View Full Version : Problema lettore LG “ HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA “ windows 7 non riconosciuto
:) salve a tutti sono nuovo del forum ma l'ho smpre trovato utile per la risoluzione dei mie vari problemi co il pc e spero che la sezione del forum sia quella giusta
Vi descrivo il problema :( …premetto che il sistema operativo è windows 7… il lettore dvd "HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA" non viene riconosciuto cioè non compare su risorse del computer… l’unico modo per trovare una sua minima traccia è nella gestione periferiche dove compare il nome del lettore ma a fianco un simbolo di un triangolo giallo con punto esclamativo ( quindi un problema di qualche genere c’è)… ho provato a fargli scaicare il driver ma ovviamente l’opzione nn ha nessun risultato (perché devono mettere ste ca**o di opzioni se nn funzionano mai in nessun caso??? :mad: :muro: ) .
L’alimentazione è a posto perché si apre e si chiude ed anche la connessione dati pure perché altrimenti nn lo vedrebbe neanche in gestione periferiche…
anche Gli hard disk hanno collegamento sata ma funzionano benissimo… ho provato anche a scambiare le varie connessini sata1 sata2 sata3 sata4 in tutti modi ma il risultato nn cambia gli vanno bene gli hard disk ma nn i lettori… ho provato anche ad sostituire il cavo di connessione dati ma il problema sussiste ancora :cry:
Ho cercato i driver in giro per questo lettore senza avere dei risultati … ne avevo trovato uno in inglese che diceva di digitare una serie di codi con il prompt dei comandi ma neppure quello è servito :cry:
poi ho trovato dei programmini che teoricamente ti scannerizzano l’intero pc e trovano i driver mancanti e ti li installano peccato che sono a pagamento e chi mi assicura che funzionano realmente????? E che nn siano le solite ca**ate per fregarti i soldi??? :confused:
Ho pensato che allora il problema fosse solo del lettore :eek: e allora l’ho sostituito con un lettore dvd ide non sata che uso in un altro pc funzionante con installato windows xp… risultato non funziona neanche questo e mi fa la stessa identica storia dove nn compare in risorse del computer ma solo gestione periferiche con il simbolo di allarme…. :rolleyes:
Ma io dico porca di quella porca porca :mad: (nn voglio bestemmiare ma tra un po’ tiro il pc fuori dalla finestra :muro: ) nel 2011 perché devono fare dei sistemi operativi che nn ti riconoscono neanche un semplice lettore?????
Altra cosa nn so se il problema si risolve installando xp però è una soluzione che nn vorrei attuare :rolleyes:
Quindi il problema sicuramente è solo di driver peccato che nn li riesco a trovare.. :cry:
Grazie mille in anticipo per le risposte :D
su un forum inglese ho trovato questa possibile soluzione.
Vai in dos (digita cmd appena fai lo start) e fai eseguire questi comandi nel seguente ordine:
powercfg.exe -setacvalueindex 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setacvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setacvalueindex a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
Dubito che la disattivazione dei profili del risparmio energetico riguardi il problema.
Io proverei a disinstallare, in Gestione Periferiche, la voce relativa al lettore e le voci relative al controller ata/sata, il tutto da modalità provvisoria. Riavviando verranno ripristinati i driver e resettate le relative chiavi di registro, nel caso qualche software o sistema di protezione le abbia modificate o corrotte.
Riesci ad aggiornare il firmware del lettore, magari su un altro PC ?
L'ultima versione è TN03, il supporto ufficiale di Win 7 c'è da TN02.
http://www.lg.com/uk/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=GH22NS50&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile
quell'articolo in inglese lo avevo già trovato ma nn funziona mi da errore :mad: ..... cmq grazie per la risposta :D
Dubito che la disattivazione dei profili del risparmio energetico riguardi il problema.
Io proverei a disinstallare, in Gestione Periferiche, la voce relativa al lettore e le voci relative al controller ata/sata, il tutto da modalità provvisoria. Riavviando verranno ripristinati i driver e resettate le relative chiavi di registro, nel caso qualche software o sistema di protezione le abbia modificate o corrotte.
grazie per la risposta... ho provato a fare come hai detto tu...ho disinstallato, in Gestione Periferiche, la voce relativa al lettore e le voci relative al controller ata/sata, il tutto in modalità provvisoria e poi ho riavviato normalmente... al riavvio ha provato ad installare il lettore dvd come se fosse una periferica nuova appena messa però senza successo mi dice "installazione driver di dispositivo non riuscita" e dice chiedi al produttotore... come posso fare altrimenti??? conosci altre soluzioni simili ??? grazie mille:)
Dubito che la disattivazione dei profili del risparmio energetico riguardi il problema.
