View Full Version : Zenithink ZT-180: opinione?
Dr. Gregory House
06-02-2011, 17:49
Salve
spero di nn infrangere alcun regolamento
ho comprato da poco su ebay questo clone dell'ipad, completo di custodia e tastiera
mi chiedevo qual'era la vostra opinione nonchè un dubbio: io ho una chiavetta internet (huawei e172) che dovrebbe essere su base linux e dovrei avere i driver....
ora mi chiedo: è compatibile con android 2.2? è possibile installarla e quindi poter navigare?
grazie in anticipo x l'aiuto e x le vostre opinioni!
ciaooo
http://www.zenithink.us/zenithink-zt-180-android-tablet-p-28.html
VanniX_LinuX
16-02-2011, 13:55
L' ho comprato anche io un mese fa, e me ne sono pentito.
L' ho comprato anche io un mese fa, e me ne sono pentito.
cosa ti ha fatto pentire? prestazioni o qualità costruttiva?
Sono interessato ad una opinione perchè
stavo pensando di comprarne uno anche io:
EDIT
guardando la descrizione hardware dovrebbe essere lo zt 181:
http://www.epad.hk/Specs.asp?M=ZT-181
non mi sembrava male come rapporto qualità/prezzo.
E' qualche giorno che cerco in rete, mi sembra che ci sia già un po' di gente che prova a svilupparci intorno e mi ero fatto l'idea che fosse una macchina economica che non invecchiasse troppo presto: mi sbaglio?
grazie
VanniX_LinuX
20-02-2011, 21:20
Quello che dici tu è lo ZT-180-02. Che come hardware sembra mooolto meglio del mio.
Il mio è il primo uscito. 256mb di ram, 2gb di hdd, no webcam, ma purtroppo le prestazioni grafiche sono indecenti.
Non è che non funziona, ma il confronto rispetto a un Cortex-A8 non lo tiene.
Per andare su internet, guardare film, fare giochini semplici è perfetto, ma per quanto l'ho pagato (~180€) mi aspettavo di meglio.
Il 3D non c'è, l'accelerometro non c'è (c'è un sensore al mercurio per l'orientamento del desktop), il wifi con l'antenna originale prendo pochissimo (va modificata), e la prima volta che apri un menu' lo scorre come se avesse un processore a 2 Hertz.
Per il resto va bene, la batteria dura leggermente piu' del dichiarato, il caricatore è ottimo, i film in HD sono fluidissimi e carica senza problemi libri molto lunghi o PDF di oltre 100mb.
Se lo compri per giocare te lo sconsiglio, se lo compri per farci tutto il resto va bene.
La qualita' costruttiva è buona, l'ho aperto e non è fatto male, ti faccio un elenco dei componenti del mio:
- Scheda madre Zenithink Ruby_1.4
- Monitor a LED di un netbook (1024x600)
- Schedina wifi usb con i 4 pin saldati sulla MO/BO
- Microfono
- 2 cassine da 0,7w
- Scheda principale Zenithink:
· Processore Zenithink ZT-180 (ARMv6 1ghz)
· 2 integrati Samsung per la ram 2x128mb (256mb)
· 2gb su Nand saldata (non sostituibile) come quella delle chiavette USB.
- 2 batterie al litio in parallelo incartate in un coso di plastica blu
- Touchscreen resistivo
grazie 1000 per l'esauriente risposta.
Non lo cerco per giocarci - tranne qualche semplice "scacciapensieri"
L'intento e' usarlo in treno: e-book reader e filmati; ma anche in laboratorio calcolatore e blocco di appunti (in questo il touch resistivo dovrebbe essere un vantaggio: non dovrebbe essere un problema trovare uno stilo)
Infine leggere la posta e consultare qualche forum non è un impegno gravoso per nessun browser :)
(interessante il pacco batterie "alla buona": un eventuale upgrade e/o sostituzione non sembra impossibile)
In realtà lo farei diventare un po' il mio giochino nel senso che mi divertirei a "ravanare" un po' con android : customizzare il tema, aggiungere togliere applicazioni, scrivere qualche script e lanciarmi magari con l'SDK....
grazie ancora
Charlie Oscar Delta
21-02-2011, 11:31
sono anche io in procinto di prendere questo nuovo modello con 512mb di ram.
ma dite che sono necessari? ho letto che il 7" ha scarsa luminosità, io devo usarlo in casa per puro svago, quindi deve essere fluido, possibilmente più fluido e veloce del netbook atom N270 che avevo anni fa (acer aspire one ).
7" sono troppo pochi per non stancare gli occhi? costa la metà!
edit...cercando meglio pare che i dati tecnici sulla cpu siano FALSI. cioè la cpu non è un cortex a8 (armv7) ma un arm11, che corrisponde a un armv6, io non ci capisco niente, ma pare che Flash 10 funziona solo su armv7, quindi non sullo zt-180.
qualcuno conferma/smentisce?
a me interessa anche l'uso con msn/skype con la webcam, che sia decente. sempre se è possibile.
VanniX_LinuX
21-02-2011, 17:51
grazie 1000 per l'esauriente risposta.
Non lo cerco per giocarci - tranne qualche semplice "scacciapensieri"
L'intento e' usarlo in treno: e-book reader e filmati; ma anche in laboratorio calcolatore e blocco di appunti (in questo il touch resistivo dovrebbe essere un vantaggio: non dovrebbe essere un problema trovare uno stilo)
Infine leggere la posta e consultare qualche forum non è un impegno gravoso per nessun browser :)
(interessante il pacco batterie "alla buona": un eventuale upgrade e/o sostituzione non sembra impossibile)
In realtà lo farei diventare un po' il mio giochino nel senso che mi divertirei a "ravanare" un po' con android : customizzare il tema, aggiungere togliere applicazioni, scrivere qualche script e lanciarmi magari con l'SDK....
grazie ancora
Per quello che ci devi fare va benissimo. Comunque se userai il pennino ti conviene comprarlo uno in promozione con la custodia e la tastiera usb, in regalo c'è un pennino (si trovano a 168€ + sped sulla baia).
Comunque il touch quasi non si nota che è resistivo, anche perche' lo schermo non si avvalla quando si preme, come se ci fosse un vetro invece della plasticaccia classica.
Oltretutto alla USB io ci ho attaccato anche un mouse e funziona benissimo.
La tastiera per ora ho sempre usato quella che è nella custodia.
E non ho provato le chiavette 3G.
Le pennine pero' funzionano perfettamente, anche gli adattatori per memorie (SD & company).
cmq sono sempre cloni..
Purtroppo si, ma per quanto costano forse ne vale la pena.
sono anche io in procinto di prendere questo nuovo modello con 512mb di ram.
ma dite che sono necessari? ho letto che il 7" ha scarsa luminosità, io devo usarlo in casa per puro svago, quindi deve essere fluido, possibilmente più fluido e veloce del netbook atom N270 che avevo anni fa (acer aspire one ).
7" sono troppo pochi per non stancare gli occhi? costa la metà!
edit...cercando meglio pare che i dati tecnici sulla cpu siano FALSI. cioè la cpu non è un cortex a8 (armv7) ma un arm11, che corrisponde a un armv6, io non ci capisco niente, ma pare che Flash 10 funziona solo su armv7, quindi non sullo zt-180.
qualcuno conferma/smentisce?
a me interessa anche l'uso con msn/skype con la webcam, che sia decente. sempre se è possibile.
Hai fatto un po' di confusione, come ho scritto nell'elenco componenti lo Zenithink ha un ARM11v6, ovvero il modello precedente all'ARMv7.
Se vuoi un ARMv7 devi andare su un Cortex A8, che pero' hanno tutti (o quasi) lo schermo 7" e non 10".
I Cortex hanno di buono che viaggiano molto rispetto a questo, pero' scordati ugualmente le prestazioni dell'ipad o di un tablet con nvidia tegra.
Inoltre ci sono stati alcuni lotti di tablet (7" con cpu Cortex A8) con seri problemi al touchscreen, ovvero veniva disturbato dall'inverter integrato nello schermo in modo da renderlo inutilizzabile. L'unica "soluzione" per poterlo usare è quella di mettere dei condensatori in modo da stabilizzare il disturbo, limitandone gli effetti. (Il touchscreen per disegnare, puntare oggetti piccoli, ecc.. è comunque inutilizzabile, non si riesce nemmeno a sbloccare lo schermo con lo "scorri e sblocca").
Per la fluidita' scordati di paragonarlo all'aspire one. Questo è un cellulare ingrandito, l'acer è un computer ridotto.. Direi che non c'è storia, l'acer con le opportune modifiche va 200 volte meglio dello Zenithink.
Comunque come ho gia detto piu' in su, se ti serve per giocare non va bene, per il resto non ho notato particolari problemi.
Charlie Oscar Delta
21-02-2011, 19:54
mi puoi indicare allora un 10" col cortex a8 ? ho visto il "superpad2" aka flybook 3 aka tz-180-02 ma col gps integrato.. ma mi sembra sia sempre con la cpu che non supporta flash 10.
mi serve per youtube e leggere forum e siti vari, con molti video flash tipo gamesblog per capirci, ma anche per gli ebook.
VanniX_LinuX
21-02-2011, 20:27
Hai un pm.
angelo.giam
18-03-2011, 23:16
Scusatemi se riesumo questa discussione, così evito di aprirne un'altra.
Sarei interessato a comprare un tablet economico da 10" per navigare, leggere, scrivere, guardare film...
Mi ero direzionato su un "zt 180 android 2.2"
Leggevo in questa discussione che questi tablet non supporta flash player.
Addirittura alcuni venditori del "zt 180 android 2.2" scrivono chiaramente tra le caratteristiche che non supporta flash player.
La vostra esperienza come è stata?
Ci sono dei tablet simili come costi e prestazioni che non hanno questi problemi?
Charlie Oscar Delta
18-03-2011, 23:40
forse si può fare a meno di flash ma sicuramente fa comodo averlo!
a giorni mi arriva un modello 8" col vero Cortex A8, non l'arm11 dello zt, che oltre a supportare flash è anche più veloce. speriamo bene :asd: il modello è fs0801 oppure imx515
lo zt è piu adatto ai video, per navigare penso sia migliore questo, sia per il peso, 450g vs 600g, sia per il formato 4:3 800x600.
esiste un modello da 9,7 pollici e schermo ips e mi sembra che costa 300 euro. alcuni che costano meno hanno però solo 256mb di ram.
ce ne sono di ogni tipo ma questi mi sembrano i migliori..sulla carta :asd:
angelo.giam
19-03-2011, 12:35
forse si può fare a meno di flash ma sicuramente fa comodo averlo!
a giorni mi arriva un modello 8" col vero Cortex A8, non l'arm11 dello zt, che oltre a supportare flash è anche più veloce. speriamo bene :asd: il modello è fs0801 oppure imx515
lo zt è piu adatto ai video, per navigare penso sia migliore questo, sia per il peso, 450g vs 600g, sia per il formato 4:3 800x600.
esiste un modello da 9,7 pollici e schermo ips e mi sembra che costa 300 euro. alcuni che costano meno hanno però solo 256mb di ram.
ce ne sono di ogni tipo ma questi mi sembrano i migliori..sulla carta :asd:
Grazie della risposta Charlie Oscar Delta!
Facendo una ricerca su ebay scriverndo Cortex A8 escono vari tablet.
Alcuni che hanno MA0801 schermo da 8" dove scirvono che comunque è compatibile con flash player.
Altri che hanno la scritta iMX515 (come scrivevi tu) sempre 8" e sempre compatibilità con flash player.
Quindi sono da preferire il secondo giusto?
Posso chiederti tu dove lo hai comprato? Anche in privato...
Modelli che hanno il fs0801 non li ho trovati...
Quindi i iMX515 Cortex A8 dovrebbero essere tra i migliori di questi tablet cinesi... Il costo non è neanche eccessivo e 8" vanno anche bene, certo che 10.2" sarebbero stati meglio...
VanniX_LinuX
19-03-2011, 14:06
Grazie della risposta Charlie Oscar Delta!
Facendo una ricerca su ebay scriverndo Cortex A8 escono vari tablet.
Alcuni che hanno MA0801 schermo da 8" dove scirvono che comunque è compatibile con flash player.
Altri che hanno la scritta iMX515 (come scrivevi tu) sempre 8" e sempre compatibilità con flash player.
Quindi sono da preferire il secondo giusto?
Posso chiederti tu dove lo hai comprato? Anche in privato...
Modelli che hanno il fs0801 non li ho trovati...
Quindi i iMX515 Cortex A8 dovrebbero essere tra i migliori di questi tablet cinesi... Il costo non è neanche eccessivo e 8" vanno anche bene, certo che 10.2" sarebbero stati meglio...
Si, quelli sono i migliori come prestazioni, ma, come avrai letto sopra, alcuni acquirenti lamentano seri problemi al touchscreen.
Ora comunque prima di comprarlo aspetta che arrivi a Charlie Oscar Delta e vediamo se questo benedetto touch funziona bene o male.
Charlie Oscar Delta
19-03-2011, 14:06
i 10" sono tutti 1024x600, che è più 16:9 che non 16:10 quindi molto rettangolare. imho è adattissimo per guardare video, meno per navigare.
se cerchi le aste scadute trovi gli FS0801. io l'ho preso presso billystore che solitamente è anche su ebay, ma adesso lo trovi nel negozio .it a circa 200 euro. l'altro venditore "italiano" è C-tech2 .com ma non accetta paypal (postapay sì), spedisce con tnt 8 euro e anche lui 2 anni di garanzia.
ha anche il modello che dici tu, MA0801 ma quello ha solo 256mb di ram! lo sconsiglio.
sul sito www.epad.hk ho visto che esiste anche il modello FS1001 che ha il vero cortex a8 e addirittura lo schermo capacitivo, ed è 1024x600 10" come vuoi tu, solo che online non ho trovato nessuno che lo vende. dovresti provare coi vari alibaba e tutti i wholesale cinesi, ai quali però rischi di dover aggiungere tempo e costi di dogana sperando che non vi siano problemi col tablet, perchè la garanzia sta ...in cina :asd:
ci sono 2 negozianti, billystore e un altro che vedi nelle aste scadute, che vendono il FS0801 a 199 euro. sono negozi italiani 2 danno 2 anni di garanzia.
se il tuo uso è più orientato verso i video FORSE conviene lo zt, ma senza flash..non so se ti funzionano i vari megavideo etc.etc.
come dicevo imho il "top" di questi cinesi sono i 9.7" 1024x768 con cortex A8 e 512mb di ram e 8gb di rom contro i 4 soliti (o addirittura 1gb di ram..ne ho visto non so dove) e scermo ips capacitivo, vedi questi link ad esempio
EDIT
vedi anche Tablet Mid hkPad _9.7inc Android 2.2_512 Ram_Cortex A8 su ebay del venditore transazioneok è in italia
solo che appunto costa 300 euro.. a quel punto non so se uno potrebbe preferire un ipad1 usato, tecnicamente sono identici per processore risoluzione e tipo di schermo..la qualità ovviamente è da valutare di persona, ma questo ha 512mb di ram, che sono imho necessari perchè da alcuni video di comparazione tra ipad1 e ipad2 il primo non riesce a tenere in cache una pagina web lunga...se la scorri in basso e poi risali deve ricaricarla!!
mettici poi che l'8" pesa 450g, il 10" 600g..di nuovo.. se devi poggiarlo e vedere un film chi se ne frega, ma per navigarci, magari con una mano sola (niente battute da osteria vi prego :asd:) 200g si sentono..
il 9.7" non capisco..in quei due link che ho messo è 680g, oppure 775g che mi sembra troppo..
l'unica sfiga di billystore è che usa sda come corriere..e infatti ancora non me l'hanno consegnato. sicuramente poi si inventeranno che non ero a casa i maledetti.
ps. nella baia inglese si risparmiano circa 30 euro sull' 8" venditore mjr7670
http://cinapad.blogspot.com/2010/08/zenithink-zt-180-102.html
VanniX_LinuX
19-03-2011, 18:10
....e 8gb di rom contro i 4 soliti (o addirittura 1gb di ram..ne ho visto non so dove) e scer....
In genere nel modello che hai preso tu la memoria interna è fatta con una microSD saldata o addirittura infilata in uno slot interno.
Dovrebbe leggerle fino a 16gb, mentre con quelle da 32 economiche mi ha dato dei problemi durante il flashing di android. Probabilmente con una microSD di qualita' medio-alta e una versione di android moddata funziona anche con la 32gb.
Comunque quando ti arriva facci sapere come funziona, e se hai voglia aprilo e fai delle foto.
angelo.giam
19-03-2011, 20:54
Aspetto con ansia l'opionione di Charlie però sentendo un po' in giro su vari forum non ne esce un opinione troppo positiva...
Probabilmente è un prodotto che è troppo poco tempo che è sul mercato per essere copiato con successo. Poi ci sono tanti di quei modelli che si fa fin confusione.
Penso anche che su due tablet di identico modello si riscontrino prestazioni diverse...
È vero che alla Apple e alla Samsung paghiamo la pubblicità ma non solo...
La ricerca, i materiali, il fatto che questi prodotti vengono testati e hanno 2 anni di garanzia Italia... Tutte cose che queste cineserie non hanno per quel prezzo...
Infatti ritengo paracchio rischioso comprare questi tablet cinesi senza garanzia dell'importatore.
Infatti pensavo... Un bel Archos 7 che costa appena 150 euro? Ha solo 7 pollici...
Che ha in meno di un Cortex A8? Sicuramente starei molto più tranquillo quando devo pagarlo...
VanniX_LinuX
19-03-2011, 21:41
Si, forse l'archos 7 pollici che si trova su internet è comprato bene.. Di scomodo ha solo lo schermo piccolo che puo' essere uno svantaggio.
Per il resto non è male, 8gb di hdd, cpu 800mhz (ARMv6 credo), slot microsd, porta usb, ecc...
angelo.giam
20-03-2011, 00:32
Si, forse l'archos 7 pollici che si trova su internet è comprato bene.. Di scomodo ha solo lo schermo piccolo che puo' essere uno svantaggio.
Per il resto non è male, 8gb di hdd, cpu 800mhz (ARMv6 credo), slot microsd, porta usb, ecc...
Mi correggo stesso io...
Quello che costa solo 150 è l'Archos 7 Home Tablet e mi qui sembra che dice che non ha compatibilità con flash player, non ha il 3G, non ha HDMI output.
Tutte caratteristiche abbastanza importanti...
Per avere queste caratteristiche bisogna andare sull'Archos 7 Internet Tablet,
ma costa 250 da 8gb e 300 da 250gb...
Chi ha esperienza di altri tablet performanti ed economici ci illumini...
VanniX_LinuX
20-03-2011, 12:28
Si, quello che dici tu è l'home tablet, e infatti non ha ne 3g, ne l'hdmi ne il flash.
Comunque se vuoi un tablet android serio non credo che tu trovi molte alternative valide al galaxy tab o un archos da 300€.
Se invece vuoi un tablet per "smanettare" ci sono quelli cinesi, che li trovi di tutti i tipi e a tutti i prezzi.
Charlie Oscar Delta
20-03-2011, 12:57
Salve,
abbiamo avuto un problema con tale prodotto, praticamente in fase di imballaggio ci siamo accorti che all'interno delle scatole mancano tutti gl iaccessori , li abbiamo
pertanto richiesti al fornitore..spero che arrivino domani e procediamo subito , cmq in caso di problemi la ricontatto.
Mi scuso del disagio.
Cordiali saluti
spero che nel frattempo non esca un nuovo modello :asd:
angelo.giam
20-03-2011, 13:32
Si, quello che dici tu è l'home tablet, e infatti non ha ne 3g, ne l'hdmi ne il flash.
Comunque se vuoi un tablet android serio non credo che tu trovi molte alternative valide al galaxy tab o un archos da 300€.
Se invece vuoi un tablet per "smanettare" ci sono quelli cinesi, che li trovi di tutti i tipi e a tutti i prezzi.
Lo vorrei un tablet serio, ma non ho i soldi da comprarmelo...
Ora resta solo da scegliere tra quelli non seri...
Una cosa che vorrei capire, prima di scegliere il modello giusto, cosa si può fare con questi tablet e cosa non si può fare...
Mi sembra che tutti questi tablet cinesi si connettono ad internet tramite wifi.
Invece per connettersi tramite un modem o un rooter c'è bisogno di un ingresso ethernet. Giusto?
Ci si può connettere con questi tablet tramite il rooter di casa anche via cavo?
Per connettersi invece tramite chiavetta internet ci deve essere scitto 3G.
Giusto?
Ho visto che alcuni tablet invece che hanno la scitta 3G SIM in cui spiegano che non c'è bisogno della chiavetta internet, ma solo una sim. E' vero? Come funziona?
Il GPS. A che serve il gps? Da navigatore?
Alcuni c'è la scritta gps, altri no. Il gps funziona solo se si ha una connessione ad internet giusto?
USB. Tutti hanno l'entrata usb o comunque hanno il convertitore per l'ingresso usb. Se io ci attacco una qualsiesi hard disk o chiavetta usb mi legge quello che c'è dentro? Film, foto, file word...
Flash player. Non è indispensabile, ma è molto utile. Se non c'è scritto esplicitamente che lo supporta vuol dire che non lo supporta.
Quelli zt 180 mi sembra che nessuno supporti flash player.
Garanzia. Se non c'è scritto esplicitamente che il venditore ti da 2 anni di garanzia in Italia allora vuol dire che hai solo 1 anno di garanzia in Cina.
Poi se il venditore fallisce il negozio ebay o chiude lo store su internet sei fregato... Giusto?
Qualcuno ne sa qualcosa in più o sa rispondere ai miei dubbi?
Correggetemi pure se ho scritto cavolate...
Charlie Oscar Delta
20-03-2011, 13:43
se devi spendere 300 euro imho conviene l'ipad1 usato.
il supporto 3g è solo ad alcune fortunate chiavette, io ho una E160G speriamo che funziona, ma ci spero poco.
le porte usb spesso sono assenti nei modelli piu piccoli, ma c'è l'adattatore. che ovviamente riconoscerà le unità di memoria usb. di solito hanno uno slot per microsd.
i modelli da 10" hanno piu spazio per porte usb o hdmi ma sono pochi con la porta lan.
il "supporto gps" significa che puoi collegare un antenna esterna per il gps appunto. non serve internet.
lo zt fa un emulazione flash si chiama JIT e dicono tutti che fa abbastanza schifo, cmq adobe ha rilasciato un sw che converte flash in html5.
fa la prova, disinstalla flash dal tuo pc e naviga i siti che vedi piu spesso per qualche giorno.. per me è necessario avere flash 10.1 e non emulazioni o robe strane, ma qualche milione di utenti ipad potrebbe dire il contrario.
compra in italia, tra spedizioni e dogana in caso di assistenza fai prima a buttarlo.
VanniX_LinuX
20-03-2011, 14:05
Mi sembra che tutti questi tablet cinesi si connettono ad internet tramite wifi.
Invece per connettersi tramite un modem o un rooter c'è bisogno di un ingresso ethernet. Giusto?
Ci si può connettere con questi tablet tramite il rooter di casa anche via cavo?
Per connettersi invece tramite chiavetta internet ci deve essere scitto 3G.
Giusto?
Ho visto che alcuni tablet invece che hanno la scitta 3G SIM in cui spiegano che non c'è bisogno della chiavetta internet, ma solo una sim. E' vero? Come funziona?
Il GPS. A che serve il gps? Da navigatore?
Alcuni c'è la scritta gps, altri no. Il gps funziona solo se si ha una connessione ad internet giusto?
USB. Tutti hanno l'entrata usb o comunque hanno il convertitore per l'ingresso usb. Se io ci attacco una qualsiesi hard disk o chiavetta usb mi legge quello che c'è dentro? Film, foto, file word...
Flash player. Non è indispensabile, ma è molto utile. Se non c'è scritto esplicitamente che lo supporta vuol dire che non lo supporta.
Quelli zt 180 mi sembra che nessuno supporti flash player.
Garanzia. Se non c'è scritto esplicitamente che il venditore ti da 2 anni di garanzia in Italia allora vuol dire che hai solo 1 anno di garanzia in Cina.
Poi se il venditore fallisce il negozio ebay o chiude lo store su internet sei fregato... Giusto?
