PDA

View Full Version : problema configurazione D-link DNS 320


webpiu
12-02-2011, 18:05
Buonasera,
ho acquistato un D-link DNS 320, funziona tutto alla perfezione, tranne l'accesso ai files residenti su questo, via ftp da internet dall'esterno della rete, difatti collegandomi al dominio nome.dlinkddns.com accedo all'utility ftp solo se sono connesso alla rete lan, diversamente non mi visualizza .
Ringraziandovi anticipatamente per il vosro prezioso aiuto, vi auguro un buon week-end.

JFast
21-03-2011, 22:38
se ho ben capito ti colleghi tramite ftp solo dalla lan (ma sempre tramite il dominio xxxx.dlinkdns.com o solo direttamente con l'ip del nas?).

Comunque:

hai aggiornato all'ultimo firmware v2.00?

hai aperto la porta sul router? in pratica devi dire al router che le connessioni in ingresso sulla porta 21 (default di ftp oppure ne scegli una tu) le deve girare sulla porta 21 dell'ip del DNS-320, cerca nel router 'port forwarding' o qualcosa del genere.

quando riuscirai a entrare, con le impostazioni predefinite, tutto il contenuto del tuo nas sarà visibile tramite ftp da qualsiasi utente. Dovrai quindi disabilitare nel menu 'network shares' l'ftp anonimo e creare nel menu 'users/group' un utente (tu!) con i permessi di accesso ftp sia in lettura che scrittura.

guidgip
08-11-2012, 19:08
Riesumo questo post perchè anche io ho acquistato questo nas.ora volevo configurare il server ftp per poter accedere dall'esterno, non solo dalla mia rete lan.

ho creato un utente oltre a me che sono l'amministratore.da casa mi collego digitando ftp:\\indirizzo ip del nas.

Come faccio a collegarmi al mio nas da un'altra rete?(la porta 21 l'ho aperta sul router all'indirizzo ip del nas).

erakliton
21-07-2013, 07:37
Ho acquistato questo NAS approfittando di una recende offerta. Faccio presente che, essendo una Revisione Hardware B1, il firmware non è aggiornabile. Comunque:
a) Ho impostato i parametri per l'invio di messaggi via mail, sia con google che con libero, utilizzando i parametri di configurazione suggeriti dai provider stessi, cioè porta 465 e SSL, non ché userid completa e password. Poi ho messo smtp.google.com e smtp.libero.it. In ambedue i casi mi dà errore e non trasmette.
b) Ho provato ad attivare la copia di una Directory da USB a Disco NAS, lo configuro, lo salvo ma non parte. sapete come si fa a far partire? Non vedo da nessuna parte pulsanti o impostazioni per la partenza.
Grazie dello sperato aiuto.

Parnas72
21-07-2013, 13:45
Come faccio a collegarmi al mio nas da un'altra rete?(la porta 21 l'ho aperta sul router all'indirizzo ip del nas).
Devi collegarti al tuo IP pubblico, che non puoi conoscere in quanto cambia dinamicamente. Devi quindi appoggiarti su un servizio DDNS, che il tuo NAS o il tuo router devono supportare (dyndns.com, no-ip.org, ecc.).