Io proverei a disinstallare, in Gestione Periferiche, la voce relativa al lettore e le voci relative al controller ata/sata, il tutto da modalità provvisoria. Riavviando verranno ripristinati i driver e resettate le relative chiavi di registro, nel caso qualche software o sistema di protezione le abbia modificate o corrotte.
Riesci ad aggiornare il firmware del lettore, magari su un altro PC ?
L'ultima versione è TN03, il supporto ufficiale di Win 7 c'è da TN02.
http://www.lg.com/uk/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=GH22NS50&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile
grazie anche a te per la risposta... ho seguito il link che hai postato ho scaricato sia il TN02 che il TN03... il problema è che nn posso installarli perchè nella schermata che viene fuori per far update mi dice selezionare il driver da aggiornare ma nn essendo riconsciuto il lettore nn mi fa selezionare nulla ...c'è sritto infatti can't find the target drieve... quindi anche se volessi nn riesco ad aggiornare il firmware :( .... come posso fare altrimenti... grazie mille!!!!!:)
Driver aggiuntivi non sono necessari per il tuo masterizzatore su Win7: http://www.microsoft.com/Windows/compatibility/windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=LG%20ELECTRONICS%20GH22NS50%20Super%20Multi%20DVD%20Burner&v=LG%20ELECTRONICS&uid=&l=en-US&pf=0&pi=9&c=Storage%20Devices&sc=CD%2FRW%20%2F%20DVD%2FRW&os=64-bit
Prova questo FixIt automatico, non si sa mai: http://support.microsoft.com/kb/314060#letmefixit
Anche se credo ti convenga prima fare come suggeriva ilpioch: collega la periferica su un pc con Windows XP e prova ad aggiornare il firmware da lì all'ultima versione, almeno ti togli il dubbio ;)
Driver aggiuntivi non sono necessari per il tuo masterizzatore su Win7: http://www.microsoft.com/Windows/compatibility/windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=LG%20ELECTRONICS%20GH22NS50%20Super%20Multi%20DVD%20Burner&v=LG%20ELECTRONICS&uid=&l=en-US&pf=0&pi=9&c=Storage%20Devices&sc=CD%2FRW%20%2F%20DVD%2FRW&os=64-bit
Prova questo FixIt automatico, non si sa mai: http://support.microsoft.com/kb/314060#letmefixit
Anche se credo ti convenga prima fare come suggeriva ilpioch: collega la periferica su un pc con Windows XP e prova ad aggiornare il firmware da lì all'ultima versione, almeno ti togli il dubbio ;)
ciao :) ... allora ho smontato il lettore e l'ho montato sull'altro pc con xp e viene riconosciuto subito e funziona benissimo... per essere sicuro ho aggiornato il firmware... quello installato era il TN02 (che è già compatibile con windows 7) e l'ho aggiornato al TN03 e riavviato ... su xp funziona benissimo... ora l'ho rimesso sul pc con windows 7 e come prima tenta di installarlo(quindi lo vede) e nn c riesce... è possibile che un sistema operativo di ormai 10 anni funzioni meglio di uno che ha 1 anno di vita????? :( .... nn sò che dire e nn so che fare nn riesco a farmi venire in mente nulla per risolvere questo problema... grazie mille per l'aiuto :)
se vado nella gestione dispositivi e clicco sul lettore (sempre con il triangolino giallo di allerta nella sua sezione "generale" c'è scritto
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice 52)
questo me lo dava anche prima che facessi l'aggiornamento del firmware
forse ho trovato la soluzione.... su questo link
http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7hardwareit/thread/5bd7fe93-32d9-45b9-887a-404f88d8b269
è descritto lo stesso errore codice 51 ma per una fotocamera digitale.... e c'è scritto che windows 7 impedisce l’installazione di driver che non hanno una firma digitale... ma è possibile una cosa del genere??????
prima di eseguire questa procedura voi che ne dite???? secondo voi è questo il problema?????
grazie millle
Quella cosa riguarda appunto i driver di terze parti privi di firma digitale, mentre nel caso del masterizzatore vengono usati i driver standard integrati nel sistema operativo ;)
Hai provato il fixit che ti avevo linkato?
Io ti ho consigliato l'aggiornamento del bios esclusivamente per sicurezza:
nel mio PC il suddetto masterizzatore ha funzionato con Windows 7 e Vista
fin dal bios originale (TN01) senza problemi di riconoscimento e senza dover
installare ulteriori drivers, quindi escluderei un problema si compatibilità.
Escluderei anche un problema di compatibilità fra periferica e motherboard,
dato che hai detto che hai problemi anche con un altro lettore DVD.
Hai provato ad impostare il controller s-ata sia in modalità IDE che in AHCI
per verificare se cambia qualcosa? Hai cambiato il cavetto s-ata? Magari...
Ovviamente la copia di Windows 7 è originale e non alterata (crack), vero?
