View Full Version : recuperare netbook rubato
walter sampei
14-02-2011, 12:50
alcuni giorni fa ero all'universita' e per mia sfortuna ho avuto un malore. e qualcuno, approfittandosene, mi ha sfilato dallo zaino la borsa del netbook.
ora, e' stato di sicuro un altro studente (e credo di sapere chi, appena sto meglio andro' a fare una visita), e il furto e' stato miratissimo perche' sapevano che lo avevo, dal mio zaino hanno tolto solo quello senza cercare altre cose.
sono andato a far denuncia dai carabinieri, ok che stavo ancora male e mi hanno trattato come un tossico o non so cosa, comunque hanno preso la denuncia. in dipartimento ci sono telecamere, ho fornito il seriale e sono disponibili i log delle connessioni e gli indirizzi mac... tanto che, parlando con un rappresentante di quella marca di portatili, era stupito che non l'avessero gia' recuperato.
ora, ho un bisogno disperato di quel maledetto portatile, dentro ho dati importantissimi che non ho fatto in tempo a backuppare e non posso permettermi assolutamente di perdere. esiste qualche modo per recuperarlo alle svelte?
walter sampei
15-02-2011, 13:04
:help:
walter sampei
16-02-2011, 14:23
:help: :help: :help: :help:
Non so che ti abbia detto il rappresentante, ma nella quasi totalità dei casi i notebook rubati difficilmente vengono ritrovati...cmq in bocca al lupo per tutto :).
nicolait
16-02-2011, 21:30
Io non l'ho mai sentita una cosa così.
Magari prova a chiedere lumi a chi te l'ha detta.
Dipenda da quanto è "stupido" chi ti ha fregato il portatile.
Se lo porta all'uni e si connette alla rete WiFi in teoria potresti beccarlo.
Ma tu ti eri segnato il Mac address della scheda di rete ?!?!?!
walter sampei
16-02-2011, 21:45
Dipenda da quanto è "stupido" chi ti ha fregato il portatile.
Se lo porta all'uni e si connette alla rete WiFi in teoria potresti beccarlo.
Ma tu ti eri segnato il Mac address della scheda di rete ?!?!?!
e' segnato nei server dell'universita' e nella rete cittadina... per la cronaca, i carabinieri a quanto ho capito sanno chi sono ma non si vogliono muovere... :incazzed:
ps: a chiunque dica che ci vuole tempo per ripescare qualcuno via cellulare o via pc, per esperienza diretta posso assicurare che basta poco o nulla... dipende se gli fai comodo o no :mad:
nicolait
16-02-2011, 21:59
ps: a chiunque dica che ci vuole tempo per ripescare qualcuno via cellulare o via pc, per esperienza diretta posso assicurare che basta poco o nulla... dipende se gli fai comodo o no :mad:
scusa ma allora che senso ha postare una domanda, se tu sei già certo della risposta...?
walter sampei
16-02-2011, 23:23
scusa ma allora che senso ha postare una domanda, se tu sei già certo della risposta...?
ok... e' vero. il fatto e' che i carabinieri non si muovono, e allora non so cosa fare, purtroppo a me serve disperatamente quel maledetto netbook e soprattutto il suo disco fisso
Walter Sampei sei troppo sicuro di quello che dici...
dietro il wifi del netbook non c'è lo stesso modus operandi come per il gsm nei cellulari...e confidando nella tua intelligenza, dovresti capirne il perchè.
Poi, dal db di accesso wireless dell'uni non cavi un ragno dal buco se il malfattore è sufficientemente furbino...con un macchanger in autoavvio del s.o. o ancora in maniera definitiva sostituisce il modulo wifi...a poco più di 3 caffè al bar.
Ma che te lo dico a fare...se il rappresentante ti ha detto che è facilissimo...ah bhe...passo la palla. :D
ok... che io sia troppo sicuro e che le cose siano molto diverse, e' vero.
capisco che non sia cosi' facile. pero' mi e' gia' successo di vedere recuperi velocissimi, un trafficone che conoscevo l'hanno beccato proprio tracciando il mac, e dall'arrivo del mandato e partenza della pattuglia a quando sono entrati in caserma con lui ci hanno messo 15 minuti netti (quel giorno ero in caserma per un documento). oppure il portatile del figlio di un avvocato, la mattina del secondo giorno dopo il furto gliel'hanno riportato. questo se non altro mi fa sperare.
ok... e' vero. il fatto e' che i carabinieri non si muovono, e allora non so cosa fare, purtroppo a me serve disperatamente quel maledetto netbook e soprattutto il suo disco fisso
Non voglio essere troppo brutale, però anche se ritrovi il pc sicuramente i dati contenuti sull'hd sono andati persi, dubito rivendano o cmq usino il netbook in questione senza cancellare i tuoi dati...se riesci a ritrovarlo puoi provare con qualche programma per il recupero dei file, ma come ben saprai il risultato non è sempre dei migliori.
walter sampei
17-02-2011, 11:57
Non voglio essere troppo brutale, però anche se ritrovi il pc sicuramente i dati contenuti sull'hd sono andati persi, dubito rivendano o cmq usino il netbook in questione senza cancellare i tuoi dati...se riesci a ritrovarlo puoi provare con qualche programma per il recupero dei file, ma come ben saprai il risultato non è sempre dei migliori.
si, e' vero, penso che l'abbiano gia' formattato, ma almeno tentare...
walter sampei
18-02-2011, 12:56
:help:
walter sampei
19-02-2011, 22:39
mi sono un po' ripreso, esami in vista, e quindi torno a padova. tra l'altro devo anche fare delle precisazioni sulla denuncia, quando l'ho fatta stavo ancora male.
a proposito di padova, ho scoperto che proprio sant'antonio e' il santo a cui rivolgersi per le cose perdute... e gli affido anche il caso del mio netbook, di sicuro lui sa meglio di me come recuperarlo.
appena ho aggiornamenti (e la possibilita' di connettermi a internet) scrivo qualcosa
walter sampei
23-02-2011, 18:08
ho solo 3 giorni per rintracciarlo, dopo di che ho praticamente perso l'anno... e a 26 anni non posso permettermi di perdere tempo (ne ho gia' perso troppo dentro e fuori da ospedali all'epoca), soprattutto se e' per colpa di qualche fighetto e di un malore :(
vorrei dire a quel famoso santo di muoversi, che le cose si mettono /molto/ male :(
ho solo 3 giorni per rintracciarlo, dopo di che ho praticamente perso l'anno... e a 26 anni non posso permettermi di perdere tempo (ne ho gia' perso troppo dentro e fuori da ospedali all'epoca), soprattutto se e' per colpa di qualche fighetto e di un malore :(
vorrei dire a quel famoso santo di muoversi, che le cose si mettono /molto/ male :(
Prova a chiedere di nuovo ai carabinieri se ci sono novità, ma se non ti hanno detto niente fino ad ora non credo ti daranno buone notizie...i portatili una volta spariti difficilmente ricompaiono.
