanno a scatti. Mi serve a poco leggere il forum dedicato ad altra macchina, io cerco chi come me ha asus 1215b ed usa ubuntu

Probabilmente nessuno ti risponde perché tutti si stanno godendo il loro brazos. Io non venivo qui da tempo, adesso sono venuto perché ho un problema e adesso sono tornato proprio perché il problema si sta aggravando. Adesso mi tremava non solo la parte alta ma proprio tutto lo schermo...Mi sa che a giorni mi abbandona! Poco male c'è la garanzia!

La questione linux è stata da tempo assodata. Non ci sono driver adatti per sfruttare l'accelerazione hardware per i video quindi o ti metti l'anima in pace o metti windows.

floydbarber
16-12-2011, 22:58
ti ringrazio ma io ubuntu l'ho perfettamente installato e non ho nessun problema, tranne appunto quello dei video a 1080p che mi vanno a scatti. Mi serve a poco leggere il forum dedicato ad altra macchina, io cerco chi come me ha asus 1215b ed usa ubuntu

Magari li ci sono dei consigli per vedere i video 1080p...
Non sono tanto i driver che mi pare siano abbastanza maturi, ma le applicazioni che usi. Anche su Windows se non sfrutti l'accelerazione video vanno a scatti.

Queste macchine come hardware sono tutte praticamente identiche

enricoa
16-12-2011, 23:27
ti ringrazio ma io ubuntu l'ho perfettamente installato e non ho nessun problema, tranne appunto quello dei video a 1080p che mi vanno a scatti.

ma installando anche i va-api? (l'equivalente del dxva su win)

seb87
16-12-2011, 23:27
a me stuzzicano parecchio i nuovi lenovo x130e :D

danio.78
17-12-2011, 14:09
Allora...
il netbook è senza SO ma solo con Expressgate.
Ho tolto tutte le 4 partizioni (:eek: ) presenti sul disco ed ho installato 7Pro.
Expressgate l'ho provato per un po...poi ho deciso che non mi serviva (tanto è un'applicazione e pertanto è installabile in qualsiasi momento)


Bye

ciao, anche io ho acquistato lo stesso modello da amazon.de e sicuramente metterò windows 7 oppure linux.
Volevo però sapere una cosa, in caso si invio in assistenza come si ripristina allo stato di fabbrica?
grazie

matrix866
18-12-2011, 11:54
ciao, anche io ho acquistato lo stesso modello da amazon.de e sicuramente metterò windows 7 oppure linux.
Volevo però sapere una cosa, in caso si invio in assistenza come si ripristina allo stato di fabbrica?
grazie

Per esperienza diretta con il vecchio 1000H puoi benissimo formattare l'hard disk darlo in garanzia come feci io. Loro dopo la riparazione in automatico ti formattano tutto e te lo ripristinano come in origine.

danio.78
18-12-2011, 12:16
Per esperienza diretta con il vecchio 1000H puoi benissimo formattare l'hard disk darlo in garanzia come feci io. Loro dopo la riparazione in automatico ti formattano tutto e te lo ripristinano come in origine.

grazie per la risposta.

Coyote74
19-12-2011, 10:10
Magari li ci sono dei consigli per vedere i video 1080p...
Non sono tanto i driver che mi pare siano abbastanza maturi, ma le applicazioni che usi. Anche su Windows se non sfrutti l'accelerazione video vanno a scatti.

Queste macchine come hardware sono tutte praticamente identiche

Scusate, ma il procio del 1215p non dovrebbe essere più performante degli atom? Eppure il mio 1215N con ion disabilitato e quindi con carico massimo sul sistema atom riesce a farmi vedere i 1080p non dico alla perfezione, ma con scatti minimi, che compaiono solo ogni tanto

tonyxx
19-12-2011, 15:43
ma il procio del 1215p non dovrebbe essere più performante degli atom?
del atom d525 no, gli atom dual core n570 assomigliano molto come prestazioni della sola cpu alle apu per netbook

lucas72
19-12-2011, 17:35
ciao
Ho installato kubuntu 11.10 amd64 sul mio acer 522.
Va bene e adesso funziona quasi tutto.
Quasi. Per il bluetooth nei settaggi mi segnala in rosso:

No Bluetooth adapters have been found

Qualcuno sa se si può fare qualcosa?

Grazie

dav1deser
19-12-2011, 17:37
edit

Coyote74
19-12-2011, 18:01
Ragazzi, scusate se scrivo qui anche se ho un 1215n, ma il topic dedicato al mio netbook è praticamente morta, mentre qui sembrate più attivi e forse potete aiutarmi. Volevo installare Ubuntu in dual boot con Win7 e sebbene sembri tutto semplice, in realtà mi sono arenato di fronte a una problematica non indifferente. Sta di fatto che per installare Ubuntu avrei bisogno di creare una partizione primaria e una per lo swap, ma mi ritrovo in mano un sistema che ha già 4 partizioni primarie attive (Windows, D, Recovery e EFI), quindi è impossibile aggiungerne un'altra. Come posso fare? L'unica soluzione parrebbe essere quella di eliminare una di quelle già presenti.

stromgald
24-12-2011, 00:33
Una domanda : ho il 1215b con 2gb di ram c-60 , sotto windows non riesco a vedere manco i 720p scatta di brutto manco 1 secondo di fila...Ho messo come settaggio High Perfomant e nei catalist Film HD...Devo modificare qualcosa per vederli? Un altro po' anche su youtube mi scatta :|

Edit: Con VLC non si vedeva nulla con K-lite (windows media classic) e abilitata l'opzione per l'utilizzo della GPU come decoder va alla grande.

moro30
25-12-2011, 23:20
io su win 7 ho messo i codec shark 007 che a detta di molti sono i migliori....in effetti non ho problemi di scatti sui video a 720 e 1080p

Vash_85
26-12-2011, 16:11
del atom d525 no, gli atom dual core n570 assomigliano molto come prestazioni della sola cpu alle apu per netbook

Ma che procio monta il 1215p da essere più lento addirittura di un atom?

shevaluk
31-12-2011, 11:07
Salve ragazzi!
Entro gennaio dovrei acquistare un netbook ed ero orientato al 1215B con e-450. Ma qualche giorno fa è stato presentato il 1225B! Che differenze ci sono tra i 2?
Mi pare di aver capito che il primo è ha un monitor da 12,1 mentre il secondo da 11,6..ma per il resto sono uguali? :confused:
Inoltre, il 1215b con e450 lo si trova in qualche shop italiano??
Grazie!! :)

Labbaru
02-01-2012, 12:30
Salve a tutti

Ho appena comprato un neetbook asus 1215b. ho fatto subito l'upgrade di ram a 4 giga..il sistema (windows 7 64 bit) li ha riconosciuti subito, ma se vado sul pannello di controllo mi dice che solo 1,64 sono utilizzabili..dal bios invece me ne riconosce solo 2 gb..

Cosa potrebbe essere il problema???
Grazie Ciaooo

gogohouse
02-01-2012, 14:56
Salve ragazzi!
Entro gennaio dovrei acquistare un netbook ed ero orientato al 1215B con e-450. Ma qualche giorno fa è stato presentato il 1225B! Che differenze ci sono tra i 2?
Mi pare di aver capito che il primo è ha un monitor da 12,1 mentre il secondo da 11,6..ma per il resto sono uguali? :confused:
Inoltre, il 1215b con e450 lo si trova in qualche shop italiano??
Grazie!! :)

sarei interessato anche io

Lights_n_roses
10-01-2012, 15:37
Salve !

Non so se è già stato fatto ma volevo segnalare che asus ha messo in commercio l'asus 1225b con amd e-450 solo che per il momento non si trova. Spero arrivi in Italia. Personalmente penso di si visto che su internet il 1215b sta andando in esaurimento ( ne sono rimasti pochi a listino, quelli con e-350 sono proprio spariti ). Lo vorrei prendere perchè mi serve per scrivere la tesi tra un paio di mesi !

Francesco Cassulo
15-01-2012, 18:43
Ragazzi per prima cosa un saluto a tutti, sono nuovo. Ho letto quasi tutto il topic pero' non ho trovato info su questo modello, si chiama ASUS Eee PC 1215B-BLK215M. So che monta il nuovo c-60, quindi Ontario leggermente piu lento della serie E, pero' il c60 dovrebbe essere come il vecchio e-350.
Lo trovato a 299 euro nuovo, conviene?
Grazie a tutti.

Lights_n_roses
16-01-2012, 21:24
Ragazzi per prima cosa un saluto a tutti, sono nuovo. Ho letto quasi tutto il topic pero' non ho trovato info su questo modello, si chiama ASUS Eee PC 1215B-BLK215M. So che monta il nuovo c-60, quindi Ontario leggermente piu lento della serie E, pero' il c60 dovrebbe essere come il vecchio e-350.
Lo trovato a 299 euro nuovo, conviene?
Grazie a tutti.

secondo me no, visto che ora deve uscire il 1225b con e-450 che sarà sui 330.
Purtroppo non so dirti da quando lo troverai disponibile.

Francesco Cassulo
16-01-2012, 22:01
Grazie mille per la news. Tengo d'occhio gli shop

shevaluk
19-01-2012, 11:43
Ragazzi novità per l'asus 1225B con amd e-450??

iveneran
19-01-2012, 13:57
Preso il Samsung 305 (provengo da un altro Samsung con Atom N550 10"). Confermo 3.9 di index windows CPU.
Per ora molto soddisfatto. Alla fine a queste cifre, anche in base a quello che ho letto a giro, credo sia una delle scelte migliori nella sua categoria.

Aiuto!
19-01-2012, 14:32
Ciao , invece con l'Atom N550 ( o N570 ) quale è l'indice Winzozz ?
Io con Atom N270 ho 2,3 di cpu , ma al momento mi basta ....
ciao
Andrea

CMOGS
19-01-2012, 15:40
Ciao a tutti,

ho di recente acqusitato il modello 1215B con CPU C60 e a breve monterò 8 GB di ram che ho già sperando che vengano visti tutti dal sistema.

Finora nel complesso sono soddisfatto tranne che per una cosa ovvero la qualità dello schermo che è scarsa e mi fa rimpiangere il mio vecchio Aspire One D150 molto più nitidio e migliore come colori.
Leggendo la discussione ho visto che anche altri hanno notato lo stesso problema e vorrei chiedere a grandi linee che impostazioni hanno regolato e con quali valori (oltre a disattivare il varibright che trovo terribile) per migliorare la resa dello schermo. Io al momento non ho trovato dei settaggi che mi soddisfano. Le foto sembrano sempre poco definite e con colori spenti in alcuni casi o iper saturi in altri.

Grazie mille

1974benny
19-01-2012, 18:51
Ciao a tutti,

ho di recente acqusitato il modello 1215B con CPU C60 e a breve monterò 8 GB di ram che ho già sperando che vengano visti tutti dal sistema.

Finora nel complesso sono soddisfatto tranne che per una cosa ovvero la qualità dello schermo che è scarsa e mi fa rimpiangere il mio vecchio Aspire One D150 molto più nitidio e migliore come colori.
Leggendo la discussione ho visto che anche altri hanno notato lo stesso problema e vorrei chiedere a grandi linee che impostazioni hanno regolato e con quali valori (oltre a disattivare il varibright che trovo terribile) per migliorare la resa dello schermo. Io al momento non ho trovato dei settaggi che mi soddisfano. Le foto sembrano sempre poco definite e con colori spenti in alcuni casi o iper saturi in altri.