Rispondo approfondendo cio' che ha scritto Charlie Oscar Delta..
Esatto, tutti hanno la connessione wifi b/g, alcuni piu' cari hanno anche la n.
Lo zt-180 ha una scheda ethernet, quindi puoi collegarlo a tutti i router, server, modem, ecc.. che hanno l'uscita ethernet.
"Supporto 3G" spesso vuol dire che leggono un ristretto range di chiavette se inserite nella porta USB.
In realta' pero' il supporto 3G dovrebbe significare che hanno la scheda integrata e tu metti solo la sim, praticamente come nei cellulari (purtroppo nei tablet cinesi non è cosi).
Il GPS è il "Global Positioning System" ovvero un sistema globale di localizzazione. Con il gps ci puoi fare il navigatore per la macchina, la bussola, il gps tracker, ecc..
Per il GPS non serve a niente avere o meno la connessione a internet.
A volte non c'è nemmeno bisogno dell'antenna esterna, mentre a volte si. Devi leggere per bene le specifiche hardware.
La porta USB c'è in quasi tutti i tablet cinesi, e la funzione varia da tablet in tablet, nello zt-180, ad esempio, puoi attaccarci chiavette di memoria, lettori sd, hdd esterni, tastiere, mouse, chiavette 3g, chiavette wifi (caricando il modulo necessario) e forse anche altre cose che non ho provato.
Se il tablet ti riconosce la periferica potrai leggere/modificare/scrivere tutto quello che vuoi.
Il flash non è che è supportato o meno dal tablet, ma dal processore. Tutti i tablet che hanno un ARMv6 non supportano il flash, tutti i tablet che hanno una cpu piu' nuova (ARMv7, come il cortexa8, ad esempio) supportano pienamente il flash player.
Garanzia --> Scordatela, se qualcosa si guasta devi riparatelo da solo.
In alternativa spendi 100€ (tra invio, dogana all'andata, ritorno, dogana al ritorno) e te lo fai sostituire in garanzia dalla Cina.
Charlie Oscar Delta
20-03-2011, 14:46
ci sono già i dual cortex con 1gb di ram... sono tutti dei Tegra2, o se è lo stesso dell'ipad2 ?
VanniX_LinuX
20-03-2011, 16:00
Volendola dire tutta ci sono gia anche gli atom dual core da 1,6ghz, 4gb di ram e hdd 500gb...
Il problema sono i prezzi :D
angelo.giam
20-03-2011, 16:08
Rispondo approfondendo cio' che ha scritto Charlie Oscar Delta..
Esatto, tutti hanno la connessione wifi b/g, alcuni piu' cari hanno anche la n.
Che differenza c'è tra la wifi b/g e la n.?
Lo zt-180 ha una scheda ethernet, quindi puoi collegarlo a tutti i router, server, modem, ecc.. che hanno l'uscita ethernet.
Solo lo zt-180 ha la scheda ethernet?
Nessun Cortex A8 ha la scheda ethernet?
Con un 30pins adapter si può attaccare alla cavo ethernet, importante che ci sia la scheda ethernet...
"Supporto 3G" spesso vuol dire che leggono un ristretto range di chiavette se inserite nella porta USB.
In realta' pero' il supporto 3G dovrebbe significare che hanno la scheda integrata e tu metti solo la sim, praticamente come nei cellulari (purtroppo nei tablet cinesi non è cosi).
Allora se si vuole navigare in internet c'è bisogno di una chiavetta.
Su alcuni inserzioni però c'è specificato quali sono le chiavette internet che vanno con questi tablet.
Il GPS è il "Global Positioning System" ovvero un sistema globale di localizzazione. Con il gps ci puoi fare il navigatore per la macchina, la bussola, il gps tracker, ecc..
Per il GPS non serve a niente avere o meno la connessione a internet.
A volte non c'è nemmeno bisogno dell'antenna esterna, mentre a volte si. Devi leggere per bene le specifiche hardware.
Non sempre tra le specifiche c'è scritto bene se serve o meno l'antenna esterna. Questa antenna estrena quanto è grossa? Quanto costa?
Tra i Cortex A8 l'unico con il gps che ho trovato su ebay è questo: http://cgi.ebay.it/WITS-A81E-Tablet-Android-2-2-A8-Cortex-Capacitativa-GPS-/250788951549?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item3a642fb5fd Che però ha solo 256MB e mi sembra che sia stato sconsigliato...
La porta USB c'è in quasi tutti i tablet cinesi, e la funzione varia da tablet in tablet, nello zt-180, ad esempio, puoi attaccarci chiavette di memoria, lettori sd, hdd esterni, tastiere, mouse, chiavette 3g, chiavette wifi (caricando il modulo necessario) e forse anche altre cose che non ho provato.
Se il tablet ti riconosce la periferica potrai leggere/modificare/scrivere tutto quello che vuoi.
Questo “Se” non mi fa stare tanto tranquillo…
Il flash non è che è supportato o meno dal tablet, ma dal processore. Tutti i tablet che hanno un ARMv6 non supportano il flash, tutti i tablet che hanno una cpu piu' nuova (ARMv7, come il cortexa8, ad esempio) supportano pienamente il flash player. .
Io scarterei per questo motivo gli ARMv6!
Garanzia --> Scordatela, se qualcosa si guasta devi riparatelo da solo.
In alternativa spendi 100€ (tra invio, dogana all'andata, ritorno, dogana al ritorno) e te lo fai sostituire in garanzia dalla Cina.
Infatti comprerei solo da un negozio italiano che sia un minimo affidabile.
VanniX_LinuX
20-03-2011, 16:38
Che differenza c'è tra la wifi b/g e la n.?
Solo lo zt-180 ha la scheda ethernet?
Nessun Cortex A8 ha la scheda ethernet?
Con un 30pins adapter si può attaccare alla cavo ethernet, importante che ci sia la scheda ethernet...
Allora se si vuole navigare in internet c'è bisogno di una chiavetta.
Su alcuni inserzioni però c'è specificato quali sono le chiavette internet che vanno con questi tablet.
Non sempre tra le specifiche c'è scritto bene se serve o meno l'antenna esterna. Questa antenna estrena quanto è grossa? Quanto costa?
Tra i Cortex A8 l'unico con il gps che ho trovato su ebay è questo: http://cgi.ebay.it/WITS-A81E-Tablet-Android-2-2-A8-Cortex-Capacitativa-GPS-/250788951549?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item3a642fb5fd Che però ha solo 256MB e mi sembra che sia stato sconsigliato...
Questo “Se” non mi fa stare tanto tranquillo…
Io scarterei per questo motivo gli ARMv6!
Infatti comprerei solo da un negozio italiano che sia un minimo affidabile.
WiFi:
La differenza è la velocita, infatti la classe b va a 11Mbit/s, la classe g a 54Mbit/s e la classe n a 108Mbit/s.
Ethernet:
Quelli cinesi cel'hanno in parecchi, non c'è la porta direttamente ma ci vuole un adattatore che ti forniscono loro.
3G:
Infatti coi tablet cinesi ci vuole la chiavetta, le liste di compatibilita' le trovi, ma io non mi fiderei piu' di tanto.
GPS:
Le antenne gps non conviene comprarle esterne, almeno secondo me, se c'è nel tablet meglio cosi, altrimenti se ne puo' anche fare a meno..
P.S: quel tablet che hai visto è veramente buono, guarda il video in fondo.. Mi sembra che vada molto bene.
USB:
Il "Se" è relativo, se c'è scritto che le chiavette funzionano in genere funzionano.., il Se era rivolto piu' che altro ad altre periferiche, quali chiavette 3g, webcam, ecc...
Flash Player:
È utile, ma si vive anche senza...
Garanzia:
Con questo ragionamento compreresti tutto a negozio, spendendo un capitale.
A partire dai tablet (500€ del negozio contro 160€ di internet) fino agli usb dongle bluetooth (10-20€ a negozio e 3€ su internet).
angelo.giam
20-03-2011, 16:55
WiFi:
La differenza è la velocita, infatti la classe b va a 11Mbit/s, la classe g a 54Mbit/s e la classe n a 108Mbit/s.
Ethernet:
Quelli cinesi cel'hanno in parecchi, non c'è la porta direttamente ma ci vuole un adattatore che ti forniscono loro.
3G:
Infatti coi tablet cinesi ci vuole la chiavetta, le liste di compatibilita' le trovi, ma io non mi fiderei piu' di tanto.
GPS:
Le antenne gps non conviene comprarle esterne, almeno secondo me, se c'è nel tablet meglio cosi, altrimenti se ne puo' anche fare a meno..
P.S: quel tablet che hai visto è veramente buono, guarda il video in fondo.. Mi sembra che vada molto bene.
USB:
Il "Se" è relativo, se c'è scritto che le chiavette funzionano in genere funzionano.., il Se era rivolto piu' che altro ad altre periferiche, quali chiavette 3g, webcam, ecc...
Flash Player:
È utile, ma si vive anche senza...
Garanzia:
Con questo ragionamento compreresti tutto a negozio, spendendo un capitale.
A partire dai tablet (500€ del negozio contro 160€ di internet) fino agli usb dongle bluetooth (10-20€ a negozio e 3€ su internet).
Quello che ho visto io, come ho scritto, ha solo 256MB. E mi sembra che qualcuno lo abbia detto che non va troppo bene...
Per "negozio" io intendevo shop online, purchè italiano... Tipo billystore.
Non so se esistano dei negozi fisici che vendano questi tablet cinesi!
VanniX_LinuX
20-03-2011, 17:16
Quello che ho visto io, come ho scritto, ha solo 256MB. E mi sembra che qualcuno lo abbia detto che non va troppo bene...
Per "negozio" io intendevo shop online, purchè italiano... Tipo billystore.
Non so se esistano dei negozi fisici che vendano questi tablet cinesi!
Anche lo zenithink che ho io ha 256 di ram, ma di certo non è quella che è carente.
E comunque guardalo per bene, perche' un tablet cinese con gps, bluetooth e touch capacitivo (e quindi multi-touch) non lo ritrovi facilmente.
EDIT: Negozi fisici non credo, al massimo li trovi alle bancarelle alle fiere/mercatini.
angelo.giam
20-03-2011, 20:04
Anche lo zenithink che ho io ha 256 di ram, ma di certo non è quella che è carente.
E comunque guardalo per bene, perche' un tablet cinese con gps, bluetooth e touch capacitivo (e quindi multi-touch) non lo ritrovi facilmente.
EDIT: Negozi fisici non credo, al massimo li trovi alle bancarelle alle fiere/mercatini.
In teoria con solo 256 di ram non è più lento rispetto ad uno che ne ha il doppio?
E di cosa è carente secondo te il tuo zenithink?
VanniX_LinuX
20-03-2011, 21:44
In teoria con solo 256 di ram non è più lento rispetto ad uno che ne ha il doppio?
E di cosa è carente secondo te il tuo zenithink?
In teoria si, ma c'è anche da dire che l'applicazione piu' pesante che posso usare sullo zenithink è angry birds, che occupa non piu' di 30mb di ram... poi apriamo il browser con una pagina lunghissima, facciamo conto che occupa 25-30mb, poi apriamo anche adobe reader con un bel libro, quindi fai altri 30mb. Senza chiudere niente sommiamoci il sistema android e tutte le varie cavolate del desktop (circa 100mb) e...
Magia: solo 200mb occupati... 56 liberi (anche se probabilmente la maggior parte saranno allocati, quindi considerane 25 liberi).
In piu' considera che non serve a niente tenere piu' applicazioni aperte contemporaneamente, e considera che la ram libera all'avvio è intorno ai 100mb. Quindi la domanda è: "Si potrebbe allora potenzialmente eseguire un'applicazione che occupi 100mb di ram?" E tu dirai.. "Certo, dov'è il problema?" Semplice, con l'hardware che si ritrova lo zt-180 ci vogliono si e no 3 giorni per caricare un programma di tali dimensioni.
Questo per farti rendere conto che non è la ram che decide le prestazioni, ma il piu' è dato dal processore e dalla GPU, che appunto, nello zenithink fanno pena.
Se ancora non sei convinto ti faccio un'ultimo esempio:
Windows 2000, funziona con 64mb di ram
Windows XP, gira con 128mb di ram
Windows 7, si riesce a farlo girare con 384mb di ram
Quindi in conclusione non valutare buono un tablet che ha 512 o piu mb di ram, e cattivo uno che ne ha 256, guarda bene anche tutte le varie parti hardware, sopratutto CPU (e non la frequenza, ma proprio il tipo di CPU) e la GPU (scheda grafica, se le trovi con il 3D sai gia che andranno decentemente), e poi ovviamente anche la ram, che pero' non deve essere tantissima, basta che sia proporzionata al resto dell'hardware.
Il cortexA8, per esempio, puo' avere bisogno di 512 per le app 3d, ma in qualsiasi altro tablet senza un ottimo supporto grafico 512mb di memoria non servono a niente, gli avanzano 256 (proprio come il mio zenithink).
Spero di essermi spiegato meglio. E comunque prima di acquistare qualcosa eventualmente posta il modello e vediamo com'è.
Poi aspettiamo che arrivi il cortex a Charlie Oscar Delta e sentiamo che ne pensa.
angelo.giam
20-03-2011, 22:18
In teoria si, ma c'è anche da dire che l'applicazione piu' pesante che posso usare sullo zenithink è angry birds, che occupa non piu' di 30mb di ram... poi apriamo il browser con una pagina lunghissima, facciamo conto che occupa 25-30mb, poi apriamo anche adobe reader con un bel libro, quindi fai altri 30mb. Senza chiudere niente sommiamoci il sistema android e tutte le varie cavolate del desktop (circa 100mb) e...
Magia: solo 200mb occupati... 56 liberi (anche se probabilmente la maggior parte saranno allocati, quindi considerane 25 liberi).
In piu' considera che non serve a niente tenere piu' applicazioni aperte contemporaneamente, e considera che la ram libera all'avvio è intorno ai 100mb. Quindi la domanda è: "Si potrebbe allora potenzialmente eseguire un'applicazione che occupi 100mb di ram?" E tu dirai.. "Certo, dov'è il problema?" Semplice, con l'hardware che si ritrova lo zt-180 ci vogliono si e no 3 giorni per caricare un programma di tali dimensioni.
Questo per farti rendere conto che non è la ram che decide le prestazioni, ma il piu' è dato dal processore e dalla GPU, che appunto, nello zenithink fanno pena.
Se ancora non sei convinto ti faccio un'ultimo esempio:
Windows 2000, funziona con 64mb di ram
Windows XP, gira con 128mb di ram
Windows 7, si riesce a farlo girare con 384mb di ram
Quindi in conclusione non valutare buono un tablet che ha 512 o piu mb di ram, e cattivo uno che ne ha 256, guarda bene anche tutte le varie parti hardware, sopratutto CPU (e non la frequenza, ma proprio il tipo di CPU) e la GPU (scheda grafica, se le trovi con il 3D sai gia che andranno decentemente), e poi ovviamente anche la ram, che pero' non deve essere tantissima, basta che sia proporzionata al resto dell'hardware.
Il cortexA8, per esempio, puo' avere bisogno di 512 per le app 3d, ma in qualsiasi altro tablet senza un ottimo supporto grafico 512mb di memoria non servono a niente, gli avanzano 256 (proprio come il mio zenithink).
Spero di essermi spiegato meglio. E comunque prima di acquistare qualcosa eventualmente posta il modello e vediamo com'è.
Poi aspettiamo che arrivi il cortex a Charlie Oscar Delta e sentiamo che ne pensa.
Ti sei spiegato benissimo.
Infatti non conosco le varie tipologie di CPU e GPU non saprò mai se quelle montate sui vari tablet sono buoni o no.
Avevo già pensato di farvi valutare il tablet che avrei voluto acquistare...
Aspettiamo cosa ci dice Charlie Oscar Delta.
Comunque in giro ci sono pochi che vendono Cortex A8.
L'unico store che ho trovato che li vende e offre 2 anni di garanzia Italia è billystore. Voi ne conoscete altri?
Charlie Oscar Delta
20-03-2011, 22:24
ti ho segnalato anche c-tech2.com
tra poco sarà disponibile android 3.0 che è fatto apposta per i tablet..sarebbe meglio essere certi di prendere un pad compatibile, quindi se non hai estrema fretta puoi decidere meglio. in tal caso penso che 512mb saranno necessari, e forse anche il dual core potrebbe aiutare, prezzi permettendo.
angelo.giam
20-03-2011, 22:38
ti ho segnalato anche c-tech2.com
tra poco sarà disponibile android 3.0 che è fatto apposta per i tablet..sarebbe meglio essere certi di prendere un pad compatibile, quindi se non hai estrema fretta puoi decidere meglio. in tal caso penso che 512mb saranno necessari, e forse anche il dual core potrebbe aiutare, prezzi permettendo.
Grazie per il sito. Come si presenta non mi da molta fiducia.
L' android 3.0 sarà sicuramente meglio, ma quando esce costerà sicuramente un bel po' di più di quelli che hanno android 2.2
Aspettare l'uscita dell'android 3.0 può servire a far abbassare il prezzo degli attuali...
Charlie Oscar Delta
20-03-2011, 22:40
ma tu quanto ci vuoi spendere al massimo?
http://www.anandtech.com/show/2911 sui tegra
angelo.giam
20-03-2011, 23:02
ma tu quanto ci vuoi spendere al massimo?
Bella domanda... Non so...
Vorrei spendere abbastanza di meno per giustificare il fatto di non comprare un Archos 7 Internet Tablet (che costa 300 euro da 8 gb e costa 250 euro da 8 gb) oppure un Samsung Galaxy che costa 400 euro (e probabilmente quando uscirà in modello nuovo da 10" si abbasserà ulteriormente) che sarebbero entrambi molto meglio di qualsiesi cineseria...
Quindi penso che 200 euro per questi tablet cinesi forse sono troppi...
Tu cosa pensi?
L'unica altra riflessione che posso fare è che questi 2 che ho citato sono 7 pollici. Se riuscissi a trovare un tablet cinese abbastanza economico da 10" e con prestazioni simili all'Archos e al Samsung Galaxy.
Il Cortex A8 che stai aspettando tu come prestazioni è simile all'Archos? (che costa solo 50 euro in più) O anche al Samsung?
Charlie Oscar Delta
20-03-2011, 23:20
non "seguo" gli archos ma per il galaxy/ipad1 e simili.. è sempre la stessa cpu cortex a8, va da 800 a 1200mhz.
ipad2 e i vari tegra2 hanno la nuova versione dualcore..sono come ipad2 ma con 1gb di ram.. flash da 16gb, hdmi 10" 1024x600 wide, schermo multi touch.. peso sui 700g.
ma siamo sui 350 per questi. secondo me ne varrebbe la pena perchè è un altro mondo già per lo schermo ips, che a quanto pare non te lo regalano :asd:
ne ho visti diversi ma da 7" sui wholesale sui 300 dollari, quindi si sta diffondendo prima sui pannelli da 7 che immagino avranno ancora in abbondanza dalla netbook mania :asd:
sai tu che devi farci col pad, se è per vedere film e navigazione ogni tanto magari ti va bene lo zt anche con 256mb. ma se vuoi giocarci o navigarci bene per me ci vuole l'A8 con 512mb, minimo indispensabile..e anzi ci vorrebbe il multitouch.
come vedi ci si avvicina rapidamente ai "costosissimi" apple, dato che l'hw è praticamente identico. è da vedere come sarà la fotocamera, 1.3mpx dichiarati, quando ipad2 per la posteriore dice 1280x720, che è 0.9mpx... l'autonomia anche non è da trascurare.
angelo.giam
21-03-2011, 11:13
non "seguo" gli archos ma per il galaxy/ipad1 e simili.. è sempre la stessa cpu cortex a8, va da 800 a 1200mhz.
ipad2 e i vari tegra2 hanno la nuova versione dualcore..sono come ipad2 ma con 1gb di ram.. flash da 16gb, hdmi 10" 1024x600 wide, schermo multi touch.. peso sui 700g.
ma siamo sui 350 per questi. secondo me ne varrebbe la pena perchè è un altro mondo già per lo schermo ips, che a quanto pare non te lo regalano :asd:
ne ho visti diversi ma da 7" sui wholesale sui 300 dollari, quindi si sta diffondendo prima sui pannelli da 7 che immagino avranno ancora in abbondanza dalla netbook mania :asd:
sai tu che devi farci col pad, se è per vedere film e navigazione ogni tanto magari ti va bene lo zt anche con 256mb. ma se vuoi giocarci o navigarci bene per me ci vuole l'A8 con 512mb, minimo indispensabile..e anzi ci vorrebbe il multitouch.
come vedi ci si avvicina rapidamente ai "costosissimi" apple, dato che l'hw è praticamente identico. è da vedere come sarà la fotocamera, 1.3mpx dichiarati, quando ipad2 per la posteriore dice 1280x720, che è 0.9mpx... l'autonomia anche non è da trascurare.
Cosa ci devo fare con un tablet è un'altra bella domanda...
Di certo non mi serve per lavoro o per cose "importanti".
Sarebbe molto più semplice capire quali sono le mie priorità.
Sicuramente non spendere troppo. Avere un prodotto che sia "stabile", cioè che non ci inchioda e si impalli. Mi piacerebbe che abbia 10", che abbia una buona fluidità in internet e abbia i programmi basilati tipo word ecc... Sarebbe molto meglio se avesse il gps e la possibilità di collegarci il cavo ethernet, anche con un adattatore...
Questo per esempio non ha il gps e mi sembra che non sia possibili collegarci il cavo ethernet.
EDIT
VanniX_LinuX
21-03-2011, 13:56
Credo anche io che quello non abbia la ethernet, ma come hardware non è da buttare.
Comunque per quel prezzo si potrebbe trovare di meglio. Soprattutto la inutile webcam da 0,3mpixel potresti evitarla e risparmiare una decina di euro. Oppure cercare meglio e, sempre per quel prezzo, trovarne uno che abbia almeno 1,3 e la ethernet integrata.
angelo.giam
21-03-2011, 14:13
Credo anche io che quello non abbia la ethernet, ma come hardware non è da buttare.
Comunque per quel prezzo si potrebbe trovare di meglio. Soprattutto la inutile webcam da 0,3mpixel potresti evitarla e risparmiare una decina di euro. Oppure cercare meglio e, sempre per quel prezzo, trovarne uno che abbia almeno 1,3 e la ethernet integrata.
Magari anche con il gps e magari anche da 10 pollici...
Se tu trovi di meglio fammi sapere. Dopo quel che si è detto sulle garanzie io vorrei limitarmi ai negozi che ti danno garanzia 2 anni Italia (che ad oggi mi sembrano pochini), se però non si trova nulla, compro anche dall'estero...
Charlie Oscar Delta
21-03-2011, 17:15
cerca uno zt usato recente dovresti trovarlo sui 150 euro e ha tutto ciò che chiedi tranne flash10. forse neanche ti servono i 512mb di ram, vedi tu cosa trovi, è il modello più comune.
se puoi aspettare qualche mese, magari alla stessa cifra trovi i tegra2 con schermo ips.
direi che con lo zt puoi anche scordarti android 3.0
VanniX_LinuX
21-03-2011, 18:06
cerca uno zt usato recente dovresti trovarlo sui 150 euro e ha tutto ciò che chiedi tranne flash10. forse neanche ti servono i 512mb di ram, vedi tu cosa trovi, è il modello più comune.
se puoi aspettare qualche mese, magari alla stessa cifra trovi i tegra2 con schermo ips.
direi che con lo zt puoi anche scordarti android 3.0
Guarda.. Lo dico contro il mio interesse, perche ho intensione di vendere il mio, ma non gli conviene buttare 150€ per un cesso come lo zt180.
E poi non ha bluetooth, non ha g-sensor, non ha fotocamera, non ha il flash, non ha il 3d, non ha il gps, non ha il multitouch.. e chi piu' ne ha piu' ne metta :doh:
Android 3 non se ne parla, anche perche' ci metterebbe una settimana solo per aprire il menu dei programmi..
Charlie Oscar Delta
21-03-2011, 18:11
i flytouch 3/superpad2 sono degli zt180 v2 e hanno gps hdmi e altre menate compresa la porta lan. non hanno il bt, ma la webcam è 1.3mpx almeno così dicono.