walter sampei
23-02-2011, 23:45
Prova a chiedere di nuovo ai carabinieri se ci sono novità, ma se non ti hanno detto niente fino ad ora non credo ti daranno buone notizie...i portatili una volta spariti difficilmente ricompaiono.
detta brutalmente, mi stanno prendendo per il :ciapet: e mi trattano come se fossi un minorato o un tossico.
se fossi un figlio di papa' l'avrei gia' riavuto. poco ma sicuro. ma siccome sono un povero cristo qualsiasi, se ne fregano.
sono alla disperata, ho 3 giorni per trovarlo dopo di che praticamente sono nella m***a e a rischio di perdere l'anno, e non posso permettermelo, considerato che chi me l'ha fregato al 90% ha molti piu' $$$ di me...
Certo che ce n'è di gente di merda eh...
detta brutalmente, mi stanno prendendo per il :ciapet: e mi trattano come se fossi un minorato o un tossico.
se fossi un figlio di papa' l'avrei gia' riavuto. poco ma sicuro. ma siccome sono un povero cristo qualsiasi, se ne fregano.
sono alla disperata, ho 3 giorni per trovarlo dopo di che praticamente sono nella m***a e a rischio di perdere l'anno, e non posso permettermelo, considerato che chi me l'ha fregato al 90% ha molti piu' $$$ di me...
beh se il ladro è furbo non te lo rintracciano manco se chiami l'fbi i ris csi e pure ncis non è questione di potere politico è questione di tecnologia un cellulare è fatto per essere rintracciabile un computer no,
riguardo ai dati mi dispiace per te ma dovevi pensarci prima tu altrimenti avresti perso l'anno anche se l'hdd sarebbe andato a rane a causa di un guasto, la prossima volta schedula i backup basta niente per impostare un backup automatico dei dati importanti
cit. "Il backup e' Bello, Il Backup e' Buono, Il Backup mi fa dormire sereno alla notte"
detto questo, difficilmente il portatile lo recupererai cmq ti auguro in primis una pronta guarigione, a seguire che tu possa non perdere l'anno e per ultimo di ritrovare la macchina
walter sampei
26-02-2011, 10:59
domenica si avvicina. e sto sperando nel miracolo, dato che non vedo altre uscite e sono alla disperata.
poi aggiornamento, sono andato alla polizia postale. altra bella presa per le :ciapet:
mi hanno detto che non posso denunciare lo stesso fatto 2 volte, al massimo posso chiedere di far spostare la denuncia (e fin qua c'ero anche io, lo sapevo). pero' non hanno voluto neppure prender la segnalazione (cosa che normalmente qualsiasi f.d.o. accetta) e hanno accampato come al solito tutte le scuse.
infine, la cosa che mi ha fatto veramente girare, il solito "interrogatorio conoscitivo" in cui mi hanno trattato da merda con ragionamenti del tipo "hai 26 anni e sei al primo anno del'universita' allora sei un fanca**ista e non farci perder tempo", poi "ti sei sentito male in giro e hai i capelli lunghi quindi sei un tossico, e' tanto se non ti sbattiamo fuori a calci", al che ho esibito i certificati medici e siamo passati al "ah, ma sei uno sf**ato morto di fame, non hai $$$ quindi non sei nessuno, allora sparisci che non ce ne frega". e li alla fine mi hanno mandato fuori adducendo la solita storia "abbiamo le mani legate, la legge i magistrati questo e quello". non commento la parte precedente. non esplicitamente con queste parole, ma il significato era chiaramente quello che ho scritto. :rolleyes:
conosco tantissimi delle f.d.o., e solitamente sono brave persone. ma giuro che dopo questi giorni sono assolutamente ripugnato da qualsiasi divisa. sto odiando questo stato e le sue istituzioni, quando gli facevo comodo dovevo sempre esser reperibile.
edit ot: grazie per gli auguri, purtroppo mi hanno confermato un problema respiratorio che sospettavo.
domenica si avvicina. e sto sperando nel miracolo, dato che non vedo altre uscite e sono alla disperata.
poi aggiornamento, sono andato alla polizia postale. altra bella presa per le :ciapet:
mi hanno detto che non posso denunciare lo stesso fatto 2 volte, al massimo posso chiedere di far spostare la denuncia (e fin qua c'ero anche io, lo sapevo). pero' non hanno voluto neppure prender la segnalazione (cosa che normalmente qualsiasi f.d.o. accetta) e hanno accampato come al solito tutte le scuse.
infine, la cosa che mi ha fatto veramente girare, il solito "interrogatorio conoscitivo" in cui mi hanno trattato da merda con ragionamenti del tipo "hai 26 anni e sei al primo anno del'universita' allora sei un fanca**ista e non farci perder tempo", poi "ti sei sentito male in giro e hai i capelli lunghi quindi sei un tossico, e' tanto se non ti sbattiamo fuori a calci", al che ho esibito i certificati medici e siamo passati al "ah, ma sei uno sf**ato morto di fame, non hai $$$ quindi non sei nessuno, allora sparisci che non ce ne frega". e li alla fine mi hanno mandato fuori adducendo la solita storia "abbiamo le mani legate, la legge i magistrati questo e quello". non commento la parte precedente. non esplicitamente con queste parole, ma il significato era chiaramente quello che ho scritto. :rolleyes:
conosco tantissimi delle f.d.o., e solitamente sono brave persone. ma giuro che dopo questi giorni sono assolutamente ripugnato da qualsiasi divisa. sto odiando questo stato e le sue istituzioni, quando gli facevo comodo dovevo sempre esser reperibile.
Capisco l'indignazione, ma di denunce come le tue ne ricevono a vagonate ogni giorno...cmq la norma è che se ti rubano qualcosa del genere mettici una pietra sopra che non la ritrovi.
