PDA

View Full Version : Formattazione Vista e Acer eRecovery Management


vince860
14-02-2011, 09:46
Buongiorno a tutti,

a causa dei continui errori del SO ho deciso di formattare il mio PC con Windows Vista per rimettere comunque Vista.

Avendo un ACER (mod. Aspire M5641) ho letto di un interessante utiliy chiamata Acer eRecovery Management per ripristinare il computer sulle impostazioni predefinite: ebbene questa utility, presente sul mio pc, mi eviterebbe la formattazione? (non ho attualmente il DVD di windows vista).

Khronos
14-02-2011, 11:55
no, non te la evita.
semplicemente, i computer della Acer hanno, da Un bel pò, questo genere di "recovery", associato anche a una partizione nascosta nel tuo pc accessibile tramite sequenza di tasti da premere appena accendi (di solito è ALT+F10). O si usa la partizione D2D appena citata, o eRecovery col suo dvd da creare.

comunque. è normale che un OEM non ti dia il cd d'installazione, ormai. è normale trovare SUL PC un utility (in questo caso appunto eRecovery) che ti doveva lampeggiare sin dal PRIMO utilizzo del sistema per creare il ( o I) dvd di ripristino di fabbrica.

ce l'hai installato? aprilo. il mio eRecovery è piuttosto nuovo, e recita semplicemente e chiaramente "crea disco predefinito del costruttore" (che è la voce che ti interessa a te.). non sapendo che versione hai e cosa ti esce... al massimo manda uno screenshot qua.

una volta creato questo dvd.... spegni il pc, lo riaccendi con quel dvd dentro, e verrà piallato l'intero disco per sostituirlo all'immagine di fabbrica.

ovviamente, se avevi documenti da salvare, devi salvarli prima, e FUORI dal pc.
ciao

vince860
14-02-2011, 12:33
Perdonami Khronos se ti sembro tarato, ma ci ho capito ben poco di quello che hai scritto.

Se apro il mio AeRM le schermate sono pressoché simili a queste (http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbricazione). Cosa mi consigli di fare? seguire quella procedura o la "normale" formattazione di vista?

Khronos
14-02-2011, 12:54
dire "ho capito poco" vuol dire che non hai letto quasi niente del mio post.
cosa, di tutto il post che ho scritto, non hai capito?

comunque, la schermata che interessa (se è uguale al tuo) è questa:

http://www.commentcamarche.net/faq/images/8775-2EZ3dhrNvIGDXWkj-s-.png

la vedi la PRIMA VOCE?
"masterizza l'immagine di fabbrica".
cliccaci, masterizza e avrai il dvd o i cd di fabbrica.
cosa ti permettono di fare? semplice, ti permettono di buttare via tutto il tuo sistema di OGGI, per riaverlo ESATTAMENTE nello STATO in cui ERA quando lo avevi COMPRATO.

non ti salva NULLA di ciò che hai ora sul pc. se hai documenti sul pc ORA, li devi SPOSTARE ALTROVE (cd? chiavette? hd esterni?) perchè tutto ciò che c'è verrà buttato.

una volta che hai in mano i cd/dvd masterizzati, e hai fatto i backup dati, spegni il pc.
riaccendilo con dentro il PRIMO dei cd/dvd di recovery. partirà la procedura di ripristino.
(se ti è difficile, spegni il pc con dentro già il primo cd/dvd, e poi riaccendilo.)

differenza tra "cd di windows" e "cd di ripristino acer"? semplice.
il cd di windows, ti installa windows, usando una procedura di installazione standard a tanti passaggi.

i cd di ripristino acer non installano niente. hanno al loro interno una FOTO, una "Immagine" del disco fisso creata in fabbrica. questa foto comprende sistema operativo,drivers e programmini di prova che c'erano dentro.
la procedura di questi cd/dvd di ripristino sostituisce in una passata quello che c'è sui dischi ora, con l'immagine dei dischi che hanno loro.

vince860
14-02-2011, 13:52
Premettendo che avevo letto un paio di volte il tuo post...ti posto lo screen del mo AeRM, presumo tu intenda l'opzione cerchiata in rosso:

http://img141.imageshack.us/img141/5669/immaginejso.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/immaginejso.jpg/)

cosa ti permettono di fare? semplice, ti permettono di buttare via tutto il tuo sistema di OGGI, per riaverlo ESATTAMENTE nello STATO in cui ERA quando lo avevi COMPRATO.
Anche se il PC è vecchio (ha quasi 3 anni) posso utilizzare questa procedura tutt'ora? o il sistema è già "compromesso"?

i cd di ripristino acer non installano niente. hanno al loro interno una FOTO, una "Immagine" del disco fisso creata in fabbrica. questa foto comprende sistema operativo,drivers e programmini di prova che c'erano dentro.
la procedura di questi cd/dvd di ripristino sostituisce in una passata quello che c'è sui dischi ora, con l'immagine dei dischi che hanno loro.
Quindi con questa procedura non sarà necessario né salvare driver audio/video né reperire il DVD di Vista?

Inoltre gli errori che mi si presentano all'avvio del sistema saranno risolti, giusto?


In ogni caso grazie, sei stato molto esaustivo.

Khronos
14-02-2011, 14:56
Premettendo che avevo letto un paio di volte il tuo post...ti posto lo screen del mo AeRM, presumo tu intenda l'opzione cerchiata in rosso:

http://img141.imageshack.us/img141/5669/immaginejso.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/immaginejso.jpg/)
esatto. ed è quella del mio nuovo (le immagini che tu mi hai mostrato erano quelle di quando c'era Xp.)