VanniX_LinuX
21-03-2011, 20:06
i flytouch 3/superpad2 sono degli zt180 v2 e hanno gps hdmi e altre menate compresa la porta lan. non hanno il bt, ma la webcam è 1.3mpx almeno così dicono.
Hai pienamente ragione, pensavo che con zt intendevi il modello di tablet, e non il solo processore :muro:
Charlie Oscar Delta
21-03-2011, 20:56
ma tu vanni che modelli stai puntando?
ho visto un modello che non è ancora uscito.. A-OK pad :asd:
1gb di ram 16gb di rom, tegra2 ips 3g bt wifi ma soprattutto fullhd 1920x1080 su 10.1"
ora a me frega poco di cecarmi su 10" col fullhd, attendo questo hw su un modello 4:3 da 8" o 9.7" dipende dal peso.
angelo.giam
21-03-2011, 21:18
i flytouch 3/superpad2 sono degli zt180 v2 e hanno gps hdmi e altre menate compresa la porta lan. non hanno il bt, ma la webcam è 1.3mpx almeno così dicono.
Devo capire quanto mi limita il fatto che non abbia la compatibilità con flash player... In giro sui altri forum sento in molti che si lamentano di questa cosa...
Sul mio pc fisso tempo fa ebbi un problema con flash player e sono impazzito per risolvere il problema, e mi ricordo che senza flash player molte pagine internet e altre cose non andavano...
Se non è così un problema lo prendo al volo... Costa poco e ha 10 pollici...
Charlie Oscar Delta
21-03-2011, 21:32
sarebbe il caso di provarli, magari entro 10 giorni lo ridai indietro al venditore e ci perdi quei 15-20 euro di spese postali. meglio che tentare di rivenderlo!
se no aspetti qualche mese, è impressionante come si rinnovano sti cinesi. adesso stanno infilando tegra2 ovunque ma vogliono prima smaltire i 7" infatti c'è un abisso tra questi microbi multitouch dual core e i fratelloni 10", sempre 1024x600. si passa da 250 a 450/500 dollari. il formato 8" pesa poco ma è poco diffuso, inoltre quelli 9.7" te li fan pagare, senza dire che al momento sono introvabili.
ma il 10" fullhd voglio vederlo prima o poi :asd:
è facile restare col cerino in mano quindi meglio spendere qualcosa in più se non si vuole un soprammobile con froyo :asd:
e non sono sicuro che il "mio" cortex sarà compatibile con android 3 quindi l'avviso vale anche per me.
angelo.giam
21-03-2011, 22:11
Non hai risp alla mia domanda... Quanto mi limiterebbe un zt180 che è incompatibile con flash player?
Un'altra cosa che non mi fa stare sereno è che dichiarano un autonimia di sole 3 ore con la wifi accesa... Che diventano 2 e mezza effettive e diventano 1 e mezza dopo 6 mesi che lo usi?!?
Charlie Oscar Delta
21-03-2011, 22:26
sì che ti ho risposto.. solo tu sai quanto può limitare un pad nell'uso quotidiano, di certo non io.
quindi, come ho scritto n giorni fa, disinstalla flash dal tuo browser e va su tutti i tuoi siti preferiti, per capire se è penalizzante.
considera che tutte le animazioni tipo i configuratori auto sono in flash.. e la roba simile.. youtube e i principali siti ormai si stanno convertendo ad html5.
prova megavideo e simili già che ci sei :asd:
ecco una recensione fresca fresca
http://centocose.forumfree.it/?t=54677968
angelo.giam
22-03-2011, 08:51
sì che ti ho risposto.. solo tu sai quanto può limitare un pad nell'uso quotidiano, di certo non io.
quindi, come ho scritto n giorni fa, disinstalla flash dal tuo browser e va su tutti i tuoi siti preferiti, per capire se è penalizzante.
considera che tutte le animazioni tipo i configuratori auto sono in flash.. e la roba simile.. youtube e i principali siti ormai si stanno convertendo ad html5.
prova megavideo e simili già che ci sei :asd:
ecco una recensione fresca fresca
http://centocose.forumfree.it/?t=54677968
Grazie della segnalazione. Ottima recensione.
Va tutto bene tranne un paio di cose: flash player è compatibile, ma comunque da alcuni problemi.
Ha un'atonomia di soli 2 ore e mezza con il wifi, ma penso sia comune a molti altri tablet...
Non ha il bluetooth, ma questo è il meno...
Sarebbe quello ideale per me...
Aspetto la recensione Charlie Oscar Delta del suo Cortex A8 per capire che differenze ci sono con questo Superpad 2 e poi mi decido!
Charlie Oscar Delta
22-03-2011, 09:25
migliaia di utenti ipad/iphone ti diranno che flash non è necessario, e in parte proprio grazie ad apple molti siti hanno una versione mobile senza flash, che è pesantuccio su molte cpu. l'arm11, seppur a frequenza molto più ridotta, si trova in moltissimi cellulari come il mio 6210 navigator.
insomma sotto i 200 euro non puoi avere capra e cavoli, o lo zt o il "mio" con flash.
prevedendo che tra 2 mesi sono da buttare al cesso perchè rumors dicono che android 3.0 va solo sui cortex a9 dual core.
io ti direi di aspettare e aumentare un po' il budget per un pad meno castrato, le buone occasioni arriveranno prima di quanto pensi.
per quanto mi riguarda se questo 8" funziona bene sono già soddisfatto, modelli da 8" col tegra non li vedo all'orizzonte, i 10" wide non li voglio proprio, i 9.7" pesano e costano parecchio, tegra o non tegra.
quindi penso che un anno buono dovrei farcelo. ma se è un 10" che vuoi aspetta che scendono i prezzi dei tegra così magari avrai speso 250/300 euro ma che fa tutto, giochi 3d compresi, e si rivende molto più in fretta.
i soldi spesi oggi imho sono a fondo perso, pensa a tutti quelli che pochi mesi fa hanno preso dei via 533mhz o roba simile..
paolonegt86
22-03-2011, 10:32
sto cercando anch'io un ipad clone.
da quel che risulta dalle mie informazioni stanno sviluppando il supporto flash anche per le cpu info tm quelle di zt180 flytouch e soci per intenderci.
cmq sui 200€ se ti orienti sull'acquisto in cina ti porti a casa un clone ipad quasi perfetto ovvero schermo capacitivo 9,7" cpu cortex a8 512mb di ram con350-400€ porti a casa un malata zpad con tegra2 schermo 10,1" e tutti i fronzoli.
per me il più completo a prezzo onesto è il flytouch tralasciando la cpu.
con questo ti consiglio di vedere forum internazionali che trattano di ipad tarocchi e deciedere anche in base al supporto di community che ritengo sia piuttosto importante.
Charlie Oscar Delta
22-03-2011, 10:40
mi sembra di aver capito che su arm11 flash10 non è supportato ma le precedenti versioni sì.
angelo.giam
22-03-2011, 11:06
migliaia di utenti ipad/iphone ti diranno che flash non è necessario, e in parte proprio grazie ad apple molti siti hanno una versione mobile senza flash, che è pesantuccio su molte cpu. l'arm11, seppur a frequenza molto più ridotta, si trova in moltissimi cellulari come il mio 6210 navigator.
insomma sotto i 200 euro non puoi avere capra e cavoli, o lo zt o il "mio" con flash.
prevedendo che tra 2 mesi sono da buttare al cesso perchè rumors dicono che android 3.0 va solo sui cortex a9 dual core.
io ti direi di aspettare e aumentare un po' il budget per un pad meno castrato, le buone occasioni arriveranno prima di quanto pensi.
per quanto mi riguarda se questo 8" funziona bene sono già soddisfatto, modelli da 8" col tegra non li vedo all'orizzonte, i 10" wide non li voglio proprio, i 9.7" pesano e costano parecchio, tegra o non tegra.
quindi penso che un anno buono dovrei farcelo. ma se è un 10" che vuoi aspetta che scendono i prezzi dei tegra così magari avrai speso 250/300 euro ma che fa tutto, giochi 3d compresi, e si rivende molto più in fretta.
i soldi spesi oggi imho sono a fondo perso, pensa a tutti quelli che pochi mesi fa hanno preso dei via 533mhz o roba simile..
Ma quella recensione che mi hai segnalato tu non mi sembra ne uno zt ne un cortex a8 e ha il flash player. Sembra sia un Infotm x220 da 1 Ghz Infotmic ARM11 1Ghz CPU. Che cosa è? E' buono?
Dalla recensione ne esce abbastanza bene... Tu che ne pensi?
Il concetto di "aspettare" nell'informatica-elettronica di consumo secondo me è un po' assurdo... O compri qualcosa di meno recente a prezzi moderati o la novità la paghi, anche troppo, anche quella cinese!
angelo.giam
22-03-2011, 11:09
sto cercando anch'io un ipad clone.
da quel che risulta dalle mie informazioni stanno sviluppando il supporto flash anche per le cpu info tm quelle di zt180 flytouch e soci per intenderci.
cmq sui 200€ se ti orienti sull'acquisto in cina ti porti a casa un clone ipad quasi perfetto ovvero schermo capacitivo 9,7" cpu cortex a8 512mb di ram con350-400€ porti a casa un malata zpad con tegra2 schermo 10,1" e tutti i fronzoli.
Me ne indichi uno che abbia schermo capacitivo 9,7" cpu cortex a8 512mb di ram sui 200 euro?
per me il più completo a prezzo onesto è il flytouch tralasciando la cpu.
con questo ti consiglio di vedere forum internazionali che trattano di ipad tarocchi e deciedere anche in base al supporto di community che ritengo sia piuttosto importante.
Anche secondo me il più completo sarebbe il flytouch tipo questo:
EDIT
Ma perchè dici tralasciando la cpu? E' inferiore a quella dei Cortex A8 o dello zt?
Charlie Oscar Delta
22-03-2011, 12:20
la cpu che indichi è sempre la stessa, arm11/zt180/zt181/infotm x220/flytouch/superpad... e non supporta flash10. è quella della recensione che ti ho segnalato, perchè quel "coso" è sempre uno zt181/zt180v2/superpad chiamalo come ti pare.
un 9.7 con cortex si puo avere a 200 euro se eviti dogana comprando dalla cina come ti è stato detto. qui con 2 anni di garanzia siamo a 300.
allora allo stesso prezzo tra 2 mesi magari prendi un dual core.. perchè android 3.0 è fatto per i tablet, 2.2 assolutamente no. e se neanche i cortex a8 saranno compatibili non ha senso comprarli, almeno non a questo prezzo!
Ecco alcuni tablet presentati:
MSI WindPad 100A Tegra2 10.1″ Android Tablet 399$
Pierre Cardin Tegra2 9.7″ Android Tablet 149$
Shuttle Tablet ( ARM Omap, ARM Nvidia Tegra2 , ARM VIA)
HTC Flyer ( Qualcomm Snapdragon 8255 at 1.5Ghz)
Skytek Tablet ARM VIA , Freescale iMX53 (disponibile estate 2011)
ARM Cortex-A9 Single-core AmLogic based 7″ tablet 800mhz $95
Gigabyte Tegra2 Tablet GN-TB100 (disponibile a luglio 2011)
http://deliriotecnologico.blogspot.com/2011/03/cebit-2011-arm-tablet-android-ovunque.html
su ebay.de a 270 euro un 10" ips con tegra2. direi che è il miglior acquisto attualmente disponibile in europa, ma io passo per via del peso e del formato.
angelo.giam
22-03-2011, 14:01
la cpu che indichi è sempre la stessa, arm11/zt180/zt181/infotm x220/flytouch/superpad... e non supporta flash10. è quella della recensione che ti ho segnalato, perchè quel "coso" è sempre uno zt181/zt180v2/superpad chiamalo come ti pare.
su ebay.de a 270 euro un 10" ips con tegra2. direi che è il miglior acquisto attualmente disponibile in europa, ma io passo per via del peso e del formato.
Sia l'utente della recensione che hai linkato sia il negozio italiano che lo vende, mi ha detto che supporta falsh player... Mah... Non so...
270 sono troppi. Aspetterò che si abbassi il prezzo!
VanniX_LinuX
22-03-2011, 19:53
@angelo.giam: La batteria è una delle poche cose di cui non ci si puo' lamentare dello zt-180.
A me dura circa 4 ore (di uso non continuo) con wifi acceso.
Con wifi spento non noto particolari differenze, forse una ventina di minuti.
Unica accortezza: tenere pochi processi in esecuzione.
Infatti guardando dalle statistiche del consumo batteria si vede che il 2% è consumata dallo schermo, il 4% dalla wifi il 92% dal "sistema android", che comprende cpu (che giocando scalda moltissimo), audio (che ha un discreto volume), scheda di rete (se è attiva) e le altre periferiche.
La batteria comunque è al litio, quindi, se usata con un minimo di cura puo' durare anche 1-2 anni prima di iniziare a rovinarsi in maniera irreversibile. Altro consiglio utile per i possessori di zt-180 è quello di togliere la batteria da sopra alla CPU (che scaldando rovina gli ioni di litio della batteria), e metterla piu spostata in basso, dove c'è solo il pannello LCD. "Come fare?", semplice: Ci sono 2 buchi da un lato del tablet, ci vanno inserite 2 punte metalliche lunche minimo 3cm, e spingere. Ora voltare il tablet con lo schermo di sotto. La parte dietro vi restera' in mano, e il resto esce e si sfila dall'orrenda cover posteriore. Ora si vede la batteria, staccare il cavo che va alla mo/bo e aprire il tablet. Scollare la batteria e rincollarla (va benissimo la colla a caldo) in modo che il tablet si chiuda ma la batteria non risenta del calore della CPU. Ricollegarla e richiudere tutto.
P.S: alcuni di questi tablet ( http://deliriotecnologico.blogspot.com/2011/03/cebit-2011-arm-tablet-android-ovunque.html ) sono veramente fantastici, visti e provati dal vivo in mano mia al cebit di quest'anno.
angelo.giam
22-03-2011, 21:29
@angelo.giam: La batteria è una delle poche cose di cui non ci si puo' lamentare dello zt-180.
A me dura circa 4 ore (di uso non continuo) con wifi acceso.
Con wifi spento non noto particolari differenze, forse una ventina di minuti.
Unica accortezza: tenere pochi processi in esecuzione.
Infatti guardando dalle statistiche del consumo batteria si vede che il 2% è consumata dallo schermo, il 4% dalla wifi il 92% dal "sistema android", che comprende cpu (che giocando scalda moltissimo), audio (che ha un discreto volume), scheda di rete (se è attiva) e le altre periferiche.
La batteria comunque è al litio, quindi, se usata con un minimo di cura puo' durare anche 1-2 anni prima di iniziare a rovinarsi in maniera irreversibile. Altro consiglio utile per i possessori di zt-180 è quello di togliere la batteria da sopra alla CPU (che scaldando rovina gli ioni di litio della batteria), e metterla piu spostata in basso, dove c'è solo il pannello LCD. "Come fare?", semplice: Ci sono 2 buchi da un lato del tablet, ci vanno inserite 2 punte metalliche lunche minimo 3cm, e spingere. Ora voltare il tablet con lo schermo di sotto. La parte dietro vi restera' in mano, e il resto esce e si sfila dall'orrenda cover posteriore. Ora si vede la batteria, staccare il cavo che va alla mo/bo e aprire il tablet. Scollare la batteria e rincollarla (va benissimo la colla a caldo) in modo che il tablet si chiuda ma la batteria non risenta del calore della CPU. Ricollegarla e richiudere tutto.
P.S: alcuni di questi tablet ( http://deliriotecnologico.blogspot.com/2011/03/cebit-2011-arm-tablet-android-ovunque.html ) sono veramente fantastici, visti e provati dal vivo in mano mia al cebit di quest'anno.
Grazie per la spiegazione su come far respirare di più la cpu, ma con la mia pochissima dimestichezza e manualità non mi azzarderei mai a farlo.
Pare siano interessanti questi nuovi tablet, ma come spiegavo scrivevo prima il concetto di aspettare non so quanto è valido...
Anche se è vero che essendo un prodotto abbastanza nuovo i primi modelli devono essere ottimizzati.
Per un prezzo di 200 euro questo: EDIT
come è?
che ne pensate?
galliste
23-03-2011, 12:51
la cpu che indichi è sempre la stessa, arm11/zt180/zt181/infotm x220/flytouch/superpad... e non supporta flash10. è quella della recensione che ti ho segnalato, perchè quel "coso" è sempre uno zt181/zt180v2/superpad chiamalo come ti pare.
un 9.7 con cortex si puo avere a 200 euro se eviti dogana comprando dalla cina come ti è stato detto. qui con 2 anni di garanzia siamo a 300.
allora allo stesso prezzo tra 2 mesi magari prendi un dual core.. perchè android 3.0 è fatto per i tablet, 2.2 assolutamente no. e se neanche i cortex a8 saranno compatibili non ha senso comprarli, almeno non a questo prezzo!
Ecco alcuni tablet presentati:
MSI WindPad 100A Tegra2 10.1″ Android Tablet 399$
Pierre Cardin Tegra2 9.7″ Android Tablet 149$
Shuttle Tablet ( ARM Omap, ARM Nvidia Tegra2 , ARM VIA)
HTC Flyer ( Qualcomm Snapdragon 8255 at 1.5Ghz)
Skytek Tablet ARM VIA , Freescale iMX53 (disponibile estate 2011)
ARM Cortex-A9 Single-core AmLogic based 7″ tablet 800mhz $95
Gigabyte Tegra2 Tablet GN-TB100 (disponibile a luglio 2011)
http://deliriotecnologico.blogspot.com/2011/03/cebit-2011-arm-tablet-android-ovunque.html
su ebay.de a 270 euro un 10" ips con tegra2. direi che è il miglior acquisto attualmente disponibile in europa, ma io passo per via del peso e del formato.
Con il nuovo aggiornamento del firmware 0312 (http://www.epad.hk/Specs.asp?M=ZT-181) è ora supportato flash 10.1 :D
VanniX_LinuX
23-03-2011, 17:07
Grazie per la spiegazione su come far respirare di più la cpu, ma con la mia pochissima dimestichezza e manualità non mi azzarderei mai a farlo.
Pare siano interessanti questi nuovi tablet, ma come spiegavo scrivevo prima il concetto di aspettare non so quanto è valido...
Anche se è vero che essendo un prodotto abbastanza nuovo i primi modelli devono essere ottimizzati.
Per un prezzo di 200 euro questo: EDIT
come è?
che ne pensate?
Mi sembra buono.. Se hai voglia di provare poi facci sapere come è andata.
P.S: Il consiglio piu che altro era per come fare a far respirare la batteria, che, essendo al litio, gia si rovina a temperature superiori a 6°.. figuriamoci con il calore della cpu. (Attenzione a non surriscaldare batterie al litio, perche' dopo averle tenute a piu di 30 gradi per 3-4 mesi si possono buttare direttamente).
P.S 2: Non contento di averlo gia preso in quel posto con lo zt-180 ho appena comprato un cellulare android cinese (questo: Star A5000 (http://www.pandawill.com/a5000-smart-phone-android-22-gps-wifi-dual-sim-card-cell-phone-black_p41473.html)). A giorni mi dovrebbe arrivare, quindi tra 2 settimane probabilmente verro' a dirvi di averlo preso in quel posto per ben 2 volte.. :cry: ... Speriamo bene ...
Charlie Oscar Delta
23-03-2011, 17:14
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=846199
angelo.giam
23-03-2011, 22:04
Con il nuovo aggiornamento del firmware 0312 (http://www.epad.hk/Specs.asp?M=ZT-181) è ora supportato flash 10.1 :D
Funziona sul serio?
Se funzionasse ripenserei seriamente allo zt, anche per una questione di costo...
angelo.giam
24-03-2011, 10:51
Mi sembra buono.. Se hai voglia di provare poi facci sapere come è andata.
Confrontato ad uno zt come ne esce?
VanniX_LinuX
24-03-2011, 16:54
Confrontato ad uno zt come ne esce?
Mi sembra 100 volte meglio, anche se temo che il processore sia il solito :(
Pero' per il resto non c'è paragone. Potendo scegliere io prenderei quello.
Charlie Oscar Delta
24-03-2011, 18:10
col prolungarsi della pratica..ho preferito annullare l'ordine. poi l'ho visto dalla cina, se ne prendi 3 li paghi 84 dollari l'uno, spediti.
ci sarebbe anche il toshiba AS100 la vers. asiatica del folio 100, che moddato ha tutto, ma probabilmente non è aggiornabile a honeycomb. e costa 130 dollari. è un 10" tegra2 16gb flash schermo ips. di serie non ha il market android, ma con le ultime mod supporta flash e qualsiasi market. però pesa 750g. se entrambi non avranno android 3.0 preferisco ancora il cortex 8".
se qualcuno vuole provare l'acquisto di gruppo dell' 8" io potrei anche prenderne due :)
pocho4ever
24-03-2011, 19:00
ragazzi chi mi da un consiglio?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2336759
se mi dite che ora supporta il flash il zt 180 lo prendo volentieri
Charlie Oscar Delta
24-03-2011, 19:37
con 100 euro puoi acquistare dalla cina, o un tablet tegra2 toshiba AS100 oppure un 8" cortex a8. poi devi pregare di non avere bisogno della garanzia/assistenza. i due che ti ho detto sono molto molto più performanti degli zt/superpad/chiamatelicomevipare.
VanniX_LinuX
24-03-2011, 19:41
ragazzi chi mi da un consiglio?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2336759
se mi dite che ora supporta il flash il zt 180 lo prendo volentieri
Lo zt-180 non supporta il flash, non lo ha mai supportato e non lo supportera' MAI.
L'incompatibilita' è al livello hardware, e non software. Per cui è impossibile risolverla. Il discorso (che abbiamo gia detto e ridetto 200 volte) è che la sua mo/bo monta un ARMv6, che non è compatibile con il flash player.
L'unica novita' è che per android 2.2 esiste il pacchetto adobe_flash_10.1.apk. Installandolo non si risolve sostanzialmente niente, l'unica differenza è che il tablet provera' inutilmente a caricare i video, senza ottenere nulla di buono. Anche nel caso in cui riesca a caricare e far partire un video non lo riprodurra' mai per bene, perche la cpu è troppo vecchia per poterselo permettere.
L'unica soluzione per vedere per bene i video in flash è una cpu piu' nuova, come ad esempio, il Cortex A8.
pocho4ever
24-03-2011, 20:08
con 100 euro puoi acquistare dalla cina, o un tablet tegra2 toshiba AS100 oppure un 8" cortex a8. poi devi pregare di non avere bisogno della garanzia/assistenza. i due che ti ho detto sono molto molto più performanti degli zt/superpad/chiamatelicomevipare.
quanto tempo ci mettono per arrivare?quello che sta andando per la maggiore qual'è?non vorrei prenderne uno a caso
angelo.giam
24-03-2011, 20:30
Lo zt-180 non supporta il flash, non lo ha mai supportato e non lo supportera' MAI.
L'incompatibilita' è al livello hardware, e non software. Per cui è impossibile risolverla. Il discorso (che abbiamo gia detto e ridetto 200 volte) è che la sua mo/bo monta un ARMv6, che non è compatibile con il flash player.
L'unica novita' è che per android 2.2 esiste il pacchetto adobe_flash_10.1.apk. Installandolo non si risolve sostanzialmente niente, l'unica differenza è che il tablet provera' inutilmente a caricare i video, senza ottenere nulla di buono. Anche nel caso in cui riesca a caricare e far partire un video non lo riprodurra' mai per bene, perche la cpu è troppo vecchia per poterselo permettere.
L'unica soluzione per vedere per bene i video in flash è una cpu piu' nuova, come ad esempio, il Cortex A8.
Grazie mille! Sei stato chiarissimo!
Ero seriamente intenzionato ad acquistare un FlyTouch 3 che ha un Infotmic ARM11 1Ghz come CPU. Però sia il venditore italiano, che un'utente di un altro forum che fa fatto un'approfondita recensione dicono che supporta flash.
L'ARM11 è la stessa cosa di un ARMv6?
Che tu sappia anche ARM11 ha problemi con flash?