La questione dei soldi non centra nulla, l'anno scorso rubarono ad una mia amica il notebook, lei di soldi ne ha veramente tanti, infatti si preoccupava delle foto che aveva sul pc e non del pc rubato, cmq fatta la denuncia, medesimo risultato, pc scomparso nel nulla e ad oggi mai ritrovato.
edit ot: grazie per gli auguri, purtroppo mi hanno confermato un problema respiratorio che sospettavo.
Mi dispiace, cmq in bocca al lupo per una rapida guarigione :).
walter sampei
26-02-2011, 12:37
Capisco l'indignazione, ma di denunce come le tue ne ricevono a vagonate ogni giorno...cmq la norma è che se ti rubano qualcosa del genere mettici una pietra sopra che non la ritrovi.
La questione dei soldi non centra nulla, l'anno scorso rubarono ad una mia amica il notebook, lei di soldi ne ha veramente tanti, infatti si preoccupava delle foto che aveva sul pc e non del pc rubato, cmq fatta la denuncia, medesimo risultato, pc scomparso nel nulla e ad oggi mai ritrovato.
non so come sia da voi, qua se sei uno "di quelli" qualsiasi cosa ti capiti corrono e trovano il responsabile in 5 minuti. altrimenti, ti cito la risposta che mi hanno dato quando li abbiamo chiamati per 2 clandestini che si stavano accoltellando in mezzo alla strada: "e allora?" (e ci hanno messo giu' il telefono)
per la cronaca, dimenticavo, i carabinieri mi avevano detto di contattare la msi e che lo cercassero loro.
edit: anche io mi preoccupo per i dati che ho dentro :(
ho contattato padovanet, siccome quasi di sicuro e' un altro studente e' facile che lo abbia usato con la loro rete. per ora non rispondono.
Mi dispiace, cmq in bocca al lupo per una rapida guarigione :).
grazie :)
per la cronaca, dimenticavo, i carabinieri mi avevano detto di contattare la msi e che lo cercassero loro.
Questa è bella :).
ho contattato padovanet, siccome quasi di sicuro e' un altro studente e' facile che lo abbia usato con la loro rete. per ora non rispondono.
Non so a Padova, ma qui a Roma nelle università gira parecchia gente, non solo studenti...e cmq dubito che padovanet possa darti questa informazione.
walter sampei
26-02-2011, 19:08
Questa è bella :).
Non so a Padova, ma qui a Roma nelle università gira parecchia gente, non solo studenti...e cmq dubito che padovanet possa darti questa informazione.
basta cercare le connessioni con lo stesso mac, dato che sembra che chi l'ha rubato sia abbastanza pollo
(continuo a confidare in un miracolo...)
basta cercare le connessioni con lo stesso mac
Ok, però c'è la legge sulla privacy a vigilare su questo genere di informazioni, non sono dati che si danno cosi come se niente fosse.
walter sampei
27-02-2011, 11:25
Ok, però c'è la legge sulla privacy a vigilare su questo genere di informazioni, non sono dati che si danno cosi come se niente fosse.
ok, ma una volta che c'e' la denuncia di furto questo non dovrebbe essere piu' un problema.
ho tempo fino a stasera. intanto continua l'assoluto menefreghismo delle istituzioni (quando mi hanno rubato il motorino, oltre alla denuncia ai carabinieri ho fatto segnalazioni pure a polizia vigili ecc, e nessuno ha avuto nulla da ridire, anzi... stavolta, accampano tutte le scuse possibili)
ho la sensazione di esser seduto su di una mina che sta per saltare. non so se l'abbiate mai avuta, ma e' bruttissima.
mi spiace per il ragazzo della sicurezza e i prof, che hanno cercato in ogni modo di aiutarmi, e per dei miei compagni che avevano appunti ed altro nel mio pc, e che ora si trovano messi male.
flok2000
27-02-2011, 15:36
ok, ma una volta che c'e' la denuncia di furto questo non dovrebbe essere piu' un problema.
ho tempo fino a stasera. intanto continua l'assoluto menefreghismo delle istituzioni (quando mi hanno rubato il motorino, oltre alla denuncia ai carabinieri ho fatto segnalazioni pure a polizia vigili ecc, e nessuno ha avuto nulla da ridire, anzi... stavolta, accampano tutte le scuse possibili)
ho la sensazione di esser seduto su di una mina che sta per saltare. non so se l'abbiate mai avuta, ma e' bruttissima.
mi spiace per il ragazzo della sicurezza e i prof, che hanno cercato in ogni modo di aiutarmi, e per dei miei compagni che avevano appunti ed altro nel mio pc, e che ora si trovano messi male.
Come ti è stato detto non è una cosa semplice rintracciare un PC, tutt'altro.
Purtroppo la televisione ha distorto di molto la realtà di noi tutti, le varie fiction dove tutto finisce bene (perchè "deve" finire bene) non è lontanamente paragonabile alla quotidianeità. Se il tuo caso fosse una puntata dei tanti telefilm in circolazione, sicuramente c'era una telecamera che aveva ripreso il ladro o c'era il genio informatico di turno che in un batter d'occhio identificava l'indirizzo IP-MAC o quant'altro e rintracciava il PC con tanto di irruzione in casa. Non è così e non funziona così. Credimi!!!
walter sampei
27-02-2011, 17:49
Come ti è stato detto non è una cosa semplice rintracciare un PC, tutt'altro.
Purtroppo la televisione ha distorto di molto la realtà di noi tutti, le varie fiction dove tutto finisce bene (perchè "deve" finire bene) non è lontanamente paragonabile alla quotidianeità. Se il tuo caso fosse una puntata dei tanti telefilm in circolazione, sicuramente c'era una telecamera che aveva ripreso il ladro o c'era il genio informatico di turno che in un batter d'occhio identificava l'indirizzo IP-MAC o quant'altro e rintracciava il PC con tanto di irruzione in casa. Non è così e non funziona così. Credimi!!!
so che non e' cosi' facile (anche se ripeto che ho gia' visto recuperi velocissimi). comunque la telecamera in universita' c'e' sul serio, i carabinieri sono stati avvertiti e NON sono andati volutamente a prendere i nastri, rinfacciandomi che dovevo essere io ad andarci. come pure l'indirizzo mac e' registrato sulla rete pubblica.
rinfacciandomi che dovevo essere io ad andarci.