Grazie mille

Io ho il net uguale al tuo (1215b) e anche io venivo da un acer D250..
le impressioni appena acceso sono state molto poco soddisfacenti per quanto riguarda il monitor..poi ho eseguito la calibrazione dello schermo di windows e ho risolto, comunque ho abbassato tantissimo la luminosità e la gamma...(ora non ricordo i valori precisi) adesso lo trovo ottimo.

CMOGS
19-01-2012, 20:12
Ciao,

per chi fosse interessato confermo che il 1215B versione con C60 gestisce tranqullamente 8GB di ram anche se ufficialmente ne sono supportati al massimo 4.
Aumento della velocità incredibile passando da 2 a 8GB e indice di Windows così suddiviso:

3.3 processore (prima era 2.4)
5.2 ram
4.1 scheda video
5.6 grafica giochi (prima era 5.2)
5.6 disco rigido

34 Euro spesi proprio bene :D

Aiuto!
19-01-2012, 21:04
Ciao ,
scusa ma il processore C-60 è passato da 2,4 a 3,3 solo aumentando la ram ?

strano !

Andrea

CMOGS
20-01-2012, 08:26
Ciao ,
scusa ma il processore C-60 è passato da 2,4 a 3,3 solo aumentando la ram ?

strano !

Andrea

Ciao Andrea,

Infatti è strano ma è così. Quando ho fatto l'analisi delle prestazioni con 2GB e mi ha dato 2.4 quasi quasi lo volevo restituire (venivo da un Atom N270 che faceva 2.2) ma poi rifacendo il test con 8GB l'indice è passato a 3.3 quindi in linea con i risultati del C50 che mi pare dia 2.8.

Comunque 2GB su un sistema a 64 bit (dei quali utilizzabili solo 1,61) sono veramente pochi, il sistema seppur pulito da programmi spam si impuntava spesso anche nella navigazione mentre adesso sembra un altro computer!

Aiuto!
20-01-2012, 08:32
è giusto per capire ,
io adesso ho un N270 con Windows 7 e 1 Gb di ram , la voce più bassa e quella della Cpu : 2,3 . Quindi se aumento la ram mi aumenta la potenza di calcolo ?
Perchè a questo punto mi costa meno sostituire la ram ( prendendo un banco da 2gb ddr2 ) piuttosto che cambiare tutto il netbook ....

grazie
Andrea

1974benny
20-01-2012, 11:42
Io con 3 gb di ram ho 3.3... non mi ricordo quanto avevo con 2 gb, ma mi pare uguale.

CMOGS
20-01-2012, 15:34
è giusto per capire ,
io adesso ho un N270 con Windows 7 e 1 Gb di ram , la voce più bassa e quella della Cpu : 2,3 . Quindi se aumento la ram mi aumenta la potenza di calcolo ?
Perchè a questo punto mi costa meno sostituire la ram ( prendendo un banco da 2gb ddr2 ) piuttosto che cambiare tutto il netbook ....

grazie
Andrea

Con il D150 atom N270 e Windows 7 avevo 2.2 sia con 1 che con 2GB di ram.
Di sicuro ti conviene portare la ram a 2GB visto che la spesa è piccola e che otterrai comunque dei miglioramenti a livello di prestazioni. Non penso che aumentando la ram cambi la potenza di calcolo, forse è solo l'indice di Windows che non è molto attendibile.

Aiuto!
20-01-2012, 23:28
Ok grazie ,
magari aspetto e poi tra un pò cerco un netbook con C-60 ma soprattutto display da 12" ...con quello da 10" mi sembra di usare il gameboy ....:doh:

grazie
ciao
Andrea

mircocatta
21-01-2012, 17:34
Gente la piattaforma e450 è la più evoluta attuale per netbook 11 polloci? O sono prossimi altri netbook decisamente più performanti allo stesso prezzo?

Vash_85
22-01-2012, 19:29
Gente la piattaforma e450 è la più evoluta attuale per netbook 11 polloci? O sono prossimi altri netbook decisamente più performanti allo stesso prezzo?

Per a sua fascia l'e-450 è il top, a breve dovrebbe pure uscire l'e-1800

mircocatta
23-01-2012, 08:18
Alla fine non ho fatto l'acquisto.. in fin dei conti quello che ci avrei fatto è poco più di quello che già faccio...400€ risparmiati visto che dovrò fare anche un upgrade alla mia postazione..

Jackari
23-01-2012, 20:56
m al'acer c522 è sparito? dal sito acer non c'è più mentre fino a ieri c'era...:cry:
che dite come va il fratellone c722? peccato costi 300 euro. il primo a 100 euro in meno e quello schermo così furbo mi sembrava ottimo....

Vash_85
27-01-2012, 14:41
m al'acer c522 è sparito? dal sito acer non c'è più mentre fino a ieri c'era...:cry:
che dite come va il fratellone c722? peccato costi 300 euro. il primo a 100 euro in meno e quello schermo così furbo mi sembrava ottimo....

Ho notato la stessa cosa, imho non ne vedremo più in italia...

Jackari
29-01-2012, 14:38
Ho notato la stessa cosa, imho non ne vedremo più in italia...

ma come vanno questi ontario ??
sto valutando fortemente il 1215 asus e a722 acer...
gestiscono senza problemi (ergo rallentamenti)i file pdf? io ne dovrò usare parecchi aperti in contemporanea

Aiuto!
29-01-2012, 17:36
Ciao ragazzi ,

mi sto facendo una cultura con i benchmark delle cpu e schede grafiche ,
mi sembra di capire che soluzioni da 12" di qualche anno fa ( HP 2510p o IBM X60 , etc....) siano equivalenti se non migliori degli attuali e-350 / e-450 , restando però penalizzati sotto l'aspetto dei games 3d ( ma ha senso comprare un 12" per giocarci ? ) .... quindi vado controcorrente : usato è bello ( e costa meno ) :D

che ne dite ?

saluti
Andrea

dav1deser
29-01-2012, 18:35
Ciao ragazzi ,

mi sto facendo una cultura con i benchmark delle cpu e schede grafiche ,
mi sembra di capire che soluzioni da 12" di qualche anno fa ( HP 2510p o IBM X60 , etc....) siano equivalenti se non migliori degli attuali e-350 / e-450 , restando però penalizzati sotto l'aspetto dei games 3d ( ma ha senso comprare un 12" per giocarci ? ) .... quindi vado controcorrente : usato è bello ( e costa meno ) :D

che ne dite ?

saluti
Andrea

Dipende sempre dall'uso che vuoi farne, ho guardato le specifiche dell'HP e avendo un Core 2 Duo, quasi sicuramente a livello CPU è superiore agli AMD E, quindi se non pensi di usare la GPU possono essere una buona scelta, tuttavia considera anche che probabilmente i consumi saranno maggiori: gli AMD E fra CPU, GPU, NB hanno TDP di 18W, mentre quel Core 2 ha 10W di CPU a cui vanno aggiunti 13.5W per NB e GPU. E poi non sono certo che quella CPU sia in grado di gestire fluidamente video HD 1080. Poi guarda io gioco anche su un 10" (ovvio che non l'ho preso specificatamente per giocarci, però è sempre un di più che fa piacere).

Elektrosphere
29-01-2012, 20:00
Ragazzi, mi sapete dire il tipo preciso di Ram che monta in Netbook Asus Eee PC 1215B e450?!

E poi monta fino a 4GB o 8Gb? In alcuni siti leggo 8, in altri 4.
Il Netbook, mi sembra di capire che abbia 2 slot per la Ram. Ma eventualmente posso mettere 4Gb(se 4 è il limite) tutti su uno slot o devo per forza usarne 2 (quindi 2+2)??

Vash_85
30-01-2012, 07:56
ma come vanno questi ontario ??
sto valutando fortemente il 1215 asus e a722 acer...
gestiscono senza problemi (ergo rallentamenti)i file pdf? io ne dovrò usare parecchi aperti in contemporanea

Il c-60 su 12" imho è troppo, la sua morte sono i 10"-11" max, quasi obbligatorio è l'aumento della ram, visto che 1 gb al giorno d'oggi è poco, messi su 2 o meglio ancora 4gb ci fa di tutto, i pdf te li bevi.... io ci vedo addirittura i 720p estraendo contemporaneamente degli archivi in rar senza nessun rallentamento.... quindi figurati....
Peccato solo che i 522, unici con display 720p da 10," non si trovino più.... io ne ho preso uno crucco da amazon insieme ad un modulo da 4gb

P.s. chiedo venia per gli eventuali orrori/errori ortografici ma è un pò difficile scrivere con lo smarthphone in metro.

lucas72
30-01-2012, 09:04
Il c-60 su 12" imho è troppo, la sua morte sono i 10"-11" max, quasi obbligatorio è l'aumento della ram, visto che 1 gb al giorno d'oggi è poco, messi su 2 o meglio ancora 4gb ci fa di tutto, i pdf te li bevi.... io ci vedo addirittura i 720p estraendo contemporaneamente degli archivi in rar senza nessun rallentamento.... quindi figurati....
Peccato solo che i 522, unici con display 720p da 10," non si trovino più.... io ne ho preso uno crucco da amazon insieme ad un modulo da 4gb

P.s. chiedo venia per gli eventuali orrori/errori ortografici ma è un pò difficile scrivere con lo smarthphone in metro.

adesso che non si trova più tutti lo vogliono il 522.
Ho tentato di venderlo per un paio di mesi..niente! Mah?!

CMOGS
30-01-2012, 09:55
Ragazzi, mi sapete dire il tipo preciso di Ram che monta in Netbook Asus Eee PC 1215B e450?!

E poi monta fino a 4GB o 8Gb? In alcuni siti leggo 8, in altri 4.
Il Netbook, mi sembra di capire che abbia 2 slot per la Ram. Ma eventualmente posso mettere 4Gb(se 4 è il limite) tutti su uno slot o devo per forza usarne 2 (quindi 2+2)??

Ciao,

io sul mio 1215B con C60 ho messo 8GB divisa in due banchi da 4GB visto che ci sono due slot. Puoi mettere 4, 6 o 8 GB a tua scelta divisi come preferisci (2+2 o 4 o 4+2 o 4+4, ecc).

NB. il mio era dato come max 4GB ma 8 li vede senza problemi. Da 4 a 8 per l'uso che ne faccio la differenza di prestazioni è minima, il salto lo fai da 2 a 4 perchè in questo caso il pc "prende il volo" :D

Io ho montato della ram Kingston valueram DD3-1333mhz.

Aiuto!
30-01-2012, 10:11
Perchè serve così tanta ram ? è a causa del sistema operativo ?

il collo di bottiglia da cosa è dato ?

grazie

Andrea

dav1deser
30-01-2012, 11:57
Perchè serve così tanta ram ? è a causa del sistema operativo ?

il collo di bottiglia da cosa è dato ?

grazie

Andrea

Io sul mio ho tenuto win 7 a 32 bit (tanto su un net dei 64bit me ne faccio poco) e 2GB bastano e avanzano (ho anche ottimizzato i processi di windows e la ram usata mediamente è sui 700MB), 1GB di sicuro era insufficiente visto che 256MB vanno alla gpu e quindi di ram utilizzabile dai software non ne rimaneva più. Se però metti un sistema a 64bit allora anche i 2GB potrebbero essere stretti...