VanniX_LinuX
24-03-2011, 20:59
Grazie mille! Sei stato chiarissimo!
Ero seriamente intenzionato ad acquistare un FlyTouch 3 che ha un Infotmic ARM11 1Ghz come CPU. Però sia il venditore italiano, che un'utente di un altro forum che fa fatto un'approfondita recensione dicono che supporta flash.
L'ARM11 è la stessa cosa di un ARMv6?
Che tu sappia anche ARM11 ha problemi con flash?
L'ARM11 è un ARMv6.. Per cui per il flash.. trai tu le conclusioni.. :(
Il FlyTouch appunto ha un ARM11 a 1Ghz, come lo ZT, quindi ho seri dubbi sulla sua origine.. Diciamo che ci sono buoni motivi per pensare che sia la stessa dello ZT :(
Metto anche i link due immagini per chiarire ulteriormente..
1) http://img822.imageshack.us/img822/9807/pic110320023.jpg
2) http://img852.imageshack.us/img852/4444/pic110324004.jpg
1) CPU fisica dello zenithink (foto fatta da me questa domenica). Si puo' vedere la CPU, marchiata zenithink zt-180, la ram (2 chip samsung), la scheda di rete realtek RTL8201CL.
2) Informazioni prese con un programma di "system information" con adroid. Come potete vedere MANCA il flash tra le "features" (caratteristiche) supportate dalla CPU.
Charlie Oscar Delta
24-03-2011, 21:54
quanto tempo ci mettono per arrivare?quello che sta andando per la maggiore qual'è?non vorrei prenderne uno a caso
ci può mettere 10 giorni come un mese, se passa per la dogana.
il modello è quello che dico da giorni, tipo fs0801.
pocho4ever
24-03-2011, 22:08
io voglio spendere max 100€ questo sulla baia .it vedo solo 200€ se si trova sui 100€ mandatemi un link in privato se volete oppure se questo costa più di 100 consigliatemi qualche altro prodotto simile a questo prezzo,grazie
Charlie Oscar Delta
24-03-2011, 22:34
http://i.ebayimg.com/16/!CCr6seQB2k~$(KGrHqEOKiUE0jQGnNDjBNL7O0NUGg~~_35.JPG
questo qui supporta flash e pesa 450g ma è un 8". se ne prendiamo almeno tre sul sito aliexpress.com li paghiamo 60 euro l'uno!!!
http://reviews.androids.name/tag/imx515/
pocho4ever
25-03-2011, 08:24
io 60€ ci sto,tu pure credo troviamo il terzo!60€ compresi di spedizione?io su quel sito lo vedo molto più alto il prezzo ma se lo dici tu,che caratteristiche ha il tablet in questione?
io 60€ ci sto,tu pure credo troviamo il terzo!60€ compresi di spedizione?io su quel sito lo vedo molto più alto il prezzo ma se lo dici tu,che caratteristiche ha il tablet in questione?
a 60 € ci sono anche io.... ;)
avete trovato il terzo.... :D
pocho4ever
25-03-2011, 08:47
charlie oscar delta ora facci sapere di più...e penso che se prendiamo pure 4,5 paghiamo ancora meno o no?
Anche il Toshiba AS100 non sembra male...
EDIT
..che ne dite?
Charlie Oscar Delta
25-03-2011, 11:16
EDIT
questo venditore lo fa a 84 dollari spedito.
a dire il vero altri venditori lo vendono singolarmente a 114 dollari spedito, ma così risparmiamo qualcosa in più.
c'è da dire che così il rischio dogana è più alto, perchè è solo un pacco molto più grosso.. ma non è che spedirne uno solo sia una bustina..la dogana si rischia lo stesso con questi pacchi medio/grandi.
il toshiba as100 è interssante per l'hardware, ma manca il gps, e il supporto di toshiba è fermo perchè hanno tirato fuori un nuovo pad con android 3.0.
il toshiba as100 si trova a 126 dollari spedito. con le recenti mod supporta flash10 e il market android.
EDIT
io vorrei aspettare conferme su quali saranno aggiornabili a honeycomb, ma indipendentemente da ciò voglio l'imx515 perchè ho bisogno di un pad leggerissimo, tra 450g e 750g c'è una bella differenza, soprattutto se il peso lo tiene una sola mano!!!
di certo se uno vuole prendere uno ZT a 200 euro in italia, gli conviene ragionare su questi due. anche se non avranno honeycomb, hanno cpu moderne e potenti, cortex a8 e dual core cortex a9, il toshiba ha il multitouch e sulla carta dovrebbe supportare honeycomb dato che è un dual core. dato che la mod permette il market android ufficiale (toshiba non lo permette) qualche speranza ancora c'è.
pocho4ever
25-03-2011, 11:22
non ho mai acquistato roba dalla cina se passa per la dogana cosa accade?
io ci sto comunque per l'imx515 è un clone dell'ipad a livello estetico lo spaccierò per ipad agli amici che non ne capiscono :D
a me android interessa poco per la parte multimediale e la navigazione basta e avanza il 2.2 penso,che cambia con honeycomb?
Charlie Oscar Delta
25-03-2011, 11:31
il 2.2 è quello per celluari. il 3.0 è fatto esclusivamente per i tablet, quindi boh :) non lo so neanche io!
se passa per la dogana succede che si aspetta un qualche settimana in più e si paga circa il 25% sul prezzo pagato.
io dalla cina ho preso solo cose molto piccole senza mai passare per la
dogana, dagli usa ho preso alcuni componenti voluminosi e ho pagato appunto il 20-25% di tasse direttamente al postino italiano. che però mi ha recapitato il pacco circa un mese dopo l'invio, ma era periodo natalizio.
se non siamo tutti della stessa città forse conviene prenderli singolarmente...costano 30 dollari in più ma imho si riduce un pochino il rischio dogana, e si evitano quei 7 euro di spese postali.
il 3.0 al momento lo stanno mettendo SOLO nei pad tegra2 di marca, il primo è il motorola xoom. nei forum "dicono" che proveranno il porting.. quindi magari conviene aspettare ancora.
angelo.giam
25-03-2011, 11:33
http://i.ebayimg.com/16/!CCr6seQB2k~$(KGrHqEOKiUE0jQGnNDjBNL7O0NUGg~~_35.JPG
questo qui supporta flash e pesa 450g ma è un 8". se ne prendiamo almeno tre sul sito aliexpress.com li paghiamo 60 euro l'uno!!!
http://reviews.androids.name/tag/imx515/
Io ci sto! Per 60 euro ci sto alla grande!
Ieri ho fatto una ricerca in internet e mi sono informato su alibaba, pagamenti, truffe, dogana e altro...
Alibaba non è considerato un sito sicuro, anche se si paga con paypal.
Esiste come mi diceva Charlie Oscar Delta una società che garantisce la transazione che si chiama escrow, seria e affidabile.
Mi sono iscritto gratuitamente ad escrow e mi hanno spiegato come funziona.
Prima di tutto il venditore deve essere d'accordo all'utilizzo di questo metodo, e non tutti sono lo sono...
Alla società si deve pagare un somma, relativamente bassa, ne vale sicuramente la pena.
Funziona così: fai il pagamento, anche con paypal, e il denaro viene bloccato da escrow. Quando ti arriva il prodotto hai un periodo di tempo (stabilito anticipatamente) per l'ispezione, cioè per verificare che il prodotto sia conforme alla descrizione. Se dai l'ok sblocchi i soldi che arrivano al venditore.
Vedo che per il IMX515 l'ordine minimo è sempre 3 pezzi.
Li compra solo 1 di noi poi li spedisce agli altri per 10 euro.
pocho4ever
25-03-2011, 11:40
allora conviene prenderlo da se a questo link EDIT e sono 60€ spese spedizione incluse giusto?se passa per la dogana sono sui 75€ correggetemi se sbaglio,non ho capito non si può acquistarlo direttamente su quel sito?escrow come funziona?se non passa per la dogana quanto tempo impiega ad arrivare?ma è tracciabile?
edit: ho letto ora minimo 3 pezzi chi ha già acquistato da questi siti e se la sente ci faccia sapere e poi ci spedisce con qualche corriere o con le poste il pacco
Charlie Oscar Delta
25-03-2011, 11:40
paypal ruba un bel po' di soldini nella conversione euro/dollaro, con la carta di credito c'è meno rischio. e appunto escrow a volte non copre paypal ma solo le carte di credito, dipende dal venditore. ma appunto paypal ha una "sua" protezione.
è "relativamente" sicuro, o meglio il pacco arriva e dentro non c'è un mattone, è da vedere se poi funziona :asd:
Charlie Oscar Delta
25-03-2011, 11:45
allora conviene prenderlo da se a questo link EDIT e sono 60€ spese spedizione incluse giusto?se passa per la dogana sono sui 75€ correggetemi se sbaglio,non ho capito non si può acquistarlo direttamente su quel sito?escrow come funziona?se non passa per la dogana quanto tempo impiega ad arrivare?ma è tracciabile?
edit: ho letto ora minimo 3 pezzi chi ha già acquistato da questi siti e se la sente ci faccia sapere e poi ci spedisce con qualche corriere o con le poste il pacco
riguardando meglio i feedback di questo venditore... non mi pare così affidabile :asd:
quello del toshiba ne ha venduti tantissimi, ma ancora non ha ricevuto feedback.
quindi forse gli imx515 8" conviene prenderli singolarmente da chi li vende a 115 dollari. andiamoci cauti mi raccomando.
pocho4ever
25-03-2011, 11:54
sto esplorando meglio il sito con la ricerca prezzo più basso e venditori affidabili bisogna spendere sui 170$ penso...
ci siamo solo illusi 60€ :cry: :D
dove hai visto 115$ ma affidabile?
Charlie Oscar Delta
25-03-2011, 12:07
ho cercato imx515 e poi ho messo in ordine di prezzo. quando finiscono le 2 pagine dell'annuncio a 84 $ poi iniziano quelli da 114 $ in su ma non ho controllato tutti i feedback.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-source-code-per-android-honeycomb_36040.html
angelo.giam
25-03-2011, 13:11
allora conviene prenderlo da se a questo link EDIT e sono 60€ spese spedizione incluse giusto?se passa per la dogana sono sui 75€ correggetemi se sbaglio,non ho capito non si può acquistarlo direttamente su quel sito?escrow come funziona?se non passa per la dogana quanto tempo impiega ad arrivare?ma è tracciabile?
edit: ho letto ora minimo 3 pezzi chi ha già acquistato da questi siti e se la sente ci faccia sapere e poi ci spedisce con qualche corriere o con le poste il pacco
Io ho carta di credito e sono iscritto a escrow e posso procedere a fare l'acquisto. Appena mi arrivano i tablet li spedisco a voi altri.
Ovviamente ci si scambierebbe tutte le garanzie del caso.
Ovviamente se si prende una fregatura ci si divide la fregatura.
Per escrow, come scrivevo prima, bisogna prima contattare il venditore per sapere se lo accetta.
Io penso di essere convinto di prendere questo tablet, soprattutto considerando il prezzo!
Che verrebbe per 3 tablet 253 dollari + il 25% che è 63 dollari = 316 dollari che sono 224 euro + 30 euro (che sono 2 spedizioni assicurate da 15 euro) 250 = 85 euro è in mano nostra!!!
Che ne pensate?
Charlie Oscar Delta
25-03-2011, 13:20
guarda io non temo di perdere i soldi proprio per via di Escrow, ma quel venditore a leggere i commenti non mi lascia tranquillissimo... ne ho letto uno dove dicono che è arrivato un braccialetto! cioè i soldi poi escrow te li ridà... ma intanto è passato un mese o più...
boh. ragioniamoci ancora su e vediamo se riceve qualche feed positivo.
anche io ho la carta.. ma voi di che città siete?
cmq spedireweb che è molto veloce e serio costa 7 euro. l'assicurazione postale poco conta se l'imballo è perfettamente integro ma poi l'oggetto non funziona..
angelo.giam
25-03-2011, 13:23
guarda io non temo di perdere i soldi proprio per via di Escrow, ma quel venditore a leggere i commenti non mi lascia tranquillissimo... ne ho letto uno dove dicono che è arrivato un braccialetto! cioè i soldi poi escrow te li ridà... ma intanto è passato un mese o più...
boh. ragioniamoci ancora su e vediamo se riceve qualche feed positivo.
anche io ho la carta.. ma voi di che città siete?
cmq spedireweb che è molto veloce e serio costa 7 euro. l'assicurazione postale poco conta se l'imballo è perfettamente integro ma poi l'oggetto non funziona..
Io sono di Cremona. Non so... Anche io non sono tranquillissimo...
Fatemi sapere. Altrimenti procedo da solo diversamente...
VanniX_LinuX
25-03-2011, 13:58
Per i tablet dalla cina la dogana mi pare è intorno ai 20€.
Su 3 tablet che ho comprato (dalla cina) ho pagato 20€, 20€ e 15€.
Quindi sommateli gia al prezzo finale. :fagiano:
pocho4ever
25-03-2011, 14:23
ragazzi vedete bene che quelli a basso prezzo hanno tutti feeback negativi i venditori tipo power seller della baia lo vendono a prezzi più elevati
qualcosa sulla baia .it sui 100€ cosa si trova?anche 7''
pocho4ever
25-03-2011, 14:33
ho trovato questo TABLET EPAD M009S FLASH 10.1 ANDROID 2.2+ WIFI M009 120€ spedizione inclusa sulla baia dal video sembra macchinoso ma per l'utilizzo che ne devo fare cioè poco dite che va bene?7'' con flash cosa altro esiste 7'' meno di 120?
http://www.youtube.com/watch?v=dEQDWdodkTw&feature=player_embedded
paolonegt86
26-03-2011, 19:27
per l'm009 te lo dico in due parole lascia perdere ha un processore schifoso con prestazioni pessime
angelo.giam
26-03-2011, 19:56
Facendo una raccolta veloce delle vostre esperienze con qusti tablet cinesi, c'è qualcuno che si sente di consigliarne uno per esperienza personale...
Mi sembra che chi per un motivo chi per un altro non ce ne sono che vanno decentemente bene...
pocho4ever
26-03-2011, 20:08
io ho cambiato idea per averne uno buono ci vogliono soldi e a questo punto meglio prendere un signor tablet,io non posso permettermelo un signor tablet e quindi ci rinuncio :D
angelo.giam
26-03-2011, 20:18
io ho cambiato idea per averne uno buono ci vogliono soldi e a questo punto meglio prendere un signor tablet,io non posso permettermelo un signor tablet e quindi ci rinuncio :D
Io è da quando mi sono avvicinato a questi tablet che sto cercando di capirlo...
Spero di arrivarci prima di fare l'acquisto...
VanniX_LinuX
26-03-2011, 20:53
Invece quell'M009 non è per niente male (rispetto agli altri tablet cinesi). Dal video pare che vada bene, pero' ho delle perplessita' sullo schermo, 7 pollici non saranno pochi? Poi dipende uno cosa deve farci.
Comunque l'unico modo per capire come sono è provare a comprarne uno, e sperare di aver fortuna. C'è chi è rimasto soddisfatto e chi si è pentito (io mi sono pentito). È una questione di c... :rolleyes:
Charlie Oscar Delta
29-03-2011, 11:25
la corrispondenza con billystore continua :asd:
avevo chiesto il romborso, poi mi dicono che stavano risolvendo, ora mi propongono un omaggio + la novità!! MA08001 ..che non trovo da nessuna parte.. trovo però sul sito www.epad.hk il MA0801 che è un CESSO! temo sia quello.. ho chiesto foto e specifiche poi vi dico :asd:
Charlie Oscar Delta
29-03-2011, 11:29
la corrispondenza con billystore continua :asd:
avevo chiesto il rimborso, poi mi dicono che stavano risolvendo, ora mi propongono un omaggio + la novità!! MA08001 ..che non trovo da nessuna parte.. trovo però sul sito www.epad.hke a nche su quello di billystore il MA0801 con 256mb di ram! temo sia quello.. ho chiesto foto e specifiche poi vi dico :asd:
dato che su aliexpress non ci sono feedback positivi per i venditori "3x2 sottocosto" mi conviene forse aspettare il cortex FS0801 di billystore, a questo punto sospetto che lo stiano a loro volta aspettando dalla cina.. ho pagato da 2 settimane :asd:
angelo.giam
29-03-2011, 21:05
la corrispondenza con billystore continua :asd:
avevo chiesto il rimborso, poi mi dicono che stavano risolvendo, ora mi propongono un omaggio + la novità!! MA08001 ..che non trovo da nessuna parte.. trovo però sul sito www.epad.hke a nche su quello di billystore il MA0801 con 256mb di ram! temo sia quello.. ho chiesto foto e specifiche poi vi dico :asd:
dato che su aliexpress non ci sono feedback positivi per i venditori "3x2 sottocosto" mi conviene forse aspettare il cortex FS0801 di billystore, a questo punto sospetto che lo stiano a loro volta aspettando dalla cina.. ho pagato da 2 settimane :asd:
Ho visto i video del cortex FS0801 in funzione e devo dire che sembra funzioni bene. Certo che però non ha il GPS, non ha la webcam e neanche la scheda LAN... Ditemi se sbaglio, o se manca ancora qualcosa...
Mi sembra di capire che attualmente se si vuole un tablet con delle prestazioni decenti bisogna rinunicare ad alcune funzioni...
VanniX_LinuX
30-03-2011, 13:37
Mi sembra di capire che attualmente se si vuole un tablet con delle prestazioni decenti bisogna rinunicare ad alcune funzioni...
Si, esatto. Pero' c'è anche da dire che il gps nel tablet non è molto utile, perche' la batteria dura solo alcune ore, e molti non hanno caricatori da auto.
Anche la webcam non so quanto possa essere usata, (io nel telefono non l'ho mai usata per le video chiamate), e come fotocamera sara' sicuramente penosa.
Discorso simile per la scheda lan.. Per uno che ne fa un uso normale non è indispensabile, c'è la wifi per navigare.
Ovviamente se è possibile averle queste cose meglio.. Ma dover rinunciare alle prestazioni hardware solo per avere gps webcam e lan è una cavolata.
angelo.giam
30-03-2011, 23:49
Si, esatto. Pero' c'è anche da dire che il gps nel tablet non è molto utile, perche' la batteria dura solo alcune ore, e molti non hanno caricatori da auto.
Anche la webcam non so quanto possa essere usata, (io nel telefono non l'ho mai usata per le video chiamate), e come fotocamera sara' sicuramente penosa.
Discorso simile per la scheda lan.. Per uno che ne fa un uso normale non è indispensabile, c'è la wifi per navigare..
Come navigatori ho provato sia Garmin che TomTom che sono le 2 migliori marche ed entrambi non duravano più di qualche ora senza carica.
Utilizzando un cellulare con già il gps in effetti non sarebbe indispensabile.
Per la webcam e scheda lan sono d'accordo che non è così indispensabile.
Ovviamente se è possibile averle queste cose meglio.. Ma dover rinunciare alle prestazioni hardware solo per avere gps webcam e lan è una cavolata.
Anche qui sono d'accordo. Un cortex a8 da 8" ora costa intorno ai 170 euro che è un prezzo accettabile.
Mentre ho trovato solo un cortex a8 da 9.7" a 300 euro, decisamente troppi.
Non so se aspettare che si abbassi quello da 9.7" o comprare subito quello da 8"...
pocho4ever
31-03-2011, 00:25
io sto pensando di investire questi 170€ prendendolo direttamente dall'italia...se poi mi passa lo sfizio a quanto lo rivendo a 100?non sperate che mi passa lo sfizio e aspettate me per comprarlo eh :D
ma come si chiama su billystore e c-tech2?ma arrivano dall'italia giusto?
Charlie Oscar Delta
31-03-2011, 08:20
billystore dice che l'unico FS0801 in magazzino, che sarebbe il mio, è purtroppo senza accessori, e quindi inutilizzabile. io ci credo poco che non si possano usare gli accessori di altri pad simili. se volete provare a ordinarlo presso billystore almeno vediamo se dicono di avere disponibilità.
in entrambi i casi dovrebbe arrivare dall'italia in 48 ore.. io sono 2 settimane che aspetto.
pocho4ever
31-03-2011, 09:14
sulla baia internazionale dal regno unito si trova a 170 spedito l'imx515 e dai feedback sembra tranquillo e dice che tutta la roba disponibile è nei loro magazzini,con la roba spedita da lì ci sono problemi?quanto impiega ad arrivare?non vorrei fare la fine che sta facendo il tablet di Charlie,ma penso che i venditori inglesi sono un'altra cosa,ricordatevi sempre che siamo in italia :muro:
sulla baia internazionale dal regno unito si trova a 170 spedito l'imx515 e dai feedback sembra tranquillo e dice che tutta la roba disponibile è nei loro magazzini,con la roba spedita da lì ci sono problemi?quanto impiega ad arrivare?non vorrei fare la fine che sta facendo il tablet di Charlie,ma penso che i venditori inglesi sono un'altra cosa,ricordatevi sempre che siamo in italia :muro:
Quanto meno dal Regno Unito non esiste la dogana... ;)
pocho4ever
31-03-2011, 10:06
ho trovato 170€ spedizione inclusa dal regno unito con webcam,ram 512...che ne dite?
http://i186.photobucket.com/albums/x233/Death_hound/1-7.jpg
VanniX_LinuX
31-03-2011, 13:48
...Un cortex a8 da 8" ora costa intorno ai 170 euro che è un prezzo accettabile.
Mentre ho trovato solo un cortex a8 da 9.7" a 300 euro, decisamente troppi.
Non so se aspettare che si abbassi quello da 9.7" o comprare subito quello da 8"...
Non lo so, quello da 9.7" sembra un bel tablet, ma con 300€ ci prendi quasi un galaxy tab.. Che è 900 volte meglio del "china-tablet".
Se io dovessi prenderne uno dei due prenderei quello da 8"..
ho trovato 170€ spedizione inclusa dal regno unito con webcam,ram 512...che ne dite?
http://i186.photobucket.com/albums/x233/Death_hound/1-7.jpg
È un Cortex A8? (Dall'immagine pare di si, ma meglio esser sicuri).
pocho4ever
31-03-2011, 13:56
Non lo so, quello da 9.7" sembra un bel tablet, ma con 300€ ci prendi quasi un galaxy tab.. Che è 900 volte meglio del "china-tablet".
Se io dovessi prenderne uno dei due prenderei quello da 8"..
È un Cortex A8? (Dall'immagine pare di si, ma meglio esser sicuri).
8" ANDROID 2.2 IMX515 CAMERA CORTEX A8 4GB UK STOCK
ANDROID 2.2 / CAMERA / FLASH 10.1 / FREE £40 GIFTS
quasi quasi lo prendo EDIT
VanniX_LinuX
31-03-2011, 21:29
8" ANDROID 2.2 IMX515 CAMERA CORTEX A8 4GB UK STOCK
ANDROID 2.2 / CAMERA / FLASH 10.1 / FREE £40 GIFTS
quasi quasi lo prendo EDIT
Non è male.. Se lo prendi poi dicci com'è.
Non si possono postare link ad aste. Link editati.
VanniX_LinuX: hai la signature irregolare. Leggi il regolamento per vedere i parametri accettati.
Update: editati almeno una ventina di link a shop :rolleyes:
Inoltre a dispetto del titolo mi pare che vi siate spinti decisamente OT. A questo punto valuto di cambiare l'intestazione...
VanniX_LinuX
01-04-2011, 12:31
VanniX_LinuX: hai la signature irregolare. Leggi il regolamento per vedere i parametri accettati.
Il regolamento l'ho letto quando mi sono iscritto, ma visto che molti utenti avevano la firma che prendeva il doppio di spazio rispetto alla mia.. Pensavo non desse troppo fastidio.
Comunque visto che mel'hai giustamente fatto notare io l'ho subito editata :)
Per i link.. Io non li ho mai messi, ma.. 10) ... E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più) ...Molti link infatti erano per confrontare i prezzi dei prodotti cinesi, e non per mettere in risalto alcuni negozi in particolare, su alcuni pero' hai pienamente ragione.