Passaggi con pulitori di registro e/o modifiche varie a file di sistema?
Nel tuo messaggio iniziale non ho visto, o forse mi è sfuggito, se Windows 7
è stato installato da questa periferica oppure se è stata montata in seguito.
In ogni caso, viene riconosciuta correttamente durante la fase di P.O.S.T
(cioè col nome corretto e completo del tipo HL-DT-ST....)?
Al momento non mi viene in mente altro...
Quella cosa riguarda appunto i driver di terze parti privi di firma digitale, mentre nel caso del masterizzatore vengono usati i driver standard integrati nel sistema operativo ;)
Hai provato il fixit che ti avevo linkato?
ciao :D ... il fixit che hai linkato cioè risoluzione dei problemi l'ho eseguito ma nn risolve nulla... l'unica cosa che trova dice che devo agggirnare i driver della cam (nn mi importa e nn c riesce neanche ad aggiornarli)... secondo lui nn esiste il problema del lettore... sono tentato a provare questa soluzione che dici potrebbe funzionare????
http://social.answers.microsoft.com/...a-404f88d8b269
nn sò dove sbattere la testa :muro: ... cmq grazie mille per le risposte :)
Il link non va :stordita:
PS: rispondi anche alle ultime domande di ilpioch, sarà più facile trovare un'eventuale soluzione ;)
Io ti ho consigliato l'aggiornamento del bios esclusivamente per sicurezza:
nel mio PC il suddetto masterizzatore ha funzionato con Windows 7 e Vista
fin dal bios originale (TN01) senza problemi di riconoscimento e senza dover
installare ulteriori drivers, quindi escluderei un problema si compatibilità.
Escluderei anche un problema di compatibilità fra periferica e motherboard,
dato che hai detto che hai problemi anche con un altro lettore DVD.
Hai provato ad impostare il controller s-ata sia in modalità IDE che in AHCI
per verificare se cambia qualcosa? Hai cambiato il cavetto s-ata? Magari...
Ovviamente la copia di Windows 7 è originale e non alterata (crack), vero?
Passaggi con pulitori di registro e/o modifiche varie a file di sistema?
Nel tuo messaggio iniziale non ho visto, o forse mi è sfuggito, se Windows 7
è stato installato da questa periferica oppure se è stata montata in seguito.
In ogni caso, viene riconosciuta correttamente durante la fase di P.O.S.T
(cioè col nome corretto e completo del tipo HL-DT-ST....)?
Al momento non mi viene in mente altro...
ciao grazie per la risposta sono riuscito a guardare quello che mi hai chiesto solo ora...
allora per quanto riguarda impostare il controller s-ata sia in modalità IDE che in AHCI non so come fare perchè l'unica che mi fa fare entrando dentro il controller sata nella sezione dma mode ci sono le opzioni auto, swdma0, swdma1, swdma2, mwdma0, mwdma1, mwdma2, udma0, udma1, udma2, udma3, udma4, udma5... era impostato su auto ne ho provate alcune ma nn cambia nulla ed ora l'ho impostato su auto....
per quanto riguarda il sistema operativo si è originale
Passaggi con pulitori di registro e/o modifiche varie a file di sistema scasa l'ignoranza ma nn so che cosa usare
per quanto riguarda installazione della periferica se è stata montata prima o in seguito nn t sò rispondere perchè ho fatto una ca**ata megagalattica ovvero il pc l'ho comprato su ebay ho verificato che funzionasse tutto (e funziona tutto benissimo) e mi son dimenticato (si lo sò è una cosa molto stupida lo ammetto) di verificare che andasse il lettore... il problema è che avevo gia messo un feedback positivo e qundo l'ho fatto presente al venditore nn mi ha risposto (bastardo o furbo????)... cmq il programma è originale con licenza.... potete dirmene quante ne volete ho fatto una super ca**ata ma ormai la frittata è fatta e ora cerco di rimediare
cmq viene riconosciuta correttamente durante la fase di P.O.S.T quindi il pc sa benissimo che è li dentro ma nn vuole installarlo
grazie ancora per l'aiuto
Il link non va :stordita:
PS: rispondi anche alle ultime domande di ilpioch, sarà più facile trovare un'eventuale soluzione ;)
ciao nn so perchè nn va te lo riposto
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-hardware/problema-installazione-driver-camera-digitale/5bd7fe93-32d9-45b9-887a-404f88d8b269
federik21
26-02-2011, 22:58
Stesso SO, stesso lettore. Tutto a posto.
Prova a vedere come hai messo il jumper e se eventualmente ci sono conflitti.
P.s. tu dici "è possibile che un SO di 10 anni fa funzioni meglio di uno di adesso?"
la risposta è si, winzoz7 ha delle cose un po così, uhm... però se vai a vedere winzozz svista... quello faceva proprio schifo (XP tutto sommato rimane un buon SO).