Insieme alla denuncia hai firmato anche un modulo di arruolamento? Ma il distintivo, le manette e la pistola te le hanno date? :D
La prendo sul ridere, anche perchè i carabinieri a cui ti sei rivolto sembrano quelli delle barzellette, non dico che normalmente siano professionali tipo appunto quelli dei telefilm, però almeno non ti prendono in giro, ti dicono le cose come stanno...la realtà è che se riescono a trovarlo te lo ridanno volentieri, ma di certo non si mettono a smuovere mari e monti per un pc.
walter sampei
02-03-2011, 16:28
il primo esame come previsto e' andato male. il secondo non ce la faccio minimamente a prepararlo, per cui mi tocca lasciarla. i miei polmoni invece si sentono molto artistici :muro:
stamattina, giretto artistico ad un'altra caserma.
ho parlato con il piantone, che e' rimasto letteralmente sconvolto e mi ha detto di tornare e chiedergli perche' non hanno preso le telecamere e il resto (e' omissione).
sono tornato alla prima caserma, chiedendogli se avevano preso le telecamere. qua il piantone ha cercato di fermarmi con una scusa, mi e' bastato fargli presente che sapevo che NON hanno preso le telecamere e mi hanno fatto passare.
mi hanno spedito da uno che non capisce nulla di pc, ed e' stato arduo tentare di fargli capire che se uso lo stesso pc nella rete wifi con un altro account si nota. inutile tentare di fargli capire che poi, siccome dentro avevo un foglio con dati personali (non password, ma un certificato), adesso qualcuno puo' spacciarsi per me.
mi stanno cercando di fermare con cavilli burocratici, stavolta mi hanno detto che "dovevo far mettere a verbale che ci sono le telecamere". no go paroe. secondo loro dovevo girare con tutti i certificati medici, la scatola del pc, una fila di scartoffie e poi non so cosa altro.
dopo non pochi casini, mi hanno detto che domattina c'e' il carabiniere che ho preso la denuncia, voglio tornare da lui e chiedergli perche' non ha preso le registrazioni... una questione di 2 ore e' diventata un pantano assurdo, non posso derogare, e il tempo stringe, devo trovare disperatamente quel pc.
padovanet, tanto per cambiare, NON ha risposto alla mia seconda mail in cui chiedevo se qualcuno aveva usato il mio pc.
segue giro al santo, almeno lui mi ascolta senza storie.
edit: dimenticavo, dovrei pure girare con un foglio con tutte le specifiche gli indirizzi i seriali ecc ecc del mio pc...
walter sampei
03-03-2011, 13:56
per motivi di tutela personale, scrivo di stamattina, perche' c'e' qualcosa sotto che non va e ho capito che sto rischiando. se dovesse capitare qualcosa, sapete cosa c'e'.
stamattina sono tornato in caserma, dato che c'era il carabiniere che ha preso la prima denuncia. mi hanno fatto aspettare tanto, ma non importa, non metto in dubbio che hanno cose ben piu' importanti. pero' mi sono accorto da subito che qualcosa non andava e che tentavano di incastrarmi. appena entrato ho notato che non eravamo soli, dietro di noi c'era il collega con cui avevo parlato ieri. inutile dire che si stanno coprendo le spalle l'un l'altro, e che quindi sapevano gia' a cosa puntavo. infatti appena sono partito a chiedere spiegazioni mi ha fatto una mezza scenata e ha chiamato subito un superiore. ora, dai carabinieri ci sono stato tante volte per vari motivi, e se non c'e' nulla di grave non c'e' un altro carabiniere dietro di te, anzi. molto probabilmente loro speravano che io andassi in escandescenze o rispondessi male per mettermi nei casini, ma non ci sono cascato. il tipo in questione invece e' partito in 4a, non mi ha risposto, mi ha trattato come l'ultimo degli stupidi e mi ha spedito, ringhiandomi addosso di tutto, a un superiore piuttosto inferocito (anche se poi si e' calmato quasi subito quando ha capito la situazione).
la prima cosa che ho fatto, su sua richiesta, e' stata proprio mostrargli i certificati medici (la prossima volta che capito in una caserma portero' pure le fotocopie dei miei diplomi, sperando che non mi trattino da stupido, da tossico, da fanc**zista, o da essere inferiore). inutile tentare di far capire al superiore il discorso delle telecamere, ha fatto di tutto per girarlo contro di me e per scaricare la colpa su di me e sulla sicurezza, quando in realta' e' stata una omissione, anche se gli do atto che ormai le immagini sono state cancellate e quindi non ha senso fare casini. quindi ho glissato e abbiamo lasciato stare l'argomento. in compenso sulla tracciatura sono riuscito a fargli capire qualcosa e gli ho fatto scrivere un bel papiro (e stavolta ho letto molto bene prima di firmare e non mancava nulla, in poche righe gli ho fatto scrivere qualcosa che mi tutela in caso di grane e che non lascia scusanti, se volete posso pubblicare le foto). poi mi ha lasciato andare.
la mia fortuna e' di non esser stupido, e proprio per questo sono a dir poco ripugnato dal modo in cui sono stato trattato. NON hanno fatto quel che c'era da fare, si sono accorti che lo so e voglio spiegazioni, e ora invece che dire "ok abbiamo sbagliato" (e mi sarebbe bastata, non voglio vendette o casini, sia chiaro) cercano di mettermi nel torto e tapparmi la bocca, scaricando buona parte della colpa a me e il resto alla sicurezza (che invece sono stati i primi ad intervenire e comunque gentilissimi ed estremamente professionali). non so cosa volessero fare, ma vi assicuro che non e' bello sapere che invece di aiutarti sono in agguato pronti ad usare la minima parola o cenno come scusante per farti finire nei casini. erano anni che non vedevo cose simili, e oggi come allora no go paroe. invece ringrazio vivamente il "santo senza nome", almeno lui mi aiuta senza problemi (e funziona, lo devo ammettere).
infine, ho imparato una lezione di vita: spero non vi capiti mai una cosa del genere, e che non capiti mai piu' neppure a me, ma fate mettere per iscritto tutto, anche le cose di cui dovrebbero occuparsi /loro/ e non noi.
walter sampei
10-03-2011, 22:39
aggiornamento: carabinieri, universita', gestore di connessione wifi se ne fregano e mi hanno abbandonato, se non mi stanno prendendo direttamente per le :ciapet:
ho gia' perso 2 esami, sto per perdere una relazione e a questo punto sto rischiando l'anno. sono alla disperata, non intendo perderlo, non posso permettermelo in queste condizioni, soprattutto per colpa di qualcun altro
sto tentando l'impossibile, ma "casualmente" nessuno ha visto nulla. da fonti certe so che qualche testimone c'e', ma non esce e non parla. e poi dicono che l'omerta' e' al sud, qua siamo al nord ma e' pure peggio... devo recuperare quel pc, non ho alternative e non posso permettermi di perdere un anno.