P.S: Questo non è assolutamente per andare contro all'articolo 5 del regolamento (Contestazioni), ma solo per puntualizzare alcuni aspetti delle tue decisioni. D'altro canto fa sempre piacere avere i moderatori cosi attivi ed efficienti, per ritrovarsi tutti in un forum piu' "abitabile" ;)
Premesso che le osservazioni che hai fatto (e che, eventualmente, vorrai fare in seguito a questo post) andavano fatte in privato:
1) il discorso che fai sulla firma non ha senso. Tu pensa alla tua signature, che a far editare quella degli altri utenti (si può anche segnalare, eh...) ci pensiamo noi ;)
2) la presenza di un singolo link commerciale deve essere valutato di post in post. La presente di più link nel complesso della discussione è ininfluente ai fini della necessità dell'edit.
thedoors
24-04-2011, 16:08
ciao
sto per ricevere uno zt-180m seconda versione (512 ram)
Mi spieghereste, gentilmente, la procedura ESATTA per aggiornarlo?
Devo scaricare il firmware per lo zt181 dal sito epad.hk... e poi??
Grazie!!
VanniX_LinuX
24-04-2011, 18:08
ciao
sto per ricevere uno zt-180m seconda versione (512 ram)
Mi spieghereste, gentilmente, la procedura ESATTA per aggiornarlo?
Devo scaricare il firmware per lo zt181 dal sito epad.hk... e poi??
Grazie!!
Prendi tutti i file dentro l'archivio e li metti in una microsd nella cartella zt-update, ce la metti e avvii il tablet in download mode, trovera' da solo il firmware, e ti chiedera' delle cose, tu digli sempre di si. Alla fine si riavvia da solo, e quando riparte è aggiornato.
(Per avviarlo in download mode lo accendi tenendo premuto il tasto sinistro del bilancino e il tasto di accensione).
P.S: Lo zt-180 seconda versione non si chiama zt-181, ma ZT-180_02
thedoors
24-04-2011, 18:35
intanto grazie mille per la risposta! :-)
Anche io lo chiamo zt180 seconda versione, ma il firmware presumo si debba scaricare da http://www.epad.hk/
e qui c'è il zt-180 e il zt 181
Credo che il 181 sia appunto la seconda versione
appena arriva controllo il firmware e nel caso aggiorno a 0312
http://www.epad.hk/Specs.asp?M=ZT-181
Grazie di tutto.. sono certo che ti disturberò ancora! :D
VanniX_LinuX
24-04-2011, 19:32
intanto grazie mille per la risposta! :-)
Anche io lo chiamo zt180 seconda versione, ma il firmware presumo si debba scaricare da http://www.epad.hk/
e qui c'è il zt-180 e il zt 181
Credo che il 181 sia appunto la seconda versione
appena arriva controllo il firmware e nel caso aggiorno a 0312
http://www.epad.hk/Specs.asp?M=ZT-181
Si, il firmware lo puoi trovare su epah.hk, ma soprattutto tieni d'occhio questo forum: http://www.chinadigitalcomm.com/android-f60/
Poi in teoria ci sono anche dei siti "ufficiali", http://www.zenithink.com/ e http://www.zenithink.us/ , ma i firmware aggiornati non ci sono.
Grazie di tutto.. sono certo che ti disturberò ancora! :D
Siamo qui apposta ;)
thedoors
26-04-2011, 12:03
altra domanda: il market è presente di default oppure devo fare qualcosa??
non vedo l'ora che mi arrivi!
VanniX_LinuX
26-04-2011, 13:24
altra domanda: il market è presente di default oppure devo fare qualcosa??
non vedo l'ora che mi arrivi!
Il market c'è, ma di tutti i programmi che ci trovi ce ne girano si e no un sesto sullo zt180.
thedoors
26-04-2011, 13:35
a me interessa soprattutto per leggere riviste in pdf (per gli ebook ho il kindle).
Quindi mi basta che ci sia un bel reader pdf
VanniX_LinuX
26-04-2011, 15:16
a me interessa soprattutto per leggere riviste in pdf (per gli ebook ho il kindle).
Quindi mi basta che ci sia un bel reader pdf
Per quello che devo leggere io adobe reader funziona benissimo.
pocho4ever
27-04-2011, 13:42
ragazzi ma state parlando di questo?qualcuno lo ha già tra le mani ?
http://i.ebayimg.com/00/$%28KGrHqYOKioE16Fo8DHOBNlbl0!2ig~~0_12.JPG
dalle caratteristiche dice adobe flash player...megavideo allora?che processore ha?è vero o mette informazioni false il venditore italiano?
thedoors
27-04-2011, 15:07
ragazzi ma state parlando di questo?qualcuno lo ha già tra le mani ?
http://i.ebayimg.com/00/$%28KGrHqYOKioE16Fo8DHOBNlbl0!2ig~~0_12.JPG
dalle caratteristiche dice adobe flash player...megavideo allora?che processore ha?è vero o mette informazioni false il venditore italiano?
si quello.
Lo sto aspettando....
pocho4ever
27-04-2011, 15:21
si quello.
Lo sto aspettando....
l'hai preso dall'italia giusto?quando l'hai preso?dovrebbe arrivarti in pochi giorni giusto?facci sapere le tue impressioni appena possibile ;)
VanniX_LinuX
27-04-2011, 20:02
@thedoors
@pocho4ever
È uno spudorato remake della versione che ho io. Come ho scritto in prima pagina è ottimo per chi non si aspetta niente di particolare, ed è penoso per chi si aspetta un supporto hardware grafico potente (3D nei giochi totalmente assente, ma il 2D è buono).
P.S: Il flash è emulato, cioè i video funzionano (anche se non benissimo) ma non c'è un supporto hardware efficiente, e quell'iconcina HUAWEI e1750 nell'immagine che avete postato non ha alcun senso, non c'è il 3g integrato :fagiano:
pocho4ever
27-04-2011, 20:51
scusa tu quale hai?è migliore di questo zt 181?io voglio spendere max 200 ma giochi in 3d non mi interessano,basta che va bene su internet e riproduce bene video e musica
VanniX_LinuX
27-04-2011, 22:03
scusa tu quale hai?è migliore di questo zt 181?io voglio spendere max 200 ma giochi in 3d non mi interessano,basta che va bene su internet e riproduce bene video e musica
Il mio è lo zt-180, prima versione. In poche parole è come quello ma con 256 di ram, 2gb di flash, senza webcam e senza hdmi.
Per farci quello che hai detto tu dovrebbe andare bene, ma comunque io non ti consiglio di spendere 150 euri per un tablet del genere.
Al limite aspetta quello di thedoors e senti come gli funziona a lui.
Salve, mi aggancio a questo post dato che questa settimana, dopo un accurata ricerca, ho acquistato un clone ipad, dovrà arrivarmi la prossima settimana (speriamo), preso sulla baia da un venditore italiano che lo ha già in italia, quindi lunedì, massimo mercoledì penso dovrebbe arrivare.
E' qualche mese che aspetto, volevo vedere le soluzioni piu prestigiose con android 3, ma per quello che può servire un pad, anche 399,00 euro sono parecchi ( vedi eeepad asus).
Parto dal presupposto che un pad non potrà mai sostituire un PC (desktop o soprattutto netbook ), basti vedere apple, fornisce un programma ad interfaccia grafica molto potente ed intuitivo per creare applicazioni ipad e iphone, ma lo stesso gira sulo su Notebook o Desktop apple mac, l'ipad è solo un "estensione finale di/per utilizzo".
Detto questo, il prezzo ideale per uno di questi "aggeggi" non dovrebbe assolutamente superare i 200 euro (maxxxxx 250), quindi escludendo i nuovo tablet di "marca" (acer, motorola, lg, samsung, asus ...) che hanno prezzi over 400 euro, ed escludendo gli IPAD, restano i cloni made in cina.
Ho ordinato quindi un flytouch 3 superpad 2, simile al zt-182, processore arm11 1 ghz, 4 gb hd, 512 ram, due usb, microsd, gps integrato + antenna esterna, attacco rete, wifi, schermo 10,2 con risoluzione 1024 x 600, touch resistivo.
Su quest'ultimo avevo qualche dubbio, ma vedendo alcuni video e leggendo alcune recensioni, sembra che il resistivo si comporti molto bene.
Un tablet serve per Navigazione internet, leggere e-book, e gingillare con qualche app, tutto il resto lo si fa con un normale pc.
L'ho pagato quindi meno di 200 euro spedito, adesso aspetterò che arrivi per porvi un recensione dettagliata.
Un saluto.
VanniX_LinuX
30-04-2011, 18:57
Salve, mi aggancio a questo post dato che questa settimana, dopo un accurata ricerca, ho acquistato un clone ipad, dovrà arrivarmi la prossima settimana (speriamo), preso sulla baia da un venditore italiano che lo ha già in italia, quindi lunedì, massimo mercoledì penso dovrebbe arrivare.
E' qualche mese che aspetto, volevo vedere le soluzioni piu prestigiose con android 3, ma per quello che può servire un pad, anche 399,00 euro sono parecchi ( vedi eeepad asus).
Parto dal presupposto che un pad non potrà mai sostituire un PC (desktop o soprattutto netbook ), basti vedere apple, fornisce un programma ad interfaccia grafica molto potente ed intuitivo per creare applicazioni ipad e iphone, ma lo stesso gira sulo su Notebook o Desktop apple mac, l'ipad è solo un "estensione finale di/per utilizzo".
Detto questo, il prezzo ideale per uno di questi "aggeggi" non dovrebbe assolutamente superare i 200 euro (maxxxxx 250), quindi escludendo i nuovo tablet di "marca" (acer, motorola, lg, samsung, asus ...) che hanno prezzi over 400 euro, ed escludendo gli IPAD, restano i cloni made in cina.
Ho ordinato quindi un flytouch 3 superpad 2, simile al zt-182, processore arm11 1 ghz, 4 gb hd, 512 ram, due usb, microsd, gps integrato + antenna esterna, attacco rete, wifi, schermo 10,2 con risoluzione 1024 x 600, touch resistivo.
Su quest'ultimo avevo qualche dubbio, ma vedendo alcuni video e leggendo alcune recensioni, sembra che il resistivo si comporti molto bene.
Un tablet serve per Navigazione internet, leggere e-book, e gingillare con qualche app, tutto il resto lo si fa con un normale pc.
L'ho pagato quindi meno di 200 euro spedito, adesso aspetterò che arrivi per porvi un recensione dettagliata.
Un saluto.
Si, l'hardware è molto simile alla serie zt-180 (anche il processore probabilmente è lo stesso ma con nome diverso).
Aspettiamo la tua recensione :)
Come mi arriva lo ribalto sotto sopra. Dalle review inglesi ne parlano bene (bene per il prezzo che ha), l'unica cosa che mi dispiace è che sicuramente non supporterà flash player, intendo per i giochi flash. Per il 3g, avendo uno smartphone android froyo, posso condividere la rete come hot spot wi-fi e quindi connettermi senza problemi. Spero chelunedì arrivi!!!!!!!!!!!!!!:)
thedoors
01-05-2011, 15:12
altra domanda: il market è presente di default oppure devo fare qualcosa??
non vedo l'ora che mi arrivi!
Arrivato-- è in carica!
Prima impressione: è enorme!! Mi sembra più grande dell'ipad (lo Zt infatti ha una cornice molto grossa!)
VanniX_LinuX
01-05-2011, 18:38
Prima impressione: è enorme!! Mi sembra più grande dell'ipad (lo Zt infatti ha una cornice molto grossa!)
Lo schermo è piu' grande dell'ipad, e poi è in 16:9 invece di 4:3. Ma la risoluzione dell'ipad è decisamente meglio :stordita:
thedoors
01-05-2011, 18:44
Lo schermo è piu' grande dell'ipad, e poi è in 16:9 invece di 4:3. Ma la risoluzione dell'ipad è decisamente meglio :stordita:
non ne dubito!!!:D :D
thedoors
01-05-2011, 18:45
@thedoors
@pocho4ever
È uno spudorato remake della versione che ho io. Come ho scritto in prima pagina è ottimo per chi non si aspetta niente di particolare, ed è penoso per chi si aspetta un supporto hardware grafico potente (3D nei giochi totalmente assente, ma il 2D è buono).
P.S: Il flash è emulato, cioè i video funzionano (anche se non benissimo) ma non c'è un supporto hardware efficiente, e quell'iconcina HUAWEI e1750 nell'immagine che avete postato non ha alcun senso, non c'è il 3g integrato :fagiano:
Per fortuna non lo userò per giocare...solo pdf.. a tal proposito..
Mi consigliate un buon lettore pdf?
Arrivato-- è in carica!
Prima impressione: è enorme!! Mi sembra più grande dell'ipad (lo Zt infatti ha una cornice molto grossa!)
Come ha fatto ad arrivarti di domenica? Anche io lo voglio!!!!
Per i PDF sento parlare bene di "PDF Viewer", poi "Aldiko Book Reader" è molto carino e legge molti formati, "Laputa Book Reader" è' un altro reader.
Testalo per bene e facci sapere, coì possiamo comparare il tuo zt.180 plus 2 con il flytouch 3 superpad 2 che mi deve arrivare a giorni.
thedoors
01-05-2011, 20:27
è arrivato venerdì.. ma me lo hanno portato solo oggi (non l'ho fatto spedire a casa mia)
prime impressioni:
Assemblaggio solido... schermo buono... wi-fi con qualche bizza (ci ha messo un bel pò prima di collegarsi stabilmente)
Ho scoperto che il mio firmware (324) in realtà è più vecchio dell'attuale 312.. quindi tra 5 minuti lo aggiorno! :-)
thedoors
01-05-2011, 20:55
dunque-- l'aggiornamento si può fare solo con minisd (almeno credo).. che non ho. ne devo prima comprare una e poi lo farò.
Ho letto qui
(http://centocose.forumfree.it/?t=55144220) che l'aggiornamento lo migliora molto.
Per ora l'ho usato circa 50 minuti (ora vado a vedere la partita registrata) e sono soddisfatto - rispetto al prezzo pagato!
Android market presente, schermo ampio e luminoso, consumo della batteria atroce:D ...
domani sera posterò impressioni dettagliate!!
VanniX_LinuX
01-05-2011, 21:52
dunque-- l'aggiornamento si può fare solo con minisd (almeno credo).. che non ho. ne devo prima comprare una e poi lo farò.
Ho letto qui
(http://centocose.forumfree.it/?t=55144220) che l'aggiornamento lo migliora molto.
Per ora l'ho usato circa 50 minuti (ora vado a vedere la partita registrata) e sono soddisfatto - rispetto al prezzo pagato!
Android market presente, schermo ampio e luminoso, consumo della batteria atroce:D ...
domani sera posterò impressioni dettagliate!!
Bene.. Poi se prima o poi lo devi smontare ricordati di fare diverse foto, e vediamo in cosa differisce dallo zt-180 prima versione che ho io (di foto ne ho una marea), inoltre guarda come è l'hdd, in alcuni tablet è una semplice microsd saldata o inserita in uno slot interno.
Poi controlla anche tutto l'hardware, sopratutto memoria, cpu, interfaccia wifi e amperaggio batteria.
Un'altra prova interessante è quella di vedere se regge lo scaling della cpu, per consumare meno batteria, prova a rootarlo (io ho usato UniversalAndRoot) e vedere se puoi variare la frequenza con qualche programma apposta.
Arrivato oggi a mezzogiorno :D
Questa sera lo provo, è l'ultimo modello :cincin: (temevo che vendessero il penultimo con aggiornamento 2.2, sulla baia non si sa mai).
No l'ho ancora visto dal vero, ho fatto aprire il pacchetto alla moglie, questa sera preview, e poi con calma REVIEW!!!!!!!
Eccomi, ho provato un po il pad. La scatola è nera, e non riporta da nessuna parte la dicitura flytouch 3 o superpad 2, riporta 10.1 di schermo, 1 ghz di processore.
La prima sorpresa è che ha 372 mega di ram ?!?!?! e 1 gb di hard disk, ed era specificato 4 gb. Ho già spedito una mail per chiarimenti, perche la cosa non mi è piaciuta.
Per il primo approccio invece, l'ho trovato fatto con discreti materiali,solido, un touch screen abbastanza sensibile, è resistivo ma ha una buona sensibilità, è molto reattivo, sia nell'aprire i video, che foto, quest'ultime mi apre bene le foto fatte con canon, quelle con kodak (10 megapixel) le apre si veloci, ma storpia tutti i colori. Il market è presente, ma non vedo le applicazioni a pagamento, solo quelle free. Altro per il momento non ho da relazionare, lo testerò piu a fondo e vi sapro dire.
Eccomi, ho provato un po il pad. La scatola è nera, e non riporta da nessuna parte la dicitura flytouch 3 o superpad 2, riporta 10.1 di schermo, 1 ghz di processore.
La prima sorpresa è che ha 372 mega di ram ?!?!?! e 1 gb di hard disk, ed era specificato 4 gb. Ho già spedito una mail per chiarimenti, perche la cosa non mi è piaciuta.
Per il primo approccio invece, l'ho trovato fatto con discreti materiali,solido, un touch screen abbastanza sensibile, è resistivo ma ha una buona sensibilità, è molto reattivo, sia nell'aprire i video, che foto, quest'ultime mi apre bene le foto fatte con canon, quelle con kodak (10 megapixel) le apre si veloci, ma storpia tutti i colori. Il market è presente, ma non vedo le applicazioni a pagamento, solo quelle free. Altro per il momento non ho da relazionare, lo testerò piu a fondo e vi sapro dire.
Questa mattina il pad è morto, avvio, vibrazione di partenza, schermo bianco, righe verticali colorate, macchie nere provenienti dall'esterno che colorano lo schermo, non c'è verso di farlo partire!!:muro: :mad: :cry:
thedoors
03-05-2011, 08:48
Eccomi qui... dunque... prima breve mini recensione dello zt180 seconda versione, anche noto come zt181 o zt180/02. In pratica è quello con 4 gb di HDD e uscita hdmi.
Per 4 ore ieri pensavo di averlo distrutto con un aggiornamento del firmware (non visualizzava più nulla a video, solo scritte distorte e righe, poi dopo 4 ore ho risolto.. ma spiegherò più avanti).
Scatola: Grande confezione di cartone nero, dentro c'era l'epad e l'alimentatore con presa USA!!! Meno male che a casa avevo un adattatore e ho risolto.
Presente un micro manuale di istruzioni che conviene buttare via subito!
L'ho caricato.. e usato.
Il pad, da me pesato, sembra pesare chili! Ma la bilancia dice 660 gr! Avrei giurato fossero di più.
Lo schermo è ampio (10") e la cornice nera pure..
Qualità costruttiva..cinese. Nulla da dire ma si vede che non è un tablet di marca, alcune "finiture" non sono molto precise. Cmq più che sufficiente.
Acceso... parte android, tutto bene (premetto che sto imparando ad usare android in queste ore e quindi sono più le domande che farò che le risposte che posso fornire a riguardo).
Presente l'android market con tutte le applicazioni (anche quelle a pagamento).
Wi-fi configurato ma la prima volta non ne voleva sapere di prendere un IP. Ci ho messo 15 minuti.. poi tutto ok.
Segnale wi-fi poco potente. Ma lo avevo letto in giro.
Presenti già diverse app... tutto bene. Gmail, Angry Birds, ecc ecc.
Tutto funziona bene.
Poi ho deciso di aggiornare il firmware.. avevo il 324 e volevo il più nuovo 312 (si.. il 312 è più recente). Ho aggiornato e al riavvio.... BUUM tutte righe sullo schermo, caratteri illegibili, tablet inutilizzabile.
Cercando sul web ho letto di alcuni utenti con lo stesso problema.... che infatti avevano postato foto con lo schermo uguale al mio.
Dopo aver installato circa 5 (cinque) firmware diversi (versione 312 e 324) cercando di ripristinare il funzionamento del tablet, addirittura usando 2 tipi di sd diverse, ho trovato il firmware presente sul sito zenithink
www.zenithink.com/Eshownews_154.html
publicizzato come 312.
Alla fine il mio zt180v2 si è ripreso e lo schermo ora funziona bene.
Inoltre, il firmware installato è in realtà il 425. L'ultimissimo
Quindi... OCCHIO CON GLI AGGIORNAMENTI.
In ogni caso ora va molto bene, mi sembra molto meglio di ieri prima di aggiornarlo.
Ho caricato dei video mkv sulla scheda sd esterna (ne ho messa una da 8 gb): tutto bene, si vedono fluidi.
Pdf.... uno di 10 mega letto senza problemi.. una rivista di 50 mega letta in modo lentissimo. Devo riprovare, ieri non ci ho perso molto tempo. Vorrei installare un nuovo lettore pdf... stasera proverò!
Rotazione dello schermo: OK
Durata della batteria: tremenda.. ieri ci ho fatto poco più di 2 ore.. è vero che lo stavo spremendo.. ma dura davvero poco.
Credo che la memoria interna sia posta su una sd saldata.. infatti il file manager presente all'interno parla di SD card e poi la mia sd esterna la vede come External SD card.
Insomma... un bel giocattolo, Sono soddisfatto per ora (poi vedremo con l'uso)
Vale quello che costa ma NON di più.
Un ipad però, anche il "vecchio" modello, è totalmente un altro pianeta.:)
VanniX_LinuX
03-05-2011, 14:06
Questa mattina il pad è morto, avvio, vibrazione di partenza, schermo bianco, righe verticali colorate, macchie nere provenienti dall'esterno che colorano lo schermo, non c'è verso di farlo partire!!:muro: :mad: :cry:
Che sfiga..
Comunque per la ram e l'hdd non devi guardare quello che dice android, perche un po' di ram è riservata per il sistema (tu non la vedi e non la puoi usare), e l'hdd è partizionato in varie parti (nello zt-180 le principali sono: system, apps, e uno spazio per i file utente).
Eccomi qui... dunque... prima breve mini recensione dello zt180 seconda versione, anche noto come zt181 o zt180/02. In pratica è quello con 4 gb di HDD e uscita hdmi.
Per 4 ore ieri pensavo di averlo distrutto con un aggiornamento del firmware (non visualizzava più nulla a video, solo scritte distorte e righe, poi dopo 4 ore ho risolto.. ma spiegherò più avanti).
Non preoccuparti, l'ho fatto anche io.
Scatola: Grande confezione di cartone nero, dentro c'era l'epad e l'alimentatore con presa USA!!! Meno male che a casa avevo un adattatore e ho risolto.
Presente un micro manuale di istruzioni che conviene buttare via subito!
Stessa scatola, stesso contenuto, io a differenza tua avevo la tastiera (regalata dal venditore) e ben 2 adattatori USA-EU, che pero' si sono rotti entrambi nella prima settimana.. -.-'
L'ho caricato.. e usato.
Il pad, da me pesato, sembra pesare chili! Ma la bilancia dice 660 gr! Avrei giurato fossero di più.
Lo schermo è ampio (10") e la cornice nera pure..
Qualità costruttiva..cinese. Nulla da dire ma si vede che non è un tablet di marca, alcune "finiture" non sono molto precise. Cmq più che sufficiente.
Tutto come il mio.
Acceso... parte android, tutto bene (premetto che sto imparando ad usare android in queste ore e quindi sono più le domande che farò che le risposte che posso fornire a riguardo).
Presente l'android market con tutte le applicazioni (anche quelle a pagamento).
Wi-fi configurato ma la prima volta non ne voleva sapere di prendere un IP. Ci ho messo 15 minuti.. poi tutto ok.
Anche a me la prima volta ci ma messo parecchio.
Segnale wi-fi poco potente. Ma lo avevo letto in giro.
Per potenziare il wifi si possono fare alcune mod molto semplici.
Poi ho deciso di aggiornare il firmware.. avevo il 324 e volevo il più nuovo 312 (si.. il 312 è più recente). Ho aggiornato e al riavvio.... BUUM tutte righe sullo schermo, caratteri illegibili, tablet inutilizzabile.
Cercando sul web ho letto di alcuni utenti con lo stesso problema.... che infatti avevano postato foto con lo schermo uguale al mio.
Dopo aver installato circa 5 (cinque) firmware diversi (versione 312 e 324) cercando di ripristinare il funzionamento del tablet, addirittura usando 2 tipi di sd diverse, ho trovato il firmware presente sul sito zenithink
www.zenithink.com/Eshownews_154.html
publicizzato come 312.
Alla fine il mio zt180v2 si è ripreso e lo schermo ora funziona bene.