Stesso SO, stesso lettore. Tutto a posto.
Prova a vedere come hai messo il jumper e se eventualmente ci sono conflitti.
P.s. tu dici "è possibile che un SO di 10 anni fa funzioni meglio di uno di adesso?"
la risposta è si, winzoz7 ha delle cose un po così, uhm... però se vai a vedere winzozz svista... quello faceva proprio schifo (XP tutto sommato rimane un buon SO).
ciao :) ...l'attacco dei lettori e degli hard disk è sata nn ci sono jumper come negli ide... c sono 4 attacchi sata ho provato a diverse combinazioni ma nn cambia nulla l'hard disk vine riconsciuto ovunque lo metto mentre il lettore mai in qualsiasi attacco :(
Da regedit (start/digita regedit) hai provato in questo percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
a rimuovere le chiavi sulla destra
UpperFilters
LowerFilters
e poi riavviare il pc?
Se fai girare una live di linux tipo ubuntu ti parte?
Da regedit (start/digita regedit) hai provato in questo percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
a rimuovere le chiavi sulla destra
UpperFilters
LowerFilters
e poi riavviare il pc?
Se fai girare una live di linux tipo ubuntu ti parte?
ciao :) ma siamo sicuri che si risolve il problema eliminando questi 2 file???? nn è che dopo vengono fuori dei problemi da altre parti??? comunque il UpperFilters nn è presente c'è solo LowerFilters :confused:
scarico una versione di linux e t faccio sapere ma nn penso che funzioni però è sempre meglio provare.... magari lo fa partire quando riavvio il pc
Se hai di questi problemi puoi cancellarlo tranquillamente, al peggio ti rimette a posto le cose :D
Da regedit (start/digita regedit) hai provato in questo percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
a rimuovere le chiavi sulla destra
UpperFilters
LowerFilters
e poi riavviare il pc?
Se fai girare una live di linux tipo ubuntu ti parte?
ciao!!! :D finalmente funziona!!!!!!! avevi ragione bisognava eliminare i file UpperFilters
LowerFilters
poi ho riavviato ed è andato subito!!!!!:D :D
cmq grazie a tt per le risposte ezio, ilpioch, federik21, pinguiz, Eress :D :D :D :D :D
Perfetto! di solito questo problema l'ho visto solo su Vista.
Ottimo a sapersi che succede anche su 7:D
Stesso problema da 2 giorni ed ho risolto subito grazie a questa discussione eliminando la chiave di registro LowerFilters (UpperFilters non c'era) !!! :D
IO AMO QUESTO FORUM !!! :sofico:
GRAZIE DI CUORE RAGAZZI :)
soldier.93
22-02-2015, 01:10
Ragazzi scusate, ho lo stesso identico problema sul mio pc ocn xp... in pratica mi riconosce qualsiasi cosa inserisca come cd e non fa masterizzare nulla, anzi mi ha bruciato già 7 dvd.... come posso fare? quella chiave di registro non l'ho trovata... ma penso sia normale perchè è per winsdows 7... ho aggiornato i driver del chipset e ho la versione TN02....
Nel tuo caso è probabile sia il masterizzatore difettoso.
soldier.93
22-02-2015, 10:53
Nel tuo caso è probabile sia il masterizzatore difettoso.
Ciao, purtroppo no penso sia quello visto che ho già provato con 3 masterizzatori: stesso risultato sia ide che sata... cosa posso fare? :(
soldier.93
23-02-2015, 13:41
Ciao ragazzi, vedete cosa fa? mi segna Il dvd come unità cd e in effetti non riesco a leggere i dvd mentre i cd si e non mi masterizza i dvd...
vi allego qui la screen... https://www.dropbox.com/s/oj9ab9wcwf3nhvj/mast.bmp?dl=0
Come posso risolvere? ripeto: me lo fa con tutti i masterizzatori che collego, sia ide che sata... Un aggiormnamento del bios ne vale la pena o non risolverei nulla?
oppure magari devo cambiare la modalità da ide a ahci nel bios? Anche se comporterebbe riformattare il tutto o passare dalla mod. ide a ahci con xp... Comunque come mi consigliate di procedere?
soldier.93
24-02-2015, 13:11
up
Blue_screen_of_death
25-02-2015, 17:23
Se metti un DVD che succede?
Viene visto come CD? Riesci a leggerne il contenuto?
Prova con un avvio pulito.
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_xp-performance/avvio-pulito-di-windows-xp/32e038e3-1277-48df-ac19-62f80fd5186b
salviospecchio
03-07-2016, 17:07
...questa mattina ho avuto lo stesso problema, leggo la discussione ed elimino la chiave Upper e .....FUNZIONA
...siete fantastici
...il problema era con Win XP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.