degli amici si sono offerti di comprarmi un altro netbook. premesso che un u200 qua non si trova piu' in commercio (e l'avevo scelto proprio per le sue caratteristiche), sarebbe come farsi bruciare uno schedario e ricevere un bellissimo armadio vuoto, assolutamente inutile. non mi serve un altro netbook, mi servono i dati e che la smettano di prendermi per le :ciapet:
Scusa se mi permetto, ma hai provato almeno a fare un appello al ladro (che a quanto ho capito potrebbe conoscerti e sapere dove abiti) per farti riavere i dati che ti servono, in forma del tutto anonima, mettendo in chiaro che il netbook può anche tenerselo? Potresti mettere dei volantini affissi all'università...
Magari in uno slancio di pietà verso la brutta situazione in cui ti trovi potrebbe farlo...
dave4mame
11-03-2011, 08:50
si, però....
hai sopra dei dati che "pesano" un anno di università tuo e, ancora peggio, di altri studenti... e tu non fai un backup?
d'accordo che c'è un filibustiere che ti ha rubato il portatile; ma saresti stato nella stessa situazione se il pc ti fosse cascato per terra....
gd350turbo
11-03-2011, 09:33
Per esperienza personale, i carabinieri, o le forze in generale per queste cose qui, non fanno nulla..
Io abitavo in una zona di campagna, c'erano un gruppetto di tre case, un certo giorno ne costruiscono una quarta...
Fino allora, nessun furto nemmeno di un filo d'erba, ma durante la costruzione della quarta casa, tutte le altre tre, sono state visitate da ladri che approfittando della momentanea assenza dei proprietari, ( da me sono venuti quando sono andato fuori a mangiare, un ora ) sono entrati in casa e portato via quello che gli serviva...
Ebbene, non penso che occorrano grosse capacità investigative, per capire che qualcuno degli addetti alla costruzione della casa, ha approfittato della cosa...
Un piccolo interrogatorio, lo avrebbero potuto fare, un qualche controllo...
Eppure con tre denuncie di tre furti avvenuti nella stessa zona e con le medesime modalità, ovviamente non hanno fatto null'altro che archiviare la pratica...:banned:
E non puoi nemmeno farti giustizia da solo, avrei preso molto volentieri un bel fucile a pompa e fatto una visita in cantiere, ma a quest'ora sarei sicuramente in galera, mentre il ladro no...
Quanto al backup, Mi è capitato diverse volte di vedere persone in lacrime perchè gli si era cancellato il file contenente la tesi da consegnare domani o simili...
Backup su varie chiavette usb, riposte in vari luoghi, distanti tra loro, o utilizzando un servizio di backup online, se la connessione lo permette...
flok2000
11-03-2011, 12:46
aggiornamento: carabinieri, universita', gestore di connessione wifi se ne fregano e mi hanno abbandonato, se non mi stanno prendendo direttamente per le :ciapet:
ho gia' perso 2 esami, sto per perdere una relazione e a questo punto sto rischiando l'anno. sono alla disperata, non intendo perderlo, non posso permettermelo in queste condizioni, soprattutto per colpa di qualcun altro
sto tentando l'impossibile, ma "casualmente" nessuno ha visto nulla. da fonti certe so che qualche testimone c'e', ma non esce e non parla. e poi dicono che l'omerta' e' al sud, qua siamo al nord ma e' pure peggio... devo recuperare quel pc, non ho alternative e non posso permettermi di perdere un anno.
degli amici si sono offerti di comprarmi un altro netbook. premesso che un u200 qua non si trova piu' in commercio (e l'avevo scelto proprio per le sue caratteristiche), sarebbe come farsi bruciare uno schedario e ricevere un bellissimo armadio vuoto, assolutamente inutile. non mi serve un altro netbook, mi servono i dati e che la smettano di prendermi per le :ciapet:
Ammesso che in qualche maniera il netbook salti fuori, pensi proprio che nell'hard disk ci sia ancora qualcosa di tuo?
gd350turbo
11-03-2011, 13:13
Ammesso che in qualche maniera il netbook salti fuori, pensi proprio che nell'hard disk ci sia ancora qualcosa di tuo?
Infatti...
Se lo ritrovi subito può essere, ma anche il ladro più fesso, la prima cosa che fa è cancellarne il contenuto...
walter sampei
11-03-2011, 20:07
Scusa se mi permetto, ma hai provato almeno a fare un appello al ladro (che a quanto ho capito potrebbe conoscerti e sapere dove abiti) per farti riavere i dati che ti servono, in forma del tutto anonima, mettendo in chiaro che il netbook può anche tenerselo? Potresti mettere dei volantini affissi all'università...
Magari in uno slancio di pietà verso la brutta situazione in cui ti trovi potrebbe farlo...
gia' provato, ho perfino offerto una ricompensa ma non ha funzionato
si, però....
hai sopra dei dati che "pesano" un anno di università tuo e, ancora peggio, di altri studenti... e tu non fai un backup?
d'accordo che c'è un filibustiere che ti ha rubato il portatile; ma saresti stato nella stessa situazione se il pc ti fosse cascato per terra....
come gia' detto, purtroppo non ho fatto in tempo a farli, dovevamo lavorarci proprio quel giorno!!!
dave4mame
11-03-2011, 20:24
gia' provato, ho perfino offerto una ricompensa ma non ha funzionato
come gia' detto, purtroppo non ho fatto in tempo a farli, dovevamo lavorarci proprio quel giorno!!!
scusa, se ancora non li hai lavorati, che cosa hai perso?
walter sampei
11-03-2011, 22:24
scusa, se ancora non li hai lavorati, che cosa hai perso?
se non ricordo male:
- tutta la mia parte degli appunti (dovevamo trovarci in 3, ognuno con una parte e unirli, e poi lavorarci su ed espandere i risultati)
- una parte delle foto per la tesi di una mia amica (le abbiamo fatte insieme, siccome aveva dimenticato la sd della macchinetta e non le bastava la sua penna usb una parte delle foto l'abbiamo copiata dentro il mio pc)
- alcuni appunti e testi personali per un mio lavoretto a parte
poi le slide dell'e-learning erano disponibili da altre parti e le ho recuperate senza problemi (vabbe', erano quelle che mi preoccupavano di meno)
infine, dentro c'era il foglio con la mia registrazione al servizio wifi delle biblioteche civiche (che avevo fatto a parte), e nessuno dei carabinieri ha capito che c'e' il rischio di un furto di identita', anche se lo ho detto esplicitamente a tutti piu' volte... oppure, come per le telecamere, hanno fatto finta di non capire "tanto se hai firmato il verbale ti va bene"
- tutta la mia parte degli appunti (dovevamo trovarci in 3, ognuno con una parte e unirli, e poi lavorarci su ed espandere i risultati)
E' la prima volta che sento di appunti universitari presi a "parti"...