Inoltre, il firmware installato è in realtà il 425. L'ultimissimo
Quindi... OCCHIO CON GLI AGGIORNAMENTI.
Ci sono alcune versioni di firmware che funzionano strettamente sui pad con schermo 1024x576, noi abbiamo il 1024x600.. quindi attenzione.
In ogni caso ora va molto bene, mi sembra molto meglio di ieri prima di aggiornarlo.
Ho caricato dei video mkv sulla scheda sd esterna (ne ho messa una da 8 gb): tutto bene, si vedono fluidi.
Pdf.... uno di 10 mega letto senza problemi.. una rivista di 50 mega letta in modo lentissimo. Devo riprovare, ieri non ci ho perso molto tempo. Vorrei installare un nuovo lettore pdf... stasera proverò!
Rotazione dello schermo: OK
Durata della batteria: tremenda.. ieri ci ho fatto poco più di 2 ore.. è vero che lo stavo spremendo.. ma dura davvero poco.
I PDF a me non vanno a scatti, ho caricato una rivista di 90 mb e scorreva benissimo (usando adobe reader).
La batteria a me dura intorno alle 5 ore senza il wifi, 4 con il wifi. Ma dipende molto da cosa ci fai, e poi non possiamo paragonare i 2 tablet, l'hardware è sicuramente diverso, il tuo è meglio, quindi è facile che consumi di piu'.
Credo che la memoria interna sia posta su una sd saldata.. infatti il file manager presente all'interno parla di SD card e poi la mia sd esterna la vede come External SD card.
Se è davvero cosi sappi che dovresti poterla espandere fino a 16gb senza problemi.
Insomma... un bel giocattolo, Sono soddisfatto per ora (poi vedremo con l'uso)
Vale quello che costa ma NON di più.
Un ipad però, anche il "vecchio" modello, è totalmente un altro pianeta.:)
Si.. Esatto.
thedoors
03-05-2011, 14:28
Che sfiga..
Comunque per la ram e l'hdd non devi guardare quello che dice android, perche un po' di ram è riservata per il sistema (tu non la vedi e non la puoi usare), e l'hdd è partizionato in varie parti (nello zt-180 le principali sono: system, apps, e uno spazio per i file utente).
Non preoccuparti, l'ho fatto anche io.
Stessa scatola, stesso contenuto, io a differenza tua avevo la tastiera (regalata dal venditore) e ben 2 adattatori USA-EU, che pero' si sono rotti entrambi nella prima settimana.. -.-'
Tutto come il mio.
Anche a me la prima volta ci ma messo parecchio.
Per potenziare il wifi si possono fare alcune mod molto semplici.
Ci sono alcune versioni di firmware che funzionano strettamente sui pad con schermo 1024x576, noi abbiamo il 1024x600.. quindi attenzione.
I PDF a me non vanno a scatti, ho caricato una rivista di 90 mb e scorreva benissimo (usando adobe reader).
La batteria a me dura intorno alle 5 ore senza il wifi, 4 con il wifi. Ma dipende molto da cosa ci fai, e poi non possiamo paragonare i 2 tablet, l'hardware è sicuramente diverso, il tuo è meglio, quindi è facile che consumi di piu'.
Se è davvero cosi sappi che dovresti poterla espandere fino a 16gb senza problemi.
Si.. Esatto.
sinceramente non ricordo che software ho usato per il pdf.
Cmw stasera provo a scaricare adobe reader.
Piuttosto, essendo il primo tablet android, ho delle domande da farti:
- come si installano le applicazioni dulla sd esterna? Ho letto di una app chiamata app to sd.. devo usare quella?
Ti confermo la sd esterna.. ora infatti ne ho messa una da 8 giga (era sul mio vecchio nokia 5800 ora rotto). Peccato che le informazioni sulla memoria non diano informazioni sullo spazio libero della SD esterna.
Quali software mi consigli di installare?
Per ora devo dire che quelli presenti sono molto utili, c'è una app per navigare nella memoria (es file manager forse??) e una per killare le applicazioni aperte!
Altre 2 domande:
Il pulsantone centrale.. a volte mi fa tornare indietro di un punto (come fosse un back) a volte torna alla Home.
i due pulsanti sopra... servono ad andare avanti indietro? Pensa che credevo fosse il volume!! :D
VanniX_LinuX
03-05-2011, 15:53
sinceramente non ricordo che software ho usato per il pdf.
Cmw stasera provo a scaricare adobe reader.
Piuttosto, essendo il primo tablet android, ho delle domande da farti:
- come si installano le applicazioni dulla sd esterna? Ho letto di una app chiamata app to sd.. devo usare quella?
Ti confermo la sd esterna.. ora infatti ne ho messa una da 8 giga (era sul mio vecchio nokia 5800 ora rotto). Peccato che le informazioni sulla memoria non diano informazioni sullo spazio libero della SD esterna.
Quali software mi consigli di installare?
Per ora devo dire che quelli presenti sono molto utili, c'è una app per navigare nella memoria (es file manager forse??) e una per killare le applicazioni aperte!
Altre 2 domande:
Il pulsantone centrale.. a volte mi fa tornare indietro di un punto (come fosse un back) a volte torna alla Home.
i due pulsanti sopra... servono ad andare avanti indietro? Pensa che credevo fosse il volume!! :D
L'app2sd è gia installato, basta che vai su impostazioni>>applicazioni>>gestisci applicazioni>>nome_applicazione e se l'applicazione che hai selezionato lo supporta ci trovi il bottone "sposta su scheda sd".
Di software non saprei, ce ne sono una marea nel market, sia gratis che a pagamento.. Vedi un po' te quali ti potrebbero interessare. Per la gestione dei file mettici anche astro file manager, che ti integra un gestore archivi. Invece per i processi il piu' comodo è es task manager (credo che ci sia gia' installato), che ti permette di scegliere quali killare premendo sul bottone "termina tutti" (vai nel menu e premi "mostra ignorati").
Il bottone tondo è "indietro", ha la stessa funzione di ESC se ci attacchi una tastiera usb.
I 2 pulsanti sopra sono "impostazioni" (come se fai click destro con un mouse usb) e utlime 6 app recenti.
Il volume non ha controlli hardware purtroppo. Devi regolarlo dalle impostazioni.
thedoors
03-05-2011, 16:18
L'app2sd è gia installato, basta che vai su impostazioni>>applicazioni>>gestisci applicazioni>>nome_applicazione e se l'applicazione che hai selezionato lo supporta ci trovi il bottone "sposta su scheda sd".
Di software non saprei, ce ne sono una marea nel market, sia gratis che a pagamento.. Vedi un po' te quali ti potrebbero interessare. Per la gestione dei file mettici anche astro file manager, che ti integra un gestore archivi. Invece per i processi il piu' comodo è es task manager (credo che ci sia gia' installato), che ti permette di scegliere quali killare premendo sul bottone "termina tutti" (vai nel menu e premi "mostra ignorati").
Il bottone tondo è "indietro", ha la stessa funzione di ESC se ci attacchi una tastiera usb.
I 2 pulsanti sopra sono "impostazioni" (come se fai click destro con un mouse usb) e utlime 6 app recenti.
Il volume non ha controlli hardware purtroppo. Devi regolarlo dalle impostazioni.
Sei un mito!
Vero: lo "sposta su SD" è già presente.. ricordo di averlo visto ieri sera (ora non ho il tablet!)
Astro l'ho scaricato ieri! Era consigliato da tutti!!
Task manager è già presente (infatti è comodissimo!)
Pulsantone e due pulsantini.. GRAZIE :-)
Contattato il venditore ed è propenso alla sostituzione immediata, anche con altro modello. A tal proposito, dato che non so cosa fare, VI CHIEDO UN CONSIGLIO URGENTISSIMO:D , tra i pad del venditore, quale secondo voi a questo punto mi conviene?
Sostituzione pari pari:
flytouch 3
Specifiche tecniche
Modello IN1001 - Flytouch3
Tipo di CPU cortex Arm11 A8
velocità CPU (MHz) 1000
RAM (MB) 512
HD (GB) 4
Sistema operativo Android
Versione 2.2
Schermo in pollici 10.2
Antenna GPS Integrata con connessione mcx esterna
Dimensioni 271mm*171mm*11mm
Peso 600g
Webcam 1.3 Mpx
Risoluzione 1024x640
Tipo di Touch Screen Resistivo
I/O Porte 1 x MicroSDHC, LAN RJ45, 2 x USB A , HDMI, DC-IN
Batteria 4500 Mah
3G Support Esterno tramite pennetta 3G
Video Formato MultiFormato
Max Ris Video 1080p
Autonomia (fino a:) 5 ore
Upgrade visita il sito www.epad.hk
https://lh4.googleusercontent.com/_DamoolhOurw/TbKT8Eqp_QI/AAAAAAAAAss/bmA6Tg4gJA0/s800/flytouch_3a.jpg
TABLET ZT-180 Plus | ANDROID 2.2 HDMI WEBCAM FLASH 10.1
Specifiche tecniche
Modello ZT-180Plus
Tipo di CPU ZT A8
velocità CPU (MHz) 1000
RAM (MB) 512
HD (GB) 4
Sistema operativo Android
Versione 2.2
Schermo in pollici 10.2
Risoluzione 1024x600
Tipo di Touch Screen Resistivo
I/O Porte MicroSDHC, LAN, Mini USB A, USB A, HDMI, Webcam 1.3 Mpx
Batteria 4000 Mah
3G Support Esterno tramite pennetta 3G
Video Formato MultiFormato
Max Ris Video 1080p
Autonomia (fino a:) 4 ore
Upgrade visita il sito www.epad.hk
http://www.billystore.it/ebay/zt180plus_d.jpg
Ultima alternativa che mi stuzzicherebbe per il capacitivo e il processore samsung (ma qui chedo consigli a voi):
TABLET S701C CPU SAMSUNG S5PV201 CORTEX A8 1Ghz
Tabella delle specifiche
Modello S701C
CPU Type Samsung S5PV510 Cortex A8
http://www.billystore.it/ebay/sa07c_l.jpg
CPU (MHz) 1000
RAM (MB) 512
HD (GB) 4
Sistema Operativo Android
Versione 2.2.1 SDK 2.6.32.9 (reale)
Grandezza Schermo 7.0
Rsoluzione Schermo 800x480
Touch Screen Capacitivo
I/O Ports MicroSDHC, jack 3,5mm, USB HOST, USB type A, HDMI
Battery Size 2500
Webcam 300K Px
3G Supporto Esterna tramite pennetta compatibile
Formato Video MultiFormato
Max Video Res. 720p
Tempo di funzionamento (up to h:) 4
Peso (grs) 550
http://www.billystore.it/ebay/sa07c_g.jpg
quest'ultimo con schermo capacitivo ha la funzione multitouch per lo zoom, lo schermo è da 7 e la risoluzione da 800x400, ma non penso possa essere un grosso problema. Secondo voi?
Grazie.
VanniX_LinuX
03-05-2011, 20:37
Quello con il samsung cortex A8 è quello che come prestazioni va piu' di tutti, ma esteticamente lascia un po' a desiderare, pero' io prenderei comunque quello.
Con quello (se è montato bene) ci giochi tranquillamente ai giochi 3D. Poi il touch è capacitivo, e supporta il multi-touch, che vuoi di piu?? :D
Quello dello schermo è un problema relativo.. Se lo usi per leggere/navigare c'è sempre la funzione di zoom, se lo usi per giocare non serve lo schermo grande :)
thedoors
03-05-2011, 21:20
bello lo schermo del cortex.. ma 7" per i miei gusti è troppo piccolo.
Se accetti questo sacrificio di sicuro sulla carta è migliore.
froyo è progettato per la 800x480, già sulla 1024x600 alcune icone e immagini ho potuto vedere (dalle poche ore di utulizzo), che risultano sgranate. Giustamente c'è il multitouch per internet, e il processore è più performante. Quasi quasi, aspetto la risposta del venditore e poi valuto, il multitouch, lo uso sul cellulare, è comodissimo. Dovrebbe supportare flash player (a quanto dicono) e i giochi in 3d. Attendo e vediamo. Come prezzo secondo voi?
Scusate ma ha solo miniusb, si può mettere un adattore per l'usb?
Grazie.
thedoors
03-05-2011, 22:12
Continuo con la mia modesta recensione dello Zt 180-02, durante questi primi giorni di utilizzo... le mie impressioni sono sempre migliori!
Come ho già detto il mio è aggiornato al 20110425, ultimissima versione (per puro caso.. visto che con la 312 avevo impallato tutto)
Seguendo i consigli avuti qui sul forum e sui forum di centose e slatedroid, ho installato alcuni utili apps... che lo rendono davvero molto usabile!
Premesso che a me interessa leggere fumetti (cbr ) e pdf... appena usato il lettore pdf di default non era il massimo e l'applicazione che avevo usato per i fumetti idem. (era Android Comic Viewer)
Quindi, in questi 2/3 giorni, ho messo:
Adobe Reader: perfetto.. legge pdf di 50 mega molto velocemente!!! Davvero un'usabilità che in genere sui pc adobe non ha! Molto buono
Amazon Kindle: per gli ebook (lo devo ancora provare)
Angry Birds (preinstallato, gira una meraviglia)
Astro : file manager
Battery Indicator: indicatore del livello della batteria
Perfect Viewer: per leggere i fumetti.. mi ha letto un cbr di 50 mega in un lampo... domani faccio altre prove ma se funziona bene come sembra l'acquisto del tablet vale la spesa solo per questo! (ho molti fumetti...)
Quick Pic: visualizzatore di foto ..molto più veloce di quello di default!!
insomma.. con le giuste app il rendimento del tablet migliora tantissimo!!
Ora devo solo impratichirmi con android.
Devo ancora capire:
Come caricare foto/video/ecc (finora l'ho fatto mettendo la sd esterna su un card reader e copiando tutto li..) . Ci sono altri modi?
Come installare quella applicazione (dovrebbe essere launcher pro) che modifica la schermata Home e inserisce una sorta di Dock... Non sono sicuro però che si tratti di launcher pro (vannyx help!!!) che peraltro è a pagamento mi sembra!
continuo le mie prove...
thedoors
03-05-2011, 22:16
ora vado su ebay a comprare una custodia! Senza non si può trasportare!
thedoors
03-05-2011, 22:37
Trovata e acquistata: 11,50 euro spedita dall'inghilterra!
Eccola:
http://img163.imageshack.us/img163/7899/zt1y.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/zt1y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img84.imageshack.us/img84/21/zt2y.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/zt2y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
thedoors
04-05-2011, 11:31
domanda per Vannyx (o per chiunque lo sappia)
Esiste il modo per mettere in standby il tablet? oppure se non lo uso mezzora lo devo spegnere?
Ed, inoltre, esiste il modo per bloccare lo schermo? Io attualmente ho messo il blocco automatico dopo 2 minuti!
VanniX_LinuX
04-05-2011, 13:29
Devo ancora capire:
Come caricare foto/video/ecc (finora l'ho fatto mettendo la sd esterna su un card reader e copiando tutto li..) . Ci sono altri modi?
Con adb push dal terminale (o dal cmd su windows).
adb push /percorso_file/nome_file.est /sdcard/
Come installare quella applicazione (dovrebbe essere launcher pro) che modifica la schermata Home e inserisce una sorta di Dock... Non sono sicuro però che si tratti di launcher pro (vannyx help!!!) che peraltro è a pagamento mi sembra!
continuo le mie prove...
Non ho capito.. magari un'immagine potrebbe aiutarmi :stordita:
Esiste il modo per mettere in standby il tablet? oppure se non lo uso mezzora lo devo spegnere?
Ed, inoltre, esiste il modo per bloccare lo schermo? Io attualmente ho messo il blocco automatico dopo 2 minuti!
Lo stand-by non c'è, pero' puoi spegnere e bloccare lo schermo.
Nel mio devi solo premere quell'icona orrenda con un lucchetto arancione
Per farti capire guarda questa img (tra l'icona della batteria e il volume):
http://blog.wholesaleonepiece.com/wp-content/uploads/2010/11/Gome-Flytouch2-vs-Zenithink-ZT-180-ePad-5.jpg
Trovata e acquistata: 11,50 euro spedita dall'inghilterra!
Eccola....
Io ho quella con incorporata la tastiera usb.. È abbastanza comoda.
PS: VanniX con la i, non con la y :asd:
VanniX_LinuX
04-05-2011, 13:31
froyo è progettato per la 800x480, già sulla 1024x600 alcune icone e immagini ho potuto vedere (dalle poche ore di utulizzo), che risultano sgranate. Giustamente c'è il multitouch per internet, e il processore è più performante. Quasi quasi, aspetto la risposta del venditore e poi valuto, il multitouch, lo uso sul cellulare, è comodissimo. Dovrebbe supportare flash player (a quanto dicono) e i giochi in 3d. Attendo e vediamo. Come prezzo secondo voi?
Scusate ma ha solo miniusb, si può mettere un adattore per l'usb?
Grazie.
Credo che l'adattatore sia nella scatola.
thedoors
05-05-2011, 12:13
grazie pe le risposte!!
Direi che va sempre meglio!!! Con il nuovo firmware e con il launcher mi sembra molto reattivo. Certo non è un ipad.. ma non è male! :-)
Ieri mi sono letto un bel fumetto e ho finalmente letto la posta senza dover aprire il pc!
Cmq io il lucchetto arancione per lo schermo non mi credo di averlo!! Ieri ho dimenticato di guardare!!:D
thedoors
06-05-2011, 09:38
Contrordine!
Il lucchetto c'è eccome.. e mi spegne lo schermo! Perfetto!!!
Questa mattina ho concluso, mi sono fatto sostituire il flytouch con il pad s701c, che sulla "carta" è un bel aggeggino. Ora, su internet si trova lo stesso modello con pari processore, scocca e schermo, con diversi nomi, s701c, dropad a8 o haipad M7. Il processore è un samsung cortex a8 clock 1.00 ghz, con accelleratore grafico 3d, a tal proposito vi invito a guardare questo video al minuto 5.39 :
http://www.youtube.com/watch?v=STIoPs3i0Xs.
Il pad, da tutti i video che ho analizzato :D sembra molto reattivo, è un 7 pollici, tipo galaxy tab, ma con lo schermo capacitivo e il multitouch non dovrebbe destare problemi. Lunedì lo spediranno, quindi penso,(salvo altri inconvenienti [e speriamo questa volta di no]) per metà della prossima dovrei averlo per fare i primi test. ;)
VanniX_LinuX
06-05-2011, 11:27
Questa mattina ho concluso, mi sono fatto sostituire il flytouch con il pad s701c, che sulla "carta" è un bel aggeggino. Ora, su internet si trova lo stesso modello con pari processore, scocca e schermo, con diversi nomi, s701c, dropad a8 o haipad M7. Il processore è un samsung cortex a8 clock 1.00 ghz, con accelleratore grafico 3d, a tal proposito vi invito a guardare questo video al minuto 5.39 :
http://www.youtube.com/watch?v=STIoPs3i0Xs.
Il pad, da tutti i video che ho analizzato :D sembra molto reattivo, è un 7 pollici, tipo galaxy tab, ma con lo schermo capacitivo e il multitouch non dovrebbe destare problemi. Lunedì lo spediranno, quindi penso,(salvo altri inconvenienti [e speriamo questa volta di no]) per metà della prossima dovrei averlo per fare i primi test. ;)
Cavolo, sembra proprio un bel tablet... Quando ti arriva facci risapere ;)
thedoors
06-05-2011, 11:42
Questa mattina ho concluso, mi sono fatto sostituire il flytouch con il pad s701c, che sulla "carta" è un bel aggeggino. Ora, su internet si trova lo stesso modello con pari processore, scocca e schermo, con diversi nomi, s701c, dropad a8 o haipad M7. Il processore è un samsung cortex a8 clock 1.00 ghz, con accelleratore grafico 3d, a tal proposito vi invito a guardare questo video al minuto 5.39 :
http://www.youtube.com/watch?v=STIoPs3i0Xs.
Il pad, da tutti i video che ho analizzato :D sembra molto reattivo, è un 7 pollici, tipo galaxy tab, ma con lo schermo capacitivo e il multitouch non dovrebbe destare problemi. Lunedì lo spediranno, quindi penso,(salvo altri inconvenienti [e speriamo questa volta di no]) per metà della prossima dovrei averlo per fare i primi test. ;)
Spettacolare.... se è cosi è davvero uno spettacolo.
Sembra davvero un ipad.. lo schermo reagisce allo stesso modo.. e anche i giochi sembrano funzionare bene. Quel gioco con il fucile sullo zt180-02 te lo scordi!!!
Alla fine quanto ti è costato??
Alla fine gli ho attaccato 30 euro per un totale di 210 compreso spedizione. Devo dire che anche l'altro, per il poco che l'ho testato non era affatto male, solido come scocca, schermo luminoso e molto più reattivo di quello che pensavo, il cambio pagina 3d era molto veloce. Avevo provato ad aprire un gioco flash online, e sembrava funzionare. Certo, questo è più un clone del galaxy tab con la scocca di un iphone 4. Speriamo in bene, che vada tutti liscio e che arrivi integro!!!!
thedoors
06-05-2011, 12:49
questo mi sembra del tutto simile al galaxy tab....bell'oggetto!!
VanniX_LinuX
06-05-2011, 18:47
questo mi sembra del tutto simile al galaxy tab....bell'oggetto!!
Quoto :)
Charlie Oscar Delta
07-05-2011, 11:53
ho un imx515 cortex. non sono ancora riuscito a fare streaming wifi con i video! in compenso megavideo funziona.
VanniX_LinuX
07-05-2011, 13:56
ho un imx515 cortex. non sono ancora riuscito a fare streaming wifi con i video! in compenso megavideo funziona.
Nello zt non funziona nemmeno megavideo :fagiano:
Charlie Oscar Delta
07-05-2011, 14:11
certo, perchè flash è "fasullo".
io non ho il lucchetto invece, ma poco importa, puoi impostare il timeout della luminosità.
ma insomma non è possibile lo streaming wifi in nessun modo?! le ho provate tutte o quasi.
VanniX_LinuX
07-05-2011, 14:33
certo, perchè flash è "fasullo".
io non ho il lucchetto invece, ma poco importa, puoi impostare il timeout della luminosità.
ma insomma non è possibile lo streaming wifi in nessun modo?! le ho provate tutte o quasi.
Non lo so, comunque quello non è legato all'hardware, quindi hai speranze di trovare qualche guida per qualche altro telefono.
thedoors
08-05-2011, 19:49
VAnnix.. domanda!! :-)
e' possibile disattivare le funzionalità "telefoniche" cosi da provare a risparmiare batteria?
Cmq sono sempre più soddisfatto!!!
angelo.giam
08-05-2011, 20:31
ho un imx515 cortex. non sono ancora riuscito a fare streaming wifi con i video! in compenso megavideo funziona.
Cosa intendi per fare streaming wifi con i video???
Non si era detto che con i cortex a8 flash funzionava?
VanniX_LinuX
08-05-2011, 21:30
VAnnix.. domanda!! :-)
e' possibile disattivare le funzionalità "telefoniche" cosi da provare a risparmiare batteria?
Cmq sono sempre più soddisfatto!!!
Disinstallando l'applicazione "telefono" (puoi usare smart unistaller, che ha la funzionalita' di rimuovere le app di sistema)...
Negli 2 avvi successivi avevo notato un notevole incremento di prestazioni (circa 25 mb di ram in piu' liberi all'avvio), e molta piu' reattivita nei menu.
Purtroppo dal 3° avvio in poi non ho notato piu' niente, perche' appena avviato il tablet veniva un FC (Force Close) del com.android.settings e spariva tutto, restava solo lo sfondo. Alla fine ho dovuto reinstallare il FW.
N.B: Io avevo android 2.1, e non il 2.2!
Quindi, avendo il 2.2, decidi te se provare o no.
Comunque potresti tuttavia togliere le app che non usi ma che si avviano all'accensione del cell, tipo twitter, facebook, yahoo im, ebuddy, eccetera.
Poi fammi risapere.
thedoors
09-05-2011, 08:50
Disinstallando l'applicazione "telefono" (puoi usare smart unistaller, che ha la funzionalita' di rimuovere le app di sistema)...