CMOGS
30-01-2012, 12:59
Perchè serve così tanta ram ? è a causa del sistema operativo ?

il collo di bottiglia da cosa è dato ?

grazie

Andrea

2GB su sistemi a 64bit sono pochini specialmente nel caso del 1215B visto che ne restano disponibili solo 1,61 a causa della scheda video che si prende una parte della RAM. Io ho messo 8GB perché la differenza di prezzo per 2 moduli da 4GB rispetto a 2 da 2GB era di pochi euro però anche 4 sono sufficienti.

Vash_85
30-01-2012, 15:16
adesso che non si trova più tutti lo vogliono il 522.
Ho tentato di venderlo per un paio di mesi..niente! Mah?!

Lol , ma se non sbaglio ti hai un c-50 non un c-60

Jackari
31-01-2012, 18:00
adesso che non si trova più tutti lo vogliono il 522.
Ho tentato di venderlo per un paio di mesi..niente! Mah?!

per quanto mi riguarda
solo recentemente mi sono interessanto ai netbook;)
se lo vendi ancora....:cool:

Il c-60 su 12" imho è troppo, la sua morte sono i 10"-11" max, quasi obbligatorio è l'aumento della ram, visto che 1 gb al giorno d'oggi è poco, messi su 2 o meglio ancora 4gb ci fa di tutto, i pdf te li bevi.... io ci vedo addirittura i 720p estraendo contemporaneamente degli archivi in rar senza nessun rallentamento.... quindi figurati....
Peccato solo che i 522, unici con display 720p da 10," non si trovino più.... io ne ho preso uno crucco da amazon insieme ad un modulo da 4gb

P.s. chiedo venia per gli eventuali orrori/errori ortografici ma è un pò difficile scrivere con lo smarthphone in metro.

perchè lo schermo da 12" è troppo? la risuoluzione è uguale...
io , come dicevo sono indeciso tra l'asus 1215b e l'acer a722 (il 522 l'avrei preso ma non si trova più)...

Elektrosphere
09-02-2012, 14:45
Ragazzi, ma per il 1215B e450, quindi con ATI 6320, quali sono i migliori codec video?

Io sui miei pc con windows 7 ho sempre usato i Cole2K Standard, ma leggendo in queste pagine ho visto tante sigle.

C'è un pack inequivocabilmente meglio di altri, specialmente vista la scheda video ed il netbook in generale!!

Elektrosphere
16-02-2012, 11:43
help ragazzi!! Per i codec nessuna info?

Un altra cosa, ma come cavolo imposto i colori!?
Con alimentazione a batteria, non riesco ad impostare i colori. Mi appaiono troppo sparati e le cartelle hanno colori molto sbiancati! Potreste dirmi come fare!? Con l'opzione "Taratura colore" non ottengo nessun risultato decente

CMOGS
16-02-2012, 13:45
help ragazzi!! Per i codec nessuna info?

Un altra cosa, ma come cavolo imposto i colori!?
Con alimentazione a batteria, non riesco ad impostare i colori. Mi appaiono troppo sparati e le cartelle hanno colori molto sbiancati! Potreste dirmi come fare!? Con l'opzione "Taratura colore" non ottengo nessun risultato decente

Vai nel pannello di controllo della scheda video (tasto dx del mouse sul desktop - prima opzione) ed entra nella sezione del risparmio energia (powerplay) e togli la spunta sul varibright. Vedrai come migliora (la batteria però durerà leggermente meno).

Ti consiglio anche di abbassare contrasto e luminosità dello schermo e se vuoi, anche il gamma. Fai varie prove finché non trovi il giusto mix che ti soddisfa. Io ci ho perso diverso tempo e ora sono abbastanza soddisfatto.

Saeba Ryo
16-02-2012, 14:15
Sbaglio o stanno sparendo dal mercato i netbook? Vedo che i negozi online che seguo ne hanno sempre meno! O_o Tutti sugli ultrabook?

Elektrosphere
16-02-2012, 14:55
Vai nel pannello di controllo della scheda video (tasto dx del mouse sul desktop - prima opzione) ed entra nella sezione del risparmio energia (powerplay) e togli la spunta sul varibright. Vedrai come migliora (la batteria però durerà leggermente meno).

Ti consiglio anche di abbassare contrasto e luminosità dello schermo e se vuoi, anche il gamma. Fai varie prove finché non trovi il giusto mix che ti soddisfa. Io ci ho perso diverso tempo e ora sono abbastanza soddisfatto.

si ma non trovo il modo per ridurre la gamma ed il contrasto!! Riesco a ridurre solo l'illuminazione!!

1974benny
16-02-2012, 18:19
Sbaglio o stanno sparendo dal mercato i netbook? Vedo che i negozi online che seguo ne hanno sempre meno! O_o Tutti sugli ultrabook?

Ho fatto caso anche io!! Specialmente con APU Amd sono sempre meno, si trovano ancora net con Atom, ma con Amd sempre meno, i C 50 sono spariti, si trova ancora qualcosa con C 60 e E 450 ma si fatica veramente..
Anche nei centri commerciali hanno aumentato lo spazio per la novità ultrabook,mentre la zona net si è ristretta per finire i pochi modelli restanti..non vedo grosse novità in arrivo per i net, peccato..

Io ho un Asus 1215b con C 60 e per quello che lo uso sono soddisfatissimo, autonomia straordinaria, silenzioso e scalda pochissimo...lo terrò bello stretto se per il futuro non ci sono grosse novità e i net verranno abbandonati.

tonyxx
16-02-2012, 19:27
Dipende sempre dall'uso che vuoi farne, ho guardato le specifiche dell'HP e avendo un Core 2 Duo, quasi sicuramente a livello CPU è superiore agli AMD E, quindi se non pensi di usare la GPU possono essere una buona scelta, tuttavia considera anche che probabilmente i consumi saranno maggiori: gli AMD E fra CPU, GPU, NB hanno TDP di 18W, mentre quel Core 2 ha 10W di CPU a cui vanno aggiunti 13.5W per NB e GPU. E poi non sono certo che quella CPU sia in grado di gestire fluidamente video HD 1080. Poi guarda io gioco anche su un 10" (ovvio che non l'ho preso specificatamente per giocarci, però è sempre un di più che fa piacere).
a occhio un core 2 duo ulv è il 30% più potente di un e-450 come cpu.
mi dispiace che intel abbia deciso di uccidere i netbook, pur essendo il mio netbook in firma meno potente sopratutto come grafica 3d (in 2d và benone, 1080p fluidissimi con carico gpu del 30%:read: ) e con un processore lentissimo, però è molto comodo e pratico per tutti il resto, oltre che con un autonomia da far invidia a ultrabook economici (9 ore lettura file di testo e 6-7 ore film)
comunque per i netbook il migliore compromesso ihmo è un 11,6" hd

Ziosilvio
17-02-2012, 07:57
Sto valutando anch'io uno di questi piccoli.
Sarebbe un computer da viaggio, da tenere in borsa mattina e pomeriggio, e ricaricare la sera; e da backup quando il computer principale è in manutenzione.
Mi interessa quindi che sia potente il giusto, e abbia una lunga autonomia.

Le opzioni sono:
- Acer Aspire One 722 con C-60, 2GB RAM, 320GB HD
- Asus Eee PC 1215B con E-450, 4GB RAM, 500GB HD
Il secondo è più accessoriato (e costa 50€ di più) ma sono perplesso dal dover smontare fondo, tastiera e poggiapolsi per sostituire l'hard disk...

Un'altra cosa che mi incuriosiva dell'Acer, è lo slot Mini PCI-Express.
Qualcuno sa se è possibile fare il boot da un SSD montato lì? Perché allora ci metterei Linux toccando poco e niente del disco preinstallato, magari tenendo / sull'SSD e /home sull'HD...

Saeba Ryo
17-02-2012, 10:51
Il secondo sicuramente, ma a che prezzi? (se lo trovi a meno di 350 dimmi dove!)

Ziosilvio
17-02-2012, 10:57
Purtroppo non vivo in Italia :(

E quanto dura la batteria dell'Asus? La vecchia versione dell'Acer, col C-50 mi pare superasse tranquillamente le otto ore...

albyzaf
17-02-2012, 12:43
Purtroppo non vivo in Italia :(


PURTROPPO? se ti dispiace così tanto e vuoi fare a cambio, a me va bene qualsiasi sia lo stato in cui vivi :P

tornando in topic, anche io tempo fa stavo cercando il 1215b con il c60... l'ho trovato esposto in un mediaword per una settimana e poi non ne hanno più avuto nessun rifornimento, che fregatura non aver colto quell'occasione :(

Ziosilvio
17-02-2012, 13:04
PURTROPPO? se ti dispiace così tanto e vuoi fare a cambio, a me va bene qualsiasi sia lo stato in cui vivi :P

tornando in topic, anche io tempo fa stavo cercando il 1215b con il c60... l'ho trovato esposto in un mediaword per una settimana e poi non ne hanno più avuto nessun rifornimento, che fregatura non aver colto quell'occasione :(
Questo piccolo processore sembra veramente molto ricercato.
E sì che, leggendo i benchmark, l'E-450 sembra avere un buon 30% di potenza in più...
Ma c'è grossa differenza nella durata della batteria?

Luca69
17-02-2012, 13:11
Questo piccolo processore sembra veramente molto ricercato.
E sì che, leggendo i benchmark, l'E-450 sembra avere un buon 30% di potenza in più...
Ma c'è grossa differenza nella durata della batteria?

Non lo so: io nel dubbio ho preso un E-450 che in modalitá risparmio energetico si puó forzare a 833 MHz e quando serve ha una riserva di potenza in più (soprattutto nel comparto grafico!)

tobilo
18-02-2012, 14:13
Mi sapreste dire quant'è la ram massima installabile nel 1215b? Nello specifico il modello con C-60.
Ho provato a cercare in rete ma non viene riportata la massima installabile, magari è scritto nei manuali, grazie.

Elektrosphere
18-02-2012, 14:22
io quello con e450 l'ho portato a 8Gb di Ram!

Nel C60 non cambia in quanto quello che conta è il Bios della scheda Madre che devi aggiornare all'ultima versione disponibile sul sito!

tobilo
18-02-2012, 14:35
Meeeenchi@... Hai notato un netto miglioramento (che giustifichi tale aumento) oppure "se né potrebbe fare a meno?"
Grazie
PS Due stecche da 4 suppongo, togliendo l'originale?

Elektrosphere
18-02-2012, 16:46
si 2 da 4Gb della Corsair. PC1333 RAM 4GB (1333 MHz, 204-polig) DDR3

Io ho messo 8Gb per poter usare senza tanti problemi Autocad 2012, e devo dire che gira abbastanza bene! Certo il processore in rare occasioni mostra il fianco, ma devo dire che per essere un 12" mi ha veramente soddisfatto!

Per un uso normale vanno più che bene 4Gb (nel mio PC Desktop ho 4Gb), e poi se prendi un banco da 4Gb e lo aggiungi a quello in dotazione, ti trovi con 6Gb, tanto il prezzo dalla Ram da 4 a quella da 2Gb è veramete minimo (parliamo di 3€ di differenza).

Vash_85
18-02-2012, 20:03
Questo piccolo processore sembra veramente molto ricercato.
E sì che, leggendo i benchmark, l'E-450 sembra avere un buon 30% di potenza in più...
Ma c'è grossa differenza nella durata della batteria?

Il tdp è lo stesso quindi ad occhio no....