Anche se il PC è vecchio (ha quasi 3 anni) posso utilizzare questa procedura tutt'ora? o il sistema è già "compromesso"?
vecchio? e ti pare vecchio? un pc è vecchio quando ha più di 6 anni. solo per i nerd un pc comprato ieri è vecchio.
ma certo che puoi usarla.
non preleva file a caso dal tuo pc, preleva L'IMMAGINE (che è un singolo file) memorizzata nella partizione D2D nascosta creata da Acer prima di vendertelo.



Quindi con questa procedura non sarà necessario né salvare driver audio/video né reperire il DVD di Vista?

no,perchè ti restituisce il pc a come l'avevi comprato.
quando l'hai acceso la prima volta vista era già installato coi driver già dentro, no? e succederà quello, ti ridarà vista installato coi driver già dentro.

Inoltre gli errori che mi si presentano all'avvio del sistema saranno risolti, giusto?


DIPENDE DALLA NATURA DEGLI ERRORI.
se sono errori derivanti da installazioni di programmi fatti male o da pastrugnamenti che TE hai fatto al pc, spariranno.

se è il motore del pc (l'hardware) ad avere problemi, non li risolvi riverniciando la carrozzeria (il sistema operativo).

vince860
14-02-2011, 15:32
DIPENDE DALLA NATURA DEGLI ERRORI.
se sono errori derivanti da installazioni di programmi fatti male o da pastrugnamenti che TE hai fatto al pc, spariranno.

se è il motore del pc (l'hardware) ad avere problemi, non li risolvi riverniciando la carrozzeria (il sistema operativo).
Quando accendo il PC quasi sempre mi da l'errore nello screen sotto e riavvia il sistema. Quando riesce ad accedere a windows si blocca tutto e sono costretto a spegnere dalla ciabatta. Il tutto per più volte fino all'avvio "buono".
http://img130.imageshack.us/img130/3341/img6104ta.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/img6104ta.jpg/)

Ho googlato il problema trovando info sia sul sito Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/331988/it?sd=gn) (ma parla solo di XP e comunque consiglia di contattare l'assistenza a pagamento) che su forum vari, ma nessuno dei tanti rimedi proposti ha funzionato.
Per questo motivo vorrei formattare tutto (complice anche il fatto di aver imputtanato" di roba il PC dopo 3 anni di uso continuo :))


Che dici vado con l'AeRM o formatto con la procedura standard?

Eress
14-02-2011, 16:29
Sembrerebbe che ci sia qualcosa con le porte usb...

Khronos
14-02-2011, 16:46
installato qualcosa relativo a dispositivi USB strani di varia natura? (chiavette, bluetooth, usb-seriale,scanner,stampanti,...........)?

Che dici vado con l'AeRM o formatto con la procedura standard?
quindi non hai ancora capito che la cosa è identica.

con il vantaggio che, usando l'immagine dell' "AeRM" (eRecovery... si chiama così, dai ^^) hai il sistema pronto e usabile in mezzora.
se invece mi dici cosa intendi per "Procedura standard"... ^^
anche perchè non mi risulta che tu abbia il cd di windows per reinstallarlo da zero vuoto, e devi usare per forza di cose il dvd di ripristino (il che è normale, e meglio.)

vince860
14-02-2011, 16:53
installato qualcosa relativo a dispositivi USB strani di varia natura? (chiavette, bluetooth, usb-seriale,scanner,stampanti,...........)?
No nulla, le periferiche USB che ho sono mouse, stampante e tastiera che erano inclusi nel pc...il problema è recente.

Credi che comunque sia risolvibile con quanto mi hai spiegato?

usando l'immagine dell' "AeRM" (eRecovery... si chiama così, dai ^^) hai il sistema pronto e usabile in mezzora.
Per procedura standard intendo questa (http://www.mad4games.it/forum/showthread.php?t=34502).

Bene, porto tutto il necessario sull'hd esterno e domani vedo di seguire quanto hai scritto per l'eRecovery.

Khronos
14-02-2011, 17:02
No nulla, le periferiche USB che ho sono mouse, stampante e tastiera che erano inclusi nel pc...il problema è recente.

Credi che comunque sia risolvibile con quanto mi hai spiegato?

spero. se ti si ripresenta la stessa schermata blu a sistema nuovo nuovo... capirai che è il pc ad avere qualche problema.


e si, la tua "standard".... non si fa coi recovery, ma col cd di vista che compri in scatola ^^

vince860
15-02-2011, 07:30
Nonostante inserisca un DVD vergini l'eRecovery mi chiede di inserire dvd vuoti :doh:

---

EDIT: Ho trovato questo post, ho quindi provato con 2 DVD differenti ed la masterizzazione è andata a buon fine

Ciao... io avevo il tuo identico problema sebbene con un Aspire leggermente diverso. Messaggio "masterizzazione non riuscita" alla fine del processo di preparazione di erecovery per la creazione di dischi di ripristino e boot con impostazioni di fabbrica. In pratica il masterizzatore nemmeno provava a scrivere.

Utilizzavo dei DVD+R vergini marca philips...

Ho provato con due Verbatim DVD-R e mi ha funzionato perfettamente la masterizzazione di entrambi.

http://img263.imageshack.us/img263/8568/erroreco.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/erroreco.jpg/)

Khronos
15-02-2011, 10:28
DVD+ e DVD- sono una bella chiavica, devi sempre guardare cosa supporta il tuo masterizzatore prima di comprare i supporti ^^

vince860
16-02-2011, 17:09
spero. se ti si ripresenta la stessa schermata blu a sistema nuovo nuovo... capirai che è il pc ad avere qualche problema.
Il mio PC ha qualche problema, per l'esattezza più di uno.

Continua con le schermate blu, solo che stavolta è cambiato l'errore