Negli 2 avvi successivi avevo notato un notevole incremento di prestazioni (circa 25 mb di ram in piu' liberi all'avvio), e molta piu' reattivita nei menu.
Purtroppo dal 3° avvio in poi non ho notato piu' niente, perche' appena avviato il tablet veniva un FC (Force Close) del com.android.settings e spariva tutto, restava solo lo sfondo. Alla fine ho dovuto reinstallare il FW.
N.B: Io avevo android 2.1, e non il 2.2!
Quindi, avendo il 2.2, decidi te se provare o no.
Comunque potresti tuttavia togliere le app che non usi ma che si avviano all'accensione del cell, tipo twitter, facebook, yahoo im, ebuddy, eccetera.
Poi fammi risapere.
sei una miniera di informazioni...
no.. non rischio... non voglio perdere ancora ore per ripristinare il tablet!
Per quanto riguarda le app di cui parli sopra... quando apro task manager il non le trovo!!! Sei sicuro che partano all'avvio??
VanniX_LinuX
09-05-2011, 12:37
sei una miniera di informazioni...
no.. non rischio... non voglio perdere ancora ore per ripristinare il tablet!
Per quanto riguarda le app di cui parli sopra... quando apro task manager il non le trovo!!! Sei sicuro che partano all'avvio??
Partono da sole, ma se non vengono usate android le termina.
Comunque le trovi tra le "ignorate" di es task manager appena avviato il tablet.
In genere sono tutte quelle legate a social network (controllano notifiche), messaggistica (effettuano l'accesso) e mail (controllano la posta in arrivo).
Considera anche che subito dopo terminato l'avvio molte di quelle spariscono.
Ci sono anche dei programmi che ti fanno vedere cosa si apre all'avvio. Ad esempio startup cleaner. Lo scarichi qui: http://chart.apis.google.com/chart?cht=qr&chs=500x500&chl=http://www.appbrain.com/app/com.bright.startup2?install=web (Come programma per la decodifica dei QR puoi usare "Barcode Scanner", lo trovi gratis sul market. Poi se con la fotocamera non riesci comunque a decodificare l'immagine cerca pure l'app sul market).
thedoors
09-05-2011, 20:46
Io, in alto a sinistra sullo schermo, ho sempre 3 o 4 frecce che puntano verso il basso, credo indichino i download completati.. tuttavia.. sono sempre li, non riesco a toglierle.. ma come si fa?? le hai anche tu??
Charlie Oscar Delta
09-05-2011, 21:22
tira giù quella linguetta grigia, da lì puoi cancellarle.
thedoors
09-05-2011, 21:36
tira giù quella linguetta grigia, da lì puoi cancellarle.
Non la avevo vista! Grazie 1000!
Fonti ufficiali mi hanno informato che oggi, verso le ore 12.08, è stato consegnato un pacco contenente un tablet PC multinome e quindi non ancora identificato che ha però le seguenti caratteristiche :
Samsung 1GHZ Android 2.2 Flash 10.1 Capacitive Multitouch HDMI :
CPU Samsung S5PV210 (ARM Cortex TM-A8) 1.0GHz
GPU PowerVR SGX540
OS Android 2.2 Froyo, Flash 10.1
Memory 512MB DDR2 Ram, 4GB Nandflash built inExtend Memory
Screen 7" Capacitive Multitouch 800*480
Siamo in attesa di testare questo piccolo gioiellino (sperando di non incappare in altri intoppi :mad: ), ma le premesse sembrano buone,
Continuate a seguire questo Thread, se siete interessati alle novità di spicco!!!!!!
:D
VanniX_LinuX
10-05-2011, 14:00
Fonti ufficiali mi hanno informato che oggi, verso le ore 12.08, è stato consegnato un pacco contenente un tablet PC multinome e quindi non ancora identificato che ha però le seguenti caratteristiche :
Samsung 1GHZ Android 2.2 Flash 10.1 Capacitive Multitouch HDMI :
CPU Samsung S5PV210 (ARM Cortex TM-A8) 1.0GHz
GPU PowerVR SGX540
OS Android 2.2 Froyo, Flash 10.1
Memory 512MB DDR2 Ram, 4GB Nandflash built inExtend Memory
Screen 7" Capacitive Multitouch 800*480
Siamo in attesa di testare questo piccolo gioiellino (sperando di non incappare in altri intoppi :mad: ), ma le premesse sembrano buone,
Continuate a seguire questo Thread, se siete interessati alle novità di spicco!!!!!!
:D
Certo che siamo interessati ;)
@thedoors
Li ci sono le notifiche, oltre ai download android ti puo' comunicare tante altre cose.
thedoors
10-05-2011, 14:28
Certo che siamo interessati ;)
@thedoors
Li ci sono le notifiche, oltre ai download android ti puo' comunicare tante altre cose.
infatti è un "luogo" molto importante!!! Non lo conoscevo... c'è di tutto!
Piano piano inizio a conoscere android..:D
VanniX_LinuX
10-05-2011, 16:41
Ho scoperto ieri questa app molto utile: BatteryTime (c'è sia gratuita che a pagamento).
Andiamo nel market, cerchiamo "Battery time" e prendiamo quella lite (che per il nostro scopo va benissimo), installiamola ed apriamola.
Ci chiede di mettere il nome del telefono ...lo zt non c'è... quindi mettiamo "Other..", e a capacita mettete quella della vostra batteria (nel mio caso 2400 per il tablet e 1800 per il telefono).
Ora vi mostra un po' di dati utili, ma la cosa piu interessante non è questa.
Premete il tasto opzioni, poi selezionate widgets e scegliere quello che vi piace di piu (NB: ci vuole la connessione internet). Ora installatelo, e poi passate dalla scheda attuale (Available) alla scheda "Installed". Selezionate quello che avete installato e spuntatelo, confermate l'installazione e chiudete il programma.
Andate sul desktop e aggiungete il widget batterytime (quello della dimensione che avete installato), aspettare qualche secondo e si dovrebbe vedere la percentuale rimanente della batteria in tempo reale. Se qualcosa non va riavviate android.
Il discorso è: "Bella scoperta, ce ne sono tanti altri di questi widget, molto piu semplici..".
Si, è vero, ma questo è il piu' leggero di tutti e poi è l'unico (per ora) che gira perfettamente nei dispositivi cinesi (testato sia con android 2.1 che con il 2.2), trovando la percentuale vera della batteria, e non come fanno gli altri, che si basano solo su cio' che è scritto in "stato telefono" nelle impostazioni, e soprattutto mostra (con un solo tap) anche i tempi rimanenti in base agli usi che ne facciamo.
Se avete problemi scaricate battery calibrator, caricate la batteria al 100% e poi calibrate android. Alla fine riavviate e riprovate batterytime.
Charlie Oscar Delta
10-05-2011, 23:00
boom! l'ho mezzo brikkato :asd:
e il backup.apt che avevo fatto non funge, 170mb mi sembrano pochi in effetti, forse non era completato.
ora sto cercando di risolvere via software in tutti i modi.
il tutto è successo perchè volevo buttare 5 dollari per provare il firmware di androidtouchpc, che in effetti migliora e non poco il problema al touchscreen, e anche la tastiera è differente, e altre cosette. ma stranamente c'era un ronzio più alto del normale dagli speakers.. e allora volevo tornare a quello di fabbrica, che è datato 20110101 etc.etc.
appunto boom.
o si blocca su A N D R O I D _
oppure su touchscreen calibration, a volte me la chiede 2-3 volte.
se collegato in usb col loader di androidtouchpc il device è riconosciuto, ma se faccio l'update come avevo fatto la prima volta, non riesco.
il recovery menu non mi ha aiutato, avevo anche trovato un file system.md5 e relativo .bin ma non sono riuscito.
i cazzi miei mai eh :asd:
devo trovare un backup.apt proprio di questo modello chiederò su qualche forum straniero tipo slatedroid che mi pare ben besso.
in casa cambio firm a tutto compreso il microonde da anni :asd: e sono sempre stato fortunato/attento a non combinare danni, anche se sembrano irrisolvibili.
ho visto in rete un video dove alprono il tablet con una limetta....mi auguro che la situazione non sia così grave, anche perchè appunto è un semi brick, posso andare al recovery menu e lo vedo da usb.. vabeh poi vi dico.
quantomeno spero di avere un minimo di supporto tecnico da parte loro, visto che il software è fatto davvero a cazzo, il backup non dice quando e se finisce, l'update ha semplicemente un timer che ti dice riavvia tra 20 minuti :asd: se cercate touch8 part1 e 2 su youtube capite di che parlo, e mancavano anche diversi file che poi mi hanno dato in email su mia richiesta perchè era impossibile aggiornare!
cmq mi assumo la colpa di non aver provato il backup del sistema almeno 2 volte.
thedoors
11-05-2011, 08:25
io invece ogni volta che tocco un firmware faccio casini!
Bon puoi semplicemente rimettere il firmware con zt-update?
Arrivato e aperto, scatola bianca con la foto sul lato superiore, nessuna scritta.
Il pad è protetto da pellicola salvagraffi sia anteriormente che posteriormente, ha le dimensioni di un galaxy tab. E rifinito con una pordatura grigià in alluminio e i pulsanti in cromo, diciamo che al tatto è molto compatto e ben realizzato, non presenta scricchioli, sbavature. Il pannello superiore, io ho lasciato la pelliccola, sembra quasi di cristallo o vetro, infatti non flette nemmeno di mezzo millimetro. Il modello è SA0702 che sul sito www.epad.hk è presente mostrando anche le caratteristiche. Il processore è samsung, non ho ancora avuto modo di verificare se è presente anche la GPU grafica, ma penso di si. La memoria interna è di 4 giga, ma su questo modello, la stessa è riposta in uno slot microSD come nei cellullari, quindi se uno vuole, puo sostituirla con una microSD più capiente. E' poi presente lo slot esterno per l'ulteriore espandibilità della memoria. Una volta accesso (si avvia in una manciata di secondi) mi sono collegato alla rete WI-fi senza alcun problema, internet con il multitouch è stupendo, basta cliccare due volte sul testo che si vuole ingrandire e il pad fa lo zoom in automatico. Sul lato sono presenti 3 tasti, uno di avvio e standbay, uno per tornare indietro di uno, uno per i menù supplementari.
Le foto si caricano, si sfogliano e si zoommano bene, i video non li ho ancora testati.
Ho istallato pool 3d, ed è una meraviglia, angry birds c'èra già su e funge benone, ho provato anche fly control ed è tutto ok, quest'ultimo sul flytouch 3 non mi faceva vedere gli aerei, ma non so se alla fine era solo un problema del mio.
Nessun gioco 3d e flash swf finora ho provato, ma piano piano ci arrivo.
Prima conclusione :
Tab simile al galaxy tab 7", manca della telefonia (a tal proposito c'è già un icona per il 3g che dovrebbe supportare le chiavette), del gps e della fotocamera, in teoria tutto il resto, dal processore alla gpu video è identico al galaxy di samsung.
Attendete comunque la continuazione, perchè questa volta ho intenzione di farla video.
Ultima cosa, lo stesso pad viene venduto con più nomi: Hipad A819 / Herotab C8 / Dropad A8 / Haipad M7 / Apad M7009.... scocca e hardware sono identici.
Questa è un immagine di benchmarch che ho trovato in rete :
http://chinamobiles.org/attachment.php?attachmentid=15187&d=1301591995
questo è il tab :
http://www.wholesaleonepiece.com/images/v/201102/12986402060.jpg
thedoors
11-05-2011, 09:36
bello bello bello!
VanniX_LinuX
11-05-2011, 14:01
@topweb
Se un giorno riusciro' a vendere lo zt credo di comprarmi quello.
@Charlie Oscar Delta
Poi facci sapere.
thedoors
11-05-2011, 14:09
se lo metti su ebay non dovresti avere problemi..o no?
VanniX_LinuX
11-05-2011, 14:14
@thedoors
Dipende, io vorrei venderlo per poco meno di quanto l'ho pagato, perche è praticamente nuovo... E su internet se ci metti spese di spedizione e eventuale restituzione viene a costare troppo all'acquirente, che non me lo prendera' :fagiano:
Avevo intensione di venderlo a mano, se trovo qualcuno interessato.
thedoors
11-05-2011, 14:51
capisco.... forse puoi provare qui sul forum!
AGGIORNAMENTO:
Funzionano tutti i giochi 3d : pes 11, sandstorm modern combat, real football 2011, real GT.
Funziona perfettamente anche flash con tutti i giochi annessi e connessi.
VanniX_LinuX
11-05-2011, 17:22
AGGIORNAMENTO:
Funzionano tutti i giochi 3d : pes 11, sandstorm modern combat, real football 2011, real GT.
Funziona perfettamente anche flash con tutti i giochi annessi e connessi.
Che spettacolo... :sbav:
Che sfiga..
Comunque per la ram e l'hdd non devi guardare quello che dice android, perche un po' di ram è riservata per il sistema (tu non la vedi e non la puoi usare), e l'hdd è partizionato in varie parti (nello zt-180 le principali sono: system, apps, e uno spazio per i file utente).
Non preoccuparti, l'ho fatto anche io.
Stessa scatola, stesso contenuto, io a differenza tua avevo la tastiera (regalata dal venditore) e ben 2 adattatori USA-EU, che pero' si sono rotti entrambi nella prima settimana.. -.-'
Tutto come il mio.
Anche a me la prima volta ci ma messo parecchio.
Per potenziare il wifi si possono fare alcune mod molto semplici.
Ci sono alcune versioni di firmware che funzionano strettamente sui pad con schermo 1024x576, noi abbiamo il 1024x600.. quindi attenzione.
I PDF a me non vanno a scatti, ho caricato una rivista di 90 mb e scorreva benissimo (usando adobe reader).
La batteria a me dura intorno alle 5 ore senza il wifi, 4 con il wifi. Ma dipende molto da cosa ci fai, e poi non possiamo paragonare i 2 tablet, l'hardware è sicuramente diverso, il tuo è meglio, quindi è facile che consumi di piu'.
Se è davvero cosi sappi che dovresti poterla espandere fino a 16gb senza problemi.
Si.. Esatto.
quali sono le modifiche da fare per il wifi? ???
VanniX_LinuX
11-05-2011, 21:39
quali sono le modifiche da fare per il wifi? ???
Apri il tablet, dentro ci dovrebbe essere una chiavetta wifi usb della ralink (con chipset realtek) saldata alla board. È sufficiente interrompere la pista dell'antenna sulla schedina e saldarci uno spinotto come quelli delle schede dei notebook. Poi ci metti un'antennina e la fissi dove hai piu' spazio dentro il tablet. Il segnale aumenta moltissimo e la connessione non cade quasi piu'.
C'è anche chi ci ha messo un'antenna esterna, come segnale è anche meglio, solo che è un po' scomodo..
Apri il tablet, dentro ci dovrebbe essere una chiavetta wifi usb della ralink (con chipset realtek) saldata alla board. È sufficiente interrompere la pista dell'antenna sulla schedina e saldarci uno spinotto come quelli delle schede dei notebook. Poi ci metti un'antennina e la fissi dove hai piu' spazio dentro il tablet. Il segnale aumenta moltissimo e la connessione non cade quasi piu'.
C'è anche chi ci ha messo un'antenna esterna, come segnale è anche meglio, solo che è un po' scomodo..
hai mica dei link ?? mi sa che non è semplicissimo.
Sul mio il problema non è la caduta, ma il range, non mi da campo pieno neanche a 20 cm dal router, e a un paio di metri siamo già al limite. Il telefono invece mi rimane agganciato alla rete fin nella abitazione accanto alla mia (oltre 10m di distanza e al piano di sotto)
Volendo visto che si apre potremmo metterci una batteria supplementare......
Sempre più uno spettacolo, funge tutto alla grande. Non pensavo funzionasse così bene, devo ammettere che ero scettico, invece la scelta si è rilevata piu che ottima. E' solo perchè già in italia non ho trovato il 9.7 pollici con le stesse caratteristiche, altrimenti sarebbe da prendere, unico difetto dell 9.7 o del 10.2, risoluzione troppo elevata per applicazioni studiate tutte per gli schermi degli smartphone, al contrario di apple ipad che ha le applicazioni ottomizzate per 1280x768, aspetteremo i cinatablet con android 3, anche se ho sentito che il 3 gira bene solo con i dual core!!!
VanniX_LinuX
12-05-2011, 15:32
hai mica dei link ?? mi sa che non è semplicissimo.
Sul mio il problema non è la caduta, ma il range, non mi da campo pieno neanche a 20 cm dal router, e a un paio di metri siamo già al limite. Il telefono invece mi rimane agganciato alla rete fin nella abitazione accanto alla mia (oltre 10m di distanza e al piano di sotto)
Volendo visto che si apre potremmo metterci una batteria supplementare......
Tu quale versione hai?
Io ho la prima versione (256 ram, 2 gb hdd, no hdmi, no webcam) e ti posso garantire che è moddabile.
Se hai la mia stessa versione puoi, oltre al wifi, aumentare la capienza della batteria.
Di link ho solo questo: http://www.chinadigitalcomm.com/zenithink-zt/zenithink-zt-180-wifi-mod-t1819.html
Ma comunque si trova tutto su youtube a "zt 180 wifi mod" o "zt 180 wifi hack".
io ho l'ultima versione (1ghz, 4gb, 512 ram, hdmi)
diciamo che per quello che devo farci (...poco !!) va più che bene.
Avevo l'iphone 3g e ora il 3gs, e la velocità è nettamente superiore al 3g e non lontana dal 3gs. Poi chiaro i giochi che ci gireranno saranno pochi (ma a me piacciono quelli da passatempo e non oltre). A proposito hai mica una lista di giochi che funzionano decentemente ??
La pecca è il wifi che è veramente penoso e la batteria (anche se me l'aspettavo peggio)
Se riuscissi a fare un mod unico avrei trovato la famosa quadratura del cerchio.
Chiaro che siamo lontani dai livelli dei tablet costosi (da ipad in giù) ma insomma ci si può stare
Mike Golf
12-05-2011, 22:30
Io ho la prima versione da 10”(256MB+2GB) e ho installato questa versione beta moddata (http://www.zt180apps.co.uk/).
Tra tutte le versioni che ho provato finora è la migliore, il pad è visibilmente più reattivo e veloce, merito anche dell'autore della mod che ha eliminato le app inutili (lista nel sito). Se dovete usare una chiavetta UMTS dovete installare l'app "Telefono", inspiegabilmente rimossa in questa mod (forse l'autore non usa le connessioni 3G), la trovate nell'archivio tar della rom ufficiale (beta) 415 sempre nello stesso sito
VanniX_LinuX
13-05-2011, 12:39
io ho l'ultima versione (1ghz, 4gb, 512 ram, hdmi)
diciamo che per quello che devo farci (...poco !!) va più che bene.
Avevo l'iphone 3g e ora il 3gs, e la velocità è nettamente superiore al 3g e non lontana dal 3gs. Poi chiaro i giochi che ci gireranno saranno pochi (ma a me piacciono quelli da passatempo e non oltre). A proposito hai mica una lista di giochi che funzionano decentemente ??
La pecca è il wifi che è veramente penoso e la batteria (anche se me l'aspettavo peggio)
Se riuscissi a fare un mod unico avrei trovato la famosa quadratura del cerchio.
Chiaro che siamo lontani dai livelli dei tablet costosi (da ipad in giù) ma insomma ci si può stare
In quello che ho io l'unico gioco che ci funziona bene è angry birds, poi alcuni 2d se la cavano (tipo jewels, paper toss, ecc..). Quelli 3d non funzionano per niente, idem per quelli con accelerometro (perche nel tablet non c'è il g-sensor).
Per il wifi dovresti smontarlo e fare delle foto, cosi' possiamo provare a fare qualcosa..
Io ho la prima versione da 10”(256MB+2GB) e ho installato questa versione beta moddata (http://www.zt180apps.co.uk/).
Tra tutte le versioni che ho provato finora è la migliore, il pad è visibilmente più reattivo e veloce, merito anche dell'autore della mod che ha eliminato le app inutili (lista nel sito). Se dovete usare una chiavetta UMTS dovete installare l'app "Telefono", inspiegabilmente rimossa in questa mod (forse l'autore non usa le connessioni 3G), la trovate nell'archivio tar della rom ufficiale (beta) 415 sempre nello stesso sito
Ha tolto "telefono" perche' è una delle app piu' pesanti che ci sono sul tablet.
Il 3g è ridicolo, non ha senso.. Manca la scheda integrata e di quelle esterne ne funzionano solo 2 o 3 modelli della huawei.
Mike Golf
13-05-2011, 12:49
In quello che ho io l'unico gioco che ci funziona bene è angry birds, poi alcuni 2d se la cavano (tipo jewels, paper toss, ecc..). Quelli 3d non funzionano per niente, idem per quelli con accelerometro (perche nel tablet non c'è il g-sensor).
Per il wifi dovresti smontarlo e fare delle foto, cosi' possiamo provare a fare qualcosa..
Ha tolto "telefono" perche' è una delle app piu' pesanti che ci sono sul tablet.
Il 3g è ridicolo, non ha senso.. Manca la scheda integrata e di quelle esterne ne funzionano solo 2 o 3 modelli della huawei.
Peccato che senza l`app "telefono", la mia huawei e156g non funziona :rolleyes:
L`app e necessaria, basta solo bloccarne l`avvio automatico e il gioco e` fatto ;)
VanniX_LinuX
13-05-2011, 13:00
Peccato che senza l`app "telefono", la mia huawei e156g non funziona :rolleyes:
L`app e necessaria, basta solo bloccarne l`avvio automatico e il gioco e` fatto ;)
Non credevo di trovare qualcuno che fosse riuscito ad usare il 3G :asd:, comunque sono contento che tu sia uno dei pochi fortunati con una chiavetta compatibile, purtroppo pero' devi pensare che quasi nessuno ce le ha, quindi se vai sulle rom alleggerite non aspettarti di trovarci le app per la gestione del 3G.
Comunque i driver non credo che li abbia levati ricompilando un nuovo kernel, quindi basta che reinstalli l'app telefono e torna tutto normale :)
Mike Golf
13-05-2011, 18:07
Non credevo di trovare qualcuno che fosse riuscito ad usare il 3G :asd:, comunque sono contento che tu sia uno dei pochi fortunati con una chiavetta compatibile, purtroppo pero' devi pensare che quasi nessuno ce le ha, quindi se vai sulle rom alleggerite non aspettarti di trovarci le app per la gestione del 3G.
Comunque i driver non credo che li abbia levati ricompilando un nuovo kernel, quindi basta che reinstalli l'app telefono e torna tutto normale :)
La chiavetta all'inizio non funzionava perchè andava in conflitto con la modalità CD-ROM/MicroSD della chiavetta stessa, disattivata questa funzione (con Putty) la chiavetta funziona a meraviglia e così dovrebbe essere per la maggior parte delle chiavette huawei.
Non credo che il tizio abbia ricompilato il kernel, da quanto ho capito ha solo rimosso le app inutili e ne ha aggiunte delle altre migliori.
VanniX_LinuX
13-05-2011, 18:56
La chiavetta all'inizio non funzionava perchè andava in conflitto con la modalità CD-ROM/MicroSD della chiavetta stessa, disattivata questa funzione (con Putty) la chiavetta funziona a meraviglia e così dovrebbe essere per la maggior parte delle chiavette huawei.
Non credo che il tizio abbia ricompilato il kernel, da quanto ho capito ha solo rimosso le app inutili e ne ha aggiunte delle altre migliori.
Il fatto grave è che sono cosi poche le chiavette supportate che non ha senso scrivere tra le caratteristiche "3G support" se poi funziona solo con 3 modelli su qualche centinaio esistenti.
Non fra-intendere, io non dico che tu non debba piu' usare la tua, anzi, se cel'hai usala, ma dicevo che alla fine non ha senso sacrificare le prestazioni del tablet per mantenere la compatibilita' con un numero cosi ridicolo di chiavette umts.
Una cosa utile potrebbe essere quella di fare un programma apposito (gestibile dall'utente, e non auto-avviante e non terminabile dal task manager) che gestisce le pennine usb 3g e le connessioni dati. Cosi' da soddisfare chi usa il 3g e allo stesso tempo non peggiorare le prestazioni di chi non lo usa.