Ziosilvio
18-02-2012, 21:14
Il tdp è lo stesso quindi ad occhio no....
TDP del processore, mi pare siano 9W per il C-60 e 18W per l'E-450.
Se però il TDP complessivo delle varie componenti è simile... strano però, dei due che avevo visto l'Acer (C-60) mi pare abbia un alimentatore più piccolino di quello dell'Asus (E-450)...

Vash_85
18-02-2012, 21:34
TDP del processore, mi pare siano 9W per il C-60 e 18W per l'E-450.
Se però il TDP complessivo delle varie componenti è simile... strano però, dei due che avevo visto l'Acer (C-60) mi pare abbia un alimentatore più piccolino di quello dell'Asus (E-450)...

Scusa, tu non intendevi e-350 vs e-450?
Se è c-60 vs e-450, il c-60 è meno assetato.

Ziosilvio
18-02-2012, 21:49
Scusa, tu non intendevi e-350 vs e-450?
Se è c-60 vs e-450, il c-60 è meno assetato.
No, no: E-350 non lo prendo proprio in considerazione, ormai è già la generazione passata... ho già fatto un errore prendendo un MV-40 single core a dicembre 2010 :lamer:

Luca69
18-02-2012, 22:20
Mi sapreste dire quant'è la ram massima installabile nel 1215b? Nello specifico il modello con C-60.
Ho provato a cercare in rete ma non viene riportata la massima installabile, magari è scritto nei manuali, grazie.
Se cerchi nel qui sul forum trovi che qualcuno ha provato a mettere 8GB su un C-60 e funzionano ;)

Vash_85
19-02-2012, 10:13
No, no: E-350 non lo prendo proprio in considerazione, ormai è già la generazione passata... ho già fatto un errore prendendo un MV-40 single core a dicembre 2010 :lamer:

Se non hai fretta tra un pò dovrebbe uscire la terza revision di brazos mi sembra e-1800
1.7ghz sulla cpu e 680 mhz sulla gpu in turbo
Per quanto riguarda la serie c-xx il c-60 resterà fino a fine anno
Tornando alla tua domanda, tra c-60 ed e-450 il primo è quello che consuma di menoma che ha, ovviamente, le performance minori.
Dipende tu che ci devi fare :-)

Elektrosphere
19-02-2012, 12:22
ma il turbo come viene attivato? Lo fa in automatico il processore con la suite Super Hybrid engine?

Vash_85
19-02-2012, 13:12
ma il turbo come viene attivato? Lo fa in automatico il processore con la suite Super Hybrid engine?

Si, parte in automatico quando il carico supera una determinata soglia, come un cool and quiet all'inverso.

Ziosilvio
19-02-2012, 13:18
Se non hai fretta tra un pò dovrebbe uscire la terza revision di brazos mi sembra e-1800
1.7ghz sulla cpu e 680 mhz sulla gpu in turbo
Per quanto riguarda la serie c-xx il c-60 resterà fino a fine anno
Tornando alla tua domanda, tra c-60 ed e-450 il primo è quello che consuma di menoma che ha, ovviamente, le performance minori.
Dipende tu che ci devi fare :-)
Grazie.
In effetti il 1215b l'avevo visto proprio in un'offerta "esaurimento scorte"...
Credo invece di non aver bisogno di aspettare i nuovi processori, come potenza per quello che devo fare con un netbook andrebbe quasi bene quello che già ho... se fosse dual core e soprattutto se la batteria durasse un pomeriggio anziché due ore :(

Elektrosphere
19-02-2012, 16:25
Si, parte in automatico quando il carico supera una determinata soglia, come un cool and quiet all'inverso.

Ed è normale che il processore vada al 30% anche solo per aprire i menù a tendina premendo l'Orb di Windows? O per aprire una cartella vada subito al 42% circa!
Ho notato che in avvio poi sta al 100% eppure gli ho disabilitato tutto il superfluo!
Mi sembrano comportamenti anomali!
Tutto il sistema è appena installato, con programmi tutti super sicuri e privi di virus, in più ho anche eseguito una scansione completa, ma non c'è assolutamente nulla!!


Per quanto riguarda l'avvio c'è questo:
In avvio ho lasciato solo Kis2012, Hynrid Engine, Amd Control Center, Java Update, Daeomon Tool Pro, Hp Digital Imagining Monitor, Utility del Touchpad, La Sidebar e mi sembra basta! Insomma roba che ho anche in un altro PC ma che non crea nessun problema!!

Vash_85
19-02-2012, 16:44
Ed è normale che il processore vada al 30% anche solo per aprire i menù a tendina premendo l'Orb di Windows? O per aprire una cartella vada subito al 42% circa!
Ho notato che in avvio poi sta al 100% eppure gli ho disabilitato tutto il superfluo!
Mi sembrano comportamenti anomali!
Tutto il sistema è appena installato, con programmi tutti super sicuri e privi di virus, in più ho anche eseguito una scansione completa, ma non c'è assolutamente nulla!!


Per quanto riguarda l'avvio c'è questo:
In avvio ho lasciato solo Kis2012, Hynrid Engine, Amd Control Center, Java Update, Daeomon Tool Pro, Hp Digital Imagining Monitor, Utility del Touchpad, La Sidebar e mi sembra basta! Insomma roba che ho anche in un altro PC ma che non crea nessun problema!!

Quanta ram hai?
Tieni conto che è sempre una cpu da 1333 mhz e 9w di tdp
All'avvio ho disabilitato tutto escluso il pannello amd e con 4 gb di ram non posso lamentarmi.... nelle operazioni normali è tutto fluido, ho anche installato solid edge st4 x64 (software di modellazione meccanica) e con pezzi singoli anche abbastanza complessi va bene.....

Elektrosphere
20-02-2012, 08:54
ma il comportamento che descrivo è uguale anche da te!

Perchè anche da me gira Autocad 2012, e sono soddisfatto, ma volevo capire meglio quest'uso di CPU così elevato rispetto a un DualCore 6300 a 1.86Ghz. Ovvio che ci sia un pò di differenza, ma a me sembra troppa, tutto qua!

vonflafa
20-02-2012, 19:23
Spero sia il posto giusto, ho acquistato circa 1 mese fa 1 1215b (e-450) da amazon de e sino ad oggi tutto funzionava perfettamente (anche il touchpad).
Ad oggi invece mi si è presentato un problema, permanente che consiste nel fatto che le gesture e quindi il multitouch non funzionano più e in alcuni casi sembra quasi che il tasto destro sia perennemente premuto.
Può far parte del genere di problemi legati a questo sfortunato touchpad e quindi devo mandarlo in assistenza oppure posso risolvere in altro modo? Non ci tengo particolarmente a stare senza netbook per 3 settimane, al momento è il mio unico PC.

1974benny
21-02-2012, 11:48
Spero sia il posto giusto, ho acquistato circa 1 mese fa 1 1215b (e-450) da amazon de e sino ad oggi tutto funzionava perfettamente (anche il touchpad).
Ad oggi invece mi si è presentato un problema, permanente che consiste nel fatto che le gesture e quindi il multitouch non funzionano più e in alcuni casi sembra quasi che il tasto destro sia perennemente premuto.
Può far parte del genere di problemi legati a questo sfortunato touchpad e quindi devo mandarlo in assistenza oppure posso risolvere in altro modo? Non ci tengo particolarmente a stare senza netbook per 3 settimane, al momento è il mio unico PC.

Qui si descrive bene il noto problema

http://www.youtube.com/watch?v=kBNKfnc4oGA&feature=related

Però strano, perchè che io sappia tutti gli ultimi net in produzione con C60 e E 450 non presentano più il problema.

Ziosilvio
21-02-2012, 14:32
Qui si descrive bene il noto problema

http://www.youtube.com/watch?v=kBNKfnc4oGA&feature=related

Però strano, perchè che io sappia tutti gli ultimi net in produzione con C60 e E 450 non presentano più il problema.
Sapevo anch'io che il problema era relativo solo alla serie precedente.
Boh, se me ne capiterà uno sottomano, verificherò anch'io...

Elektrosphere
24-02-2012, 11:31
Ragazzi, non riesco a trovare una configurazione del colore decente!!

Potreste aiutarmi! Ho la 6320!

ferragno
24-02-2012, 14:46
salve interessato al Samsung NP305U1A-A02IT , vorrei sapere solo se nello slot della ram si può montare altre 4 x portarlo ad 8 o ci vuole xforza una ram da 8?
se ci vuole qualla da 8 ke modello dovrei prendere???

1974benny
24-02-2012, 18:01
salve interessato al Samsung NP305U1A-A02IT , vorrei sapere solo se nello slot della ram si può montare altre 4 x portarlo ad 8 o ci vuole xforza una ram da 8?
se ci vuole qualla da 8 ke modello dovrei prendere???

Ciao, ti consiglio in caso non hai risposta qui, di chiedere
qui..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2410618

ferragno
24-02-2012, 21:03
Ciao, ti consiglio in caso non hai risposta qui, di chiedere
qui..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2410618

grazie nn sapevo nemmeno che c'era...:muro:

Lights_n_roses
27-02-2012, 21:18
qualcuno sa se c'è verso trovare il 1225b con l'e-450 sui 300 euro?!? Ho visto che purtroppo hanno alzato i prezzi ed è un furto il listino attuale..

alberto888zz
28-02-2012, 14:22
Qui si descrive bene il noto problema

http://www.youtube.com/watch?v=kBNKfnc4oGA&feature=related

Però strano, perchè che io sappia tutti gli ultimi net in produzione con C60 e E 450 non presentano più il problema.

ahahaha il mio videooo! :D

Elektrosphere
28-02-2012, 16:35
qualcuno sa se c'è verso trovare il 1225b con l'e-450 sui 300 euro?!? Ho visto che purtroppo hanno alzato i prezzi ed è un furto il listino attuale..

Da amazon.de costa 299€ la versione con 2Gb! Io l'ho preso la

1974benny
28-02-2012, 17:57
ahahaha il mio videooo! :D

Il mondo è piccolo..:D

Lights_n_roses
28-02-2012, 22:25
Da amazon.de costa 299€ la versione con 2Gb! Io l'ho preso la

mi sa che hai preso il 1215b, ora è uscito il 1225b

CMOGS
29-02-2012, 08:17
mi sa che hai preso il 1215b, ora è uscito il 1225b

Valutate bene l'acquisto del 1225B, ho letto in giro che hanno lo sportellino per la RAM ma la stessa è saldata e quindi niente upgrade di memoria oltre i 2GB previsti di serie.
Non so se vale per tutte le configurazioni, si parlava delle versioni con il C50.

Mr.Evil
01-03-2012, 11:32
non avendo trovato un thread specifico chiedo qua, che mi dite del 1215B con C-60 e 1GB di ram ? si riescono a riprodurre filmati in alta definizione (o almeno 720p) :stordita: ?
la ram è upgradabile o è saldata sulla scheda madre ?

infine quanto potrebbe valere un netbook del genere con due mesi di vita :fagiano: ?

grazie in anticipo per l'aiuto :) !

Giuss
01-03-2012, 12:01
Ieri ho visto in un centro commerciale che hanno gia' un net con il nuovo atom N2800 uscito da poco, ma quelli con AMD neanche l'ombra. Ogni tanto si trova un C50 ma niente di piu'.
Non riesco a capire questa politica commerciale.