- una parte delle foto per la tesi di una mia amica (le abbiamo fatte insieme, siccome aveva dimenticato la sd della macchinetta e non le bastava la sua penna usb una parte delle foto l'abbiamo copiata dentro il mio pc)
Vabbe se sono foto per la tesi credo riguardino qualche luogo, edificio, statua o dipinto, insomma qualcosa che può essere tranquillamente rifotografato...la cosa può scocciare, ma non credo sia un problema gravissimo...visto poi che sono solo una parte e non tutte non mi sembra tutto sto disastro.
- alcuni appunti e testi personali per un mio lavoretto a parte
Qui il backup dei dati è d'obbligo, fatto ogni volta che aggiungi o togli qualcosa dagli appunti/testi.
infine, dentro c'era il foglio con la mia registrazione al servizio wifi delle biblioteche civiche (che avevo fatto a parte), e nessuno dei carabinieri ha capito che c'e' il rischio di un furto di identita', anche se lo ho detto esplicitamente a tutti piu' volte... oppure, come per le telecamere, hanno fatto finta di non capire "tanto se hai firmato il verbale ti va bene"
Aspetta, qui è compito tuo andare alle varie biblioteche civiche con la denuncia e segnalare che ti sono stati "rubati" (non ne sei sicuro, il ladro potrebbe aver piallato l'hd immediatamente senza neanche aver visto cosa conteneva) questi dati...poi sta a loro bloccare quegli account e fornirtene di nuovi; i carabinieri in questo caso non centrano assolutamente niente, è una cosa che devi fare tu, non loro...loro ti devono dare solo la denuncia che testimonia che non stai dicendo una cavolata.
walter sampei
12-03-2011, 11:03
E' la prima volta che sento di appunti universitari presi a "parti"...
Vabbe se sono foto per la tesi credo riguardino qualche luogo, edificio, statua o dipinto, insomma qualcosa che può essere tranquillamente rifotografato...la cosa può scocciare, ma non credo sia un problema gravissimo...visto poi che sono solo una parte e non tutte non mi sembra tutto sto disastro.
Qui il backup dei dati è d'obbligo, fatto ogni volta che aggiungi o togli qualcosa dagli appunti/testi.
Aspetta, qui è compito tuo andare alle varie biblioteche civiche con la denuncia e segnalare che ti sono stati "rubati" (non ne sei sicuro, il ladro potrebbe aver piallato l'hd immediatamente senza neanche aver visto cosa conteneva) questi dati...poi sta a loro bloccare quegli account e fornirtene di nuovi; i carabinieri in questo caso non centrano assolutamente niente, è una cosa che devi fare tu, non loro...loro ti devono dare solo la denuncia che testimonia che non stai dicendo una cavolata.
ok, vado con ordine: in quanto agli appunti "a parte", per fare prima ci siamo messi a fare gli esperimenti invece che come gruppo unito, in parallelo, ognuno di noi ne ha fatto alcuni e quindi aveva una sua parte per conto suo, in piu' io avevo alcuni altri appunti in formato digitale dato che ero l'unico con il pc.
sulle foto, il problema e' che uno dei suoi prof e' piuttosto isterico e a volte controlla le date degli exif perche' pretende che siano fatte e gli siano inviate con largo anticipo.
in quanto ai miei testi, ok, ho sbagliato a non fare subito il backup (pensavo di fare tutto insieme) e questo lo capisco. come pure penso che i miei dati personali all'interno del pc probabilmente siano stati piallati (anche se gli unerase in questi casi aiutano). pero' i miei dati della biblioteca erano in un foglio cartaceo ben in vista, e oltre a nome utente e password c'erano alcuni dati personali, ho detto chiaramente che rischio un furto di identita' e tutti, come per le telecamere e la tracciatura su padovanet, hanno fatto di tutto per "non capirlo".
infine, mi sto trovando disagiato perche' per molti lavoretti domestici e non mi era comodo, e ora non posso fare quasi nulla... bello schifo.
sulle foto, il problema e' che uno dei suoi prof e' piuttosto isterico e a volte controlla le date degli exif perche' pretende che siano fatte e gli siano inviate con largo anticipo.
Il relatore della tesi è unico, quindi non è "uno dei suoi prof", ma "il suo prof" (più corretto relatore). Le date degli exif si possono anche cambiare, quindi preoccuparsi per una cosa del genere è inutile...sull'invio con largo anticipo bisogna vedere quanto largo, poi basta sapere la data di consegna ed uno si regola...questo delle foto mi sembra proprio l'ultimo dei problemi.
pero' i miei dati della biblioteca erano in un foglio cartaceo ben in vista, e oltre a nome utente e password c'erano alcuni dati personali, ho detto chiaramente che rischio un furto di identita' e tutti, come per le telecamere e la tracciatura su padovanet, hanno fatto di tutto per "non capirlo".
Il furto d'identità di solito si tiene in considerazione per casi un po più gravi di questo, tipo furto o smarrimento di documenti, clonazione di carte di credito, phishing...un modulo di registrazione per quanti dati personali possa contenere non viene visto come una minaccia, specialmente quando viene associato al furto di un pc di uno studente universitario.
walter sampei
12-03-2011, 14:29
Il relatore della tesi è unico, quindi non è "uno dei suoi prof", ma "il suo prof" (più corretto relatore). Le date degli exif si possono anche cambiare, quindi preoccuparsi per una cosa del genere è inutile...sull'invio con largo anticipo bisogna vedere quanto largo, poi basta sapere la data di consegna ed uno si regola...questo delle foto mi sembra proprio l'ultimo dei problemi.