Mike Golf
13-05-2011, 19:44
Il fatto grave è che sono cosi poche le chiavette supportate che non ha senso scrivere tra le caratteristiche "3G support" se poi funziona solo con 3 modelli su qualche centinaio esistenti.
Non fra-intendere, io non dico che tu non debba piu' usare la tua, anzi, se cel'hai usala, ma dicevo che alla fine non ha senso sacrificare le prestazioni del tablet per mantenere la compatibilita' con un numero cosi ridicolo di chiavette umts.
Una cosa utile potrebbe essere quella di fare un programma apposito (gestibile dall'utente, e non auto-avviante e non terminabile dal task manager) che gestisce le pennine usb 3g e le connessioni dati. Cosi' da soddisfare chi usa il 3g e allo stesso tempo non peggiorare le prestazioni di chi non lo usa.
Se la mettiamo così andrebbero eliminate tutte le app che hanno a che fare con google, fatto questo il nostro epad avrebbe prestazioni da dual core :D
VanniX_LinuX
13-05-2011, 19:53
Se la mettiamo così andrebbero eliminate tutte le app che hanno a che fare con google, fatto questo il nostro epad avrebbe prestazioni da dual core :D
Infatti io sto cercando di farlo, ma devo trovare i sorgenti.. Perche' a disinstallarle con programmi esterni facciamo solo ulteriore casino :asd:
Mike Golf
13-05-2011, 20:11
Infatti io sto cercando di farlo, ma devo trovare i sorgenti.. Perche' a disinstallarle con programmi esterni facciamo solo ulteriore casino :asd:
Ottimo, quando hai fatto avvisami se ti serve un betatester :D
thedoors
13-05-2011, 20:23
io ho una huawei e1550 (vendutissima mesi fa da wind...) sapete come posso fare per usarla con il tablet??
:)
Mike Golf
13-05-2011, 20:32
io ho una huawei e1550 (vendutissima mesi fa da wind...) sapete come posso fare per usarla con il tablet??
:)
Puoi provare tu stesso con la procedura (http://www.androidiani.com/forum/android-tips-tricks/25357-epad-zt180-e-chiavette-umts.html#post284044) che ho usato per la mia.
VanniX_LinuX
13-05-2011, 20:37
Ottimo, quando hai fatto avvisami se ti serve un betatester :D
Beh, non garantisco niente, per vari motivi (non ho tempo per dedicarmi a android) e poi gli unici sorgenti validi che ho trovato era la rom di ottobre 2010.. Un po' vecchia ormai :stordita:
Se un giorno decido di fare qualcosa ovviamente faro' risapere ;)
thedoors
13-05-2011, 20:52
Puoi provare tu stesso con la procedura (http://www.androidiani.com/forum/android-tips-tricks/25357-epad-zt180-e-chiavette-umts.html#post284044) che ho usato per la mia.
grande! lunedi la recupero e provo!
Mike Golf
13-05-2011, 21:20
Beh, non garantisco niente, per vari motivi (non ho tempo per dedicarmi a android) e poi gli unici sorgenti validi che ho trovato era la rom di ottobre 2010.. Un po' vecchia ormai :stordita:
Se un giorno decido di fare qualcosa ovviamente faro' risapere ;)
Nemmeno io garantisco, può darsi che vinco alla lotteria e quindi lascio lo zt-180 alla mia bimba e io mi prendo un ipad2 :ciapet:
VanniX_LinuX
13-05-2011, 21:39
Nemmeno io garantisco, può darsi che vinco alla lotteria e quindi lascio lo zt-180 alla mia bimba e io mi prendo un ipad2 :ciapet:
Beh, se vinci parecchio potresti comprarne 2.. Magari poi uno me lo mandi :ciapet:
Mike Golf
13-05-2011, 21:55
Beh, se vinci parecchio potresti comprarne 2.. Magari poi uno me lo mandi :ciapet:
Contaci! :ciapet:
In quello che ho io l'unico gioco che ci funziona bene è angry birds, poi alcuni 2d se la cavano (tipo jewels, paper toss, ecc..). Quelli 3d non funzionano per niente, idem per quelli con accelerometro (perche nel tablet non c'è il g-sensor).
Per il wifi dovresti smontarlo e fare delle foto, cosi' possiamo provare a fare qualcosa..
Ha tolto "telefono" perche' è una delle app piu' pesanti che ci sono sul tablet.
Il 3g è ridicolo, non ha senso.. Manca la scheda integrata e di quelle esterne ne funzionano solo 2 o 3 modelli della huawei.
Avrei voluto smontarlo stamani, ma non ho ancora visto una mod unica da fare che risolva il problema. Pare che in giro ne esistano diverse, ma nessuna che funziona sempre. Ad alcuni è bastato "allungare" l'antenna saldando 10 cm di filo e interrompendo l'antenna principale, altri hanno aggiunto il filo senza loop, altri ancora dicevano di inserire un modulo wifi di un portatile o addirittura un pennetta wifi (smontata chiaramente) all'interno. Se avessi la certezza che una di queste soluzioni funziona la farei immediatamente.
Ho fatto la mod software (portando la potenza del modulo da 100% a 20%) ma non ho trovato nessun miglioramento.
Visto che ci sono le rom anche per WinCe, e che chi lo ha installato riferisce di un wifi performante, e una volta di nuovo con android ritorna il problema, sono sicuro che la gestione software del modulo possa essere sicuramente migliorata.
La parte batteria sembra la più semplice, "basta" trovare una batteria compatibile (anche una uguale) e montarla in parallelo.
Mi sapete dire come posso bloccare l'avvio automatico di alcuni programmi ? (come il telefono per esempio). Riusciremmo ad avere un pò di potenza in più.
Ieri ho provato un filmato in HD1080, fluido e senza scatti, sono sempre più convinto che il rapporto qualità/prestazioni/prezzo sia davvero eccezionale
Mike Golf
14-05-2011, 12:21
L`app "Autostarts" e` l`unica che permette realmente di gestire tutte le applicazioni in avvio automatico. Costa pochissimoe funziona egregiamente.
niente, auostart non funziona, dice non ho privilegi di root anche se li ho. Avete altre idee?
Comunque trovo questo tablet sempre piú esaltante se solo non avesse il wifi penoso. Un altra domanda, sapete come modificare la home? Ovvero mettere piú delle 6 icone cosí distanziate?
Mike Golf
15-05-2011, 22:56
Devi usare universal androot con l`opzione "do not install superuser"
Io per gestire le applicazioni all'avvio uso startup manager....
Mike Golf
16-05-2011, 06:37
Io per gestire le applicazioni all'avvio uso startup manager....
Ci sono un sacco di app che chiudono i programmi indesiderati quando sono aperti, ma una delle poche app che realmente ne esclude l'avvio è autostarts.
Raven1994
16-05-2011, 14:40
c'è qualche sito italiano dove lo vendono? come vi trovate? e veloce a caricare le pagine internet/video youtube? con msn come si comporta? grazie :D
Mike Golf
16-05-2011, 18:03
c'è qualche sito italiano dove lo vendono? come vi trovate? e veloce a caricare le pagine internet/video youtube? con msn come si comporta? grazie :D
Io l'ho preso usato spendendo poco, se dovessi prenderlo nuovo cercherei qualcosa di meglio e sopratutto con schermo capacitivo.
Il caricamento dei siti web è lentino per i miei gusti, per confronto un netbook di fascia ultrabassa è molto più veloce, youtube uguale. Msn non lo uso, ma con un client multi protocollo la chat funziona abbastanza bene.
VanniX_LinuX
17-05-2011, 13:40
niente, auostart non funziona, dice non ho privilegi di root anche se li ho. Avete altre idee?
Comunque trovo questo tablet sempre piú esaltante se solo non avesse il wifi penoso. Un altra domanda, sapete come modificare la home? Ovvero mettere piú delle 6 icone cosí distanziate?
Quando sei sul desktop premi il tasto impostazioni e vai su awd settings, da li trovi tutto.
PARTE 1 (http://www.youtube.com/watch?v=DkpWlxD7_a4)
PARTE 2 (http://www.youtube.com/watch?v=QC-yoQ0Bjho)
Lo avevo commentato ma poi alla fine ho deciso di mettere testo e musica :D
;)
Spero sia di vostro gradimento.
VanniX_LinuX
17-05-2011, 18:27
PARTE 1 (http://www.youtube.com/watch?v=DkpWlxD7_a4)
PARTE 2 (http://www.youtube.com/watch?v=QC-yoQ0Bjho)
Lo avevo commentato ma poi alla fine ho deciso di mettere testo e musica :D
;)
Spero sia di vostro gradimento.
Grazie 1000 per i video! Questo tablet è fantastico, prima o poi lo devo avere :Perfido:
Mike Golf
17-05-2011, 20:07
Grazie 1000 per i video! Questo tablet è fantastico, prima o poi lo devo avere :Perfido:
Concordo, rispetto allo zt-180 siamo su un altro mondo
barrumba
18-05-2011, 00:28
ce l'ha un mio amico non è male.. il suono è pulito.
ce l'ha un mio amico non è male.. il suono è pulito.
non e' sporco, e' la pellicola di protesione che e' incollata male ed e' rovinata. devo toglierla e sostituirls.
Chuck Bardowski
18-05-2011, 11:57
ciao a tutti,volevo chiedere a qualcuno che ha già il tablet epad zt180 se si può usare word per scrivere i documenti come sul pc,se si, mi può dire come fare e su quale applicazione andare?
Grazie aspetto una risposta.
super1973
18-05-2011, 13:40
Ciao a tutti, sono nuovo e come molti di voi vorrei acquistare un tablet; mi sono lette tutte e 12 le pagine di questa discussione per capirne qualcosa di più e poi sulla baia ho trovato da un venditore italiano diversi modelli tra i quali non so decidere: mi potreste aiutare voi che siete più esperti di me?
I modelli sono:
1)Tablet Android 2.3 Flash 10.2 8" Samsung S5PV210 ARM CortexTM-A8/1.2G L2 Cache Ram 512 hd 4GB Camera 2mp 3G, prezzo 184 euro
2)Tablet Android 2.2 Flash 10.1 Capacitivo Multitouch 7" Samsung S5PV210 ARM Cortex A8/ 1G L2 Cache Ram 512 Hd 4GB Camera 1.3mp 3G WIFI, prezzo 184 euro
3)Tablet Android 2.2 Flash 10.1 7" Amlogic Cortex A9 Aml8726-M Cpu 800 + Gpu 400 L2 Cache Ram 512 Hd 4GB Bluetooth 3G WIFI, prezzo 145 euro
4)Tablet Android 2.2 Flash 10.1 10" Flytouch3 Infortm X220 1GHz ARM11 Ram 512 Hd 8GB GPS 3G WIFI Camera, prezzo 165 euro
5)Tablet Android 2.2 Flash 10.1 7" VIA8650 Cpu 800 + 300 Dsp Ram 256 Hd 2GB Camera 1.3mp WIFI, prezzo 90 euro
Mi andrebbero bene tutti purchè ci sia un buon rapporto tra qualità e prezzo; i prodotti poi sono già in Italia e i prezzi compresi di spedizione.:help:
Grazie comunque a tutti perchè il forum è davvero interessante e utile.
VanniX_LinuX
18-05-2011, 14:20
ciao a tutti,volevo chiedere a qualcuno che ha già il tablet epad zt180 se si può usare word per scrivere i documenti come sul pc,se si, mi può dire come fare e su quale applicazione andare?
Grazie aspetto una risposta.
C'è il pacchetto office gia' installato. Lo trovi nel menu.
Per scrivere puoi usare una tastiera usb o il touchscreen.
VanniX_LinuX
18-05-2011, 14:24
Ciao a tutti, sono nuovo e come molti di voi vorrei acquistare un tablet; mi sono lette tutte e 12 le pagine di questa discussione per capirne qualcosa di più e poi sulla baia ho trovato da un venditore italiano diversi modelli tra i quali non so decidere: mi potreste aiutare voi che siete più esperti di me?
I modelli sono:
1)Tablet Android 2.3 Flash 10.2 8" Samsung S5PV210 ARM CortexTM-A8/1.2G L2 Cache Ram 512 hd 4GB Camera 2mp 3G, prezzo 184 euro
2)Tablet Android 2.2 Flash 10.1 Capacitivo Multitouch 7" Samsung S5PV210 ARM Cortex A8/ 1G L2 Cache Ram 512 Hd 4GB Camera 1.3mp 3G WIFI, prezzo 184 euro
3)Tablet Android 2.2 Flash 10.1 7" Amlogic Cortex A9 Aml8726-M Cpu 800 + Gpu 400 L2 Cache Ram 512 Hd 4GB Bluetooth 3G WIFI, prezzo 145 euro
4)Tablet Android 2.2 Flash 10.1 10" Flytouch3 Infortm X220 1GHz ARM11 Ram 512 Hd 8GB GPS 3G WIFI Camera, prezzo 165 euro
5)Tablet Android 2.2 Flash 10.1 7" VIA8650 Cpu 800 + 300 Dsp Ram 256 Hd 2GB Camera 1.3mp WIFI, prezzo 90 euro
Mi andrebbero bene tutti purchè ci sia un buon rapporto tra qualità e prezzo; i prodotti poi sono già in Italia e i prezzi compresi di spedizione.:help:
Grazie comunque a tutti perchè il forum è davvero interessante e utile.
I piu' interessanti secondo me sono l'1, il 2 e il 3. Il 4 escludilo, come cpu ha una specie di zt-180, e non è gran che. Il 5 non lo conosco.
Poi devi vedere le specifiche di preciso, e sopratutto devi cercare dei video per vedere come vanno.
super1973
18-05-2011, 16:01
I piu' interessanti secondo me sono l'1, il 2 e il 3. Il 4 escludilo, come cpu ha una specie di zt-180, e non è gran che. Il 5 non lo conosco.
Poi devi vedere le specifiche di preciso, e sopratutto devi cercare dei video per vedere come vanno.
Restringendo il campo, tra il Samsung Cortex A8 (capacitivo) e l'Amlogic Cortex A9, quale scelgo? O potrei trovare di meglio (in Italia)?
I video li ho visti e sembrano buoni, poi chi lo sa cosa ti mandano...
Grazie per la risposta.
Chuck Bardowski
18-05-2011, 16:13
C'è il pacchetto office gia' installato. Lo trovi nel menu.
Per scrivere puoi usare una tastiera usb o il touchscreen.
Ok grazie mille Vanni,mi potresti dire quale icona devo aprire? Perchè c'è ne sono due,ma per usare questa applicazione devo registrarmi a google?
Oppure se esiste un video di dimostrazione mandami il link.
I piu' interessanti secondo me sono l'1, il 2 e il 3. Il 4 escludilo, come cpu ha una specie di zt-180, e non è gran che. Il 5 non lo conosco.
Poi devi vedere le specifiche di preciso, e sopratutto devi cercare dei video per vedere come vanno.
Ciao anche io sono stato a scervellarmi per capire quale comprare, alla fine ho optato per il 1)Tablet Android 2.3 Flash 10.2 8" Samsung S5PV210 ARM CortexTM-A8/1.2G L2 Cache Ram 512 hd 4GB Camera 2mp 3G, prezzo 184 eur
Io l'ho pagato compreso di: tastiera, custodia e microsandisk 32gb 220 eur per 3 tablet spediti dalla cina comprese le tasse di 30 eur.
Oggi mi è arrivato e come prime impressionidevo dire che naviga su internet molto bene, lo schermo ha una buona risoluzione e colori ma secondo me il touch screen non è molto preciso...
Certo sono alle prime armi con android e i touch e forse devo ottimizzare le mie dita:D
ciao
luca
VanniX_LinuX
19-05-2011, 13:17
Ok grazie mille Vanni,mi potresti dire quale icona devo aprire? Perchè c'è ne sono due,ma per usare questa applicazione devo registrarmi a google?
Oppure se esiste un video di dimostrazione mandami il link.
Nel tablet che ho io c'era preinstallato OfficeSuite Pro.
L'icona è questa:
http://4.bp.blogspot.com/_xIfBA0GWOiE/THzvxdJs0gI/AAAAAAAAD5c/87gSzS-hE5g/s320/Office+Suite+Android.png
Non so se la registrazione a google è obbligatoria per usare OfficeSuite, ma comunque devi farla per forza se vuoi usare la maggior parte delle altre apps.
Ciao anche io sono stato a scervellarmi per capire quale comprare, alla fine ho optato per il 1)Tablet Android 2.3 Flash 10.2 8" Samsung S5PV210 ARM CortexTM-A8/1.2G L2 Cache Ram 512 hd 4GB Camera 2mp 3G, prezzo 184 eur
Io l'ho pagato compreso di: tastiera, custodia e microsandisk 32gb 220 eur per 3 tablet spediti dalla cina comprese le tasse di 30 eur.
Oggi mi è arrivato e come prime impressionidevo dire che naviga su internet molto bene, lo schermo ha una buona risoluzione e colori ma secondo me il touch screen non è molto preciso...
Certo sono alle prime armi con android e i touch e forse devo ottimizzare le mie dita:D
ciao
luca
I touch dei cinesi non sono mai stati gran che.. Sopratutto quelli resistivi lasciano molto a desiderare.
Mike Golf
19-05-2011, 14:01
I touch dei cinesi non sono mai stati gran che.. Sopratutto quelli resistivi lasciano molto a desiderare.
Quoto, certe volte più che lo stilo serve mazzetta e scalpello :D
Ciao ragazzi, anch'io ho letto tutte queste pagine e ero arrivato ad una decisione: prendere il modello di -topweb- cioè il Dropad A8.
Solo che vorrei aspettare che escano dei tablet con Honeycomb, voi sapete se e quando escono? Grazie
VanniX_LinuX
19-05-2011, 19:15
Ciao ragazzi, anch'io ho letto tutte queste pagine e ero arrivato ad una decisione: prendere il modello di -topweb- cioè il Dropad A8.
Solo che vorrei aspettare che escano dei tablet con Honeycomb, voi sapete se e quando escono? Grazie
Per ora li ho visto solo con il 2.3 quelli cinesi. Del 3 ancora nemmeno l'ombra :(
..non solo autostarts non mi fa disabilitare il telefono (dice che mi occorrono i permessi di root che peró ho giá) , ma ho scoperto che tutte le applicazioni che ho installato sono anche loro in partenza automatica, e non posso togliere neanche quelle dalla lista....
help! !!!
thedoors
20-05-2011, 08:15
Ciao anche io sono stato a scervellarmi per capire quale comprare, alla fine ho optato per il 1)Tablet Android 2.3 Flash 10.2 8" Samsung S5PV210 ARM CortexTM-A8/1.2G L2 Cache Ram 512 hd 4GB Camera 2mp 3G, prezzo 184 eur
Io l'ho pagato compreso di: tastiera, custodia e microsandisk 32gb 220 eur per 3 tablet spediti dalla cina comprese le tasse di 30 eur.
luca
ciao
220 euro l'uno? 660 euro per 3 pezzi??
Ciao ragazzi, anch'io ho letto tutte queste pagine e ero arrivato ad una decisione: prendere il modello di -topweb- cioè il Dropad A8.
Solo che vorrei aspettare che escano dei tablet con Honeycomb, voi sapete se e quando escono? Grazie
Molto dura che escano imminenti i modelli con Heneycomb, in quanto si dice che il buon android 3 a bisogno di un dualcore per girare bene, tegra2 o altro, quindi, mi sa che per arrivare ad un modello "decente" a poco prezzo bisognerà aspettare un pochino.
AGGIORNAMENTO DEL MIO
Sono ultrasoddisfatto, ottimo, ma devo dire davvero OTTIMO touch, sensibile e preciso, soprattutto dopo aver tolto la pellicola scadente che aveva "di serie".
Fino ad ora girano molto bene quasi tutti i programmi scaricati dal market, poi dai video avete potuto vedere i principali come girano.
La navigazione in internet è buona, la velocità dipende dalprogramma utilizzato, con OPERA mini viaggia via benone, meno veloce, sembra più pesante con Dolphin HD.
Video e foto si vedono e si caricano perfettamente. Ho preso un caripatterie USB universale con l'attacco del PAD e vedo che funziona, quindi oltre al classico alimentatore si può alimentare anche da USB o con riduzione 12 volt auto.
La batteria, che non so da quanto è (sul sito del venditore metteva una 2500 ma) mi è durata 40 minuti ad ascolto musica e guardare video + circa 2 ore e mezza con il wii-fi accesso, utilizzandolo tutto in internet. Ho visto che ci sono in rete dei firmware custom dove ottimizzano l'uso della batteria, già io ho visto un notevole incremento disabilitando la telefonia dai processi.
continua..............
Molto dura che escano imminenti i modelli con Heneycomb, in quanto si dice che il buon android 3 a bisogno di un dualcore per girare bene, tegra2 o altro, quindi, mi sa che per arrivare ad un modello "decente" a poco prezzo bisognerà aspettare un pochino.
AGGIORNAMENTO DEL MIO
Sono ultrasoddisfatto, ottimo, ma devo dire davvero OTTIMO touch, sensibile e preciso, soprattutto dopo aver tolto la pellicola scadente che aveva "di serie".
Fino ad ora girano molto bene quasi tutti i programmi scaricati dal market, poi dai video avete potuto vedere i principali come girano.
La navigazione in internet è buona, la velocità dipende dalprogramma utilizzato, con OPERA mini viaggia via benone, meno veloce, sembra più pesante con Dolphin HD.
Video e foto si vedono e si caricano perfettamente. Ho preso un caripatterie USB universale con l'attacco del PAD e vedo che funziona, quindi oltre al classico alimentatore si può alimentare anche da USB o con riduzione 12 volt auto.
La batteria, che non so da quanto è (sul sito del venditore metteva una 2500 ma) mi è durata 40 minuti ad ascolto musica e guardare video + circa 2 ore e mezza con il wii-fi accesso, utilizzandolo tutto in internet. Ho visto che ci sono in rete dei firmware custom dove ottimizzano l'uso della batteria, già io ho visto un notevole incremento disabilitando la telefonia dai processi.
continua..............
ti prego.... se hai tempo fai una mini procedura su come disabilitare la telefonia (e anche gli altri processi)...non riesco proprio
VanniX_LinuX
21-05-2011, 15:34
Poco tempo fa è stato chiesto.. Ecco un modello con Android 3.0
Android 3.0 Venus Pad Upgraded 1080P 10.1 Inch 16:9 Tegra2 T250 Dual Core CPU 1GB RAM 8GB Black
Si inizia gia' a trovare nei wholesale cinesi intorno ai 300€
indipendentemente dal tablet che uno ha ho visto su xda che il porting di honeycomb c'è già,partendo dal nook color ai più performanti con proc.tegra e viaggiano già bene,con il nuovo rilascio del 3.1 penso proprio che si arriverà ad avere delle rom stabili.
a sto punto credo proprio che il requisito dello schermo 1280x800 vada a cadere.
penso che prossimamente vedremo varie rom honeycomb anche x vari tablet che non sono di marca.
thedoors
25-05-2011, 08:11
il mio zt 180 /02 comincia a fare capricci! :-)
Ieri non finiva il boot!! Ho resettato e alla fine è partito (avrò resettato 5 volte).
Ora non ne vuole sapere di vedere il wi-fi....
mah!
VanniX_LinuX
25-05-2011, 13:33
il mio zt 180 /02 comincia a fare capricci! :-)
Ieri non finiva il boot!! Ho resettato e alla fine è partito (avrò resettato 5 volte).
Ora non ne vuole sapere di vedere il wi-fi....
mah!
Se ti resta sulla scritta "A N D R O I D _" puoi risolvere reinstallando la rom.
Se invece si ferma sull'animazione di boot è probabile che il boot sia finito ma in un certo senso "non se ne accorge". A me succedeva se collegavo un mouse prima di accenderlo. Staccandolo e riattaccandolo appariva il "desktop".
thedoors
25-05-2011, 13:47
appare android... inizia a lampeggiare il puntino..poi a volte si blocca.. altre volte invece parte!
VanniX_LinuX
25-05-2011, 15:30
appare android... inizia a lampeggiare il puntino..poi a volte si blocca.. altre volte invece parte!
Non saprei, hai gia contattato il venditore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.