CMOGS
01-03-2012, 13:18
non avendo trovato un thread specifico chiedo qua, che mi dite del 1215B con C-60 e 1GB di ram ? si riescono a riprodurre filmati in alta definizione (o almeno 720p) :stordita: ?
la ram è upgradabile o è saldata sulla scheda madre ?

infine quanto potrebbe valere un netbook del genere con due mesi di vita :fagiano: ?

grazie in anticipo per l'aiuto :) !

Io ho pagato 299 il mio 1215B con 2GB di RAM e W7 a 64 bit.
Con un GB d RAM non l'avevo mai sentito: che sistema monta? W7 a 32 bit o è free dos? Sicuro che è c60 e non c50?
La ram si può aggornare, c'è uno sportellino con due slot (max 2 x 4GB).

Per il prezzo, personalmente non offrirei oltre 200€ visto che per avere prestazioni migliori devi aggiungere della RAM con un costo aggiuntivo. Quindi 200 + circa 20€ di RAM (per 4 GB) fanno 220 che mi sembrano buoni visti i soli due mesi di vita. Oltre lo prenderei direttamente nuovo.

Lights_n_roses
01-03-2012, 19:13
Valutate bene l'acquisto del 1225B, ho letto in giro che hanno lo sportellino per la RAM ma la stessa è saldata e quindi niente upgrade di memoria oltre i 2GB previsti di serie.
Non so se vale per tutte le configurazioni, si parlava delle versioni con il C50.

che schifo..bah apparte tanto non c'è problema il 1225b con l'e-450 sta sui 400 euro al momenti e su quei pochi negozi che lo hanno. È un prezzo decisamente troppo alto per un netbook. COnsiderando poi che vogliono vendere quello con il c-60 a 300 siamo proprio nel ridicolo.

Mr.Evil
01-03-2012, 19:47
Io ho pagato 299 il mio 1215B con 2GB di RAM e W7 a 64 bit.
Con un GB d RAM non l'avevo mai sentito: che sistema monta? W7 a 32 bit o è free dos? Sicuro che è c60 e non c50?
La ram si può aggornare, c'è uno sportellino con due slot (max 2 x 4GB).

Per il prezzo, personalmente non offrirei oltre 200€ visto che per avere prestazioni migliori devi aggiungere della RAM con un costo aggiuntivo. Quindi 200 + circa 20€ di RAM (per 4 GB) fanno 220 che mi sembrano buoni visti i soli due mesi di vita. Oltre lo prenderei direttamente nuovo.

grazie !

il modello esatto è 1215B SIV127M...

CPU: AMD C60 DualCore
RAM: 1gb DDR3
Video: AMD Radeon HD6310M
Display: 12.1" HD Led
HD: 320Gb
SO: Windows 7 Home Premium x64

il tipo lo ha pagato 279 euro, devo sperare che sia disposto a calarlo di ben 100 euro allora :stordita: ...

e per quanto riguarda la riproduzione di contenuti in HD (sia 720 che 1080p) che mi dite ?

anto.wajo
01-03-2012, 19:48
One 722, amd c60, ati 6290, 4bg ram, 500gb disco:
prima impressioni, dopo aver settato "affetti visivi per prestazioni migliori" (per mio gusto personale) :
-lo schermo è brillante ed i colori vividi (ma riflette abbastanza le fonti di luce)
-la tastiera è comoda, il lieve effetto flettente non mi disturba affatto (anzi..)
-la multimedialità è buona... sia nella riproduzione video anche 1080, la navigazione con molte finestre del browser aperte,e la videoconferenza con skype (contemporaneamente).

Quello che mi ha stupito di piu è la velocità del disco, l'installazione dei programmi avanza rapidamente ... cosi come l'apertura e chiusura degli stessi.

alberto888zz
02-03-2012, 11:14
Il mondo è piccolo..:D

Già! :)
Comunque da quando l'ho mandato in assistenza a luglio il pad non ha avuto la minima esitazione ;)

1974benny
02-03-2012, 11:44
grazie !

il modello esatto è 1215B SIV127M...

CPU: AMD C60 DualCore
RAM: 1gb DDR3
Video: AMD Radeon HD6310M
Display: 12.1" HD Led
HD: 320Gb
SO: Windows 7 Home Premium x64

il tipo lo ha pagato 279 euro, devo sperare che sia disposto a calarlo di ben 100 euro allora :stordita: ...

e per quanto riguarda la riproduzione di contenuti in HD (sia 720 che 1080p) che mi dite ?

Se monta C 60 impossibile abbia AMD Radeon HD6310M ma ha AMD Radeon HD6290M visto che la scheda video è integrata nella Cpu...(Apu)
Con media player classic si riproducono anche video a 1080p senza problemi.. Ti dico già comunque che se veramente quello che hai visto monta solo 1Gb di ram l'upgrade ram è d'obbligo dato che 256 Mb sono condivisi per la grafica...



Già! :)
Comunque da quando l'ho mandato in assistenza a luglio il pad non ha avuto la minima esitazione ;)

Si si, il problema del pad che io sappia non si è più ripresentato a chi aveva il problema.. In rete si trovano anche varie guide per ripararselo da soli per chi ha un pò di esperienza.. non era nulla di grave.

Mr.Evil
02-03-2012, 20:50
Se monta C 60 impossibile abbia AMD Radeon HD6310M ma ha AMD Radeon HD6290M visto che la scheda video è integrata nella Cpu...(Apu)
Con media player classic si riproducono anche video a 1080p senza problemi.. Ti dico già comunque che se veramente quello che hai visto monta solo 1Gb di ram l'upgrade ram è d'obbligo dato che 256 Mb sono condivisi per la grafica...


il modello è comunque quello corretto, 1215B-SIV127M (ho fatto la foto dell'etichetta per non sbagliarmi :p ) e su RAM e CPU sono sicuro al 100% perchè avevo controllato nelle proprietà del sistema ... il resto delle specifiche invece le ho copiate dal primo sito che ho trovato, probabile siano sbagliate per quel motivo lì :stordita:


in ogni caso è partito da 250 euro "ho acquistato pure Norton" (cit.) :rolleyes: ... vediamo quanto è disposto a scendere, perchè a quel prezzo lì resta dov'è :doh:

1974benny
03-03-2012, 15:04
Oggi avevo un pò di tempo, e finalmente sono riuscito a capire come funziona il Turbo su C 60...che porta l' Apu a 1333MHz

P.S. sicuramente lo sapete già, io riporto la mia esperienza cosi magari da scambiare consigli...

Avevo già fatto qualche prova appena acquistato (circa a inizio dicembre 2011)ma probabilmente Cpu-z non era ancora aggiornato e mi riportava sempre la stessa frequenza sia in Turbo che in uso normale a 1000 MHz

Oggi ho aggiornato Cpu-z e finalmente vedo che rileva l'effettiva frequenza che si aggiorna in tempo reale, allora faccio quelche prova..

Con mio stupore mi rendo conto che è sempre a 800Mhz... Allora passo ai vari settaggi...per farla breve fino ad oggi l'ho sempre usato a 800Mhz:( (non ci posso credere :) )
e adesso spiego il motivo..
Praticamente io usavo solo il tasto fisico che si trova in alto a sinistra (Asus 1215b) che passa da Power saving - Auto Hi Power saving - High performans ... ma ho riiscontrato che non varia nulla se prima non si entra nella configurazione AMD vision engine e si aumenta l'alimentazione della CPU nella scheda Prestazioni da 800 a 1000! Altra cosa da non tralasciare è impostare il risparmio energia di windows su AMD Power plan cosi da modificare appunto le prestazioni dal pannello AMD.

Riassumendo ora con i settaggi corretti l'Apu ha queste frequenze

Power saving lavora sempre a 800 MHz

Auto Hi Power saving a riposo resta a 800 MHz appena si opera passa a 1000 MHz per poi passare a 1333 MHz appena richiesto dall'applicazione più pesante..

High performans resta sempre a 1000 MHz per poi passare a 1333 richiesto dall'applicazione..

Bene, spero magari di essere d'aiuto x qualcuno che non sapeva....oppure magari ero solo io il @@ che non lo sapeva :-)

anto.wajo
03-03-2012, 15:48
High performans resta sempre a 1000 MHz per poi passare a 1333 richiesto dall'applicazione..
sul mio ao 722 il procio arriva a 1353mhz...:confused:

Mr.Evil
09-03-2012, 10:00
Io ho pagato 299 il mio 1215B con 2GB di RAM e W7 a 64 bit.
Con un GB d RAM non l'avevo mai sentito: che sistema monta? W7 a 32 bit o è free dos? Sicuro che è c60 e non c50?
La ram si può aggornare, c'è uno sportellino con due slot (max 2 x 4GB).

Per il prezzo, personalmente non offrirei oltre 200€ visto che per avere prestazioni migliori devi aggiungere della RAM con un costo aggiuntivo. Quindi 200 + circa 20€ di RAM (per 4 GB) fanno 220 che mi sembrano buoni visti i soli due mesi di vita. Oltre lo prenderei direttamente nuovo.

riuppo questo messaggio per un quesito sulla RAM del 1215B ...
va bene qualsiasi modulo so dimm da 4GB, meglio 2*2GB ?
poi ci sono eventuali problemi/restrizioni per quanto riguarda frequenze, numero e/o posizione dei chip di memoria :stordita: ?

ricordo che un mio amico con un 1015pn aveva dovuto prendere un modulo ben preciso con 4 chip per lato o qualcosa del genere :mbe:

CMOGS
09-03-2012, 13:37
riuppo questo messaggio per un quesito sulla RAM del 1215B ...
va bene qualsiasi modulo so dimm da 4GB, meglio 2*2GB ?
poi ci sono eventuali problemi/restrizioni per quanto riguarda frequenze, numero e/o posizione dei chip di memoria :stordita: ?

ricordo che un mio amico con un 1015pn aveva dovuto prendere un modulo ben preciso con 4 chip per lato o qualcosa del genere :mbe:

Io ho preso dei moduli da 4GB della Kingston che hanno i chip di memoria su ambo i lati e pertanto mi viene da pensare che non ci siano limitazioni di questo tipo. L'importante è prendere DDR3 da 1333 o 1066 possibilmente uguali se devi mettere due stick.

CMOGS
09-03-2012, 13:51
Oggi avevo un pò di tempo, e finalmente sono riuscito a capire come funziona il Turbo su C 60...che porta l' Apu a 1333MHz

P.S. sicuramente lo sapete già, io riporto la mia esperienza cosi magari da scambiare consigli...

Avevo già fatto qualche prova appena acquistato (circa a inizio dicembre 2011)ma probabilmente Cpu-z non era ancora aggiornato e mi riportava sempre la stessa frequenza sia in Turbo che in uso normale a 1000 MHz

Oggi ho aggiornato Cpu-z e finalmente vedo che rileva l'effettiva frequenza che si aggiorna in tempo reale, allora faccio quelche prova..

Con mio stupore mi rendo conto che è sempre a 800Mhz... Allora passo ai vari settaggi...per farla breve fino ad oggi l'ho sempre usato a 800Mhz:( (non ci posso credere :) )
e adesso spiego il motivo..
Praticamente io usavo solo il tasto fisico che si trova in alto a sinistra (Asus 1215b) che passa da Power saving - Auto Hi Power saving - High performans ... ma ho riiscontrato che non varia nulla se prima non si entra nella configurazione AMD vision engine e si aumenta l'alimentazione della CPU nella scheda Prestazioni da 800 a 1000! Altra cosa da non tralasciare è impostare il risparmio energia di windows su AMD Power plan cosi da modificare appunto le prestazioni dal pannello AMD.