Il furto d'identità di solito si tiene in considerazione per casi un po più gravi di questo, tipo furto o smarrimento di documenti, clonazione di carte di credito, phishing...un modulo di registrazione per quanti dati personali possa contenere non viene visto come una minaccia, specialmente quando viene associato al furto di un pc di uno studente universitario.
ok, ma una volta che hai nome cognome luogo e data di nascita e' un attimo ricostruire il codice fiscale, e da li puoi fare dei bei danni. in tutti i casi questo non giustifica le irregolarita' commesse dalle divise, se mi avessero detto onestamente "non ce la facciamo", "non abbiamo tempo" o anche direttamente "non ce ne fr... nulla/ non abbiamo voglia" invece di insulti, minacce e casini vari, l'avrei accettato.
ok, ma una volta che hai nome cognome luogo e data di nascita e' un attimo ricostruire il codice fiscale, e da li puoi fare dei bei danni.
Il codice fiscale in se non ha nessun valore, serve solo ad identificarti, ha un valore quando alleghi la fotocopia del tesserino (ed ora anche della tessera sanitaria) a qualche pratica amministrativa o contratto...altrimenti non ci sarebbero cosi tanti programmi che te lo calcolano, chiunque con un minimo di informazioni su di te può ricostruire il codice, ma senza il tesserino non ha nessun valore.
walter sampei
12-03-2011, 15:31
Il codice fiscale in se non ha nessun valore, serve solo ad identificarti, ha un valore quando alleghi la fotocopia del tesserino (ed ora anche della tessera sanitaria) a qualche pratica amministrativa o contratto...altrimenti non ci sarebbero cosi tanti programmi che te lo calcolano, chiunque con un minimo di informazioni su di te può ricostruire il codice, ma senza il tesserino non ha nessun valore.
ok, questo e' vero... pero' non mi fido tanto comunque...
dave4mame
12-03-2011, 17:38
a parte o non a parte...
ancora non ho capito come tu possa aver perso più del lavoro di una giornata, utilizzando anche la più banale delle policy di backup.
walter sampei
12-03-2011, 19:01
a parte o non a parte...
ancora non ho capito come tu possa aver perso più del lavoro di una giornata, utilizzando anche la più banale delle policy di backup.
non ho proprio fatto in tempo a fare il backup, fissato per quella serata (il precedente era di 2 settimane fa, per alcuni giorni non avevo usato quel netbook)
walter sampei
26-03-2011, 14:53
aggiornamento di routine
ho scoperto con piacere che la sicurezza interna sta ancora cercando attivamente. gliene sono grato, anche se per ora non ci sono risultati.
in compenso, un carabiniere di un'altra caserma mi ha "intercettato" e avvertito in via informale di 2 cose:
1) NON e' stata fatta la minima indagine, i colleghi di quella caserma se ne sono davvero fregati e anche il discorso di come hanno fatto i verbali e del loro menefreghismo e' a dir poco irregolare
2)in compenso, meglio se non mi faccio vedere nei paraggi, dato che hanno avuto la gentilezza di appiopparmi una maledetta segnalazione. avrei voglia di farmi fare delle analisi, raccattare i vecchi referti medici e poi farglieli imparare a memoria, ma non servirebbe, perche' i simpaticoni mi hanno incastrato.
meglio che non dica cosa penso...
flok2000
26-03-2011, 21:07
aggiornamento di routine
ho scoperto con piacere che la sicurezza interna sta ancora cercando attivamente. gliene sono grato, anche se per ora non ci sono risultati.
in compenso, un carabiniere di un'altra caserma mi ha "intercettato" e avvertito in via informale di 2 cose:
1) NON e' stata fatta la minima indagine, i colleghi di quella caserma se ne sono davvero fregati e anche il discorso di come hanno fatto i verbali e del loro menefreghismo e' a dir poco irregolare
2)in compenso, meglio se non mi faccio vedere nei paraggi, dato che hanno avuto la gentilezza di appiopparmi una maledetta segnalazione. avrei voglia di farmi fare delle analisi, raccattare i vecchi referti medici e poi farglieli imparare a memoria, ma non servirebbe, perche' i simpaticoni mi hanno incastrato.
meglio che non dica cosa penso...
Sinceramente non ti seguo più. Cosa significa tutto ciò?
walter sampei
27-03-2011, 01:05
Sinceramente non ti seguo più. Cosa significa tutto ciò?
semplice, che per mascherare quel che hanno fatto mi hanno passare per una specie di delinquente fattone... e che per fortuna mi ha avvertito un carabiniere di un'altra caserma, se no ci cadevo in pieno nel loro gioco.
semplice, che per mascherare quel che hanno fatto mi hanno passare per una specie di delinquente fattone... e che per fortuna mi ha avvertito un carabiniere di un'altra caserma, se no ci cadevo in pieno nel loro gioco.
Francamente questa tua situazione inizia ad essere troppo surreale e sotto certi versi anche poco credibile...Una segnalazione deve essere motivata, quindi con che motivazioni hanno fatto questa segnalazione? Non credo si mettano a rischiare una denuncia da parte tua per uno stupido netbook dichiarando cose non vere o cmq campate in aria, quindi qualcosa devi aver detto/fatto per spingerli a fare una cosa del genere...e cmq ormai dopo più di un mese speri ancora di ritrovare il pc? Chi te lo ha rubato dubito fortemente sia dell'università, e se lo è, non credo sia tanto stupido da portarselo appresso...se non è dell'università chissà ormai dove è arrivato sto pc...ed in entrambi i casi stai tranquillo che i tuoi dati sono persi ed irrecuperabili.
Se vuoi un consiglio da amico mettici una pietra sopra, continua a studiare e pensa alla tua salute che è più importante...non farne una questione di principio, non ne vale la pena.
walter sampei
27-03-2011, 10:54
Francamente questa tua situazione inizia ad essere troppo surreale e sotto certi versi anche poco credibile...Una segnalazione deve essere motivata, quindi con che motivazioni hanno fatto questa segnalazione? Non credo si mettano a rischiare una denuncia da parte tua per uno stupido netbook dichiarando cose non vere o cmq campate in aria, quindi qualcosa devi aver detto/fatto per spingerli a fare una cosa del genere...e cmq ormai dopo più di un mese speri ancora di ritrovare il pc? Chi te lo ha rubato dubito fortemente sia dell'università, e se lo è, non credo sia tanto stupido da portarselo appresso...se non è dell'università chissà ormai dove è arrivato sto pc...ed in entrambi i casi stai tranquillo che i tuoi dati sono persi ed irrecuperabili.