Riassumendo ora con i settaggi corretti l'Apu ha queste frequenze

Power saving lavora sempre a 800 MHz

Auto Hi Power saving a riposo resta a 800 MHz appena si opera passa a 1000 MHz per poi passare a 1333 MHz appena richiesto dall'applicazione più pesante..

High performans resta sempre a 1000 MHz per poi passare a 1333 richiesto dall'applicazione..

Bene, spero magari di essere d'aiuto x qualcuno che non sapeva....oppure magari ero solo io il @@ che non lo sapeva :-)

Il mio PC (identico al tuo) funziona allo stesso modo, però nel pannello AMD non ho mai toccato le velocità dei processori.
Con Brazostweaker da assoluto inesperto ho provato a portare il processore a 1600 mhz e come tale viene visto da CPU-Z però in pratica non c'è nessun overclock. Forse CPU-Z non è completamente affidabile con questo C60.
Di sicuro però impostando con Brazostweaker P0-P1-P2 fissi a 1333 l'indice del processore di Windows passa 3,3 a 3,5.

Mr.Evil
09-03-2012, 13:54
Io ho preso dei moduli da 4GB della Kingston che hanno i chip di memoria su ambo i lati e pertanto mi viene da pensare che non ci siano limitazioni di questo tipo. L'importante è prendere DDR3 da 1333 o 1066 possibilmente uguali se devi mettere due stick.

va bene, grazie !

Chuck_
09-03-2012, 14:22
Oggi avevo un pò di tempo, e finalmente sono riuscito a capire come funziona il Turbo su C 60...che porta l' Apu a 1333MHz

P.S. sicuramente lo sapete già, io riporto la mia esperienza cosi magari da scambiare consigli...

Avevo già fatto qualche prova appena acquistato (circa a inizio dicembre 2011)ma probabilmente Cpu-z non era ancora aggiornato e mi riportava sempre la stessa frequenza sia in Turbo che in uso normale a 1000 MHz

Oggi ho aggiornato Cpu-z e finalmente vedo che rileva l'effettiva frequenza che si aggiorna in tempo reale, allora faccio quelche prova..

Con mio stupore mi rendo conto che è sempre a 800Mhz... Allora passo ai vari settaggi...per farla breve fino ad oggi l'ho sempre usato a 800Mhz:( (non ci posso credere :) )
e adesso spiego il motivo..
Praticamente io usavo solo il tasto fisico che si trova in alto a sinistra (Asus 1215b) che passa da Power saving - Auto Hi Power saving - High performans ... ma ho riiscontrato che non varia nulla se prima non si entra nella configurazione AMD vision engine e si aumenta l'alimentazione della CPU nella scheda Prestazioni da 800 a 1000! Altra cosa da non tralasciare è impostare il risparmio energia di windows su AMD Power plan cosi da modificare appunto le prestazioni dal pannello AMD.

Riassumendo ora con i settaggi corretti l'Apu ha queste frequenze

Power saving lavora sempre a 800 MHz

Auto Hi Power saving a riposo resta a 800 MHz appena si opera passa a 1000 MHz per poi passare a 1333 MHz appena richiesto dall'applicazione più pesante..

High performans resta sempre a 1000 MHz per poi passare a 1333 richiesto dall'applicazione..

Bene, spero magari di essere d'aiuto x qualcuno che non sapeva....oppure magari ero solo io il @@ che non lo sapeva :-)

ho appena acquistato un 1015bx asus con c60 e grazie a te ho capito come funziona il turbo :D
Ragazzi ma qualcuno sa perchè asus ha messo su questo pc la ram saldata??? io ho comprato 2gb di ram prima ancora purtroppo di sapere questa cosa e ora non me ne faccio nulla... tacci loro...

Vash_85
09-03-2012, 19:23
One 722, amd c60, ati 6290, 4bg ram, 500gb disco:
prima impressioni, dopo aver settato "affetti visivi per prestazioni migliori" (per mio gusto personale) :
-lo schermo è brillante ed i colori vividi (ma riflette abbastanza le fonti di luce)
-la tastiera è comoda, il lieve effetto flettente non mi disturba affatto (anzi..)
-la multimedialità è buona... sia nella riproduzione video anche 1080, la navigazione con molte finestre del browser aperte,e la videoconferenza con skype (contemporaneamente).

Quello che mi ha stupito di piu è la velocità del disco, l'installazione dei programmi avanza rapidamente ... cosi come l'apertura e chiusura degli stessi.

Schermo 1366*768?

anto.wajo
09-03-2012, 20:31
Schermo 1366*768?

yesssssssssss:sofico:

Vash_85
09-03-2012, 21:01
yesssssssssss:sofico:

Ottimo, posso chiederti quanto hai pagato e dove lo hai preso?

anto.wajo
10-03-2012, 08:45
Ottimo, posso chiederti quanto hai pagato e dove lo hai preso?
mi è stato regalato ... ma sl sito riporta 349eu LU.SFT02.261 (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LU.SFT02.261) ... mi hanno detto che era introvabile qui a Napoli, e che hanno chiesto ad un negozio di un conoscente di ordinarlo ...

Mr.Evil
12-03-2012, 21:25
preso il 1215B con C60 a 180 euro, così con 4 GB di ram (19€) riesco a stare sotto i 200 :D
in attesa della memoria ho installato un X25M da 80GB, decisamente un 'altra cosa rispetto a prima :p
e nonostante il giga di RAM si sta comportando abbastanza bene con Windows 8 ...


visto che ho tolto il fastidio del disco meccanico, si riesce a fermare/rallentare pure la ventola ? perché mi sembra abbastanza rumorosa anche mentre sono fermo sul desktop :stordita:

Luca69
12-03-2012, 22:55
preso il 1215B con C60 a 180 euro, così con 4 GB di ram (19€) riesco a stare sotto i 200 :D
in attesa della memoria ho installato un X25M da 80GB, decisamente un 'altra cosa rispetto a prima :p
e nonostante il giga di RAM si sta comportando abbastanza bene con Windows 8 ...


visto che ho tolto il fastidio del disco meccanico, si riesce a fermare/rallentare pure la ventola ? perché mi sembra abbastanza rumorosa anche mentre sono fermo sul desktop :stordita:

Ottimo prezzo.
Per la ventola, prova ad usare il TPFanControl

Giuss
13-03-2012, 07:57
Dove lo hai preso a 180 ?

Mr.Evil
13-03-2012, 08:57
Ottimo prezzo.
Per la ventola, prova ad usare il TPFanControl
ok, provo questo...
ma non c'è qualcosa della Asus eventualmente :stordita: ?Dove lo hai preso a 180 ?
usato da un amico :p

Luca69
13-03-2012, 12:34
ok, provo questo...
ma non c'è qualcosa della Asus eventualmente :stordita: ?


Ops mi sa che ho fatto casino :eek:
Il TPFanControl sta per ThinkPad Fan Control ..... e mi sa va solo sui ThinkPad :cry:

PS: io infatto ho il lenovo X121e :D

Mr.Evil
13-03-2012, 12:34
ho provato tpfancontrol, ma non riesco a modificare la velocità in alcun modo :confused: ...
sul sito asus ho visto che ci sono un sacco di utility, ce ne per caso pure una per la ventola :stordita: ?

Luca69
13-03-2012, 18:19
Ops mi sa che ho fatto casino :eek:
Il TPFanControl sta per ThinkPad Fan Control ..... e mi sa va solo sui ThinkPad :cry:

PS: io infatto ho il lenovo X121e :D

ho provato tpfancontrol, ma non riesco a modificare la velocità in alcun modo :confused: ...
sul sito asus ho visto che ci sono un sacco di utility, ce ne per caso pure una per la ventola :stordita: ?

Sorry

Chuck_
13-03-2012, 21:53
ragazzi qualcuno per caso ha provato k10stat con queste apu c50 o c60? volevo sapere nel caso qualcuno l'avesse fatto quanto è riuscito ad abbassare il voltaggio della cpu.
Io sono riusciuto a fare anche un piccolo oc.. passare a 1000mhz default nel p2.. p1 1333mhz e p0 1475mhz.. con voltaggio standard.

Max_R
14-03-2012, 00:12
Un mio amico ha comprato un Asus 1015BX con C50 e mi ha chiesto di renderlo più veloce. Ho pensato subito di aumentare la ram dato che come il mio NB550D di base ha un solo gb condiviso per di più con la vga integrata (749mb di sistema). Ho scoperto poi che si tratta di un modello con ram saldata sulla scheda madre e quindi limitata al solo gb! Ben fatto Asus :doh:

anto.wajo
14-03-2012, 07:24
ragazzi qualcuno per caso ha provato k10stat con queste apu c50 o c60? volevo sapere nel caso qualcuno l'avesse fatto quanto è riuscito ad abbassare il voltaggio della cpu.
Io sono riusciuto a fare anche un piccolo oc.. passare a 1000mhz default nel p2.. p1 1333mhz e p0 1475mhz.. con voltaggio standard.

su che marca/modello?

Chuck_
14-03-2012, 09:29
su che marca/modello?

asus 1015bx

Elektrosphere
14-03-2012, 10:09
Oggi avevo un pò di tempo, e finalmente sono riuscito a capire come funziona il Turbo su C 60...che porta l' Apu a 1333MHz

P.S. sicuramente lo sapete già, io riporto la mia esperienza cosi magari da scambiare consigli...

Avevo già fatto qualche prova appena acquistato (circa a inizio dicembre 2011)ma probabilmente Cpu-z non era ancora aggiornato e mi riportava sempre la stessa frequenza sia in Turbo che in uso normale a 1000 MHz

Oggi ho aggiornato Cpu-z e finalmente vedo che rileva l'effettiva frequenza che si aggiorna in tempo reale, allora faccio quelche prova..

Con mio stupore mi rendo conto che è sempre a 800Mhz... Allora passo ai vari settaggi...per farla breve fino ad oggi l'ho sempre usato a 800Mhz:( (non ci posso credere :) )
e adesso spiego il motivo..
Praticamente io usavo solo il tasto fisico che si trova in alto a sinistra (Asus 1215b) che passa da Power saving - Auto Hi Power saving - High performans ... ma ho riiscontrato che non varia nulla se prima non si entra nella configurazione AMD vision engine e si aumenta l'alimentazione della CPU nella scheda Prestazioni da 800 a 1000! Altra cosa da non tralasciare è impostare il risparmio energia di windows su AMD Power plan cosi da modificare appunto le prestazioni dal pannello AMD.

Riassumendo ora con i settaggi corretti l'Apu ha queste frequenze

Power saving lavora sempre a 800 MHz

Auto Hi Power saving a riposo resta a 800 MHz appena si opera passa a 1000 MHz per poi passare a 1333 MHz appena richiesto dall'applicazione più pesante..

High performans resta sempre a 1000 MHz per poi passare a 1333 richiesto dall'applicazione..

Bene, spero magari di essere d'aiuto x qualcuno che non sapeva....oppure magari ero solo io il @@ che non lo sapeva :-)


Ma con un 1215b e450 come dovrei impostare il tutto?

Mr.Evil
14-03-2012, 12:01
ci riprovo :stordita:

sul sito asus ho visto che ci sono un sacco di utility nella sezione download, ce né per caso pure una per il controllo della ventola ? avendo installato un SSD, ora è la ventola della cpu l'unica fonte di rumore, volevo sapere quindi se c'è modo di silenziarla :stordita: ...

seconda cosa, dopo aver formattato alcuni tasti funzione non rispondono ai comandi ... FN + luminosità / on-off schermo / on-off touchpad funzionano perfettamente, ma non c'è verso di aumentare o diminuire il volume, stessa cosa per wireless e sospensione, sapete come posso risolvere ?
ho messo Windows 7 Ultimate 64bit

infine, pur avendo impostato la sospensione da pannello di controllo per la chiusura del coperchio, quando lo chiudo, a parte lo spegnimento del monitor non succede altro, è normale :mbe: ?


vi ringrazio fin da subito per l'aiuto :)

anto.wajo
14-03-2012, 13:29
asus 1015bx

ma questo k10stat funge su tutti i netbook con c-50/c-60?
(anche acer 722 adesempio?)

CMOGS
14-03-2012, 15:57
ci riprovo :stordita:

sul sito asus ho visto che ci sono un sacco di utility nella sezione download, ce né per caso pure una per il controllo della ventola ? avendo installato un SSD, ora è la ventola della cpu l'unica fonte di rumore, volevo sapere quindi se c'è modo di silenziarla :stordita: ...

seconda cosa, dopo aver formattato alcuni tasti funzione non rispondono ai comandi ... FN + luminosità / on-off schermo / on-off touchpad funzionano perfettamente, ma non c'è verso di aumentare o diminuire il volume, stessa cosa per wireless e sospensione, sapete come posso risolvere ?
ho messo Windows 7 Ultimate 64bit

infine, pur avendo impostato la sospensione da pannello di controllo per la chiusura del coperchio, quando lo chiudo, a parte lo spegnimento del monitor non succede altro, è normale :mbe: ?


vi ringrazio fin da subito per l'aiuto :)

Per i tasti che non vanno vai qua:

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Eee+PC+1215B&p=20&s=1

e scarica:

sezione ATK -> KBfilter
sezione utility -> KBfilter utility

Installali e riavvia, dovresti risolvere.

Mr.Evil
14-03-2012, 20:36
scarica:
sezione ATK -> KBfilter
sezione utility -> KBfilter utility

grazie mille :) !

ora che i tasti sono a posto rimangono ancora ventola e chiusura coperchio, avete qualche idea :stordita: ?

CMOGS
14-03-2012, 21:07
Per il coperchio non saprei, il comportamento del mio è regolare e varia a seconda delle impostazioni da me definite nel risparmio energetico di Windows.
Per la ventola puoi farla partire con meno frequenza usando Brazostweker per l'undervolt dei processori che così scaldano meno. Io però non sono molto pratico ma sul sito dello sviluppatore trovi qualche settaggio per il C60

lucas72
14-03-2012, 21:51
ragazzi,
che voi sappiate è possibile in qualche modo disabilitare alcuni tasti sull'acer 522 (ma anche su altri pc in genere)? C'è il tasto blocca maiuscole che mi rompe le p***e di brutto!

Chuck_
14-03-2012, 22:56
ma questo k10stat funge su tutti i netbook con c-50/c-60?
(anche acer 722 adesempio?)

in teoria si.. k10stat funziona indipendentemente dalla marca del portatile... la versione 154 è poi compatile con tutti i processori amd.

Mr.Evil
15-03-2012, 11:31
Per il coperchio non saprei, il comportamento del mio è regolare e varia a seconda delle impostazioni da me definite nel risparmio energetico di Windows.
Per la ventola puoi farla partire con meno frequenza usando Brazostweker per l'undervolt dei processori che così scaldano meno. Io però non sono molto pratico ma sul sito dello sviluppatore trovi qualche settaggio per il C60
brazostweacker non fa niente alla ventola :( ...
sul sito asus ci sarebbe un nuovo bios, 0503, con questa descrizione Revise the Thermal Zone function
visto che si parla di temperature stasera provo a flasharlo, magari modifica qualcosa pure per la ventola :stordita:

invece ho appena scoperto che la sospensione alla chiusura del coperchio funziona perfettamente quando è alimentato dalla sola batteria, attaccato alla corrente, pur con le stesse impostazioni, niente :mbe:

CMOGS
15-03-2012, 14:48
brazostweacker non fa niente alla ventola :( ...
sul sito asus ci sarebbe un nuovo bios, 0503, con questa descrizione Revise the Thermal Zone function
visto che si parla di temperature stasera provo a flasharlo, magari modifica qualcosa pure per la ventola :stordita:

invece ho appena scoperto che la sospensione alla chiusura del coperchio funziona perfettamente quando è alimentato dalla sola batteria, attaccato alla corrente, pur con le stesse impostazioni, niente :mbe:

Il 503 l'ho messo il primo giorno :D e la ventola però purtroppo parte spesso comunque. L'unico modo per farla andare meno è impostare l'HE su power saving però così le CPU vanno fisse a 800mhz e le prestazioni ne risentono..

Mr.Evil
15-03-2012, 20:47
l'aggiornamento del bios non è servito a niente :muro:

installando SuperHybridEngine invece è un po' cambiata la situazione, ora la ventola gira costante invece che a scatti come prima, sembra meno rumorosa, però rimane comunque fastidiosa :rolleyes:

per curiosità, col C60 sono normali 48-50°C senza fare praticamente niente ? (il pc è fermo sul desktop da 15 minuti ormai :mbe:, in modalità power saving oltretutto)

Chuck_
15-03-2012, 23:21
Vi riporto ragazzi i valori che ho raggiunto con k10stat:

pstate0: 1600mhz a 1,05
pstate1: 1333mhz a 0,95
pstate2: 1000mhz a 0,85

Tutto questo su amd c60 e asus 1015bx

Valutazioni di windows 7
cpu 3,4
ram 3,9
scheda video 4,1
giochi: 5,5
disco rigido: 5,9

L'ho scritto nel caso a qualcuno interessasse :)
saluti

1974benny
16-03-2012, 11:42
Vi riporto ragazzi i valori che ho raggiunto con k10stat:

pstate0: 1600mhz a 1,05
pstate1: 1333mhz a 0,95
pstate2: 1000mhz a 0,85

Tutto questo su amd c60 e asus 1015bx

Valutazioni di windows 7
cpu 3,4
ram 3,9
scheda video 4,1
giochi: 5,5
disco rigido: 5,9

L'ho scritto nel caso a qualcuno interessasse :)
saluti

Come mai la ram ha un punteggio cosi basso?

Io ho 5,1 (4Gb)

Il resto dei valori sono uguali anche i miei.

@Mr.Evil

Le temperature sono nella norma... 45\50 gradi in idle mentre arrivo ad un massimo di 60\65 in full

Chuck_
16-03-2012, 13:18
Come mai la ram ha un punteggio cosi basso?

Io ho 5,1 (4Gb)

Il resto dei valori sono uguali anche i miei.

@Mr.Evil

Le temperature sono nella norma... 45\50 gradi in idle mentre arrivo ad un massimo di 60\65 in full

perchè è un netbook con un solo giga.. volevo portare la ram a 2gb ma grazie ad asus che ha messo la ram saldata nella mobo non ho potuto farlo.

1974benny
16-03-2012, 18:00
perchè è un netbook con un solo giga.. volevo portare la ram a 2gb ma grazie ad asus che ha messo la ram saldata nella mobo non ho potuto farlo.

A caspita, allora è uno degli ultimi il tuo....ho letto della brillante idea che ha avuto Asus sugli ultimi net di saldare la ram :muro:

Non capisco proprio questa scelta di Asus,calcolando che 256mb se ne vanno per la video con ram condivisa, ne restano solo 744mb per il sistema...e sappiamo benissimo che per Seven sono un pò pochini!
Per non parlare in caso di guasto del modulo ram...
Ma dico io, almeno 2Gb!!!

Chuck_
16-03-2012, 23:46
A caspita, allora è uno degli ultimi il tuo....ho letto della brillante idea che ha avuto Asus sugli ultimi net di saldare la ram :muro:

Non capisco proprio questa scelta di Asus,calcolando che 256mb se ne vanno per la video con ram condivisa, ne restano solo 744mb per il sistema...e sappiamo benissimo che per Seven sono un pò pochini!
Per non parlare in caso di guasto del modulo ram...
Ma dico io, almeno 2Gb!!!

Si infatti sono degli idioti :muro: ma vabbè..me lo tengo così sperando che non si rompa :D Devo dire che però a parte la ram saldata il pc è ottimo in tutto il resto e resta sempre super fresco.. durata batteria 7 ore usandolo con word e navigazione web. E' vero seven rimane leggermente lentuccio con 750 mb di ram purtroppo..ma ho ovviato al problema installando lubuntu.. che mi occupa 100 mb di ram su 750 e quindi viaggia da paura anche con 4 desktop attivi tra office, web ecc... :D

Elektrosphere
21-03-2012, 11:49
Io con il 1215B e450 ho notato che in avvio ci mette un pò a caricare le impostazioni di illuminazione che ho impostato con AMD Control Center! Parlo anche di 2/3 minuti!!

Capita anche a voi? Come potrei risolvere!?

Preciso che il pc si avvia abbastanza velocemente e funziona, ed è solo la configurazione ad essere caricata in ritardo!

CMOGS
22-03-2012, 08:16
Io con il 1215B e450 ho notato che in avvio ci mette un pò a caricare le impostazioni di illuminazione che ho impostato con AMD Control Center! Parlo anche di 2/3 minuti!!

Capita anche a voi? Come potrei risolvere!?

Preciso che il pc si avvia abbastanza velocemente e funziona, ed è solo la configurazione ad essere caricata in ritardo!

Capita anche a me, però a qualche secondo dall'avvio. Per risolvere devi passare a windows la gestione dei colori tramite il tool di calibrazione dello schermo. Perdi le impostazioni fatte dal pannello AMD (rimangono però quelle fatte dal CCC nella sezione "schermi incorporati")

Elektrosphere
22-03-2012, 09:29
so che la calibrazione di windows da problemi con il visualizzatore di foto di windows rendendolo molto lento!

In più non riesco ad usare questa funzione! Ma come cavolo faccio a cambiare i valori avviando la calibrazione!!

CMOGS
22-03-2012, 11:22
so che la calibrazione di windows da problemi con il visualizzatore di foto di windows rendendolo molto lento!

In più non riesco ad usare questa funzione! Ma come cavolo faccio a cambiare i valori avviando la calibrazione!!

Per le foto uso il visualizzatore di Picasa che trovo molto migliore di quello di Windows.
Per la calibrazione regolo la gamma con il tool di Windows e contrasto/colore/luminosità dal pannello Catalyst tramite la sezione "schermi incorporati".

Elektrosphere
22-03-2012, 11:43
Grazie!
Io però non amo i programmi contenitore, infatti non uso la raccolta di windows per le foto, ma solo il visualizzatore di foto andando io manualmente sulle cartelle in cui ho le foto!

valsa1
22-03-2012, 12:38
Salve ,
Vorrei un consiglio x un acquisto di un netbook da 11" con e-450
Eliminata x vari motivi l'acquisto all'estero pare ci siano solo 2 possibilita' : ASUS 1225b e Samsung NP305.