Se vuoi un consiglio da amico mettici una pietra sopra, continua a studiare e pensa alla tua salute che è più importante...non farne una questione di principio, non ne vale la pena.
semplice, sanno che non posso denunciarli ora come ora, se no partirebbe il solito casino all'italiana che va avanti anni, e se ne approfittano.
hai perfettamente ragione, e ti assicuro che sono il primo ad esser veramente stufo della faccenda. personalmente resto convinto che sia stato un altro studente, e probabilmente qualcuno che mi conosce... poi vabbe', come dicono dalle mie parti "tira vanti ca qualche santo ghe pensara' "
walter sampei
08-04-2011, 21:23
riaggiornamento, dopo richiesta di informazioni.
correggo, NON mi hanno segnato come tossico (anche perche' nel caso il pacco di carte mediche di cui dispongo basterebbe a fermarli). mi hanno pero' segnato come persona che causa problemi ecc.
ho ricevuto una soffiata, se e' vero... :boxe:
intanto, mi e' stato consigliato di procurarmi un lucchetto kensington, e questo lo faro' asap.
alcuni giorni fa ero all'universita' e per mia sfortuna ho avuto un malore. e qualcuno, approfittandosene, mi ha sfilato dallo zaino la borsa del netbook.
ora, e' stato di sicuro un altro studente (e credo di sapere chi, appena sto meglio andro' a fare una visita), e il furto e' stato miratissimo perche' sapevano che lo avevo, dal mio zaino hanno tolto solo quello senza cercare altre cose.
sono andato a far denuncia dai carabinieri, ok che stavo ancora male e mi hanno trattato come un tossico o non so cosa, comunque hanno preso la denuncia. in dipartimento ci sono telecamere, ho fornito il seriale e sono disponibili i log delle connessioni e gli indirizzi mac... tanto che, parlando con un rappresentante di quella marca di portatili, era stupito che non l'avessero gia' recuperato.
ora, ho un bisogno disperato di quel maledetto portatile, dentro ho dati importantissimi che non ho fatto in tempo a backuppare e non posso permettermi assolutamente di perdere. esiste qualche modo per recuperarlo alle svelte?hai provato con la polizia postale
comunque credo che un notebook come un telefonino rubato faccia solo la fine di pezzi di ricambio
se finisce su internet almeno che non vada nelle ma di un haker lo rintracciano immediatamente .
sperimao non sia finito nelle mandi di un terrorista .
facile che se viene venduto in paesi extra europei non ci potrai fare più nulla
prova cantatore un investigatore privato o il ris magari di fanno il becap da remoto
p.s. metti un annuncio in bacheca a sul web magari facebok offro ricompensa per i miei dati
walter sampei
09-04-2011, 13:26
hai provato con la polizia postale
comunque credo che un notebook come un telefonino rubato faccia solo la fine di pezzi di ricambio
se finisce su internet almeno che non vada nelle ma di un haker lo rintracciano immediatamente .
sperimao non sia finito nelle mandi di un terrorista .
facile che se viene venduto in paesi extra europei non ci potrai fare più nulla
prova cantatore un investigatore privato o il ris magari di fanno il becap da remoto
p.s. metti un annuncio in bacheca a sul web magari facebok offro ricompensa per i miei dati
come gia' detto sopra, la polizia postale se ne e' elegantemente sbattuta, non hanno neppure preso la segnalazione. no comment.
resto fermamente convinto che sia un altro studente, e probabilmente pure qualcuno che conosco... ho dei sospetti. gia' provato a mettere ricompense ed altro, ma nessuno parla. e resto convinto che il mio net sia ancora intero e molto vicino...
come gia' detto sopra, la polizia postale se ne e' elegantemente sbattuta, non hanno neppure preso la segnalazione. no comment.
resto fermamente convinto che sia un altro studente, e probabilmente pure qualcuno che conosco... ho dei sospetti. gia' provato a mettere ricompense ed altro, ma nessuno parla. e resto convinto che il mio net sia ancora intero e molto vicino...
strane certezze le tue
fai una denuncia alla polizia normale
devi trovare qualcuno che prenda a cuore il tuo caso e vedrai che lo risolvono .
pensa te che a noi avevano ribato l'automobile
ed arrivo fino al olanda dalla sardegna con al interno il ladro e penso anche matariale losco di vario genere
avevamo messo un anuncio che eravamo affezionati al auto in quanto auto d'epoca e dispisti a pagare per riaverla
il ladro probabilmente credulone e pirlone anche se pregiudicato pericoloso
aboco al esca chiamo e ci metemo d'accordo per ri avere l' auto per circa 10.000 un auto che forse ne valeva 5.000 in oltre voleva le spese ri riparazione per guasti che aveva avuto e il rimbroso del viaggio .
comunque prendiamo apuntamente per incontrarci in un monde della sardegna
ma fortunatamente come sali in nave da geneva per venire in sardegna lo fermarono e lo misero in galera per quanche giorno , lui e padre .
p.s. quando ritirammo l' auto era completamente scuoiata per nascondere a dire della polizia stradale la droga e soldi falsi ..
:cry:
walter sampei
09-04-2011, 17:48
strane certezze le tue
fai una denuncia alla polizia normale
devi trovare qualcuno che prenda a cuore il tuo caso e vedrai che lo risolvono .
pensa te che a noi avevano ribato l'automobile
ed arrivo fino al olanda dalla sardegna con al interno il ladro e penso anche matariale losco di vario genere
avevamo messo un anuncio che eravamo affezionati al auto in quanto auto d'epoca e dispisti a pagare per riaverla
il ladro probabilmente credulone e pirlone anche se pregiudicato pericoloso
aboco al esca chiamo e ci metemo d'accordo per ri avere l' auto per circa 10.000 un auto che forse ne valeva 5.000 in oltre voleva le spese ri riparazione per guasti che aveva avuto e il rimbroso del viaggio .
comunque prendiamo apuntamente per incontrarci in un monde della sardegna
ma fortunatamente come sali in nave da geneva per venire in sardegna lo fermarono e lo misero in galera per quanche giorno , lui e padre .
p.s. quando ritirammo l' auto era completamente scuoiata per nascondere a dire della polizia stradale la droga e soldi falsi ..
:cry:
ho gia' provato con polizia, pol post, carabinieri, ecc... tutti se ne fregano, i carabinieri poi hanno fatto delle irregolarita' ed omissioni scaricandole su di me.
sto gia' provando comunque, una soffiata ci sarebbe...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.