Ecco secondo me pregi e difetti dei 2 prodotti ( per il resto le caratteristiche sono simili )

ASUS 1225B ( successore del 1215b)
Pro :
Batteria 6 Celle
USB 3.0
Supporto ( mi sono sempre trovato bene con Asus )
Cons:
Prezzo ( maggiore di 50€ rispetto al samsung )
Estetica ( non e' che mi piace molto )
Non esistono forum con opinioni in quanto e' abbastanza nuovo

SAMSUNG NP305
Pro :
Estetica
Prezzo ( 370€ contro gli oltre 420€ del Asus )
HD : 500Gb ( 320Gb l'Asus )
Rete Gigabit ( x me utile )
Cons:
Problemi lamentati dagli utenti su Wifi
Batteria 4 Celle ( poco piu' di 3 ore di autonomia )

Quale secondo voi e' il migliore ?

Elektrosphere
22-03-2012, 14:17
Prendi l'Asus, decisamente meglio!

Luca69
22-03-2012, 16:01
Salve ,
Vorrei un consiglio x un acquisto di un netbook da 11" con e-450
Eliminata x vari motivi l'acquisto all'estero pare ci siano solo 2 possibilita' : ASUS 1225b e Samsung NP305.

Ecco secondo me pregi e difetti dei 2 prodotti ( per il resto le caratteristiche sono simili )

ASUS 1225B ( successore del 1215b)
Pro :
Batteria 6 Celle
USB 3.0
Supporto ( mi sono sempre trovato bene con Asus )
Cons:
Prezzo ( maggiore di 50€ rispetto al samsung )
Estetica ( non e' che mi piace molto )
Non esistono forum con opinioni in quanto e' abbastanza nuovo

SAMSUNG NP305
Pro :
Estetica
Prezzo ( 370€ contro gli oltre 420€ del Asus )
HD : 500Gb ( 320Gb l'Asus )
Rete Gigabit ( x me utile )
Cons:
Problemi lamentati dagli utenti su Wifi
Batteria 4 Celle ( poco piu' di 3 ore di autonomia )

Quale secondo voi e' il migliore ?

Sulla carta è meglio l'Asus anche se 420€ son troppi!

Hai preso in considerazione il Lenovo?
C'é IdeaPad S205 e il ThinkPad x121e.
Il primo a lo schermo lucido e la batteria leggermente più piccola rispetto al secondo che costa un po' di più.

PS: IdeaPad è la linea "consumer" mentre ThinkPad quella business ;)

valsa1
22-03-2012, 16:37
Sulla carta è meglio l'Asus anche se 420€ son troppi!

Hai preso in considerazione il Lenovo?
C'é IdeaPad S205 e il ThinkPad x121e.
Il primo a lo schermo lucido e la batteria leggermente più piccola rispetto al secondo che costa un po' di più.

PS: IdeaPad è la linea "consumer" mentre ThinkPad quella business ;)

Si , 420€ sono non pochi ma al momento pare il miglior compromesso tra prezzo/dimensioni/prestazioni.
Il Il Lenovo sarebbe ottimo , ma in italia e' introvabile e per vari motivi ho escluso l'acquisto estero

Chuck_
27-03-2012, 17:12
ciao,
vorrei chiedere una cosa per ciò che riguarda il c-60. Utilizzando k10stat per modificare frequenza e voltaggi ho notato che il processore a volte scende in un pstate3 che a quanto segnato da k10stat o da brazos tweaker non esiste. Non me lo fa vedere... sapete perchè? anche perchè mi rovina il mio undervolt visto che a 615mhz (il pstate3) si alza il vcore ovviamente rimasto a def in quanto non lo vedo.
grazie :)

surfmast3r
05-04-2012, 10:22
ragazzi una domanda abbastanza semplice: ho un 1215b con e-450, ma è normale che se lo tengo in carica (cioè in ac mode) le prestazioni siano peggiori che in battery? ho win7 settato su high performance con tutto attivo sia per quando è in corrente sia per quando è a batteria, super hybrid engine su high performance, mentre gioco a swtor se stacco il caricabatterie ho 25/30 frame se lo inserisco cala a 15. Ho pensato che evidentemente staccherà il turbo alla gpu per far ricaricare la batteria più velocemente, ma non essendone sicuro chiedo a voi :confused:

edit: con la batteria al 90% mettendolo sotto carica il calo di prestazioni nn avviene, forse succede solo quando è troppo scarica.

frenklinHD
26-04-2012, 20:32
Salve ragazzi, sono mesi che leggo il vostro thread perchè volevo acquistare l'asus 1215B E450. Mi ero ripromesso di acquistarlo verso maggio su amazon.de, ma ora ho visto, con grande tristezza, che non è più in listino o non ho capito quanto costa. Potreste darmi un link per acuistarlo sui 300€? cosa è successo anche in germania :muro: , anche il lenovo pare aumentato :cry:

Jackari
27-04-2012, 11:54
ma il 1215b è 12 pollici oppure 11?
io sono indeciso tra il primo con e450 e l'acer a722 con il c60. la differenza di prezzo sarebbe di 50 euro. se il primo fosse con schermo da 12 sarebbe un buon incentivo per l'acquisto.
per eventuale e saltuaria partitina a fifa 12 con tutti i dettagli al minimissimo il c60 sarebbe sufficiente?

Elektrosphere
30-04-2012, 16:15
Come da titolo, come cavolo si usa il turbo nel 1215B e450? Quali impostazioni sono da impostare?
Stessa cosa per il Super Hibryd Engine. Come si usa? Serve realmente! è meglio tenerlo in Auto o in Hight Performance!? le differenze?

Il 1215B con E350 ha il turbo oppure no?


A voi la batteria dell'E450, quanto vi dura?

ragazzi una domanda abbastanza semplice: ho un 1215b con e-450, ma è normale che se lo tengo in carica (cioè in ac mode) le prestazioni siano peggiori che in battery? ho win7 settato su high performance con tutto attivo sia per quando è in corrente sia per quando è a batteria, super hybrid engine su high performance, mentre gioco a swtor se stacco il caricabatterie ho 25/30 frame se lo inserisco cala a 15. Ho pensato che evidentemente staccherà il turbo alla gpu per far ricaricare la batteria più velocemente, ma non essendone sicuro chiedo a voi :confused:

edit: con la batteria al 90% mettendolo sotto carica il calo di prestazioni nn avviene, forse succede solo quando è troppo scarica.

Si è normale perchè non hai aggiornato il Bios! Metti l'ultima versione 0503 (mi sembra)

ma il 1215b è 12 pollici oppure 11?
io sono indeciso tra il primo con e450 e l'acer a722 con il c60. la differenza di prezzo sarebbe di 50 euro. se il primo fosse con schermo da 12 sarebbe un buon incentivo per l'acquisto.
per eventuale e saltuaria partitina a fifa 12 con tutti i dettagli al minimissimo il c60 sarebbe sufficiente?

Il 1215b è un 12.1", mentre i 1225b sono 11.6". Per il processore, 50€ di differenza valgano l'E450 ad occhi chiusi!!

1974benny
30-04-2012, 17:55
Come da titolo, come cavolo si usa il turbo nel 1215B e450? Quali impostazioni sono da impostare?
Stessa cosa per il Super Hibryd Engine. Come si usa? Serve realmente! è meglio tenerlo in Auto o in Hight Performance!? le differenze?

Il C 60 ha il turbo core che porta da 1000 a 1333 MHz la frequenza...Ma l' e450 non mi risulta che abbia il turbo core..

Elektrosphere
30-04-2012, 18:12
strano, a me sembrava di si!? e per il resto?


Una cosa urgente!

Mi potreste dire il modello esatto di Ram che supporta il 1215B E350!!

Elektrosphere
06-05-2012, 19:33
Scusate il doppio posto, ma ritengo l'info parecchio importante!

Per chi non riuscisse ancora a trovare dei valori decenti relativi all'eccessiva luminosità del display di questo netbook, posso dire di aver trovato la soluzione definitiva!
Il problema infatti c'è esclusivamente quando il Netbook va a batteria.

Ecco come fare:

Andate in "Opzioni risparmio energia", poi "Modifica impostazioni combinazione", cliccate su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia". Alla fine della lista troverete un riferimento alle impostazioni ATI AMD, espandete e selezionate prestazioni massime anche a batteria (ciò comporterà un maggiore consumo). Poco sopra c'è anche la voce "Schermo" dove potete impostare il livello di illuminazione a batteria ed a corrente, così come l'attenuazione dello schermo dopo tot. minuti.

Io ho inserito luminosità a batteria ed a corrente su 33, e l'attenuazione su 30. Con questi pochissimi passaggi ho ottenuto la stessa qualità di un qualsiasi monitor di Notbook, quindi sono veramente felice!

Preciso che la voce relativa ad ATI la si trova solo dopo aver installato i Driver Catalyst!

Una vota fatto questo nelle impostazioni del AMD control center ho lasciato tutto di default. Al massimo ho attivato "Controllo Temperatura Colore: Attivare EDID" e ridotto la Gamma a 0.95, ma queste ultime 2 regolazioni sono molto soggettive, ed anche di default per me vanno molto bene!


Spero che questo post possa essere d'aiuto a qualcuno.

Vash_85
03-06-2012, 10:53
Tra poco dovrebbero uscire le nuove revision di serie c ed e con il southbridge nuovo che supporta le usb 3.0
A breve anche l'aspire 725 erede del 722, con c-60 4 gb di ram 500 gb di ram tastiera ad isola e cosa più importante il southbridge nuovo,
http://www.netbooknews.it/acer-aspire-one-725-specifiche-immagini/
Solo che il prezzo mi sembra spropositato :doh: 360€ per un 11.6" con c-60, al massimo ne vale 290 con quella dotazione

giogts
06-06-2012, 16:16
Salve a tutti, ho un asus 1215T
con cpu Athlon II Neo K125 Single Core, 1.7GHz
e chipset RS880M/SB710M (ATI Radeon HD4250)
in vista di un'eventuale formattone:

esistono driver aggiornati per questo chipset? (sul sito asus sono del 2010)
esattamente quale utility devo installare per far funzionare i tasti fisici e quelli Fn+...?

Grazie

baila
06-06-2012, 17:23
Tra poco dovrebbero uscire le nuove revision di serie c ed e con il southbridge nuovo che supporta le usb 3.0
Tra poco dovrebbe uscire l'aspire 72, erede del 722, con c-60 4 gb di ram 500 gb di ram tastiera ad isola e cosa più importante il southbridge nuovo,
http://www.netbooknews.it/acer-aspire-one-725-specifiche-immagini/
Solo che il prezzo mi sembra spropositato :doh: 360€ per un 11.6" con c-60, al massimo ne vale 290 con quella dotazione

Il C-60 è meno performante del E-450?

Luca69
06-06-2012, 18:25
Il C-60 è meno performante del E-450?

Si, leggermente. Però consuma la metà :O
http://compare-processors.com/amd-e-450-vs-c-60/1046/
http://www.anandtech.com/show/4660/amd-updates-brazos-with-e450-e300-and-c60-apus

baila
06-06-2012, 19:24
Si, leggermente. Però consuma la metà :O
http://compare-processors.com/amd-e-450-vs-c-60/1046/
http://www.anandtech.com/show/4660/amd-updates-brazos-with-e450-e300-and-c60-apus

Ciao Luca!Tutto bene?La mainboard viaggia che è una meraviglia immagino :D
Tornando in discussione:io vorrei farmi un neetbook,ma sinceramente non saprei su quale orientarmi.é rimasta pochissima scelta di AMD e punto molto sulle prestazioni video :)